Sei sulla pagina 1di 184

35

Imprese e storia Rivista semestrale promossa dalla Fondazione Assi di storia e studi sullimpresa

Comitato editoriale Franco Amatori, Giuseppe Berta, Gian Carlo Cainarca, Andrea Colli (condirettore), Nicola Crepax, Renato Giannetti, Stefania Licini, Amilcare Mantegazza, Guido Montanari, Luigi Orsenigo, Giandomenico Piluso (direttore), Francesca Pino (condirettore), Pier Angelo Toninelli (condirettore), Michelangelo Vasta (condirettore) Comitato di redazione Carlo Brambilla, Chiara Casalino, Michele DAlessandro (coordinatore), Fabio Lavista, Daniele Pozzi, Ferruccio Ricciardi, Valerio Varini Comitato dei corrispondenti Giorgio Bigatti, Piero Bolchini, Giorgetta Bonfiglio Dosio, Edoardo Borruso, Daniela Brignone, Maria Grazia Cadoni, Gia Caglioti, Andrea Calzolari, Anna Cantaluppi, Paola Carucci, Leandro Conte, Giuseppe Conti, Renato Covino, Concetta Damiani, Augusto De Benedetti, Nicola De Ianni, Fabio Del Giudice, Marco Doria, Gianluigi Fontana, Maria Guercio, Alessandro Lombardo, Michele Lungonelli, Rori Mancino, Giulio Mellinato, Marina Messina, Stefano Musso, Lucia Nardi, Isabella Orefice, Claudio Pavese, Mauro Pedemonte, Antonio Ratti, Diego Robotti, Giorgio Roverato, Emanuela Scarpellini, Luciano Segreto, Maria Teresa Sillano, Luigi Trezzi Sostenitori Servizio archivi statali, Fondazione Ansaldo onlus, Archivio storico Banca Intesa, Archivio storico Banco di Sardegna, Archivio storico Compagnia di San Paolo, Archivio storico Unicredito Italiano, Archivio storico Fiat, Archivio storico Ina, Archivio storico Pirelli, Banca di Roma

Tariffe un fascicolo 30,00 abbonamento annuo: per lItalia, 58,00; per imprese ed enti economici (camere di commercio e associazioni imprenditoriali) con diritto a cinque copie della rivista, 155,00 per lestero, 116,00; per imprese ed enti economici esteri con diritto a cinque copie della rivista, 260,00 A chi rivolgersi Per abbonarsi e per acquisire i singoli fascicoli rivolgersi a Marsilio Editori Marittima - Fabbricato 205 30135 Venezia tel. 041.2406529; fax 041.5238352 e-mail: n.dallari@marsilioeditori.it internet: www.marsilioeditori.it Modalit di pagamento Gli abbonamenti possono essere sottoscritti tramite versamento sul conto corrente postale n. 222307 carta di credito (American Express/Visa Eurocard/ Mastercard/Cartasi fattura). Decorrenza dellabbonamento Gli abbonamenti decorrono dal gennaio di ciascun anno. Chi si abbona durante lanno riceve i numeri arretrati. Rinnovi Gli abbonamenti non disdetti entro il 31 dicembre si intendono rinnovati per lanno successivo. Direttore responsabile: Marta Boneschi Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 247 del 31 marzo 1990

Imprese e storia Dipartimento di Economia Politica Universit di Milano Bicocca piazza dellAteneo Nuovo, 1 20126 Milano e-mail: imprese.storia@unimib.it

Realizzazione editoriale in.pagina srl, Mestre-Venezia 2007 by Marsilio Editori s.p.a. in Venezia Prima edizione: novembre 2007 ISBN 978-88-317-9233 www.marsilioeditori.it

Imprese e storia archivi, documenti, ricerche quarta serie di Archivi e imprese n. 35, gennaio-giugno 2007

7 13

39 77

95

Alfred Chandler: A memorial Franco Amatori Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation Giacomo Todeschini The British entrepreneur in the 20th century revisited Andrew Godley and Mark Casson Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento Stefania Licini Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica Luigino Bruni FONTI E ARCHIVI Company archives and globalization: The case of the brewing industry Karl-Peter Ellerbrock Larchivio storico di Eni Spa Lucia Nardi Il Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia Valerio Castronovo NOTIZIE Larchivio storico Caprotti, villa San Valerio, Albiate (Mi) Eleonora Sita Larchivio storico della Camera Nazionale della Moda Italiana Ivan Paris RASSEGNA INTERNAZIONALE Notiziario a cura di Carlo Brambilla

115

127 139

147 153

157

167

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE a cura di Daniele Pozzi, Ferruccio Ricciardi e Valerio Varini Abstract

179

Alfred Chandler: A memorial Franco Amatori*

Thanks and acknowledgements It is a great honor for me to talk about Alfred Chandler in the occasion of our annual meeting. This is an invitation for which I am grateful to the organizers as well as to president Cassis. But this is also a demanding task and a serious responsibility. I studied business history with Alfred Chandler, spent years of my professional life overseeing the translation of his works into Italian, and I continue to define myself as a stubborn Chandlerian. But there are other friends and colleagues present today who have been similarly close to professor Chandler and who could also have talked of his work, like me or better than me. I hope that I can speak on their behalf and that they will share the spirit of my comments.

Gratitude Dealing with Alfred Chandler in an assembly of business historians as significant as this one, the first thought is one of gratitude because even a tough critic must recognize Chandlers unique contribution in establishing business history as a scientific and academic discipline. It is well known that in business history circles, BC stands for Before Chandler when the discipline was trapped between the Scylla of the ideological fights and the Charybdis of a soulless company history. Working with a method that implied a wide comparison the consideration of hundreds of companies coupled with a sharp focus (the analysis of the crucial entrepreneurial decisions), Chandler supplied business historians with a solid intellectual framework and students of other fields with generalizations that they could not ignore. Scholars as well as practitioners of management had to
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Franco Amatori (Institute of Economic History, Bocconi University, Milan). Speech given at the 11th Annual Conference of the European Business History Association, Geneva, 13-15 September 2007.

Franco Amatori

consider Strategy and structure (a comparison of companies) almost like a bible. Lawyers working on antitrust issues receive invaluable support by reading The visible hand (for its comparison of sectors). Evolutionary economists were reassured about the importance of an analytical tool so crucial for them the organizational capabilities as they emerge in Scale and scope (a breathtaking comparison of nations). And business historians can finally have clear the centrality of technology with its constraints but also with its opportunities that can be grasped or can fade away. It depends on a complexity of conditions markets, relationships between business and government, cultures a human complexity that belongs to a first rate historiographical lesson. Sharp focus, as I mentioned earlier, sharp focus on that critical entrepreneurial act which is the creation of a wide organizational, managerial network. Here is the point of arrival of the seminal debate that took place at the Center for Entrepreneurial History. Schumpeter and Weber form a terribly effective blend for the engine of modern capitalism.

Lack of pretentiousness On this basis started a 20 year dictatorship of Chandlerian thought. It has been noted that between 1970 and 1990 it was very very rare that an article published in one of our most important journals did not quote Alfred Chandler. Certainly the danger of conformism must not be underestimated but it is equally sure that this clear hegemony was built on the strength of ideas, not on arrogant academic power. Professor Chandler was a simple, unpretentious man who was able to accept criticisms and eventually to answer without bitterness; a man eager for dialogue and to talk with everyone. More than three decades ago I was all of 28 when I met him for the first time. I was just starting my career as a researcher, I had no connections or recommendations, I showed up with no letters of presentation. I just telephoned him and immediately was given an appointment during which I could tell him about my intention to start a serious study of business history. He listened carefully and offered me an invitation to come to HBS in the Individual Studies Program where I then spent two years.
8

Alfred Chandler: A memorial

For me those years were the equivalent of a doctoral program which, at the time, did not exist in my country. It was the beginning of the path that has brought me here today.

A crazy dedication It is well known in our circles that Alfred Chandler was a lucky person and a lucky scholar. It doesnt happen to most of us to find the sources for a doctoral dissertation in the basement of your own home, especially if your great grandfather was not a significant protagonist of the economic scene like Henry Varnum Poor. At the same time, it is not very frequent for a researcher to be closely related to a dynasty of American capitalism like the Duponts. Alfred Dupont Chandler openly recognized that these connections helped open doors that disclosed precious sources. But he regarded these gifts of good fortune with a total, unconditional, almost crazy dedication to work. In my but I am sure in many other colleagues too experience, professor Chandler seemed able only to talk about work. When he met you at a party, it was the end. He would corner you and make you listen to his latest research until the evening came to a close. It was the price you paid to enjoy the friendship of a great man.

An encounter with the generation of 68 Several times I have asked myself why so many business historians of my generation were so attracted by the lessons of Alfred Chandler. In the end, I believe that it was because many of us were about 20 years old in 1968. Ours was a generation which could not appreciate very much a business history populated by entrepreneurs-heroes or, worse, an apologetic business history. Much more appealing to us was something that suggested a vision of the firm as an ensemble of human resources, of productive forces. And in many respects that was Chandlers story of modern capitalism. When he writes that scale is only a technological characteristic but the economies of scale are organizational, they depend on knowledge, skills and
9

Franco Amatori

teamwork, on the human organization essential to exploit the potential of technological processes; when he places himself in opposition to Oliver Williamson who sees the transaction as the basic unit of analysis while he envisions the firm with its specific physical and human assets; when he writes of the large corporation as an act of economic rationality capable of benefiting an enormous amount of the worlds inhabitants; when he describes the painful materialization of the threepronged investment in a way that reminds us of the old conflict between property rights and forces of production, all this can sound like good music to the ears of a generation that has dreamt of changing the world. It is a paradox, this kind of outcome of a Parsonian non evaluative historian, from the son of the American high bourgeois. But thats the way it is life is crowded with fruitful paradoxes!

Depth of his research and critiques The breadth of Chandlers work, of his comparisons, easily brought about challenges and criticisms. It was natural in this respect that the work which generated the most challenges was his enormous research comparing the US with Europe, Scale and scope, an opus for which Chandler necessarily had to rely on secondary sources and on the support of research assistants. Here he probably underestimated the resilience of European family businesses, the effectiveness of peculiarly European forms of enterprise like the holding companies and the real performance of European nations. Youssef Cassis book on European big business has shown all of this with great efficacy.

Humility Chandler was radically aware of the limits of his work and I never saw him get upset for criticisms received. Here is what he wrote at the end of a thousand page manuscript such as that of Scale and scope (I am reading from a version which precedes the definitive one): Indeed, this book has only begun to map the history of the institution before World War II. Much more
10

Alfred Chandler: A memorial

work needs to be done at every level, on each industry, each country. New information, more detailed evidence, will certainly modify the patterns of institutional change outlined and so will alter and enrich the explanatory theory derived from the patterns of dynamic change recorded here. That process is the essence of historical scholarship.

And now? And now? There is an ample variety of perspectives on Chandlers work and how to use it. There are those who are sympathetic (like myself ) and there are others who are critical, sceptical, and searching for an entirely new paradigm. For our generation, the essential problem is whether we write a business history la Chandler with modifications and new insights or whether we write a new business history that subordinates Chandler, squeezing his great contribution into a footnote or two. In either case, business history will still have a place an important place for what Chandler did and what he did for us.

11

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation Giacomo Todeschini*

* Giacomo Todeschini (Department of History and History of Art, University of Trieste). Il paper qui pubblicato stato presentato in occasione del convegno The self-perception of early modern capitalists, svoltosi presso la Clark Library (University of California, Los Angeles, gennaio 2007) e organizzato da Margaret C. Jacob, UCLA, e Catherine Secretan, Centre National de la Recherche Scientifique. In una versione pi ampia e completa in corso di stampa in M.C. Jacob and C. Secretan (eds.), The self-perception of early modern capitalists, New York, Palgrave Macmillan.

The self-representation of late medieval entrepreneurs should be deciphered on the basis of a specific survey of the standardized vocabularies utilized by these hommes daffaires when they actually sought to articulate the meaning of their daily activities. Indeed, its essential to understand the inadequacy of reading sources that concern medieval and early modern mercantile identities and imposing upon them an anachronistic individualism. From the 14th to the 16th century the writing of personal and family memories, or of handbooks devoted to explaining the techniques of local trading and exchange, or of catalogues of prices and exchange rates (Hoock, Jeannin and Kaiser, 1991, 2001; Denzel and Hocquet, 2002) should not be conceived as moments of purely subjective and functional expression or communication. The interpretation presented here does not suggest a mere lack of originality on the parts of merchants, or subvert the commonplace notion of a lay rationality also expressed in the religious zeal of medieval merchants, but, on the contrary, aims to emphasize the involvement of merchants cultures in the cultural stream which produced, in the 13th, 14th and 15th centuries, economic lexicons and discourses within linguistic structures that were also deeply theological. Currently, the main problem lies in a historiography that asserts a forced and timeless separation between the lay and religious rationalities and assumes an everlasting conflict between economic and moral codes. Thus the idea of a medieval or early modern origin for the gap between theory and practice can be discarded on the basis of a close reading of the sources. They reveal a fundamental and institutional relationship between ethical and religious arguments and logical procedures aimed at defining the concept of profit or economic utility (Todeschini, 1980, 1992, 1994, 2002, 2004; Langholm, 1992; Kaye, 1998; Ceccarelli, 2001, 2003; Greif,
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

13

Giacomo Todeschini

2006). The fundamental nature of this relationship is seen in the words and conceptual grammar utilized in medieval economic treatises, questions or manuals, but also in bureaucratic formularies. Actually all were strictly connected to the theological language of election, salvation and spiritual profit. In many cases the same language and the same words operated in the theological as well as in the economic field. There existed a semantic potency so characteristic of many Christian economic metaphors or archetypes regarding the strategies exploitable to gain the heavenly treasure. To understand this link, it is sufficient to remember the relevance of many evangelical allegories, such as the one depicted in the talents parable. The linguistic construction of medieval economic reflections on profit and loss, the influence exerted on theologians and jurists economic analysis by a wide diffused Christs agraphon, made it a duty for the Christian to be similar to the skilled moneychanger, that is to be able to make a distinction between good or wicked actions as one would between legal or fake currencies (Resch, 1906; Herz, 1958; Todeschini, 1992). At the same time, the core of theological speech from the Patristic age to the 11th century, demonstrates the possibility of affirming an equivalence between spiritual or immaterial and economic values (Bogaert, 1973). Ambrose, for instance, in his treatises on avarice and charity declares without ambiguity that the foundation of a well ordered Christian society is a balance between solidarity or friendship and utility or profit (Ambrose, 1985; Quaglioni, Todeschini and Varanini, 2005). The Christian tendency to see familiar prosperity as dependent on the spiritual understanding of the bond between mutual affection and common or private good becomes the foundation of a logic that gave value and an extension (latitudo) of grace. At the end of the 12th century, in consequence of the so-called commercial revolution, but also in consequence of the controversy about simony, theologians canonists and confessors intensified their analysis of the probable economic equivalence between a grace or favor or similar manifestation of friendship (gratia, favor, amicitia, beneficium) and a monetary payment or reimbursement (Todeschini, 2002). The speculative possibility of calculating the economic value of immaterial things, or evaluating the price of manifold expressions of affection, within a society
14

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

founded on the polysemic notion of trust, then created the opportunity, for theologians and jurists, to utilize the complete textual library on that subject organized during the previous centuries by the Christian West. From the second half of the 13th to the last quarter of the 14th century, in France, England, Spain and Italy, the close interplay of economic and theological-juridical rationalities or vocabularies reach a final peak with the economic writings produced by the Franciscan School. The treatises or commentaries on contracts written by Peter Olivi, John Duns Scotus, Alexander of Alexandria, Guiral Ot, Francesc Eiximenis, and others more or less known authors, can be interpreted today as a coherent textual chain. This doctrinal tradition evolved then in the 15th-century economics represented, among others, by Bernardino da Siena, Antonino da Firenze, Gabriel Biel and Konrad Summenhart (Brett, 1997; Todeschini, 2004). At the same time in the cities of central or northern Italy and southern France, from the end of the 13th century, the connection between merchants families and Franciscan friars as confessors and leading experts on economic subjects became more and more visible. So, it is easy to find in 13th- and 14th-century sources many proofs of a privileged relationship between Franciscans and merchants. The private documentation from Narbonne and Montpellier shows very clearly the role of the Mendicant convents as courts where the economic conflicts were resolved. Analogously, the several Italian merchants testaments written under the control or at the presence of the friars (Piron, 1998; Nolens Intestatus Decedere, 1985) in the same period are a good proof of the close relationship between friars and merchants in the age of flourishing of the more reputed commercial companies. The well-known role of the Mendicant friars as confessors and judges in the tribunals enforcing the roman inquisition makes, then, easier the understanding of the social importance implicated by the Franciscans economic elaborations from the end of the 13th century. The authority to judge and evaluate the economic crimes represented by the word usury was the origin of a more and more accurate reflection about the meaning of the legitimate economic relationships. Nevertheless, the traditional economic culture elaborated by
15

Giacomo Todeschini

theologians, Canonists and Romanists, was primarily reconsidered by the Franciscan masters in light of their own representation of Christian perfection. The Franciscan economics (Langholm, 1992) was in fact the outcome of the accurate juridical re-elaboration of the evangelical poverty. Paupertas as concept and praxis performing Christians economic identities became the core of different procedures of using money and commodities (Todeschini, 2004). In this perspective, the public role of a well reputed Christian merchant and banker could be well separated from that one ominously played by the notorious usurer (usurarius manifestus) or monopolist (De Roover, 1951, 1962, 1974). From the De Contractibus written in Narbonne by Petrus Olivi in the last decade of the 13th century, to the textual section of the Commentary on sentences regarding commerce and merchants exposed by John Duns Scotus in Oxford at the beginning of the 14th century, the social meaning of the merchants profession was even more evident and understandable. The mercator was therefore recognized by the theological authority of Mendicant masters as the main lay expert of values and prices. More exactly, he was described as a professional whose capacity to understand and analyze the current market price of money and commodities founded the reason and the moral validation of his right to get an unpredictable profit (a profit calculable in terms of probability) (Kaye, 1998; Ceccarelli, 2001). If the correct Christian way to possess wealth was depending as the Franciscan masters wrote on the renunciation to absolute property and consisted in the specific understanding of the difference existing between necessary and superfluous amount of wealth proportionally to each status (Burr, 2001), the lay Christians having the mind-set able to estimate this difficult balance (and so being able to evaluate the proportion value/price) resulted, amongst the moral imperfection of the crowd, the less imperfect lay individuals. Because the summit of the Christian perfection was poverty, that is a simple use of things without any sort of durable appropriation or accumulation, the ability to calcuate the economic value of things and the capacity to manage and circulate wealth could be perceived as Christian virtues. In the 14th and 15th centuries, many Mendicant theologians and confessors or
16

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

jurists, Franciscans as well as Dominicans or Augustinians (Guiral Ot, Gerald of Siena, Eiximenis, Bernardino of Siena, Antonino of Florence, Johannes Nider, Gabriel Biel) will divulgate the notion of the basic social role played within the Christian market society by the mercatores, though this word wouldnt mean each trading man, but rather the merchant bankers or the big entrepreneurs. Actually, the Franciscan economic attention was concentrated on those merchants who Olivi defined as the more clever (industrii in res subtiliter extimandis), more rich (pecuniosi), more renowned and trustworthy (honorabiles et fide digni) among the people actually present in the market place (Todeschini, 1980, 2002). Let us now consider the sources that, starting at the middle of the 13th century, imply or declare the visible evidence of a selfrepresentation expressed by the individuals consciously belonging to the group denoted by the Latin word mercatores. Until the first half of the 14th century we have to deal with a heterogeneous mess of documents. A short catalogue of these more ancient sources includes commercial letters, many official documents written by notaries, the first records of unities of measurement, prices and changes (the so-called pratiche, like the most famous one of Francesco Pegolotti) (Sapori, 1934, 1955), and the first chronicles produced in Italy by men belonging to the arts and crafts societies like Dino Compagni and Giovanni Villani (Compagni, Villani, Villani and Aquilecchia, 1968; Villani and Luzzato, 1979). Then, from the Thirties of the 14th century, it is possible to read the first manuals or memories relating to commerce written by Giovanni di Pagolo Morelli, Saminiato de Ricci, and the socalled Anonymous of Florence. The Ragusean that is Venetian merchant Benedetto Cotrugli will then write a major work implying this model in the 15th century (Morelli, 1986; Saminiato de Ricci and Borlandi, 1963; Corti, 1952; Cotrugli, 1990). Many renowned novelists of the Trecento as Sacchetti and Boccaccio were also members or agents of commercial companies. Nevertheless, it seems inappropriate to catalogue their work as a typical evidence of the self-representation that the medieval and early modern groups of traders and bankers could produce in writing. The historiography today discards the Pirennes dreamy picture regarding the first medieval merchants as outlaws or adventurers, that is poor and brave
17

Giacomo Todeschini

people, able to extract their capitals, as if by magic, from the emptiness of a depressed condition (Pirenne and Pirenne, 1936). It is necessary, however, to question also the idea, clearly expressed in the Fifties by Sapori (Sapori, 1952, 1955), that Italian merchant culture in the Middle Ages corresponded to a homogeneous rhetoric. This mercantile intellectual style would have been shaped both by its more technical written products like merchants memories or commercial letters, and at the same time by novels or political writings written by men that, like Boccaccio, Sacchetti or Machiavelli, were formally belonging to the merchants rank. On the contrary, it seems essential to analyze the first textual group letters and memories, pratiche or official records as the written forms directly attesting the specificity of the languages consciously or unconsciously produced by medieval entrepreneurs. Whilst the second group of sources, novels and chronicles concerning merchants, usurers or merchants, should be interpreted more as social representation organized by a complex system of stereotypes and rhetorical images often resulting from ancient cultural models, than as a source simply communicating the lexical substance of a newly developed culture like the merchants culture actually was. Before we proceed, it is essential to criticize another very common historiographical definition. It is actually crucial to state clearly that, when we read the documentation produced by medieval or early modern merchants or merchants companies, we should make a distinction between two different styles of writing. The mercantile written sources have, in fact, a double and well-differentiated structure. On one side they have the aspect of simple tables comparing prices and qualities of wares in different Mediterranean market places. On other side they are organized books of memories including economic reflections, market news and descriptions of computing techniques. The first style of writing, exemplified by the pratiche di mercatura of the Datini Archive in Prato (Ciano, 1964), is very important to analyze the first steps of the European economic rationality and to compare it to the modern one (what sometimes creates notable methodological problems). Nevertheless the second way of memorizing allows a better understanding of the growing merchants selfperception at the end of the Middle Ages, and a better
18

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

opportunity to compare it to what we mean today with the word self-perception. In this light, it is possible to isolate inside of the textual flow shaped by letters, manuals and memories of the medieval and early modern merchants, some discursive elements apt to testify the inner and crucial embedding of these textual forms in the previous and contemporary theological or juridical written culture. The first and more important of these semantic elements is clearly substantiated by the constant underlining in merchants memories, documents and letters of the social and symbolic value defined by concordia amongst the commercial company (Arlinghaus, 1997). This lexical unit indicated the bond of friendship or kinship unifying the single members of the company within an economic Body. Concordia and the notion of civic friendship implied in this word recalled the concept of common and civic good so deeply rooted in the 13th-14th century communal theology of citys mystic Body as earthly representation of Christs Body (Lubac, 1949; Vauchez, 1995; Terpstra, 1995, 1999). It is then possible to find in many commercial records regarding the legal structure of the commercial and financial societies the visible consequence of this doctrinal complex. In the Secret book written by Giotto dArnoldo Peruzzi in Florence, around 1324, for instance, we can read that the solidarity or mutual agreement and the total and proportional logic of subdivision of profits or losses are the legal/religious bases of the business society. The compagnia is described also as a Body whose gain, because of that harmony, will be blessed by God.
E sono per tutti diciesette conpagni. E i detti conpagni sono in concordia che quando voranno fare ragione de la detta conpagnia che si facia e a quelo tenpo e a sudetti conpagni, i quali saranno ne la citt e nel contado di Firenze piacer, o a le due parti di loro che di que cota conpagni si ritrovasero ne la citt o nel contado di Firenze, e ci che nne faranno valia e tengha s come per tutta la conpagnia fosse fatto; e di ci che nostro Segniore Idio ci conceder di trovare guadagniato, netti di spese o danno che si ricievese o perdite o di ma debiti o di salari di fattori e dogni altre spese che fatte fosero per la nostra conpagnia per quale che fose la cagione in qualunque parte fosse, quelo cotale guadagnio cos netto si debia partire in tra sopradetti conpagni e dame a catuno sua parte secondo la parte che ciascuno de conpagni
19

Giacomo Todeschini

ne la detta conpagnia; e se si trovase perduto, di che Dio guardi, ciascuno de conpagni ne debia portare sua parte secondo la detta parte ch in questa compagnia. I sopradetti compagni riconoscono dessere partefici e dessere tenuti di tutto quelo che la detta compagnia d ricievere e d dare altrui in Firenze e fuori di Firenze in qualunque parte sia. I sopradetti compagni sono in concordia che a quale de compagni di questa compagnia mancase danari per adenpiere quelo che d dare per lo fornimento de la parte ch meso nel corpo di questa conpagnia che ne doni a la compagnia per buono e lecito guadagnio a ragione di sette per cientinaio lanno benedetti da Dio. E ancora sono in concordia che quale de conpagni di questa conpagnia tengono de loro danari in questa conpagnia di fuori dal corpo de la conpagnia che la conpagnia ne doni a que chotali a ragione di sette per cientinaio lanno per buono e lecito guadagnio benedetti da Dio (Sapori, 1934, pp. 440-441).

It is self-evident that merely the lexicon of trust (fides/fiducia) makes possible the discourse. Fides/fiducia is the core of each conceivable friendship, economic and familiar kinship or civic happiness. More than the explicit and intentional meaning, the syntactic organization of the text (di ci che nostro Segniore Idio ci conceder di trovare guadagniato [...] E ancora sono in concordia che quale de conpagni di questa conpagnia tengono de loro danari in questa conpagnia di fuori dal corpo de la conpagnia che la conpagnia ne doni a que chotali a ragione di sette per cientinaio lanno per buono e lecito guadagnio benedetti da Dio) and the choice of words (concordia, corpo de la conpagnia, compagni, buono e lecito guadagnio, doni, benedetto) indicate that the entire representation is informed by the popular doctrine of the common good. Actually bonum commune was the more common theological and juridical definition of the outcome produced by the good administration of the sacred wealth belonging to an ecclesiastical institution. The prosperity of a city however could also be represented as bonum commune because of the sacred meaning attributed to the civic and communal subject (Vauchez and Murugazzen, 1985; Kempshall, 1999; Von Moos, 2000). In another type of mercantile document, the contract of engagement of an administrator by the Salimbeni Company in Siena, around 1280, the textual procedure is very similar. The new member of the commercial staff gives the leading
20

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

members of the Company, Alessandro and Giovanni dei Salimbeni, his word in form of legal guarantee (in fact in the form of a iuramentum made touching the Book of Gospels). By the iuramentum the new administrator is engaged to avoid both each form of economic deceit directly damaging the Company and each daily behavior identifying him as a wicked Christian involved in gambling and sexual crimes like adultery or fornication with virgins and nuns (and so damaging, in a different way, the reputation, that is the most precious treasure of the Company) (Sapori, 1955, II, pp. 762-763). Here, as in the example quoted above, it is easy to decode the connection between the merchants will to be recognized as collective subjects belonging to the Corpus civitatis and the merchants construction of a public renown or image: a topic afterwards particularly developed by merchants textuality. It would be easy to underestimate this attention of the sources to the merchants reputation and to define it the obvious result of an increasing market society, duly concerned for the economic trustworthiness of its members. Indeed, it would be a very reductive point of view. The value and sense of fame and renown is, in fact, a pivotal problem both from the late medieval religious perspective of Christian election and from that one relating to the civic and economic identity of residents in late medieval European cities (Landau, 1966; Migliorino, 1985; La renomme, 1993; Fenster and Smail, 2003). To put it simply, the notion of good reputation (fama) was deeply embedded in the theological and juridical discourse regarding the importance for Christian individuals to protect carefully the purity of their civic and religious name to be accepted as true citizens. The notion will become from the 13th century a central moment of the definition of civic credibility and contractual trustworthiness. Nevertheless, the archeology of this conceptualization is very significant. At the origin of the association between fama and citizenship, or trustworthiness, there were some Augustinian texts regarding the cruelty (crudelitas, cruditas) that is the inhuman wildness of nonChristians (that is infidels: infideles, perfidi) or imperfect Christians (rudes). Theologians and jurists represented these inadequate inhabitants of the Christian city as individuals paying no attention to their reputation in consequence of their religious and cultural otherness or wickedness. Therefore,
21

Giacomo Todeschini

1 Augustine, 1983, Sermo 355, De moribus clericorum: Duae res sunt conscientia et fama. Conscientia tibi, fama proximo tuo. Qui confidens conscientiae suae neglegit famam suam, crudelis est: maxime in loco isto positus, de quo loco dicit Apostolus scribens ad discipulum suum: Circa omnes te ipsum bonorum operum praebens exemplum (Tit 2, 7); see the juridical and semantical adaptation of these concepts in Decretum Gratiani, 1879, C. XII, q. I, c. 10; Todeschini, 2007.

because of the scandal that they incessantly give to the pious Christians, they actually were depicted as not-citizens or dangerous outsiders within the Christian civitas1. This notion of a social identity dependent on a concern for personal reputation that each Christian must publicly show to confirm his right to participate in the social Body had been widely divulgated during the high Middle Ages through the hagiographic and canonistic writings. Then, from the 12th century, it will be circulated by the commentaries on Roman Law and, then, the homiletic and penitential literature. We can subsequently discover its semantic reutilization within the civic and bourgeois argumentations of the late Middle Ages (for instance, in the perorations of the 13th century advocatus Albertano da Brescia) regarding the rules of correct citizenship. So, it is highly verisimilar that the late medieval merchants obsessive assertion of the need to have and protect a good reputation would have to do with the merchants need to be recognized as trustworthy subjects by a market context whose intellectual grammar was Christian. The merchants need to be accepted from his commercial partners, in other words, was identical to the necessity to be identifiable by them as a real Christian member of the civic Body namely as an effective, trusty citizen. In this perspective there was no textual or conceptual contradiction between the functional or utilitarian identity of the merchant and the legal or religious identity of the citizen who firmly believed that Christ was the foundation of each specific and local civic religion (Vauchez and Murugarren, 1985). From this point of view, the occasional notations relating to the utility of some commercial operations evident also in the more elementary merchants pragmatic sources are not explicable in terms of a simple proto-capitalist rationality. The medieval merchants utility is not the obvious premise of a modern and rational intelligence of economics. When, for instance, we read in the Pratica of the administrator of the Datini Company Ambrogio de Rocchi, at the end of the 14th century, that
Chi vende draperia in Valenza, e abi buone robe e con vaghi lavori, pu ben regere la roba; ma se non chosa avantagiosa, si vuole sapere alarghare la mano per riuscirne, ch non stenti poi la roba altrui ados-

22

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

so; ma sopra tuto ciedi in luogho sichuro e a buoni pagatori (Dini, 1980, p. 190).

2 Albertano da Brescia, 2000, IV. Hic est Sermo, quem Albertanus causidicus de Sancta Agatha composuit et edidit inter causidicos brixienses, apud Fratres Minores in congregatione solita, sub anno Domini M. CC. L, in media Quadragesima.

Though it would seem absolutely clear to our economic and modern eye that here we have to do with a first appearance of a functional and practical logic, it is nevertheless essential to relate that remark to the medieval common notion of utility and benefit. The medieval concept of utilitas, lucrum or beneficium actually depended on the idea and vocabulary denoting as financially and politically right that is virtuous the wide circulation of money and wares (in an antimonopolistic or dethesaurization view: largitio). At the same time, the commercial but also moral aptitude to deal out wealth (alarghare la mano per riuscirne) in the perspective of a future main income, or the ability to find trustworthy economic partners, that is reliable and well-known buyers, friends or socii, were commonly indicated as the ethical ways to earn a good and not shameful or dishonorable profit. Lucrum cum mala fama dampnum est appellandum was the most ancient and widely quoted saying2. The decisive meaning of name and renown or fame for merchants culture at the end of the Middle Ages is well demonstrated by the anonymous Advices on trade (Consigli sulla mercatura) written in Florence at the end of the 14th century (Corti, 1952). The author claims that the right merchant should be a rich and well-reputed man (di netta fama). His riches and his fame are, jointly, the fundament of his merchants identity. By contrast, the wicked and/or ruined men (homeni disfatti e di mala vita, the ruined and notorious men) have not to be identified as true merchants. Similarly, at the beginning of the Pegolottis Libro di divisamenti di paesi e di misure di mercatantie, written around 1330, we can find a sort of rhymed foreword briefly but efficaciously summing up what the real and just merchant must have inside of him (Quello che dee avere in s il vero e diritto mercante) (Pegolotti and Evans, 1936, p. 20). The work of Pegolotti, banker, politician and merchant of the Bardi Company, was widely circulated and made well known by the Florentine Chancellor of the Tithe, Gian Francesco Pagnini in 1766. So we can appreciate the historical importance of the catalogue of merchants qualities included in the foreword. The identity of

23

Giacomo Todeschini

the just and authentic merchant as well as the confirmation of his fame results from his righteousness (dirittura), skill in economic prevision (lunga provedenza), trustworthiness (ci che promette non venga mancante), good manners and honorable behavior (bella e onesta contenenza), a very cautious habit in buying combined with a propensity for selling (scarso comperare e largo venda), an irreproachably friendly attitude (fuori di rampogna con bella raccoglienza), the regular religious practice and the practice of donating gifts in name of God (la chiesa usare e per Dio donare), the selling on a simple verbal engagement (vendere a uno motto), the avoiding of usury and gambling (usura e giuoco di zara vietare e torre al tutto) and, finally, the writing of an accounting book without errors (scrivere bene la ragione e non errare). Some syntactic particulars of the text underline the correctness (gli conviene, gli sta bene) and at the same time the growth of renown (crescie in pregio) that the good merchant will acquire in consequence of his social and economic or moral virtues. In light of this peremptory foreword, the following sections of Pegolottis Pratica, regarding the itinerary toward the Near East, weights, prices, measures, commodities and coins relative values, can be easily read as a good example of the exhaustive, continuous and specialized attention to the elements of the mercantile profession that the right merchant has the duty to show and to record in the perspective to be recognized as a worthy professional. These characteristics of validation or legitimization of the merchants identity, so evident in the earliest forms of selfrepresentation produced by the more cultivated tradesmen, are at the same time perfectly visible (from the end of the 13th to the first half of the 15th century) in penitential or economic writings and sermons produced by the Franciscan and Dominican School. On the whole, the emphasis on the carefulness that, on an economic as well as on a moral level, must characterize the man who intends to be acknowledged as merchant is common to mercantile and theological or moral writings. The Latin word sollicitudo or its synonym industria are habitually employed by theologians and preachers (Pietro Olivi, Giordano da Pisa, Bernardino da Siena, among others) (Todeschini, 1980, 2002; Piron, 1998, 2001) to describe the right attitude of the good merchant.
24

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

Correspondingly the equivalent Italian words sollecitudine and esercitio are commonly used by Florentine or Venetian merchants when they write their own memories. These cultivated entrepreneurs employ now these words to emphasize their or their ancestors skill and virtues and to explain, as Giovanni Morelli declares, how they had become typical exemplars of the honorable citizen and good merchant (onorevole cittadino e buono mercatante) (Morelli, 1986, III, life of Bartolomeo Morelli). The caution and vigilance concerning moral, civic as well as economic behaviors, an attitude very evident in the 14th century book of memories by Morelli, as later, during the 15th century, in the similar writings by Benedetto Cotrugli and Leon Battista Alberti, may not be reduced to an early manifestation of bourgeois spirit (as Sombart, 1913, suggested). It seems more appropriate to read this attitude as the product of the social and emotional transformations promoted and performed by the Christian ecclesiastic as well as civic policy after the fourth Lateran Council. The most visible sign of this reorganization of the social rules was shaped by the growing and imperative institutional obligation to recognize, by the reiterated and periodical confession of sins and the visible participation to public ceremonies or rituals, the correspondence between civic and religious identities. The Mass as a civic ritual denoting explicit forms of belonging to the Christian and communal group, namely the Mass as a social institution, and the transformation of the confession into a recurring ritual of civic identification, have probably much to do with the growing, from the end of the 13th century, of merchants communication standards. The diffusion inside of the Christian society of religious-linguistic techniques making possible the verbalization of the self (Bossy, 1973, 1983; Rusconi, 2002) will facilitate the growing of specific abilities to manage and record even more exactly and carefully each economic attitude, but also to consider attentively each sentiment, as well as each visible manifestation of friendship or hostility. A good example of this new forms of rationality, apt to combine religious feelings, social intelligence and economic skillfulness, can be seen in the following passage from the Morellis memories.
25

Giacomo Todeschini

Fugli favorevole la fortuna e la sua sollecitudine e esercizio, ch mai non perd punto di tempo, sempre attento in acquistare lamore del suo creatore Idio pelle sue limosine e buone operazioni, appresso in acquistare amicizia di buoni uomini e da bene e potenti. Riteneasi con loro, mostrando loro grande amore in servigli di quello avesse potuto, in consigliarsi con loro di suoi fatti, dove e dimostrava fede e speranza in loro; onoralli in dare loro mangiare e in tutte altre cose; battezzare loro figliuoli, e simile cose e maggiori, come accaggiono tutto giorno nellusare e praticare con quelle persone a chi altri vuole bene. E con questi e con altri savi e antiveduti modi e seppe s fare e s provvedutamente temporeggiare, che al tempo del maggiore bisogno, come i penso raccontare, egli ebbe degli amici, e non parenti, che latarono e sostennello per modo che non gli fu fatto torto, mediato principalemente laiuto e volere di Dio, sanza il quale non si pu venire a perfezione dalcuna cosa. E se noi volessimo essere fedeli cristiani e amici di Dio, noi vedremmo ogni giorno la sua potenzia e somma giustizia; ma noi pe nostri peccati siamo accecati e vogliamo piuttosto giudicare e credere che le cose o prospere o dannose ci avvenghino per avventura o per indotto di pi o di meno senno, che per volont di Dio; e questo non vero, ch tutto procede da Lui, ma secondo i nostri meriti (Morelli, 1986, III).

