1 –
CODICE CORSO: STUDENTE:
2. A proposito del suo libro di favole, la scrittrice dice che i personaggi sono le emozioni. Come
mai?
3. Secondo Elisabetta Mauti, ci sono storie che non si possono raccontare ai bambini, quali e perché
non si possono raccontare?
4. Che cosa intende dire Elisabetta Mauti quando parla di “chiusura di un cerchio”?
PROVA DI COMPETENZA LINGUISTICA
Sara Gama, tu sei nata a Trieste il 27 marzo 1989, fin da piccola sei
stata una ragazza speciale, fuori dal comune. Sei sempre stata (1) …..
per il calcio. Tuo padre è congolese e tua madre triestina. La tua
passione non ti ha mai fatto (2)….. di inseguire le tue soddisfazioni.
Giochi in difesa nella Juventus, sei la capitana della Nazionale
Italiana di calcio e ora sei anche la prima donna vicepresidente
dell'Associazione Italiana Calciatori. Tutti siamo affascinati da te:
come (3). …… a vincere sempre?
Sono una persona molto ottimista. Quando ero piccola non mi sono mai sentita discriminata, anche
se le mie compagne di classe mi (4) …… in giro perché io volevo solo giocare a calcio e loro
invece con le bambole. Ma ora la Mattel mi ha proposto di realizzare una Barbie ispirata proprio a
me! Sono felice perché, anche grazie a questa bambola, posso dire a tutte le ragazze di tenere
sempre acceso il fuoco che hanno dentro di loro.
A B C
1 appassionata portata amata
2 provare cominciare smettere
3 fai puoi sai
4 dicevano facevano prendevano
7. Completare le frasi con i pronomi o le particelle pronominali corrette. __/2
C'era una volta una vedova che aveva due figlie molto antipatiche. Un giorno sposò un uomo ricco
che aveva una figlia stupenda. Le sorellastre, invidiose perché lei era bella e dolce, la trattavano
male, (1) …… la odiavano proprio. Lei era sempre gentile, (2) …… le sue antipatiche sorelle
volevano farla soffrire. Così cominciarono a chiamarla Cenerentola. Un giorno, (3) …… avevano
ricevuto un invito per andare al ballo nel castello del principe, le sorelle si prepararono e se ne
andarono. Lei rimase tutta sola e cominciò a piangere, ma (4) …… vide davanti a lei una piccola
fata grassottella e simpatica che diventò la sua “fata madrina”.
A B C
1 dopo anzi invece
2 oppure via via eppure
3 come perché poiché
4 anche se di certo di colpo
PROVA DI PRODUZIONE SCRITTA