https://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g293915-i3686-k4811314-o40-
Isola_di_Koh_Mak_Arcipelago_di_Koh_Chang_Thailandia-Thailand.html
Immersioni:
- Hin Luk Bat: a 3 km a sud-ovest di Koh Chang. Ci sono murene, razze, pesci pappagallo,
pesci angelo, pesci bandiera, barracuda e persino delfini.
- Koh Rang: parco marino a 10 min di barca da Koh Mak. Andare a Hin Kuak Ma ci sono pesci
di pietra, anguille, pesci angelo, razze, coralli, bamboo shark o tartarughe.
KOH MAK:
Andare assolutamente nell’isoletta di Koh Kham.
KOH CHANG:
Significa isola degli elefanti, fa parte del Mu Ko Chang National Park.
Si raggiunge in 4 h di minivan da Bangkok, 300 THB a tratta.
2 notti possono anche bastare, poi i posti da favola si raggiungono proseguendo per le altre isole
più a sud.
Offre una foresta pluviale molto bella, numerose cascate cascate (Klong Plued), ottimi trekking con
gli elefanti (nel villaggio di Klong Son nel nord dell'isola). Nel sud dell'isola c’è il caratteristico
villaggio di pescatori su palafitte di Bang Bao.
KOH LIPE:
4/5 giorni pieni sono sufficienti.
Raggiungere Koh Lipe: volo da BKK su Hat Yai, poi 2 h di van per arrivare al porto di imbarco di Pak
Bara, e 2 h ferry per arrivare a Koh Lipe. AirAsia e Nok Air fanno il pacchetto completo.
Alloggio:
Valutare il Mali Resort (camera balinese luxury ocean view), o The Box Lipe resort.
Meglio alloggiare sulla Sunrise beach, Pattaya era la migliore ma ora ci sono troppi motoscafi.
L'isola si gira prevalentemente a piedi e per andare da una parte all'altra servono massimo 10
minuti.
A Walking street ci sono tutti i negozi, ristoranti e servizi.
È molto costosa per quanto riguarda gli alloggi, ma il cibo costa poco.
Spiagge:
- La spiaggia migliore è quella davanti all'Andaman Resort.
- Di mattina a View point o nella spiaggetta del Chen (è, con il mare alle spalle, l'ultima
spiaggia a sx della Pattaya, c'è un camminamento di legno tra le rocce).
- Sanom beach: raggiungibile con una passeggiata interna nell'isola passando da un tempio
molto particolare, o in alternativa con una camminata dal lungomare di Pattaya.
- Le isole Koh Adang, Koh Rawi, Koh Tong si raggiungono giornalmente con delle escursioni
che partono dalla spiaggia principale di Pattaya Beach, belle per lo snorkeling.
Mangiare:
- Pattaya beach: al Family o al Chen.
- Sunrise Beach: al Mountain (di giorno) o al Coco.
- Koh Lipe
È completamente diversa, molto turistica e affollata. L’ideale è stare sull'isola solo alla sera per i
ristorantini sulla spiaggia. Durante il giorno andare con la barca, che si affitta giornalmente, alle
isole vicine: Koh Adang, Rawi, Tong, che hanno spiagge bianche, una barriera corallina carina, la
foresta che fa ombra e non c’è confusione.
KOH KRADAN:
È un’isola poco turistica, va bene per il relax.
Escursioni a Koh Mook e Koh Rok (meglio questa).
KOH LANTA:
Fare il 4 islands tour.
Phoenix Divers Koh Lanta: diving centre gestito da italiani, per vedere mante e lo squalo balena.
http://www.phoenixdivers-kohlanta.com
SIMILAN:
Per arrivare alle Similan si devono fare dei tour guidati, partono da Phuket o da Khao Lak, nella
terraferma.
Immersioni: tra le migliori in Tailandia, è un parco nazionale protetto.
- West of Eden: per le immersioni più superficiali. Ci sono coralli, acropore, gorgonie, pesci
vetro, goatfish, tartarughe, pesci pipistrello, pesci ago e cowfish.
- Elephant Head Rock (o Hin Pusa): immersioni profonde fino a 50 m e caverne. Si possono
vedere squali pinna bianca e squali leopardo, ghiozzi viola, Dwarf Wrasse, jawfish, seppie e
Mantis Shrimp.
- Christmas Point: squali di barriera, Napoleone, barracuda, pesci rana.
- Twin Peaks: è uno dei siti di immersione più belli della Thailandia e comprende una dorsale
sottomarina con coralli, pesci tropicali, squali leopardo, squali nutrice, tartarughe marine e
mante.
Similan Safari Diving: PADI dive center che organizza crociere subacquee (liveboards) per le
Similan, le Surin, Richelieu Rock, durano dai 3 ai 6 giorni. Si trova sulla penisola a Khao Lak.
RICHELIEU ROCK:
Uno dei posti più rinomati in Thailandia per l'avvistamento di squali balena, da febbraio ad aprile.
La roccia stessa ospita una varietà di coralli molli, spugne, ventagli di mare e anemoni. Ci sono
anche cernie, razze e barracuda.
PHUKET:
Opzione scartata perché è un posto turistico massificato.
Da Phuket escursione a Koh Phi Phi, Koh Raja e Koh Coral e James Bond Island (Ao Phang Nga).
Gita di 1 gg a Koh Tatchai.
Spiagge Phuket (da nord)
- Nai Yang
- Banana Rock Beach: tra BangTao e Nai Thon a 500m dal Trisara Villas sul lato sx della
strada, filo spinato, cartello di legno inchiodato a un albero si parcheggia e cammina a piedi
- Nai Thon: da vedere e fermarsi
- Layan Beach e BanTao: se avete tempo andrebbero viste
- Surin e Laem Sing: peggiorta ma sempre molto bella
- Tri Trang Beach: se siete a Patong questa è meglio
- Freedom Beach: raggiungibile da Patong in barca
- Paradise Beach
- Nui Beach: difficile da raggiungere ma solo la strada merita
- Kata noi Beach: molto bella e non eccessivamente affollata
- Nai Harn: splendida ma molto calda
- Yanui beach
- Poi ce ne sono altre come Karon Beach, la piccola Ao Sane (vicino a Nai Harn, Kama la, Mai
Khao)
Altro: Big Buddha, Chalong Temple, attrazioni tipo Bird Park, Orchid Garden, Butterfly Garden.
Phuket
Tutta la zona nord fa parte del parco nazionale Sirinart ed è ancora bella, le spiagge sono: Naithon,
Mai Khao (spiaggia lunghissima), Nai Yang, e poi comunque ci sono isolette vicine con mare
cristallino tipo Kho Bon, Kho Kaeo Yai e Noi, Kho Aeo, Kho He(Coral), Kho Khai Nai e Nok, Ko Raja
Yai e Noi, raggiungibili con gite giornaliere, le barche partono dal molo di Chalong.
Phuket è grande, quindi va girata con un motorino, si può prendere un hotel a nord uno a sud e
poi fare le escursioni, almeno 7/8 con Railay beach compresa.
Tutte le escursioni che si fanno da Krabi possono essere fatte agevolmente anche da Phuket, anzi
da Phuket si può fare qualche isola in più tipo Raja.
Un buon compromesso potrebbe essere la spiaggia di Surin, c'è gente, mare bello ma non c’è la
confusione e il mare torbido di Patong.