Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
negli edifici
Requisiti generali, acustica e risparmio idrico
2016
Gruppo Geberit
Il brand Geberit
Presenza globale
Lunico fornitore
Fuori e dentro la parete
Limpianto tecnico negli edifici
Formazione
120 corsi allanno, oltre
2500 partecipanti
Oltre 30 formatori
Servizi Geberit
Formazione
Progettazione
Consulenza
Post-vendita
Limpianto tecnico negli edifici
Altri impianti
5 piani - 20 appartamenti - 20 cucine - 40 bagni
Palazzina residenziale - Scarico acque reflue
Altri impianti
Palazzina residenziale - Scarico acque reflue
Parte1 Requisitigeneralieprestazioni
Parte2 Impiantiperacquereflue
Parte3 Sistemiperlevacuazionedelleacquemeteoriche
Parte4 Stazionidipompaggiodacquereflue
Parte5 Installazioneeprove,istruzionidesercizio,
manutenzioneeduso
Appartamento tipo
Cucina
Bagno
Servizio WC
Diametri minimi per piletta e sifone
Unit di scarico dei diversi apparecchi
Palazzina residenziale - Pianta
Ventilazione nellimpianto di scarico
a aria
b pressione depressione
c ingorgo zona pressione
d zona neutra
Geometria dellimpianto
Positivo Negativo
Braga 88 Braga 45
ridotta ridotta
Braga 88
curvata
Geometria dellimpianto
Positivo Negativo
2
Uno spostamento con 2 curve Nello spostamento con
a 45, con interposto un tratto curva a 90 la pressione
intermedio di lunghezza L = 2 , prodotta dallurto sono al
diminuisce la zona di pressione. massimo dellintensit.
Colonna di scarico - Pressione nella colonna 10 m
a b
a depressione
c b pressione
c colonna di scarico
Zona di pressione/depressione,
nelle quali non si devono effettuare
allacciamenti agli apparecchi.
Colonna di scarico - Pressione nella colonna >10 m
a b
a depressione
b pressione
c colonna di scarico
c d d - circumventilazione
4 metri
Conversa
Massetto
Guaina impermeabile
Isolante del tetto
Soletta del tetto
Tetto piano
Confronto quantitativo dacqua e daria
Test realizzato in centro sperimentale con colonne aperte nella parte inferiore
Calcolo portata ridotta
Dimensionamento colonna servizio + cucina
Dimensionamento
colonna servizio + cucina
Q tot20,5l/s
Qr =0,520,5 =2,26l/s
Dimensionamento
colonna bagno Q tot23,0l/s
Qr =0.523,0 =2,40l/s
Dimensionamento colonna ventilazione primaria
Appartamento tipo dimensionato
Soluzione piede colonna
Soluzione piede colonna
Fino a 6 piani
Circumventilazione
(1 piano dal piede
colonna)
Da 7-9 piani
Circumventilazione
(2 piani dal piede
colonna)
Da 10 piani in su
Circumventilazione
(3 piani dal piede
colonna)
Dimensionamento collettori
Q totcolonna1 20.50l/s
Q totcolonna2 23.00l/s
Qr =0.520.50+23.00
Qr collettore1+2=3.30l/s 110
Pendenza1%
Autorimessa Dimensionamento collettori
Industria - Acque meteoriche
Struttura industriale da 5.000 m2
UNI-EN 12056/3:2001
Q=rAC
dove:
portat superficiemassimainm2
intern aQ evacuabileperi.p.=0,04l/s.m2
o
/
estern
o
Dimensionamento collettore interrato
mm
83/90 2,5 3,0 3,5 4,0 4,3 4,9 5,5
101/110 4,5 5,5 6,4 7,1 7,8 8,9 10,1
115/125 6,5 8,0 9,2 10,3 11,3 13,0 14,6
147/160 13,0 16,0 18,5 21,0 23,0 26,3 28,9
187/200 23,8 29,2 33,7 37,7 41,4 47,5 53,2
234/250 43,2 53,0 61,2 68,5 75,0 86,1 93,3
295/315 79,8 97,8 113 126 138 159 177,9
Dimensionamento collettore interrato
Dimensionamento collettore interrato
Dimensionamento collettore interrato
Pendenze in %
1,0% 1,5% 2,0% 2,5% 3,0% 4,0% 5,0%
mm
83/90 2,5 3,0 3,5 4,0 4,3 4,9 5,5
101/110 4,5 5,5 6,4 7,1 7,8 8,9 10,1
115/125 6,5 8,0 9,2 10,3 11,3 13,0 14,6
147/160 13,0 16,0 18,5 21,0 23,0 26,3 28,9
187/200 23,8 29,2 33,7 37,7 41,4 47,5 53,2
234/250 43,2 53,0 61,2 68,5 75,0 86,1 93,3
295/315 79,8 97,8 113 126 138 159 177,9
Dimensionamento collettore interrato
Dimensionamento collettore interrato
Pendenze in %
1,0% 1,5% 2,0% 2,5% 3,0% 4,0% 5,0%
mm
83/90 2,5 3,0 3,5 4,0 4,3 4,9 5,5