3 The high economic value of the sollicitudo mentalis is described at the end of the 13th century by the Franciscan Olivi (Todeschini, 1980, De emptionibus et venditionibus) with these words: ad altiora officia debite exequenda exigitur maior pericia et industria et amplior sollicitudo mentalis, et eciam quia multo et diuturno studio ac experiencia et labore, multisque periculis et expensis communiter adquiritur pericia et industria talis, et eciam quia rari et pauci sunt ad hoc ydonei, et ideo in maiori precio reputantur.

The three factors determining the commercial as well as existential success of the subject (Pagolo di Bartolomeo Morelli, the father of the author) are the chance namely the favor of God, but at the same time Pagolo Morellis skillfulness (sollecitudine) and unexhausted activism (esercizio), together with an exceptional capacity to sustain hard work (fatica). The use of the word sollecitudine is not casual, since, as we have seen, this word in its Latin form sollicitudo was normally used by the theologians/economists from the 13th century, to denote the carefulness and continuous mental concentration that should characterize the political leaders as well as the good merchants 3 . The concrete expression of Pagolo Morellis economic and moral virtues is, in the text, a daily life with no wasting of time (ch mai non perd punto di tempo), his habit to obtain the love and favor of God through alms and good actions, as well as his capacity to acquire by gifts and favors the friendship of worthy, respectable and powerful men (buoni uomini e da bene e potenti). At this point, the author explains very clearly what he means as rational pursuit of an economic and social high standing. The financial success, he explains, is the outcome of the cleverness revealed by the merchant-citizen

26

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

able to become friend and socius that is political and economic ally of many praiseworthy, authoritative and rich men. The acquaintance and friendship with these maiores of the city will be the starting point for the better use of the economic and psychological qualities of the hero at the center of the story. Nevertheless the building of friendships (amicitiae) and agreements with the leading citizens, as well as the gaining of the Gods love, is not a simple task. The closeness to God is the result of a complicated ritual and economic practice actually made of alms, gifts to the ecclesiastic institutions and, at the same time, charitable donations that is discounts made by the merchant to his own economic partners or customers. As Scotus writes, the reducing of a price voluntary decided by a merchant, who nevertheless retains the main part of his own right profit, can be understood as a donum that the merchant offers to his partner/friend, and consequently like a form of charitas (Duns Scotus and Wolter, 1989, p. 56; Todeschini, 2002, p. 352). The friendship with the buoni uomini appears however an even more delicate question. It is necessary to become part of a complex system of kinships, habitually described (also by Morelli) as symbolic parenthood (Terpstra, 1999). Morelli, it is not meaningless, underlines as valid social strategies to become a member of the dominant group, both the habitude to show deference to the leading citizens with the organization of banquets and feasts (literally by offering to eat: onoralli in dare loro mangiare e in tutte altre cose), and the religious-familiar consuetude derived from the fundamental role of godfather at the christening font. The final statement made by our author regards the indispensable social and religious awareness that, as the history of Pagolo Morellis family shows, is the starting point for each professional career. The good and right merchant has to be conscious of the importance to manage very carefully his own social life. He should look after his own business, but he should especially be concerned with his own civic reputation and belonging to a strong social group. Finally, the understanding of the connection between on one side the individual activism and on the other the favor of God, namely the inner anti-fatalistic consciousness of the intimate relation between success or failure and relative individual skillfulness, seems to be the merchants version of the by then diffuse
27

Giacomo Todeschini

theological concept of the free will as blessed principle of each civic and ethical achievement. The pious and successful businessman, in Morellis pages, is above all a man able to penetrate the mystery posed by the divine identity of the social Body. He should understand that his own identity essentially depends from that sacred Body or super-individual community. Actually, he must realize that just his belonging to the social Corpus, perceived as a collective subject bound together by many forms of kinship on the whole resumed and day by day performed by the religious ritual, can sanctify his economic activities and identify him as a trustworthy merchant. At the beginning of the 15th centur y, the quoted constellation of economic and moral attitudes typical of the good merchant is represented both in the treatise on contracts written around 1430 by the Franciscan Bernardino of Siena, and in the Libro dellarte di mercatura written by the merchant Benedetto Cotrugli of Ragusa in 1458. Cotruglis treatise about navigation dedicated to the Venetian Senate in 1462 is also easier understandable in the background of this rhetoric (Bernardino da Siena, 1956; Cotrugli, 1990; Cotrugli, De navigatione). In these works, like in the Libri della famiglia of Leon Battista Alberti (1969), the core of the discourse is the necessity to display a very clear social and religious identity. The problem is to be and to appear not simply a rich man, but moreover to result primarily visible as a devout and well reputed citizen, therefore as a man whose family and company is belonging to a renowned and powerful circle of families. On this perspective, it is possible to understand the multiplication of pious foundations or confraternities established by the European merchants during the 15th and 16th centuries. Actually, when Bernardino da Siena wrote his treatise on contracts, it was perfectly evident at his eyes that the merchants society surrounding him was not simply an economic and religiously undisciplined crowd. As intellectual heir of the economics produced by the Franciscan School in the two previous centuries and as son of a leading merchants family of Siena, he could easily understand that the problem was not merely to convince the merchants community to be pious and to avoid each greedy behavior. On the whole he had
28

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

clear that the main goal was to communicate to his co-citizens able to be merchants the duty to be rich and at the same time honorable men. This obligation was the result and the proof of their belonging to the civitas symbolically embedded in the universalistic Catholic patria. Actually, the merchants honor is the core of Bernardinos discourse, especially when our author and preacher considers the social role of the merchant within his own neighborhood. So, it is noticeable that from Bernardinos point of view, one of the most relevant features apt to qualify the merchant as virtuous and Christian man, together with the abstaining from usury, liberality and economic cleverness, is his skillfulness to distinguish among his own partners the good and religious merchants from the dishonest and wicked ones. On this perspective Bernardino shapes a portrait of the good merchant very neatly orientated by the idea of control that the conscious merchant should exercise on his commercial neighborhood (Todeschini, 2004, ch. 4). The good renown of the merchant, in other words, should be based on his ability to have a good perception of the behaviors of his commercial partners or neighbors or possible friends. The honest commercial life of the merchant, his religious habits and manifestations of belonging to the civic community must be confirmed by his attitude to detect the misbehaviors and, in total, the untrustworthiness or infidelity of other participants to the market (Bernardino da Siena, 1956, Sermo XXXIII. De mercationibus et vitiis mercatorum, pp. 158-159). This care about the integrity and trustworthiness of the commercial society, so anxiously prescribed by Bernardino on the religious side, is present too, on the secular side, in a different and more daily version in the merchants writings of the 15th century. Formerly in the manual of Pegolotti it was possible to find references to the carefulness (or to the precautions regarding the suitability: avisamento di convenenze) (Pegolotti and Evans, 1936, p. 322) that, for instance, the clever merchant should use when he is looking for a trustworthy shipmaster or ship-owner. The shipmaster like the ship-owner who are also commercial partners of the merchant should be considered from different points of view. So they have to be rich, able to manage and conduct the ship, skilful in ruling the sailors, disposed to sign a paper when the merchant gives to them some money (that is lends to them a sum, in a contract of
29

Giacomo Todeschini

societas nautica). On the whole, they must be trustworthy and well reputed men, that is men recognized as right citizens by the civic/religious community. The same problem is also the core of some chapters inside of Benedetto Cotruglis treatise on sailing recently transcribed by Piero Falchetta (Cotrugli, De Navigatione). The shipmaster should be sober, moderate, not food lover, able to sustain the strain, vigorous, vital, not greedy, not young, father of children, apt to speak properly, and well renowned (temperato, continente, sobrio, domestico nello magnare, apto alle fatigie, acre et vivo, non avaro, non giovene, patre che agia figlioli, addire apto et ornato, de extimatione predito) (Cotrugli, De Navigatione, c. V, f. 30r). At the same time the ship-owner should be a good looking, serious and authoritative man, while it is suitable that who rules would have a nice and respectable appearance (the author observes that this pleasantness is typical of the Genoese ship-owners). The quality of being pleasant to the others (piacievole ad ogni uno) is very important in Cotruglis quoted book: the ship-owner, in particular, should be agreeable to the merchants, as well as to the sailors, and, on the whole, so well disposed to each one that, as Cotrugli notes with some irony, it is commonly said that he should be similar to a whore (lo patrone scia piacievole ad ogni uno, tanto ad marinari, vivato o mercatanti, et communemente se dicie che bisognia che lo scia come la bagascia). This model identity is exemplary represented, according to Cotrugli, by Genoese and Venetian tradesmen. The description, with its rhetorical color, emphasizes vividly the necessity for the merchant to be very careful when he decides to organize a shipping society. At the same time, the text communicates to the reader that the catalogue of the economic and civic qualities of a merchant, shipmaster or ship-owner is the codification of the complicated interplay between the subjects belonging to the merchants universe that is to the Christian market. At the middle of the 15th century, the market republic, the civitas mercatorum, has by then deeply interiorized the system of civicreligious values concerning the charisma of the lay as well as ecclesiastic leaders who rule the civic communities. Also in consequence of the influence of images embedded in and transmitted by the classical or humanistic culture, they become the model of each economic or social leading subject. At the middle of the Mediterranean 15th century, the good-looking
30

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

presence, the seriousness, the tireless vigor, the (spiritual or physical) fatherhood, the authority, the riches, in a word the main characteristics of each entrepreneurs renowned identity, appear the realistic and middle-class adaptation of the notions of civic virtue, temperance, asceticism, personal charm and, on the whole, publicly acknowledged honor that, in theological as well as juridical or homiletic writings described both the religious and political or military Christian leaders (duces) (Evangelisti, 1998). The semantic shift from the syntax of the charismatic holiness to the discourse regarding the ruling capacity and the civic centrality of the merchants class is evidently made possible by a growing merchants self-representation connoted by the vocabulary of honor and good reputation. Throughout the 14th century debates about the legitimacy of the public debt of Florence and Venice, the Franciscan Scholastics had shown the correspondence between the public natures both of the Church and civic economies (Langholm, 1992; Todeschini, 2002; Armstrong, 2003). Similarly, during the 15th century Bernardino, Alberti, Cotrugli, among others, readapt a more ancient lexicon regarding the public and civic meaning of the holiness to describe the civic importance of the merchants. But now, this new merchants sanctity is defined by the complexity of the name that the businessman has acquired through the complex strategy of alliances, friendships, careful exchanges and accurate participation to the ritual life of his community. The theological deepness of this identity is, more than simply declared by the underlining of the merchants religious duties, clearly expressed by the specificity of a vocabulary. The ancient and so typical lexicon of Christian virtues embodied by each saint monk or bishop, seems now the more appropriate to translate in the daily discourse the description of the merchants honor as result of his tirelessness and attitude to sacrifice. At the beginning of the so-called commercial revolution this model of economic and religious perfection had been well represented by the celebrated and wide divulged physic heroism of Francesco dAssisi. In the more known Cotruglis writing, the Book on the merchants art (1458), it is actually possible to find a final synthesis regarding the difficult professional identity of the businessmen who are accustomed to the practice of commerce
31

Giacomo Todeschini

(usi alo exercitio della mercantia). As we can see, the text is focused on the description of many merchants tiring activities, and underlines that the foundation of a good merchants identity is performed by an especially strong mental and physical endurance as well as by an exceptional thoroughness and patience.
Per che a volere fare gran proficto per la conseghuition del fine al quale ordinata questa arte mercantile, necessario, posposta ogni altra cura, vacare con grande diligentia a tucte quelle cose le quali possono fare utile et giovare a tale perfectione, onde si conviene alle volte durare gran fatica di giorno et di nocte, camminare personalmente a pie et a cavallo, per mare, per terra, et cos affaticarsi nel vendere et nel comperare, et usare in tucte simili facciende quanta diligentia possibile, posponendo ogni altra cura non solamente di cose superflue, ma etiamdio di quelle che sono necessarie alla conservatione della humana vita. Et per noccorre alcuna volta il differire il mangiare et bere et dormire, anzi necessario di tollerare fame, sete et vigilie et simili altre cose che sono noiose et contrarie alla quiete del corpo; il quale se non fussi acto come dextro instrumento, non potrebbe sopportare, et sopportandolo ne riceverebbe incommodit, alla quale di necessit sequirebbe infirmit et di poi morte. Onde di due inconvenienti ne sequirebbe luno, o veramente che non pigliando simili exercitii come si conviene non sarebbe il proposito et cet., n verrebbe al suo desiderato fine, o che facciendolo non potrebbe per la disaptitudine del corpo perseverare et perseverando chascherebbe nella infirmit et morte. Et perch luno et laltro di questi due inconvenienti extremi sono da schifare, diciamo et confirmiamo chegli sommamente utile et ancora necessario lavere il corpo in buona dispositione, acto a simile essercitio, il quale a questa opera della consequition del fine concorrer come instrumento adacto non altrimenti che si facci il martello che concorre come dextro instrumento del fabbro quando fabrica lacuto (Cotrugli, 1990, pp. 144-145).

The material and immaterial merchants wealth, represented by commodities, money and name, will be the right result not only of an honored and renowned civic identity, but also of a well exercized mind and body. The physical vigor is now especially represented as one of the most indispensable requisites of every economic achievement. The aptitude to stand hunger, thirst, lack of sleep, tiring journeys by feet or by horse, the capacity to renounce not only to the superfluous things, but also to the indispensable victuals, make the good
32

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

and right merchant. Beyond the representation of the merchants identity as a skillful, ritualistic and civic identity, the representation of the merchants self becomes, in the Cotruglis text on the complicated art of trading, the description of a continuous, strenuous training (essercitio) whose aim is to strengthen the merchants body perceived as the main instrument (instrumento) of his job. This sort of physical asceticism has to prepare a body that, like the hammer of the blacksmith sharpening a blade (non altrimenti che si facci il martello che concorre come dextro instrumento del fabbro quando fabrica lacuto), will consent through its resistance the pursuit of the merchants prefixed goal. The mental and physical promptness as final product of the described continuous and hard training will be hence, at the end of the Mediterranean Middle Ages, the core of a merchants self-representation implying, however, an even more detailed definition of the control that the good businessman should exercise over his own body and mind. When we consider the economic European situation in the second half of the 15th century from the point of view of the enormously growing poverty of the working and lower middle class, we can easily understand that the cultivated selfrepresentation produced by the merchants class was also the expression of a social process of cultural and economic exclusion. The idealized and heroic or religious representation of businessmen mind and body silently hinted at the rising cultural insignificance and at the low price and value of work, body and mind of the outcasts or exploited people.

Bibliography
Albertano da Brescia (2000), Sermones, edited by S.L. Hiltz, at www.gmu. edu/departments/fld/classics/albertanus.html. Alberti, L.B. (1969), I Libri della famiglia, edited by R. Romano and A. Tenenti, Torino, Einaudi. Ambrose (1985), Elia e il Digiuno; Naboth; Tobia, Milano, Biblioteca Ambrosiana. Arlinghaus, F.J. (1997), Io, noi und noi insieme. Transpersonale Konzepte in Den Vertrgen Einer Italienischen Handelsgesellschaft Des 14. Jahrhunderts, in T. Scharff Hagen Keller and T. Behrmann (eds.), Bene Vivere in Communitate: Beitrge zum Italienischen und Deutschen Mittelalter: Hagen Keller zum 60. Geburtstag berreicht von seinen Schlerinnen und Schlern, Mnster, Waxmann, pp. 131-153. Armstrong, L.D. (2003), Usury and public debt in early Renaissance Florence: Lorenzo Ridolfi on the Monte Comune, Toronto, Pontifical 33

Giacomo Todeschini

Institute of Mediaeval Studies. Augustine (1983), Discorsi, Nuova Biblioteca Agostiniana. Opere Di SantAgostino, Roma, Citt Nuova. Bec, C. (1967), Les marchands crivains. Affaires et humanisme Florence, 1375-1434, Paris-La Haye, Mouton & Co. Bernardino da Siena (1956), Opera omnia, IV, Firenze, Quaracchi. Biget, J.-L., Boucheron, P. and Chiffoleau, J. (2001), Religion et socit urbaine au Moyen ge: tudes offertes Jean-Louis Biget par ses anciens lves, Paris, Publications de la Sorbonne. Bogaert, R. (1973), Changeurs et banquiers chez les pres de Leglise, in Ancient Society, n. 4, pp. 239-270. Bossy, J. (1973), Blood and baptism: Kinship, community and christianity in Western Europe from the fourteenth to the seventeenth centuries, in D. Baker (ed.), Sanctity and secularity. The church and the world. Papers read at the eleventh summer meeting and the twelfth winter meeting of the Ecclesiastical History Society, Oxford, Published for the Ecclesiastical History Society by B. Blackwell. (1983), The mass as social institution 1200-1700, in Past and Present, n. 100, pp. 29-61. Brett, A.S. (1997), Liberty, right, and nature: Individual rights in later scholastic thought, Cambridge, Cambridge University Press. Burr, D. (2001), The spiritual Franciscans: From protest to persecution in the century after Saint Francis, University Park, Pennsylvania State University Press. Carrozi, L. (1983), Opere di SantAgostino, Roma, Citt Nuova (Discorsi, Nuova Biblioteca Agostiniana). Catholic Church, Friedberg, E. and Richter, A.L. (1879), Decretum Magistri Gratiani, in Corpus Iuris Canonici, Leipzig, Ex officina Bernhardi Tauchnitz. Ceccarelli, G. (2001), Risky business: Theological and canonical thought on insurance from the thirteenth to the seventeenth century, in Journal of Medieval and Early Modern Studies, vol. 31, n. 3, pp. 607-658. (2003), Il gioco e il peccato: economia e rischio nel tardo Medioevo, Bologna, il Mulino (Collana di storia delleconomia e del credito, 12). Centro italiano di studi di storia e darte (1999), Convegno internazionale. Gli spazi economici della chiesa nelloccidente mediterraneo (secoli XIImet XIV), Sedicesimo Convegno internazionale di studi (Pistoia, 16-19 maggio 1997), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e darte. Ciano, C. (1964), La pratica di mercatura datiniana (secolo XIV), Milano, Giuffr (Biblioteca della rivista Economia e Storia, 9). Compagni, D. and Luzzatto, G. (1968), Cronica, Torino, Einaudi. Corti, G. (1952), Consigli sulla mercatura di un anonimo trecentista, in Archivio Storico Italiano, n. 110, pp. 114-119. Cotrugli, B. (1990), Il libro dellarte di mercatura, Venezia, Arsenale. , De navigatione, in P. Falchetta (ed.), Benedetto Cotrugli, De Navigatione, temporary transcription (falchetta@marciana.venezia.sbn.it), at http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/HSL/Cotrugli.html. De Roover, R.A. (1951), Monopoly theory prior to Adam Smith: A revision, in Quarterly Journal of Economics, n. 65, pp. 492-524. (1962), La doctrine scolastique en matire de monopole et son application la politique conomique des communes italiennes, in Studi in onore di A. Fanfani, Milano, Giuffr, pp. 155-179. (1974), Business, banking, and economic thought in late medieval and early modern Europe, Chicago, University of Chicago Press. Denzel, M.A. and Hocquet, J.-C. (2002), Kaufmannsbcher und Handelspraktiken vom Spatmittelalter bis zum Beginnenden 20. Jahrhundert. Merchants books and mercantile pratiche from the late Middle Ages to the beginning of the 20th century, Stuttgart, Franz Steiner. Dini, B. (1980), Una pratica di mercatura in formazione, 1394-1395, Firenze, Le Monnier. Duns Scotus, J. and Wolter, A.B. (1989), Duns Scotus political and economic 34

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

philosophy, Santa Barbara (Ca), Old Mission Santa Barbara. Ekelund, R.B. (1996), Sacred trust: The medieval church as an economic firm, New York, Oxford University Press. Evangelisti, P. (1998), Fidenzio da Padova e la letteratura crociatomissionaria minoritica: strategie e modelli francescani per il dominio (XIII-XV sec.), Bologna, il Mulino. (2003), Credere nel mercato, credere nella Res Publica. La comunit catalano-aragonese nelle proposte e nellazione politica di un esponente del francescanesimo mediterraneo: Francesc Eiximenis, in Anuario de estudios medievales, vol. 33, n. 1, pp. 83-131. (2006), I francescani e la costruzione di uno stato: linguaggi politici, valori identitari, progetti di governo in area catalano-aragonese, Padova, EFREditrici francescane. Fenster, T. and Smail, D.L. (2003), The politics of talk and reputation in medieval Europe, Ithaca, Cornell University Press. Garin, E. (1952), Prosatori latini del Quattrocento, Milano, R. Ricciardi. Gazzini, M. (2002), Dare et Habere: il mondo di un mercante milanese del Quattrocento, Firenze, Firenze University Press. Giovanni da Uzzano (1766), Della decima, e di varie altre gravezze imposte dal Comune di Firenze: della moneta e della mercatura de fiorentini fino al secolo XVI, Gian Francesco Pagnini Della Ventura, T. 4, La Pratica Della Mercatura. Greif, A. (2006), Institutions and the path to the modern economy: Lessons from medieval trade, political economy of institutions and decisions, Cambridge-New York, Cambridge University Press. Grossi, P. (1992), Il dominio e le cose: percezioni medievali e moderne dei diritti reali, Milano, Giuffr (Per la storia del pensiero giuridico Moderno, 41). Hernando, J. (1989), Quaestio disputata de licitudine contractus emptionis et venditionis censualis cum conditione revenditionis. Un tratado sobra la licitud del contrato de compra-venta de rentas personales y redimibles. Bernat De Puigcercs, Op (siglo XIV), in Acta Mediaevalia, n. 10, pp. 9-87. Herz, M.F. (1958), Sacrum Commercium: Eine Begriffsgeschichtliche Studie zur Theologie der Rmischen Liturgiesprache, Mnchener Theologische Studien. 2: Systematische Abt, Bd. 15, Mnchen, K. Zink. Hoock, J. and Jeannin, P. (1991), Ars Mercatoria: Handbcher und Traktate fr den Gebrauch des Kaufmanns, 1470-1820 = Manuels et traits lusage des marchands, 1470-1820: Eine analytische Bibliographie in 6 Bnden, 6 voll., Paderborn, Schningh. Hoock, J., Jeannin, P. and Kaiser, W. (2001), Ars Mercatoria: Handbcher und Traktate fr den Gebrauch des Kaufmanns, 1470-1820 = Manuels et traits lusage des marchands: Eine analytische Bibliographie in 6 Bnden, vol. 3, Paderborn, Schningh. Hritier-Aug, F. and Copet-Rougier E. (eds.) (1995), La parent spirituelle: textes rassembls et prsents, ordres sociaux, Paris, Ed. des Archives Contemporaines. Kaye, J. (1998), Economy and nature in the fourteenth century: Money, market exchange, and the emergence of scientific thought, CambridgeNew York, Cambridge University Press. Kempshall, M.S. (1999), The common good in late medieval political thought, Oxford-New York, Clarendon Press-Oxford University Press. Landau, P. (1966), Die Entstehung des kanonischen Infamienbegriffs von Gratian zur Glossa Ordinaria, Kln-Graz, Bhlau. Langholm, O. (1992), Economics in the medieval schools: Wealth, exchange, value, money, and usury according to the Paris theological tradition, 12001350, Leiden-New York, E.J. Brill (Studien und Texte zur Geistesgeschichte des Mittelalters, 29). Lubac, H. de (1949), Corpus Mysticum: leucharistie et lglise au Moyen ge. tude historique, Paris, Aubier, 2 d. rev. et augm. Lynne, H. (1980), Sharon, Albertano da Brescia, De amore et dilectione dei et proximi et aliarum rerum et de forma vite: An edition, Thesis (Ph.D.), 35

Giacomo Todeschini

University of Pennsylvania, at www.gmu.edu/departments/fld/ CLASSICS/albertanus.html. Menant, F. and Redon, O. (2004), Notaires et crdit dans loccident mditerranen mdival: [Colloques organiss Nice et Bordighera en Octobre 1996 et Lyon en Dcembre 1997], Rome, Ecole Franaise de Rome (Collection de lEcole Franaise de Rome, 343). Migliorino, F. (1985), Fama e infamia. Problemi della societ medievale nel pensiero giuridico dei secoli XII e XIII, Catania, Giannotta. Moos, P. von (2000), Public et priv la fin du Moyen ge. Le bien commun et la loi de la conscience, in Studi medievali, vol. 41, n. 2, pp. 505-548. Morelli, Giovanni di Pagolo (1986), Ricordi, in V. Branca (ed.), Mercanti e scrittori: ricordi nella Firenze tra Medioevo e Rinascimento, Milano, Rusconi. Nolens Intestatus Decedere (1985), Il testamento come fonte della storia religiosa e sociale, Atti dellincontro di studio (Perugia, 3 maggio 1983), Perugia, Regione dellUmbria (Archivi dellUmbria, 7). Pegolotti, F.B. and Evans, A. (1936), La pratica della mercatura, Cambridge (Mass.), The Mediaeval Academy of America. Pirenne, H. and Pirenne, J. (1936), Histoire de lEurope des invasions au XVIe sicle, Paris, F. Alcan. Piron, S. (1998), Marchands et confesseurs. Le trait des contrats dOlivi dans son contexte (Narbonne, fin XIIIe-dbut XIVe sicle), in Largent au Moyen Age. XXVIIIe congrs de la Shmesp (Clermont-Ferrand, 1997), Paris, Publications de la Sorbonne, pp. 289-308. (2001), Perfection vangelique et moralit civile: Pierre De Jean Olivi et lthique conomique franciscaine, in Ideologia del credito fra Tre e Quattrocento. DallAstesano ad Angelo Da Chivasso, Atti del Convegno internazionale Ideologia del credito fra Tre e Quattrocento (Asti, Palazzo Mazzola, Archivio Storico, 9-10 giugno 2000), edited by Astesano and A. da Chivasso, B. Molina and G. Scarcia, Asti, Centro studi sui Lombardi e sul credito nel Medioevo. Quaglioni, D., Todeschini, G. and Varanini, G.M. (2005), Credito e usura fra teologia, diritto e amministrazione: linguaggi a confronto, sec. XIIXVI, Rome, Ecole Franaise de Rome (Collection de lEcole Franaise de Rome, 346). La renomme (1993), monographic issue of Mdivales, n. 24, Saint-Denis, Presses et Publications de lUniversit de Paris VIII. Resch, A. (1906), Agrapha: Aussercanonische Schriftfragmente, in Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur, Band 30, Heft 3/4 (Neue Folge, 15. Bd., Hft. 3/4), Leipzig, J.C. Hinrichs. Rusconi, R. (2002), Lordine dei peccati: la confessione tra Medioevo ed Et Moderna, Bologna, il Mulino. Saminiato de Ricci and Borlandi, A. (1963), Il Manuale di Mercatura, Genova, Di Stefano. Sanchez Martinez, M. (2005), El fisc de les usures en la corona de Aragn a principios del siglo XV, in D. Quaglioni, G. Todeschini and G.M. Varanini (eds.), Credito e usura fra teologia, diritto e amministrazione: linguaggi a confronto, sec. XII-XVI, Rome, Ecole Franaise de Rome (Collection de lEcole Franaise de Rome, 346). Santarelli, U. (1984), La categoria dei contratti irregolari: lezioni di storia del diritto, Torino, G. Giappichelli. Sapori, A. (1934), I libri di commercio dei Peruzzi, Milano, Fratelli Treves. (1952), Le marchand italien au Moyen Age, Paris, A. Colin. (1955), Studi di storia economica, secoli XIII, XIV, XV, Firenze, Sansoni (Biblioteca Storica Sansoni, Nuova Serie, V. 5, 43). Sombart, W. (1913), Der Bourgeois. Zur Geistesgeschichte des modernen Wirtschaftsmenschen, Mnchen, Duncker & Humblot. Terpstra, N. (1995), Lay confraternities and civic religion in Renaissance Bologna, Cambridge-New York, Cambridge University Press (Cambridge studies in Italian history and culture). (1999), The politics of ritual kinship: Confraternities and social order in 36

Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation

early modern Italy, Cambridge-New York, Cambridge University Press (Cambridge studies in Italian history and culture). Todeschini, G. (1980), Un trattato di economia politica francescana: il De emptionibus et venditionibus, De Usuris, De Restitutionibus di Pietro di Giovanni Olivi, Roma, Nella Sede DellIstituto. (1992), Quantum Valet? Alle origini di uneconomia della povert, in Bullettino dellIstituto Storico Italiano per il Medioevo, n. 98, pp. 173234. (1994), Il prezzo della salvezza. Lessici medievali del pensiero economico, Roma, La Nuova Italia Scientifica. (2002), I mercanti e il tempio: la societ cristiana e il circolo virtuoso della ricchezza fra Medioevo ed Et Moderna, Bologna, il Mulino. (2004), Ricchezza francescana: dalla povert volontaria alla societ di mercato, Bologna, il Mulino. (2007), Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo allet moderna, Bologna, il Mulino. Vauchez, A. (1995), La religion civique lpoque mdivale et moderne: Chrtient et Islam, Actes du colloque, Rome, Ecole Franaise de Rome (Collection de lEcole Franaise de Rome, 213). Vauchez, A. and Murugarren, P.I. (1985), La espiritualidad del Occidente medieval: siglos VII-XII, Madrid, Ediciones Ctedra, S.A. Veraja, F. (1960), Le origini della controversia teologica sul contratto di censo nel XIII secolo, Roma. Villani, G., Villani, M., Villani, F. and Aquilecchia, G. (1979), Cronica: con le continuazioni di Matteo e Filippo, Torino, Einaudi.

37

The British entrepreneur in the 20th century revisited Andrew Godley and Mark Casson*

1. Entrepreneurship and economic development in Britain in the 20th century In 1900 British firms enjoyed 35% share of the global trade in manufactured products, when Britain had less than 2% of the worlds population (Matthews et al., 1982, p. 435). This economic success was the foundation of global political power. Power brought rewards for Britons in the early 20th century; most obviously among the entrepreneurial and capitalist classes. In 1913 the richest 0.1% of Britons received over 12% of the nations income (Atkinson, 2002). Economic success had emerged through Britains early dominance of world textiles markets cotton and woollens and then the iron and steel industry, coal, shipbuilding and other pre-mass production forms of mechanical engineering. But by the beginning of the 20th century, British economic success was increasingly tied to markets overseas. British overseas investment had attained wholly unprecedented levels by World War I. Never before nor since has any major nation committed such a large part of its economic resources to activities overseas (Edelstein, 1982). And the link between domestic consumption and overseas investment was abundantly clear, for it was such prodigious levels of British investment in foreign economies that led to the creation of transport networks and infrastructure necessary for integrating far flung places into the world trading system, enabling the worlds resources to be productively deployed. It was investment in railways, ports and harbours, in tramways and electric utilities, in plantations of tea, coffee, cotton, rubber and cocoa, in mines and oil wells, all around the world, within the Empire and without, that created the supply lines, the institutional framework for market exchange, as well as the principal economic activities themselves that led to a level of
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Andrew Godley (Centre for International Business History, University of Reading); Mark Casson (Centre for International Business History, University of Reading).

39

Andrew Godley and Mark Casson

global economic integration that has only very recently been recaptured (Jones, 2005, chapter 2). It is these two themes of specialization in the staple industries and in overseas investments that must be emphasized in order to understand the economic context of entrepreneurship in Britain in the 20th century. In 1913 British domestic industry remained especially focused on the traditional staple industries; 60% of British exports still came from the cotton and woollen textiles, coal, iron and steel and machinery sectors (Magee, 2004, table 4.9). But these were all sectors that depended upon a high labour content of production. They were all sectors that were vulnerable therefore to either cheaper labour or substitution through mechanization. Moreover the sectors that were growing in prominence in the world economy were sectors that relied both on a much higher scientific content of production and far more sophisticated managerial practices most obviously in electrical engineering, in chemicals and in advanced mechanical engineering sectors. The worlds leading producers of electric power generation equipment, of synthetic dyestuffs and automobiles depended upon a qualitatively superior level of engineering knowledge in product and process design. Compared with Britains leading firms in the staples, the technological content of production at Siemens vast factory site in Berlin, or the move to systematic research and development at Du Pont, or Bayer or BASF in the chemical industry, or the intensity of the flow of production at Fords Highland Park manufacturing plant, revealed a level of inferiority that shocked British commentator of the day. Britains share of exports from vehicles and electrical goods was barely 1% in 1913. And while British chemicals output and export share was higher, British chemicals firms were largely focused on increasingly outdated products and processes (Lindert and Trace, 1971). In these technologically advanced sectors first movers pursued vertical integration strategies and developed strong managerial capabilities in order to compensate for the absence of specialist market-making intermediaries in what were novel markets. With their specialization in older, more labour-intensive industries, it is unsurprising that overall British labour productivity had been overtaken by both the new technological leaders of United
40

The British entrepreneur in the 20th century revisited

States and Germany by 1913 (Broadberry, 1998). But it was also the case that with intermediaries already established in these sectors, British entrepreneurs were not forced to develop managerial capabilities in the same way as US and German technologically advanced firms were. And so the prevailing theme of British 20th-century economic history was set. As other nations specialized in the more technologically intensive sectors of the second industrial revolution, British firms and entrepreneurs appeared unable to make the transition from their specialization in the lower productivity staples into the higher productivity new sectors. Where British entrepreneurs emerged in these sectors, they typically were only able to enjoy success when protected from the full force of competition. As levels of protection began to disappear in the 1970s and 1980s, so British weaknesses here were exposed and these firms failed. By 2000 Britain enjoyed only a 6% share of world trade in manufactures, barely one-sixth the share at the centurys beginning (Economist, 2005). With the disappearance of the staple industries, Britain, the country of the worlds first industrial revolution and the global superpower of 1900, had been relegated to the second division of national economies. In what was seen as a great indignity in the UK, Italians celebrated Il Sorpasso in 1990, as the GDP of Italy overtook that of the UK for the first time since the days of the Medici. The 1992 ejection from the European Exchange Rate Mechanism seemed to be the culmination of almost a century of economic weakening. Of course, British households were many times richer than they had been at the centurys beginning, but such was the deterioration of Britains rank in the world order, that the overwhelming consensus was that the country had somehow failed during the 20th century. Influential commentators penned titles like The British Disease (Allen, 1976), How British is the British Sickness (Brittan, 1978), and The Slide of Britain (Porter, 1990, pp. 482 ff.). But then in the final few years of the century an economic renaissance appeared to take place, as British economic growth accelerated. Suddenly the entire framework for interpreting Britains 20th-century economic experience was transformed. What was it all about, after all, if not a story of decline? While its determinants still remain subject to some considerable debate, this very recent transformation in British economic
41

Andrew Godley and Mark Casson

fortunes therefore demands that economic historians begin to reinvestigate the traditional interpretation of relatively poor British 20th-century performance and the alleged failure of its entrepreneurs. So free from having to account for the now reversed inexorable relative economic failure and its inferred entrepreneurial deficiencies, this survey will depart from the conventional treatments of the topic. Instead we begin with a widely accepted theory of entrepreneurship and then proceed by surveying the areas of significant entrepreneurial activity in a more or less chronological fashion. A systematic examination of the historical literature on British entrepreneurship suggests there was less apparent failure and seemingly more continuity to the present day than has hitherto been acknowledged.

2. Entrepreneurship: Context, culture and theory Entrepreneurs were an obvious and early target for commentators wanting to understand British industrial lethargy throughout the 20th century. Over the course of the century the focus of blame has moved from a fairly general concern with poor leadership in the emerging industries of the second industrial revolution (Clapham, 1938; Orsagh, 1961), to specific criticisms of apparent failure by entrepreneurs to invest in new technology (Aldcroft, 1964), or to adopt improved management techniques (Chandler, 1990; Hannah, 1983). Explanations of why British entrepreneurs failed to invest in new equipment, techniques, or organization (and so apparently to forego profits so willingly) often revolved around allegedly anti-entrepreneurial qualities in British culture. David Landes famously quipped that British enterprise reflected a:
combination of amateurism and complacency [...]. The British manufacturer was notorious for his indifference to style, his conservatism in the face of new techniques, his reluctance to abandon the individuality of tradition for the conformity implicit in mass production (Landes, 1969, p. 337).

