Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ASTA N. 164 I
ASTA
ESPOSIZIONE
MILANO
dal 16 al 22 Maggio 2013
Sintesi delle opere in vendita
Esposte in contemporanea:
Casa del Manzoni - via Morone, 1 / Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,00
PRATO
dal 25 Maggio al 1 Giugno 2013
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Ultimo giorno di esposizione
Venerd 31 Maggio 2013, ore 19,00
CONDIZIONI DI VENDITA
1) La partecipazione allasta consentita solo alle persone munite di regolare
paletta per lofferta che viene consegnata al momento della registrazione.
Compilando e sottoscrivendo il modulo di registrazione e di attribuzione
della paletta, lacquirente accetta e conferma le condizioni di vendita
riportate nel catalogo. Ciascuna offerta sintender maggiorativa del 10%
rispetto a quella precedente, tuttavia il Direttore delle vendite o Banditore
potr accettare anche offerte con un aumento minore.
2) Gli oggetti saranno aggiudicati dal Direttore della vendita o banditore al
migliore offerente, salvi i limiti di riserva di cui al successivo punto 12.
Qualora dovessero sorgere contestazioni su chi abbia diritto allaggiudicazione, il banditore facoltizzato a riaprire lincanto sulla base dellultima
offerta che ha determinato linsorgere della contestazione, salvo le diverse,
ed insindacabili, determinazioni del Direttore delle vendite. facolt del
Direttore della vendita di accettare offerte trasmesse per telefono o con altro mezzo. Queste offerte, se ritenute accettabili, verranno di volta in volta
rese note in sala. In caso di parit prevarr lofferta effettuata dalla persona
presente in sala; nel caso che giungessero, per telefono o con altro mezzo,
pi offerte di pari importo per uno stesso lotto, verr preferita quella pervenuta per prima, secondo quanto verr insindacabilmente accertato dal
Direttore della vendita. Le offerte telefoniche saranno accettate solo per i
lotti con un prezzo di stima iniziale superiore a 500 . La Farsettiarte non
potr essere ritenuta in alcun modo responsabile per il mancato riscontro
di offerte scritte e telefoniche, o per errori e omissioni relativamente alle
stesse non imputabili a sua negligenza. La Farsettiarte declina ogni responsabilit in caso di mancato contatto telefonico con il potenziale acquirente.
3) Il Direttore della vendita potr variare lordine previsto nel catalogo ed avr
facolt di riunire in lotti pi oggetti o di dividerli anche se nel catalogo
sono stati presentati in lotti unici. La Farsettiarte si riserva il diritto di non
consentire lingresso nei locali di svolgimento dellasta e la partecipazione
allasta stessa a persone rivelatesi non idonee alla partecipazione allasta.
4) Prima che inizi ogni tornata dasta, tutti coloro che vorranno partecipare saranno tenuti, ai fini della validit di uneventuale aggiudicazione, a
compilare una scheda di partecipazione inserendo i propri dati personali,
le referenze bancarie, e la sottoscizione, per approvazione, ai sensi degli
artt. 1341 e 1342 C.c., di speciali clausole delle condizioni di vendita, in
modo che gli stessi mediante lassegnazione di un numero di riferimento,
possano effettuare le offerte validamente.
5) La Casa dAste si riserva il diritto di non accettare le offerte effettuate da
acquirenti non conosciuti, a meno che questi non abbiano rilasciato un
deposito od una garanzia, preventivamente giudicata valida dalla Mandataria, ad intera copertura del valore dei lotti desiderati. LAggiudicatario, al
momento di provvedere a redigere la scheda per lottenimento del numero
di partecipazione, dovr fornire alla Casa dAste referenze bancarie esaustive e comunque controllabili; nel caso in cui vi sia incompletezza o non
rispondenza dei dati indicati o inadeguatezza delle coordinate bancarie,
salvo tempestiva correzione dellaggiudicatario, la Mandataria si riserva il
diritto di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato e di richiedere a ristoro dei danni subiti.
6)
La Farsettiarte potr consentire che laggiudicatario versi solamente una caparra, pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, oltre ai diritti, al compenso
ed a quantaltro. Gli oggetti venduti dovranno essere ritirati non oltre 48
ore dalla aggiudicazione; il pagamento di quanto dovuto, ove non sia gi
stato eseguito, dovr, comunque, intervenire entro questo termine. La Farsettiarte autorizzata a non consegnare quanto aggiudicato se prima non
si provveduto al pagamento del prezzo e di ogni altro diritto o costo.
Qualora laggiudicatario non provveder varr quanto previsto ai punti 7-9.
7) In caso di inadempienza laggiudicatario sar comunque tenuto a corrispondere alla casa dasta una penale pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo il maggior danno.
Nella ipotesi di inadempienza la casa dasta facoltizzata:
- a recedere dalla vendita trattenendo la somma ricevuta a titolo di caparra;
- a ritenere risolto il contratto, trattenendo a titolo di penale quanto versato
per caparra, salvo il maggior danno.
La casa dasta comunque facoltizzata a chiedere ladempimento.
8) Lacquirente corrisponder oltre al prezzo di aggiudicazione i seguenti diritti dasta:
I scaglione da 0.00 a 80.000,00
24,50 %
II scaglione da 80.001,00 a 200.000,00
22,00 %
III scaglione da 200.001,00 a 350.000,00
20,00 %
IV scaglione da 350.001,00 a 500.000,00
19,50 %
V scaglione da 500.001,00 e oltre
19,00 %
9) Qualora per una ragione qualsiasi lacquirente non provveda a ritirare gli
oggetti acquistati e pagati entro il termine indicato dallArt. 6, sar tenuto
a corrispondere alla casa dasta un diritto per la custodia e lassicurazione, proporzionato al valore delloggetto. Tuttavia in caso di deperimento,
danneggiamento o sottrazione del bene aggiudicato, che non sia stato
ritirato nel termine di cui allArt. 6, la Farsettiarte esonerata da ogni responsabilit, anche ove non sia intervenuta la costituzione in mora per il
ritiro dellaggiudicatario ed anche nel caso in cui non si sia provveduto alla
assicurazione.
Importante:
Non verranno accettate partecipazioni telefoniche per i lotti
con un primo prezzo di stima inferiore a 500
Massimo Campigli
Berlino 1895 - St.Tropez 1971
Marino Marini
Pistoia 1901 - Viareggio 1980
Giorgio de Chirico
Volos 1888 - Roma 1978
Marc Chagall
Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985
Giorgio de Chirico
Marc Chagall
Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
9 - uno di cinque
10
Vanessa Beecroft
Genova 1969
Robert Rauschenberg
Port Arthur 1925 - New York 2008
11
Andy Warhol
11
Liz Taylor
Litografia offset, cm. 60x67
Dedica in basso a sinistra: To [...] /
Andy Warhol [67].
Manifesto realizzato in occasione
della mostra Andy Warhol, Toronto,
Morris International, 15 marzo - 3
aprile 1965.
Stima 1.200 / 1.800
12
J2L
La Chapelle dAndaine 1936
12
20
13
Felice Casorati
Mario Nigro
Carmelo Cappello
Ragusa 1912 - Milano 1996
Enrico Baj
Milano 1924 - Vergiate (Va) 2003
Nudo, 1952
China su carta, cm. 21,5x21,5
Firma in basso a destra: Baj.
Foto autenticata dallartista.
Stima 200 / 300
Emilio Vedova
18
Alberto Giacometti
Marc Chagall
Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985
La Rvolution, 1963
Affiche, es. HC avant la lettre, cm.
54x47 (lastra), cm. 70x54 (carta)
Firma in lastra in basso a destra: Marc
Chagall, firma a matita sul margine
in basso a destra: Marc Chagall, tiratura in basso a sinistra: HC.
Affiche realizzata per lEsposizione
annuale Les Peintres Tmoins de leur
Temps, Parigi, Museo Galliera, da un
dipinto del 1937.
Tiratura di 3000 esemplari con il testo, 150 esemplari avant la lettre,
numerati e firmati, qualche prova
Georges Braque
Argenteuil 1882 - Parigi 1963
15
Presenze, 1960
Serie di 6 litografie, es. 11/50, cm.
59,5x42,6 ognuna
Tutte firmate a matita sul margine in
basso a destra: Vedova e con tiratura
in basso a sinistra: 11/50.
Dalla cartella Presenze, 1960.
Vanitas, 1939
Litografia a colori, es. 57/70, cm.
37,5x54,5 (lastra), cm. 49,2x64,1
(carta)
Firma e data in lastra in basso a sinistra: G. Braque / 39, firma a matita sul
margine in basso a destra: G. Braque,
tiratura in basso a sinistra: 57/70.
Bibliografia: Dora Vallier, Braque.
Loeuvre grav, catalogue raisonn,
Flammarion, 1982, p. 293 (Maeght
n. 1010).
Stima 350 / 550
22
Enrico Baj
Milano 1924 - Vergiate (Va) 2003
Marilyn
Litografia offset, cm. 91x91
Al verso: timbro Published By Sunday
B. Morning: timbro Fill in your own
signature.
26
25
23
26
Mimmo Rotella
La magnifica preda
Multiplo dcollage, es. P.A., cm.
100x70
Firma a matita sul margine in basso
a destra: Rotella, tiratura in basso a
sinistra: P.A.: timbro a secco Fondazione Rotella / Milano / NordEst.
Bibliografia: Mimmo Rotella multipli
dcollages, testo di Elena Pontiggia,
Silvana Editoriale, Milano, 2004, pp.
10, 84, 85.
Tavolo Flowers
Tavolino con serigrafia a colori, es.
32/150, cm. 35x91x91
Su un lato etichetta con dati dellopera e tiratura: Ex. N. 32/150.
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Marilyn, 1968
Litografia offset, cm. 84x59,3
Manifesto realizzato in occasione
della mostra dedicata alla Collezione
di Karl Strhler, Dsseldorf, Stdtische Kunsthalle, 1968.
M.O.
25
J2L
La Chapelle dAndaine 1936
27
Robert Rauschenberg
Port Arthur 1925 - New York 2008
Emilio Vedova
Venezia 1919 - 2006
Compresenze, (1975)
Tre serigrafie su plexiglass, es. 86/99,
cm. 70x51x14
Su ognuna, firma in basso a destra:
Vedova, tiratura in basso a sinistra:
86/99.
Certificato su foto Fidesarte Arte
Moderna e Contemporanea, Mestre
(opera datata 1975).
Stima 3.800 / 5.800
28
29
29
Massimo Campigli
Berlino 1895 - St.Tropez 1971
30
Marino Marini
Pistoia 1901 - Viareggio 1980
31
32
Giorgio de Chirico
Volos 1888 - Roma 1978
Hebdomeros, 1929
Litografia a tre colori, es. 44/100, cm.
