Sei sulla pagina 1di 47

.ECONOMIA DEL TURISMO BIZZARRI 27/09/2010 1 LEZIONE TURISTA COME SI MUOVE E DESTINAZIONE Chi il turista?

a? Ancora oggi una definizione di Turismo vero e proprio inesistente. Per questo motivo proprio perch il turismo comprende una serie di attivit che vanno dalla residenza, alla regione di transito, alla regione di destinazione. Ci occuperemo di tutte le attivit economiche che sono a monte ( nella scelta) quindi del perch il turista fa le sue scelte. IMPATTI AMBIENTALI Ci si occuper di tutti gli impatti economici; tutti gli effetti sull'economia delle scelte del turista. EFFETTI SOCIALI Quando il turista si muove quali sono gli effetti economici del suo viaggio e quindi la destinazione. La scelta del turista molto importante per i risvolti economici. La destinazione produce effetti economici. ECONOMIA DEL TURISMO rientra nella materia economica Politica Economica. Molte agenzie di viaggio stanno chiudendo ma quelle che non chiudono sono quelle che offrono dei servizi particolari, quindi il turismo non un'attivit economica come quella industriale ma di Servizi ( non produce ma offre servizi) questo vuol dire che tra settore primario ( agricoltura), secondario ( industria ), terziario ( comprende molte cose ). Quindi il turismo in particolare : i servizi turistici pi sono unici pi sono particolari pi aumenta la qualit pi i turisti sono disposti a pagare. Questa una sequenza logica che ha dei riflessi economici importantissimi. Innanzitutto il servizio deve essere UNICO che lo rende irripetibile, non copiabile quando invece nell'industria tutto copiato. INNOVAZIONE di un prodotto o processo turistico: unicit del servizio cio si inventa una cosa che per il singolo unica e non ce ne sono altre. Altra parola importante GOOD EXPERIENCE: il turista deve vivere il BENE ESPERENZIALE deve essere un'esperienza che lo trascina talmente tanto in maniera emozionale che diventa per lui qualcosa di indimenticabile, farlo godere appieno di tutti i servizi possibili. Questo inizia gi da quando il turista pensa di fare il viaggio cio dal motivo del viaggio; voglio la mia Good Experience e quando ci si presenta in agenzia l'agente di viaggio deve subito capire, intercettare, questa Good Experience. Ecco come oggi le agenzie di viaggio riescono a sopravvivere. Poi c' il turismo di Massa ci si aggrega ad una comitiva e come va va; per ci sono persone che vogliono qualcosa di unico. Il turismo nato quando l'uomo ha iniziato ad avere ferie pagate e un reddito disponibile e quindi tempo libero o tempo liberato dal lavoro. I contadini non potevano ma oggi pi si ricchi pi si viaggia. Pi si fa un lavoro che permette di lasciare la quotidianit senza problemi pi si viaggia. Si stanno riunendo questo periodo all'ONU i pi grandi capi di Stato perch vogliono raggiungere il Goal del millennio. I punti essenziali per arrivare ad uno sviluppo sostenibile nel 2020 e il 1 punto la riduzione della povert a livello mondiale. Nel turismo ci sono associazioni di categorie e tutti i gestori ( catene ) si riuniscono e cercano di fare pressione al governo per avere incentivi. FEDERALBERGHI; INDUSTRIALBERGHI; CONFINDUSTRIALBERGHI. Altro settore importante TOUROPERATOR si dividono in grandi ( cio grandi commesse ), piccoli che lavorano sull'organizzazione del viaggio non a grandi commesse ma a piccole e non da un anno all'altro come i primi ma sono pi flessibili. PRODOTTO -------------------> TURISTICO DESTINAZIONE LOCATION SISTEMA 1 DIFFERENZA TRA PRODOTTO TURISTICO E SISTEMA TURISTICO ( essenziale)

Pacchetto turistico il prodotto turistico? E' una parte. Abbiamo prima di tutto il Pacchetto turistico cio la destinazione , il volo e quello che il turista fa nella destinazione. Il Pacchetto turistico diventa un PRODOTTO quando in qualche modo viene coinvolto non solo la parte aziendale gli alberghi ma quando viene anche inglobato a se la destinazione quindi la comunit locale. PRODOTTO: Destinazione + Pacchetto Turistico. Una serie di attivit che il turista pu svolgere nella localit turistica. SISTEMA TURISTICO: qualcosa che va al di sopra l'insieme di tutto ci che comporta il turismo: trasporto, destinazione,ambiente fisico, ecologico. Il PRODOTTO RIGUARDA pi l'uomo, il Sistema riguarda pi la parte ambientale, pi ampio. CILCO DI VITA DEL PRODOTTO TURISTICO. TURISTA DEFINIZIONE: colui che soggiorna almeno 1 notte fuori fino al massimo di 1 anno per svariati motivi. Turismo come attivit economica produce effetti positivi e negativi. Il turismo deve essere sostenibile: lasciare integre le risorse per le generazioni future. Con gravi problemi derivati dalla legge che governa l'economia R- C = P, trovare un equilibrio molto difficile. 28/09/2010 2 LEZIONE

ELEMENTI CHE DEFINISCONO ILTURISMO Viaggio ( spostamento verso) Soggiorno ( permanere) Fuori dall'ambiente abituale di residenza o lavoro Inter Obiettivi DALL'OSPITALITA' GRATUITA ALLE VARIE STRUTTURE DI ACCOLGIENZA Civilt antiche : accoglievano nelle proprie case i viandanti. Nella Grecia del V secolo A.C. Nella Roma Imperiale dei primi secoli D.C. Nell'ambito della Chiesa Cristiana Ospitalit gratuita offerta ai pellegrini nei monasteri Edifici d'accoglienza gestiti dai monaci Medioevo locande Ospitalit pubblica retribuita. Fra 1800-1900 Dalla scoperta dell'America il mondo cambia quindi si viaggia molto di pi perch un mondo tondo pi facile da raggiungere rispetto a uno quadrato. Nel 1800 c' un'altra svolta con la Rivoluzione Industriale porta 3 importanti fattori: Lavoro non pi di compagna ma operaio con un salario staccato dalla terra e quindi una volta terminato il lavoro sei libero. Tempo libero o liberato dal lavoro. Ferie pagate. Gi dal 900 un livello di istruzione abbastanza elevato che pu portare la curiosit di vedere altro. L'urbanizzazione: Lo stare chiusi in citt ti fa apprezzare di pi la campagna, mare, montagna. Questi 5 elementi fanno modo che noi oggi parliamo del turismo di Massa.

2 Nei paesi sottosviluppati oggi forme di turismo ci sono ma sono per lo pi per uso domestico perch una societ pi legata alla terra meno viaggia. L'unico viaggio che si fa per stare vicino ai parenti

e quindi la maggior parte della popolazione non ha le risorse e anche le infrastrutture. Pi povera la popolazione meno infrastrutture accessibili alla Massa. SVILUPPO ECONOMICO E IL TURISMO SOCIETA' TRADIZIONALE: aristocrazia terriera, cultura tradizionale, agricoltura prevalente, il PIL pro capite NON modificabile. CONDIZIONI CHE PRECEDONO IL DECOLLO: nel sistema entrano nuove idee provenienti dall'estero. DECOLLO: i leader favorevoli alle innovazioni modificano il sistema produttivo ed hanno maggiore potere. Nascono il settore secondario e il terziario. LE CAMBIATE CONDIZIONI ECONOMICHE IL PERCORSO VERSO LA MATURITA': Industrializzazione diffusa sul territorio, uso di tecnologie innovative. ELEVATO CONSUMO DI MASSA: Il sistema economico al pieno delle potenzialit. Produzione massima di beni di consumo e servizi. Si rinnova l'esigenza di un approfondimento culturale. Quando ci sono quei turisti esploratori che vanno nelle isole + sperdute posti + poveri del mondo queste persone non accorgendosene portano nuove idee e con la loro cultura o modi di fare portano novit o anche scambi commerciali e queste nuove idee fanno si che la societ inizi a cambiare e addirittura la possibilit di nascita di nuove aziende. Da societ tradizionale si passa a societ Industriale e aumenta quindi il Turismo grazie alla modifica sociale. Si avvia il ciclo economico dello Sviluppo. Chi genera oggi pi turismo? I paesi pi Industrializzati cio USA; CANADA, EUROPA perch c' pi ricchezza. La Cina si trova nella fase di decollo e le persone iniziano a viaggiare ma un processo molto lento. Anche se sembra che il turismo cresca ci dobbiamo preoccupare perch in realt il turismo un fenomeno molto particolare sotto il profilo economico. CARATTERISTICHE ECONOMICHE DEL TURISMO DEPERIBILITA' Perch deperibile? Se una camera d'albergo non utilizzata nell'arco di una giornata un bene perso. I treni in ogni corsa 1 posto vuoto perso. Un bene se non utilizzato al massimo ha un notevole costo ed perso. Nelle societ antiche quasi inesistente e lo possiamo chiamare bene voluttuario anche se nelle nostre societ non proprio cos ma differisce dai beni di prima necessit. Bene in pi : es. low cost e quindi deve essere un bene esperenziale ( Good experience ) BENE VOLUTTUARIO GOOD EXPERIENCE INTANGIBILITA' Intangibile perch? Perch quando vado in agenzia di viaggio io non compro niente. Rende il consumatore inverto non crede nemmeno su quanto ha pagato se non dopo la vacanza. INSEPARABILITA' DEI SERVIZI TURISTICI Quando compro io prendo il biglietto. Tutto il servizio turistico deve avvenire nello stesso momento. Non si pu stoccare nel turismo non c' magazzino, l'utilizzo della camera non si mette da parte. Quando vendo una vacanza vendo tutto il servizio perch una stanza non utilizzata un costo. Il consumatore compra ci che non c' e l'agenzia deve vendere il pi possibile perch deperibile. STAGIONALITA' Altro problema del turismo. Il 70% delle forme di turismo sono stagionali sar utilizzato in determinati mesi dell'anno e questo provoca problemi. Qual' quella forma di turismo NON stagionale? Musei e Arte in generale. Per il resto Montano, Balneare, Agriturismo,Sciistico. Problemi al turismo ce ne sono quindi per dare marchio e qualit non facile. Richiede un servizio notevole e una gestione non facile. Questa organizzazione che c' prima solo immaginabile perch solo quando arriva il turista la metto in opera. 3 PROFESSOR QUERINI L'economia concentrata su questa funzione: R-C=P

Questa logica nell'economia moderna ha portato a nuove frontiere. Es. scelte familiari ( quanti figli fare, sposarsi o meno ). Anche se nel mondo di oggi una logica prevalente, nel passato era una logica della gente volgare affibbiata ai mercanti, noi la applichiamo anche al turismo. Conflitto Politici / Magistrati il problema prevalente oggi. Parlando di turismo oggi si enfatizzano i Ricavi. Si guarda il tasso di occupazione negli alberghi la percentuale di turisti in pi durante l'anno perch considerano solo i R e non si parla mai dei C. del turismo. Costi de turismo= esternalit; Costi esterni. Questa logica R-C = P non cos semplice. Dobbiamo tener conto dei costi esterni. Oggi le imprese multinazionali che si occupano del turismo fanno la certificazione e saltano fuori i problemi delle esternalit. Riciclaggio di acqua delle piscine; Smaltimento dei rifiuti ecc... Che cosa importante sottolineare quando si ha una certa variazione percentuale turistica? 1) l'aumento degli arrivi non detto che comporti un aumento delle presenze. Possono spostarsi altrove. 2) Importantissimo cambiato il fatturato mensile. Fatturato si calcola facendo PxQ e quindi pu mascherare realt diverse, si pu avere un aumento del fatturato mensile derivante per da una diminuzione dei prezzi. Possiamo avere un aumento delle presenze verso alloggi a basso prezzo che fa crollare il fatturato, tutto ci derivante dalla diminuzione del n dei turisti che pagano per esempio 100 ed aumentato il n dei turisti che pagano 30 a notte. L'obiettivo delle scelte turistiche qual'? Aumento presenze o fatturato? Certamente del fatturato a parit di costi. A noi per interessa lasciando fissi i costi cercare altri obiettivi che porteranno alla soddisfazione del turista che li porter a parlare di noi e quindi vendiamo l'immagine del nostro paese che ha come obiettivo l'espansione della nostra economia all'estero. BIZZARRI Il marchio Italia ( brend) venduto all'estero fondamentale, per noi ci troviamo oggi in una realt dove l'economia dei servizi diventata molto importante perch siamo arrivate a delle pubblicit opulente. Dopo aver fatto tutto il percorso l'economia ( es societ agricole) molto pi difficile fare turismo. E' chiaro perch noi per turismo intendiamo: attivit di quelle persone che viaggiano verso luoghi lontani da quello che l'ambiente abituale per un periodo massimo di 1 anno a scopi di vacanza NON lavoro oppure in caso di lavoro che non sia per pi di 1 anno e il cui salario non viene percepito nel luogo della destinazione. Per turismo necessario il viaggio, il soggiorno, si dorme in quella localit, si spendono soldi, fuori dall'ambiente abituale di lavoro, l'intervallo di tempo ( da 1 notte ad 1 anno), obiettivi ricevere qualcosa di diverso. 30/09/2010 INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI SU UNA POPOLAZIONE Indicatore poco usato. Ci indica la volont di ognuno di noi di viaggiare. Quanta gente domanda viaggi. Possiamo avere vari tipi di propensione: Propensione al viaggio: misura della domanda al viaggio di una popolazione. Propensione lorda al viaggio: n viaggi / popolazione. Quanti viaggi ho fatto. Rispetto agli arrivi nei quali si parla dell'individuo non della popolazione quindi ci interessa la singola persona. La popolazione lorda il numero di viaggi rispetto un numero elevato di persone. In genere si prende un campione. Propensione netta al viaggio: % della popolazione che compie almeno un viaggio all'anno Mi interessa chi ha fatto almeno 1 viaggio. 4 Frequenza del viaggio: propensione lorda / propensione netta. Per sapere quanto una popolazione viaggia. Rispetto a 1 viaggio quanti in pi ne si fanno. LA DOMANDA TURISTICA Coloro che stanno per viaggiare e che comprano i biglietti. Possiamo avere dei turisti che partono

realmente, turisti che partiranno e turisti che vorrebbero partire: sempre domanda turistica . Domanda effettiva Coloro che viaggiano e pernottano. Coloro che realmente stanno viaggiando. Inespressa Domanda potenziale: viaggeranno in futuro o quando cambiano le condizioni. Domanda differita: rinviano la decisione di partire per problemi connessi all'offerta turistica. Ho comprato i biglietti ma c' una tempesta per esempio e devo rimandare il mio viaggio Non domanda Non interessati a viaggiare. LA PROPENSIONE AL VIAGGIO DEL SINGLO INDIVIDUO ( 1 ) Ci dice quanta gente domanda viaggi. Aumenta per Livello di reddito, livello di urbanizzazione, livello di istruzione, livello di mobilit. Nasce nel'800 dalle ferie pagate, tempo liberato dal lavoro, l'istruzione, l'urbanizzazione e l'aumento del reddito. 5 elementi per i quali il turismo aumenta. La mobilit: miglioramenti sui confort del viaggio. Diminuisce per Dimensione nucleo familiare, et avanzata. Il budget in caso di aumento di famiglia diventa sempre minore, l'aumento dell'et legato allo stato fisico delle persone anziane. Altri elementi possono essere: La Crisi Economica invece di spendere in questo caso tendo a risparmiare. INFLUENZATA DA: Immagine della destinazione. (2) Il marchio ( brent). Accessibilit Rendere facili le possibilit di movimento del turista. Aeroporti e mezzi di di trasporto e soprattutto i servizi. Costo della vita nella destinazione rispetto al paese di origine. Il tasso di cambio. Ossia la convenienza rispetto al luogo della destinazione. L'appetibilit di una destinazione. Distanza culturale. LA MOTIVAZIONE DEL VIAGGIO Il viaggio associato ad un bisogno che si manifesta come desiderio: la motivazione che innesca l'azione. Quel desiderio che ti porta a voler viaggiare. La motivazione trova le basi negli aspetti sociali e psicologici. L'Immagine di una destinazione influenza la motivazione. LA MOTIVAZIONE UNA INTERPRETAZIONE 1) Motivazioni fisiche ( sollievo del corpo e della mente ; cura del corpo; sport e divertimento) 2) Motivazione culturale ( incontro e conoscenza delle altre culture) 3) Motivazione interpersonale ( incontro con altre persone, fare visita ad altre persone e fuga dalla routine) 4) Motivazione di prestigio e di status sociale ( desiderio di riconoscimento e di attenzione esaltazione del proprio io)

