Sei sulla pagina 1di 436

N UMERO DA C OLLEZIONE

ANNO XIII - N. 38 - EURO 6,00

ITINERARI
TRAVEL
ITALIA

6 e in ag 4p3

Va pensiero
IN SCENA: il bicentenario verdiano fra i pi bei teatri storici 132 Alberghi di charme - 22 Wellness hotel - 14 Luoghi da scoprire 35 Rifugi e mountain resort - 22 Green holidays - 12 Shopping ideas 18 Ristoranti - 16 Osterie tipiche e trattorie - 45 Indirizzi gourmand ... E INOLTRE: le top destination di Svizzera, Slovenia e Croazia

TEATRO LA FENICE
DI VENEZIA

A pochi passi da Piazza San Marco, il Teatro La Fenice visitabile tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00.

Visita con audioguida


italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo

Visita guidata per gruppi


minimo 12 persone, su prenotazione

Per informazioni e prenotazioni:

Fest Fenice Servizi Teatrali


Tel. 041 786672 Fax 041 786677 visite@festfenice.com

LE GROTTE DI POSTUMIA

at

A MA F I D IALE
ND MO

e ion z a tr

IL MAGNIFICO MONDO SOTTERRANEO

Viaggiare con il treno Sotterraneo


Le Grotte di Postumia sono le uniche in cui si pu viaggiare a bordo di un treno speciale che passa attraverso splendidi archi sotterranei dai quali le stalattiti scendono come fossero dei magnifi ci lampadari, in un paesaggio da favola pieno di vivaci sculture calcaree. I corridoi incantati vi toglieranno il fi ato e gli elettrizzanti e strettissimi tunnel vi faranno accelerare il battito del cuore.

Alla scoperta dei piccoli draghi


Le Grotte di Postumia ospitano quasi 100 specie di animali sotterranei. I pi affascinanti si possono trovare nella Grotta del Proteo. Gli abitanti pi celebri delle grotte, i protei (Proteus Anguinus), hanno stimolato la fantasia delluomo per secoli e un tempo si credeva discendessero dai draghi.

Le Grotte di Postumia con i suoi 21 km di gallerie, tunnel e magnifici corridoi sono senza dubbio le grotte turistiche pi famose del mondo. Le loro peculiarit e gli scenari pittoreschi dai colori scintillanti incantano i visitatori provenienti da ogni parte del mondo da quasi due secoli. Solo nelle Grotte di Postumia che si trovano in Slovenia a pochi chilometri dal confine italiano vivrete lemozionante esperienza di un viaggio in treno attraverso un paesaggio sotterrraneo dalla bellezza mozzafiato.

Il Castello di Predjama

Una leggenda medievale


Il Castello di Predjama, considerato uno dei pi affascinanti del mondo, si trova a soli 10 km dalle Grotte di Postumia. Questo inespugnabile castello, costruito in cima ad un alto dirupo sullimboccatura di una grotta, stimoler la vostra fantasia con il suo scenario impressionante ed il suo nobile passato. Scoprite la leggenda del cavaliere ribelle Erasmo, un Robin Hood del Carso.

Postojnska jama, Jamska cesta 30, 6230 Postojna, Slovenia T: +386 5 7000 100, E: info@postojnska-jama.si www.postojnska-jama.eu

SOMMARIO

78
OSPITALIT

218 KIDS CORNER

58 78 112

NOTTI DA SOGNO Seduzioni deluxe WELLNESS Pi felici e pi belli CHARME DANTAN Privilegio depoca Coccole di coppia

Formato famiglia Benvenuti a casa

234 CALORE FAMILIARE 258 PARADISI NATURALI


Sempre pi in alto Comoda libert
ANNO XIII - N. 38 - EURO 6,00

292 APPARTAMENTI & CO


NUMERO DA COLLEZIONE

124 FUGA ROMANTICA 140 LA CITT IN TASCA


A portata di mano Fra terra e mare
TRAVEL

ITINERARI
in

p ag

ITALIA

6 43
e

154 CULLATI DALLE ONDE 164 RELAX IN VETTA


Le beate sponde Gustose notti
V apensiero
IN SCENA: palcoscenici dautore e teatri storici dEuropa 1 3 2 Alberghi di charme - 22 Wellness hotel - 14 Luoghi da scoprire 3 5 Rifugi e mountain resort - 22 Green holidays - 12 Shopping ideas 1 8 Ristoranti - 16 Osterie tipiche e trattorie - 45 Indirizzi gourmand ... E INOLTRE : le top destination di Svizzera, Slovenia e Croazia

La montagna nel cuore

190 VACANZE AL LAGO 206 HOTEL GOURMET

LA COPERTINA

La Scala di Milano uno dei teatri pi famosi del mondo, un edificio neoclassico impreziosito da specchi, stucchi, fregi e trabeazioni dorate.
FOTO MARCO BRESCIA TEATRO ALLA SCALA

[9]

SOMMARIO

58

112

218
FOOD & BEVERAGE TEMPO LIBERO

154

306 RISTORANTI

Il gusto in scena Rustico buono Palpito divino

370 LUOGHI DA SCOPRIRE


Patrimoni di bellezza Souvenir dItalie Leisure time Carnet de voyage

322 OSTERIE E TRATTORIE 336 WINE EXPERIENCE 348 VIAGGI DEL GUSTO
Il mercato dei sapori I dolci forni

388 SHOPPING DAUTORE 400 FIT & FUN

416 S VIAGGIARE
RUBRICHE

362 SOSTE GOLOSE

13
GREEN HOLIDAYS

EDITORIALE RITRATTO: TEATRI

14

274 ECO & BIO

Pollice verde Vado a vivere in campagna

427 INDIRIZZI
SCOPRI anche eventi, itinerari di viaggio e altre affascinanti destinazioni su www.lifeandtravel.com

284 COUNTRY LIFE

[ 10 ]

EDIZIONI AVANT GARDE s.r.l. Direzione, Redazione e Amministrazione: corso del Popolo, 81 31100 Treviso tel. 0422 545528 fax 0422 545414 info@edizioniavantgarde.com

DIRETTORE EDITORIALE CHRISTIAN RONCHIN DIRETTORE RESPONSABILE SANDRO RINALDINI COORDINAMENTO EDITORIALE LAURA ZAMPROGNA REDAZIONE ANDREA DE PIERI MARCO GOTTARDI LAURA GUERRA MARINA MION EMANUELA PERUZZO IMPAGINAZIONE MARCO ZAMBELLI SEGRETERIA DI REDAZIONE ANTONELLA LO PRIORE FOTOGRAFIE LEDITORE DESIDERA RINGRAZIARE PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE: CENTRO REGIONALE BENI CULTURALI - REGIONE ABRUZZO; COMUNE DI POTENZA; FONDAZIONE ARENA DI VERONA; FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI; PROVINCIA DI PESARO E URBINO; REGIONE AUTONOMA VALLE DAOSTA; REGIONE UMBRIA; SLOVENIA.INFO - PORTALE UFFICIALE DI INFORMAZIONI TURISTICHE SLOVENE; TEATRO ALLA SCALA DI MILANO; TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA; TEATRO DELLOPERA DI ROMA; TEATRO GOLDONI DI LIVORNO; TEATRO LA FENICE DI VENEZIA; TEATRO LIRICO DI CAGLIARI; TEATRO MASSIMO DI PALERMO; TEATRO REGIO DI PARMA; TEATRO REGIO DI TORINO; TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI; TEATRO SOCIALE DI BELLINZONA; TEATRO VERDI DI TRIESTE; UFFICIO TURISTICO DI RIJEKA CURA INDIRIZZI CONSIGLIATI ANTONELLA LEONE PIETRO LAVORE PROGETTO EDITORIALE E GRAFICO CHRISTIAN RONCHIN

Foto Ennevi - Per gentile concessione della Fondazione Arena di Verona

I TINERARI TRAVEL
ITALIA

EDITORIALE

Nel 2013 si festeggiano i cento anni del prestigioso Festival lirico allArena di Verona.

N ANNO IN MUSICA, UN ANNO A TEATRO. Nel 2013 ricorre il bi-

PUBBLICIT NAZIONALE EDIZIONI AVANT GARDE s.r.l. corso del Popolo, 81 31100 Treviso tel. 0422 545528, fax 0422 545414 info@edizioniavantgarde.com DISTRIBUZIONE PER LITALIA MESSAGGERIE PERIODICI S.p.A.

via G. Carcano, 32 20141 Milano s.r.l. via Monteli, 5 33092 Meduno (Pordenone) Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. L. 46/2004) art. 1, comma 1, DCB TV. Una copia e 6,00 Abbonamento annuale per lItalia e 29,00 Anno XIII N. 38 Gennaio-Giugno 2013 Pubblicazione bimestrale registrata il 02/04/2001 presso il Tribunale di Milano, n 192 ISSN 1592-744X Periodico associato allUnione Stampa Periodica Italiana I servizi contrassegnati dal simbolo n contengono messaggi promozionali. Tutti i diritti sono riservati dalla legge sui diritti dautore. vietata la riproduzione anche parziale dei testi, fotografie e disegni o illustrazioni contenuti in questo numero senza lautorizzazione scritta dellEditore.
STAMPA AREAGRAFICA

centenario verdiano e i templi della lirica festeggiano la nascita del genio bussetano con un tourbillon di iniziative: dal Regio di Parma alla Scala di Milano, da gennaio a dicembre, i teatri dItalia riecheggiano delle note del Nabucco, della Traviata, dellAida, del Rigoletto e degli altri capolavori musicati da Verdi, unopportunit unica per comprendere il valore e la bellezza delle sue opere, unoccasione imperdibile per conoscere e ammirare i pi bei teatri nazionali. Perch chi dice Verdi dice Italia: pochi come lui hanno segnato, culturalmente e politicamente, gli anni del Risorgimento, contribuendo in modo significativo a vivificare la lunga e illustre tradizione teatrale del Bel Paese. Dalle commedie e tragedie di epoca romana alla Commedia dellArte, dalle sacre rappresentazioni del Medioevo alla grande stagione del teatro rinascimentale e barocco, passando per il successo del melodramma, del dramma romantico, del Teatro popolare, grottesco e di rivista, lItalia sempre stata terra di teatri e teatro di spettacoli firmati dai nomi pi illustri del panorama musicale e letterario mondiale. Quale miglior spunto, dunque, per un numero dedicato ai teatri? Detto, fatto. Si parte alla scoperta dei teatri storici della Penisola, palcoscenici prestigiosi da conoscere nel consueto itinerario per regioni proposto dal Ritratto: capitoli di una grande storia dellarte, della musica e delle tradizioni italiche che delineano limmagine di unidentit culturale pi forte del tempo. Come nostra buona abitudine, il tour sconfina nei Paesi vicini per dare una sbirciata agli edifici teatrali pi rappresentativi della Croazia, della Slovenia e della Svizzera, nazioni amiche che arricchiscono anche lesclusiva proposta dellampia sezione dedicata allospitalit: dagli hotel di charme agli agriturismi, dai ristoranti stellati alle migliori osterie tipiche, dai centri termali allavanguardia ai negozi pi trendy, fino a un intrigante compendio di spunti per vacanze green o allinsegna dello sport, per soggiorni in alta quota o in riva al mare, itinerari gourmand e per enoappassionati e tante altre idee per viaggiare con stile sulle note della grande epopea verdiana. Marco Gottardi

[ 13 ]

RITRATTO ABRUZZESE

IL PI RILEVANTE SPAZIO SCENICO


[ 14 ]

TEATRO MARIA CANIGLIA

Sulmona (LAquila) Costruzione: 1931-1933 Progetto: Guido Conti Capienza: 706 posti

EALIZZATO tra il 1931

e il 1933 su progetto dellingegnere Guido Conti, protagonista nel campo delle opere pubbliche sulmonesi, il teatro comunale di Sulmona il pi grande fra i teatri storici abruzzesi. Dal 2001 dedicato alla cantante Maria Caniglia, uno fra i soprani drammatici pi importanti del panorama lirico italiano degli anni 30 e 40 del Novecento, nonch protagonista della grande inaugurazione della struttura avvenuta il 4 maggio 1933 con il Rigoletto verdiano e lAndrea Chnier di Umberto Giordano. Ledificio, che ricalca il modello settecentesco, consta di tre parti: lingresso con fumoir e bar, un corpo centrale destinato a vestibolo, platea e palchi e un corpo posteriore con palcoscenico, camerini e disimpegni. Unopera imponente e severa, riscattata da un interno sontuoso ed elegante, capace di accogliere circa 700 spettatori, armoniosamente inserita nelladiacente contesto architettonico e urbano tramite una riedificazione dellarredo preesistente. Oltre a orchestre e artisti di fama mondiale, il teatro ospita il concorso di canto lirico Maria Caniglia, la stagione di prosa dellAssociazione teatrale abruzzese e molisana che vede la partecipazione di importanti nomi del palcoscenico italiano e gli spettacoli organizzati dalla Camerata musicale sulmonese.

FRA I TEATRI DELLABRUZZO


[ 15 ]

Comune di Sulmona Ufficio Cultura

RITRATTO LUCANO

UN PICCOLO E SOAVE SAN CARLO


[ 16 ]

TEATRO FRANCESCO STABILE

Potenza Costruzione: 1856-1881 Progetto: E. Alvino e G. Pisanti Capienza: 361 posti

NAUGURATO nel 1881 alla presenza del re Umberto I, del principe Amedeo e della regina, il teatro comunale di Potenza intitolato al musico potentino Francesco Stabile, che fu tra i promotori delliniziativa che port, grazie ai fondi forniti da una societ di azionisti, alla costruzione del teatro cittadino. I lavori cominciarono nel 1856 ma si fermarono lanno seguente per un forte sisma che blocc le operazioni fino al 1865, quando si procedette a un nuovo appalto e si ricominci ledificazione su progetto degli architetti Errico Alvino e Giuseppe Pisanti. La struttura, ispirata al San Carlo di Napoli anche nellapparato decorativo, costituiva un piccolo gioiello architettonico articolato in platea, tre ordini di palchi e loggione che chiudono lo spazio dellorchestra e del palcoscenico. Lirica, operetta e avanspettacolo animarono il teatro fino ai primi del Novecento, quando si resero necessari i primi restauri, poi protrattisi a pi riprese fino al 2004, anno della restituzione definitiva alla citt. Limpianto neoclassico stato conservato e diversi particolari originali e di pregio sono ancora oggi visibili: dagli stucchi di Luigi Cangiano alle applique ottocentesche, fino al glorioso palcoscenico in abete con pedana in pioppo, una vera rarit nel prestigioso panorama dei teatri storici della Penisola.

DAL FASCINO UN PO RTRO


[ 17 ]

Comune di Potenza

RITRATTO CAMPANO

IL SONTUOSO TEMPIO DELLARTE


[ 18 ]

TEATRO SAN CARLO

Napoli Costruzione: 1737 Progetto: G. Medrano e A. Niccolini Capienza: 3.285 posti

FFACCIATO su piazza

del Plebiscito fin dal 1737, il San Carlo di Napoli nacque per volont di re Carlo III di Borbone. La real fabrica, costata 75mila ducati, venne progettata dallarchitetto Giovanni Antonio Medrano, ma laspetto attuale si deve alle modifiche apportate fra il 1809 e il 1812 da Antonio Niccolini, architetto e scenografo, nonch caposcuola del Neoclassicismo a Napoli, il quale diresse anche la ricostruzione avvenuta dopo il disastroso incendio del 1816. La facciata, di stile classicistico e con decorazioni ellenizzanti, confer al teatro quella connotazione di tempio che gli ha consentito di assurgere a monumento simbolo della citt, amato dai napoletani e ammirato dai viaggiatori che intraprendevano il Grand Tour. A incrementarne la fama sono stati artisti del calibro di Niccol Paganini, che nel 1819 vi tenne due concerti, Giuseppe Verdi, che entr nella storia del lirico nel 1841 con il suo Oberto, Conte di San Bonifacio e che scrisse la sua unica opera cameristica per lorchestra del teatro, e Giacomo Puccini. Ma al San Carlo sono passati proprio tutti, dai castrati come Caffariello alle ugole doro di Maria Callas, Pavarotti, Del Monaco e Caruso, fino a grandi compositori e direttori come Igor Stravinskij e Arturo Toscanini.

SCENICA E DEL BEL CANTO


[ 19 ]

Foto di Luciano Romano

RITRATTO EMILIANO

LA SECONDA CASA DI VERDI SULLE


[ 20 ]

TEATRO REGIO

Parma Costruzione: 1821-1829 Progetto: Nicola Bettoli Capienza: 1.200 posti

N IMPONENTE edificio

lungo 84 metri, largo 37 e mezzo e alto quasi 30, con una facciata corredata da vestibolo a dieci colonne ioniche e due fasce finestrate completate da un frontone di forma triangolare con timpano decorato: il Teatro Regio di Parma, nonostante i vari interventi di restauro succedutisi nel tempo, che hanno fortemente modificato il progetto originario di Nicola Bettoli commissionato da Maria Luigia dAustria, rimane tuttoggi una delle pi importanti espressioni, architettoniche e non solo, del teatro allitaliana. I suoi ambienti, sobri ed eleganti, sono un tripudio di affreschi, stucchi, dorature, fregi e putti, che dalla sala del ridotto a quella principale si susseguono fino a raggiungere il capolavoro di Giovan Battista Borghesi: quel sipario, largo 14 metri e mezzo e alto dieci e mezzo, dipinto a tempera e raffigurante una grande scena allegorica con Maria Luigia nei panni della dea Minerva. Fu questo stesso sipario che si ammir per la prima volta il 16 maggio 1829, quando il teatro, allora Ducale Regio sar solo a partire dal 1848 , assistette alla propria inaugurazione sulle note della Zaira di Bellini. E fu sempre questo sipario col grande soffitto dipinto dal medesimo Borghesi che vide maestri come Rossini, Donizetti, Bellini, Pesarese e quel Verdi che qui allest la celebre e indimenticata Aida del 1872.

NOTE DELLA STORIA PATRIA


[ 21 ]

Foto di Roberto Ricci

RITRATTO FRIULANO

LA VOCAZIONE MITTELEUROPEA DI
[ 22 ]

TEATRO VERDI

Trieste Costruzione: 1798-1801 Progetto: G. Selva e M. Pertsch Capienza: 2.000 posti

ATO CON IL NOME

di Teatro Nuovo e inaugurato il 21 di aprile del 1801 con la Ginevra di Scozia di Mayr, lAnnibale in Capua di Salieri e lOreste di Renzi, il Verdi di Trieste uno tra i pi antichi e illustri teatri lirici dItalia. Progettato dagli architetti Gian Antonio Selva e Matteo Pertsch, venne edificato fra il 1798 e il 1801, subendo a pi riprese lavori di restauro e abbellimento. In due secoli di storia il teatro stato il cuore pulsante della socialit triestina e della vita culturale italiana e non solo. Autentico simbolo dellidentit culturale del Bel Paese, il teatro diffuse la musica patria nei contigui territori di tradizione tedesca e slava, senza per ci derogare alla vocazione cosmopolita di Trieste che ne fece il promotore in Italia delle opere dei grandi compositori mitteleuropei. Sul suo palcoscenico sono passati i maggiori interpreti rossiniani, belliniani e donizettiani, senza scordare la massiccia presenza di Verdi, che qui debutt l11 gennaio 1843 con il Nabucco. Oggi il Verdi dispone di un coro e di unorchestra stabili, di un corpo di ballo e di eccellenti laboratori, e ospita stagioni concertistiche, di balletto e di lirica e il celeberrimo Festival internazionale dellOperetta, giunto alla 40esima edizione.

UNA TRADIZIONE ITALIANA


[ 23 ]

Foto di Fabio Parenzan

RITRATTO LAZIALE

UNA VICENDA DECCELLENZA TRA


[ 24 ]

TEATRO DELLOPERA

Roma Costruzione: 1879 Progetto: Achille Sfondrini Capienza: 1.700 posti

OSTRUITO nel 1879 su

progetto dellarchitetto Achille Sfondrini, il Teatro dellopera di Roma port fino al 1926 il nome di Domenico Costanzi, realizzando cos la sua volont di dotare la Capitale di una struttura consona al prestigio universale della tradizione lirica italiana. Inaugurato nel 1880 alla presenza del re Umberto I e della regina Margherita con la Semiramide di Rossini, il teatro Costanzi battezz importanti prime, fra le quali la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Acquistato dal Comune di Roma nel 1926, cambi nome in Teatro Reale dellopera e per loccasione fu parzialmente ristrutturato su progetto dellarchitetto Marcello Piacentini, acquisendo la piazza intitolata a Beniamino Gigli, un apparato decorativo pi sontuoso e un meraviglioso lampadario in cristallo del diametro di sei metri, che illumin il secondo battesimo con il Nerone di Arrigo Boito. Lattuale denominazione giunse con lavvento della Repubblica mentre lodierna facciata venne introdotta nel 1958, imprimendo il look definitivo a quella che fu la culla dellopera verista ma anche del teatro musicale del Novecento. Una parte importante dellampio cartellone del Teatro dellopera ospitata al Teatro Nazionale e nel grande complesso delle Terme di Caracalla, suggestivo sfondo per gli eventi della stagione estiva.

LEGNI E VELLUTI DEPOCA


[ 25 ]

Foto di Silvia Lelli

RITRATTO LIGURE

UNEFFICIENTISSIMA E MODERNA
[ 26 ]

TEATRO CARLO FELICE

Genova Costruzione: 1825-1828 Progetto: Carlo Barabino Capienza: 2.000 posti

EN 230MILA METRI cubi di volume complessivo, una torre che sinnalza per 63 metri, duemila posti in sala e circa 200mila visitatori allanno: bastano pochi numeri per capire che il nuovo teatro Carlo Felice di Genova, eretto dove sorgeva il vecchio edificio progettato da Carlo Barabino fra il 1825 e il 1828, uno fra i pi importanti teatri dItalia. Questa imponente fabbrica di emozioni, che conta ben quattro palcoscenici, sofisticate cabine di regia, maestosi impianti di movimentazione scenica, luci computerizzate e unacustica a dir poco invidiabile, ospita dal 1991 un corposo calendario di appuntamenti fra opera lirica, balletto e musica sinfonica, ma anche musical, spettacoli e, fin dal 1954, il prestigioso premio Paganini, una delle pi famose competizioni violinistiche del mondo. Il teatro ha un proprio coro, con alle spalle quasi due secoli di storia, unorchestra e un coro di voci bianche, nato nel 2006. Gli interni, ideati da Aldo Rossi, Angelo Sibilla e Ignazio Gardella e realizzati in marmo e in legno, culminano nel grande sipario tagliafuoco realizzato dal pisano Giovanni Ceccarelli: unoriginale opera darte di 200 metri quadrati, articolata in ben 125 pannelli che allalluminio alternano oro, argento, rame, ottone e peltro.

FABBRICA DELLE EMOZIONI


[ 27 ]

Foto di Patrizia Ianna

RITRATTO LOMBARDO

IL PALCOSCENICO DEGLI ITALIANI


[ 28 ]

TEATRO ALLA SCALA

Milano Costruzione: 1776-1778 Progetto: Giuseppe Piermarini Capienza: 2.030 posti

EGNO DEL MELODRAMMA

italiano dalle origini ai giorni nostri, il teatro alla Scala fu costruito a partire dal 1776 sulle ceneri del Teatro Ducale e inaugurato nel 1778 con lEuropa riconosciuta di Salieri. Lavvento di Verdi e soprattutto il trionfo del Nabucco del 1842, complice il dilagante sentimento patriottico che serpeggiava nella Milano risorgimentale, contribu a fare della Scala il simbolo stesso del melodramma. Le coreografie di Salvatore Vigan e di Carlo Blasis estesero il primato artistico del teatro al balletto, ma i vanti di questo autentico pezzo di storia tricolore sono davvero molteplici: a cominciare dal coro, esempio di eccellenza artistica ed eclettismo esportato nel mondo, che ha visto alternarsi alla direzione musicale figure come Claudio Abbado e Riccardo Muti, alla guida anche della prestigiosa orchestra della Scala, composta da 135 elementi e nota come una delle migliori in assoluto per lattivit sinfonica e la produzione operistica. Non da meno il corpo da ballo del teatro milanese, erede di una tradizione secolare che dai brillanti esordi di fine 700 passa per la fondazione dellImperiale Regia Accademia di Ballo della Scala proiettandosi verso i recenti successi in campo internazionale: una parabola che accomuna lintera vicenda della Scala, riunendola sotto il segno di un prestigio tuttoggi inalterato.

PI AMMIRATO NEL MONDO


[ 29 ]

Foto Brescia e Amisano Teatro alla Scala

RITRATTO MARCHIGIANO

IL ROMANTICO NEOCLASSICISMO DI
[ 30 ]

TEATRO DELLA FORTUNA

Fano (Pesaro e Urbino) Costruzione: 1845-1863 Progetto: Luigi Poletti Capienza: 595 posti

A FACCIATA del Teatro

della fortuna di Fano quella che, fin dal 1299, apparteneva allantico palazzo del Podest, allinterno del quale si recitavano commedie gi nel Cinquecento, ambientate in un salone dotato di palco e di scena fissi. Lo stesso edificio ospit, dal XVII al XIX secolo, il teatro progettato dal famoso scenografo e scenotecnico fanese Giacomo Torelli, chiuso per inagibilit nel 1839 e poi abbattuto. Lattuale teatro, disegnato dallarchitetto modenese Luigi Poletti ed eretto fra il 1845 e il 1863, permise a Fano di proseguire la sua lunga e illustre tradizione drammatica, portando al pieno trionfo lopera romantica e quella verista, con i titoli pi celebri dei vari Bellini, Donizetti e Verdi, dei francesi Gounod, Bizet e Massenet, fino a Puccini, Mascagni, Zandonai e Wagner, senza dimenticare la ricca programmazione nel campo della prosa, con numerosissime commedie e farse e centinaia di drammi. Lo spettatore di oggi accolto in una meravigliosa sala neoclassica caratterizzata da tre ordini di palchi organizzati a sporgenze digradanti in ritiro e un ampio loggione a balconata. Agili colonne corinzie, eleganti fregi, cornici e un attico fiabesco decorato da statue, con funzione di parapetto al loggione, creano un effetto di grande suggestione, che anticipa la magia della scena.

UNA FIABESCA BOMBONIERA


[ 31 ]

Foto di Adriano Gamberini

RITRATTO PIEMONTESE

DAI FASTI SABAUDI ALLATTUALIT


[ 32 ]

TEATRO REGIO

Torino Costruzione: 1740 (ric. 1973) Progetto: C. Mollino e M. Rossi Capienza: 1.592 posti

INO AL 9 FEBBRAIO 1936

Torino aveva il suo bel Teatro Regio, voluto da Carlo Emanuele III di Savoia e ideato da Benedetto Alfieri: una sontuosa struttura che, fin dallatto inaugurale 1740 , acquis prestigio internazionale per la capienza 2.500 posti fra platea e palchi , i sublimi decori della sala, gli imponenti scenari e la qualit unica delle rappresentazioni, che in tutte le stagioni comprendevano due opere composte appositamente per il Regio. Restaurato a pi riprese, passando dallimpronta neoclassica impressa da Carlo Alberto alla veste neobarocca conferitagli dai lavori del 1861, il teatro ospit prime di successo ed esordi di grido, da quello di Arturo Toscanini, che diresse lOrchestra civica dal 1895 al 1898, alla prima italiana della Salom di Strauss, e poi ancora La bohme e Manon Lescaut di Puccini fino allultima grande prima del Regio: Francesca da Rimini, musicata da Riccardo Zandonai su libretto del vate Gabriele dAnnunzio. Dopo lincendio del 36, il teatro fu riaperto il 10 aprile 1973 e da allora la produzione andata progressivamente aumentando, con una vasta stagione di opera e balletto che affianca concerti, manifestazioni e spettacoli che fanno del Teatro Regio il cuore della vita culturale di Torino.

LANIMA SCENICA DI TORINO


[ 33 ]

Foto Ramella&Giannese Teatro Regio Torino

RITRATTO PUGLIESE

LA FUSIONE TRA STILE FRANCESE


[ 34 ]

TEATRO PETRUZZELLI

Bari Costruzione: 1903 (ric. 2009) Progetto: Angelo Cicciomessere Capienza: 1.480 posti

A STORIA del Petruzzelli appare come spaccata in due dallevento che segn la morte e la rinascita del teatro barese: quellincendio doloso che fra il 26 e il 27 ottobre del 1991 distrusse il politeama. Fino a l la vicenda del pi grande teatro della Puglia era stata fra le pi gloriose: inaugurato il giorno di San Valentino del 1903, con la rappresentazione Gli Ugonotti di Meyerbeer, ledificio accolse fin dagli esordi artisti del calibro di Beniamino Gigli, Mario Del Monaco e Pietro Mascagni, ma come politeama vide esibirsi sul suo palcoscenico anche Wanda Osiris, Tot, Josphine Baker, Macario, Lucio Battisti, Milva e moltissimi altri nomi di rilievo della musica e dello spettacolo. Il tragico evento dellottobre 1991 interruppe quindi la vivacissima vita culturale e artistica barese, fino a quando iniziarono, nella seconda met del 2006, i lavori di ricostruzione, terminati due anni pi tardi. Nel rispetto del disposto ministeriale, il teatro fu riedificato dovera, comera ed oggi una splendida fusione tra il teatro allitaliana e quello alla francese, di cui imita le gallerie, la cupola semisferica e la grande ricchezza degli spazi. E sebbene i 3.200 posti di un tempo siano diventati 1.480, il Petruzzelli tornato nel 2009 agli antichi fasti: con la riapertura affidata alla celebre Nona di Beethoven.

E TRADIZIONE TRICOLORE
[ 35 ]

Foto di Carlo Cofano

RITRATTO SARDO

IL CUORE MELODIOSO DI UN VERDE


[ 36 ]

TEATRO LIRICO

Cagliari Costruzione: 1964-1993 Progetto: Galmozzi e Ginoulhiac Capienza: 1.628 posti

ARATTERIZZATO da una proposta culturale che spazia dal repertorio della tradizione agli ambiti pi innovativi, il lirico di Cagliari rappresenta lesito di una lunga stagione di lavori, cominciata nel 1964 con la pubblicazione di un bando indetto per la sostituzione dellantico Teatro civico, distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Inaugurato nel 1993 e progettato dagli architetti Luciano Galmozzi, Pierfrancesco Ginoulhiac e Teresa Ginoulhiac Arslan, il Teatro lirico la sede dellomonima fondazione e oggi fa parte del complesso Parco della Musica. Sviluppato su 50mila metri quadri, il parco ospita anche il ridotto, utilizzato come sala per musica da camera, per inscenare rappresentazioni operistiche e per accogliere le prove dellorchestra e del coro del teatro, protagonisti di numerose produzioni di pregio. Attivo tutto lanno con stagioni sinfonico-cameristiche, liriche e di balletto, il teatro stende la propria programmazione anche alla nota rassegna concertistica Unisola di musica, in programma destate in diverse localit della Sardegna, e al famoso Festival di SantEfisio, articolato intorno alla processione votiva pi importante di tutta la regione, con tanti appuntamenti di musica che spaziano dalla lirica alla classica, dallavanguardia al jazz, e che comprende anche una ricca messe di esposizioni darte.

PALCOSCENICO DELLARTE
[ 37 ]

Foto di Priamo Tolu

RITRATTO SICILIANO

IL PI GRANDE EDIFICIO TEATRALE


[ 38 ]

TEATRO MASSIMO

Palermo Costruzione: 1875-1897 Progetto: G. B. F. ed E. Basile Capienza: 1.350 posti

ARTE RINNOVA I POPOLI

e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar lavvenire: questa la frase dautore ignoto che campeggia sullarchitrave del portico del monumentale teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, il pi grande dItalia e il terzo per dimensioni in Europa, dopo lOpra di Parigi e il Teatro dellopera di Vienna. Costruito dove un tempo sorgevano chiese e monasteri, abbattuti per far posto al maestoso teatro operazione che non incontr certo i favori dei religiosi, tanto che esiste pure una leggenda secondo cui il fantasma di una monaca infesterebbe ancor oggi i sotterranei delledificio , il Massimo sfoggia unequilibrata veste neoclassica impreziosita da raffinati interni in stile Liberty, frutto del succedersi alla direzione dei lavori dellarchitetto Giovan Battista Filippo Basile e del figlio Ernesto, che port a compimento i lavori dopo la morte del genitore, avvenuta nel 1891. Il battesimo si tenne il 16 maggio 1897 con il Falstaff di Verdi e, allora come oggi, il pubblico rimase estasiato dallacustica straordinaria della sala pompeiana, originariamente riservata ai soli uomi, dalle misure del complesso, culminante in una vistosa cupola emisferica, e dalla bellezza dei decori e degli intagli dei cinque ordini di palchi e della platea, chiusa dal soffitto mobile fatto di pannelli lignei affrescati.

DELLA COLLEZIONE ITALICA


[ 39 ]

Foto di Franco Lannino

RITRATTO TOSCANO

LINCONFONDIBILE ECLETTISMO DI
[ 40 ]

TEATRO GOLDONI

Livorno Costruzione: 1843-1847 Progetto: Giuseppe Cappellini Capienza: 1.100 posti

NICO TEATRO STORICO

livornese salvatosi dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, questo edificio intitolato alla figura del commediografo veneziano Carlo Goldoni sorse durante il governo dei Lorena, nella prima met del XIX secolo. In quattro anni, dal 1843 al 1847, lidea del giovane architetto Giuseppe Cappellini vide la luce e il 24 luglio venne inaugurato lImperiale e Regio Teatro Leopoldo, in onore del granduca Pietro Leopoldo II di Lorena. Ledificio si dimostr da subito particolarmente eclettico, potendo ospitare i pi disparati generi di spettacolo, dalle tipiche rappresentazioni teatrali alle pirotecniche evoluzioni circensi, fino a dimostrazioni ginniche e parasportive. Inoltre, fra il 45 e il 47, il Goldoni theater fu la cornice per le produzioni delle truppe alleate, che portarono sul palco persino un giovane Frank Sinatra, autore di un concerto che mand in visibilio i presenti. Importantissimo teatro dopera fin dagli esordi, la cui scena ebbe lonore di accogliere il talento di due livornesi doc come Galliano Masini e Pietro Mascagni, il Goldoni ospit negli anni anche le pi note compagnie doperetta italiane e francesi, molti artisti di variet, proiezioni di pellicole cinematografiche e fu testimone, fra il 1920 e il 1921, del grande congresso del Partito Socialista.

UNA SCENA SPETTACOLARE


[ 41 ]

Foto di Augusto Bizzi

RITRATTO TRENTINO

I MILLE VOLTI DI UN BEL SIMBOLO


[ 42 ]

TEATRO SOCIALE

Trento Costruzione: 1819 Progetto: Giuseppe Maria Ducati Capienza: 754 posti

O STORICO teatro cittadino venne fondato nel 1819 da Felice Mazzurana, industrioso imprenditore noto altres per aver adottato Paolo Oss, futuro podest di Trento che finanzi lopera col contributo delle famiglie nobili e benestanti della citt, cui vendette i palchi dellallora teatro Mazzurana. Costruito dallingegner Giuseppe Maria Ducati allinterno del palazzo appartenente al conte Tommaso Festi, fu ribattezzato Teatro sociale nel 1835 e scrisse nel corso dellOttocento pagine importanti di storia della musica, tra cui va menzionata la seconda rappresentazione assoluta della Manon Lescaut alla presenza di Giacomo Puccini e le esibizioni di Arturo Toscanini ed Enrico Caruso, accanto a comizi politici e a spettacoli di magia. Dopo la cessata attivit della Societ del Teatro, a 102 anni dalla sua costituzione, e vicissitudini dogni sorta, venne acquistato nel 1984 dalla Provincia Autonoma di Trento e restituito alla sua citt nel 2000, al termine dei lavori di restauro curati dallarchitetto Sergio Giovanazzi, che lo hanno riportato ai fasti originari, con stucchi dorati ed eleganti decori neoclassici, ricontestualizzando i resti storici dellantico Teatro sociale, tra cui le vecchie travi del ridotto. Sito sulla via intitolata a Paolo Oss Mazzurana, il teatro oggi accessibile da palazzo Festi.

DELLA STORIA DI TRENTO


[ 43 ]

RITRATTO UMBRO

UN GRAZIOSO BIJOU FRA STATUE,


[ 44 ]

TEATRO MANCINELLI

Orvieto (Terni) Costruzione: 1863 Progetto: Virginio Vespignani Capienza: 560 posti

POCHI PASSI dal famoso

Duomo di Orvieto e dalla centrale piazza della Repubblica ci si imbatte in uno dei pi rappresentativi teatri ottocenteschi dItalia, intitolato ai fratelli e musicisti orvietani Luigi e Marino Mancinelli. Lelegante edificio neoclassico, progettato da Virginio Vespignani e decorato dal perugino Annibale Angelini e dal romano Cesare Fracassini, offr, a partire dalla seconda met del XIX secolo, unadeguata sede artistica allaccademia dei Misti, che fino alla costruzione del nuovo teatro recitava nellantico palazzo del Capitano del popolo, dove fin dal XVI secolo venivano allestite rappresentazioni. Uno dei locali pi suggestivi del teatro il foyer al piano nobile, con una bellissima galleria con volte a botte e graziosi elementi ornamentali balaustre, rosette e capitelli corinzi che si rifanno a stilemi rinascimentali e di ascendenza classica. Lingresso, caratterizzato da portici in stile neorinascimentale, introduce allo splendido atrio affrescato, mentre due scalinate in pietra, arricchite dai busti creati da Paolo Pollidori, ascendono verso i quattro ordini di palchi e il loggione. Ciliegina sulla torta di questo autentico bijou il sipario realizzato dal Fracassini: capolavoro a tempera che ritrae la liberazione di Orvieto dallassedio dei Goti, unopera che dest fra il pubblico convenuto per vederla un sentimento di magica meraviglia.