Despite fierce criticism from scholarly historians, Martin


42

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Wieners claim that Britain possessed an anti-industrial spirit (1981) resonated with politicians and public alike and has had a powerful impact on public policy, providing the moral underpinning of twenty-five years of the promotion of the enterprise culture. In fact, and despite the criticism of the cultural declinists, much evidence has emerged to support one or other of the culturalists hypotheses. Although, sadly for Wiener, his elegant pitch for the influential but effete elite as the principal retardant has been exposed as somewhat shallow (Collins and Robbins, 1990). It is important not to overstress the differences between British and other nations entrepreneurs. Recent comparative studies mostly highlight similarities. Where variations are observed, they rarely support the notion of failure. Cassis (1997) and Wardley (1999) warn against judgments of inferiority among British big business, for instance. Berghoff discovered that the entrepreneurs in British provincial towns closely matched German entrepreneurs across a range of parameters (Berghoff and Mller, 1994; Berghoff, 1995). While Nicholas (1999), Rose (1986) and others have debated the relative merits of the persistence of family control, it was only in the United States that family control ever stopped being the norm. But recent research suggests that family control here remains far more pervasive than generally thought, and that earlier in the century American capitalism could better be described as plutocratic, such was the concentration of industrial and financial power in only a few families (Anderson and Reeb, 2003; Hannah, 2007). And of course the opportunity set facing entrepreneurs in Britains relatively mature economy was different to that facing those in faster growing, less developed economies elsewhere. In a neoclassical world even with the most sophisticated market-making institutions yet available, British entrepreneurs remained prisoners of their constraints (McCloskey and Sandberg, 1971). But in one sense there was a difference, certainly when compared with the United States. British society had matured and stabilized by 1900, with powerful social rigidities set in place. There were fundamental barriers to the supply of entrepreneurs able to bring about creative destruction. As Kindleberger noted, by 1900 the supply of outsider entrepreneurs had diminished (Kindleberger, 1964). A wave of
43

Andrew Godley and Mark Casson

European immigrants during the early and middle decades of the 19th century had contributed many important figures to the industrial revolution and were succeeded by a far larger population of immigrants from 1880-1914, but this one dominated by East Europeans, lacking both skills and capital to make any immediate impact on the British economy although, as explained below, their role was to be profound indeed by mid-century. From 1914 the borders remained essentially closed until the 1960s. Moreover, in the early decades of the century, there were relatively few self-made entrepreneurs in Britain. To be sure, there werent many anywhere else. Even in the United States the Horatio Alger ideal was exposed as a myth (Sarachek, 1978). Senior executives and the leading business owners were disproportionately drawn from the elite (Temin, 1999). But the sheer extent of the rigidity between the main social classes has been a feature of successive studies of social mobility in Britain (Miles, 1999; Goldthorpe, 1980). Not only did such immobility retard competitive entry from below, but without any credible prospect for social ascent, it influenced expectations and values among the dispossessed. This was to influence persistently low educational attainment among the working classes, which later became important in explaining low levels of labour productivity growth. But Godleys (2001) comparison of East European Jews in both the United States and in Britain showed that as Jewish immigrants assimilated host country cultural values, their preference for entrepreneurship altered. Those in Britain began increasingly to opt for craft employment rather than business careers for any given wage and profit level. With no options for self-advancement, British working class culture reinforced its strong and conservative craft values, erecting an additional barrier to pursuing self-employment. And so with fewer competitive challenges from either immigrants or from aspirant men from below, Britains entrepreneurial incumbents remained in place. Such relative frigidity among the entrepreneurial class was underpinned by the move to protectionism from the Import Duties Act of 1932 onwards until the 1970s. Cultural and regulatory protection allowed the incumbent business-owning families to serve much of the British market however they wished and with relative impunity for the middle decades of the century.
44

The British entrepreneur in the 20th century revisited

The relationship between culture and entrepreneurship has been fraught with scholarly contention for over forty years. But the mechanism between entrepreneurship and cultural values can be better understood once the economic function of entrepreneurship is clarified. Entrepreneurships environment is when transactions occur under conditions of uncertainty. Entrepreneurship is the exercise of judgment (Casson, 1982). And judgment has to be involved whenever a decision is made without access to any generally agreed rule derived from publicly available, validated information (Casson and Godley, 2007). Consider what happens when information is cheaply available. Then firms are able to establish reliable algorithms of how to manage a set of functions, and the business activity represents the classic small firm in perfectly competitive markets. But should some exogenous event cause turbulence in the economy, information may no longer be either cheap or easily available. Any transaction then becomes risky, but the entrepreneur minimizes risk by both developing a framework to interpret the impact of the turbulence, and investing in gaining additional, relevant information. Superior frameworks lead to superior outcomes for any given investment. But developing such a judgment-intensive framework depends also on efficient information acquisition, and so testing the selfperception of complex and inchoate commercial situations. Both the need to acquire specialist information and the need to refine interpretative frameworks lead entrepreneurs to seek out the opinions of other information gathering specialists, and so provide the incentives for one of the most striking features of entrepreneurial behaviour, which is the strength and persistence of entrepreneurial networks (Casson, 1992). These specialized groups, expert in particular fields, with access to privileged sources of information, and, no doubt like all social groups, with distinct cultural values, are also more likely to find that they can command privileged access to funding, as investors follow their trails. Entrepreneurship then, certainly in a larger historical context, is about far more than firm formation and venture capital funding (the two features so beloved of management scholars today) and can be most frequently located in those environments that call for the greatest intensity of judgment.
45

Andrew Godley and Mark Casson

Judgment is of course not an observable variable. But given the reasonable assumption that entrepreneurs need other entrepreneurs for privileged access to information, testing and validating their interpretative frameworks, as well as for specialized sources of venture financing, the presence of entrepreneurial networks is likely to be positively correlated with entrepreneurial judgment. And over historical time and space, these networks are observable. For this summary of British entrepreneurship in the 20th century, and in particular in an attempt to fashion an explanation for its apparent long-term secular decline and then sudden re-emergence at centurys end, these conceptual clarifications are important. Posing the entrepreneurial function as a series of investments in information acquisition and developing a level of expertise at interpreting complex commercial situations suggests that entrepreneurs and entrepreneurial networks have high sunk costs. It would be rare for an expertise developed in one sector to be relevant when transferred to another. This may be construed as an entrepreneurial failure, but only in the sense that distinguished physicists, say, might be castigated for being flawed violinists. The extent to which British entrepreneurial networks were able to diversify their expertise bases into higher value areas also depended on external circumstances. And as we shall see, British entrepreneurs throughout the first three quarters of the 20th century found themselves facing situations where the value of the stock of their entrepreneurial expertise suddenly depreciated because of a series of exogenous events.

3. Entrepreneurial activities 1900-1929. Innovative globally, ineffective domestically When Royal Dutch-Shell acquired Weetman Pearsons oil major, Mexican Eagle, in 1919, the Shell Group had engineered control of Britains most valuable company (BudFrierman, Godley and Wale, 2008, and table 1 below at p. 49). It was one of the most dramatic corporate events in the new century. It also highlights where so much British entrepreneurial activity was located. British entrepreneurship has largely been criticized because of
46

The British entrepreneur in the 20th century revisited

the relatively poor performance of the British domestic economy, especially during the 1960s and 1970s when other economies began to overtake the British with great regularity. But at the outset of the period perhaps the greatest concentration of entrepreneurial activity was not to be found in the domestic economy at all, but rather overseas. This was not simply the exploitation of privileged access to the Empire, although of course British firms were actively engaged in Imperial markets (Hannah, 1980, pp. 61-63), but rather the concentration on ever more sophisticated business operations throughout the entire globe. Of course Britains entrepreneurs, like their American and German equivalents, were active and successfully so in the domestic economy as well. Broadberrys study of comparative productivity reveals that British firms held comparative advantages in several staple industries, most notably in cotton textiles in 1913 (Broadberry, 1998). As already noted, these sectors tended to be more labour intensive than the newer industries. With British labour comparatively expensive, and with mechanization reducing the advantages of skill, British comparative advantage leached away; to Germany in coal mining already by 1911, for example. Other countries found their natural resource endowments lent themselves for more efficient use. In iron and steel, for example, it was apparent by 1900 that British ores were located in relatively expensive areas. In a world of scarce entrepreneurial talent, British home-based entrepreneurs were concentrated in what were, at the time, sunset industries. Their routes to increasing profitability were not always obvious or sustainable. In the past economic historians have criticized what was comparatively poor investment by British entrepreneurs in the newer industries, the industries of the second industrial revolution (Alford, 1988). But from the perspective of the entrepreneurs themselves it is easier to understand why there was reluctance to embark on wholly new ventures in such sectors, where their existing stock of expertise carried little value and where their traditional networks of information gathering carried little relevance. Given such high sunk costs by entrepreneurs in information acquisition, the costs associated with embarking on ventures in the newer industries may have seemed prohibitive. In particular when, in the face of
47

Andrew Godley and Mark Casson

declining profits at home, British entrepreneurs were faced with a very obvious alternative in investing in more profitable opportunities overseas. It has long been a commonplace of 20th century economic history that Britain was financially committed to overseas investment. Indeed such a commitment has mostly been criticized as an additional reason for the relatively slow growth of the newer capital intensive industries in Britain (Kennedy, 1987). But what has until recently largely been ignored is that a very large minority, almost half, of this flow of overseas investment was direct investment by firms and entrepreneurs into acquiring productive assets and businesses overseas, over which they had direct managerial control and from which they received a profit. In 1905 the total value of British-owned overseas assets was almost one third the countrys net national wealth (Edelstein, 2004, p. 193). By 1913 overseas investment had grown by significantly more than the domestic economy (Matthews et al., 1982), and the share of income from overseas assets to GDP edged higher (Jones, 1994). Never before nor since has any major economy so systematically transferred so high a proportion of its resources overseas. And while much of this ownership of overseas assets was the result of portfolio investment, much was not. According to John Dunning 40% of the value of British overseas investment in 1913 was direct. In a more recent estimate Tony Corley has placed the share even higher at 45% (Corley, 1994). These estimates are inevitably partial, but Corleys thorough reworking of all the available data suggests that British entrepreneurs were active all around the world, with around half of all British foreign direct investment going to Imperial destinations (South Africa being the largest single recipient during the early years of the century), but around half going to destinations outside the Empire. Around 10% went to the US, and perhaps up to a third to Latin America (Corley, 1994, table 3). This commitment to foreign direct investment is obvious among the largest of British companies in table 1 at p. 49. The table shows the largest 12 British companies in 1919, headed by Weetman Pearsons Mexican oil business, and where their assets were principally held. If data were available for some
48

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Table 1. Britains largest firms 1919 Market capitalization million 79.1 62.8 45.0 29.1 24.3 22.8 19.5 19.0 18.7 18.2 16.3 16.0 Principal geographic area(s) Oil & Contracting Mexico Oil Burma, India Cotton Thread USA, UK and World Oil Middle East Soap & Fats Africa, UK and World Cigarettes Asia, UK and World Transportation Equipment UK Beer UK, Empire Chemicals UK Oil SE Asia, World Chemicals UK, Russia Textiles UK, USA Sector

Pearson Group Burmah Oil J. & P. Coats Anglo-Persian Oil Lever Brothers Imperial Tobacco Vickers Guinness Brunner, Mond. Shell Transport & Trading Nobel Explosives Courtaulds

Source: Bud-Frierman, Godley and Wale, 2008; Hannah, 1980; and authors estimates.

other very large overseas-based private British firms that might figure in this ranking like Werner Beit, De Beers, Rio Tinto and others the extent of British business dependence on global sourcing, trading and investment links would be even more glaring (Cassis, 1997, p. 23). But in fact British outward foreign direct investment is wholly under-represented by focusing on the biggest firms. For the large majority British entrepreneurial activities were over whelmingly wrapped in a particular institutional form that for a long time was not well understood by historians. Mira Wilkins summarized these entrepreneurial multinational enterprises as Free Standing Companies (Wilkins, 1988). There were thousands of British Free Standing Companies and they were usually firms that were created to invest in and develop a specific activity tin mining in Malaya, or hardwood cultivation in Burma, or electric power plants in Latin America, for example. Because of their focus on a specific project or opportunity, it was normal for the investment to be sold off and for the firm to be wound up after completion: once the power plant was built, or the mahogany plantation or the tin mine operational. The role of Free Standing Companies in the developing world economy in the early part of the 20th century was enormously significant. By 1914 the range of industries British entrepreneurs that were investing in around the globe had increased markedly. Late
49

Andrew Godley and Mark Casson

19th century foreign direct investment was very much concentrated in railways, land ownership and mining. While these three sectors still loomed large by 1914, other sectors had together increased their share of British foreign direct investment markedly. Corleys sectoral breakdown of British overseas firms shows that oil companies represented over 5% of the total by 1914. Overseas banking and insurance companies were 4% of the total. Various utilities companies, from tramways and electric power station builders, to gas and water works producers, together accounted for nearly one-tenth of the total. These newer sectors in higher value adding sectors were together at least as significant as the more traditional entrepreneurial ventures by then. Collectively this role of overseas entrepreneurship was enormously important. The stock of British foreign direct investment was 45% of total global foreign direct investment in 1913. British Free Standing Companies-style overseas investments were, in other words, the key entrepreneurial route
Table 2. Quoted British overseas companies 1907-1938 (%) Sector Resource-based Mining Oil Plantations (tea, coffee, rubber) Total Market-based Food (esp. brewing) Metals, incl. motor traction and mfrg. Other Total Railways Banking and Insurance Utilities & Services Electric Power Gas & Water Tramways Telegraphs Shipping, docks, etc. Land & Other Total 1907 25.1 1.4 2.6 29.1 1.7 7.6 9.3 27.4 5.3 0.8 2.2 3.5 3.4 0.6 18.4 28.9 100 1914 24.9 5.2 23.3 53.4 3.3 4.1 4.5 11.9 10.3 3.5 4.2 1.4 1.3 1.6 12.4 20.9 100 1938 19 12 11 42 1 1 15 17 8 6 6 2 4 3 1 12 28 100

Source: Adapted from Corley (1994) table 2, and Corley (1997) table 4.
50

The British entrepreneur in the 20th century revisited

for integrating resources into the global economy at the time, not the worlds emerging giants in automobiles, chemicals and electricals. Free Standing Companies were typically loosely organized around a group of key individuals. These brought all the necessary skills and knowledge required for the particular entrepreneurial venture, and so the entrepreneurial function was concentrated into a team composed of promoters, financiers, solicitors and accountants, trading companies, merchant banks, surveyors, and a whole host of associated professionals required for the specific projects: mining engineers for mining projects, electrical engineers for electricity ventures, oil surveyors for oil wells, agricultural specialists for the range of plantations, and so on (Jones and Wale, 1999; Jones, 2005, pp. 23-24). These entrepreneurial teams would therefore move from one venture to the next, reconstituting themselves as appropriate, bringing in new experts, dropping those whose expertise was now less relevant. During the early decades of the 20th century they became ever more global in focus, not only in the regions of the world they operated in, but also in the individuals brought in, with American and European specialists recruited into the teams where necessary. So much of this overseas activity was property-based entrepreneurship, much required high sunk costs in locationspecific, indivisible assets. These were typically large, complex projects that required specialist expertise and access to sophisticated sources of venture capital. As a new opportunity emerged, an entrepreneurial team formed and then sought first tier financing by selling equity stakes on the London Stock Exchange. Despite the obvious high risk associated with placing new ventures, there was evidently sufficient demand from investors. Companies would then return to the market for any subsequent round of financing. Compared with what is overwhelmingly a private market for venture capital today, the venture capital market for these Free Standing Companies in the early decades of the 20th century appears to have been both more sophisticated and transparent as well as successful in raising what were very large amounts (Corley, 1994). These entrepreneurial networks of (mostly) British businessmen remained highly active during and after World
51

Andrew Godley and Mark Casson

War I right through to the 1970s (Jones, 2000). As the world economy developed, so British foreign direct investment switched increasingly from older ventures (building and managing overseas railways, for example) to new (Corley, 1997). They proved to be an optimal organizational response to the world-wide demand for complex project management skills exercized over long distances in an era when relatively poor communications meant corporate head offices were unable to monitor such investments. But the Free Standing Companies flexibility and their loose and efficient organizational structures depended on a relatively stable institutional structure for their viability. They were knowledge-transferring, market-creating organizations. But once projects were up-and-running, dedicated operators and specialist intermediaries took control of the resulting revenue flows. The geographically dispersed resources easily became integrated into the existing world economy and its institutions supporting international trade. And so Free Standing Companies, unlike the larger, classic multinationals, rarely needed to develop large central office support structures. They remained dependent on what was a sophisticated institutional structure supporting contractual rights. But when the turmoil of World War I was followed by the greater turbulence of the 1930s global crisis, they were unable to internalize markets. As transaction costs became too high, they were forced to withdraw. Initially in fact the British response was to relocate as market activity was foreclosed. From 1917 to 1922 first Russia, then the Ottoman Empire, Ireland and Mexico all plunged into civil war and conditions for international trade deteriorated. British entrepreneurs responded by moving to newer regions of the globe and emerging opportunities. They were responsible for much of the development of the eastern seaboard of China during the 1910s and 1920s, and the rapid economic growth in the short-lived boom in the Middle East in the 1920s, for example (Plss, 2004; Jones, 2000). But during the 1930s profits plummeted. While income from British foreign direct investment remained broadly stable in real terms between 1907 and 1927, it fell from then to 1938 (Corley, 1997, table 3). After World War II large swathes of the globe put up the shutters again. South-East Asia, China, Africa and the Middle
52

The British entrepreneur in the 20th century revisited

East all declared their own intifas against the previously ubiquitous British entrepreneur. Focusing on overseas investments and Free Standing Companies suggests, in other words, that there was no failure in British entrepreneurship during the 20th century. Rather there was something of a bifurcation in activities. Previously successful areas like the staple industries found the competitive environment increasingly harsh and increasingly sought government protection (Bamberg, 1988). But opportunities overseas increased. British entrepreneurs with long histories and vast accumulated expertise (notably of course through developing global markets for the staple industries) developed a key institutional structure for their entrepreneurial ventures overseas, the Free Standing Company. Their great contribution to the world economy was not especially in the realm of new technology, but in drawing together skills and finance to initiate and complete complex projects far away from the centres of financial power. They were novel solutions to the dilemmas posed by the risks of such long distance trades suffering from opportunistic behaviour by agents in far flung places. The longstanding criticism of the British entrepreneurs in the 20th century, that they failed to invest in the new industries of automobiles, chemicals and electricals, is, in other words, a simple misinterpretation of the situation. Why should they have ventured into areas where they were particularly at a disadvantage compared with American and German technological leaders and when British entrepreneurial networks were enjoying such striking success at developing and exploiting overseas ventures?

4. Entrepreneurial activities 1930-1975 - The rush to protectionism A. 1930-1950 Traditional economic histories of Britain typically treat the interwar period as a single epoch in British industrial development, an era that saw the continued stagnation of the staple industries and the eventual emergence of the newer industries, in automobiles, chemicals and electricals (Aldcroft, 1964). And in one sense a similar periodization for any
53

Andrew Godley and Mark Casson

treatment of British entrepreneurship makes perfect sense. During the restocking boom of 1919-1920, it appeared that Pax Britannica had been restored. Not everywhere of course. Only blind optimists believed that Bolshevik Russia would return to the fold. But it was possible to imagine that the world economy would continue in to the 1920s much as it had in the years up to 1914. But Britain had lost its comparative advantage in many staple industries and, for British producers the only real hope was for the value of the pound to fall to a level that restored competitiveness. Yet, partly in order to preserve global economic stability and partly for reasons of prestige, the British government pursued the opposite policy. Interest rates rose and sterling appreciated back to its pre-war parity, prompting export sales to collapse. What began as a necessary restructuring of the British economy was spiked with an added monetary twist in the 1920s. Mergers often followed this loss of export competitiveness, with the cotton and woollen textiles industries, iron and steel, coal and chemicals industries all experiencing major restructuring (Bamberg, 1988; Hannah, 1983). But the underlying impetus was now mostly defensive, to retreat from competitive markets. Concern was for protection either through official government controls or industry cartels. The 1926 General Strike simply reinforced the view of needing to protect society from the vicissitudes of the world economy. Successive governments promoted horizontal integration and the cartelization of British domestic industry accelerated in the 1920s. So non-competitive behaviour was rewarded and the potential productivity advantages of increasing scale were largely squandered (Westall, 1994). To be sure, the domestic crisis of the interwar period was perceived in terms of the need to protect jobs and money wages. But the net effect was for governments and business leaders to conspire against both consumer welfare and long-term industrial competitiveness by institutionalizing non-competitive behaviour. The domestic British economy suffered the results. But as far as the wider picture of the British entrepreneurship is concerned, the epoch-making events occurred elsewhere. The global economic crisis of the 1930s and the subsequent war and decolonization meant that British outward direct investment was threatened. Overseas assets were sold, often at
54

The British entrepreneur in the 20th century revisited

loss, and funds repatriated into a stagnant British economy. The Pearson Group, for example, switched focus from being one of the worlds most entrepreneurial oil majors, to becoming a London-based investment trust. No doubt the directors lunches improved, but Pearsons entrepreneurial dynamism fizzled out (Bud-Frierman, Godley and Wale, 2008). Other overseas groups with fewer opportunities to cash out also mutated. Some trading companies looked for opportunities for investing at home. The trading company Booker lost much of its value by reversing into poorly performing retailers, for instance. Others, by contrast, shifted their centre of gravity even further away from Britain, moving their corporate headquarters to their Asian markets, for example (Jones, 2000). The twin strikes on British entrepreneurship of an uncompetitive currency and then the global economic crisis simply undermined the ability of entrepreneurs to act in the two core areas of comparative advantage: the traditional staple industries and the overseas focused Free Standing Companies. The expertise so carefully acquired by the key entrepreneurs and their networks over so many years had suddenly lost its value. New entrepreneurs and new networks needed to emerge, and in what was an unprecedentedly difficult international environment during the 1930s, those new networks began to prosper at home. For after the passing of the 1932 Import Duties Act, Britain had become a highly protected market. The conventional treatment of the 1930s in economic history textbooks is to emphasize the emergence of important new firms and sectors in the British economy. While unemployment still reached almost 30% at the worst moments in the early 1930s, with entrepreneurs like Morris and Austin in the automobile industry, the successful merger of the Nobel and Brunner Mond chemicals firms to form ICI (in 1926), the British economy seemed to weather the 1930s crisis better than elsewhere. But while this reflects important shifts in economic activity, we should be cautious in embracing such an interpretation wholeheartedly. By 1939 the staple industries still dominated British output and exports, and the combined output of the much vaunted British motor car industry and the electrical engineering industry amounted to less than 5% of total manufacturing output. The new infant industries
55

Andrew Godley and Mark Casson

remained protected but relatively insignificant. What can be stated is that the impact of rising living standards created new demands, and many British entrepreneurs were not slow in meeting them. This rise in living standards continued a long trend. Earlier innovations in branded consumer goods saw the rise of the powerful British tobacco industry, in particular the Wills Imperial Tobacco (Alford, 1973; Hannah, 2006). Other companies developed strong brands in foodstuffs and confectionery, beverages and branded medicines in the first half of the 20th century. Rank, Huntley and Palmers, Horlicks, Colman, Cadburys and Rowntree in foodstuffs, Guinness in beverages, and Beecham in household products all embraced novel marketing campaigns and built up strong brands. But, perhaps tellingly, all of these family firms were managed by second, third or even later generations already by the first decades of the 20th century. Rising living standards meant a growing demand for new services also. And here the trend was for genuine new entrants in catering and retailing, in transport and in entertainment. Nevertheless the genuine entrepreneurial entrants in these sectors, like their counterparts in automobiles, electricals and chemicals, were unable to build firms and industries with significant productivity advantages over German and American rivals (Broadberry, 1998, 2006). During the protected 1930s, 1940s and 1950s this largely did not matter. The British market had become a largely domestic concern and British entrepreneurs were able to enjoy success in meeting domestic needs. But as tariff barriers began to fall from the 1960s and international competition re-emerged, British frailties in the tradable sectors were exposed. New entrants of any genuine significance in the 1930s through to the 1950s can largely be grouped together under two headings, they were either British subsidiaries of American multinationals, which brought their technologically-intensive manufacturing processes with them, or they were immigrant entrepreneurs who clustered in the new services or related products. American multinational entrants, like Gillette and Hoover (building on the earlier example of Singer) were not of course examples of British entrepreneurship, but their demonstration
56

The British entrepreneur in the 20th century revisited

effect was important to some British businesses (Jones and Bostock, 1996; Godley, 1999, 2006). In fact some US subsidiaries were quickly acquired by British entrepreneurs. Woolworths, for instance, entered the British retailing market in 1909 and quickly expanded its coverage during the 1920s and went on to become Britains largest retailer by the 1950s. But its entrepreneurial managing director, William Lawrence Stephenson, was a Yorkshireman hired by Frank Woolworth to run the British subsidiary (Shaw, 2004a). After it was spun out on the London stock market in 1931, he acquired a major stake and went on to become one of Britains richest men (Rubinstein, 2006). Among others Singer and Ford of Britain also acquired autonomy during this time. But the real entrepreneurial outsiders were immigrants. Some were already established in business before they arrived, especially those from the Dominions, but the majority had been brought over by their parents in the wave of East European Jewish immigration. These mostly second generation Polish and Lithuanian Jews collectively transformed much of the British economy during the long retreat from global competition from the 1930s through to the 1970s (Godley, 2001). The East European Jews built on the entrepreneurial success of an earlier generation of German Jewish immigrants. Joe Lyons created his eponymous restaurant chain in the 1900s, Oscar Deutsch transformed the cinema sector in the 1920s; each building on German Jewish success in the City during a previous generation. But the truly significant entrepreneurs during this middle third of the 20th century in Britain were East European Jewish immigrants and largely concentrated in retailing. Both Montague Burton (in mens clothing) and Simon Marks (Marks and Spencers variety chain stores and womens clothing) experienced very rapid growth from very small bases during the 1920s and 1930s. They spawned several successful imitators, also largely drawn from the Jewish immigrant community, which collectively transformed the distribution of clothing, and, through their impact on supply chains, its manufacture. Similarly Drages in furniture, along with their ultimate nemesis Isaac Wolfsons Great Universal Stores, experienced dramatic growth and transformed their sector. In food retailing Jack Cohens Tesco had emerged by the
57

Andrew Godley and Mark Casson

1 In fact the mostly anonymous Joseph Littman was the architect of sale and leaseback. Littman collaborated with Burton during the 1920s and 1930s. He died in 1953 (aged only 55), and while he had amassed a considerable fortune Rubinstein (2006, pp. 286-289) ranks his estate as the fourth largest of all those dying between 1950-1954 had he lived to old-age, his achievements would have undoubtedly brought much greater recognition.

end of the 1930s as perhaps the largest regional grocer. While productivity in British retailing overall remained significantly below American (but not German) levels, these innovative entrants were quick to acquire market share. Such entrepreneurial growth was wholly exceptional in British retailing at this time. Limited mobility and urban change gave incumbents much greater market power to deter new entrants from acquiring precious High Street sites. But the Jewish retailers were able to overcome such barriers through first exploiting two novel financial instruments, and second, through being very close to the emerging commercial property market. The two novel innovations in financial instruments were first, the development of sale and leaseback finance by Burton (and later used by Jack Cohen) to fund rapid store growth and, second, the capitalization of consumer debt by the furniture retailers Drages and Great Universal, enabling them to borrow on the strength of hundreds of thousands of weekly instalment commitments (Scott, 1994) 1. Singer, the creator of mass instalment sales, had never seen its consumer debt as a leverageable asset, for instance (Godley, 2006). The modern commercial property sector also emerged in the 1920s as the beginning of suburbanization, especially in London, led to new High Street developments. Many second generation Jewish immigrants became attracted to the sector, knowing as they did the particular streets and settings so well. Charles Clore left his fathers clothing factory and, after a short interlude as a cinema owner and impresario, moved into property development. Jack Roses ascent began when leaving the East End and working as an office boy for a West End surveyor. The changing commercial property market in the 1930s enabled new entrants to muscle their way through new developments into an otherwise conservative retailing sector. But it was also these second generation Jewish immigrant property entrepreneurs who went on to become central to the most impressive manifestation of British entrepreneurship in the postwar era through to the early 1970s.

58

The British entrepreneur in the 20th century revisited

B. 1950 to 1975 The outbreak of war in September 1939 heralded necessary encroachment of government control over ever greater swathes of the British economy. Along with the entire private sector, entrepreneurship was squeezed. The postwar period began in Britain with a leitmotiv that was antipathetic to free market activity. The continuing problems of coal and steel prompted the Labour government to nationalize the industries, and, it was thought, so protect the remaining jobs and improve the management. Similarly the continually underperforming railway companies were forced to come under government ownership. With the creation of the Welfare State, very much higher marginal tax rates, and the adverse effect on planning from the stop-go demand management policies, the postwar environment for entrepreneurs was very different. Other economies in Europe also pursued the model of extensive state involvement in the economy and experienced successful growth records. The French most notably enjoyed the trentes glorieuse from the late 1950s as state-led restructuring brought managerial advantages and additional investment to its preferred sectors. But while the British economy grew at an unprecedented rate during the late 1950s and early 1960s, the British experiment with central planning was less successful. The Golden Age, characterized by Big Government, Big Business and Big Unions, began to sour in the British economy during the 1960s and 1970s. Yet within this standard treatment of faltering postwar economic maturity, entrepreneurial inertia and a relative decline in living standards, there remained an active entrepreneurial hinterland. With annual economic growth at 3-4%, such was the rate of change that opportunities inevitably emerged. Gerald Ronson, one of Britains leading property entrepreneurs since the 1960s, suggested it was an easy time to be an entrepreneur because there was so little competition, You could make money falling out of bed (Ronson, 2002). As a young man Ronson had recognized the potential in the property business, persuaded his father to sell his family furniture factory in Londons East End and invest in a rising market. He was one of 70 to 80 Jewish property millionaires identified by Oliver Marriott (1967), who collectively
59

Andrew Godley and Mark Casson

transformed much of the British commercial property landscape during the 1950s through to the 1970s. They were the most dynamic entrepreneurial presence in an otherwise sluggish private sector. The most spectacularly successful of all was Charles Clore, whose search for new property deals brought him to realize that traditional and conservatively managed retail chains were sitting on enormously undervalued property portfolios and were reluctant to allow their asset base to be realized. Clore decided that they should be forced to and so pioneered competitive takeovers in Britain with his hostile acquisition of the large, integrated shoe company J. Sears. Sears in 1953 could be described as a stereotype of the conservatively managed, third or fourth generation British family firm; its entrepreneurial phase had finished several decades before (Jefferys, 1954). It was one of Britains largest firms and dominated shoe manufacturing, with the largest shoe factory in Britain. Its undervalued property portfolio of 920 shoe stores in every High Street in the land was the attraction to Clore (Clutterbuck and Devine, 1987, p. 64). The 1948 Companies Act provided the legal structure for transfers of share ownership, but until Clore no one had tested the legitimacy of contested takeovers. The culture and tradition of the City was that if the target companys board did not agree to the takeover, minority shareholders would not accept to an offer. By appealing directly to shareholders and offering them an attractive price, Clore introduced the market for corporate control into Britain, after having become aware of the idea while in the US. He went on to repeat the trick several times and so indirectly became Britains leading retailer during the 1960s. Moreover the demonstration effect prompted others to hunt for publicly listed firms, where management seemed chronically unable to generate any reasonable profit from their asset bases. Clores reward was an enormous personal fortune but popular infamy. By the early 1970s the property entrepreneurs appeared to be the only group in society (apart from pop stars and football players) with the Midas touch. But unlike Ringo Starr or Georgie Best, the reputation of entrepreneurship plumbed new depths. When Prime Minister Harold Wilson asked a group of property millionaires to finance his press secretarys retirement in 1976, he knew he was playing with fire. Their reward came
60

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Table 3. British grocery market share, 1960-1975 Total store numbers 1960 All Self service 254 24 278 60 3800 548 43 43 0 0 550 63 0 0 17 0 Market share 1971 % 6.7 6.4 5.3 5.5 1.9 2.8 1.0 1.0 1975 % 9.0 8.0 5.5 4.8 4.3 3.8 2.0 2.0 Acquired by

Sainsburys Tesco Allied Suppliers Fine Fare Asda International Group Safeway Waitrose

Cavenham Foods 1972

BAT 1972

Source: Godley and Williams, 2007.

in Wilsons notorious resignation honours list, but had their involvement become public knowledge, Wilsons reputation would have been shredded (Haines, 2004). The linkages between the property sector and retailing had been established during the 1920s and 1930s and they continued through into the 1950s and 1960s. Jack Cohens expansion strategy at Tesco was predicated on profits from property investment subsidizing retail expansion, for example. Cohen was one of three or four particularly active entrepreneurs in food retailing responsible for introducing self service techniques. But Alan Sainsbury was the key figure here, as Sainsburys quickly moved from being one of a dozen or so large regional grocers to the largest food retailer in Britain. The Sainsburys example is noteworthy because the company appears to have been an entrepreneurial exception to the rule in British business, with the third (Alan Sainsbury) and fourth (John Sainsbury) generations more innovative than the founder. The successful introduction of self-service was the key to this companys success from the late-1950s, but their model was wholly novel. Self-service had been developed in the US in the 1930s and its raison dtre was to cut costs in a highly price competitive market. Goods were stacked on shelves for consumers to selfselect, so reducing labour inputs. Sites were chosen away from congested town centres, so reducing rents. In the 1930s United States, shoppers demonstrated highly price elastic behaviour, so paving the way for this innovative format to spread. The model was tried in Britain by several pioneers in the 1950s, notably
61

Andrew Godley and Mark Casson

several co-operatives, Tesco and Garfield Westons Canadian import Fine Fare. But this insertion of American practice invariably met with disappointing results. British consumers apparently preferred their traditional counter service, and when prices of all branded groceries were controlled under Resale Price Maintenance, consumers had little incentive to opt for what was a reduced service at the fledgling supermarkets. But Sainsburys held two major advantages over rivals. First, their longstanding strategy of selling their own-brand products enabled them to both undercut Resale Price Maintenancebound rivals without losing product quality. This was made possible because of their long-term relationships with favoured suppliers, which meant that once the decision to turn to American methods had been made, they were able to draw on the experience and knowledge of the wide and supportive network of their supply chain as they searched to find a successful self-service model. Second their historic emphasis on carrying a larger range of produce than competitors had prompted them to invest heavily in refrigeration. This meant that unlike rival supermarket chains, Sainsburys were able to cater for a full range of meat products and frozen goods, especially the remarkably fast growing demand for poultry (Godley and Williams, 2008). The net result was a model of self-service that emphasized both a very much greater scale of capital investment than rivals were able to pursue, but at the same time no reduction in labour content, with a high quality service maintained. It was an expensive expansion strategy, but it was this, the Sainsbury model, that won out and has since become the industry standard (since extended by Tesco and exported around the world). By 1975 Sainsburys was the undisputed king of British food retailers and one of several entrepreneurial newcomers to the list of Britains largest retailers. The table indicates the transformation of one of the few sectors characterized by significant entrepreneurial endeavours during the period from 1930 to 1975. The prominence of East European Jewish immigrants (first and second generation) is striking yet still understated in the table. Clore also owned the Lewis department store chain in addition to Sears, for example. Montague Burtons untimely death in 1952 meant
62

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Table 4. Britains ten largest retailers in 1975 (by employment) and key entrepreneurial figures during the period 1930-1975 Firm Sector Woolworth, F.W. Ltd Variety (Toys & Confectionery) Boots Sears Holdings GUS Cavenham Foods Tesco Stores Marks & Spencer United Drapery Stores Debenhams J. Sainsbury Chemists Shoes Furniture Food Food Variety (Womenswear and Food) Menswear Department Store Food Employees Entrepreneur 81,669 William Lawrence Stephenson (19231948) 68,846 John Campbell Boot, 2nd Lord Trent (1920-1956) 65,000 Charles Clore (1953-) 47,615 Isaac Wolfson (1930-) 40,300 Former Giant Allied Suppliers. Acquired by corporate raider James Goldsmith in 1972 40,245 Jack Cohen (1919-) 39,480 Simon Marks (1916-1964) Joseph Collier (1944-) and Bernard 37,000 Lyons (1957-) 33,000 Large old-fashioned department store group partially reorganized by John Bedford (1949-1971) 31,000 Alan (1933-1967) and John Sainsbury (1958-1992)

Source: Adapted from Jeremy, 1998, table 9.12; Aris, 1970, pp. 102-110; Chapman, 1974; Shaw, 2004a, 2004b.

that his long time competitor, Henry Prices Fifty Shilling Tailors (which became United Drapery Stores) overtook the earlier leader in the 1950s and 1960s. But Bernard Lyons was a second generation East European Jewish immigrant as well. In this sector the role of outsider entrepreneurs had transformed British business. In addition to Clore, Burton and Lyons, Wolfson, Cohen, Marks and Sieff were all second generation East European Jews as well. Moreover, each was surrounded by a cluster of allies and supporters; several of the Jewish retailers vied jealously for intra-communal influence. Stephenson, by contrast, was no immigrant, but was an outsider and was given an opportunity to fast-track to top management as Frank Woolworths protg that would surely never have happened had he stayed in a British firm. In fact the only entrepreneurial second generation leaders to attain success in retailing were John Campbell Boot, who developed his fathers eponymous chemists chain, and the Sainsburys (Chapman, 1974). Both had been successful in grafting American retailing methods into their otherwise traditional British retailing organizations (Boot through losing family control of the firm to the American druggist king, Louis
63

