Sei sulla pagina 1di 34

Come stampare la guida

why?

stampa la guida su fogli A4,


orientamento orizzontale,
stampa dimensioni effettive

piega ogni foglio a met lasciando


la stampa allesterno

when?

what?

who?

where?

sovrapponi i fogli piegati, mantenendo


lordine indicato dal numero di pagina e
rilegali tutti insieme con una pinzatrice o
una spirale

La tua azienda in questa guida


Se hai una attivit commerciale in questa citt e ritieni che i tuoi servizi possono essere utili al
turista ed in linea alla qualit offerta dalla guida, scrivi a: inguide@weagoo.com.

Pernottamento: hotel,
bed and breakfast, camping ecc.

GUIDA di

londra
scarica le altre guide su www.weagoo.com

Ristorazione: ristoranti,
trattorie, pizzerie, bar,
gelaterie ecc.

Servizi: farmacie, officine,


negozi in genere, assicurazioni ecc.

Eventi: sponsorizza un
evento nella guida della
tua citt.

Con lintento di fornire allutilizzatore della guida un servizio migliore, WeAGoo si riserva di selezionare la presenza nelle proprie Guide.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

FREE!

Palazzo di Westminster Diliff

vista livello regione

LONDRA: EMOZIONANTE E SORPRENDENTE CAPITALE


Non facile riassumere Londra in una guida,
anzi direi che impossibile. Si possono dare
suggestioni, spunti, qualche consiglio, ma la
capitale del Regno Unito v vista, vissuta, respirata.e con tutta probabilit vi conquister.
Se non la si conosce Londra potrebbe apparire
come una citt chiusa, buia e malinconica,
soprattutto per via del clima caratterizzato da
pioggia ed una nebbiolina quasi perenne. Non
dico che arriverete ad amare la pioggia ma scoprirete una metropoli verde, vivace, aperta e
cosmopolita, luogo di culture, religioni ed etnie
diverse, una citt in cui impossibile annoiarsi. Le attrattive e i divertimenti offerti sono
tanti e tali da suscitare linteresse di chiunque
e soddisfarlo: cultura, spettacoli, shopping,
passeggiate nei parchi, mercatini allaperto,
vita notturna e molto altro ancora. Si possono
visitare splendide Chiese, musei di ogni tipo
ed epoca, ammirare la vista da maestosi ponti,
passeggiare lungo il Tamigi, rilassarsi nei magnifici parchi, fare compere da Harrods o nei numerosissimi mercatini, sbizzarrirsi nellanimata
Covent Garden e sorseggiare della birra o
dellottimo whisky in un pub; ma anche solo
percorrere le vie di questa metropoli, o i corridoi dellunderground vi riserver la possibilit di fare incontri bizzarri ed emozionanti: da
eleganti e seri uomini daffari incravattati che
marciano rapidamente per la City a stravaganti
artisti di strada che improvvisano spettacoli o

vista livello nazione

piccoli concerti con i pi svariati strumenti, sino


ad arrivare ad eccentrici personaggi che indossano vestiti di giovani stilisti emergenti o con
futuristiche e coloratissime creazioni personali.
Anche dal punto di vista architettonico Londra
una citt che ama stupire. Un rinnovamento
iniziato negli anni 80 continua ad arricchire la
citt, ampie zone sono state rimodernate, abbellite, migliorate urbanisticamente, senza necessariamente stravolgerne laspetto. In centro
citt, il Piccadilly Circus stato restaurato,
Covent Garden, da zona di mercato ortofrutticolo divenuto un palcoscenico urbano per
artisti e musicanti che si esibiscono nelle numerose piazzette, tra graziosi negozi, ristoranti
e caff. Sulla riva meridionale del Tamigi, larea
del South Bank Center rinata quale fulcro
delle Arti. La City stupisce poich accanto ad
edifici tradizionali ed antichi sono sorti avveniristici edifici come la sede dei Lloyds in acciaio
e vetro. Anche a Waterloo stata costruita una
stazione proiettata verso il futuro che accoglie
i treni in arrivo dal Tunnel sotto la Manica. Ma
il maggiore sviluppo edilizio si operato nella
vecchia zona dei magazzini portuali, il Docklands, un esteso quartiere divenuto ormai una
citt nella citt. Ha un suo aeroporto, una metropolitana automatica che lo percorre, edifici
high-tech, e una gran quantit di uffici e appartamenti. Infine, con lavvento a Londra dei

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

vista livello paese

CITT
LALACITT

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Noebu

Trafalgar Square Diliff

europee riconfermando pertanto limportanza


di Londra capitale. Vi fu un gran rifiorire delle
arti ma, al contempo si svilupp la presenza di
bordelli e dubbie taverne. Fu Oliver Cromwell,
con la Guerra Civile del 1648 a spodestare la
monarchia e dare inizio ad unera di puritanesimo. Solo dopo la Restaurazione del 1660 le
rappresentazioni furono nuovamente tollerate,
tanto che fu iniziata la costruzione del Teatro
Reale del Covent Garden. Il 2 settembre del
1666 un Grande Incendio distrusse i tre quarti
della citt. Si pu dire che la Londra moderna
nasca in questa data. Agli inizi del 1700 Londra era il centro della pi importante zona di
libero scambio europeo, con un evoluto sistema bancario e una potente flotta mercantile.
Lincremento dei traffici port alla costruzione
di grandi magazzini portuali, di ponti, strade,
canali e della ferrovia, infrastrutture che permisero, durante il regno della Regina Vittoria,
lavvento della rivoluzione industriale. La prima
linea sotterranea della metropolitana fu inaugurata nel marzo del 1863. La Londra del XX secolo era gi, per dimensioni e popolazione, una
grande metropoli. Non rimase indenne alla seconda Guerra Mondiale, basti pensare ai blitz
aerei tedeschi effettuati, tra il 40 ed il 41, per
57 notti consecutive che distrussero numerose
aree e monumenti cittadini. La fine della Seconda Guerra Mondiale e lincoronazione di
Elisabetta II (1952) segnano per Londra linizio
dellera contemporanea.
La Londra di oggi la capitale di un Paese
moderno, industrializzato e leader nella finanza internazionale. La storia recente racconta
di una Londra, o meglio, di unintera nazione
che dopo un processo travagliato ha aderito
al Mercato comune Europeo, che ha mutato il
suo sistema politico, tradizionalmente attento
al welfare e ora orientato verso correnti liberistiche, basate sulle privatizzazioni e sul culto del
profitto, il che ha creato, assieme a maggiore
ricchezza, anche molta pi povert. Negli ultimi
anni si resa sempre pi evidente la disaffezione del popolo nei confronti della casa reale, la
cui immagine offuscata da frequenti scandali
e scandaletti. Recentemente la casa reale sta
cercando di rilanciare la propria immagine attraverso la nuova generazione, soprattutto con
il recente matrimonio del principe William con
la gi amatissima Kate.
6

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Anche la storia di Londra si presenta ricca ed


interessante e dallepoca dei romani sino ad
oggi questisola ha sempre e comunque intrecciato le sue vicende con il continente, essendo
spesso scenario di importanti accadimenti ed
avvenimenti storici che hanno prodotto il loro
effetti ben oltre i confini nazionali. Originariamente citt Celtica, Londra fu fortificata dagli
invasori romani che la chiamarono Londinium,
intorno al 50 d.C.. Ricordiamo, tra gli altri,
limperatore Adriano, il quale costru il famoso
Vallo, una muraglia dalla costa est alla costa
ovest del nord dellInghilterra a protezione dalle
scorrerie delle trib dei Piti-Scozzesi. Lavvento
dei romani fu il primo avvicinamento della citt
e dellisola agli usi e costumi dellEuropa oltre

che, in tarda dominazione, al cristianesimo.


Le legioni romane iniziarono a lasciare questa
terra a causa della pressione dei barbari e Londinium come il resto del Paese cominci a essere vittima di cicliche invasioni da parte delle
popolazioni germaniche e nordiche che instaurarono un modello di vita sostanzialmente agricolo e feudale. Ci determin un progressivo
declino della citt, che impieg ben quattro
secoli per tornare a essere un attivo centro di
traffici, di commerci e di cultura.
Fu il cristianesimo, fra il primo e il secondo
millennio, a riportare un grande risveglio culturale, che culmin con lincoronazione del re
santo Edoardo il Confessore (1042). Fu lui a
ufficializzare lampliamento dei confini della
citt stabilendosi a Westminster, proprio dove
fece poi erigere la celebre abbazia. Una svolta
importante fu determinata dallavvento al trono di Guglielmo I, il Conquistatore. Durante
il suo regno fu eretta la Torre di Londra e fu
ordinata la compilazione del Domesday Book,
il primo registro catastale cui si fa riferimento
ancora oggi. Dallera di Guglielmo al regno di
Elisabetta I, attraverso Enrico VIII, fondatore
nel 1534 della Chiesa nazionale anglicana di
cui si mise egli stesso a capo, Londra si caratterizz per unimportante espansione territoriale ed un conseguente incremento della
popolazione. Elisabetta I (1558-1603), dopo
aver fatto decapitare la cugina, la cattolica
Maria Stuarda, regina di Scozia, e sconfitto la
potente flotta dellInvincibile Armada spagnola
giunta in soccorso dei cattolici, ebbe il merito
di far entrare lInghilterra tra le grandi potenze

LA CITT

Giochi Olimpici 2012 la citt si sviluppata e


si svilupper ulteriormente, soprattutto nella
parte est. Questa continua tendenza al futuro, il rinnovamento continuo che poggia per
su solide basi storiche e su una tradizione
ricca, la multiculturalit e la vivacit di Londra
fanno si che per molti la capitale britannica
sia considerata anche una delle pi importanti metropoli del mondo. Capitale del Regno
Unito e dellInghilterra, Londra una delle citt
pi grandi dEuropa, nonch la pi popolata
dellUnione europea, con oltre 7,5 milioni di
abitanti. E situata nella parte sud della Gran
Bretagna, sulla riva destra del fiume Tamigi a
poche ore dal Passo di Calais, che separa il
Regno Unito dalla Francia. la seconda piazza borsistica al mondo, dopo Tokyo e prima
di New York.

LA CITT

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Tower Bridge stuck in customs

La Oyster card
E il sistema pi diffuso per viaggiare con i trasporti pubblici londinesi: una carta magnetica
che si acquista (lasciando un piccolo deposito)
in tutte le biglietterie della metropolitana e presso i tantissimi negozi che espongono il logo
Oyster Card. Al momento dellacquisto si carica
la card ed il credito verr scalato per ogni singolo viaggio (pay as you go) effettuato. Oltre
ad essere conveniente risulta essere anche
davvero semplice da utilizzare e pu essere
impiegata su autobus, metropolitana (Tube),
DLR, London Overground e su molti treni National Rail per viaggi allinterno dellarea metropolitana. I viaggi costano molto meno rispetto
ai biglietti ordinari: biglietto ordinario in metropolitana nella sola zona 1 costa 4.30, con la
Oyster Card costa 2.00. I biglietti degli autobus costano 2,30 per ogni corsa con la Oyster
limporto di 1.35. Inoltre, raggiunto un certo
importo nellarco di una stessa giornata (daily
price cap) si inizia a viaggiare gratis per quel
giorno. La Card pu essere ricaricata presso
le biglietterie delle stazioni della metropolitana oppure alle biglietterie automatiche che
prevedono, tra laltro, anche la lingua italiana.
Se registrata, la Oyster Card pu essere ricaricata anche da internet (https://oyster.tfl.gov.
uk/oyster/entry.do) e se lo si vuole anche auto
ricaricata (auto top-up). Pu essere acquistata
online anche dallItalia direttamente dal sito ufficiale dei trasporti di Londra (vedi: http://visitor Noebu
shop.tfl.gov.uk/).

La travel card
E un abbonamento che permette di utilizzare
per un periodo che va da una settimana a un
anno tutti i mezzi di trasporto pubblico londinese per un illimitato numero di volte. Facendo
un breve calcolo per ammortizzare il costo della
Travel card baster semplicemente prendere la
metropolitana due volte al giorno. La differenza
tra Oyster Card e Travelcard non grande. A
chi arriva a Londra e si vuole spostare risparmiando consigliamo lutilizzo della semplice
Oyster Card come pay as you go (al consumo),
stimando 6/7 al giorno per gli spostamenti.
info su: www.tfl.gov.uk anche in italiano.
BUS
Quello degli autobus pubblici di Londra (London
Buses) uno dei pi grandi servizi di trasporto
urbani al mondo: ci sono oltre 5000 bus che
collegano tutte le parti della citt. Pi lento della
metropolitana, viene tuttavia preferito da chi ha
familiarit con il sistema poich senza dubbio
pi economico, panoramico e, se le linee sono
favorevoli, anche pi efficace grazie alla capillarit delle fermate. Se il traffico particolarmente congestionato, per, lautobus potrebbe
restare fermo per molto tempo, cosa che non
accade alla metropolitana. Gli autobus pi diffusi sono quelli rossi a due piani, i double decker,
simbolo di Londra assieme alle cabine telefoniche, al Big Ben, e allinsegna della metropolitana. Dei double decker tradizionali, oramai
dismessi in favore dei pi sicuri e confortevoli
double decker moderni, restano soltanto quelli
che servono le linee 9 e 15 nel centro di Londra,
conservate principalmente per motivi turistici e
per memoria storica. I biglietti vanno acquistati
prima di salire, anche utilizzando i distributori
automatici, o se non specificato diversamente
possono essere acquistati anche a bordo. Pi
comodo ed economico dotarsi di una Card o di
un abbonamento. La Oyster card va strisciata
solo allinizio della corsa sul lettore giallo vicino
al conducente. Sono gli autisti a vigilare affinch tutti i passeggeri paghino il biglietto. Non
difficile incontrare i controllori a bordo ma
talvolta i controlli vengono fatti anche quando
si scende alla fermata. Dalla mezzanotte alle
4.30 il bus lunico mezzo pubblico in funzione
7

(se si escludono i taxi). Sono indicati con N +


il numero della linea, alcune linee garantiscono
la copertura del servizio 24 ore su 24. Ogni fermata contraddistinta da lettere e corredata da
informazioni utili in merito ai bus in transito, le
frequenze ecc..
METRO
La London Underground chiamata comunemente tube, la pi vecchia ed estesa del
mondo. Oltre alle linee ferroviarie nazionali integrano il trasporto su rotaia a Londra la Docklands Light Railway (DLR), una metropolitana
leggera che corre fra i Docklands e la City, e
la London Overground. Il problema della metro
a Londra , oltre al costo elevato, il sovraffollamento. La London Underground divide la
citt in sei zone concentriche: dalla zona 1, che
delimita il centro, alla zona 6, la pi lontana e
periferica. I prezzi delle zone centrali sono pi
elevati rispetto a quelli delle zone periferiche.
Quando si viaggia con la Tube la Oyster Card
deve essere strisciata sul lettore magnetico giallo posto sulle barriere allingresso ed alluscita
delle stazioni. Funziona dalle 5.00 della mattina
fino all 1.00 di notte (le domeniche dalle 7.00
a mezzanotte).
TAXI
Per muoversi a Londra, oltre ad utilizzare
mezzi di trasporto pubblico, ci si pu affidare
ai numerosi taxi: black cabs, i celebri taxi neri,
e minicabs. I taxi neri (www.londonblackcabs.
co.uk), sono decisamente pi grandi, comodi
ed affidabili dei minicabs, ma anche notevolmente pi cari. Tenete presente che le tariffe di
per se sono in linea con le maggiori citt estere,
tuttavia le lunghe distanze che spesso si devono percorrere fanno si che il conto finale risulti
salato. I minicab sono molto pi economici,
ma anche molto meno sicuri a causa dellalto
numero di aggressioni (soprattutto sessuali)
ad opera dei conducenti. Per una donna, soprattutto se sola, sconsigliabile servirsi dei
minicab che attendono alluscita di discoteche
e bar (pratica fra laltro illegale). E consigliabile
rivolgersi ad agenzie riconosciute. La Metropolitan Police di Londra fornisce informazioni
sulle agenzie di minicab provviste di licenza
al numero: 020 7222 1234. Per le donne, ma
non solo, esistono agenzie di minicab che si
8

servono esclusivamente di autiste di sesso


femminile: LadyCabs (020 7254 3501), Ladybirds (Tel: 020 8295 0101), Ladycars Ltd. (020
8655 1918) o Ladycars (020 8981 7111).
BICI
Spostarsi in bicicletta a Londra reso meno
piacevole e sicuro dal traffico intenso, che
comporta problemi di inquinamento, ma anche
di pericolosit. E estremamente importante,
se si sceglie di utilizzare la bicicletta in citt,
munirsi di dotazioni di sicurezza, prime tra
tutte il casco. Bisogna inoltre fare attenzione
allaltissimo tasso di furti di questo mezzo. Ovviamente possibile anche muoversi in zone
dove poter pedalare in tutta sicurezza e tranquillit come nei numerosi parchi e lungo i percorsi sul Tamigi ed altri fiumi. Per reperire una
mappa delle piste ciclabili cittadine potrete fare
riferimento ai seguenti siti: www.lcc.org.uk e
www.londoncyclenetwork.org, o acquistarla
in libreria. Considerate che in orari non di punta
possibile viaggiare con la bici su alcune linee
della metropolitana e treni cittadini. Esistono
numerose agenzie a cui rivolgersi per affittare
biciclette: London Bicycle Tour Company
www.londonbicycle.com; On Your Bike www.
onyourbike.com. Tenete presente che solitamente viene richiesto un deposito abbastanza
importante, tra le 100 e 200 sterline. Noleggio
breve - Il bike sharing londinese utilizza attualmente oltre 6000 biciclette distribuite nelle oltre
400 docking stations (stazioni di ancoraggio)
sparse in tutta la zona 1 di Londra. Le biciclette
si possono prendere e lasciare presso le docking stations (possono essere lasciate anche in
una stazione diversa). Se non si in possesso
della chiavetta, lidentificazione ed il pagamento si possono effettuare direttamente al terminale ad ogni stazione.
GIRARE A PIEDI
Contrariamente a quel che si potrebbe pensare visitare le strade di Londra a piedi
molto comodo, emozionante e, molto spesso,
pi veloce che con lutilizzo dei mezzi pubblici.
Ovviamente se dovete percorrere distanze di
un certo rilievo camminare fuori discussione,
ma nella maggior parte dei casi le distanze tra
i luoghi pi importanti sono piuttosto brevi. Il
sito web di Transport for London www.tfl.gov.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Il tema dei trasporti riveste una questione


centrale nelle priorit cittadine, ci in quanto
a causa dellestensione notevole della citt,
delle condizioni del traffico e di un sistema che
pu senza dubbio essere migliorato, spostarsi
a Londra non sempre agevole. Tuttavia, il
trasporto pubblico rimane il sistema migliore
per visitare la citt. I trasporti sono piuttosto
costosi per questo consigliamo vivamente di
organizzarsi con una Oyster Card o Travelcard. Per comprendere il sistema tariffario tenete presente che Londra suddivisa in zone
concentriche: dalla zona 1, la pi centrale, via
via fino alla zona 9, ovviamente molto periferica
e meno cara.