FREGI E PITTURE ELEGANTI


[ 45 ]

Archivio fotografico del Servizio Comunicazione Istituzionale della Regione Umbria Propriet Regione Umbria

RITRATTO VALDOSTANO

LE GRANDIOSE E SEVERE VESTIGIA


[ 46 ]

TEATRO ROMANO

Aosta Costruzione: I secolo Capienza: 4.000 posti

I AUSTERA grandiosit, il Teatro romano di Aosta sorse al tempo dellimperatore Claudio e oggi uno dei simboli pi importanti dellantica Augusta Praetoria. Anche se attualmente rimasta la sola facciata meridionale, alta ben 22 metri e scandita da una serie di pilastrature con funzione di contrafforti che evidenziano quattro orizzontamenti di varie dimensioni e caratteristiche , il teatro sorse come unimponente architettura scenica, in grado di accogliere, secondo recenti calcoli, circa quattromila persone. Altre vestigia consentono di intuire la disposizione delle gradinate della cavea, inscritta in una struttura rettangolare che fa presupporre lesistenza di una copertura fissa, e di alcuni edifici scenici: pulpito, proscenio e altri corpi adiacenti adibiti a frontescena e parascena. Le varie operazioni di recupero, messe in atto soprattutto fra gli anni 30 e 60 del secolo scorso, permisero un graduale riassetto della zona archeologica, sfociata in unintelligente valorizzazione del complesso che ha riportato a nuova vita il millenario edificio. Soprattutto nel periodo estivo, il Teatro romano torna a svolgere unimportante funzione scenica: al suo fianco sorge una struttura coperta che ospita vari spettacoli e la sua alta facciata, abbellita da giochi di luce, funge da fondale per la rassegna t au thtre.

DELLA AUGUSTA PRAETORIA


[ 47 ]

Assessorato regionale del Turismo Valle dAosta

RITRATTO VENETO

LA RINASCITA DI UN MITO ANTICO


[ 48 ]

TEATRO LA FENICE

Venezia Costruzione: 1792 (ric. 2003) Progetto: G. A. Selva e A. Rossi Capienza: 1.500 posti

UANDO, il 29 gennaio 1996, un incendio si divor La Fenice di Venezia, arsa per la seconda volta dopo il 1836, lItalia intera pianse la perdita di uno dei teatri pi belli del mondo. Ma il 14 dicembre 2003, alla presenza del Presidente della Repubblica e in diretta televisiva, il celeberrimo direttore Riccardo Muti diede il via alla settimana inaugurale del nuovo teatro: ancora una volta La Fenice era vittoriosamente risorta dalle proprie ceneri. La doverosa ricostruzione, affidata al progetto di Aldo Rossi, fece rivivere i fasti di un passato glorioso, cominciato con linaugurazione del 1792 che concretizzava quel programma di intellettualit umanistica che con larchitettura e le opere pubbliche intendeva promuovere la sua idea di riforma. Lelegante sala, latrio ad affresco e stucchi, limponente scalinata che conduceva alla sala da ballo, con le pareti impreziosite da lesene corinzie e grandi specchi, i palchi con balaustre riccamente ornate di rilievi e medaglioni: ogni dettaglio contribuiva a fare della Fenice un sogno da vivere a occhi aperti. A due secoli di distanza e con due roghi alle spalle, il teatro veneziano ha conservato il fascino di un tempo, quella intensa magia che streg Verdi, che qui tenne a battesimo cinque opere, che attir grandi nomi della lirica e che oggi incornicia il tradizionale concerto di Capodanno e tanti altri eventi.

DALLA FULGIDA BELLEZZA


[ 49 ]

Foto di Michele Crosera

RITRATTO CROATO

UN CROCEVIA DARTISTI E NAZIONI


[ 50 ]

TEATRO NAZIONALE CROATO

Rijeka Costruzione: 1885 Progetto: Studio Fellner & Helmer Capienza: 760 posti

IMBOLO DELLINCONTRO

tra Europa centrale e civilt mediterranea, il Teatro nazionale croato Ivan Zajc unidea degli architetti viennesi Fellner & Helmer e del loro studio specializzato nel design di teatri tra cui la nota Konzerthaus di Vienna , che ripens ledificio voluto a inizio XIX secolo dal commerciante . La Andrija Ljudevit Adamic sua inaugurazione, nel 1885, fu celebrata con due sontuose rappresentazioni dellAida di Verdi e del melodramma La Gioconda di Ponchielli e con larrivo dellenergia elettrica in citt, portata in teatro con il primo generatore autonomo. Ledificio affascin il pubblico fin dallapertura, grazie a un prezioso apparato decorativo cui contribuirono, fra gli altri, i pittori austriaci Gustav ed Ernst Klimt e lartista Oton Gliha, che sispir agli scenari dellisola di Krk. Per rendere omaggio a uno dei pi grandi interpreti della musica croata, nel 1953 il teatro si fregi del nome del noto compositore Ivan Zajc, venendo successivamente dichiarato Teatro nazionale nel 1991. Oggi ospita concerti, spettacoli di opera sinfonica e balletto e le performance delle compagnie residenti di prosa di lingua croata e italiana ed fra gli organizzatori del grande festival Notti estive fiumane.

DALLE GAIE FOGGE LIBERTY


[ 51 ]

RITRATTO SLOVENO

SINFONIE SCULTOREE E LIEVI PASSI


[ 52 ]

TEATRO NAZIONALE SLOVENO

Lubiana Costruzione: 1892 Progetto: J. V. Hrsk e A. Hruby Capienza: 556 posti

OSTRUITO IN UNO STILE

neorinascimentale nel 1892 su progetto dei boemi Jan Vladimr Hrsk e Anton Hruby e impreziosito dalle sculture di Alojz Gangl che raffigurano le allegorie della Tragedia, della Commedia, della Poesia, della Gloria e del Genio, limportante Teatro nazionale sloveno dellopera e del balletto fu, a cavallo tra Otto e Novecento, la sede del Teatro tedesco e del Teatro regionale sloveno. Con la fondazione dellorchestra e della compagnia di balletto e, dopo la seconda guerra mondiale, con una serie di acclamate tourne, inizi a diffondere la sua eco anche al di fuori dei confini nazionali, specie grazie allopera Lamore delle tre melarance del compositore russo Sergej Prokofiev, portando sulla scena importanti produzioni e coproduzioni internazionali tra cui Faust, Aida, Don Quixote e Principe Igor e archiviando tra le performance pi memorabili Le Fate del Reno di Offenbach, un magistrale incrocio di opra comique e grand opra. In ogni stagione il teatro, sublime gioiello architettonico reso inconfondibile dallelegante facciata con colonne ioniche e timpano, accoglie oltre alle ribalte internazionali circa 150 spettacoli, comprese anche le performance di balletto ispirate al repertorio classico oppure alle originali creazioni dei coreografi contemporanei sloveni ed esteri.

DI DANZA NELLA CAPITALE


[ 53 ]

Foto di Damjan Prelovs ek Teatro nazionale sloveno opera e balletto di Lubiana

RITRATTO SVIZZERO

UN PREGEVOLE LASCITO TICINESE


[ 54 ]

TEATRO SOCIALE

Bellinzona Costruzione: 1847 Progetto: Giacomo Moraglia Capienza: 331 posti

1847 e costruito dallingegnere Rocco von Mentlen sui disegni dellarchitetto milanese Giacomo Moraglia rispettando la struttura del classico teatro allitaliana, il teatro, che ha fra le sue pi originali particolarit linclinazione, dovuta a ragioni statiche, rappresent da subito il fulcro della vita culturale di Bellinzona, ospitando tutti gli anni un rituale di sorteggio dei palchi, il cui possesso diveniva un segno di distinzione sociale. Fortune alterne portarono alla trasformazione della struttura in cinematografo e alla cessata attivit, fino alla costituzione della fondazione che port alla rinascita e al restauro del teatro a opera di Giancarlo Durisch. I lavori del cantiere, aperto nel 1993, interessarono in primis il consolidamento statico, quindi il ripristino della decorazione in cartapesta e successivamente il rinnovo degli stucchi originali. Iscritto fra i monumenti storici di importanza nazionale, questo grazioso bijou ticinese, gestito dallEnte autonomo di diritto comunale Bellinzona Teatro, sposa armoniosamente eleganza ornamentale e alta tecnologia, accogliendo nel suo cartellone la produzione teatrale e culturale dellItalia, della Svizzera e pi in generale dellarco alpino, con particolare occhio di riguardo per il tema dellidentit ticinese.

NAUGURATO nel

TRA GIOIE E TRASFORMISMI


[ 55 ]

Foto di Nicola Demaldi Teatro sociale di Bellinzona

VENETO

Hotel Ancora
Cortina dAmpezzo (Bl)
Affacciato sullesclusivo shopping center dellisola pedonale di Cortina, il pluripremiato hotel Ancora coniuga il tipico stile ampezzano con il fascino di un lusso discreto ed elegante. Le cene a lume di candela sono ambientate in uno splendido salone con volte affrescate, mentre nella Taverna degli Artisti si assapora unimpareggiabile fondue bourguignonne. Il riposo incorniciato da suite con jacuzzi e suggestive vedute panoramiche, mentre relax e mondanit si fondono nella bella terrazza viennese in stile Biedermeier (corso Italia 62, tel. 0436 3261, www.hotelancoracortina.com).

NOTTI DA SOGNO

SEDUZIONI

DELUXE
Hotel esclusivi, alberghi storici nelle mete pi cool, faraoniche spa e ristoranti stellati propongono un fascino senza compromessi

JACUZZI, sauna, quadri e decorazioni in stile veneziano fanno dellImperial suite il top in termini di comfort ed eleganza.

CAMPANIA

Hotel La Palma Capri


Capri (Na)
Vicinissimo alla storica Piazzetta, lhotel La Palma Capri il pi antico albergo di Capri dal 1822. Gli ambienti ampi e luminosi, le 70 camere con terrazzo arredato e pavimenti in maioliche di Vietri, i bagni spaziosi e i tanti comfort fanno di questo albergo un buen retiro in raffinato stile mediterraneo. Le seduzioni della gola passano per colazioni a base di specialit capresi e cene a lume di candela, tra fiori e palme, al ristorante Relais La Palma Capri (via Vittorio Emanuele 39, tel. 081 8370133, info@lapalma-capri. com, www.lapalma-capri.com).

NOTTI DA SOGNO

AMPIE E LUMINOSE, le 70 camere

dellhotel, personalizzate con colori e dettagli unici, immergono gli ospiti in unallegra atmosfera mediterranea.

NOTTI DA SOGNO

CON 20 TAVOLI da gioco e 260 slot machine, il casin dellhotel Mulino un autentico regno dello svago che offre una vastissima gamma di giochi da provare non stop 24 ore su 24.

CROAZIA

Hotel casin Mulino


Buje
Servizi di alta qualit, gestione professionale e fedelt ai clienti sono le carte vincenti dellhotel casin Mulino: situato in Istria, in prossimit del confine con la Slovenia e lItalia, una destinazione esclusiva per vivere lemozione del gioco in tutto relax e privacy. Oltre al casin, il complesso vanta un hotel dotato di 18 camere de luxe, 40 junior suite, otto suite reali e un appartamento presidenziale, un raffinato ristorante la carte, una piscina interna, una esterna e il faraonico centro benessere Prestige wellness & spa (Skrile 75a, tel. 00385 52 725300, www.mulino.hr).

NOTTI DA SOGNO

CHARME E TRADIZIONE

centenaria nel campo dellaccoglienza sono la garanzia di un soggiorno di classe per gli ospiti della villa, calata nella quiete di un grande parco.

SVIZZERA

Grand Hotel Villa Castagnola au Lac


Lugano
Unico cinque stelle superior di Lugano, situato in un parco subtropicale sulle sponde del lago, il Grand Hotel Villa Castagnola unisce lo splendore di tempi passati ai pi moderni comfort, mantenendo il calore di una villa privata. La Villa Castagnola offre 78 camere, due ristoranti Le Relais, 14 punti Gault&Millau, e Galleria Art, una stella Michelin , dieci sale riunioni con luce naturale, piscina, Wellness Corner, Clarins Beauty Corner, Danilo Hairstyling e lido privato al lago (viale Castagnola 31, tel. 0041 91 9732555, www.villacastagnola.com).

NOTTI DA SOGNO

Alpin Garden wellness resort


Ortisei (Bz) Vedi recensione a pag. 70.

Veneto Grand Hotel Savoia


Cortina dAmpezzo (Bl) Vedi recensione a pag. 73.

Hotel Ancora
Cortina dAmpezzo (Bl) Vedi recensione a pag. 58.
CROAZIA

Hotel casin Mulino


Buje Vedi recensione a pag. 63.
SVIZZERA

Cesare dellhotel Caesar Augustus di Capri, dalla spettacolare vista sul mare e sulla baia di Napoli, stata progettata per riprodurre le antiche architetture romane, caratterizzate da archi e colonne in marmo.
LA SUITE

sul mare accompagnato dalle dolci note del pianoforte (via Orlandi 4, tel. 081 8373395, www.caesar-augustus.com).

Grand Hotel Villa Castagnola au Lac


Lugano Vedi recensione a pag. 65.

ITALIA

Campania Caesar Augustus


Anacapri (Na) Un nome imperiale battezza questa ammaliante villa a strapiombo sul mare, rendendo conto della lussuosa dotazione delle sue suite: arredamento in stile caprese e grandi archi e colonne affacciate sul mare caratterizzano la Cesare, letti a

baldacchino e vista mozzafiato sulla Penisola Sorrentina e sul golfo di Napoli distinguono la Tiberio, mentre la Farouk, storico alloggio del re dEgitto, custodisce mobili antichi. La Terrazza di Lucullo il nuovo ristorante del Caesar Augustus, situato proprio ai bordi della piscina panoramica, mentre nel Terrace & Lounge Bar possibile sorseggiare un drink in una terrazza infinita, contemplando il sole che tramonta

Hotel La Palma Capri


Capri (Na) Vedi recensione a pag. 60.

Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa


Lugano Vedi recensione a pag. 75.

Hotel Le Agavi
Positano (Sa) Vedi recensione a pag. 68.

Villa Sassa Hotel, Residence & Spa


Lugano Vedi recensione a pag. 74.

Trentino-Alto Adige Hotel Aurora


Merano (Bz) Vedi recensione a pag. 69.

Esplanade Hotel Resort & Spa


Minusio Vedi recensione a pag. 77.

12 NOTTI DA SOGNO
ITALIA

Caesar Augustus Anacapri, pag. 66 Hotel La Palma Capri Capri, pag. 60 Grand Hotel Savoia Cortina dAmpezzo, pag. 73

Hotel Ancora Cortina dAmpezzo, pag. 58 Hotel Aurora Merano, pag. 69 Alpin Garden wellness resort Ortisei, pag. 70 Hotel Le Agavi Positano, pag. 68

CROAZIA

Hotel casin Mulino Buje, pag. 63


SVIZZERA

Grand Hotel Villa Castagnola au Lac Lugano, pag. 65

Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa Lugano, pag. 75 Villa Sassa Hotel, Residence & Spa Lugano, pag. 74 Esplanade Hotel Resort & Spa Minusio, pag. 77

[ 66 ]

IL MERAVIGLIOSO

panorama che si pu ammirare dallhotel abbraccia tutto il golfo di Positano, regalando scorci indimenticabili.

CAMPANIA

Hotel Le Agavi
Positano (Sa)
Dominato da una sequenza di terrazze arrampicate su un promontorio e contese tra il corpo principale dellhotel e una serie di ville diffuse, il panorama offerto da questhotel abbraccia lintero golfo di Positano. Il colpo docchio appannaggio anche dei ristoranti, delle camere, della sinuosa piscina e della funicolare che attraversa la montagna. Alla spiaggia privata si giunge con due ascensori, mentre due imbarcazioni, un tradizionale gozzo sorrentino e un offshore conducono alle mete pi esclusive della costa (via Marconi 127, tel. 089 875733, www.agavi.it).

NOTTI DA SOGNO

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Aurora
Merano (Bz)
Unico quattro stelle sulla passeggiata Lungo Passirio, lAurora un hotel a gestione familiare nel cuore di Merano, proprio di fronte alle terme. Alcune delle stanze sono state progettate dallarchitetto Simone Micheli vincitore di diversi premi per il design , cos come il cocktail bar Sketch che con il bistrot ristorante Fino completa i servizi della struttura. Le spettacolari suite design, la cucina innovativa, il servizio cordiale, gli eventi e gli speciali pacchetti proposti fanno subito venir voglia di vacanza (passeggiata Lungo Passirio 38, tel. 0473 211800, www.aurora-meran.com).

NOTTI DA SOGNO
TRENTINO-ALTO ADIGE

Alpin Garden wellness resort Ortisei (Bz)


Sono solo 30 le camere che compongono lAlpin Garden wellness resort, il pi piccolo cinque stelle dellAlto Adige. Immerso nello straordinario scenario dolomitico, si fregia di unoasi benessere di oltre mille metri quadrati dotata di piscina interna ed esterna con vista panoramica, vasche idromassaggio, docce con aromi, aree relax, parco saune, zona massaggi e due spa private. I piaceri sensoriali continuano a tavola, dove la cucina altoatesina incontra quella mediterranea (via Skasa 68, tel. 0471 796021, www.alpingarden.com).

NOTTI DA SOGNO
VENETO

Grand Hotel Savoia


Cortina dAmpezzo (Bl)
Il Grand Hotel Savoia, storico ed elegante albergo nel cuore di Cortina dAmpezzo, una splendida struttura cinque stelle fiore allocchiello del gruppo italiano Mythos Hotels. Espressione di classe e raffinatezza, rappresenta da sempre il punto di riferimento per il turismo del lusso discreto delle Dolomiti: le ampie camere, i gustosi piatti dello chef Luigi Sarsano, alla guida del ristorante Savoy, il suggestivo bar Giardino dInverno e la calda ospitalit valorizzano la grande offerta di questa eccellente struttura (via Roma 62, tel. 0436 3201, www.grandhotelsavoiacortina.it).

NOTTI DA SOGNO

SVIZZERA

Villa Sassa Hotel, Residence & Spa


Lugano Villa Sassa Hotel, Residence & Spa un resort quattro stelle superior a pochi passi dal centro di Lugano, con vista mozzafiato sul lago, sulla citt e sulle montagne circostanti. Sviluppato attorno a unantica villa di fine Ottocento elegantemente

ristrutturata, il complesso dispone di 49 camere, di cui 28 suite, ampie e luminose, e di 71 appartamenti ammobiliati dotati di balcone o terrazza. Il ristorante Ai Giardini di Sassa spazia da una sana cucina mediterranea a quella internazionale e locale, proponendo piatti di stagione accostati a unottima scelta di etichette, selezionate allinsegna della qualit e delloriginalit. Lambiente suggestivo

e romantico reso ancor pi speciale dalla scenografica cornice del monte Br. Per un momento di evasione, per un brindisi in compagnia o per un pranzo veloce, il bar Sassa Lounge propone piatti caldi e freddi e unampia terrazza estiva fronte piscina con vista panoramica. Indicata anche per chi si reca a Lugano per un viaggio daffari, Villa Sassa un raffinato centro per seminari e incontri

SOPRA, Villa Sassa gode di una

vista mozzafiato sul lago di Lugano.


SOTTO, la splendida piscina

panoramica con ampio solarium.


di lavoro grazie alla dotazione di cinque sale conferenza e due salette riunioni, equipaggiate con tutto il materiale tecnico necessario. Lamore per la natura, la luce di Lugano e la voglia di realizzare uno spazio ideale per chi ama prendersi cura di s hanno ispirato la creazione del Wellness Club Sassa e Aurum Spa, una vera oasi di benessere di 3mila metri quadri, raffinata ed elegante. In unatmosfera rilassante offre trattamenti personalizzati e ayurvedici, programmi viso e corpo, due piscine e una moderna palestra, tempio dello sport e del dolce far niente. Villa Sassa il luogo ideale per trascorrere un giorno, un weekend, un ponte festivo o unintera settimana allinsegna del benessere (via Tesserete 10, tel. 0041 91 9114111, www.villasassa.ch).

[ 74 ]

illa Principe Leopoldo Hotel & Spa un boutique hotel cinque stelle, membro di Relais & Chteaux, con grande classe ed eleganza e vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Il gioiello dellalbergo Kiso, una spa celestiale che offre lusso, privacy e trattamenti su misura. Il ristorante Principe Leopoldo una pietra miliare dellhotel con una cucina che rivela autenticit e passione. A disposizione anche due piscine, due campi da tennis e una sala fitness. Via Montalbano 5 - 6900 Lugano - tel. 0041 91 9858855 - www.leopoldohotel.com

NOTTI DA SOGNO

Esplanade Hotel Resort & Spa Minusio


LEsplanade Hotel Resort & Spa, quattro stelle superior ricco di charme, si erge maestoso sopra Minusio, quartiere residenziale di Locarno a soli 300 metri dal lago Maggiore. Circondato da un parco esotico di 40mila metri quadri con pi di mille palme e vista panoramica sul lago e sulle montagne, offre eleganza, raffinatezza e atmosfere mediterranee. I buongustai vengono viziati nel ristorante La Belle poque e sulla sua terrazza panoramica, mentre il Wellness & Beauty Le Palme assicura a tutti relax e bellezza (via delle Vigne 149, tel. 0041 91 7358585, www.esplanade.ch). n

WELLNESS

PI FELICI E

PI BELLI
Bellezza, benessere e relax sono sinonimi di felicit: e allora, perch non approfittare del piacere di una vacanza per concedersi anche una principesca remise en forme?

RIGENERARSI e ritemprarsi sono le parole dordine per una piacevole permanenza a Villa Giulia di Jesolo dove salute e bellezza sono benefiche maniere di amarsi.

IMMERSO nella quiete dei colli della val dOrcia, il resort una struttura moderna circondata da benefiche acque termali, ideali per ritrovare il giusto equilibrio psicofisico.

WELLNESS

TOSCANA

Hotel Adler Thermae Spa & Relax Resort


San Quirico dOrcia (Si)
Ad alimentare luniverso del benessere di questo splendido resort della val dOrcia che offre anche check-up medici e programmi fitness personalizzati sono le acque termali sgorganti alla temperatura di 51 gradi: tra le tappe pi affascinanti rientrano la grotta del Filosofo, il bagno Etrusco e il canale Wild River con effetto fiume. Il tetto in vetro apribile del ristorante permette di cenare tutto lanno sotto un cielo stellato, a base di prodotti bio lavorati da famosi chef (Bagno Vignoni, tel. 0577 889000, www.adler-thermae.com).

WELLNESS

ITALIA

Campania Giardini Poseidon Terme


Forio dIschia (Na) Vedi recensione qui accanto.

Toscana Centro termale Antica Querciolaia


Rapolano (Si) Il sistema termale delle terme Antica Querciolaia, unico al mondo, offre la possibilit di bagni freddi, temperati e caldi: potendo sfruttare fonti con differente temperatura, sono state create diverse piscine, sia coperte che scoperte, con temperatura che pu variare dai 25 ai 26 o dai 37 ai 39 gradi. Lacqua sulfurea bicarbonatocalcica delle sorgenti adatta per rilassare il corpo e ristabilire un perfetto equilibrio psicofisico, ma viene utilizzata anche per svariati tipi di trattamenti fisioterapeutici, soprattutto per quelli che riguardano la riabilitazione dagli infortuni e la cura di traumi muscolari. Le terme propongono altres dei check-up completi in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale per determinare

I FANGHI dellAntica Querciolaia hanno un potere antinfiammatorio e analgesico e stimolano il ricambio cellulare.

lo stato di salute degli ospiti e individuare eventuali disfunzioni (via Trieste 22, tel. 0577 724091, www.termeaq.it).

Hotel Adler Thermae Spa & Relax Resort


San Quirico dOrcia (Si) Vedi recensione a pag. 81.

Palazzo del Capitano wellness & relais


San Quirico dOrcia (Si) Vedi recensione a pag. 84.

22 WELLNESS
ITALIA

Hotel Terme Helvetia Abano Terme, pag. 102 Hotel Terme Roma Abano Terme, pag. 102 Berghotel Jochgrimm Aldino, pag. 87 Belvita Leading Wellnesshotels Sdtirol Alto Adige, pag. 90 Piccolo hotel Canazei, pag. 100 Giardini Poseidon Terme Forio dIschia, pag. 83

Hotel Jagdhof Marlengo, pag. 88 Adler Dolomiti Spa & Sport Resort Ortisei, pag. 92 Hotel Alpenheim Ortisei, pag. 95 Hotel Schneeberg Resort & Spa Racines, pag. 96 Centro termale Antica Querciolaia Rapolano, pag. 82 Hotel Adler Thermae Spa & Relax Resort San Quirico dOrcia, pag. 81

Palazzo del Capitano wellness & relais San Quirico dOrcia, pag. 84 Hotel Aqua Bad Cortina San Vigilio di Marebbe, pag. 98 Hotel Excelsior San Vigilio di Marebbe, pag. 86 Alpenwellness hotel St. Veit Sesto, pag. 101
CROAZIA

SLOVENIA

Terme Dolenjske Toplice Dolenjske Toplice, pag. 104 Terme Snovik Laze v Tuhinju, pag. 107 Hotel Bellevue Maribor, pag. 109 Hotel Habakuk Maribor, pag. 108
SVIZZERA

Hotel Kas tel Motovun, pag. 103

Kurhaus Cademario Hotel & Spa Cademario, pag. 111

[ 82 ]

Campania Giardini Poseidon Terme


Forio dIschia (Na) Giardini Poseidon Terme un parco termale situato a Ischia, affacciato sulla splendida baia di Citara, gi nota ai Romani per le sue straordinarie acque bollenti, e incorniciato da uno dei panorami pi belli dellisola. Un complesso di 20 piscine con temperature variabili dai 28 ai 40 gradi, alimentate con acqua termale attinta dal sottosuolo che cura malattie reumatiche, artriti, artrosi, postumi di fratture, sindromi dolorose della colonna vertebrale, sciatalgie e malattie dellapparato respiratorio. Oltre ai bagni termali, allinterno del parco vi sono una sauna naturale scavata nel tufo e il bagno giapponese: un percorso alternato caldofreddo disseminato di ciottoli sui quali camminare per riattivare la circolazione degli arti inferiori e per donare al corpo un senso di benessere generale. A disposizione degli ospiti del giardino una lunghissima spiaggia dorata, un attrezzato centro benessere riconosciuto a livello internazionale come sede operativa per la terapia Matrix-Rhythmus, tre ristoranti interpreti della migliore tradizione mediterranea e una boutique dove poter acquistare giornali, tabacchi, cuffie, costumi e abiti griffati. Tutto questo e altro ancora allinterno di un parco di oltre sei ettari modellato a gradoni, con un affascinante sistema di scalinate e viali sinuosi circondati di verde e di fiori colorati (via Mazzella 87, tel. 081 9087111, www. giardiniposeidonterme.com).
IL PARCO aperto dal 30 marzo

al 31 ottobre, tutti i giorni dalle 9 alle 19 e con il biglietto di ingresso si accede a piscine, sauna, bagno giapponese, spiagge e spogliatoi.

WELLNESS

TOSCANA

Palazzo del Capitano wellness & relais


San Quirico dOrcia (Si)
Un soggiorno da favola e le suggestioni di unesclusiva dimora depoca: questo pu offrire lhotel Palazzo del Capitano wellness & relais, struttura del 400 trasformata in raffinata oasi di benessere e bellezza. Il relais offre un centro wellness da sogno: seducente la grotta di Venere scavata nella pietra e impreziosita da un camino dove oli ed essenze profumate regalano sensazioni meravigliose, attimi speciali da condividere con la persona amata (via Poliziano 18, tel. 0577 899028, www.palazzodelcapitano.com).

WELLNESS

Trentino-Alto Adige Berghotel Jochgrimm


Aldino (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Hotel Aqua Bad Cortina


San Vigilio di Marebbe (Bz) Vedi recensione a pag. 98.

Alpenwellness hotel St. Veit


Sesto (Bz) Vedi recensione a pag. 101.

SLOVENIA

Terme Dolenjske Toplice


Dolenjske Toplice Vedi recensione a pag. 104.

Hotel Excelsior Belvita Leading Wellnesshotels Sdtirol


Alto Adige Vedi recensione a pag. 90. San Vigilio di Marebbe (Bz) Tra i 30 migliori alberghi benessere dellintero Alto Adige, lExcelsior Resort vanta anche un altro primato, quello culinario, visto che il suo maestro di cucina Rino de Candido stato inserito tra i migliori cento cuochi dItalia. Paradisiaca lofferta del Castello di Dolasilla, attrezzatissimo centro benessere dislocato su cinque piani, che si caratterizza per la professionalit dello staff. Qui possibile ricevere qualsiasi trattamento terapico o cosmetico, con romantiche proposte per le coppie. La palestra con vista sulle Dolomiti un piacevole invito a mantenersi in forma, magari con i consigli dei trainer (via Valiares 44, tel. 0474 501036, www.myexcelsior.com).

Piccolo hotel
Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 100.

Terme Snovik
Laze v Tuhinju Vedi recensione a pag. 107.

Veneto Hotel Terme Helvetia


Abano Terme (Pd) Vedi recensione a pag. 102.

Hotel Bellevue
Maribor Vedi recensione a pag. 109.

Hotel Jagdhof
Marlengo (Bz) Vedi recensione a pag. 88.

Hotel Habakuk Hotel Terme Roma


Abano Terme (Pd) Vedi recensione a pag. 102.
CROAZIA

Adler Dolomiti Spa & Sport Resort


Ortisei (Bz) Vedi recensione a pag. 92.

Maribor Vedi recensione a pag. 108.


SVIZZERA

Hotel Alpenheim
Ortisei (Bz) Vedi recensione a pag. 95.

Hotel Kas tel


Motovun Vedi recensione a pag. 103.

Kurhaus Cademario Hotel & Spa


Cademario Vedi recensione a pag. 111.

Hotel Schneeberg Resort & Spa


Racines (Bz) Vedi recensione a pag. 96.

VASCA IDROMASSAGGIO per due, lettini massaggianti nella splendida lounge panoramica e romantico letto ad acqua nella stube di cirmolo sono solo alcuni dei trattamenti di coppia proposti dalla spa dellhotel Excelsior.

[ 86 ]

BERGHOTEL JOCHGRIMM
Un dolce dilemma attende gli ospiti del Berghotel Jochgrimm, situato sul passo di Oclini a quasi 2000 metri di quota, dove tutto pace e serenit: scegliere tra i bagni di fieno, le saune e lidromassaggio riscaldato del centro wellness, oppure spaziare tra le delizie della buona tavola, concludendo il lauto pasto con una bella chiacchierata al bar. Semplici e graziose le camere in stile tirolese, affacciate sul paesaggio dolomitico. Passo Oclini 3 - 39040 Aldino (Bz) - tel. 0471 887232 - www.jochgrimm.it

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Jagdhof
Marlengo (Bz)
Il tempo prezioso: in particolare quello speso allhotel Jagdhof, dov di scena unospitalit unica, grazie a unirripetibile sintesi tra posizione panoramica, qualit del soggiorno e trattamenti offerti dal reparto wellness & spa. Tappe irrinunciabili di questo lussuoso viaggio sono la piscina e la vasca whirlpool in giardino, la piscina interna, il mondo delle saune e la gamma di massaggi e trattamenti. La soddisfazione gastronomica una certezza per tutti gli ospiti, mentre la vetta del comfort segnata dalla strepitosa private spa suite (via San Felice 18, tel. 0473 447177, www.jagdhof.it).

WELLNESS

LAMPIA PISCINA esterna dellhotel,

della dimensione di 15 metri per sette, circondata da un grande prato: da qui la vista spazia sulla conca di Merano.

WELLNESS

Belvita Leading Wellnesshotels Sdtirol


Alto Adige
Lassociazione Belvita Leading Wellnesshotels Sdtirol, che riunisce i 31 migliori wellness hotel dellAlto Adige, si recentemente arricchita di una nuova, prestigiosa acquisizione: il cinque stelle Belvita Hotel Alpina Dolomites della famiglia Bernardi (in foto). In esclusiva posizione panoramica sullAlpe di Siusi, la struttura, interamente edificata secondo criteri ecologici, offre unospitalit raffinata e una competenza di alto livello per soggiorni allinsegna della salute e del benessere globale (tel. 0473 499499 www.belvita.it).

WELLNESS

Adler Dolomiti Spa & Sport Resort


Ortisei (Bz)
Perch soggiornare allAdler Dolomiti Spa & Sport Resort? Tre motivi bastano ad avvalorare la scelta di questa lussuosa struttura a cinque stelle: la fantastica posizione panoramica nel centro di Ortisei, nella splendida val Gardena; gli infiniti momenti di relax offerti dal centro benessere pi grande e spettacolare delle Dolomiti; la rinomata e pluripremiata Adler Spa, dove godere di esclusivi rituali wellness dedicati alla bellezza e al benessere di corpo e mente (via Rezia 7, tel. 0471 775001, www.adler-dolomiti.com).

IL RESORT ospita un fantasmagorico mondo

benessere comprensivo di whirlpool, piscine panoramiche, lago salino sotterraneo e un vasto repertorio di saune e trattamenti.

WELLNESS

LA PISCINA dellhotel, rifornita da pure fonti di montagna, presenta una superficie di 600 metri quadri, suddivisi tra area interna e outdoor, con vista sulle Dolomiti.

Hotel Alpenheim
Ortisei (Bz)
Tradizione e modernit, eleganza e atmosfere familiari, tipico stile altoatesino e vocazione internazionale trovano in questo romantico hotel gardenese una sintesi sublime. Il discreto lusso delle affascinanti camere e suite e la sontuosa proposta gastronomica del ristorante si affiancano al benessere garantito della strepitosa area wellness, attrezzata con solarium, piscina interna ed esterna con idromassaggio, sauna, bagno di vapore, docce multigetto, vitarium, area beauty, zona massaggi e spa privata (via Grohmann 54, tel. 0471 796515, www.alpenheim.it).

Hotel Schneeberg Resort & Spa Racines (Bz)


La pi ampia e stellata tra le strutture a marchio Schneeberg in val Ridanna vanta anche una delle pi vaste oasi acquatiche con sauna dellintero Alto Adige: un paradiso di 6mila metri quadri dove sperimentare tuffi e trattamenti beauty. Questo gioiello per vacanze benessere formato famiglia include un lago naturale, splendide suite con idromassaggio, comodi appartamenti e genuine proposte gastronomiche. Non mancano un grande parco giochi, una cantina privata e un discopub (frazione Ridanna, localit Masseria 22, tel. 0472 656232, www.schneeberg.it).

WELLNESS

WELLNESS

Hotel Aqua Bad Cortina


San Vigilio di Marebbe (Bz)
Dai rubinetti dellhotel, armoniosamente inserito nel paesaggio dolomitico della valle di Marebbe, sgorga lacqua di una sorgente minerale che nasce a soli dieci minuti di passeggiata, regalando agli ospiti dellAqua Bad Cortina cure idropiniche, bagni sulfurei e un rilassante idromassaggio a cielo aperto. Lincanto della posizione trova conferma anche nella squisitezza del servizio e nellinsuperabile gastronomia, per un benessere globale che ha tutto il sapore di un ritorno a casa (strada Fanes 40, tel. 0474 501215, www.aquabadcortina.com).

LACQUA di sorgente

utilizzata dallhotel per i bagni e per la cura idropinica, che prevede di bere quotidianamente lacqua curativa, servita anche durante i pasti.

Il piacere unico della val di Fassa Comodit e convenienza in un piccolo, grande scrigno di relax in stile alpino

La posizione soleggiata e tranquilla, lofferta wellness e la genuina bont della cucina, fanno del Piccolo hotel la meta ideale per escursionisti, sciatori e amanti del bien vivre. Vicinissimi allhotel ci sono gli impianti del Belvedere Sellaronda e la pista della Marcialonga. Piccolo hotel
strda Dolomites 25 - 38032 Canazei (Tn) tel. 0462 601191 - piccolo.hotel@rolmail.net

www.piccolohotelcanazei.com

WELLNESS
BAGNO DI FIENO

allAlpenwellness hotel St. Veit, dove i trattamenti usano solo prodotti naturali.

Alpenwellness hotel St. Veit Sesto (Bz)


Basta entrare in questhotel per capire che il sogno di una vacanza che permetta di scordare stress e tensioni si pu davvero realizzare: al St. Veit tutto studiato per garantire il benessere di corpo e mente. Attivit a contatto con la natura, genuina cucina regionale e trattamenti wellness a base di prodotti locali della tradizione montana sono i capisaldi di una filosofia fondata sul concetto di Vitalpina, che si sostanzia anche in una speciale attenzione alla qualit del sonno, garantita dalla scelta tra diversi tipi di cuscini (via Europa 16, tel. 0474 710390, www.hotel-st-veit.com).