Andrew Godley and Mark Casson

Liggett, during the 1920s, who then imported American management methods). As can be seen in table 3 (above), Allied Suppliers had long been the largest retailer in Britain, but decades of conservative management meant its fortunes were overtaken by others. Like Debenhams, Allied retained a high rank because of the legacy of past success, although it became increasingly vulnerable and was acquired by the corporate raider, James Goldsmiths Cavenham Foods, in 1972. Apart from the several clusters of Jewish immigrant entrepreneurial networks, the second prominent outsider influence on British entrepreneurship during the period was from US multinationals. Already important before the war, as noted above, US firms began to establish British subsidiaries with alacrity from 1950, having an important impact on the productivity growth in the wider British economy (Jones and Bostock, 1996). Their impact was inevitably directly felt by inferior British competitors, but equally in some sectors US foreign direct investment actually stimulated British entrepreneurship and innovation, and in at least one very prominent case the wholly unanticipated spillover effect was to create an entirely new industry. Unable to export directly, the US entrants continued a long established pattern and opened branch plants in Britain to serve the European market. These inward investments were concentrated in the mechanical engineering sector (including extending earlier investments in American automobile subsidiaries), pharmaceuticals and electrical engineering (Bostock and Jones, 1994; Jones and Bostock, 1996; Godley 1999). The consequence for the British automobile and mechanical engineering and electrical sectors, where British firms came face to face with superior US technology was for their market position to deteriorate; first in Europe, and then increasingly in the domestic market as well. In these industries the consequence of the American Invasion appeared grim (Servan-Schreiber, 1967). The Americanization of the pharmaceutical sector by contrast appeared to initiate very different results. It wasnt that British firms held a technological advantage. In pharmaceuticals, as elsewhere, US firms were far more likely to hold patents and invest in
64

The British entrepreneur in the 20th century revisited

research (Slinn, 2006). The atomistic American health care market, where prescribing authority was vested in physicians, gave pharmaceutical companies there a tremendous incentive to pursue direct marketing strategies (Greene, 2005). With the National Health Service monopsony, Britain presented a very different market environment; yet one where the international reputation of medical researchers and the British School of Physiology was such that a successful collaboration represented an important commercial endorsement for any pharmaceutical company (Quirke, 2005). British pharmaceutical companies already carried their strong links with leading researchers from the 1930s and, especially, during the war. And while they had been less able to commercialize some of the results (Pfizer won the race to mass produce penicillin, and Merck gained the lions share of the world market through its international licensing strategy), the research networks were cemented in place. It was these networks and public-private partnerships that US entrants sought to break into. Merck, Pfizer and American Cyanamid therefore all opened major new research centres during the 1950s and 1960s to collaborate with British scientists and British pharmaceutical companies. The spillover gain for the British firms was that they were then able to observe at close quarters just how important an effective marketing strategy was for this most research intensive of all industries. Glaxo in particular benefited from a strong relationship with Merck (Quirke, 2005). And while Wellcome had already developed very strong American links with its US subsidiary, Burroughs Wellcome, as the British firms responded, the competitive positions of Beecham, Glaxo, ICI and Wellcome all improved. For a while in the 1980s these four British firms were among the worlds leading dozen pharmaceutical firms. Uniquely among advanced economies, Britains share of world exports in pharmaceuticals remained stable from 1938 onwards at 12% in what was an incomparably more valuable market by the 1990s. By contrast German exports fell from 39% to 9%, and the American share from 34% in 1955 to 9% in 1995 (Broadberry, 2006, table 3.8). Elsewhere British entrepreneurship gained from the American invasion through a wholly unanticipated manner. The creation of the Eurobond market was the catalyst that enabled London
65

Andrew Godley and Mark Casson

to recapture its position as the worlds leading centre of international finance and the role of American multinational subsidiaries was crucial. Siegmund Warburg had pioneered the concept of firms issuing dollar-denoted bonds as an innovative use of the pool of offshore dollars. But President Kennedys Interest Equalization Tax (1963) along with the Foreign Direct Investment Program (1968) required US corporations to finance overseas investment by overseas borrowings. Eurobond issues rose dramatically in consequence from 348 million in 1963 to 5,508 million in 1972 (Roberts, 2001, table 1). The City of London had stagnated in the years since 1930. Investment banking had diminished in importance and British positions in international trade had deteriorated. There was relatively little to do. Banking had become heavily regulated. Where innovation was occurring, with Burtons and Clores property-related activities, or with Warburgs creation of the Eurobond market, participation was restricted to a small group of insiders the entrepreneurial networks. The London Stock Exchange, formerly the locus of so much dynamic venture capital funding for overseas investments, had sacrificed competitive behaviour for comfort. Overseas ventures had collapsed. Michies chapter covering the 1950s is entitled, Drifting towards oblivion (1999)! The Eurodollar and Eurobond markets lifted the City out of its torpor. This was too late for British entrepreneurship to benefit from any of the technology bubbles in the American stock markets during the 1950s and 1960s. Without any equivalent of the active US over-the-counter securities trading market, there were almost no Initial Public Offerings in electricals in Britain during the late 1950s and early 1960s. New issues to young electrical companies in the US peaked at $ 135 and $ 140 million in 1959 and 1960 respectively (OSullivan, 2006). In Britain there were successful diversifications by the dominant and long established electricals companies into consumer appliances (AEI developed their Hotpoint brand), but the entrepreneurial developments met with only shortlived success. A.J. Flatley gained some prominence for novel clothes drying machines; John Bloom some notoriety for his electric washing machines. But neither entrepreneur could match the market power of the large incumbents and so withdrew in 1962 and 1964 respectively (Corley, 1966, pp. 55-61). The dead hand of
66

The British entrepreneur in the 20th century revisited

protectionism short circuited competitive entry and there was simply no equivalent of the American electronics revolution that ultimately led to the modern computer industry there. The single Initial Public Offering in Britain of the 1960s that enabled an entrepreneurial start-up to grow into a large, successful firm was Stanley Kalms Dixons. This small camera retailer, with just sixteen branches and a busy mail order business went public in 1963, in the midst of the American photography bubble Polaroid was trading on a price-earnings ratio of over 100 in New York (Statist, 6 November 1964, p. 371)! Even then Kalms later reflected that so onerous were the demands of the London Stock Exchange that he wished he had remained private (Kalms, 2003). The sole bright spot in the entire venture capital landscape in Britain was the government agency, the ICFC, the forerunner of 3i, but compared with the sheer scale of venture financing that had been available to finance British overseas ventures through the London Stock Exchange before 1930, its impact was minimal (Michie, 1999, pp. 258-259, 281-282; Coopey and Clarke, 1995, Appendix). Outside the stultifying effect of government control, entrepreneurs remained active in the postwar Golden Age, most spectacularly in property, but also in transforming British retailing and pharmaceuticals. Entrepreneurs in Britains traditional overseas markets struggled against the forces of decolonization and nationalist economic policies. One who kicked against this trend was Tiny Rowland, who built up Lonrho, but so aggressive was his approach in sub-Saharan Africa that Conservative leader Edward Heath described him as the unacceptable face of capitalism and was widely lauded for doing so. No doubt Rowland deserved vilification. But the reputation of entrepreneurship was at a low ebb. For as the economic fortunes of most began to stagnate, the politics of envy dictated that the successful few were vilified. There was no one to champion the entrepreneurs cause. That such a high proportion of the successful few at this time were second or third generation Jewish immigrants prompted them to adopt low profiles. In obituaries in the British press, Jewish magnates were described principally for their philanthropic work! Even then anti-entrepreneurialism meant Britain lost out. These Jewish tycoons endowed more university chairs in Israel than Britain. Elsewhere the dynamic, innovative few left in the
67

Andrew Godley and Mark Casson

Brain Drain, especially for the former dominions, the United States and increasingly mainland Europe. Emigrations corollary was the unprecedented rate of immigration, especially of Asians from the Indian subcontinent, many of whom would become important British entrepreneurs by the centurys end.

5. From pessimism to renaissance? Innovative entrepreneurship redevivus from 1975 to 2000 The transformation of the British economy during the final quarter of the 20th century and the rejection of protectionist policies is mostly associated with Margaret Thatchers regime (1979-1990), although several events before 1979 paved the way. Perhaps the most notable was the rejection of incomes policy by the Labour chancellor, Denis Healey, in 1975. A gale of competitive destruction howled through British industry as inefficient working practices, weak managerial control, tardy marketing techniques and inept financing structures were exposed during the 1980s and 1990s. Much wailing and gnashing of teeth ensued. It was the peak of pessimism. A conveyor belt of declinist literature flowed, with even scholarly tomes adopting lurid titles like, Why are the British bad at manufacturing (Williams et al., 1983). The list of disasters was long. British Leyland and Jaguar, the rump of the much vaunted British motor car industry, went bankrupt and had to be rescued by the government in 1974. After an accounting fiasco, Rolls Royce followed that same year. Unemployment began to rise and government authority was challenged by powerful unions with major strikes in 19781979, and again in 1984-1985. Fellow European governments embarking on the giant European Community project simply could not fathom the extent of Britains domestic economic problems. Self-employment in Britain in the mid-1980s was mostly understood as a strategy by the newly unemployed to seek refuge from the strictures of the labour market (Storey, 1994). Successive surveys revealed that the status of entrepreneurship in British popular culture reached its nadir at the end of the 1970s and into the 1980s (Farnie, 1998). Even in the pharmaceuticals sector, the one bright spot in the British industrial landscape at the time, the entrepreneurial CEOs of
68

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Glaxo and (the newly merged) SmithKline-Beecham were American citizens. When Britain was summarily ejected from the European Exchange Rate Mechanism in 1992, it appeared as if the nations entire industrial future might be as a heritage park to world tourism. In the midst of such pessimism about the nations entre preneurial attributes, however, fundamental changes were taking place. The Employment Acts of the 1980s had engendered a brisker approach to recruitment unemployment fell. The deregulation of the financial services sector, Big Bang, in 1986 transformed the equity market and the nature of competition in the City of London. And the privatization programme represented the biggest transfer of resources since the dissolution of the monasteries (Middleton, 2006). This brought gains mostly to British taxpayers and consumers, but only a mixed outcome to British entrepreneurs, as control of most utilities passed to European firms (Kitson, 2004). The most impressive case for the renaissance of British entrepreneurship, however, is to be seen in the privatized telecoms business, where four of the worlds leading telecoms firms are based in Britain: Vodafone (the former wireless arm of the British Ministry of Defence), Orange (now Frenchowned), BT (the rump of the original state telecoms monopoly), and O2 (the spun-out mobile division of BT, now German-owned). Perhaps even more important to the British economy has been the impact of the resumption of globalization in the 1980s and 1990s. As the South-East Asian tiger economies and then China have become more fully integrated into the world economy, many British businesses found themselves unable to compete. As the floor on world unskilled wages fell, so British clothing manufacturing virtually ceased, for example. But British entrepreneurs were quick to spot the opportunities of managing long-distance trading relationships with the low-cost producers in these low-wage economies. Indeed, as China has grown to become the factory of the world, the value adding activity is in the market-making, not the manufacturing. Suddenly the long dormant British business skills of international negotiation and managing cross-cultural relationships flourished, as did the much diminished but never extinguished networks of expertise. The leading retailers Philip
69

Andrew Godley and Mark Casson

Green and Tom Hunter both rose to prominence through managing their Asian supply chain, for instance. The continued British presence in Hong Kong provided an important bridge for business links into China and long-standing connections with India have powered the offshoring move there. Firm formation continued to rise throughout the 1990s. But in contrast to the 1980s entrepreneurship was increasingly seen as a desirable option. As so often in the past, it was outsiders that represented the driving force, with many Asian immigrants (especially those expelled from East Africa after 1972) creating successful businesses. But in the heady days of the dot.com bubble, entrepreneurship became seen increasingly as an attractive career route. Here the gamine figure of Martha Lane Fox almost at a stroke transformed British ambivalence to entrepreneurship, creating the online retailer Lastminute.com in 1998 and seeing it soar to a valuation of 733 million on floatation in March 2000, and yet being instantly recognisable to all as an entirely normal petite and articulate middle class girl. A survey of international opinion found 45% of Britons aspired to be entrepreneurs in 2001 a remarkable transformation in attitudes from just one generation before (Blanchflower et al., 2001).

6. Conclusion The conventional survey of British economic performance over the 20th century has prompted considerable gloom and, in consequence, a persistent search for scapegoats. The entrepreneur has never been far away as a favourite target. Yet this survey has begun by giving belated but nevertheless due emphasis to Britains role as provider of entrepreneurial services to the world in the first half or more of the 20th century. This specialization in transferring knowledge-intensive project management skills into complex infrastructure or resourcefocused investments has been neglected by historians for too long. It was this entrepreneurial endeavour that powered global economic integration from the 1880s through to the 1920s, not the firms of the second industrial revolution. British entrepreneurs had developed specialized skills, specific institutional structures and sophisticated entrepreneurial
70

The British entrepreneur in the 20th century revisited

networks to engage in these activities. As the profitability of the staple industries in the worlds most advanced economy began to slacken, it was toward overseas opportunities that British entrepreneurs naturally gravitated. Yet fortune was not on their side. The international crisis of the 1930s, the World War II, slow postwar restructuring and then the traumas of decolonization reduced the value of much of the stock of painfully acquired entrepreneurial expertise. Without much use, these entrepreneurial networks slowly dispersed, or entered sectors where their expertise carried little favour. Only with the resumption of rapid global economic integration in the 1980s, and especially in the 1990s did British comparative advantage in managing long-distance international trade reassert itself. At home the competitive environment deteriorated, partly because of direct effects of government policy in promoting protectionism and encouraging the cartelization of British business, but also because of restrictions on immigration and the long acceptance of grave social divides in British culture. Free from competitive rivalry, British incumbent entre preneurial families and business owners responded predictably and settled for a comfortable life. British relative productivity fell alarmingly after World War II and innovative, entre preneurial types emigrated in droves. The most significant new group of entrepreneurs to emerge in the middle decades of the century were a group of East European Jewish immigrants, who largely enjoyed their career success through exploiting the property market. This was closely bound up with retailing, and many proved to be exceptional retailers also. But the eventual rise to prominence of this group of immigrant entrepreneurs could not have happened without the creation and exploitation of several innovative financial instruments. As the reversal of protectionism continued from the 1980s onward, so entrepreneurship slowly began to renew itself in Britain: first, in overseas trading and multinational investments, and then finally in the embrace of new technology at the centurys end, from where it is possible to begin to detect the beginnings of a significant cultural change. For here Martha Lane Fox, the daughter of an Oxford historian, became a cultural icon at the peak of the dot.com
71

Andrew Godley and Mark Casson

bubble because she represented what, in the context of the 20th century, was a striking shift in attitudes among the British mainstream during the 1990s. Her example became a tipping point, legitimizing the entrepreneurial aspirations of millions of others.

References
Aldcroft, D. (1964), The entrepreneur and the British economy, 18701914, in Economic History Review, n. 17, pp. 113-124. Alford, B.W.E. (1973), W.D. & H.O. Wills and the development of the U.K. tobacco industry, 1786-1965, London, Methuen. (1988), British economic performance, 1945-1975, Basingstoke, Macmillan. Allen, G.C. (1976), British disease: A short essay on the nature and causes of the nations lagging wealth, London, Institute of Economic Affairs. Anderson, R. and Reeb, D. (2003), Founding family ownership and firm performance: Evidence from the S&P 500, in Journal of Finance, n. 58, pp. 1301-1328. Aris, S. (1970), The Jews in business, London, Jonathan Cape. Atkinson, A.B. (2002), Top incomes in the United Kingdom over the twentieth century, in University of Oxford Discussion Papers in Economic and Social History, n. 43. Bamberg, J. (1988), The rationalization of the cotton industry in the interwar years, in Textile History, n. 19, pp. 83-102. Baumol, W. (1990), Entrepreneurship: Productive, unproductive and destructive, in Journal of Political Economy, n. 98, pp. 893-921. Berghoff, H. (1995), Regional variations in provincial business biography: The case of Birmingham, Bristol and Manchester, 1870-1914, in Business History, n. 37, pp. 64-85. Berghoff, H. and Mller, R. (1994), Tired pioneers and dynamic newcomers? A comparative essay on English and German entrepreneurial history, 1870-1914, in Economic History Review, n. 47, pp. 262-287. Blanchflower, D.G., Oswald, A. and Stutzer, A. (2001), Latent entrepreneurship across nations, in European Economic Review, n. 45, pp. 680-691. Bostock, F. and Jones, G. (1994), Foreign multinationals in British manufacturing, 1850-1962, in Business History, n. 36, pp. 89-126. Brittan, S. (1978), How British is the British sickness, in Journal of Law and Economics, n. 21, pp. 21-32. Broadberry, S. (1998), The productivity race, Cambridge, Cambridge University Press. (2006), Market services and the productivity race, 1850-2000: Britain in international perspective, Cambridge, Cambridge University Press. Bud-Frierman, L., Godley, A. and Wale, J. (2008), Weetman Pearson in Mexico and the emergence of a British oil major, 1901-1919, in Business History Review, n. 82, forthcoming. Cassis, Y. (1997), Big business: The European experience in the twentieth century, Oxford, Oxford University Press. Casson, M. (1982), The entrepreneur: An economic theory, Oxford, Martin Robertson. (1992), The economics of business culture, Oxford, Clarendon Press. Casson, M. and Godley, A. (2007), Revisiting the emergence of the modern business enterprise: Entrepreneurship and the Singer global distribution system, in Journal of Management Studies, n. 44, November, pp. 1064-1077. 72

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Chandler, A.D. Jr. (1990), Scale and scope: The dynamics of industrial capitalism, Cambridge (Mass.), Harvard University Press. Chapman, S.D. (1974), Jesse Boot of Boots the chemists, London, Hodder & Stoughton. Clapham, J.H. (1938), An economic history of modern Britain, vol. 3, Cambridge, Cambridge University Press. Clutterbuck, D. and Devine, M. (1987), Clore: The man and his millions, London, Weidenfeld and Nicolson. Collins, B. and Robbins, K. (eds.) (1990), British culture and economic decline, London, Palgrave Macmillan. Coopey, R. and Clarke, D. (1995), 3i: Fifty years of investing in industry, Oxford, Oxford University Press. Corley, T.A.B. (1966), Domestic electrical appliances, London, Cape. (1994), Britains overseas investments in 1914 revisited, in Business History, n. 36, pp. 71-85. (1997) Competitive advantage and foreign direct investment: Britain, 1913-1938, in Business and Economic History, n. 26, pp. 21-36. Economist (2005), The world in 2005, London, Economist. Edelstein, M. (1982), Overseas investment in the age of high imperialism: The United Kingdom, 1850-1914, London, Methuen. (2004), Foreign investment, accumulation and empire, 1860-1914, in R. Floud and P. Johnson, The Cambridge economic history of modern Britain, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 190-226. Farnie, D.A. (1998), The Wiener thesis vindicated: The onslaught of 1994 upon the reputation of John Rylands of Manchester, in D. Jeremy (ed.), Religion, business and wealth in modern Britain, London, Routledge, pp. 86-107. Feinstein, C. (1994), Success and failure: British economic growth since 1948, in R. Floud and D. McCloskey, The economic history of Britain, Cambridge, Cambridge University Press. Ferguson, N. (2003), Empire. How Britain made the modern world, London, Penguin. Godley, A. (1999), Pioneering foreign direct investment in British manufacturing, in Business History Review, n. 73, pp. 394-429. (2001), Jewish immigrant entrepreneurship in New York and London, 1880-1914: Enterprise and culture, Basingstoke-New York, Palgrave. (2003), Foreign multinationals and innovation in British retailing: 18501962, in Business History, n. 45, pp. 80-100. (2006), Selling the sewing machine around the world: Singers international marketing strategies, 1850-1920, in Enterprise and Society, n. 7, pp. 266-314. Godley, A. and Williams, B. (2008), The chicken, the factory farm, and the supermarket: The industrialization of poultry farming in Britain and the United States, 1950-1980, in R. Horowitz and W. Belasco (eds.), Food chains, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, forthcoming. Goldthorpe, J.H. (1980), Social mobility and class structure in modern Britain, Oxford, Oxford University Press. Greene, J. (2005), Reshaping the flood waters: Diuril and the reshaping of hypertension, in Bulletin of the History of Medicine, n. 79, pp. 749-794. Haines, J. (2004), Glimmers of twilight: Harold Wilson in decline, London, Politico Press. Hannah, L. (1980), Visible and invisible hands in Great Britain, in A. Chandler and H. Daems (eds.), Managerial hierarchies: Comparative perspectives on the rise of the modern industrial enterprise, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, pp. 41-76. (1983), The rise of the corporate economy, London, Methuen, 2nd edition. (2006), The whig fable of American tobacco, in Journal of Economic History, n. 66, pp. 42-72. (2007), The divorce of ownership from control from 1900: Recalibrating imagined global historical trends, in Business History, forthcoming. Houston, T. and Dunning, J. (1976), UK industry abroad, London, Financial Times. 73

Andrew Godley and Mark Casson

Jefferys, J. (1954), Retail trading in Britain 1850-1950, Cambridge, Cambridge University Press. Jeremy, D.J. (1998), Business history of Britain, 1900-1990s, Oxford, Oxford University Press. Jones, G. (1994), British multinationals and British business since 1850, in M. Kirby and M. Rose (eds.), Business enterprise in modern Britain, London, Routledge, pp. 172-206. (2000), From merchants to multinationals, Oxford, Oxford University Press. (2005), Multinationals and global capitalism from the nineteenth to the twenty-first century, Oxford, Oxford University Press. Jones, G. and Bostock, F. (1996), US multinationals in British manufacturing before 1962, in Business History Review, n. 70, pp. 207-256. Jones, G. and Wale, J. (1999), Diversification strategies of British trading companies: Harrisons and Crosfield, c. 1900-c. 1980, in Business History, vol. 41, n. 2, pp. 69-101. Kennedy, W.P. (1987), Industrial structure, capital markets and the origins of British economic decline, Cambridge, Cambridge University Press. Kindleberger, C.P. (1964), Economic growth in France and Britain, 18511950, Oxford, Oxford University Press. Kitson, M. (2004), Failure followed by success or success followed by failure? A re-examination of British economic growth since 1949, in R. Floud and P. Johnson, The Cambridge economic history of modern Britain, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 27-56. Landes, D. (1969), Unbound Prometheus: Technological change and industrial development in Western Europe from 1750 to the present, Cambridge, Cambridge University Press. Lindert, P. and Trace, K. (1971), Yardsticks for Victorian entrepreneurs, in D. McCloskey (ed.), Essays on a mature economy: Britain after 1840, London, Methuen, pp. 121-140. Magee, G. (2004), Manufacturing and technological change, in R. Floud and P. Johnson, The Cambridge economic history of modern Britain, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 74-98. Marriott, O. (1967), The property boom, London, Hamish Hamilton. Matthews, R.C.O., Feinstein, C.H. and Odling Smee, J.C. (1982), British economic growth, 1856-1973, Oxford, Oxford University Press. McCloskey, D. and Sandberg, L. (1971), From damnation to redemption: Judgements on the late Victorian entrepreneur, in Explorations in Economic History, n. 9, pp. 89-108. Michie, R. (1999), The London stock exchange: a history, Oxford, Oxford University Press. Middleton, R. (2006), The mother of new labour. Review of Ewen Green. Thatcher, in Times Higher Education Supplement, 1 September, p. 20. Miles, A. (1999), Social mobility in Britain, 1837-1914, Basingstoke, Palgrave-Macmillan. Nicholas, T. (1999), Clogs to clogs in three generations? Explaining entrepreneurial performance in Britain since 1850, in Journal of Economic History, n. 59, pp. 688-713. (2004), Enterprise and management, in R. Floud and P. Johnson, The Cambridge economic history of modern Britain, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 227-252. Orsagh, T. (1961), Progress in iron and steel, 1870-1913, in Comparative Studies in Society and History, n. 3, pp. 1-15. OSullivan, M. (2006), Riding the wave: the US financial markets and the postwar electronics boom, unpublished paper presented at the Business History Conference, Toronto, 8-10 June. Plss, C. (2004), Globalizing ethnicity with multi-local identifications: The Parsee, Indian Muslim and Sephardic trade diasporas in Hong Kong, in I. Baghdiantz McCabe, G. Harlaftis and I. Minoglou (eds.), Diaspora entrepreneurial networks, Oxford, Berg, pp. 200-220. Porter, M. (1990), The competitive advantage of nations, Basingstoke, Macmillan. 74

The British entrepreneur in the 20th century revisited

Quirke, V. (2005), Making British cortisone: Glaxo and the development of corticosteroids in Britain in the 1950-1960s, in Studies in History and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences, n. 30, pp. 200-220. Roberts, R. (2001), Take your partners. Orion, the Consortium Banks and the transformation of the euromarkets, London, Palgrave Macmillan. Rose, M. (1986), The Gregs of Quarry Bank Mill: The rise and decline of a family firm, Cambridge, Cambridge University Press. Rubinstein, W.D. (1993), Capitalism, culture and decline in Britain, 17501990, London, Routledge. (2006), Men of property: The very wealthy in Britain since the industrial revolution, London, Social Affairs Unit, 2nd edition. Sarachek, B. (1978), American entrepreneurs and the Horatio Alger myth, in Journal of Economic History, n. 38, pp. 78-90. Scott, P. (1994), Learning to multiply: The property market and the growth of multiple retailing in Britain, 1919-39, in Business History, n. 36, pp. 1-28. Servan Schreiber, J.-J. (1967), Le defi americain, Paris, Denoel. Shaw, G. (2004a), Stephenson, William Lawrence (1880-1963), in Oxford dictionary of national biography, Oxford, Oxford University Press, at www.oxforddnb.com/view/article/42154, accessed 6 October 2006. (2004b), Bedford, John (1903-1980), in Oxford dictionary of national biography, Oxford, Oxford University Press, at www.oxforddnb. com/view/article/46613, accessed 10 October 2006. Slinn, J. (2006), A cascade of medicines: The marketing and consumption of prescription drugs in the UK, 1948-2000, in L. Curth (ed.), From physik to pharmacology, London, Ashgate, pp. 50-72. Storey, D. (1994), Understanding the small business sector, London, Routledge. Temin, P. (1999), The American business elite in historical perspective, in E. Brezis and P. Temin (eds.), Elites, minorities and economic growth, Amsterdam, Elsevier, pp. 19-40. Wardley, P. (1999), The emergence of big business: The largest corporate employers of labour in the United Kingdom, Germany and the United States c. 1907, in Business History, n. 41, pp. 88-116. Westall, O. (1994), The competitive environment of British business, 1850-1914, in M. Kirby and M. Rose (eds.), Business enterprise in modern Britain, London, Routledge, pp. 207-268. Wiener, M. (1981), English culture and the decline of the industrial spirit, Cambridge, Cambridge University Press. Wilkins, M. (1988), The Free-Standing Company, 1870-1914: An important type of British foreign direct investment, in Economic History Review, n. 41, pp. 259-282. Williams, K. et al. (1983), Why are the British bad at manufacturing?, London, Routledge & Kegan Paul. Williamson, J. (1995), The evolution of global labor markets since 1830: Background evidence and hypotheses, in Explorations in Economic History, n. 32, pp. 141-196.

Interviews
Gerald Ronson (2002), Interviewed by Andrew Godley, London, 3 September. Stanley Kalms (2003), Interviewed by Andrew Godley, London, 12 August.

75

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento Stefania Licini*

* Stefania Licini (Dipartimento di Scienze economiche, Universit di Bergamo).

Da quando, ventanni or sono, Hoppit pubblic il suo pionieristico libro sulla storia dei fallimenti in Inghilterra (J. Hoppit, 1987), la letteratura sullargomento non si di molto arricchita. Il fenomeno della nascita e dello sviluppo delle imprese, ha recentemente ricordato Fridenson (2004, p. 565), continua ad attrarre di pi dei problemi connessi alla loro morte, nonostante sia a tutti evidente che bussiness or economy [...] is about the management of failure and not only the management of success. La conferenza internazionale dellEuropean Business History Association del 2006, anche in virt delle sollecitazioni giunte allintera comunit degli studi dagli scandali Parmalat ed Enron, ebbe tra i temi centrali quello del fallimento. Ciononostante, le sessioni specificamente dedicate a tale argomento, furono soltanto due (su ventotto). Le ragioni di tanto disinteresse vanno probabilmente ricondotte allinconsapevole adesione degli storici alla metodologia di indagine propria di tanta parte della scienza economica, la quale tende a privilegiare un approccio, ben descritto da Naomi Lamoreaux (2001, p. 634), che powerfully and convincingly links the problem, the solution and the positive outcome in a chain of cause and effect, con un punto di partenza che pu solo essere in scelte aziendali rivelatesi, a posteriori, efficaci e soddisfacenti. Il fallimento , invece, fenomeno, di pi difficile schematizzazione (e modellizzazione). A conclusione di una corposa indagine condotta sulla mortalit di imprese hi-tech della Silicon Valley negli anni ottanta del Novecento, gli autori giunsero a individuare una cos vasta molteplicit di concause da limitarsi a enfatizzare la complessit della questione e a sottolineare come caratteri e relazioni delle persone tanto giocassero nelle esperienze di declino aziendale da dover prendere atto che much more can happen in the entrepreneurial behaviour than is typically covered in text books (A.V. Bruno, J.K. Leidecker e J.W. Harder, 1986, p. 692). Oltre che a una sempre minore propensione degli storici a conimprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

77

Stefania Licini

1 Considerazioni sulle possibili declinazioni del termine fallimento, oltre che nei gi richiamati lavori: J. Hoppit, 1987; P. Fridenson, 2004, in B. Anell, 1993, pp. 52 ss; A.V. Bruno e J.K. Leidecker, 1987, pp. 372 ss. 2 Larchivio del Tibb (dora in poi Astibb), consultato da chi scrive presso lo stabilimento di piazzale Lodi a Milano, comprende la serie completa dei documenti ufficiali dimpresa: libro soci, libro dei verbali delle Assemblee e del Consiglio di amministrazione, a partire dal 1899, anno di costituzione come Societ anonima. Sono inoltre disponibili i verbali delle riunioni dei soci dellaccomandita Tecnomasio ing. B. Cabella relativi agli anni 1893-1895, documentazione, questultima, conservata ad Annone Brianza, presso labitazione dellingegner Bartolomeo Cabella Lattuada, nipote abbiatico di Bartolomeo Cabella (Archivio privato Cabella, dora in poi ApC). 3 Per un inquadramento generale del settore elettromeccanico, in ambito nazionale e internazionale basti il riferimento, rispettivamente a: M. Doria e P. Hertner, 1992; R. Giannetti, 1992; T.P. Hughes, 1983.

siderare il maggior numero possibile di variabili anche se a scapito di possibilit di generalizzazioni come consigliato ormai anni addietro da Carlo Maria Cipolla (1988, p. 21) la scarsa attenzione a storie di fallimento anche da imputare a uno stato delle fonti che, spesso critico per le imprese di successo, diviene addirittura drammatico nel caso di aziende fallite: svanite le loro carte nel nulla (fatta eccezione per alcuni documenti ufficiali conservati nel marasma delle sezioni fallimentari dei tribunali di commercio), poco rimane da fare per ricostruire il loro passato. Diverso per il caso in cui il processo di declino aziendale non condusse alla bancarotta, ma ad altri esiti, quali joint venture, merger o altro tipo di ricostituzione dellimpresa1: allora, la documentazione aziendale, se confluita negli archivi di unorganizzazione sorta sulle ceneri di quella in precedenza fallita, e correttamente conservata pu essere a disposizione degli studiosi. Il Tecnomasio Italiano, nato a Milano nel 1863 e trasformatosi in seguito a una joint venture stipulata con la Brown Boveri di Baden nel 1903 in Tecnomasio Italiano Brown Boveri (Tibb) rientra nel novero di questi pochi, fortunati esempi2 e se ne vogliono qui richiamare le vicende sia per contribuire alla ancor scarsa conoscenza delle ragioni sottostanti a un processo di fallimento (o, viceversa, di successo) sia per proporre alcune riflessioni sulla sfortunata esperienza di uno dei pochi inventori italiani che si fece anche imprenditore: Bartolomeo Cabella. A lui e agli altri protagonisti i finanziatori della fase di start up della pi antica azienda elettromeccanica milanese, dedicato il primo paragrafo di questo lavoro; segue lanalisi delle vicende storiche dellimpresa con particolare attenzione a strategie e pratiche gestionali messe in atto da Cabella. Nelle conclusioni ci si soffermer sulle cause della mancata trasformazione del Tecnomasio Italiano in unorganizzazione industriale dedita alla produzione in serie di macchine elettriche, unico modo possibile per sopravvivere in un settore che, tecnologicamente avanzato, vide a partire dagli anni novanta del Novecento la concorrenza internazionale farsi sempre pi agguerrita in concomitanza con laffermazione di poche, grandi imprese tedesche e americane3.

78

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

1. I protagonisti della storia Bartolomeo Cabella nacque a Milano il 15 febbraio 1847 da Antonio, negoziante e spedizioniere di origine genovese, e da Marcellina Annoni. Come i suoi tre fratelli, ricevette leducazione riservata ai giovani della medio-alta borghesia ambrosiana: studi al collegio Tacchi, divenuto in seguito liceo classico Beccaria, e frequent il Politecnico laureandosi, nel 1868, in ingegneria civile e, nel 1869, in ingegneria industriale. Conosciuto e apprezzato da Francesco Brioschi e da Giuseppe Colombo, collabor con questultimo al Comitato di meccanica della Societ di incoraggiamento di arti e mestieri, del cui Consiglio direttivo fu membro per il biennio 1891-18924. Nel 1870, dopo aver lavorato qualche mese alla progettazione del canale Villoresi, pass alle dipendenze del Tecnomasio Italiano, unazienda-laboratorio fondata a Milano, nel 1863, dal maggiore Ignazio Porro, dallingegnere Luigi Longoni e da Carlo DellAcqua, con lo scopo di disegnare e costruire strumenti di misura, apparecchi fisici e di geodesia. Nel 1871 Bartolomeo Cabella assunse la direzione della ditta e la indirizz verso la produzione di lampade e macchine elettriche5. Nel 1876, a solo un anno di distanza dalla presentazione della dinamo di Gramme, Cabella fu protagonista del primo esperimento di illuminazione della citt di Milano: in piazza Duomo install lampade ad arco e dinamo di sua esclusiva progettazione e fabbricazione. Nel 1883 brevett con Leopoldo Emanuelli un nuovo tipo di armatura per dinamo e costru, a Crema, il primo impianto completo per la produzione e la distribuzione dellelettricit in Italia. Nel 1884 forn lampade ad arco per lilluminazione del palco del teatro alla Scala e ottenne un nuovo brevetto per un indotto per dinamo, detto di tipo superiore, che fu immediatamente adottato dalla Siemens e sembra copiato da Gramme (Atti dellAssociazione elettrotecnica italiana, 1907); nel 1885 dot di illuminazione elettrica la nave da crociera Regina Margherita e, nel 1887, costru lintero impianto di generazione, distribuzione e illuminazione elettrica di una grande tenuta agricola lombarda6. Nei primi anni novanta, Cabella, consolidata la progettazione e produzione di impianti per lilluminazione elettrica alcuni dei quali dotati di lampade a incandescenza il cui filamento era di progettazione dello stesso Cabella7 affront la sfida della cor-

4 Notizie biografiche su Cabella sono rintracciabili in Cabella Bartolomeo, 1972, in S. Licini, 1990 e 2003, oltre che nei numerosissimi necrologi pubblicati da quotidiani e periodici dopo la sua morte, tra i quali si segnalano, per la loro completezza, gli Atti dellAssociazione elettrotecnica italiana del 7 maggio 1907. Sulla sua formazione e la sua attivit come tecnico e scienziato si vedano in particolare R. Maiocchi, 1992; C.G. Lacaita, 1992 e 2001. 5 Si faccia riferimento, in particolare a S. Licini, 1990. 6 Dettagli sulla produzione del Tecnomasio anche in R. Giannetti, 1992. 7 La notizia in A. Heerding, 1996, p. 34.

79

Stefania Licini

8 La citazione tratta da Gli operai del Tecnomasio, 1894, p. 14. 9 Si vedano, ad esempio, le biografie di scienziati-imprenditori del settore elettromeccanico proposte in W.B. Carlson, 1991; A. Millard, 1990; A. Michel e F. Longin, 1990; A. Heerding, 1986. 10 Si vedano i cinque blocchetti degli appunti, manoscritti, Memorandum, sd, ma 1894-1903, in ApC. 11 Particolare enfasi sul ruolo degli scienziati nella diffusione delle tecnologie si trova in T. Myllantaus, 1994; N.R. Lamoreaux e K.L. Sokoloff, 1997; B.Z. Khan e K.L. Sokoloff, 1993. 12 Si vedano, in particolare, in ApC, Memorandum nn. 1, 2 e 3. 13 Si veda ancora ApC, Memorandum nn. 1, 2 e 3.

rente alternata. Nel 1894, alle Esposizioni riunite di Milano, il Tecnomasio forn illuminazione elettrica alle strutture deputate alla manifestazione, alimentando limpianto con un complicato apparato di generazione, accumulazione e trasporto dellenergia. Lingegnere Bartolomeo Cabella, anima e mente del Tecnomasio ricevette il plauso di cronisti e osservatori che, grazie alla forbitezza dei congegni esposti, videro in lui non solo uno scienziato, ma anche un artista8. Nella cronologia delle invenzioni o di significativi perfezionamenti di invenzioni precedenti , cos come nel modo di lavorare e nei risultati ottenuti, il percorso professionale di Cabella poco si discosta da quello seguito da altri protagonisti dellinnovazione tecnologica nel settore elettrico ed elettromeccanico9. Come Edison o Thomson, Cabella era ben informato sui progressi delle discipline alle quali era interessato: non si ha notizia di suoi contatti diretti con colleghi stranieri o di partecipazioni a esposizioni straniere, ma quel che rimasto delle sue carte personali rivela unapprofondita conoscenza delle lingue (inglese e tedesco) e della letteratura tecnica e scientifica internazionale che attentamente studiava e analizzava10. Tipico creative individual (N.R. Lamoreaux e K.L. Sokoloff, 1997, p. 1), insomma, egli era parte di quella comunit di tecnici e scienziati che tanta importanza ebbe nellinvenzione, diffusione e sviluppo di un nuovo modo di produrre e distribuire energia: il sistema elettrico11. Anche le modalit di progettazione che egli seguiva, stando ad alcuni blocchi di appunti sino a noi pervenuti, erano quelle condivise da altri inventori-imprenditori allepoca nelle diverse aree del globo12. Come ha ben puntualizzato Carlson (1991, p. X) con riferimento a Elihu Thomson, agli albori dellelettrotecnica, la fase di progettazione passava prevalentemente attraverso disegni che consentissero dynamic representatives of mental models. Mancando ancora un solido apparato teorico, tecnici e ingegneri cercavano di immaginare il funzionamento di macchine e apparati riproducendone graficamente meccanismi e movimenti. Come nel caso del ben pi famoso Thomson, innumerevoli schizzi di prodotti e impianti riempiono le pagine di molti quaderni di Cabella, nei quali si trova traccia sia di progetti originali sia di unattenta opera di analisi e classificazione di invenzioni proposte da altri, sulle quali, tuttavia, vi era lo sforzo costante di apportare modifiche volte a migliorarne il funzionamento13.