TRASPORTI

COME MUOVERSI A LONDRA

TRASPORTI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Aeroporto di Heathrow
Laeroporto di Heathrow (LHR) uno degli aeroporti pi attivi e sofisticati al mondo, a 32 km a
ovest del centro di Londra con ben 5 terminal.
Presso laeroporto di Heathrow e nelle sue immediate vicinanze sono presenti molti hotel. Gli
autobus Heathrow Hotel Hoppa collegano gli
hotel della zona allaeroporto. Funzionano in
tutti i terminal dellaeroporto e il biglietto ha un
costo di circa 4,30. Nel sito web di National
Express(www.nationalexpress.com/home.
aspx) troverete informazioni sul servizio Hotel
Hoppa e potrete cercare e prenotare un hotel
allaeroporto. Il treno (Heathrow Express)
il modo pi veloce per raggiungere il centro di
Londra. I treni sono disponibili a partire dalle
5:07 circa fino alle 23:48. La tariffa standard
per un biglietto di corsa semplice acquistato
on-line di circa 18,00, tenete presente che
il prezzo sale se acquistato presso le biglietterie automatiche dellaeroporto o se acquistato a bordo. Il viaggio dura 15 minuti in media,
senza fermate intermedie fino a Paddington.
LHeathrow Express collega le due stazioni
dellaeroporto, Heathrow Central per i Terminal 1-3 e laltra per il Terminal 5. I passeggeri
diretti al Terminal 4 devono cambiare presso
i Terminal 1, 2, 3 e prendere un servizio gratuito e frequente diretto al Terminal 4. www.
heathrowexpress.com oppure chiamare il numero +44 (0)845 600 1515. I treni dispongono
di aree attrezzate per passeggeri su sedia a
rotelle e di un servizio gratuito Skycaps che
Noebu assistenza ai passeggeri con esigenze
fornisce

Se la vostra scelta ricadr su un autobus tenete in considerazione che tra mezzanotte e le


5:30 del mattino, lautobus notturno N9 parte
ogni 30 minuti per il centro di Londra (Trafalgar Square). Il viaggio dura circa 65 minuti. Le
tariffe standard degli autobus sono di 2,30.
Ulteriore mezzo per raggiungere laeroporto o
da l spostarsi verso il centro di Londra il pullman. National Express offre collegamenti frequenti in pullman tra la stazione centrale degli
autobus di Heathrow e la stazione dei pullman
Victoria. Il viaggio pu durare tra i 40 minuti
e 1 ora e 30, a seconda del tragitto. Alcune
corse prevedono fermate intermedie a Hammersmith o Earls Court. La tariffa standard
per un biglietto di corsa semplice di circa
6 o 10 per un biglietto di andata e ritorno.
I collegamenti da Heathrow iniziano alle 5:30
circa e proseguono fino alle 21:30. I pullman,
al contrario, dalla stazione Victoria partono
dalle 7:15 per finire alle 23:30. Se viaggiate in
pullman, vi consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto durante i weekend o i periodi
di punta e considerate eventuali ritardi dovuti
al traffico o ad imprevisti se dovrete prendere
un aereo. Per chi ama il massimo della comodit segnaliamo il National express dot2dot
un servizio navetta che collega con il centro di
Londra e con il centro direzionale di Canary
Wharf. Il costo del trasferimento di sola andata per il trasporto condiviso di circa 26
9

a persona dallaeroporto di Heathrow. Sono


disponibili sconti per gruppi di 2 o pi persone.
Per prenotazioni e maggiori informazioni www.
dot2.com. Tutte le tariffe National Express
prevedono sconti fino al 50% per i disabili. Infine vi indichiamo alcune informazioni in merito
allutilizzo dei taxi. Troverete i taxi negli appositi parcheggi, chiedete il prezzo della corsa
allautista o alla societ che gestisce i minicab
prima di salire a bordo. Servitevi solo dei black
cab (i tipici taxi londinesi) o minicab autorizzati
e non rivolgetevi mai ad autisti non autorizzati.
Il costo di una corsa in un taxi nero da/per il
centro di Londra di circa 50. Ogni terminal
di Heathrow ha il proprio sportello ufficiale taxi.
Terminal 1: + 44 (0)20 8745 7487
Terminal 2: + 44 (0)20 8745 5408
Terminal 3: + 44 (0)20 8745 4655
Terminal 4: + 44 (0)20 8745 7302.
Aeroporto di Gatwick
Laeroporto di Gatwick (LGW) il secondo
maggiore aeroporto del Regno Unito dopo
Heathrow. A 45 chilometri a sud di Londra,
dispone di due terminal, nord e sud, collegati
da un efficiente sistema monorotaia. Larea di
Gatwick dispone di una buona scelta di hotel
3 e 4 stelle e la maggior parte di essi offre un
trasporto in autobus gratuito dalla stazione dei
treni di Gatwick, collegata direttamente al terminal sud dellaeroporto. Il Gatwick Express
il modo pi veloce per raggiungere il centro
di Londra. I treni partono dal terminal sud dalle
4:35 del mattino all1:35 del mattino successivo
e viaggiano ogni 15 minuti dalle 5:00 alle 23:45.
La tariffa standard per un biglietto di corsa
semplice di circa 17,00 ed il viaggio dura
circa 30 minuti sino alla Victoria Station senza
fermate intermedie. Per maggiori informazioni
www.gatwickexpress.com o chiamare il numero 0845 850 1530 (dal Regno Unito) oppure
+44 1214 105 015 (al di fuori del Regno Unito).
possibile utilizzare anche il Thameslink
presso le stazioni ferroviarie di London Bridge,
Blackfriars e Kings Cross. I treni partono ogni
30 minuti circa. Il prezzo standard per un biglietto di corsa semplice di circa 12. Il viaggio fino al London Bridge dura 40 minuti. I treni
Southern Railway partono ogni 15 minuti
di giorno ed arrivano a Victoria, ogni ora tra
l1:00 e le 4:00. Il viaggio dura 35 minuti e il
10

biglietto ha un costo standard di circa 11. Per


informazioni www.nationalrail.co.uk o chiamare il numero +44 (0)8457 48 49 50.
Lazienda EasyBus offre un servizio espresso
in pullman low-cost ad elevata frequenza. Negli
orari di punta, i mini pullman arancioni partono
ogni 20 minuti e nelle altre fasce orarie ogni 30
minuti. Il servizio in funzione con partenze
da Londra dalle 3:00 alle 22:00 e da Gatwick
dalle 6:30 alle 24:00, con fermate a Coulsdon,
Streatham High Street e Victoria. I biglietti partono da 5 per la corsa semplice e variano in
base alla richiesta. Le tariffe variano anche se
prenotate con anticipo. www.easybus.co.uk.
National Express offre pullman che partono
allincirca ogni ora e il viaggio dura almeno
unora e 45 minuti, a seconda del percorso.
Alcune corse effettuano fermate intermedie.
La tariffa standard per un biglietto di corsa
semplice 6,60 o 11,40 per un biglietto di
andata e ritorno. Per chi ama il massimo della
comodit segnaliamo il National express dot2dot un servizio navetta che collega con il
centro di Londra. Il costo del trasferimento di
sola andata per il trasporto condiviso di circa
30 a persona dallaeroporto di Heathrow.
Sono disponibili sconti per gruppi di 2 o pi persone. Per prenotazioni e maggiori informazioni
www.dot2.com. Tutte le tariffe National Express prevedono sconti fino al 50% per i disabili
Infine vi indichiamo alcune informazioni in merito allutilizzo dei taxi. Troverete i taxi negli appositi parcheggi, chiedete il prezzo della corsa
allautista o alla societ che gestisce i minicab
prima di salire a bordo. Servitevi solo dei black
cab (i tipici taxi londinesi) o minicab autorizzati
e non rivolgetevi mai ad autisti non autorizzati,
spesso presenti anche se illegalmente. Il costo
di una corsa in un taxi nero da/per il centro di
Londra di circa 80. Loperatore ufficiale dei
taxi allaeroporto di Gatwick Checker Cars.
Aeroporto di Stansted
Laeroporto di Stansted (STN) il terzo aeroporto internazionale londinese e uno degli
aeroporti europei in pi rapida espansione. A
64 chilometri a nord-est di Londra ospita molte
delle compagnie aeree del Regno Unito che
offrono voli low-cost. Lo Stansted Express, il
treno, il mezzo pi rapido per raggiungere il
centro di Londra. Il servizio in funzione dalle

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

DA/PER LAEROPORTO
Londra servita da ben cinque aeroporti e
tutti, tranne London City che il pi piccolo, si
trovano distanti decine di chilometri dalla citt,
per questo motivo consigliamo di organizzarsi
prima dellarrivo su come raggiungere Londra.

particolari allaeroporto di Heathrow. Luscita a


Paddington anchessa molto comoda. Altro
mezzo comodo per raggiungere il centro la
metropolitana, in questo caso la linea Piccadilly. Pi economica del treno ma il viaggio
pi scomodo e lungo. I treni partono ogni
pochi minuti dalle 5:00 del mattino circa (5:50
di domenica) alle 23:45 (20:50 di domenica) ed
il viaggio dura circa 50 minuti fino a Piccadilly
Circus. Allaeroporto di Heathrow sono presenti
tre stazioni della metropolitana, presso i terminal 1-3, il Terminal 4 e il Terminal 5. Un biglietto
per il centro di Londra (Zona 1) costa 4,30,
ma se avete intenzione di utilizzare i mezzi
pubblici di Londra valutate lacquisto di una
Oyster card. Per ulteriori informazioni, visitare
il sito www.tfl.gov.uk oppure chiamare la linea
dedicata di TfL attiva 24 ore su 24 al numero
+44 (0)20 7222 1234.

TRASPORTI

uk offre comodi percorsi in tutta la capitale e


informazioni sullaccessibilit per i disabili oltre
che eventi speciali per chi sceglie di camminare. Lo strumento del Journey Planner consentono di pianificare il percorso a piedi e stampare le mappe. Ricordate che nel Regno Unito
le auto guidano a sinistra, quindi fate attenzione e guardate sempre nella direzione corretta
quando attraversate la strada.

TRASPORTI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Aeroporto di Luton
Laeroporto di Luton (LTN), a 51 chilometri a
nord-ovest di Londra uno degli aeroporti in
pi rapida espansione del Regno Unito. Un
regolare servizio di autobus navetta collega
laeroporto alla stazione ferroviaria Luton Airport Parkway in circa 8 minuti. Da qui, First
Capital Connect garantisce collegamenti
regolari con le stazioni del centro di Londra. I
treni funzionano tutto il giorno e anche di notte
e ilNoebu
tempo di percorrenza di circa 50 minuti.

Il costo di un biglietto di corsa semplice parte


da 15,50. www.nationalrail.co.uk o chiamare
il numero +44 (0)8457 48 49 50. Un servizio
espresso in pullman low-cost ad elevata frequenza offerto da EasyBus. I pullman operano 24 su 24 e collegano laeroporto al centro
di Londra con fermate a Brent Cross, Finchley
Road, Baker Street, Oxford Street/Marble Arch
e London Victoria. I biglietti partono da 5 per
la corsa semplice e variano in base alla richiesta. Le tariffe variano soprattutto se prenotate
con anticipo. www.easybus.co.uk. La linea
Green Line 757 collega laeroporto alla stazione dei pullman Victoria, 24 ore su 24, ogni
15-20 minuti durante il giorno e ogni 30 minuti
di sera, con numerose fermate intermedie.
La durata della corsa di unora e 15 minuti.
www.greenline.co.uk oppure chiamare il numero +44 (0)870 608 7261. Utilizzando il taxi
potrete spendere per il centro di Londra circa
100, ma chiedete il prezzo allautista prima
di partire. Servitevi solo dei black cab (i tipici
taxi londinesi) o minicab autorizzati e non rivolgetevi mai ad autisti non autorizzati, spesso
presenti anche se illegalmente.

TRASPORTI

6:00 alle 23.59 (dalle 5:30 alle 00:30, dal luned


al venerd). I treni partono ogni 15 minuti (ogni
30 minuti per il primo e lultimo treno dal venerd
al luned). La tariffa standard per un biglietto di
corsa semplice 21,50 sola andata. La durata della corsa di 45 minuti. I treni fermano alla
stazione Tottenham Hale prima di terminare
la loro corsa alla stazione di Liverpool Street.
www.stanstedexpress.com. Lazienda di
EasyBus offre un servizio espresso in pullman
low-cost ad elevata frequenza tra il centro di
Londra e laeroporto di Stansted. Negli orari di
punta, i mini pullman arancioni partono ogni 20
minuti e nelle altre fasce orarie ogni 30 minuti.
Il servizio in funzione da Londra con partenze
dalle 3:00 alle 22:00, da Stansted dalle 7:00
all1:00 del giorno successivo, con fermate a
Hastingwood, South Woodford e Baker Street/
Gloucester Place e Victoria. I biglietti partono
da 5 per la corsa semplice e variano in base
alla richiesta. Le tariffe variano soprattutto se
prenotate con anticipo. www.easybus.co.uk.
National Express offre un servizio pullman in
funzione 24 ore su 24 dalla stazione dei pullman di Victoria con fermate a Golders Green,
Finchley Road (stazione metropolitana), St
Johns Wood, Marylebone, Baker Street, Marble Arch e Hyde Park Corner. La durata della
corsa di unora e 40 minuti. I pullman partono
a intervalli di massimo unora. La tariffa per un
biglietto di corsa semplice parte da 10 www.
nationalexpress.com oppure chiamare il numero +44 (0)8705 80 80 80. Utilizzando il taxi
potrete spendere per il centro di Londra circa
100, ma chiedete il prezzo allautista prima
di partire. Servitevi solo dei black cab o minicab autorizzati. Loperatore ufficiale dei taxi
dellaeroporto di Stansted Airport Carz. Tel.:
+44 (0)12 7966 2444.

TRASPORTI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Aeroporto di London City


Laeroporto di London City (LCY) si trova a
circa 9,5 km a est del centro di Londra e dista
soli 4,8 km da Canary Wharf. Dispone di una
sola pista e gestisce voli a corto raggio, per lo
pi viaggi daffari. Laeroporto raggiungibile
via taxi, autobus o metropolitana/DLR. Per
spostarsi o arrivare a questo aeroporto potrete
scegliere la Docklands Light Railway (DLR) con
treni che passano ogni sette-dieci minuti. Le
tariffe della DLR sono le stesse della metropolitana. Le linee degli autobus che raggiungono
laeroporto sono la 473 e la 474. Si applicano
le tariffe standard degli autobus. Laeroporto
ben collegato con la rete della metropolitana.
Prendete la Jubilee Line in direzione Canning
Town o Canary Warf, oppure la Central Line
per Bank, e cambiate quindi con la Docklands
Light Railway (DLR). www.tfl.gov.uk oppure
chiamare il numero +44 (0)20 7222 1234 attivo
24 su 24. In taxi una corsa da/per il centro di
Londra costa circa 30.