40,7x30,8 (lastra), cm. 56,5x45,4
(carta)
Firma a matita sul margine in basso a
destra: G. de Chirico, timbro a secco:
Libreria Prandi Reggio E., tiratura in
basso a sinistra: 44/100.
Da Metamorphosis, suite di sei litografie raccolte in cartella, Editions
des Quatre Chemins, Parigi; tiratura di 100 esemplari a colori firmati
e numerati da 1/100 a 100/100; 10
esemplari in nero firmati, aggiunti in
origine alle cartelle di testa numerate
da 1/10 a 10/10; 12 esemplari fuori
commercio in nero e a colori numerati da I a XII e contrassegnati h.c. e
6 prove (una per ogni soggetto) con
biffatura, firmate dallartista.
Bibliografia: Antonio Vastano, Giorgio de Chirico. Catalogo dellopera
grafica 1921-1969, Edizioni Bora, Bologna, 1996, p. 59, n. 22.
Stima 1.300 / 2.300
33
33
Giorgio Morandi
Bologna 1890 - 1964
32
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
34
38
Antoni Tpies
Getulio Alviani
Udine 1939
35
39
Man Ray
Mimmo Rotella
Cadeau, 1921-74
Scultura in ferro e rame, multiplo, es.
1501/5000, cm. 16,5x10,1x8,3
Titolo, firma e tiratura sul manico
del ferro da stiro: Cadeau Man Ray
1501/5000.
Editore Luciano Anselmino, Torino;
realizzazione Giorgio Barutti, Venezia; tiratura in 5000 esemplari, ciascuno corredato da un certificato
numerato e firmato.
Bibliografia: Man Ray objets de mon
affection, Philippe Sers editeur, Paris,
1983, p. 43 (con data 1921-28).
Omaggio a Marilyn
Multiplo dcollage, es. P.A., cm.
100x70
Firma a matita sul margine in basso
a destra: Rotella, tiratura in basso a
sinistra: P.A.: timbro a secco Fondazione Rotella / Milano / NordEst.
Bibliografia: Mimmo Rotella multipli
dcollages, testo di Elena Pontiggia,
Silvana Editoriale, Milano, 2004, pp.
7, 30, 31.
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
La benzinara
Litografia offset a cinque colori, es.
266/500, cm. 87,2x67,5
Tiratura e firma in basso a sinistra:
266/500 Rotella.
Stima 250 / 350
Volume a cura di Hans Konrad Roethel, Verlag M. DuMont Schauberg, Kln, 1970; realizzato in 1.500
esemplari.
Stima 700 / 1.200
41
37
Mario Nigro
Pistoia 1917 - Milano 1992
Electric chair
Litografia offset, cm. 94x127
Al verso: timbro Published by Sunday
B. Morning, con n. 85/250: timbro
Fill in your own signature.
Strappo della carta in alto al centro.
M.O.
42
Louis Waldon
Modesto 1934
43
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Roy Lichtenstein
New York 1923 - 1997
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
46
47
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
48
Pablo Picasso
Malaga 1881 - Mougins 1973
48
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
La Translunaire, 1974
Acquaforte e acquatinta, es. 35/50,
cm. 74x53,5 (carta)
Firma a matita in basso a destra:
Mir, tiratura in basso a sinistra:
35/50.
56
Man Ray
Philadelphia 1890 - Parigi 1976
52
Luigi Bartolini
49
Marilyn
Litografia offset, cm. 91,4x91,4
Al verso: timbro Published By Sunday
B. Morning: timbro Fill in your own
signature.
Stima 400 / 700
50
Chanel n. 5, 1997
Litografia offset, cm. 174,5x118
In basso scritta a stampa: 1997
Chanel. 1997 Andy Warhol
Foundation for the Visual Arts / Artists Rights Society (ARS), New York.
Reproduit avec laimable autorisation de Ronald Feldman Fine Arts,
New York. Daprs une srigraphie
dAndy Warhol, R.C.S. Nanterre B
542 052 766.
Piero Dorazio
Roma 1927 - Todi (Pg) 2005
Le Tour, 1950-81
Scultura in legno e tecnica mista,
multiplo, es. 31/99, cm. 34 h.
Sotto la base: Le Tour / es. n. 31/99
/ Man Ray.
Certificato su foto di Juliet Man Ray e
Fausta Squatriti.
Da un oggetto creato da Man Ray
nel 1950, tiratura di 99 esemplari numerati, realizzata nel 1981 da Fausta
Squatriti con lautorizzazione di Juliet
Man Ray.
Stima 500 / 800
57
Campbells soup
Litografia offset, cm. 89x58,4
Al verso: timbro Published By Sunday
B. Morning: timbro Fill in your own
signature.
Stima 400 / 700
58
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
La magnifica preda
Multiplo dcollage, es. P.A., cm. 100x70
Firma a matita sul margine in basso
a destra: Rotella, tiratura in basso a
sinistra: P.A.: timbro a secco Fondazione Rotella / Milano / NordEst.
Bibliografia: Mimmo Rotella multipli
dcollages, testo di Elena Pontiggia,
Silvana Editoriale, Milano, 2004, pp.
7, 34, 35.
55
59
M.O.
51
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
54
Gastone Novelli
Vienna 1925 - Milano 1968
Giuseppe Viviani
Agnano (Pi) 1898 - Pisa 1965
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
60
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
Marino Marini
Pistoia 1901 - Viareggio 1980
63
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
61
62
64
Giorgio de Chirico
Volos 1888 - Roma 1978
63
64
65
67
66
Lucio Fontana
Rosario Santa F 1899 - Varese 1968
66
65
Alberto Burri
Citt di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995
Combustione 5, 1975
Acquaforte e acquatinta, es. 66/80, cm. 39,5x37,5 (lastra), cm. 64,5x48 (carta)
Firma a matita sul margine in basso a destra: Burri, tiratura in basso a sinistra: 66/80: timbro a secco 2RC.
Tiratura di 80 esemplari numerati da 1/80 a 80/80, e 11
esemplari da I/XI a XI/XI: stamperia 2RC e Galleria Marlborough, Roma.
Bibliografia: Chiara Sarteanesi, Burri grafica. Opera completa, catalogo della mostra, Citt di Castello, ex Seccatoi
del Tabacco, 11 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, 2003, pp. 28,
34, n. 5.
Stima 2.000 / 3.000
Michelangelo Pistoletto
Biella 1933
Coniglio
Serigrafia su specchio, multiplo, es. 82/200, cm. 100x70
Firma e tiratura al verso: Pistoletto 82/200.
Stima 2.800 / 3.800
69
68
68
Roy Lichtenstein
New York 1923 - 1997
Robert Rauschenberg
Port Arthur 1925 - New York 2008
70
Joan Mir
Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983
70
71
71
Roy Lichtenstein
New York 1923 - 1997
Crak!, 1963-1964
Litografia offset a colori, cm. 50,7x72,2
Firma a matita in basso a destra: RF Lichtenstein.
Di questa edizione esistono un numero non definito di
copie firmate in basso a destra e non numerate.
In basso a destra vi sono alcuni piccoli caratteri tipografici
che identificano leditore Leo Castelli Gallery e lo stampatore Total Color di New York.
Opera realizzata in occasione della mostra monografica
dellartista tenutasi alla Leo Castelli Gallery, New York, 28
settembre - 24 ottobre 1963.
Bibliografia: Mary Lee Corlett, The prints of Roy Lichtenstein. A catalogue raisonn 1948-1997, introduction by
Ruth E. Fine, Hudson Hill Press, N. Y., in association with
National Gallery of Art, Washington, 2002, p. 283, n.
II.2.2.
Stima 8.000 / 12.000
72
72
Roy Lichtenstein
New York 1923 - 1997
Keith Haring
Kutztown 1958 - New York 1990
73
74
74
James Rosenquist
Grand Forks 1933
David Hockney
Bradford 1937
75
Tree, 1968
Litografia, es. trial proof, cm. 64,5x49,5 (carta)
Titolo, tiratura, firma e data a matita in basso: Tree / Trial
Proof / David Hockney / 68.
Stima 1.000 / 1.500
76
76
Francis Bacon
Dublino 1909 - Madrid 1992
77
80
77
Pino Pinelli
Catania 1938
Enrico Baj
Milano 1924 - Vergiate (Va) 2003
78
Personaggi
Tecnica mista su base serigrafica, es. E.A., cm. 69,5x99,5
Firma a matita sul margine in basso a destra: Baj, tiratura
in basso a sinistra: E.A.
Cornice realizzata da Giorgio Marconi.
Stima 2.000 / 3.000
79
Piero Dorazio
Roma 1927 - Todi (Pg) 2005
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
79
Senza titolo
Serigrafia a colori, es. XII/L, cm. 83x120 (lastra), cm.
100x140 (carta)
Firma a matita sul margine in basso a sinistra: Rotella,
tiratura in basso a destra: XII/L: timbro a secco MR.
Stima 1.000 / 1.800
81
82
81
Giuseppe Uncini
Fabriano (An) 1929 - Trevi (Pg) 2008
Alberto Biasi
Padova 1937
Trama, 1959
Pastello su carta applicato su tavola, cm. 30x23
Firma e data in basso a destra: A. Biasi 1959, scritta in
basso a sinistra: Gruppo Enne.
Foto autenticata dallartista in data 28.07.2001.
Stima 2.000 / 3.000
83
83
Daniel Spoerri
Galati 1930
Giorgio Griffa
Torino 1936
84
85
Carlo Ramous
Milano 1926 - 2003
93
Lucia Marcucci
Firenze 1933
Whop!, 1970
Collage e tecnica mista su carta applicata su tavola, cm. 50x35
Firma e data in basso a destra: L. Marcucci 70; al verso sulla tavola scritta:
Poesia visiva 1970 / Whop! / Lucia
Marcucci: timbro Lucia Marcucci, Firenze.
M.O.
90
94
89
86
Francesco Lo Savio
Ipoustguy
Phillip Martin
Essex 1927
Sergio Lombardo
Roma 1939
Eric Bainbridge
Consett 1955
Senza titolo
Appendiabiti peluche, cm. 207 h.
M.O.
88
Tano Festa
Roma 1938 - 1987
Rosso, 1962
Tecnica mista su carta, cm. 35x49,8
Scritta, firma e data al verso: Liverani
- Litografia / Festa 62: etichetta Galleria La Salita, Roma, con data 1961.
