2 Storia ed esempi
Le power ballad possono essere riconosciute in gene-
rale come parte integrante della musica rock dalle ori-
gini. Originariamente il termine ballad nasce verso la
ne degli anni trenta negli Stati Uniti(USA) da artisti
afroamericani; forse il brano pi celebre risale a Hoagy
Carmichael che compose la famosa ballad Georgia on My
Mind, brano rivisitato da molti artisti, fra i pi noti Ray
Charles e Bing Crosby.
Il termine riemerge verso la ne degli anni sessanta, per
poi evolversi negli anni settanta e ottanta prendendo cos
la denitiva denominazione di power ballad.
Quando suonata una power ballad, un classico gesto degli Tra i primi esempi di power ballad c' Goodbye to Love
spettatori quello di alzare al cielo e muovere gli accendini accesi dei Carpenters, del 1972. Una delle power ballad pi fa-
mose, e anche una delle canzoni rock pi celebri di tutti
i tempi, per We Are the Champions dei Queen.
Nella musica, il termine power ballad sta a indicare un per negli anni ottanta che il genere conobbe l'apice
brano, solitamente lento e melodico, caratterizzato da so- della popolarit, grazie a gruppi hard rock e metal come i
norit dolci, toccanti ed evocative e che arriva ad esplo- Bon Jovi con Never Say Goodbye e I'll Be There for You,
rare temi sentimentali come la nostalgia e la gelosia, la ma anche ad artisti pop come Cyndi Lauper con Time
rottura, l'abbandono o semplicemente una dichiarazione after Time e gli Spandau Ballet con Through the Barrica-
d'amore. Le atmosfere possono essere malinconiche, ma des, tutti brani che raggiunsero le vette delle classiche
anche romantiche o vigorose. internazionali.
1 Caratteristiche
1
2 3 FONTI PER TESTO E IMMAGINI; AUTORI; LICENZE
3.2 Immagini
File:Crystal_Clear_app_kguitar.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d4/Crystal_Clear_app_kguitar.png
Licenza: LGPL Contributori: All Crystal Clear icons were posted by the author as LGPL on kde-look; Artista originale: Everaldo Coelho
and YellowIcon;
File:Ec-hasslau.de_010.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f2/Ec-hasslau.de_010.jpg Licenza: Public do-
main Contributori: Opera propria Artista originale: Ec-hasslau.de 8 July 2005 18:47 (UTC)
File:Emblem-important.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Emblem-important.svg Licenza: Public
domain Contributori: The Tango! Desktop Project Artista originale: The people from the Tango! project
File:Question_book-4.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/64/Question_book-4.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0
Contributori: Created from scratch in Adobe Illustrator. Originally based on Image:Question book.png created by User:Equazcion. Artista
originale: Tkgd2007