11

12

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
13

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

trasporti

TRASPORTI

LONDRA

14

Ufficio Informazioni Turistiche


The British Tourist Authority offre tutte le informazioni sia su Londra che su tutta la Gran
Bretagna. Telefono: +44 (0)20 01 8846 9000.
Il centro informazioni turistiche principale di
Londra il Britain and London Visitor Centre
(BLVC).
1 Lower Regent St, SW1 Metropolitana: Piccadilly Circus,
Tel.: +44 (0)8701 566 366 (08701 LONDON)
Orari di apertura: luned 9:30 - 18:30, marted venerd 9:00 - 18:30, sabato (ottobre - maggio)
10:00 - 16:00, sabato (giugno - settembre) 9:00
- 17:00, domenica 10:00 - 16:00.
Molti distretti e quartieri di Londra dispongono
dei propri centri informazioni turistiche. Eccone
alcuni:
Bexley Hall Place TIC
Bourne Road, Bexley, Kent, DA5 1PQ Tel.: +44
(0)1322 558676 Fax: +44 (0)1322 522921
www.bexley.gov.uk
Orari di apertura: luned - sabato 10:00 - 16:00.
Domenica 11:00 - 16:30.
Orari di apertura invernali dal 1 ottobre: marted - sabato 10:00 - 16:15. Domenica - luned
chiuso.
City of London TIC
City of London Information Centre, St Pauls
Churchyard, Londra, EC4M 8BX www.cityoflondon.gov.uk/Corporation
Aperto da luned a sabato 9:30 - 17:30
Croydon TIC
Croydon Clocktower, Katharine Street, Croydon, CR9 1ET Tel.: +44 (0)20 8253 1009 Fax:
+44 (0)20 8253 1008
http://www.croydononline.org/
Orari di apertura: luned, marted, mercoled e
venerd 9:00 - 18:00. Sabato 9:00 - 17:00. Gioved e domenica chiuso.
Greenwich TIC
Noebu
Pepys
House, 2 Cutty Sark Gardens, Green-

wich, SE10 9LW


Tel.: +44 (0)870 608 2000 Fax: +44 (0)20 8853
4607 www.royalgreenwich.gov.uk/site/
Orari di apertura: ogni giorno 10:00 - 17:00
Harrow TIC
Civic Centre, Station Road, Harrow, HA1 2XF
Tel.: +44 (0)20 8424 1102 Fax: +44 (0)20 8424
1134 www.harrow.gov.uk/
Orari di apertura: luned - venerd 9:00 - 17:00.
Sabato e domenica chiuso
Richmond TIC
Old Town Hall, Whittaker Avenue, Richmond,
TW9 1TP Tel.: +44 (0)20 8940 9125 Fax: +44
(0)20 8940 6899
www.visitrichmond.co.uk/
Orari di apertura: luned - sabato 10:00 - 17:00.
Twickenham TIC
The Atrium, Civic Centre, York Street, Twickenham, TW1 3BZ Tel.: +44 (0)20 8891 7272 Fax:
+44 (0)20 8891 7738
www.visitrichmond.co.uk
Orari di apertura: luned - gioved 9:00 - 17:15.
Venerd 9:00 - 17:00.
Numeri Utili
Ambulanza, Polizia, Vigili del Fuoco 999 (gratuito). Dovrete comunicare al centralino di che
tipo di emergenza si tratta (medica, polizia o
vigili del fuoco) ed il vostro numero di telefono.
Sarete poi messi in contatto con il servizio di
emergenza opportuno.
I cittadini italiani che si recano a Londra hanno
diritto ai servizi gratuiti di Pronto Soccorso erogati dalle strutture pubbliche inglesi. Per conoscere qual la struttura pi vicina chiamate il
numero gratuito 100.
Per crimini non urgenti, contattate la stazione di
polizia locale. Quella di riferimento per il centro
di Londra la West End Central che risponde
al numero +44 (0)20 7437 1212.
Se desiderate comunicare informazioni in
modo anonimo su qualsiasi tipo di crimine, potete contattare Crimestoppers al numero +44
(0)800 555 111.
Per ricevere consigli riservati e gratuiti, potete
chiamare la National Victim Supportline al nu15

mero 0845 30 30 900 o inviare une-mail a supportline@victimsupport.org.uk.


Ambasciata
4 Grosvenor Square, London, UK, W1K 4
Tel: +44 (0)20 73122200
E-mail ambasciata.londra@esteri.it www.amblondra.esteri.it
metropolitana Marble Arch
Consolato Generale dItalia
38 Eaton Place, London SW1X 8AN
Apertura al pubblico: dal luned al venerd,
dalle 9 alle 12.
Tel: +44 (0)20 7235 9371
Fax: +44 (0)20 7823 1609
E-mail: consolato.londra@esteri.it www.conslondra.esteri.it
LONDON PASS
Se prevedete di visitare numerose attrazioni turistiche, e musei, prendete in considerazione la
possibilit di acquistare il London Pass che tra i
principali vantaggi consente lingresso gratuito
in 55 attrazioni a pagamento tra cui:
London Zoo, Tower of London, HMS Belfast,
Kew Gardens, Castello di Windsor, Cattedrale
di St. Paul, Churchill Museum e Cabinet War
Rooms, Hampton Court Palace, Crociere sul
Tamigi City Cruises, ecc..
Si tratta di una tessera che pu essere acquistata per una durata da 1 a 6 giorni, ha validit 12 mesi e si attiva tramite la smart card
allinterno che registra data e ora del primo utilizzo. A parte si pu acquistare anche lopzione
trasporti: con London Pass con trasporto incluso tutti gli spostamenti allinterno delle zone 1-6
di Londra sono gi pagati, sia che si viaggi con
la tube che con bus o DLR e treni di superficie.
Per avere unidea della convenienza o meno
del London Pass considerate il tipo di viaggio
che intendete fare e che tipo di trasporti utilizzerete, per darvi unidea del costo, pass per
1 Giorni Adulto 46.00, con trasporto 54.00.
Ulteriori info e acquisto su www.londonpass.it
ANIMALI
Fate attenzione perch vi sono regole ferree
per poter portare il vostro cane o gatto con
voi. Dovrete attestare che risiedano nellUe
da almeno sei mesi, che abbiano il microchip
16

e siano stati vaccinati contro la rabbia con un


vaccino inattivato e siano stati sottoposti ad
analisi del sangue presso un laboratorio veterinario riconosciuto (liter veterinario va iniziato
almeno 8 mesi prima per non avere sorprese).
Infine, devono aver ricevuto un trattamento
contro i parassiti fra le 24 e le 48 ore precedenti
il loro imbarco per il Regno Unito.
MANCIA
In alcuni scontrini troverete aggiunto il servizio
(10-15%) ma se il servizio non viene incluso
solitamente si aggiunge una mancia pari al 1015% del conto del ristorante. Alcuni ristoranti
segnalano nel conto quale dovrebbe essere la
mancia per il servizio.
Clima
Londra presenta un clima estremamente variabile, si possono abbozzare delle medie stagionali che poi verranno, sicuramente, smentite
da giornate bizzarre. Se la media del mese di
luglio si assesta intorno ai 20, potrebbe capitare di trovare delle giornate piuttosto afose,
con quasi 30 o al contrario fredde giornate che
vi costringeranno ad indossare un soprabito.
Per questo motivo nei mesi pi caldi osate indumenti estivi ma senza dimenticare qualche
capo pi caldo ed un impermeabile. Nei mesi
autunnali e invernali portate indumenti pesanti
e possibilmente che resistano allumidit. Il
consiglio migliore di portare un abbigliamento
che vi consenta di vestirvi a strati per fronteggiare i repentini cambi di clima. A prescindere
dalle temperature e dalle condizioni climatiche, Londra ha un suo fascino in ogni periodo
dellanno poich viene esaltata sia dalla luce
delle giornate di sole che dalla misteriosa nebbiolina dei giorni pi uggiosi. Londra senza
dubbio una citt estremamente piovosa ma
se vero che piove spesso c da dire che la
quantit di pioggia piuttosto limitata. I giorni
di pioggerellina sono molto pi frequenti di
quelli di vera pioggia. Il vero problema del clima
londinese invece la sua variabilit. E infatti
possibile che si alternino sole e pioggia anche
pi volte al giorno. E bene sapere, comunque,
che nonostante la latitudine della capitale britannica, gli inverni non sono mai estremamente
freddi, le temperature medie, infatti, si aggirano
intorno ai 5 gradi.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Siti Internet Della Citt


Per informazioni generali visitate il sito:
www.visitlondon.com/it

info utili

INFORMAZIONI UTILI

info utili

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Cattedrale di Westminster
Westminster Cathedral

Victoria St 90 - Londra
La cattedrale, progettata da John Francis Bentley, dedicata
al Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Ges Cristo. Completata nel 1903, in stile neoromanico, con numerosi richiami
allarte bizantina. Lesterno si caratterizza per le cupole orientaleggianti, per il colore rosso dei mattoni e per lalta torre campanaria intitolata a santEdoardo; linterno decorato con marmi
e mosaici. Ospita un crocifisso ligneo alto 10m, reliquie e tombe
di arcivescovi.

1-4 The Sanctuary - Londra


Fu eretta, in stile gotico, tra il 1045 e il 1050 da Edoardo il Confessore, per adempiere ad un voto fatto: se Dio lo avesse aiutato
a riavere il trono dInghilterra, avrebbe costruito un monastero
dedicato a san Pietro. La chiesa fu distrutta nellincendio del
1298 e ricostruita in stile gotico-francese dal re Enrico III che
affid i lavori a Henri de Reims. Dal 1066, sono stati incoronati i
reali dInghilterra, e sono stati sepolti gran parte dei sovrani fino
al 1760.

DA VISITARE

TiP

Abbazia Di Westminster
Westminster abbey

Chiesa di Santa Margherita


Saint Margarets Churc

Broad Sanctuary - Londra


Fondata nel XII secolo dai monaci benedettini, venne ricostruita
tra il 1486 ed il 1523 e nel 1614 divenne la parrocchia del Palazzo di Westminster. Linterno si mostra nellaspetto conferitogli
nel 1877, e custodisce tra le varie opere una finestra del 1509
in vetro fiammingo creata per ricordare il tradimento di Caterina
dAragona nei confronti di Arturo Tudor, fratello di Enrico VIII.
Insieme al Palazzo e allAbbazia di Westminster patrimonio
dellUNESCO.

(tourist informations in pills)

chiese.............................................pag 18
palazzi............................................pag 22
musei..............................................pag 26
strutture - monumenti.....................pag 30
piazze/vie.......................................pag 34
teatri - parchi..................................pag 38
west london....................................pag 42
east london.....................................pag 46

Abbazia di Westminster-Cappella Enrico VII


Westminster Abbey - Henry VII Chapel

Abingdon St - Londra
Eretta allinizio del Cinquecento per volere di Enrico VII, rappresenta uno dei migliori esempi di stile Perpendicular. Allesterno,
i pilastri sostengono magnifiche volte a ventaglio separate da un
reticolo di sottili nervature, mentre lingresso ornato da griglie
in bronzo con gli stemmi reali; allinterno si segnalano in particolare gli stalli in quercia e lo splendido monumento dietro laltare,
realizzato intorno al 1518 per Henri VII ed Elisabetta di York,
sua moglie.

chiese...................................................pag 1
palazzi..................................................pag 5
musei....................................................pag 9
monumenti e strutture..........................pag 13
teatri.....................................................pag 21
varie......................................................pag 23

Big Ben Diliff

17

18

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

CHIESE

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

St Martins Pl 2 - Londra
Edificio religioso in stile rococ con facciata in stile classico risalente al XVIII secolo e situato nella rinomata Trafalgar Square.
Ritenuta una delle migliori chiese di Londra, oggi particolarmente nota per la sua intensa attivit artistica e musicale; celebre
nel mondo infatti la sua orchestra da camera inglese Academy
of St. Martin in the Fields. Laspetto attuale il risultato della
ristrutturazione risalente agli anni che vanno dal 1722 al 1726.

Chiesa di San Bride


St Brides Church

10

Chiesa di St. Andrew Undershaft


St Andrew Undershaft

St Mary Axe 10 - Londra


Edificata originariamente in epoca medioevale, venne in seguito
ricostruita nel XIV secolo e nel 1532 nellattuale aspetto tardogotico. Allinterno sono custoditi interessanti arredi, tra i quali si
segnalano il fonte battesimale del 1631, la mensa eucaristica del
1704, e lorgano, installato nel 1696; vi sono inoltre ospitati monumenti funerari di personaggi importanti dei secoli XVI e XVII, tra
i quali quello di John Stow, primo storico di Londra.

Cattedrale Di St. Paul


St. Paul Cathedral

11

St Pauls Church Yard 5 - Londra


una cattedrale anglicana ed il secondo edificio religioso per
dimensione dopo la Basilica di San Pietro in Vaticano. Progettata
(1710) da Christopher Wren in stile barocco inglese, riprende
alcuni elementi architettonici famosi: la pianta una reinterpretazione di San Pietro, cos come la bellissima cupola. Notevoli
le guglie ispirate al neogotico e alla fantasia borrominiana. Nella
cattedrale si sposarono il principe Carlo e Lady Diana nel 1981.

Chiesa di Santa Margherita Lothbury


St Margaret Lothbury Church of England

Lothbury 6-8 - Londra


Venne edificata nel XVII secolo seguendo un progetto di Wren.
Allesterno spicca la torre quadrata, sormontata da una guglia a
forma di obelisco; allinterno si segnalano le splendide sculture in
legno dei pannelli, dei banchi, della transenna in rovere, del pulpito e del retablo, il fonte battesimale di marmo attribuito a Grinling Gibbons e lelegante transenna, una delle due realizzate da
Wren intorno al 1689 e proveniente dalla Chiesa di All Hallows.

Bride Ln 22- Londra


Forse una delle chiese pi antiche di Londra, intitolata a Brigida
da Kildare, una delle protettrici dIrlanda vissuta tra il V e il VI secolo, stata la settima chiesa edificata su questo sito. Ricostruita
dopo il Grande Incendio del XVI secolo, venne nuovamente
danneggiata nellultima guerra, dal Secondo Grande Fuoco di
Londra del 1940, ad eccezione del campanile. Il Museum of
Fleet Street, ospitato nella cripta, custodisce una serie di interessanti reperti antichi.

Chiesa All Hallows by the Tower


All Hallows by the Tower Church

Byward St 10 - Londra
Conosciuta anche come All Hallows Barking, la Chiesa di Ognissanti venne fondata nel 680 da un re sassone sul sito di una
casa romana del II secolo, e ricostruita nel 1957; nel 1958 la
torre stata coronata da una guglia di bronzo, lunica nella City
a non essere opera di Wren. Allinterno si segnalano un magnifico coperchio di fonte battesimale in legno di limone attribuito
a Grinling Gibbons, e 18 lapidi funerarie datate dal 1389 al 1591.

Chiesa di San Bartolomeo il Grande


St Bartholomew the Great

12

Cloth Fair 5 - Londra


Fondata allepoca dei Plantageneti nel 1123, originariamente apparteneva a un priorato di monaci Agostiniani che prestavano
servizio nel vicino ospedale; allesterno laccesso alla chiesa
preceduto da un arco del XIII secolo aperto sotto una casa a
graticcio elisabettiana; allinterno, in stile romanico, il fonte battesimale del XV secolo quello in cui Hogarth venne battezzato
nel 1697.

Cattedrale di Southwark
Southwark Cathedral

Borough High St 6 - Londra


Molto interessante dal punto di vista architettonico, venne edificata nel Duecento su un convento di suore del VII secolo, e
rimaneggiata pi volte in seguito: delloriginario edificio gotico
restano il coro, il deambulatorio, i pilastri allincrocio del transetto
e la cappella della Madonna; la sontuosa navata terminante con
una profonda abside a tutto sesto venne ricostruita in stile neogotico nel XIX secolo. Un tranquillo luogo di preghiera nel traffico del London Bridge.

19

20

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Chiesa di San Martino nei Campi


Saint Martin In The Fields

CHIESE

CHIESE

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Palazzo di Kensington
Kensington Palace

Palace Ave - Londra


Costruito nel XVII sec. e ristrutturato in stile neoclassico grazie a
William Kent, il palazzo in mattoni a vista, con 4 piani e lunghe
finestre rettangolari. Fu per anni la residenza reale inglese; la
Regina Vittoria, battezzata nella stanza della Cupola, fu lultima
monarca a risiedervi. Il giardino del palazzo conserva le forme
originali del 1705. Oggi ledificio ospita uffici e dependance di
alcuni membri della famiglia reale.

Royal Albert Hall


Royal Albert Hall

Prince Consort Rd 10 - Londra


Singolare edificio di forma ovale costruito in epoca vittoriana
per essere dedicato al principe Alberto, un vero e proprio
monumento allarchitettura, allarte e alla musica. Allesterno,
particolare attenzione meritano i fregi a mosaico della parte inferiore della cupola e liscrizione lungo tutto il perimetro, elogio
allintelletto e alla ragione. Oggi vi sono ospitate diverse attivit
e manifestazioni, tra cui i famosi Proms, concerti passeggiata.

Buckingham Palace
Buckingham Palace

13 Buckingham Palace Rd - Londra


la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito.
Lespressione Buckingham Palace diventata comune per
esprimere tutto quanto attiene agli ambienti della Corte e della
famiglia reale. Oltre ad essere la residenza ufficiale di Elisabetta
II, ospita lufficio della monarchia, vi si svolgono numerose cerimonie pubbliche ed anche famoso per il cambio della Guardia.

Palazzo di Saint James


St. Jamess Palace

Pall Mall 62 - Londra


Residenza della famiglia reale britannica e uno dei pi antichi
palazzi della citt di Londra, il palazzo di Saint James, venne eretto da Enrico VIII nel 1530 ed situato a nord di Saint Jamess
Park, uno dei Parchi Reali della citt. Il palazzo attualmente il
luogo dove solitamente il sovrano britannico accoglie ambasciatori stranieri di rilievo. Attualmente non aperto al pubblico.

21

22

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

PALAZZI

CHIESE

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Horse Guards Rd - Londra


Costruito tra il 1782 ed il 1783 su progetto di Sir Robert Taylor
per volere dellammiraglio Lord Howe, il palazzo fu residenza
ufficiale del First Lord of the Admiralty fino al 1964. In questo
edificio visse anche Winston Churchill, mentre nel 1962 il presidente John F. Kennedy vi si incontr con il Primo Ministro Harold
Macmillan. Oggi lAdmiralty House ospita funzioni governative
ed alcuni uffici ministeriali.