80

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

14 Si vedano, tra gli altri: T.P. Hughes, 1983, p. 14; N.R. Lamoreaux e K.L. Sokoloff, p. 1. 15 Archivio storico della Camera di commercio di Milano (dora in poi Ascm), Registro ditte, Cabella, ad vocem; S. Licini, 1990, p. 303. 16 Ascm, Registro ditte, Cabella, ad vocem; ApC, Verbali delle riunioni dei soci dellAccomandita ing. B. Cabella e C. (dora in poi Acc), seduta del 10 aprile 1894. 17 Astibb, Atto costitutivo della Societ anonima Tecnomasio Italiano, notaio Tito Rosnati, rep. 2056 e 2065; Verbali delle assemblee (dora in poi Ass), 25 marzo 1900; Elenco degli azionisti intervenuti e Verbali del Consiglio di amministrazione (dora in poi Cda), 18 dicembre 1898.

Dal punto di vista dello sfruttamento economico delle invenzioni, il comportamento di Cabella altrettanto consono a quello della diffusa figura dellindependent inventor che, nellopinione di molti, svolse un ruolo fondamentale sino a tutti gli anni ottanta dellOttocento14. Bench si abbia notizia della registrazione di due soli brevetti, infatti, egli si impegn in prima persona nellattivit imprenditoriale promuovendo, nel 1878, la costituzione della societ in accomandita Tecnomasio Italiano ing. B. Cabella, della quale sottoscrisse due quinti del capitale15. Da allora i destini dellinventore si intrecciarono con quelli di altri, importanti attori sulla scena dello sviluppo del settore elettrotecnico, a Milano, come altrove: i finanziatori. Lofficina per la fabbricazione di istrumenti di misura denominata Tecnomasio, creata nel 1863 da Porro, DellAcqua e Longoni, a cinque anni dalla costituzione (1868), divenne di esclusiva propriet di questultimo. Allorch, nel 1871, Luigi Longoni mor, la propriet dellimpresa pass alla moglie, Maria Giacobbe, e in seguito al suo decesso al fratello, Giovanni Giacobbe, e al cognato, Luigi Maccabruni. In qualit di soci accomandanti essi sottoscrissero, nel 1878, tre carature (90.000 lire) dellaccomandita promossa e gestita da Cabella. Il capitale sociale fu portato dalle iniziali 150.000 lire a 675.000 lire nel 1889, grazie allingresso nella societ di un nuovo socio, la casa bancaria Marsaglia e C. di Torino la quale non partecip, per, al successivo aumento di capitale (1 milione) deliberato nel 189416. Nel 1898 si ebbe la svolta: laccomandita fu trasformata in Societ per azioni e il capitale portato a 2 milioni di lire. A farsi carico delliniziale sottoscrizione e del collocamento delle azioni furono due agenti di cambio milanesi: Carlo Origgi e Francesco Roberto Queirazza, uomini ben inseriti nellambiente finanziario ambrosiano con probabili legami con la Banca commerciale italiana. Nella compagine azionaria, oltre ai promotori, Origgi e Queirazza, e alle famiglie Cabella, Giacobbe e Maccabruni (che, insieme, si fecero carico di circa un terzo del capitale sociale), entrarono un nutrito numero di possidenti, professionisti ed esponenti del milieau mercantile di Milano17. Il sostegno di tanta parte delllite cittadina al Tecnomasio di Cabella probabilmente da ricondurre alla posizione sociale e familiare dellinventore-imprenditore. Egli, infatti, era coniugato con Sidonia DellOro, figlia di Rinaldo, un ricco e famoso notaio

81

Stefania Licini

18 Per dettagli sulle commesse ricevute dal Tecnomasio, si vedano: Apc, Acc, passim; Astibb, Ass, passim. 19 Sullargomento, si veda in particolare T.P. Hughes, 1983, pp. 110 ss. 20 Particolare enfasi sulla questione della transizione a business organization, in W.B. Carlson, 1995, p. 113. 21 Linvito ad analizzare le esperienze di fallimento focalizzando lattenzione su ci che accade alle imprese, dopo la loro morte, in P. Fridenson, 2004, in particolare p. 563, e in B. Anell, 1993, in particolare p. 52. 22 La citazione tratta da B. Anell, 1993, p. 49.

milanese, adiutore e poi titolare dello studio di Gabrio Casati. I DellOro, a loro volta, erano imparentati sia con i Frappolli, famiglia milanese conosciuta anche in ambito internazionale per lattivit del chimico Agostino, sia con i noti negozianti in coloniali Francesco e Stefano Lattuada perch la figlia di questultimo, Giulia, aveva sposato Cesare, fratello di Sidonia e cognato di Bartolomeo Cabella (S. Licini, 2003). In virt di reti parentali, oltre che di importanti rapporti amicali e professionali costruiti durante il periodo degli studi al neonato Politecnico milanese, Bartolomeo Cabella pot agevolmente contare sulle abbondanti risorse finanziarie disponibili in ambito urbano e pronte ad affluire come in tante altre aree europee lungo il canale delle conoscenze personali e delle relazioni di fiducia. Un tipico network of trust ottocentesco che fu probabilmente determinante anche nel garantire al Tecnomasio le prime ordinazioni di macchinario elettrico, giunte, non a caso, da ricchi e influenti cittadini di Milano e dalla stessa municipalit18. I vantaggi di un simile contesto e della personale posizione di Cabella, tuttavia, andarono progressivamente scemando con il progredire della tecnologia: elementi capaci di sostenere la fase iniziale dellimpegno imprenditoriale dellingegnere-inventore, si rivelarono insufficienti nel periodo in cui il settore elettrico, consolidatosi e fattosi sistema, ebbe in tutto il mondo come protagonisti, non pi singoli, creativi e inventivi singoli individui, ma grandi ed efficienti organizzazioni industriali 19. Gli anni novanta, con il definitivo affermarsi della corrente alternata funsero, a unanime parere degli studiosi interessati alla storia della tecnologia, anche da spartiacque delle vicende industriali e proprio nel corso di quel decennio anche Cabella tent di traghettare la propria esperienza imprenditoriale verso limpresa organizzata20. Loperazione non gli riusc e, dopo una lunga fase di declino, gli azionisti decisero di allontanare definitivamente lanima e mente del Tecnomasio per garantire allimpresa la vita dopo la morte21 tramite la fusione con la Brown Boveri di Baden. La documentazione archivistica aziendale relativa al periodo 1893-1903 giunta pressoch integra sino a noi e consente di gettare piena luce su quel processo che slowly sapping its resources22 condusse lazienda a un livello di indebitamento dal quale non pot pi fare ritorno.

82

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

2. Il declino Nel 1871, quando Cabella assunse la direzione del Tecnomasio, limpresa aveva 20 dipendenti e produceva strumenti di misura, manometri, telegrafi, esplosori per mine, bussole, bilance di precisione e strumenti acustici, prodotti ai quali ben presto si aggiunsero i primi misuratori di elettricit (wattometri). Ventanni pi tardi, nel 1892, lazienda contava ormai al suo attivo la fornitura di pi di 44 impianti completi dilluminazione elettrica, una manodopera che sfiorava le 500 unit e un fatturato superiore alle 800.000 lire23. Eppure, fu proprio quello lanno in cui apparvero i primi segnali di uninversione di tendenza nella sino ad allora continuativa crescita dellimpresa milanese. Nella riunione dellaccomandita del 24 luglio 1893, i soci fecero notare che i pur apprezzabili ricavi dellanno precedente non offrivano unadeguata remunerazione del capitale perch gli utili venivano sottratti da eccessivi importi di interessi passivi, crediti non riscossi e magazzino. Una voce, questultima, il cui ammontare aveva superato, nel 1892, addirittura la met del fatturato. Cabella si difese richiamando la natura stessa del ramo industriale esperito, la quale richiedeva che i magazzini fossero sempre ben forniti onde poter, quasi al momento, dar corso alle richieste del cliente. Puntualizz poi che, data la difficile congiuntura del settore, occorreva concedere significative dilazioni di pagamento per non perdere la clientela. In conclusione del suo intervento, ribad che, pur continuando la strategia di fabbricazione on demand, vi erano buone possibilit di sviluppo degli affari, ma vi era manifesta esigenza di una maggiore disponibilit di risorse finanziarie e invitava a procedere a un aumento di capitale24. La casa bancaria Marsaglia lo si ricorda declin linvito, mentre i soci da sempre al suo fianco, Giacobbe e Maccabruni, accolsero la richiesta, ma posero come condizione il blocco degli investimenti e delle assunzioni, il risanamento della contabilit da affidare a un cassiere e lo svuotamento del magazzino. Per ogni operazione straordinaria, poi, il gerente avrebbe dovuto chiedere esplicita autorizzazione agli accomandanti25. Nel corso dellesercizio 1893, nonostante laumento di capitale a 1 milione di lire e lulteriore incremento del fatturato, il Tecnomasio, gi in debito di 125.000 lire con la Banca generale, chiese un fido di 200.000 lire alla banca milanese Zaccaria Pisa:

23 ApC, Acc, 24 luglio 1893. 24 Ibid. 25 Ibid., 10 aprile 1894.

83

Stefania Licini

26 Ibid., 26 aprile 1894 e 30 marzo 1895. 27 Astibb, Cda, 26 febbraio 1899. 28 Ibid., 10 giugno 1899. 29 Ibid. 30 Ibid., Ass, 25 marzo 1900. 31 Ibid., Cda, 1 aprile 1900. 32 Ibid., 29 aprile 1900.

Cabella lo volle utilizzare per far fronte a spese urgenti, scegliendo di non saldare il preesistente debito bancario. Nel marzo del 1895, in seguito alle proteste dei soci, Cabella annunci di aver sostituito il fido Zaccaria Pisa, garantito dagli accomandanti, con uno personalmente a lui concesso dal Credito Italiano, per un ammontare di 250.000 lire26. La costituzione, nel 1898, della Societ anonima con una dotazione di 2 milioni di capitale, non interruppe una modalit di gestione finanziaria che si era ormai avviata lungo il pericoloso crinale di ci che stata efficacemente definita come debt-founded forced-growth strategy (W.L. Moulton, H. Thomas e M. Pruett, 1996, p. 591), caratterizzata dalla copertura, tramite indebitamento, dei costi correnti e dal contestuale, incontrollato aumento degli investimenti. Nel febbraio del 1899, a soli due mesi dalla creazione della Societ anonima, Cabella propose lacquisto di un terreno contiguo alle officine per procedere allampliamento dello stabilimento per far fronte agli incagli della lavorazione derivanti dallagglomeramento dei materiali. Il costo al metro quadro della nuova area (pi di 3.000 metri quadri), nelle parole dellingegnere, era equivalente allantico, ma il complessivo valore dellarea (8.000 metri quadri) ne sarebbe risultato enormemente accresciuto27. In breve iniziarono i lavori volti alla costruzione di un grandioso e perfetto impianto, dotato per volere di Cabella delle pi moderne macchine e attrezzature28: per fronteggiare le spese, nel giugno del 1899, il Consiglio di amministrazione inizi a valutare lipotesi di aumentare il capitale sociale a 3 milioni di lire 29 . Lassemblea dei soci del marzo 1900, lo rettific30. Francesco Roberto Queirazza e Carlo Origgi, nella loro qualit di promotori e fondatori suggerirono di fare ricorso a un sindacato di collocamento per avere la garanzia che entrassero effettivamente nelle casse dellazienda le risorse previste31. La Banca di Busto Arsizio, dietro pagamento di un premio di 23.000 lire, si accoll lonere delloperazione32 che, pur condotta felicemente a termine, non si rivel sufficiente a risolvere i problemi di liquidit del Tecnomasio. Gi nellestate del 1900, infatti, limpresa, gravata anche da recenti impegni derivanti dallacquisto di nuovi stabili e terreni a Busto Arsizio, fu costretta a ricorrere di nuovo allindebitamento a breve. In agosto si chiese e ottenne uno sconto da parte della Banca dItalia per 100.000 lire, al quale se ne aggiunse un altro due mesi pi tardi dellammontare di 200.000 lire; in no-

84

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

33 Ibid., 8 luglio 1900, 7 ottobre 1900, 25 novembre 1900 e 6 gennaio 1901. 34 Ibid., 15 marzo 1901 e 29 marzo 1901. 35 Ibid., 14 aprile 1901 e 2 maggio 1901. 36 Ibid., 11 gennaio 1902 e 24 marzo 1902. 37 Si vedano, in particolare, ibid., 2 aprile 1902 e 5 luglio 1902. 38 Ibid., Ass, 31 maggio 1903. 39 Ibid., Cda, 28 agosto 1903.

vembre la Banca di Busto Arsizio apr una linea di credito di 50.000 lire e nel gennaio del 1901 gli amministratori personalmente concessero un fido di 400.000 lire che and a sommarsi a 430.000 lire di crediti pregressi che Cabella e la ditta OriggiQueirazza accettarono di procrastinare33. Nel marzo di quello stesso anno, per, si dovette ancora chiedere un fido: fu interpellata la Comit che rifiut e per provvedere almeno allestinzione degli impegni sociali sino ad agosto si stipul un mutuo ipotecario di 650.000 lire con due banchieri privati, Achille Chiesa e Giovanni Origgi 34. Le nuove risorse, per, furono appena sufficienti a coprire le pi immediate scadenze cambiarie e, a fronte di debiti ormai sommanti a pi di 1 milione di lire e a una situazione che nelle parole degli amministratori era gi tornata identica a quella della fine dello trimestre precedente, si procedette alla svalutazione delle voci attive, alla quale necessariamente corrispose la diminuzione del valore nominale delle azioni35. Il livello di indebitamento rimase, tuttavia, pesante: nei primi mesi del 1902 si tent di cedere gli impianti di Busto per fare cassa, ma non fu trovato alcun acquirente. Si diffuse allora la consapevolezza tra gli azionisti che unica alternativa possibile alla moratoria giudiziale fosse una fusione o la cessione generale dellazienda sociale36. A partire dal marzo 1902 vari mediatori presero contatti con ditte elettromeccaniche italiane e straniere per studiare e proporre una conveniente combinazione; si avvi nel contempo un deciso processo di risanamento finanziario che fu sostenuto da aperture di credito di due case private bancarie milanesi (Roesti e C. e Vonwiller e C.), spesso impegnate in operazioni in solidale con la Comit37. Nel maggio del 1903, per far fronte alla perdita di bilancio, si dimezz ancora il capitale sociale (riducendo cos a 25 lire il valore nominale di azioni originariamente emesse a 100 lire)38 e nellestate della stesso anno, si pot finalmente siglare un accordo con una casa costruttrice estera che, col proprio, ridesse nome al Tecnomasio, la svizzera Brown Boveri39. Nel frattempo (dicembre 1902) si mise in atto ci che Barbo Anell anni or sono defin un vero e proprio rituale di purificazione (B. Anell, 1993, p. 51): il definitivo allontanamento, da parte dei capitalisti, del manager ritenuto responsabile della crisi, Bartolomeo Cabella. Egli commise effettivamente molti errori e il suo primo torto fu

85

Stefania Licini

40 Ibid., 6 gennaio 1901. 41 Si vedano ApC, Acc, 24 luglio 1893; Astibb, Cda, 10 giugno 1899 e 25 febbraio 1900. 42 Astibb, Cda, 24 giugno 1901. 43 Ibid., 1 novembre 1901. 44 Ibid., 12 febbraio 1903. 45 Si vedano in particolare W.B. Carlson, 1991, pp. 184-186; A.V. Bruno, J.K. Leidecker e J.W. Harder, 1986, p. 679. 46 Oltre ai lavori citati alla nota precedente si vedano anche W.B. Carlson, 1995, p. 55; W.L. Moulton, H. Thomas e M. Pruett, 1996, pp. 591592.

quello di non di ottenere il consenso dei soci riguardo ai piani finanziari dellazienda. Nellopinione degli azionisti, Cabella non volle proporzionare gli impieghi sociali con i mezzi a sua disposizione40, o, almeno, a quanto essi erano, di volta in volta, disposti a erogare. Gli fu chiesto il blocco degli investimenti gi nel 1893, nel 1899 lo si invit a limitare gli impianti in dotazione al nuovo stabilimento per contenerne i costi di costruzione e, lanno successivo, gli venne comunicato che il fabbisogno dei neo-progettati stabilimenti di Busto era superiore alle disponibilit41. Nel 1901, fu invitato a presentare proposte per una drastica riduzione anche delle spese dellesercizio industriale; Cabella rispose che non ne aveva e abbandon la seduta del Consiglio42. Si ripresent ad alcune riunioni successive solo per segnalare che, nelle officine, erano in corso nuovi, numerosi esperimenti e studi43, possibili grazie allefficienza e alla modernit degli impianti che egli aveva voluto vale la pena di aggiungere e che fecero buonissima impressione anche allingegnere Franco Magrini anchegli noto imprenditore allorch fu chiamato alla vigilia della joint venture con la Brown Boveri a effettuare una perizia tecnica sullo stabilimento del Tecnomasio44. Quella mancata sintonia tra founder e venture capitalist group che fece fallire le prime esperienze imprenditoriali di Elihu Thomson, e che stata individuata anche come precipua causa di insuccesso di aziende tecnologicamente avanzate attive nella Silicon Valley negli anni settanta del Novecento45, fu elemento che gioc inequivocabilmente un ruolo di rilievo anche nel declino del Tecnomasio. Da pi parti segnalata come condizione indispensabile per la transizione da start up a organizzazione formale e complessa, lunit di intenti tra chi alla guida dellazienda e chi la finanzia venne a mancare, nellimpresa elettromeccanica milanese46, almeno dagli inizi degli anni novanta. Ci accadde per la comprensibile esigenza dei finanziatori di lunga data (le famiglie Giacobbe e Maccabruni) di ricevere, a un certo momento, un ritorno dei loro investimenti senza continuare a lasciare in azienda utili indivisi, poi forse anche perch intenti speculativi animarono, soprattutto dopo la costituzione come societ anonima, alcuni azionisti. Di fatto, si verific nel Tecnomasio ci che stato riscontrato anche in molti altri processi di declino aziendale sino ad ora studiati: venuto meno lappoggio dei sostenitori originari, fu assai difficile trova-

86

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

re fonti esterne di finanziamento47. Le grandi banche del tempo, tutte si interessarono e avvicinarono tramite loro fiduciari, ma nessuna si assunse il rischio di un aperto e consistente aiuto. Come conseguenza, lantica impresa elettromeccanica milanese si trov in ci che stato efficacemente descritto come a degree of indebtness which either the creditors and the debitors takes to be permanent48 e che testimonia inequivocabilmente una situazione di fallimento, a prescindere dalle molteplici e possibili declinazioni del termine (bancarotta, fusione, rifondazione ecc.). Una situazione che, pur in parte riconducibile allaspetto finanziario, chiama in causa anche altri aspetti della gestione dimpresa sui quali vale la pena soffermarsi data la rara occasione di disporre di documenti ufficiali ricchi di dettagli quali sono i Verbali del Consiglio e delle Assemblee del Tecnomasio Italiano, dalla sua costituzione in Societ anonima (1899) al momento in cui vari la ragione sociale in Tecnomasio Italiano Brown Boveri (1903).

3. Errori umani e gestione dimpresa Nel suo primo anno di esercizio (1899-1900), la societ ottenne buoni risultati: affluirono numerose e importanti commesse, quali limpianto elettrico per una grande filanda lombarda, lintero sistema dilluminazione pubblica per i comuni di Camogli e di La Spezia, alcune macchine dinamo-elettriche per il Ministero della marina e cinque survoltrici (trasformatori da bassa ad alta tensione) per la societ Edison di Milano; inoltre, fu stipulata una convenzione con la Societ lombarda per la distribuzione dellenergia elettrica Vizzola per la costruzione e la gestione della rete delle cittadine di Gallarate, Legnano e Busto Arsizio. A chiusura del bilancio, il fatturato raggiunse 1 milione e mezzo di lire, triplicandosi rispetto allultimo esercizio dellaccomandita, lutile fu di 170.000 lire e il dividendo pari al 5% del valore nominale delle azioni49. Gi nel secondo trimestre del 1900, tuttavia, landamento dellimpresa ebbe una brusca inversione di rotta: alla momentanea stasi del mercato si sommarono innumerevoli problemi interni allazienda. In primo luogo, alcune forniture effettuate si rivelarono inadeguate: n i motori elettrici destinati allimpianto di Busto Arsizio, n i cinque trasformatori commissionati dalla

47 Su questo tema, si vedano, tra gli altri: A.V. Bruno e J.K. Leidecker, 1987, p. 382; Jo Hui-Chen e M. Williams, 1999, p. 1563. 48 La citazione tratta da J. Hoppit, 1987, p. 8. 49 Astibb, Ass, 25 marzo 1900.

87

Stefania Licini

50 Ibid., 8 luglio 1900, 13 luglio 1900, 7 ottobre 1900 e 14 giugno 1901. 51 Ibid., 12 febbraio 1902. 52 Tra gli altri, il Lanificio D. Trezzi, le ditte Corsi e C. e Girod e C. e la Societ metallurgica Franchi e Griffino. Si veda ibid., 17 febbraio 1901. 53 Ibid., 2 ottobre 1901. 54 Ibid., 1 novembre 1901. 55 Ibid., 16 settembre 1902. 56 Si veda ApC, Memorandum nn. 4 e 5. Sui rischi insiti in strategie di progettazione e produzione che, guidate dalla fretta, inducano a ridurre i tempi dei collaudi ci si sofferma anche in R. Foster, 1987, p. 187. 57 Astibb, Cda, 16 settembre 1902. 58 Ibid., 18 maggio 1901.

Edison ri uscirono a entrare in funzione. Nel primo caso si dovette provvedere alla sostituzione di tutti gli apparecchi, in parte procedendo alla costruzione di nuovi e in parte acquistandoli da altre ditte, nel secondo caso, si avvi un lungo contenzioso che condusse alla perdita della fiducia oltre che dellordinazione da parte di uno dei pi importanti tra gli ancora scarsi potenziali clienti italiani50. Ritardi nelle consegne valsero anche multe dalla Regia Marina che infine giunse a cancellare il Tecnomasio dallelenco dei suoi fornitori51 e contestazioni sulla qualit dei prodotti giunsero anche da altri clienti52. Se nellottobre del 1901 un consigliere poteva ancora affermare che le richieste di acquisto di vario materiale del Tecnomasio [erano] abbastanza frequenti53, nel mese successivo si fu costretti ad ammettere che le vendite erano oramai ridotte al minimo54. La difficile congiuntura economica e industriale dei primi anni del nuovo secolo certamente ebbe la sua importanza, ma altri elementi entrarono in gioco. da considerare, tra gli altri, il fatto che il passaggio alla corrente alternata trov Cabella, cresciuto con la sua impresa nellera della corrente continua, non abbastanza preparato, soprattutto dal punto di vista industriale. Mentre per la lunga pratica, le macchine a corrente continua danno buoni risultati, quelle a corrente alternata fabbricate sulla semplice scorta dei libri anzich sulla pratica, sono un vero disastro, sottoline un consigliere nel settembre del 1902 55. Probabilmente le difficolt nascevano, pi che da incapacit di progettazione, dalla fretta di immettere le macchine sul mercato, il che ne impediva adeguati collaudi. Unipotesi che parrebbe confermata dagli schizzi dei vari tipi di alternatori che Cabella disegn sul suo taccuino tra il 1901 e il 1902 e che, pur corrispondendo a precise e recenti ordinazioni, ancora erano nella fase di studio sulla carta56. Se nellarea progettazione non mancarono problemi in coincidenza con la battaglia dei sistemi, fu soprattutto nella produzione e commercializzazione dei macchinari che Cabella mostr tutte le sue debolezze. In particolare, gli amministratori di volta in volta gli addebitarono la cattiva organizzazione delle officine, suddivise in pi riparti affidati a diversi capi, pari in grado di autorit, sotto un controllo e una direzione pi nominale che di fatto57, la mancata definizione dei prezzi di costo58 dovuta anche a imprecise valutazioni sia delle materie prime sia delle materie lavorate, le rilevanti giacenze di magazzino anche di

88

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

59 Ibid. 60 La scelta di investire at the peak of the economic trend senza considerare che occorre un certo lasso di tempo prima che gli impianti entrino in funzione e che si rischia, dunque, di trovare una domanda ormai in declino indicata come primaria causa di fallimento, soprattutto per le imprese sottocapitalizzate, in B. Anell, 1993, in particolare p. 47. 61 Astibb, Cda, 18 maggio 1901, 14 giugno 1901, 2 ottobre 1901 e 11 aprile 1902. 62 Ibid., 18 maggio 1901. 63 Ibid., 16 settembre 1902.

macchine costruite a regola darte59 e, pi in generale, uneccessiva confidenza in se stesso che lo condusse ad ampliare le potenzialit dello stabilimento, proprio mentre diminuivano le esigenze del mercato60. N volle Cabella intervenire per contenere, se non risolvere, la crisi aziendale: non solo si oppose ai licenziamenti, sia di operai sia di tecnici e disegnatori, suggeriti sin dal secondo semestre del 1901 dal Consiglio di amministrazione come misura per ridurre le spese desercizio, ma addirittura boicott ogni tentativo di riorganizzazione aziendale, cos come tutte le numerose pratiche messe in atto dai diversi amministratori per stringere alleanze o stipulare consorzi con altre ditte al fine di trovare sinergie e condivisione delle spese61. Il successo di Edison e Thomson, grossomodo coetanei di Cabella e che come lui agirono da pionieri nel settore elettromeccanico, va ricondotto, stando alle esaurienti biografie delle quali si dispone, essenzialmente alla loro abilit di tradurre linvenzione in un prodotto facilmente fabbricabile e collocabile sul mercato. Edison, ha riferito Millard (1990, p. 43), considered getting ideas for an invention the easy part, the hard part was the long laborious trouble of working them out and producing apparatus which was commercial: unica condizione alla quale era possibile trovare finanziatori. Con questa consapevolezza, Edison, seppur descritto come persona avversa a ogni faccenda amministrativa e contabile, prestava particolare attenzione al reclutamento dei collaboratori, allorganizzazione del lavoro e alla valutazione dei costi di produzione: per ogni singolo progetto si premurava di presentare preventivi concernenti materie prime e ore-lavoro impiegate, con la finalit, non solo di stimare la convenienza di ogni singolo progetto, ma anche the future cost of technological alternatives (A. Millard, 1990, p. 53). Parimenti Thomson era perfettamente consapevole del fatto che the layout of the plant and the work flow dovesse essere perfettamente pianificato e controllato, al fine di evitare perdite e confusione (W.B. Carlson, 1995, p. 113). Viceversa, Cabella, intento nei suoi studi e progetti, non amava occuparsi di questioni pratiche inerenti la gestione dellimpresa. I soci gli rimproverarono in pi occasioni di ignorare i periodici rapporti del pur esistente ufficio redazione prezzi di costo (di fabbricazione)62 con la conseguenza che il Tecnomasio assumeva impegni senza sapere se si [fosse] in grado di fare concorrenza alle altre ditte63; gli segnalarono, inoltre, gli elevati oneri di

89

Stefania Licini

64 Ibid., 18 maggio 1901. 65 Ibid., 3 settembre 1901. 66 Ibid., 2 ottobre 1901. 67 Ibid., 30 giugno 1902. 68 Si veda, in particolare, ibid., 7 ottobre 1900, 20 marzo 1901, 18 maggio 1901 e 30 giugno 1902.

lavorazioni a vuoto relativi a macchine in attesa di subire lultima lavorazione64 le quali andavano a intasare il magazzino, gi stipato, oltre che di prodotti finiti, di materie prime e di beni, quali strumenti di misura e apparecchi di geodesia, che da tempo pi nulla avevano a che fare con il core business aziendale. Leccesso di magazzino rappresentava, nellopinione degli amministratori, uno dei nodi critici della finanza aziendale e venne per questo istituita con il parere contrario di Cabella una direzione commerciale a capo della quale fu nominato, nel settembre del 1901, un certo ingegnere Chizzolini, al quale fu affidato il compito di vendere al pi presto almeno 500 macchine gi completate65. Questultimo chiese insistentemente a Cabella la redazione di un listino con le caratteristiche tecniche delle macchine da collocare sul mercato: a distanza di un paio di mesi ancora non lo aveva ottenuto, perch, nelle parole di Cabella, occorreva tempo per preparare anche disegni e figure66. Nel giugno dellanno successivo, il Consiglio di amministrazione, vista lesistenza di attriti nocivi al buon andamento della societ, propose di riunificare le responsabilit nella mani di Cabella e di licenziare Chizzolini67. N ebbero miglior esito altri tentativi messi in atto dai finanziatori di contrastare la spiccata propensione allaccentramento di Bartolomeo Cabella. Si in precedenza citato lepisodio del 1893, anno in cui limpresa aveva ancora la forma giuridica dellaccomandita, e relativo al controllo dei movimenti di cassa che Cabella regolarmente dimenticava di registrare ma che non volle ad altri affidare. In seguito, furono numerose le occasioni in cui i soci tentarono sia di affiancare al direttore e consigliere delegato tecnici di valore o capi officina, capaci di contribuire a una migliore organizzazione del lavoro sia di togliergli responsabilit (e firma) in relazione a specifici affari di ordine amministrativo e finanziario68. A fronte delle scarse capacit manageriali di Cabella, in altre parole, i finanziatori tentarono di rispondere con il decentramento delle funzioni aziendali, ma il fondatore dellimpresa si oppose sempre e fermamente. Fu questo, probabilmente, lerrore pi grave che egli commise, perch, come bene ha sottolineato Carlson (1991, p. 218), proprio unorganizzazione funzionale, con la netta separazione dellarea invention and design da quella finanziaria, commerciale e della produzione, si rivel la strategia vincente nella fase di transizione a grande organizzazione industriale del colosso elettromeccanico Thomson Houston,

90

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

69 Si vedano sullargomento, oltre al gi richiamato M. Doria e P. Hertner, 1992, R. Giannetti, 1995. 70 Lespressione tratta da A.V. Bruno, J.K. Leidecker e J.W. Harder, 1986, p. 691.

come di molte altre imprese del settore. Si oramai appurato, infatti, che, in assenza di particolari qualit imprenditoriali come potevano, ad esempio, essere quelle di Edison , solo decentramento e delega potevano consentire allinventore-fondatore dimpresa di integrare efficacemente technology, marketing strategy and business organization (W.B. Carlson, 1991, p. 7), condizione indispensabile per il successo e la sopravvivenza nella fase di consolidamento dei settori innovativi. Nellinsieme lesperienza di Cabella, mentre ribadisce la criticit della transizione da start up a organizzazione formale che gi stata sottolineata da Carlson e Lamoreaux, conferma lipotesi che managerial factors are more important than environmental factors in business failure (W.L. Moulton, H. Thomas e M. Pruett, 1996, p. 591). Con riguardo allItalia nel suo complesso stato dato ampio spazio a questioni quali il mercato, il livello delle conoscenze, il ruolo dello Stato e degli istituti di credito, per spiegare lassenza di grandi imprese nazionali capaci di concorrere con i grandi produttori elettromeccanici internazionali 69 , questo case study, pur non negando il peso di fattori macroeconomici, suggerisce di spostare lattenzione anche su aspetti microeconomici per comprendere le ragioni di tale situazione. Tra quelle che sono state definite le cause interne di un processo di fallimento, la vicenda di Cabella e del suo Tecnomasio, evidenzia limportanza sia di quelle di ordine finanziario, quali la sottocapitalizzazione, il precoce ed eccessivo livello di indebitamento e la mancata sintonia con i soci capitalisti, sia di quelle che sono, pi genericamente e semplicemente, riconducibili al fattore umano. Tra queste ultime rientrano la riscontrata difficolt nella pianificazione dei tempi di produzione, i numerosi problemi tecnici e di fabbricazione di cui si dato conto, levidente inadeguatezza delle strategie di commercializzazione e marketing, ma anche quella scarsa propensione al coordinamento e al team work che, associate a un inflated ego70, imped al fondatore del Tecnomasio di prendere atto delle reali condizioni dellazienda e di intervenire per risolverne la crisi. A capo di unimpresa appartenente a un settore, per lepoca, emergente, Cabella ingegnere, scienziato e inventore, come stato rilevato per una molteplicit di creatori di aziende tecnologicamente avanzate, era probabilmente persona more technologically driven than business oriented (A.V. Bruno e J.K. Leidecker, 1987, p. 382) e anche per questo fall.

91

Stefania Licini

Bibliografia
Anell, B. (1993), Timing is all: On the roles of owners and managers in expanding and contracting corporate activities, in Business History, vol. 35, pp. 45-54. Atti dellAssociazione elettrotecnica italiana, 7 maggio 1907. Brittain, J.E. (1974), The international diffusion of electrical power technology, 1870-1920, in Journal of Economic History, vol. 31, n. 1, pp. 108130. Bruno, A.V. e Leidecker, J.K. (1987), A comparative study of new venture failure: 1960 vs. 1980, in N.C. Churchill et al. (eds.), Frontiers of entrepreneurship research, Proceedings of the Seventh Annual Babson College Entrepreneurship Research Conference, Wellesley (Mass.), Center for Entrepreneurial Studies Babson College, pp. 375-388. Bruno, A.V., Leidecker, J.K. e Harder, J.W. (1986), Patterns of failure among Silicon Valley high technology firms, in R. Ronstadt et al. (eds.), Frontiers of entrepreneurship research, Proceedings of the Sixth Annual Babson College Entrepreneurship Research Conference, Wellesley (Mass.), Center for Entrepreneurial Studies Babson College, pp. 677-694. Cabella Bartolomeo (1972), in Dizionario biografico degli italiani, vol. 15, Roma, Istituto Enciclopedico Italiano G. Treccani, pp. 682-683. Cafagna, L. (1993), La storia economica, Bologna, il Mulino. Cafagna, L. e Crepax, N. (a cura di) (2001), Atti di intelligenza e sviluppo economico. Saggi per il bicentenario della nascita di Carlo Cattaneo, Bologna, il Mulino. Carlson, W.B. (1991), Innovation as a social process. Elihau Thompson and the rise of General Electric, 1870-1900, Cambridge, Cambridge University Press. (1995), The coordination of business organization and technological innovation within the firm: A case study of the Thomson-Houston electric company in the 1880s, in N.R. Lamoreaux e D.M.G. Raff (eds.), Coordination and information: Historical perspectives on the organization of enterprise, Chicago-London, University of Chicago Press, pp. 55-94 (National Bureau of Economic Research Conference Report series). Cipolla, C.M. (1988), Tra due culture. Introduzione alla storia economica, Bologna, il Mulino. Doria, M. e Hertner, P. (1992), Lindustria elettrotecnica, in G. Mori (a cura di), Storia dellindustria elettrica in Italia. 1. Le origini. 1882-1914, Roma, Laterza, pp. 591-602. Foster, R. (1987), Innovation, il vantaggio di chi attacca. Perch le aziende leader perdono il mercato a favore di nuovi concorrenti, Varese. Fridenson, P. (2004), Business failure and the agenda of business history, in Entreprise and Society, n. 5, pp. 562-582. Giannetti, R. (1992), Tecnologia ed economia del sistema elettrico, in G. Mori (a cura di), Storia dellindustria elettrica in Italia. 1. Le origini. 1882-1914, Roma, Laterza, pp. 335-447. (1995), From small insulated plants to regional networks: The path of growth of the Italian electrical industry from its beginning to the 1930s, in F. Caron, P. Erker e W. Fischer (eds.), Innovations in the European economy between the wars, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 65-82. Heerding, A. (1986), The history of N.V. Philips Gloeilampenfabrieken, vol. 1, The origin of the Dutch incandescent lamp industry, translated by D.S. Jordan, Cambridge-New York-Sydney, Cambridge University Press. Hoppit, J. (1987), Risk and failure in English business. 1700-1800, Cambridge, Cambridge University Press. Hughes, T.P. (1983), Network of power. Electrification in Western society, 1880-1930, Baltimore, The Jesus Hopkins University Press. Jeremy, D.J. (ed.) (1994), Technology transfer and business enterprise, Aldershot, Elgar (Elgar Reference Collection, International Library of Critical Writings in Business History, 9). Jo Hui-Chen e Williams, M. (1999), The determinant of business failures in 92

Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio: storia di un fallimento

the US low technology and high-technology industries, in Applied Economies, vol. 31, pp. 1551-1563. Khan, B.Z. e Sokoloff, K.L. (1993), Entrepreneurship and technological change in historical perspective: A study of great inventors during early American industrialization, in G.D. Libecap (ed.), New learning on entrepreneurship. Advances in the study of entrepreneurship, innovation, and economic growth, vol. 6, Greenwich (Conn.)-London, JAI Press, pp. 37-66. Lacaita, C.G. (1992), Politecnici, ingegneri e industria elettrica, in G. Mori (a cura di), Storia dellindustria elettrica in Italia. 1. Le origini. 1882-1914, Roma, Laterza, pp. 626-653. (2001), Istruzione e sviluppo in Lombardia da Cattaneo al primo Novecento, in L. Cafagna e N. Crepax (a cura di), Atti di intelligenza e sviluppo economico. Saggi per il bicentenario della nascita di Carlo Cattaneo, Bologna, il Mulino, pp. 105-153. Lamoreaux, N.R. (2001), Reframing the past. Thoughts about business leadership and decision making under uncertainty, in Entreprise and Society, n. 2, pp. 632-659. Lamoreaux, N.R. e Sokoloff, K.L. (1997), Inventors, firms and the market for technology: US manufacturing in the late 19th and early 20th century, National Bureau of Economic Research Working Paper Series on Historical Factors in Long Run Growth, 98. Licini, S. (1990), Ercole Marelli e Tecnomasio Italiano, dalle origini agli anni Trenta: un tentativo di comparazione, in Annali di storia dimpresa, n. 5/6, pp. 299-322. (2003), Carte e racconti delling. Bartolomeo Cabella Lattuada, in Imprese e storia, n. 27, pp. 136-137. Maiocchi, R. (1992), La ricerca in campo elettrotecnico, in G. Mori (a cura di), Storia dellindustria elettrica in Italia. 1. Le origini. 1882-1914, Roma, Laterza, pp. 155-200. Michel, A. e Longin, M.F. (1990), Siemens. Trajectoire dune entreprise mondiale, Paris, Institute. Millard, A. (1990), Edison and the business of innovation, Baltimore-London, Johns Hopkins University Press (Johns Hopkins Studies in the History of Technology). Mori, G. (a cura di) (1992), Storia dellindustria elettrica in Italia. 1. Le origini. 1882-1914, Roma, Laterza. Moulton, W.L., Thomas, H. e Pruett, M. (1996), Business failure pathways: Environmental stress and organizational response, in Journal of Management, vol. 22, n. 4, pp. 571-595. Myllantaus, T. (1994), The transfer of electrical technology to Finland, 18701930, in D.J. Jeremy (ed.), Technology transfer and business enterprise, Aldershot, Elgar (Elgar Reference Collection, International Library of Critical Writings in Business History, 9), pp. 300-324. Gli operai del Tecnomasio (1895), in Le Esposizioni riunite di Milano, 1894, Milano.