Stima 300 / 500
92
Susanna Tanger
Massachusetts 1964
Eugenio Miccini
Firenze 1925 - 2007
Alberto Gianquinto
Venezia 1929 - Cortellazzo (Ve) 2003
Composizione, 1972
Olio su tela, cm. 41x32,5
Firma, data e dedica al verso sulla
tela: Gianquinto / 1972 / per Alessandro / e Gabrielle / al 56%.
M.O.
96
Luigi Veronesi
Milano 1908 - 1998
97
98
97
Pio Semeghini
Quistello (Mn) 1878 - Venezia 1964
99
Bruno Saetti
Giuseppe Cesetti
99
Natura morta
Olio su tela, cm. 55x46
Firma in basso a sinistra: Cesetti, al
verso sulla tela: G. Cesetti.
Stima 1.500 / 2.500
100
Virgilio Guidi
Roma 1891 - Venezia 1984
Incontro
Olio su tela, cm. 40x30,2
Firma in basso a destra: Guidi; titolo,
firma e scritta al verso sulla tela: Incontro / Guidi / per la galleria Della
Scaletta / in Bologna / il 15.3.1980
/ Guidi.
Foto autenticata dallartista.
Stima 1.500 / 2.500
100
104
101
101
Gualtiero Nativi
Pistoia 1921 - Greve in Chianti (Fi) 1999
102
Toti Scialoja
Roma 1914 - 1998
103
103
Umberto Mastroianni
Fontana Liri (Fr) 1910 - Marino Laziale (Roma)
1998
Senza titolo
Tecnica mista su carta, cm. 69,4x49,6
Firma in basso a destra: Mastroianni.
Stima 1.000 / 1.800
104
Arturo Carmassi
Lucca 1925
105
105
Maurice Henry
Cambrai 1907 - Milano 1984
Insensiblement, 1972
China su carta, cm. 31,5x41
Firma e data in basso a destra: Maurice / Henry / 72; scritta al verso: N.
2470 / Insensiblement / 1972.
Stima 1.800 / 2.800
106
Edouard Pignon
Marbles-les-Mines 1905 - Parigi 1993
Le moisson, 1959
Inchiostro su carta, cm. 35,5x51,4
Firma e data in basso al centro: Pignon 59.
Storia: Atelier dellartista; Collezione
De Cillia, Udine; Collezione privata
Stima 1.300 / 1.800
107
106
107
Robert Combas
Lione 1957
Le lapin, 1987
Tecnica mista su carta, cm. 35x27
Firma, data e titolo al verso: Combas
87 / Le lapin [...].
Stima 300 / 500
108
Filippo de Pisis
Ferrara 1896 - Milano 1956
Ritratto, 1942
Matita e acquerello su carta, cm.
15,5x11,5
Firma e data in basso a destra: De
Pisis / 42, scritta e data in basso a sinistra: [...] / 14.V.42.
Certificato su foto SantErasmo Club
dArte, Milano.
Stima 1.800 / 2.800
108
112
109
109
Fiorenzo Tomea
Zopp di Cadore (Bl) 1910 - Milano 1960
Umbria
Olio su tavola, cm. 20x28
Firma in basso a sinistra: Tomea; firma e titolo al verso: F.
Tomea / Umbria: firma M. Borgiotti.
Stima 1.200 / 1.600
110
Franco Gentilini
Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981
110
Antonio Bueno
Berlino 1918 - Fiesole (Fi) 1984
Filippo de Pisis
Ferrara 1896 - Milano 1956
111
Giovinetto, 1939
China su carta, cm. 31x47,8
Firma e data in basso a sinistra: Pisis 39.
Stima 1.500 / 2.000
113
114
113
Pio Semeghini
Quistello (Mn) 1878 - Venezia 1964
115
115
Raffaele De Grada
Milano 1885 - 1957
Virgilio Guidi
Roma 1891 - Venezia 1984
116
117
119
Enrico Prampolini
Modena 1894 - Roma 1956
119
117
Enrico Prampolini
Modena 1894 - Roma 1956
Enrico Prampolini
Modena 1894 - Roma 1956
120
120
Atanasio Soldati
Parma 1896 - 1953
Composizione, (1944)
Olio su cartone, cm. 33,4x46,4
Firma in alto a sinistra: Soldati; al verso: Atanasio Soldati
/ Composizione Autunno 1944 olio: due etichette XXVI
Esposizione Internazionale dArte di Venezia - 1952, di
cui una con n. 215.
Esposizioni: XXVI Esposizione Internazionale dArte di
Venezia, 1952, sala XXVI, p. 163, cat. n. 11 (con titolo
Natura morta).
Stima 11.000 / 16.000
124
121
121
Omar Galliani
Montecchio Emilia (Re) 1954
Teak 7, 1987
Tecnica mista su tela, cm. 50,5x50,5
Firma, data e titolo al verso sulla tela:
Omar Galliani / 1987 / Teak 7.
Stima 1.500 / 2.500
122
122
Bruno Landi
Roma 1941
123
Notturno, 2002
Olio su tela, cm. 80x60
Firma in basso a destra: Bruno Landi,
al verso sulla tela: Notturno / Per
autentica / Bruno Landi; sul telaio:
0522/2178/4/02.
Foto autenticata dallartista, con
certificato Bruno Landi, Archivio
Fotografico delle Opere, in data
22/03/2002, con n. 0522/2002.
Bibliografia: Paolo Levi, Catalogo
Generale delle Opere di Bruno Landi, primo volume, Editoriale Giorgio
Mondadori, Milano, 2005, p. 300.
Stima 1.000 / 1.800
123
Luca Alinari
Firenze 1943
Figure
Resina, acrilico, olio e pomice su tela
tesa su tavola, cm. 70x70
Firma in basso al centro: Alinari.
Stima 2.000 / 3.000
124
Marco Almaviva
Novi Ligure (Al) 1934
Uomo, 1971
Olio su paniforte, cm. 36,7x46,7
Firma e data in basso a destra: M. Almaviva 1971; al verso: scritta con dati
dellopera.
Stima 1.200 / 1.800
125
126
125
Eugenio Miccini
Firenze 1925 - 2007
Hermann Albert
Ansbach 1937
127
Antonio Possenti
Lucca 1933
India, 2007
Olio su cartone telato, cm. 30x20
Firma in alto al centro: Possenti; al
verso sul cartone firma, titolo e data:
Possenti / India / 2007.
Foto autenticata dallartista.
Stima 900 / 1.400
127
128
Keizo Morishita
Kitayushu-Shi 1944 - Milano 2003
128
133
129
Marcello Scuffi
Tizzana (Pt) 1948
Senza titolo
Olio su tela, cm. 70x50
Firma in basso al centro: Scuffi.
Stima 200 / 300
130
Giuseppe Migneco
Messina 1908 - Milano 1997
Ercole Pignatelli
Zagabria 1931
Lecce 1935
Famiglia F, 1982
Nitroacrilico su faesite, cm. 60x60
Firma in basso a sinistra: Gold; al
verso sulla faesite: timbro Milan
Goldschmiedt pittore: etichetta Milan Goldschmiedt, con n. 6982, firmata dallartista.
M.O.
134
Nobuo Sekine
Saitama 1942
131
135
Giorgio Tonelli
Brescia 1941
Frammento, 2003
Olio su tavola, cm. 25,7x14,7
Firma in basso a destra: G. Tonelli;
al verso: Frammento / settembre
2003 / Giorgio Tonelli.
Stima 500 / 800
137
Milan Goldschmiedt
Felix Labisse
Douai 1905 - Parigi 1982
Nadir, 1969
Olio su tela, cm. 73x59,7
Firma in basso a sinistra: Labisse; titolo, firma e data al verso sulla tela:
Nadir / Labisse / 1969.
Stima 500 / 800
136
Attilio Forgioli
Sal (Bs) 1933
Royale, 1982
Olio su tela, cm. 60,5x70
Firma, data e titolo al verso sulla tela
e sul telaio: Forgioli 82 / Royale.
Stima 500 / 800
Natura morta
Olio su tela, cm. 63x79,3
Firma in alto a destra: Ercole Pignatelli; titolo al verso sulla tela: Natura
morta / AE 99.
Stima 300 / 600
138
Remo Brindisi
Roma 1918 - Lido di Spina (Fe) 1996
Figura, 1964
Olio su tavola, cm. 20x13,5
Firma e data in basso a destra: Brindisi 64.
Stima 400 / 700
139
Luca Crocicchi
Cantagallo (Po) 1958
Prometeo
Olio su tela, cm. 280x196
Bibliografia: Luca Crocicchi, testi di
Vittorio Sgarbi e Osvaldo Rossi, Skira,
Ginevra-Milano, 2004, p. 44, n. 13.
Stima 500 / 800
140
Alberto Gianquinto
Venezia 1929 - Cortellazzo (Ve) 2003
141
142
141
Ryan Mendoza
New York 1971
Senza titolo
Olio su tela, cm. 142x185,5
Firma al verso sulla tela: Ryan.
Stima 3.000 / 5.000
142
David Salle
Norman 1952
Ross Bleckner
New York 1949
143
144
Martin Bradley
Londra 1931
144
145
148
145
Phillip Martin
Essex 1927
146
Valerio Adami
Bologna 1935
Senza titolo
Matita su carta, cm. 49x67
Stima 1.800 / 2.400
147
Franco Costalonga
Venezia 1933
Strutturazione, 2001
Acrilico su tela, cm. 49,7x50
Firma, titolo e data al verso sulla tela: F. Costalonga /
Strutturazione / 01.
Stima 600 / 900
148
Jiri Klar
Protovin 1914 - Praga 2002
147
149
Luca Alinari
Firenze 1943
149
150
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
150
151
Bernard Aubertin
Fontenay-aux-Roses 1934
Franco Costalonga
Venezia 1933
Senza titolo
Tecnica mista su carta applicata su
tavola, cm. 50x35
Firma e data in basso a destra: F. Costalonga; al verso: timbro Franco Costalonga / Opera autentica.
Stima 600 / 900
153
Roberto Malquori
Castelfiorentino (Fi) 1929
Hellok, 2010
Dcollage su tela, cm. 20x20
Firma e data in basso a destra e al
verso sulla tela: R. Malquori 2010.
Stima 1.200 / 1.800
154
Giorgio Griffa
Torino 1936
Lorenzo Viani
Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936
156
Mino Maccari
Siena 1898 - Roma 1989
Franco Gentilini
Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981
Figure, 1945
China su carta, cm. 29x23
Firma e data in basso a destra: Gentilini 1945.
Stima 300 / 400
158
Tano Festa
Roma 1938 - 1987
Andr Masson
Balagny 1896 - Parigi 1987
160
Filippo de Pisis
Ferrara 1896 - Milano 1956
Giovanni Omiccioli
Roma 1907 - 1975
Paesaggio
Olio su cartone, cm. 36,5x51
Firma in basso a sinistra: G. Omiccioli;
al verso dichiarazione di autenticit
dellartista.