Horse Guards
Horse Guards

10

Casa Somerset
Somerset House

Strand - Londra
Affacciata sul Tamigi, ad est di Waterloo Bridge, venne originariamente realizzata in stile neoclassico tra il 1776 ed il 1796
su progetto dellarchitetto Sir William Chambers, e successivamente ampliata in et vittoriana con le due ali a nord e a sud.
Sullo stesso luogo esisteva precedentemente un edificio con
lo stesso nome, edificato pi di due secoli prima. Oggi ospita
negozi, bar, ristoranti e spazi per spettacoli allaperto, oltre alla
prestigiosa Courtauld Galery.

Palazzo di Westminster - Camera dei Lord


Westminster Palace - House of Lords

11

St Margaret St - Londra
La pi riccamente decorata del palazzo, nasce dallesuberante
immaginazione neogotica di Pugin: allestremit sud si trova
il trono reale dove la regina si siede nel giorno dellapertura,
allestremit opposta la barra dietro la quale sostano i membri della Camera dei Comuni, invitati ad ascoltare il discorso del
Trono allapertura delle sessioni del Parlamento in novembre;
il resto occupato dalle panche in pelle rossa che accolgono i
1.200 lord della camera alta.

County Hall
County Hall

Lambeth SE1 7JA - Londra


Costruito tra il 1912 e il 1922 da Ralph Knott, il palazzo, in stile
classico, fu sede del Consiglio della Grande Londra fino alla sua
abolizione nel 1986, e dellAutorit per lIstruzione di Londra.
Oggi ledificio ospita lAcquario di Londra, il Museo del Cinema,
due alberghi, diversi ristoranti, ed alcuni appartamenti.

Horse Guards Rd - Londra


Costruito nel XVIII secolo su progetto di William Kent, il palazzo
costituito da un edificio centrale, sormontato da una torre con
orologio, e aperto da tre arcate, e da due ali a gomito che incorniciano un cortile dove in inverno ha luogo il Cambio della
Guardia. Ledificio adibito ad ingresso ufficiale al palazzo di
Buckingham.

Palazzo di Giustizia
Royal Courts of Justice

A4 218 - Londra
Imponente edificio in stile gotico Perpendicular, venne edificato
tra il 1874 e il 1882 al posto di un quartiere popolare. Degna di
nota al suo interno la piccola esposizione di costumi indossati dagli uomini di legge; durante le sessioni il pubblico pu accedere alle sale in cui i giudici (in toga rossa con collo di ermellino e grandi parrucche) siedono di fronte agli avvocati (in toga e
piccole parrucche).

Palazzo Westminster
Westminster Palace

12

St Margaret St - Londra
Sede delle due camere del Parlamento del Regno Unito, la Camera dei Lord e la Camera dei comuni, il palazzo, nato verso il 1097
come residenza reale, fu ricostruito nel diciannovesimo secolo,
in seguito allincendio del 1834, su progetto di sir Charles Barry
e Augustus Welby Northmore Pugin. Ledificio, in stile neogotico,
ospita anche importanti cerimonie di Stato, come la cerimonia
di apertura del Parlamento. Degna di nota la torre dellorologio.

Staple Inn
Staple Inn

High Holborn 337 - Londra


Datato 1585, uno dei nove Inns of Chancery dove gli studenti
in legge trascorrevano il loro primo anno, nonch una delle rarissime testimonianze della Londra medievale. La facciata che da
su Holborn, con travature lignee a vista e balconi in aggetto, risale al 1596; un passaggio a volta d accesso a un caratteristico
cortile circondato da edifici del XVIII secolo, al di l del quale si
estendono dei giardini.

23

24

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Admiralty House
Admiralty House

PALAZZI

PALAZZI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Museo di Storia Naturale


Natural History Museum

Cromwell Rd 25 - Londra
Progettato da Waterhouse, fu inaugurato nel 1881. La facciata,
ispirata allo stile gotico-renano, presenta un grande portico centrale, affiancato da due torri. Il Natural History Museum uno dei
pi begli esempi di architettura neogotica di Londra, grazie anche
alla sua entrata principale, simile a quella di una cattedrale. Di
particolare interesse la mostra dei dinosauri, la galleria dei mammiferi, e la spettrale foresta pluviale illuminata dalla luna.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.50. Ingresso gratuito.

Victoria & Albert Museum


Victoria & Albert Museum

Cromwell Gardens - Londra


Realizzato nel XIX secolo, il Victoria & Albert Museum il museo
di arti decorative pi grande al mondo. Costituito da 146 gallerie,
ospita opere provenienti da tutti i campi artistici: scultura, mobili,
tessili, metallurgia, fotografia. Degna di nota la Glass Gallery,
con le scalinate in vetro, e la Silver Gallery con i suoi manufatti in
metallo prezioso e la collezione di abiti della Dress Collection
che mostra levoluzione della moda dal 500 a oggi.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.45, venerd fino alle 22.00. Ingresso gratuito.

Museo delle Scienze


Science Museum

Exhibition Rd - Londra
Fondato nel 1857, il Museo della Scienza mostra levoluzione
delle scienze e dellindustria legata alle tecnologie a partire dal
1700 fino ai giorni nostri. Allinterno diviso in diverse aree dedicate alle principali discipline scientifiche: arte, chimica, fisica,
energia, ambiente, trasporti, medicina, biologia, astronomia, ingegneria e informatica. Degna di nota la pi vecchia locomotiva
a vapore esistente, e la galleria dedicata al volo.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso gratuito.

Madame Tussauds
Madame Tussauds

Marylebone Rd - Londra
Nato grazie a Marie Tussaud, artista nel modellare la cera, che
nel 1802 lasci Parigi per lInghilterra, il museo uno dei pi
famosi musei delle cere al mondo. Allinterno sono conservate le
statue dei personaggi che hanno scritto la storia, come re Enrico
VIII, George W. Bush, Hitler e la regina Elisabetta II, ma anche
statue di divi dello spettacolo di ieri e di oggi, sportivi ed altri
ancora.
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 / 9.30 alle 17.30 / 18.00. Ingresso 30, ridotto 25.80.

25

26

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

musei

PALAZZI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Manchester Square W1U 3 - Londra


Allestita allinterno di Hertford House, un palazzo privato di Marylebone, la Wallace Collection la pi grande collezione di arte
privata lasciata allo Stato nel 1900. Realizzata dai marchesi Seymour, la collezione comprende opere darte europea del XVII e
XIX secolo, oltre a mobili e porcellane, decorate con superbi dipinti dagli antichi maestri.

Tate Britain
Tate Britain

Bulinca St - Londra
Costruita nel 1897, la Tate Britain presenta la pi grande collezione darte britannica del mondo. possibile esplorare pi di 500
anni di creativit comprendenti artisti britannici famosi che vanno
da JMW Turner, Thomas Gainsborough, John Constable, i PreRaffaelliti e William Blake a David Hockney, Francis Bacon ed
alle opere contemporanee della serie Art Now.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, venerd fino alle 22.00. Ingresso gratuito.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00. Ingresso gratuito.

British Museum
British Museum

10

Great Russell St 57 - Londra


Realizzato nel 1753 da sir Hans Sloane, il museo, aperto al
pubblico il 15 gennaio 1759, conserva sei milioni di oggetti che
testimoniano la storia e la cultura materiale dellumanit dalle
origini ad oggi. Degni di nota i Marmi di Elgin, le mummie egizie,
la Stele di Rosetta, il Tesoro di Mildenhall, ma anche opere di
Leonardo e Michelangelo.

Museo della Guerra Impariale


Imperial War Museum

Lambeth Rd - Londra
Articolato in 5 diverse sedi in Inghilterra, di cui 3 a Londra, il
museo nasce con uno scopo ben preciso: far riflettere sul costo
immane di una guerra in termini umani e sociali e onorare coloro
che hanno servito la Gran Bretagna. Venne fondato nel 1917
durante la Grande Guerra per tramandare lo sforzo bellico e i
sacrifici compiuti dal Regno Unito e dal suo Impero. La struttura
espone: carri armati, aerei e diverse attrezzature militari.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30; venerd fino alle 20.30. Ingresso gratuito.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso gratuito.

Galleria Nazionale dei Ritratti


National Portrait Gallery

11

Charing Cross Rd 159 - Londra


Fondata nel 1856, dal 1896 ospitata in un edificio in stile rinascimentale italiano vicino alla National Gallery. La sua straordinaria collezione un omaggio alla storia della Gran Bretagna,
da Enrico VII ai giorni nostri: ritratti, disegni, fotografie, sculture,
caricature di oltre 5.000 celebri personaggi britannici, esposti in
ordine cronologico dal piano superiore verso il basso; uno spazio
particolare dedicato alla famiglia reale.

Tate Modern
Tate Modern

Millennium Bridge - Londra


Allestita dal 1995 in unex centrale elettrica, la Tate Modern
una delle gallerie darte moderna pi importanti del mondo.
Allinterno sono conservate opere darte moderna internazionale
che vanno dal 1900 al giorno doggi. Tra i vari artisti esposti troviamo Picasso, Warhol, Boccioni, Czanne, de Chirico, Van Gogh
e Dal. Il museo ospita anche mostre temporanee.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18; venerd e sabato fino alle 22. Ingresso gratuito.

Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18; gioved e venerd fino alle 21. Ingresso gratuito.

Galleria Nazionale
National Gallery

12

5 Trafalgar Square - Londra


Fondata nel 1824, quando il Governo del Regno Unito acquist
36 dipinti dal banchiere John Julius Angerstein nel 1824, ospita
oggi una ricca collezione composta da pi di 2.300 dipinti di diversi periodi artistici, dal primo Rinascimento al Post-impressionismo. Da non perdere i celeberrimi Girasoli di Van Gogh, e poi
opere di Leonardo, Michelangelo, Tiziano, Tintoretto, Velzquez,
Goya, Rembrandt e Picasso.

Museo di Londra
Museum Of London

London Wall 140 - Londra


Custodisce tutto quello che riguarda Londra e ne racconta cronologicamente la storia dalla preistoria ai giorni nostri narrandone
principalmente la storia sociale. Ledificio venne aperto nel 1976
e ospita: 250000 immagini di Londra, 5000 ore di interviste ai
londinesi, migliaia di reperti trovati nel Tamigi e una sezione archeologica con 17000 scheletri. Pochi musei al mondo hanno
una collezione tanto vasta sulla citt che li ospita.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00; venerd fino alle 21.00. Ingresso gratuito.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso gratuito.

27

28

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Collezione Wallace
Wallace Collection

musei

musei

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Harrods
Harrods

Brompton Rd 87 - Londra
E il grande magazzino pi famoso del mondo. Si tratta di un
isolato intero su 5 piani, tutto verde, con tanto di portieri in livrea,
guardie del corpo, commessi elegantissimi in divisa e molto
preparati. Il magazzino suddiviso in reparti, che cambiano
larredamento in base a ci che vendono. Vi si trova di tutto:
gioielli, profumi, giocattoli, abbigliamento, pelletteria, arredamento, antiquariato, alimenti, tutto di ottima qualit.

Fontana Eros
Shaftesbury Memorial Fountain

Piccadilly Circus - Londra


Si trova sul lato sud-ovest di Piccadilly Circus ed stata completata nel 1893. Venne edificata come memoriale per le opere
del filantropo Anthony Ashley Cooper, VII conte di Shaftesbury.
E sovrastata da uno dei monumenti pi famosi di Londra: una
statua che rappresenta lAngelo della Carit Cristiana meglio
conosciuto come Eros. La fontana si trova oggi in una posizione
diversa da quella originaria visto che stata spostata durante i
lavori di ammodernamento della piazza.

Admiralty Arch
Admiralty Arch

The Mall - Londra


A sud di Trafalgar Square, inserito armoniosamente nel contesto
architettonico della piazza, trova luogo lAdmiralty Arch. Progettato da Sir Aston Webb, dotato di un monumentale cancello
che d accesso a The Mall, il viale delle parate ufficiali della
famiglia reale, che conduce direttamente a Buckingham Palace.

Acquario di Londra
London Aquarium

Lambeth SE1 7JA - Londra


Allestito su tre piani della County Hall, lacquario, uno dei pi
grandi dEuropa, ospita oltre 350 specie di animali marini, dagli
squali ai granchi, dalle tartarughe ai cavallucci marini. Allinterno
sono poste due enormi vasche gemelle che rappresentano gli
oceani Atlantico e Pacifico. Si pu inoltre ammirare una squadra
di subacquei mentre nutre gli squali con le proprie mani.

29

30

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

strutture

MUSEI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Lambeth SE1 7JA - Londra


La The Merlin Entertainments London Eye meglio nota solamente come London Eye una ruota panoramica costruita nel
1999 ed aperta al pubblico nel Marzo del 2000.Il London Eye si
innalza per 135 metri allestremit ovest dei Jubilee Gardens,
sulla riva sud del Tamigi tra il Ponte di Westminster e lo Hungerford Bridge con le sue 32 navicelle, ciascuna di 25 persone
di capienza. Dal 1 gennaio 2005 lEye stato il punto principale
dei festeggiamenti dei capodanni londinesi.

30 St Mary Axe
30 St Mary Axe

Colonna di Nelson
Nelsons Column

A4 65 - Londra
Costituisce una grande colonna corinzia in cima alla quale si trova la statua dellAmmiraglio Nelson che veglia su tutta la citt. Il
monumento fu costruito verso il 1840 per commemorare la vittoria
della flotta inglese su quella francese e la morte dellAmmiraglio
nella battaglia di Trafalgar. Quattro leoni di bronzo fanno da
guardia alla colonna alta 46 metri. La struttura molto amata dai
londinesi ed uno dei luoghi pi fotografati della citt.

Tower Bridge
Tower Bridge

11

Tower Bridge Rd - Londra


Terminata nel 1894, questopera di ingegneria vittoriana divenne
uno dei simboli della capitale britannica. Le sue torri, con le guglie e le passerelle di collegamento, sostengono il meccanismo
che solleva il ponte durante il passaggio di grandi navi. Al suo
interno ospita il Tower Bridge Museum, che ne racconta la storia.
Il passaggio coperto, aperto al pubblico, offre una magnifica vista
sul fiume Tamigi.

Big Ben
Big Ben

5-9 Bridge St - Londra


Big Ben il nome della campana della Torre dellorologio, parte
del Palazzo di Westminster. La torre alta 96.3m ed in stile
gotico. La campana echeggi per la prima volta nel 1859, dopo
che il Parlamento di Londra era stato distrutto da un incendio nel
1834. Proprio a seguito di questa tragedia, per la ricostruzione,
venne scelto il progetto di Charles Barry, il quale aveva integrato
il suo disegno con un enorme orologio disegnato dallastronomo
del re Sir George Airey.

10

Bury St 1-11 - Londra


The Gherkin, il cetriolo, una torre fatta costruire dalla societ
di assicurazioni Swiss Re su progetto di sir Norman Foster e
inaugurata nel 2004. Su richiesta (e ad un prezzo molto alto) si
possono organizzare ricevimenti nel ristorante dellultimo piano
che, dallalto dei suoi 180 metri, regala una vista a 360 sulla citt. The Gherkin comparso anche in alcuni film famosi. Ledificio
famoso per la sua audace architettura.

Memoriale alla Regina Vittoria


Queen Victoria Memorial

Constitution Hill - Londra


Davanti ai cancelli di Buckingham Palace, un monumento celebrativo della cosiddetta epoca vittoriana, una delle pi felici
della monarchia inglese, ideato da Sir Aston Webb, Presidente
della Royal Academy, e scolpito nel 1911. Con le sue 2.300 tonnellate di marmo raffigura lAngelo della Giustizia, lAngelo della
Verit e lAngelo della Carit, sui quali svetta la statua della Regina Vittoria, affiancata da due figure sedute dono della Nuova
Zelanda alla Gran Bretagna.

Torre di Londra
Tower Of London

12

Tower Hamlets EC3N 4AE - Londra


Costruita nel 1078 per volere di Guglielmo il Conquistatore, la
Torre di Londra composta da diversi edifici fortificati che nel
tempo sono stati utilizzati come fortezza, polveriera, palazzo reale e prigione. Allinterno sono conservati i gioielli della corona,
e una collezione di armature nellArmeria Reale. Ledificio ancor oggi presidiato dagli Yeomen Warders, conosciuti anche
come i Mangiatori di carne, i quali fungono da guide turistiche
e sicurezza.

Albert Memorial
Albert Memorial

Kensington Rd 34 - Londra
Situato allinterno dei Kensington Gardens, fu commissionato
dalla regina Vittoria dInghilterra in memoria del marito (il principe
Alberto) e simboleggia una delle strutture pi belle e significative di Londra. Il monumento, inaugurato nel 1882, fu eseguito
secondo i canoni dellarchitettura neogotica ed caratterizzato
da un baldacchino riccamente ornato che ospita la statua del
principe. attraversato da un fregio che rappresenta 169 volti di
architetti, pittori e poeti.

31

32

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

London Eye
London Eye

monumenti

strutture

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Portobello Road
Portobello Road

Portobello Rd 191 - Londra


In quello che forse il quartiere pi alla moda della citt, Notting
Hill, nota per essere il luogo in cui si svolge uno dei mercatini
delle pulci pi famosi del mondo, dove si possono trovare oggetti di tutti i tipi, dai vestiti usati, alle anticaglie, agli strumenti
musicali, ai mobili antichi (cui dedicato il sabato, con pi di mille
espositori); scesa la sera, il divertimento continua nelle birrerie e
nei tanti ristoranti multietnici.