93

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica Luigino Bruni*

1. Introduzione Limpresa socialmente responsabile, o la cosiddetta responsabilit sociale dellimpresa o Corporate Social Responsibility (Csr), un tema tipico delleconomia contemporanea (L. Gallino, 2005), da molti accolto con lentusiasmo con cui si saluta uninnovazione attesa e che dovrebbe determinare una svolta di paradigma nel modo di concepire limpresa. Nellet della globalizzazione, la societ civile pi matura non chiede alle imprese solo di produrre ricchezza, fare prodotti di qualit in modo efficiente, pagare le tasse e il rispetto della legge, chiede loro anche di farsi carico di compiti che fino a pochi anni fa erano considerati competenza dello Stato, delle chiese, della societ civile o della famiglia, e, daltro canto, alla societ civile di farsi carico di aspetti economici che solo alcuni decenni fa non erano considerati dallopinione pubblica tra i suoi compiti1. come se a quei rapporti umani celati nel guscio di un rapporto tra cose2, fosse oggi chiesto di venire alla luce, di disgelarsi. Fino a pochi decenni fa limpresa era concepita come un algoritmo (per usare la famosa espressione di Coase, 1937) che doveva massimizzare un solo obiettivo (il profitto degli azionisti), sotto alcuni vincoli (sindacati, leggi, imposte). Il movimento della Csr propone invece un cambiamento radicale di prospettiva: limpresa non ha un unico obiettivo da massimizzare, ma molti; i vincoli vanno visti come soggetti portatori di interesse (stakeholders), e una buona corporate governance (altra parola chiave della Csr) quella che sa contemperare i vari interessi in gioco, senza privilegiarne sistematicamente qualcuno a scapito degli altri. Dal lato della domanda, poi, il movimento della Csr pu anche essere letto come un effetto della crescente esigenza dei cittadini di far emergere la trama dei rapporti umani, e delle loro caratteimprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Luigino Bruni (Dipartimento di Economia Politica, Universit di Milano-Bicocca; Econometica). 1 Una prima domanda che dovremmo porci introducendo il tema dellimpresa socialmente responsabile la seguente: perch lopinione pubblica generalmente non mette in dubbio che limpresa capitalistica oltre a produrre ricchezza deve anche occuparsi del sociale, mentre a nessuno viene in mente di chiedere al sociale (ad esempio alla Caritas, Croce Rossa, Wwf ecc.), di produrre ricchezza? 2 K. Marx, 1975, p. 90, nota 27.

95

Luigino Bruni

3 Per una rassegna critica della Csr rimando a: L. Bruni e S. Zamagni, 2004; L. Sacconi, 2005.

ristiche intrinseche, che si nascondono nella filiera delle merci, un processo che ha avuto attorno agli anni cinquanta del XX secolo il suo inizio (con il cosiddetto movimento consumerista), ma che solo in tempi pi recenti e anche sotto la spinta della crisi ambientale globale ha superato il punto critico raggiungendo il grande pubblico e le istituzioni politiche. Un primo dato macroscopico da cui partire in unanalisi del fenomeno della Csr un progressivo processo di convergenza verso il centro. Da una parte, imprese nate allinterno della tradizione liberale e capitalistica hanno iniziato, originariamente per la pressione dei movimenti consumeristi, a prestare attenzione ad aspetti sociali; dallaltra, realt associative nate con una chiara vocazione sociale e di critica nei confronti dellimpresa capitalistica, avvertono oggi lesigenza di diventare impresa, di confrontarsi cio con le tipiche dinamiche di mercato3. Lespressione impresa sociale (che nel secolo scorso molti addetti ai lavori avrebbero considerato semplicemente un ossimoro) ben sintetizza questo incontro tra culture organizzative che come vedremo nelle prossime pagine in realt risalgono e rimandano a visioni del mercato e della societ ben distanti tra di loro. Un fenomeno di convergenza, quindi, che raccoglie due distinte e diverse tradizioni: limpresa capitalistica che si inoltra nel sociale, e il sociale che si fa impresa. Queste brevi note introduttive hanno lo scopo di mostrare che il fenomeno della Csr in realt variegato e articolato: in questo scritto complicheremo ancora il quadro, mostrando aspetti che oggi vengono trascurati dalla pur abbondante letteratura. In questo saggio mi concentro essenzialmente su di un solo aspetto del fenomeno: il processo di democratizzazione o di orizzontalizzazione della governance dellimpresa, che certamente uno dei luoghi dove il dibattito sulla Csr vivo e rilevante, un aspetto nel quale si concentrano per molte delle differenze culturali tra le due diverse concezioni o tradizioni di responsabilit dimpresa che prenderemo in considerazione. Anticipo subito che la mia valutazione della Csr problematica, senza voler negare i frutti di civilt che imprese responsabili, e quindi non pi irresponsabili, possono portare al bene comune. In particolare sono convinto che nel dibattito attuale attorno al tema della responsabilit sociale dellimpresa non stata ancora posta sufficiente attenzione su un punto che considero invece cruciale per comprendere alcune direttrici importanti nellevolu-

96

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

zione del capitalismo contemporaneo. Questo nodo teorico (che anche storico) pu essere espresso sotto forma di domanda: quali sono le analogie e le differenze tra il modello di responsabilit sociale prodotto dallimpresa capitalistica e quello maturato allinterno delleconomia sociale o, pi esattamente, delleconomia civile? In questo saggio cercher di discutere criticamente alcuni passaggi del processo culturale che ha portato alla nascita di queste due culture di responsabilit sociale, cercando di rendere pi marcata una differenza che oggi tende a essere troppo velocemente trascurata (o non vista) da chi si occupa, nella teoria e nella prassi, di questi temi. Nella prima parte del saggio (paragrafi 2-3) discuter criticamente la seguente domanda: la Csr di tradizione anglosassone lunica possibile cultura di impresa socialmente responsabile? Nella seconda parte del saggio (paragrafi 4-5) cercher invece di mostrare la diversa cultura di responsabilit che nasce dallesperienza e dalla cultura del movimento cooperativo, in particolare quello che nasce dalla tradizione civile italiana, unidea di responsabilit dimpresa che potremmo chiamare responsabilit civile. C una quaestio allorigine del presente saggio: come mai leconomia di mercato, che nasce con un forte afflato anti-feudale ha scelto come sua principale istituzione limpresa capitalistica fondata sul principio gerarchico, il principio che costituiva il muro maestro di quel mondo feudale che il mercato doveva far crollare? Il contenuto delle pagine che seguono pu essere interpretato come una lunga e articolata risposta a questa domanda, che ci consentir di individuare, dalla prospettiva della governance, i lineamenti principali delle due tradizioni che oggi danno vita al movimento della responsabilit sociale dimpresa.

2. Economia moderna, mercato e impresa Partiamo, apparentemente, da lontano. Il dibattito attuale sulla responsabilit dimpresa ha, infatti, radici culturali antiche, molto pi antiche del movimento consumerista americano e dei primi saggi sul tema che risalgono alla met degli anni cinquanta del secolo scorso. Innanzitutto, la teorizzazione di una sfera economica distinta e retta da principi sostanzialmente diversi dalla sfera sociale un
97

Luigino Bruni

4 Nel ripercorrere la storia delleconomia politica si deve tener conto che Smith, in Scozia, vive, insegna e scrive in un ambito culturale calvinista. 5 Uso lespressione individuo in senso tecnico, e distinto dalla categoria di persona. Secondo la tradizione scolastica (da San Tommaso a Maritain) la persona lessere-in-relazione, che se stesso solo in rapporto con gli altri; lindividuo, invece, sussiste in s medesimo, come realt autosufficiente e indivisibile (in-dividuum). Lidea di essere umano (lantropologia) fatta propria dalleconomia politica post-Smithiana quella dellindividuo, non certamente quella della persona. Su questo cfr. G. Zangh, 2007.

tipico elemento della modernit. Infatti, a partire dal Settecento che leconomico stato concepito e presentato come il luogo idealtipico della relazione strumentale auto-interessata e calcolabile, e il mercato come lintreccio sostanzialmente autoregolato di queste relazioni. In quello specifico clima culturale nel mondo anglosassone (nella Scozia di Hume e Smith in modo particolare) nasce dallumanesimo della riforma protestante4 il pensiero economico moderno, e con esso la scienza economica. La sua nascita profondamente legata allemergere di due elementi antropologici e culturali che hanno svolto un ruolo chiave. Il primo laffermazione della categoria dellindividuo (come categoria distinta, e per certi versi, opposta alla comunit), dei suoi diritti e soprattutto della sua libert5, in reazione e in rottura con il precedente mondo ineguale dellancien rgime. Il filosofo francese Louis Dumond (1980, 1984) colui che pi d lidea di questo passaggio quando contrappone lhomo aequalis delle societ moderne allhomo hierarchicus della cultura feudale pre-modernit (o delle culture tradizionali non occidentali, come quella castale indiana). Il mercato divenne, dunque, allinterno del processo culturale inaugurato dalla modernit, il principale meccanismo designato a incarnare e spingere alle estreme conseguenze lattuazione di due dei principi fondativi della modernit: la libert degli individui e leguaglianza tra loro. Queste considerazioni, non certo originali, ci servono per come punto di partenza per prendere in considerazione la quaestio metodologica chiave di questo saggio, che mette in luce una forte tensione delleconomia liberal-capitalistica, e anche dellattuale tradizione della Csr da essa generata. Abbiamo formulato questa domanda poche righe sopra, ma pu essere utile riformularla con altre parole: perch, nonostante leconomia moderna nasca profondamente legata ai principi di eguaglianza e di libert, limpresa, la sua istituzione principe, si costruita sul principio gerarchico? La societ occidentale pre-moderna era, nella sua struttura di base, una societ ineguale, le cui relazioni non erano prevalentemente orizzontali ma verticali, perch basate sulla centralit del principio gerarchico. Lirruzione delleconomia di mercato ha, di fatto, iniziato un processo lento ma inesorabile di scardinamento delle rigide strutture verticali, e di progressivo rove-

98

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

6 Sullinflusso di Hegel sulla teoria e prassi della societ civile, rimando ancora a L. Bruni e S. Zamagni, 2004.

sciamento della societ feudale. Adam Smith, sulla scia di Hume e dellintero movimento dellilluminismo scozzese, colui che pi eloquentemente esprime la novit culturale e antropologica delleconomia di mercato rispetto al passato. Quando si entra nel mercato non si dipende pi, gerarchicamente, dagli altri il mendicante dal ricco o il contadino dal landlord e nellinterazione di mercato ci si incontra su di un piano di tendenziale uguaglianza, dove, grazie al contratto, ci si libera, ci si emancipa, dal legame di benevolenza con gli altri. Il mercato unespressione alta della societ civile, lo sviluppo economico indicatore anche di sviluppo umano, la libert economica una pre-condizione per tutte le altre libert. In particolare, lestensione dei mercati e della loro logica viene considerata, dalla tradizione liberale, la conditio sine qua non per un autentico legame sociale, poich il mercato libera da rapporti non scelti, verticali e asimmetrici, e crea le condizioni per una socialit orizzontale tra soggetti tendenzialmente uguali e liberi. Allinterno di questa tradizione culturale, quindi, il mercato o leconomico viene visto in strutturale od ontologica armonia con il sociale. La relazione economica viene concepita come la nuova relazione interpersonale tipica delle societ commerciali, delle grandi societ, distinta dalla, e per certi versi opposta (ma pi civile) alla, relazione tipica della communitas (cio personalizzata e basata su legami forti, e normalmente non scelti ma subiti). Sempre in questa stessa prospettiva (penso, anche, alla Filosofia del diritto di Hegel, e allinfluenza enorme che questa sua visione ha avuto nel pensiero occidentale) la sfera civile viene a coincidere con quella economica, distinta soltanto dalla sfera privata (famiglia) e da quella politica (Stato)6. Per questa prima tradizione, che stata quella che ha caratterizzato lo sviluppo delleconomia politica (potremmo dire che gli economisti hanno letto le relazioni di mercato con gli occhi di Smith), lo sviluppo dei mercati porta con s lo sviluppo della societ civile, la quale non poggia pi sul dono o sul sacrificio, ma unicamente su contratti e convenzioni che nascono lo abbiamo visto da una cooperazione senza sacrificio. Secondo una tale visione, quindi, lamicizia (o la fraternit, nel linguaggio illuminista) non pu essere una caratteristica delle normali relazioni di mercato (L. Bruni e R. Sugden, 2007). Dalla prima teoria di Smith, prima nellOttocento e poi nel Novecento, si sviluppata una vulgata liberista (che in parte ha

99

Luigino Bruni

dimenticato i vari distinguo di Smith), in base alla quale i mercati operano sempre e comunque per il bene comune, sono la pi alta forma di societ civile, e qualsiasi intervento, fosse anche per scopi solidali, viene visto come intralcio e dunque dannoso e immorale. Nota, a tale proposito, la celebre frase delleconomista di Chicago, Nobel per leconomia, Milton Friedman, il quale, commentando proprio la nota tesi di Smith sulla mano invisibile, affermava: Lidea che i managers e i dirigenti abbiano una responsabilit sociale che va oltre il servire gli interessi degli azionisti o quelli dei loro membri, andata guadagnando un ampio e crescente consenso. Una tale visione tradisce un fondamentale fraintendimento del carattere e della natura di una economia libera. In una tale economia, esiste una e una sola responsabilit dimpresa: usare le proprie risorse e impegnarsi in attivit orientate allaumento dei propri profitti nel rispetto delle regole del gioco, vale a dire impegnarsi in una concorrenza aperta e libera, senza inganno o frode (1962, p. 133). Da questa prospettiva, dunque, esiste una netta distinzione tra impresa come istituzione (che ha come scopo la massimizzazione del profitto) e il filantropo come individuo che privatamente pu essere generoso: ad esempio la Microsoft (istituzione) promuove il bene pubblico vendendo i prodotti che il mercato richiede, Bill Gates (individuo filantropo) lo promuove donando una parte della sua ricchezza ai paesi pi poveri. Durante lo svolgimento dellattivit economica, per, the business of business is business (nelle note parole di Alfred T. Sloan, presidente della General Motors, nel 1923). Possiamo gi delineare una prima conclusione. Esiste una stretta continuit tra la grande impresa capitalistica e il mercato (una continuit che invece non esiste sotto altri punti di vista, che vedremo): nessuno dei due ha bisogno di communitas, perch sia la burocrazia gerarchica sia lordine spontaneo assicurato dai prezzi funzionano senza dover entrare in quel terreno pericoloso che la relazione umana faccia a faccia, il tu personale: anche questa una differenza radiale con la tradizione civile e cooperativa, come vedremo. Sia limpresa capitalistica che il mercato sono due meccanismi tesi a evitare il contagio dellaltro (nellespressione di Esposito [1998]). Al di fuori di questa prospettiva, infatti, non facile capire perch limpresa capitalistica, listituzione fondamentale delleco100

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica 7 questo il messaggio del suo bellissimo libro The subjection of women (1869). 8 Va quindi notato che il pensiero liberale nella seconda met dellOttocento aveva iniziato un processo interno alla tradizione economica liberale inglese di estendere alla governance interna di impresa la rivoluzione anti-feudale che i mercati stavano operando fuori dallimpresa. Questo processo di democratizzazione dellimpresa come processo endogeno, in una linea ben distinta dal parallelo movimento francese, si arrest di fronte alla svolta radicale che sub il pensiero socialista. Autori come Mill, e in misura diversa anche Marshall e la scuola delleconomia politica inglese, avevano immaginato una via sociale allorganizzazione dimpresa, che recepisse lesigenza di orizzontalit e partecipazione (anche ai profitti) della cultura cooperativa (cfr. U. Rabbeno, 1889). Questo processo per si arrestato agli inizi del Novecento, anche per la deriva radicale e rivoluzionaria che prese lesperienza socialista e comunista. Democratizzare limpresa divenne sinonimo di cultura illiberale, non quindi un caso che il dibattito sulla responsabilit sociale dellimpresa, allinterno del mondo capitalista, sia di fatto ripartito (o quantomeno arrivato alla massa critica) dopo il crollo del sistema sovietico. 9 Anche il meccanismo di mercato ha bisogno dellautorit, ma la struttura e la natura sono diverse: tra le due controparti, tra le quali non opera il principio gerarchico, e un elemento esterno (il giudice), il quale garantendo limplementazione di sanzioni efficaci (lenforcement) fa s che si possano stipulare contratti e patti, i quali, in assenza dellautorit e delle sanzioni, farebbero precipitare le interazioni verso esiti inefficienti: infatti dalla teoria dei giochi sappiamo che i giochi sono cooperativi quando esiste un sistema sanzionatorio efficace. Per, ripeto, non allopera il principio gerarchico, ma il principio di autorit, esterno alle parti coinvolte nel contratto. 10 Si noti infatti che i teorici dellefficienza dei mercati, ieri e oggi, vedono sempre come un problema lasimmetria tra i contraenti, poich,

nomia di mercato, si basata, e per molti versi si basa ancora oggi, sul primato del principio gerarchico che in radicale opposizione al principio orizzontale su cui si basa il mercato. Il primo economista a porre laccento su questo dato paradossale della modernit stato John Stuart Mill (1869), quando affermava che nella societ liberale del suo tempo erano rimasti due importanti istituzioni residui del mondo feudale: limpresa capitalistica e la famiglia, sopravvissuti alla rivoluzione della societ commerciale. Da qui la simpatia e, negli ultimi anni della sua vita, anche grazie alla crescente influenza di Harriet Taylor, un vero e proprio entusiasmo da parte del maturo Mill per il movimento cooperativo, che egli, insieme ad altri economisti inglesi suoi contemporanei (soprattutto Cairnes), vedeva come un processo sociale e culturale necessario, e per certi versi ineluttabile, per rendere fraterne e uguali anche le organizzazioni produttive; e sempre da questa intuizione nacque la sua battaglia per il voto alle donne per portare uguaglianza e libert allinterno della famiglia7. Per Mill, infatti, la capacit di cooperazione e la vocazione alla reciprocit sono la caratteristica antropologica fondamentale che rende possibile sia la vita della famiglia che quella della societ: La caratteristica peculiare dellessere umano civilizzato la capacit di cooperazione; e questa, come tutte le altre facolt umane, tende ad aumentare con luso, e diventa capace di estendersi a una sempre pi ampia gamma di azioni (J.S. Mill, 1848, p. 698). A partire da questa premessa antropologica si comprende anche la sua celebre profezia sul futuro dellimpresa capitalistica: non c nulla e pi sicuro tra i cambiamenti sociali del prossimo futuro di una progressiva crescita del principio e della pratica della cooperazione (ibid.)8. In sintesi, mentre i teorici delleconomia classica indicavano i rapporti di mercato come luoghi di relazionalit orizzontale, libera e simmetrica, che non necessitano del ricorso al principio gerarchico (ma solo allautorit esterna che garantisce i diritti di propriet e lenforcement dei contratti9), la moderna impresa capitalistica si costruiva invece sul modello gerarchico (anche perch, va notato, essa nasce in epoca pre-moderna), imitazione della societ militare (o della chiesa e della societ dellancient rgime), non certo in sintonia con lorizzontalizzazione che il mercato voleva portare con s (e che esigeva per un efficiente funzionamento)10.

101

Luigino Bruni

salvo rari casi, porta con s inefficienza. 11 Marx aveva da subito colto la profonda asimmetria e quindi la reale mancanza di libert e uguaglianza nel rapporto capitale-lavoro allinterno dellimpresa capitalistica, che per lui vedeva come licona di ogni rapporto economico: va invece notato che il rapporto di mercato non necessariamente un rapporto di sfruttamento, anche se, come vedremo, non vero che sempre un incontro libero tra persone pari. Interessante notare, come fa leconomista liberale italiano Maffeo Pantaleoni (1925, II, p. 341), che la parit si realizza nel contratto tra le persone, ma nei confronti del regno naturale e animale c invece sfruttamento. 12 Anche la gerarchia e il controllo hanno i loro costi: azzardo morale, selezione avversa, free riding; tutti costi legati alla sfiducia, che il principio gerarchico porta con s se non contemperato da altri principi. 13 In un ipotetico mondo di contratti completi potremmo al limite non avere neanche listituzione impresa (se fosse relativamente pi costosa), ma solo il mercato. Ma i contratti completi di fatto non esistono nei rapporti allinterno delle organizzazioni. 14 questo lapproccio di quegli economisti (in Italia L. Sacconi, 2005) che cercano di leggere limpresa sulla base della teoria della giustizia di Rawls: limpresa una piccola societas (non communitas) i cui membri (gli stakeholders) stipulano un patto sociale dietro un velo di ignoranza.

Scrive leconomista Zingales: La governance sinonimo di esercizio dellautorit, direzione e controllo. Queste parole suonano strane, per, quando usate in un contesto di una economia di libero mercato. Perch dovremmo aver bisogno di qualche forma di autorit? Non forse il mercato capace di allocare in modo efficiente tutte le risorse senza lintervento di una autorit? (1998, p. 497)11. Nel 1937 R.H. Coase nel suo classico articolo The nature of the firm mostrava che il mercato e limpresa sono due istituzioni alternative, luno basato sul principio del contratto (e quindi sul sistema dei prezzi) e laltra, principalmente, su quello gerarchico (sul sistema del controllo). Limpresa nasce e si sviluppa sulla base dellevidenza empirica e teorica che il mercato un meccanismo costoso (costi di transazione12) e non sempre efficiente per gestire rapporti complessi, necessariamente incompleti, e che, soprattutto, durano nel tempo13. A differenza del contratto che si basa sul principio dello scambio di equivalenti il meccanismo gerarchico ha una struttura asimmetrica: c un principale e un agente (non a caso la teoria dellagenzia ancora oggi il modello teorico pi utilizzato dagli economisti dalle organizzazioni). Il principio che regola i rapporti tra il principale (limpresa) e lagente (il manager, ad esempio) un contratto-gerarchico, unespressione ossimorica che dice al contempo due cose che nel pensiero classico non starebbero logicamente assieme: ci che lega il manager alla propriet dellimpresa un contratto, ma la relazione asimmetrica e sottoposta al principio gerarchico (S. Zamagni, 2006). Stessa cosa vale nei rapporti interni tra manager e dipendenti: entro i limiti molto generali posti dal contratto, la gerarchia che regola le relazioni ordinarie dentro le organizzazioni. Ovviamente le organizzazioni funzionano anche con altre forme di relazione, come i giochi ripetuti (che consentono varie forme di cooperazione), o gli effetti di reputazione, ma il principio gerarchico resta, a mio avviso, ancora centrale nella concreta realt delle imprese capitalistiche, anche per la centralit che in essa hanno gli interessi degli azionisti rispetto agli altri portatori di interessi dellimpresa (stakeholders). E anche chi legge limpresa come il risultato di un contratto sociale tra gli stakeholders, non vuole certo negare la centralit del principio gerarchico nella governance14. In sintesi, la teoria economica tradizionale vede il rapporto mercato-impresa in modo sostanzialmente dualistico: limpresa

102

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

ricorre ai contratti per quanto riguarda i rapporti esterni (pensiamo a un rapporto con un cliente o con un fornitore), che sono, tendenzialmente normalmente rapporti tra pari, orizzontali. Quando limpresa opera sui mercati dei fattori (materie prime, capitali) e sui mercati dei prodotti finali si muove in un mondo smithiano15, poich interagisce tendenzialmente con gli altri soggetti su un piano di uguaglianza; nelle relazioni interne, invece, la dinamica organizzativa si basa prevalentemente sul principio gerarchico. La gerarchia il principale strumento per orientare il comportamento dei membri dellorganizzazione, e fa s che il loro agire come membri dellorganizzazione si possa distinguere dallagire al di fuori di essa. Inoltre la gerarchia ci che d alle organizzazioni la loro struttura formale. Eccoci dunque giunti a un primo risultato forse di un certo interesse. La continuit culturale tra impresa e mercato va colta sul piano della mediazione della relazione personale di tipo comunitario: sia allinterno che allesterno dellimpresa la mediazione interpersonale mediata da un terzo (mercato o gerarchia) che ci consente di non incontrarci in modo personale faccia e faccia. La teoria economica del personale, o la teoria dellagenzia, possono essere letti come la produzione di strumenti per prevedere, controllare e ridurre i rischi relazionali che lincontro faccia a faccia inevitabilmente produce. Esattamente come la teoria dei mercati, dove lincontro IO-TU mediato dalla mano invisibile (L. Bruni, 2007). Il movimento della Csr si sviluppa anche con lintento di scardinare questo dualismo antinomico tra impresa e mercato. E sul piano culturale ci riesce perfettamente: il dualismo mer ca to/impresa, uguaglianza/gerarchia, orizzontale/verticale, va di pari passo con un progetto coerente e allineato, passare cio dalla communitas alla immunitas, nelle felici parole di Roberto Esposito. Un processo culturale, questo, tutto interno alla tradizione liberale delleconomia politica classica, inglese in particolare.

3. Unaltra idea di responsabilit: la tradizione latina delleconomia civile


15 Anche se meno competitivo di quello che leconomista scozzese immaginava, a causa della presenza di oligopoli e di potere di mercato.

Ci sono altre concezioni di responsabilit sociale dellimpresa: qui vedremo quella delleconomia sociale e quella delleconomia civile.

103

Luigino Bruni

16 Va comunque aggiunto che Robert Owen una figura complessa e non pu essere considerato un socialista utopico (non fosse altro per aver realizzato esperienze concrete di economia solidale, la New Lanark in Inghilterra e poi in America la New Harmony). Le sue idee hanno infatti ispirato sia i socialisti pi radicali che il movimento cooperativo per i suoi ideali di superamento dellantinomia capitale-lavoro (la stessa espressione cooperative compare nel nome del movimento di Owen Cooperative and Economical Society).

noto che leconomia sociale si sviluppa, fin dai tempi immediatamente successivi a quelli di Smith, come reazione alla natura individualistica e gerarchica dellimpresa capitalistica. I prodromi culturali di questa tradizione delleconomia sociale e cooperativa si trovano, come noto, nel pensiero di socialisti utopici, da Owen a Fourier, da Blanc a Proudhon. La tradizione cooperativa europea ha avuto, per, due anime ben distinte (sempre in unanalisi idealtipica: nella prassi, come sempre, i confini sono stati pi sfumati). Quella francese sostanzialmente anti-capitalista e anti-mercato, e quella italiana che, in continuit con la tradizione delleconomia civile e in linea con il coevo pensiero di Mill e degli economisti inglesi (come Cairnes), era invece pi positiva verso il mercato visto come luogo di esercizio delle virt civiche. La cooperazione francese nellOttocento proponeva, in alcuni suoi esponenti di spicco, labolizione della propriet privata, la creazione di comunit di lavoro alternative allimpresa capitalistica, senza la necessit della concorrenza di mercato, del sistema dei prezzi e del lavoro salariato. Per Gide, uno dei maggiori teorici della cooperazione francese, la cooperazione mira a una trasformazione radicale del sistema economico, poich la cooperazione una associazione che cerca di abolire il profitto, e per questo la ricollega direttamente al socialismo pi radicale: La soppressione del profitto in tutte le sue forme costituiva gi la base del sistema di Owen (C. Gide, 1915, p. 386)16. Sotto linflusso, importante, del pensiero di Louis Blanc, che possiamo riassumere nel motto la concorrenza il male: lassociazione ne il rimedio (U. Rabbeno, 1889, p. 81), la tradizione cooperativa francese, soprattutto la prima generazione sviluppatasi attorno al 1850, vedeva il mercato e il sociale, la competizione e lassociazione (o la cooperazione), come realt in endemico conflitto. Questa tradizione, oggi ripresa dal movimento francese del Mauss e da economisti come il francese S. Latouche, considera il mercato come un ambito retto dal principio dello scambio strumentale, calcolabile (regolato dalla moneta) e auto-interessato, un principio che radicalmente diverso sia da quello che regge la sfera politica (autorit) che dai principi sui quali si basa la sfera privata e familiare (dono, gratuit, reciprocit). E tutte le volte che la sfera del mercato esorbita e tende a espandersi in sfere attigue, lo fa a spese delle altre due, in una sorta di gioco a somma zero: il privato che si mercantilizza o la politica che

104

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

17 Leconomia civile economia di mercato, ma non mercato capitalistico. In altre parole, essa compatibile con una economia di mercato, ma non con la societ di mercato (dove il mercato diventa il principale meccanismo per regolare non solo lambito economico ma lintera vita civile). 18 Il punto di partenza della tradizione civile senzaltro Aristotele (cfr. L. Bruni, 2004). 19 C oggi un interesse non solo italiano per la scuola settecentesca napoletana: cfr., ad esempio, il recente libro di Robertson (2005).

diventa scambio strumentale, tutto a scapito di una buona vita in comune. Da questa prospettiva culturale, dunque, il mercato (inteso come mercato capitalistico) non n luogo n strumento civile, e neppure eticamente neutrale: semplicemente incivile e disumanizzante, perch sotto lapparente libert e lapparente uguaglianza si nascondono una sostanziale illibert e disuguaglianza nelle relazioni. Si vedono persone che scambiano su un piano di uguaglianza ma si sotto leffetto di unillusione, poich la realt un rapporto asimmetrico di potere. Una buona societ, quindi, una societ liberata dai mercati e dai mercanti, e gli unici mercati e mercanti civili sono quelli locali o informali. Da questa tradizione non possiamo aspettarci nessuna impresa responsabile, poich il sostantivo non si pu logicamente accostare allaggettivo. In realt, c unaltra tradizione di economia sociale, leconomia civile, che affonda le sue radici profonde nel Medioevo cristiano delle abbazie e delle citt medievali, in quella lunga gestazione culturale che nel Quattrocento dar luogo nellumanesimo civile alle prime forme e teorizzazioni delleconomia di mercato (G. Todeschini, 2002; L. Bruni, 2007). Per questa tradizione, leconomia, o il mercato17, non in contrasto con la relazionalit genuina, poich anche lagire economico considerato essere unespressione delle virt civili. Nel Settecento napoletano questa antica tradizione18 ha avuto la sua et delloro nel pensiero di Genovesi, di Filangieri, di Dragonetti, di Pagano, una tradizione presente, sebbene con diverse sottolineature filosofiche, anche nella Milano di Verri e di Beccaria e, pi tardi, di Romagnosi e di Cattaneo (cfr. L. Bruni e P. Porta, 2003). Guardiamo, solo per un cenno, ad alcuni tratti del pensiero di Antonio Genovesi circa la natura del mercato, un economista importante anche perch contemporaneo di Smith, e che si pone di fronte alle stesse domande del collega scozzese19. Genovesi, nelle sue Lezioni di economia civile (1765-1767) definisce le relazioni economiche di mercato come rapporti di mutua assistenza, alla stessa stregua di tutte le relazioni della societ civile. Infatti, il mercato stesso concepito come unespressione della legge generale della societ civile: la reciprocit. Ci emerge con chiarezza dalla sua teoria della fiducia, che oggi potremmo tradurre con il termine social capital (L. Bruni e R. Sugden, 2000).

105

Luigino Bruni

20 Nelledizione milanese (1768) abbiamo una variante della nota: questa parola fides significa corda che lega e unisce. La fede pubblica dunque il vincolo delle famiglie unite in vita compagnevole. 21 Per la nota critica di Pantaleoni al movimento cooperativo, cfr. Pantaleoni (1925). 22 Non questo il luogo per uno studio sistematico teso a rintracciare nei testi dei teorici della cooperazione tracce degli economisti italiani del Settecento; uno studio, comunque, certamente auspicabile.

Genovesi mostra che la fiducia, che lui chiama fede pubblica, essenzialmente una faccenda di reciprocit non strumentale, non solo di contratti. Per leconomista napoletano, la fiducia non un capitale che si costruisce fuori del mercato e che poi si spende nel mercato; il mercato concepito come parte della societ civile. Genovesi, dunque, non presenta una visione dualistica del rapporto mercato/vita civile. Diversamente da Smith, lamicizia viene posta da Genovesi al cuore della dinamica della societ civile, mercato incluso. Dallintera sua antropologia emerge una teoria che concepisce la persona umana come una realt dotata di un desiderio intrinseco per le relazioni interpersonali, un desiderio che alla base di ogni forma di cooperazione umana. La fiducia per Genovesi il fondamento di ogni cooperazione civile: niente pi necessario ad una grande e pronta circolazione, quanto la fede pubblica (1765-1767, II, cap. 10, par. I). E quindi in nota aggiunge: Questa parola fides dei Latini [...] corda, legame. [...] La fede pubblica dunque la corda che lega e stringe le persone e le famiglie di uno Stato fra loro, col sovrano e con ogni nazione con cui traffica20. Per Genovesi, e per lintera tradizione delleconomia civile che vive ancora oggi, la relazionalit del mercato di natura qualitativamente diversa da quella ipotizzata da Smith (e da Hume) e dal mainstream nella teoria sociale ed economica moderna. Genovesi, infatti, pur essendo uno scrittore moderno, ben conscio quindi della capacit che ha il commercio di trasformare le passioni umane in bene comune, non accetta lidea-chiave della moderna teoria economica, la separazione cio tra la logica del mercato e quella del resto della societ: per lui il mercato societ civile perch basato sulla stessa logica, la reciprocit: Luomo un animale naturalmente socievole: un dettato comune. Ma non ogni uomo creder che non vi sia in terra niun animale che non sia socievole. [...] In che dunque diremo luomo essere pi socievole che non sono gli altri? [...] [ il] reciproco diritto di esser soccorsi, e consequentemente una reciproca obbligazione di soccorrerci nei nostri bisogni (ibid., I, cap. 1, parr. XVI e XVII). La tradizione civile stata ben viva in Italia fino a Ottocento inoltrato, non tanto nelleconomia politica ufficiale (quella di Ferrara o, pi tardi, di Pantaleoni n, tantomeno, di Pareto21), ma nella tradizione cooperativa italiana, che pu e deve essere letta come una continuazione di questa tradizione civile22.

106

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica 23 Enrico Cernuschi, altro erede della tradizione civile italiana e della sua civile concorrenza, era convinto, anche per la sua personale esperienza in Francia e per il fallimento di alcune sue cooperative a Parigi, che il principale difetto della tradizione sociale francese fosse latteggiamento negativo nei confronti del mercato, che poi si traduceva come nella particolare esperienza cooperativa in gestioni non efficienti (come spesso avviene quando si opera fuori dal mercato). Inoltre, il movimento cooperativo francese (e le comunit di lavoro di Proudhon) non era, agli occhi di Cernuschi, eticamente accettabile per la subordinazione, da loro teorizzata e praticata, della persona rispetto al gruppo, tesi che andava in direzione opposta ai suoi ideali umanisti e repubblicani: La cooperazione francese partiva da principii falsi, come la tirannia del capitale, loppressione del lavoro, liniquit del salariato, lingiustizia dellinteresse ne prestiti e de profitti nelle vendite (S. Cognetti de Martiis, 1876, p. 37). 24 Pi precisamente Lampertico e molti economisti italiani civili, tendevano a vedere la cooperazione come unespressione di una tendenza pi generale che abbracciava lintera economia e societ. Per loro la cooperazione nellimpresa era la versione pi semplice di quella cooperazione che alla base della divisione del lavoro, e quindi del mercato e in un certo senso della societ civile. Anche a questo proposito erano in linea con il pensiero di Mill: The peculiar characteristic of civilized being is the capacity of cooperation; and this, like other faculties, tends to improve by practice, and becomes capable of assuming a constantly wider share of action (J.S. Mill, 1920 [1848], p. 698). Loperazione tentata dunque dai teorici italiani della cooperazione non fu quella di contrapporre la loro visione mutualistica a quella dominante, ma lessero e interpretarono leconomia di mercato soprattutto come una rete di cooperazione e non come confitto di interessi (come faceva invece la tradizione marxista e socialista). 25 Valenti specifica che la differentia specifica dellimpresa cooperativa

La tradizione cooperativa civile italiana le cose le vedeva diversamente da quella francese, pi in linea con Genovesi e Mill che con Blanc. Scriveva Ugo Rabbeno, uno degli economisti della cooperazione pi originali e preparati: la cooperazione, figlia del socialismo, attaccata a tradizioni socialiste, cos in Inghilterra come in Francia, del socialismo non seguir affatto il cammino, e prendendone solo ci che ha di nobile e grande, laspirazione a redimere le classi meno abbienti, cercher di realizzare il suo programma, seguendo una via pi modesta, ma meno avventurosa (1889, p. 129). Per leconomista marchigiano Ghino Valenti, ad esempio, non occorrono molte parole per dimostrare la differenza profonda che intercede fra le comunit oweniane e le moderne societ cooperative [italiane] [...] Mentre tali istituzioni astraevano dal meccanismo della libera concorrenza e miravano a costituire un diverso ordinamento sociale, la cooperazione, invece, sinnesta nel tessuto vigente e non intende che dintegrarne lorganismo. [...] Non si eliminano n il profitto, n linteresse, n la rendita, n il salario; non si caccia la moneta dalla circolazione; non si presume adottare una nuova base di valore, sostituendo allimpero delle leggi naturali economiche quelle di norme artificiosamente escogitate (G. Valenti, 1902, p. 8)23. I principali teorici del movimento cooperativo italiano di fine Ottocento (Lampertico, Rabbeno, Luzzatti, Cusumano, Valenti, Wollemborg), pur criticando la struttura economica capitalista, non opposero la cooperazione al mercato o al sistema dei prezzi: videro nella cooperazione, come J.S. Mill, una riforma del mercato e dellimpresa, una via per eliminare alla radice il conflitto capitale-lavoro (riassumendo, nelle cooperative di produzione, le due figure nella stessa persona), ma non la pensarono e proposero come unalternativa radicale allimpresa e alleconomia di mercato24. Wollemborg forse colui che tendeva di pi a marcare le differenze tra imprese cooperative e quelle tradizionali definisce la cooperazione innanzitutto come unassociazione che si differenzia dalle tradizionali imprese commerciali per esercitare collettivamente e in modo autonomo la funzione industriale (citato in F. Virgili, 1924, p. 9). E Rabbeno specifica che la funzione industriale esercitata collettivamente serve a soddisfare soltanto i bisogni di coloro che la esercitano (U. Rabbeno, 1889, p. 434)25. La solidariet tra i lavoratori che tutti i teorici della coopera-

107

Luigino Bruni

zione consideravano come un principio essenziale non alternativa allinteresse individuale, ma complementare. E per questa ragione, a questi cooperatori stava particolarmente a cuore sottolineare che le societ cooperative sono imprese economiche, il che significa, in altre parole, che non devono essere confuse con le associazioni caritative e di beneficenza (ibid., p. 12). Cos, quando nel 1882, al termine di un iter legislativo iniziato nel 1869 con (leconomista civile) Marco Minghetti, limpresa cooperativa divenne unordinaria forma dimpresa, essa fu considerata una forma di impresa commerciale, a fianco alle altre forme di impresa previste dal codice. Leconomia civile italiana di oggi, dal commercio equo alla banca etica, alleconomia di comunione26, che continua a muoversi allinterno di questa tradizione, pur essendo centrata sulla socialit aperta al mercato: per questa ragione non possiamo certo considerarla erede della tradizione radicale di ispirazione francese, ma di questa tradizione cooperativa italiana e milliana.

4. Dal mercato allimpresa, dallimpresa al mercato Il dibattito attuale sulla responsabilit sociale dellimpresa esprime e incorpora ancora tutte queste antiche tensioni culturali. Intanto un aspetto interessante, e in parte paradossale, va notato: dagli esponenti pi radicali di entrambe queste tradizioni proviene oggi una dura critica allintero movimento Responsabilit Sociale dellImpresa. Infatti, per la prima visione (quella liberalcapitalistica) limpresa naturaliter sociale: per promuovere il bene comune non deve fare altro che seguire i segnali di prezzo e gli interessi degli azionisti: rispettando le leggi e pagando le tasse, produce inintenzionalmente il bene comune (ricchezza, sviluppo, occupazione). lantica metafora della mano invisibile, usata oggi, spesso, senza la finezza filosofica di Smith. Il bene comune non dunque generato da chi intenzionalmente si prefigge di operare per il bene comune (A. Smith, 1976 [1776], p. 456), ma da chi cerca, con prudenza e responsabilit, il proprio interesse personale. Cos, qualunque azione che intenzionalmente si proponga di promuovere il bene comune produrr effetti perversi per limpresa e per la societ, semplicemente perch limpresa e i suoi manager hanno le informazioni utili solo per perseguire il bene privato dellazienda non anche

sta nellintento di ristabilire lequilibrio distributivo (G. Valenti, 1902, p. 43): non quindi la soppressione del profitto, ma unesigenza di maggiore equit nella distribuzione del valore aggiunto: Non, dunque, lotta di classe, ma collaborazione degli operai coi contadini e con la borghesia (F. Virgili, 1924, p. 14). 26 Su queste esperienze, cfr. L. Bruni e S. Zamagni, 2004.

108

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

27 questa, ad esempio, la posizione culturale che ritroviamo nello Speciale che lEconomist ha dedicato al tema della Csr (The good company, 20 gennaio 2005). 28 Cfr. su questo il pensiero di Latouche (2005).

per il bene della societ, come gi aveva ammonito nel 1776 Smith: Non ho mai visto fare qualcosa di buono da chi pretendeva di commerciare per il bene comune (ibid.). La filantropia dei manager, da questa prospettiva, entra cos in conflitto con i segnali di prezzo che sono gli unici che assicurano lautentica bont dellimpresa nel medio e lungo periodo27. Del sociale si occupa il settore no-profit o lo Stato, mentre lo scopo delle imprese normali il profitto (for-profit). La distinzione no-profit/for-profit infatti tutta interna al mondo americano, ed un errore pensare che possa essere utilizzata come griglia universale per comprendere la responsabilit sociale dellimpresa in tutti i contesti e in tutte le culture. Per i critici del mercato, eredi della seconda tradizione (della versione francese delleconomia sociale), limpresa non mai e per la sua stessa natura pro-sociale: i suoi rapporti di produzione si basano sullo sfruttamento del lavoro, sul furto e sullingiustizia, e per questo limpresa distrugge il legame sociale28. Anche da questi autori proviene dunque una critica al movimento della responsabilit sociale dellimpresa: da questa prospettiva, infatti, la Csr viene vista come unoperazione mistificatrice, in quanto presenta una realt ontologicamente anti-sociale (come limpresa capitalistica) sotto mentite spoglie di pro-socialit, come una vernice che cerca di dare un look attraente a un sepolcro: in effetti suonano a tutti poco convincenti le parole sulla Csr di manager sociali che percepiscono stipendi centinaia di volte maggiori di quelli dei loro lavoratori salariati. Il movimento della responsabilit sociale dellimpresa, sia lamericana Csr che leuropea impresa sociale, nasce, dunque, in questi ultimi decenni da una riforma sia alla tradizione puramente liberale, che a quella sociale (radicale): resta comunque il fatto che la visione della Csr pi liberal-individualista (sviluppo interno alla tradizione smithiana) e la visione civile-cooperativa sono due diverse filosofie nella concezione di che cosa sia limpresa e il mercato. Come accennato, la tradizione facente capo a Smith (come padre teorico) ha come suoi pilastri la separazione mercato/societ e il contratto basato sul self-interest come principio economico base. Leconomia civile di Genovesi, invece, nega la separazione mercato/societ poich vede leconomico come esercizio delle virt civili, il principio di reciprocit come principio fondativo anche delleconomico.

109

Luigino Bruni

Tutto ci ancora permane nelle due culture di responsabilit sociale di cui stiamo discutendo. La tradizione liberal-capitalista parte dal mercato fondato sul contratto, visto come luogo di civilt perch basato su rapporti orizzontali e simmetrici, e importa dentro limpresa la relazionalit virtuosa, orizzontale, contrattuale, anonima e impersonale del mercato. Supera la communitas per andare verso la societas. La tradizione delleconomia civile-cooperativa fa esattamente il contrario: parte dalla cooperativa, lassociazione fondata sul principio di reciprocit, che communitas composta di persone uguali e solidali, e cerca di esportare la socialit virtuosa della cooperativa nel mercato e nella societ civile, di comunatizzare il mercato e la societ civile: la communitas invece della societas e dellimmunitas (tipica del contratto). Infatti la tendenza fondamentale della Csr di cultura liberalcapitalistica estendere il contratto, tipico strumento del mercato, allinterno dellimpresa: questa lidea base di chi oggi (penso ancora in Italia a Lorenzo Sacconi) vede limpresa come una societ liberale multi-stakeholders che nasce da un contratto sociale rawlsiano sotto un velo dignoranza. Il contratto, la vera e unica forma di relazionalit davvero civile (perch basata sul consenso libero), ugualitaria e moderna, entra nellimpresa complicando e scalzando la centralit della gerarchia. In generale, tutta la teoria degli stakeholders (non a caso di derivazione nordamericana) si muove esattamente in questa direzione. La tradizione civile-cooperativa, invece, ha cercato e cerca di democratizzare, e in un certo senso di comunatizzare, loperare di mercato utilizzando, ad esempio, il principio di ri-distribuzione (la tassazione nei sistemi di welfare state europei) per riallineare i punti di partenza dei contratti di mercato, che non visto come luogo naturale di libert e di uguaglianza ma tendenzialmente asimmetrico e fondato su rapporti di potere, esattamente come limpresa capitalistica. Si comprende, quindi, che per questa tradizione culturale non c quella sostanziale antinomia tra mercato e impresa: sia luno che laltra sono capitalismo, esprimono rapporti asimmetrici e ingiusti. Daltro canto, la sola forma di produzione buona e civile quella cooperativa-associativa, perch non capitalistica, non conflittuale e comunitaria. Tipici prodotti culturali di questa tradizione sono il welfare state (a livello di societ e di mercato) e il sindacato (a livello di
110

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

impresa capitalistica): due realt che esprimono lo stesso intento di inceppare e rettificare lingiusto rapporto sociale che si nasconde nei rapporti capitalistici di mercato (dentro e fuori limpresa)29. Il rapporto tra sindacato e impresa, ad esempio, non di tipo contrattuale ma, nel linguaggio di Hirschman (1970), di voice, che uno strumento tipicamente non economico (di mercato) ma politico. In altre parole, la tradizione delleconomia civile (in questo in alleanza con la tradizione delleconomia sociale) dove ha potuto ha cercato di creare organizzazioni solidali e ugualitarie (cooperative, associazioni ecc.), e nei confronti del mercato e dellimpresa capitalistica ha cercato di insabbiarne i meccanismi immettendo ingredienti tipici del politico (tassazione e sindacati) dentro leconomico. Lo stato sociale nasce dalla critica sociale al capitalismo (sul terreno dei punti di partenza e del fallimento della logica del contratto), e non da uno sviluppo interno del capitalismo stesso, come stata invece la fi lantropia (che, non a caso, tipica del modello nordamericano). Lo sviluppo della cooperazione nel consumo, da una parte, e della cooperazione nel risparmio, dallaltra, indica esattamente larticolazione di un piano culturale di azione teso a cooperativizzare il mercato e leconomia, nei tre macro-ambiti della produzione, del consumo e del risparmio. I teorici della cooperazione hanno immaginato lintero sistema economico fondato sul principio cooperativo-associativo-comunitario: qui sta ancora tutta la sua profezia ma anche la fragilit di un edificio forse troppo grande e complesso.

5. Una conclusione Lidea di civilt della tradizione delleconomia politica ha ancora oggi come suoi principi base lindipendenza dagli altri (dalla benevolenza), vista come espressione di libert di scelta, e lanonimit delle relazioni interpersonali. Il mercato il luogo idealtipico dove questi principi si realizzano attraverso la cultura del contratto: la Csr ha portato questi principi allinterno dellimpresa, che tende ad assomigliare sempre pi a un micro-mercato, basato sulla mediazione degli opposti interessi. Lumanesimo delleconomia civile, invece, ha come principi fondativi la reciprocit e la cooperazione non anonima o comunitaria, e quando pensa al mercato cerca di renderlo pi personalizzato e socia-

29 In realt la nascita del welfare state una storia pi complessa: non frutto soltanto del pensiero cooperativo, ma anche del dibattito tedesco e del socialismo inglese (nel quale il pensiero di Mill ebbe comunque un grande peso). Resta il fatto che lesperienza cooperativa europea ha avuto un grande ruolo nella concezione e sviluppo del welfare state del Novecento.

111

Luigino Bruni

30 Citato in U. Rabbeno, 1889, p. 395.

lizzato, anche a costo di accettare e gestire conflitti, come nel caso del sindacato, e lambivalenza di una condizione umana che si muove tra libert e legami forti che ogni communitas porta inevitabilmente con s. In questo saggio ho provato ad accennare, anche se in modo del tutto incipiente, ad alcune suggestioni per individuare, allinterno del movimento della responsabilit sociale dellimpresa, normalmente presentato oggi come una realt sostanzialmente omogenea, delle disomogeneit e delle differenze culturali. Credo sia un errore trattare come realt omogenee la cooperativa sociale che fa reinserimento cooperativo di soggetti svantaggiati e la multinazionale che realizza una campagna di cause-related marketing: entrambe le esperienze si pensano socialmente responsabili, ma lidea di sociale e di responsabilit sono ben diverse. Non tutte le imprese che si muovono in ambito sociale, o che fanno cose sociali, sono uguali. questo lo stesso pericolo che denunciava, nel 1889, a proposito del movimento cooperativo americano Ugo Rabbeno, un economista che ancora oggi resta tra coloro che pi hanno saputo cogliere le dinamiche culturali e teoriche della cooperazione. In una fase in cui la cooperazione negli Usa sembrava promettere bene, mostrando tutta una sua ricchezza di esperienze, Rabbeno (profeticamente) scriveva: noi prevederemmo per la cooperazione nellAmerica del Nord un grande avvenire, e ci riprometteremmo da lei grandi cose; se non temperasse di molto il nostro entusiasmo la grave tendenza a tralignare e a snaturarsi che, pi ancora che altrove, manifestano in questo grande paese le societ di produzione (1889, p. 424). E, in effetti, la cooperazione negli Usa non ebbe sviluppo, ma evolse nellunico fiume delleconomia americana, dove, come diceva Barnard, cooperation means business, e business is business30. In Europa e in Italia la societ civile e leconomia sono ancora caratterizzate dalleterogeneit delle tradizioni e visioni: volerla negare per ununica impresa sociale significherebbe un grave impoverimento della dinamica civile e alla lunga lo sfilacciamento stesso del legame sociale che si regge sulla dialettica dei diversi. Un monofisismo delle culture di mercato porta inesorabilmente alla mercantilizzazione del civile. Scopo di questo capitolo anche quello di aver almeno indicato che culture diverse di impresa, come quella cooperativa, non possono essere

112

Csr e responsabilit civile dellimpresa: due tradizioni a confronto in prospettiva storica

semplicemente lette come arretratezza culturale ed economica, destinate a cedere il passo allimpresa for-profit prima o poi. Anche le forme economiche di produzione sono cultura. In particolare, sono convinto che oggi sia molto importante riconsiderare il peculiare apporto che la tradizione civile-cooperativa pu offrire ai mercati globalizzati. Per la tradizione delleconomia civile la socialit una caratteristica naturale dellattivit economica: il mercato fondato sulle virt civili. E dove si parla di virt, da Aristotele in poi, lattivit fine in se stessa, non principalmente mezzo per un risultato esterno allazione31. Non c separazione tra vita civile e vita economica (da qui lespressione economia civile) perch se il mercato visto come luogo in cui praticare le virt civili, allora non occorre socializzarlo in un secondo momento, perch lo da subito. La tradizione anglosassone della Csr invece espressione di una visione culturale che vede il mercato come il luogo della socialit strumentale e come fuga dal volto dellaltro: nella vita privata e civile dove si esercitano le virt e si coltivano i beni relazionali, non il mercato, che invece luogo neutrale nel quale massimizziamo la torta che poi ci godiamo nel dopo-mercato, noi (azionisti) e, in piccola misura, gli altri (attraverso filantropia e tasse). In questa prospettiva limpresa va resa sociale perch per vocazione naturale non lo . Rimettere oggi laccento su un concetto civile di responsabilit dimpresa pu essere una questione non di poco conto nellera della globalizzazione che cerca un nuovo rapporto tra mercato e societ, che non separi ma riunifichi, che renda possibile la vita buona anche mentre lavoriamo, produciamo, consumiamo, risparmiamo.

Bibliografia
Bruni, L. (2004), Leconomia, la felicit e gli altri, Roma, Citt Nuova. (2007), La ferita dellaltro, Trento, Il Margine. Bruni, L. e Porta, P. (2003), Economia civile and Pubblica felicit in the Italian Enlightenment, in History of Political Economy, Supplement n. 35. Bruni, L. e Sugden, R. (2000), Trust and social capital in the work of Hume, Smith and Genovesi, in Economics and Philosophy, n. 16, pp. 21-45. (2007), Fraternity. Why the market need not to be a morally free zone, in Economics and Philosophy, in corso di pubblicazione. Bruni, L. e Zamagni, S. (2004), Economia civile. Efficienza equit pubblica felicit, Bologna, il Mulino. Coase, R.H. (1937), The nature of the firm, in Economica, n. 4, pp. 386405.

31 Solo una teoria della virt pu vedere la relazione, anche di mercato, come bene intrinseco, come bene relazionale, altra categoria sviluppata oggi allinterno degli studi (prevalentemente italiani) sulleconomia civile (cfr. P. Sacco e S. Zamagni, 2006).

113

Luigino Bruni

Dumont, L. (1980), Homo Hierarchicus. The caste system and its implications, Chicago, Chicago University Press. (1984), Homo Aequalis, Milano, Adelphi. Esposito, R. (1998), Communitas, Torino, Einaudi. Friedman, M. (1962), Capitalism and freedom, Chicago, University of Chicago Press. Gallino, L. (2005), Limpresa irresponsabile, Torino, Einaudi. Genovesi, A. (2005) [1765-1767], Lezioni di commercio o sia di economia civile, edizione critica a cura di M.L. Perna, Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici. Gide, C. (1915), Principi di economia politica, Milano, Vallardi. Hirschman, A.O. (1970), Exit voice and loyalty, Cambridge (Mass.), Harvard University Press. Latouche, S. (2005), Linvention de lconomie, Paris, Albin Michel (Collection Bibliothque de lconomie). Marx, K. (1975) [1867], Il Capitale, Torino, Einaudi. Mill, J.S. (1920) [1848], Principles of political economy, London, Macmillan. (1975) [1869], The subjection of women, Oxford, Oxford University Press. Pantaleoni, M. (1925), Erotemi di economia, 2 voll., Bari, Laterza. Rabbeno, U. (1889), Le societ cooperative di produzione, Milano, F.lli Dumolard (ristampa a cura della Rivista della cooperazione, Roma). Robertson, J. (2005), The case for the enlightenment: Scotland and Naples, 1680-1760, Cambridge, Cambridge University Press. Sacco, P. e Zamagni, S. (a cura di) (2006), Teoria economica e relazioni interpersonali, Bologna, il Mulino. Sacconi, L. (a cura di) (2005), Guida critica alla Responsabilit sociale e al governo dimpresa, Milano, Editore Bancaria Editrice. Smith, A. (1976) [1776], The wealth of nations, Oxford, Oxford University Press. Todeschini, G. (2002), Il mercante e il tempio, Bologna, il Mulino. Valenti, G. (1902), Cooperazione rurale, Firenze, Barbera. Virgili, F. (1924), Cooperazione, nella dottrina e nella legislazione, Milano, Hoepli. Zamagni, S. (2006), Responsabilit sociale delle imprese e democratic stakeholding, Forl, Aiccon, Working Paper n. 28. Zangh, G. (2007), Notte della cultura europea, Roma, Citt Nuova. Zingales, L. (1998), Corporate governance, in Palgrave dictionary of economics and law, London, Macmillan, pp. 497-503, ad vocem.

114

FONTI E ARCHIVI

Company archives and globalization: The case of the brewing industry Karl-Peter Ellerbrock*

1. Some aspects of globalization The notion of globalization comprises a wide range of phenomena, for instance the internationalization of the media, of internet communication and tourism, of culture and science. Historians of economics agree that globalization has its primary origin in the exchange of goods on a world market, which goes back to 17th-century international if Europe-focused trade1. The most palpable effects which this development has had on the present situation essentially affect two tendencies that will likely influence the globalization process in future: 1. The increasing globalization of production: the world trade organization UNCTAD currently counts more than 63,000 transnational companies and emits a strong flow of transnational direct investment, which means that the respective local sites are trying more eagerly to meet internationals standards (benchmarks). 2. The development of global financial markets: since the deregulation and liberalization of financial markets in the 1970s, financial transactions on a global scale have been outgrowing world trade and world production many times over. The foreign exchange markets traded US $ 1,200 billion every day in the late 1990s. Stability is mainly endangered by volatility and by the debt crisis suffered by thirdworld countries. From a sociological point of view, individuals will find this form of global capitalism to radically affect their lifestyles (characterized by Richard Sennett as a new regime of short-term time management)2, whereas companies have perceived globalization mainly as a form of competition for low prices that leads to an acceleration of structural change. According to one important conclusion reached by a factfinding committee put in place by the German Bundestag to work on the subject of globalization in the world economy, questions relating to culture, the environment and to social balance are in danger of losing importance because of the pressure generated by this competition 3 . The important cultural facilities that have to be protected also include, of course, the archives maintained by companies, whose situation has changed dramatically due to the ongoing formation of giant corporations that operate on an
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Karl-Peter Ellerbrock (director of the Stiftung Westflisches Wirtschaftsarchiv - Dortmund). 1 Cfr. I. Wallerstein, The modern world-system, 3 vols., London-San Diego, Academic Press, 1974-1989; D.C. North and R.P. Thomas, The rise of the Western world, Cambridge, Cambridge University Press, 1973; F. Braudel, Capitalism and material life, 1400-1800, London, Fontana, 1974. 2 R. Sennett, Der flexible Mensch. Die Kultur des neuen Kapitalismus, Berlin, Berlin-Verlag, 1998. 3 Deutscher Bundestag (Hg.), Schlussbericht der EnqueteKommission. Globalisierung der Weltwirtschaft, Opladen, Leske und Budrich, 2002, p. 52.

115

FONTI E ARCHIVI

Karl-Peter Ellerbrock

international scale. I aim to show what practical changes have occurred during the last years, and how these changes have affected businesses in the brewing industry. In the brewing industry, market cycles are particularly long and customer fidelity is very high. Furthermore, the consumption of beer is subject to strong socio-cultural influences so that introducing new brands is always linked to considerable difficulties and high costs, which is why in this sector new markets are usually conquered on the basis of takeovers, co- operations or mergers. Having said this, it becomes clear that we have to ask what threats these developments can pose to the way companies go about documenting their own histories. It is necessary to develop new, innovative strategies which point the way to the future and help prevent irrevocable economic, social and cultural damage.

2. Global players in the brewing industry Globalization had progressed considerably by the beginning of the 21st century, a trend which has continued to unfold at a great pace in recent years. Between 2001 and 2005, the world-wide annual production of beer rose from just under 1.4 billion hectolitres to about 1.6 billion hectolitres, and the market shares of the five global players rose from 38% to just under 45%; if we look at the worlds top ten beerproducing companies, their shares even went up from 54% to 57%. This development is largely due to structural changes within the sector. Most prominently, the important merger of Interbrew and Ambev affected the sectors profile, with he new InBev group taking AnheuserBushs place as the leader of the world market. This most recent deal was announced on 3 March 2004: on that day the Belgian Interbrew group and the Brasilian Ambev (Cia de Bebidas das Americas) announced a merger to be settled by means of a share exchange worth 9.2 billion. These expectations seem to have been confirmed. The group now counts 85,000 employees and its turnover has risen from 7.3 billion in 2001 to 11.7 billion in 2005, its profit before interest, tax and writing-off (EBITDA) going up from 1.5 billion to 3.3 billion in the same period. SABMiller also overtook Anheuser-Bush in 2000 in what can be called a spectacular transaction and currently ranks second, followed by Heineken (rank 4), which was able to defend its position, while Carlsberg now neck to neck with Molson-Coors (US, Canada) was unable to stand its ground. Mexicos Modelo, too, has approached the top. Two Chinese and one Russian breweries have entered the top ten, which shows the growing significance of these expanding markets which are currently most prominent4.
4 Der Barth Bericht Hopfen 20052006.

116

Company archives and globalization: The case of the brewing industry

Table 1. The global players in the brewing industry 2005 Production in million hectolitres InBev, Belgium 202.1 SABMiller, South Africa, GB 176.0 Anheuser-Busch, USA 173.5 Heineken, Netherlands 118.6 Carlsberg, Danemark 48.3 Source: Der Barth Bericht Hopfen 2005-2006. world-quota % 12.6 11.0 10.9 7.4 3

5 See www.interbrew.com.

One can grasp the full scale on which globalization is affecting the brewing industry by taking a closer look at the global players and their activities across the globe. InBev owes its existence to the 1999 merger between Brahma and Antarctica beer in Brasil. Antarcticas roots can be traced back to the 1880s. Before the merger, Ambec held 4% of the global beer market and ranked sixth. Interbrew can trace its origins back to 1366, to a brewery called Den Hoorn, located in Leuven, a city just outside of Brussels. In 1717, Sebastien Artois, the master brewer, purchased the brewery and changed its name to Artois. Interbrew was formed in 1987 from the merger of Brasseries Artois (then the second largest brewery in Belgium), Brasseries Piedboeuf (Belgiums largest brewery of the time) and Jupiler. The companys name reflects its marketing philosophy: Our strategy is designed to strengthen our position as The Worlds Local Brewer while increasing our profitability by building leading positions in major beer markets around the globe through organic growth and strategic acquisitions5. This global vision became a reality in 2005, when China and Russias markets were successfully integrated. The beer war Interbrew waged with SAB-Miller for the fifth-largest Chinese brewery Harbin Brewery Group, which encompasses 13 breweries in North-East China, ultimately failed. This demonstrates how difficult it was for Interbrew to reach the top. Since its merger with Ambev, Interbrew has been able to increase the number of its breweries from 57 to 133, 27 of which are located in China. The second largest site is Brazil (23 breweries), followed by Russia (9) and Germany (8). InBevs production capacities are strongest in Brazil (62.4 million hectolitres). However, China is already ranking second (19.2), followed by Russia (15.4), UK (12.3), Argentina (10.9) and Germany (10.3). The companys portfolio counts six global brands, Brahma, Stella Artois, Becks, Leffe and Hoegaarden, and more than 200 main local brands. The enterprise operates in 35 national markets and ranks first in thirteen countries and second in sixteen countries. InBev is weakest in Italy, where it ranks fourth. InBev has the most market shares in South America, which are as high as 95% in Bolivia, Paraguay and Uruguay. As a consequence, the companys global management structure was extended from five to six zones in late 2006 to comprise Latin America South besides Latin America, North America,

117

FONTI E ARCHIVI

Karl-Peter Ellerbrock

6 As of 2004. 7 The historical archives of Peroni, founded in 1872, are kept in the Italian state archives in Rome; see Archivio della Societ Birra Peroni, Inventario, Roma 2001 (Pubblicazioni degli archivi di stato strumenti CXLVII).

Western Europe, Central and Eastern Europe and Asia Pacific. SABMiller was created in July 2002, developing from the takeover of the Miller Brewing Company, the second biggest US-American brewery, by the South African Breweries (SAB) for a total price of US $ 5.6 billion. SAB was founded in 1895 and quoted at the Johannesburg stock exchange just one year later. Since the first early expansions (Rhodesia 1910), the African market has traditionally been one of SABMillers preferred fields of activity. SABMiller6 is working with the Castel group in strategic alliances to serve the African market. In 2003, the group ran 44 breweries, employing 7,300 workers who brew 31 million hectolitres of beer. This makes Africa the most important market after the United States (9 breweries, 33 million hectolitres) and Asia. In 2004, SABMiller gained access to Morocco and Algeria through Castel joint venture. In 1994 SABMiller first went into the Asian market by acquiring a share of 49% in the China Resources Breweries (China), which since 2000 has also expanded to India. In 2004, SABMiller acquired two Chinese breweries to strengthen its foothold in the Anhui province. In 2005, CR Snow, SABMillers joint venture partner in China, acquired Fuyang City Snowland Brewery. Also in 2005, through its local subsidiary, Mysore Breweries, SABMiller announced the acquisition of Shaw Wallace & Companys share of its joint venture in India, and became the countrys second largest brewer in the process. In Europe, SABMiller first played an active part in the early 1960s: in 1964 SAB was the first licensee outside Ireland to brew the traditional Guiness beer, with Amstel following one year later. Amstel has been part of Heineken since 1968. In 1993, SAB took over Hungarys largest brewery, Dreher, and in 2003 SABMillers Polish subsidiary, Kompania Piwowarska, acquired a 98.8% equity interest in Browar Dojilidy (Bioalystok, Poland). The first significant SABMiller investment in Western Europe was Birra Peroni S.p.A. In May 2003, SABMiller spent 246 million to acquire 60% of the shares put on the market by the traditional Peroni company 7 . In 2005, SABMiller announced the acquisition of the Topovar brewery in Slovakia. SABMiller finally got involved in Central America in November 2001, in El Salvador (Bevco, CAB) and at the same time in Honduras (Cerveceria Hondurena). With a total production of 1.8 million hectolitres, the beer business in these countries is largely undeveloped by international standards. Thanks to the Bavarian Transaction in 2005 SABMiller acquired a majority interest in Bavaria S.A., South Americas second largest brewer SABMiller not only secured its stronghold in Latin America (with 16 breweries and a capacity of 38.2 million hectolitres in Peru, Ecuador, Colombia and Paraguay), but it also overtook AnheuserBusch, coming in a global second, with brewing interests or distribution agreements in over 60 countries across five continents. The groups brands include premium international beers such as Miller Genuine Draft, Peroni Nastro Azzurro and Pilsner Urquell, as well as an exceptional range of market leading local brands. Outside the USA,

118

Company archives and globalization: The case of the brewing industry

8 As of 2004.

SABMiller plc is also one of the largest bottlers of Coca-Cola products in the world. In the business year ended 31 March 2006, the group reported US $ 15,307 million in revenues and profits of US $ 2,453 million before tax. SABMiller plc is listed on the London and Johannesburg stock exchanges. Anheuser-Busch, was founded in 1864 by Adolphus Busch, a German immigrant, who came to St. Louis in 1857. The companys flagship brand Budweiser is the best selling brand in the world and controls the USAmerican market with a 49.8% share8. The companys international activities have been bundled up in the Anheuser-Busch International Inc. since 1981. They are growing fast but still had a quota of only 20% of the total brewing-volume in 2003. Budweiser is locally brewed in nine countries under the direct supervision of Anheuser-Busch brewmasters, including Argentina, Canada, China, Ireland, Italy, Japan, South Korea, Spain and the United Kingdom. Anheuser-Buschs international growth objectives are based on turning Budweiser into a leading international premium beer brand and forming equity partnerships with leading brewers in high-growth beer markets. Outside the United States, Canada is Anheuser-Buschs largest beer market. Since 1980, Anheuser-Busch has had a local-brewing agreement with Labatt Breweries of Canada. A key country for Anheuser-Buschs globalization is Mexico, whose beer market offers a significant growth potential. Anheuser-Busch directly and indirectly owns approximately 50% of Grupo Modelo, Mexicos largest brewer and maker of Corona beer. The United Kingdom is Anheuser-Buschs third-largest market outside the United States. In the UK, Budweiser holds a 14% share of the premium-packaged lager (PPL) sector and is the number-one PPL in bars, clubs and restaurants with a 35% share of the on-premise segment. Budweiser is the countrys second-best-selling PPL. At the Budweiser Stag Brewery in Mortlake, West London, Budweiser is brewed by Anheuser-Busch brewmasters and packaged for the UK market. The Republic of Ireland is Anheuser-Buschs fourth-largest market outside the United States, and Budweiser is the countrys bestselling lager beer and second-best-selling beer. Anheuser-Busch has had a license brewing agreement in the Republic of Ireland with Guinness Ireland since 1986. Budweiser is brewed locally at Guinness Kilkenny brewery with more than one million hectoliters a year. The companys branch in the Peoples Republic of China is one of the most successful foreign brewers in China, developing Budweiser into the leading national, premium brand with an annual production of 2 million hectolitres. Budweiser is brewed in Wuhan the countrys fifth largest city by Budweiser Wuhan International Brewing Company, Ltd. Anheuser-Busch owns a 97% share in this brewery. The capacity of the Wuhan brewery amounts to 2.5 million hectolitres, with AnheuserBuschs total capital investment in China nearing $ 170 million. Since December 1995, Anheuser-Busch has practised a strategic alliance with the leading Chilean brewer, Compaa Cerveceras Unidas S.A. (CCU) to

119

FONTI E ARCHIVI

Karl-Peter Ellerbrock

9 See www.heineken international.com. 10 Frankfurter Allgemeine Zeitung, 29 June 2002, p. 16. 11 Ibid., 3 May 2003, p. 13.

brew and market Budweiser in Argentina through the CCU-Argentina subsidiary. Anheuser-Busch owns a 29% direct and indirect minority stake in CCU-Argentina. In Spain, Sociedad Annima Damm brews and packages Budweiser under an agreement established in 1995. In 2001, the companys partnership expanded when Damm took over all sales responsibilities for Budweiser as part of a new licensing agreement. In Italy, Birra Peroni Industriale S.p.A. has brewed, packaged and distributed Budweiser locally since 1988. In terms of production, the Dutch Heineken group takes a fourth place in the international ranking list. The company developed from the Haystack brewery, which was founded in Amsterdam in 1592 and bought Gerald Adriaan Heineken in 1864. Heineken was already being exported to several countries including Belgium, the United Kingdom, West Africa, the Dutch East Indies and the West Indies by the end of the 19th century. The international expansion of the company started as early as 1931 when Heineken took its first tentative steps in Asia and opened the very first foreign Heineken brewery near the Indonesian city of Surabaya. Two years later, Heineken and Fraser & Neave agreed on forming a joint venture: The Malayan Breweries Limited was founded. The joint venture started to operate a brewery in Singapore. Named Asia Pacific Breweries, it still exists today and operates breweries in China, South-East Asia and New Zealand. Today: Heineken has the widest global presence of all the international brewing groups, operating in over 170 countries and employing 40,000 people. In 2001, Heineken brewed a total of 94.0 million hectolitres of beer at over 110 breweries in more than 60 countries. The main international brands are Heineken and Amstel. Heineken also has a number of national and regional brands and a range of speciality beers. This combination has enabled Heineken to achieve strong market positions and an efficient cost structure in many countries9. After purchasing a 45% share of the Saarland Karlsberg brewery in cooperation with the German Schrghuber group (Paulaner, Kulmbacher) in June 2002 10 , Heineken recently bought the Austrian BrauBeteiligungs-Aktiengesellschaft (BBAG) for a record price of 1.9 billion a spectacular takeover which made Heineken the market leader in Central Europe 11. Heineken introduced its breweries and merchandising companies to Central Europe under the roof of the newly founded brewing union, which is run as an independent part of the combine, making the brewing union according to information issued by this enterprise the market leader in six European markets and coming in second in two other European markets. 2005 saw a new record of 118.6 million hectolitres, one third of which was generated by the Dutch traditional brands Heineken (23.5 million hectolitres) and Amstel (11.4 million hectolitres). In the meantime, Central and Eastern Europe has become the most important market for sales (45.5 million hectolitres), larger than Western Europe (32.2

120

Company archives and globalization: The case of the brewing industry

million hectolitres); however, Asia Pacific (13.4%) and Africa and the Middle East (11.5%) boasted the strongest growth rates last year. Heineken called the 2005 acquisition of four brewers a milestone, adding a total of six breweries to its operations in Russia12. The Danish Combine Carlsberg, which is also said to be interested in acquisition 13, was founded in 1847 by the visionary brewer J.C. Jacobsen. Situated on the outskirts of Copenhagen, Denmark, his new brewery pioneered in steam brewing, refrigeration techniques and, above all, the propagation of a single yeast strain. Before World War II, 55% of all beer imported to the UK was brewed by Carlsberg. In 1968 Carlsberg opened its first overseas brewery in Blantyre, Malawi. In 1970 Carlsberg and rival Danish brewery Tuborg merged to form the United Breweries A/S. Tuborg was founded in 1873 and its focus was an international one from the very beginning. The original brewery was located on the Copenhagen waterfront to facilitate exports. Carlsbergs three key markets are Western Europe, Eastern Europe and Asia. The Carslberg philosphy is: Carlsberg wants to become market leader in all markets and market segments where it operates by establishing majority shareholdings or partnerships14. Carlsberg has majority holdings in several major European breweries, such as Carlsberg UK, Carlsberg Sweden, Ringnes (Norway), Feldschlsschen (Switzerland), Sinebrychoff (Finland) and Carlsberg-Okocim (Poland). The joint-venture Baltic Beverages Holding manages interests in the growing markets of Russia, Ukraine and the Baltic States. Carlsberg also has significant activities in the Asian region, coordinated through the fully-owned subsidiary Carlsberg Asia15.