05/10/2010 Non possibile definire il turismo se non definiamo colui che fa turismo. Se non sappiamo chi fa e cosa non possiamo definire il turismo. La spesa del turista pervade tutta l'economia partendo dal luogo di partenza e della destinazione. Il valore aggiunto portato dal turista lo vediamo pi nella destinazione che non nella partenza. In base allo scopo della visita avr determinati comportamenti

ossia la sua spesa. L'et dello spostamento anche importante. Pi adulto e autonomo pi sceglier un viaggio in base alle sue esigenze. Pi giovane pi sceglier viaggi organizzati. La spesa del turista l'elemento chiave per individuare le relazioni tra territorio e turismo. Quando il turista spende da valore aggiunto all'economia e grazie a questo abbiamo l'economia del turismo. Se il turista non spende non ha effetti economici sul territorio. CLASSIFICAZIONE DEI TURISTI: VISITATORI Escursionisti Non passano 1 Notte nel paese visitato Immigranti, si muovono per motivi di lavoro. Nomadi perch non hanno la residenza. Altro Professiona li Studio Transito

Turisti passano Almeno 1 notte

Scopo della visita Divertimento

TIPOLOGIA DI TURISTA Et e domanda turistica Organizzato di massa Et di matrimonio e infanzia Turista individuale di massa Adolescenza e vecchiaia. Turista esploratore Studio del nido vuoto Turista eccentrico Et adulta ( 30 - 70 ) FORME BASE DI TURISMO DAL LATO DELLA DOMANDA Interno turista domestico Nazionale

turismo in entrata

turismo in uscita

Internazionale INDICATORI DELLA DOMANDA TURISTICA ( profilo statistico) Sul territorio Arrivi e presenze Impattano di pi con il luogo di destinazione. Fondamentali sotto il profilo economico. Su una popolazione Propensione al viaggio Impatta di pi sulla demografia. 6 INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI N arrivi turistici n di individui per numero medio di viaggi per individui; per anno. N totale presenze arrivi turistici per la durata media del soggiorno. INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI SU UNA POPOLAZIONE Propensione lorda al viaggio N viaggi / popolazione

Propensione netta l'anno Frequenza del viaggio

% della popolazione che compie almeno 1 viaggio propensione lorda/ propensione netta. LEZIONE PRECEDENTE SEGUE

MOTIVAZIONI AL VIAGGIO 7% cultura gastronomia istruzione e apprendimento 1% la geografia 8% le attivit 8% relax e riposo 13% desiderio di evasione 21%

clima migliore 16% piacere e divertimento 10% ragioni sociali 16%

Motivazioni fisiche: ricerca di un complesso di esperienza legate alle cure del corpo, salute, sport nonch al sun lustr ( riposo e divertimento). Motivazioni culturali: incontro con popolazioni autoctone per conoscere il loro stile di vita, arte e folclore. Motivazioni interpersonali: rapporti con persone nuove,far visita a parenti e amici. Motivazioni legate al prestigio e allo status: desiderio della propria evoluzione formativa e istruzione. DISPONIBILITA' DI TEMPO tempo libero

giovane di mezza et disponibilit di reddito anziano Chi giovane ha molto tempo libero ma poco reddito. Pi si va avanti con l'et pi il reddito aumenta ma fino ad un certo punto diminuisce con la pensione. Il tempo libero quando si giovani molto mentre quando di invecchia diminuisce a 50 anni sei al massimo della carriera. Andando avanti con l'et il tempo libero torna ad aumentare di nuovo. Il paradosso sta nel fatto che chi ha pi tempo libero non ha comunque il reddito disponibile. Tra un giovane , 50 enne e 75 enne un'agenzia viaggi preferisce l'ultimo. Questo perch l'anziano prolunga la vacanza a differenza del giovane. I NUOVI CONSUMATORI CHIEDONO NUOVO TURISMO Il turista di oggi diverso anche dal turista di domani. Nel tempo pi la societ diventa opulenta pi cambiano le persone. CONSUMATORI IERI CONSUMATORI OGGI Inesperti:lite faceva turismo Maturi Omogenei :Ferie tutte in agosto Eterogenei Prevedibili Spontanei Cercano il sole Cercano il sole e altro Prendono scottature: non si sapeva comportare Rimangono vestiti Sicurezza del gruppo Vogliono essere diversi Senso di superiorit Comprensione Fuga Prolungamento della vita

7 TENDENZE EVOLUTIVE DELLA DOMANDA TURISTICA Famiglie pi piccole, pi anziani in buona salute e figli da 12-13 anni sempre pi indipendenti. Si viaggia pi facilmente e velocemente. Reddito pro-capite sempre pi elevato nei paesi ricchi. Aumentando il reddito aumenta la propensione al turismo Maggiore produttivit con l'uso della tecnologia. Le tecnologie mi permettono di avere pi tempo libero da dedicare al turismo.

Ferie: pi brevi e godute nel corso dell'anno. Ferie dislocate nel corso dell'anno. Maggiori livelli di istruzione e pi cultura per tutta la popolazione. La cultura accresce la curiosit. Turismo diverso, non solo balneare e attento alla qualit ambientale. Si sceglieranno varie tipologie di turismo pi attento alla qualit. Pi tempo libero PROFESSOR QUERINI: Aumento occupazione Minor disavanzo spesa pubblica 5 effetti primo di tutti aumento del PIL Stabilit prezzi e tasso di cambio Equilibrio BdP Riduzioni squilibri regionali PIL = Fatturato Valore del flusso di beni e servizi prodotto da un paese in un arco temporale ( 1 NNO ). RUOLO POSITIVO DEL'AUMENTO OCCUPAZIONE Crescita della domanda e dell'offerta turistica per la maggior qualit. Aumento investimenti, anche se non direttamente connessi al turismo. Aumento del lavoro a tempo parziale. 07/10/201 CAMBIAMENTO DEL TURISMO IN FUNZIONE DEI NUOVI BISOGNI SOCIALI 1) I tassi di crescita di domanda di turismo sono: forti e costanti nel lungo- medio periodo ( 2010-2020) 2) La redistribuzione delle quote di mercato a danno delle destinazioni tradizionali ( Europa ) e a favore delle emergenti ( Asia e Pacifico ) 3) La segmentazione sempre +articolata della domanda ( per reddito, generazioni, livelli di Istruzione abitudini di consumo ) 4) La destagionalizzazione e la ripetitivit tendenziale delle occasioni di consumo turistico. Le destinazioni tradizionali potrebbero essere sfavorite e saranno favorite quelle emergenti sia sotto il profilo economico che quello ambientale. Il costo della vita in Europa sar sempre pi alto e nei paesi emergenti meno. Perch pi siamo ricchi pi siamo egoisti nel senso che guardiamo le nostre esigenze. E l'offerta cerca di dare pi o meno risposte ai pi o meno bisogni del turista. Gli hotel stessi segmentano la domanda ( es. breakfast) Oggi il nuovo bisogno sociale quello di evasione ( prima tutto questo non esisteva) la vacanza era 1 l'anno e ad agosto. Questo era una sorta di ripetitivit che pu essere: positiva mette in moto l'economia; negativa ? LA MISURAZIONE DELLA DOMANDA TURISTICA ( Dobbiamo guardare il turismo come fenomeno globale che svolge 1 ruolo importante nelle attivit economiche, guardiamo gli arrivi e le partenze).

8 ARRIVI: VIAGGI MEDI FATTI DALLE PERSONE 1950 50 milioni di turisti che viaggiano in tutto il mondo ( erano gli europei grazie all'industrializzazione). 1960 comincia a crescere 1970 La parte europea elevata, altri cominciano a viaggiare Americani, Arabi, Asiatici.... 1980 200 milioni di persone Grande salto 1980- 1990 e dal 1990 al 2000 l'Europa ha tenuto elevati tassi di crescita ( per questo l'Europa viene chiamata la meta tradizionale del turismo) La 2 meta turistica l'America ma dal 2000 in poi non ha pi questo ruolo perch subentrano l'Asia

dell'Est L'Africa non riesce a crescere molto . Il Medio oriente dopo tutte le guerre non riesce ad avere grandi flussi. Arrivi turistici / spesa ( quello che i paesi ricavano dal turismo ) 1990-02008 a livello globale. Anni 90 pi arrivi che entrate ( turismo povero ). 2008 pi entrate che turisti ( turismo ricco ) perch c' pi gente che viaggia o perch i prezzi del turismo sono aumentati. Quindi il turismo aumentato per : numerosit arrivi i redditi aumentano i turisti spendono di pi STAGIONALITA' il picco grosso del turismo si ha 110 milioni in entrate di persone. ARRIVI INTERNAZIONALI TURISMO COME MEDIA ANUA DI CRESCITA Si prevede che la parte del Mediterraneo, Medio Oriente, Cina, Sud Africa crescono di pi perch sono le economie che ora si stanno sviluppando maggiormente. America del Nord, Europa, Africa centro Ovest cresceranno di meno, ormai il turismo in declino e si prevedono tassi di crescita pi bassi. Non vuol dire che diminuiscono gli arrivi, ma che rimangono costanti. L a Gran Bretagna si prevede cresca un po' di pi dell'Europa, sicuramente dovuto alla non entrata nell'euro. Madagascar crescer molto fortemente. India ? ARRIVI GENERATI PER ..100... PERSONE PER ANNO ( 100 persone , quante viaggiano ) Europa: 2020tanta gente viaggia ( 81/100) 2000 ( 46/100) 1980 ( 20/100) Nel mondo tra 80 e 2000 la crescita avviene ma non come l'Europa. L'Europa ha ritmi di crescita pi forti. QUOTE DI MERCATO PREVISTE Europa nel 2020 prevede una quota di mercato molto elevata ( anche se comunque diminuisce). Le Americhe si riducono piano piano. Africa cresce un pochino di pi. Quelle che crescono di pi sono India e Indonesia.

DESTINAZIONI PIU' IMPORTANTI Arrivi ( ml) Cina Usa Francia Spagna Hong Kong 137,1 102,4 93,3 71 59,3

quota mercato % 8,6 6,4 5,5 4,4 3,7

tasso % di crescita 95/2020 8 3,5 1,8 2,4 7,3

Italia Regno Unito Messico Fed. Russa Rep. Ceca

52,9 52,8 48,9 47,1 44

3,3 3,3 3,1 2,9 2,7

2,2 3 3,6 6,7 4

DESTINAZIONI DA CUI ESCONO I TURISTI Arrivi nel mondo 163,5 141,5 123,3 100,00 96,1 37,6 35,4 31,3 30,5 29,7 Quota di mercato 10,2 8,8 7,7 6,2 6 2,3 2,2 2 1,9 1,9

Germania Giappone Usa Cina Regno Unito Francia Olanda Canada Fed. Russa Italia

Dislivello tra Regno Unito e Francia. TURISMO NELLE ECONOMIE DEI PAESI OECD Italia. C' una sovraoccupazione rispetto al PIL prodotto, non positivo per l'economia. Rispetto a Messico, Spagna, Portogallo, Ungheria un po' come l'Italia ( tanti occupati ma si produce poco nel turismo come PIL) PRIMI 10 PAESI DEL MONDO PER ARRIVI INTERNAZIONALI E RICAVI DEL TURISMO: Italia 1990-2005 ha abbassato il n di arrivi ma vi sono aumenti dei ricavi Francia e Spagna sono aumentati gli arrivi e anche i ricavi USA nel 2000 c' stato un boom. 2005 forte ribasso solo per arrivi e non per i ricavi che sono aumentati. Messico: aumenta arrivi e ricavi Turchia. cresciuta molto come n di arrivi. TURISMO NEL MEDITERRANEO: 1) Spagna 2) Francia 3) ? 4) Italia Turchia quella che cresciuta di pi. nell'arco di 40 anni 1970 2005

10 ARRIVI TURISTICI STRAORDINARI NELLE CAPITALI EUROPEE Roma costanti arrivi turistici. Ha pi arrivi turistici di stranieri rispetto all'Italia. Se la confrontiamo con altre citt europee Parigi, Vienna, Madrid, Londra questi arrivi turistici di Roma sono pi bassi. Londra ha avuto un picco di arrivi nel 2006 molto elevato Madrid nel 2002 era con Vienna tra le capitali con meno turisti . Ha avuto un'evoluzione turistica molto forte dal 2003 -2007 DISTRIBUZIONE ARRIVI TURISTICI INTERNAZIONALI IN BASE ALLO SCOPO VISITA:

Europa: si va dal : Turismo balneare ( sud Europa ) Visita parenti/ amici ( Europa Centrale ) Europa in generale: 1) divertimento 2) business and professional 3) visita amici e parenti 15 destinazioni pi importanti al mondo ( 2001 ) Italia 4 posto ( sta scendendo ora) 1) Francia 2) 2) Spagna 3) USA 13 posto Polonia ITALIA: INDAGINE ISTAT VIAGGI E VACANZE ALL'ESTERO Indagine che coglie la domanda turistica nazionale ( 14,000 famiglie per anno, 38000 individui per ogni et) Nel 2008 i residenti in Italia hanno effettuato 122 milioni e 938 mila viaggi ( con pernottamenti in aumento rispetto al 2007 +9,4%). a cui sono corrisposti 706 milioni e 650 mila notti, con un incremento modesto ( + 2,5 % ) rispetto all'anno precedente. I viaggi effettuati per motivi di vacanza sono stati l'86,9%, mentre il restante 13,1 % stato effettuato per motivi di lavoro in termini di pernottamenti. 2007 2008 Nel 2008 il 41,4% dei viaggi ( pari a 50 milioni e 891 mila viaggi ) stato effettuato in occasione di vacanze lunghe ( 40 + notti) e il 45,5% ( pari a 55 milioni e 919 mila viaggi ) per vacanze bravi ( 1 3 notti). La complessiva crescita dei movimenti turistici con pernottamento si concentrata soprattutto nel trimestre invernale ( gennaio marzo ) e nel trimestre autunnale . PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO 1 VIAGGIO In estate ( luglio settembre ) il 48,2% dei residenti ha effettuato almeno 1 vacanza. VIAGGI PER TIPO DI PRENOTAZIONE Importante quella tramite internet il loro peso infatti passato dal 18,8% del 2007 al 21,4% del 2008. Le agenzie sono per l'lite. C' chi viaggia anche senza aver prenotato. 1) Prenotazione diretta 2) Internet 3) Presso agenzia 4) Nessuna prenotazione Continua ad aumentare la quota di viaggi effettuati utilizzando prevalentemente Internet per prenotare alloggi e / o trasporti, il loro peso infatti passato dal 18,89% del 2007 al 21,4% del 2008. 11 11/102010 Quali sono le regioni che non crescono pi nel turismo ( esempio esamino) e perch? TABELLA 8 VIAGGI PER TIPOLOGIA E TIPO DI ALLOGGIO 2007-2008 Tipo alloggio Vacanza 1/3 Vacanza 4 o Vacanza 2007 Lavoro Totale viaggi notti pi notti strutture collettive 43,2 47,7 45,5 82,7 50,5 albergo (a) 32,9 32,7 32,8 77,3

altre strutt. collettive

10,3

15,1

12,7

Destinazioni Italia, 43,9%; Nord 25,9%; Centro 24,6%; Mezzogiorno L'83,9% dei viaggi effettuati nel 2008 ha avuto come destinazione... Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia, Veneto sono state le regioni pi visitate dai residenti. Queste 5 regioni hanno ospitato complessivamente il 44% dei flussi turistici interni con quote tra il 10,2% della Lombardia e 7,2% del Veneto. STRUTTURA DELLE MOTIVAZIONI Vacanze di riposo, piacere, svago per tipologia 43.8% Mare crociera 16,8% Variazione percentuale prezzo medio in albergo per camera doppia gennaio- settembre confronto 2008 2009 Turisti Italiani 285 mila pernottamento 31,3 affitto. COMPOSIZIONE SPESA TURISTICA Alloggio ( compresi alloggi in affitto) 21,1% Pubblici esercizi 16,5% Altre spese 58,4% RESENZE INTERNAZIONALI NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE PRESENZE INTERNAZIONALI 1 semestre variazione % 2009 -2010 Italia -13,2%, Spagna -10,2%, Francia -14,9% INTROITI DI VIAGGI INTERNAZIONALI 1 sem. 2009 -2010 Italia 10% , Spagna -10,8%, Francia 4,2% VIAGGIATORI STRANIERI IN ITALIA : spesa n viaggi dalle frontiere e pernottamenti ( mil. E migliaia di unit ) gennaio giugno 2008 2009 2008 13829 32779 147141 2009 12446 31847 134832 Var.% 2008 - 10 - 2,8 - 8,