Notting Hill
Notting Hill

Ladbroke Grove 40 - Londra


Notting Hill uno dei quartieri pi di tendenza di Londra. Questa
zona residenziale ospita ad agosto il variopinto Carnevale Caraibico, evento che attrae ogni anno migliaia di persone. Non possiamo parlare di Notting Hill senza citare il celebre e omonimo
film degli anni 90 con protagonisti Julia Roberts e Hugh Grant
che ha portato larea ad una ulteriore celebrit internazionale. E
uno dei luoghi pi magici di tutta la citt e pensare che un tempo
era una sorta di ghetto.

Quartiere Kensington
Kensington

Kensington High St 166 - Londra


Il quartiere, uno dei pi ricchi e lussuosi di Londra, ha il suo cuore
commerciale in Kensington High Street, vivace zona con molti
negozi in genere di lusso. La strada stata dichiarata seconda
strada migliore di Londra per lo shopping nel 2005 grazie alla
tipologia e al numero di negozi. Larea, la pi ambita dallalta
classe londinese e internazionale, ricca di storia e di cultura
ed una delle zone tra le pi belle e pittoresche della capitale.

Trafalgar Square
Trafalgar Square

Trafalgar Square - Londra


Dedicata alla Battaglia di Trafalgar (1805), in cui la Royal Navy
di Nelson sconfisse le flotte combinate di Francia e Spagna, durante le guerre napoleoniche. Larea era sede delle stalle reali fin
dal tempo di re Edoardo I. Negli anni 20 del XIX secolo Giorgio
IV assunse larchitetto John Nash per riqualificare la zona. Nella
piazza, che spesso sede di manifestazioni politiche, si trova la
famosa Colonna di Nelson.

33

34

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

piazze / vie

MONUMENTI / strutture

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

King St 1-4 - Londra


Uno dei quartieri pi belli della citt, una vera e propria passerella della moda in cui si concentrano locali esclusivi, ristoranti
e negozi, ma anche eventi culturali ed esibizioni di musicisti e
artisti di strada; senza contare poi i celebri spettacoli presentati
al Royal Opera House.

Chinatown
Chinatown

Oxford Circus
Oxford Circus

Oxford Circus - Londra


Realizzata allinizio del XIX secolo su progetto di John Nash, la
piazza un affollato incrocio, nato dallintersezione di Regent
Street con Oxford Street. Nel 2009, il Westminster City Council
predispose un attraversamento diagonale dellincrocio, per favorire lo smaltimento dei cittadini e dei turisti, frequentatori della
zona dello shopping.

Piccadilly Circus
Piccadilly Circus

11

Piccadilly Circus - Londra


Realizzata nel 1819 per collegare Regent St, allora elemento
principale del progetto durbanizzazione di John Nash, alla via
commerciale Piccadilly, oggi la piazza pi importante di Londra. Il suo fascino si deve alla moltitudine di insegne luminose,
ma anche circondata da molte curiosit turistiche, fra cui una
fontana realizzata nel 1893 in memoria del Lord Shaftesbury e
che raffigura un angelo (Eros), o anche il teatro Criterion, London
Pavilion e molti negozi famosi.

Carnaby Street
Carnaby Street

Carnaby St 56-57 - Londra


A due passi da Piccadilly Circus, con i suoi locali trendy, le gioiellerie, le profumerie di lusso e le boutique sinonimo di shopping di tendenza fin dai tempi dei Beatles; da non perdere Kingly
Court, tre piani di negozi e boutique esclusive. Per chiunque
abbia bisogno sono a disposizione i Red Caps, aiutanti dello
shopping pronti ad indicare il negozio giusto per ogni esigenza,
gli orari di apertura e le direzioni da seguire.

10

Gerrard Pl 2 - Londra
Allinterno del quartiere di Soho e articolata attorno a Gerrard
Street, la Chinatown di Londra ha una lunga storia che affonda
le proprie radici nel XIX secolo, epoca in cui molti cinesi arrivavano in citt per lavorare per le loro compagnie. I visitatori che la
percorrono si imbatteranno in negozi di souvenir e supermarket,
e potranno assaporare piatti tipici nei tantissimi ristoranti cinesi
presenti; da non perdere il primo febbraio il coloratissimo capodanno cinese.

Oxford Street
Oxford Street

Oxford St 278 - Londra


Lunga pi di quattro chilometri, la via, che deve il proprio nome
al Conte di Oxford, una delle pi grandi e famose strade commerciali del mondo con i suoi 300 negozi. Lungo questa strada
storica vi si affacciano numerosi grandi stores inglesi ed internazionali come il negozio Nike pi grande al mondo e i magazzini
Virgin.

Regent Street
Regent Street

12

Regent St 156 - Londra


Situata tra Piccadilly Circus e Oxford Street una delle strade
pi importanti dello shopping Londinese famosa anche per le
sue illuminazioni natalizie. La strada, iniziata nel 1811, venne
completata nel 1825 e rappresentava il primo ordinato esempio
di pianificazione urbanistica della citt. Caratterizzata da splendidi edifici depoca, una delle vie pi suggestive di tutta Londra ed talmente rinomata da essere parte del gioco di societ
Monopoli.

Quartiere Camden Town


Camden Town

Camden Rd - Londra
Luogo poco raccomandabile in passato, oggi visitato da pi di
10 milioni di persone. Quartiere alla moda molto amato da giovani e studenti, questa popolare zona conosciuta soprattutto
per il rinomato ed enorme mercato in cui possibile trovare praticamente di tutto. Questo mercato, che si estende dalla stazione
della metropolitana di Camden Town a quella di Chalk Farm e
pu richiedere ore di esplorazione, una delle attrazioni turistiche di Londra.

35

36

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Covent Garden
Covent Garden

piazze / vie

piazze / vie

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Globe Theatre
Globe Theatre

New Globe Walk 21 - Londra


Il Globe Theatre uno dei teatri pi antichi di Londra. Fu costruito
nel 1598 dalla compagnia teatrale dello stesso Shakespeare ma
fu distrutto a causa di un incendio nel 1613 e demolito nel 1644,
la ricostruzione moderna opera di Sam Wanamaker, attore e
regista statunitense, e risale al 1997. La pianta ottagonale e
linterno in legno, con un grande spazio aperto al centro per far
entrare la luce naturale, il palcoscenico si protende letteralmente
verso il pubblico.

Royal National Theatre


Royal National Theatre

Waterloo Bridge - Londra


Generalmente chiamato National Theatre o The National,
corrisponde alla terza fase dello sviluppo di South Bank a valle
del Waterloo Bridge, e rappresenta un punto di incontro per gli
amanti del teatro, i poeti, i musicisti e gli artisti in generale; il
repertorio rappresentato nelle sue tre sale molto vario e va da
Shakespeare ai classici del teatro internazionale, incluso il teatro
contemporaneo. Davanti ad esso sorgono due sculture: London
Pride e Arena.

Royal Festival Hall


Royal Festival Hall

Lambeth SE1 8XZ - Londra


Costruita nel 1951 per il Greater London Council, la Royal Festival Hall costituita da una grande sala da concerto con una capacit di 3000 posti a sedere, una sala per la musica da camera,
una sala da ballo e un ristorante. Ledificio fu ristrutturato tra il
2005 e il 2007, da Allies and Morrison Architects, per migliorare
lacustica, e per integrare lentrata principale sul lato che si affaccia sul fiume.

Teatro Aldwych
Aldwych Theatre

Aldwych 49 - Londra
Costruito intorno al 1905 in perfetto stile georgiano, secondo
ogni comfort e pensato in termini di modernita ed innovazione
(fu infatti il primo teatro ad avere una sala dedicata ai fumatori),
conserva le sue caratteristiche originali nonostante il rinnovamento degli anni Trenta. Nella sua storia, numerose sono state
le produzioni di notevole valore artistico; per un certo periodo
stato anche il teatro ufficiale della compagnia Royal Shakespeare di Stratford Upon Avon.

37

38

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

teatri

piazze / vie

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

St Martins Ln - Londra
Edificato per Frank Wyatt e sua moglie, venne aperto nel 1892
con lopera Wedding Eve e col nome di Trafalgar Theatre, e
nel 1895 acquis il nome in Duke of Yorks, in onore del futuro re
Giorgio V; molti famosi attori britannici hanno calcato il suo palcoscenico, compreso Basil Rathbone. Attualmente di propriet
dellAmbassador Theatre Group.

Teatro Her Majesty


Her Majestys Theatre

10

Regents Park
Regents Park

York Bridge - Londra


Regents Park si estende per 166 ettari e fu progettato nel 1811
dallarchitetto John Nash. Include un giardino di straordinaria
bellezza con pi di 30.000 rose facenti parte di 400 variet differenti. Il parco la pi grande zona di sport esterni con i suoi campi
da tennis, cricket, softball e hockey su prato. anche possibile
muoversi in barca sul lago principale.

Teatro Royal Haymarket


Theatre Royal Haymarket

11

Haymarket 71 - Londra
Datato 1720, il terzo teatro pi antico tra quelli ancora in uso
a Londra. La sua fama deriva dallaver ospitato spettacoli di
grande spessore artistico e attori che sono alla base della recitazione inglese contemporanea; nel 1881 ha visto il debutto di
Lily Langtry ed ha rappresentato diverse opere di Oscar Wilde,
come Il Marito Ideale o Una Donna di Nessuna Importanza,
che proprio qui hanno fatto la loro prima apparizione.

Parco di San James


St Jamess Park

Birdcage Walk - Londra


Considerato il pi antico dei Parchi reali, St Jamess Park fu acquistato nel 1532 dal re Enrico VIII dInghilterra. Nel 1603, anno
in cui sal al trono Giacomo I dInghilterra, ospit anche numerosi
animali esotici quali cammelli, coccodrilli, e persino elefanti. Oggetto di diversi rifacimenti, il parco ospita oggi un lago con due
isole, la Duck Island e la West Island.

Haymarket 57 - Londra
Venne costruito sulle ceneri del vecchio, distrutto dopo un incendio, per lattore e impresario Herbert Beerbohm Tree, che ne
fece la sede della Royal Academy of Dramatic Art. Agli inizi del
XX secolo, Tree propose spettacoli teatrali di Shakespeare e altri classici del teatro, e durante la prima guerra mondiale inizi
a mettere in scena musicals; da allora una serie di produzioni
musicali di successo si sono succedute, soprattutto nel secondo
dopoguerra.

Hyde Park
Hyde Park

Hyde Park - Londra


Era un tempo una riserva di caccia reale. Fu poi teatro di duelli,
esecuzioni e corse di cavalli e divenne persino un gigantesco
campo di patate durante la seconda guerra mondiale. Oggi un
parco dove respirare un po di aria pulita e godersi i colori della
primavera. Tra le cose interessanti da vedere vi sono le sculture
di Jacob Epstein e Henry Moore, e la Serpentine Gallery, che
propone esposizioni temporanee di arte contemporanea.

Teatro Dominion
Dominion Theatre

12

Tottenham Court Rd 1A-1B - Londra


Costruito nel 1928 nasce come teatro, ma allinizio degli anni
Trenta viene trasformato in un cinema e dotato di ogni tecnologia; nel 1965 e stato consacrato come casa dei musical con
The Sound of Music, durante gli anni Ottanta e stato utilizzato
come luogo per concerti musicali, e nel corso degli anni Novanta
ha ospitato importanti musical. Di recente ha proposto spettacoli
di successo, tra cui Les Miserables, Cats e Zorro.

Giardini Kensington
Kensington Gardens

Kensington Gardens Square 9 - Londra


Un tempo giardini privati di Kensington Palace, per la loro particolare bellezza e per la storia che li circonda, sono oggi i giardini
pi regali di Londra. Il parco, prezioso, curatissimo e ricco di vegetazione, ospita numerosi monumenti ed noto a generazioni di
bambini inglesi perch in esso ambientata la prima opera in cui
si narra delle iniziali avventure del celebre eterno bambino Peter
Pan. Coprono complessivamente una superficie di 111 ettari.

39

40

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Teatro Duca di York


The Duke of Yorks Theatre

parchi

teatri

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Osterley Park
Osterley Park

Ashley Dr 10 - Londra
Imponente villa di campagna, venne edificata originariamente
per volere del banchiere Sir Thomas Gresham nel 1576, e ristrutturata circa due secoli dopo per Sir Francis Child, dirigente della
banca Child & Co.; di recente diventata propriet del National
Trust. Notevoli sono le decorazioni interne e il pittoresco parco
tuttintorno. E stata impiegata come set per diversi film e come
sfondo per la copertina dellalbum musicale Band on the Run
dei Wings (1973).

Museo della Musica


Musical Museum

High St 399 - Londra


Allestito nel 1963 allinterno della St. George Church, vecchia
chiesa anglicana sconsacrata, noto per la sua raccolta di strumenti musicali meccanici ed automatici. Tre i piani su cui si sviluppa lesposizione: il primo, suddiviso in quattro gallerie, mostra
strumenti tuttora funzionanti, il secondo ospita una sala da concerto e un cinema stile anni Trenta; il museo comprende anche
una biblioteca di oltre 30000 rulli musicali.
Aperto da marted a domenica dalle 11.00 alle 17.30. Ingresso 8, ridotto 6.50.

Palazzo Kew
Kew Palace

Ferry Ln 2 - Londra
Costruito nel XIX secolo sul modello olandese, si presenta come
uno splendido edificio in mattoni rossi, con frontoni ad attici e 50
finestre, notevoli per la ricchezza delle forme. Linterno caratteristico di una casa di campagna georgiana: sale pannellate al
pianterreno, tappezzate con carta da parati ispirata ai ritratti di
famiglia al primo piano; sul retro si sviluppa un grazioso giardino
alla francese. Tra il 1800 ed il 1818 fu residenza di Re Giorgio
III e consorte.

Giardini Botanici Reali


Royal Botanic Gardens

Kew Royal Botanic Gardens TW9 3 - Londra


Realizzati a partire dal 1756 da Sir William Chambers, per volere
della principessa di Galles, Augusta, i giardini sono suddivisi
in varie zone climatiche, nelle quali si possono ammirare oltre
40000 specie vegetali provenienti da varie parti del mondo. Degna di nota le orangerie, la pagoda, la porta giapponese e la
serra delle palme (Palm House). Dal 2003, i Kew Gardens sono
stati inseriti nella lista dei Patrimoni dellumanit dallUNESCO.

41

42

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

west london

teatri / Parchi

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Old Palace Ln 30 - Londra


Splendido edificio in stile palladiano sulle rive del Tamigi, venne
edificata tra il 1757 e il 1760 da Robert Taylor per il banchiere e
Lord Mayor Charles Asgill, come dimora estiva e per trascorrervi
i fine settimana. Riportata agli antichi splendori grazie ad alcuni
interventi di restauro effettuati intorno al 1970, oggi una Crown
Estate, ovvero propriet della Corona.

Richmond
Richmond

Casa Ham
Ham House

Ham Avenues - Londra


Splendida dimora seicentesca, venne edificata da Sir Thomas
Vavasour, cavaliere di Giacomo I e pi volte modificata nel
tempo; fu residenza principale di Elisabetta Maitland e luogo
in cui nel 1680 nacque John Campbell, secondo duca di Argyll. Allinterno si conservano perfettamente gli eleganti arredi
in stile Stuart, quadri, tappezzerie e arazzi di grande bellezza;
tuttintorno, il Cherry Garden ospita la pi antica Orangerie del
Regno Unito.

Stadio di Twickenham
Twickenham Stadium

11

Rugby Rd 9 - Londra
Benvenuti a Twickenham Stadium, casa del rugby inglese. E la
pi grande sede dedicata al rugby in tutto il mondo ed attualmente, con una capienza di 82000 posti, il pi grande impianto
sportivo del Regno Unito dopo quello del rinnovato Wembley.
E un luogo molto versatile che apre infatti le sue porte anche
ad alcuni dei migliori talenti musicali del mondo. U2, Bon Jovi e
Rolling Stones hanno suonato qui. Lo stadio visitabile e ospita
anche un museo del rugby.

Casa Marble Hill


Marble Hill House

Richmond Rd- Londra


Splendido edificio in stile palladiano, venne edificata a partire dal
1724 per Henrietta Howard, Contessa di Suffolk e amante del
futuro re Giorgio II. Linterno riccamente decorato con stucchi,
e ospita una collezione di mobili e quadri di epoca georgiana,
nonch quella di cineserie di Rosemary e Monty Lazenby. Il Marble Hill Park offre molti servizi, tra cui un campo di cricket e di reti,
campi da tennis e un area giochi per bambini.

10

Bridge St 1 - Londra
Esteso sia a nord che a sud del Tamigi, uno dei quartieri pi
ricchi della citt. Da visitare il Richmond Park, stupendo parco
nonch riserva naturale di cervi e daini, i Kew Royal Botanic
Gardens, gli spettacolari giardini botanici con migliaia di specie
uniche di piante, e il Richmond Theatre, utilizzato come scenografia in molti film famosi. Il ponte Hammersmith Bridge lo collega al quartiere di Hammersmith and Fulham.

Richmond Park
Richmond Park

Priory Ln 138 - Londra


Antica riserva di caccia del sovrano, il parco reale pi vasto di
Londra, nonch il pi famoso per la diversit delle specie naturali
(branchi di cervi e daini, querce maestose e arbusti a fioritura
primaverile..). Dalla cima del monte Enrico VIII, con il bel tempo
si pu godere di un meraviglioso panorama che dal castello di
Windsor arriva alla cupola della cattedrale di San Paolo.