101/110 4,5 5,5 6,4 7,1 7,8 8,9 10,1
115/125 6,5 8,0 9,2 10,3 11,3 13,0 14,6
147/160 13,0 16,0 18,5 21,0 23,0 26,3 28,9
187/200 23,8 29,2 33,7 37,7 41,4 47,5 53,2
234/250 43,2 53,0 61,2 68,5 75,0 86,1 93,3
295/315 79,8 97,8 113 126 138 159 177,9
Aspetti normativi
Troppopieni di sicurezza
Per gli impianti tradizionali da attuare la posa in opera di troppopieni di sicurezza secondo la
norma UNI EN 12056, atti ad evacuare situazioni pluviometriche imprevedibili e/o carenze
nella manutenzione e pulizia degli imbuti di captazione sia Pluvia che tradizionali.
Analisi costi
Riepilogocostiimpianto tradizionale
Prezzodilistinoin
Imbuti 4235.52
Tubi 11339.60
Raccordi 10927.52
Totalemateriale 26502.64
filmato
Imbuti Pluvia
Imbuto Pluvia 56
Dimensionamento imbuti
Dimensionamento imbuti
Sezione
1 2 1 Scarico sistema
Pluvia
Pianta
2 Collettore pluviale
1 2 convezionale
3 Il pozzetto deve
avere come
3 dimensioni
minime d = 60 cm
Aspetti normativi
Troppopieni di sicurezza
Come per gli impianti tradizionali, anche per il sistema Geberit Pluvia da attuare la posa in opera di
troppopieni di sicurezza secondo la norma UNI EN 12056, atti ad evacuare situazioni pluviometriche
imprevedibili e/o carenze nella manutenzione e pulizia degli imbuti di captazione sia Pluvia che
tradizionali.
Analisi costi
Totalemateriale 21607.87
filmato
Normativa vigente: D.P.C.M. del 5 dicembre 1997
.
Art.2
3.Sonoserviziafunzionamentodiscontinuogli
ascensori,gliscarichiidraulici,ibagni,iserviziigienici,
larubinetteria
AllegatoA
Larumorositprodottadagliimpiantitecnologicinon
devesuperareiseguentilimiti:35dB(A)Asmax (livello
massimodipressionesonora)periservizia
funzionamentodiscontinuo
Sorgenti di rumore nellimpianto di scarico
Progettazione
della pianta
Consigli per una corretta progettazione
Sfavorevole Favorevole
Progettazione
della verticale
Piede colonna e Acustic camera
Sfavorevole Favorevole
Consigli per una corretta progettazione
ISOLAMENTO ACUSTICO
Geberit Silent-db20: caratteristiche
Materiale
Polietileneadaltadensit
additivatodifibre
minerali
Diametri
75,90,110,135,160
Caratteristiche
Compatibileconla
gammaGeberit PE
Geberit Silent-db20: caratteristiche
Completa
compatibilit con la
Gamma Geberit PE
Collegamentocon
saldaturaditesta
aGeberit PE Collegamento
conmanicotto
elettrico
Geberit Silent-Pro: caratteristiche
Materiale
TubiinPolipropilene
rinforzati additivatidi
fibre minerali
Diametri
50,75,90,110,125e160
Caratteristiche
Elevatopoterefonoisolante
GuarnizioneinEPDM Dalugliogamma
Compatibilecon da50a160mm
Geberit SilentPP
Geberit Silent-Pro
filmato
Geberit Silent-PP: caratteristiche
Tubi a 3 strati Raccordi
per lo scarico, realizzati ad estrusione realizzati con stampaggio ad iniezione
Stratoesterno
PPresistenteairaggiUV
conaggiuntadinerofumo
Stratointerno
PPbianco
RaccordiinPPrinforzato
Stratointermedio PPrinforzato
Geberit Isol: caratteristiche
1. Rivestimento
2. Foglio in materiale sintetico
appesantito
3. Isolamento a cellule aperte
4. Strato adesivo
5. Foglio protettivo
Assenza di piombo
Assenza di PVC
Possibilit di incollaggio
alla tubazione
Spessore 17 mm
Legge di Massa
Peso
Parete
Materiale parete
(cm)
(kg/m2)
Mattone in
8 65
laterizio
Pannello in
3 30
gesso
Calcestruzzo 12 310
Potere fonoisolante
39
Potere fonoisolante
52
Consigli per una corretta progettazione
1 - Passaggio diretto
2 - Ponte acustico
3 - Trasmissione laterale
Consigli per una corretta posa in opera
Prodotti per il disaccoppiamento dalla struttura
1
1. Posizione errata per il fissaggio:
la parete sottile vibra
2
2. Posizione corretta per il fissaggio:
la parete pesante assicura una
minore oscillazione
Posa in opera in cavedio
Cavedioisolatocorrettamente:
ilmaterialefonoassorbente
diminuiscelariflessionesonora
Consigliato: lana di roccia 3 cm.