Spesa Viaggi Pernottamenti

12 VIAGGI STRANIERI IN ITALIA: spesa per paese di provenienza gennaio/ giugno 2008/2009 2008 2009 Variaz. % su 2008 Germania 2226 2021 - 9,2 USA 1412 1440 2,0 Francia 1225 1147 - 6,4 Gran Bretagna 1181 947 - 19,8 Svizzera 910 820 - 9,8 Austria 714 640 - 10,4

Spagna 656 594 - 9,5 Olanda 455 381 - 16,4 Austria 323 292 - 9,7 Canada 237 222 - 6,5 Chi spende di pi sono gli americani. Gli Inglesi hanno invece drasticamente diminuito la loro spesa. VIAGGI STRANIERI IN ITALIA: Spesa per motivo principale del viaggio ( mil) gennaio giugno 2008 2009 2008 2009 Variazione % Vacanze 7189 6262 - 12,9 Altri motivi 2907 2943 1,3 Lavoro 3733 3241 - 13,2 Tot. 13829 12446 - 10,0 Nelle vacanze la spesa si riduce pensiamo al Low Cost. Per altri motivi invece intendiamo motivi personali quali per esempio i pellegrinaggi. Per quanto riguarda il lavoro anche diminuito, per lavoro si spende molto poco ossia quello che viene rimborsato e non di pi. VIAGGI STRANIERI IN ITALIA: spesa per area geografica visitata ( mil. ) genn giugno 2008 2009 2008 2009 Variazione % 2008 Nord ovest 3927 2489 - 11,2 Nord est 3759 3528 - 6,1 Centro 4308 3812 - 11,5 Sud e isole 1505 1373 - 11,5 Non classificato 329 244 - 8,8 Totale 13829 12446 - 25,9 - 10,0

Si spende molto a nord est e soprattutto nel Sud e isole qui in particolare perch Il costo della vita minore e si tende a spendere di pi. CAMBIAMENTI DEL TURISMO IN FUNZIONE DEI NUOVI BISOGNI SOCLIALI I TASSI SLIDES APPUNTI 7/10/10 Il turismo un fenomeno forte e in crescita ma ci sono zone in cui cresce di pi e altri in cui cresce di meno. L'Europa e soprattutto in Italia c' una diminuzione dei turisti e della loro spesa vi una segmentazione pi articolata della domanda ( si spende per motivi personali ) e c' una offerta sempre pi differenziata. Da un anno all'altro c' una crescita del turismo invernale per esempio. Ormai il turismo essendo un bene voluttuario diventa un bene di cui non possiamo fare a meno e quindi appena si ha tempo ci si sposta. Crociere restano motivi principali del viaggio. Montagna poco frequentata e le citt d'arte anche son molto frequentate. 13 OFFERTA TURISTICA Insieme di attivit legate al soddisfacimento dei bisogni dei turisti dietro corrispettivo di un prezzo. Attivit a contatto con il turista. Attivit non a contatto con il turista. Struttura settoriale variabile. Che cos' l'offerta turistica: insieme di attivit legate al soddisfacimento dei turisti dietro corrispettivo di un prezzo. Bisogna per vedere quelle che sono a contatto diretto con il turista e quelle che non lo

sono. Quelle che servono solo ai turisti ( alberghi e ristoranti) e quelle che servono anche ai residenti. CARATTERISTICHE ECONOMICHE DELL'IMPREA INDUSTRIALE E TURISTICA IMPRESA MANIFATTURIERA IMPRESA TURISTICA Il prodotto tangibile Il servizio immateriale. L'acquisto implica il trasferimento di All'atto dell'acquisto non si trasferisce propriet del bene. alcuna propriet. Il prodotto pu essere immagazzinato sia Un servizio non pu essere mostrato dai venditori che dagli acquirenti. prima dell'acquisto. La produzione del bene precede il Un servizio non pu essere consumo, la vendita e la produzione sono immagazzinato. separate. Le fasi di produzione e di consumo sono collegate e spesso coincidono. La vendita e la produzione sono fuse insieme. Cosa vuol dire industria turistica?. Essa comunque un servizio. Ogni volta che si fa questo servizio avremo caratteristiche diverse da persona a persona. Non compro una propriet con il turismo ma l'accesso ad un sevizio per un periodo determinato. Se invece acquisto un bene ne ho la propriet. LA PRODUZIONE DEL TURISMO E LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA VACANZA: Diverse forme di organizzazione della produzione:
Alberghi, villaggi turistici Vettori

Altri fornitori

GROSSISTI dettaglianti

Agenzie viaggi

Tour Operator

consumatori

clientela

Chi sta dietro la parla offerta turistica ; Fornitori dell'offerta turistica ( alberghi). Come fornitori di servizi ci sono i vettori ( mezzi di trasporto ) forniscono direttamente al turista attraverso i tour operator. Oggi i tour operator hanno un ruolo enorme nell'organizzazione del viaggio e questi vengono decisi un anno prima che vengono pubblicizzati. Oggi i tempi si stanno stringendo ma i tempi sono pi o meno quelli. Le linee dirette son quelle piene mentre quelle tratteggiate sono quelle indirette. La clientela pu direttamente accadere a tutti i servizi ma non ai tour operetor. Tour operator imprese specializzate nella predisposizione del prodotto turistico. Agenzie di viaggio: imprese specializzate nella distribuzione del prodotto e la resa di servizi turistici singoli o tra loro assemblati. 14 Motivazioni dietro l'esistenza di intermediari specializzazione produttiva. Trasferimento di rischio per i costi di transazione possono aumentare TRADE OFF. Nell'agenzia di viaggio sempre pi specializzata. Si stanno inventando per nuove forme diversificando anche la merce presente nella stessa oltre la vendita dei viaggi. LA PRODUZIONE NEL TURISMO- LA STAGIONALITA' PROFILI STAGINALI TIPICI: Una sola stagione estiva ( o invernale) ad elevata intensit; Giugno e settembre c' il massimo del turismo.

Una seconda stagione primaverile ( o autunnale ) che fa spalla all'altra stagione. - doppia stagione estiva e invernale - assenza di stagionalit ( turismo culturale) Esistono turismi monostagionali, bistagionali, non stagionali, stagionali, delle stagioni intermedie. Esistono forme di turismo microstagionali. DIFFERENZA TRA LECATENE ALBERHIERE E PICCOLI E MEDI ALBERGHI. INTERNETIONAL TRAVEL INDUSTRY SMES OF DESTINATIONS Standardization differentiation Oligopolistic Competition Monopolistic competition Fucus on rapid change fucus on repeat business necessity of innovation dovrebbero essere lette insieme Barries to innovation Gli alberghi sono i fornitori principali del turismo perch sono a stretto contatto col turista. Noi abbiamo le catene alberghiere e i piccoli alberghi. Nelle catene molto spesso viaggiano persone internazionali. Nelle catene prevale la standardizzazione ( tutto deve essere uguale gli alberghi in generale son tutti uguali nel mondo ). La ricchezza del piccolo medio albergo la differenziazione ( delle stanze per esempio anche nei servizi resi ai clienti possono essere personalizzati). Domani il turista sar sempre quello pi attento a se stesso e in una competizione in futuro potrebbe vincere il piccolo medio albergo che non la catena alberghiera. La necessit dell'innovazione ha bisogno di capitali di cui dispongono per solo i grandi alberghi rispetto che non hai piccoli. CAMBIAMENTI NEI SERVIZI TURISTICI Informatica: nuove tecnologie sia con Internet che nell'informazione ( documentari) Nel tempo cambier ancora di pi l'offerta turistica. Trasporti: aerei sempre pi veloci e sicuri. Essendo sempre pi veloci anche se gli spazi si ristringono aumenter la voglia di viaggiare. Se i viaggi saranno offerti a prezzi sempre pi competitivi aumenteranno decisamente. Nuovi materiali: tessuti che ci permettono di sentire caldo anche a basse temperature, zanzariere ecc. Igiene: nuovi sistemi di potabilizzazione dell'acqua. Molto importante per i paesi del terzo mondo, anche per quel che riguarda la sanit. Meteorologia: previsioni meteorologiche pi sicure.

12/10/2010
IMPATTI ECONOMICI DEL TURISMO IMPATTO ECONOMICO Entrate valutarie moneta straniera che entra nel paese di destinazione. Spesa turistica- spesa effettuata dai viaggiatori nel paese ospitante Grazie alla spesa dei viaggiatori nel paese considerato. Parliamo di turismo internazionale ( turisti). Un italiano che gira in Italia comunque spende ma tutto ci non rientra nella BdP. Abbiamo esportazione a livello internazionale ( la spesa dello straniero in Italia ) e valore aggiunto alla comunit locale. Tutte le spese dei turisti in parte vanno a chi vende il bene e un'altra parte ossia l'IVA va allo Stato o con il Federalismo Fiscale andranno all'amministrazione locale ( comune). Nelle Regioni a statuto speciale questo gi avviene. 15 SVILUPPO ECONOMICO N infrastrutture e finanziamenti per il turismo con analisi dei costi benefici. EFFETTI ECONOMICI DELLA SPESA TURISTICA DIRETTA: aumento dei beni e servizi turistici a livello locale ( senza le importazioni per fornire i sevizi) Il turista spende c' un aumento della domanda di beni. Bisogna anche aumentare i servizi. INDIRETTA: sviluppo di altri settori dell'economia locale ( banche, costruzione) L'afflusso dei turisti porta tutti a guadagnare e quindi l'effetto indiretto positivo si riversa sulle

banche. L'aumento della spesa turistica aumenta la capacit di investimento delle banche e quindi di concedere finanziamenti ad un tasso di interesse un po' pi basso che da modo a chi vuole effettuare investimenti la convenienza a farlo. INDOTTO: reddito delle famiglie e rendite sull'economia locale. L'aumento della spesa turistica porta all'assunzione di nuovo personale e quindi aumenta il reddito delle famiglie. Aumentano anche le rendite sull'economia locale aumentano per esempio gli affitti, quindi per chi ha degli immobili avr un aumento della rendita ( surplus ). EFFETTO DI SPIAZZAMENTO: sottrazione di clienti da una struttura ricettiva ad un'altra. E' duplice : sottrazione di clienti : arrivano nuovi turisti e se si costruito un nuovo albergo per esempio prende i nuovi turisti arrivati e quindi spiazza quella che era l'offerta locale ( con innovazione o prezzi molto bassi per esempio) In generale non impiego di risorse in altri settori dell'economia. Turismo come unica economia. Il turismo che da trino di molti settori ( pescatori , o persone che lavorano in altri settori ), vengono a mancare le risorse derivanti da altri settori e il turismo diventa una monocultura. C' uno spiazzamento di altri settori. Tutto questo comporta sotto l'aspetto economico un aspetto positivo derivante dall'aumento del turismo e un effetto negativo esempio nel lungo periodo se c' un problema ecologico in quel dato posto il turismo si contrae. Le tradizioni locali si perdono derivanti dalla monocultura turistica. Quindi effetto economico diminuzioni delle esportazioni e aumento delle importazioni a livello locale aumentano i costi in generale e a livello nazionale squilibrio BdP. MOLTIPLICATORE TURISTICI SPESA TURISTICA

Economia locale

Reddito

Occupazione

entrate pubbliche

Valuta estera

MOLTIPLICATORE EFFETTI ECONOMICI DEL MOLTIPLICATORE Qua do la spesa turistica diventa moltiplicatore? Quando non ho pi scorte e si comincia a riprodurre beni e chi produce ha bisogno di personale, tutto questo porta ad un aumento della spesa nell'economia in generale. Questo vero nell'economia locale per il prodotto turistico in quanto tale ma a noi interessano gli effetti sull'economia locale. EFFETTI DIRETTI: aumento dell'economia locale per i servizi e i beni turistici. Aumento dei turisti porta l'aumento dei servizi turistici ( autobus ) . 16 EFFETTI INDIRETTI: sviluppo di imprenditorialit indirettamente legata al turismo. Pi risparmi. Chi non ha lavoro potrebbe decidere di aprire un negozio di suvenir, sviluppo imprenditorialit locale legata direttamente o indirettamente la turismo. Pi risparmi e importazioni. Risparmi: guadagno di pi e quindi c' pi risparmio nell'economia soprattutto nel breve periodo. Il risparmio ha un effetto duplice positivo ma anche negativo perch non mette in circolo denaro. Pi importazioni perch: se ci sono molti turisti stranieri questi vorranno mangiare cose tipiche del proprio paese; i locali poi avendo pi reddito vorranno beni sempre pi di lusso. La diminuzione di produzione di beni locali porta anch'esso l'aumento di importazioni. L'aumento di turisti poi potrebbe portare ad una scarsit di risorse che porta quindi all'aumento delle importazioni di beni.

EFFETTO INDOTTO: pi reddito per le famiglie. Maggior reddito derivante dall'aumento della spesa turistica e dall'aumento dell'occupazione. ANALISI ECONOMICA DELLA DOMANDA TURISTICA La variazione delle presenze in una localit dovuta alla variazione del suo prezzo ( effetto idiosincratico della localit). Perch molto spesso c' una variazione delle presenze cio un aumento o una diminuzione? ;Molto spesso questa variazione delle presenze dovuta alla variazione del prezzo delle localit oppure alla disponibilit della moneta per il tipo di turismo ( turismo di lusso o di massa). Se ho un turismo di massa chiaro che una minima variazione di prezzo mi fa variazione di prezzo mi fa variare molto le presenze elasticit. Se ho un turismo di lusso si disposti a spendere quindi in realt la variazione della presenza dipende da fatto che in quella localit c' un turismo di lusso e quindi si spende molto. La variazione delle presenze in una localit dovuta alla variazione della disponibilit della moneta e per il tipo di turismo. Da turismo di lusso a turismo di massa. ( effetto idiosincratico del turismo) La variazione delle presenze in una localit dovuta alla variazione di disponibilit di reddito di moneta da spendere. Minore reddito delle famiglie. La variazione pu essere dovuta anche dalla variazione del reddito delle famiglie: minor reddito porta ad una minore spesa. QUERINI: In che modo le variazioni dell'arrivo dei turisti influenzano il benessere della popolazione locale. Esiste un problema di domanda e di offerta. Pech si esprime un problema di domanda di turismo?; si pensa che andare a fare una vacanza ci fa stare meglio che stare a casa. La domanda di turismo porta ad aumentare il proprio benessere pagando un prezzo che si sopporta per il soggiorno. C' una continua ricerca di un miglior benessere. L'offerta MOTIVAZIONE migliorare il proprio benessere e la propria situazione iniziale. La motivazione di un'azione dal punto di vista economico sempre un miglioramento del proprio stato di benessere. Gli economisti in genere usano un'altra espressione UTILITA' l'aumento dell'afflusso di turisti finalizzato all'aumento di benessere di turisti e di chi offre i servizi. Questo benessere noi lo articoliamo in una serie di componenti; Aumento delle entrate e diminuzione egli squilibri regionali. In genere l'afflusso dei turisti aumenta l'occupazione ossia occupazione diretta e indiretta. Diretta : Addetti al turismo camerieri in albergo. Indiretta: Il cameriere guadagnando di pi pu aumentare la diversificazione della sua spesa e quindi aumenta la spesa in generale ( moltiplicatore spesa di consumo indotta dall'aumento dell'occupazione). L'accelleratore stesso fenomeno connesso agli investimenti. Ci dice che aumentano gli investimenti connessi all'aumento della spesa dei turisti, tale aumento porta alla costruzione per esempio di nuove case, alberghi, industrie. Minore disavanzo della spesa pubblica: la spesa supera le entrate. L'aumento del flusso dei turisti riduce tale disavanzo perch c' un aumento in generale della tassazione. Il pieno utilizzo della capacit produttiva dei servizi. Aumentano anche le spese della pubblica amministrazione : ampliamento dei servizi di sicurezza, fiuti maggiori ecc. 17 14/10/2010 Si ha impatto economico quando c' un nuovo flusso turistico che attiva l'economia. Il nostro interesse deriva dal novo flusso turistico. Passare da 10 a 100 turisti dovuto o dalla variazione del prezzo. Il nuovo afflusso dei turisti da che deriva? Pu derivare o dalla variazione del prezzo della localit ossia destinazione a buon prezzo; dalla disponibilit di moneta per il tipo di turismo ossia da turismo di lusso si trasforma a turismo di massa. Deriva anche dalla crisi economica, disponibilit di reddito che si ha ( potere d'acquisto delle famiglie). ELASTICITA' DELLA DOMANDA Bene voluttuario ma consumo di massa in questo periodo. Il rapporto tra prezzo e domanda essenziale. Nell'800 l'elasticit era rigida perch era un bene per pochi; se si alzavano i prezzi solo pochi viaggiavano e comunque quei pochi erano disposti a spendere di pi. Con l'aumento del reddito delle famiglie aumentato il turismo e quindi il turismo diventato di massa la domanda pi elastica; pi il prezzo scende pi si domanda turismo. Il consumatore oggi molto elastico