Museo del Rugby - Twickenham


World Rugby Museum Twickenham

12

Whitton Rd 189-191 - Londra


Con la pi ampia collezione di cimeli del rugby al mondo il museo
permette di scoprire in modo unico questo magnifico sport e la
sua storia dalle origini leggendarie, attorno al 1820, fino ai giorni
nostri. Si possono ammirare: trofei vari, ricostruzioni storiche
delle partite che hanno fatto epoca e persino le primissime divise
della nazionale inglese con tanto di rosa tudor ricamata a mano.
Il museo propone anche divertenti postazioni interattive.

Hampton Court Palace


Hampton Court Palace

Hampton Ct Way - Londra


Splendido esempio di architettura Tudor, fu una delle residenze
preferite dei sovrani britannici dal XVI al XVIII secolo: originariamente di propriet dellordine Cavalieri Ospitalieri, pass nel
XVI secolo allarcivescovo di York, e in seguito a Enrico VIII e a
Giacomo I. Riaperto al pubblico nel 1990, oggi uno tra i palazzi
pi visitati; degni di nota sono la Grande Sala e gli appartamenti
di rappresentanza, ma anche i giardini, sede ogni anno di varie
manifestazioni.

Da marted a sabato dalle 10.00 alle 17.00, domenica dalle 11.00. Museo+tour 15.

43

44

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Casa Asgill
Asgill House

west london

west london

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Butlers Wharf
Butlers Wharf

Shad Thames 38 - Londra


Wharf Butler un edificio storico situato sulla riva sud del Tamigi
ora adibito ad ospitare appartamenti di lusso, ristoranti e negozi
al piano terra oltre ad essere sede di delizie gastronomiche. Il
complesso stato costruito nel 1871-73 come deposito in grado
di ospitare le merci scaricate dalle navi e conteneva quello che
era ritenuto il pi grande magazzino di t del mondo. Wharf Butler
anche usato come termine per identificare larea circostante.

Museo del Design


Design Museum

Maguire St 6 - Londra
Allestito in un bianco edificio sulle rive del Tamigi, un museo
moderno intitolato al design industriale dagli anni Cinquanta ai
giorni nostri; il primo piano dedicato a esposizioni temporanee
su prodotti e creatori e segue le novit del design nel mondo,
mentre al secondo piano ospitata una interessante esposizione
permanente sullevoluzione delle forme attraverso oggetti banali,
da Charles Rennie Mackintosh a Starck.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.45. Ingresso 11, ridotto 7.

Chiesa di San Giorgio a Est


St George in the East Church

The Hwy 266 - Londra


Edificata tra il 1714 e il 1729, venne seriamente danneggiata
nel 1941; intorno a ci che era rimasto della struttura originaria
nel 1964 stata ricostruita lattuale chiesa moderna. Notevole
soprattutto il campanile, con la sua lanterna ottagonale a contrafforti, la balaustra e i capitelli scolpiti.

Zona Docklands
Docklands

Heron Quays 1 - Londra


Docklands il nome semi ufficiale di una zona commerciale e
residenziale situata nellest di Londra che comprende parti di
diversi borough (forma di amministrazione locale che ha come
significato quello di borgo o distretto). Qui troviamo i progetti
architettonici e urbanistici pi brillanti e audaci della citt oltre
ai grattacieli pi alti della capitale. I docks, letteralmente piccoli
cantieri portuali, erano parte di quello che un tempo era il pi
grande porto del mondo.

45

46

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

east london

west london

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

St.Alfege Passage 1 - Londra


Sul luogo dove Alfege, arcivescovo di Canterbury, venne ucciso
dai predoni vichinghi nel 1012, venne riedificata una seconda
volta nel 1290 e per ultimo nel XVIII secolo da Hawksmoor; semidistrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, stata restaurata nel 1953. Allesterno, la torre opera settecentesca di John
James, mentre la guglia venne sostituita nel 1830; allinterno si
sviluppa una campata alta 2 m e lunga 30 senza alcun pilastro
intermedio.

Museo Marittimo Nazionale


National Maritime Museum

Rangers House
Rangers House

General Wolfe Rd - Londra


Antica residenza del Conte di Chesterfield, e in seguito residenza
della guardia del parco di Greenwich, oggi la sede di un museo
dove possibile ammirare la magnifica collezione Wernher di
arte europea, comprendente i dipinti religiosi di Filippo Lippi, tele
di maestri olandesi, ritratti dei pittori inglesi, e un interessante
mix di arte decorativa fatto di lavori di epoca medievale, bronzi
rinascimentali, gioielli rinascimentali, arazzi, mobili e porcellane
di Svres.

Greenwich
Greenwich

11

Park Row 25 - Londra


Con i suoi piccoli negozi, i caff, i caratteristici mercatini in riva
al fiume, ma soprattutto con i suoi meravigliosi parchi, il quartiere verde della citt, meta domenicale di molti londinesi in cerca
di tranquillit e divertimento. Tra le attrazioni pi interessanti, il
famoso Osservatorio Reale, il National Maritime Museum e il
Greenwich Park.

Parco di Greenwich
Greenwich Park

Blackheath Ave - Londra


Uno dei Parchi Reali della citt e primo ad essere stato riconosciuto tale, ricco di storia e incantevoli panorami. Creato nel
secolo XVII uno dei pi grandi spazi verdi della Londra meridionale e al suo interno possibile avere splendide visuali del
Tamigi e della citt. Il parco in grado di offrire ai turisti confort
e relax; al centro della sua collina troviamo lAntico Osservatorio
Reale disegnato da Crhistopher Wren e oggi simbolo dellintera
area.

10

Romney Rd - Londra
Inaugurato nel 1937 da re Giorgio VI, il museo marittimo pi
grande e importante del mondo. Ledificio caratterizzato da
una magnifica architettura e ospita una galleria dedicata al pi
grande eroe navale britannico: lAmmiraglio Nelson. Linterno
sublime e perfettamente organizzato in un elegante stile. Possiamo ammirare preziose collezioni della storia della marina britannica definite storicamente tra le pi significative e importanti
del pianeta.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00. Ingresso gratuito.

O2 Arena
O2 Arena

Millennium Way - Londra


Grande comprensorio per lintrattenimento con unarena, un music club, un cinema, uno spazio per le esibizioni, pizzerie, bar
e ristoranti, nacque come Millennium Dome, nome che venne
cambiato in The O2 dopo il 2000, quando gli interni vennero
demoliti. Con la sua capacit di circa 20.000 spettatori, una
delle pi capienti arene indoor in Europa; nel 2008 vi sono stati
ospitati numerosi eventi musicali e sportivi, e altri sono previsti
per il futuro.

Antico Osservatorio Reale


Old Royal Observatory

12

Blackheath Ave - Londra


Progettato nel 1675 da Christopher Wren per volont di Carlo II
uno dei monumenti pi famosi e fotografati della capitale. Qui ha
sede il Meridiano Zero: linea immaginaria usata per dividere la
terra in meridiani e paralleli, per misurare il tempo e i fusi orari in
tutto il mondo e per identificare lesatta posizione di ogni angolo
del pianeta. Lobiettivo originario era quello di risolvere il problema della determinazione della longitudine del mare.

British Music Experience


British Music Experience

Millennium Way - Londra


Unico museo interattivo al mondo di musica popolare britannica,
il British Music Experience ospita cento artisti, dai Beatles agli
Iron Maiden, da David Bowie ai Motorhead. Allinterno, tra i vari
pezzi esposti, troviamo il costume alla Ziggy Stardust di David
Bowie, la chitarra con la bandiera inglese dipinta sopra di Noel
Gallagher, un abito indossato da Amy Winehouse, e i vestiti che
Roger Daltrey degli Who indoss al festival di Woodstock.
Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 17.30. Ingresso 12, ridotto 6.

47

48

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Chiesa di St. Alphege


St Alpheges Church

east london

east london

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

CHI SIAMO

Weagoo unazienda specializzata nella raccolta ed elaborazione di informazioni turistiche


brevi ed essenziali a carattere storico, artistico,
culturale, naturalistico ed architettonico. WeaGoo, nella sua attivit di ricerca e recensione
dei siti, con gli attuali 24.000 punti dinteresse,
110 province, 1.400 comuni e tutte le citt
darte italiane, sta costantemente e progressivamente realizzando una mappatura capillare
del territorio che comprende anche localit minori, ma non per questo prive di storia.
Il nostro obiettivo creare il pi grande data-

base dinformazioni turistiche localizzate e descritte in modalit short information concepite


per fornire uninformazione essenziale ma utile
al turista prima e durante la visita della citt.
Tutte le nostre descrizioni dei punti di interesse
sono informazioni oggettive, storiche, prese da
fonti ufficiali, che seguono uno standard di realizzazione preciso in cui la georeferenziazione
sicuramente una parte fondamentale.
Lattivit primaria di WeAGoo consiste nel riversare queste informazioni nel proprio portale
weagoo.com.

Il portale ti permette di

Registrati al portale...conviene!

Creare itinerari personalizzati


Ricercare POI per citt
Ricercare per nome attrazione
Filtrare per tipologie dinteresse
Visualizzare risultati in modalit elenco
o mappa
Scaricare guide turistiche gratuitamente
Visualizzare i virtual tour
49

50

La registrazione al portale ti porter via solo


pochi secondi e ti permetter di creare itinerari
multi-citt, modificare lordine dei POI e delle
citt tramite drag and drop cos da pianificare
perfettamente il tuo roadbook di viaggio e successivamente condividerlo con i tuoi amici. Inoltre settimanalmente ti verr inviata unemail
con interessanti spunti di viaggio e le novit
riguardanti le nostre utili guide.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

east london

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

ITINERARI CONSIGLIATI
Se si decide di visitare Londra il problema principale sicuramente decidere cosa vedere, o
meglio, cosa si disposti a trascurare. Perch
la capitale britannica offre davvero una variet
di attrazioni, tra cui musei, monumenti, edifici
storici o moderni, mercatini e negozi ecc., tali
da richiedere pi di qualche giorno per essere visitata. Tuttavia, per tutti quelli di voi che
potranno trascorrere solo un week-end a Londra( e crediamo siano la maggioranza), vorremmo suggerire alcuni itinerari da cui partire e
lasciarvi liberi poi di personalizzarli a seconda
delle vostre esigenze e dei vostri interessi.
Sono pensati per essere seguiti cos come descritti o anche unendoli, mescolandoli tra loro
come meglio crediate.
ITINERARIO 1: Nel cuore religioso, politico,
ed amministrativo di Londra
Il primo itinerario che suggeriamo improntato
sulla scoperta del cuore religioso, politico ed
amministrativo di Londra. Si inizier visitando
Trafalgar Square (A), piazza di stile neoclassico risalente alla prima met del 1800. Tuttavia stata rimaneggiata nel corso degli anni
sino a raggiungere laspetto attuale. Al centro
dello scenario svetta maestosa la statua di Horazio Nelson posta sulla Nelsons Column a 44
metri daltezza. A nord della piazza troverete
la National Gallery con la Sainsbury Wing. A
nord-est sorge la chiesa di St. Martin-in-theFields(ne consigliamo la visita in occasione
dei concerti - lun-ven 13:05-14:00; giov.-sab.
18:00 poich tenuti da una delle pi apprezzate orchestra da camera del mondo), mentre il
lato est occupato dalla South Africa House,
famosa per il sit-in tenutosi per la scarcerazione di Nelson Mandela; ad ovest spicca la
Canada House, anchessa in stile neoclassico
come quasi lintera piazza. Il prolungamento
di Trafalgar Square, lincrocio triangolare a
sud chiamato Charing Cross, ed ospita la
statua equestre di Carlo I Stuart. E interessante sapere che questo sito viene utilizzato,
quale centro virtuale di Londra, come punto
di partenza per misurare le distanze stradali.
Proseguendo la passeggiata ci si immette, a
sud, lungo limponente Whitehall (B) che ci
accompagner verso Parliament Square.

CONSIGLI DI VIAGGIO

chiese...................................................pag 1
palazzi..................................................pag 5
musei....................................................pag 9
monumenti e strutture..........................pag 13
teatri.....................................................pag 21
varie......................................................pag 23

30 St. Mary Axe Aurelien Guichard

51

52

Lungo questa via hanno sede quasi tutti gli


uffici governativi ed i ministeri di Londra. Noterete numerosissime statue e monumenti in
memoria dei protagonisti del grande impero e
a testimonianza dei momenti pi significativi.
Potrete ammirare il Whitehall Theatre e il New
Admiralty; lOld Admiralty, lAldmiralty House e
la sede del Parliamentary Counsel, tutti dal lato
destro. Nel versante sinistro sorgono gli edifici
del Ministry of Agricolure, Fischeries and Food
e il palazzo dellOld War Office. Proseguendo
sullo stesso lato, spicca la Banqueting House
(visita dal luned al sabato 10-17) pensata
come residenza degli arcivescovi di York ma
trasformata da Enrico VIII in dimora reale lasciando Westminster.
Dietro la Banqueting House noterete il complesso del Ministry of Defence. Segue la
Gwydyr House, sede del Welsh Office e di
fronte lHorse Guards, sede del comando
delle truppe territoriali. E proprio in questo
spazio che si svolge parte della cerimonia del
cambio della guardia, la mattina alle 11:00. Un
passaggio a volta porta alla Horse Guards
Parade (C), ampia piazza che si apre su St.
Jamess Park, dove ogni anno ha luogo la celebrazione ufficiale del compleanno del sovrano
con una grande parata militare (Trooping the
Colour). Proseguendo incontriamo la Dover House, residenza dei Duchi di York, ora
sede dello Scottish Office, e il maestoso Old
Treasury. Allaltezza di Downing Street (D),
al 10, potrete riconoscere la residenza in stile
georgiano del primo ministro inglese. Simbolo
indiscusso di una nazione, ammirerete il monumentale palazzo delle Houses of Parliament
(E), mentre un secolo di storia britannica
testimoniato dalla vicina Westminster Abbey
(F), in stile gotico. Siamo giunti allaltezza del
Cenotaph, monumento in pietra in omaggio ai
caduti della prima guerra mondiale da cui ha inizio Parliament Street, larea di Westminster, a
breve distanza dal Big Ben. Continuando, sulla
destra, la King Charles street separa i Government Offices dai New Government offices. In
fondo, attraverso i Clive Steps, si scende nei
sotterranei delle Cabinet War Rooms (visita
tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00), i bunker
quartier generale di Churchill dal 1939 al 1945.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

ITINERARI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

ITINERARIO 2: Da Covent Garden al Waterloo Bridge, visitando Soho


Lurbanizzazione dellarea di Covent Garden
risale alla prima met del 1600 quando si inizi
a trasformare il terreno un tempo appartenuto
alla chiesa ( da qu il nome Covent Garden) in
zona residenziale. Con lapertura del mercato
intorno al 1670 e con la costruzione dei teatri
la piazza acquist progressivamente quel carattere pittoresco che mantiene ancora oggi. Al
1800 risale limponente colonnato del Central
Market Building (A), al centro della piazza e
Jubilee Market, sul lato destro della piazza,
costruito nel 1904. Al piano inferiore consigliamo di visitare il Cabaret Mechanical Museum, con burattini e bambole meccaniche azionabili per mezzo di monetine.
Allangolo sud-est della piazza troverete il
London Transport Museum continuamente
arricchito poich una legge obbliga il London
Regional Transport a conservare i veicoli usati
per il trasporto pubblico. Dallaltra parte della
piazza sorge il colonnato della chiesa di St.
Paul, considerata la chiesa Degli artisti e davanti alla quale, come tradizione impone, si esibiscono tutti i giorni commedianti, mimi, menes-

Itinerario 1

trelli ecc. Ma il fascino di questo luogo si respira


ovunque, nei negozietti, nei bar, tra i bachetti
allaperto e il tutto accompagnato da concerti
improvvisati e spettacoli di artisti di strada. A
nord James street prosegue in Neal Street (B),
ottima meta per lo shopping. Su Bow Street (F)
si affaccia la Royal Opera House, considerato
uno dei pi importanti teatri dopera del mondo
e ospita le 2 compagnie stabili della Royal Opera Company e del Royal Ballet. Da Covent
Garden, passando per Leicester Square (C) si
arriva al quartiere di Soho.
Soho Square (F), costruita verso il 1670, una
delle piazze pi antiche della citt. Lenorme afflusso di immigrati da tutti i paesi spinse presto
gli aristocratici stabilitisi qui ad abbandonare il
quartiere, lasciando campo libero a bohemiens,
artisti, attori e letterati, che sistematisi intorno a
Old Compton street donarono al quartiere un
carattere cosmopolita veramente unico. Nel
1800 vennero ripulite e sistemate le abitazioni
fatiscenti, e lapertura di Shaftesbury Avenue
con la costruzione di nuovi teatri segn il carattere del quartiere legato al divertimento. Un
ulterriore aspetto affascinante lo si trova nella
zona pedonale di Chinatown (D) proprio nel
cuore di Londra. Oggi forse Soho non pi il
centro del divertimento, della baldoria avendo

Itinerario 2

53

54

perso un po della sua antica nomea ma riteniamo mantenga sempre e comunque il suo
fascino. Proseguendo verso sud, ci dirigiamo
verso Trafalgar Square e da l imbocchiamo la
grande arteria dello Strand. Incontriamo cos
il lussuoso Savoy Hotel, con teatro e interni
art dec. Fu una delle sue finestre sul fiume
ad ispirare Monet nel dipingere le pi belle tele
londinesi. Nella Savoy Street (G) si erige la
tardogotica Savoy Chapel. Subito accanto al
Savoy sorge lo Shell Mex Building, con il suo
enorme orologio, mentre sul lato sinistro troviamo la English Electric House, sede delle prime
trasmissioni della BBC, con le sue statue della
forza e della velocit. Giungiamo quindi alla
Somerset House (Visita a pagamento 10:0018:00, gratuita il luned dalle 10:00 alle 14:00),
una delle poche residenze signorili rimaste su
questa strada, ammirabile in tutto il suo splendore dal Waterloo Bridge (H). Nel palazzo
sono oggi ospitati una parte degli archivi nazionali, il Courtauld Institute of Arts, le Courtauld
Institute Galleries, le Hermitage Rooms, la Witt
Library. Lala orientale ospita il Kings College.
Lala sud del palazzo ospita invece la Gilbert
Collection. La piazza interna viene arricchita da
giochi d acqua e fontane, oppure da una bellissima pista per pattinaggio sul ghiaccio, nel

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

delle dimore preferite di Lady Diana.