WELLNESS

Veneto Hotel Terme Roma


Abano Terme (Pd) Vesta, Morfeo e Nettuno, simboli di ospitalit e riposo e del potere rigenerante dellacqua, sono solo alcune delle divinit in attesa di accogliere il visitatore in questo moderno tempio del benessere, che rievoca lo splendore della Roma imperiale nella facciata neoclassica. Il rito del bagno purificatore rivive nelle tre piscine: una interna, dotata di percorso Kneipp e area idromassaggi, e due esterne, di cui una ricavata sul tetto dellhotel da cui possibile godere di una meravigliosa vista sui colli Euganei. Le tappe della remise en forme comprendono diversi passaggi: cure estetiche effettuate con prodotti Dermophisiologique; trattamenti benessere che uniscono il meglio delle scienze orientali e della tradizione ter-

male occidentale; sessioni active con laffiancamento di personal trainer e programmi termali affidati a uno staff altamente professionale. Nel prezzo compreso laccesso libero alla piscina panoramica e a quelle termali aperte tutti i giorni fino alle 23 , lutilizzo della palestra e lingresso al paradiso delle saune aperto fino alle 22 comprensivo di sauna finlandese, bagno turco ai vapori aromatici, bagno di vapore thalasso con acqua salina, cascata di ghiaccio, docce emozionali e area relax con lettini ergonomici. Quasi tutte le stanze sono provviste di balcone e, nel caso della suite, anche di un ampio terrazzo. La cucina porta in tavola i doni di Cerere e Bacco: i menu, rinnovati quotidianamente, si basano su piatti tipici italiani e specialit culinarie internazionali (via Mazzini 1, tel. 049 8669127, www.termeroma.it).

A SINISTRA, la raffinata facciata neoclassica dellhotel Terme Roma. A DESTRA, uno scorcio della piscina esterna dellhotel Terme Helvetia.

Hotel Terme Helvetia


Abano Terme (Pd) Un caldo camino dal sapore austroungarico, una hall con mostre pittoriche a rotazione e un reparto dedicato alle cure termali per ogni piano: ecco il benvenuto che lhotel Terme Helvetia riserva ai propri ospiti. Ambienti luminosi e dai colori delicati, camere accoglienti e la cortesia del personale creano unatmosfera distesa, intrisa di serenit e armonia. Il centro benessere della struttura dispone di due piscine intercomunicanti, una interna e una esterna immersa nel verde giardino, entrambe dotate di cascata cervicale e idromassaggio, panche a effervescenza, botti whirlpool e percorso Kneipp. Tra i trattamenti corpo, impreziositi dai sapori tipici del Parco naturale

dei colli Euganei, possibile optare anche per i massaggi Ayurveda, Shiatsu e Reiki, o per una delle numerose terapie riabilitative e antalgiche. Non manca nemmeno una sconfinata gamma di proposte per lestetica del viso, che si estende a comprendere una consulenza specialistica con microiniezioni di acido ialuronico. Lhotel Helvetia propone in esclusiva linnovativo metodo Emit, che prevede lutilizzo del salutare fango di Abano Terme potenziato dallazione di alcuni elementi che incentivano gli effetti benefici del trattamento. Tra i tavoli del ristorante la cucina tradizionale italiana sposa linnovazione, dando vita a risultati davvero eccellenti (via Marzia 49, tel. 049 8669811, www.termehelvetia.it).

[ 102 ]

n suggestivo palazzo del XVII secolo sulla cima del colle di Motovun custodisce questo piccolo hotel di charme dallatmosfera intima e rilassata. Il suo fiore allocchiello il centro benessere attrezzato con sauna, bagno turco, percorso Kneipp, sala relax con cromoterapia e cielo stellato, sala massaggi, piscina interna con idromassaggio, cascate artificiali e Vip spa room per due persone. Ampia la proposta di trattamenti viso e corpo a base di vino, olive, terra e tartufi. Il ristorante la carte offre un mix di cucina moderna, creativa e tradizionale istriana.
Trg Andrea Antico 7 - 52424 Motovun - tel. 00385 52 681607 - www.hotel-kastel-motovun.hr

Edizioni Avant Garde s.r.l.

SLOVENIA

Terme Dolenjske Toplice Dolenjske Toplice


Le Terme Dolenjske Toplice, parte del gruppo Terme Krka, sono immerse nel verde di un meraviglioso parco e sono il luogo ideale per una vacanza a tutto tondo. Il quattro stelle lusso wellness hotel Balnea, collegato allomonimo centro benessere, un vero e proprio ecohotel, la cui architettura in linea con i pi recenti dettami dellecocompatibilit, tanto nellutilizzo dei materiali quanto negli accorgimenti per il risparmio energetico. Con le piscine interne ed esterne di acqua termale, loasi delle saune nella quale provare il tradizionale bagno giapponese e una ricchissima offerta di trattamenti wellness, il Balnea il paradiso di chi ama prendersi cura di s. Fra i trattamenti pi richiesti spiccano il massaggio sonoro tibetano e il lussuoso massaggio doro. Nel centro attivo anche un ambulatorio di medicina estetica (Zdravilis ki trg 7, tel. 00386 7 3919400, booking.dolenjske@terme-krka.si).

WELLNESS

WELLNESS

Terme Snovik
Laze v Tuhinju
Situate a 440 metri di quota, nella fiabesca valle di Tuhinj, le terme Snovik offrono ben 500 metri quadri di piscine coperte e altrettanti allaperto. Lacqua termale utilizzata per i bagni ha un effetto benefico sulle ossa, sulla pelle e sullapparato digestivo ed particolarmente indicata per prevenire o curare malattie croniche degenerative della colonna vertebrale e del sistema motorio. Oltre alle piscine, sono a disposizione sauna finlandese, bagno turco, frigidarium, massaggi e trattamenti estetici (Snovik 7, tel. 00386 1 8344100, www.terme-snovik.si).

Hotel Habakuk
Maribor
Lussuosa perla inserita nello scenario naturale ai piedi del monte Pohorje, lhotel Habakuk propone dotazioni a cinque stelle, tra cui uno dei pi moderni centri dermatologici sloveni e un centro benessere con trattamenti di primordine. Equipaggiato con camere e appartamenti di recente rinnovati, include nel pernottamento laccesso alla spa del vicino hotel Bellevue e al casin. Grazie allacqua termale ricavata della propria sorgente, il centro medico-termale Fontana tra i migliori della Slovenia (Pohorska ulica 59, tel. 00386 2 3008100, www.termemb.si).

WELLNESS

Hotel Bellevue
Maribor
Nelle vicinanze delle piste da sci e della ferrovia a cremagliera di Maribor, lhotel si distingue per la ricca offerta wellness, comprensiva di cabina di lusso per due persone la Stanza Cipro e di un mondo acquatico che annovera ogni tipo di sauna. Irrinunciabile plus del soggiorno anche il colpo docchio sui verdi boschi del Pohorje, comune a tutte le stanze dellalbergo. Le ricette della tradizione locale, tradotte in una ricercata variante gourmet, attendono gli ospiti presso il ristorante Rosika (frazione Pohorje, Na Slemenu 35, tel. 00386 2 6075100, www.termemb.si/it).

HOTEL LIVADA PRESTIGE

*****

Mezza pensione a partire da

78

TERME 3000 - MORAVSKE TOPLICE

con 100 sorgenti acqua termale nera in autostrada no alle Terme 3000!
L hotel Livada Prestige e il primo e lunico hotel in Europa a 5 stelle che Vi ore un relax assoluto grazie allacqua termale nera che Vi e a disposizione nella Vostra camera. Nellhotel Livada Prestige potrete viziarvi nel pi moderno centro di benessere THAI, il mondo delle saune, tness e solarium. Potrete rilassarvi in ben sei piscine, quattro scoperte, e ben due coperte. Con loerta gastronomica nel ristorante, bar aperitivi e piano bar potrete sentire e degustare lunicit di Prekmurje.

Tel: 00 386 2 512 22 00; e-mail: info@terme3000.si; www.terme3000.si

WELLNESS
SVIZZERA

Kurhaus Cademario Hotel & Spa Cademario


A 12 chilometri da Lugano e a 850 metri di altitudine, il Kurhaus Cademario Hotel & Spa offre una vista spettacolare sul lago di Lugano e sulle montagne del Malcantone e ospita 82 eleganti camere e suite, oltre a una impareggiabile spa di 2.200 metri quadri. Dopo un piano pluriennale di ristrutturazione, riapre i battenti ad aprile 2013. Lofferta culinaria spazia dalle ricette regionali del ristorante La Cucina alle proposte sane e leggere del ristorante panoramico La Terrazza (via Cantonale, tel. 0041 91 6105111, www.kurhauscademario.com). n

LETTI a baldacchino, pezzi dantiquariato e bagni in marmo di Carrara arricchiscono le suite del boutique hotel Villa Tuttorotto, dimora depoca istriana (info a pag. 122).

CHARME DANTAN

PRIVILEGIO

DEPOCA
Chi non ha mai sognato di vivere, per un giorno almeno, come un re o una regina? Antichi castelli, palazzi e ville principesche permettono di coronare questo desiderio. Fino a quando dura la vacanza...

CHARME DANTAN

ITALIA

Hotel Villa Casalecchi


Castellina in Chianti (Si) Nellappressarsi a questa imponente residenza padronale, la sensazione quella di un viaggio nel passato. Una raffinata signorilit pervade le camere, con mobili antichi o in stile e nomi legati alla vicenda familiare. Non meno incantevoli risultano la sala da pranzo affrescata, regno della migliore cucina e del Chianti prodotto nella tenuta, la cappella privata e il parco con piscina. Presso le antiche scuderie sono stati ricavati tre appartamenti; foto a pag. 122 (localit Casalecchi, tel. 0577 740240, www.villacasalecchi.it).

Relais Vignale
Radda in Chianti (Si) Vedi recensione a pag. 118.

Liguria Villa Durazzo


Santa Margherita Ligure (Ge) Vedi recensione a pag. 116.

IL RELAIS Borgo di Celle si trova allinterno di un borgo medievale e, vista la presenza di una chiesa, ideale per celebrare matrimoni.

Trentino-Alto Adige Hotel Elephant


Bressanone (Bz) Vedi recensione a pag. 120.
tamente inserita nella tavolozza naturale umbra: da questa armonica e suggestiva fusione di alchimie che scaturisce il fascino inimitabile del Borgo di Celle, panoramica struttura abbellita da accoglienti ambienti in stile situata presso Citt di Castello. Preziosi sono anche il ristorante con antichi archi in pietra e il centro wellness con piscina riscaldata, sauna finlandese, idromassaggio e bagno turco, nonch zona relax per momenti di ozio (localit Celle 7, tel. 075 8510025, www.borgodicelle.it)

Piemonte Castello di Verduno


Verduno (Cn) Vedi recensione a pag. 117.

Umbria Borgo di Celle


Citt di Castello (Pg) Una chiesetta affrescata, un vecchio convento, viuzze intrise di storia e contrassegnate con la croce templare e il giglio di Francia. Ma anche una piscina allaperto perfet-

Toscana Hotel Borgo Casa Bianca


Asciano (Si) Vedi recensione a pag. 119.

12 CHARME DANTAN
ITALIA

Hotel Borgo Casa Bianca Asciano, pag. 119 Hotel Elephant Bressanone, pag. 120 Hotel Villa Casalecchi Castellina in Chianti, pag. 114 Borgo di Celle Citt di Castello, pag. 114 Resort San Pietro sopra le

Acque Massa Martana, pag. 121 Relais Vignale Radda in Chianti, pag. 118 Villa Durazzo Santa Margherita Ligure, pag. 116 Hotel Al Ponte Mocenigo Venezia, pag. 123 Locanda Antico Fiore

Venezia, pag. 122 Castello di Verduno Verduno, pag. 117


CROAZIA

Resort San Pietro sopra le Acque


Massa Martana (Pg) Vedi recensione a pag. 121.

Villa Tuttorotto Rovinj, pag. 122


SLOVENIA

Veneto Hotel Al Ponte Mocenigo


Venezia Vedi recensione a pag. 123.

Antiq Hotel Lubiana, pag. 122

[ 114 ]

Liguria Villa Durazzo


Santa Margherita Ligure (Ge) Maestosa ed elegante, situata al sommo di un dolce colle alberato che si affaccia sul golfo del Tigullio, la splendida Villa Durazzo accoglie i propri ospiti in una cornice di raffinata nobilt e charme dantan, con un tripudio di statue, affreschi, pavimenti in grani-

glia genovese, mobili depoca e lampadari in vetro di Murano che rievoca le fiabesche atmosfere di un sogno galante. Eretto nel 1678 come residenza estiva della famiglia Durazzo, lo storico complesso, che comprende la costruzione principale e le dpendance Villa San Giacomo e Villa Nido, si candida come prestigiosa cornice per congressi e seminari, cene di gala, mostre

SOPRA, il parco, inserito nel circuito dei Grandi Giardini Italiani, regala

un corredo di statue neoclassiche e una splendida vista sul golfo del Tigullio.
SOTTO, A SINISTRA, lingresso della villa un piazzale pavimentato

a rissu, con pietre bianche e nere che creano una decorazione fitomorfa. SOTTO, A DESTRA, il giardino offre la scenografia a eleganti riti civili.
mercato, esposizioni ed eventi privati esclusivi come matrimoni civili, battesimi e ricevimenti. Il grande atrio monumentale del pianterreno, la sala Vaymer, abbellita da tele del XVIII secolo, lampia terrazza genovese con pavimentazione in marmo e ardesia e il salone degli Stucchi al piano nobile sono la scenografia perfetta per ogni tipo di evento. Il complesso aperto al pubblico e la segreteria organizza visite guidate per gruppi e laboratori didattici per le scuole. Fra i tesori da non perdere c la quadreria di Villa Durazzo; la collezione include opere di scuola genovese del XVII e XVIII secolo, con tele di pittori come Domenico Piola, Giovanni Andrea De Ferrari, Gio Enrico Vaymer e molti altri. Allesterno il parco attende per rilassanti passeggiate nel verde, con la possibilit di concedersi una pausa nella graziosa coffee house (piazzale San Giacomo 3, tel. 0185 293135, www.villadurazzo.it).

[ 116 ]

CHARME DANTAN

PIEMONTE

Castello di Verduno
Verduno (Cn)
Dal famoso architetto Filippo Juvarra a re Carlo Alberto: nomi altisonanti risuonano nelle regali stanze del castello di Verduno, dimora cinquecentesca che ha assistito alla nascita dellodierno Barolo. Affreschi, pavimenti e arredi depoca creano una cornice di raffinata nobilt, per un soggiorno in Langa fra cucina di qualit e charme dantan: si dorme nellala settecentesca del castello, progettata da Juvarra, nella castalderia impreziosita da decori ottocenteschi o nella foresteria (via Umberto I 9, tel. 0172 470125, www.castellodiverduno.com).

CHARME DANTAN

Toscana Relais Vignale


Radda in Chianti (Si) Impossibile parlare del relais Vignale senza raccontare la storia del vino Chianti: proprio allinterno dellantica fattoria, oggi raffinato quattro stelle dalleleganza sobria e discreta, che nel 1924 fu varato latto costitutivo del Gallo Nero, il Consorzio di tutela e valorizzazione del Chianti Classico. Superfluo

spendere altre parole sulla qualit dei vini che tuttora si acquistano e degustano presso questa struttura, allo stesso tempo relais di charme e azienda agricola, a met strada tra Siena e Firenze e poco distante dal centro di Radda in Chianti. Una ristrutturazione accurata ha sapientemente conservato lo stile architettonico tipico dei casali senesi, convertendo la casa padronale settecentesca in un albergo dallatmosfera rurale, arricchi-

SOPRA, il relais Vignale un casale in pietra sapientemente restaurato. SOTTO, A SINISTRA, la terrazza del ristorante La Terrazza dei Glicini. SOTTO, A DESTRA, la garbata raffinatezza di una delle 42 camere.

ta da un tocco di classe. Le camere sono arredate con stampe antiche, mobili depoca e tappeti orientali e, nel caso delle suite con loggia o terrazza privata, si avvantaggiano anche di vasca idromassaggio. Gli ospiti possono usufruire anche di ampi salotti con camino, piscina riscaldata, giardino e di unenoteca

dove custodita una selezione di delizie enogastronomiche prodotte nella tenuta oltre a varie prelibatezze locali. Se il palato non fosse ancora del tutto appagato, a soddisfarlo ci pensa il ristorante La Terrazza dei Glicini dove, accomodati nella sala interna o nella terrazza panoramica, si gustano antiche ricette toscane e inediti accostamenti dal tocco contemporaneo. Stretto nellabbraccio delle incantevoli colline senesi, il relais si offre come comodo punto di partenza per raggiungere le principali citt darte della regione Firenze, Siena, San Gimignano, Volterra e Arezzo , per esplorare i borghi medievali e i castelli del Chianti nonch per piacevoli passeggiate e giri in bicicletta tra i colli (via Pianigiani 9, tel. 0577 738300, www.vignale.it).

[ 118 ]

Hotel Borgo Casa Bianca Asciano (Si)


A met tra le Crete Senesi e la val di Chiana, il Borgo Casa Bianca un pittoresco villaggio toscano riportato a nuovo splendore da un avveduto restauro, che dal complesso originario ha ricavato tre camere, sei suite di lusso e una ventina di appartamenti. Se la settecentesca villa padronale presenta affreschi originali del 700 e dell800, il residence declina la propria ospitalit in chiave squisitamente rustica. Ai piaceri del palato ci pensano il caratteristico ristorante Tinaia e lo snack bar a bordo piscina (localit Casa Bianca, tel. 0577 704362, www.casabianca.it).

Trentino-Alto Adige Hotel Elephant


Bressanone (Bz) Tra la fine del 1551 e linizio del 1552 la citt vescovile di Bressanone fu invasa da una folla mai vista prima, accorsa

per assistere a un evento tanto inconsueto quanto spettacolare per quei tempi: il passaggio di un elefante. Il pachiderma alloggi per 14 giorni in quellalbergo che da allora porta il suo nome: lhotel Elephant. Le documentazioni storiche dico-

SOPRA, il parco dellhotel una verde oasi di quiete nel cuore di Bressanone. SOTTO, A SINISTRA, la stube di cembro, una delle sale del ristorante. SOTTO, A DESTRA, unincantevole camera dalle delicate tinte pastello.

no che lanimale era un regalo del re di Portogallo Giovanni III a suo nipote Massimiliano arciduca dAustria e che stava

effettuando il lunghissimo viaggio che dallIndia lo avrebbe portato a Vienna. Ancora oggi lhotel Elephant regala ai suoi ospiti le stesse emozioni che tanti anni fa suscit quellinconsueto ospite: allindiscutibile fascino degli arredi depoca si sommano le grazie del parco circostante e i capolavori culinari del ristorante gourmet interno alla struttura, insignito del premio per il miglior servizio dellanno 2011 dalla celebre guida Gault&Millau. Della stessa sofisticata atmosfera godono anche le camere, suddivise nella tipologia comfort, de luxe e junior suite e arredate ognuna in modo diverso. Ben 450 anni di storia e una serie di riconoscimenti, tra cui il titolo di Albergo storico dellanno 2011 in Alto Adige, sono garanzia di unospitalit di gran classe (via Rio Bianco 4, tel. 0472 832750, www.hotelelephant.com).

[ 120 ]

CHARME DANTAN

UMBRIA

Resort San Pietro sopra le Acque


Massa Martana (Pg)
In questa residenza depoca, ricavata da un antico convento di Cappuccini circondato dai colli Martani, a pochi chilometri da Todi, suggestioni dantan e lussi moderni si fondono in perfetta armonia. Le stanze sono state ricavate dalle celle dei frati e preziosamente arredate con mobili antichi, il nuovissimo centro benessere con percorso Total relax regala momenti di pace e il ristorante si segnala per leccellente cucina tipica, abbinata a pregiati vini docg (vocabolo Capertame 533, tel. 075 889132, www.sanpietroresort.com).

CHARME DANTAN

Locanda Antico Fiore


Venezia Ospitato fra le mura di un elegante palazzo del Settecento, lhotel Locanda Antico Fiore coniuga la riservatezza di una corte appartata e la tradizione di unospitalit senza compromessi, dove buon gusto, professionalit e atmosfere veneziane si fondono in un mix dineguagliabile armonia. Le camere doppie, matrimoniali e familiari , arredate in fedele

stile veneziano, sono scrigni di intimit impreziositi da suggestive vedute sui pittoreschi scorci di Venezia (San Marco 3486, tel. 041 5227941, www.anticofiore.com).
CROAZIA

Villa Tuttorotto
Rovinj Una Madonna paffuta del Settecento accoglie gli ospiti con un gesto di pace e numerosi

altri pezzi dantiquariato adornano le stanze: statuine rare, quadri di pregio e suppellettili risalenti al XIX secolo. Affacciata sul porto di Rovinj, questa villa-museo cinquecentesca rappresenta la perfetta commistione tra stile e comodit, con camere e suite impreziosite da finiture artigianali e bagni in marmo di Carrara; foto a pag. 112 (dvor Massatto 4, tel. 00385 52 815181, www.villatuttorotto.com).

QUI SOPRA, unelegante camera della storica locanda Antico Fiore. IN BASSO, veduta dellhotel Villa Casalecchi (info a pag. 114).

SLOVENIA

Antiq Hotel
Lubiana Posto nel centro storico della capitale slovena, lAntiq Hotel perfetto per un weekend di vero lusso. Dispone di 16 camere, comode e spaziose, alcune delle quali provviste di terrazzo, altre dotate di accesso indipendente al grazioso giardino esterno. La scelta pu ricadere sulla budget economy oppure sulle due standard business. Se si desidera ancora pi raffinatezza sono a disposizione le stanze superior, bilocali con zona notte e soggiorno, le deluxe standard, ideali per una vacanza romantica, e infine i due appartamenti family, uno disposto su due piani, laltro situato nel grazioso attico (Gornji trg 3, tel. 00386 1 4213560, www.antiqhotel.si).

[ 122 ]

VENETO

Hotel Al Ponte Mocenigo Venezia


Un ponticello in marmo, dove il futuro doge Alvise Mocenigo incontrava le sue dame, conduce allingresso di questo autentico scrigno di suggestioni della Venezia settecentesca. Tutte impreziosite da soffitti con travi a vista e pavimenti alla veneziana, le camere, in parte con vista sul rio di San Stae, vantano lampadari in vetro di Murano e stoffe pregiate. Per i momenti di relax sono a disposizione una suggestiva corte interna, in cui gustare la colazione, laperitivo, oppure un bicchiere di vino dopo cena (Santa Croce 2063, tel. 041 5244797, www.alpontemocenigo.com). n

FUGA ROMANTICA

COCCOLE

DI COPPIA
Condividere le vacanze con la persona amata scrivere a quattro mani una pagina indelebile nel libro del cuore: ecco le migliori destinazioni per incorniciare una magica favola per due

LA SPLENDIDA LODGE JUNIOR

suite del Portillo Deluxe - Chalet & Lodge garantisce il massimo del comfort in ambienti molto ampi.

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Genziana
Castelrotto (Bz)
Una nuova giovinezza, grazie alla ricca proposta wellness, insieme a un lusso mai stucchevole, capace di coniugare il tradizionale charme alpino al gusto per linnovazione: tra le pi suggestive declinazioni di questo connubio tra soluzioni architettoniche ricercate e materiali di pregio ci sono le camere e la sala ristorante, regno dellabile chef Werner Khun. Il fiabesco soggiorno pu contare anche su tuffi in piscina, coccole beauty e una sala riposo vetrata con vista sul giardino e cima Santner (frazione Siusi, piazza Wolkenstein 2, tel. 0471 705050, www.enzianhotel.com).

FUGA ROMANTICA

FUGA ROMANTICA

ITALIA

Campania Hotel Parsifal


Ravello (Sa) Vedi recensione qui accanto.

Liguria Hotel Al Convento


Vezzano Ligure (Sp) Vedi recensione a pag. 130.

Trentino-Alto Adige Albergo Colle


Bolzano Bolzano sfuma lenta alle spalle, facendosi sempre pi piccola a ogni metro daltitudine che la pi antica funivia del mondo si conquista. Tre minuti di camminata fra i silenzi di una idillio incontaminato conducono, come dincanto, a un signorile palazzo in Jugendstil alpino: lalbergo Colle. Questa fiabesca struttura, che troneggia su uno stuolo di prati e boschi verdeggianti, che dinverno si trasformano in candidi declivi, gode di una posizione panoramica invidiabile, unitamente al fascino di una dimensione di assoluto raccoglimento, di pace infinita e di rassicuranti silenzi. Lalbergo dispone di 16 stanze, suddivise in quattro tipologie, tutte con splendidi bagni in marmo e ambienti curati nei minimi dettagli; alcune ca-

mere vantano preziosi mobili antichi, mentre balconi e logge regalano viste mozzafiato. Per il relax sono a disposizione diverse terrazze in larice attrezzate con sedie a sdraio, mentre lampia piscina riscaldata con idromassaggio abbraccia idealmente il panorama (via Colle 11, tel. 0471 329978, www.albergocolle.com).

Hotel Matillhof
Laces (Bz) Vedi recensione a pag. 131.

LA SPETTACOLARE PISCINA

Hotel Pienzenau
Merano (Bz) Vedi recensione a pag. 132.

infinity a sfioro, con idromassaggio e acqua riscaldata anche dinverno, pare tuffarsi nel verde della conca bolzanina, regalando agli ospiti dellalbergo Colle magnifici scorci.

Hotel Westend
Merano (Bz) Vedi recensione a pag. 133.

Sporthotel Monte Pana


Santa Cristina Valgardena (Bz) Vedi recensione a pag. 134.

Hotel Genziana
Castelrotto (Bz) Vedi recensione a pag. 126.

Hotel Taljrgele
Racines (Bz) Vedi recensione a pag. 135.

Hotel Wolkenstein
Selva di Val Gardena (Bz) Vedi recensione a pag. 136.

13 FUGA ROMANTICA
ITALIA

Sporthotel Gran Baita


Selva di Val Gardena (Bz) Vedi recensione a pag. 137.
SVIZZERA

Albergo Colle Bolzano, pag. 128 Hotel Genziana Castelrotto, pag. 126 Hotel Matillhof Laces, pag. 131 Hotel Pienzenau Merano, pag. 132 Hotel Westend Merano, pag. 133

Hotel Taljrgele Racines, pag. 135 Hotel Parsifal Ravello, pag. 129 Sporthotel Monte Pana Santa Cristina Valgardena, pag. 134 Hotel Wolkenstein Selva di Val Gardena, pag. 136 Sporthotel Gran Baita

Selva di Val Gardena, pag. 137 Hotel Al Convento Vezzano Ligure, pag. 130
SVIZZERA

Romantik hotel Chesa Salis


Bever Vedi recensione a pag. 139.

Romantik hotel Chesa Salis Bever, pag. 139 Hotel Eden St. Moritz, pag. 138

Hotel Eden
St. Moritz Vedi recensione a pag. 138.

[ 128 ]

CAMPANIA

Hotel Parsifal
Ravello (Sa)
Antico convento del 1288 eretto dagli Eremitani scalzi di santAgostino, il Parsifal vede mutare la propria destinazione in albergo nel 1948. Impreziosito da un magnifico chiostro centrale e da una sequenza di terrazze e giardini affacciati sulla Costiera Amalfitana, offre camere standard, superior e deluxe con vista sul mare e sulla valle del Dragone, panorama condiviso anche dal ristorante Raffaele e dal bar Il Chiostro, dove cucina classica, mediterranea e regionale rivelano piacevoli sfumature creative che seducono al primo assaggio.

Hotel Al Convento
Lhotel sorge nel cuore di Vezzano Ligure e dispone di 18 camere finemente restaurate con ogni tipo di comfort. Soggiornare tra le sue mura consente di tornare indietro nel tempo, riscoprendo le sensazioni del passato e un calore umano antico, quello dellepoca dei mercanti e dei pellegrini che qui sostavano nel percorrere lantica Via Francigena. La sottostante Locanda del Viandante delizia il palato con ricette di mare e di terra e piatti tipicamente liguri. Piazza Regina Margherita 1 - 19020 Vezzano Ligure (Sp) - tel. 0187 994444 - www.hotelalconvento.com

FUGA ROMANTICA

Trentino-Alto Adige Hotel Matillhof


Laces (Bz) Attivit, gusto, rigenerazione e romanticismo: sono questi gli ingredienti di una vacanza allhotel Matillhof, quattro stelle superior di grande eleganza incastonato fra gli scenari ammalianti della val Venosta. Ideale per famiglie e per chi desidera un servizio

personalizzato di alta qualit, questo albergo offre svariate opportunit per rilassarsi e godersi un soggiorno da sogno: sia che si ami la buona cucina, sia che si preferisca prendersi cura del proprio corpo. Per i buongustai c un servizio di pensione a tre quarti che spazia dalla cucina tipica ladina a quella mediterranea, esaltando al meglio i genuini prodotti locali.

Gli amanti del benessere trovano un centro wellness con otto saune, una piscina coperta e una scoperta, unarea fitness e la meravigliosa spa Monna Lisa, che propone trattamenti cosmetici e massaggi rigeneranti. Eleganza e autentico stile tirolese si fondono nello charme raffinato delle camere e delle suite, ambienti ampi e luminosi che prolungano quella sensazione

SOPRA, il Castelletto un antico

maso tutelato dalle Belle Arti.


SOTTO, sdrai, lettini e accappatoi

sono gratis per gli ospiti dellhotel.


di benessere che al Matillhof di casa. Un suggestivo maso risalente al XIII secolo offre alle coppie una romantica cornice per i propri sogni: letti a baldacchino, cene a lume di candela, bagni in marmo con vasca doppia e trattamenti di coppia fanno del Castelletto il teatro di una fiaba per due che rimane per sempre fra i ricordi pi belli. Ma il Matillhof ha un occhio di riguardo anche per i pi piccoli, che possono divertirsi nella sala giochi o nel parco attrezzato con scivolo, altalena e struttura rampicante. Infinite possibilit per escursioni, sci e attivit allaria aperta, attrazioni naturalistiche, musei e suggestive localit da visitare completano lofferta di una vacanza in val Venosta per tutta la famiglia (via Pegger 6a, tel. 0473 623444, www.hotelmatillhof.com).

[ 131 ]

Hotel Pienzenau
Fascino, charme e romanticismo: gli attribuiti caratteristici della rosa sono gli stessi dellhotel Pienzenau, elegante quattro stelle superior di Merano, che proprio al fiore per eccellenza ispira il suo stile, dalle decorazioni al menu. La seduzione raggiunge il top nel panoramico attico-giardino delle rose, abbracciando lelemento acquatico nel centro benessere e relax con piscina, e passando anche per la gola, grazie alle delizie di una cucina ricercata e creativa. Via Pienzenau 1 - 39012 Merano (Bz) - tel. 0473 234030 - www.hotelpienzenau.com

FUGA ROMANTICA

Hotel Westend
Merano (Bz)
Il colpo docchio riservato agli ospiti di questa villa depoca in Jugendstil, dove latmosfera di un soggiorno chic pu contare anche su raffinate suppellettili e tappezzerie stile Liberty, equivale alla rappresentazione della tranquillit assoluta: vi contribuiscono i monti meranesi e il vicino fiume Passirio, ma anche gli scorci del centro storico di Merano, situato a pochi passi. Ad accompagnare i piatti della tradizione di montagna sono vini eccellenti come il Traminer e il Sylvaner. Interessanti anche i pacchetti vacanza (via Speckbacher 9, tel. 0473 447654, www.westend.it).

FUGA ROMANTICA

Sporthotel Monte Pana


Santa Cristina Valgardena (Bz) Siamo a Santa Cristina e lo scenario inconfondibile: sul cielo terso della val Gardena si stagliano le cime pi famose delle Dolomiti. qui che, incorniciato da panorami mozzafiato, ha trovato posto lo Sporthotel Monte Pana, esclusiva struttura alberghiera a quattro stelle capace di essere, al tempo stesso, estremamente raffinata e deliziosamente accogliente. Si tratta

di un luogo versatile ed elegante, perfetto per la settimana bianca di famiglie e gruppi di amici, ma anche per la romantica fuga di due innamorati. Lhotel dispone di fiabesche camere e suite, di un curato ristorante tirolese gestito dalla fenomenale chef Ivana, che ogni giorno si prodiga per proporre menu genuini e prelibati e di una nuovissima piscina con centro benessere, affacciata sui magici scenari silenti del Sassolungo. Il residence, invece, che na-

sce dallidea di offrire unalternativa a chi desidera vivere la vacanza in tutta libert, offre piacevoli bilocali e trilocali ben arredati, a pochi passi dagli impianti sciistici di risalita e nei pressi di un parco giochi, di campi da tennis e minigolf. Naturalmente anche gli ospiti del residence possono scegliere di accedere alla Wellness Spa Valgardena Beauty Center dellhotel attrezzata con piscina, solarium, sauna, hammam e centro fitness , capace di regala-

SOPRA, in val Gardena si pratica il

paraski, nuovo sport invernale.


SOTTO, A SINISTRA, giochi sulla

neve tra piccoli ospiti dellhotel. SOTTO, A DESTRA, lelegante ristorante dellhotel Monte Pana.
re momenti di dolcissimo relax. Avvolti dalla magia della natura circostante, sedotti e coccolati da meravigliosi trattamenti e massaggi, anche i pi stanchi possono qui recuperare lenergia perduta durante una giornata trascorsa allinsegna di sport e attivit allaperto o alla scoperta della storia e delle tradizioni di questo territorio meraviglioso. Per accontentare i bambini dai quattro ai 12 anni lhotel ha pensato a un servizio di mini club, con giochi di gruppo, laboratori creativi, percorsi avventura e attivit sportive (Strada Pana 45, tel. 0471 793600, www.montepana.it).

[ 134 ]

Hotel Taljrgele
Ubicato in posizione panoramica tra le montagne della val Ridanna, il Taljrgele un wellness hotel a conduzione familiare con unoasi benessere di mille metri quadri. Dispone di camere e suite dalla lussuosa dotazione e assicura la soddisfazione del palato attraverso un tripudio di specialit altoatesine e i barbecue organizzati, ogni settimana, presso la malga Zunderspitz, sita a 2000 metri di altezza. A disposizione degli ospiti anche i cavalli della scuderia privata. Via Obere Gasse 14 - frazione Ridanna - 39040 Racines (Bz) - tel. 0472 656225 - www.taljoergele.it

Hotel Wolkenstein
Selva di Val Gardena (Bz)
Testimone di due guerre e crocevia di nobili e filosofi, questo pregevole albergo annovera fra i suoi visitatori anche Sigmund Freud. Lhotel promette soggiorni di classe a prezzi contenuti, con camere di qualit ineccepibile e raffinate suite, in affiancamento a unofferta benessere davanguardia che comprende il nuovo lifting senza aghi Meso beauty lift. A tavola chef esperti accontentano anche i palati pi esigenti, mentre per chi non vuole rinunciare al divertimento c la discoteca Heustadl (via Plan da Tieja 14, tel. 0471 772200, www.wolkenstein.it).

FUGA ROMANTICA

Sporthotel Gran Baita


Selva di Val Gardena (Bz)
Questa sontuosa residenza gardenese, dove il tradizionale stile altoatesino si sposa con una sobria eleganza, offre camere ampie e luminose, impreziosite da balconi panoramici, e un ristorante che serve le migliori specialit italiane e internazionali. Molto attrezzata la spa, con otto cabine per trattamenti estetici e massaggi, un bagno turco, una piscina coperta, una panoramica allaperto e una cabina infrarossi, cui si aggiunge la possibilit di riservare una spa suite per romantici momenti di coppia (strada Nives 11, tel. 0471 795210, www.hotelgranbaita.com).

FUGA ROMANTICA

SVIZZERA

Hotel Eden
St. Moritz Secondo hotel pi antico di St. Moritz, aperto nel 1865, lEden un elegante tre stelle gestito con cura dalla famiglia Jehle-Degiacomi. Lintima e raccolta atmosfera che nelle ore serali e pomeridiane aleggia presso la sala da t, utilizzabile anche come

libreria e accessibile la sera anche agli ospiti esterni, contribuisce in modo significativo alla particolarit di questa graziosa struttura di St. Moritz: qui, tutti i pomeriggi, i padroni di casa offrono ai loro ospiti una rilassante tazza di t, da sorseggiare in piena spensieratezza magari accompagnata da qualche delizioso dolcetto. Il fascino senza tempo di questa

raffinata residenza engadinese si deve anche alla splendida hall con copertura in vetro, ambiente che fa a gara di bellezza con il luminoso salone con caminetto. La vita mondana del centro cittadino, con i suoi rinomati ristoranti e i negozi alla moda, attende a pochi passi dallalbergo, mentre i monti e il lago fanno capolino dalle finestre delle stanze e sullampia

QUI SOPRA, lampio terrazzo accoglie anche gli scacchi giganti. IN BASSO A SINISTRA, ampi spazi sono di casa allhotel Eden. IN BASSO A DESTRA, sigari e camino danno un tocco di classe.

terrazza esterna. Le 34 camere, ognuna arredata con uno stile unico, originale e diverso dalle altre, sono veri e propri nidi di riservatezza, dove charme, storicit e cura del dettaglio sono i fattori determinanti di un senso del lusso discreto e di buon gusto. Gli amanti degli sport invernali trovano ambienti per depositare gli sci, mentre destate le suggestioni della natura engadinese sono la cornice di dolci passeggiate (via Veglia 12, tel. 0041 81 8308100, www.edenstmoritz.ch).

[ 138 ]

Romantik hotel Chesa Salis Bever


Ubicato nel caratteristico borgo di Bever, uno dei meglio conservati dellEngadina, la Chesa Salis unantica casa contadina trasformata in villa aristocratica nel 1883. Ogni ambiente sorprende per la bellezza da fiaba: dalle decorazioni a sgraffito ai ferri battuti, dai motivi floreali a olio al caldo legno delle camere, romantici nidi di intimit dove il tempo pare essersi fermato. Creativit e tradizione si fondono nei manicaretti dello chef Ueli Marty, abile nellesaltare la freschezza dei prodotti locali (tel. 0041 81 8511616, www.chesa-salis.ch). n

LA CITT IN TASCA

A PORTATA

DI MANO
Chiese e monumenti da ammirare dal terrazzo, palazzi, musei e locali raggiungibili in un attimo, centri storici che lambiscono il portone dingresso: ecco i vantaggi di un hotel nel cuore della citt

IL SALOTTO Medici dellhotel Carrobbio si distingue per il design classico delle poltroncine Moroso in pelle rossa (info a pag. 142).

