Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Ruolo essenziale:
- incrementa in maniera significativa la qualità della prestazione sportiva;
- regolazione del tono muscolare;
- azione stimolante o rilassante della psiche.
Tipologie:
- pre-gara (preparazione immediata allo sforzo fisico);
- post-gara (defaticamento);
- intermedio (durante la gara per evitare un crollo prestazionale)
La valutazione dell’atleta deve essere generale e senza
alcuna finalità diagnostica. La diagnosi è MEDICA!!!
{
- Temperatura
- Umidità e secchezza
- Interrogatorio
- Spessore
- Ispettivo
- Mobilità
- Palpatorio
- Consistenza ed
elasticità
- Sensibilità
• Esame del tessuto muscolare
-
-
Ispettivo
Palpatorio
{ -
-
-
-
Atrofia muscolare
Ipertrofia muscolare
Ipotonia muscolare
Ipertonia muscolare
Effetti del massaggio
Meccanici
Riflessivi
CAUSA EFFETTO
EFFETTO RIFLESSO: le
EFFETTO MECCANICO:
microtrazioni stimolano il
stiramento ed elasticizzazione
neurovegetativo (stimolazione
Gate-control) della cute e della sottocute
EFFETTO STIMOLANTE:
frequenza bassa con grande
ampiezza
Funzione:
- Diminuire gli stati di ipertonia
- Facilitare la rimozione dei cataboliti
- Aumentare l’irrorazione sanguigna (l’iperemia si raggiunge dopo 3 minuti
e dura fino a 1 ora)
L’impastamento è lo
stimolo più forte;
seguito dalla frizione, il
pincè-roulè determina
un elevato rilascio di
istamina che porta alla
vasodilatazione.
L’ordine: Il trattamento di
- Schiena contusioni e dolori
- Arti inferiori posteriormente leggeri verrà praticato al
- Arti inferiori anteriormente termine e solo dopo un
consulto medico
- Eventualmente petto e arti superiori
Il massaggio deve:
- Dipendere dal tipo di sport
- Dipendere dall’atleta
- Avere una metodica semplice e pragmatica
- Includere un minimo di varianti per una durata di 5/15 minuti