Sei sulla pagina 1di 4

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(117784)

PAGINE :1;28;29 AUTORE :Vito Mancuso


SUPERFICIE :83 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

17 febbraio 2022

LA STORIA

GIORDANOBRUNO
I ROGHIDELL’ANIMA
VITO MANCUSO

del1599
All’inizio
il cardinale Ro-
berto Bellarmino, al-
lora gesuitae inquisi-
tore, oggisantoe dot-
tore della Chiesa,offrì a Giorda-
no Bruno la possibilitàdi salvar-
si lavita. Lacondizione?Abiura-
re otto proposizioni trattedalle
sueopere.Daottoanninellecar-
ceri dell’Inquisizione, il filosofo
in unprimo temposembròaccet-
tare, poi però rifiutò e venne ar-
so vivo.Il rogo ebbeluogo aRo-
ma in Campode’ Fiori il 17 feb-
braio 1600.Perché Bruno non
abiurò? Diciassetteanniprima,
descrivendo a una non meglio
conosciutasignora MorganaB.
il suopensiero,aveva dichiara-
to: «Con questafilosofial’animo
mi s’aggrandisse,emesi magni-
fica l’intelletto» .–PAGINA28

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(117784)
PAGINE :1;28;29 AUTORE :Vito Mancuso
SUPERFICIE :83 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

17 febbraio 2022

L’ANNIVERSARIODELPADRE DEGLI “INFINITI MONDI”CI OFFREL’OCCASIONE PERRIPENSARE


LASINERGIA DI TUTTI I SAPERI

GiordanoBruno
il furoredellascienza
VITOMANCUSO

Il rogodel filosofo422 annifa


fu unaretrocessioneculturale
causòlacrepatra fedeeragione
che nonabbiamoancorasanato

ll’inizio del1599il
cardinaleRoberto fiutò e vennearsovivo. Il ro-

A Bellarmino, allora go ebbe luogo a Roma in


gesuitaeinquisito- Campode’ Fiori il 17 febbra-
re, oggi santo e io 1600. PerchéBruno non
dottoredella Chie- abiurò? Di-
sa, offrì a Giordano Brunola ciassette anni
possibilità di salvarsi la vita.
La condizione?Abiurareot-
to proposizioni tratte dalle
sueopere.Da ottoanninelle
carceridell’Inquisizione, il fi-
losofo in un primo tempo
sembròaccettare,poi peròri-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(117784)
PAGINE :1;28;29 AUTORE :Vito Mancuso
SUPERFICIE :83 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

17 febbraio 2022

prima,descri- hauer: «O si pensao si cre- me èla medesimachelungo


vendo a una de». Eperquantoriguardala la storiaha condannato,im-
non meglio spiritualità,ne èscaturitala prigionato e talorauccisomi-
conosciutasi- situazionedescrittacosì da stici espirituali (tra cui Mar-
gnoraMorga- Spinozaqualche decennio gherita Porete,Meister Ec-
na B. il suo dopoil rogo di Bruno:«Per il khart, JanHus, Michele Ser-
volgo religionesignifica tri- veto, Giulio CesareVanini) e
pensiero,aveva dichiarato: butare sommo onore al cle- chenelNovecentohaperse-
«Con questafilosofia l’animo
ro ». Quel“ clericalismo”, che guitato grandi profeti quali
mis’aggrandisse,e mesi ma- oggi papa Francescoindica
gnifica l’intelletto» . Egli ave- qualemale maggioredella don Romolo Murri, donErne-
va una filosofia cheingrandi- Chiesa,non scendedallalu- sto Buonaiuti, padre Turol-
va l’animo emagnificaval in-
na ma emergecomelogica do, padreBalducci, donMila-
telletto, equandoil pensiero conseguenza dellastoria. ni, don Mazzolari, don Artu-
è vero, vero non nelsensodi Bellarmino eraun gesuita ro Paoli, perlimitarmi ad al-
esattomanelsensodi auten- e il fondatoredei gesuiti, cuni italiani.
sant’Ignazio di Loyola,al ter- Iopensochelapiagapuru-
tico cioè radicatoprofonda-
mente nell’esistenza,trasfor- mine degli Esercizispirituali lenta della pedofiliadel cle-
ma la vita. E seegli rifiutò di ammonisce:«Peresserecerti ro, cheaffligge la Chiesain
abiurare,fu perchésoprag- in tutto,dobbiamosemprete- tutto il mondo,abbiamolto
giunse in lui la forza della nere questocriterio: quello a chefare con la dittaturain-
sua filosofia chegli fortificò tellettuale acuiessasottopo-
l’animo e glimagnificò l intel- che io vedo bianco lo credo ne i suoimembri,esercitan-
letto, mettendoloin gradodi nero,selo stabilisce la Chie- do una repressionesulla
affrontarelamortecon digni- sa gerarchica »(Esercizispiri- mentechecosì non giungea
tà e coraggio,cometestimo- tuali, n. 365,tredicesima re- quella maggioreetà simbo-
gola). QuestaChiesagerar- lo dell’illuminismo descritta
niano lecronache del tempo.
Ancora oggi tutti noi pa- chica cheper secoli ha inse- da Kant, e cosìrimane inti-
gnato ad amaresestessa più mamente infantile,e ricerca
ghiamo le conseguenze di
quelrogo,cuivaaggiuntal a- dellaverità,chehavoluto cu- proprio chi non è ancora
stodire il propriopoterepiù adulto.Lo stessodicasidelle
biura alla qualefu costretto
Galileo trentatréanni dopo di ogni altra cosae quindi
per evitarela fine di Bruno. bruciavale personechene omissioni di denuncealleau-
mettevanoin forse la dottri- torità di poliziadeipreti pe-
L’Italia, a queltempocentro dofili daparte dei rispettivi
della cultura umanistica e na, esprimenel modo più evi-
dente la negazione dell inse- vescovi,preoccupatianzitut-
scientifica, iniziò l involuzio- di tutelare l’onore della
gnamento di Gesùsecondo to
ne chetutti conosciamo.Lari- cui «il sabatoè per l’uomo e Chiesagerarchica.
cerca scientifica, che fino ad Giordano Bruno,interpre-
allora era in armoniacon la non l’uomo per il sabato».
Ha scritto Karl Barth, uno te radicaledi Copernico,ri-
fedee la spiritualità( Coper- deipiùgranditeologi delNo- fiutava il geocentrismo e l an-
nico, Galileo, Keplero, New- La tropocentrismo tradizionali
vecento: « Chiesahacroci-
ton, protagonistidella rivolu- sostenendo chelaterranon è
fisso Cristo». Ovviamente
zione scientifica, erano cre- al centrodell’universo e che
denti) preseadistaccarsi dal- non intendevalaChiesastori- gliesseri umaninon sonodei
la religioneeoggigli scienzia- ca mal’istituzione chesoppri- privilegiati ma condividono
ti sonoin maggioranzaatei. me lalibertàdellacoscienza, con tutti gli altri viventi la
Lo stessovaleperlafilosofia: laquale( si chiamichiesa, osi- condizioneda lui denomina-
i più grandifilosofi dellamo- nagoga, o partito, o in altri ta «mutazionvicissitudinale
eranocredenti,
dernità ovvia- modi)è semprelamedesima deltutto». In taleuniversoin-
mente ognunoa modosuo, eperquestosipuò direchel i- finito e senzacentro,in cui
si pensi a Cartesio,Pascal, stituzione che bruciò vivo nessunooccupaunaposizio-
Locke, Vico, Kant, Fichte, Giordano Bruno è lamedesi- ne privilegiata e ogni cosa
Schelling, Hegel,oggiinvece ma chequindicisecoliprima
i più condividonol afferma- avevafatto crocifiggereGe- LaChiesagerarchica
zione attribuita a Schopen- sù dalpotereromano,cosìco-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(117784)
PAGINE :1;28;29 AUTORE :Vito Mancuso
SUPERFICIE :83 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