LA CITT IN TASCA

ITALIA

Emilia Romagna Al Cappello Rosso


Bologna Vedi recensione a pag. 144.

Best Western Hotel Farnese


Parma Vedi recensione qui accanto.

Lazio Hotel Rimini Roma


Roma Vedi recensione a pag. 145.

Lombardia Hotel Carrobbio


Milano Latmosfera accogliente di una seconda casa, nel cuore della Milano medioevale: affacciato su via Medici, in un angolo silenzioso e appartato, lhotel Carrobbio evoca il calore e la raffinatezza di una dimora anni 30, e allinterno delle sue 56 camere di cui quattro con ampi terrazzi e due con corte interna regna sovrana una cura del particolare che va oltre il mero lusso sfrontato, unavvolgente tendenza a riscoprire il passato nel comfort del presente. Bar, giardino dinverno, sala riunioni e colazioni confermano leleganza della struttura; foto a pag. 140 (via Medici 3, tel. 02 89010740, www. hotelcarrobbiomilano.com).

Hotel Regina
Milano Vedi recensione a pag. 146.

Veneto Salmaso Venice Hotels


Venezia Vedi recensione a pag. 150.
SLOVENIA

QUADRI della collezione familiare adornano gli spazi di Vila Minka.

Toscana Hotel Monna Lisa


Firenze Vedi recensione a pag. 147.

Aparthotel Vila Minka Albergo Minerva


Siena Vedi recensione a pag. 148. Lubiana I privilegi di una sistemazione alberghiera uniti ai vantaggi di un appartamento indipendente e la grande professionalit del caloroso personale: ecco alcuni dei motivi per scegliere Vila

Piccolo hotel Etruria


Siena Vedi recensione a pag. 149.

11 CITT IN TASCA
ITALIA

Al Cappello Rosso Bologna, pag. 144 Hotel Monna Lisa Firenze, pag. 147 Hotel Carrobbio Milano, pag. 142 Hotel Regina Milano, pag. 146

Best Western Hotel Farnese Parma, pag. 143 Hotel Rimini Roma Roma, pag. 145 Albergo Minerva Siena, pag. 148 Piccolo hotel Etruria Siena, pag. 149 Salmaso Venice Hotels

Venezia, pag. 150


SLOVENIA

Minka, tranquillo residence a gestione familiare di Lubiana. Gli appartamenti, arredati in stile e dotati di cucina e zona pranzo, ospitano da due a quattro persone, con la possibilit di aggiungere un letto supplementare. Nel luminoso atrio gli ospiti hanno lopportunit di riunirsi per una tazza di caff o un buon bicchiere di vino, mentre per incontri di lavoro e piccoli seminari a disposizione una sala riunioni ben attrezzata. Presso il wellness studio Vila Minka si praticano la terapia allossigeno, il bagno plantare e la magnetoterapia (Kogovs ka ulica 10, tel. 00386 1 5830080, cell. 00386 31 665431, www.vilaminka.si).
SVIZZERA

Aparthotel Vila Minka Lubiana, pag. 142


SVIZZERA

Hotel Internazionale
Bellinzona Vedi recensione a pag. 153.

Hotel Internazionale Bellinzona, pag. 153

[ 142 ]

EMILIA ROMAGNA

Best Western Hotel Farnese Parma


Questo moderno quattro stelle, in posizione strategica nel cuore di Parma, lunico hotel del centro con piscina esterna, scenario che ospita raffinati buffet e aperitivi. Infiniti i servizi offerti: dai letti queen e king size alle family room fino alle camere business che si trasformano in funzionale ufficio , dalle due sale congressi alla palestra, passando per il noleggio gratuito di biciclette, lorganizzazione di visite guidate e il Linos Coffee Corner, senza tralasciare unofferta culinaria di alta qualit (via Reggio 51a, tel. 0521 994247, www.farnesehotel.it).

AL CAPPELLO ROSSO
Unottima cucina, comfort di alto livello, un servizio che abbina cordialit e professionalit e oltre 600 anni di tradizione in termini di accoglienza fanno del Cappello Rosso unautentica certezza per chi cerca ospitalit nel cuore di Bologna. Le camere soddisfano qualsiasi esigenza: a disposizione ci sono business room, pet room, stanze per famiglie, smoking room, junior suite e stanze decorate da artisti e scenografi di fama internazionale. Via de Fusari 9 - 40123 Bologna - tel. 051 261891 - www.alcappellorosso.it

LA CITT IN TASCA

Lazio Hotel Rimini Roma


Roma Grazie alla sua felice posizione, comoda per raggiungere uffici e sedi istituzionali e nelle vicinanze dei principali musei e monumenti romani, lhotel Rimini Roma perfetto sia per businessman sia per turisti che vogliono immergersi nel fascino della Capitale. Confortevole budget hotel che coniuga convenienza ed eleganza, questo accogliente tre stelle ospitato in un raffinato palazzo ottocentesco che fu residenza estiva dei principi Cesarini Sforza, propriet della famiglia Alessi dal 1920, data nella quale stato trasformato in pensione. Anno dopo anno, la struttura stata migliorata e i servizi sono stati ampliati per offrire sempre maggior comfort a chi sceglie il Rimini Roma per il proprio soggiorno romano. Lhotel dispone di quattro tipologie di camera, tutte completamente insonorizzate e acco-

munate da un raffinato e discreto charme, cui si aggiunge una prestigiosa suite con salottino, cucina e terrazzo panoramico: soluzione ideale per un romantico weekend in coppia o per una luna di miele nella Citt Eterna. La mattina comincia con un ricco buffet a base di dolci fatti in casa, tanta frutta fresca, pane e croissant appena sfornati e uneccellente selezione di affettati dop italiani: il tutto da gustare in una splendida sala in puro stile Old England, impreziosita da riproduzioni di celebri quadri dautore e da un tripudio di coloratissimi e profumati fiori. La sera, per un aperitivo o per un cocktail, o semplicemente per uno spuntino veloce, si pu approfittare di uno snack bar ben

fornito. Chi, invece, desidera un po di tranquillit e di relax dopo unintensa giornata di shopping o di visite ai tesori della citt, trova unatmosfera rasserenante nella sala lettura, dove un soffitto con travi a vista del XIX secolo contribuisce a creare il

giusto clima di intimit. Una volta ricaricate le pile, programmare una nuova giornata di attivit la cosa pi facile che esista: lo staff dellhotel Rimini Roma sempre a disposizione dei propri ospiti per fornire preziose informazioni turistiche e suggerire gli itinerari pi suggestivi per scoprire le bellezze di Roma, ma anche per consigliare trattorie e ristoranti tipici, per organizzare tour fuori citt e per acquistare i biglietti per spettacoli, mostre oppure eventi sportivi come il Sei Nazioni di rugby (via Marghera 17, tel. 06 4461991, www. hotelrimini.com).
SOPRA, la suite, ideale

per coppie, dispone di un romantico terrazzo. A FIANCO, il servizio di reception dellhotel attivo 24 ore su 24.

[ 145 ]

LA CITT IN TASCA

Lombardia Hotel Regina


Milano Lhotel Regina coniuga le atmosfere rilassanti di un fascinoso relais con leccellenza e la qualit di un albergo di lusso. La cura dei dettagli, la cordialit e la professionalit dello staff, il grande comfort delle camere e lampia gamma di servizi di prima classe fanno di questo hotel la meta ideale tanto per soggiorni di svago quanto per viaggi di lavoro. La posizione, poi, letteralmente strategica: a soli dieci minuti di passeggiata ci sono piazza del Duomo, il teatro alla Scala e i Navigli anima della movida milanese , mentre nelle vicinanze si trovano il complesso di Santa Maria delle Grazie, che custodisce il Cenacolo di Leonardo da Vinci eletto Patrimonio mondiale dellumanit dallUnesco , la Pinacoteca Ambrosiana, la basilica di SantAmbrogio e il Castello Sforzesco, che si possono comodamente raggiungere anche con le biciclette messe a disposizione degli ospiti. Fra le particolarit dellhotel Regina c un grazioso giardino interno dove dimenticare la frenesia cittadina e concedersi momenti di puro relax, magari approfittando del bar attivo dalle 10 alle 23.30. Questo raffinato quattro stelle dispone di 43 stanze da letto: eleganti e silenziose, rifinite con pavimenti in parquet, offrono tele-

visore satellitare, Sky tv, frigobar, aria condizionata e cassetta di sicurezza, con in pi la possibilit di usufruire su richiesta di cuscini speciali, del servizio sveglia e del servizio

in camera. Per incontri e riunioni di lavoro c una meeting room in grado di accogliere 35 persone e attrezzata con le pi moderne tecnologie audiovisive. La reception, attiva 24 ore

su 24, consente di ricevere informazioni turistiche sul capoluogo lombardo e sugli eventi e i monumenti da non perdere. Struttura ecofriendly, lhotel Regina fa parte della catena EcoWorldHotels e offre un servizio di wi fi gratuito (via Correnti 13, tel. 02 58106913, www.hotelregina.it).
SOPRA, il marmo impreziosisce

lampia e accogliente hall dellhotel.


A SINISTRA, nella sala colazioni

viene allestito il buffet mattutino.


A FIANCO, le stanze sono curate

nei dettagli e ben insonorizzate.

[ 146 ]

TOSCANA

Hotel Monna Lisa


Firenze
In un elegante palazzo rinascimentale nel cuore di Firenze, lhotel Monna Lisa accoglie da 50 anni i propri ospiti nella ricchezza di salotti arredati con mobili antichi, pregiate tele e statue preziose. Si soggiorna tra pavimenti in cotto fiorentino e scale di pietra serena, in una suggestiva atmosfera di grazia e tranquillit, allietata dallincantevole giardino. Espressione di un turismo di qualit, questo hotel il luogo dove il fascino del passato incontra la comodit dei comfort pi moderni (Borgo Pinti 27, tel. 055 2479751, www.monnalisa.it).

Toscana Albergo Minerva


Siena Dichiarato dallUnesco Patrimonio dellumanit, il centro storico di Siena uno straordinario esempio di nucleo urbano medievale, che ha conservato intatto il suo impianto originale e ha mantenuto nel tempo unestrema coerenza con il paesaggio culturale cir-

costante. qui, nel cuore pulsante della citt del Palio, che si trova lalbergo Minerva, pulitissimo tre stelle dal curato stile moderno. Grazie alla sua posizione strategica, a dieci minuti da piazza del Campo e a 600 metri dalla stazione ferroviaria, lhotel domina tutto il centro storico e baster uscire dalla propria stanza per cominciare la visita: da qui musei, monumenti e chiese

sono tutti raggiungibili in pochi passi. Le camere regalano scorci impareggiabili sulle vie cittadine e sugli affascinanti palazzi senesi. Suddivise tra standard e superior, le 56 stanze sono dotate di aria condizionata, tv satellitare, connessione internet e wi fi. Per la colazione il bar dellhotel predispone un abbondante buffet, sia allitaliana che continentale: accanto a caff, latte

SOPRA, scorcio sul centro storico

di Siena ammirato dallalbergo.


SOTTO, una luminosa camera

con ampia terrazza panoramica.


e t accompagnati a pi classici ingredienti della pasticceria italiana, viene proposta unottima selezione di formaggi e salumi della tradizione toscana. A disposizione anche una sala lettura utilizzabile per riunioni e conferenze fino a 40 persone, grazie alla dotazione di un televisore satellitare da 55 pollici, unattrezzatura per videoconferenze con telecamera mobile, videoproiettore, lavagna luminosa e collegamento alla rete wi fi. Pacchetti speciali e particolari sconti si susseguono durante tutto larco dellanno, specie in occasione di ricorrenze ed eventi particolari come mostre darte, festival e importanti partite di calcio. Accanto allalbergo, infine, vi un comodo garage custodito a pagamento (via Garibaldi 72, tel. 0577 284474, www.albergominerva.it, info@albergominerva.it).

[ 148 ]

LA CITT IN TASCA
IL PICCOLO

hotel Etruria fa capolino tra le vie del centro storico di Siena: piazza del Campo dista solo 50 metri.

Piccolo hotel Etruria


Siena
La contrada di appartenenza quella della Civetta: per vivere le emozioni del Palio la location a dir poco azzeccata, visti i 50 metri che separano il Piccolo hotel Etruria da piazza del Campo. Considerata la posizione nel cuore storico di Siena, le tariffe sono decisamente ragionevoli; pulite e spaziose le camere, arredate in stile toscano e dotate di aria condizionata. Con laggiunta di un piccolo supplemento possibile richiedere la prima colazione, servita in unapposita saletta al piano terra (via delle Donzelle 3, tel. 0577 288088, www.hoteletruria.com).

LA CITT IN TASCA

Veneto Salmaso Venice Hotels


Venezia In vacanza ognuno ha le proprie esigenze: alcuni preferiscono soggiornare comodamente in hotel, altri desiderano vivere le ferie in piena libert, alloggiando in camere e appartamenti indipendenti. La famiglia Salmaso ha pensato a tutte le necessit, proponendo una rosa di offerte che non esclude alcuna alternativa (www.salmasohotels.com, http://tiny.cc/Salmaso). Chi desidera rivivere i fasti della Serenissima pu soggiornare presso la Pensione Accademia (tel. 041 5210188, www.pensioneaccademia.it), ospitata in una villa secentesca adiacente al Canal Grande. Situata in un angolo pacifico del centro storico, pur a due passi dalle Gallerie dellAccademia, impreziosita da due incantevoli giardini. Le camere sono arredate in stile veneziano e nella bella stagione il ricco buffet della colazione viene servito nel giardino con vista sul canale. Atmosfere settecentesche avvolgono invece il Best Western Hotel Ala (tel. 041 5208333, www.hotelala.it), ricavato da una dimora signorile del XVIII secolo: ledificio totalmente rinnovato ma ancora permeato dellinconfondibile charme veneziano dantan. Le 85 camere, alcune dotate di vasca idromassaggio, si presentano come spazi eleganti, arricchiti da dettagli in stile moderno e barocco.
DALLALTO IN BASSO,

la nuovissima Locanda de la Spada si affaccia sul Canal Grande; la tranquilla Pensione Accademia con il suo delizioso giardino fiorito; il fresco plateatico del ristorante Da Raffaele; unelegante camera del Best Western Hotel Ala.

Ottimale la posizione, poco lontano dal ponte dellAccademia, e incomparabile la professionalit dello staff. Per sorseggiare un cocktail, un vino al bicchiere o una fumante tazza di t accompagnata da un biscotto di alta qualit, si pu approfittare dellamerican bar Tarnowskas, sito allinterno dellalbergo. Se invece si desidera una soluzione pi economica e al contempo raffinata la residenza Ae Ostreghe (tel. 041 2960715) offre quattro stanze lussuosamente rifinite in stile veneziano. Accanto alla struttura sorge il celebre ristorante Da Raffaele (tel. 041 5232317, www.ristorantedaraffaele.com), un tempo semplice bcaro e oggi rinomato locale frequentato da artisti, scrittori e cantanti di fama internazionale che giungono fin qui per gustare il meglio della cucina veneziana di carne e pesce. Sempre in via XXII Marzo si trovano quattro comodi appartamenti (tel. 041 2960715, apartments@salmasohotels.com) ricavati da un grazioso palazzetto veneziano rimesso a nuovo nel 2006. Forniti delle pi moderne dotazioni tecnologiche, garantiscono la massima indipendenza senza rinunciare a una costante assistenza in caso di qualsiasi bisogno. Ultima nata della famiglia, lesclusiva Locanda de la Spada (tel. 041 2960715, www.locandadelaspada.it), affacciata sul Canal Grande, unantica dimora trecentesca a pochi passi da piazza San Marco. Dalle sue finestre si possono scorgere alcuni degli scorci pi suggestivi di Venezia: la chiesa della Salute, Punta della dogana, lisola di San Giorgio Maggiore e la laguna veneziana. Elegantemente arredate e avvolte in unatmosfera da sogno, camere e suite coniugano charme e riservatezza.

VI ACCOGLIAMO CON GIOIA Nel cuore del Carso, l'affascinante altipiano che abbraccia e protegge l'incantevole citt di Trieste ed il suo golfo trapuntato di vele, troverete il Center Hotel di Basovizza. Qui sarete ospiti graditi di questo accogliente albergo vicino al confine tra Italia e Slovenia. Servizio di ristorazione. Visitate il nostro sito www.centerhotel.it

Via Igo Gruden, 43 - 34149 Basovizza (TS) ITALY Tel. +39 040 9221334 Fax +39 040 9221335

LA CITT IN TASCA

SVIZZERA

Hotel Internazionale
Bellinzona Lhotel Internazionale si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Bellinzona, a pochi passi dal centro storico e dai castelli, patrimonio Unesco. Dispone di 60 camere e tre suite completamente rinnovate e insonorizzate. La posizione privilegiata ne fa unottima base di partenza per viaggi daffari e turistici. Le principali destinazioni del Canton Ticino sono infatti a poco pi di venti minuti di treno, con partenze regolari ogni ora. La struttura stata realizzata secondo gli standard di sicurezza internazionali e le pi moderne tecniche antincendio. Durante la ristrutturazione non stato trascurato laspetto ecologico: limpiego di due termopompe, che pompano lacqua dalla falda freatica sottostante, fa s che lintera struttura venga riscaldata e raffreddata a emissioni zero tramite energia rinnovabile. Lhotel offre diverse tipologie di stanze, tutte con finestre insonorizzate e biancheria antiallergica. La qualit del sonno stata particolarmente curata con lutilizzo di sommier. Tutte le camere dispongono di una stanza da bagno, di un arredamento essenziale dai colori caldi e sono dotate dei comfort pi moderni. Il ristorante Internazionale comunicante con lhotel e offre piatti della cucina mediterranea e specialit locali. Da dicembre 2012 gli ospiti possono usufruire di un nuovo centro benessere di 250 metri quadri, con cabine massaggio, sauna, bagno turco, jacuzzi, stanza del sale, zona relax e area fitness. Nel corso del 2013, invece, prevista la costruzione di sale conferenze modulari con possibilit di banchetti, una sala per videoconferenze, una sala colazioni e un garage (viale Stazione 35, tel. 0041 91 8254333, www.hotel-internazionale.ch). n

CULLATI DALLE ONDE

FRA TERRA

E MARE
Non esiste estate senza sole e non esiste vacanza senza spiagge, mare, tintarella e notti di puro svago: i litorali italiani e della Croazia sono fra le migliori destinazioni per fare il pieno di relax e mondanit

costruzione risalente al 1881, Villa Adriatica una delle pi antiche strutture turistiche di Rimini, arricchita da affreschi dellepoca e particolari Liberty.
ELEGANTE

EMILIA ROMAGNA

Ambienthotels Villa Adriatica Rimini


Accolto in una meravigliosa residenza Liberty che fu teatro degli incontri fra Gabriele dAnnunzio ed Eleonora Duse, questo quattro stelle della catena Ambienthotels offre una raffinata cornice per viaggi di lavoro, soggiorni in famiglia e divertenti vacanze fra amici. Lampia gamma di servizi fra i quali la splendida piscina immersa nel verde , la cordialit dello staff e la posizione strategica a pochi passi dal mare lo eleggono, assieme alle specialit del ristorante Il Piacere, fra i pi ambiti hotel della Riviera Romagnola (viale Vespucci 3, tel. 0541 54599, www.villaadriatica.it).

CULLATI DALLE ONDE

MARCHE

Camping village Conero Azzurro


Numana (An)
Dopi i grandi festeggiamenti per i 25 anni di attivit, sono iniziati i preparativi per limminente rinnovo del camping villaggio turistico Conero Azzurro. Tra il blu del mare che accarezza la spiaggia a pochi passi dal complesso e il verde di due pinete, trovano posto ampie piazzole per camper, roulotte e tende, nonch confortevoli bungalow in legno. A disposizione sala tv polivalente, spiaggia privata, campi da tennis e calcetto, ristorante e parco giochi (frazione Marcelli, via Litoranea, tel. 071 7390507, www.coneroazzurro.it).

IL CAMPING village Conero Azzurro, esteso per oltre 50mila metri quadri ai piedi del monte Conero, nel 2011 ha raggiunto lambito traguardo di 25 anni di attivit.

CULLATI DALLE

ITALIA

Emilia Romagna Ambienthotels Villa Adriatica


Rimini Vedi recensione a pag. 155.

Liguria Hotel Vis Vis


Sestri Levante (Ge) Vedi recensione a pag. 160.

Locanda Tramonti
Campiglia (Sp) Vedi recensione qui accanto.

Marche Camping village Conero Azzurro


Numana (An) Vedi recensione a pag. 156.

Hotel Alexander
Gabicce Mare (Pu) Vedi recensione a pag. 161.

Sardegna Hotel Dolce Vita


Porto Cervo (Ot) Lincontro tra roccia bianca e mare cristallino, immagine tipica della Costa Smeralda, anche la visione offerta ai frequentatori dellhotel Dolce Vita e, pi in particolare, agli ospiti delle camere superior, arredate secondo la tradizione gallurese. Le stanze classic offrono letti queen size e ceramiche di artigianato locale. Al di l della
terrazza privata con vista mozzafiato, questo hotel a pochi passi dallo yacht club di Porto Cervo concede a tutti il vantaggio di una languida piscina, circondata da verdi sprazzi di macchia mediterranea. Non mancano gli spazi per il relax: oltre al suggestivo giardino e al luminoso salotto, ci si pu divertire presso il vivace Dolce Bar dellhotel (localit Liscia di Vacca, tel. 0789 91855, www.hotel-dolcevita.it).
IN ALTO, lhotel Italia sorge a pochi passi dal mare e dai negozi del centro. QUI SOPRA, allhotel Dolce Vita si pu gustare un cocktail a bordo piscina.

Toscana Hotel Italia


Marina di Massa (Ms) Ospite da inizio 900 di unelegante villa in stile Liberty, la silhouette dellhotel uno dei simboli del litorale di Marina di Massa: rivitalizzato da un recente restauro, il suo charme si diffonde tra ampi am-

bienti vista mare, luminose camere e una terrazza solarium attrezzata. Lampia sala ristorante si presta ad accogliere cerimonie prestigiose, mentre la cucina si declina in servizio al tavolo o in stuzzicanti buffet, con apposite varianti pensate per celiaci e vegetariani (viale Vespucci 3, tel. 0585 240606, www.hotel italiamarinadimassa.com).
CROAZIA

9 CULLATI DALLE ONDE


ITALIA

Locanda Tramonti Campiglia, pag. 159 Hotel Alexander Gabicce Mare, pag. 161 Hotel Italia Marina di Massa, pag. 158

Camping village Conero Azzurro Numana, pag. 156 Hotel Dolce Vita Porto Cervo, pag. 158 Ambienthotels Villa Adriatica Rimini, pag. 155

Hotel Vis Vis Sestri Levante, pag. 160


CROAZIA

Laguna Novigrad
Novigrad Vedi recensione a pag. 162.

Laguna Novigrad Novigrad, pag. 162 Liburnia Riviera Hotels Opatija, pag. 163

Liburnia Riviera Hotels


Opatija Vedi recensione a pag. 163.

[ 158 ]

L T

a Locanda Tramonti un piccolo hotel di charme ricavato nel 2002 in una villa dellOttocento e ampliato nel 2007. Situata nella piazzetta di fronte alla chiesa di Campiglia, per la sua particolare posizione gode di una splendida vista su due mari: il golfo della Spezia e il mare aperto delle Cinque Terre. Dalla locanda si raggiungono lungo il sentiero numero 1 del parco le note localit di Portovenere e Riomaggiore. he Tramonti Locanda is a small, charme hotel created in a villa dating from the eighteen hundreds. Situated in the little piazza in front of the Campiglia church, thanks to its rather particular location, it enjoys a splendid view over two seas: the gulf of La Spezia and the open sea of the Cinque Terre villages. From the locanda it is possible to go for wonderful walks, immerses in the silence and the intense fragrances of the typical Mediterranean maquis vegetation, right down to the clear, turquoise waters of the Persico and Navone beaches or, following the crinale (ridge) pathway, to the towns of Portovenere and Riomaggiore. Locanda Tramonti - via della Chiesa 56 - 19132 Campiglia (Sp) - tel. 0187 758514 - www.locandatramonti.it - info@locandatramonti.it

CULLATI DALLE

Liguria Hotel Vis Vis


Sestri Levante (Ge) I romantici risvegli vista mare, i rinfrescanti tuffi nella piscina circondata dagli ulivi, le intime alcove con giardino privato, le serate allo sky bar con vista panoramica, i pranzi in spiaggia sulla baia del Silenzio, gli impareggiabili momenti di re-

lax al piano bar o le tentazioni di un viaggio gastronomico magicamente sospeso fra tradizione mediterranea e sapienti derive di creativit: i motivi per scegliere il Vis Vis sono molti e tutti estremamente appaganti. Lhotel domina dallalto il centro di Sestri Levante e le acque che lambiscono il golfo del Tigullio, offrendo ai propri ospiti una location esclusiva per un

soggiorno da mille e una notte o un matrimonio da favola. Ispirato alle grandi navi da crociera di inizio Novecento, lhotel dispone di diversi spazi per la ristorazione e il relax, evocativamente denoninati ponti. Ecco allora il raffinato ristorante panoramico Olimpo, dove assaporare piatti di alta cucina in un ambiente dallarredamento ricercato, il ristorante estivo

SOPRA, lhotel collegato al centro

cittadino con un ascensore esterno.


SOTTO, lincantevole visuale che

si ammira dallo sky bar Ponte Zeus.


Ponte Giunone, ideale per light lunch allaperto, e il nuovo ristorante Portobello, adagiato sulla sabbia dorata della baia del Silenzio, a pochi minuti dallhotel, per serate romantiche in riva al mare. A questi si affiancano il Ponte Zeus, sopraffino esempio di sky bar, e il Ponte Tritone, grazioso salone piano bar interno, senza dimenticare la spettacolare piscina che emerge dal verde della macchia mediterranea e la sottostante zona fitness. Le camere ampie, luminose e confortevoli offrono balcone o giardino privato, fino alla splendida vasca idromassaggio della junior suite. Per appuntamenti di lavoro e meeting sono a disposizione un centro congressi con tre sale polifunzionali e una sala esposizioni (via della Chiusa, 28, tel. 0185 42661-480801, www.hotelvisavis.com, www. ristoranteportobello.com).

[ 160 ]

ar per la calda accoglienza familiare o per le infinite possibilit di svago, per latmosfera rilassante e la cura degli ambienti o per le deliziose creazioni dello chef, ma una vacanza allhotel Alexander di quelle che

rimangono fra i ricordi pi belli. Questo pluripremiato quattro stelle fronte mare offre piscina, area wellness e fitness, ristorante, giardino e ben quattro tipologie di camera (via Panoramica 35, tel. 0541 954166, www.alexanderhotel.it).

CULLATI DALLE
CROAZIA

Laguna Novigrad
Novigrad
Il Maestral la pi stellata delle strutture targate Laguna Novigrad: bike hotel situato a 50 metri dalle spiagge, con splendide terrazze e una piscina interna con acqua di mare riscaldata, condivide limperdibile centro benessere con lhotel Laguna; anche qui ci sono cocktail bar, sport, animazione e una golosa pasticceria, mentre i campeggi Mareda e Sirena sono oasi vista mare immerse nel verde. Il soggiorno nelle case mobili e nei villaggi Mareda e Sirena agkvergiunge ulteriore comfort (S ska 8, tel. 00385 52 858600, www.laguna-novigrad.hr).

LIBURNIA RIVIERA HOTELS

al 2013 i Liburnia Riviera Hotels introdurranno sul mercato internazionale del turismo il marchio Remisens. Questo significa che i primi sei hotel della prestigiosa societ turistico-alberghiera croata lhotel Ambasador, la Villa Ambasador, gli hotel Admiral e Kristal a Opatija, lhotel Excelsior a Lovran e lhotel Marina a Moscenicka Draga si fregeranno del nuovo marchio, un nome strettamente legato alla storia e alla tradizione di Opatija, sinonimo di unesperienza alberghiera altamente appagante. Non c stagione in cui la riviera di Opatija non sia meta turistica ideale per il riposo, il relax e il divertimento. qui che la catena Liburnia

Riviera Hotels lavora e si impegna per offrire soggiorni da sogno ai visitatori. Esempio ne sono lhotel Ambasador a Opatija e lhotel Marina a Moscenicka Draga che in primavera propongono i versatili pacchetti Five Elements, per godere appieno dei rigeneranti trattamenti proposti dai loro fantastici centri wellness & spa. Lestate riservata al mare, al sole e al divertimento, con le spiagge di Moscenicka Draga e Medveja, ben attrezzate e ricche di attivit ricreative. Ai diportisti lhotel Admiral offre tutto lanno, proprio nel cuore di Opatija, una riparata marina per la custodia delle imbarcazioni, distinguendosi anche

come punto di partenza per le belle isole di Cres, Los inj e Krk. Tra le mete degli amanti dello sport e della natura ecco invece il monte Uc ka da scoprire effettuando arrampicate, escursioni a piedi e in bicicletta , la vasta macchia mediterranea di Moscenicka Draga e il campeggio sul mare di Medveja. Imperdibili infine i sapori stagionali: in primavera gli asparagi, a maggio le ciliegie, destate il pesce fresco e gli scampi e, da settembre a dicembre, le castagne e il tartufo. n

Tel. 00385 51 710444 - www.liburnia.hr - www.remisens.com - reservations@liburnia.hr

IL POSSENTE profilo del Catinaccio veglia

sullhotel Cyprianerhof, placidamente adagiato tra i prati di Tires, in posizione strategica per escursioni e gite nella natura.

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Cyprianerhof
Tires (Bz)
Lappartenenza al circuito Perle delle Alpi sigla unesperienza contraddistinta dalla simbiosi con la natura: Catinaccio, Sciliar e monte Cavone sono presenze fisse a partire dalla colazione, diventando poi protagonisti delle escursioni e del relax assaporato presso il reparto spa e beauty completo di trattamenti termali e piscina riscaldata allaperto vegliando infine sul sonno degli ospiti, accomodati in romantiche camere e suite. La formula di pensione gourmet beneficia dellalto standard della cucina (frazione San Cipriano 69, tel. 0471 642143, www.cyprianerhof.com).

RELAX IN VETTA

LA MONTAGNA

NEL CUORE
Autenticit, tradizione e genuinit: i colori dei monti sono anche questi, calde sfumature di unospitalit innata che si rinnova nellalta qualit dei servizi e nel fascino del paesaggio

RELAX IN VETTA

ITALIA

Hotel Figl
Bolzano Vedi recensione a pag. 170.

LA PISCINA COPERTA dellhotel Meranerhof dialoga con con un giardino secolare di palme e cedri libanesi attraverso le grandi vetrate panoramiche.

Lombardia Hotel St. Michael


Livigno (So) Vedi recensione a pag. 168.

Pensione An der Linde


Lagundo (Bz) Vedi recensione a pag. 171.

Trentino-Alto Adige Hotel Burgaunerhof Hotel Eberle


Bolzano Vedi recensione a pag. 169. Martello (Bz) Lospitalit della famiglia Pircher, ambientata tra le bellezze

del Parco nazionale dello Stelvio, viene dal cuore: ai raggi del sole della val Martello si devono invece le fragole che qui crescono fino a 1700 metri di quota, da gustare in purezza o come ingrediente dei menu degustazione e dei distillati serviti presso il bar. Le camere in legno locale regalano una sen-

sazione di benessere, cui contribuiscono anche la piscina, lidromassaggio, la sauna e la cabina della salute; foto a pag. 174 (via Transacqua 196, tel. 0473 744530, www.burgaunerhof.com).

Hotel Meranerhof
Merano (Bz) Questo prestigioso quattro stelle circondato da un giardino secolare nel centro di Merano. Chi alloggia al Meranerhof pu riposare in camere eleganti e allo stesso tempo moderne, approfittando anche dellottima cucina altoatesina che da oltre 40 anni la famiglia Eisenkeil porta in tavola. Sar un piacere anche dedicarsi allattivit fisica o al relax totale nellarea benessere dellhotel (via Manzoni 1, tel. 0473 230230, www.meranerhof.com).

23 RELAX IN VETTA
ITALIA

Hotel Eberle Bolzano, pag. 169 Hotel Figl Bolzano, pag. 170 Hotel Jumeaux Breuil-Cervinia, pag. 186 Albergo Maria Flora Canazei, pag. 180 Hotel Laurin Canazei, pag. 174 Camping Parco Adamello Carisolo, pag. 182

Hotel Cristallino dAmpezzo Cortina dAmpezzo, pag. 185 Pensione An der Linde Lagundo, pag. 171 Hotel St. Michael Livigno, pag. 168 Collini Gestioni Madonna di Campiglio, pag. 183 Hotel Burgaunerhof Martello, pag. 166 Hotel Meranerhof

Merano, pag. 166 Hotel Costabella Moena, pag. 184 Hotel Pfeldererhof Moso in Passiria, pag. 172 Grand Hotel Carezza Nova Levante, pag. 173 Hotel Hell Ortisei, pag. 176 Hotel Dorfer Selva di Val Gardena, pag. 177 Hotel Fanes e

Hotel Rodella Selva di Val Gardena, pag. 175 Hotel Cyprianerhof Tires, pag. 164 Hotel Rose Tires, pag. 179 Hotel Am Park Valdaora, pag. 178
SVIZZERA

Hotel Europa Champfr, pag. 188 Hotel San Gian St. Moritz, pag. 189

Hotel Pfeldererhof
Moso in Passiria (Bz) Vedi recensione a pag. 172.

[ 166 ]

altoatesine svelano paesaggi pittoreschi e scorci panoramici fra i quali spiccano i tradizionali masi.

Alto Adige Marketing / Helmuth Rier

LE STRETTE VALLI

Circondato dai monti di Livigno, a pochi passi dal centro e dalle piste, lhotel St. Michael offre camere per tutti i gusti, uniche per eleganza e attente anche alle esigenze delle famiglie. Presso la sala da pranzo si celebra un trionfo di golosit, seducente come le proposte benessere, da scegliere tra sauna, bagno turco, idromassaggio, doccia con aromaterapia e percorso Kneipp. Hotel St. Michael - via dalla Gesa 678 - Livigno (So) - tel. 0342 996392 - www.hotelstmichael.it

RELAX IN VETTA

Trentino-Alto Adige Hotel Eberle


Bolzano Abbarbicato a mezza costa su un assolato pendio coltivato a vigneto, lhotel Eberle fa della posizione panoramica uno dei suoi punti di forza. N questo impareggiabile quattro stelle si fa mancare alcunch per coccolare a dovere i propri ospiti: raffinatezza degli ambienti, cordialit dellaccoglienza e qualit dei servizi offerti sono qui di casa. Lo si percepisce bene dalla sontuosa offerta wellness, affidata a

sentono di ritemprare ulteriormente il corpo. Un incentivo al relax e al divertimento offerto anche dalla splendida piscina esterna, nella quale da maggio a ottobre ci si pu concedere una nuotata in totale spensieratezza. Al benessere degli ospiti contribuiscono anche le camere: ampi e luminosi nidi di puro comfort, impreziositi da balconi panoramici che offrono vedute indimenticabili di Bolzano e delle montagne circostanti, istantanee di rara bellezza che restano fra i ricordi pi cari di una vacanza. Arredate in stile

una ricca proposta gastronomica, un piacevolissimo itinerario del gusto che comincia con uninvitante colazione a buffet, prosegue con un delizioso pranzo con scelta alla carta e si conclude, la sera, con una luculliana cena che consente di spaziare fra le prelibatezze alla carta e menu preparati con professionalit e passione. Il rinomato ristorante dellhotel Eberle, aperto sette giorni su sette, garanzia di unarte culinaria che fa della freschezza delle materie prime e della stagionalit dei prodotti le fondamenta della

no gustare nella suggestiva terrazza panoramica che conferisce ai pasti unemozione in pi. Lhotel indicato anche per chi si trova a Bolzano per lavoro e desidera unambientazione piacevole per meeting e conferenze: sono ben sei le sale congressi a disposizione per una ricettivit complessiva di 250 persone , tutte attrezzate con le pi moderne tecnologie per garantire il successo a ogni incontro. E dopo una lunga giornata di lavoro, per trascorrere una serata divertente e frizzante, il centro storico di

un centro benessere di primordine, il cui staff ha come unica e inderogabile mission la salute di chiunque si affidi alle sue sapienti cure. Fra i pacchetti e i trattamenti proposti emergono massaggi classici o di riflessologia plantare e linfodrenaggi, mentre idromassaggio, sauna finlandese, a vapore e a infrarossi con-

LA SPLENDIDA POSIZIONE panoramica dellhotel Eberle, situato su un pendio assolato fra i vigneti, permette

di abbracciare con lo sguardo la valle dellAdige e la citt di Bolzano, godendosi lo spettacolo della natura altoatesina.
moderno, sono tutte dotate di bagno con doccia oppure vasca, asciugacapelli, aria condizionata, cassaforte, minibar, televisore satellitare, telefono, connessione internet wireless e scrivania. La felicit allhotel Eberle passa anche attraverso sua bont. Specialit altoatesine, ricette regionali e invitanti piatti della cucina nazionale sono accompagnati da ottimi vini come, ad esempio, quel Santa Maddalena che si ricava dai vigneti che rigogliosi circondano lhotel e si possoBolzano pochi passi dallhotel e offre un ricco ventaglio di possibilit per svagarsi fra locali e negozi o compiere interessanti visite culturali (passeggiata SantOsvaldo 1, tel. 0471 976125, www.hotel-eberle.com).

[ 169 ]

HOTEL FIGL
Antica tradizione e inconfondibile charme nel cuore di Bolzano: sono queste le caratteristiche dellhotel Figl, accolto in un palazzo depoca nelle vicinanze della storica piazza Walther. Le stanze sposano fascino dantan e comfort. A disposizione c anche un appartamento con uso cucina, ideale per quattro persone.

