CONSUMO (3)
Benzina verde litri Olio motori Kg.
Carburanti Gasolio litri Lubrificanti Olio trasmissioni Kg.
Gas ………… litri Olio idraulico Kg.
RAPPORTO
Eventuali guasti, incidenti (4) e comunicazioni del conducente
IL CONDUCENTE
NOTE:
(1) Riportare i dati del Comitato, Delegazione o Reparto operativo che ha in carico i veicoli e natanti.
(2) Il “motivo del servizio” che determina l’uso del veicolo deve essere indicato chiaramente e specificatamente nel foglio di
uscita. Qualora vengano, invece, adoperate formule vaghe, come per esempio, servizi vari – a disposizione del Comitato – giri
in città, ecc., i viaggi saranno ritenuti senz’altro ingiustificati.
(3) Per constatare il consumo di carburante, occorre che gli autoveicoli o natanti siano sempre col serbatoio pieno e che, al ritorno
dal servizio, detto serbatoio venga immediatamente riempito (salvo cause di forza maggiore da segnalare nello spazio relativo
al “RAPPORTO”).
(4) Per gli incidenti è obbligatorio effettuare RELAZIONE a parte, su apposito modulo.
OFM – art. 137 comma 1 Reg. – Allegato 38 (VEI) al Testo Unico O.C. n° 261/05 del 17.05.2005