Sei sulla pagina 1di 105

Ricette con le pentole AMC

Introduzione a cura di Mariapia Pdf a cura di Paperella

Indice:

Introduzione by Mariapia Ossibuchi alla reggiana Coscia di suino arrosto Puntine con polenta Pasta con elanzane e zucchine grigliate Coniglio arrosto con "#a $ecchia% Coscia di tacchino arrosto Mar allata di prugne nere Mar ellata di albicocche con (ecu)ui* + Cottura ,eloce in (oft Cozze senza spaghetti -ucchine grigliate In,oltini di pollo -ucchine ripiene /nocchi di patate Patate fritte (piedini di aiale grigliati + Arondo Purea di patate Risotto al curry Risotto ai funghi Arrosto di aiale farcito e patate 1istecche alla griglia + Arondo Costata alla griglia + partenza da freddo Orate alla griglia + Arondo Arrosto con ele ento forato Ossibuchi con ,erdure In,oltini di pollo al peperone /alletto alla griglia + Arondo Peperoni ripieni 3araona arrosto Pasta di sca pi alla s. eras o (brise ai ferri + Arondo Risotto allo zafferano Mar ellata di prugne nere senza zucchero Crostacei 5cicale6 azzancolle e sca pi7 Coscette di pollo al li one Roasta beef all8inglese Melanzane lunghe al funghetto Cotechino in turbo (paghetti ,ongole e ga beri Orate al sale 9orta sbrisolona Coniglio in padella 9orta di nocciole 1uschette al po odoro Peperonata Cipolline in agrodolce 9ortiglioni con piselli6 sal,ia e salsicia

pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg.

1 11 13 15 1! 1& '' '3 '5 '! '. '& 31 33 35 3! 3& 01 0' 03 02 0! 0. 51 5' 50 52 5! 5& 24 2' 23 25 2! !4 !1 !3 !0 !5 !2 !. !& .1 .' .3 .0 .5

:olce freddo delle feste 1ucatini alla carbonara (eppie lesse in 14 inuti #u aconi ai porri 9agliatelle con cala aretti Capesante gratinate (piedini di pesce Polenta e salsicce Cosciette di pollo in padella 9rofie con aragosta e capesante #a bistecchiera AMC

pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg. pg.

.! &4 &' &3 &5 &2 &! &. && 144 141

Premessa "#e pietanze igliori sono in fondo pietanze olto se plici% 5;scaffier7 $orrei innanzitutto chiarire un punto fonda entale < cucinare con AMC non ,uol dire cucinare in odo di,erso < ,uol dire continuare a cucinare co e si = abituati a fare6 con la sola differenza che non si utilizzano pi> grassi cotti + in )uanto ,erranno utilizzati e fatti e ergere i condi enti che gi? ogni ali ento contiene + e lessare senza l8aggiunta di ac)ua @6 perch= anche )ui ,engono utilizzati i li)uidi che ogni ali ento contiene. #8aggiunta di ac)ua si rende necessaria soltanto per creare la giusta "u idit?% ed a,,iare il processi di cottura. :i,ersa ente da )uanti olti credono le pentole non sono fatte di acciaio 1.A14 co e tutte le nor ali padelle da cucina6 a di acciaio Alfa etal6 che di acciaio ne contiene il &.B. Il fondo delle AMC + bre,ettato + per ette l8accu ulazione ter ica del calore ed il rilascio di esso all8interno della pentola in odo graduale in odo da consentire cottura senza ac)ua e grassi. Cuocere a circolazione chiusa < il ,apore degli ali enti6 non uscendo dalla pentola perch= il coperchio = chiuso6 entra in un ciclo di e,aporazione@condensazione che per ette di ottenere i risultati. Il dispositi,o $I(IO9C;RM6 in ,etrocera ica disponibile nel po olo del coperchio6 per ette di ,edere co e procede il processo di cottura. Continuate )uindi a cucinare co e siete abituati a fare < l8unica cosa da ricordare =6 se ,olete6 non aggiungere grassi < se per caso lo ritenete essenziale ricordate che ne occorre in )uantit? olto inore rispetto alle padelle tradizionali. Altra cosa da non di enticare ai = di abbassare se pre il gas al ini o < accu ulando calore basterebbe la fia ella di una candela D. Per arrostire < scaldate la pentola e procedete co e se all8interno ci fosse il condi ento... Per lessare < partite da freddo6 Eueste sono le regole di base6 ettendo all8interno l8ali ento bagnato... a non sono dog i < ognuno puF scoprire nuo,i etodi e nuo,e ricette....

Oggi cuciniamo senza grassi aggiunti


Se proprio ci tocca !!

; )ualche ,olta tocca a tutti D (e = ,ero che la salute passa dallo sto aco6 basta saper distinguere tra il troppo e il troppo poco. :opo )ueste "perle di saggezza%6 bisogna purtroppo riconoscere che angiare oggi = una lotta contro il te po6 contro le tentazioni6 contro i prezzi. (e guardo le calorie degli ali enti cucinati perdo la gioia di ,i,ere < il "peccato di gola% non i interessa se nel co plesso " angio sano% a non disdegno gli ali enti gi? pronti nelle agiche bustarelle se ho frigorifero desolata ente ,uoto. Piena di buona ,olont? decido se pre pri a 5o )uasi7 cosa ac)uistare6 decido co e e do,e cuocere. Il angiare e il bere de,ono ri anere un sano piacere e una delle gioie della ,ita. :etto )uesto de,o precisare che non ho ai peccato con sostanze stupefacenti o alcolici < soltanto )ualche cioccolata in tazza e )ualche bicchiere 5ai pasti e ai rinfreschi 7 di la brusco :OC da editazione6 preferibil ente dolce e frizzante6 bianco o rosato. Il peso corporeo sotto controllo 6 una dieta sana ed e)uilibrata sono i segreti per ,i,ere bene < perF a e piace angiare bene. Euello che pi> irrita il io siste a elettrico e le sfaccettature della ia personalit? = che alcune persone angiano co e porcellini e non ingrassano < io po,erina per )ualche cosina in pi> accu ulo *g alla ,elocit? della luce e etabolizzo anche lGaria che respiro. Con il colesterolo catti,o e la glice ia che " i tengono dGocchio%6 cerco di consolar i pensando che in caso di carestia ho riser,e nascoste 5e non7 per al eno un anno. Hn grosso aiuto nel cucinare senza grassi aggiunti 5 che co e ini o fanno au entare di 154 calorie gli ali enti7 sono le stra@conosciute batterie da cucina con il fondo ad accu ulazione ter ica6 che cucinano senza ac)ua e grassi aggiunti6 utilizzando ciF che = contenuto negli ali entiDIn tanti le hanno a non sanno sfruttarle al eglioDIn tanti le hanno e agari le sanno utilizzare pi> di e II CG= anche )ualcuno che nel corso degli anni ha perso il ricettario allegato alla batteria6 )uindi cG= tanto da scri,ere..II Pro,ia o JJ Come utilizzare le unit di cottura : Inizio Procedura per arrostire la carne : da fare sempre

Mettere la pentola sul fornello e accedere il gas . 3arla scaldare < )uando la lancetta che = sul

'

po ello indica il giusto calore accu ulato 6 5con la AMC la lancetta sta nella posizione " ezzogiorno eno un )uarto%7 "buttare% la carneD9enere il gas allegro a non troppo6 altri enti si strina. Mettere la carne allG interno dellGunit? di cottura < sar? perfetta ente rosolata )uando si staccher? da sola

a,endo fatto una bella crosticina dorata6 colorandosi. (e si colora troppo ,uol dire che a,ete tenuto il gas troppo altoD In fase di cottura abbassare il gas al minimo < non = necessario controllare se si attacca o se brucia6 perchK dopo le pri e ,olte "ci a,rete fatto lGocchio%6 oppure a,ete il cicalino che fa "pipipipipipi% da ettere sul po ello che ,i a,,erte se il po,ero arrostino@brasato@spezzatino sta bruciando. Il segreto sta tutto nel gas < non = ai abbastanza basso. Per cuocere basterebbe il "filo di una candela%. Chi ha )ueste unit? di cottura da te po6 puF darsi che il coperchio non sia dotato del po ello indicatore < non succede nulla. #a )ualit? dellGunit? di cottura = la stessa6 il po ello indicatore = un aiuto in pi>.. Occorre soltanto conoscere "la potenza% del gas e regolarsi di conseguenza. 5nei o enti pranzo @ cena = eno potente che in altri orari6 ,isto che in tanti lo utilizzano..7 Il periodo del riscalda ento ,aria secondo il odello di stufa o di energia dai 0 agli . inuti. In genere per scaldarle occorrono 3@0 inutiD 3ate attenzione che il fondo non si surriscaldi < la ,i,anda potrebbe di,entare troppo bruna nella rosolatura )uando ,iene posta nella pentola. Lon appena lGali ento da arrostire ,iene a contatto con il fondo asciutto riscaldato6 i pori dei suoi tessuti si richiudono. :appri a la ,i,anda si attaccher?6 a se attendete 0@5 inuti essa si staccher? dal fondo senza fatica e potrete ,oltarla. :opo che a,rete arrostito 6 ettete il coperchio6abbassate il gas al ini o e le pentoline continueranno il loro la,oro6 co e forse ho gi? detto non c8= pi> bisogno di ri,oltare6 girare.. < rilassate,i con un bel libro6 giocate con i figli6 guardate la 9$. Lon ettete,i a stirare perchK in epoca oderna = inutile6 ci sono cose olto pi> belle da fare e da pensare.. Occhio al sale : con queste pentole ne a usato molto meno ! Controllate sempre prima di aggiungerne! " olte non # necessario !!! #Gintensit? della rosolatura dipende dal gusto personale e dallGabitudine.

#a pentola ,iene coperta solo dopo la rosolatura ed il calore ,iene )uindi ridotto al ini o o poco eno6 secondo lo spessore dellGarrosto. Per arrostire cibi particolar ente teneri o sottili co e carne da arrostire ,eloce ente o pesce6 potete anche spegnere co pleta ente la fonte di calore dato che esso6 depositato nel fondo ter o@co patto6 = indiscutibil ente sufficiente ad ulti are la cottura. /li arrostini e i sughetti ,ari presentati il giorno dopo6 in )ueste unit? di cottura non sanno "di fatto pri aMD (e a,ete un pranzo o una cena preparate pure tutto anzite po 5 e al attino restate pure a letto tran)uilla ente..7 < nessuno lo sospetter?6 ed = bello )uando si hanno ospiti non stare se pre attaccati ai fornelli a chiacchierare6 prendere lGaperiti,o6 rilassarsi in co pagniaD.. Anche una se plice pastasciutta non ha bisogno di essere ri estata ogni '@3 inuti se esso il coperchio6 abbassato il gas al ini o e calcolato il te po di cottura do,uto. (e ,olete potete anche ettere la pasta6 aggiungere lGac)ua fredda che la copra < da )uando co incia a bollire calcolate i te pi di cottura scritti sulla confezione. A,r? assorbito tutta lGac)ua e lo scolino di,enter? soltanto un ricordoD 9anti piccoli accorgi enti per cucinare eglio e senza stressss. Purtroppo io arito la fa se pre nel odo tradizionale < tutte le ,olte che apro lo sportello della cucina i cade lo scolino in testa D. $erit? per ,erit?6 sappiate anche che )ueste batterie da cucina se utilizzate con i classici condi enti e soffritti6 5se pre grazie al fondo ad accu ulazioneD. < basta 1 cucchiaio di olio nel soffritto6 non di pi> II7 funzionano benissi o6 esaltando gusti e sapori degli ali enti preparati .

Secuqui$ Softline : come si usa! %empi e modi


M Appunti di cucina % con la collaborazione di AMC Italia + (ede di Reggio ; ilia Pre essa < (ecu)ui* (oftline = unico6 protetto da ' bre,etti internazionali6 )uindi anche )uesto non taroccabile. (i tratta di un coperchio da applicare alle pentole AMC @ fatte in acciaio Alfa etal6 che di acciaio ne contiene il &. B @ per ettendo un rispar io di te po che ,a dal 54 all8.4B. &on crea una pentola a pressione'ma crea una pentola Sotto uoto M< la pentola a pressione raggiunge te perature e li,elli di pressione altissi i sterilizzando tutto ciF che contiene6 bruciando )uindi ,ita ine6 proteineD6 (ecu)ui* raggiunge te perature di gran lunga inferiori 6 per ettendo )uindi di rispar iare ,ita ine e sali inerali6 a grazie alla tecnologia del sotto,uoto ,elocizza ancor di pi> la cottura. Lon chiedete i il perchK o il perco e < se lo sapessi bene a,rei gi? co prato tutto lGacciaio esistente in co ercio ed iniziato a far pentole e coperchi D. "udiotherm = in,ece un sensore elettronico che ,i infor a sulla cottura anche se siete distanti dai fornelli6 utilizzabile in tutti i coperchi AMC6 (oftline co preso.

() pi* difficile da spiegare che da farsi AllGinizio di ogni cottura la fia a de,e essere se pre al assi o del calore. I portante che la fia a sia se pre sotto il fondo della pentola6 altri enti se esce dal bordo il fondo non accu ula il calore e i piega pi> te po per cuocere Cottura Soft + N obl, %utti gli alimenti freschi6 delicati6 surgelati 5es ,erdura6 frutta6 pesce e sughiD.7 Cottura %urbo -. obl, %utti gli alimenti consistenti e di lunga cottura 5es < legu i6 brodo di carne6 risotti6 polenta6 grossi pezzi di carne..7

Per aprirlo < se si ha fretta o la ,i,anda = facile che si scuocia

ettere lGunit? sotto lGac)ua fredda.

(e non si ha fretta di aprirlo basta lasciarlo raffreddare da solo anche a fia a spenta la cottura prosegue.

a tenete conto che per )ualche

inuto

9e pi di cottura del (ecu)ui* (oftline

Risotto di tutti i tipi 1rodo di carne Ossi buchi piccoli grandi Minestrone fresco Minestrone surgelato Arrosto arrotolato Pollo arrosto Coniglio arrosto (tracotto 3agioli secchi essi in a ollo 3agioli secchi non essi in a ollo Ceci secchi essi in a ollo Ceci secchi non essi in a ollo #enticchie senza etterle in a ollo Patate lesse intere con la buccia Patate lesse sbucciate e tagliate a pezzi 3inocchi Cornetti 5fagiolini7 Polenta Pasta asciutta alla AMC Polipo a pezzi Cotechino @ piccolo @ (pezzatino Rag> di carne Polpette di carne in u ido Pesce filetto surgelato e fresco Piselli surgelati

5 in. 9urbo '4@'5 in. 9urbo '4@35 in. 9urbo 14 in. (oft 2@! in. (oft '4@34 in. 9urbo . in. 9urbo . in. 9urbo 34 in. 9urbo '4 in. 9urbo 34 in. 9urbo 15 in. 9urbo 35 in. 9urbo 14 in. 9urbo 13 in. (oft 5 in. (oft 0 in. (oft ! in. (oft . in. 9urbo . in. (oft 15 in. (oft '4 in. 9urbo 1' in. (oft 15 in. 9urbo ! in. (oft 0 in. (oft 3 in. (oft

Euesti te pi di cottura sono olto ,alidi e dGaiuto per tutti coloro che utilizzano (ecu)ui* per le pri e ,olte e per chi considera cucinare " unGarte %. Pi> di una ,olta di entico le pentole sul fuoco e i te pi di cottura sono un "optional%6 special ente se sto guardando un fil interessante alla 9$ o sto scri,endo al PCD.anche con lGaiuto di Audiother D.. $i assicuro che6 anche se dallGaspetto un arrosto arrotolato troppo cotto con le patate non = il assi o6 il sapore non ca biaD.; se )ualcuno si la enta che indossi gli occhiali scuri6 cosO non ",ede%DD (to particolar ente attenta ai te pi di cottura la do enica attina < non esiste alzarsi presto per preparare il brodo < i s,eglio alle 11634 D poco dopo ezzogiorno il brodo = prontoD #a stessa cosa dicasi per il inestrone6 la polenta6 gli arrostiDD Polenta < 1 bicchiere di farina6 3 bicchieri di ac)ua 3ar bollire lGac)ua con il coperchio nor ale6 )uando lGac)ua bolle aggiungere la farina e ste perarla per non for are dei gru i6 intanto che la polenta = orbida6 chiudere con il (ecu)ui* con il calore al assi o aspettare finch= lGoblF turbo = ,erde6 ridurre il calore e fare cuocere per . inuti. (e nel fondo dellGunit? si = attaccata della polenta6 basta etterla in a ollo per un poG e si stacca da solaD5 "A parte che la crosticina che si crea = ,era ente buona IIDD.%7. Spezzatino < (caldare lGunit? di cottura alla aniera AMC per arrostire6 a calore edio. Euando lGindicatore ,erde del $isiother = arri,ato poco pri a del pri o settore rosso introdurre la carne e abbassare la fia a. :opo )ualche inuto la carne ha fatto il suo sugo6 5 se ne ha fatto poco aggiungere un goccino di ac)ua al fine di creare l8u idit? necessaria per la cotturaM7 )uindi aggiungere le ,erdure 5 o aro i7 scelte. Chiudere con il (ecu)ui*6 il calore al assi o e aspettare che lGoblF turbo sia ,erde6 ridurre il calore al ini o e far cuocere per 14 o 15 inuti se i pezzi di carne sono grossi.... (e aggiungete le patate 5a pezzi grossi7 scegliere cottura soft per 13 @ 15 inuti. (e = ri asto olto li)uido basta farlo e,aporare per )ualche inuto. Pri a di ser,ire aggiungere olio e,o6 burroD 5se proprio si ,uoleD7 /rodo < Rie pire lGunit? con ac)ua e aro i co e dGabitudine6 chiudere con (ecu)ui* 5non occorre schiu are7 . Con il calore al assi o aspettare che lGoblF turbo sia ,ede6 ridurre poi il calore al

ini o e cuocere per '4A'5

inuti

0isotti < ogni bicchiere di riso6 ' bicchieri di ac)ua o brodo6 P ingredienti a piacere 5 es < funghi6 asparagi6 peperoni6 zucca6 frutti di are6 radicchio6 eccD.7 . Chiudere con (ecu)ui* e scaldare a calore assi o6 aspettando che lGoblF turbo sia ,erde6 spegnere e attendere 5 inuti. 5se piace P cotto6 lasciare la fia a al ini o per un paio di inuti. 1iletto di pesce 5 fresco o congelato 7 < Mettere un bicchiere di ac)ua nellGunit? di cottura6 poi lGinserto forato ed il pesce6 e,entual ente le ,erdure a pezzi piccoli a piaci ento. Mettere il (ecu)ui*6 fia a la assi o6 )uando lGoblF (oft = ,erde6 abbassare al ini o e cuocere per 0 inuti. 2inestrone Surgelato Mettere la confezione del inestrone da 544 gr. Circa nellGunit? con 1 bicchiere di pasta e ' bicchierei dGac)ua 5 se ,i piace P li)uido etterne 3 7 6 poi far scaldare al assi o. Euando lGoblF (oft = ,erde tenere al ini o per 5 inuti. L1 < Per il inestrone con ,erdura fresca6 cuocere ' inuti in pi>. 3erdure a pezzi 4di tutti i tipi5 Mettere nellGunit? 1 bicchiere dGac)ua e lGinserto forato 5cestello7 con la ,erdura. Chiudere con (ecu)ui* 6 fuoco al assi o < )uando lGoblF soft = ,erde abbassare e cuocere per 0 inuti. "rrosto (caldare lGunit? ,uota con coperchio nor ale )uasi fino al pri o settore rosso6 rosolare lGarrosto a fia a oderata. Euando la carne = rosolata aggiungere gli aro i a piacere6 poi ezzo bicchiere di li)uido 5,ino6 latte6 brodo6 li one..7 6 chiudere con (ecu)ui* pri a che il li)uido e,apori6 a calore assi o aspettare che lGoblF turbo sia ,erde )uindi abbassare e cuocere '4A'5 inuti Pesche Mettere nellGunit? 1 bicchiere dGac)ua o se preferite del ,ino e lGinserto forato con le pesche tagliate a et? senza nocciolo. Per insaporirle ettere a aretti tritati6 cioccolato in pol,ere o cose si ili. Chiudere con (ecu)ui*6 scaldare a calore assi o e )uando lGoblF (oft = ,erde abbassare e cuocere 0 inuti. A piacere scegliere anche altra frutta. Piselli surgelati Mettere nellGunit? un bicchiere dGac)ua e lGinserto forato 5cestello7 con piselli surgelati6 a piacere cubetti di pancetta6 prosciutto6 spec*. Chiudere con (ecu)ui*6 scaldare a calore assi o6 )uando lGoblF (oft = ,erde abbassare e cuocere 3 inuti. Ossibuchi (caldare lGunit? ,uota con coperchio nor ale )uasi sino al pri o settore rosso< rosolare gli ossibuchi a fia a bassa. Aggiungere poi le ,erdure o gli aro i e un bicchierino dGac)ua6 per "creare lGa biente di cottura%. Chiudere con (ecu)ui* 6 )uindi a calore assi o )uando lGoblF 9urbo = ,erde abbassare la fia e cuocere 14@15 inuti. 514 per ossibuchi tacchino o ,itello6 15@1. per carni rosse7 1agioli (i consiglia di non ettere in a ollo )uelli secchi al fine di non disperdere una parte di proteine. #a )uantit? di ac)ua de,e essere tripa rispetto alla )uantit? dei fagioli 6 te po di cottura < 34 inuti in 9urbo. (e sono freschi o essi in a ollo bastano 14 inuti in 9urbo.

Per "strafare% < (ugo con fagioli surgelati < Pro,ate a ettere 34 gr di burro nellGunit? di cottura6 una cipollina e fate rosolare. Aggiungere i fagioli6 escolateli un paio di ,olte perchK de,ono prendere sapore. Aggiungere i pelati6 un poG di dado possibil ente senza gluta ato e aro i a piacere. Chiudere con (ecu)ui*6 scaldare a calore assi o e )uando lGoblF 9urbo = ,erde6 abbassare e cuocere 15 inutiD Per chi proprio non regge i soffritti consiglio di scaldare la pentola6 "far saltare% la cipolla un atti o6 aggiungere gli altri ingredienti D. ; ettere il burro a fine cotturaD Pasta asciutta con (ecu)ui* Mettere nellGunit? fredda desiderata subito la pasta 5es < pasta corta6 penne6 accheroni6 fusilli6 eccD7 aggiungere i po odori 5pelati in scatola6 o in bottiglia..7 oppure il rag> di carne6 1 cucchiaio di olio e,o6 1 bicchiere dGac)ua e a alga are bene il tutto. Pareggiare la pasta sul fondo ed aggiungere altra ac)ua fino a raggiungere il li,ello dellGac)ua pari alla pasta6 ettere il sale 5non escolare76 chiudere con (ecu)ui*6 fia a al assi o. Euando lGoblF (oft = ,erde6 abbassare la fia a e cuocere . inuti.

Come cuocere la pasta


Mettete la pasta nell8unit? di cottura < copritela con ac)ua che a,anzi di soltanto 4 @ 1 tipi di pasta de,e in,ece ri anere al di sotto di un paio di illi etri.... illi etri . Per alcuni

A ,olte6 dipendente ente dal tipo di pasta6 basta che sia appena coperta. In ogni caso dopo le pri e ,olte Mci farete l8occhioM senza proble i .... Accendete il gas < appena prende bollore aggiungete il sale6 escolate e coprite. Abbassate al cuocere co e siete abituati6 o,,ero con i te pi di cottura indicati sulla confezione. (olle,ate il coperchio e... = gi? pronta. ini o e fate

&

Lon = necessario scolare6 perch= la pasta ha gi? assorbito l8ac)ua necessaria. Condite con un bel sughetto e... buon appetito II $isto co e = facile J Liente pi> e)uilibri sco odi con scolini o scolapasta.... In pi> i sento di dire che le sostanze nutriti,e contenute non se ne andranno pi> nel la,andino. Co letto da una )ualche parte che ha anche una sostanza che contribuisce alla produzione della serotonina + l8or one della felicit?. @ 6 )uindi igliora anche l8u ore...

14

Ossi buchi alla reggiana


di Mariapia

Ingredienti < ' ossi buchi di anzo6 salsa di po odoro6 aceto balsa ico diluito con un poG di ac)ua6 pepe6 poco sale6 ros arino tritato fine ente6 aglio intero6 )ualche cubetto o fettina di pancetta a facolt? della cuoca. Procedi ento < scaldare la pentola6 cio= fate co e spiegato nel discorso iniziale..

Mettere gli ossi buchi nellGunit? di cottura e rosolare. Appena si staccano rosolare anche dallGaltra parte.

11

Aggiungere la pancetta6 il ros arino e lGaglio6 5aglio Q ,a tolto a ruttino..%7 .

et? cottura6 cosO dopo "non ,i ,iene il

(e pre a et? cottura o )uasi alla fine aggiungere il po odoro e il sale 5poco II7. Il po odoro 5a pelati6 fresco6 concentrato7 lo etto se pre dopo per e,itare il classico "pizzicorino acido % da po odoro stracotto.

15@'4 inuti pri a di finire la cottura potete aggiungere patate a pezzetti e cuocerle nel sughetto. 5 angiate poco pane eh II7 CosO la cena = fatta. Hn altro ,antaggio di AMC = che se te le scordi sul fuoco6 anche per #8ali ento continua a cuocere nel suo MsughettoM e ri ane integro .

a.. poi

ezz8ora in pi>6 non succede nulla I

1'

Coscia di suino arrosto


di Mariapia

Ingredienti< 1 fetta di coscia@prosciutto6 ros arino tagliato fine ente6 1 spicchio di aglio intero e liberato del filino che sta in 1 cucchiaino di erba cipollina6 1 cucchiaino di sal,ia 6 aceto bianco per sfu are6 pepe e sale )6b da aggiungere )uasi a fine cottura. Porre sul fornello lGunit? di cottura e farla scaldare al punto giusto. Adagiare la carne ben asciutta e farla rosolare da a bo le parti. ezzo cosO la carne non di,enta a ara6

13

(fu are con aceto bianco. Aggiungere gli aro i e 1 bicchiere piccolo di ac)ua.

Chiudere con il coperchio e cuocere.. Abbassare il gas al gas e lasciare sfu are il sughetto in eccesso.

ini o. (e necessario a fine cottura au entare il

10

Puntine con polenta


di Mariapia

Ingredienti < Puntine di carota6 cipolla tipo scalogno6 aglio intero6 pelati diluiti in un bicchier dGac)ua6 sale6 pepe ).b.6 aceto balsa ico diluito in un bicchierino di ac)ua Procedi ento per la polenta< Eui non si de,e arrostire6 a lessare. Euindi si parte da 3R;::O. aiale6

trito di sedano6

15

Co scaldato un goccino di ac)ua6 appena ha co inciato a bollire ho sale. Coperto il tutto6 abbassato il gas. Lon = necessario escolare. 9e pi di cottura 04 inuti circa. #a piacesse pi> li)uida6 de,e ettere soltanto pi> ac)ua all8inizio.. Attenzione al gas < non sar? ai troppo basso.

esso 3@0 cucchiai di polenta6 poi il ia polenta = di,entata bella soda < a chi

Procedi ento per le puntine< (caldare lG unit? di cottura. Mettete la carne e fatela rosolare per benino da tutte le parti a fuoco ,i,ace.

(postatela poi da una parte e stufate il trito di ,erdure.

12

(fu ate con lGaceto. Aggiungere un bicchierino dGac)ua6 togliere lGaglio6 gas al ini o. A et? cottura aggiustate di sale e aggiungete i pelati.

ettere il coperchio e abbassare il

Pasta con melanzane e zucchine grigliate


di Martina(

Ingredienti< 1 zucchina 1 elanzana 15 po odori datterini basilico o origano )uello che piace. sale pepe 3'4 g. di pasta corta 1!

Metto a scaldare la piastra 5io ho ondial casa a = lo stesso siste a di cottura della AMC7 incoperchiata. Lel fratte po taglio a fette per il senso della lunghezza sia la elanzana che la zucchina. Euando la piastra = ben calda6 tolgo il coperchio e etto le fette di ,erdura. (e sottili basta un inuto per parte.

Hna ,olta pronte le taglio a listarelle.

Prendo la padellina della MC e etto le listarelle di ,erdura a freddo6 insie e ai datterini tagliati i 06 poco sale6 pepe nero ed origano o basilico.

1.

Cuocio a tega e coperto per circa 14

inuti6 a fuoco bassissi o.

Lel fratte po ho gi? esso la pentola MC sul fuoco6 piena di ac)ua salata. Hna ,olta raggiunto il bollore6 ,erso la pasta6 aspetto che riprenda il bollore6 incoperchio6 do un ezzo giro al coperchio in odo che si sigilli e poi spengo il fuoco. Aspetto i inuti indicati sulla confezione della pasta6 apro6 scolo ed ho una pasta cotta perfetta ente6 pronta da condire con le ,erdure. 3inisco il piatto con 5 gra i di par igiano reggiano grattugiato e 5 g. di olio e,o per ogni piatto. Hn pri o gustoso e cotto senza grassiI

Coniglio arrosto con 67a 3ecchia6


di Mariapia

1&

"#a $ecchia% < Lon ,uol dire ettere arrosto nonne6 ,ecchiette6 e suocere di turno. Eui da noi6 in e ilia6 = cosO chia ato lGintingolo for ato dalle ,erdure contenute in )uesta ricetta6 che possono perF essere cucinate anche separata ente co e contorno a )ualsiasi piatto di carne. Eueste unit? di cottura "non sono agiche%6 perF nel caso ,enga aggiunto un cucchiaio di olio6 se pre grazie al fondo ad accu ulazione ter ica6 lo sfruttano al assi o < nor al ente con altre pentole ne occorrerebbe al eno ezzo bicchiere. Ingredienti< Coniglio a pezzi6 aglio6 1P 1 cucchiai di olio di oli,a6 1 cucchiaino di lardo acinato6 ros arino6 sal,ia6 aceto di ,ino bianco6 sale6 pepe6 ' peperoni piccoli tagliati a listarelle 1 rosso e 1 giallo6 3@0 po odorini rossi a tocchetti6 )ualche foglia di basilico6 '@3 patate a tocchetti. #a,are bene il coniglio6 togliere tutto il grasso ,isibile e il idollo della spina dorsale6 aiutandosi con 1 ferro da calza6 o 1 ferro per gli spiedini6 o 1 uncinetto.. Euesto = i portante6 perchK fa si che il coniglio non sappia "di sel,atico e di a aro%.

Mettere a bagno in poca ac)ua con dentro un poG di cipolla e ros arino. 5 Che poi butterete ,ia..7 (e il coniglio = "ruspante% eglio lasciarlo in concia 1 notte. :opo 0 ore ettere 1 cucchiaio di olio in padella6 asciugare bene i pezzi e far rosolare. $i accorgerete che non rosola e "butta fuori ac)ua%. 9utto regolare < Mettete i pezzi su di un piatto e la,ate la padella. Ri ettete un cucchiaio di olio nellGunit? di cottura6 il cucchiaino di lardo acinato e sta,olta fate rosolare bene.

'4

(fu are con aceto di ,ino bianco. Aggiungere un poG di ros arino6 la sal,ia e lGaglio6 a cui a,rete tolto il filino che sta nel ezzo 5e che darebbe pure lui "lGa aro al coniglio%7. Mettere anche 1 bicchiere di ac)ua. 9agliate a listarelle i peperoni e aggiungeteli a et? cottura6 insie e ai po odori6 al basilico6 alle patate.. Aggiungete il sale e il pepe se ,i piace.

'1

Coscia di %acchino arrosto


di Mariapia

Ingredienti< 1 coscia 5o ' 7 di tacchino6 1 ra etto di ros arino6 1 spicchio di aglio 5che toglierete 5 '@3 cipolline tipo scalogno6 '@3 foglie di sal,ia6 ' foglie di alloro6 pepe6 sale ).b6 aceto bianco per sfu are

inuti dopo che a,r? iniziato a cuocere..76

3ar scaldare l8 unit? di cottura e rosolare bene.

''

(fu are con aceto 5o ,ino bianco7 e aggiungere gli aro i con un bicchiere piccolo di ac)ua.

Abbassare il gas6 ettere il coperchio e portate a ter ine la cottura. :e,e cuocere pianino pianino6 perch= )uesta = una carne olto delicata6 a a )uesto pensa la pentola < l8i portante = 5co e se pre7 tenere basso il gas..... (e non siete in dieta potrete aggiungere )ualche cubetto di pancetta. (ale < a et? cottura6 cosO la carne ri ane pi> orbida

2armellata di prugne nere


di Mariapia

Ingredienti< ' *g di prugne nere la,ate6 asciugate e snocciolate6 succo di un li one6 1 tazzina da caff= di ac)ua non di rubinetto6 gr .54 di zucchero6 '@3 gocce di aro a ,aniglia. Mia nonna dice,a che occorre ettere 1 parte di frutta e 1A' di zucchero < )ui ne ho utilizzato eno6 perch= le prugne MnostraneM erano olto ature e dolci...#8ideale sarebbe utilizzare frutta ai troppo atura. '3

Mettere tutto dentro alla pentola6 chiudere con il coperchio e tenere il gas edio@allegro. Appena si alza il bollore6 o,,ero )uando la lancetta del ,isiother = nel pri o settore rosso6 abbassare il gas al ini o e lasciar cuocere per 34 inuti. #Gho lasciata sobbollire poco al fine di conser,are il pi> possibile )ualit? e gustoD.

Con lo scaccia@ patate della tapperReare ho ridotto poi i pezzetti < sicco e era olto li)uida ho fatto sfu are altri 15 inuti a pentola scoperta e fuoco allegro a non troppo altri enti lo zucchero cara ella 6 escolando pochissi o6 perchK tanto con il fondo ad accu ulazione ter ica non si attacca nullaDD#a ,anillina l8ho aggiunta )uasi a fine cottura.

'0

Appena si = raffreddata un poG ho di,iso il tutto nei ,asi della bor ioli e pastorizzato.

2armellata di albicocche con Secuqui$ 8 Cottura eloce in soft


di Mariapia

Ingredienti< 1 *g di albicocche nostrane 5senza nocciolo7 la,ate e asciugate6 544 gr di zucchero6 succo di 1 li one6 1 tazzina da caff= di ac)ua non di rubinetto6 la scorza a listarelle del li one che poi ,err? tolta a fine cottura. Co fatto MriposareM le albicocche con lo zucchero e il li one P l8ac)ua 3@0 orette nel po eriggio nell8 unit? di cottura da '4 c di dia etro 3 litri. #8 ho chiusa poi con secu)ui* softline

'5

e ho riscaldato a fuoco assi o sino al settore di cottura ,eloce MsoftM. Co poi abbassato il fuoco e la cottura ha proseguito per . inuti. Al ter ine ho raffreddato il tutto sotto l8ac)ua fredda e aperto.

Con lo schiaccia patate della tapperReare ho pressato un po8...6 poi ho ri esso sul fuoco per altri 14 @ 15 inuti e fatto sfu are.

Alla fine ho

esso la

ar ellata nei ,asetti della bor ioli e pastorizzato.

'2

Cozze senza spaghetti


di Mariapia

Ingredienti< Cozze6 po odorini ciliegini6 trito di aglio e prezze olo6 olio e,o6 pepe6 1 pizzico di sale6 ,ino bianco secco. Mi sono fatta pulire le cozze dai fila enti6 poi le ho MbuttateM dentro lGunit? di cottura con di pepe6 gas allegro e le ho fatte aprire bene bene. ezzo cucchiaino

Co tolto 1 guscio cosO si = ridotto Mil ,olu eM..6 poi fatto scaldare un8altra padella e fatto MsaltareM una decina di po odorini a ciliegia s inuzzati6 pochissi o prezze olo6 escolato alla ,eloce e spruzzato con ,ino bianco secco facendo sfu are un po8....6 un po8 di li)uido di cottura filtrato e cotto il tutto per circa .@14 inuti ettendo il coperchio. (pento il gas6 dopo alcuni bene. unuti ho aggiunto ' cucchiaini di olio dGoli,a6 un pizzichino di sale e escolato

'!

Co aggiunto le cozze6 fatte girare un poG poi spol,erato con un bel trito di prezze olo e aglio 5 ezzo spicchietto7. (enza accendere il fuoco ho coperto per circa 5 inuti.

9ucchine grigliate
di Mariapia

Ingredienti< -ucchine Condi ento< ' cucchiai di olio e,o6 prezze olo6 1 spicchietto piccolo di aglio tritati fine ente6 sale pepe ).b.6 aceto balsa ico se piace.

'.

Condi ento ,ersione light< 1 cucchiaino di olio e,o6 1 cucchiaino di ac)ua6 prezze olo6 aglio tritati fine ente6 pochissi o sale6 pepe ).b. Mettere gli ingredienti dei condi enti in un piattino e con la forchetta facendo finta di ontare gli albu i a ne,e. escolare bene per '@3 inuti6

(caldare la griglia6 e )uando la lancetta ha raggiunto il pri o settore rosso6 appoggiare le zucchine tagliate a rondelle.

Chiudere per alcuni inuti6 poi aprire e girare e richiudere ancora per alcuni condire con la salsina preparata precedente ente.

inuti. Hna ,olta nel piatto

In oltini di pollo
di Mariapia

'&

Ingredienti< in,oltini di pollo 5co prati al super ercato Mbelli e prontiM6 con ripieno di salciccia6 a,,olta in una bistecca di pollo e ricoperti di pancetta7 patate6 sal,ia6 ros arino6 aglio6 1 bicchierino di ,ino bianco secco P 1 cucchiaino di aceto balsa ico diluito con un goccino di ac)ua6 1 cipolla tipo scalogno6 ' cucchiai di pelati a tocchetti6 LO sale 5la salciccia = gi? salata per conto suo7

(caldare la pentola sino al pri o settore rosso6

ettere gli in,oltini e rosolare bene.

Aggiungere gli aro i e sfu are con ,ino bianco e aceto. Mettere un goccino d8ac)ua in l8u idit? e il ciclo di calore otti ale per cuocere.

odo che si crei

Coprire e abbassare il gas al

ini o.

34

:opo 05 inuti ho esso le patate e i tocchetti di po odoro6 lasciando cuocere per 4 inuti < ho spento il gas 5pentola se pre chiusa con il coperchio...7 eppoi sono andata a fare una passeggiata. (ono ritornata a casa dopo ' ore < la pentola era ancora caldina...e le patate OS I

9ucchine ripiene
di Mariapia

Ingredienti< zucchine rotonde tagliate a et? e s,uotate6 ' po odorini aturi6 pane grattuggiato6 1 salciccia 5 o 1 tazza di rag> di carne76 par igiano@reggiano grattugiato6 trito di prezze olo e aglio (caldare legger ente l8unit? di cottura e Mfar saltareM i po odori e la polpa delle zucchine triturate. 31

Aggiungere il pane e escolare un po8. :i nor a ci ,orrebbe 1 salciccia6 a non a,endoola ho MriciclatoM una tazza di rag>. (pento il fuoco ho aggiunto il for aggio6 il sale e un pochino di trito prezze olo e aglio.

Co rie pito le zucchine e esso un goccio d8ac)ua nell8unit? di cottura6 poi fatto cuocere tutto natural ente ettendo il coperchio. A fine cottura 5 ezz8oretta7 ho esso il resto del trito di aglio @ prezze olo e spol,erizzato con un goccino di olio e,o.

3'

:nocchi di patate
di Mariapia

Ingredienti< patate farina 44 sale noce oscata

Per gli gnocchi con le patate cotte senzGac)ua non ci sono proble i di ac)uosit? o sbucciatura. Con )ueste padelle si fa prestissi o a lessare le patate. Ancor di pi> con il (ecu)ui*6 5! inuti7. #Gi portante = utilizzare la farina 446 perchK altri enti di,entano duri e peggio di palline da ping@pong.

patate crude

patate cotte #essare le patate < Mettere le patate a pezzi 5piuttosto piccoli cosO fanno pri a a lessare..7 circa 14 nellGac)ua. inuti

33

A freddo6 trasferirle dentro lGunit? di cottura6 senza asciugarle e sgocciolarle pochissi o6 in odo che si crei il circuito u ido che le fa cuocere. Accendere il gas a fuoco allegro e ettere il coperchio < appena il colore ,erde 5o la lancetta7 ha raggiunto la pri a linea rossa abbassare al ini o e attendere allGincirca '4 + '5 inuti. ;,itare di aprire < se capita aggiungere 1 cucchiaio abbondante di ac)ua6 per ricreare il ciclo di cotturaD (chiacciare le patate con lo schiacciapatate.

Lon schiacciarle con i robot o altri attrezzi < le patate " ontano% e di,entano spugnose6 tipo ceRingu . (e non a,ete nulla utilizzate la forchetta e schiacciate bene.DAggiungete la farina6 il sale ).b. 6 un pizzico di noce oscata< de,e risultare un bellGi pasto orbido. Alcuni aggiungono ' cucchiai di par igiano@ reggiano < io no. A ,olte perF6 special ente )uando ne faccio tanti6 etto 1 uo,o piccolo. :i,entano pi> "sodi%. Poi procedo ,eloce ente.

30

Patate fritte
di Mariapia

Ingredienti< patate a tocchetti6 ' spicchietti di aglio6 ros arino6 sale olio di arachide per friggere. 9e po di cottura < 15 inuti

3ar riscaldare l8 olio. Mettere il gas allegro

a non troppo.

35

Appena = bel caldo

ettere le patate e gli aro i... rosolare a piacere.

Alla fine6 scolarle bene6 togliere l8eccesso di olio aiutandosi con lo scotteT 5o la riuscite a tro,arla..7 e aggiustare di sale.

itica Mcarta giallaM6 se

Per e,itare che si attacchino e risultino troppo unte6 ettere olio in abbondanza e ai troppe patate nell8unit? di cottura < se ciF do,esse accadere aspettare che di,entino dorate. (i staccheranno da sole dal fondo della pentola e sar? facilissi o girarle6 con un cucchiaio di legno6 senza ro perle < risulteranno buone ugual ente. Lon etto ai il coperchio < tengo il gas allegro a non troppo6 in odo che l8olio non schizzi dappertutto.

32

(ono anche state esse in co ercio le padelle AMC della linea Arcobaleno< in acciaio con una ri,estitura olecolare di 9itanio 5ele ento anallergico7 perfetta ente antiaderenti6 per ettono di friggere eglio perchK la te peratura dell8olio6 a coperchio chiuso6 ,iene antenuta al di sotto del punto di fu o6 anche per gli olii pi> delicati.

