Sei sulla pagina 1di 3

ANTIPASTI

Pastella per fritti


Difficoltà: Preparazione: Cottura: Costo:
Facile 10 min 5 min Molto basso

INGREDIENTI PER FRIGGERE


1 KG DI VERDURE

Uova fredde 2
Farina 00 150 g
Latte intero freddo 200 g
Sale fino q.b.

Siete alla ricerca della ricetta della pastella per fritti da


segnare nel vostro taccuino per poterla sfoggiare in ogni
momento? Prima di farlo occorre provarne qualcuna
perché i modi per preparare la pastella sono veramente
tanti! Oggi vi proponiamo una versione con gli albumi
montati a neve, che vi permetterà di ottenere un
composto spesso, che aderisce alla perfezione alle verdure,
come cavolfiori, zucchine, melanzane o cipolle per un
risultato ben dorato una volta cotto. Ma se cercate una
versione gluten free non preoccupatevi, basterà sostituire
alla farina 00 quella di riso per ottenere un risultato
ugualmente fragrante! Se invece quello che volete è un
fritto veramente croccante optate per una pastella senza
uova, realizzata solo con acqua e farina. Infine, se preferite
una versione integrale, dovete provare assolutamente
quella a base di birra che abbiamo utilizzato per friggere la
gallinella, per esempio! Scegliete la pastella che fa per voi e
per ottenere un fritto asciutto e leggero prestate la giusta
attenzione al tipo di olio scelto e raggiungete la
temperatura giusta! Allora cosa aspettate? Carciofi, carote,
funghi, gamberi, pollo o zucchine sono pronti per essere
tuffati in questa pastella e fritti! Gustateli ancora fumanti! 

PREPARAZIONE
Per preparare la pastella per fritti come prima cosa separate i tuorli dagli albumi (1). Poi montate
quest'ultimi a neve utilizzando uno sbattitore elettrico (2-3). 

Tenete da parte gli albumi per un momento e riprendete i tuorli. A questi aggiungete un pizzico di sale (4),
il latte (5) e mescolate con una frusta, o con lo sbattitore a velocità minima, per amalgamarli (6). 

Setacciate poi la farina direttamente all'interno della ciotola (7) e mescolate ancora con le fruste (8) fino ad
ottenere un composto omogeneo (9). 

A questo punto unite gli albumi montati a neve (10) e incorporateli alla pastella utilizzando una spatola e
mescolando dal basso verso l'alto delicatamente (11). Non appena la pastella risulterà omogenea e spumosa
(12) potrete utilizzarla! 

CONSERVAZIONE
Si consiglia di utilizzare la pastella per fritti al momento; non è consigliabile prepararla in anticipo. Inoltre
consigliamo di friggere verdurine, pesci o carne e gustarli al momento; con il passare del tempo la pastella
tende a diventare molle. 

CONSIGLIO
L'olio migliore per la frittura è sicuramente quello di semi, mentre per ottenere un fritto asciutto e
croccante la sua temperatura deve essere compresa tra i 170° e i 180°.

PER UNA VERSIONE DELLA PASTELLA SENZA UOVA...


... basta versare in una ciotola 100 g di farina 00 e diluirla con 120 g di acqua ben fredda, mescolando
rapidamente con un frusta!

PER UNA VERSIONE DELLA PASTELLA GLUTEN FREE...


... basterà mantenere lo stesso procedimento iniziale e sostituire la farina 00 con le stesse dosi di farina di
riso!

Potrebbero piacerti anche