Posa delle tubazioni nella muratura
Effettuare il disaccoppiamento
tramite guaina per eliminare la
propagazione del rumore
attraverso la struttura delledificio.
Si consiglia di disaccoppiare la
braga ed il primo metro dello
sviluppo nel tratto suborizzontale
Posa in opera gestione del cantiere
Le ditte installatrici
La direzione lavori
Le varianti in opera
Gli imprevisti
Posa in opera gestione del cantiere
Posa in opera gestione del cantiere
Posa in opera gestione del cantiere
la vibrazione si diffonde
Posa in opera gestione del cantiere
Colonna rivestita
correttamente
Nessun contatto con gli
altri impianti
Nessun contatto con i ferri
dellarmatura: la vibrazione
non si diffonde
Determinazione del comportamento acustico
UNI EN 14366
Norma per test in laboratorio
Muratura da 220 kg/mq
(normalmente 8 cm + intonaco = 95 Kg/m2.)
Misurazioni al 1 P. e al P.T.
4 portate di scarico da 0,5 a 4 l/s
2 fissaggi per piano
Determinazione del comportamento acustico
Alcune avvertenze
I valori delle prove sono influenzati dalla tipologia dei collari
di fissaggio
I valori sono influenzati dalla modalit di utilizzo dei fissaggi
che possono essere chiusi o lasciati aperti
Spesso le prove e i valori non vengono correttamente chiariti da
alcuni fornitori
Si deve tenere conto della massa della parete nella valutazione
dei risultati (220 kg/mq)
Non si tratta di una certificazione della tubazione
Classi acustiche
35 db(A)
12 cm
Soluzione Comfort
Geberit Combifix,
incassato in una parete in muratura
Geberit Silent-db20 tubi e raccordi
Geberit Silent-Pro tubi e raccordi
30db(A)
12 cm
Geberit Silent-Pro
Soluzione Top
Geberit Duofix,
parete leggera completa
Geberit Silent-db20 tubi e raccordi
Geberit Silent-Pro tubi e raccordi
25db(A)
Geberit Silent-Pro
Soluzione Top con Geberit Duofix
Soluzioni speciali
Budget
Innovazione
Rispetto dei tempi
Design
Ristrutturazione del bagno
La posizione di nuovi locali di servizio, ove chiaramente siano previsti in punti differenti
rispetto all'esistente, determina scelte di tipo tecnico, oltre che di distribuzione degli
ambienti.
Limpianto di scarico uno dei pi invasivi e vincolanti
Soluzioni per la ristrutturazione: esempio1
Geberit Duofix
Elementiautoportanti
pernuovecostruzionie
ristruttrazioni.
Adattiallinstallazionein
paretidiseparazionead
altezzatotaleoinpareti
massicceadaltezza
parziale
Bagno grande: la soluzione in pareti leggere
Geberit Duofix
Sifoneapareteperdocce
afilopavimento.
Spostandoildernaggio
dellacquaallaparetesi
ottieneunpavimento
docciasigillato.
