Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
-Approfondimenti
Alcuni dei film più famosi sono: “Come sposare un milionario”(1953), “Gli
uomini preferiscono le bionde”(1953), “Niagara”(1953), “Quando la moglie
è in vacanza”(1955), “A qualcuno piace caldo”(1959).
Libri consigliati: “La mia storia-Marylin Monroe”- Donzelli editore
• Nel 1970 muore Giuseppe Ungaretti, uno dei principali poeti della
letteratura italiana. La sua poesia, soprattutto nei primi tempi, fu
caratterizzata da componimenti molto brevi e costituiti da poche parole. È
considerato l’anticipatore dell’”Ermetismo”, corrente letteraria che si è
affermata in Italia nel corso dell’Ottocento, dove si cercava l’essenzialità
anche nella poesia, liberi dagli schemi della metrica e si parlava della
solitudine dell’uomo.
-Approfondimenti
Raccolta delle poesie più famose e significative di Giuseppe Ungaretti.
Video: Giuseppe Ungaretti, vita, opere e poetica.
-Approfondimenti
Video: approfondimento del caso (indagini ad alta quota).
• Il 2 giugno 1946 l’Italia diventa una repubblica. Gli Italiani furono chiamati
a votare, tramite un referendum costituzionale, quale forma di stato dare
al Paese, appena uscito dalla Seconda Guerra mondiale. Fu la prima
votazione a suffragio universale in Italia (votarono anche le donne). Ogni
Pro-Med Family 2021 Essentials
-Approfondimenti
Video: i risultati del referendum istituzionale.
Articolo: "la centenaria che scelse la Repubblica".
Documentario Raiplay: "La nascita della Repubblica".
-Approfondimenti
Articolo: "Rigore: 11 metri di storia".
Video: "I rigori più belli della storia del calcio".
-Approfondimenti
Film consigliati: “Eravamo solo mille” (2006); “Anita Garibaldi” (2012).
Approfondimento: "Garibaldi: luci e ombre di un mito del Risorgimento".
Libro consigliato: “Giuseppe Garibaldi” (Mino Milani);
-Approfondimenti
Canzoni più famose: “Il cielo è sempre più blu”, “Gianna”, “Berta filava”, “Mio
fratello è figlio unico”, “A mano a mano”.
Video: Pippo Baudo intervista Rino Gaetano.
-Approfondimenti
Articolo: "CGIL: dalla nascita ai giorni nostri".
-Approfondimenti
Film più famosi: “Europa ‘51”, “Viaggio in Italia”, “Germania anno zero”,
“Paisà”, “Roma città aperta”.
• Franz Kafka morì il 3 giugno 1924. Fu uno degli scrittori più importanti del
XX secolo. Nelle sue opere si trattava la complessità dell’uomo e le sue
angosce.
-Approfondimenti
Articolo e analisi: "La metamorfosi" di F. Kafka.
Film consigliato: “Delitti e segreti” (1991).
-Approfondimenti
Video: "Perché le mongolfiere volano?"
-Approfondimenti
Documentario Raiplay: "La seconda guerra d'indipendenza".
Pro-Med Family 2021 Essentials
-Approfondimenti
Articolo: approfondimento giornata mondiale dell'ambiente.
Titoli di documentari interessanti sul cambiamento climatico.
-Approfondimenti
Dieci curiosità sullo Sbarco in Normandia.
Film consigliato: “D-Day: Normandy 1944” (2014)
Mini documentario sullo sbarco in Normandia.
-Approfondimenti
Storia del logo NBA.
Film consigliati: “Space Jam”, “Uncle Drew”, “White men can’t jump”.
-Approfondimenti
Articolo di approfondimento sulla morte di Pantani.
Pro-Med Family 2021 Essentials
• L’8 giugno del 1949 Orwell pubblica “1984”, uno dei suoi capolavori.
-Approfondimenti
Riassunto del libro.
Film consigliato: “Orwell 1984”.
-Approfondimenti
Alessandro Barbero parla del Congresso di Vienna.
-Approfondimenti
Charles Dickens: i 7 libri da leggere assolutamente.
-Approfondimenti
Documentario Raiplay: "L'ascesa del fascismo e il delitto Matteotti" .
Celebre e ultimo discorso di Matteotti (30 maggio 1924).
Pro-Med Family 2021 Essentials
• Nel giugno del 1914, in Italia, nasce il CONI (Comitato Olimpico Nazionale),
organismo di governo dello sport in Italia.
