Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
RITOCCO
O SPUNTINATURA
volta; eventuali sbavature potranno essere razione al primo colpo; è anzi meglio at- fino ad arroventarlo e lo si tuffa immedia-
eliminate con una comune gomma. tendere l’asciugatura dei primi puntini di tamente in olio da auto; lo sgarzino assu-
Le carte lucide – su cui la matita non fa pre- correzione, prima di completare l’opera. merà un bel colore blu; val la pena ripetere
sa, non scrive - richiedono invece colori li- Un consiglio: è meglio esercitarsi a lungo l’operazione.
quidi, sul tipo dell’inchiostro di china per le su stampe di scarsa importanza, prima di af- Si passa poi all’affilatura, possibilmente su
stampe in b/n, o altri coloranti solubili per frontare compiti impegnativi; una volta ini- pietra da affilare - o su carta smerigliata mol-
le stampe a colori; gli inchiostri vanno ste- ziato il riempimento di un puntino bianco, to fine - operando sulla parte triangolare, fi-
si con un pennellino molto particolare, re- non si riesce a rimuovere il colore – nero, no ad avere bordi effettivamente taglienti e
peribile nei negozi di materiali per belle ar- grigio, o colorato che sia - già collocato. una punta molto aguzza. E’ infatti la punta
ti. Occorre diluire il colore fino ad ottenere Nello stesso modo si procede per l’elimi- che deve operare sui punti neri, in modo de-
un tono uguale a quello della zona che cir- nazione dei puntini neri, questa volta non licato, raschiando via l’eccesso di nero; non
conda il puntino da riempire; si intinge il con il pennellino, ma con lo sgarzino, un ra- è facile, e anche in questo caso è necessario
pennellino nel liquido e si verifica il tono e schietto di forma particolare – una specie di esercitarsi, magari su provini, prima di fare
la densità su una carta bianca con piccoli pennino da innestare su un portapenne - fa- un buco su una stampa importante.
puntini uno accanto all’altro. Una volta con- cilmente reperibile in una qualsiasi cartole- Il non facile trucco del successo è quello dei
statato che il tono è quello giusto, si proce- ria. pittori macchiaioli: togliere quel tanto di ne-
derà a riempire il puntino bianco dell’im- L’attrezzo va preparato, indurendolo con la ro che dia al puntino lo stesso tono di grigio
magine, sempre puntinando con il pennel- tempra, e successivamente affilato, perché della zona circostante.
lino, senza fretta. possa esercitare la sua funzione. Lo si tie-
Non è affatto necessario completare l’ope- ne, con una pinzetta, sulla fiamma del gas G.B