rispetto al prezzo e quindi l'abbassamento del prezzo lo possiamo verificare possiamo scegliere la localit in base a questo. Rispetto alla disponibilit di reddito destinata al turismo si cercano i prodotti turistici pi convenienti. Elasticit della domanda turistica rispetto al prezzo del prodotto turistico. Elasticit della domanda turistica rispetto ai prezzi di altre localit. Tasso di cambio. La domanda varia in base alla convenienza rispetto al cambio. Elasticit della domanda turistica rispetto alla disponibilit di moneta del turista per viaggi. Elasticit della domanda turistica rispetto al reddito del turista. ELASTICITA' DELLA MONETA RISPETTO AI PREZZIDEL PRODOTTO TURISTICO La domanda elastica se ad una data variazione percentuale del prezzo del prodotto turistico corrisponde a una maggiore variazione percentuale delle preferenze turistiche. L'elasticit in qualche modo ci fa cambiare le abitudini; una variazione di un prezzo diminuzione o aumento. Se il prezzo diminuisce la domanda aumenta viceversa se il prezzo aumenta. Con una diminuzione del prezzo aumento maggiormente le presenze esempio da 100 a 400. Pi il prezzo diminuisce e pi maggiore l' aumento delle presenze pi la domanda elastica. Se a una diminuzione del prezzo non corrisponde una maggiore variazione delle presenze pi la domanda rigida non importa pi di tanto la variazione del prezzo comunque il turista ci va lo stesso. Invece se gi ad una minima riduzione esempio 1% gi ci sono 20 turisti in pi vuol dire che c' molta elasticit e quindi si costretti a diminuire sempre pi il prezzo per aumentare il numero dei turisti. Se con 1% di diminuzione ho sempre gli stessi turisti si pu anche alzare il prezzo perch la domanda rigida. Molto importante per le politiche di vendita. Infatti elemento importante del turismo la deperibilit quindi negli alberghi questo lavoro molto importante. In albergo i costi fissi sono maggiori quindi si pu vendere la stanza ad un costo appena al di spora di esso. La domanda inelastica se a una data variazione percentuale del prezzo del prodotto turistico corrisponde una minore variazione percentuale delle presenze turistiche. La domanda ha elasticit unitaria se a una data variazione percentuale del prezzo del prodotto turistico corrisponde una uguale variazione percentuale delle presenze turistiche. Vario del'1% il costo e le presenze variano per la stessa quantit. ELASTICITA' DELLA DOMANDA TURISTICA RISPETTO AI PREZZI DI ALTRE LOCALITA' La domanda turistica sostituibile quando le presenze aumentano ( diminuiscono) se aumenta ( diminuisce) il prezzo di altre localit. La domanda turistica complementare quando le presenze aumentano ( o diminuiscono) se diminuisce ( o aumenta) il prezzo di altre localit. Uno prender turisti di lusso e l'altro quelli meno di lusso. 18 La domanda turistica indipendente quando le presenze non aumentano, ne diminuiscono al variare del prezzo in altre localit. L'elasticit pari a zero. Domanda turistica indipendente dal prezzo delle altre localit. ELASTICITA' DELLA DOMANDA TURISTICA RISPETTO ALLA DISPONIBILITA' DI MONETA DEL TURISTA PER VIAGGI La domanda elastica quando le presenze aumentano pi che proporzionalmente rispetto alla disponibilit monetaria del turista ( turismo d'elite o alla moda). Il turista pi ricco pi domanda viaggi. Maggior disponibilit monetaria. La domanda inelastica quando le presenze aumentano meno che proporzionalmente all'aumentare della disponibilit monetaria dei turisti. All'aumento della disponibilit di moneta non uso tutto l'aumento per il turismo ma per latro. L'aumento rispetto al turismo rigido. La domanda perfettamente inelastica se le presenze dei turisti risultano indipendenti dalla loro disponibilit di moneta.

Si continua a chiedere viaggi anche se la disponibilit di moneta diminuisce. ELASTICITA' DELLA DOMANDA TURISTICA RISPETTO AL REDDITO DEL TURISTA L'elasticit della domanda elastica quando la spesa del turista aumenta pi che proporzionalmente rispetto all'aumento del reddito ( bene di lusso). Molto importante per gli effetti economici locali. Rispetto all'aumento del reddito se si spende molto di pi la domanda sar elastica. Bisogna spendere di pi dell'aumento del reddito non in base a quanto aumenta il reddito. Il reddito aumenta da 1000 a 1100 invece di spendere 100 spendo 200. Il turista disposto a spendere. L'elasticit della domanda inelastica quando la spesa del turista aumenta meno che proporzionalmente rispetto all'aumento del reddito. Ad un aumento di 100 invece di spenderli tutti ne spendo 90, la propensione marginale al consumo minore perch una parte forse la risparmio. Non attiva il moltiplicatore. L'elasticit della domanda nulla quando il reddito non arriva ad una soglia minima. Elasticit pari a zero, non viaggio perch non spendo. Non ho reddito e quindi non viaggio. CURVA TEORICA DEL CICLO DI VITA DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA n turisti
Saturazione sviluppo maturit coinvolgimento esplorazione elasticit molto rigida tempo declino rinnovamento

Il comportamento del turista dipende dal prezzo, disponibilit di moneta ma anche da altri fattori. Il turismo essendo un servizio mi porta a guardare altro. Il prezzo in qualsiasi servizio sempre relativo, la disponibilit a pagare dipende da diversi fattori. I turisti nel tempo come si comportano? Il comportamento del turista dipende da moti fattori tra i quali il ciclo di vita del prodotto turistico. I turisti a seconda delle varie fasi del prodotto turistico si comporteranno in maniera diversa. Nella prima fase esplorazione il luogo spoglio e se i turisti iniziano ad arrivare e ad esplorare il territorio. La qualit ambientale ottimale. Si iniziano a domandare servizi turistici avremo una domanda molto rigida i turisti non essendoci servizi spendono tutto quello che gli chiedono per avere per esempio un letto per dormire. C' un turismo per pochi, coloro che possono spendere. Fase di coinvolgimento: popolazione locale si rende conto che si pu iniziare a costruire e a creare dei servizi turistici. Successivamente c' una fase di sviluppo pi si guadagna e pi si investe. Nelle prime fasi : esplorazione, coinvolgimento e sviluppo sono relativamente vicine nel tempo perch una fase di grande accellerazione per entrare nel mercato. 19 Nella fase della maturit la domanda elastica. In questa fase diminuisco i prezzi e aumento le presenze. Stagnazione sono state messe in crisi risorse naturali e ambientali l'elasticit torna rigida. Se diminuisco i prezzi l'aumento delle presenze meno che proporzionale, diminuzione di prezzo del 30% porta all'aumento delle presenze del 10%. In questa fase bisogna prendere delle decisioni: Rinnovare ossia cambiare l'attrazione turistica cambiando il prodotto, o sviluppare nuove attivit economiche diverse. La rendita del consumatore dove sar massima e dove sar minima? Quando spende di pi e quando spende di meno e quando potremmo fargli spendere molto di pi? Nelle prime fasi la rendita del consumatore si minimizza; potrebbe spendere molto di pi delle sua disponibilit a pagare. Non vuole spendere di pi nella fase di stagnazione qui si ha un effetto fuga. Destinazione non pi attrattiva. Quando si attiva il moltiplicatore in questo ciclo? Nella fase di coinvolgimento e sviluppo e si dovrebbe fare in modo di farlo restare sempre in questa fase con continui rinnovamenti sotto il profilo economico. Molto importante la reputazione della destinazione.

Le caratteristiche del territorio in funzione delle attivit turistiche. SPAZIO GEOGRAFICO DESTINAZIONE PRODOTTO Per chiamarsi destinazione e prodotto turistico devono esserci degli elementi; un territorio con una serie di risorse naturali tali da essere sfruttate nel turismo e che ci siano servizi turistici ( alberghi, ristoranti). Non tutti i territori possono chiamarsi prodotto. 1) Spazio geografico : territorio destinazione potenziale. Ogni territorio potrebbe essere una destinazione potenziale. 2) Destinazione: insieme dei fattori di attrattiva e dei servizi. Bisogna avere servizi per poter chiamare il territorio destinazione. Diventa un prodotto quando i servizi sono integrati tra loro. 3) Prodotto:insieme integrato degli elementi di offerta. Integrazione per esempio Tour Operator. Territorio risorse disponibili quantit e qualit vocazione turistica Attrazione: caratteristiche e risorse che attraggono i turisti. specializzazione produttiva del territorio Pi territorio si specializza pi la destinazione attrae turisti. La cosa pu diventare negativa in fase del ciclo turistico della stagnazione. vantaggio competitivo Grazie al fatto che il territorio si specializza nel turismo ha un vantaggio rispetto alle altre destinazioni.

18/10/2010 LEZIONE PRECEDENTE


Se i prezzi aumentano la spesa totale del turista aumenta o diminuisce? In generale diminuisce perch nelle famiglie c' un potere d'acquisto ossia una disponibilit. Parliamo di disponibilit di reddito e moneta da spendere, in particolare dipende dall'elasticit della domanda: se elastica o rigida. Nel caso sia rigida far in modo di acquistare, dipende anche dall'effetto idiosincratico di sostituzione che la localit pu avere. Nel caso in cui il prezzo aumenta non mi reco nella destinazione ma questa valutazione la si extante o expost, nel caso in cui ci si trovi nella destinazione dove il prezzo aumenta si rimane. E' importante capire come cambia il comportamento del turista in base ai prezzi, reddito e altre variabili come ambiente e societ.

20

IMPORTANTE: Il comportamento del turista lo si visto nell'elasticit della domanda durante il ciclo di vita del prodotto turistico. PROFILO SOCIALE. Il ciclo di vita del prodotto turistico risente in qualche modo anche di quelli che sono i profili sociali perch durante la fase di esplorazione i turisti in fondo non sono ben voluti. C' il rigetto del turista e si creano conflitti tra turisti e residenti: a meno che alcuni residenti traggono vantaggi molti profitti dal turista e quindi questi vengono visti di buon occhio. Questo problema tende a diminuire nella fase di sviluppo perch si entra nella fase in cui si innesta il moltiplicatore della spesa e il loro reddito aumenta. Nella fase di maturit o stagnazione si iniziano ad avere problemi di affollamento tra turista e residente. Si iniziano a perdere quelle che sono le tradizioni culturali tipiche , tutti vogliono essere come il turista ( imitazione ) definito effetto dimostrazione che ha dei risvolti economici molto importanti. Perch? In questa fase viene a mancare l'effetto moltiplicativo della spesa dei turisti. I residenti consumano beni importati e non si esporta pi, iniziano ad avere comportamenti economici simili ai turisti la BdP non pi in equilibrio. In questa situazione gli operatori economici non investono pi e la destinazione va in declino, turisti e residenti sotto il profilo sociale entrano in conflitto .

DESTINAZIONE LUOGO DOVE SI FA IL TURISMO Si concentra l'offerta turistica ( industria turistica) Convergono i turisti Si osservano e si analizzano i fenomeni turistici E' il luogo dove c' un'offerta turistica integrata. Affinch ci sia offerta deve esserci domanda e noi possiamo osservare i fenomeni turistici. CATRATTERISTICHE DELLA DESTINAZIONE 1) Definita da un mix di: - Attrazioni - accessibilit - Sistema di accoglienza - servizi complementari Affinch una destinazione possa effettivamente svilupparsi :esempio un isola deserta con un solo albergo attrae turisti? Deve avere attrazione come ad esempio il mare ma se non accessibile ( aeroporto o strade ) non si sviluppa. L'accessibilit oggi il vero e proprio vantaggio competitivo delle destinazioni turistiche. Il sistema di accoglienza deve essere efficiente perch ogni turista vuole un'accoglienza diversa e quindi bisogna essere preparati. 2) Esprime un valore culturale e soggetto alle mode e ai gusti Anche i servizi complementari diventano importanti. Una destinazione diventa competitiva anche per i gusti o mode che vengono a crearsi. INDICATORI DI VOCAZIONE TURISTICA DEI COMUNI Ricettivit alberghiera ( n hotels, categoria ) Ricettivit extralberghiera Servizi supplementari Infrastrutture impianti Risorse Addetti

21 Per vedere se un territorio ha una determinata vocazione turistica bisogna avere accessibilit, attrazione, assistenza e servizi complementari. Per verificare se un comune ha vocazione turistica cio attrazione possiamo dividerlo in 3 parti: Ricettivit alberghiera, extralberghiera, servizi supplementari ( musei, chiese, monumenti, parchi a tema) se in possesso di tutto questo diciamo che ha vocazione turistica. Infrastrutture e Impianti ( sciistici, piscine, parchi acquatici), Risorse e addetti. Addetti perch? Se sappiamo che c' occupazione nel turismo chiaro che l c' domanda e offerta e che in quel luogo il turismo un elemento importante. CRITERI DI SCELTA PER SVILUPPARE ATTIVITA' TURISTICHE Accessibilit Accoglienza Ambiente sociale Presenza di attrazione infrastruttura per l'ospitalit Partecipazione attiva della comunit locale

Il tema del turismo come volano dello sviluppo economico viene trattato in genere da pi punti di vista. Le ricerche pi complete sono quelle che intrecciano aspetti storici eventi del passato che hanno portato alla nascita ed affermazione di un territorio . Il turismo si sviluppa con il coinvolgimento dei residenti ( ambiente sociale); Questi se si fanno carico di svilupparle attivit turistiche fa la differenza. Il villaggio turistico non hanno prodotto nulla: I soldi del turista restavano nel villaggio anche se il territorio doveva sopportare i costi. All'interno degli stessi veniva a crearsi una microeconomia tolta al territorio dove non si crea l'effetto moltiplicativo della spesa de turista tutto restava all'interno, anche i dipendenti spesso non essendo del luogo portavano il reddito percepito altrove. Il turismo porta alla modifica del territorio questo cambia si sviluppa ampliandosi. Cambia la geografia della destinazione, il paesaggio e gli aspetti economici. ASPETTI ECONOMICI. Tuttavia motivi di tempo e spazio inducono a soffermarsi solo sugli aspetti economici. Il modello del moltiplicatore monetario Keynesiano affronta problemi di BdP la dotazione dei fattori ( capitale e lavoro) supposta costante per cui il problema vedere come vengono utilizzate le risorse che sono date e come queste influiscono sulle variazioni del reddito. Il modello del moltiplicatore Keynesiano affronta il modello del Breve periodo sulla variazione di K e L. Il problema maggiore capire come sono variate le risorse in base a come influenzano le variazioni di reddito. In base allo sfruttamento delle risorse danno sviluppo perch in base a come vengono utilizzate portano all'aumento del reddito disponibile delle famiglie. Nel L. P. importante trovare una legge dinamica che spiega l'accumulazione di capitale e la crescita del lavoro, per cui l'oggetto di studio diviene il tasso di crescita che permette che le risorse siano sempre utilizzate. Nel L.P. Dobbiamo studiare il tasso di crescita de turismo e come le risorse vengono utilizzate nel tempo e se queste crescono. Se non crescono vuol dire che siamo arrivati in un punto dove non c' pi sviluppo e quindi bisogna cambiare attivit economica. Le teorie dello sviluppo ci aiutano a capire le politiche strutturali e gli stadi di sviluppo della destinazione turistica.