17 febbraio 2022

hainsegnatoper secoli I nostrigiornihannounbi-


sogno enorme di ritrovare
adamaresestessa una spiritualità all’altezza
più dellaverità deinostritempi,la qualepo-
trànasceresolo nel dialogo
con lascienzaela filosofia, ri-
dando così alla mente
quell’armonia e quella fidu-
cia senzacuiessa inaridiscee
si trasformain un’asettica e
avidacalcolatrice.A tal fine
peròdevescomparireil dog-
matismo e deveprimeggiare
muta secondoincontrollate l’amore incondizionato e
vicissitudini, sitrattadi trova- umile perlaricercadellaveri-
re unorientamentonellavita tà, chenessunopossiedeper-
equestolo sipuò fareconnet- ché è semprepiù grandeedi
tendosi conil divino.Eraque- cuituttihannobisogno.
sto lo scopodellafilosofia di Tra piazza San Pietro e
Bruno: «Ilmio primo e princi- Campode’ Fiori ci sonome-
pale, mezzanoetaccessorio, no di trechilometri.Quando
ultimoefinale intentoin que- unPapaavrà compiutoquei
sta tessiturafu et èd apporta- tremila passi andando a
re contemplaziondivina». omaggiarela memoriadiun
Questacontemplazione siot- ex frate domenicanofatto
tiene tramiteun particolare bruciare vivo da uno dei
stato interioreche egli chia- suoipredecessori, allorafor-
mava «furore», «eroici furo- se nasceranno le condizioni
ri ».Per lui, infatti, tra natura perlaspiritualitàdi cui il no-
e divinità nonc’eranessuna stro tempoesoprattuttoi no-
separazione; al contrario,ri- stri giovani hanno urgente
teneva che«la divina luce è bisogno.—
semprepresente;s’offre sem- © RIPRODUZIONERISERVATA

pre, semprechiamaebattea
le portedenostri sensiet al- Unaspiritualità degna
tre potenze cognoscitive et dei nostritempideve
apprensive ». Si tratta solo di
nascereneldialogo
aprirsi allapienezzadellavi- conlafilosofia
ta equandolaragionesi uni-
sce allasferaemotiva esenti-
mentale si ha la condizione
privilegiata detta per l ap-
punto furore. Valgono per
lui questeparole di Albert
Einstein:«Grandispiriti reli-
giosi di tutti i tempi si sonodi-
stinti perquestotipo di senti-
mento religioso chenon co-

nosce né dogmi né un Dio


concepito a immagine
dell’uomo… èpropriofra gli
eretici di ogniepocachetro-
viamo uomini carichi delpiù
alto sentimentoreligioso».

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche