Sei sulla pagina 1di 4

Golfino celeste (0-3 mesi) e cuffia

2 gomitoli Adriafil Genziana 100% lana merino (50 g. 185 mt. ferri n. 3)
Misure: largh. 24 cm lungh. 22 cm.
Campione: 27 m 38 f = 10 cm.
Dietro
Avviare 70 m con i ferri n. 3
1 f.: *2d 2r* ripetere fino alla fine del ferro (coste 2d/2r)
2 f.: lavorare le maglie come si presentano
3 f.: lavorare le maglie come si presentano
4 f.: lavorare le maglie come si presentano
5 f.: lavorare le maglie come si presentano
6 f.: lavorare le maglie come si presentano
Proseguire lavorando a maglia rasata.
Dopo 46 ferri (Circa 15 cm) per lincavo manica intrecciare 3 m in una sola volta su entrambi i lati, poi
continuare con le diminuzioni: diminuire una maglia internamente alle prime e due ultime maglie (a dx
fare unaccavallata, a sx m ins. x volte restano 58 m.)
A cm. 23 di altezza tot. lasciare in sospeso le 58 m rimaste.
Davanti
Seguire lo schema
Lavorare laltro davanti in senso inverso.
Maniche
Avviare 38 maglie e lavorare a coste 2d/2r per 6 ferri.
7 f.: 5d 1 aum 5d 1 aum 5d 1 aum - 2r 4d 2r 1 aum 5d 1 aum 5d 1 aum -5d = 44 m.
8 f.: lavorare le maglie come si presentano
9 f.: 18d 2r treccia (mettere 2m in sospeso su un ferretto dietro al lavoro - 2 dir. lav. a dir. le 2 m in
sospeso) 2r 18d.
10 e tutti i ferri pari: lav. le maglie come si presentano.
Proseguire la lavorazione incrociando le trecce ogni 6 ferri e aumentare m ogni 8 ferri ai lati allinterno di
2m), fino ad avere 54m.
Dopo 56 ferri iniziare larrotondamento:
intrecciare 3 m in una sola volta su entrambi i lati, poi continuare con le diminuzioni: diminuire una maglia
internamente alle prime e due ultime maglie a dx fare unaccavallata, a sx m ins. x volte restano
42m.)
Chiudere le 42 maglie rimaste.
Confezione
Unire le spalle del davanti e del dietro con il terzo ferro e intrecciare le m. dello scollo del dietro.
Cucire le maniche e montarle.
Cucire i fianchi.
Riprendere le maglie lungo i lati dei davanti e sulla nuca, lavorare a costa 2r/2d per 6 ferri, sul lato sinistro
distribuire 4 asole.

91
89
87
85
83
81
79
77
75
73
71
69
67
65
63
61

59
57
55
53
51
49
47
45
43
41
39
37
35
33
31
29
27
25
23
21
19
17
15
13
11
9
7
5
3
1

\
\
\

intrecciare 3 m

treccia = mettere 2 m in sospeso su un ferretto dietro al lavoro, 2 dir. , lavor. a dir. le 2 m. sospese

2 m lav. insieme a dir.

1 acc. passare 1m senza lav, 1dir, accavallare la maglia passata sulla m lav. a dir.
diritto

rovescio

Foglio1

Manica
1

/
/
/

intrec. 3
m.

/
\

9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

\
\
\

intrec. 3
m.

9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

1 rov.
2 ass. dir.
1 acc. passare 1m senza lav., 1d, acc. la m. pass. sulla m lav a dir.
1 dir.
Treccia: mettere 2m in sospeso su un ferretto dietro al lavoro - 2 dir. lav. a dir. le 2 m in sospeso

Pagina 1

Cuffia con trecce

Avviare 96 m con i ferri circolari n. 3.


Lavorare a coste 2/2 per 10 g. poi impostare le trecce: *8d 2r 4d(treccia ogni 6g) 2r* - ripetere fino alla
fine del giro.
Proseguire per 10 cm poi iniziare a diminuire:
1 g: *1acc. 4d - 2insD 2r 4d(treccia) 2r*=84 m.
2 g. e tutti i giri pari: lavorare le maglie come si presentano.
3 g: *1acc. 2d - 2insD 2r 4d(treccia) 2r*=72 m.
5 g: *1acc. 2 insD 2r 4d(treccia) 2r* = 60 m.
7 g: *2 insR - 2 insR 4d(treccia) 2 insR* = 42 m.
9 g: *2 insR 4d 1r* = 36 m.
11 g: *1r 1acc. 2insD 1r* = 24 m.
13 g: 2 insD. fino alla fine del giro= 12 m.
15 g: 2 insD. fino alla fine del giro= 6 m.
Con lago passare il filo nelle 6 maglie rimaste, stringere e fissare il filo.

Potrebbero piacerti anche