22 Teoria dello sviluppo economico Trasformazioni strutturali E stadi di sviluppo

Economia dove gli Teorie della crescita aggregati economica Crescono senza mutare i FASI DELLO SVILUPPO TURISTICO IN UNA ECONOMIA REGIONALE rapporti I mutamenti e le fasi di sviluppo di economia regionale si possono spiegare ponendo in un quadro dinamico il ragionamento sui moltiplicatori. LE FASI DELO SVILUPPO TURISTICO L'arrivo dei turisti: il prodotto deve essere in genere in loco. Il consumo turistico ( effetto moltiplicatore): l'arrivo turistico consente in genere un trasferimento di reddito dalle aree di provenienza dei turisti alle aree di destinazione: questa spesa turistica ha un effetto diretto sull'aumento del reddito delle popolazioni indigene, ma anche un effetto indiretto perch aumenta i consumi di queste ultime. Se il turismo fattore di sviluppo K > 1. Il decollo del turismo ( effetto supermoltiplicatore ): cominciano ad essere interessati non solo

i consumi ma anche gli investimenti, il turismo diventa non pi occasionale ma attivit principale, la regione si specializza nel turismo e diviene autonoma, vale a dire che con le sue risorse soddisfa pienamente le esigenze di turisti ( gran parte delle attivit dipendono dal turismo). IL DISTACCO: lo sviluppo regionale procede perdendo la caratteristica di monocultura ricettiva, la struttura regionale si fa pi complessa alcune imprese del sistema grazie alle risorse economico finanziarie accumulate esplorano nuovi mercati e nuovi prodotti: la struttura diviene mista Turisticoindustriale. MOTIVI PERCHE' IL PRCESSO SI PUO' BLOCCARE: Il turismo come enclave ( stop in fase 1 ) Il turismo non genera Investimento: il reddito non supera un livello che consente di risparmiare ed investire oppure mancano capacit imprenditoriali oppure la maggior parte dei beni e servizi sono importati da altre regioni ( stop in fase 2 ) Il turismo non genera distacco non si verifica quella accumulazione originaria che favorisce l'industria come ha fatto l'agricoltura per alcuni casi la regione si blocca su una fase di monocoltura specializzata ( stop in fase 3 ). LA CONDIZIONE DEL TURISMO Qualit del sistema Cooperazione ORIZZONTALE Il turista trova la soddisfazione (tra operatori della stessa attivit) e molteplici esigenze. Unione per cercare situazioni che migliorano la condizione del turista Presuppone sinergie tra le Cooperazione VERTICALE componenti dell'offerta ( tra operatori di diverse attivit ) Esempio : prodotti a KM 0 Sinergie tra diversi settori. Affinch il turismo si possa sviluppare ( far crescere il reddito) bisogna trovare la qualit del sistema. Qualit: il turista trova la sua good experience non solo nell'albergo ma anche nei servizi integrati. Cooperazione Orizzontale ; Verticale 23 TURISMO CONCENTRATO E DIFFUSO TURISMO CONCENTRATO Impatto economico: economie di scala Impatto ambientale Diseconomie esterne Impatto sociale enclave culturale, chiusura della popolazione CONCENTRATO XX X X X X X X X X O - TURISMO DIFFUSO - Impatto economico: economie esterne - Impatto

DIFFUSO X X O X X P X X X X X

ES. termovalorizzatore attrazzione aereoporto si ha degrado ambientale termovalorizzatore Turismo concentrato ; Tutti investono in una piccola area. Genera economie di scala divisione tra tutti dei C.F. Generano per degrado ambientale. Turismo diffuso ; genera economie esterne, benefici che non pago.

Sotto il profilo ambientale migliore il Diffuso, sotto il profilo economico il Concentrato. Turismo concentrato danno Economie di Scala e minori costi di trasporto da un punto di vista economico migliore. Turismo diffuso rispetta di pi l'ambiente ma provoca problemi economici da un punto di vista dei trasporti ma anche pi pulito. Qualitativamente (servizi) attrae pi un turismo diffuso o concentrato? Effetto spiazzamento quando le attivit sono vicine, ma nel turismo diffuso la qualit ambientale molto elevata non si rompe la qualit stessa ( il ciclo di rifiuti non sar mai tanto quanto il turismo concentrato). Altro strumento che possiamo avere sotto il profilo sociale l'effetto DIMOSTRAZIONE. Turismo concentrato questo effetto molto alto, vogliono spendere come i turisti e per esempio mangiare come i turisti e questo avr come conseguenza la BdP va in passivo perch aumentano le importazioni. Turismo diffuso invece rallenta il ciclo di vita del prodotto turistico; turisti rimangono tali e i residenti continuano a svolgere le loro attivit. Sotto il profilo economico migliore il turismo concentrato ma sotto il profilo ecologico e sociale meglio il diffuso. Capacita' di carico: effetto dimostrazione; economie di scala; costi di trasporto; qualit ambientale per valutare. Per i residenti meglio turismo diffuso o concentrato? Dipende dalle economie esterne: quale dei due porta pi esternalit positive? 19/10/2010 Con la riforma del titolo V della Costituzione il turismo devoluto alle Regioni. Impatti: Positivo: Le comunit locali possono gestire da sole questo fenomeno. Negativo: 22 regioni fanno turismo autonomamente. Con il turismo lo Stato ci guadagna, ci sono pi entrate. TURISMO AMBIENTE E TERRITORIO Impatto per consumo di risorse: ( inquinamento, biodiversit, erosione, paesaggio, cambiamenti climatici, culturale, di dimostrazione ) Conflitti per l'uso di risorse Capacit di carico ( fisica, economica, sociale, infrastrutturale, totale ). 24 GLI EFFETTI / IMPATTI DEL TURISMO SULL'ABIENTE: Fino agli anni 90 non erano stati considerati, si pensava addirittura che il turismo fosse ( non inquinante ) in quanto non usa macchinari. Si vedeva come una attivit pulita senza impatti ambientali. Piano piano a livello mondiale, il turismo crescendo notevolmente ha prodotto alcuni effetti: ( ci si accorti che gli impatti ambientali sono molto forti a livello mondiale. Consumo delle risorse ( i turisti consumano molta pi acqua, paesaggio.., consumo delle coste si perde la costa giorno per giorno per costruire. Un turista consuma in una settimana tanta acqua quanto una famiglia in un anno. Nascono conflitti tra popolazioni locali e turisti, quando le popolazioni locali vedono diminuire le loro risorse. Capacit di carico. Una destinazione turistica come una stanza ( pi di tante persone non ci possono andare ). La capacit di carico il limite entro cui la destinazione ha effetti positivi. Al di la di questo limite ci saranno solo effetti negativi. 25/10/2010 L'Italia ha quasi 50 siti UNESCO ma guadagna poco dal turismo la competitivit del prezzo rispetto alla qualit. L'Italia meno competitiva in termini di prezzo, rispetto alla qualit siamo competitivi. L'alto prezzo pu essere dovuto all'alta qualit. L'Italia rispetto a Francia e Spagna, per la quantit dei siti UNESCO che ha si potrebbe posizionare

molto pi in alto, ma non sono appetibili, attraenti per i turisti. LIVELLO DI ISTRUZIONE DEL PERSONALE TURISTICO: in Italia gli occupati al settore turistico vengono da istruzione secondaria. TIPOLOGIE DI IMPRESE ALBERGHIERE: Sono ricettive le attivit dirette alla produzione ed offerta al pubblico di ospitalit intesa come prestazione del servizio di alloggio e di eventuali altri servizi connessi. Questa attivit pu essere svolta in diverse tipologie di strutture ricettive: Alberghi: offrono alloggio ed eventuali altri servizi accessori in camere ubicate in uno o pi stabili o in parte di stabili. Villaggi albergo: Sono alberghi che, in un'area recintata ed attrezzata, forniscono servizi centralizzati ed unit abitative dislocate in pi stabili. Motel: Sono alberghi particolarmente attrezzati per la sosta e l'assistenza delle autovetture o delle imbarcazioni ed assicurano parcheggi nonch servizi di riparazione e di rifornimento carburante. Residence turistico alberghiere: strutture alberghiere. Villaggi turistici Campeggi Case per ferie Ostelli per la giovent strutture complementari Bed e Breakfast ( diffuso xch ha pi costi variabili che fissi) Affitta camere Case per appartamenti e vacanze CLASSIFICAZIONE DELLE IMPRESE ALBERGHIERE Classificazione da 1 a 5 stelle ( + 5 stelle lusso ) dipende: dai servizi prestati dalle dotazioni impianti e attrezzature dall'ubicazione e l'aspetto della struttura L'ubicazione pu costituire una rendita per l'imprenditore. 25 Sulla base della durata media delle presenze abbiamo: alberghi residenziali ( molto tempo nella localit) alberghi di sosta alberghi di transito Sulla base del periodo di apertura abbiamo: alberghi a ciclo continuo alberghi a ciclo intermittente Sulla base della dimensione: alberghi di piccole dimensioni < di 20 dipendenti; < di 30 camere alberghi di medie dimensioni 20 < dipendenti < 50; 30 < camere < 100 alberghi di grandi dimensioni dipendenti > di 50; camere >di 100 Sulla base del tipo di gestione abbiamo alberghi: alberghi a conduzione familiare a conduzione imprenditoriale ( ai vertici opera l'imprenditore pi alle attivit esecutive il personale dipendente) a conduzione manageriale ( alberghi di grandi dimensioni ) sia gli addetti a funzioni direttive ( manager ) che addetti a funzioni esecutive sono costituiti da personale dipendente. DA COSA E' DATA LA COMPETIZIONE SU PREZZI: Elevata concentrazione del settore: un numero limitato di operatori contribuisce ad analizzare la dinamica competitiva. Staticit del settore o limitate prospettive di crescita: bassi tassi di crescita del settore spingono ad un intensificarsi della concorrenza.

Presenza di barriere all'uscita o elevati casi di riconversione rendono oneroso uscire dal settore. MINACCIA NUOVI ENTRANTI Costruzione nuove strutture. Subentro nella gestione di un albergo gi esistente da parte di un nuovo management. La minaccia di nuovi entranti pi o meno elevata a seconda delle barriere all'entrata. Si dovranno pertanto valutare : se esistono soggetti in grado di attivare iniziative analoghe o concorrenti. QUANDO SI PREFERISCE ANDARE NEI SERVIZI COMPLEMANTARI rapporto qualit prezzo migliore. Irrilevanza dei costi di sostituzione. Propensione dei clienti verso prodotti sostitutivi. RUMORE ( autobus, discoteche )

INQUINAMENTO ( effetto del turismo attraverso il quale degradiamo le risorse)

ARIA ( macchine, aerei) ACQUA ( attraverso attivit balneare ) SUOLO ( dato dalla costruzione di alberghi ) BIODIVERSITA' ( n di speci animali/ vegetali che si hanno)

26 USO CONFLITTUALE DELLE RISORSE ACQUA SUOLO Competizione tra: Infrastrutture popolazione residente e sabbia per costruzioni strutture turistiche. spostamento forzato Con altre attivit della popolazione locale per economiche ( agricoltura, costruire strutture turistiche. attivit estrattive) Distruzione paesaggio BIODIVERSITA' distruzione della flora e della fauna: barriera corallina, foreste, mongrovie, estinzione di specie protette. Si ha xch gli stessi turisti prelevano pezzi di barriera corallina. Se il turismo distrugge la biodiversit ad es. Le aziende farmaceutiche non potrebbero pi avere determinate piante terapeutiche.

Le risorse sono limitate quindi nascono conflitti. AGRITURISMO 21/10/2010 Fattore importante l'elemento vincente dell'agriturismo Rapporto umano con gli ospitati. Ospiti stranieri negli agriturismo italiani sono 25% ( prevalentemente Tedeschi, Francesi, Inglesi, Giapponesi iniziano ad avvicinarsi) Periodi preferiti primavera stagionalit Le regioni pi dense: Toscana, Sicilia ( Trapani ) Il vantaggio di avere stranieri il numero di notti in pi. Fino a 10 anni fa gli agriturismi non accettavano ospiti per 1 sola notte. Oggi quasi tutte le aziende lo permettono.

ENIT sta facendo 1 campagna proporzionale sul turismo comprendendo anche l'agriturismo. RIASSUNTO Nato come nuovo prodotto turistico. Caratteristiche principali: necessaria l'attivit agricola ( deve essere prevalente rispetto a quella turistica) ci deve essere la multifunzionalit dell'agricoltura di maturit, si innova grazie alla diversificazione. oggi pu fare politiche di prezzo molto maggiori perch i costi variabili sono maggiori ai costi fissi ( a differenza dell'albergo ) I costi fissi vanno ad essere coperti dall'agricoltura. I costi del personale sono limitati in quanto gli agriturismi sono gestiti prevalentemente da famiglie. PERCHE' OGGI L'AGRITURISMO E' 1 FENOMENO MOLTO IMPORTANTE? Crisi del settore agricolo aumento del reddito urbanizzazione fuga dalla citt maggiore mobilit migliore qualit della vita

27 26/10/2010 LA QUALITA' Qualit relativa l'insieme della propriet e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacit di soddisfare esigenze espresse o implicite ( ISO 8420 ) I PRODOTTI / SERVIZI OFFERTO DEVONO: soddisfare ben definite esigenze, impegni e scopi rispondere alle aspettative dei clienti essere conformi alle norme e alle specifiche applicabili essere conformi ai requisiti delle leggi e dei regolamenti vigenti essere resi disponibili a prezzi competitivi essere forniti di un costo che renda profitto Q. RELATIVA --- Q. DINAMICA ----- Q. MULTIDIMENSIONALE Q. Relativa perch varia da cliente a cliente, a seconda della percezione della Q, della cultura, delle esperienze, e varia anche nei confronti dello stesso cliente che muta i gusti ed esigenze nel corso del tempo. Q. Dinamica perch non data o raggiunta una volta per tutte; sia i clienti che i concorrenti evolvono continuamente. Q. Multidimensionale perch per ottenerla occorre agire su molteplici elementi ed aspetti interni ed esterni, della propria attivit produttiva. La Q. dei prodotti, dei processi di erogazione, dei processi interni, dei rapporti di comunicazione, collaborazione, scambio, si ottiene considerando il cerchio del servizio, cio tutti gli elementi.. 28/10/2010 Roscioli seminario CONTRATTI DEI TOUR OPERATOR ALLOTMENT - VUOTO PER PIENO Vuoto per pieno ; Il T.O. Acquista un n di camere all'albergo pagando in anticipo. Si innescano

economie di scala perch l'albergatore si vede pagare in anticipo le camere , il rischio ricade sul T.O. Che pagando in anticipo deve rivendere le stanze. Qui si innescano i Low Cost e i Last minute. Il T.O. All'inizio tender a rivendere le stanze a prezzi elevati, una volta che ci si rifatti del costo sostenuto si inizia a rivendere a ribasso ( pu fare anche il contrario). Tutto questo possibile appunto perch ci sono Economie di Scala infatti quando l'albergo vende al T.O. Lo fa a prezzi molto bassi xch se il periodo non stagionale e avendo il pagamento in anticipo, l'albergatore non avrebbe avuto in quel periodo pi di una certa quantit di fatturato per mancanza di richiesta. Il T.O. Comprando le stanze a prezzi bassi pu vendere a prezzi competitivi. Viene utilizzato a volte anche per riciclare i soldi sporchi. Lo stesso si pu fare con i viaggi aerei. Allotment; Contratto tra T.O. E albergo nel quale ci si impegna fino ad una certa data ad avere delle stanze riservate al T. O. dopo quella data l'albergatore pu rimettere sul mercato quelle stanze. Il T.O. Pu fare politiche di prezzo per il solo fatto che le stanze gli sono state affidate. Ci sono varie formule: Pagare di volta in volta che vende le camere. Pagare alla fine quando le stanze sono state tutte vendute. TASSA SI SOGGIORNO verr inserita dal 1 di gennaio vale solo per il centro di Roma. Questa situazione crea concorrenza di mercato tra alberghi fuori dal centro e quelli dentro. Alberghi al di fuori non avendo la tassa potrebbero portare alo spostamento del turista. TASSA: sostituto d'imposta se non paga il turista deve essere corrisposta dall'albergatore. CONTRIBUTO: ricade sul singolo ed assoggettata ad IVA. 28 02/11/2010 RIFERIMENTO LEZIONE DEL 25/10/2010 Uso conflittuale delle risorse : suolo; acqua ; biodiversit. IMPATTI AMBIENTALI DEL TURISMO Impatto ambientale: per esempio per fare un campeggio l'impatto molto alto in quanto necessaria la deforestazione del territorio. L'albergo ha quindi pi qualit ambientale del campeggio. Un solo stabile toglie meno alberi. IMPATTO = EFFETTI Se vado in una foresta e la cambio posso avere effetti positivi non solo negativi. Le bonifiche effettuate nelle zone paludose vicino al mare hanno fatto si che venissero valorizzate anche se nel tempo l'usura danneggia e si possono adottare misure di prevenzione. Ci sono zone invece dove il turismo ha portato effetti negativi: Inquinamento marino nell'Adriatico negli anni 90, riportato oggi ad ottime condizioni. Se per dovesse scomparire Venezia perderemmo una parte della storia d'Italia quindi vanno effettuate misure di prevenzione pi forti. Per quanto riguarda l'ambiente ci sono aree in cui il turismo ha impatti negativi. CATEGORIA DI IMPATTO TIPO DI IMPATTO Biodiversit - Uccisione degli animali con la caccia - Uccisione degli animali per il mercato dei suvenir - Distruzione della vegetazione attraverso l'abbattimento di foreste e piante - Migrazione di animali - Cambiamenti nella copertura vegetativa del suolo per la costruzione di strutture di ricezione turistica e infrastrutture per la viabilit Inquinamento - Inquinamento dell'acqua a causa dello scarico di liquami e derivati del petrolio ( strutture turistiche che scaricano nell'acqua)

- Inquinamento dell'aria causata dalle emissioni degli autoveicoli e dalla combustione di carburante per il riscaldamento e l'illuminazione - Inquinamento acustico derivante dal trasporto e dalle attivit del turismo ( pulman, discoteche, schiamazzi notturni) Erosione - Consolidamento dei terreni che causa aumento delle acque di superficie ed erosione ( utilizzo maggiore delle coste) - Danneggiamento delle caratteristiche geologiche - Danneggiamento del corso dei fiumi e delle spiagge ( pi si costruisce pi si danneggia, spiaggia una forte fonte di fatturato per le aziende) - Riduzione delle riserve di carburante fossile per la generazione, per il trasposto e le attivit dei turisti - Cambiamento del rischio in caso di incendio - Riduzione delle risorse minerarie per il materiale da costruzione ( si prelevano le risorse minerarie per costruzioni, le risorse per questo diminuiscono ) 29 - Infrastrutture ( Palazzi, Strade, Parcheggi) ( paesaggi negli anni posso completamente modificare, tutto ci derivante da nuove costruzioni, e quindi vien fuori un nuovo tipo di paesaggio soprattutto in alcune aree. Per questo sono stati creati paesaggi protetti UNESCO ). - Emissioni di gas serra da sorgenti marittime e terrestri - Emissioni di gas serra per la produzione di energia e attivit turistiche. ( Essendoci tante emissioni anche il turismo contribuisce ad emettere inquinanti.)