Hotel Figl piazza del Grano 9 39100 Bolzano tel. 0471 978412 info@figl.net

WWW.FIGL.NET

RELAX IN VETTA

Pensione An der Linde


Lagundo (Bz)
Un grazioso giardino dove il sole indora gli alberi da frutto, una casa accogliente, unatmosfera sobria e rasserenante: la pensione An der Linde di Lagundo, ridente residenza a tre stelle situata a pochi minuti da Merano. Le camere sono confortevoli e spaziose, ideali per recuperare le energie dopo una giornata di escursioni fra la natura. Oltre alle prelibate proposte della cucina, a viziare gli ospiti ci pensa un centro benessere con piscina coperta con impianto controcorrente, sauna, area relax e cabina infrarossi (localit Plars di Mezzo 15, tel. 0473 200920, www.anderlinde.com).

RELAX IN VETTA

Hotel Pfeldererhof
Moso in Passiria (Bz) Immerso in un paesaggio pittoresco, fra gli scenari incontaminati del Parco naturale Gruppo di Tessa, lhotel Pfeldererhof sorge nel suggestivo paese di Moso in Passiria, fra montagne e alti pascoli che regalano scorci indimenticabili. Lalbergo la meta ideale per gli amanti delle vacanze attive e, oltre alle infinite possibilit di escursioni, nordic walking, equitazione, sci e ciaspolate, gli ospiti possono approfittare del programma Nordic fitness, ideato per passare un soggiorno sano e

riposante in val Passiria. Lalbergo si trova nelle immediate vicinanze del comprensorio sciistico di Plan e a pochi passi da una pista per lo sci di fondo, mentre destate si pu partecipare a escursioni tematiche o incamminarsi alla scoperta del paesaggio alpino approfittando della calda ospitalit dei rifugi della zona. Per ricaricare le batterie dopo unintensa giornata di attivit, lalbergo mette a disposizione il proprio centro benessere, un autentico angolo di paradiso in grado di regalare unabbondante dose di piacere; la proposta

SOPRA, fra le proposte dellhotel ci sono gite in alta quota con guide alpine. SOTTO, A SINISTRA, il bagno di fieno aiuta anche il sistema immunitario. SOTTO, A DESTRA, la cucina casalinga dellalbergo arricchisce la vacanza.

wellness contempla rilassanti bagni di fieno, tonificanti sedute nella sauna finlandese alle erbe aromatiche o nella cabina a raggi infrarossi, attimi distensivi nella sala relax o nella vasca idromassaggio e impareggiabili massaggi al burro di capra: il tutto proposto anche in comodi pacchetti salute settimanali. Le coccole proseguono con le prelibatezze gastronomiche preparate da Marlene realizzate con i migliori prodotti

freschi locali che comprendono anche squisite torte e coppe di gelato fatte in casa, da gustare magari sullampia terrazza dellhotel godendosi il sole e laria buona di montagna. Lhotel Pfeldererhof vizia i propri ospiti anche sotto il profilo del divertimento e dello svago: per i pi piccoli c un parco giochi attrezzatissimo e nel periodo invernale anche uno scivolo di neve, mentre gli adulti hanno la possibilit di scatenarsi a ritmo di musica al Marlenes pub: frequentatissimo e frizzante aprs-ski dalle tradizionali atmosfere tirolesi, si anima dal mercoled al sabato grazie a coinvolgenti esibizioni live che assicurano la giusta dose di svago (frazione Plan 29, tel. 0473 646706, www.pfelderspfeldererhof.it).

[ 172 ]

GRAND HOTEL CAREZZA


In questo fascinoso hotel hanno soggiornato personaggi del calibro dellimperatrice Elisabetta dAustria, meglio nota come Sissi, e Winston Churchill. Oggi il Grand Hotel Carezza dotato di uno sporting club con piscina, idromassaggio, saune, palestra e solarium, di un ottimo ristorante, dove gustare il meglio della cucina tradizionale, e di una serie di servizi capaci di farne una delle strutture pi prestigiose delle Dolomiti.

Via Carezza 141 - 39056 Nova Levante (Bz) - tel. 0471 612127 - www.grandhotelcarezza.it

Grand Hotel Carezza


Nova Levante (Bz) Vedi recensione a pag. 173.

Hotel Laurin
Canazei (Tn) Prende il nome dal leggendario re dei nani della val di Fassa questo raffinato albergo riportato agli antichi splendori da un sapiente restauro. Dispone di stanze nuove e graziose, con o senza balcone, di spaziose junior suite in cui il calore del legno si sposa perfettamente ad arredi di classe e di unattrezzata beauty farm con sauna, bagno turco, idromassaggio e docce aromatiche. In tavola vince la tradizione fassana ma anche lo sfizio di ottime pizze e dolci fatti in casa (via Dolomites 91, tel. 0462 601286, www.hotellaurin canazei.com).

Hotel Costabella
Moena (Tn) Vedi recensione a pag. 184.

Veneto Hotel Cristallino dAmpezzo


Cortina dAmpezzo (Bl) Vedi recensione a pag. 185.

Hotel Hell
Ortisei (Bz) Vedi recensione a pag. 176.

QUI SOPRA, lhotel Laurin sorge in pieno centro, nelle vicinanze dei negozi e dei principali servizi. IN BASSO, dai balconi delle stanze dellhotel Burgaunerhof si ammira la val Martello (info a pag. 166).

SVIZZERA

Hotel Dorfer
Selva di Val Gardena (Bz) Vedi recensione a pag. 177.

Hotel Europa
Champfr Vedi recensione a pag. 188.

Valle dAosta Hotel Jumeaux


Breuil-Cervinia (Ao) Vedi recensione a pag. 186.

Hotel Fanes e Hotel Rodella


Selva di Val Gardena (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Hotel San Gian


St. Moritz Vedi recensione a pag. 189.

Hotel Cyprianerhof
Tires (Bz) Vedi recensione a pag. 164.

Hotel Rose
Tires (Bz) Vedi recensione a pag. 179.

Camping Parco Adamello


Carisolo (Tn) Vedi recensione a pag. 182.

Hotel Am Park
Valdaora (Bz) Vedi recensione a pag. 178.

Collini Gestioni Albergo Maria Flora


Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 180. Madonna di Campiglio (Tn) Vedi recensione a pag. 183.

[ 174 ]

TRENTINO-ALTO ADIGE

RELAX IN VETTA

Hotel Fanes e Hotel Rodella


Selva di Val Gardena (Bz)
Leleganza crea qui un connubio perfetto con la tradizione tirolese: ampi spazi e camere dallarredo impeccabile arricchiscono la permanenza, cos come larea wellness, completa di idromassaggio, sauna e solarium. Senza disdegnare tocchi dinnovazione, in cucina gli chef preparano piatti che lasciano il segno, in un revival di ricette altoatesine animate da canederli, manicaretti con i funghi, speck e formaggi, scortati da una cantina di tutto rispetto (tel. 0471 795535, www.fanes.net; tel. 0471 794553, www.rodella.it).

RELAX IN VETTA

Hotel Hell
Ortisei (Bz) In questo hotel il risveglio ha le forme del gruppo del Sella e, allinterno, della tradizione tirolese o dello stile minimal, a seconda delle preferenze. Lungo la promenade che conduce ai negozi e alle botteghe gastronomiche del centro di Ortisei ai cui lati, dinverno, i prati si trasformano in bianche piste innevate questo accogliente quattro stelle offre unottima conferma della rinomata accoglien-

za della val Gardena. Lapice del comfort espresso dalla suite Promenade, completa di idromassaggio e sviluppata su due piani, ma tutti gli spazi sono ideali per immergersi in unatmosfera piacevolmente rilassata. Di una pausa di frizzante relax si pu godere in particolare in giardino, accomodandosi nella vasca whirlpool a piramide, oppure nellarea benessere della struttura, pregustando gi lottima cena. Da queste parti lappetito non manca di certo: lho-

tel si situa infatti tra i due skilift che raggiungono le piste innevate, per chi intende concedere alla propria vacanza tutte le emozioni del Dolomiti Superski, ed punto di partenza strategico per escursioni in quota e facili passeggiate tra i boschi che risalgono lAlpe di Siusi e lungo i pi suggestivi itinerari delle Dolomiti, magari programmando una sosta notturna presso uno dei tanti rifugi della zona, ottimi ricettacoli di sapori tipici altoatesini. Per aggiudicarsi

gli accompagnatori pi qualificati basta una breve passeggiata per raggiungere, in centro a Ortisei, il punto di partenza delle escursioni gratuite per gli ospiti dellhotel scortate dalle famose guide alpine Catores della val Gardena. Con gli sci ai piedi si parte invece direttamente dallhotel per il giro del Sella, utilizzando la funivia del Seceda o il comodo servizio skibus. Nella stagione estiva lhotel ritaglia unarea esclusiva per gli ospiti tra gli ampi prati fioriti di cui si circonda, moltiplicando le occasioni di svago grazie alla vicinanza con la piscina Mar Dolomit e alle convenzioni attivate con numerosi impianti sportivi (via Promenade 3, tel. 0471 796785, www.hotelhell.it).
SOPRA, lesterno dellhotel Hell,

abbellito dagli immancabili gerani.


A SINISTRA, unampia camera con

travi in legno e ampia terrazza.


QUI ACCANTO, larea wellness

con zona relax, sauna e bagno turco.

[ 176 ]

n cocktail di benvenuto e una calda accoglienza familiare sono linizio di un soggiorno rilassante e piacevole, una parentesi di relax e divertimento che lhotel Dorfer propone nella splendida cornice della val Gardena. Tanti piccoli momenti di felicit costruiscono una vacanza da sogno: a cominciare dallofferta gastronomica, genuina e di qualit, che conta sulla migliore carne locale, su pasta e pane fatti in casa e su eccellenti vini regionali. Lampio giardino e il nuovo centro wellness completano la proposta. Strada Cir 5 - 39048 Selva di Val Gardena (Bz) - tel. 0471 795204 - www.hoteldorfer.com

Hotel Am Park
Valdaora (Bz)
Un tre stelle con un tocco in pi, che lo fa divenire speciale: lAm Park un piccolo boutique hotel della val Pusteria che offre allospite ambienti curati, servizi deccellenza e un panorama paradisiaco. Il comfort garantito da camere e suite di moderna concezione, mentre al benessere del corpo ci pensa lattrezzata beauty farm. Al mattino si parte con sane colazioni allanglosassone o continentali e la giornata si conclude con un ricchissimo menu di quattro portate (piazza Sigmayr 12, tel. 0474 496146, www.ampark.com).

RELAX IN VETTA
Hotel Rose
Tires (Bz)
Lhotel Rose una tranquilla oasi di relax che ammira limponenza del Catinaccio. Circondata da un bel giardino assolato, questa residenza di montagna lideale per vacanze di puro riposo e come punto base per conoscere da vicino il fascino delle Dolomiti, con un garage e unofficina attrezzata perfetti per chi viaggia in moto. Gli ambienti sobri e confortevoli contribuiscono a creare unatmosfera di placida distensione, mentre le prelibatezze di una cucina casalinga esaltata da ottimi vini sono la carta vincente della gestione (via San Giorgio 24, tel. 0471 640045, www.gasthof-rose.it).

SOLE E NATURA sono la cornice dellhotel Rose,

dove la bont dei prodotti tipici di casa.

Albergo Maria Flora


Canazei (Tn) Lalbergo Maria Flora, caratteristico edificio di montagna da poco restaurato, permette di trascorrere in serenit una vacanza in val di Fassa. Situato a una quota di 2240 metri, sul passo Sella, in posizione panoramica tra il famoso Sassolungo e lo spettacolare gruppo del Sella, offre comodissime camere da letto

provviste di ogni comfort, affacciate sullo scenario delle cime dolomitiche. Presso il ristorante, aperto anche alla clientela esterna, si pu scegliere fra i tanti piatti della tradizione locale, da gustare anche nella magnifica atmosfera del terrazzo panoramico estivo. Il Maria Flora mette a disposizione un pratico buffet self service. Il piccolo centro wellness, dotato di sauna,

SOPRA, il passo Sella mette in comunicazione val di Fassa e val Gardena. SOTTO, DA SINISTRA, ambienti e cibi calano nellatmosfera di montagna.

bagno turco, solarium e zona relax, espressamente dedicato a quanti desiderano rilassarsi dopo unintensa giornata sulla neve o fra i sentieri di montagna. A meno di un chilometro dallhotel si trova il collegamento con il Sellaronda, uno dei caroselli sciistici pi famosi e panoramici

dellarco alpino, raggiungibile anche con il comodo servizio di skibus gratuito, mentre destate la vallata offre suggestivi itinerari per incantevoli escursioni nel verde pi incontaminato (streda de Sela 18, tel. 0462 601116, www.hotelmariaflora.it, e-mail hotelmariaflora@gmail.com).

[ 180 ]

RELAX IN VETTA
Alto Adige Marketing / Alessandro Trovati

UN SANO PICNIC

in alta quota il modo migliore per coronare una lunga escursione tra i suggestivi sentieri delle Dolomiti trentine.

RELAX IN VETTA

Camping Parco Adamello


Carisolo (Tn) Situato a una quota di 850 metri e circondato dal Parco naturale Adamello Brenta, il camping Parco Adamello la destinazione ideale per chi vuole immergersi nel fascino della montagna. Il camping, aperto tutto lanno, accetta i cani e propone due soluzioni di alloggio: comode piazzole per camper, roulotte e tende

disponibili in tre tipologie con superfici variabili dai 20 agli 80 metri quadri oppure confortevoli miniappartamenti in grado di accogliere fino a cinque persone, dotati di biancheria da letto e da bagno e di tutto il necessario per la cucina. Completano la sua offerta un bar-pizzeria, spazi comuni con servizi, lavanderia e stireria, docce libere, area giochi per i pi piccoli, lavatoio e zona barbecue per

allegre grigliate. La speciale convenzione con il nuovo centro wellness Pineta, situato a soli due chilometri dal campeggio, assicura agli ospiti la possibilit di una remise en forme dal dolce sapore di relax: infatti, a disposizione ci sono piscina, idromassaggio, sauna finlandese, calidarium, percorso Kneipp, solarium, docce rivitalizzanti e oasi beauty dove regalarsi un trattamento di bellezza o un

SOPRA, le splendide Dolomiti

di Brenta circondano il camping.


SOTTO, piazzole ampie e curate

rendono pi comodo il soggiorno.


rigenerante massaggio con musica di sottofondo e tisane depurative. Nelle immediate vicinanze del camping, oltre a una bella ciclabile che percorre lintera val Rendena, si trova un moderno centro sportivo con campi da tennis, parco giochi per bambini e un palazzetto del ghiaccio aperto anche destate. Gli amanti dello sci trovano gli impianti di risalita di Pinzolo a un solo chilometro di distanza e piste per il fondo che si snodano proprio accanto al campeggio. Inoltre, il camping offre un servizio skibus gratuito per la tratta PinzoloCarisolo e per gli impianti di risalita di Pinzolo, con possibilit di collegamento con gli skibus pubblici diretti alla mondana Madonna di Campiglio (localit Magnab 2, tel. 0465 501793, www. campingparcoadamello.it).

[ 182 ]

A Madonna di Campiglio
Il compromesso ideale tra costo e comfort: prezzi concorrenziali e un servizio deccellenza

Operante nel campo immobiliare a Madonna di Campiglio dal 1968, Collini Gestioni coniuga la libert della casa vacanze con la comodit dellhotel, basando la propria formula sullaffitto di appartamenti di pregio impreziositi da un trattamento alberghiero di primordine. Gli hotel convenzionati sono i tre stelle Posta, Sport Campiglio e Des Alpes 2, tutti situati nel cuore di Madonna di Campiglio.

Collini Gestioni via Cima Tosa 23 - 38086 Madonna di Campiglio (Tn) tel. 0465 442500, fax 0465 443083 info@collinigestioni.com

www.collinigestioni.com

RELAX IN VETTA

Hotel Costabella
Moena (Tn) Limmediata vicinanza alle piste da sci, un contesto naturalistico di rara bellezza, la cordialit di una gestione premurosa che elegge la semplicit a suo punto di forza: sono diversi i motivi per scegliere lhotel Costabella di Passo San Pellegrino, struttura storica della val di Fassa, con pi di mezzo secolo di tradizione alle spalle. Permeato dal caratteristico charme degli alberghi di

montagna, si rivolge a chi ricerca una vacanza che abbini sport e relax, senza rinunciare a un pizzico di romanticismo e, perch no, ai piaceri della buona tavola. Le piste del Dolomiti Superski e i tanti itinerari di trekking e mountain-bike tengono impegnati gli sportivi, mentre gli amanti della natura possono godere del silenzio e della pace che avvolgono lalbergo, cos come approfittare del piccolo centro benessere composto di sauna, bagno

turco, docce emozionali e tisaneria. In cucina lamore per la natura incontra quello per la buona tavola: da materie prime di alta qualit nascono piatti genuini che omaggiano la tradizione della val di Fassa in primis e quella trentina pi in generale, con tante proposte dietetiche e studiate per i celiaci. Oltre al buffet dolce e salato della colazione e alla cena con menu la carte, il trattamento di pensione a tre quarti comprende il brunch del

pranzo e un break pomeridiano a base di torte e biscotti fatti in casa. E come dire di no a una tazza di cioccolata calda, a un vin brl o a uno spuntino da consumare sulla terrazza di fronte al giardino o nella rustica atmosfera della stube? Le camere, infine, sono ambienti caldi e piacevoli, arredati in legno di larice e curate in ogni particolare. Alcune dotate di balcone o terrazza, si affacciano parte verso le montagne e parte verso i boschi, formando ununica armonia con lo scenario naturale circostante (San Pellegrino 37, tel. 0462 573326 www.costabella.it).
SOPRA, il Costabella fu

costruito nel 1935.


A SINISTRA, la suite

perfetta anche per chi viaggia con la famiglia. A DESTRA, loriginale ambiente della tisaneria.

[ 184 ]

n centro a Cortina, a pochi passi da corso Italia, la celebre via dello shopping, lhotel Cristallino dAmpezzo un elegante quattro stelle dalla deliziosa atmosfera familiare, resa ancora pi calda dalla presenza del legno che arreda e impreziosisce gli ambienti interni. La

posizione strategica vicino alla fermata dello skibus per raggiungere le piste, il parcheggio privato coperto e leccellente proposta gastronomica si aggiungono alla lista dei motivi per cui scegliere questa struttura. Le ampie camere, alcune con soppalco, si aprono sugli spettacolari scenari del-

le Dolomiti ampezzane. Vanto dellalbergo il ristorante La Terrazza, che associa ricette locali a piatti internazionali, abbinandoli a una nutrita scelta di vini veneti ed extraregionali. Completano i servizi la sala tv, la sauna, il solarium, la terrazza con giardino e larea giochi per i piccoli.

Hotel Cristallino dAmpezzo - via Roma, 89 - 32043 Cortina dAmpezzo (Bl) - tel. 0436 4690 - www.hotelcristallino.com

Valle dAosta Hotel Jumeaux


Breuil-Cervinia (Ao) Una vecchia stufa riscalda ambienti impreziositi da mobili antichi, nel soggiorno campeggiano stampe depoca e il rintocco di un pendolo del Settecento conferisce ai locali unatmosfera daltri tempi: allhotel Jumeaux il passato rivive nella tipicit di unaccogliente residenza di

montagna. Situato in posizione centrale, a pochi passi dagli impianti di risalita di Breuil-Cervinia e dal golf club Cervino, il Jumeaux un caratteristico albergo meubl che offre un servizio di bed and breakfast. Dal 1896 la famiglia Garin gestisce quello che oggi il pi antico hotel di Cervinia: cordialit, affetto e professionalit si tramandano ormai da generazioni, sempre con la stessa fiducia

di poter soddisfare chi viene da queste parti a godersi un angolo di paradiso. Negli ambienti dellalbergo si respira il profumo della tradizione, dalla sala colazioni allaccogliente salone fino al bar, il luogo ideale per scambiare quattro chiacchiere in allegria. Le camere sono arredate nel tipico stile montano e prevedono due tipologie: la standard, intima e accogliente, e la pi ampia superior, dove i dettagli

TESSUTI tipici montani, arredi

rustici e dettagli in legno scaldano latmosfera al caratteristico hotel Jumeaux, nel centro di Cervinia.
sono maggiormente curati e un balcone suggerisce vedute panoramiche indimenticabili. Per iniziare la giornata con la giusta dose di energia lhotel propone unabbondante colazione a buffet, mentre per il pranzo e la cena, grazie a speciali convenzioni, possibile gustare la cucina tipica valdostana in alcuni ristoranti nei pressi dellhotel a prezzi davvero convenienti. Nelle vicinanze del golf club Cervino, dotato del campo a 18 buche pi alto dItalia, lalbergo funge da ideale punto di partenza per escursioni o arrampicate sul Cervino, mentre dinverno la prossimit con gli impianti di risalita permette di sfruttare appieno le centinaia di chilometri di piste da sci offerte dal comprensorio di Cervinia (piazza Jumeaux 8, tel. 0166 949044, www.hoteljumeaux.it).

[ 186 ]

Archivio fotografico Cervino spa

RELAX IN VETTA

I RASCARD, le tradizionali costruzioni in legno

tipiche della val dAyas, erano originariamente utilizzati per la sola conservazione dei cereali.

RELAX IN VETTA

SVIZZERA

SOPRA, una camera

Hotel Europa
Champfr A soli tre chilometri dalla frizzante St. Moritz, nella quiete del villaggio engadinese di Champfr, lhotel Europa un accogliente quattro stelle con quasi mezzo secolo di storia alle spalle. La costruzione dellalbergo cominci nel 1965 e fu completata a pi riprese: oggi la struttura, costantemente ammodernata negli anni, presenta 128 camere di quattro diverse categorie, per un totale di 221 posti letto. Molte delle stanze sono dotate di balcone o terrazzo, dai quali scorgere le vette dellEngadina. Al mattino un ricco buffet attende gli ospiti presso la sala da pranzo: yogurt, formaggio, salsicce, uova provenienti dallazienda agricola dellhotel, marmellate, msli di tutti i tipi e una vasta scelta di dolci danno la giusta dose di energia per cominciare la giornata con il piede giusto.

con terrazza e vista panoramica sui boschi. A DESTRA, lhotel Europa si trova vicino alla fermata dello skibus per le piste.
E sempre per restare in tema di gioie del palato, la cucina unisce sapientemente tradizione locale e internazionale, con un occhio di riguardo alla stagionalit di piatti e prodotti. Chi sceglie la formula della mezza pensione avr a disposizione ghiotti menu di diverse portate che variano ogni giorno, oltre a una vasta scelta di pietanze vegetariane e allimmancabile buffet di verdure. LAllegra bar, invece, a disposizione per uno spuntino veloce e sfizioso. Per smaltire calorie e stress accumulati nel

tempo, larea wellness e fitness dispone di piscina, sauna, sanarium, bagno turco, solarium, docce a getto, palestra attrezzata e zona massaggi. Lhotel Europa, per tre anni consecutivi insignito del titolo di International Guest Certified Hotel Award, si trova in posizione

strategica per raggiungere le piste: la fermata dello skibus, infatti, dista pochi minuti a piedi. Interessanti i pacchetti proposti nelle diverse stagioni dellanno, con vantaggiose offerte last minute (via Sout Chesas 9, tel. 0041 81 8395555, www.hotel-europa.ch).

[ 188 ]

Hotel San Gian


St. Moritz
Con una breve passeggiata si raggiunge limpianto di risalita, ma per sognare le piste basta affacciarsi da uno dei balconi delle camere che rivelano nellarredo una sobria eleganza riecheggiata dagli ambienti comuni della struttura. Tra questi, la sala ristorante, dove sfilano cene di quattro portate che completano la ricca colazione a buffet e la proposta dei ristoranti affiliati Arte e La Stalla. Per immergersi nel benessere il caso di approfittare della convenzione col vicino centro Heilbad (via San Gian 23, tel. 0041 81 8370909, www.sangian.ch). n

V ACANZE AL LAGO

LE BEATE

SPONDE
Sport o relax?Benessere o piaceri della tavola? Mare o montagna? E perch mai dover scegliere? Sulle rive dei laghi sorgono strutture deccellenza che compendiano un universo di opportunit

SVIZZERA

Hotel Lago di Lugano


Bissone
Godersi la calda carezza del sole nella quiete del giardino, vivere lemozione dello sport sulle acque del lago, concedersi un cocktail a bordo piscina o uno sfizioso pranzetto nella terrazza estiva con vista panoramica: sono solo alcuni dei privilegi offerti da questo hotel a pochi minuti dal casin di Campione dItalia e dalla meravigliosa Lugano. La passione e la professionalit dello staff sono garanzia di una vacanza appagante, anche per i bambini che possono divertirsi nellallegro miniclub (via Campione 65, tel. 0041 91 6419800, www.hotellagodilugano.ch).

UNA RICCA vegetazione tipicamente

mediterranea e una grande piscina che sembra tuffarsi nelle acque del lago sono il saluto dellhotel Lago di Lugano.

VACANZE AL LAGO

LA TERRAZZA con piscina

durante la bella stagione si arricchisce di sdrai e tavolini dove sorseggiare un cocktail.

SVIZZERA

Hotel Delfino
Lugano
Da trentanni la famiglia Haas si impegna quotidianamente per creare un ambiente accogliente, a pochi passi dalla riva del lago. Il design degli interni, caldo e confortevole, diventa chic nella sala lounge, perfetta per informali incontri di lavoro, anche se non manca una sala riunioni per una trentina di persone. Allesterno la piscina invade lampia terrazza, mentre a tavola, per chi sceglie la mezza pensione, la cucina abbina specialit ticinesi e sapori mediterranei (via Casserinetta 6, tel. 0041 91 9859999, www.delfinolugano.ch).

ITALIA

Lombardia La Quiete Park Hotel


Manerba del Garda (Bs) Nomen est omen, dicevano i latini: il nome un presagio. E nel caso della Quiete Park Hotel il nome una bellissima realt. Destate la brezza che sorrade le acque del lago di Garda entra maliziosamente nelle stanze da letto e porta con s il profumo dei limoni e degli olivi, tingendo la

vacanza con i toni dellidillio. Sono 34 le camere, sistemate nel corpo centrale e nella villa adiacente, spaziose e accoglienti, caratterizzate da rilassanti sfumature panna e albicocca. Particolarmente distensiva latmosfera dellopen bar e delle due piscine, situate vicino ai campi da tennis, mentre leccellenza della cucina si misura nella gustosa offerta a base di prodotti tipici locali e pesci del lago (via del Rio 92, tel. 0365 551156, www.laquieteparkhotel.it).

Villa dei Mulini


Volta Mantovana (Mn) Vedi recensione a pag. 196.

LA PISCINA

tropicale del Belfiore Park Hotel offre una meravigliosa vista sul lago, specie al tramonto.

Veneto Hotel Maximilian


Malcesine (Vr) Vedi recensione qui accanto.

Belfiore Park Hotel


Porto di Brenzone (Vr) Percorrendo una fiorita passeggiata lungo le sponde del lago di Garda, oppure attraccando la propria barca pro-

13 V ACANZE AL LAGO
ITALIA

Consorzio Urat Castiglione del Lago, pag. 197 Hotel Maximilian Malcesine, pag. 195 La Quiete Park Hotel Manerba del Garda, pag. 194 Belfiore Park Hotel Porto di Brenzone, pag. 194

Albergo Da Sauro Tuoro sul Trasimeno, pag. 198 Antico Casale di Montegualandro & Spa Tuoro sul Trasimeno, pag. 200 Villa dei Mulini Volta Mantovana, pag. 196
SVIZZERA

Hotel Lago di Lugano

Bissone, pag. 191 Camping Cavresc Le Prese, pag. 198 Camping Delta Locarno, pag. 202 Hotel Delfino Lugano, pag. 193 Hotel Federale Lugano, pag. 204 Hotel Alexandra Muralto, pag. 198

prio in corrispondenza del Belfiore Park Hotel, si approda a un luogo dallinconfondibile incanto, mirabilmente proteso sullacqua con un esclusivo pontile e il ristorante panoramico Al Vas: per degustarne le raffinate specialit possibile scegliere langolo pi romantico del giardino mediterraneo come il piccolo ponticello della piscina tropicale oppure optare per il room service, godendosi la spettacolare vista dal balcone della camera. A raggiungere la spiaggia dellhotel anche il pi irresistibile relax orientale, protagonista della zona benessere Dahra: un intero wellness floor per la pace dei sensi, dove concedersi massaggi ayurvedici e lussuosi trattamenti (via Zanardelli 3, tel. 045 7420179, www.consolinihotels.it).

[ 194 ]

VACANZE AL LAGO
VENETO

Hotel Maximilian
Malcesine (Vr)
Mentre le barche veleggiano sul lago, il corpo si rilassa nellidromassaggio, tra gli angoli pi ambiti del Maximilian, quattro stelle amabilmente fuso col paesaggio del lago di Garda. Grazie alle vetrate a tutta parete, il cielo si fa tuttuno con la piscina interna, cui fa eco lo specchio esterno con solarium. Profumi esotici si inseguono nel centro wellness, dove le varianti della remise en forme si moltiplicano allinfinito, un sogno che continua nelle splendide stanze da letto (via Val di Sogno 8, tel. 045 7400317, www.hotelmaximilian.com).

VACANZE AL LAGO

Lombardia Villa dei Mulini


Volta Mantovana (Mn) Calata in uno scenario bucolico, tra i verdi orizzonti del Parco del Mincio, proprio sulle sponde del fiume, villa dei Mulini invita gli ospiti a godere della pace e del silenzio della natura. Ma una volta entrati in questa residenza di campagna, con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, che lincanto raggiunge il suo culmine: antiche travi in legno, pavimenti in cotto, muri in pietra a vista e vecchi mobili impreziosiscono gli ambienti interni, coniugandosi alle dotazioni pi moderne. Stanze e suite si presentano una diversa dallaltra, tanto nellarredamento quanto nei colori, e su richiesta alcune offrono luso della cucina. Fiore allocchiello della struttura una sala meeting riccamente affrescata a disposizione per eventi e riunioni aziendali. Nella bella stagione possibile prendere il sole e rilassarsi in unidilliaca penisola lambita dalle acque del Mincio e attrezzata con sdraio e ombrelloni, organizzare piacevoli picnic nel parco o semplicemente oziare lungo le rive del fiume, magari in compagnia di un buon libro. Villa dei Mulini il punto di partenza di pi itinerari in bicicletta. La pista ciclabile del Mincio, che collega Mantova a Peschiera del Garda, un percorso molto suggestivo che agli interessi natu-

ralistici e paesaggistici unisce la possibilit di visitare alcuni borghi storici disseminati lungo litinerario, come il villaggio di Borghetto sul Mincio che, con i suoi caratteristici

mulini ad acqua, stato inserito nella lista dei Borghi pi belli dItalia, mentre altre due piste ciclabili conducono ai borghi collinari di Volta Mantovana e Cavriana. Verona e il

lago di Garda si trovano a meno di mezzora in macchina e nelle vicinanze numerosi centri termali completano un soggiorno di assoluto relax e armonia (strada Volta-Pozzolo 9, cell. 347 2269040, www.villadeimulini.it, info@villadeimulini.it).
SOPRA, una romantica camera

della villa con letto a baldacchino.


ACCANTO, scorcio sul giardino

di villa dei Mulini, lambito dalle acque del fiume e una veduta aerea della residenza, immersa nella natura del Parco del Mincio.

[ 196 ]

UMBRIA

Consorzio Urat
Castiglione del Lago (Pg)
Il Trasimeno un incantevole specchio dacqua lungo cui si alternano borghi ricchi di storia, splendidi scorci naturali e infinite occasioni culinarie. Per trascorrere un piacevole soggiorno in questa zona si pu fare affidamento sullhotel Villalago, romantico e raffinato casale umbro in localit

SantArcangelo di Magione, e sul Kursaal di Passignano, piccolo albergo di charme dalla calda gestione familiare e dalla splendida vista panoramica. Entrambi vantano piscina, ristorante tipico e uninvidiabile posizione sulle rive del lago.

Tel. +39 075 828085; e-mail: info@kursaalhotel.net www.kursaalhotel.net

Tel. +39 075 848078; e-mail: info@hotelvillalago.com www.hotelvillalago.com

VACANZE AL LAGO

A FIANCO, una gita sul Trenino Rosso del Bernina durante un soggiorno al camping Cavresc. IN BASSO, DA SINISTRA, lhotel Alexandra e alcuni sobri dettagli dellalbergo ristorante Da Sauro.

Camping Delta
Locarno Vedi recensione a pag. 202.

Hotel Delfino
Lugano Vedi recensione a pag. 193.

Hotel Federale
Lugano Vedi recensione a pag. 204.

Hotel Alexandra
Muralto Nelle vicinanze della stazione e dellimbarcadero, questa graziosa villa in stile Liberty dei primi del Novecento lideale per una vacanza sul lago Maggiore. Le camere, molto pulite e giocate sulle tonalit calde dei panneggi e dellarredo, esibiscono grande cura dei dettagli a prezzi ragionevoli. Nel pernottamento inclusa la colazione a buffet, mentre per la cena il ristorante propone una delicata e deliziosa cucina mediterranea basata sulla grande tradizione italiana e su specialit ticinesi (via San Gottardo 43, tel. 0041 91 7432523, www.hotel-alexandra.ch).

Umbria Consorzio Urat


Castiglione del Lago (Pg) Vedi recensione a pag. 197.

Antico Casale di Montegualandro & Spa


Tuoro sul Trasimeno (Pg) Vedi recensione a pag. 200.
SVIZZERA

Albergo ristorante Da Sauro


Tuoro sul Trasimeno (Pg) Antico rustico in pietra calato nellatmosfera di una tipica borgata di pescatori a Isola Maggiore, lalbergo offre il contesto naturalistico ideale per fare il pieno di pace e serenit, assicurandosi allo stesso tempo un alto tasso di soddisfazione gastronomica. I piatti forti del ristorante sono quelli tradizionali della cucina lacustre con protagonisti languilla, il pesce persico reale, la carpa regina e la tinca, con valida alternativa le ricette umbro-toscane da gustare con vista lago (frazione Isola Maggiore, via Guglielmi 1, tel. 075 826168, www.dasauro.it).

Hotel Lago di Lugano


Bissone Vedi recensione a pag. 191.

Camping Cavresc
Le Prese Il campeggio Cavresc, situato a soli cinque minuti dalla stazione ferroviaria, nei pressi della

linea del famoso Trenino Rosso del Bernina, e ad appena cento metri dal suggestivo lago di Poschiavo, una struttura al contempo comoda ed economica. Su unarea di diecimila metri quadri sono a disposizione 30 piazzole per camper e roulotte, 50 posti tenda, quattro confortevoli roulotte in affitto, chiosco, ristorante, lavanderia, servizi per disabili, parco giochi, barbecue, postazione internet, ampio parcheggio e piscina (via del Canton, tel. 0041 81 8440259, www.campingsertori.ch).

[ 198 ]

Serpiano, nel cuore del Monte San Giorgio, patrimonio naturale dellumanit UNESCO

Albergo - Ristorante - Terrazza - Spa - Wellness Seminari - Chiesa - Panorama - Escursioni

Pi vicino di quanto pensi...


Godetevi il puro relax a Serpiano, in un ambiente unico, quello del Monte San Giorgio, patrimonio naturale mondiale dellUNESCO completamente circondato dalla natura e dalla pace, con unimprendibile vista panoramica sul Lago di Lugano. Ideale per un pomeriggio allinsegna del dolce-far-niente, coccolati da un massaggio rilassante alle erbe, hotstone o ayurveda. Regalatevi una pausa rigenerante nel bagno turco e una nuotata in piscina, seguita da una manicure o un trattamento viso. Concedetevi poi laperitivo in terrazza, seguito da un delizioso piatto del nostro Ristorante Locanda Ticinese con prodotti tipici, freschi e di stagione.

VACANZE AL LAGO

Umbria Antico Casale di Montegualandro & Spa


Tuoro sul Trasimeno (Pg) Un parco di centomila metri quadrati con piscina e area barbecue, una dimora nobiliare del XVIII secolo che si affaccia su un lago, suite affrescate che raccontano storie leggendarie, un elegante centro wellness e spa, un ristorante ricavato dai locali di unantica osteria del Settecento: tutto questo non un sogno, la country house Antico Casale di Montegualandro & Spa, un affascinan-

te complesso fra Umbria e Toscana, a pochi chilometri da Cortona e nelle immediate vicinanze del lago Trasimeno. Questo fiabesco casale, che fu dei conti Ranieri di Sorbello, dispone di 15 meravigliose suite che avvolgono gli ospiti in unatmosfera che unisce storicit ed eleganza: rivestimenti in cotto toscano, pavimenti in pietra, travi in legno di quercia, letti in ferro battuto e panneggi in lino si sposano a soluzioni minimaliste, al comfort di superfici ampie almeno 50 metri quadri per stanza che comprendono anche un co-

modo spazio cottura per gestire al meglio la libert di una vacanza esclusiva. Per chi gradisse farsi servire a disposizione il ristorante Antica Posta per Cortona 1745, erede di una secolare tradizione gastronomica. Nellantico salone con soffitti a volta, o nel capiente gazebo esterno, si possono gustare i migliori prodotti del territorio umbro-toscano. Realizzato fra gli ambienti della vecchia bottega del maniscalco dei conti Ranieri di Sorbello, il centro benessere ispirato allarchitettura minimalista Zen, lideale per ritrovare il

SOPRA, il parco coltivato a uliveto

perfetto anche per grandi eventi.


SOTTO, la suite Imperial, antico

appartamento del conte Ranieri affrescato nell800, attrezzata con camino e vasca idromassaggio.
giusto equilibrio psicofisico. Sviluppato su due piani per un totale di 300 metri quadri, offre anche la possibilit di ricevere massaggi o sottoporsi a trattamenti estetici. Il casale, infine, adatto anche per cerimonie e meeting di lavoro, con una sala convegni, impreziosita da raffinate librerie depoca, collegata direttamente al ristorante. La felice posizione della country house consente inoltre di raggiungere facilmente le pi importanti citt darte della Toscana e dellUmbria, offrendo agli ospiti la possibilit di intraprendere un affascinante viaggio fra la storia, la cultura e le tradizioni della vicenda italiana (via Montecchio 1, tel. 075 8230295, www.anticocasale.it).

[ 200 ]

CON LE SUE ACQUE

poco profonde e ricche di piante acquatiche, il Trasimeno habitat ideale per varie specie di carpe: lungo le rive del lago si possono pescare esemplari molto grossi durante quasi tutto larco dellanno.

VACANZE AL LAGO

SVIZZERA

Camping Delta
Locarno Chi vuole godersi una vacanza di totale libert e relax sa che non c niente di meglio che stare tranquilli e immersi nella natura, godendosi la quiete di un parco rigoglioso di verde subtropicale, potendosi muovere con spensieratezza senza avere orari n vincoli. Il camping Delta, attivo dal 1956 con una premurosa gestione familiare e premiato nel 2003 con il marchio di qualit per il turismo svizzero dalla Federazione svizzera del Turismo, offre questa meravigliosa opportunit. Struttura attrezzatissima, gareggia nei servizi con i pi moderni alberghi: infatti, dispone di spiaggia e porto interno privato dove attraccare le imbarcazioni dopo una piacevole gita sulle acque del lago Maggiore, ristorante e pizzeria con terrazza e giardino, supermercato, internet

point con sistema wireless, due parchi gioco per bambini e servizio di baby sitting e animazione professionale per i pi piccoli. Locus amoenus affacciato sulle sponde del lago Maggiore e sulle acque cristalline del fiume Maggia, grazie alla sua posizione favorevole offre la possibilit di praticare varie attivit sportive, in loco o nelle immediate vicinanze: pallavolo, calcio, ginnastica e fitness in palestra, nuoto, bicicletta, kayak, tennis da tavolo, fino al deltaplano, al paragliding e alle magnifiche escursioni da intraprendere fra le ridenti valli ticinesi. Il camping Delta dispone di 250 ampie piazzole su erba, 35 posti stagionali con giardinetto a uso privato e, dal

2012, offre inoltre 15 nuove e superconfortevoli roulotte in grado di accogliere fino a sette persone ideali per famiglie numerose. Latmosfera nel camping tranquilla e rasserenante, ma chi desiderasse una dose maggiore di relax pu approfittare del po-

tere taumaturgico di Ren Peter, massaggiatore diplomato che pratica massaggi tradizionali, thailandesi, tibetani, sportivi e classici. Fuori attende una Locarno frizzante e ricca di eventi culturali: dal famoso Festival internazionale del Film ai concerti di musica classica e moderna, dalle rappresentazioni teatrali alle mostre darte e ai musei. Tutto a portata di mano, con il servizio shuttle del camping che porta direttamente in citt o alla stazione ferroviaria (via Respini 7, tel. 0041 91 7516081, www. campingdelta.com).
SOPRA, il camping

affitta posti barca nel porto privato. A FIANCO, i posti stagionali godono di tariffe agevolate.

[ 202 ]

VACANZE AL LAGO

SVIZZERA

Hotel Federale
Lugano Il palazzo che ospita lalbergo risale al 1890 circa e nel corso della sua storia stato pi volte ristrutturato. Lospitale famiglia Galliker ne ha acquisito la propriet nel 1923 e a tuttoggi lo conduce. Ledificio

sorge nel centro della citt di Lugano proprio accanto alla cattedrale di San Lorenzo ed molto comodo da raggiungere grazie alla sua vicinanza con la stazione ferroviaria. Tra lanno 2003 e il 2009 tutte le stanze sono state rinnovate e attualmente lhotel dispone di sei singole e ben 42 doppie. Qui anche le famiglie pi nu-

merose possono soggiornare comodamente grazie alle camere predisposte per quattro persone o a quelle divise da porte comunicanti, ideali soprattutto per i gruppi. A disposizione delle aziende c una sala riunioni, pensata per incontri di 35 persone. Nelle stagioni pi miti invitante trascorrere la pausa caff, o

QUI SOPRA, lhotel situato in pieno centro storico a Lugano. SOTTO, le camere doppie sono dotate di ampi terrazzi panoramici.

addirittura i pasti, nel grazioso giardino. Il menu proposto dal ristorante dellhotel Federale preparato dallo chef Thomas Galliker, che crea veri capolavori culinari ripresi dalle tradizioni svizzere e norditaliane. Gli antipasti cambiano in base alla stagione: in primavera, ad esempio, il pasto si apre con uninsalata di verdure fresche, asparagi e sfiziose crocchette di formaggio. Da qualche tempo Pierre Yves, massaggiatore che vanta anni di esperienza termale, dispensa cure e consigli presso il centro benessere del Federale; la zona wellness mette a disposizione sauna, idromassaggio e una sala fitness con cyclette e tapis roulant (via Regazzoni 8, tel. 0041 91 9100808, www.hotelfederale.ch). n

[ 204 ]

A T M O S F E R E dantan e lusso discreto sono il segreto dellhotel Ai Cappuccini, accolto tra le mura di un ex convento (info a pag. 208).

HOTEL GOURMET

GUSTOSE

NOTTI
Pancia mia fatti capanna, recita un noto adagio. Perch dormire bene importante, ma soddisfare il palato lo altrettanto: ecco gli hotel per chi non vuole rinunciare a una vacanza dai mille sapori

HOTEL GOURMET
ITALIA

Piemonte Hotel ristorante Villa San Carlo


Cortemilia (Cn) Vedi recensione a pag. 210.

Trentino-Alto Adige Hotel Sassongher


Corvara in Badia (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Hotel Villa Eden


Corvara in Badia (Bz) Vedi recensione a pag. 211.

Hotel Tyrol
Funes (Bz) Vedi recensione a pag. 212.

Sporthotel & Wellness Tyrol


San Candido (Bz) Vedi recensione a pag. 214.

Hotel Armentarola
San Cassiano (Bz) Vedi recensione a pag. 213.

Albergo al Cervo
Senale-San Felice (Bz) Vedi recensione a pag. 215.
Larchitettura conventuale di questo complesso, ospitato fra le mura di un monastero secentesco, rimasta intatta, con la pietra faccia a vista,il chiostro, le sale affrescate e gli antichi orti dei frati: ben 95 le camere a disposizione, con la possibilit di accedere a lussuose suite e alla faraonica spa del nuovo Parco Acque con ampia piscina interna, vasca
LA CUCINA STELLATA dellhotel San Rocco si pu gustare anche a bordo

piscina, immersi nellatmosfera romantica di una cena a lume di candela.


talasso, piscina baby e area idromassaggio con vasche a differente temperatura. Il menu la carte esalta le eccellenze del territorio umbro in sinergia con la fornita enoteca La Cisterna; foto a pag. 206 (via Tifernate, tel. 075 9234, www.parkhotelaicappuccini.it).
CROAZIA

Bellavista hotel
Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 217.

Hotel San Rocco


Brtonigla Situato in un pittoresco borgo collinare dellIstria, questo magico luogo creato da Tullio Fernetich stato pi volte insignito del titolo di miglior boutique hotel della Croazia. Dispone di 13 camere con idromassaggio, dettagli in legno, pietra istriana e ferro battuto , due piscine, bar, sala riunioni e area wellness & spa. Anima dellelegante ristorante, citato nelle pi prestigiose guide, sono due abili chef dei Jeunes Restaurateurs dEurope. Integra lofferta la vinoteca San Rocco (ulica Srednja 2, tel. 00385 52 725000, www.san-rocco.hr).

Umbria Park Hotel Ai Cappuccini


Gubbio (Pg)

10 HOTEL GOURMET
ITALIA

Bellavista hotel Canazei, pag. 217 Hotel ristorante Villa San Carlo Cortemilia, pag. 210 Hotel Sassongher Corvara in Badia, pag. 209 Hotel Villa Eden Corvara

in Badia, pag. 211 Hotel Tyrol Funes, pag. 212 Park Hotel Ai Cappuccini Gubbio, pag. 208 Sporthotel & Wellness Tyrol San Candido, pag. 214

Hotel Armentarola San Cassiano, pag. 213 Albergo al Cervo Senale-San Felice, pag. 215
CROAZIA

Hotel San Rocco Brtonigla, pag. 208

[ 208 ]

utentici pezzi di storia tirolese si susseguono negli ambienti di questo raffinato cinque stelle, impreziosito da tre stube: quella del Cacciatore, che risale al 1520 ed adornata di trofei di caccia, quella delle Bambole, del 1883, e la stube Romantica, spazio fiabesco dalle atmosfere da sogno. Unesclusiva area wellness con beauty center garantisce agli ospiti relax e bellezza, mentre per i fumatori e gli amanti dei distillati di qualit a disposizione unelegante smokers lounge.
Strada Sassongher 45 - 39033 Corvara in Badia (Bz) - tel. 0471 836085 - www.sassongher.it

Piemonte Hotel ristorante Villa San Carlo


Cortemilia (Cn) Personaggi famosi, raffinati gourmet e semplici amanti della buona cucina sono di casa in questa villa immersa tra le colline delle Langhe, nel centro di Cortemilia, dove il relax va a braccetto con lenogastronomia e la scoperta delle tradizioni del territorio comincia a tavola. Villa San Carlo infatti ben nota per leccellenza del suo ristorante che nel 1995 ha ottenuto la nomination come miglior ristorante dalbergo italiano ,

tra i cui fornelli il talentuoso chef e sommelier Carlo Zarri reinterpreta le antiche ricette piemontesi attraverso la sua personale sensibilit, servite in un ambiente dallatmosfera intima e raccolta, riservato a una ventina di commensali. A una cucina tanto ricercata, che si segnala in particolare per le specialit a base di nocciole, prodotto simbolo di Cortemilia, non pu che corrispondere una cantina altrettanto pregiata, composta da circa mille etichette, in gran parte piemontesi e in misura minore provenienti da selezionate cantine italiane e straniere. Nel 2000 la carta dei vini di Villa San Carlo sta-

SOPRA, nascosta tra gli alti alberi dellampio giardino interno spunta

la piscina in cui trascorrere piacevoli giornate al riparo dalla calura estiva.


SOTTO, A SINISTRA, tra i numerosi personaggi dello spettacolo che

il ristorante San Carlo ha avuto lonore di ospitare, vi anche Sophia Loren.


SOTTO A DESTRA, lesterno dellhotel, situato nel cuore di Cortemilia.

ta giudicata tra le 30 migliori dItalia e lanno seguente lo stesso Carlo Zarri ha ottenuto la nomina di Ambasciatore del vino italiano. Il dehors estivo del ristorante si affaccia sul curatissimo parco, nel quale trova posto anche la piscina riservata esclusivamente agli ospiti. Su richiesta lalbergo organizza interessanti corsi di cucina dedicati a quanti intendano scoprire da vicino i segreti della tradizione culinaria pie-

montese e langarola in particolare. In alternativa possibile prender parte a corsi di degustazione, della durata dai tre ai sei giorni, strutturati in lezioni teoriche sulle tecniche di degustazione anche in abbinamento al cibo e in visite dirette ai vigneti con successivo assaggio dei vini prodotti dalle pi rinomate cantine della zona (corso Divisione Alpine 41, tel. 0173 81546, www.hotelsancarlo.it).

AI LETTORI DI ITINERARI TRAVEL LHOTEL RISERVA UNO SCONTO DEL 10 PER CENTO SUL PERNOTTAMENTO CON COLAZIONE (OFFERTA NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI)

[ 210 ]

HOTEL GOURMET

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Villa Eden


Corvara in Badia (Bz)
Gestito da tre generazioni dalla famiglia Bassot, lhotel si trova in posizione centrale a Corvara con una splendida esposizione verso il gruppo del Sella e il massiccio del Sassongher. Dispone di un giardino con sdraio e lettini, fonte di impareggiabile relax assieme al centro wellness con sauna, idromassaggio e bagno turco. Unicum in tutta la val Badia la chocolaterie, aperta fino alle 24, dove assaporare finissime specialit artigianali a coronamento dei prelibati menu della cucina (strada Col Alt 47, tel. 0471 836041, www.villaeden.com).

HOTEL GOURMET
SPLENDIDI scenari montuosi, con le Odle che si tingono di rosa al tramonto, rendono speciale una vacanza allhotel Tyrol di Funes.

Hotel Tyrol
Funes (Bz)
Per nutrire lo sguardo, oltre agli incantevoli panorami offerti dalle Odle, c una piccola galleria diffusa di sculture e quadri disseminati tra camere e ambienti comuni. Ad appagare lappetito sono invece sapori montani come la zuppa alla crema di fiori di montagna, oppure i pi corroboranti Schlutzkrapfen con parmigiano e burro fuso. Piscina riscaldata con idromassaggio, bagno turco e sauna ritemprano il corpo e la mente in attesa di affrontare una nuova avventura allaria aperta (frazione Santa Maddalena 105, tel. 0472 840104, www.tyrol-hotel.eu).

Gestito da tre generazioni dalla famiglia Wieser, questo confortevole quattro stelle superior, immerso nella natura delle Dolomiti e situato sulle piste del Dolomiti Superski, dispone di 50 camere e suite improntate a un elegante stile tirolese e di un centro benessere con piscina, saune, area fitness e zona beauty. Presso il ristorante con stube e in terrazza sono di scena le genuine creazioni dello chef Norbert Egger, mentre per un ristoro veloce a disposizione la baita La Locia. Via Pre de Vi 12 - 39030 San Cassiano (Bz) - tel. 0471 849522 - www.armentarola.com

Sporthotel & Wellness Tyrol


San Candido (Bz) Situato nel cuore di San Candido e circondato dai fiabeschi panorami offerti dalle Dolomiti di Sesto, lo Sporthotel Tyrol la destinazione ideale sia per gli amanti degli sport invernali ed estivi, sia per chi ricerca pace e relax fra i monti Patrimonio Unesco. Laccoglienza familiare e la calorosa atmosfera suggeri-

ta dagli ambienti rustici di questo confortevole quattro stelle sono le dolci premesse di unindimenticabile vacanza in val Pusteria. Dopo un cordiale cocktail di benvenuto si ha solo limbarazzo della scelta; i bambini possono divertirsi nel miniclub, dinverno, o approfittare del ricco programma di intrattenimenti estivi a loro dedicati, mentre i genitori possono tonificare i muscoli in palestra o rilassarsi

nel nuovo reparto wellness: a disposizione ci sono piscina coperta con vasca idromassaggio, sauna finlandese e sauna in stile tirolese, vitarium, bagno turco, doccia a mulino nella grotta fredda, percorso Kneipp e cabina a infrarossi o nebulizzante con sali del Mar Morto. Inoltre, possibile farsi massaggiare da esperti professionisti la gamma dei trattamenti comprende anche diverse cure estetiche per cor-

SOPRA, una bella veduta estiva

dellhotel e dellampio giardino.


SOTTO, rustiche ambientazioni

per le delizie del ristorante Picnic.


po e viso , immergersi in un caldo bagno di fieno o semplicemente viziarsi fra vitalbar e comodi letti ad acqua. Le coccole continuano fra i tavoli del ristorante, dove si serve uneccellente cucina gourmet; gli squisiti prodotti tipici e labilit della brigata di cucina esaltano i sapori autentici di unofferta che spazia dalle ricette tirolesi come i canederli, le costolette di cervo al ginepro, il capriolo in umido, il Kaiserschmarrn con mirtilli rossi o il tradizionale strudel di mele ai piatti della gastronomia nazionale e internazionale, il tutto accompagnato dai migliori vini altoatesini. La qualit del riposo garantita dal comfort e dalleleganza delle camere: spaziose, luminose e dotate di balcone (via Rainer 12, tel. 0474 913198, www.sporthoteltyrol.it).

[ 214 ]

HOTEL GOURMET

Albergo al Cervo
Senale-San Felice (Bz)
In origine ospizio per i pellegrini e i viandanti del nord diretti verso Roma, lalbergo unaccogliente realt altoatesina a gestione familiare, immersa nellincanto dellAlta val di Non, la cui storia si intreccia a quella del santuario di Madonna di Senale. Dallinventiva dello chef Erwin Pichler nasce la sua imperdibile cucina a chilometri zero, a cavallo tra sapori mediterranei e tradizionali, creata coi prodotti delle aziende agricole del territorio o provenienti dal maso di famiglia Widumhof. Svariati servizi per i mototuristi (via Malga Sott 2, tel. 0463 886105, www.zumhirschen.com).

HOTEL GOURMET
Bellavista hotel
Canazei (Tn)
Circondato dai gruppi dolomitici del Catinaccio, del Sassolungo, del Sella e del Pordoi, e migliorato nel comfort da una recente ristrutturazione, lhotel ambienta il relax dei propri ospiti nellarea dotata di sauna, bagno turco e vasca idromassaggio, offrendo inoltre una variegata cucina locale e nazionale. La splendida posizione panoramica, di cui si avvantaggiano anche le camere con balcone, e lospitalit tradizionale ne fanno il perfetto ritrovo per ciclisti ed escursionisti (streda de Pordoi 12, tel. 0462 601165, www.bellavistahotel.it). n

KIDS CORNER

FORMATO

FAMIGLIA
Piccoli ospiti, grandi attenzioni: dai family hotel agli alberghi attrezzati con parchi gioco e mini club, le strutture con servizi ad hoc per i bimbi consentono di trascorrere unallegra vacanza con figli al seguito

IL TRENTINO-ALTO ADIGE una delle regioni meglio organizzate per accogliere le famiglie in vacanza, grazie a unampia offerta di animazione e giochi per bambini.

Alto Adige Marketing / Frieder Blickle

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Cavallino Bianco


San Candido (Bz)
Nel centro di San Candido, il Cavallino Bianco un quattro stelle superior unico, che unisce lantica arte dellospitalit della famiglia Khebacher alla raffinatezza degli ambienti, a partire dalle camere in stile tirolese fino alla magnifica piramide del centro benessere, con sauna panoramica, whirlpool riscaldato allaperto, piscina coperta, bagno turco, grotta dei limoni, docce tropicali, solarium, sale massaggi e bagni di fieno. Grande attenzione per i piccoli ospiti, cui riservata una sala giochi molto speciale (via duca Tassilo 1, tel. 0474 913135, www.cavallinobianco.info).

KIDS CORNER

DALLA NUOVA sauna panoramica del Cavallino Bianco, ricavata sul tetto dellalbergo, si gode di una splendida vista su San Candido e sulle Dolomiti.

KIDS CORNER
IL GRANDE PARCO

dellhotel Rinner offre unarea gioco per bimbi e destate la cornice delle grigliate allaperto organizzate dallo staff.
un incantevole giardino di ben diecimila metri quadri. Ideale per una vacanza allinsegna del relax e del sano divertimento, propone una cucina molto curata e camere moderne e funzionali. Lhotel offre compresa nel prezzo la RittenCard, che regala lutilizzo gratuito dei mezzi pubblici, del famoso trenino del Renon e della cabinovia del Corno del Renon, nonch lingresso in oltre 80 musei e castelli altoatesini e molte altre agevolazioni (Soprabolzano, via Costalovara 7, tel. 0471 345156, www.hotel-rinner.it).

ITALIA

Hotel Zirm
Nova Ponente (Bz) Vedi recensione a pag. 228.

Trentino-Alto Adige Hotel Saltria


Castelrotto (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Apparthotel Maier
Renon (Bz) Per quattro giorni alla settimana lhotel a farsi garante dello svago dei pi piccoli, coinvolti in scalate, gite a cavallo e visite alla fattoria: accanto al programma dintrattenimento previsto dal circuito dei Familyhotels Renon, il Maier dispone anche di una piscina tra il

verde, mentre al relax dei pi grandi dedica lettini prendisole, hot whirlpool, sauna, bar e terrazza soleggiata (Soprabolzano, via Costalovara 2, tel. 0471 345114, www.maier.it).

Hotel Cavallino Bianco


San Candido (Bz) Vedi recensione a pag. 220.

Hotel am Hang
Renon (Bz) Vedi recensione a pag. 229.

Hotel Emmy
Fi allo Sciliar (Bz) Vedi recensione a pag. 224.

Vital Hotel Ortlerspitz Hotel Rinner


Renon (Bz) Ubicato sullaltopiano del Renon, lhotel Rinner sorge su San Valentino alla Muta (Bz) Vedi recensione a pag. 230.

Hotel Mhlener Hof


Molini di Tures (Bz) Vedi recensione a pag. 227.

Alpenhotel Penserhof ristorante caf


Sarentino (Bz) Ideale meta vacanze nella bella stagione, quando la val Sarentino in fiore, con la neve permette di sfruttare le prospicienti piste da fondo e la vicina zona sciistica di Reinswald. Il Penserhof dotato di una serie di infrastrutture che lo rendono particolarmente adatto per le famiglie, tra cui due parchi gioco e un campo da calcio. Perfetta per le feste in compagnia la taverna in stile malga, mentre per rilassarsi un po ci
continua a pagina 226

15 KIDS CORNER
ITALIA

Hotel Saltria Castelrotto, pag. 223 Hotel Emmy Fi allo Sciliar, pag. 224 Hotel Michela Mal, pag. 226 Hotel Dolce Casa Moena, pag. 226 Hotel Mhlener Hof Molini di Tures, pag. 227

Hotel Zirm Nova Ponente, pag. 228 Apparthotel Maier Renon, pag. 222 Hotel am Hang Renon, pag. 229 Hotel Rinner Renon, pag. 222 Hotel Cavallino Bianco San Candido, pag. 220 Vital Hotel

Ortlerspitz San Valentino alla Muta, pag. 230 Alpenhotel Penserhof ristorante caf Sarentino, pag. 222 Hotel Gutenberg Scena, pag. 231 Hotel Kronplatz Valdaora, pag. 232 Albergo Baita Velon Vermiglio, pag. 226

[ 222 ]

Hotel Saltria
Castelrotto (Bz)
Moderna architettura alpina e paesaggio incantevole agiscono in armonia nel qualificare lospitalit di questo mountain resort che riconosce tra i propri pregi anche una dotazione wellness comprensiva di piscina interna panoramica, whirlpool e reparto saune. Ad avvantaggiarsi del verde scenario che circonda lhotel Saltria sono anche gli ottimi piatti e vini sudtirolesi. Svariate le attenzioni riservate ai piccoli ospiti, tra cui due stanze gioco collegate con uno scivolo (Alpe di Siusi, via Saltria 36, tel. 0471 727966, www.saltria.com).

Hotel Emmy
Fi allo Sciliar (Bz)
Il flusso della vita non si ferma mai e anche lhotel Emmy a Fi allo Sciliar cambiato: la famiglia Scherlin ha da poco assunto la gestione di questo storico albergo delle Dolomiti, rinnovandolo e facendolo brillare di nuovo splendore. Crescere e trasformarsi, trovare il proprio equilibrio interiore e larmonia con la natura il nuovo concetto 5 elements di questo family hotel panoramico dal fascino unico, particolarmente indicato per una rilassante vacanza in famiglia (via Putzes 5, tel. 0471 726014, www.hotelemmy.it).

KIDS CORNER

IL CONCEPT 5 elements dellhotel Emmy

si trova nellarredamento, nel movimento, nella cucina e nella nuova area wellness.

KIDS CORNER

continua da pagina 222

SOPRA, lhotel Dolce

sono il rigoglioso prato con solarium, la grande terrazza-bar e larea benessere dotata di sauna, bagno turco e alle erbe (Pennes 41, tel. 0471 627122, www.penserhof.com).

Casa dedica ai piccoli ospiti il Mondo Bimbi con due ampie piscine. A FIANCO, il legno trionfa nelle camere del caldo Baita Velon.
liarit e buon gusto, pensato per un turismo familiare e per i bambini, liberi di scatenarsi in giardino oppure nellattrezzata sala giochi. Il delizioso menu del ristorante comprende unampia scelta di piatti tipici trentini di fattura casalinga, con varianti pensate ad hoc per i celiaci. A pochi chilometri dallhotel gli amanti dello sci trovano gli impianti di risalita che collegano Daolasa, Folgarida, Marilleva e Madonna di Campiglio, famosi comprensori che offrono un totale di 140 chilometri di emozionanti piste per tutte le difficolt, sempre ben innevate e curate (via degli Alpini 12, tel. 0463 901366, www.hotelmichela.com).

Hotel Gutenberg
Scena (Bz) Vedi recensione a pag. 231.

Hotel Kronplatz
Valdaora (Bz) Vedi recensione a pag. 232.

Hotel Dolce Casa


Moena (Tn) Lhotel Dolce Casa la meta ideale per famiglie, escursionisti e amanti del benessere. La calda ospitalit familiare garanzia di una vacanza di puro piacere; le camere in stile rustico, con vista panoramica e moderni comfort, laccogliente taverna, il bar, il giardino con solarium e area giochi, il mini club e lattrezzato centro benessere con beauty corner consentono a grandi e piccini di vivere un soggiorno di relax e sano divertimento, arricchito dalle specialit dellottima cucina (strada Kostner 15, tel. 0462 573126, www.hoteldolcecasa.it).

Albergo Baita Velon


Vermiglio (Tn) Si respira aria di casa in questo caratteristico albergo di montagna, amato dai bambini e molto apprezzato per la sua posizione strategica: circondato dalle vette dellAdamello, ammirabili da tutte le camere, il Baita Velon si trova a due passi dal Parco nazionale dello Stelvio e poco distante dalle stazioni sciistiche del passo del Tonale, di Folgarida, Marilleva e Peio. Ottima la cucina tipica del ristorante, curata direttamente dai padroni di casa (localit Velon 3, tel. 0463 758279, www.hotelbaitavelon.com).

Hotel Michela
Mal (Tn) Struttura calda e accogliente nel cuore della val di Sole, ideale per vivere laprs-ski passeggiando tra i negozietti del grazioso paese di Mal, lhotel Michela soddisfa il bisogno di una vacanza rilassante cos come le aspettative degli ospiti pi dinamici e sportivi. Per rinfrancare corpo e spirito a disposizione un centro benessere dotato di sauna, bagno turco, idromassaggio e palestra. Lambiente, una fusione di fami-

[ 226 ]

Hotel Mhlener Hof


Molini di Tures (Bz)
Lhotel Mhlener Hof incarna contemporaneamente le caratteristiche di un raffinato hotel a quattro stelle e di una calda pensione familiare: dispone di centro wellness allavanguardia e di camere che comunicano un senso di intimit casalinga; il ristorante offre specialit culinarie internazionali e antiche ricette altoatesine; nellarea benessere la sapienza alpina incontra la tradizione orientale. Interessanti proposte a misura di bambino, per una vacanza che fa felice tutta la famiglia (via del Canale 16, tel. 0474 677000, www.muehlenerhof.com).

Hotel Zirm
Nova Ponente (Bz) Perch lhotel Zirm si definisce un good life hotel? Anzi tutto per la grande attenzione riservata alla salute psicofisica degli ospiti, con fantastiche settimane benessere da spendere nellattrezzatissimo centro wellness dellalbergo, dotato di reparto saune con cabina finlandese, bagno turco, biosauna e sala relax , piscina vetrata verso

il giardino, vasca idromassaggio e vasca per i bambini, palestra, centro massaggi e beauty farm. Se queste dotazioni non dovessero bastare, un contributo aggiuntivo viene dai luculliani menu con variante vegetariana e, non secondariamente, dallinvidiabile posizione, su un assolato altopiano di porfido sorvegliato dal Latemar, a 1550 metri daltitudine, nellaffascinante comprensorio

della val dEga. Dinverno lo slogan diventa dal letto alle piste, grazie alla prossimit alle discese dello Ski Center Latemar, con 50 chilometri di tracciati perfettamente preparati, adatti a tutte le difficolt, e impianti allavanguardia. Il buongiorno assicurato dalla ricca offerta di camere, anche vista Latemar, comprensiva di soluzioni perfette per le famiglie e, nel caso della Good life Spa Sui-

SOPRA, lhotel sorge in prossimit

di sentieri che salgono il Latemar.


SOTTO, la piscina comprende getti

dacqua, piastre daria e whirlpool.


te, anche di saune, idromassaggio e letto matrimoniale ad acqua in esclusiva. Adiacente alla struttura che ospita il centro benessere e la piscina si trova un secondo edificio con bar e ristorante: il capitolo gastronomico privilegia i prodotti di qualit, le produzioni locali e i piatti fatti in casa, articolandosi in una colazione abbondante a buffet e menu di quattro portate con insalate a scelta. Sul fronte divertimento lhotel Zirm intrattiene i pi piccoli con sale gioco e ampi spazi per lo svago, riservando ai grandi due campi da tennis e un eldorado di possibilit per gli amanti dellarrampicata, del trekking, della mountainbike, del golf e dellequitazione (Obereggen 27, tel. 0471 615755, www.zirm.it).

[ 228 ]

KIDS CORNER

Hotel am Hang
Renon (Bz)
Intimo rifugio per i villeggianti in cerca di serenit e paesaggi spettacolari, ideale per le famiglie alla ricerca di un autentico contatto con la natura, grazie allottima accoglienza e ai genuini prodotti della tavola, provenienti dalle malghe del Corno del Renon o dalle campagne circostanti. Di tutto rispetto i servizi, primi su tutti quelli dedicati al benessere, tra cui sauna e bagno di vapore con erbe aromatiche. Vantaggiosi i pacchetti comprensivi di trattamento di mezza pensione, nordic walking ed escursioni con guida (via Costalovara 9, tel. 0471 345222, www.hotelamhang.it).

KIDS CORNER

Vital Hotel Ortlerspitz


San Valentino alla Muta (Bz) Quale miglior modo per abbandonarsi al relax alpino se non quello di gettare lamo nel lago di San Valentino e attendere che abbocchino i coregoni pi grandi delle Alpi? Qui la stagione di pesca comincia gi a maggio, invitando gli ospiti, appassionati e non, a sperimentare la benefica filosofia della lentezza in un contesto naturale di rara bellezza. Il secondo lago naturale della provincia di Bolzano non per lunico protagonista della visuale che si pu apprezzare dalle stanze del Vital Hotel Ortlerspitz, dominata anche dagli impo-

nenti profili del gruppo dellOrtles. In questo meraviglioso tre stelle superior il comfort di casa e raggiunge il massimo nelle suite dotate di balcone, due bagni e stanza separata. Situato tra il lago della Muta e il lago di Resia, lhotel Ortlerspitz vanta una tradizione centenaria nel campo dellospitalit e sa come propiziare al meglio le aspettative di relax dei suoi ospiti: avvolgendoli in unatmosfera familiare associata a una grande professionalit e interpretando ottimamente tutti i fondamentali richiesti a un soggiorno montano in tempo di neve o in versione soleggiata. Inoltre, lapplica-

SOPRA, i monti dellOrtles, due laghi e tanto verde incorniciano lalbergo. SOTTO, A SINISTRA, la cucina sana dellhotel predilige ingredienti locali. SOTTO, A DESTRA, dalla piscina coperta si pu ammirare il lago di Resia.

zione del concetto altoatesino magia della variet permette a chiunque di ritagliarsi unesperienza su misura fra le tante offerte di vacanza. Eccellente anche la cucina, capace di esprimere doti simultanee di leggerezza e creativit, senza tralasciare la fedelt alla pi consolidata tradizione sudtirolese esaltata dai migliori vini regionali. Momenti di impareggiabile relax si possono trascorrere nellelegante e accogliente area wellness: qui le tappe si moltiplicano piacevolmente

tra sauna tirolese e biologica, bagno turco, whirlpool e piscina coperta con vista panoramica. Il quadro si completa poi con lopportunit di sorseggiare un cocktail e fare nuove conoscenze presso il discobar dellhotel. Da sempre amico dei bimbi, lhotel asseconda anche le esigenze delle famiglie, mettendo a disposizione dei pi piccoli una stanza dei giochi e una sala cinema, poco lontano dalla rinomata scuola di sci di San Valentino, e su richiesta organizza anche lezioni di tennis a cento metri dalla struttura. Il Vital Hotel Ortlerspitz, inoltre, funge da ottima base di partenza per piacevoli gite su due ruote con destinazione i suggestivi passi dellAlto Adige e la zona del Tirolo (via Nazionale 15, tel. 0473 634631, www.hotel-ortlerspitz.it).

[ 230 ]

Hotel Gutenberg
Scena (Bz)
Situato in posizione soleggiata sui pendii del monte Ivigna, che a pochi chilometri da Merano offre splendide possibilit di escursioni, lhotel Gutenberg ideale per bambini, sportivi e amanti del relax. Ai giochi per i pi piccoli fa da contraltare un attrezzato centro wellness, mentre le prelibatezze della cucina mettono tutti daccordo. Le camere sono ampie e arricchite da caloroso legno. Per chi desiderasse maggiore libert sono a disposizione anche comodi appartamenti (via Ifinger 14, tel. 0473 945950, www.gutenberg.schenna.com).

KIDS CORNER

Hotel Kronplatz
Valdaora (Bz) Un ambiente rinnovato nel segno della tradizione, per offrire unaccoglienza calorosa, ma con stile: insieme tipica ed esclusiva latmosfera che si respira al Kronplatz, moderno hotel ubicato nel cuore di Valdaora, in un pacifico e soleggiato scorcio di val Pusteria. Lampiezza dei locali, la luminosit degli spazi, il comfort e leleganza degli arredi rendono un soggiorno tra le sue mura una gradevole parentesi di benessere e tranquillit, col piacere aggiuntivo di un servizio cordiale ed efficiente. A tavola lo chef propone le specialit della tradizione altoatesina e i pi raffinati piatti della gastronomia italiana, sempre accordando allestetica la giu-

sta attenzione, mentre per un buon digestivo, o per una serata frizzante, a disposizione la zona bar. Per il riposo degli ospiti il Kronplatz offre camere in stile moderno di diverse tipologie, accomunate dalla piacevolezza dellarredo e dal senso di comoda e confortevole accoglienza. Si va dalle pi raccolte camere singole alle graziose comfort, per passare alle camere Dolomiti e Tirolo, adatte a ospitare fino a quattro persone. Menzione donore per le spaziosissime junior suite e per la Tirolo suite, vero gioiello della struttura, composta di due ambienti separati e grande ter-

razza arredata. Molto curati gli ambienti del reparto wellness appena rinnovato: bagno turco, tre saune e whirlpool garantiscono la necessaria dose di serenit psicofisica. Destate lhotel, perfetto punto di partenza per escursioni a piedi o in mountain-bike, offre lallettante possibilit di soggiornare a partire da 49 euro al giorno, godendo di trattamento all inclusive comprensivo di bevande gratuite durante la cena, buffet dinsalate, menu serale di quattro portate, spuntino di mezzogiorno, ricco buffet per la colazione e serate con specialit tirolesi. Grazie allubica-

DA SINISTRA IN SENSO ORARIO, il Kronplatz sorge a 1024 metri

daltezza, a solo un chilometro e mezzo dal Plan de Corones; lampia camera Dolomiti pu ospitare da due a quattro persone; lesterno dellhotel, ideale per chi viaggia con i bambini e la sala da pranzo rivestita in caldo legno.

zione strategica di Valdaora, ridente localit nel cuore del Parco naturale Fanes-SennesBraies e ai margini del Parco naturale Dolomiti di Sesto, la bella stagione un susseguirsi di occasioni per immergersi nella favolosa natura altoatesina. Dinverno lhotel Kronplatz beneficia della posizione privilegiata ai piedi del Plan de Corones, il carosello sciistico pi frequentato dellAlto Adige, con oltre 116 chilometri di piste perfettamente curate e impianti supermoderni. Il servizio di skibus ferma direttamente davanti allalbergo, che propone anche speciali offerte per settimane bianche a partire da 399 euro a persona (frazione Valdaora di Sotto, via Parrocchia 4, tel. 0474 496173, www.hotel-kronplatz.com). n

[ 232 ]

VALLE DAOSTA

Hotel Berthod
Courmayeur (Ao)
Disponibilit e attenzione: questo il motto che la famiglia Berthod ha fatto proprio per accogliere i suoi ospiti nellantica casa padronale di Courmayeur, datata 1882. Splendidi locali con soffitti a volta ospitano larea benessere, con sauna e zona relax con minipiscina e idromassaggio; nella Crotta ci si pu allenare o ricevere un massaggio. Dispone di 36 camere, di cui sei suite per famiglie e due suite romantiche, e appartamenti nelladiacente zona residence (via Puchoz 11, tel. 0165 842835, www.hotelberthod.com, www.chaligne.com).

FEDELE alle tradizioni valdostane, la famiglia Berthod ha proposto per prima la formula del bed and breakfast nel suo hotel situato nella zona pedonale.

CALORE FAMILIARE

BENVENUTI

A CASA
Generazioni che si succedono alla guida di hotel e comodi b&b sono la garanzia di unaccoglienza calda e premurosa, ricca di tante piccole attenzioni che fanno dellospite un membro della famiglia

CALORE FAMILIARE

LIGURIA

B&b Vignola
Levanto (Sp)
Situato in una splendida posizione panoramica che regala emozionanti risvegli, il b&b Vignola una locanda sorta dal restauro di un antico mulino abbandonato. La folta vegetazione che circonda la casa garantisce agli ospiti silenzio e riservatezza: le otto camere, inoltre, hanno ciascuna un ingresso indipendente e servizi privati. Larredo delle stanze si rif alla tradizione marinara, con le tinte blu del mare e dellarancio aragosta che conferiscono agli ambienti unatmosfera di calda accoglienza. A disposizione anche una piscina immersa nel verde (localit Vignola, tel. 0187 800585, www.bnbvignola.com).

UNA SPLENDIDA

cornice naturale immerge il b&b Vignola nella quiete dei dolci colli levantini.

TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Bergfrieden
Martello (Bz)
Nel Parco nazionale dello Stelvio, tra incantevoli scenari montani e boschi misteriosi, sorge lhotel Bergfrieden, lalbergo delle fragole. Ad accogliere gli ospiti ambienti luminosi ed eleganti, realizzati con legni chiari locali, per un soggiorno in sintonia con la natura, leggero come una piuma e goloso come una fragola. Grazie a numerosi particolari dolci e fruttati, la famiglia Gluderer vuole stupire ed entusiasmare il visitatore, invogliandolo a godersi al meglio le vacanze nella romantica val Martello, la valle delle fragole (Meiern 84, tel. 0473 744516, www.bergfrieden.com).

CALORE FAMILIARE

LA LUMINOSA piscina con adiacente vasca idromassaggio, parte della pi ampia area wellness del Bergfrieden, accessibile gratuitamente a tutti gli ospiti dellhotel.

CALORE FAMILIARE

ITALIA

Liguria B&b Le Terrazze


Corniglia (Sp) Vedi recensione qui accanto.

B&b Vignola
Levanto (Sp) Vedi recensione a pag. 237.

Affittacamere Vernazza Rooms


Vernazza (Sp) Intitolato allaffascinante borgo ligure che lo ospita autentica perla delle Cinque Terre questo accogliente affittacamere mette a disposizione diverse stanze da letto, tutte dotate di frigo e bagno privato, dislocate in due palazzine adiacenti, proprio nel cuore di Vernazza. A seconda della soluzione scelta si potr godere di una meravigliosa vista panoramica sul mare della Liguria oppure sui caratteristici carrugi del centro. Per la colazione la struttura convenzionata con un bar; foto a pag. 242 (via del Santo 9, tel. 0187 812151, www.vernazzarooms.com).

Piemonte Affittacamere allImperatore


Cherasco (Cn) Una rustica e accogliente dimora del Settecento nel cuore delle Langhe: ecco laffittacamere allImperatore, comodo b&b situato in pieno centro, con tre ristoranti nelle immediate vicinanze. A disposizione degli ospiti ci sono due camere con bagno al pianterreno, in grado di accogliere da due a quattro persone, e una camera soppalcata al piano primo, con bagno, terrazzino e travi a vista, capace di ospitare sei persone; foto a pag. 242 (via San Pietro 29, tel. 0172 488269, www.allimperatore.it).

Trentino-Alto Adige Hotel Gstatsch


Castelrotto (Bz) Vedi recensione a pag. 243.

ANTICHI elementi architettonici

distinguono lo storico hotel Sonne.


baita dellhotel, equitazione, pesca sportiva, canyoning e alpinismo. La gioia dei sensi si d appuntamento anche al centro benessere, a tavola e nel grazioso giardino, dove gustare invitanti specialit ladine. Le camere in legno sono consacrate al classico stile tirolese (strada San Senese 11, tel. 0471 843136, www.alpenrosehotel.it).

Hotel Jgerhof
Colfosco (Bz) Vedi recensione a pag. 245.

Hotel Innerhofer
Gais (Bz) Vedi recensione a pag. 244.

Hotel Alpenrose
La Valle (Bz) Ambiente tranquillo e curata cucina tipica fanno da contrappunto ideale alla gamma di attivit cui invita il paesaggio incontaminato: tra queste, coinvolgenti grigliate presso la

Hotel Bergfrieden
Martello (Bz) Vedi recensione a pag. 238.

Hotel Goldene Rose


Monguelfo (Bz) Vedi recensione a pag. 246.

23 CALORE FAMILIARE
ITALIA

Hotel Sonne
Parcines (Bz) Ricavato da una residenza risalente al XIV secolo, lhotel un vero pezzo di storia dellaccoglienza trentina. Punto di forza della gestione, da quattro generazioni legata al nome della famiglia Ganthaler, senza alcun dubbio la cucina, sia che si pasteggi nella caratteristica stube, sia che lo scenario sia quello della sala ristorante con soffitto a volte. Le camere si aprono su splendide vedute della citt di Merano o sulle bellezze naturali del Parco naturale Gruppo di Tessa (piazza Mitterhofer 8, tel. 0473 967108, www.hotel-sonne.it).

Albergo Chalet Pineta Canazei, pag. 253 Hotel delle Rose Cascia, pag. 256 Hotel Gstatsch Castelrotto, pag. 243 Affittacamere allImperatore Cherasco, pag. 240 Hotel Jgerhof Colfosco, pag. 245 B&b Le Terrazze Corniglia, pag. 241 Hotel Berthod Courmayeur, pag. 234 Hotel Innerhofer Gais, pag. 244

Hotel Alpenrose La Valle, pag. 240 B&b Vignola Levanto, pag. 237 Hotel Bergfrieden Martello, pag. 238 Hotel Goldene Rose Monguelfo, pag. 246 Hotel Sonne Parcines, pag. 240 Hotel Monzoni Pozza di Fassa, pag. 254 Hotel Valacia Pozza di Fassa, pag. 242 Hotel Fontanella San Martino in Badia, pag. 247

Hotel St. Pankraz San Pancrazio, pag. 249 B&b garni Murfreid Selva di Val Gardena, pag. 248 Hotel La Pineta Selva di Val Gardena, pag. 242 Hotel & Appartements Strobl Sesto, pag. 250 Albergo ristorante Ferretti Spoleto, pag. 242 Affittacamere Vernazza Rooms Vernazza, pag. 240
SVIZZERA

Pensione Ca Serafina Maggia, pag. 242

[ 240 ]

LIGURIA

B&b Le Terrazze
Corniglia (Sp)
Il mare rapisce gli sguardi da tre diverse terrazze affollate di piante officinali e limoni, i cui profumi sintrecciano alle speciali colazioni a base di prodotti tipici, servite ogni mattina in un pezzo diverso della collezione di tazzine e teiere. La cura con cui le sorelle Nadia e Maria Angela hanno ristrutturato la casa di famiglia emerge in ogni dove, dai ricami alluncinetto delle lenzuola alla graziosa parata di arredi naive. A disposizione camere vista mare o borgo e appartamenti a due passi dal centro (via Fieschi 102, tel. 0187 812096, www.eterasse.it).

Hotel Fontanella
San Martino in Badia (Bz) Vedi recensione a pag. 247.

Hotel St. Pankraz


San Pancrazio (Bz) Vedi recensione a pag. 249.

B&b garni Murfreid


Selva di Val Gardena (Bz) Vedi recensione a pag. 248.

LA VISTA che si gode dalle stanze di Vernazza Rooms (info a pag. 240).

Albergo Chalet Pineta


Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 253.

Hotel La Pineta
Selva di Val Gardena (Bz) Accolto fra i rasserenanti silenzi di un bosco, nelle immediate vicinanze del centro di Selva di Val Gardena, lhotel si segnala per la cordialit della conduzione familiare, per la cura degli ambienti interni e per la qualit della proposta gastronomica, seguita personalmente dal padrone di casa. Le camere, ampie e luminose, sono dotate di un terrazzo privato dal quale ammirare la maestosit del paesaggio, dominato dai massicci del Sassolungo e del Sella (via La Selva 39, tel. 0471 795004, www.hotel-la-pineta.com).

Hotel Monzoni
Pozza di Fassa (Tn) Vedi recensione a pag. 254.

di casa, la cucina si esprime anche in occasione di cene tipiche e serate con musica dal vivo; foto a pag. 255 (strada Ruf de Ruacia 42, tel. 0462 764875, www.hotelvalacia.it).

cina del ristorante: sullo scoppiettante camino vengono cotti a vista gli arrosti, vera specialit della casa, affiancati da piatti stagionali a base di funghi e tartufi, una curata selezione di oli doliva locali e una scelta di vini autoctoni e internazionali (localit Monteluco 20, tel. 0743 49849, www.albergoferretti.com).

Valle dAosta Hotel Berthod


Courmayeur (Ao) Vedi recensione a pag. 234.
SVIZZERA

Umbria Hotel Valacia


Pozza di Fassa (Tn) Ai piedi delle cime Undici e Dodici, fra boschi misteriosi e silenziose distese di verde, si erge lhotel Valacia, squisita struttura a gestione familiare in val di Fassa. Offre ampi ambienti rifiniti in legno tra cui il fornitissimo bar, la tranquilla sala lettura e il salotto , camere arredate in stile alpino e un invitante centro benessere. Curata personalmente dai padroni

Hotel delle Rose


Cascia (Pg) Vedi recensione a pag. 256.

Pensione Ca Serafina
Maggia La quiete daltri tempi del borgo vecchio di Lodano, paesino rurale nella Bassa Vallemaggia, incornicia i soggiorni in questa tipica casa ticinese del XIX secolo ristrutturata, dotata di quattro camere doppie e una suite mansardata, arredate con letti in ferro e mobili originali. Merita una sosta per la deliziosa colazione, per il curato giardino e per i ghiotti appuntamenti gastronomici (frazione Lodano, tel. 0041 91 7565060, www.caserafina.com).

Albergo ristorante Ferretti


Spoleto (Pg) La versatilit delle stanze e la quiete del parco rendono lalbergo Ferretti particolarmente confortevole. A rifocillare gli ospiti dopo giornate ricche di attivit ci pensa la genuina cu-

Hotel & Appartements Strobl


Sesto (Bz) Vedi recensione a pag. 250.

SOPRA, A SINISTRA, laffittacamere allImperatore (info a pag. 240). SOPRA, A DESTRA, il verde del parco circonda lalbergo ristorante Ferretti. SOTTO, A SINISTRA, laccogliente pergolato della pensione Ca Serafina. SOTTO, A DESTRA, la caratteristica facciata in legno dellhotel La Pineta.

CALORE FAMILIARE
TRENTINO-ALTO ADIGE

Hotel Gstatsch
Castelrotto (Bz)
Calato nel verde del Sassolungo, lhotel Gstatsch offre agli amanti della montagna una valida commistione di natura e svago: recentemente ampliato e arricchito di nuovi servizi, mette a disposizione camere con vista panoramica sulle Dolomiti e una piacevole area wellness con sauna tirolese, idromassaggio, bagno turco e aromaterapia. A tavola ricchi menu di pi portate soddisfano tanto chi intende assaggiare le delizie tirolesi, quanto chi ama i classici della cucina italiana (via Alpe di Siusi 38, tel. 0471 727908, www.hotel-gstatsch.com).

CALORE FAMILIARE

Hotel Innerhofer
Gais (Bz) Montagne a perdita docchio, un ricco programma di attivit particolarmente avvincente per gli amanti del cicloturismo, della neve e del trekking e le prelibatezze della cucina tirolese per recuperare le

energie: situata allimbocco della valle Aurina, nei pressi di Brunico e del Plan de Corones, la graziosa residenza della famiglia Innerhofer rappresenta una destinazione perfetta per rinnovare stagione dopo stagione lintesa con il lato soleggiato delle Alpi, a

840 metri daltitudine. Offre comode sistemazioni in camere, suite, appartamenti con ingresso separato dal giardino e dpendance: ambienti caldi e accoglienti arredati secondo lautentica tradizione alpina. La cucina casalinga garanzia di un soggiorno di qualit

ed servita nella classica sala da pranzo o nella stube contadina in compagnia di pregiati nettari e di un genuino contorno di marmellate, torte e pane confezionati in casa. La giusta dose di coccole offerta da unarea wellness di ben 300 metri quadri con centro beauty dove, oltre a usufruire del mondo delle saune, possibile concedersi anche massaggi estetici, stimolanti, anticellulite, per la zona dorsale e con pietre basaltiche e bagni di bellezza a base di essenze di montagna, insieme a qualche refrigerante bracciata nel vicino lago naturale balneabile (via Ltzelbucher 6, tel. 0474 504377, www.hotel-innerhofer.com).
SOPRA, la cura dei dettagli

preludio a cene di alto livello.


SOTTO, lamichevole gestione

della famiglia Innerhofer uno dei punti di forza dellhotel.

HOTEL JGERHOF
Questo confortevole albergo, in posizione ideale per accompagnare il risveglio con le pi belle istantanee delle Dolomiti, accoglie i propri ospiti in camere con balcone panoramico. Per sfamare lappetito, il ristorante raccoglie il meglio della cucina ladina, sfornando canederli caserecci, zuppe, piatti alla contadina e ricchi buffet, mentre chi ha a cuore il dolce far niente pu approfittare della sauna o dellidromassaggio. Nel periodo estivo i bambini possono divertirsi in sicurezza nel simpatico parco giochi a loro disposizione. Strada Val 28 - 39030 Colfosco (Bz) - tel. 0471 836123 - www.hoteljaegerhof.net

Hotel Goldene Rose


Monguelfo (Bz) Vecchia tradizione e nuove idee incontrano la perfetta sintesi nel cuore di Monguelfo, in questo tre stelle superior situato allimbocco della valle di Casies, adagiato su una conca pianeggiante a 1087 metri daltitudine. Incantevole ritiro gestito dalla famiglia Schmid, lhotel Goldene Rose si posiziona lungo la strada che porta in Alta Pusteria, sul retaggio della via romana che conduceva a Dobbiaco. Ambiente caldo e accogliente studiato per far

sentire gli ospiti a proprio agio fin dallarrivo, lalbergo schiude le proprie porte nel centro del nucleo abitato, a pochi minuti dal Plan de Corones. La luminosa sala ristorante, curata con gusto in ogni particolare, dai tendaggi alle sedute, lideale per gustare con tutta calma i genuini prodotti della gastronomia locale, magari sorseggiando comodamente una tazza di caff sullampia terrazza dellhotel. Intime e comode le camere, quasi tutte rivestite con legno chiaro per dare un senso di maggiore luminosit,

oppure con pavimento in moquette per aumentarne il comfort. Da provare anche la nuovissima area benessere Oasi delle rose, ricavata in ambienti caratterizzati da antichi soffitti a volta. Quattro i reparti fra cui scegliere: bagno turco, sauna finlandese, sanarium alle essenze di erbe e cabina infrarossi. Per gli amanti dei benefici dellacqua sono a disposizione whirlpool, doccia di ghiaccio e docce aromatiche. Offerte stagionali sono dedicate alle famiglie con bambini fino ai 12 anni e agli amanti della

QUI SOPRA, la camera Medeo dispone anche di un divano letto. IN BASSO A SINISTRA, la sala ristorante ricorda unantica stube. IN BASSO A DESTRA, la sauna finlandese del centro benessere.

neve, con riduzioni sugli skipass Dolomiti Superski e del Plan de Corones e tariffe agevolate anche per chi sceglie di solcare le piste in versione marzolina. Intrattenimento musicale ed escursioni organizzate con guide alpine regalano un tocco in pi al soggiorno, che pu impreziosirsi anche di visite al centro di Monguelfo; da vedere il suggestivo Castel Welsperg, situato su unardua roccia a picco sul torrente della val Casies, corso dacqua dove si praticano kayak e rafting. Per una tranquilla giornata di relax si consiglia una gita al lago di Dobbiaco oppure al suggestivo lago di Braies, mentre i pi temerari possono cimentarsi con il parapendio e con il deltaplano (via Pusteria 5, tel. 0474 944113, www.hotel-goldenerose.com).

[ 246 ]

CALORE FAMILIARE
Hotel Fontanella
San Martino in Badia (Bz)
La maestosa bellezza del Sass de Putia, offerta alla vista di camere e appartamenti, la prima delle portate servite dallhotel Fontanella agli ospiti pi affamati di relax, seguita dallarea benessere, dove distendere corpo e mente con laiuto di sauna, solarium e idromassaggio. La sfilata di piatti forti continua con la cucina, seguita personalmente dalla famiglia Irsara da 40 anni alla guida dellalbergo , dove a saporiti piatti di selvaggina e salumi si affiancano oltre 40 tipi di pizza (frazione Antermoia, strada St. Antone 101, tel. 0474 520042, www.hotel-fontanella.com).

IDROMASSAGGIO, sauna e bagno turco regalano agli ospiti del Fontanella il meritato relax.

CALORE FAMILIARE

B&b garni Murfreid


Selva di Val Gardena (Bz) In val Gardena non ci si annoia mai: lestate scorre fra escursioni in alta quota, arrampicate e passeggiate distensive; linverno conduce sulle piste da sci del celebre carosello del Sellaronda, fra le vette imbiancate del Sassolungo e del massiccio del Sella. Chi sceglie di soggiornare al garni Murfreid ha tutto questo a portata di mano, senza scordare che nelle immediate vicinanze della casa ci sono maneggi, campi da tennis e da golf, stadi del ghiaccio, piscine e scuole di sci. Tutto questo, naturalmente, per gli spiriti pi dinamici che amano la vita sportiva, ma presso la famiglia Mussner si sta cos bene che talvolta difficile abbandonare le premure e le cordialit dei padroni di casa ed piacevole concedersi qualche ora di spensierato relax diret-

tamente in garni. Magari comodamente distesi sulle sedie a sdraio del giardino, godendosi il sole e laria pura di montagna, oppure accoccolati sul balcone della propria camera ad ammirare il tramonto che si frange sui picchi dolomitici. Del resto, in fatto di ospitalit la famiglia Mussner la sa davvero lunga, visto che accoglie gli ospiti nella propria casa di Selva di Val Gardena da

quasi mezzo secolo, sempre con lo stesso caloroso senso di affabilit che ha conquistato una larga schiera di affezionati amici: perch spesso le piccole cose, i gesti pi semplici e le premure apparentemente pi insignificanti sono capaci di dar vita ai ricordi pi belli della vacanza. Tradizioni che rivivono nella colazione del mattino, genuina ed energetica, nello stile essenziale e ospitale delle

camere da letto, nel comfort di un appartamento deliziosamente arredato e completo di cucina con lavastoviglie e soggiorno con balcone, un nido di intimit che fa sentire gli ospiti come fossero a casa. Lappuntamento con le autentiche tradizioni gardenesi si rinnova nellantica arte delle sculture in legno: nel periodo estivo possibile vedere allopera nel suo laboratorio Karl Mussner, il nonno di casa Murfreid, ottuagenario che scolpisce ancora con innata abilit piccoli, grandi capolavori ispirati agli animali che vivono in val Gardena (via Dantercepies 13, tel. 0471 794154, www.murfreid.com).
SOPRA, la genuina bont

dei prodotti tipici locali.


A SINISTRA, dai balconi

delle camere si ammirano il Sassolungo e il Sella. A DESTRA, il giardino del b&b il luogo ideale per un po di sole e relax.

[ 248 ]

HOTEL ST. PANKRAZ


Un ameno paese della val dUltimo, fedele alloriginaria vocazione rurale e alle autentiche tradizioni tirolesi, accoglie nellincontaminato paesaggio lhotel St. Pankraz: semplicit e moderna accoglienza vanno qui a braccetto. Particolarmente curata la cucina, con prodotti freschi di provenienza locale esaltati da gustose ricette sudtirolesi. A disposizione degli ospiti ci sono anche unampia piscina coperta, una sauna e un centro massaggi. Val dUltimo 3 - 39010 San Pancrazio (Bz) - tel. 0473 787180 - www.hotel-st-pankraz.com

CALORE FAMILIARE
Hotel & appartements Strobl Sesto (Bz)
Unatmosfera calda e avvolgente, unita alla cordialit del personale, accoglie gli ospiti dellhotel & appartements Strobl, dove raffinatezza e stile tradizionale vanno a braccetto. Oltre alle accoglienti camere, tutte con balcone, si possono riservare confortevoli appartamenti con vista sulle Dolomiti di Sesto. In entrambi i casi a disposizione la cucina, con una offerta di piatti altoatesini e mediterranei da non perdere. Un centro wellness e massaggi completa la proposta di questo comodo tre stelle (via San Vito 8, tel. 0474 710371, www.hotel-strobl.com).

CALORE FAMILIARE

BOSCHI, prati, montagne e un bellissimo laghetto alpino sono gli ospiti fissi dellhotel, che sorge accanto alla pista Marcialonga, famosissimo tracciato per lo sci di fondo.

Albergo Chalet Pineta


Canazei (Tn)
Immerso in una zona appartata a soli 400 metri dal centro di Canazei e circondato dagli imponenti gruppi montuosi del Sassolungo, del Sella e della Marmolada, lo Chalet Pineta lhotel ideale per chi cerca la serenit della natura e il relax della comodit. Completamente rinnovato nel 2002, si segnala per il suggestivo ascensore panoramico, lottima cucina tradizionale, larea wellness e lospitale accoglienza delle camere arredate nel tipico stile alpino, oltre che per la cortesia di un caloroso trattamento familiare (strda del Ciuch 34, tel. 0462 601162, www.chaletpineta.com).

ntico punto di ristoro per diligenze e viandanti trasformato in albergo nel 1929, lhotel Monzoni un autentico pezzo di storia della val di Fassa, un confortevole tre stelle gestito da oltre ottantanni dalla famiglia Locatin. Il caloroso senso di ospitalit si intuisce fin

dallaperitivo di benvenuto, offerto agli ospiti per cominciare nel migliore dei modi una vacanza che rimarr fra i ricordi pi belli. Lhotel offre luminose camere la maggior parte delle quali dotata di balcone panoramico , due sale ristorante e diverse zone ricreative tra cui bar, tavernetta, sala

giochi con animazione per bambini e ampie stanze soggiorno. Per rilassarsi dopo unintensa giornata di sci o di escursioni fra le Dolomiti sono a disposizione una sauna e unampia piscina coperta. Nel periodo estivo, inoltre, vengono organizzati divertenti picnic in baita in alta montagna.

Hotel Monzoni - strada Dolomites 137 - 38036 Pozza di Fassa (Tn) - tel. 0462 764280 - www.hotel-monzoni.it

CALORE FAMILIARE

IL BAR dellhotel Valacia impreziosito

da unantica stufa, elemento tipico della tradizione montana(info a pag. 242).

CALORE FAMILIARE

HOTEL DELLE ROSE


Nata come Casa del Pellegrino, lhotel si propone ancora oggi come un luogo di riposo fisico e spirituale. A pochi metri dalla basilica di Santa Rita, meta di pellegrinaggi da tutta Italia, si erge a 700 metri di altezza, nel punto pi panoramico di Cascia. Offre 160 camere di cui molte con terrazzo affacciato sulla vallata , due ristoranti di cucina tipica, american bar, sala riunioni e sale tv, giochi e musica. n

Via Fasce 2 - 06043 Cascia (Pg) - tel. 0743 76241- www.hoteldellerose.com

LA QUALITA NON E MAI FUORI MODA Umbria. Luogo magico e misterioso dal forte carattere e dalle straordinarie eccellenze. Paolamela, da sempre ambasciatrice del cashmere made in Italy, ha selezionato per te profumi e sapori straordinari della sua terra. Vieni a scoprire questo percorso di sensi tra il caldo abbraccio del cashmere e i sapori di un luogo straordinario.

Raggiungici: da Areoporto dellUmbria S.Egidio - Perugia da SS 75 uscita Ospedalicchio

FACTORY STORE Via San Lorenzo, 22 06083 Bastia Umbra (Pg) Italy tel. +39 075 8019409/ 075 8007687 www.paolamelacashmere.com

PARADISI NATURALI

SEMPRE PI

IN ALTO
Il piacere di unescursione fra le ardue vette alpine risiede certamente nel fascino dellascesa. Ma quando si raggiunge la cima e ci si ritrova in un caldo rifugio, quel piacere si fa magia

A 2240 METRI di quota, situato proprio sulla sella di Tires, il rifugio Alpe di Tires sorge dove si incrociano le vie che portano al Sasso Lungo e Piatto e al Catinaccio.

TRENTINO-ALTO ADIGE

Rifugio Alpe di Tires


Tires (Bz)
Gli odori e i colori di una natura intatta, quiete e paesaggi mozzafiato: questi gli ingredienti che accompagnano ogni escursione alla conquista del rifugio Alpe di Tires qualunque sia la direzione di provenienza, sia essa lAlpe di Siusi, Campitello di Fassa o Tires. Ad attendere gli escursionisti, a 2440 metri di quota, una struttura accogliente e curata con 33 letti, 43 cuccette, docce e unottima cucina. Dal rifugio, che raggiungibile anche in mountainbike, partono le vie ferrate Maximilian e Laurenzi (tel. 0471 727958, www.tierseralpl.com).

ITALIA

Trentino-Alto Adige Rifugio Goma


Antermoia (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Rifugio albergo Pralongi


Corvara in Badia (Bz) Vedi recensione a pag. 263.

Rifugio Genova
Funes (Bz) Vedi recensione a pag. 264.

Rifugio Scotoni
La Villa in Badia (Bz) Un ampio terrazzo soleggiato, circondato da imponenti cime alpine, dove la natura svela il suo volto pi puro, costituisce lapprodo ideale di escursionisti e alpinisti, specie se il luogo allietato dal profumo di invitanti specialit culinarie. Speck e carne alla griglia sono solo due delle prelibatezze proposte dal rifugio Scotoni, con birre e vini ad accompagnare i piatti. A disposizione anche alcune comode stanze (Alpe Lagazuoi 2, tel. 0471 847330, www.scotoni.it).

Rifugio Alpe di Tires


Tires (Bz) Vedi recensione a pag. 259.

AL RIFUGIO Lagazuoi, sito a met strada tra Cortina dAmpezzo e la val

Badia, si arriva percorrendo un suggestivo itinerario panoramico che narra, in un fitto susseguirsi di gallerie e trincee, le vicende della Grande guerra.

Rifugio Monte Cavone


Tires (Bz) Vedi recensione a pag. 270.

Valle dAosta Rifugio Crte Sche


Bionaz (Ao) A oltre 2000 metri di altezza, laccoglienza semplice e familiare di Ilenia e Daniele attende alpinisti ed escursionisti pi o meno esperti, magari in cam-

Rifugio Vicenza
Santa Cristina Valgardena (Bz) Vedi recensione a pag. 267.

Rifugio Fanes
San Vigilio di Marebbe (Bz) Vedi recensione a pag. 268.

Rifugio Friedrich August


Campitello di Fassa (Tn) Vedi recensione a pag. 271.

12 PARADISI NATURALI
ITALIA

mino con i propri bimbi, al rifugio Crte Sche, tra vette imperiose e prati verdeggianti. In cucina la qualit assicurata dalla scelta dei prodotti, valdostani al cento per cento, di propria produzione o provenienti dalle localit limitrofe. Per la notte sono a disposizione una camerata da 30 posti e camere pi raccolte (localit Berio del Governo, tel. 0165 730030, www.rifugiocreteseche.com).

Rifugio Goma Antermoia, pag. 261 Rifugio Crte Sche Bionaz, pag. 260 Rifugio Friedrich August Campitello di Fassa, pag. 271 Rifugio Averau Cortina dAmpezzo, pag. 272

Rifugio Lagazuoi Cortina dAmpezzo, pag. 273 Rifugio albergo Pralongi Corvara in Badia, pag. 263 Rifugio Genova Funes, pag. 264 Rifugio Scotoni La Villa in Badia, pag. 260

Rifugio Vicenza Santa Cristina Valgardena, pag. 267 Rifugio Fanes San Vigilio di Marebbe, pag. 268 Rifugio Alpe di Tires Tires, pag. 259 Rifugio Monte Cavone Tires, pag. 270

Veneto Rifugio Averau


Cortina dAmpezzo (Bl) Vedi recensione a pag. 272.

Rifugio Lagazuoi
Cortina dAmpezzo (Bl) Vedi recensione a pag. 273.

[ 260 ]

PARADISI NATURALI
TRENTINO-ALTO ADIGE

Rifugio Goma
Antermoia (Bz)
Situato a circa 40 minuti di cammino dal passo Erbe, poco dopo la suggestiva citt dei Sassi, il rifugio Goma il luogo ideale per ristorarsi dopo unescursione fra gli scenari della val Badia. Ubicato sotto il Sass de Putia, il rifugio offre dal 1986 un ambiente familiare e tante squisite bont come il tris di gnocchi, il piatto Goma, con gulash, funghi, polenta, formaggio e salsicce alla griglia, o la saporita polenta con formaggio e speck di montagna (San Martino in Badia, frazione Antermoia, passo Erbe, cell. 347 4186136, e-mail iwan.foppa@gmail.com).

PARADISI NATURALI

TAPPA dellAlta Via 9 e dellAlta Via 1 delle Dolomiti, il rifugio si circonda di passeggiate per famiglie tra verdi alpeggi e itinerari per mountain-bike.

Rifugio albergo Pralongi


Corvara in Badia (Bz)
Chiamato come laltopiano che sovrasta Corvara e San Cassiano, il rifugio albergo Pralongi sorge a 2157 metri in un maestoso contorno di vette dolomitiche. Meta di escursioni estive e invernali, la struttura offre la possibilit di pernottare in confortevoli camerate e stanze con servizi, in parte dotate di balcone. Cucina altoatesina e raffinatezze italiane si intrecciano nella ricca offerta gastronomica, ancor pi convincente se apprezzata nellampia terrazza esterna (localit Pralongi 164, tel. 0471 836072, www.pralongia.it).

Rifugio Genova
Funes (Bz) Di propriet della Provincia Autonoma di Bolzano, il rifugio Genova si staglia in posizione panoramica tra il gruppo delle Odle e il Sass de Putia, al confine tra la val di Funes e le valli dolomitiche ladine. Sito a unaltitudine di 2306 metri in prossimit del passo Poma, il rifugio base dappoggio ideale per impegnative escursioni in quota. Noto anche come Schlterhtte, il rifugio Genova fu costruito nel 1898 per iniziativa di un facoltoso cittadino di Dresda, Franz Schlter, e nel giorno dellinaugurazione, avvenuta nel 1898, donato alla sezione di Dresda del Club Alpino austro-germanico. Alla stessa sezione si de-

vono gli interventi di ampliamento e di ristrutturazione che nel 1907 ne trasformano la fisionomia, mentre dal 1919 che il rifugio batte bandiera italiana a seguito dellannessione allItalia del Sud Tirolo. Ma solo nel 1921 che il Club Alpino Italiano assume la gestione dei rifugi e nel 1925 che la sezione Ligure ottiene la direzione del Schlterhtte, di conseguenza ribattezzato rifugio Genova, finch nel 1946, alla fine della seconda guerra mondiale, la direzione passa alla sezione di Bressanone. Per raggiungere questo rustico approdo montano, perfetto per risvegli panoramici in

quota e itinerari giornalieri con gusto, bisogna attraversare la val di Funes fino a raggiungere la malga Zannes o la malga Seres e da qui risalire per circa due ore facendosi strada tra spettacolari vedute alpine. Le principali ascensioni sono quelle che conducono al Sass de Putia, al Sass de Cuncan, al monte Confin e al monte Tullo, attraverso sentieri parzialmente o del tutto attrezzati, come lAlta Via Gnther Messner che attraversa le Odle di Eores, appannaggio degli alpinisti pi esperti. Impegnativi, ma molto gratificanti, anche gli itinerari per gli amanti delle due ruote, cui le cola-

CIRCONDATO dai picchi dolomitici che incorniciano gli scenari tra la val

di Funes e le valli ladine, il rifugio Genova sorge a una quota di 2306 metri.

zioni in rifugio offrono la necessaria sferzata denergia per raggiungere il sovrastante passo Poma, suggestivo belvedere che si affaccia sulla val Badia, prima di ridiscendere tra campi, baite, boschi e sterrati. Non per solo la posizione strategica a fare la gioia degli amanti del trekking, visto che il rifugio Genova riserva anche i piaceri di unottima cucina rustica e la giusta dose di accoglienza: aperto nella bella stagione da giugno a ottobre, ristora i suoi ospiti col calore di ambienti piacevoli e ospitali, tra cui confortevoli camere con servizi ai piani e ampi dormitori provvisti di comode cuccette (Santa Maddalena 22, cell. 347 2667694, www.rifugiogenova.com).

[ 264 ]

PARADISI NATURALI
Alto Adige Marketing / Helmuth Rier

LE FAMOSE TRE CIME

di Lavaredo si possono raggiungere dal lago di Misurina, dalla val di Sesto o dal comune di Auronzo di Cadore.

PARADISI NATURALI

Rifugio Vicenza
Santa Cristina Valgardena (Bz)
Aperto da met giugno ai primi di ottobre, il rifugio Vicenza situato nel cuore delle Dolomiti a 2250 metri di quota. Perfetto punto di partenza per vie ferrate e arrampicate, oppure di sosta fra un giorno e laltro di passeggiate o trekking, offre lemozione di dormire in alta quota in comode stanze da due a sei letti, ideali per una famiglia, oppure in camerate. La buona cucina tirolese servita a pranzo e a cena punto di forza della gestione familiare e preziosa fonte di energia per affrontare al meglio la montagna (via Pana 73, tel. 0471 792323, www.rifugiovicenza.com).

Wolfgang Moroder

SOVRASTATO DALLIMPONENZA dei picchi dolomitici, il rifugio sorge a 2250 metri di quota, offrendo agli occhi stupefatti dei viandanti un panorama di rara bellezza.

Rifugio Fanes
San Vigilio di Marebbe (Bz) Tra i pi attrezzati ed efficienti rifugi dellintero arco alpino, il Fanes si trova allinterno del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, a 2060 metri di altezza, tra incontaminati scenari naturali. Allinterno unatmosfera inconfondibile e coinvolgente, che non di rado trasforma una normale serata

in una festa conviviale tra avventori di diversa nazionalit, accoglie escursionisti e sportivi in ogni stagione dellanno: dinverno il rifugio raggiungibile con gli sci, con le ciaspole o con il gatto delle nevi, mentre destate, per chi non volesse arrivare qui a piedi da La Valle, San Leonardo in Badia o da San Cassiano, attivo un servizio di

trasporto in jeep. Dopo unintensa sessione di sci o una bella passeggiata nella natura, a rifocillare gli ospiti affamati ci pensano le sostanziose ricette della gastronomia ladina, con genuine specialit che variano ogni giorno, accanto a qualche piatto della cucina nazionale e internazionale. Non mancano dolci proposte per i pi golosi e una buona

SOPRA, dal rifugio partono varie

escursioni verso luoghi incantevoli.


SOTTO, una veduta invernale

della struttura, aperta tutto lanno.


scelta di vini, grappe e liquori, selezionati con un occhio di riguardo alla tradizione altoatesina. Oltre alla grande sala principale, piena di fotografie e vecchi cimeli appesi alle pareti, altro ambiente caratteristico la suggestiva stube foderata in legno posta alla destra dellingresso, dove trovare ristoro riscaldati dal tepore del fuoco. La splendida terrazza esposta al sole e protetta dal vento regala visioni mozzafiato, mentre i bambini possono giocare indisturbati nel parco giochi a loro dedicato. Per la notte il rifugio dispone di un totale di 80 posti letto, suddivisi in accoglienti camere da due a quattro persone alcune con servizi privati e tre dormitori da dieci posti ciascuno, con bagno in comune (localit Fanes 3, tel. 0474 501097, www.rifugiofanes.com).

[ 268 ]

PARADISI NATURALI

LALTO ADIGE

un territorio ricco di maneggi che offrono a principianti ed esperti lemozione di una gita a cavallo fra i monti.

Alto Adige Marketing / Alessandro Trovati

PARADISI NATURALI

Rifugio Monte Cavone


Tires (Bz) Gestito dalla famiglia Lunger da tre generazioni, il rifugio Monte Cavone Tschafon Htte in tedesco sorge a 1737 metri di altitudine su uno spettacolare punto panoramico affacciato sullo Sciliar e sul Catinaccio: la media quota, il paesaggio idilliaco in cui immerso e la genuinit della cucina proposta lo rendono de-

stinazione prediletta di famiglie ed escursionisti. Lambiente tipicamente familiare cos come del tutto casalinga lofferta gastronomica, che trae i suoi sapori caratteristici crescione, rucola e biete tra gli altri dal vicino orto e dalla natura circostante, valorizzando funghi, mirtilli e selvaggina. In tavola giungono solo prodotti naturali al cento per cento e materie prime di provenienza locale, come la carne,

acquistata dai contadini della zona. Le mucche della famiglia Lunger forniscono latte fresco di giornata, dal quale si ricava burro, latticello e altri derivati; la natura mette a disposizione i suoi frutti per squisite marmellate fatte in casa e torte dal sapore unico, come quella alle fragoline di bosco. I menu variano secondo le stagioni: se in primavera il momento delle ortiche con le quali si realizza una

SOPRA, dal rifugio si assiste

al famoso spettacolo ellenrosadira.


SOTTO, i colori dellarcobaleno

preannunciano larrivo del sereno.


buonissima frittata e degli spinaci selvatici, lautunno porta con s linconfondibile sapore dei funghi, preziosa base di numerose ricette arricchite dagli aromi di montagna. Allombra di un acero, tra gli scampanii delle mucche, oppure al tepore della stufa, costruita nel 1884, si divorano gulash e minestroni, canederli e frittate aromatizzati con erbe di montagna. Nelle camere, rischiarate dalle candele e dove ci si lava ancora con il catino, il tempo sembra essersi fermato. Ma lospitalit spartana ampiamente ripagata dallaffabilit del cordiale padrone di casa Josef, sempre pronto a intrattenere i suoi ospiti e a suggerire i migliori itinerari escursionistici per scoprire le bellezze naturali della zona (Lavina Bianca 43, cell. 347 8131152, www. schutzhaus-tschafon.com).

[ 270 ]

Rifugio Friedrich August


Sito a 2300 metri di quota sul Col Rodella, tra le Dolomiti fassane e gardenesi, il rifugio punto di partenza e arrivo per escursioni e arrampicate, nonch una porta aperta alle gioie della neve. Offre una cucina sana e tradizionale, con piatti come gulash, filetto, tagliata, salumi e formaggi bio prodotti in proprio, e camere con bagno privato o in comune. Presso il rifugio si trovano vari allevamenti di capre vallesi, pecore dal naso nero, yak tibetani e mucche scozzesi. Localit Col Rodella 34 - 38031 Campitello di Fassa (Tn) - tel. 0462 764919 - www.rifugiofriedrichaugust.com

PARADISI NATURALI
www.bandion.it

VENETO

Rifugio Averau
Cortina dAmpezzo (Bl)
Situato a 2416 metri di quota, direttamente sulle piste da sci, il rifugio Averau, da poco rinnovato, offre una cucina di altissimo livello, nota anche oltre confine, da gustare nella splendida terrazza panoramica con vista sul Civetta e sulla Marmolada, oppure in occasione delle cene organizzate, con salita in motoslitta e discesa notturna. Si dorme in deliziose camerette mansardate da due posti letto o in camerate in grado di accogliere da sei a dieci persone (forcella Averau, tel. 0436 4660, cell. 335 6868066, rifugio.averau@dolomiti.org). n

Rifugio Lagazuoi m. 2752

DOLOMITI PATRIMONIO NATURALE DELLUMANIT UNESCO


www.rifugiolagazuoi.com

LA FACCIATA

dellhotel Lsnerhof rivestita in legno di larice proveniente dai boschi della zona e in roccia, allinsegna della bioarchitettura.

TRENTINO-ALTO ADIGE

Naturhotel Lsnerhof
Luson (Bz)
Quello proposto dal Naturhotel Lsnerhof un soggiorno allinsegna della pace e del benessere pi totali: fiore allocchiello dellalbergo, costruito secondo i criteri della bioedilizia, sono infatti i Bagni di Luson, faraonica oasi wellness comprensiva di piscine, saune, bagni alpini, idromassaggio, laghetto balneabile e area per la meditazione. Una piacevole sensazione di benessere permea tutti gli ambienti interni, a cominciare dalle camere e suite in legno biologico, per continuare a tavola, dove si gusta una cucina naturale (via Ronco 20, tel. 0472 413633, www.naturhotel.it).

ECO & BIO

POLLICE

VERDE
Amare lambiente, quello in cui si soggiorna e quello che ci circonda: il turismo sostenibile sempre pi in voga. Fra bioresort ed ecohotel ecco tutte le sfumature di una vacanza green

ECO

&

BIO

ITALIA

Hotel Astoria
Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 280.

PRIMO BIOHOTEL del Trentino, lHermitage uno dei 15 migliori hotel

di montagna italiani e ha il marchio Qualit Parco dellAdamello Brenta.


lHermitage di Madonna di Campiglio un elegante quattro stelle che ha saputo innovarsi nel solco della tradizione, coniugando filosofia ecosostenibile e atmosfere esclusive. I raffinati segreti sensoriali racchiusi nelle camere, profumate di legno e affacciate sulle Dolomiti di Brenta, si prolungano nel reparto wellness, dove piscina, sauna, bagno turco, whirlpool e trattamenti estetici di alto livello dialogano con una quiet zone e un rigoglioso parco esterno di tremila metri quadri. Superlativa lofferta culinaria del ristorante La Stube dellHermitage, una stella Michelin (frazione Madonna di Campiglio, via Castelletto Inferiore 69, tel. 0465 441558, www.biohotelhermitage.it).
SLOVENIA

Trentino-Alto Adige Hotel Union


Dobbiaco (Bz) Vedi recensione a pag. 279.

Lupo Bianco wellness hotel


Canazei (Tn) Vedi recensione a pag. 281.

Chalet Nebesa
Kobarid Il bioresort Nebesa la realizzazione del sogno di Katja e Bojan: costruire una casa con la vista pi bella del mondo. Per il loro progetto hanno scelto la graziosa localit di Livek e un nome particolarmente evocativo, Nebesa, in sloveno paradiso: un nome, un destino. Proprio alle soglie del parco del Triglav hanno fatto edificare quattro fiabesche casette realizzate in legno naturale e vetro, dal design contemporaneo ispirato agli antichi fienili locali ma attrezzate con comfort high tech. Oltre ai suggestivi ambienti interni, gli ospiti hanno a disposizione uno spazio comune con caminetto, una grande terrazza panoramica e un centro wellness (Livek 39, tel. 00386 5 3844620, www.nebesa.si).

vigilius mountain resort


Lana (Bz) Vedi recensione qui accanto.

Hotel Vittoria
Dimaro (Tn) Vedi recensione a pag. 282.

Naturhotel Lsnerhof
Luson (Bz) Vedi recensione a pag. 274.

Biohotel Hermitage
Pinzolo (Tn) Primo biohotel del Trentino,

9 ECO & BIO


ITALIA

Hotel Astoria Canazei, pag. 280 Lupo Bianco wellness hotel Canazei, pag. 281 Hotel Vittoria Dimaro, pag. 282 Hotel Union Dobbiaco, pag. 279 vigilius mountain resort Lana, pag. 277

Naturhotel Lsnerhof Luson, pag. 274 Biohotel Hermitage Pinzolo, pag. 276 Hotel Gran Mugon Vigo di Fassa, pag. 283
SLOVENIA

Chalet Nebesa Kobarid, pag. 276

Hotel Gran Mugon


Vigo di Fassa (Tn) Vedi recensione a pag. 283.

[ 276 ]

TRENTINO-ALTO ADIGE

vigilius mountain resort


Lana (Bz)
Molto pi di un albergo di lusso, molto pi di un hotel di design, molto pi di un bioresort: il vigilius mountain resort unoasi a cinque stelle posta a 1500 metri, sopra Merano, in un paradiso incontaminato raggiungibile solo con la funivia in partenza da Lana. Qui tutto si ispira alla natura, dallimpianto architettonico che porta la firma di Matteo Thun alla raffinata cucina, dallarredamento delle camere ai trattamenti della spa, per ritrovare un nuovo benessere attingendo dalla sua energia (monte San Vigilio, tel. 0473 556600, www.vigilius.it).

LA GRANDE PISCINA

panoramica dellhotel dialoga con i panorami della val Pusteria, dove attende unautentica palestra a cielo aperto.

ECO
TRENTINO-ALTO ADIGE

&

BIO

Hotel Union
Dobbiaco (Bz)
Un tre stelle superior con servizi degni di un quattro stelle a prezzi davvero vantaggiosi: da oltre 60 anni lhotel Union accoglie i propri ospiti allombra delle Tre Cime di Lavaredo. Lattenzione alla qualit si ritrova nella cura delle camere, nella genuinit della cucina tutta incentrata sulla tradizione gastronomica tirolese e nellofferta benessere, declinata in sauna, bagno turco, idromassaggio, doccia solare, sauna infrarossi curativa e beauty center. Dispone inoltre di un tennis coperto in top slide e di una sala congressi (via Dolomiti 24, tel. 0474 97010, www.hotelunion.it).

ECO

&

BIO

SOPRA, la romantica suite Astoria offre vista

panoramica e vasca idromassaggio.


SOTTO, la nuova area benessere Lythrum.

Hotel Astoria
Canazei (Tn)
Ambiente raffinato e accogliente dalla calda gestione familiare, lhotel dispone di camere ampie, suite con vasca idromassaggio, family room e ristorante. Per il benessere degli ospiti sono a disposizione piscina e area wellness, private spa, bagni e massaggi rilassanti. Destate propone un interessante programma di escursioni e attivit, mentre dinverno offre servizio navetta per la funivia. Lalbergo certificato Ecolabel e fa parte del club Dolomiti Walking Hotel (via Roma 92, tel. 0462 601302, www.hotel-astoria.net).

HOTEL CERTIFICATO

Lupo Bianco wellness hotel Canazei (Tn)


Immerso nel verde di un fitto bosco e sorvegliato dallimponente sagoma del gruppo del Sella, lhotel si specchia sulle acque di un bellissimo laghetto. Realizzato secondo i criteri della bioedilizia, dispone di 24 camere e due suite con vasca idromassaggio, arredate nel classico stile alpino, cos come il centro beauty e wellness, con sauna, bagno turco, piscina, vitarium e zona relax. Lofferta gastronomica imperniata sui migliori prodotti tipici trentini (strada del Pordoi 5, tel. 0462 601330, www.hotellupobianco.it).

Casa Clima, il Lupo Bianco sorge nei pressi del gruppo del Sella ed la meta perfetta per settimane bianche.

Hotel Vittoria
Dimaro (Tn) Tra gli splendidi scenari dolomitici del Brenta e del Parco naturale Adamello Brenta, lhotel Vittoria di Dimaro, in val di Sole, offre un ambiente accogliente e familiare, ideale per una vacanza sportiva sia con gli amici, sia con la famiglia, alla quale lalbergo dedica tante offerte e servizi speciali. Dopo intense giornate ricche di interessanti attivit gli ospiti potranno riposare in camere ampie, confortevoli e curate in ogni dettaglio. Affacciate parte sulle incantevoli Dolomiti di Brenta e sul fiume Noce e parte sul bosco, sono pensate anche per le esigenze di chi viaggia con i bambini. La famiglia Carnessalini si occupa personalmente della cucina, proponendo ogni giorno unampia scelta di piatti tipici trentini prepa-

rati con ingredienti freschi, genuini e di provenienza locale. In particolare, vengono privilegiati i prodotti che si fregiano del marchio Qualit Parco, a garanzia di artigianalit e rispetto dellambiente, mentre le verdure provengono direttamente dallorto di casa. La tutela della natura infatti un valore fondamentale in questo albergo, che ha da poco ricevuto la certificazione europea Ecolabel. Larea del centro benessere,

SOPRA, lhotel Vittoria, ricavato da una filanda, certificato Ecolabel. A SINISTRA, terrazza panoramica ai piedi delle Dolomiti di Brenta. A DESTRA, la val di Sole ricca di percorsi ciclabili adatti ai bambini.

comprensivo di sauna, bagno turco, doccia multifunzionale a getti laterali, vasca idromassaggio, poltrona massaggi e palestra Tecnogym, regala momenti di relax, mentre i bimbi si divertono nella sala giochi, nella biblioteca e dvdteca a loro riservata. Oltre che alle famiglie, lhotel Vittoria dedica numerose agevo-

lazioni e vantaggi esclusivi anche agli amanti della bicicletta: membro dei Dolomiti di Brenta bike hotel, offre servizio di deposito e spazio manutenzione e lavaggio della bici, nonch tour guidati tra gli splendidi sentieri della val di Sole (via Ponte di Ferro 41, tel. 0463 974113, www.hotelvittoria.info).

[ 282 ]

ECO

&

BIO

Hotel Gran Mugon


Vigo di Fassa (Tn)
Una stupefacente sauna panoramica rivolta verso lo scenario dolomitico, proposta di punta di unarea benessere composta anche da bagno turco, docce emozionali e idromassaggio, costituisce il vero vanto dellhotel Gran Mugon, accanto alla certificazione Ecolabel. Le camere, impreziosite da pitture locali, si articolano in doppie e junior suite, ma parte integrante dellottima accoglienza della famiglia Weiss sono anche gli inimitabili piatti della tradizione fassana e le ricette a base di prodotti locali (strada de Tamion 3, tel. 0462 769108, www.hotelgranmugon.com). n

COUNTRY LIFE

VADO A VIVERE IN

CAMPAGNA
Ritagliarsi una parentesi rustica di autentico relax, riscoprendo i ritmi lenti della vita agreste e i sapori semplici di unospitalit vera e genuina, un piacere che solo in agriturismo si pu provare

UN GIARDINO curato circonda la casa

colonica del 700 e accoglie gli ospiti dellagriturismo con fattoria didattica Il Grande Portico di Costabissara.

COUNTRY LIFE

ITALIA

Campania Azienda agrituristica Il Giardino di Vigliano


Massa Lubrense (Na) Da camere e suite si ammirano gli ammalianti tramonti sul golfo di Napoli, mentre intorno si stende lo scenario delle campagne sorrentine. Ricavato da un antico casale e circondato da uno splendido agrumeto da cui si ricavano prodotti a marchio igp, Il Giardino di Vigliano ospita squisiti banchetti mediterranei, facendo rivivere le usanze contadine di un tempo: come i presepi creati in cortile da mastro Peppino, il padrone di casa; foto a pag. 289 (via Vigliano 1a, tel. 081 5339823, www.vigliano.org).

Toscana Agriturismo Cesani


San Gimignano (Si) Vedi recensione a pag. 288.

Agriturismo Renaccino
Siena Nel vecchio fienile della fattoria, tra i principali allevamenti italiani di purosangue da galoppo, trovano spazio cinque comodi appartamenti, tra cui la Vecchia Stalla, con soffitto a volte e idromassaggio. I tre alloggi storici, intitolati a famosi cavalli da corsa e consacrati
allo stile toscano, offrono camera matrimoniale e cucina. La colazione viene servita in appartamento, mentre allesterno una grande piscina attende per attimi di puro relax (strada di Renaccio 20, tel. 0577 378062, www.agriturismo allevamentorenaccino.it).

Trentino-Alto Adige Agritur Agrihouse


Dercolo di Campodenno (Tn) Ai piedi del Parco naturale Adamello Brenta, lagriturismo si affaccia splendidamente sulla vallata con la sua bella sala colazioni. Non

LA POSIZIONE panoramica fra

i punti di forza dellAgrihouse.


meno panoramica risulta la camera Grecale, con un grado di comfort che, replicato dalla gemella Maestrale, risulta accentuato dallo Scirocco, miniappartamento ideale per due o per quattro persone. La calorosa conduzione familiare sigla una piacevole permanenza, corredata da un verdeggiante giardino comune e comode facilitazioni per cicloamatori e motociclisti (vicolo della Rotonda 3, tel. 0461 655818, www.agrihouse.tn.it).

13 COUNTRY LIFE
ITALIA

Agriturismo I Mandorli Bovara di Trevi, pag. 287 Agritur Agrihouse Dercolo di Campodenno, pag. 286 Country house casa vacanze Fonte al Noce Gubbio, pag. 287 Il Giardino di Vigliano Massa Lubrense, pag. 286

Agriturismo Cardinal Girolamo Montefalco, pag. 289 Agriturismo Borgo Elenetta Paciano, pag. 289 Agriturismo Cesani San Gimignano, pag. 288 Agriturismo La Casella San Terenziano, pag. 289 Agriturismo Renaccino

Siena, pag. 286 Castello di Poreta Spoleto, pag. 289 Agriturismo maso Zanon Tesero, pag. 290 Golden Pause agriturismo Toss di Ton, pag. 287
SVIZZERA

Agriturismo maso Zanon


Tesero (Tn) Vedi recensione a pag. 290.

Agriturismo Miravalle Brusio, pag. 289

[ 286 ]

Golden Pause agriturismo


Toss di Ton (Tn) Dallesterno appare come un piccolo castello, isolato da tutto, circondato dalla natura e da un fossato derba, con una torretta svettante posta su un fianco. Nella sala colazioni di questo grazioso agritur si viziano i sensi con le golosit preparate in azienda: strudel appena sfornato, marmellate, torte di rose e genuini succhi di frutta, con protagoniste le mele della val di Non. Vera chicca il nuovo centro wellness, con sauna, bagno turco e sala relax; foto a pag. 289 (via Verdi 16, tel. 0461 657688, www.goldenpause.it).
IN ALTO, la country

Umbria Agriturismo I Mandorli


Bovara di Trevi (Pg) Lagriturismo I Mandorli il cuore dellazienda agricola Sorelle Zappelli Cardarelli, che si estende su pi di 50 ettari divisi tra oliveti, frutteti e seminativi. In particolare si produce un pregiato olio extravergine biologico. Le abitazioni sono state ristrutturate nel rispetto delle connotazioni originarie, mentre il risveglio addolcito da una

colazione a base di prodotti dellazienda. inoltre possibile visitare lantico frantoio dei Cardarelli, unico esemplare a quattro viti in legno e pietra del 700 (localit Bovara 6, tel. 0742 78669, www. agriturismoimandorli.com).

Country house casa vacanze Fonte al Noce


Gubbio (Pg) Incantevole residence ricavato da un borgo medievale, Fonte al Noce si circonda di una

costellazione di vedute mozzafiato sulla vallata di Gubbio: da gustare in piscina, nel tepore dellidromassaggio allaperto o presso la panchina degli innamorati. Gli appartamenti riservano ingresso indipendente, arredo artigianale con caminetto e cucinino in muratura. Preziosi alleati di relax e divertimento anche le zone benessere e fitness e i campi da tennis, basket e pallavolo (localit Nerbici, cell. 347 6443721, www.fontealnoce.com).

house Fonte al Noce sorge fra mura medievali. A FIANCO, una camera del Renaccino con letto a baldacchino e lantico frantoio dellagriturismo perugino I Mandorli.

[ 287 ]

COUNTRY LIFE

Toscana Agriturismo Cesani


San Gimignano (Si) Nellarcadico splendore della val dElsa, dove i colli si colorano delle macchie smeraldine degli ulivi e si ornano col decoro dei prosperosi filari di vite, lagriturismo Cesani offre ai propri ospiti la possibilit di vivere una rilassante esperienza a contatto con la natura. Situato a pochi minuti da San Gimignano la citt delle torri, eletta dallUnesco Patrimonio dellumanit e a una ventina di chilometri dalle bellezze artistiche del famoso centro storico di Siena altra perla Unesco , lagriturismo consente di poter scegliere fra diverse soluzioni di alloggio: dalla camera con servizio di bed and breakfast allappartamento, con la costante di trovarsi immersi in un affascinante complesso rustico recentemente restaurato ma del tutto fedele allarchitettura

SOPRA, diversi scorci

dellagriturismo Cesani, dove tuffarsi nella pi tipica tradizione toscana. ACCANTO, dai vigneti di propriet, estesi fra i 19 ettari di unazienda con oltre mezzo secolo di storia, la famiglia Cesani ricava pregiati vini doc e docg.
tradizionale delle case coloniche toscane. Pavimenti in cotto, letti in ferro battuto e soffitti travati sono elementi che aggiungono un tocco di calorosa raffinatezza ad ambienti ampi, confortevoli e accoglienti, ideali per concedersi un po di riposo dopo una giornata di trekking fra gli incontaminati sentieri che si diramano nei dintorni. Per ulteriori momenti di relax, oltre al bel giardino dove destate servita unabbondante colazione a base di prodotti tipici toscani, a disposizione unampia pisci-

na immersa nel verde. La famiglia Cesani, inoltre, conduce unazienda agricola rinomata per la qualit dei suoi vini, felici espressioni di una terra ricca e generosa. Vernaccia di San Gimignano, Chianti dei Colli Senesi, ma anche grappe, olio extravergine di oliva e un prezioso zafferano purissimo rappresenta-

no il vanto di una realt con oltre cinquantanni di storia: sapori unici e intensi, da scoprire sul posto nella splendida sala degustazioni con vista panoramica sui vigneti o da portare a casa per suggellare una vacanza indimenticabile (localit Pancole 82d, tel. 0577 955084, www.cesani.it).

[ 288 ]

Agriturismo Cardinal Girolamo


Montefalco (Pg) Alle porte di Montefalco, tra vigne e oliveti, lagriturismo Cardinal Girolamo sorge nel cuore di unazienda agricola specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva e di Sagrantino di Montefalco docg. A disposizione degli ospiti tre graziosi appartamenti, due dei quali dotati di cucina autonoma, ricavati da unaccurata ristrutturazione dellantica residenza. Dal giardino si accede alla bella piscina con solarium (via Leopardi 98, tel. 0742 378768, www.stradadelsagrantino.eu).

dellaereo turistico per un volo panoramico sulla romantica campagna umbra (via Collazzone 11/2, tel. 0742 98989, www. lacasellaagriturismo.it).

Castello di Poreta
Spoleto (Pg) Sorto come bene pubblico in difesa della popolazione, il castello di Poreta signoreggia su uno degli scorci pi suggestivi della valle Spoletina. Nella bella stagione le sue rinomate creazioni gastronomiche piatti a base di tartufo, cinghiale, porcini e carne alla brace si assaporano nellincantevole terrazza, delizioso scenario per banchetti e cerimonie. Restaurato nel 1998, accoglie il riposo dei propri ospiti allinterno di otto camere con terrazza prendisole (localit Poreta, tel. 0743 275810, www.ilcastellodiporeta.com).
SVIZZERA

Agriturismo Borgo Elenetta


Paciano (Pg) Le verdi colline di Paciano, borgo medievale annoverato tra i pi belli dItalia, fanno da contorno a un vecchio casolare umbro da cui stato ricavato un piccolo complesso composto da cinque appartamenti finemente arredati, ciascuno con terrazza o veranda e, a poca distanza, una villa con dpendance immersa in una pineta. Il panorama pu contare anche su 1.500 ulivi da cui si ricava un apprezzatissimo olio e sulla bella piscina (viale Roma 21, tel. 075 830172, www.borgoelenetta.it).

Agriturismo Miravalle
Brusio A pochi passi dal bosco di noci pi grande del Canton Grigioni, lagriturismo Miravalle volge lo sguardo al celebre viadotto elicoidale della ferrovia del Bernina, propiziando un soggiorno intimo e familiare. Lalta qualit dei prodotti usati per creare i manicaretti del ristorante si pu riscoprire anche nelle specialit confezionate dallagriturismo, con la possibilit di acquistare cibi naturali e di certa provenienza. Il formaggio di capra , per esempio, una vera squisitezza (via Presa Alta, tel. 0041 81 8465522, www.miravalle.ch).
DALLALTO IN BASSO,

Agriturismo La Casella
San Terenziano (Pg) Finemente arredata con deliziosi mobili in arte povera, questa struttura offre lopportunit di alloggiare anche in romantici appartamenti affrescati. La cucina sforna i piatti tradizionali insieme a croccanti pizze. Per i pi attivi la Casella propone un tuffo nella grande piscina e convenzioni con campi da tennis e maneggio. Chi alla ricerca di forti emozioni pu salire a bordo

lazienda agrituristica Il Giardino di Vigliano (info a pag. 286); vista del Golden Pause (info a pag. 287); una camera del Castello di Poreta; la sala da pranzo dellagriturismo Miravalle, nel Canton Grigioni.

COUNTRY LIFE

Trentino-Alto Adige Agriturismo maso Zanon


Tesero (Tn) Del maso trecentesco rimasta una graziosa saletta con pavimento in lavagna e loriginale soffitto a volta, ma allagriturismo Zanon, tra i boschi e i prati della val di Fiemme, lantica tradizione contadina di casa. I proprietari, con decenni di esperienza di malga

alle spalle, hanno aperto nel 1998 questo ambiente dalle atmosfere rustiche, dove gusto e semplicit si incontrano per offrire al pasto un genuino sapore familiare, allombra della splendida catena del Lagorai. La cucina casalinga e propone un menu che varia al succedersi delle stagioni, con ingredienti sempre freschi coltivati o prodotti in casa: il maso Zanon, infatti, comprende una stalla con circa 75 capi di

bestiame che, oltre alla carne, regalano il latte che confluisce al caseificio di Cavalese per tornare sulle tavole dellagriturismo sotto forma di formaggio; dalla quindicina di maiali allevati in malga nel periodo estivo si ricava un ottimo speck e quei salumi che costituiscono un eccellente antipasto; dallorto, infine, arrivano le verdure che danno vita alle zuppe o accompagnano le specialit della casa,

SOPRA, il bestiame allevato

nel rispetto della tradizione.


SOTTO, una graziosa saletta

interna dallatmosfera familiare.


prime fra tutte il brasato di manzo e il coniglio arrosto. Sulla tavola del maso Zanon, insomma, arrivano solo quei prodotti che possono totalmente definirsi a chilometro zero: questo uno dei requisiti per i quali lazienda iscritta allalbo nazionale dei punti vendita di Campagna Amica, la prima grande rete nazionale di punti per la vendita diretta dal produttore al consumatore, nata a garanzia e tutela dei prodotti agricoli italiani e della loro qualit. La stessa attenzione alla genuinit delle materie prime si ritrova nellallevamento: il bestiame nutrito solo con alimenti non contenenti ogm e sempre nel rispetto del benessere dellanimale stesso, che non subisce alcuna forzatura alimentare (via Cerin 15, tel. 0462 814215, e-mail bertoluzza. luisa@gmail.com). n

[ 290 ]

APPARTAMENTI & CO

TRENTINO-ALTO ADIGE

Residence Villa Anina


Renon (Bz)
Appartamenti a quattro stelle e un servizio da grand hotel qualificano questo residence allavanguardia, che nella bella stagione regala anche un maestoso giardino con piscina riscaldata e la possibilit di preparare deliziose grigliate in una graziosa casettina in legno. Il centro wellness attrezzato con saune e cabina di meditazione, mentre per chi desidera mantenersi in forma c anche lopportunit di farsi assistere da un esperto personal trainer nella sala fitness del residence (via Schnherr 6, cell. 348 0453820, www.villaanina.com).

COMODA

LIBERT
Lasciare la propria abitazione per la tanto agognata vacanza, giungere sul posto e scoprire di sentirsi come non si fosse mai partiti: questo il vantaggio di soggiornare in appartamento

APPARTAMENTI

&

CO

Trentino-Alto Adige Mountain chalet Obertreyen


Campo Tures (Bz) Il profumo del legno stagionato, il fuoco che scoppietta nel camino, il calore avvolgente della sauna, la stube con lantica stufa a olle che racconta una storia vecchia di 300 anni: un soggiorno allObertreyen una fiabesca parentesi di charme sospesa fra sogno e realt. Lo chalet, che pu accogliere fino a dieci persone, offre camere meravigliose, cucina, ampio soggiorno, sauna finlandese e una zona relax con splendida vista sui picchi alpini (via Michlreis 14, tel. 0474 551469, www.chaletobertreyen.com).

Residence Sport Tony


La Villa (Bz) Vedi recensione a pag. 297.

Residence Panaval
Santa Cristina Valgardena (Bz) Punto di forza di questo residence la posizione: in centro a Santa Cristina Valgardena, si trova di fronte alla fermata di autobus e skibus, a 250 metri dalla cabinovia Sasslong per il Sellaronda e dalla funicolare Gardena Ronda Express che collega il paese agli impianti di Seceda-Col Raiser e nei pressi di numerosi ristoranti, pizzerie, negozi e impianti sportivi. Gli appartamenti, suddivisi tra monolocali e bilocali, sono tutti attrezzati con comodo cucinino e con un piccolo ma grazioso soggiorno in stile

IN ALTO, le stanze dellObertreyen fondono stile alpino e moderni comfort. SOPRA, A SINISTRA, il residence Panaval sorge nei pressi del noleggio sci. SOPRA, A DESTRA, il residence Le Motte vicino a Treviso e a Venezia.

Gardenresidence Zea Curtis


Merano (Bz) Vedi recensione a pag. 298.

tirolese (strada Dursan 95, tel. 0471 793058, www.panaval.com).

Veneto Residence Le Motte


Castello di Godego (Tv) Lalta tecnologia che regola la gestione del complesso, ricavato da un antico edificio rurale in una tranquilla zona verde, il fiore allocchiello del residence Le Motte, caratterizzato da un comfort abitativo di altissima qualit. Situato a pochi metri da uno dei principali assi viari del Veneto in unarea archeologica di et preromanica, si articola in 24 appartamenti ben equipaggiati dove funzionalit fa rima con estetica, offrendo la giusta risposta per un soggiorno nel Trevigiano, sia esso un breve soggiorno o una lunga permanenza (viottolo Motte 10, tel. 0423 760485, www.lemotte.com).

Residence Villa Anina


Renon (Bz) Vedi recensione a pag. 292.

Top Residence Kurz


Senales (Bz) Vedi recensione a pag. 303.

Zin Senfter Residence


San Candido (Bz) Vedi recensione a pag. 300.

Residence Flora
Solda (Bz) Vedi recensione a pag. 302.

Lagaci Mountain Residence


San Cassiano (Bz) Vedi recensione a pag. 301.

Residence Albar
Mezzana (Tn) Vedi recensione a pag. 305.

12 APPARTAMENTI & CO
ITALIA

Chalet Obertreyen Campo Tures, pag. 294 Residence Le Motte Castello di Godego, pag. 294 Residence Sport Tony La Villa, pag. 297 Gardenresidence Zea Curtis

Merano, pag. 298 Residence Albar Mezzana, pag. 305 Residence Villa Anina Renon, pag. 292 Zin Senfter Residence San Candido, pag. 300 Lagaci Mountain Residence San Cassiano, pag. 301

Residence Panaval Santa Cristina Valgardena, pag. 294 Top Residence Kurz Senales, pag. 303 Residence Flora Solda, pag. 302 Locanda Ca della Corte Venezia, pag. 296

Locanda Ca della Corte


Venezia Vedi recensione a pag. 296.

[ 294 ]

Veneto Locanda Ca della Corte


Venezia Recentemente ristrutturato nel pieno rispetto della tradizione veneziana autentica, Ca della Corte una signorile locanda nel cuore di Venezia. A pochi minuti di passeggiata dai luoghi nevralgici della laguna, questa fiabesca struttura accoglie i suoi ospiti in un palazzo del XVI secolo con corte privata: un tuffo nella storia e nellarte del capoluogo veneto per una vacanza indimenticabile. Duplice lofferta di alloggio proposta da Ca della Corte: stanze con caldi pavimenti in parquet o in terrazzo alla veneziana, con viste fiabesche su palazzi e giardini e colazione servita direttamente in camera; in alternativa, lussuosi appartamenti in puro stile veneziano, dislocati nel cuore della citt, fra calli pittoresche e affascinanti scorci sulla laguna. Lampio appartamento Gaffaro, che pu ospitare fino a dieci persone, si affaccia sullomonimo rio, mentre il pi raccolto Henrys Haven ideale per una fuga romantica in coppia. Dalle finestre dellappartamento San Rocco si scruta la splendida chiesa dei Frari, ma non questo lunico privilegio offerto dalla struttura: situato in una tranquilla zona residenziale, dotato di una graziosa terrazzina da cui ammirare i tetti di Venezia. Lappartamento i Frari, infine, presenta travi a vista e

unesclusiva corte interna. Molteplici i servizi offerti dalla professionale gestione di Ca della Corte: prenotazione per eventi e concerti in citt, servizio di lavanderia e stiratura abiti, as-

sistenza 24 ore su 24, servizio hostess per raggiungere gli appartamenti, internet e fax sempre a disposizione. Gli sportivi possono godere delle speciali convenzioni con golf club,

maneggi, tennis club e circoli velici e la reception fornisce agli ospiti il calendario di mostre ed eventi in corso. Su richiesta possibile usufruire di un servizio di baby sitting o farsi prenotare una seduta dallestetista (Dorsoduro 3560, corte Surian, tel. 041 715877, www.cadellacorte.com).
SOPRA, la facciata goticheggiante e ben restaurata di Ca della Corte. A SINISTRA, la graziosa corte interna, con il bel pozzo in pietra. QUI ACCANTO, colazione in camera per gli ospiti della locanda.

[ 296 ]

APPARTAMENTI
TRENTINO-ALTO ADIGE

&

CO

Residence Sport Tony


La Villa (Bz)
Ampi e luminosi, arredati nel tipico stile tirolese oppure in chiave moderna e forniti dei comfort necessari per fare di una vacanza unautentica esperienza di benessere e relax: gli appartamenti del residence Sport Tony, situati in un tranquillo angolo di val Badia, fra prati e boschi, sono la soluzione perfetta per un soggiorno a contatto con la natura. Le superfici vanno dai 45 ai 73 metri quadri e gli ambienti si segnalano per comodit e funzionalit (strada Colz 56, tel. 0471 847026, www.sportony.it).

ABBONDANTE uso

del legno e soluzioni tecnologiche moderne fanno del residence Tony un nido di comodit.

Il gardenresidence Zea Curtis circondato da uno splendido giardino mediterraneo di 4mila metri quadri a soli 15 minuti a piedi dal centro di Merano. Offre appartamenti e

camere con servizio di prima colazione, piscina riscaldata in pietra naturale, vasca idromassaggio, grande prato soleggiato, parco giochi per bambini, piccola ma acco-

gliente zona wellness e parcheggio. In omaggio agli ospiti la Merano Card per lingresso libero a 75 tra castelli e musei e luso gratuito di mezzi pubblici e alcune funivie.

Gardenresidence Zea Curtis via Santa Maria del Conforto 24 - 39012 Merano (Bz) - tel. 0473 234046 - www.zeacurtis.com

APPARTAMENTI

&

CO

ACCANTO,

sereni momenti in un appartamento con vasca in camera. SOTTO, piazzetta Senfter, piacevole luogo dincontro, lindirizzo giusto per fare shopping in negozi esclusivi.
offrire ulteriori coccole la cordiale conduzione del residence, affidata a una famiglia attenta alle esigenze dei propri ospiti e sempre disponibile a dare i migliori consigli su come impegnare il tempo libero, scoprendo gli angoli pi suggestivi di San Candido e della val Pusteria: unautentica oasi di verdi vallate e ardui picchi montuosi, destate paradiso di escursionisti, scalatori e amanti della due ruote ma anche meta ideale per i bimbi con la pista di fun bob del monte Baranci , dinverno patria di sciatori e di appassionati dello snowboard e delle ciaspolate (piazzetta Senfter, tel. 0474 916160, www.zinsenfter.com).

Zin Senfter Residence


San Candido (Bz) Situato nellelegante e raffinata piazzetta Senfter, nel cuore di San Candido, il Zin Senfter Residence una moderna e confortevole struttura inaugurata nel 2011. Calata nel pieno di una realt mondana e frizzante, dove negozi esclusivi e tentazioni gastronomiche di tutta eccellenza sono a portata di mano, la struttura offre 21 appartamenti suddivisi in quattro costruzioni che rivisitano in chiave moderna la tradizionale architettura di montagna: ampi e luminosi, gli alloggi rivelano negli interni realizzati da Gerda Senfter un senso di calorosa accoglienza in puro stile tirolese. In superfici comprese fra i 45 e i 70 metri quadri, si dispongono dettagli darredo che conquistano al primo sguardo, si tratti di un romantico letto a baldacchino, di una tipica stufa tirolese, di un locale mansardato o di una lussuosa vasca da bagno. Comune a tutte le soluzioni lo splendido panorama che circonda il centro di San Candido, con il monte Baranci e le Dolomiti di Sesto

a regalare scorci di rara bellezza. Per cominciare bene la giornata la famiglia Senfter propone ai propri ospiti una ricca colazione a base di prodotti genuini dellAlto Adige da consumarsi nella tipica stube o da farsi recapitare direttamente in appartamento arricchita dalle specialit gastronomiche di casa: da 150 anni, infatti, lazienda familiare lavora, secondo metodi artigianali, speck e salumi, offrendo agli affezionati clienti del negozio e bistrot situato in piazzetta Senfter e agli ospiti del residence il gusto di una qualit che ha conquistato le tavole degli italiani. Oltre alle golosit mangerecce, unattenzione particolare riservata anche ai bambini, che possono divertirsi nella sala giochi del Gigante Baranci o nel parco giochi dei Nani Baranci, mentre un mondo davventure per grandi e piccini attende presso la fat-

toria della famiglia Senfter. Per fare il pieno di relax, il residence mette a disposizione dei propri ospiti una splendida terrazza panoramica dove abbandonarsi alla seduzione del paesaggio, oltre alla raffinata Spa Haunold, piccolo paradiso in cui dedicarsi ad autentici momenti di piacere: affidandosi a mani esperte per concedersi un rilassante massaggio, regalandosi un rigenerante trattamento di bellezza oppure tonificandosi in una prolungata seduta in sauna. A

[ 300 ]

ellezza, lusso raffinato, amore per i dettagli e cordialit sono i concetti cardine del nuovo e moderno Lagaci Mountain Residence, struttura di charme che propone un innovativo e appagante stile di vita: qui la vacanza cadenzata su ritmi naturali e diventa una parentesi di autentico relax sospesa fra tradizione ladina e comfort allavanguardia. Edificio certificato CasaClima A, offre 24 esclusive suite pervase dal profumo del legno e lo spazio benessere della spa La Palsa.
Micur de R 48 - 39030 San Cassiano (Bz) - tel. 0471 849503 - www.lagacio.com

Residence Flora
Solda (Bz)
Nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, al centro di Solda, paesino situato in un fondovalle a 1850 metri di quota e circondato da stupende cime ricoperte da ghiacciai, ubicato il residence Flora. Oltre a una lunga tradizione di accoglienza il residence garantisce soggiorni di relax, grazie al recente rinnovo e a unampia gamma di comodit. Il Flora suddivide la sua ospitalit tra alloggi studio e appartamenti con angolo cottura e zona pranzo. Numerosi i soggiorni a pacchetto e le proposte dedicate alloutdoor (Solda 19, tel. 0473 613017, www.floraresidence.com).

APPARTAMENTI

&

CO

Top Residence Kurz


Senales (Bz) Punto di forza di questa moderna struttura della val Senales senza dubbio la posizione: sulla sommit del villaggio di Maso Corto, nota localit sciistica altoatesina, il residence immerso nella tranquillit pi totale e, grazie allesposizione a sud, gli appar-

tamenti sono quasi tutti soleggiati e contornati da uno straordinario scenario di montagne. La sua ubicazione strategica lontano dal traffico e in unarea circondata da innumerevoli escursioni nel verde e le molte attivit riservate ai bambini, tra cui un apposito mini club, fanno del Top Residence Kurz una desti-

nazione particolarmente indicata per le famiglie. Gli appartamenti, che possono ospitare dalle due alle sei persone, sono arredati secondo il tipico stile alpino e corredati di tutte le comodit. Equipaggiato anche con piscina coperta a uso gratuito, bagno turco, sauna, cabina a infrarossi e palestra, il complesso

SOPRA, il tre stelle Top Residenc