M.O.
162
Francesco Tabusso
Sesto San Giovanni (Mi) 1930 - Torino 2012
163
Giacomo Manz
Bergamo 1908 - Ardea (Roma) 1991
163
164
Arnaldo Pomodoro
Morciano di Romagna (Fc) 1926
164
165
167
165
Bruno Saetti
Bologna 1902 - 1984
Lorenzo Viani
Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936
Donna e barca
Carboncino su carta, cm. 61,5x36,5
Firma in basso a destra: Lorenzo Viani.
Stima 800 / 1.400
167
Lorenzo Viani
Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936
Mendicante
China su carta, cm. 34,5x41,4
Firma in basso a destra: L. Viani.
Stima 500 / 800
166
168
169
168
Carlo Carr
Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966
169
Afro
Udine 1912 - Zurigo 1976
170
173
170
Pippo Oriani
Torino 1909 - Roma 1972
171
Ercole Pignatelli
Lecce 1935
Bruno Landi
Roma 1941
172
Cavaliere, 2004
Olio su tela, cm. 100x100
Firma in basso a destra: Bruno Landi; al verso sulla tela:
Per autentica / Bruno Landi / Cavaliere 2004.
Certificato su foto Landi Bruno Archivio Fotografico Generale delle Opere, Vercelli, 24/02/2006, con n.
1136/2528/2006, firmato dallartista.
Stima 1.100 / 1.800
175
174
173
Antonio Possenti
Lucca 1933
Giovanni Frangi
Milano 1959
Assunta
Olio su tela, cm. 36,3x30,2
Firma in basso a sinistra: Frangi; al
verso sulla tela: Frangi / Assunta.
Foto autenticata dallartista con timbro Poggiali & Forconi Galleria dArte.
Stima 1.000 / 1.500
175
Lorenzo Piemonti
Carate Brianza (MB) 1935
176
Cesare Berlingeri
176
Ennio Finzi
Venezia 1931
177
182
D.J. Lam
Pontedera (Pi) 1973
184
Ugo Mulas
Pozzolengo (Bs) 1928 - Milano 1973
Lucio Fontana
Stampa ai sali dargento, cm. 34x26
Al verso: timbro Ugo Mulas, Milano.
Alcune pieghe sulla carta.
Stima 300 / 500
178
Giacomo Manz
Bergamo 1908 - Ardea (Roma) 1991
Franco Gentilini
Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981
Interno
Acquerello su carta, cm. 22,3x22
Firma in alto a sinistra: Gentilini.
Stima 750 / 950
180
Michele Schemboche
Attivo dal 1860 al 1906 ca.
Foto Reali
185
Carlo Ramous
Milano 1926 - 2003
Trofeo n. 2, 1966
Scultura in legno, cm. 40,5 h.
Firma su un lato: Ramous; firma e
data sotto la base: Ramous / 66.
Opera pubblicata sul sito www.carloramous.it.
Stima 300 / 800
186
Cesare Peverelli
Milano 1922 - Parigi 2000
188
189
187
Giuseppe Amadio
Todi (Pg) 1944
Maboli
Estroflessione su tela, cm. 70x70
Firma e titolo al verso sulla tela:
Amadio / Maboli: etichetta Giuseppe
Amadio / Archivio Generale, con n.
AG-11-026.
Stima 200 / 400
188
Andr Lanskoy
Mosca 1902 - Parigi 1976
Natura morta
Olio su tela, cm. 27x40,4
Firma in alto a destra e al verso sulla
tela: Lanskoy.
Stima 2.500 / 3.500
189
Corrado Cagli
Ancona 1910 - Roma 1976
Romolo e Remo
Olio su tavola, cm. 50x70
Firma in basso a sinistra: Cagli. Al
verso: Romolo.
Stima 6.000 / 9.000
190
190
Sante Monachesi
Macerata 1910 - Roma 1991
Il muro, 1950
Acrilico su tela, cm. 70x50,2
Firma in basso a destra e sul lato destro: Monachesi.
Certificato su foto di Luce e Donatella Monachesi, Roma, 15 novembre
1997, con n. ACSND9.
Stima 2.000 / 3.000
191
Alberto Gianquinto
Venezia 1929 - Cortellazzo (Ve) 2003
192
Lorenzo Viani
Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936
Giorgio Griffa
Torino 1936
Pietro Ghizzardi
Corte Pavesina di Viadana (Mn) 1906 - Boretto
(RE) 1986
Maria, 1960
Tecnica mista su cartoncino, cm.
80,5x49,6
Firma e data in basso a sinistra: Pietro / Ghizzardi / 1960; al verso: scritte
autografe.
Stima 200 / 300
195
Pietro Ghizzardi
Corte Pavesina di Viadana (Mn) 1906 - Boretto
(RE) 1986
Ren Laubies
Saigon 1922 - Mangalore 2006
Senza titolo
Tecnica mista su carta, cm. 50,7x58,9
Firma in basso a destra: Laubies.
Stima 300 / 500
197
Galliano Mazzon
Camisano Vicentino (Vi) 1896 - 1978
198
Luca Crocicchi
Cantagallo (Po) 1958
La iena
Olio su tela, cm. 143x205,5
Bibliografia: Luca Crocicchi, testi di
Vittorio Sgarbi e Osvaldo Rossi, Skira,
Ginevra-Milano, 2004, p. 42, n. 11.
Stima 500 / 800
199
Ercole Pignatelli
Lecce 1935
Attilio Forgioli
Sal (Bs) 1933
201
202
201
Sergio Sarra
Pescara 1961
Primitive, 1991
Tela emulsionata tesa su tavola, cm. 90x240
Titolo, data e firma al verso: Primitive / 1991 Sergio Sarra:
etichetta e timbro Lattuada Studio, Milano.
Stima 1.500 / 2.500
202
Sergio Fermariello
Napoli 1961
203
203
Ivan Rabuzin
Kliiuc di Novi Morof 1921 - Zagabria 2008
Paesaggio, 1977
Olio su tela, cm. 50x61
Firma e data in basso a destra: Ivan Rabuzin 1977. Al verso sulla tela e sul telaio: timbro Studio dArte / Prof. Dino
Tega, con n. 9551.
Stima 1.500 / 2.500
204
Ercole Pignatelli
Lecce 1935
204
205
208
207
Enrico Prampolini
Modena 1894 - Roma 1956
206
208
Enrico Prampolini
Enrico Prampolini
205
Enrico Prampolini
206
207
209
209
Atanasio Soldati
Parma 1896 - 1953
210
George Grosz
Berlino 1893 - 1959
Amanti, 1940
Matita su carta, cm. 48,3x63,4
Al verso della carta: timbro George
Grosz Nachlass, con n. UC-335-7; al
verso della cornice: timbro ed etichetta con n. 8455 Galleria Arte Centro,
Milano: etichetta Arte Centro / George Grosz / 50 opere dal 1912 al 1950
/ febbraio - marzo 1999: pieghevole
della mostra George Grosz / Opere
su carta 1914-1950, Genova, Galleria
Martini e Ronchetti, maggio 1999.
Esposizioni: George Grosz 19121950, Milano, Arte Centro, febbraio
- marzo 1999, cat. p. n.n., illustrato
(opera datata 1940).
Stima 5.000 / 8.000
210
211
George Grosz
Berlino 1893 - 1959
211
212
212
Henry Moore
Castleford 1898 - Much Hadham 1986
213
216
213
Pino Settanni
Roma 1949 - 2010
214
Nudo, 1991
Fotografia a colori, es. 1/2, cm. 100x70
Al verso: due timbri Pino Settanni, Roma,
di cui uno con data 1991 e tiratura 1/2.
Bibliografia:
La Signora in nero, in Il Venerd di Repubblica n. 175, 14 giugno 1991.
Stima 3.000 / 3.500
214
Umberto Mariani
Milano 1936
215
215
Roberto Pace
Frascati (Roma) 1956
Libero Concordia
Bari 1957 - Milano 1990
Marrakesh, 1986
Acrilico su tela, cm. 211x319
Titolo, dedica e data al verso sulla
tela: Marrakesh / A [...] / con simpatia / Libero Concordia 86; sul telaio:
etichetta Salvatore Ala, Milano, con
dati dellopera: tre timbri Salvatore
Ala, Milano.
Stima 2.000 / 3.000
79568
217
218
217
Mark Kostabi
Los Angeles 1960
Sergio Fermariello
Napoli 1961
Salvatore Emblema
Terzigno (Na) 1929 - 2006
219
223
220
222
Mario Schifano
220
Mario Schifano
Homs 1934 - Roma 1998
221
Tano Festa
Roma 1938 - 1987
222
Da Michelangelo, 1978
Acrilico su tela, cm. 90x69,7
Firma e data al verso sulla tela: Festa
78.
Certificato su foto Studio Soligo, Archiviazione Opere Tano Festa, con n.
RMS7897068143.
Stima 3.500 / 5.500
Grard Schneider
Saint-Croix 1896 - 1986
224
224
Giulio Turcato
Mantova 1912 - Roma 1995
Gianni Dova
Roma 1925 - Pisa 1991
La notte, (1969)
Tempera su carta applicata su tela,
cm. 50x75
Firma in basso a destra: Dova G.; al
verso sulla tela titolo: La notte:
timbro con dati dellopera e n. 1230
(opera datata 1969).
Stima 1.000 / 1.800
225
ARTE CONTEMPORANEA
II SESSIONE DI VENDITA
Sabato 1 Giugno 2013, ore 11,00
lotti 301 - 457
301
302
301
Alfredo Chighine
Milano 1914 - Pisa 1974
Composizione, 1951
Tempera su carta, cm. 46x55,5
Firma e data in basso a destra: Alfredo Chighine 1951.
Al verso, su un cartone di supporto: timbro con n. 786 e
etichetta con n. FS/2386 Galleria Schettini, Milano.
Rotture della carta in alto e in basso a destra.
Arturo Carmassi
303
Lucca 1925
Senza titolo
Olio su tela, cm. 99,6x100
Firma al verso sulla tela: Carmassi.
Foto autenticata dallartista.
Rodolfo Aric
Milano 1930 - 2002
Antonio Licata
Licata (Ag) 1823 - Napoli 1891
Composizione, 1979
Olio su tela, cm. 116,5x89
Data e firma in basso a destra: 79 Licata.
304
308
305
307
Lolita Timofeeva
Riga 1964
306
Mark Kostabi
305
Davide Nido
Milano 1966
Photobooth, 1985
Olio su tela, cm. 200x152
Firma e data in basso a destra: Kostabi 1985; firma, data e titolo al verso
sulla tela: Kostabi / 1985 / Photobooth.