Risorse naturali

Paesaggio

Cambiamenti climatici

QUERINI 02/11/2010 Aumento occupazione Minor disavanzo spesa pubblica 5 effetti primo di tutti aumento del PIL Stabilit prezzi e tasso di cambio Equilibrio BdP Riduzioni squilibri regionali Metodo per interpretare i fatti. Strumenti culturali di analisi per organizzare fatti che ci arrivano da fonti di conoscenza dirette. I fatti si analizzano e con gli strumenti si collegano i vari fatti e si costituisce una interpretazione degli stessi. Dopo ci si domanda cosa fare. L'economista dopo aver fatto l'analisi deve indirizzare la politica il che fare. Quando c' bisogno di una politica? Quando spontaneamente non si raggiungono gli obiettivi, ossia quando il sistema economico funziona male. Si devono fare interventi di politica turistica. La necessit di questa politica deriva dal fatto che il sistema turistico non raggiunge determinati obiettivi e fare una politica che elimini gli effetti negativi e bisogna potenziare le risorse che a volte sono sotto utilizzate.

Uno degli aspetti positivi del turismo che aumenta l'occupazione. In qualche caso un aumento dell'afflusso di turisti per pu diminuirla? Pu indurre l'albergo a sostituire la cucina con il catering che con molta meno manodopera che raddoppia il servizio con la met della manodopera per esempio. Miglioramento tecnologico richiede maggiore specializzazione. MINOR DISAVANZO SPESA PUBBLICA: aumentano sia le imposte indirette che dirette sul reddito dell'albergatore e quindi maggiori entrate dello Stato. Disavanzo pu accadere? Introduzione per esempio della raccolta differenziata e quindi i costi aumenteranno in maniera pi che proporzionale all'entrata; costruzione di un nuovo aeroporto aumento della spesa. Stabilit dei prezzi e tasso di cambio. In base a dove ci si trova i prezzi aumenteranno. Tasso di cambio prezzo della valuta straniera: Quando aumenta l'afflusso dei turisti il tasso di cambio aumenta? La valuta locale si rivaluta perch aumentando i prezzi delle merci porta all'aumento del valore della valuta . Che effetto ha sull'economia del paese di destinazione?

30 08/11/2010 RIFERIMENTO LEZIONE 28/10/2010 TOUR OPERATOR Parliamo di contratti tra Tour Operator e compagnie turistiche ( alberghi e compagnie aeree ). Ci sono contratti che si instaurano tra la destinazione e investitore ( P. A. e Investitore). Contratti tra investitori privati e la parte pubblica in genere di Lungo Periodo. I privati hanno la concessione di utilizzo per un periodo di anni e poi il bene torna alla parte pubblica. Se non fosse un contratto di lunga durata potrebbe venirsi a creare una situazione di conflitto tra Privato che riceve l'introito subito e che vuole che l'investimento si protragga nel tempo e la P. A.. Questo soprattutto se sono attrazioni che incidono fortemente sul territorio. Il villaggio vacanza diviene un enclave, li investimenti ricadono solo nel villaggio e non sul territorio. In questo caso non interessa contrattare con l'ente perch l'investimento non impatta sul territorio. Pi l'autorit locale ha autonomia pi c' incontro tra investitore e settore pubblico. La parte burocratica disincentiva il privato. Sotto il profilo economico ha conseguenze positive ( occupazione, stabilit dei prezzi) per per esempio gli impatti ambientali emergono quali congestione o traffico. Bisogna vedere se in quell'investimento sono maggiori i costi o i benefici. IMPATTI AMBIENTALI DEL TURISMO. Capacit di carico Turistica o di Accoglienza. N massimo di turisti che una risorsa turistica pu sostenere, senza che si determini un deterioramento nella sua qualit e si manifesti una contrazione delle presenze. Fino a che punto una localit pu attrarre investimento e quindi turisti? La capacit di carico turistica o di accoglienza. Il limite si nota quando si verificano deterioramenti nella qualit ambientale nell'economia e nella societ. Ci troviamo nella fase di maturit del ciclo di vita del prodotto turistico e verso la stagnazione. Il n delle presenze inizia a contrarsi perch la localit non ha pi l'attrazione di prima. Per capire il n degli investimenti che si possono fare bisogna verificare la capacit Fisico / Economica. Oltre un certo limite tutto si deteriora. Ci sono degli indicatori che ci dicono quando una destinazione ha un grosso impatto ambientale. ( 1 ) Destinazione territorio ( 2 ) Turista Capacit di carico Ambiente Locale Fisico Culturale e Turisti, Immagine e Prodotto

Socioeconomico FISICA - Livelli di congestione accettabili (Immissione di CO da parte degli autoveicoli e autobus, finch questo livello accettabile ci sono turisti, Oltre quel limite la congestione non pi accettabile da parte dei turisti e della popolazione residente.) - Tutela della biodiversit ( Se per esempio si arriva all'estinzione di qualche tipo di vegetale allora significa che si arrivati alla soglia della capacit di carico). - Livelli accettabili di rumore inquinamento atmosferico idrico e smaltimento rifiuti. ( Se questi indicatori aumentano bisogna valutare di quanto e se tali valori sono accettabili)

Turistico Aspettative del turista: - Bassa congestione - Attrattivit del paesaggio. - Preservazione ecosistema. - Basso livello di inquinamento e pulizia. (Se si eleva la congestione si ha la capacit di carico fisica del turista. Questi 4 indicatori ci fanno capire che mentre questi sono nel limite il turista sar contento; superati questi limiti aumenta la capacit di carico.)

31 ECONOMICA - Livello di turismo che garantisca profitti economici generali senza portare a distorsioni economiche o inflazione. ( Turismo deve garantire profitti oltre, quel limite ci sono perdite economiche del turismo. Diminuisce la spesa del turista e quindi i profitti delle aziende e in questo caso diremo che stata superata la capacit di carico economica. Si distorce mercato e occupazione.) - Occupazione adeguata per l'economia locale. Costo della vacanza in rapporto all'esperienza vissuta. ( Rapporto tra il costo della vacanza e l'esperienza vissuta. Se ho pagato tanto ed ho avuto un'esperienza bellissima ho guadagnato, se l'esperienza vissuta fosse stata disastrosa avrei superato la capacit di carico economica ho speso pi di quanto volevo).

SOCIALE E PSICOLOGICA

- Livello di sviluppo turistico che pu essere assorbito senza danno allo stile di vita dell'organizzazione sociale, alla cultura e alle attivit della comunit locale. -Livello massimo che garantisca la tutela del patrimonio storico e architettonico ( importante perch il ruolo importante della vacanza l'emozione, quando questa svanisce ( caso di problemi di sicurezza; rapporto con la cultura locale) si ha la capacit di carico sociale. Il turismo non garantisce pi la tutela

- Interesse intrinseco della comunit e della cultura indigena. - Qualit enogastronomica. - Qualit dell'artigiano. - Tutela del patrimonio storico e architettonico. - Ospitalit dei residenti. ( Il turista che non si sente pi accolto dai residenti supera la sua capacit di carico. )

del patrimonio storico e architettonico) INFRASTRUTTURE - Disponibilit dei servizi infrastrutture di trasporti - Disponibilit di infrastrutture e servizi di approvvigionamento idrico, elettricit di altre infrastrutture e servizi ( salute, sicurezza) ( Anche qui vero che i turisti hanno bisogno di servizi per tutto questo bisogna che venga gestito dal governo locale. Se ci sono troppe infrastrutture inizia la capacit di carico perch tutto cementificato ). - Standard accettabili di servizi di trasporto e di infrastrutture in genere. (Superata la soglia di sopportazione ad un interesse o qualit di servizi la capacit di carico del turista aumenta.)

32

POLITICHE PER IL TURISMO SOSTENBILE DEFINIZIONE DI TURISMO SOSTENIBILE ( Carta di Lanzarote 1995 ) Per ovviare ai problemi ambientali che il turismo provoca ( artigianato ; risorsa e distruzione di risorse) crescita sociale ed economica. Le attivit turistiche sono sostenibili quando non viene pi a crearsi il ciclo di vita del prodotto turistico. Se si riesce a mantenere le risorse naturali inalterate vuol dire che non abbiamo il ciclo di vita del prodotto turistico , il turismo sostenibile. Non basta il lato ambientale c' anche la parte culturale. La dove il turismo forma una monocultura da problemi all'economia. Se si ostacola lo sviluppo di altre attivit il turismo ostacola le altre risorse e quindi viene a crearsi un conflitto di utilizzo di risorse e questo non sostenibile. Le attivit turistiche sono sostenibili quando: 1) Si possono mantenere vitali in un'area per un tempo illimitato. 2) Non alterano l'ambiente ( naturale, sociale, culturale). 3) Non ostacolano o inibiscono la crescita di altre attivit sociali o economiche. TURISMO PRINCIPI BASE PER UNO SVILUPPO SOSTENBILE Fonte: Agenda 21 per l'industria dei viaggi e del turismo 1996 Protezione, conservazione e la tutela dell'ecosistema terrestre con riduzione degli impatti ambientali. ( per mantenere inalterato l'ambiente; lo conserviamo e lo tuteliamo. Le attivit dovrebbero rendere minimi gli impatti ambientali. ) La collaborazione tra imprese ed autorit locali peri i commerci nella promozione di un sistema economico aperto. ( Entrano ed escono risorse senza problemi, adesso si mira molto a questo quindi per avviare ad una sostenibilit del turismo ; utilizzo di risorse in maniera non eccessiva per lasciarle alle generazioni future ; bisogna che ci sia collaborazione tra imprese e enti locali. Principio di Sussidiariet ; le risorse vanno risolte dal basso verso l'alto e quindi da dove iniziano i problemi. Con questo principio molto pi semplice e quindi le autorit locali dovrebbero fare gli interessi della comunit locale. Il problema : abbiamo una visione locale e non internazionale, non si attirano innovazioni, gli interessi delle comunit locali potrebbero sovrastare altri ) L'abolizione nei paesi sviluppati di forme di protezionismo economico.

( protezionismo economico ha dato un brutto colpo ai paesi sottosviluppati, i dazi non portano alla valutazione corretta di determinate merci e quindi portano al fallimento del mercato) L'abolizione di vantaggi economici delle comunit locali dei paesi sottosviluppati. ( Nei paesi sottosviluppati se arrivano i turisti si alzano i prezzi e la comunit locale non pu partecipare a questo fenomeno. Si alzano i prezzi soprattutto sul suolo, affitti, non solo sui beni di consumo) La pianificazione dello sviluppo turistico: maggiore occupazione femminile, partecipazione della popolazione locale. ( Il residente deve partecipare a tale sviluppo ma la partecipazione ma entro certi limiti per evitare l'effetto dimostrazione. Il mantenimento dell'identit culturale della popolazione locale. ( Perch c' rischio)

33

CATRA DI IDENTITA' PER I VANTAGGI SOSTENIBILI Indicazione per rendere minimo il loro impatto ambientale e culturale nei paesi in cui si recano. Informati sulla storia e sulla cultura del paese di destinazione. Fatti spiegare dal tuo agente di viaggio qual' la sua etica. Chiedi quale percentuale del prezzo va alle comunit ospitanti. Lascia a casa le certezze. Rispetta le persone, l'ambiente e il patrimonio culturale. Non chiedere privilegi o pratiche che causino impatto negativo. Arrangiati con la lingua locale senza imporre la tua. Non ostentare ricchezza rispetto al tenore di vita locale. Prima di effettuare foto o video chiedi il permesso. Non adottare comportamenti offensivi per usi locali. Non cercare l'esotico, cerca l'autentico. Non accontentarti delle diapositive: pensa ai rapporti umani. Coltiva le relazioni una volta rientrato. Mantieni le promesse fatte in viaggio.

09/11/2010 QUERINI Aumento dell'afflusso di turisti determina occupazione, ma a volte pu essere motivo di degrado dell'occupazione. Bisogna dividere il turismo in: Alta gamma ( Lusso) e Bassa gamma ( Di Massa).Il turismo di massa non per forza deve essere di bassa qualit ma la stessa rapportata al tipo di servizio reso. Quale dei due crea pi occupazione? Turismo concentrato e turismo diffuso quale afflusso di turisti pi stimolante per la crescita dell'occupazione? Il Turismo diffuso. Se bisogna effettuare investimenti bisognerebbe effettuarli su un turismo diffuso e di massa. Bisogna porsi poi il problema di quanti soldi i turisti lasciano nel territorio e non dell'aumento dell'afflusso dei turisti. L'impatto economico ci che interessa non altro Sicilia Taormina, Cefal e un polo molto crescente Erice, Trapani, Mozzia a causa della costruzione

dell'aeroporto. FATTURATO = P x Q = R a noi interessa il fatturato non altro. Per aumentare o diminuire il fatturato si aumentano o diminuiscono i prezzi? Bisogna valutare il metodo da seguire per aumentare o diminuire il prezzo. Attraverso l'uso dell'elasticit della domanda turistica Il fatturato aumenta di pi con un turismo di lusso o di massa? Dipende dalla rendita del consumatore Prezzo (1) Prezzo (2) 50 turisti Fatturato (1) 5000 100 + 20% 120 - 10% 45 turisti Fatturato (2) 5400 Avremo un'elasticit della domanda rigida perch con l'aumento del prezzo la domanda diminuisce meno che proporzionalmente. ELASTICITA' DELLA DOMANDA FONDAMENTO DELL'ECONOMIA.

34 09/11/2010 IMPATTO ECONOMICO TURISMO BALMEARE IMPATTO AMBIENTALE IMPATTO SOCIALE

+ molto ricco

+ (Bonifiche) per
quando c' troppa pressione diventa negativo.

- ( effetto
dimostrazione contrasto residenti e turisti molto lato). contatto con la popolazione. abbiamo l'effetto dimostrazione

TURISMO TERMALE BENESSERE

+ turismo di lusso
necessita di qualificazione

+/- Capacit di carico + non c' molto


a seconda del prelievo di acqua se non si da modo di rigenerarla.

TURISMO ENOGARTRONOMICO

+/- Non c' bisogno

+ in base a come viene -

di manodopera fatto specializzata, unica cosa positiva il valore aggiunto locale.

TURISMO MONTANO

Invernale Estivo

+ Molto ricco - Non ricco non


servono grandi strutture.

- si sente la capacit di - occorre carico dell'ambiente professionalit - non ci sono - non c' investimenti per professionalit ripristinare l'ambiente

+ si spende molto per + nel museo si impatta + effetto i musei, sull'ecosistema / dimostrazione non ce professionalit capacit di carico fisico n' molto e non c' diventa negativo perch perdita di identit porta al degrado dei culturale. musei Ogni turismo ha effetti diversi bisogna essete attenti a dove andiamo a fare turismo. Pi si va in un ambiente fragile e pi c' rischio di distruggere l'ecosistema e le risorse.

TRISMO CULTURALE

35 11/11/2010 Seminario MSC crociere Nel 2010 si registrano oltre 19 mil di persone a livello mondiale.