Spiedini di maiale grigliati "rondo


di Mariapia

Ingredienti< spiedini di aiale T la arianata< olio di oli,a6 trito aro i freschi 5consiglio di non triturarli con il robot o il tritatutto76 ros arino6 aglio6 pepe bianco6 sal,ia6 bacche di ginepro lasciate intere6 ' foglie di alloro6 3@0 gocce di aceto balsa ico6 sale ).b. #asciare riposare in frigorifero al eno 3 ore. Co riscaldato Arondo sino al raggiungi ento del pri o settore rosso del $isiother 6 esso gli spiedini6

3!

rosolati bene @ pri a un po8 poi ne ho aggiunti altri...

e poi coperto6 abbassando il gas al ini o < pratica ente lGindicatore ,erde = se pre ri asto nel settore ideale di cottura 5ossia tra le ore 13 e le 13615.7

3.

:opo 34@35 inuti circa ho scoperto e lasciato rosolare a fuoco ,i,o circa '@3 inuti. (pento il gas < dopo altri '@3 inuti ho aggiunto un poG di arinata6 aspettato un inuto. Co trasferito il tutto nel piatto e aggiunto un altro pochino di arinata.

Purea di patate
di Mariapia

Ingredienti< patate6 sale ).b.6 un pizzico di noce oscata6 1 )uadrettino di burro6 for aggio par igiano reggiano grattugiato6 1 bicchiere di latte.

3&

#essare le patate < Mettere le patate a pezzi 5piuttosto piccoli6 cosO fanno pri a a lessareD7 circa 14 inuti nellGac)ua. A freddo6 trasferirle dentro lGunit? di cottura6 senza asciugarle e ettere il coperchio. Per le principianti < consiglio di aggiungere ' cucchiai di ac)ua6 poi con il te po Mci farete l8occhioM. Accendere poi il gas a fuoco allegro < appena il colore ,erde ha raggiunto la pri a linea rossa abbassare al ini o e attendere allGincirca '4 + '5 inuti. Aprire e schiacciare le patate con lo schiacciapatate 5,edi la ricetta degli gnocchi di patate pg. 337.

(chiacciare le patate. Ri ettere il fuoco e aggiungere 1 bicchiere di latte6 escolando per 3@0 9ogliere dal fuoco6 ettere il burro6 il for aggio6 un pizzico di noce oscata e il sale ).b.

inuti.

(e ,i piace orbido ettete pi> latte6 di,ersa ente aggiungetene eno. Hn consiglio < aggiungete il burro se pre a fuoco spento < ri ane un retrogusto ,ellutato e soprattutto non fa aleD.CosO anche per il for aggio6 che non fondendo "non fa "la colla%.. I

04

0isotto al curr;
di Mariapia

Ingredienti per ' persone< 1 bicchiere di riso )ualit? "per risotti% tipo (uperfino Arborio. Io uso la )ualit? "Rolo% 5circa 1.4 gr. per gli affa ati anche '44 gr7U ' cipolline tipo scalogno6 ' cucchiaini di burro6 ezza confezione 5 144 l7 di panna da cucina 6 1 cucchiaio raso di curry 5pratica ente 1 cucchiaio da the7. Mettere in un pentolino ' bicchieri di ac)ua6 cio= esatta ente il doppio del riso. Euando inizia a bollire aggiungere un pizzico di sale e il riso. Mettere il coperchio e lasciare cuocere circa 13 inuti. Latural ente non occorre escolare. Appena iniziate a cuocere il riso6 in un altro pentolino far sciogliere il burro e i biondire la cipolla spezzettata fine fine a fuoco lento.

:opo )ualche

inuto aggiungere la panna da cucina e far sciogliere la pol,ere di curry.

01

Lon occorre il sale. 1asta il curry. Appena il riso = cotto 6 unire il tutto. Lotizia interessante < il curry contiene anche una radice6 che si chia a M fieno grecoM. 3a difficolt? digesti,e e rallenta la produzione eccessi,a di succhi gastrici. olto bene a chi ha

0isotto ai funghi con Secuqui$


di Mariapia

Ingredienti per 3 persone< 3 bicchieri di riso 5 circa '!4 gr. 344 gr per gli affa ati..76 54@24 gr di funghi porcini secchi6 ' cipolline tipo scalogno6 1 cucchiaio raso di olio d8oli,a6 1@' spicchietti di aglio6 un goccio di ,ino bianco 5o aceto bianco7 per sfu are6 sale6 ezza confezione panna da cucina 5144 l7.

0'

Co a ollato i funghi in 2 bicchieri dGac)ua per unGora e ezza circa6 li ho scolati6 strizzati6 e tagliuzzati un poG. Co fatto dorare la cipolla tritata nell8olio con ' spicchietti di aglio6 sfu ato con ,ino bianco e unito i funghi.

Co fatto andare 14 inuti6 aggiungendo '@3 cucchiai di ac)ua6 a fuoco basso e con il coperchio6 poi aggiunto il riso e fatto tostare )ualche istante.

Co unito il li)uido 5filtrato7 in cui a,e,o fatto a ollare i funghi e tolto l8aglio. Latural ente ho aggiunto un poG di sale e alzato il gas a fuoco edio. Co esso il (ecu)ui* < appena il ,erde ha raggiunto il secondo oblF + "turbo% hoabbassato il gas e contato 0 inuti di cottura poi raffreddato subito sotto lGac)ua fredda ed aperto6 aggiungendo la panna da cucina. (e la panna non piace6 ,a benissi o anche 1 pezzettino di burro.

03

"rrosto di maiale farcito e patate


di Mariapia

Ingredienti< 1 arrotolato farcito 5co prato gi? pronto al super ercato76 trito di ros arino sal,ia aglio oppure potete lasciarli anche interi6 patate a tocchetti6 ,ino bianco per sfu are. (caldare l8unit? di cottura sino al pri o settore rosso. Rosolare bene tutt8intorno all8arrosto. (fu are con ,ino 5o aceto7 bianco < ,olendo anche con aceto balsa ico diluito con un goccio d8ac)ua6 che con la carne di aiale si MsposaM bene.

00

Aggiungere ezzo bicchiere d8ac)ua per creare Ml8a biente u ido giusto di cottura.M A )uesto punto ' sono le scelte < cottura nor ale o secu)ui*. Il pi> ,eloce e indicato = il secu)ui*. #a carne di aiale = MstopposaM e6 special ente se agra6 bisogner? poi tagliarla a fettine abbastanza sottili a fine cottura6 per gustarne il gusto e il sapore che = abbastanza appetitoso. Hn arrosto del genere 5peso < *g 16407 cuoce in circa h. '634 5e anche di pi>.. II7 Io ho cotto con secu)ui* per h. 16 04 in turbo6 poi ho aperto e aggiunto le patate6 richiuso e lasciato cuocere in soft per 5 inuti

Altre ,olte ho tagliato a fette poi fatto cuocere nor al ente per una decina di inuti lasciando sfu are un po8 di li)uido6 per creare l8effetto MarrostoM. Mettendo le patate non occorre lasciare sfu are6 perch= )uelle assorbono tutto il sughetto. Alla fine si puF aggiungere al sughetto un pochettino d8olio d8oli,a. (e si procede con la cottura nor ale )uasi 3 orette. ettere il coperchio6 abbassare il gas al ini o e lasciare cuocere

Per tagliarlo MbeneM aspettare che si raffreddi6 oppure il cortello elettrico. (e ,olete procedere all8arrostitura con olio d8oli,a6 fate pure co e siete abituati ricordando soltanto che il segreto sta se pre nel gas < non = ai troppo basso e regolate,i pure con il ,isiother che sta sul po ello.

05

/istecche alla griglia 8 "rondo 8 partenza 6da caldo6


di Mariapia

(caldare Arondo sino al pri o settore rosso < appoggiare le bistecche. #a pi> grande 5di anzo7 6 )ui raffigurata6 = olto sottile. In pochi inuti l8ho girata e si = cotta subito6 ri anendo orbida e Mun po8 al sangueM6 proprio co e piace a e. #8altra 5 costatina di aiale7 in,ece6 dopo a,erla rosolata da a bo le parti6 l8ho coperta alcuni inuti 6 aggiungendo aro i per grigliate6 pochissi o sale e un filo d8olio e,o a crudo.

02

Costata alla griglia 8 partenza da freddo


di Mariapia

1 costa per griglia @ 1o,ino adulto @ Carne italiana Appoggiare la bistecca6 ettere il coperchio e accendere il gas M)uasi al assi o%. Euando ha raggiunto

0!

ho abbassato legger ente. #asciato cuocere alcuni

inuti girandola da entra be le parti.

A fine cottura ho

esso pochissi i aro i per griglia e pochissi o sale.

Orate alla griglia arondo


di Michela(

0.

Ingredienti< Per 0 persone . orate di taglia sale e pepe ).b. aglio prezze olo olio

edia

9ogliere le interiori alle orate

i racco ando non togliere le s)ua e

(caldare arondo fino al pri o settore rosso abbassare il fuoco

Aggiungere le orate

0&

Euando arri,a al seccondo settore rosso controllare se si staccano e girarle.

:opo 5

inuti le orate sono pronte.

9oglierle e condirle con prezze olo aglio sale e pepe ).b. e aggiungere un filo d8olio.

54

"rrosto con elemento forato


di Montebianco #8ele ento forato = un anello adattatore di '0 c che si ette sul tega e da '0 c 6 al suo interno si coperchio da '4 c 6 e la carne cuoce a non si MlessaM6 alla fine risulta ben rosolata. ette il

:opo a,er rosolato la carne con poco olio6 ros arino sal,ia alloro6 sfu o con ,ino bianco6 poi aggiungo due@tre estoli di brodo6 un poco del io dado di ,erdure6 sale aro atico6 copro con il coperchio e lascio cuocere girando ogni ezz8ora6 per circa un8ora e ezza. Il fondo si asciuga6 e la carne si rosola6 se necessario unire ancora brodo

9olgo la carne e le erbe6 diluisco il fondo con un pF di brodo6 o ac)ua6 e lo passo nel colino6 aggiungo poca aizena6 affetto la carne intiepidita6 la ri etto nel tega e coperta dal sughetto6 e riaccendo per 14 inuti a far insaporire.

51

Ossibuchi con erdure


di Mariapia

Ingredienti< ' ossi buchi di anzo6 trito di sedano6 carote e cipolla6 ezzo peperone rosso tagliato a pezzi6 sale ).b.6 prezze olo s inuzzato fine ente6 1 cucchiaio di aceto balsa ico6 1 bicchiere piccolo di passata di po odoro. (caldare l8unit? di cottura e far rosolare ben bene da a bo le parti6

5'

(fu are con un goccio d8aceto balsa ico dilutito in una tazzina d8ac)ua e aggiungere le ,erdure lasciando rosolare a fuoco ,i,ace

Aggiungere

ezzo bicchiere piccolo di ac)ua6 chiudere con secu)ui* e cuocere in turbo '5

inuti

Alla fine ettere il prezze olo tritato6 il sale 5io lo etto )uasi se pre a fine cottura7 e la passata di po odoro e cuocere '@3 inuti. (e a,ete usato la passata in scatola6 un po8 di pi>.

53

In oltini di pollo al peperone


di Mariapia

Ingredienti< 3 in,oltini 5pronti al super ercato < = una bistecca di pollo a,,olta nella pancetta con ripieno di salciccia76 trito di cipolla6 ros arino6 ezzo peperone giallo6 ,ino bianco secco per sfu are. Lo sale 5perch= la salciccia = gi? salata7 (caldato la pentola sino al pri o settore rosso poi esso gli in,oltini

fatto rosolare ben bene e sfu ato con ,ino bianco

50

tolto un atti o gli in,oltini e fatto stufare le ,erdure

A )uesto punto6 dopo a,er aggiunto un goccino di ac)ua per creare il ciclo ideale di cottura6 (ecu)ui* per 34 inuti in turbo A fine cottura ,olendo ridurre il sughetto6 a fuoco ,i,ace si puF far e,aporare un po8 < sar? pi> ,isibile la McrosticinaM.

55

:alletto alla griglia 8 arondo


di Michela(

Ingredienti< un galletto sale pepe pancetta 51 fetta 76 ros arino e sal,ia Adagiare il galletto in un piatto condire con sale e pepe fare dei tagli con un coltello sulle parti piu8 grosse del galletto 5cosce petto76 aggiungere ros arino6 la sal,ia e la pancetta 5per dargli un po8 di gusto7.

(caldare arondo fino al pri o settore rosso 6 abbassare il fuoco

52

Mettere il galletto dalla parte della pelle e proseguire per '4

inuti

9rascorsi i '4

inuti girarlo dall lato opposto per altri '4

inuti

Alla fine dei 04

inuti il galletto = pronto da

angiare.

Peperoni ripieni
di Michela(

5!

Ingredienti< 0 peperoni6 1A' *g.di carne acinata ista 0 salsicce6 prezze olo6 aglio Pane grattugiato6for aggio grana ' uo,a sale e pepe ).b ozzarella Preparazione per il ripieno< Prendere una terrina ettere le uo,a6la carne acinata 6le salsicce6 il prezze olo e l8aglio 5tritato fine ente76 pane grattugiato6 for aggio grana6sale e pepe ).b e a alga are il tutto.

9agliare a eta i peperoni togliere i se i e ettere l8i pasto nei peperoni. Adagiare i peperoni nell8o,ale6 aggiungere un po8 d8ac)ua ed accendere il gas fuoco pri o settore rosso abbassare il gas e proseguire a fuoco ini o per 34 inuti.

edio attendere fino al

A fine cottura aggiungere una fetta di inuto e ser,ire.

ozzarella sopra ogni peperone6 coprire con il coperchio per )ualche

5.

1araona arrosto
di Michela(

Ingredienti< 1 faraona 5a pezzi7 Aglio Ros arino (al,ia (ale e pepe ).b Hn bicchiere di ,ino bianco (caldare lGunit? ,uota fino al pri o settore rosso6 rosolare la faraona a fia a oderata.

Euando la faraona e ben rosolata aggiungere aglio 6ros arino6 sal,ia6sale e pepe ).b e un bicchiere di ,ino.

5&

Chiudere con (ecu)ui*6 a calore assi o i postare audioter e etterlo tra il giallo e il rosso 5centro7 )uando ha raggiunto la te peratura spostarlo in turbo abbassare il fuoco e proseguire la cottura per 15 A'4 inuti.

Pasta con scampi alla s!erasmo


di Michela(

24

Ingredienti< 1 *g. sca pi ' spicchi d8aglio V cipolla prezze olo 544 gr. po odoro V bicchiere ,ino bianco sale pepe ).b un pizzico di peperoncino #a,are bene gli sca pi adagiarli sulla pentola spenta aggiungere l8aglio e la cipolla trittata fine ente6 il po odoro e il ,ino bianco.

Accendere il tutto a fuoco ini o per 15 inuti

edio fino al pri o settore rosso6 abbassare il gas e proseguire la cottura a fuoco

9rascorsi i 15 inuti gli sca pi sono pronti aggiungere il prezze olo e il peperoncino6 nel fratte po la pasta = pronta da condire.

21

Sbrise 4funghi pleurotus5 ai ferri 8 arondo 8


di 3reccia

Ingredienti< 1' sbrise prezze olo sale pepe ).b olio d8oli,a Pulire e la,are ed asciugarle bene le sbrise. (caldare l8arondo fino al pri o settore rosso6 abbassare il fuoco al ini o6adagiare le sbrise

Euando arri,a al secondo settore aprire il coperchio e girare le sbrise e richiudere con il coperchio e proseguire per 5 inuti. Il piatto e ulti ato.

2'

0isotto allo zafferano


di Mariapia

Ingredienti per ' persone< ' bicchieri di riso6 0 bicchieri e ezzo di brodo di carne caldo6 1 cipolla tritata6 ' cucchiai di olio di oli,a6 1 noce di burro6 1 goccio di ,ino bianco secco6 1 bustina di zafferano6 sale ).b.

3ar soffriggere la cipolla nellGolio6

aggiungere il riso e farlo tostare bene.

23

(fu are con ,ino bianco. Aggiungere il brodo di carne.

Mettere il coperchio e abbassare il gas al ini o. :opo 14 inuti 5 a noi piace al denteD7 ettere lo zafferano precedente ente sciolto in un goccino di brodo. Coprire ancora. :opo 3 inuti antecare con 1 noce di burro e par igiano reggiano a piacere. Controllare di sale. #asciare riposare )ualche inuto e ser,ire.

20

2armellata di prugne nere senza zucchero


di Mariapia

Ingredienti< 1 *g di prugne nere la,ate asciugate e snocciolate6 ' cucchiai di ac)ua non di rubinetto6 succo di ezzo li one6 . pastigliette di saccarina6 '@3 gocce di aro a ,aniglia Mettere tutto dentro alla pentola6

Chiudere con il coperchio e tenere il gas edio@allegro. Appena si alza il bollore6 o,,ero )uando la lancetta del ,isiother = nel pri o settore rosso6 abbassare il gas al ini o e lasciar cuocere per 34 inuti. #Gho lasciata sobbollire poco al fine di conser,are il pi> possibile )ualit? e gusto.

25

#a

ar ellata apparir? cosO<

Con lo schiacciapatate della tapperReare ho ridotto i pezzetti6 che ho lasciato non in poltiglia a tocchetti ben ,isibili6 poi sicco e era olto li)uida ho fatto sfu are altri 15 inuti a pentola scoperta e fuoco allegro6 escolando 1 ,olta o due6 perchK tanto con il fondo ad accu ulazione ter ica non si attacca nulla. Alla fine ho esso le gocce di ,aniglia. 5 inuti dopo a,er spento il fuoco ho aggiunto la saccarina e escolato bene. 5la saccarina non de,e ai cuocere insie e all8 ali ento7

22

Crostacei con amc Cicale' mazzancolle e scampi


di Michela(

Per lessare le cicale di

are si procede cosi<

partenza da freddo ho adoperato l8o,ale di a c

2!

Co

esso le cicale di

are nell8unita di cottura

ho essso il coperchio ho inserito l8audioter e acceso il fuoco edio. Euando = arri,ato al pri o settore rosso ho abbassato il fuoco al ini o e ho continuato fino al secondo settore

ho spento il tutto e le cicale di

are erano pronte.

2.

Mazzacolle e sca pi alla griglia con arondo. (caldare arondo fino al pri o settore rosso a fuoco edio

Mettere le

azzacolle e abbassare il fuoco al

ini o

)uando arri,a al secondo settore rosso girare le per )ualche inuto.

azzacolle

lo stesso procedi ento ,ale anche per gli sca pi

2&

Coscette di pollo al limone


di Mariapia

Ingredienti < 0 pallide coscette di pollo6 1 cipolla tipo scalogno6 succo di 1 li one6 poco sale6 pepe a piacere. (caldare l8unit? di cottura. Mettere le coscette di pollo allGinterno < saranno perfetta ente rosolate )uando si staccheranno da sole a,endo fatto una bella crosticina dorata6 colorandosi di bruno nell8"olio% che a,ranno "buttato fuori loro%. Arrostire bene da tutte le parti.

(postarle legger ente e rosolare lo scalogno6 sfu ando poi con il succo del li one filtrato. Aggiungere 3@0 cucchiai di ac)ua6 per creare il ciclo di cottura < all8interno della pentola il calore gira a ferro di ca,allo e cuoce. Coprire con il coperchio e abbassare il gas al ini o < se "sbuffa% ,uol dire che do,ete abbassare ancora la fia a. In ogni caso regolate,i con la agica lancetta6 cercando di aprire il eno possibile< con il ,apore se ne ,a anche lGu idit? che per ette alla pentola di cuocere6 oltre che profu ino e ,ita ine ,arie. Potrebbe essere necessario allora aggiungere un poG di ac)ua. A et? cottura o )uasi alla fine aggiustare di sale.

!4

A ,olte puF essere necessario "sfu are 6 se per caso cG= troppo li)uido. Euesto accade pi> facil ente con il soft + line coperchio a cottura ,eloce < occorre )uindi au entare il gas6 togliere il coperchio e lasciar asciugare per 3@0 inuti.

0oast beef all<inglese con amc


di Michela(

Ingredienti < carne tipo roast beef o culaccio da . etti ros arino sal,ia aglio sale e pepe )b olio d8oli,a ,ino bianco 1A' bicchiere (caldare l8unita di cottura fino al pri o settore rosso fuoco edio

!1

abbassare il fuoco al

ini o e rosolare il roast beef su tutti i lati

aggiungere ros arino sal,ia e aglio e il ,ino bianco sale e pepe )b. e proseguire la cottura per 15

inuti.

lasciarlo raffreddare pri a di tagliarlo io l8ho tagliato con l8affettatrice co un)ue si taglia bene anche con un buon coltello. Condirlo con olio d8oli,a sale e pepe )b.

!'

2elanzane lunghe al funghetto


di Michela(

Ingredienti< 1 *g di elanzane lunghe6 aglio6 prezze olo sale e pepe ).b. 9agliare le elanzane a listarelle e la,arle bene. Mettere le elanzane a listarelle nella pentola a c da '.5 l e aggiungere un goccio dGac)ua 6lGaglio e il prezze olo sale e pepe ).b.

Accendere il gas a fuoco edio attendere fino al pri o settore rosso abbassare il gas e proseguire a fuoco ini o per 15 inuti.#a cottura delle elanzane al funghetto = finita.

!3

Cotechino !!!!! in turbo


di Mariapia

Mettere ' bicchieri di ac)ua nella pentola < si creer? il giusto grado dGu idit? affinch= cuocia6 ed il grasso in eccesso coler? sullGac)ua. A,,olto6 bucherellandolo ben bene con la forchetta altri enti scoppia6 in una pezzuola bianca pulita6 pre,enti,a ente bagnata e sciac)uata bene per togliere residui di colla da stoffa nuo,a6 detersi,i o a orbidente.