Storia: Collezione privata, Los Angeles; Collezione privata
Bibliografia: Mark Kostabi, Sadness
because the video rental store was
closed & other stories, Abbeville
Press Publishers, New York, 1988, p.
46.
307
308
Loris Cecchini
Milano 1969
309
309
Omar Galliani
Montecchio Emilia (Re) 1954
310
Blu Oltremare
Tecnica mista su tavola, cm. 80x120
Titolo e firma al verso: Blu Oltremare
/ Omar Galliani.
Giovanni Frangi
Milano 1959
River
Olio su tela, cm. 117x89,5
Firma e titolo al verso sulla tela: Frangi / River.
Foto autenticata dallartista.
311
315
312
312
Damien Hirst
Bristol 1965
Senza titolo
Assemblaggio di oggetti, in cornice, multiplo, es.
2463/3000, cm. 31x43 (cornice)
Firma e tiratura in basso a destra: Damien Hirst /
2463/3000.
Jeffrey Dennis
Toronto 1958
313
James Brown
Los Angeles 1951
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Mao, 1972
Biglietto dinvito, cm. 17,2x35
Firma al verso: Andy Warhol.
Biglietto realizzato in occasione delluscita del portfolio di
10 serigrafie Mao Tse-Tung, pubblicato da Multiples Inc.
e Castelli Graphics, New York, 1972.
314
316
317
316
John Chilver
Londra 1964
Miltos Manetas
Atene 1964
318
319
Arman
Nizza 1928 - 2005
319
320
321
321
Hans Hartung
Lipsia 1904 - Antibes 1989
322
Robert Rauschenberg
Port Arthur 1925 - New York 2008
322
323
Ingrid Calame
New York 1965
UHN-SPST
Smalto su alluminio, cm. 121,5x121,5
Titolo, dedica e firma al verso: UHNSPST / with much love / to [...] / Ingrid. Al verso: etichetta e timbro Galleria Il Capricorno, Venezia.
Foto autenticata dallartista, in data
2000.
323
324
324
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
327
325
Tano Festa
Roma 1938 - 1987
325
Tano Festa
Roma 1938 - 1987
Coriandoli, 1986
Acrilico e coriandoli su tela, cm. 160x130
Firma al verso aulla tela: Festa.
Certificato su foto Archivio Tano Festa, Roma, con n.
861316/1362.
Mario Schifano
Homs 1934 - Roma 1998
328
329
329
Cesare Tacchi
328
Roma 1940
Renato Mambor
Roma 1936
332
330
330
Luigi Veronesi
Milano 1908 - 1998
Mario Radice
Como 1900 - 1987
Q.137, 1972
Olio su tela applicata su cartone, cm. 31,8x21,9
Firma in basso a destra: Radice; al verso sul cartone:
Q.137 M.A.C. / 1972 / Opera mia autentica / Mario Radice / Como, 11-11-1973.
Mario Nigro
Pistoia 1917 - Milano 1992
Intersecato, 1972
Tempera su tela, cm. 100x100
Firma, data e titolo al verso sulla tela: M. Nigro / 1972 /
Intersecato; sul telaio: quattro timbri Tommaso Fontana.
Bibliografia: Germano Celant, Mario Nigro. Catalogo ragionato, Skira, Ginevra-Milano, 2009, p. 404, n. 457.
331
333
334
333
Gianni Dova
Roma 1925 - Pisa 1991
Piero Dorazio
Roma 1927 - Todi (Pg) 2005
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
Sole
Collage su tavola, cm. 65x54
Firma al verso: R. Crippa: dichiarazione di autenticit di
Rosangela Baggini, Milano 24-10-72: etichetta Galleria
Carini / Milano.
335
336
338
336
Mario Giacomelli
Senigallia (An) 1925 - 2000
Mario Giacomelli
Senigallia (An) 1925 - 2000
Mario Giacomelli
Senigallia (An) 1925 - 2000
339
340
339
Michelangelo Pistoletto
Biella 1933
Frattali, 1999-2000
Acrilico su specchio sagomato, cm.
57x73
Firma, data e titolo al verso: Pistoletto 1999/2000 / >Frattali<.
Foto autenticata dallartista, con
timbro Associazione Culturale Arte
Nova-Fuoriuso, Pescara.
Elio Marchegiani
341
Bernard Aubertin
Senza titolo, 2009
Fiammiferi bruciati su alluminio, cm.
40x40
Firma e data in basso a sinistra: Bernard Aubertin 2009.
Foto autenticata dallartista.
Luca Coser
Trento 1965
Raindrops, 2007
Tecnica mista e resina su legno, cm.
36,5x26,5
Firma, data e scritta al verso: Luca
Coser / 2007 / 1 & 2 / 1 di 37 pezzi
/ Archivio P07 94.
Bibliografia: Luca Coser. First & Second, Edition Raetia, Bolzano, 2008,
p. n.n.
Siracusa 1929
341
Fontenay-aux-Roses 1934
342
343
Lucio Fontana
Rosario Santa F 1899 - Varese 1968
Concetto spaziale
Penna su carta, cm. 32x25,5
Certificato su foto Archivio Lucio Fontana, Milano, con
n. 2442/3.
343
344
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
345
Toti Scialoja
Roma 1914 - 1998
Finale, 1990
Olio su tela, cm. 60x60
Firma e data al verso sulla tela: Scialoja 1990; titolo e data sul telaio: Finale 1990.
345
346
Angelo Savelli
Pizzo Calabro (Cz) 1911 - Castello di Boldeniga
(Bs) 1995
346
347
347
Enrico Baj
Milano 1924 - Vergiate (Va) 2003
Personaggio, 1968
Acrilico e collage su stoffa, cm. 54,4x65,5
Firma in basso a sinistra: Baj. Al verso sulla stoffa: etichetta parzialmente abrasa Gallerita, Milano; sul telaio:
etichetta e timbro Studio dArte Contemporanea, Roma,
con n. 0566.
Bibliografia: Enrico Crispolti, Catalogo generale Bolaffi dellopera di Enrico Baj, Giulio Bolaffi Editore, Torino,
1973, p. 192, n. 1361.
348
Mauro Staccioli
Volterra 1937
348
349
349
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
350
350
Georges Mathieu
Boulogne-sur-mer 1921 - Boulogne-Billancourt 2012
Composition, 1958
Inchiostro e gouache su carta, cm. 56,4x75,8
Firma e data in basso a destra: Mathieu / 58.
Storia: Collezione privata, New York; Collezione privata
Certificato su foto di Jean-Marie Cusinberche, 24 agosto
2010.
Arman
Nizza 1928 - 2005
Mandolino, 1996
Scultura in bronzo e vetro di Murano, es. P.A. III/IV, cm.
60 h.
Firma e tiratura sulla base: Arman / III/IV.
Foto autenticata dallartista con etichetta Dante Vecchiato Galleria dArte, con n. Ds 2003-0099-2 e timbro Fonderia artistica in bronzo / F.lli Bonvicini / Verona.
Esposizioni: Da Picasso a Botero, Capolavori dellarte del
Novecento da una collezione privata, Forl, Palazzo Albertini, 29 giugno - 29 agosto 2004, cat. p. 10, illustrato
a colori.
351
352
353
352
Andres Serrano
New York 1950
353
Sol LeWitt
Hartford 1928 - New York 2007
354
Giorgio Griffa
Torino 1936
355
Carlo Nangeroni
New York 1922
Franco Costalonga
Venezia 1933
355
357
358
358
Manfredo Massironi
Padova 1937 - 2011
Eugenio Carmi
Genova 1920
359
360
361
360
Tino Stefanoni
Lecco 1937
Pino Pinelli
Catania 1938
Salvatore Emblema
Terzigno (Na) 1929 - 2006
363
Luca Alinari
Firenze 1943
363
364
Luca Pignatelli
Milano 1962
Afrodite
Acrilico su tela, cm. 80,3x60,2
Firma e titolo al verso sulla tela: Luca
Pignatelli / Afrodite.
Foto autenticata dall'artista.
364
365
365
Sergio Fermariello
Napoli 1961
Guerrieri, 1993
Olio su tela, trittico, cm. 340x600 (tre elementi di cm.
340x200 ognuno)
Firma e data al verso sulla tela di ogni elemento: Sergio
Fermariello / 1993; sul telaio di ogni elemento: etichetta
La Biennale di Venezia, 1993, con dati dellopera.
Opera pubblicata sul sito www.sergiofermariello.com,
allanno 1993.
Esposizioni: XVL Esposizione Internazionale dArte, Venezia, 1993, cat. pp. 72, 73, 74, n. 1.
366
366
Giuseppe Maraniello
Napoli 1945
Zolle, 2005
Tecnica mista, pittura su tavola e bronzo, cm. 227x212
Firma, titolo e data al verso sulla tavola: Giuseppe Maraniello / Zolle / 2005.
Foto autenticata dallartista.
368
367
No lot
368
Girotondo, 2007
Tecnica mista su carta, cm. 56x37,5
Titolo, data e firma in basso a destra: Girotondo 2007 /
Pizzi Cannella.
370
371
370
Emilio Prini
Stresa (Vb) 1943
371
Aldo Mondino
Taglio
Acrilico su tela, cm. 58,3x103
Titolo e firma al verso sulla tela: Taglio / Emilio Prini.
Esposizioni: Inchiostro indelebile - Impronte a regola darte, Roma, Museo dArte Contemporanea, 12 novembre
- 15 dicembre 2003, cat. p. 283, illustrato a colori.
Wood-cut, 1981
Tecnica mista su carta applicata su tela, cm. 30x48,5 (due
elementi di cm. 30x24 ca. ognuno)
Firma, titolo e data al verso sulla tela: Mondino / Woodcut / 1981.
372
372
Piero Dorazio
Roma 1927 - Todi (Pg) 2005
Achille Perilli
Roma 1927
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
Bird, 1969
Collage su tavola, cm. 54x65
Firma, data e titolo al verso: Crippa 1969 / Bird: due
timbri Galleria dArte Il Mappamondo, Milano: etichetta
parzialmente abrasa Galleria dArte Filippin, Milano.
374
375
375
Gianni Dova
Roma 1925 - Pisa 1991
376
Composizione, 1950
Tempera su tavola, cm. 48,5x79,8
Firma e data in basso a sinistra: Dova G. 50. Al verso: etichetta Galleria Pogliani, Roma: due timbri Associazione
Nazionale Mercanti dArte / Roma.
Certificato su foto Archivio Gianni Dova, Galleria dArte
Cafiso, con n. 448G.