IN EUROPA
45 compagnie di crociera che si trovano in Europa hanno operato 124 itinerari con una capacit di 127000 letti bassi. Altre 64 navi con capacit di ulteriori 76600 letti bassi sono state impiegate in Europa da Linee non europee. Oltre 4,9mil di europei fa una crociera ( + 12,1% vs. 2008 ). Sono quasi il 30,6% dei passeggeri mondiali. Crociere 4,8mil di passeggeri imbarcati in porti europei ( +3,2% vs 2008 ) oltre il 75% di essi ha nazionalit europea. 23,8mil di passeggeri ( + 9,4% vs 2008 ; +80% vs 2005 ) visita porti europei: Mediterraneo, Baltici e Nord. L'industria europea delle crociere ha creato 296,288 posti di lavoro nel 2009. Nuove costruzioni e Investimenti nel settore crocieristico in Europa entro il 2012 +38 NUOVE NAVI +84,460 LETTI BASSI +16.127 DI INVESTIMEN

Si stima che nel mondo entro il 2015 si arriver a 25mil di passeggeri, di cui 5,9mil di passeggeri europei. Sono in gradi di Modificare L'Allotment di una nave in tempo reale. NEL MEDITERRANEO L'anno scorso sono stai movimentati in Europa

2,38mil di passeggeri Grazie a: 152 navi da crociera nel Mediterraneo 95 navi in Nord Europa L'industria crocieristica europea ha generato pi di 34 miliardi di di beni e servizi con quasi 30000 posti di lavoro. Il Mediterraneo si conferma quale maggiore destinazione crocieristica Europea Il crocierista spende circa 80/ 100 ogni tappa. Il Ritorno economico per il luogo di destinazione.

36 ITALIA Nel 2009 sono stati movimentati oltre 9 milioni di croceristi nei porti italiani e nel 2010 prevista una movimentazione di circa 10milioni di crocieristi. L'Italia il primo paese del Mediterraneo per flussi e impatto economico.

Continua ad essere la destinazione preferita dei croceristi detenendo circa il 21% della quota del mercato europeo. I flussi nel nostro paese sono concentrati a Civitavecchia, Venezia, Napoli e Genova. In Italia il settore crocieristico un fortissimo volano per i processi di Incoming del sistema nazionale. MSC Crociere Cresce oltre il 30% posizionandosi come driver di comparto ( +36% a livello globale ). In 7 anni ha aumentato i suoi passeggeri di 10 volte. Entro il 2012 porter la sua flotta a quota 12... 12000 posti letto a settimana 35000 posti letto nel 2012 La nave diventata gi lei stessa destinazione della vacanza. Servizio perfettamente standardizzato. Dotata di stabilizzatori che annullano l'ondulazione della nave. Impatto ambientale? Hanno investito in nuovissime tecnologie e quindi sono quasi a impatto ambientale pari a 0. Hanno termovalorizzatori a bordo.
INNOVAZIONE DIFFERENZIAZIONE INNOVAZIONE Hardware MSC ha investito in: Nuove navi Nuove tecnologie Et media delle navi 3,9 anni contro 7,4 di altri DESTAGIONALIZZAZIONE

Pricing La Compagnia ha modificato la sua offerta in base alle diverse tipologie di domanda Prima Premia Ragazzi Gratis

Ecoship La compagnia in linea per la tutela dell'ambiente Sistemi di eco compatibilit Sistemi di qualit Standard nelle caratteristiche. Certificazioni importanti sono, invece, alla base di prestigiosi riconoscimenti internazionali

Valore aggiunto del crocierista. Servizio offerto ( pacchetto) ( 5 pasti al giorno, pulizia pi volte nella camera ) tutto ci che in pi lo si paga. 37 DIFFERENZIAZIONE Nuove esigenze e nuovi segmenti di mercato variando l'offerta: CROCIERE A TEMA O SPECIFICHE : Location ideale per Targhet differenziati : ogni crociera un mondo da scoprire, conoscere e vivere. YOCHT CLUB : Area VIP a 6 stelle 99 suite e maggiordomo privato. MSC AUREA Spa : 1 autentica Spa balinese a a bordo di una nave da crociera che ha fatto del benessere uno stile di vita. Fatturato sull'extra o sul prodotto? La percentuale interessante dipende dal periodo in cui si fa la crociera. DESTAGIONALIZZAZIONE Fanno crociere tutto l'anno son presenti in quasi tutto il mondo 2011 : 148 Itinerari su 169 porti nel mondo. Uffici coordinano la destinazione dal paese di riferimento. Nuove professioni richieste?.....................personale di bordo 14 porti Italiani 600 fornitori food and beverage 1100 fornitori altro Chi entra nella nave sempre turista internazionale. 16/11/2010 Dal seminario di Luned 15/11/2010 Ciletti Rocco INCASSI / PRESENZE GIORNALIERE = PREZZO MEDIO GORNALIERO ( se varia posso capire quanto perdo ). N CAMERE x 180 ( 365) gg. / COSTI TOTALI = ? PRESENZE / N CAMERE DISPONIBILI x 365 = TASSO DI OCCUPAZIONE DELLE CAMERE ( costo della camera). 3 indicatori utilizzati per variare il prezzo delle camere. Posso variare il prezzo in base alle presenze che ho. Quando conosco il costo della camere se c' un aumento della domanda posso variare il prezzo a rialzo, se la domanda bassa cerco di abbassare il prezzo. Sono le politiche dello YIEL E REVENUE MANAGEMENT. Oggi c' una politica di prezzi in base al tipo di turismo che possibile attuare in quella destinazione. Turismo = bene deperibile quindi la politica dei prezzi viene applicata per diverse tipologie di

turismo. La politica dei prezzi dipende dal ciclo di vita della destinazione quindi, si pu fare politica ma se c' stagnazione una politica a ribasso non detto che porti all'aumento della domanda. Nel 1996 la Carta del Turismo Sostenibile : rispettare le risorse e minimo impatto ambientale, Agenda 21. Carta di Identit per viaggi sostenibili. E' stata sottoscritta dall'associazione dei TOUR OPERATOR internazionale potrebbe esserci data dalle agenzie di viaggio. Non cercare l'esotico cerca l'autentico: cercare di andare nelle tradizioni del luogo ( esotico) ossia forzare le tradizioni locali.

38 Possiamo distinguere Turismo non attento alla sostenibilit e turismo attento alle risorse naturali. Qual' il turismo pi attento all'ambiente? E alle risorse naturali? CATEGORIE DI TURISMO SOSTENIBILE TURISMO DURO ( DI MASSA) Turismo danneggiante e consumante l'ambiente naturale e culturale. TURISMO ALTERNATIVO Turismo proteggente l'ambiente naturale e culturale, turismo adatto all'ambiente.

Turismo meccanizzato con mezzi di trasporto Turismo non, oppure poco, meccanizzato; veloci e di alta capacit. ricreazione senza motore. Turismo organizzato e massificato. Viaggi individuali oppure familiari.

Comportamento urbanizzato di tempo libero e Tempo libero e ricreazione orientati al paesaggio della ricreazione, senso di superiorit davanti originale. alla cultura locale. Sight- seeing urgente Apprezzamento e spirito aperto davanti alla cultura locale. Esperienze ed integrazione nella vita dei residenti. Protegge l'ambiente e si adatta alla destinazione. Un turista che si trattiene e un mordi e fuggi crea implicazioni? Turismo di lusso ( mordi e fuggi) evita l'effetto dimostrazione e si lasciano soldi che hanno buone conseguenze sull'economia del paese. CHATACHTERISTIC OF ALTERNATIVE TOURISM. Small scale of developement with light rates of locale ownership. Minimised negative environmental and social impacts. Maximised linkages to other sectors of the local economy, such as agricolture, audicing a

Turismo di massa hai poco a che fare con la popolazione

reliance upon imports. ( massimizzare contatti con altri settori dell'economia). Retention of the majority. Prof. Querini TURISMO DIFFUSO TURISMO CONCENTRATO Caso di economie esterne ( o diseconomie), Economie interne ( o diseconomie), Economie di scala ( o diseconomie). Quando un'economia di scala diventa una diseconomia di scala? Quando si supera la capacit di carico. Valutare se meglio turismo concentrato o diffuso possibile anche attraverso la capacit di carico ( economie di scala). Economie esterne. Creare delle economie esterne comporta la produzione di molte strutture con gravi conseguenze soprattutto per la quantit di rifiuti urbani che vengono a crearsi. E' pi efficiente un turismo concentrato con 3 grandi inceneritori o un turismo diffuso con 30 piccoli inceneritori? Anche gli impianti di smaltimento hanno una capacit di carico dopo si hanno diseconomie di scala e esterne. 39 Come inseriamo in questo contesto turisti di lusso o di massa? A parit di fatturato inquinano pi turisti di lusso o di massa? Dipende dai due tipi di turismo. Non detto che in ambienti fragili un turismo di lusso abbia impatti ambientali non negativi. Turisti di lusso hanno molte richieste che possono portare a degrado ambientale. 25/11/2010 Prof Bizzarri Lezione di Economia Politica Il turismo SICURAMENTE contribuisce al raggiungimento di alcuni obiettivi di politica economica. Quando si posso raggiungere gli obiettivi di politica economica? Quando si attiva il moltiplicatore della spesa turistica e del reddito. ASPETTI POSITIVI DI BREVE PERIODO E ASPETTI NEGATIVI NEL MEDIO E LUNGO PERIODO. RUOLO POSITIVO DEL' AUMENTO DELL'OCCUPAZIONE : CRESCITA DELLA DOMANDA E DELLA OFFERTA TURISTICA PER LA MIGLIOR QUALIT. Un aumento del flusso di turisti fa aumentare la domanda di beni e servizi e quindi cresce a sua volta anche l'offerta. Bisogna soddisfare la propria esperienza e quindi fargli godere tutto quello che la destinazione pu offrire. AUMENTO INVESTIMENTI ANCHE SE NON DIRETTAMENTE CONNESSI AL TURISMO. Si attivano quindi tutta una serie di imprese e cercano di dare sempre di pi una migliore qualit. Questo perch? Si risolve in una sempre maggiore competizione e quindi la domanda si rivolge verso un aspetto qualitativo e l'offerta deve a sua volta rispondere a questa richiesta di qualit. Si attivano maggiori investimenti anche se non sono direttamente connessi al turismo questo perch per migliorare l'offerta bisogna investire. AUMENTO DEL LAVORO A TEMPO PARZIALE. Se aumentano gli investimenti aumenta l'occupazione perch aumentando domanda e offerta aumenta anche l'offerta di lavoro. L'incertezza sulla quantit dell'aumento delle presenze turistiche e la stagionalit del turismo per porta ad una occupazione a tempo parziale. RUOLO NEGATIVO ALLA CRESCITA DELL'OCCUPAZIONE AUMENTO DEI PREZZI E DEI SALARI Aumentando l'occupazione aumentano i prezzi non sia stagionali e che per tutto l'anno c' stabilit nei prezzi. Aumentano i salari perch con l'aumento della produttivit del lavoro conseguentemente abbiamo l'aumento dei salari. PERDITA DI COMNPETITIVITA' ALLE ESPORTAZIONI Aumentando i prezzi chiaro che i prodotti vengono sostituiti da quelli meno costosi acquistati

altrove. CONGESTIONE NEI TRASPOSTI, DISAGI PER I RESIDENTI Aumento dei turisti porta ad un aumento della congestione dei trasporti che crea molti disagi. DEGRADO AMBIENTALE CHE DANNEGGIA LE ALTRE ATTIVITA' PRODUTTIVE. C' pi lavoro pi mezzi in circolazione e un maggior uso di risorse per soddisfare la domanda dei turisti. RUOLO POSITIVO DEL CONTENIMENTO DEL DISAVANZO DELLA SPESA PUBBLICA AUMENTO ENTRATE TRIBUTARIE PER REDDITO PRO CAPITE E PER LA MAGGIORE PRODUZIONE DI VALORE AGGIUNTO. Anche i turisti danno il loro contributo attraverso: IVA e tasse di scopo che intendono inserire. Vanno nelle casse comunali e contribuiscono al contenimento del disavanzo. Anche gli stessi albergatori con l'aumento del fatturato aumentano la loro tassazione. Se i residenti hanno maggiore occupazione anche essei pagheranno pi tasse.

40 ECONOMIE DI SCALA PER INFRASTRUTTURE. Aumenta la possibilit con le entrate per creare infrastrutture. RUOLO NEGATIVO AL DISAVANZO DELLA SPESA PUBBLICA AUMENTO DEI COSTI DI COSTRUZIONE DI NUOVE INFRASTRUTTURE TURISTICHE. C' tanta domanda le imprese non riescono immediatamente ad assorbire tutta questa domanda e devono pagare di pi i lavoratori. Anche la materia prima ha un costo maggiore. Parte pubblica ma anche nel privato aumenteranno le spese per esempio costruendo nuovi alberghi. AUMENTO DEL CREDITO, ANCHE PERI MAGGIORI FINANZIAMENTI RICHIESTI ( + TASSO DI INTERESSE ). Le imprese chiedendo credito alle banche per pi infrastrutture e le banche aumentano il costo del credito per i tanti finanziamenti richiesti. AUMENTO REGOLAMENTAZIONE AMBIENTALE E MINOR ENTRATE TRIBUTARIE PER LA DIMINUZIONE DI INSEDIAMENTI TURISTICI. Bisogna rispettare delle norme negli investimenti e quindi bisogna rispettare le norme ambientali. Tali regolamentazioni riguardano anche l'aspetto privato e gli imprenditori ci pensano rima ad investire. RUOLO POSITIVO DELLA STABILITA' DEI PREZZI MINOR CONFLITTO TRA RESIDENTI E TURISTI. Se i prezzi non aumentano c' questo minor conflitto e i nuovi turisti fanno crescere la domanda turistica. Motivo della stabilit? Maggiore domanda che porta ad economie di scala i proprietari d'albergo hanno meno spese. Questo avviene nei luoghi dove non c' turismo stagionale. ECONOMIE DI SCALA NELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE COLLEGATE ALLA CRESCITA DELLA DOMANDA TURISTICA . RUOLO NEGATIVO DELLA STABILITA' DEI PREZZI AUMENTO DELLA DOMANDA STAGIONELE DI MERCI E SERVIZI PER OFFERTA RIGIDA. La domanda aumenta ma l'offerta non aumenta rigida. Non si riesce ad attuare economia di scala in pochi mesi. AUMENTO DEL COSTO DEL LAVORO PER CRESCITA DELLA DOMANDA DI BENI E SERVIZI PRIVATI. Nel lungo periodo aumentando la domanda aumenta il costo del lavoro e la stabilit dei prezzi non si riesce ad attivare. Si ottiene solo se l'offerta riesce ad essere sensibile alla domanda. L'aumento del costo del lavoro porta all'aumento dei prezzi. Non si raggiungono gli obiettivi di politica economica. RUOLO POSITIVO DELL'EQUILIBRIO DELLA B.D.P. AUMENTO DELLE ESPORTAZIONI ( PER LA CRESCITA DELLA DOMANDA DI BENI

E SERVIZI NELLA DESTINAZIONE, NEI PAESI DI ORIGINE DEI TURISTI ). Un americano che beve vino in Italia contribuisce all'equilibrio della B.d.P.? Si perch paga con valuta straniera un bene prodotto in Italia. La spesa del turista essenziale anche per tale equilibrio. AFFLUSSO DI INVESTIMENTI ESTERI COLLEGATI ALL'ATTIVITA' TURISTICA. Qualsiasi investimento estero a livello turistico porta all'equilibrio B.d.P. . Questi investimenti in Italia non son molti. Problemi maggiormente burocratici legati alla lentezza Pubblica Amministrazione.