Bagno grande: la soluzione in pareti leggere
Geberit SilentPro
Sistemaadinnestocon
elevatopoterefono
isolanteutilizzatoincom
binazioneconSilentPP
Bagno grande: la soluzione in pareti leggere
Geberit Sigma70
Placcainvetrooinacciaio
inoxmoltosottile.Sporge
dallaparetepochimmed
privadipulsanti,leveo
sporgenze CollezioneCitterio
PozziGinori
Vasodisponibilesoloin
versioneRimfree
Vasoidoneoalrisciacquo
a4.5l
Seriedisanitaricompleta
Geberit Duofix: il sistema
Per ristrutturazione o
nuova costruzione
Velocit di montaggio e
stabilit garantita
Lavorazione a secco
Migliore isolamento
acustico
Tempi di esecuzione
generali ridotti
Risparmio idrico - I sistemi di risciacquo Geberit
Sifone a parete per doccia a filo-pavimento
Sicurezza comprovata
Tecnologia pneumatica
Personalizzazione possibile
Soluzione alternativa
Soluzione alternativa
Geberit Monolith
Rappresentalasoluzione
intermediatralacassetta
esternaequelladaincasso.
Linstallazioneprevededi
utilizzarelmpianto esistente
perscaricoeadduzione
Soluzione alternativa
Soluzione alternativa
Geberit Setaplano
Lanuovasuperficie
doccia realizzatain
Solidsurface,un
materialeabase
mineraledialta
qualit.
Soluzione alternativa
Collezioneeasy02
PozziGinori
Vasodisponibilesoloin
versioneRimfree
Vasoidoneoalrisciacquo
a4.5l
Seriedisanitaricompleta
Moduli sanitari Geberit Monolith
Moduli per lavabo, bidet,
vaso
Per ristrutturazione o
nuova costruzione
Velocit di montaggio e
stabilit garantita
Lavorazione a secco
Migliore isolamento
acustico
Tempi di esecuzione
generali ridotti
Moduli sanitari Geberit Monolith
Geberit
Monolith,
la soluzione
pi semplice
e con meno
problemi.
Geberit Setaplano
Design di qualit
Materiale minerale allavanguardia
Facile da installare
funzionamento dello scarico perfetto
Ristrutturazione completa?
Pannello radiante per il riscaldamento
scarico a parete
Pannello radiante per il riscaldamento
scarico a parete Un sistema dai grandi
vantaggi
Assortimento
completo Geberit
Progettazione offerta
Pannello radiante per il riscaldamento
scarico a parete Due tipi di tubo
disponibili
Disponibile pannello
isolante acustico
Collettori da 2 a 15
partenze e armadietti
regolabili in altezza
Geberit Combifix
Elementiper
costruzioniin
muratura.Sono
progettatiper
linstallazioneda
incassoodavantialle
paretiinmattoni.
Un nuovo bagno: la soluzione ad incasso
scarico a parete
Geberit Mera
UnWcbidetcaratterizzato
dallatecnologiarivoluzionaria.
Risciacquosilenziosocon
TecnologiaTurboflush,scaricoa
4.5l.Consumoenergetico
basso.Predisposizioi per
allacciamentoidricoed
elettrico
Un nuovo bagno: la soluzione ad incasso
scarico a parete
Geberit CleanLine
Lasoluzionedocciaafilo
pavimento
LecanaletteGeberit
CleanLine abbinanoleleganza
allafacilitdipulizia.
Un nuovo bagno: la soluzione ad incasso
scarico a parete
Piattodoccia4.5
PozziGinori
Bordoslimda 4.5cm
Smaltoantiscivolo
Filopavimentoo
installazionedaappoggio
Sifonedocciada90mm
Geberit
Combifix Italia: la soluzione per la muratura
Competenza Geberit
Scarico traslato in
combinazione con Monolith:
Fino a 30 cm
Scelte estetiche e funzionali
Sigma20 Sigma30
Sigma50 Sigma60
Sigma70 Sigma80
Serie e collezioni Pozzi-Ginori
Siga60
Servizi per architetti
Servizi per architetti
Consulenza progettuale
Offriamo in modo gratuito il
supporto alla progettazione degli
impianti, a condizione che il
materiale installato sia Geberit.
progetti.it@geberit.com
Servizi per architetti
Servizio download
possibile scaricare
descrizioni di capitolato,
Certificazioni, file DWG e
3D di tutti i nostri prodotti
www.geberit.it
www.pozzi-ginori.it
Servizi per architetti
Progettazione BIM
www.geberit.it