Messo nel cestello6 cosO non = a contatto diretto con l8ac)ua.

Cottura in turbo per 04A05

inuti per un cotechino grosso. !0

Spaghetti ongole e gamberi


di Michela(

Ingredienti per 0 persone< 1 *g.di ,ongole6 1A' ga beri6 '54 gr.po odorini datterini6 aglio' spicchi6 1A' cipolla6 ,ino bianco6 sale e pepe6 peperoncino6 ' cucchiai di pane grattugiato6 prezze olo6 (gusciare le ,ongole e i ga beri tagliare i po odorini in 0 pezzi aggiungere aglio cipolla ,ino bianco sale e pepe )b. e il peperoncino.

Partenza da freddo< ettere tutti gli ingredienti dentro la padella arcobaleno con coperchio a fuoco edio. Posizionare audiother fino al pri o settore rosso raggiunto il pri o settore abbassare il fuoco al ini o e proseguire la cottura fino al secondo settore e il sugo e8 pronto.

!5

(pol,erizzare con il prezze olo e il pane grattugiato e chi ,uole aggiungere un filo d8olio d8oli,a. Lel fratte po l8ac)ua bolle buttare gli spagetti a fine cottura spadellare con il sugo.

Orate al sale
di Michela(

Ingredienti< 0 orate da 5 o 2 etti luna sale grosso '*g e 1A' 0 ra etti di ros arino 9ogliere le ,iscere alle orate la,arle e non togliere le s)ua e e le ,iscere. Preparare un letto di sale adagiare le orate6 ettere un ra etto di ros arino do,e c8erano

!2

coprirle con il resto del sale.

Mettere l8unita di cottura a fuoco edio posizionare laudioter al pri o settore rosso. Raggiunto il pri o settore abbassare il gas al ini o e proseguire la cottura per 04 inuti a coperchio chiuso. Al ter ine della cottura togliere la crosta di sale e togliere le orate dal8unita di cottura. 9ogliere la pelle e ser,ire i filetti.

!!

%orta Sbrisolona
di Mariapia

da "(apori d8Italia% Ricettario AMC Italia 53oto tratta dal ricettario @ pag. !&7

Ingredienti per 1' fette< 1 li one non trattato '54 g farina 154 g farina di ais '44 g zucchero ''4 g burro ' tuorli 1 cucchiaio di li)uore all8anice 1 pizzico di sale 1 bustina di zucchero ,anigliato !5 g di andorle6 in scaglie zucchero a ,elo6 da spol,erizzare #a,are il li one con ac)ua bollente e grattugiare fine ente la scorza. #a,orare la farina bianca e )uella di ais con lo zucchero6 '44 g di burro6 i tuorli e il li)uore all8anice6 la scorza di li one ed il sale6 fino ad ottenere un i pasto gru oso. (er,endosi di un coperchio '0 c 6 tagliare un disco da un foglio di carta da forno e disporlo in una unit? '0 c 365 lt. I burrare la carta da forno ed il bordo inferiore dell8unit? e sparger,i sopra lo zucchero ,anigliato e le andorle. :istribuire l8i pasto gru oso nell8unit? e schiacciarlo legger ente. Coprire l8unit? con At osfera capo,olta ed atti,are il corpo radiante grande alla posizione 0. Accendere il fornello a fuoco basso. :opo '4 inuti circa6 spegnere il fornello e6 lasciando At osfera regolata alla stessa posizione6 ter inare la cottura della torta per 15 inuti circa. 9ogliere At osfera6 lasciare raffreddare la torta per 14 inuti circa e capo,olgerla con delicatezza su un piatto da portata. (pol,erizzare la superficie della torta con zucchero a ,elo e ser,irla ancora tiepida o co pleta ente fredda.

!.

Coniglio in padella
di Mariapia

Ingredienti < coniglio a pezzi 1 cucchiaio da the di concentrato di po odoro 5 o 1 bel po odoro fresco rosso tritato fine ente7 trito di ros arino6 aglio e sal,ia olio d8oli,a ezzo bicchiere 5piccolo7 1 cucchiaio di lardo pesto con ,erdure 5oppure una fetta di pancetta spessa acinata fine 7 un goccio di ,ino bianco sale ).b. Per )uesto piatto ho utilizzato lGunit? di cottura da '0 c con i bordi "bo bati%6 a proprio a padella.

Mettere in a ollo il coniglio alcune ore in ac)ua e cipolla. (e = nostrano6 eglio 1 notte. Asciugare i pezzi e etterli a rosolare in 3@0 cucchiai di olio rigirandolo bene. Hscir? tutta "l8ac)ua%. $i apparir? cosO <

Prendere un8altra padella6

etter,i l8olio e il lardo e far rosolare bene.

!&

1agnare con ,ino bianco e far e,aporare

Mettere il trito e far saltare un po8.

Coprire e cuocere se pre a fia a bassa6 dopo a,er aggiunto un bicchiere di ac)ua. A et? cottura salare e aggiungere il po odoro. I te pi di cottura ,ariano da 1 ora ad un8ora e ezza o pi> se = nostrano. (e necessario allungare con )ualche bicchierino di ac)ua calda6 sino a )uando il coniglio sar? tenero e il sugo ben ristretto. (er,ire se pre bel caldo6 possibil ente con un bel contorno di patate arrosto6 in purea oppure con polenta.

.4

%orta di &occiole
di Mariapia

da "(apori d8Italia% @ Ricettario AMC Italia . 3oto tratta dal ricettario@ pag .3 Ingredienti < 344 g di nocciole tritate 154 g di zucchero '44 g farina 144 g burro 154 l di caff= 154 l di latte 1 cucchiaio olio eTtra,ergine di oli,a ' cucchiai di ru 1 pizzico di cannella 1 bustina lie,ito in pol,ere 3 uo,a burro per ungere zucchero a ,elo6 da spol,erizzare Riscaldare una padella Arcobaleno '. c 3 lt. a fuoco edio fino al pri o settore rosso e tostar,i le nocciole per ' inuti circa6 continuando a escolare. (pegnere il fornello6 aggiungere zucchero e farina e tostare per altri ' inuti se pre escolando. Aggiungere il burro6 farlo fondere e a alga arlo bene al co posto di nocciole. $ersare tutto in una bacinella co bi '0 c e lasciare raffreddare bre,e ente. Incorporare a poco a poco tutti gli altri ingredienti6 incorporando per ulti o le uo,a. Aiutandosi con un coperchio '0 c 6 tagliare un disco da un foglio di carta da forno ed usarlo per foderare l8unit? '0 c 365 lt. I burrare il bordo inferiore dell8unit?. $ersare l8i pasto nell8unit? e coprire )uest8ulti a con At osfera capo,olta. Atti,are )uindi il corpo radiante grande alla posizione 06 accendere il fornello a fuoco edio e riscaldare inizial ente l8unit? per ! inuti circa. (pegnere )uindi il fornello e6 lasciando At osfera regolata alla stessa posizione6 proseguire la cottura. :opo 34 inuti circa in totale6 spegnere anche At osfera e6 sfruttando il calore residuo6 ter inare la cottura per altri 14 inuti. #asciare raffreddare la torta alcuni inuti6 )uindi capo,olgerla con delicatezza su un piatto da portata e farla raffreddare co pleta ente. Pri a di ser,ire la torta di nocciole6 spol,erizzarla con zucchero a ,elo.

.1

/ruschette al pomodoro
di Michela(

Ingredienti< 2 fette di pane per bruschette6 '54 gr di po odorini ciliegina6 olio d8oli,a6 1 spicchio di aglio6 2 foglie di basilico6 sale. Preparazione tritare fine ente il basilico la,are i po odorini e tagliateli a cubetti in una terrina unite i po odorini il basilico l8 olio e il sale. (caldare arondo fino al pri o settore rosso a fuoco edio raggiunto il pri o settore rosso abbassare il fuoco al ini o tostare le fette di pane con coperchio chiuso occhio perch= fa presto a tostarsi strofinare con l8 aglio distrubuire sopra ogni fetta il co posto di po odori e ser,ire subito.

.'

Peperonata
di Michela(

Ingredienti< 0 elanzane 3 peperoni 5 po odori surgelati cipolla sale pepe ).b. #a,are le ,erdure e tagliarle a pezzetti6 aggiungerli nell8unita di cottura. Mettere sale e pepe ).b.

Accendere il fuoco edio fino al pri o settore rosso al raggungi ento del pri o settore abbassare il fuoco al ini o e proseguire la cottura per 15 inuti a coperchio chiuso.

.3

Cipolline in agrodolce
di Michela(

Ingredienti< 2 etti di cipolline borettane6 04 gr.di zucchero6 24 l.aceto balsa ico6 34 l olio d8oli,a eTtra ,ergine6 ' foglioline di alloro6 ezzo bicchiere d8ac)ua6 sale e pepe ).b. Partenza da freddo ettere l8olio d8oli,a6 accendere il fuoco edio. Euando l8olio = tiepido aggiungere lo zucchero e escolare bene per 0 inuti. :opo di che aggiungere l8aceto balsa ico e sfu are per un paio di inuti.

Aggiungere le cipolline con le foglioline di alloro6 ezzo bicchiere d8ac)ua6 ettere il coperchio e proseguire la cottura al ini o per trenta inuti. Mescolare di tanto in tanto. 9rascorsi i trenta inuti togliere il coperchio e lasciare e,aporare l8ac)ua in eccesso.

.0

%ortiglioni con piselli' sal ia e salciccia


di Mariapia

Ingredienti < 5per ' persone7 g '54 tortiglioni 1'5 g di piselli 5surgelati7 trito di < 0 foglie di sal,ia6 1 cipolla edia6 ezzo spicchietto di aglio g 154 + 1 salciccia 1 cucchiaio di salsa di po odoro 1 goccino di aceto di ,ino bianco per sfu are sale ).b. 3acoltati,o < ' cucchiai di panna o burro a fine cottura 3ar scaldare l8unit? da 12 sino al pri o settore rosso6 ettere la salciccia e rosolare bene.

Aggiungere il trito e sfu are con un goccino di aceto di ,ino bianco e far soffriggere ancora 5 escolando.

inuti

.5

Aggiungere un bicchiere piccolo di ac)ua6 coprire e far cuocere 15

inuti @ gas al

ini o.

Aprire6

ettere un pizzico di sale e i piselli. Richiudere e lasciar cuocere altri 15

inuti @ gas al

ini o.

Cuocere la pasta e condire.