ITINERARI

Soffermandosi in Parliament Square noterete


il giardino posto al centro con numerose statue, raffiguranti statisti inglesi e americani, tra i
quali spicca Winston Churchill. A est la piazza
continua nel New Palace Yard, il cortile della
Camera dei Comuni mentre sul lato opposto le
statue di Abramo Lincoln e George Tanning e
il Middlesex Guildhall, dietro al quale sorge il
moderno Queen Elizabeth II Conference Centre. Ad est di Parliament Square godrete dello
splendido panorama che offre il Westminster
Bridge. Lasciando questa zona, attraverso
il St James Park (G) potrete dirigervi verso
Bukingham Palace (H). Approfittate del parco
per rilassarvi qualche istante, magari accompagnati da un simpatico scoiattolo. Giunti al
Palazzo Reale potreste assistere, intorno alle
11.30, al cambio della Guardia(nei mesi estivi
si tiene tutti i giorni, mentre nel restante periodo
dellanno celebrata a giorni alterni, pu essere sospesa in caso di pioggia o forte nevicata). Lasciandosi alle spalle Bukingham Palace
percorriamo il grande viale The Mall (I), dove si
tengono le grandi parate ufficiali. Non arriveremo nuovamente a Trafalgar Square, da dove
iniziato il nostro itinerario, ma ci dirigeremo
verso St James Street (J) e visitare St. James
Palace e la Clarence House, nota poich una

ITINERARI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

FUORI PORTA
Per tutti coloro che dispongano di pi di un fine
settimana, o per chi abbia gi avuto il piacere
di visitare Londra e voglia spingersi un po oltre
i confini cittadini, proponiamo alcune localit da
visitare sempre nei dintorni del capoluogo del
Regno unito.
Windsor
Si tratta di un piccolo paesino nella contea del
Surrey, noto per ospitare il castello di Windsor,
una delle residenze ufficiali della casa reale
britannica. Sulla sponda opposta del Tamigi
potrete scorgere la cittadina di Eton, dove ha
sede il prestigioso college.
Il Castello aperto tutti i giorni; marzo-ottobre:
9.45-17.15; novembre-febbraio: 9.45-16.15
www.royalcollection.org.uk
Potrete raggiungere Windsor in treno dalla
stazione di London Waterloo(circa 1 ora di
viaggio) www.southwesttrains.co.uk
Tempo di percorrenza: 1 ora
Cambridge
La graziosa cittadina di Cambridge , insieme
alla rivale Oxford, la culla dellinsegnamento
universitario nel Regno Unito: il suo primo college fu fondato nel 1284. La principale attrazione di questa cittadina la visita ai college,
primo tra tutti il Trinity College. Potrete inoltre
provare il punting cio la navigazione del fiume che attraversa la citt su una chiatta grazie allaiuto di una pertica.

Prendete il treno dalla stazione London Kings


Cross(45 minuti circa di viaggio) www.visitcambridge.org
Oxford
Come per Cambridge, anche qui lattivit turistica pi gettonata la visita ai principali college.
Ricordiamo, tra gli altri, il Christ Church, la cui
magnifica cappella anche la cattedrale della
citt. Interessante anche la visita alla Bodleian Library, una delle principali bilbioteche al
mondo. Per godere di uno splendido panorama
della citt potrete salire sulla Carfax Tower.
Prendete il treno dalla stazione London Paddington( circa 1 ora di viaggio).
www.visitoxford.org
Canterbury
Vale la pena recarsi in questa localit per ammirare una delle pi belle e suggestive cattedrali del Regno Unito. Costruita nel 597 per volont di SantAgostino, meta di pellegrinaggio
per tutto il Medioevo, oggi sede della Chiesa
Anglicana.
www.canterbury.co.uk
Cattedrale di Canterbury ( luned-sabato dalle
9.00 alle 16.30; domenica dalle 12.30 alle
14:00; chiusa Venerd Santo, 24 e 25 dicembre) www.canterbury-cathedral.org
Prendete il treno dalla stazione London Victoria
(circa 1 ora e 25 minuti di viaggio)

Cambridge Andrew Dunn

Itinerario 3

55

56

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

ITINERARIO 3: Da Camden Town a Baker


Street, costeggiando Regents Park
Rimarrete sicuramente conquistati dai colori, la
variet e le bizzarrie di Camden Town, originariamente quartiere malfamato, oggi frequentatissima zona di Londra, tra le pi trendy della
citt. Lofferta che maggiormente attira i giovani riguarda la musica alternativa e la moda
davanguardia che molto spesso nascono qui
per poi arrivare alla ribalta mondiale. Numerosissimi locali notturni, discoteche e cocktail bar
di notte, laboratori e negozi originali di giorno,
attirano anche le star della musica, del cinema,
dellarte, tanto da non essere raro il riconoscerli
a passeggio per la strada.
Camden nota ai turisti soprattutto per il
mercatino di Camden Town (A/B) che si
tiene in particolare la Domenica e che gareggia per fama e notoriet con il pi conosciuto
Portobello. Dopo aver visionato il mercatino
e magari scovato qualche pezzo imperdibile,
aver trascorso del tempo nellatmosfera internazionale di Camden, vi proponiamo di seguire
il percorso lungo Camden Canal (C), parte del
Grand Union Canal, primo sistema di trasporti
utilizzato a Londra con i tratti di Paddington ris-

alenti al 1801. Durante la pittoresca passeggiata potrete scorgere le c.d narrow boats, per
alcuni divertimento del fine settimana, per altri
vere e proprie case galleggianti ormeggiate
lungo la riva. Ogni anno, in agosto, centinaia
di barconi e chiatte si incontrano a Londra per
celebrare una festa. Pur essendo nel centro
di Londra qui verrete avvolti da una tranquillit quasi campagnola, immersi nel verde che
costeggia il canale. Potrete inoltre ammirare,
oserei dire invidiare, splendide ville e case vittoriane con gli scenografici giardini allinglese
ad incorniciarle.
Giunti in prossimit del Regents Park (D)
potrete approfittarne per una breve sosta e
magari visitare il London zoo, il primo zoo scientifico del Mondo, inaugurato nel 1828, su una
superficie di circa 145.000 mq. Costeggiando il
parco vi ritroverete nella zona di Baker street
(E) dove hanno sede il museo delle cere di
Madame Tussauds e il museo di Sherlock
Holmes una casa vittoriana conservata rispettando le caratteristiche dei racconti e stracolma di cimeli del detective di Baker Street.
Se si prosegue a destra di Baker street, verso
nord, potrete visitare il museo e lo stadio del
Cricket, mentre scegliendo di dirigervi a sud
raggiungerete Oxford st in meno di mezzora.

FUORI PORTA

periodo invernale e natalizio.

ITINERARI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

di dare indicazioni anacronistiche preferiamo


consigliarvi di acquistare sul posto qualche rivista di settore o fare una breve ricerca sul web
prima di partire.Ci sembra comunque opportuno menzionare alcuni nomi che hanno contribuito a rendere la vita notturna di Londra una
tra le migliori e allavanguardi di tutto il mondo.
Il Ministry of Sound la discoteca di Londra
per eccellenza: qui sono nate alcune delle pi
celebri sonorit house, e si sono esibiti i DJ di
fama mondiale in sessions rimaste nella storia.
Per evitare lunghe code allingresso, consigliamo di acquistare online il biglietto.
Se non siete amanti delle discoteche o non
avete intenzione di ascoltare musica dal vivo,
potete trascorrere qualche ora in uno dei numerosi bar di Londra, moderni, bizzarri, classici, sofisticati, esclusivi: qualunque sia il vostro
genere resterete soddisfatti. Upper Street di
Islington una strada davvero ricca di locali
stravaganti. A East London, lungo la Brick
Lane potrete trovare sicuramente un locale in
cui rilassarvi con un drink, o ascoltare le performance dei DJ. Inoltre i riflettori puntati su
questarea per le Olimpiadi faranno si che il
fermento raggiunga un livello tale da rendere
lofferta di svago davvero inimitabile. Infine vi
proponiamo la possibilit di vedere una commedia di Shakespeare al Globe, una fedele
ricostruzione del teatro per il quale Shakespeare lavor e scrisse le sue opere. Oppure
assistere ad uno degli irresistibili e coinvolgenti musical in programmazione al West End.
Sempre in questa zona potrete visitare anche
linnovativo Louise T Blouin Institute dove
vengono ospitati regolarmente seminari, eventi
e concerti ma anche mostre gratuite.

Tower Bridge Aedo Pultrone

57

MUSEI
Non si pu immaginare di visitare Londra senza recarsi almeno ad uno degli importantissimi
musei della citt, affiancati da altrettanti musei
minori ma sempre estremamente interessanti.
Potrete trovare una completa rappresentazione
della storia dellUmanit, delle scoperte che lo
hanno accompagnato, delle arti e della Natura, sino ad arrivare ai pi strabilianti segreti
dellUniverso. Secondo il pensiero per cui le arti
e la cultura devono essere fruibili a tutti, inoltre,
la maggior parte di essi gratuita. I pi famosi
e visitati sono senza dubbio il British Museum,
la National Gallery, la Tate Modern ed ancora
Victoria & Albert Museum, Natural History Museum, Science Museum, Museum of London,
Imperial War Museum e HMS Belfast, Design
Museum e Madame Tussauds. Accanto ai pi
noti potrete scegliere di visitare altre piccole
meraviglie spesso non note ai turisti. LOld Operating Theatre Museum offre la possibilit
di vedere un tavolo operatorio originale e una
soffitta delle erbe di 300 anni fa ed esplora la
macabra realt della medicina prima dellepoca
dellanestesia. Il celebre Geffrye Museum, con
le sue stanze decorate negli stili delle varie epoche, offre una prospettiva sulle persone e le
loro case nel corso della storia. Oppure potrete
entrare nelle case di noti personaggi londinesi
e visitare dunque lex casa di Charles Dickens
o ammirare il famoso lettino appartenuto al padre della psicoanalisi presso il Freud Museum.
Lincantevole Museum of Garden History di
Lambeth situato in un ambiente incantevole, mentre il Gunnersbury Park Museum
un museo adatto a tutta la famiglia ed anche
un ottimo posto dove fare un picnic. Il London
Canal Museum situato in una parte molto pittoresca dei canali di Londra e narra la storia
dei primi anni della sua vita commerciale fino ai
piacevoli impieghi attuali.
Per quanto concerne larte, le gallerie ed esposizioni londinesi sono innumerevoli. Opere
di ogni epoca e stile, di fama mondiale, opere
di nuove e modernissime correnti emergenti,
ogni genere e stile rappresentato in uno o
pi spazi espositivi di Londra. Tra le pi importanti segnaliamo la Royal Academy of
Arts,nei pressi di Piccadilly, la Tate Modern,
sulle rive del Tamigi, con le prestigiose opere
58

darte moderna internazionale, la Tate Britain


con i romantici dipinti preraffaelliti, i paesaggi
di Turner, sino ad arrivare ai nudi di Francis
Bacon; ed ancora la National Gallery con le
opere di maestri quali Van Gogh, Leonardo da
Vinci, Czanne, Constable, Caravaggio, Canaletto, Tiziano e Stubbs, la National Portrait
Gallery con una grande collezione di ritratti
di uomini e donne britannici. Il centro culturale
della Somerset House che ospita il Courtauld
Institute of Art e le Embankment Galleries. Infine the Hayward nel complesso del Southbank
Centre, ospita ogni anno quattro mostre di levatura internazionale di artisti moderni e dei
nomi pi noti dellarte contemporanea, ma organizza anche conferenze, dibattiti e workshop
particolarmente interessanti.Non possiamo
non accennare alla zona di East London, attualmente tra le pi creative e in fermento della
citt, con spazi espositivi, piccoli studi indipendenti, gallerie. Degni di nota sono il White
Cube in Hoxton Square, che ospita opere di artisti moderni contemporanei e la Whitechapel
Gallery, rinnovata di recente, che ha lanciato
alcuni degli artisti oggi pi conosciuti. Assieme
a lEast End uno degli spazi pi innovativi di
Londra il West London, con il Louise T
Blouin Institute e Kings Place.

British Museum

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

La pi grande metropoli europea non poteva


che offrire uno dei pi importanti e vari scenari
notturni a livello mondiale. Giovani, meno giovani, amanti di concerti di musica pop o classica, del musical, scatenati ballerini frequentatori di discoteche, qualunque sia la vostra idea
della notte qui troverete il posto che fa per voi.
La multiculturalit della citt ha da sempre originato irresistibili mix di generi musicali. Funk,
soul, dance, house music, indi rock, brit pop:
la scena musicale londinese non smette mai di
entusiasmare e dar via a nuove tendenze.
Tra i luoghi per eccellenza dove ascoltare le
migliori band dal vivo, rock ma non solo, da
segnalare la Carling Brixton Academy che
e attualmente una delle migliori sedi della
Gran Bretagna: tutti quelli che sono qualcuno
nella scena rock hanno suonato qui (al n211
Stockwell Road, fermata metrodi Brixton). Consigliamo Camden a chi ama la musica indipendente, questa zona ne davvero il regno.
Sempre per gli amanti dei concerti, questa
volta spaziando tra tutti i generi, dalla musica
classica al jazz alla World music, suonate dai
pi celebri musicisti del mondo o da giovani
emergenti segnaliamo i grandi centri culturali
come il Barbican Centre (Silk Street, Metro:
Barbican), la Royal Albert Hall (Kensington
Gore, Metro: South Kensington), o il South
Bank Centre (Belvedere Road, South Bank,
Metro: Waterloo). Innumerevoli sono poi i locali
di tendenza che ospitano band live e nuovi talenti: potrebbe capitarvi di ascoltare un gruppo
dalle sonorit irresistibili e scoprire, dopo qualche tempo, che sono arrivati alla ribalta mondiale. La vita notturna londinese in continuo
movimento, mai uguale dunque onde evitare

museI

NIGHTLIFE

NIGHTLIFE

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Presentiamo qui una breve lista di eventi che


si tengono ogni anno a Londra ed ai quali vale
la pena di assistere se in concomitanza con la
vostra visita.
Capodanno cinese
inizio di febbraio
Chinatown, Soho Metro: Piccadilly Circus o
Leicester Square
www.chinatownchinese.co.uk
Spettacolare celebrazione del capodanno
cinese a Chinatown nel quartiere di Soho. Famosa la sfilata del dragone doro nelle strade
di Chinatown e la degustazione di specialit
cinesi.
Oxford & Cambridge Boat Race
fine marzo-inizio aprile
Da Putney a Mortlake Metro: Hammersmith
www.theboatrace.org
La celeberrima regata che vede ogni anno le
due universit rivali di Oxford e Cambridge
sfidarsi sul Tamigi. La gara termina a Mortlake
raggiungibile solo in treno.
London Marathon
Aprile
Da Greenwich a Westminster
www.london-marathon.co.uk
La Maratona di Londra una delle pi popolari
al mondo, lunga circa 40 km da Greenwich a
Westminster. Chi sia interessato a partecipare
pu iscriversi a partire dal mese di agosto
dellanno precedente.
Chealsea Flower Show
maggio
Royal Hospital Road, Chealsea Metro: Sloane
Square
http://www.rhs.org.uk/chelsea
Nel bel quartiere di Chelsea ha luogo in maggio quella che si proclama la pi grande esposizione di fiori al mondo.
Wimbledon Lawn Tennis Championship
fine giugno-inizio luglio
All England Lawn Tennis and Croquet Club,
Church Road, Wimbledon

Metro: Southfields
www.wimbledon.org
il pi celebre torneo di tennis al mondo.
BBC Proms
da luglio a settembre
Royal Albert Hall e altri teatri Metro: South
Kensington (for the Royal Albert Hall)
www.bbc.co.uk/proms
Fra la met di luglio e la met di settembre la
BBC organizza numerosissimi concerti di musica classica in alcuni dei principali teatri londinesi tra cui la splendida Royal Albert Hall.
Notting Hill Carnival
ultimo weekend di agosto
Quartiere di Notting Hill Metro: Notting Hill,
Ladbroke Grove o Westbourne Park
Il celebre Carnevale caraibico con la sfilata in
costume ed i numerosi concerti.
Thames Festival
met di settembre
riva del Tamigi, fra Westminster e Tower Bridge
Metro: Westminster o Waterloo
www.thamesfestival.org
Questa festa rivolta alle famiglie ha luogo nel
weekend centrale di settembre a celebrazione
del Tamigi. Concerti e vari spettacoli tra cui i
fuochi dartificio ed una sfilata di battelli sul fiume.
Dance Umbrella
Fine settembre
Sadlers Wells e altri teatri Metro: Angel (per il
Sadlers Wells)
www.danceumbrella.co.uk
Importante festival di danza contemporanea.
Ha luogo ogni anno nel mese di ottobre in vari
teatri cittadini fra cui il principale il Sadlers
Wells.
London Film Festival
seconda met di ottobre
National Film Theatre e altri cinema Metro: Waterloo (per il National Film Theatre)
www.bfi.org.uk/whatson/lff
E considerato uno tra i pi celebri festival
dEuropa.
59