Gianni Dova
Roma 1925 - Pisa 1991
Composizione
Tempera su carta applicata su tela, cm. 50x37
Firma in basso al centro e a sinistra: Dova G. Al verso sulla
tela: etichetta Il Sagittario Galleria DArte, Messina; sul
telaio: due timbri Galleria Lombardi, Roma.
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
Spirali, (1954)
Olio su tela, cm. 99,5x79,5
Al verso sul telaio: timbro Galleria dArte il Mappamondo, Milano: etichetta Galleria dArte il Mappamondo, Milano (opera datata [1954]).
Certificato su foto di Rosangela Baggini, Mi 8-5-79, con.
n. 1316 (in fotocopia).
377
378
378
Jannis Kounellis
Atene 1936
379
A.R. Penck
Dresda 1939
Senza titolo
Acquerello e matita su carta, cm.
48,2x66,8
Firma in basso a destra: AR. Penck.
Storia: Galleria Michael Schultz, Berlino; Collezione privata
Bengt Lindstrm
Stoccolma 1925 - 2008
Composition
Acrilico su carta applicata su tela, cm.
65x54
Firma in basso a destra: Lindstrom.
Certificato su foto di Jan Kron, Bengt
Lindstrm Foundation of Modern Art,
Hrnsand, 09/02/2009.
380
381
382
381
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Del Monte
Lattina, cm. 11 h.
Firma su un lato: Andy Warhol.
Wolfgang Laib
Metzingen 1950
Polline
Polline su vetro, cm. 92,5x96,5
383
384
384
Centauro, 1996
Scultura in bronzo, es. 5/8, cm. 71 h.
Firma e tiratura sulle zampe: Folon / 5/8.
Certificato su foto di Paola Folon, Monaco, 4/05/2006,
con n. F98.
385
Arman
Nizza 1928 - 2005
385
386
387
386
387
Antonio Scordia
Antonio Scordia
Lo stretto, 1972
Olio su tela, cm. 120x179,6
Firma e data in basso al centro: Scordia / 72; titolo e data
al verso sulla tela: Lo stretto / 1972: etichetta Art Gallery / Banchi Nuovi.
Rosa, 1972
Olio su tela, cm. 120x180
Firma e data in basso al centro: Scordia / 72; titolo e data
al verso sulla tela: Rosa / 1972; etichetta Galleria dei
Banchi Nuovi / Roma.
388
Mauro Reggiani
Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980
388
389
Alberto Magnelli
Firenze 1888 - Meudon 1971
389
390
Getulio Alviani
Udine 1939
390
391
Turi Simeti
Alcamo (Tp) 1929
392
Giuseppe Santomaso
Venezia 1907 - 1990
392
393
Piero Gilardi
Torino 1942
393
397
394
Giorgio Celiberti
Udine 1929
394
Il grande fiume
Collage polimaterico, oro in foglia e acrilico su cartoncino, cm. 57x76,3
Firma in basso a destra: Del Pezzo; firma e titolo al verso:
Lucio Del Pezzo / Il grande fiume.
Foto autenticata dallartista.
Ugo Nespolo
395
Tutti Frutti
Acrilico su legno, cm. 40x60,5
Firma al verso: Nespolo: etichetta dellartista con dati
dellopera.
Foto autenticata dallartista.
Concetto Pozzati
V Vecchio (Pd) 1935
398
399
398
Luca Pignatelli
Milano 1962
Ricognizione, 1998
Olio su tela, cm. 77,2x60
Firma e data al verso sulla tela: Luca Pignatelli / 1998.
Foto autenticata dallartista, Milano 17.5.2000.
Giovanni Frangi
Milano 1959
Foresta
Olio su tela, cm. 51x40
Firma e titolo al verso sulla tela: Frangi / Foresta.
Foto autenticata dallartista.
Roberto Floreani
Venezia 1956
Celato, 2001
Tecnica mista su tela, cm. 200x75
Firma, data e titolo al verso sulla tela: Floreani / 2001 /
Celato; titolo sul telaio: Celato.
Foto autenticata dallartista, novembre 2004.
400
403
401
401
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Marilyn, 1981
Biglietto dinvito, cm. 17,7x17,7 (chiuso)
Firma sul lato destro: Andy Warhol.
Biglietto realizzato in occasione della mostra Andy Warhol.
A Print Retrospective, New York, Castelli Graphics, 21 novembre - 22 dicembre 1981.
Hermann Nitsch
Vienna 1938
Pianeta, 1998
Sangue su stoffa, cm. 100x66
Firma e data sul risvolto della stoffa: Herman Nitsch /
1998.
Foto autenticata dallartista, con timbro O. M. Theater,
con n. 334.
Jannis Kounellis
Atene 1936
404
405
404
Hermann Albert
Ansbach 1937
Ragazza I, 1991
Tempera su tela, cm. 180x150
Sigla e data in basso a destra: H.A. 91; titolo, data, firma
e luogo al verso sulla tela: Mdchen I, 91 / Albert / (Ribbesbttel).
Esposizioni: Hermann Albert, Cortina dAmpezzo, Galleria Contini, 28 dicembre 2000 - 11 febbraio 2001, cat. p.
33, illustrato a colori.
Wifredo Lam
Sagua La Grande 1902 - Parigi 1982
Arman
Nizza 1928 - 2005
406
407
407
Antonio Corpora
Tunisi 1909 - Roma 2004
Composizione
Olio su tela, cm. 114,5x146,3
Firma in basso a sinistra: Corpora.
408
408
Mario Ceroli
Castelfrentano (Ch) 1938
409
409
Gianni Bertini
Pisa 1922 - 2010
410
Vinicio Berti
Firenze 1921 - 1991
410
411
Vinicio Berti
Firenze 1921 - 1991
411
412
412
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
La vergogna, 2003
Dcollage su tela, cm. 196,5x139
Titolo e data al verso sulla tela: La Vergogna / 2003.
Bibliografia: Rotella. Amor al cine, Silvia Editrice, Milano
2003, p. 82.
413
413
Mattia Moreni
Pavia 1920 - Ravenna 1999
414
414
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
Brillo box
Scatola di cartone, cm. 13,5 h.
Firma su un lato: Andy Warhol.
Rabarama
Roma 1969
In cinta, 2009
Scultura in bronzo, multiplo, es.
34/100, cm. 43 h.
Firma, data, titolo e tiratura su un piede: Rabarama 9/09 / In cinta / 34/100.
Paul Jenkins
Kansas City 1923 - New York 2012
417
417
Walter Leblanc
Anversa 1932 - 1986
418
Anversa, 1958
Tecnica mista su faesite, cm. 64x80
Firma e data in alto a destra: Walter 58; al verso: Leblanc
Walter / Anvers Belgio: etichetta Galleria Pater, Milano:
etichetta Collezione dArte Moderna / Romano Lorenzin
- Milano, con n. 385.
Arman
Nizza 1928 - 2005
Ennio Finzi
Venezia 1931
419
420
Mimmo Paladino
Paduli (Bn) 1948
Trittico, 1989
Olio e argento su tela e legno, cm. 100x220
Firma e data al verso sul telaio: M. Paladino 1989.
Foto autenticata dallartista, con n. archivio MP P89 052.
420
423
421
421
Vettor Pisani
Napoli 1934 - Roma 2011
Salvatore Emblema
Terzigno (Na) 1929 - 2006
Pino Pinelli
Catania 1938
Pittura R, 1986
Tecnica mista, nove elementi, cm. 12x38 ognuno
Titolo, data e firma al verso di un elemento: Pittura R /
Milano 1986 / Pino Pinelli / Opera di N. 9 elementi / Pino
Pinelli.
Foto autenticata dallartista, Milano 18/11/2008.
422
424
424
Aldo Mondino
Torino 1939 - 2005
Serpente, 1963
Tecnica mista su faesite, cm. 150,5x100
Titolo, data e firma al verso: Serpente / 1963 / Aldo Mondino.
425
426
426
Sergio Sarri
Torino 1938
Un quadro, 1994
Acrilico su tela sagomata, su carta, cm. 550x181 (carta)
Firma e data al centro della carta: Arcangeli / 1994 /
Estate 1994: timbro Maurizio Arcangeli.
425
Maurizio Arcangeli
Montecosaro (Mc) 1959
427
428
427
Sandro Chia
Firenze 1946
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
Bird, 1970
Tecnica mista, sughero e collage su tavola, cm. 81x99,7
Firma, data e titolo al verso sulla tavola: Crippa 70 /
Bird.
Certificato su foto di Roberto Crippa jr., con n. ADN 76/L/
XIII/02.
Bruno Ceccobelli
Monte Castello Vibio (Pg) 1952
429
430
Piero Manzoni
Soncino (Cr) 1933 - Milano 1963
Achrome, 1961
Cotone idrofilo a riquadri, cm. 40x30
Certificato su foto di Valeria Manzoni, con nn. 1103/A e
1103/92 (opera datata 1961).
Bibliografia: Germano Celant, Piero Manzoni. Catalogo
generale, due volumi, Skira editore, Milano, 2004, p.
571, n. cas 24.
La problematica artistica che si avvale della composizione, della forma perde qui ogni valore:
nello spazio totale forma, colore, dimensioni non hanno senso; lartista ha conquistato la sua
integrale libert: la materia pura diventa pure energia; gli ostacoli dello spazio, le schiavit del vizio
soggettivo sono rotti: tutta la problematica artistica superata.
Piero Manzoni, Libera dimensione, in Azimuth n. 2, 1960
430
431
431
432
432
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
433
433
Julian Schnabel
New York 1951
434
434
435
Christo
Gabrovo 1935
435
436
Carla Accardi
Trapani 1924
436
437
Gianni Dova
Roma 1925 - Pisa 1991
Situazione, 1959
Olio su tela, cm. 159,5x130
Firma in basso a destra: Dova G.; titolo e firma al verso
sulla tela: Situazione / Dova G.; sulla tela e sul telaio: timbro Cristallo, Cortina: timbro Dott. Emilio Sasso, Milano;
sul telaio: due timbri Galleria dArte Pagani del Grattacielo.
Storia: Collezione E. Sasso, Milano; Collezione privata
Bibliografia: Franco Russoli, Gianni Dova, Prearo Editore,
Milano, 1975, p. n.n.
