Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
“Federico II”
PLS FISICA 2022
OSCILLAZIONI E CAOS
Referenti:
Prof. Italo Testa
Dott. Alessio Parlati
Studio
eve discussione sulle vostre idee emerse daldel comportamento del sistema fisi
questionario d’ingresso «pendolo doppio» con il supporto di Track
Un sistema
roduzione all’integrazione numerica con il dinamico discreto: la mappa
supporto del foglio di calcolo Excel logistica
I RISULTATI DEL QUESTIONARIO D’INGRESSO
• Cosa vuol dire studiare e/o conoscere l’evoluzione temporale di un fenomeno? Spiega
riportando anche degli esempi concreti.
Esempio di risposta:
Esempi di risposta:
«parametri di partenza» ??
Esempi di risposta:
Esempi di risposta:
o …
Cosa utilizzeremo?
• Microsoft PowerPoint per effettuare semplici misure su
immagini di grafici.
• Le simulazioni «myPhysicsLab» per studiare sistemi di cui
non abbiamo la realizzazione fisica.
• Excel per ottenere i modelli.
• Software di analisi video per analizzare andamenti.
* PRIMA SCHEDA
Un prerequisito: lo spazio delle fasi in
meccanica classica
L’energia meccanica di un corpo di massa poggiato su una superficie priva di attrito e attaccato
all’estremità libera di una molla di costante elastica è:
𝒗
Nel piano il luogo geometrico dei punti a energia costante di un oscillatore armonico è un’ellisse
la cui equazione cartesiana, come ben noto, è del tipo:
Un prerequisito: lo spazio delle fasi in
meccanica classica
Equazione della dinamica dell’oscillatore armonico smorzato:
Tutti i sistemi dissipativi NON CAOTICI sono caratterizzati dall’avere attrattori normali.
. non mostra alcuna regolarità: la traiettoria della seconda massa non si ripete
Il moto
mai, con cambiamenti di direzione improvvisi e apparentemente casuali.
Le oscillazioni del pendolo doppio