.2

=olce 1reddo delle 1este


di Mariapia

Ingredienti < Per la cre a < ' tuorli ' bicchieri di latte edi ' cucchiai rasi di farina per dolci ' cucchiai di zucchero Per le andorle a croccante < 54 gr di andorle 1 cucchiaino di burro 24 gr di zucchero 1 cucchiaio da the di ac)ua gr 1'5 di burro g 1'5 zucchero a ,elo g 54 di cioccolato fondente tagliato fine gr 54 di canditi tagliati fini ' albu i ontati a ne,e un po8 di li)uore tipo rhu per dolci sa,oiardi Al o ento di ser,ire potete guarnire con cioccolato fondente fuso Per pri a cosa fate la cre a6 perch= si de,e a alga are al resto )uando = perfetta ente fredda. Htilizzare il pentolino da 12 <

.!

ettere gli ingredienti e ste perare a alga ando bene. Aggiungere il latte freddo e accendere il gas < ettere il coperchio e appena la lancetta = nel pri o settore rosso abbassare al ini o.

Euando sar? arri,ata al centro 53@0 ezzo inuto

inuti7 la cre a = fatta. (coprire e con una frusta girare ,eloce ente per

Per le andorle a croccante ho utilizzato una bistecchiera piccola6 se non l8a,ete ,a bene l8unit? di cottura da 12 < ettere gli ingredienti e far abbrustolire finch= di,enta tutto di un bel colore dorato. #asciare raffreddare benissi o

..

Io il croccante lo spezzo )uando = ancora nulla al fondo dell8unit? di cottura .

orbido6 cosO Mtribolo

enoM6 e natural ente non si attacca

ai

Montare 5con il frullino o con la planetaria7 il burro con et? zucchero a ,elo. Montare gli albu i a ne,e ben fer a < )uasi alla fine aggiungere il ri anente zucchero a ,elo e '@3 gocce di li one. A alga are il tutto. 1agnare i sa,oiardi nel li)uore ,eloce ente e foderare uno sta po plu pca*e. Mettere in frigorifero o in congelatore

.&

/ucatini alla carbonara


di Mariapia

Ingredienti per ' persone ''5@'54 gr di pasta ' etti di pancetta a cubetti ' uo,a fresche 5 1 uo,o P 1 tuorlo se la si ,uole ezzo spichietto di aglio '4 + 34 gr di par igiano reggiano '4 gr di pecorino grattugiato sale ).b. Pepe nero 5se piace7

eno li)uida6 co e in )uesto caso..7

Mettere a cuocere la pasta6 coprendone con l8ac)ua fredda il ,olu e. Appena l8ac)ua co incia a bollire ettere il sale6 escolare e coprire. Abbassare il gas al ini o e farla cuocere con i te pi indicati nella confezione 5 o pi> o eno.. a piacere...dipende se piace al dente o scotta7

Lel fratte po scaldate l8unit? di cottura da 12 sino al pri o settore rosso6 co incia a rosolare l8aglio

ettere la pancetta e appena

&4

Euando = bella dorata toglierla dal fuoco e togliere l8aglio. In una ciotola sbattete le uo,a con il par igiano6 il pecorino e il sale. Mettere la pasta pronta

in una zuppiera aggiungendo la salsina all8uo,o e escolare bene. Ri ettere un atti o la pancetta a riscaldare e ,ersarla sulla pasta escolando bene. (pol,erizzare con il pepe

&1

Seppie lesse in +> minuti


di Michela(

Ingredienti< 1 *g seppie6 olio6 aglio6 prezze olo6 sale e pepe ).b. Pulire le seppie e la,arle. Metterle nel8unita di cottura chiudere con (ecu)ui* a fuoco audioter tra il rosso e il giallo. assi o posizionare

Raggiunto il settore turbo abbassare il fuoco al ini o e proseguire la cottura per 14 (colare tagliarle a pezzetti e condirle con <olio aglio prezze olo sale e pepe.

inuti.

&'

7umaconi ai porri
di Mariapia

Ingredienti per ' persone< g '54 pasta6 ezzo porro abbondante tagliato fine a rondelle6 aglio 1 spicchietto6 g '44 pancetta a dadini6 1 tuorlo d8uo,o6 1 pizzico di zucchero6 1 cucchiaio di panna da cucina o 1 cucchiaino di burro6 sale6 par igiano reggiano ' cucchiai 5o pecorino7 < facoltati,o6 pepe < facoltati,o. 3ar riscaldare l8unit? di cottura sino al pri o settore rosso e rosolare per alcuni toglierla. inuti la pancetta poi

Mettere l8aglio e i porri e far rosolare bene.

&3

1agnare con )ualche cucchiaio di ac)ua6

ettere il coperchio e far cuocere per circa 14

inuti6 o,,ero sino a che siano teneri.

9ogliere l8aglio e ettere un pizzico di sale. Hnire la pancetta. 9ogliere dal fuoco6 aggiungere il tuorlo6 ettere un pizzico di zucchero6 la panna6 il for aggio6 escolare bene e condire la pasta . $olendo6 spol,erare con un po8 di pepe nero. Cuocere la pasta co e indicato nell8introduzione6 condire con il sugo e ser,ire.

&0

%agliatelle con calamaretti


di Michelas

Ingredienti< 1A5 *g di cala aretti6 '54 gr.di po odorini ciliegina6 1 spicchio di aglio6 1A5 cipolla bianca6 1 bicchiere di ,ino bianco 6 54 gr.di pane grattugiato6 prezze olo6 sale e pepe ).b. 5a piacere un pF di peperoncinF7 Pulire i cala aretti tagliare i po odorini la cipolla l8aglio. Prendere la padella aggiungere i po odorini la cipolla l8aglio e i cala aretti6 sfu are con il ,ino bianco e aggiungere sale6 pepe e il prezze olo.

Accendere il gas fuoco edio fino al pri o settore rosso6 abbassare al ini o e proseguire la cottura a coperchio chiuso per 15 inuti. A fine cottura6 aggiungere il pane grattuggiato e a alga are bene. Lel fratte po cucinare le tagliatelle dopo a,erle scolate unirle al sugo e spadellarle.

&5

Capesante gratinate
di Michela(

Ingredienti< 1 *g. di capesante6 '44 gr.di pane grattugiato6 154 gr.di for aggio grana grattugiato6 olio d8oli,a6 aglio6 prezze olo 5tritato76 sale e pepe ).b.6 un bicchiere di brodo ,egetale. Prendere una ciottola ettere il pane grattugiato6il for aggio grana grattugiato6 prezze olo e aglio tritato6 sale e pepe6 un po d8olio e a alga are aggiungendo il brodo ,egetale finche il co posto di,enti cre oso.

Mettere le capesante dentro alla lasagnera e aggiungere il co posto sopra le capesante accendere il forno a '44Nper '4 inuti. (er,irle tiepide.

&2

Spiedini di pesce
di Michela(

Ingredienti per 2 spiedini< 2 stecchi per spiedini6 2 cala aretti6 1. ga beri6 1' seppioline6 olio d8oli,a6 prezze olo6 sale e pepe ).b. #i ho preparati cosi< sullo stecco ho infilato 1 ga bero 61 seppiolina61ga bero61 cala aretto61ga bero61 seppiolina e ,ia cosi per tutti e 2 gli spiedini. (caldare arondo a fuoco edio fino al pri o settore rosso6 abbassare il fuoco al ini o e ettere gli spiedini proseguire la cottura con il coperchio chiuso per un paio di inuti. Controllare se si staccano e girarli dall8altra parte.

A fine cottura

etterli in un ,assoio e condire con prezze olo6 sale6 pepe e un filo d8olio d8oli,a.

&!

Polenta e salsicce
di Michela(

Ingredienti < polenta6 salsicce. (caldare arondo fino al pri o settore rosso a fuoco edio6 abbassare il fuoco al ini o6 ettere la polenta e chiudere con il coperchio. Raggiunto il secondo settore rosso controllare se la polenta si stacca6 girarla dall8altra parte e proseguire.

#o stesso procedi ento ,ale anche per le salsicce.

&.

Cosciette di pollo in padella


di Mariapia

Ingredienti < coscette di pollo6 ,ino bianco per sfu are6 ros arino6 aglio6 1 cipolla tipo borettana con 3 chiodini di garofano ac)ua e sale ).b. (caldare l8unit? di cottura. Appena la lancetta ha raggiunto la pri a linea rossa rosolare bene.

(fu are con ,ino bianco6 aggiungere gli aro i e un goccino di ac)ua.

Coprire e cuocere6 co e se pre6 con il gas al ini o. (alare a et? cottura. Per chi ,uole6 a fine cottura 504@05 inuti circa7 a alga are al sughetto 1 cucchiaino di olio e,o. Cottura in secu)ui* < circa 15 inuti in turbo. &&

%rofie con aragosta e capesante


di Michela(

Ingredienti< ' aragoste da 544gr.6 2 capesante6 544gr po odorini pachino6 1A' bicchiere di ,ino bianco6 prezze olo6 aglio sale pepe )b6 peperoncino 5a piacere76 ' cucchiai di panna da cucina. #essare le aragoste per 5 inuti scolarle sgusciarle e tagliarle a pezzettini e tagliare anche le capesante da crude. 9agliare i po odorini in 0 parti. Prendere la padella ettere i po odorini6 l8aragosta6 le capesante6 aglio6 prezze olo6 sale e pepe 5peperoncino7.

Accendere il fuoco edio< raggiunto il 1 settore rosso abbassare il fuoco al ini o6 sfu are con il ,ino bianco e proseguire la cottura con coperchio chiuso per 15 inuti. (e si for a troppa ac)ua togliere il coperchio e lasciare e,aporare l8ac)ua in eccesso.

144

7a /istecchiera "2C
di Mariapia 9utti or ai conoscono %Arondo%6 la fantastica griglia dal fondo capsulare )uadrato ad accu ulazione ter ica6 che garantisce una cottura unifor e < il cibo posto ai lati rice,e lo stesso calore di )uello al centro. ;sso d? inoltre a carne o ,erdure il disegno decorati,o diagonale tipico della cottura alla griglia. Purtroppo 5anche se )uesto non = il ter ine esatto7 ha fatto passare nel "di enticatoio% la era,igliosa bistecchiera

studiata e ,oluta per cuocere carni o ,erdure particolar ente tenere e sottili 6 per fare fantastiche frittate e pizze < da )uanto ricordo c8= da 12 @ '0 e '. c di dia etro. ;cco )ua ' ha burger < con Arondo si sbriciolerebbero facil ente . ;8 un pezzo unico6 che sostituisce egregia ente la classica bistecchiera di ghisa che6 per )uanto ,enga la,ata e rila,ata6 non s ette ai di rilasciare ac)ua "scura% < la ghisa = porosa6 ed assorbe se pre. Con l8acciaio )uesti rischi non ci sono. ;cco )ui ' ha burger agri agri MannaffiatiM con un goccino di olio d8oli,a<

(caldare la bistecchiera sino al pri o settore rosso e )uando si saranno ben rosolati + 5si staccheranno da soli7 + girarli dall8altra parte<

141

(e sono sottili si cuoceranno nor al ente in pochi inuti senza spezzarsi6 se sono piuttosto alti co e i sar? necessario ettere il coperchio per pochi inuti a gas allegro6 al fine di non a,,iare il processo di cottura ,ero e proprio.

iei

14'

Potrebbero piacerti anche