Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Shambla
Shambla (in tibetano bde byung) un termine sanscrito che significa luogo di
pace/tranquillit/felicit.
Shambla un luogo sacro che si materializza a periodi nella zona geografica
tra la Cina e il Tibet.
Dimora di maestri di antica saggezza, un punto di riferimento primordiale delle
alte sfere dellesoterismo orientale.
Ma Shambla non soltanto un luogo mitico o magico: una realt alchemica al
di sopra delle energie grossolane, posta ad un elevato livello della coscienza.
Per noi Shambla anche un baricentro, un faro a cui far riferimento. la ricerca laica
fondata sullautoeducazione alla scoperta delle proprie potenzialit interiori.
il modo di collocare lego nella sua giusta posizione e dare spazio al naturale
sbocciare della consapevolezza del S interiore.
www.shambalashiatsu.com
Facebook: Shambla Shiatsu News
www.shiatsuitalia.com
You Tube: shiatsushambala
S C U O L A
R I C E R C A
Lo Shiatsu
Shiatsu: dal giapponese Shi = dito, Atsu = pressione.
Con questo termine si designa una tecnica manuale che consiste in pressioni
naturali effettuate sul corpo con le dita o con il palmo della mano, senza limpiego di altri strumenti che si frappongono fra loperatore e chi riceve il trattamento. Gi nel nome stesso racchiusa lessenza di questa tecnica che si rivolge alla
persona con un intervento diretto, andando a recuperare il valore del contatto,
necessit vitale per luomo, che nella nostra societ viene trascurato e sempre pi
mediato da oggetti o strumenti esterni.
Lo Shiatsu per noi un metodo di ricerca e di riequilibrio per il mantenimento del benessere delle persone. Si basa sui presupposti energetici della visione
orientale dellUomo, utilizzando un particolare tipo di digitopressione perpendicolare e costante.
Avendo come origine lantica arte del massaggio cinese, questa nuova tecnica
stata codificata in Giappone agli inizi del 1900 col nome di Shiatsu. Tale intervento pressorio, effettuato in punti precisi con le caratteristiche proprie della
disciplina, determina gi di per s un immediato beneficio a livello corporeo, ma
soprattutto va ad agire in profondit sulla circolazione energetica dellindividuo.
Non si deve fare uso smodato di bevande eccitanti o alcoliche nelle ore imme-
Premio Terzani
Lattivit Shiatsu allIstituto dei Tumori di Milano, in un progetto che comprendeva
anche lomeopatia e lalimentazione naturale, ha vinto, su 62 progetti presentati,
il Premio Nazionale Terzani 2008 per lUmanizzazione della Medicina.
Lou Reed
Pupi Avati
Gino Paoli
Marco Columbro
Arturo Brachetti
LAntropologo
Fosco Maraini
Douglas Gattini
partecipa ad una
lezione al Namikoshi
Shiatsu College
di Tokio
Scuola Masunaga
Lettera del Sen. Giulio Andreotti (Ricevente Shiatsu) a Douglas Gattini di sostegno allimpegno da lui portato avanti a favore dello Shiatsu
R I C E R C A
Aforismi Shiatsu
D. Gattini
Ed Macunix
Imparare lo Shiatsu
D. Gattini e M. Agazzi
Ed Piemme
La seduta di Shiatsu
D. Gattini M. Agazzi
Ed Maki
Testi a cura di: Douglas Gattini e Marilena Agazzi SIAE 2010