437
438
438
Piero Dorazio
Roma 1927 - Todi (Pg) 2005
439
Mimmo Rotella
Catanzaro 1918 - Milano 2006
Donato da Mimmo Rotella al critico darte francese Pierre Restany, come documentato dalla dedica dellartista
scritta in basso a sinistra, il dcollage Arrivano gli Indiani
(1963) riveste un ruolo significativo allinterno della ricerca estetica rotelliana. Lopera viene infatti realizzata
in un momento particolarmente importante nel percorso
dellartista, quando, proprio grazie allinteressamento di
Restany, la sua sperimentazione sul dcollage simpone a
livello internazionale. A partire dal 1961 Rotella il solo
italiano a prender parte allesperienza del Nouveau Ralisme: nel maggio dello stesso anno espone nella collettiva
A 40 au dessus de Dada, mostra inaugurale della Galerie
J, spazio espositivo dalla vocazione fortemente sperimentale, aperto a Parigi da Restany e dalla moglie Jeannine
439
440
440
Andy Warhol
Pittsburgh 1928 - New York 1987
441
441
Claes Oldenburg
Stoccolma 1929
442
Josef Albers
Bottrop 1888 - New Haven 1976
442
443
Omar Galliani
Montecchio Emilia (Re) 1954
443
444
Antonio Scordia
Santa F 1918 - Roma 1988
Aria, 1965
Olio su tela, cm. 80x120
Firma e data in basso al centro: Scordia 65. Al verso sulla tela: etichetta
Art Gallery Banchi Nuovi.
444
445
Marco Tirelli
Roma 1956
445
446
Gianni Dess
Roma 1955
Tre, 2006
Acrilico su tela in cornice dipinta, cm.
140,5x111 (con cornice)
Firma, data e titolo al verso sulla tela:
Gianni Dess / 2003 / Tre.
Foto autenticata dallartista.
446
447
Metronomo, (1976)
Tempera alluovo su cartone applicato su tavola, sedie,
metronomo, piuma, cm. 104x241 (dipinto)
Storia: Galleria Il Capricorno, Venezia; Collezione privata
Foto autenticata dallartista, Urbino 24-10-94.
447
448
448
Alighiero Boetti
Torino 1940 - Roma 1994
Divine astrazioni
Ricamo su tessuto, cm. 23,7x23,7
Firma al verso sul risvolto del tessuto: Alighiero e Boetti.
Certificato su foto Archivio Alighiero Boetti, Roma, 10
dic. 2008, con n. 6008.
449
449
Mario Schifano
Homs 1934 - Roma 1998
450
Mimmo Paladino
Paduli (Bn) 1948
Figura
Scultura in terracotta dipinta, cm.
134 h.
Firma in basso: Mimmo Paladino.
Bibliografia: Norman Rosenthal,
Achille Bonito Oliva, Mimmo Paladino, catalogo della mostra, Firenze,
Forte Belvedere, 9 luglio - 10 ottobre,
Fabbri Editori, Milano, 1993, p. n.n.
450
451
451
Roberto Crippa
Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972
Spirali
Olio su tela, cm. 100x100
Esposizioni: Asta Farsettiarte, Prato, 5 giugno 1993, cat.
n. 95 e copertina, illustrato a colori.
452
Enrico Castellani
Castelmassa (Ro) 1930
452
453
Piero Manzoni
Soncino (Cr) 1933 - Milano 1963
Achrome
Pallini di polistirolo su tela, cm. 40x90
Al verso sul telaio scritta: Piero Manzoni.
Storia:
Collezione Valeria Meroni Manzoni, Milano;
Collezione Andreina Maioli Nova, Milano;
Collezione privata
Opera registrata presso lArchivio Manzoni, Milano, al n.
1349A/09. Lopera accompagnata dalletichetta Istart,
Archivio Nazionale per le Opere dArte Garantite ai sensi
di legge, con n. 1.1363/1933010.
Attestato di libera circolazione.
Piero Manzoni nello studio mentre gonfia un Corpo d'aria, Milano, 1960
453
454
Lucio Fontana
Rosario Santa F 1899 - Varese 1968
454
455
Mario Nigro
Pistoia 1917 - Milano 1992
La speranza, 1969
Tempera su tela, cm. 114,5x162
Firma e data al verso sulla tela: M. Nigro / 1969; sul telaio: etichetta Galleria dellAriete, Milano.
Storia: Archivio Pietro Consagra; Collezione privata
Bibliografia: Germano Celant, Mario
Nigro. Catalogo ragionato, Skira, Ginevra-Milano, 2009, p. 398, n. 401.
455
456
Pietro Consagra
Mazara del Vallo (Tp) 1920 - Milano 2005
Mago, 1973
Scultura in marmo nero del Belgio, es.
unico, cm. 25,5 h.
Firma e data in basso: Consagra 73.
Certificato su foto Archivio Consagra,
Milano, 6 luglio 2012.
456
457
457
Afro
Udine 1912 - Zurigo 1976
Senza titolo
Tecnica mista e collage su base litografica su carta applicata su tela, cm. 34,8x44,7
Firma in basso a destra: Afro.
Certificato su foto Archivio Afro, Roma, 8/11/2006.
INDICE
A
Accardi C. 436
Adami V. 146
Afro 169, 457
Albers J. 442
Albert H. 126, 404
Alinari L. 123, 149, 363
Almaviva M. 124
Alviani G. 38, 390
Amadio G. 187
Arcangeli M. 425
Aric R. 303
Arman 319, 351, 385, 406, 418
Aubertin B. 151, 341
B
Bacon F. 76
Bainbridge E. 91
Baj E. 17, 22, 78, 347
Bartolini L. 52
Beecroft V. 9
Berlingeri C. 176
Berti V. 410, 411
Bertini G. 409
Biasi A. 82
Bleckner R. 143
Boetti A. 448
Bradley M. 144
Braque G. 21
Brindisi R. 138
Brown J. 314
Bueno A. 111
Burri A. 65
C
Cagli C. 189
Calame I. 323
Calzolari P. 431, 447
Campigli M. 1, 29
Cappello C. 14
Carmassi A. 104, 302
Carmi E. 359
Carr C. 168
Casorati F. 13
Castellani E. 452
Cecchini L. 308
Ceccobelli B. 429
Celiberti G. 394
Ceroli M. 408
Cesetti G. 99
Chagall M. 4, 5, 16
Chia S. 427
Chighine A. 301
Chilver J. 317
Christo 435
Combas R. 107
Concordia L. 216
Consagra P. 456
Corpora A. 407
Coser L. 342
Costalonga F. 147, 152, 356
Crippa R. 335, 349, 374, 377, 428, 451
Crocicchi L. 139, 198
D
D.J. Lam 183
De Chirico G. 3, 7, 31, 64
De Grada R. 115
De Pisis F. 108, 112, 160
Del Pezzo L. 395
Demarco H. 357
Dennis J. 313
Dess G. 446
Dorazio P. 53, 79, 334, 372, 438
Dova G. 225, 333, 375, 376, 437
E
Emblema S. 219, 362, 422
F
Fermariello S. 202, 218, 365
Festa T. 88, 158, 221, 325, 326
Finzi E. 177, 419
Floreani R. 400
Folon J. 384
Fontana L. 66, 345, 454
Forgioli A. 136, 200
Frangi G. 174, 310, 399
G
Galliani O. 121, 309, 443
Gentilini F. 110, 157, 179
Ghizzardi P. 194, 195
Giacomelli M. 336, 337, 338
Giacometti A. 18
Gianquinto A. 95, 140, 191
Gilardi P. 393
Gino Marotta e Gastone Novelli 369
Goldschmiedt M. 133
Griffa G. 84, 154, 193, 354
Grosz G. 210, 211
Guidi V. 100, 116
H
Haring K. 73
Hartung H. 321
Henry M. 105
Hirst D. 312
Hockney D. 75
I
Ipoustguy 86
J
J2L 12, 25
Jenkins P. 416
K
Klar J. 148
Kostabi M. 217, 306
Kounellis J. 378, 403
L
Labisse F. 135
Laib W. 382
Lam W. 405
Landi B. 122, 172
Lanskoy A. 188
Laubies R. 196
Leblanc W. 417
LeWitt S. 353
Licata A. 304
Lichtenstein R. 44, 68, 71, 72
Lindstrm B. 380
Lo Savio F. 89
Lombardo S. 90
M
Maccari M. 156
Magnelli A. 389
Malquori R. 153
Mambor R. 328
Man Ray 35, 56
Manetas M. 318
Manzoni P. 430, 453
Manz G. 163, 178
Maraniello G. 366
Marchegiani E. 340
Marcucci L. 93
Mariani U. 214
Marini M. 2, 30, 62
Martin P. 87, 145
Massironi M. 358
Masson A. 159
Mastroianni U. 103
Mathieu G. 350
Matta S. 434
Mazzon G. 197
Mendoza R. 141
Miccini E. 94, 125
Migneco G. 130
Mir J. 6, 8, 32, 46, 48, 51, 61, 63, 70
Monachesi S. 190
Mondino A. 371, 424
Montesano G. 311
Moore H. 212
Morandi G. 33
Moreni M. 413
Morishita K. 128
Mulas U. 184
Music A. 113
Mussat Sartor P. 182
N
Nangeroni C. 355
Nativi G. 101
Nespolo U. 396
Nido D. 305
Nigro M. 20, 37, 332, 455
Nitsch H. 402
Novelli G. 54
O
Oldenburg C. 441
Olsen K. 383
Omiccioli G. 161
Oriani P. 170
P
Pace R. 215
Paladino M. 420, 450
Penck A. 379
Perilli A. 373
Peverelli C. 186
Picasso P. 47
Piemonti L. 175
Pignatelli E. 137, 171, 199, 204
Pignatelli L. 364, 398
Pignon E. 106
Pinelli P. 77, 361, 423
Pisani V. 421
Pistoletto M. 67, 339
Pizzi Cannella P. 368
Pomodoro A. 164
Possenti A. 127, 173
Pozzati C. 397
Prampolini E. 117, 118, 119, 205, 206, 207, 208
Prini E. 370
Pruitt & Early (Rob Pruitt e Walter Early) 316
R
Rabarama 415
Rabuzin I. 203
Radice M. 331
Ramous C. 85, 185
Rauschenberg R. 10, 27, 69, 322
Reggiani M. 388
Rosenquist J. 74
Rotella M. 23, 36, 39, 45, 58, 80, 150, 344, 412,
432, 439
S
Saetti B. 98, 165
Salle D. 142
Santomaso G. 392
Sarra S. 201
Sarri S. 426
Savelli A. 346
Schemboche M. 180
Schifano M. 220, 222, 327, 367, 449
Schnabel J. 433
Schneider G. 223
Scialoja T. 102, 343
Scordia A. 386, 387, 444
Scuffi M. 129
Sekine N. 134
Semeghini P. 97, 114
Serrano A. 352
Settanni P. 213
Simeti T. 391
Soldati A. 120, 209
Spoerri D. 83
Staccioli M. 348
Stefanoni T. 360
Studio Simon (Dino Gavina) 60
T
Tabusso F. 162
Tacchi C. 329
Tanger S. 92
Tpies A. 34
Timofeeva L. 307
Tirelli M. 445
Tomea F. 109
Tonelli G. 132
Turcato G. 224
U
Uncini G. 81
V
Vedova E. 15, 28
Veronesi L. 96, 330
Viani L. 155, 166, 167, 192
Villegl J. 320
Viviani G. 55
W
Waldon L. 42
Warhol (daprs) A. 19, 26, 41, 49, 57
Warhol A. 11, 24, 43, 50, 59, 315, 324, 381, 401,
414, 440
Non verranno accettate partecipazioni telefoniche per i lotti con un primo prezzo di stima inferiore a E 500
Spett.
li ...................................................................................