41 RUOLO NEGATIVO ALL'EQUILIBRIO DELLA B.D. P. DIMINUZIONE DELLA COMPETITIVITA' DELLE MERCI E SERVIZI PER AUMENTO DEI PREZZI E DEI SALARI NELLA DESTINAZIONE TURISTICA. INSTABILITA' DEL TASSO DI CAMBIO PER STAGIONALITA' DELLA DOMANDA TURISTICA. Richiesta della moneta della destinazione fa alzare il tasso di cambio. RUOLO POSITIVO DELLA RIDUZIONE DEGLI SQUILIBRI REGIONALI MOBILITAZIONE DELLE RISORSE, NATURALI E UMANE, NELLE AREE PERIFERICHE. Il turismo pu diminuire questo squilibrio perch i centri storici sono congestionati e oggi si preferisce costruire in periferia perch ci sono risorse naturali in quantit e qualit con costi inferiori. Anche il costo umano inferiore perch in caso di altra disoccupazione si accontenterebbero di un salario pi basso. Si cerca oggi di colmare questo squilibrio specialmente attraverso la logistica ( trasporti ). Queste periferie possono divenire anch'esse luoghi turistici. Quando attuo grandi investimenti non saranno legati ad un unica zona ma prende anche comuni limitrofi. FORMAZIONE CULTURALE E PROFESSIONALE E CREAZIONE DI ECONOMIE ESTERNE ANCHE IN SERVIZI NON LEGATI AL TURISMO CON DIFFUSIONE ALLE PERIFERIE. La formazione riesce ad equilibrare lo sviluppo economico. Maggiore insediamento formativo e quindi maggiore cultura. RUOLO NEGATIVO PER LA RIDUZIONE DEGLI SQUILIBRI REGIONALI. TENDENZA DEL TURISMO DI LUSSO A LOCALIZZARSI IN AREE GIA' SVILUPPATE. Uno dei problemi deriva dal fatto che il turismo di lusso tende a localizzarsi in aree gi sviluppate. Turisti ricchi continueranno ad andare nei grandi alberghi del centro perch cercano la comodit e vanno dove son sicuri di averne. DISGREGAZIONE DELLA CULTURA TRADIZIONALE ED PER EFFETTO DI DIMOSTRAZIONE TENDENZA ALL'ESODO. Genocidio culturale. Pi il turismo si diffonde nel territorio pi c' disgregazione culturale. Si perdono quelle che sono le tradizioni. Pi si diffonde il turismo pi si crea sviluppo e nelle aree meno sviluppate resta un turismo povero che non fa attivare il moltiplicatore non dando crescita e sviluppo. Le persone che ritengono migliore lo stile di vita dei turisti tendono ad emigrare. Questo da un punto di vista sociale disgregante. CRESCITA DELLA PRESSIONE SULLE RISORSE NATURALI NELLE ZONE MARGINALI ANCHE PER MENO CONTROLLI. Turismo va visto sotto il profilo ambientale, economico e sociale. Nella gestione bisogna stare attenti a questi tre fattori. Nel turismo le risorse naturali costituiscono l'attrazione. Pi si riduce lo squilibrio regionale pi si utilizzano le risorse che prima non erano utilizzate. C' una maggiore pressione dell'uomo su quelle risorse che sono allo stato naturale e se aumento la pressione degradano perch non hanno la capacit di rigenerarsi, anche i controlli sono pi difficili da effettuare e quindi aumenta il degrado. Se noi mettessimo tutti questi obiettivi di politica economica nel ciclo di vita del prodotto turistico lo inseriremmo dall'inizio e fino alla fase di sviluppo per raggiungere per esempio la piena occupazione.

Questo perch successivamente ci troveremmo di fronte alle conseguenze negative cio : si abbandonano le attivit tradizionali o non basta pi la manodopera e si cerca manodopera estera con aumento del costo del lavoro. Gli altri settori restano scoperti e quindi la destinazione va in declino. Altro obiettivo esempio disavanzo spesa pubblica: durante la fase di sviluppo tutto positivo perch per esempio c' l'aumento delle tasse ma la parte negativa viene a crearsi quando si arriva nella fase di stagnazione perch si arriva a quello che il degrado ambientale e quindi c' meno gente che si reca nella localit turistica, si ferma l'attivit di costruzione e inizia il problema del disavanzo della spesa pubblica. 42 Il turismo nella fase di sviluppo ha ruoli positivi ma alla lunga la monocultura turistica diminuisce la redditivit con conseguenza di diminuzione di sviluppo locale che si allarga alla regione. 29/11/2010 SEMINARIO Ricettivit turistica alberghiera Confindustria alberghi : rappresenta le grandi catene alberghiere. L'Italia cresce molto meno rispetto ad altri paesi quali : Spagna, Francia.... OFFERTA ALBERGHIERA ITALIANA LE CATENE L'offerta ricettiva italiana caratteristiche: Eccessiva frammentazione : oltre 1 mil. Di camere x 33,765 alberghi alle quali si aggiungono ulteriori 1,2 milioni di camere degli esercizi extralberghieri. Nanismo: la dimensione media di un albergo italiano di 30, 6 camere per albergo, contro una media spagnola di 46.1 e una francese di 34,6 . Bassa qualificazione: l'80,7 % dell'offerta ricettiva italiana rappresentata da strutture di fascia medio bassa. L'offerta alberghiera AICA Catene alberghiere Caratteristiche: dimensione media 157 camere per struttura alberghiera elevati standard qualitativi: l'83% delle strutture alberghiere di catena appartiene al segmento medio alto di mercato ( 4 5 stelle ). Il maggior numero di alberghi a 3 stelle. INDICATORI DI PERFORMANCE: Ci danno la politica dei prezzi. L'Italia deve ancora lavorare sulla parte internazionale del turismo perch ancora oggi molto provinciale ossia europeo. TOC : tasso di occupazione camere ( camere disponibili / camere occupate ) RMCO: ricavo medio per camera occupata ( ricavo camere / camere occupate ) REVPAR : ricavo medio per camera disponibile ( ricavo camere / camere disponibili ). Ci dice effettivamente se stiamo producendo reddito / ricchezza o meno. Questi 3 parametri vengono utilizzati dalle grandi catene alberghiere. SONO MOLTO IMPORTANTI DA RICORDARE. Bisogna pensare alla variazione di questi indicatori, ci dice se la politica dei prezzi applicata giusta per il tipo di albergo a cui ci riferiamo. 30/11/2010 Turismo comunitario ( Community Based Tourism) . I suoi principi guida sono stati elaborati nel 2003 a San Jos de Costarica dai rappresentanti dei popoli indigeni e delle comunit rurali dell'America Latina, che definisce il turismo comunitario come una forma di turismo socialmente solidale, ecologicamente responsabile, culturalmente arricchite ed ecologicamente conveniente sostiene il protagonismo delle comunit indigene rurali nella gestione dello sviluppo turistico del proprio territorio.

02/12/2010

I siti maggiormente danneggiati in America Latina, Africa, Europa e Antartide. Machu Picchu ( Per ) nel 1992 solo 9000 turisti l'anno visitavano le rovine. Oggi il flusso di 2500 al giorno 800.000 l'anno. Isole Galapagos ( Ecuador) ospitano 460 specie di cui 196 a rischio estinzione oltre 160.000 turisti e 40.000 lavoratori stagionali . Troppi. Tectihuacan ( Messico ) l'urbanizzazione ( 100 alberghi per 477 Kmq. Di superficie ) distrugge la barriera corallina e le foreste tropicali. 43 Antartide le crociere portano 5.000 turisti l'anno. Ci sono rigide misure sul controllo dei rifiuti ma ci sono serie problematiche derivanti da carburanti delle navi. Barriera corallina ( Australia ) grosso problema ambientale. Grande Muraglia ( Cina ) Bali ( Indonesia ) ; Cambogia ; Nepal & Cina; India ; Thailiandia. Per i motivi del danneggiamento delle risorse sono nate varie forma di turismo : forme di turismo a contatto con la natura. Il turista non va per depredare la natura ma per ammirarla e avere un atteggiamento quasi protettivo nei confronti della natura parliamo di turismo responsabile che capisce la fragilit dell'ecosistema. TURISMO VERDE E' una forma di turismo responsabile nei confronti dell'ambiente nel cui ambito possono rientrare l'agriturismo e il turismo rurale. C' un'attenzione dell'uomo nei confronti della natura ma non sono intoccati da parte dell'uomo c' un'armonizzazione della natura. E' un appagamento dell'uomo nei confronti dell'ambiente. ECOTURISMO Turismo caratterizzato da viaggi in localit naturali o silvestri, relativamente vergini o inesplorati con l'obiettivo specifico di studiare, ammirare, vivere scenari naturali, la flora e la fauna locali. Si va a diretto contatto con la natura. L'obiettivo non tanto la vacanza ma capire dove ci si trova vivere come se si fosse una persona del luogo. Nell'ecoturismo ci sono per esempio parchi nazionali e il problema si crea se ci fosse una eccessiva affluenza di persone. Sar quindi ecoturismo fino a quando resta di nicchia, poche persone fanno questo tipo di turismo. Fa parte della sostenibilit debole quindi si possono utilizzare le risorse utilizzando delle precauzioni tali che lo stock di risorse rimane inalterato sia per le generazioni presenti che future utilizzando le innovazione tecnologiche dando il minor impatto ambientale possibile. I parchi Nazionali sono nati per la conservazione dell'ecosistema ma si visto che la presenza dell'uomo impatta sulla natura e ci si resi conto che se si danno queste risorse bisogna fare in modo che queste possano rigenerarsi. Sostenibilit forte: le risorse non bastano e quindi bisogna tornare al passato ossia al minimo indispensabile uso delle risorse. TURISMO EQUOSOLIDALE Il turismo equosolidale quella forma di turismo che destina una parte degli utili del viaggio al sostegno di progetti di sviluppo locale nei territori visitati. Rientra nelle forme di turismo responsabile perch ci sono dei progetti da finanziare per le popolazioni locali. Una parte del costo del viaggio dovr servire a finanziare dei progetti di sviluppo locale. Progetti di 2 tipi Costruzione per esempio di una scuola o un nuovo villaggio per turisti comunque si finanzia il progetto. Per dal pacchetto turistico solo una piccolissima parte va finanziare questi progetti il che non molto responsabile.

44 Problema erosione costiera del mediterraneo: Le coste si riducono e la qualit ambientale ne risente di conseguenza la domanda turistica diminuisce, abbiamo un affetto fuga a favore di altre localit!! 3 milioni di incasso su superficie di 100000mq:Attivit Spiaggia, servizi , occupazione. Proprio perch ha un forte rilievo economico lerosione delle spiagge porta unavidente perdita economica. Ostia problemi foce del Tevere 1. riduzione e compromissione delle zone umide 2. eccessiva antropizzazione dellarenile 3. elevato carico di inquinamento 4. inadeguatezza della viabilit delle attrezzature portuali 5. degrado delle zone libere. Potenzialit 1. servizi per la nautica e le attivit di diporto possibilit diretta di turismo internazionale Terracina - Fondi Problemi emergenti: 1. erosione costiera molto accentuata 2. sovrapposizione delle variabili turistiche con la rete di infrastrutture agrarie 3. diffusa presenza di infrastrutture complementari turistiche 4. Competizione fra gli usi del suolo 5. Scarsa dotazione infrastrutture dei servizi connessi al turismo ( agricoltura e turismo) Potenzialit 1. Significativa dotazione ricettiva 2. Presenza aree di pregio naturalistiche Gestione integrata: Tutti coloro che sono interessati dovrebbero organizzarsi per migliorare la situazione di tutti, assessori vari per es. LA CONDIZIONE DEL TURISMO Qualit del sistema 1. Il turista cerca la soddisfazione a molteplici esigenze 2. Presuppone sinergie tra le componenti dellOfferta. 3. Cooperazione orizzontale ( tra operatori della stessa attivit ) 4. Cooperazione verticale ( tra operatori di attivit diversa) Le risorse di un territorio vengono sviluppate al massimo Un luogo turistico di qualit quando il tasso di rigenerazione delle risorse rispettato. Nel turismo chi verifica e controlla che veramente c' la qualit proprio il turista quindi, pi soggettiva che oggettiva la qualit. Anche l'innovazione un fattore soggettivo al turista. La pubblicit pu ingannare ma il passaparola funziona ancora. Per avere qualit necessario mettere insieme attori privati e pubblici ( Sinergie ) .Tali sinergie si esplicano con la cooperazione orizzontale ( tra operatori ) e verticale ( tra istituzioni e operatori ). 1. Governance: sinergia tra agenti, imprenditori e pubblica amministrazione. ( es. La Federalberghi decide una politica per aumentare il flusso di turisti con una politica di abbassamento dei prezzi, coop. Orizzontale) CONTROLLO QUALITA CARATTERISTICHE EMAS(Esperti della valutazione della qualit delambiente)

Strumento volontario e informativo di politica ambientale introdotto dal V Piano dAzione Europea per lAmbiente Strumento selettivo volto a premiare leccellenza ambientale sul mercato

45 BASATO SUL CICLO DI VITA: ( dell'input e output ) Fase di approvvigionamento acquisto di beni e servizi necessari per lerogazione del servizio Fase di formazione del servizio: attivit funzionale e organizzazione del sevizio Fase di fornitura del servizio: attivit funzionale dellerogazione del servizio Fase gestione rifiuti: risultanti dalle fasi precedenti SVANTAGGI EMAS: aumento dei costi iniziali per il consulente Emas, quindi un operatore formata, per valutare il ciclo di vita del servizio, esempio : sostituzione lampadine riduzione di elettrodomestici che sprecano energia o acqua, scegliere prodotti a Km 0. VANTAGGI : migliore immagine agli occhi delle amministrazioni, otterranno pi incentivi pi fiducia. Meno costi per il minor utilizzo di risorse. IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI ALBERGHI FASI PRINCIPALI: 1. Analisi della gestione ambientale degli alberghi 2. Individuazione dei criteri ecologici 3. Confronto e sperimentazione Attivit e supporto della gestione ambientale: 1. formazione e sensibilizzazione del personale 2. Pacchetto formativo rivolto allalbergatore Linee guida 1. Guida agli acquisti ecologici dellalbergo 2. ECOLABEL EU per il servizio di ricettivit turistica ( Singoli prodotti es. marmellata ) 3. Sistemi di gestione ambientale per gli alberghi

Condizioni della competitivit

competitivit

Dipende da Prezzi Strategie Controllo costi Incremento ricavi Qualit del prodotto Qualit del sistema Qualit

Cerco di ridurre i costi in quei settori in quei settori per me fondamentali per es. albergo in localit

balneare condizionatore Aumento competitivit per abbassamento di costi per diminuzione prezzi ad una qualit migliore e quindi ricavi crescenti. Il turista deve sentire di stare a proprio agio allinterno del sistema. Vantaggi dellimplementazione di un sistema di gestione ambientale: Riduzione dincidenti e delle multe per non conformit alle normative vigenti Riduzione dei costi per risparmio : nelle materie prime , nei consumi energetici, nello smaltimento dei rifiuti e inefficienze del sistema produttivo. 46 Per diminuire i costi devo prima fare unanalisi della struttura: es verificare se ci sono sprechi dacqua o di energia per determinati elettrodomestici ecc. la chiave magnetica un ottimo strumento per ridurre i costi di luce e acqua. Miglioramento immagine pubblica e nei confronti dei fornitori Conquista di nuovi targets di mercato: persone attente allambiente preferiscono alberghi attenti allambiente. Migliora la competitivit Maggiore motivazione del personale, dovuta alla formazione specifica in azienda. Svantaggi Aumento costi per ore di lavoro del personale derivante dalla formazione Costi per la formazione del personale, per le nuove strutture e impianti, Costi per lanalisi ambientale ( controllo sprechi) Costi per aumentate consulenze esterne ( societ di certificazione ) ( approvazione da parte della societ di certificazione e rilascio del marchio) Costi per monitoraggio analitico ( personale addetto qualificato) Lesperto EMAS fa lanalisi ambientale, vede i consumi e propone le alternative per risparmiare, e porta il suo report alla societ di certificazione privata che su concessione della UE rilascia il bollino MARKETING TERRITORIALE dare una immagine diversa del mio territorio pu avvenire anche autonomamente rispetto alla gestione ambientale. 1. Valorizzazione ( sia per quello che gi si ha sia per le nuove risorse ) 2. Diversificare e destagionalizzare ( cerco nuovi target ) 3. Crescita della produzione locale 4. Crescita di una nuova occupazione ( destagionalizzando ho una nuova e diversa occupazione da quella di prima) 5. Benchmarking: Copiare comparare societ di successo per migliorarsi Deve avvenire per valorizzare sia ci che si ha sia se devo valorizzare nuove risorse. Creo quindi nuovi target; nuova occupazione qualificata, destagionalizzo e vado a ponderare chi sta facendo e come la sta facendo la stessa cosa ( altri competitori per verificare come lo fanno ed essere pi competitivi ) la stessa cosa. ( benchmarrketing ) RUOLO DEL PUBBILCO NEL MERCATO TURISTICO 1. DEFINIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO: DIRETTAMENTE: controllo orizzontale dei fattori: ambiente, trasporti infrastrutture e servizi INDIRETTAMENTE: sostegno al prodotto dei privati, agevolazioni, sussidi, e servizi. Amministrazione centrale( Stato ) Enti locali ( regioni province e comuni) Il problema del turismo che i turisti non votano,Gli aiuti vanno solo ai turisti e agli operatori del settore, ma non a tutta la collettivit, quindi scarsi finanziamenti. 1. INFORMAZIONE PROMOZIONE E ACCOGLIENZA Del paese: ENIT nel mondo ( ente preposto a pubblicizzare l'Italia nel mondo) Del territorio:organismi territoriali diversi ( pro-loco ) LEnit non fa un buon lavoro perch non gode di ampi finanziamenti pubblici, perch il

turismo disciplina regionale e non nazionale.

47

Potrebbero piacerti anche