SHOPPING
Due tra i simboli moderni di Londra sono senza
dubbio i grandi magazzini Harrods e il mercatino di Portobello. E ci non a caso visto che la
metropoli britannica vanta unofferta invidiabile
per tutti gli amanti dello shopping, e i due luoghi
precedentemente citati danno unidea della
variet dei prodotti reperibili a Londra dove
possibile spaziare a 360 tra abbigliamento,
oggettistica, design, arte, prodotti alimentari,
musica e tutto ci che sia possibile acquistare.
Ma oltre alla variet dei prodotti, londra unica
anche per la completezza della clientela che
pu soddisfare: dalla sofisticata ricca signora,
alla giovane ragazzina dai gusti pi commerciali, dal raffinato palato di un buongustaio,
alla voglia di chi si vuole sorprendere con gusti
esotici; dallesigente acquirente dantiquariato
alleccentrico estimetore di creazioni di design
contemporaneo, dallamante degli abiti vintage
al pi ossessionato fashion addic.
Lo shopping in generale e la moda trovano il
loro naturale regno nel quartiere di Mayfair.
Oxford street vanta unofferta pi accessibile,
commerciale, mentre il lusso la fa da padrone
tra i negozi di Regent street (magari gustare
un dolce nella bella pasticceria Concerto
o il famoso store di giocattoli Hamleys, New
Bond street, la via degli stilisti, e Cork Street
la via delle gallerie darte). Attraverso Savile
Row raggiungerete lelegante Conduit Street,
dove leccentrica Vivienne Westwood ( n44)
si trova di fronte a Rigby and Peller, corsettieri
della regina. Tra le mete pi gettonate dai turisti amanti dello shopping vi sono sicuramente
i celebri grandi magazzini londinesi: in primo
luogo Harrods, situato nellesclusivo quartiere
di Knightsbridge, ma anche Harvey Nichols,
sempre a Knightsbridge, e poi Selfridges,
Debenhams, House of Fraser e John Lewis a
Oxford Street, Fortnum & Mason a Piccadilly,
e Liberty a Regent Street. Non mancate di visitare Carnaby street con i suoi piccoli e grandi
negozi, da dove negli anni 60-70 partivano
mode e nuove tendenze verso tutto il mondo:
troverete concept store unici nel loro genere,
ma anche negozi di stilisti emergenti. Infine,
soprattutto nel fine settimana, potrete trovarvi
immersi nella folla che riempie Kings Road o
60

Covent Garden per lo shopping pi sfrenato.


Unaltra peculiarit di Londra la presenza di
numerosi mercatini, ed i pi celebri sono probabilmente quelli nel quartiere di Camden, noti
soprattutto per labbigliamento, vintage e non.
Camden Town Markets, aperti tutti i giorni, ma
con il maggior numero di bancarelle il sabato
e la domenica( Metro: Camden Town). Conosciutissimo anche il mercatino di Portobello Road, una serie di pi mercatini, tra cui
quello di antichit in prossimit della stazione
della metropolitana di Notting Hill Gate che troviamo solo il sabato tra le 7 e le 15.00. Portobello Road Markets, aperto tutti i giorni (Metro:
Notting Hill Gate o Ladbroke Grove). Meno
conosciuto dei due precedenti, il mercatino di
Spitafields tuttavia tra i migliori di Londra per
la qualit e originalit dei prodotti in vendita che
vanno dallabbigliamento allartigianato al cibo
biologico. Spitalfields Market aperto tutti i giorni
(Metro: Liverpool Street).
I prodotti dartigianato sono il punto di forza di
un altro mercatino molto bello che ha luogo a
Greenwich, mentre lo storico mercato alimentare di Londra ha sede a Bourough, vicino al
Tamigi. Infine merita senzaltro una visita il
suggestivo mercato dei fiori di Columbia Road.
Greenwich Market, prodotti dartigianato, aperto da gioved a domenica(Dockland Light
Railway Station: Cutty Sark). Borough Market,
lo storico mercato alimentare aperto da gioved
a sabato (Metro: London Bridge). Charing
Cross Road la via londinese delle librerie,
qui potrete trovare lenorme Foyles ma anche
uninfinit di piccole librerie specializzate, e
a Notting Hill si trova la libreria di viaggi, The
Travel Bookshop, che ha ispirato il celebre
film che prende il nome da questo pittoresco
quartiere. Petticoat Lane (Metropolitana: Whitechapel). Uno dei pi famosi mercati di Londra che si tiene ogni domenica. E anche un
ottimo posto per assaggiare la cucina indiana.
Vicino si trova anche la Truman Brewery che
un centro di musica, moda e arte. Brick Lane
Market in Brick Lane, Cheshire Street, Slater
Street (Metropolitana: Aldgate East) aperto la
domenica dalle 8 alle 14. Vende quasi tutto incluso vestiti a basso costo e tutti i tipi di oggettistica, antica e moderna.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

EVENTI

SHOPPING

EVENTI

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

I biglietti per i Giochi Olimpici hanno gi segnato il tutto esaurito con disponibilit ormai
limitata. Sono ancora reperibili invece i biglietti
per i Giochi Paralimpici. I cittadini non residenti
nel Regno Unito o in Paesi europei delegati,
dovranno richiedere i biglietti attraverso il proprio Comitato Olimpico o Paralimpico nazionale e/o i rivenditori autorizzati locali. Alcune
ambasciate nazionali hanno deciso di dare
accesso al proprio interno al pubblico durante
le Olimpiadi, organizzando eventi e seguendo

i giochi da vicino. Oltre allo sport sono in programma una serie di eventi culturali imperdibili
che fanno da corollario ai giochi ed includono
esibizioni, concerti, rappresentazioni teatrali e
alcuni eventi gratuiti. Cos il Festival di Londra
2012 presenta anche The Mayor of Londons
Summer Like No Other, un programma di
eventi allaperto che si svolgeranno nella capitale londinese con spettacoli gratuiti, decorazioni per le Olimpiadi 2012 e gli anelli olimpici
installati sul ponte di Tower Bridge.
www.london2012.com
www.festival.london2012.com

Beltipo

61

CUCINA
La cucina londinese forse lunico aspetto che
non raggiunge i livelli che la citt vanta in altri
ambiti. Almeno per quanto concerne la cucina
tradizionale che non offre menu da gurmet.
Tuttavia, le cucine internazionali hanno preso
via via sempre pi piede tanto da far si che
oggi Londra possa pregiarsi di ottimi ristoranti
con cucina di tutto il mondo. Potrete cercare il
ristorante che pi vi ispiri attraverso alcuni siti

Jecket potatoes

Ingredienti: 4 patate medio-grandi, sale, olio,


pepe, 100 gr mascarpone, 2 cucchiai di formaggio grana, 1 cucchiaio raso di farina, 1 cucchiaio di latte, un cucchiaino di erbe aromatiche (es. timo), un p di burro.
Preparazione: riscaldate il forno a 180-190.
Lavate bene le patate, bucherellate con una
forchetta la superficie e poi ungetele con olio
e spalmatele di sale grosso per rendere pi
croccante la buccia. Ponetele su una teglia e
infornatele per almeno 45-50 minuti. Il tempo
di cottura dipende dalla grandezza delle patate
e dal livello di croccantezza che volete far
avere alla buccia. Nel frattempo, 10 minuti prima di tirarle fuori dal forno, mettete sul fuoco
un pentolino in cui farete sciogliere lentamente
il mascarpone con il latte, dopodich aggiungete le erbe aromatiche, la farina setacciata
e mescolate bene il tutto per eliminare i grumi.
Aggiungete infine sale, pepe e formaggio grana. Quando le patate sono cotte, toglietele dal
forno e praticate un taglio lungo la lunghezza o
a croce e infilateci una nocciolina di burro versandoci poi il ripieno di mascarpone preparato.
Volendo potete ulteriormente spolverizzarle
con del grana.
62

come www.london-eating.co.uk o www.toptable.co.uk. Non esiste un piatto tipico londinese, ma non mancate di assaggiare il celebre
piatto nazionale, fish and chips, che potrete
assaggiare senza restarne delusi in centro a
due passi da Covent Garde, al Rock and Sole
Plaice(47 Endell Street, WC2). In qualsiasi pub
di Londra potrete provare un secondo piatto
tradizionale, la jacket potato.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

Per la terza volta nella storia delle olimpiadi


moderne, Londra ospiter i Giochi Olimpici e
Paralimpici nel 2012. I giochi si svolgeranno
dal 27 luglio al 12 agosto 2012, mentre i Giochi
Paralimpici avranno luogo dal 29 agosto al 9
settembre 2012. Il Parco olimpico e stato pensato e realizzato nella East London ma tutta la
citt sar coinvolta con spettacoli, manifestazioni ed eventi di ogni genere. Le competizioni
avranno luogo in strutture realizzate appositamente per levento, ma allo stesso tempo
in strutture esistenti o temporanee; in particolare per le gare di vela stato adibito il Weymouth and Portland National Sailing Academy
sullisola di Portland.

cucina

Giochi Olimpici e Paraolimpici di Londra 2012

olimpiadi 2012

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

WI-FI E HOT SPOT


A Londra potrete collegarvi ad Internet con estrema facilit e quasi ovunque attraverso i vostri
dispositivi o in alternativa affittare una postazione in uno dei tantissimi Internet caf della capitale.
Se viaggiate con il vostro laptop e non disponete di un dispositivo wirless ricordatevi di comprare
un adattatore che vi permetta di allacciare il vostro cavo del telefono alla linea telefonica britannica,
pi larga e sottile, ed un adattatore per la presa elettrica. Per conoscere gli hotspot per le connessioni wi-fi potrete utilizzare il sito www.hotspot-directory.com. Sul sito www.londonlibraries.org
potrete conoscere quali sono le biblioteche londinesi da cui possibile collegarsi gratuitamente ad
internet.

DIZIONARIO
5 p.m....its time for tea
Irrinunciabile per ogni inglese che si rispetti
il rito dellafternoon tea, il t delle cinque. La
tradizione ebbe inizio con la regina Vittoria nei
salotti di Buckingham Palace nel lontano 1838.
A Londra si pu ancora ritrovare latmosfera
dei vecchi tempi nelle caffetterie pi famose
dove degustare la calda bevanda fumante. Tra
i nomi pi esclusivi, dove non difficile incontrare star, spiccano Spoon e Dorchester, in
Park Lane, che offre 20 variet da assaporare
con accompagnamento musicale al pianoforte.
Famoso anche il Claridges di Brook Street
con t provenienti da tutto il mondo. Una vera
istituzione il t servito allhotel Ritz, al civico 150 di Picadilly cos come quello del Four

Season ad Hamilton Place. Immancabile, infine, la sosta presso Lo Strand, al civico 216
dellomonima strada, primo negozio al mondo
a vendere t nel lontano 1706 ed oggi lunico
a vendere lintera gamma completa dei prodotti
Twinings, ovvero quasi 200 miscele.
Visitate il Fortnum and Masons (181 Piccadilly W1A 1ER) dove troverete un appetitoso
assortimento di dolci, cioccolata, carne e tanto
altro ancora tale da soddisfare anche il palato
esigente della Regina, cliente storica del negozio. Approfittate quindi per prendere un gelato squisito al Parlour Restaurant dove potrete
scegliere tra gusti talmente insoliti da essere
introvabili in qualsiasi altro posto al mondo.
63

S: Yes
No: No
Salve, Ciao: Hello
Arrivederci, Ciao: Goodbye
Grazie: Thank you
Per favore: Please
Mi scusi, Scusa: Excuse me,
Sorry
Non capisco: I dont understand
Aperto: Open
Chiuso: Close
Sinistra: Left
Destra: Right
(Sempre) Diritto: Straight on
Lontano: Far
Vicino: Near
Buono: Good
Mappa, Cartina stradale: Map,
road map
64

Informazioni turistiche: Tourist


information
Strada, Via: Street
Piazza: Square
Torre: Tower
Ponte: Bridge
Ospedale: Hospital
Polizia, Stazione di polizia: Police, police station
Farmacia: Pharmacy
Ristorante: Restaurant
Museo: Museum
Banca: Bank
Negozio: Store, shop
Bar tipico della zona: Pub
Prima colazione: Breakfast
Pranzo: Lunch
Cena: Dinner
Acqua: Water

Vino: Wine
Birra: Beer
Pane: Bread
Caff: Coffee
Carne: Meat
Pesce: Fish
Verdura: Vegetable
Il conto, per favore: The bill,
please
Quanto costa?: How much it is?
Accettate carte di credito?: Do
you accept credit cards?
Dove il bagno?: Where is the
toilette?
Parla...?: Do you speak...?
Avreste...?: Do you have..?
Camere libere: Vacancies
Vorrei un taxi, per favore: Id like
a taxi, please

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

ragione il latte andrebbe versato prima del tea.


Tuttavia alcuni sostengono che mettere il latte
prima del t indichi che la porcellana usata non
sia di qualit e tale pratica venga considerata
di cattivo gusto. Attenzione perch anche lo
zucchero ha la sua importanza: va servito
preferibilmente in zollette. Quando lora del
t, vengono serviti inoltre pasticcini, biscottini
e sandwich. Tipico sandwich quello con la
marmite, una crema spalmabile salata color
marrone scuro che si ottiene dallestratto di
lievito, con un sapore molto pronunciato. Altri
sandwich che accompagnano il t inglese sono
quelli senza crosta (solitamente quelli al cetriolo, prezzemolo e uovo). Oltre a vari tipi di focaccine con la marmellata e la panna, ma anche
torte alla frutta, pasta frolla, muffins e bans.

wi-fi / dizionario

IL TRADIZIONALE AFTERNOON TEA


Il t, meglio se scuro, prevede di essere consumato in tazze di fine porcellana. Il procedimento da seguire il seguente: per preparare
un buon tea per prima cosa si riscalda la teiera
(ad esempio sciacquandola con acqua calda);
bollire lacqua e versarla in una teiera per scaldarla, quindi gettare via lacqua utilizzata. Mettere un cucchiaino di foglie di t a testa nella
teiera, e un cucchiaio extra for the pot (per la
teiera); versare dunque lacqua bollente dentro
la teiera. I tempi di infusione variano dai 3 ai 5
minuti a seconda della miscela scelta. Lusanza
di aggiungere il latte deriva da un accorgimento
di ordine pratico: si credeva infatti che mettere
un goccio di latte freddo sul fondo della tazzina
impedisse al tea scuro e bollente di incrinare
e macchiare la delicata porcellana. Per questa

cucina

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

66
65

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

SCRIVI QUI I TUOI APPUNTI DI VIAGGIO


AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

CHIESE
1 Cattedrale di Westminster -p.18
2 Abbazia di Westminster - p. 18
3 Chiesa di Santa Margherita - p. 18
15 Chiesa S. Martino Campi - p. 19
PALAZZI
4 Westminster Palace - p. 23
7 Buckingham Palace - p. 22
8 Palazzo di St. James - p. 22
9 Horse Guards - p. 23
10 Admiralty House - p. 23
29 Palazzo di Giustizia - p. 24
36 County Hall - p. 24
MUSEI
14 Galleria Nazionale - p. 27
16 Galleria dei Ritratti - p. 27
28 British Museum - p. 27
MONUMENTI
5 Big Ben - p. 32
13 Colonna Di Nelson - p. 32
STRUTTURE
11 Admiralty Arch - p. 30

21 Fontana Eros - p. 30
34 London Eye - p. 31
35 Acquario di Londra - p. 30
PIAZZE / VIE
12 Trafalgar Square - p. 34
20 Piccadilly Circus - p. 35
22 Chinatown - p. 35
23 Carnaby Street - p. 36
24 Regent Street - p. 35
25 Oxford Street - p. 36
26 Oxford Circus - p. 36
31 Covent Garden - p. 35

per approfondire scansiona il QRcode

PARCHI
6 St Jamess Park - p. 40
TEATRI
17 Teatro Duca di York - p. 39
18 Teatro Her Majesty - p. 39
19 Teatro Royal Haymarket - p. 39
27 Teatro Dominion - p. 39
30 Teatro Aldwych - p. 38
32 Royal National Theatre - p. 38
33 Royal Festival Hall - p. 38
67

www.weagoosocial.com
www.weagoo.com
copyright 2012 weagoo
V. 1.0
Weagoo non fornisce alcuna garanzia sulla qualit e laccuratezza delle informazioni cos come al carattere esclusivo delle stesse. Parte del materiale presente in questa guida soggetto a licenze Commons, immagini, suoni e altro materiale sono di propriet dei rispettivi proprietari, le mappe
sono di Google Maps - 2012 Google Inc. e Tele Atlas North America, Inc. Altri marchi, nomi e prodotti menzionati e non, sono dei rispettivi proprietari.
WeAGoo adotta una procedura di segnalazione, gestione delle obiezione o reclami concernente il materiale e il contenuto di questa guida, ovvero
ritieni che il materiale e il contenuto pubblicato lede il tuo diritto dautore, contattataci senza indugio attraverso lapposita procedura di segnalazione
presente allindirizzo : http://www.weagoo.com/it/contact. Le informazioni possono variare anche senza preavviso e sono puramente indicative.

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!

LONDRA

Potrebbero piacerti anche