MODULO OFFERTE
N.ro
lotto
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
A norma dellart. 22 del D.P.R. 26/10/1972 n. 633, lemissione della fattura da parte della nostra casa dasta non
obbligatoria se non richiesta espressamente dal cliente non oltre il momento di effettuazione delloperazione.
FIRMA ...................................................................................
Con la firma del presente contratto il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati e approva
specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo dasta, e al retro del presente
modulo, delle quali ha preso conoscenza. Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiaro di aver
letto e di approvare specificatamente i seguenti articoli delle condizioni di vendita; 6) Modalit di adempimento;
7-9) Inadempienza dellaggiudicatario e adempimento specifico; 8) Percentuale dei diritti dasta; 9) Mancato
ritiro delle opere aggiudicate; 13) Esonero di responsabilit e autentiche; 14) Decadenza dalla garanzia e
termine per lesercizio dellazione; 18) Foro competente; 19) Diritto di seguito. Offerte di rilancio e di risposta: il
banditore pu aprire le offerte su ogni lotto formulando unofferta nellinteresse del venditore. Il banditore pu inoltre
autonomamente formulare offerte nellinteresse del venditore, fino allammontare della riserva.
FIRMA ...................................................................................
Gli obblighi previsti dal D.leg. 118 del 13/02/06 in attuazione della Direttiva 2001/84/CE saranno assolti dalla Farsettiarte.
CONDIZIONI DI VENDITA
1) La partecipazione allasta consentita solo alle persone munite di regolare paletta per lofferta che viene consegnata al momento della registrazione. Compilando e sottoscrivendo il modulo di registrazione e di
attribuzione della paletta, lacquirente accetta e conferma le condizioni
di vendita riportate nel catalogo. Ciascuna offerta sintender maggiorativa del 10% rispetto a quella precedente, tuttavia il Direttore delle vendite o Banditore potr accettare anche offerte con un aumento minore.
2) Gli oggetti saranno aggiudicati dal Direttore della vendita o banditore
al migliore offerente, salvi i limiti di riserva di cui al successivo punto 12.
Qualora dovessero sorgere contestazioni su chi abbia diritto allaggiudicazione, il banditore facoltizzato a riaprire lincanto sulla base dellultima
offerta che ha determinato linsorgere della contestazione, salvo le diverse, ed insindacabili, determinazioni del Direttore delle vendite. facolt
del Direttore della vendita di accettare offerte trasmesse per telefono o
con altro mezzo. Queste offerte, se ritenute accettabili, verranno di volta
in volta rese note in sala. In caso di parit prevarr lofferta effettuata dalla
persona presente in sala; nel caso che giungessero, per telefono o con
altro mezzo, pi offerte di pari importo per uno stesso lotto, verr preferita quella pervenuta per prima, secondo quanto verr insindacabilmente
accertato dal Direttore della vendita. Le offerte telefoniche saranno accettate solo per i lotti con un prezzo di stima iniziale superiore a 500 . La
Farsettiarte non potr essere ritenuta in alcun modo responsabile per il
mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori e omissioni
relativamente alle stesse non imputabili a sua negligenza. La Farsettiarte
declina ogni responsabilit in caso di mancato contatto telefonico con il
potenziale acquirente.
3) Il Direttore della vendita potr variare lordine previsto nel catalogo ed
avr facolt di riunire in lotti pi oggetti o di dividerli anche se nel catalogo sono stati presentati in lotti unici. La Farsettiarte si riserva il diritto di
non consentire lingresso nei locali di svolgimento dellasta e la partecipazione allasta stessa a persone rivelatesi non idonee alla partecipazione
allasta.
4) Prima che inizi ogni tornata dasta, tutti coloro che vorranno partecipare saranno tenuti, ai fini della validit di uneventuale aggiudicazione, a
compilare una scheda di partecipazione inserendo i propri dati personali,
le referenze bancarie, e la sottoscizione, per approvazione, ai sensi degli
artt. 1341 e 1342 C.c., di speciali clausole delle condizioni di vendita, in
modo che gli stessi mediante lassegnazione di un numero di riferimento,
possano effettuare le offerte validamente.
5) La Casa dAste si riserva il diritto di non accettare le offerte effettuate da
acquirenti non conosciuti, a meno che questi non abbiano rilasciato un
deposito od una garanzia, preventivamente giudicata valida dalla Mandataria, ad intera copertura del valore dei lotti desiderati. LAggiudicatario,
al momento di provvedere a redigere la scheda per lottenimento del numero di partecipazione, dovr fornire alla Casa dAste referenze bancarie
esaustive e comunque controllabili; nel caso in cui vi sia incompletezza
o non rispondenza dei dati indicati o inadeguatezza delle coordinate
bancarie, salvo tempestiva correzione dellaggiudicatario, la Mandataria
si riserva il diritto di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato
e di richiedere a ristoro dei danni subiti.
6) La Farsettiarte potr consentire che laggiudicatario versi solamente una
caparra, pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, oltre ai diritti, al compenso ed a quantaltro. Gli oggetti venduti dovranno essere ritirati non
oltre 48 ore dalla aggiudicazione; il pagamento di quanto dovuto, ove
non sia gi stato eseguito, dovr, comunque, intervenire entro questo
termine. La Farsettiarte autorizzata a non consegnare quanto aggiudicato se prima non si provveduto al pagamento del prezzo e di ogni altro
diritto o costo. Qualora laggiudicatario non provveder varr quanto
previsto ai punti 7-9.
7) In caso di inadempienza laggiudicatario sar comunque tenuto a corrispondere alla casa dasta una penale pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo il maggior danno.
Nella ipotesi di inadempienza la casa dasta facoltizzata:
- a recedere dalla vendita trattenendo la somma ricevuta a titolo di caparra;
- a ritenere risolto il contratto, trattenendo a titolo di penale quanto versato per caparra, salvo il maggior danno.
La casa dasta comunque facoltizzata a chiedere ladempimento.
8) Lacquirente corrisponder oltre al prezzo di aggiudicazione i seguenti
diritti dasta:
I scaglione da 0.00 a 80.000,00
24,50 %
II scaglione da 80.001,00 a 200.000,00
22,00 %
III scaglione da 200.001,00 a 350.000,00
20,00 %
IV scaglione da 350.001,00 a 500.000,00
19,50 %
V scaglione da 500.001,00 e oltre
19,00 %
9) Qualora per una ragione qualsiasi lacquirente non provveda a ritirare gli
oggetti acquistati e pagati entro il termine indicato dallArt. 6, sar tenuto
a corrispondere alla casa dasta un diritto per la custodia e lassicurazione, proporzionato al valore delloggetto. Tuttavia in caso di deperimento,
danneggiamento o sottrazione del bene aggiudicato, che non sia stato
ritirato nel termine di cui allArt. 6, la Farsettiarte esonerata da ogni
responsabilit, anche ove non sia intervenuta la costituzione in mora per
GESTIONI SETTORIALI
GESTIONI ORGANIZZATIVE
ARTE MODERNA
Frediano FARSETTI
Franco FARSETTI
PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO
Sonia FARSETTI
ARTE CONTEMPORANEA
Franco FARSETTI
Leonardo FARSETTI
DIPINTI ANTICHI
Stefano FARSETTI
Marco FAGIOLI
DIPINTI DELL800
Vittorio QUERCIOLI
Sonia FARSETTI
DIPINTI DI AUTORI TOSCANI
Vittorio QUERCIOLI
Sonia FARSETTI
SCULTURE E ARREDI ANTICHI
Marco FAGIOLI
Stefano FARSETTI
GIOIELLI E ARGENTI
Rolando BERNINI
FOTOGRAFIA
Sonia FARSETTI
Leonardo FARSETTI
TAPPETI
Francesco FINOCCHI
A.N.C.A.
REGOLAMENTO
Articolo 1
I soci si impegnano a garantire seriet, competenza e trasparenza sia a chi affida loro le
opere darte, sia a chi le acquista.
Articolo 2
Al momento dellaccettazione di opere darte da inserire in asta i soci si impegnano a compiere tutte le ricerche e gli studi necessari, per una corretta comprensione e valutazione di
queste opere.
Articolo 3
I soci si impegnano a comunicare ai mandanti con la massima chiarezza le condizioni di vendita, in particolare limporto complessivo delle commissioni e tutte le spese a cui potrebbero
andare incontro.
Articolo 4
I soci si impegnano a curare con la massima precisione i cataloghi di vendita, corredando i
lotti proposti con schede complete e, per i lotti pi importanti, con riproduzioni fedeli.
I soci si impegnano a pubblicare le proprie condizioni di vendita su tutti i cataloghi.
Articolo 5
I soci si impegnano a comunicare ai possibili acquirenti tutte le informazioni necessarie per
meglio giudicare e valutare il loro eventuale acquisto e si impegnano a fornire loro tutta
lassistenza possibile dopo lacquisto.
I soci rilasciano, a richiesta dellacquirente, un certificato su fotografia dei lotti acquistati.
I soci si impegnano affinch i dati contenuti nella fattura corrispondano esattamente a
quanto indicato nel catalogo di vendita, salvo correggere gli eventuali refusi o errori del
catalogo stesso.
I soci si impegnano a rendere pubblici i listini delle aggiudicazioni.
Articolo 6
I soci si impegnano alla collaborazione con le istituzioni pubbliche per la conservazione del
patrimonio culturale italiano e per la tutela da furti e falsificazioni.
Articolo 7
I soci si impegnano ad una concorrenza leale, nel pieno rispetto delle leggi e delletica
professionale.
Ciascun socio, pur operando nel proprio interesse personale e secondo i propri metodi di
lavoro si impegna a salvaguardare gli interessi generali della categoria e a difenderne lonore
e la rispettabilit.
Articolo 8
La violazione di quanto stabilito dal presente regolamento comporter per i soci
lapplicazione delle sanzioni di cui allart. 20 dello Statuto ANCA.
Gnther Uecker. Feld. 1983/1984. Acrilico e chiodi su tela/legno, 120 x 120 cm. Asta 24 maggio