• -Approfondimenti
Film consigliato: “Quando c’era Berlinguer” (2014).
-Approfondimenti
Articolo di approfondimento sulla Strage di Orlando.
-Approfondimenti
Documentario Rai: "Costantino".
originarie).
-Approfondimenti
Curiosità sulla bandiera americana.
-Approfondimenti
Elenco degli Hard Rock Cafe nel mondo.
-Approfondimenti
Giuramento di Donald Trump.
-Approfondimenti
Film consigliato: “Il giovane favoloso” (2014).
Poesie più belle di G. Leopardi.
-Approfondimenti
Storia e principi della Croce Rossa Italiana.
Il lavoro della Croce Rossa Italiana durante l'emergenza covid-19.
-Approfondimenti
Articolo: "Il mito di Henry Ford".
-Approfondimenti
Film consigliati: “Tutti gli uomini del Presidente” (1976), “Gli intrighi del
potere” (1995), “The Assassination” (2004).
Rai: "Il watergate".
-Approfondimenti
8 film da vedere sui Beatles.
-Approfondimenti
Pro-Med Family 2021 Essentials
• Il 1946 è una data importante per il tricolore italiano, che viene modificato
con la cancellazione dello stemma sabaudo.
-Approfondimenti
La storia del tricolore.
-Approfondimenti
Video: "La storia dei 33 giri".
-Approfondimenti.
Film più famosi: “Kramer contro Kramer” (1979), “La mia Africa” (1985), “I
ponti di Madison County” (1995), “Il diavolo veste Prada” (2006), “The Iron
Lady” (2011), “Florence” (2016).
Pro-Med Family 2021 Essentials
-Approfondimenti
Articolo sulla storia della Brexit.
Video: "Brexit, storia di un matrimonio pieno di contrasti".
-Approfondimenti
Articolo: la storia.
-Approfondimenti
Articolo di approfondimento.
-Approfondimenti
Video: Charles Baudelaire e I Fiori del Male.
• Il 25/06/1947 viene pubblicato il Diario di Anna Frank, una delle opere più
lette al mondo che testimonia il dramma dell’Olocausto. Anna era una
ragazza ebrea, nata a Francoforte e costretta poi a cercare rifugio dalle
persecuzioni naziste.
Pro-Med Family 2021 Essentials
-Approfondimenti
Video: "Chi era Anna Frank?"
Film consigliato: “Il diario di Anna Frank” (1959).
-Approfondimenti
Articolo: "George Orwell, la forza di un pensiero sempre attuale".
• Nel 1950, a partire dal 25/26 giugno e fino al 27 luglio 1953, ci fu la Guerra
di Corea. Durante il conflitto si scontrarono sul campo di battaglia i due
eserciti nazionali del Nord e del Sud della penisola. Protagonista fu anche
l’esercito americano, sotto la presidenza di Truman.
-Approfondimenti
Documentario: "La storia della guerra di Corea".
Articolo: "Storia e foto della Guerra di Corea".
• Nel 2015, a partire dal 26 giugno, in seguito ad una sentenza della Corte
Suprema, in tutti gli Stati Uniti d’America è consentito il matrimonio tra
persone dello stesso sesso.
-Approfondimenti
Video e articolo di approfondimento sul giorno storico per gli Stati Uniti.
-Approfondimenti
Articolo di approfondimento sulla strage di Ustica.
-Approfondimenti
Articolo: il primo bancomat in funzione.
• Il 27 giugno 2016 muore Bud Spencer, famoso attore italiano (nome d’arte
di “Carlo Pedersoli”).
-Approfondimenti
Sito ufficiale dedicato a Bud Spencer.
I film più famosi di Bud Spencer.
-Approfondimenti
Video: due spari, una guerra mondiale.
Video: la prima guerra mondiale.
-Approfondimenti
Pirandello: vita e opere (in breve).
Documentario Rai su Pirandello.
Pro-Med Family 2021 Essentials
-Approfondimenti
Documentari Rai a puntate sulla vita e sulle opere di Giacomo Leopardi.
Le poesie più famose di Leopardi.
-Approfondimenti
Tutti i Presidenti della Repubblica Italiana.
-Approfondimenti
Video di approfondimento.
-Approfondimenti
Video: che studentessa era Margherita Hack?
Articolo: "Margherita Hack, la donna con i piedi per terra e gli occhi puntati
verso le stelle".
Pro-Med Family 2021 Essentials