3. On the structure of selected national beer markets Over the past five years, the national beer markets have shown extremely different developments and trends, which can be interpreted as a general confirmation of eminent forecasts such as the one given by Anheuser-Bush in 2001. On a global scale, all of the continents have grown in terms of beer production and beer sales. However, the developments that can be witnessed on a national level are partially incongruent with the global trends. On the American continent, growth is fuelled mainly by Brazil and Mexico, while US markets are actually shrinking. A similar trend can be observed in Europe. While beer production and beer consumption in Western Europe have been sinking steadily for years, Eastern European countries have witnessed strong growth rates in this area. The negative trend in the traditional industrialized nations can also be witnessed in Asia, where the Japanese beer market is also shrinking, for instance. But Asia, too, is home to strong growth, generated above all by China, where beer, it seems, is establishing itself as a popular drink. As little as

12 Baikal in Irkusk, Stepan Razin in St. Petersburg, Patra in Yekaterinburg and Ivan Taranov in Kaliningrad, Novotroisk and Chabarovsk. 13 About an interest of SABMiller, Heineken, Interbrew und Scottish & Newcastle (n. 7 in the world with a market-quota of 3%) informed the Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 May 2003, p. 17. 14 See www.carlsberg.com. 15 As of 2004.

121

FONTI E ARCHIVI

Karl-Peter Ellerbrock

Table 2. Development forecast for a choice of beer markets (in million hectolitres) Region Mexico Asia South America West Europe current 2001 61.3 446.9 282.6 348.5 forecast 2006 73.9 547.8 325.8 341.0

Source: Anheuser-Busch, Annual Report, 2001. Table 3. Development of world beer production (continents), 20002005 2000 (million hectolitres) 2005 (million hectolitres) 477.9 543.3 472.6 502.9 359.4 456.5 61.6 74.2 21.0 21.1

Europe Americas Asia Africa Australia/Oceania

Source: Der Barth Bericht Hopfen 2000-2001 and 2005-2006.

500,000 hectolitres in 1960, beer production in China soared slowly at first, reaching a modest 6 million hectolitres in 1980. Since 1990 (70 million hectolitres), production figures have been sky-rocketing, growing by another 40% in the last five years, and still counting. A first conclusion which can be drawn from this is that we are witnessing a noteworthy expansion of national beer markets which goes hand in hand with a continuing global integration. At the same time, the concentration process points to the fact that globalization is happening fast in the brewing industry, with most markets already distributed amongst the global players. Nevertheless, the big enterprises have mostly introduced themselves, distributing the markets among each other. Given the concentration rates of the three biggest groups respectively 74% for Italy and 90% for Spain , the potential for globalization has become easy to grasp. Germany is an exception to this situation. Despite the already dramatic progress of takeovers since August 1999 and February 2000, the actual concentration process is yet to come here. The last years alone show a number of spectacular takeovers: Bitburger took over 48.97% of Wernesgrner Brauerei AG in January 2002, which was later increased to 63%; Interbrew bought the Bremen Beck & Co. company for 1.8 billion in February 2002. This corresponds to twenty-two times the profit, taxes and interest excluded; Schrghuber and Heineken took over 45% of the Karlsberg brewery in June 2001;
122

Company archives and globalization: The case of the brewing industry

Interbrew spent 491 million to buy most of the Hannoveraner Gilde-Gruppe in December 2002; Brau & Brunnen bought the Nrnberger Tucher group in July 2003; Interbrew bought the Munich Spaten-Gruppe for 500 million in September 2003; Radeberger, which belongs to the Oetker combine, took over the Stuttgart Hofbru for 50 million; Carlsberg spent 437 million to acquire the Hamburg Holsten brewery (see above); In February 2004, Oetker bought 61.73% of the Dortmund Brau & Brunnen Holding for 220 million. We have to ask, however, what the situation will look like in Eastern Europe, since internationalization has already been very effective in these countries (Hungary 99%, Romania 67%, Poland 95%, Czech Republic 69%)16. This entrepreneurial integration of the individual national beer markets indicates a long-term change in the traditional company landscape, which will powerfully affect the situation of historical documentation and the historical archives in the countries involved.

4. Some considerations on the protection and conservation of historical company archives inside the brewing industry Given the breathtaking developments which continue to shape international beer markets at an accelerated pace, it is to be feared that valuable historical documentation will be lost irreparably in the companies struggle to secure global market positions. This threat needs to be prevented. In general, we are obliged to protect the existing historical archives of formerly independent companies which have now been taken over. This can be done by conserving and caring for the materials and by continuing the archives on site. However, companies which are taken over typically undergo a period of palpable restructuring, with decision-making competences being shifted and vital functions such as the companies accounts and sales departments being centralised. In many cases, this leads to the shut-down of administrative buildings, which can entail the loss of valuable documents, with the only units left over on site being pure production and logistics. In this case, an effectively-operating company archive is called for. In companies with centralized management structures especially, a sensitive handling of the integration and care of a companys archive into an international group is essential so that local cultural damage can be prevented. The Kraft Food group can be regarded as a positive model case because it has installed archive branches in the biggest markets. Fords information management also cares for the respective national situation. The existing archives culture in Germany counts in excess of 300 corporate archives and five regional economic archives in Dortmund,

16 Cfr. BBAG sterreichische BrauBeteiligungs-Aktiengesellschaft, Das Geschftsjahr 2002, pp. 17-22.

123

FONTI E ARCHIVI

Karl-Peter Ellerbrock

Table 4. National beer markets in 2000 and 2005 Country USA China Germany Brazil Japan Russia Mexico UK Spain The Netherlands Poland Production (million hectolitres) 2000 232.5 220.0 110.4 80.4 71.5 54.9 57.3 55.3 26.4 25.0 24.0 Production (million hectolitres) 2005 230.3 306.2 105.5 90.0 63.4 89.2 72.5 56.0 32.5 24.5 29.0

Source: Der Barth Bericht Hopfen 2000-2001 and 2005-2006.

17 Further regional business archives (e.g. in Lower Saxony, Berlin-Brandenburg) are currently beeing devised or constructed. 18 See www.dab.de.

Cologne, Darmstadt, Stuttgart, Munich, Leipzig, a major loss of precious historical documents is not to be expected17. The Dortmund model of the Westflische Wirtschaftsarchiv (WWA) deserves special attention. Given the structural developments four production sites and five administration sites have been closed down since the 1990s the WWA has integrated the historical documents into a Dortmundbased brewery archive, with the help of the breweries. This commitment has paid off for Dortmunds brewing industry. For instance, Dortmunds Actien-brewery, which belongs to Radeberger Group and which unites under its roof most of the traditional activities of Dortmunds breweries, has worked to change the entire image of its brand in the wake of the presentation of the archives treasures and is now very much committed to a fruitful form of history marketing 18. This includes the inauguration of a brewery museum, whose makeup crucially relies on the rich documentation available in the Dortmund brewery archive hosted by the WWA. By comparison, the future of the archives of Munichs Spaten and Lwen, Bremens Becks and the Hannover Brauergilde, all of which are traditional German companies taken over by Inbev, remains unclear. The WWA is committed to advocating the historical interests and has conducted some successful preliminary talks with the Radeberger executive board in an effort to promote the conservation of these precious historical archives through the Deutsche Brauer-Bund. In 2006, the WWA and its sponsoring association, Gesellschaft fr Westflische Wirtschaftsgeschichte, organized a conference on the important topic of Preserving cultural assets in the economy, hoping to derive a fruitful impulse for future archiving strategies. A central concern will be to gain an overview of the situation of the business archives in these countries as an urgent measure of future archive

124

Company archives and globalization: The case of the brewing industry

politics. The International Council on Archives, Section Business and Labour Archive, is called upon to act as a pioneer in this process. The globalization process should be the cause for concern about the situation of business archives within Asias and South Americas brewing industries. Taking stock is necessary here, too. We have to take specific measures, and we have to develop international standards which must be recognized to prevent globalization from leading to a fundamental destruction of historically significant archives. Ralf Dahrendorf has pointed out that progressive globalization gives rise to new regionalism, or better even new integrism, phenomena that can be explained as the search for a community that must not be deprived of its historical roots and sources 19 . Of course, it is for legislation to act in the first place. However, the attraction of alliance partners within the economy is also an important step. These partners do not necessarily have to be represented by the global players themselves, who have to acknowledge a high measure of cultural sociopolitical responsibility besides their economic responsibility. This responsibility is a crucial element of any corporate culture 20. The Chambers of Industry and Commerce, too, have to be included in our considerations since they have evolved into indispensable carriers and multipliers for the (regional) economic archives interests, as the concept of regional business archives in Germany has shown on a smaller scale. Whats at stake is nothing less than the preservation of the memory of societies, as Lesley Richmond recently called the tradition process maintained by enterprises modern society in the 20th and 21st centuries can no longer be defined without an understanding of the economic world21.

19 R. Dahrendorf, Anmerkungen zur Globalisierung, in U. Beck (Hg.), Perspektiven der Weltgesellschaft, Frankfurt/M, Suhrkamp, 1998, pp. 41-54. 20 Cfr. C. Wischermann, Unternehmenskultur, Unternehmenskimmunikation, Unternehmensidentitt, in Id. (Hg.), Unternehmenskommunikation deutscher Mittel- und Grounternehmen. Theorie und Praxis in historischer Perspektive, Mnster, Ardey, 2003, pp. 21-40; K.-P. Ellerbrock and C. Wischermann (Hgs.), Die Wirtschaftsgeschichte vor den Herausforderungen durch die New Institutional Economics, Mnster, Ardey, 2004. 21 Cfr. L. Richmond, The memory of society: business, in Comma. International Journal on Archives, n. 1/2, 2002, pp. 113-119.

125

Larchivio storico di Eni Spa Lucia Nardi*

* Lucia Nardi responsabile dellarchivio storico di Eni Spa.

Nel maggio dello scorso anno, nellambito delle iniziative per le celebrazioni del centenario della nascita di Enrico Mattei, Eni ha inaugurato il proprio Archivio storico. Risultato di anni di recupero, selezione, ordinamento di un patrimonio documentario di circa cinque chilometri, larchivio storico conserva, oltre alla documentazione dellex Ente nazionale idrocarburi e di alcune societ confluite in Eni nel corso degli anni, la memoria storica delle societ oggi divisioni: Agip, Agip Petroli, Snam, oltre a un archivio personale, quello di Oreste Jacobini e alcuni archivi aggregati. Linsieme delle carte, delle fotografie, dei materiali audiovisivi stato raccolto a Pomezia in una sede dedicata e progettata per la conservazione di lungo periodo. La costruzione, un deposito gi di propriet Eni, con la sua struttura in cemento armato e gli ampi spazi disponibili, si dimostrata particolarmente adatta per la conversione duso. Oggi sia i documenti, sia le fotografie e le pellicole godono di trattamenti personalizzati che ne garantiscono la stabilit nel tempo. Scopo del presente contributo, data la vastit e la complessit del materiale conservato in archivio, quello di fornire un primo orientamento al patrimonio posseduto, mettere in evidenza le serie di maggior interesse e concentrare lanalisi sulle carte del fondo relativo allEnte nazionale idrocarburi. Daltra parte bene tener presente che, allo stato attuale del recupero della documentazione, il fondo Eni si presenta come quello di gran lunga pi ricco e articolato. La mancanza, nella storia di Eni, di trasferimenti di sede (il palazzo uffici dellEur, inaugurato pochi giorni dopo la morte di Enrico Mattei tuttoggi sede della presidenza, degli uffici dellamministratore delegato e delle direzioni di Eni Spa) e una disponibilit di spazi sufficientemente ampia ha di fatto impedito quegli scarti sconsiderati e casuali cos comuni nella storia degli archivi dimpresa. Per altro, mentre risulta impossibile, a oggi, ricostruire la storia archivistica degli altri fondi, per le carte di direzione di Eni Corporate stato possibile seguire, seppur sommariamente, alcune scelte di ordinamento fatte dal soggetto produttore e conoscere quali spazi siano stati destinati, nel tempo, alla conservazione. Inoltre per Eni nessun nuovo ordinamento ha stravolto la sedimentazione originaria dei documenti mentre, come vedremo, lAgip stata oggetto di un intervento che ha fatto perdere irrimediabilmente le caratteristiche della stratificazione delle carte.
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

127

FONTI E ARCHIVI

Lucia Nardi

1 Archivio storico Eni (dora in poi AsE), Fondo Eni, Direzione del personale, Studi organizzativi, b. 321, fs. 424a. 2 La procedura che fissa le regole di archiviazione comuni a Eni e divisioni la 184 del 10 settembre 2005 Procedura archiviazione e consultazione dei documenti cartacei dellEni spa. 3 Non stato possibile ricostruire la storia degli spazi destinati ad archivio presso gli uffici di via del Tritone. Pasquale Ojetti, assunto da Mattei nel 1958 e rimasto a capo dellufficio cinema fino agli anni ottanta, racconta di essere andato negli scantinati di via del Tritone che fungevano da archivio per reperire materiale cinematografico sui primi anni di vita dellAgip e in mezzo al grande disordine di non aver trovato niente. Cfr. AsE, Fonti orali, Intervista a Pasquale Ojetti. 4 Gandolfi fa risalire alla mancanza di spazi la nota vicenda delle 60 casse di corrispondenza riservata di Enrico Mattei che nel 1973 furono spedite a Matelica e che poi, a distanza di anni, furono riacquistate da Eugenio Cefis che le compr per 100 milioni dal fratello di Enrico, Italo. Dopo lacquisto, com ovvio, si persa ogni traccia di questo materiale. Su questo tema cfr. G. Buccianti, Enrico Mattei, assalto al potere petrolifero mondiale, Milano, Giuffr, 2005, p. 273 (in nota). 5 Il cosiddetto archivio tecnico, con sede a San Donato, ha una gestione e organizzazione diversa e separata dallarchivio storico. Depositario del vero segreto industriale di Eni non prevede la consultazione e accesso da parte di esterni.

Per quanto riguarda la storia della tenuta dellarchivio, opportuno segnalare che sono completamente assenti indicazioni generali. In altre parole manca, nella normativa interna di Eni una procedura che stabilisca regole di tenuta valide per tutto il gruppo. Ogni segreteria e ogni direzione organizzava la propria memoria secondo caratteristiche di volta in volta diverse. Cos se per le segreterie di presidenza si adottano, almeno fino alla presidenza Girotti, gli stessi contenitori buste di vari spessori allinterno delle quali vengono collocate cartelline tematiche le modalit di organizzazione delle carte al loro interno, del tutto differente. La segreteria di Enrico Mattei, per esempio, ordinata per macro-temi (Consigli di amministrazione Snam, Ministeri, corrispondenaza riservata, viaggi ecc.), quelle di Marcello Boldrini ed Eugenio Cefis hanno una stratificazione semplicemente cronologica, mentre quella di Raffaele Girotti nuovamente organizzata per argomenti. Nellagosto del 1960 il servizio tecnica direzionale dellEni svolge uno studio proprio per la tenuta delle carte di Raffaele Girotti, allora vicedirettore generale dellEni evidenziando, tra gli obiettivi da raggiungere, la necessit di facilitazione nel reperimento delle pratiche da parte di chi non abbia materialmente provveduto allarchiviazione, sfruttamento razionale degli spazi, riduzione dei tempi di archiviazione delle nuove pratiche1. Il sistema di classificazione proposto vede la segreteria articolata in serie (societ capogruppo e controllate), sottoserie (argomenti nellambito di ogni societ) e fascicoli (per oggetto). Lo studio non viene esteso alle direzioni che continuano a organizzare la propria memoria secondo le necessit e la logica ritenute prioritarie di volta in volta dal personale di segreteria. In altre parole Eni non emana, se non, come vedremo, in tempi recentissimi, procedure volte a standardizzare le varie fasi e le modalit di archiviazione delle carte2. Per quanto invece riguarda i luoghi di conservazione che negli anni hanno ospitato larchivio Eni si pu senzaltro dire che il palazzo dellEur ha svolto questa funzione almeno fino agli anni ottanta quando si aggiunto il deposito di Mostacciano. Vincenzo Gandolfi, responsabile della segreteria di Enrico Mattei, racconta che al momento del trasferimento dellEnte da via del Tritone allEur gli archivi seguirono gli uffici3 e mentre il corrente fu posizionato allinterno delle stanze, il deposito fu collocato negli spazi seminterrati4 dove rimasto fino alla nascita del progetto di costituzione di un archivio storico centralizzato. Per quanto invece riguarda la storia degli archivi Agip, Snam e Agip Petroli la ricostruzione risulta decisamente lacunosa. La realizzazione di Metanopoli, la costruzione, in sequenza, dei diversi palazzi direzionali a San Donato Milanese hanno contribuito a quel fenomeno di macero sconsiderato cui prima si accennava. E mentre, per ovvie ragioni operative, le carte tecniche della geologia e, in generale della ricerca, hanno goduto e godono tuttoggi di un trattamento di particolare attenzione che le ha conservate intatte e ordinate negli anni5, le carte dellattivit per cos dire ordinaria sono state oggetto di numerosi e successivi trasferimenti che ne hanno fortemente compromesso la conservazione.

128

Larchivio storico di Eni Spa

6 Cfr. G. Di Toma e M. Voltaggio, Le fonti Snam nellArchivio storico Eni, in Imprese e storia, n. 34, lugliodicembre 2006, pp. 327-331. 7 La raffineria di Rho stata acquistata dallAgip nel 1974 e chiusa nel 1992 in seguito alla riorganizzazione delle attivit di raffinazione in Italia. 8 Questo forte sbilanciamento tra finalit strettamente archivistica e ricostruzione storica ha caratterizzato numerosi interventi sugli archivi industriali degli anni ottanta. Daltra parte senzaltro da sottolineare che le imprese italiane affidarono in quegli anni lavori di riordino a storici piuttosto che archivisti e che le stesse notifiche di interesse storico che normalmente avviano unazione di vigilanza da parte delle soprintendenze competenti, sono state emanate molti anni dopo lavvio dei primi lavori di ordinamento. Il caso pi emblematico in questo senso quello degli archivi di Fiat ed Eni, entrambi notificati nella seconda met degli anni novanta.

Rimane la speranza che le numerose lacune dei fondi delle divisioni possano con il tempo essere colmate con il ritrovamento di carte in depositi non ancora esplorati. Nel corso del 2004, per esempio, nei sottoscala del centro medico di San Donato, fu scoperto il giacimento della contrattualistica Snam dalle origini agli anni ottanta con il quale stato possibile ricomporre con esattezza il quadro dellimpiego del metano per uso industriale dal secondo dopoguerra6. Allo stesso modo, nel 2005, in un deposito esterno della ex raffineria di Ravenna, sono stati individuati i documentari cinematografici girati dai tecnici dellAgip in Somalia e Iraq alla fine degli anni cinquanta; nel 2004, nellarea della ex Societ petrolifera italiana a Fornovo di Taro, i libri sociali della stessa e nello stesso anno, in un deposito esterno allattuale sede della Divisione E&P di Genova i libri sociali della Condor, societ costituta nel 1948 proprietaria della raffineria di Rho7, e alcune vecchie carte di direzione della ex Shell Italiana. Lattivit dellarchivio storico Eni, si concentra, naturalmente, anche su questa attivit di individuazione di possibili depositi di memoria storica che spesso vengono segnalati dal personale dedicato alla logistica durante le fasi di trasferimento o abbandono di sedi. Nel corso di questi anni di attivit uno degli obiettivi perseguiti dallarchivio storico stato quello di stimolare la sensibilit del personale di Eni alla conservazione della memoria storica sollecitando a segnalare e versare in archivio documenti storici. Questa campagna ha prodotto numerosi risultati non ultimo quello di spingere il personale in uscita a inviare i propri documenti in archivio storico. Il percorso che ha portato Eni al recupero dei documenti del proprio passato ha origine nella met degli anni ottanta. Il 26 febbraio 1985, infatti, Alberto Meomartini, allora a capo delle relazioni esterne del gruppo, inviava ai responsabili delle unit di Eni una circolare in cui comunicava lavvenuta costituzione di un archivio storico dellEni Holding e delle societ del gruppo e ne indicava le finalit: raccogliere, salvaguardare e valorizzare a fini tecnico-operativi e storico-culturali il patrimonio documentario prodotto dallEni e sullEni. Questo documento rappresenta lavvio di un primo intervento legato al recupero e alla conservazione della memoria storica di Eni che in quegli anni, non diversamente dalle altre grandi aziende italiane, rispondeva positivamente alle numerose sollecitazioni che arrivavano dal mondo della storia dimpresa. In quegli stessi anni infatti Fiat, Telecom Italia (allora ancora Sip), Buitoni e Olivetti decidevano di affidare a quipe di ricercatori esterni il compito di avviare la fase di ricognizione del proprio patrimonio archivistico, spesso con un approccio pi orientato a raccogliere materiali storici che a costituire archivi storici8. La logica di quegli anni era infatti spesso quella di ricostruire il passato piuttosto che di concentrare lazione sulla mappatura del patrimonio documentario e sulle operazioni di scarto, operazioni imprescindibili e alla base di una corretta impostazione di ogni intervento archivistico. In ogni caso allazione svolta in quegli anni va il merito indiscusso di aver avviato una riflessione sullopportunit di

129

FONTI E ARCHIVI

Lucia Nardi

9 Le interviste, trascritte e autorizzate sono state rilasciate da: Ezio Camantini, Rosario Spampinato, Riccardo Durante, Egidio Ortona, Angelo Pileri, Renata Menghi, Sergio Passera, Benigno Zaccagnini, Lorenzo Roasio, Domenico Pozzi, Giuseppe Fassina, Felice Ziliani, Attilio Bertolucci, Luigi Bertett, Franco Barelli, Fiorenea Giacobbe, Gaetano Fabiani, Antonio Colantuoni, Antonio Fiore, Ettore della Giovanna, Luciano Lama, Carlo Bo, Bernardo Bertolucci, Clemente Brigante Colonna, Pasquale Ojetti, Sante Tibaldi, Carlo Squeri, Ubaldo Bertoli, Rino Pachetti, Antonio Freddi, Ettore Scola, Arrigo Boldrini, Giovanni Galloni, Edoardo Gellner, Gianfranco Scurati, Giuseppe Accorinti, Luigi Meanti, Marcello Foschini, Maria Romana De Gasperi, Silvio Foroni, Aldo Cangiano, Franco Franchini, Rino Mentonelli, Mario Pirani, Italo Ragni, Attilio Jacoboni, Aldo Fabris, Paolo Leon, Luigi Bruni, Gianni Rocca, Giorgio Ruffolo, Eugenio Cefis, Manlio Magini, Franco Magi, Piero Quarantelli, Gino Pagano, Renato Bonifacio, Massimo del Bo, Danilo Accivile, Pietro Papi, Nicola Melodia, Sabino Cassese, Egidio Egidi, Mario Carusi, Marcello Colitti, Bruno Chiozzi, Ennio Ghellini, Ettore Bernabei e alcune figure di Matelica. 10 Lattivit stata seguita fin dallinizio da Maria Emanuela Marinelli, responsabile per la Soprintendenza archivistica per il Lazio, degli archivi economici della regione.

conservare il passato a cui, con gli anni, si aggiunta la comprensione dellimportanza di una corretta tenuta degli archivi non solo per finalit culturali ma, pi in generale, per la gestione dellimpresa. Nel 1985 dunque Eni nomina il suo primo responsabile dellarchivio storico e sceglie di affidare al Centro studi per la documentazione storica ed economica dellimpresa pubblica, coordinato da Valerio Castronovo, lattivit operativa. In quegli anni vengono individuati e messi in salvataggio i primi fondi e serie. Tra queste carte spiccano quelle della presidenza di Enrico Mattei, quelle della presidenza di Marcello Boldrini, le carte del Centro di alta formazione interna (Iafe), i documenti della Snam relativi al trasporto degli idrocarburi. Inoltre sono state individuate e descritte le carte riguardanti Eni conservate presso lArchivio centrale dello Stato e larchivio storico del Ministero degli esteri, oltre gli audiovisivi presenti presso larchivio storico della Rai. Parallelamente a questa attivit, il responsabile dellarchivio storico, coadiuvato da Vincenzo Gandolfi, segretario particolare di Mattei fin dal primo incarico Agip, avvi un progetto parallelo di recupero della memoria del primo presidente attraverso una campagna di interviste a persone che a vario titolo avevano collaborato con lui9. In sostanza, alla fine degli anni ottanta, larchivio storico Eni possedeva gi un suo piccolo patrimonio, sebbene non fosse ancora stata programmata lapertura allesterno e fossero ancora sconosciuti i reali volumi del posseduto. La mancanza di un riferimento archivistico aveva posto infatti in secondo piano unanalisi attenta del patrimonio esistente e aveva completamente fatto dimenticare la pianificazione delle attivit di selezione. in questa situazione che larchivio Eni si trova ad affrontare luragano tangentopoli. Se da un lato questo significa la paralisi delle attivit legate allarchivio storico, giudicate evidentemente non prioritarie, dallaltro le continue ricerche di carte da parte della magistratura pongono in primo piano la necessit di procedere a organizzare gli archivi di deposito in maniera centralizzata. Si apre in questo modo una nuova fase: Eni decide di affrontare il problema in unottica scientifica e si rivolge alla Soprintendenza archivistica per il Lazio. La collaborazione con quello che territorialmente rappresenta il riferimento di ogni operazione di natura archivistica determina lavvio di una serie di interventi di natura scientifica, la formazione di personale interno e, nel febbraio del 1993, la notifica di notevole interesse storico in considerazione del fatto che il patrimonio Eni costituisce una fonte di valore unico e di incommensurabile interesse per lo studio della storia politico-economica nazionale. Risalgono a questa fase e alla presenza di un funzionario della Soprintendenza10, lavvio delle prime schedature analitiche, la realizzazione degli inventari delle serie pi importanti e soprattutto i primi interventi di selezione e scarto. Questa attivit ha permesso di avviare al macero (e quindi, come necessarie azioni propedeutiche conoscere, vagliare, selezionare) una parte delle carte conservate nei depositi romani. In particolare nei depositi del palazzo uffici dellEur e nel grande deposito di Mostacciano. Mentre larchivio storico cominciava a formarsi secondo

130

Larchivio storico di Eni Spa

11 La mancanza del collegamento tra i due archivi produce la discontinuit nella sedimentazione delle serie. Questo fenomeno stato ormai completamente scongiurato. La procedura in vigore prevede infatti annualmente la presentazione, da parte del deposito, delle liste della documentazione giunta a scadenza. Larchivio storico provvede alla selezione, comunicando la proposta di macero alla Soprintendenza archivistica per il Lazio o per la Lombardia. Questultima, verificata la correttezza della proposta d infine il nullaosta per la distruzione dei documenti.

criteri archivistici rigorosi, gli archivi di deposito continuavano a essere organizzati sulla base di criteri interni alle singole strutture. Una volta esaurito il ciclo corrente delle carte queste venivano descritte su apposite schede cartacee dalle segreterie e avviate ai depositi. Gli archivi erano dunque organizzati solamente per uffici produttori, ma la ricerca delle carte, in assenza del personale che le aveva descritte, era spesso molto lunga e complessa. Per rispondere a questo problema la tenuta degli archivi fu inserita tra i problemi cui dare risposta allinterno del progetto servizi che si proponeva di migliorare lefficienza di tutti i servizi generali a supporto del core business di Eni. Il progetto, nato nel 1996, port a distanza di tre anni, allintroduzione di un sistema informatico per la descrizione e la ricerca della documentazione nellambito dellarchivio di deposito. Integrato con titolario e massimario di conservazione, il sistema messo a punto in quegli anni e perfezionato negli anni successivi, risponde ancora oggi alle esigenze di archiviazione di Eni e delle sue divisioni. Con la fine degli anni novanta si conclude anche questa fase degli archivi Eni. Tra gli obiettivi raggiunti, va segnalato quello importantissimo di aver creato le condizioni per un collegamento stabile tra archivio di deposito e archivio storico evitando uno dei maggiori rischi degli archivi industriali: il versamento non razionalizzato delle carte allarchivio storico11. Con lanno 2000 larchivio storico conta ormai su una struttura composta da sette risorse (con competenze ormai affinate dal lungo affiancamento con il personale della Soprintendenza), ha messo a punto internamente un sistema informatico per la descrizione archivistica, il software Archea, e i primi ricercatori hanno chiesto e ottenuto laccesso allarchivio. In realt il materiale a disposizione limitato ad alcune serie e lunico fondo disponibile quello di Eni. Ma la selezione e le operazioni di censimento assorbono ancora quasi completamente lattivit del personale dellarchivio storico e schedatura e ordinamento procedono a rilento. Nel giugno del 2000 un nuovo ordine di servizio segna lavvio di unulteriore fase. Constatati i benefici del collegamento tra archivio di deposito e archivio storico, Eni decide di far confluire nella stessa struttura i due archivi. Allunit Documentazione societaria, collocata nellorganigramma direttamente a riporto dellassitente dellamministratore delegato, vengono demandate tutte le attivit legate alla gestione documentale: corrente, di deposito e storica. In questo modo linsieme delle operazioni legate alla produzione, alla selezione, allo scarto e alla conservazione di lungo periodo vengono gestite centralmente e le diverse fasi coordinate. Con i due archivi cos strettamente correlati, le attivit di scarto vengono trattate dallo stesso personale che oltre ad avere maturato competenze specifiche sul valore culturale dei documenti ha una conoscenza puntuale dellarchivio di deposito e delle sue modalit di descrizione e conservazione. Nello stesso anno viene avviato in unottica pi archivistica un importante lavoro di revisione del sistema informatico Archea, gi utilizzato in precedenza, e si introducono in linea una serie di strumenti che consen-

131

FONTI E ARCHIVI 12 Sono a disposizione dei ricercatori, in linea, le note archivistiche relative ai fondi o alle serie che si stanno visionando, gli organigrammi dellanno cui il documento scelto stato prodotto, lelenco delle sigle adottate dagli uffici in ordine alfabetico. 13 Per un inquadramento generale relativo allExtensible Mark-up Language (XML) si vedano E.R. Harold e W.S. Means, XML. Guida di riferimento, Milano, Apogeo, 2001; K. Williams, Professional XML Databases, Birmingham, Wrox Press, 2001. Sul rapporto tra metadati, XML e conservazione cfr. M. Guercio, XML per la conservazione dei sistemi documentari informatici, in Autorit per linformatica nella pubblica amministrazione - Ministero per i beni e le attivit culturali, La conservazione dei documenti informatici. Aspetti organizzativi e tecnici. Seminario di studio, Roma 30 ottobre 2000, Roma, 2000, pp. 50-58 14 Cfr. J. Ruth, The Development and Structure of the Encoded Archival Description (EAD) Document Type Definition, in Journal of Internet Cataloging, Encoded Archival Description on the Internet, guest editors D. Pitti, W. Duff, vol. 4, nn. 3-4, 2001; Encoded Archival Description. Application Guidelines, version 1.0, prepared by the Encoded Archival Description Working Group of the Society of American Archivists, Chicago, 1999. 15 Si tratta di Enrico Mattei, Marcello Boldrini, Eugenio Cefis e una parte della segreteria di Raffaele Girotti. 16 La Societ di Gestioni e Partecipazioni Industriali Spa, azienda di salvataggio al cui capitale Eni partecipa nella misura del 16,6%, nasce nel 1971 con il compito di intervenire, attraverso lacquisizione di partecipazioni azionarie, in imprese industriali in crisi, di riposizionarle sul mercato, di garantire e accrescere i livelli occupazionali. 17 La societ Partecipazioni Manifatturiere Tessili e Confezioni, Tescon S.p.A. fu costituita il 24 maggio del 1974 con il compito di gestire il raggruppamento delle aziende tessili possedute dal Gruppo Eni e razionalizzare cos lintera struttura.

Lucia Nardi

tano di compredere, oltre alla denominazione dellufficio produttore, il contesto di produzione12. Il programma ha permesso, in questi anni, tutti i lavori di censimento e schedatura sia del materiale documentario che di quello fotografico. Pensato allinizio come un semplice database per limputazione delle informazioni relative alle singole buste, stato oggetto di numerosi interventi di aggiornamento nellottica di renderlo strumento archivistico di ricerca e consultazione. Attualmente il programma Archea risponde alle esigenze minime della ricerca, seppure si stia valutando la migrazione verso un software in grado di sviluppare una descrizione object-oriented, coniugando le enormi potenzialit del mondo XML13 verso cui da molti anni si stanno rivolgendo i pi importanti archivi storici con i recenti standard di descrizione archivistica, con particolare riferimento a EAD14. Al momento della nuova collocazione degli archivi alla dipendenza dellassistente dellamministratore delegato, la situazione del patrimonio storico si presentava con numerose lacune. In primo luogo mancavano completamente i fondi Agip e Snam, allepoca ancora conservati a San Donato Milanese, e non erano ancora stati versati allarchivio i libri sociali di Eni e delle societ acquisite negli anni. Il patrimonio consultabile consisteva in qualche centinaio di buste, schedate in maniera analitica e relative ad alcune segreterie di presidenti15, parte della direzione per lestero, le carte amministrative di Ge.pi16, Tescon17 e quelle dellAipa18, le carte relative alla costruzione del palazzo uffici dellEur. Non era ancora stato oggetto di alcun intervento il materiale fotografico e audiovisivo presente in azienda. Ma ancora in quegli anni obiettivo di Eni era non tanto quello di mettere a disposizione del mondo della ricerca il numero maggiore di documenti, focalizzando lattivit sui lavori di ordinamento e descrizione, quanto piuttosto quello di salvaguardare il patrimonio storico, evitare dispersioni sconsiderate, accentrare i documenti in un deposito unico e a norma. del triennio 2000-2003 lindividuazione e la preparazione della sede di Pomezia, la messa a norma di tutta la struttura, il trasferimento della documentazione e dei materiali storici. A partire dallestate del 2003 quando la struttura ormai pronta e i materiali vengono spostati nella sede definitiva, larchivio storico avvia un programma di acquisizione di nuclei consistenti di documentazione. In particolare attraverso lapertura di un ufficio a San Donato Milanese si procede allindividuazione e censimento delle carte dellAgip e della Snam. Purtroppo, come si accennava, in entrambi i casi le lacune sono consistenti e in particolare per Snam risultano completamente mancanti gli anni del dopoguerra. Per Agip invece vengono recuperate 533 scatole le cosiddette scatole rosse (oltre 45.000 fascicoli), risultato di un intervento fatto in precedenza fuori dallambito dellarchivio19 che consentono di ricostruire, seppure in maniera disomogenea, pezzi importanti della storia dellAgip. In particolare le scatole rosse raccontano i numerosi tentativi fatti dallItalia per lapprovvigionamento di greggio allestero prima ancora della nascita dellEni: il caso delle operazioni condotte in Romania con la partecipazione alla compagnia Prahova, o in

132

Larchivio storico di Eni Spa

18 LAzienda Italiana Petroli Albania fu costituita nel 1926 a seguito della Ia convenzione stipulata dallamministrazione delle Ferrovie dello Stato con il governo albanese e posta alle dipendenze del Ministero delle comunicazioni, con il mandato di provvedere a studi e ad attivit di ricerca e sfruttamento petrolifero sul territorio albanese. 19 Lintervento, chiaramente finalizzato alla costituzione di un nucleo di archivio storico Agip, stato condotto senza alcuna competenza archivistica. Infatti i documenti sono stati tolti dai fascicoli e inseriti singolarmente in nuove cartelline la cui sequenza del tutto casuale. Si persa dunque qualunque possibilit di recuperare il vincolo archivistico tra le carte. 20 Si tratta di: Eni, Agip, Agip Mineraria Spa, Agip Nucleare, American International Fuel and Petroleum Company, Condor, Ip - Italiana Petroli, Laboratori riuniti studi e ricerche Spa, Mineraria Sicilia Orientale, Oleodotti Internazionali, Petrolibia, Ravennate Metano, Saip (Societ Azionaria Italiana Perforazioni), Saipem (Societ Azionaria Italiana Perforazioni e Montaggi), Snam, Societ Italiana Forze Endogene, Societ Mineraria Somala, Societ petrolifera italiana, Sois, Somis, Stoi- Raffineria di Firenze Spa, Vulcano. 21 AsE, Fondo Eni, Analisi per accordi e accordi, b. 12, fs. 34e6. 22 Ibid., b. 7, fs. 34ab. 23 Ibid., b. 6, fs. 34a7. 24 Ibid., b. 11, fs. 34c2. 25 Ibid., b. 12, fs. 34d5. 26 Ibid., b. 12, fs. 34e2.

Iraq con la British Oil Development o in Eritrea e isole Dahlak o in Africa orientale italiana e successivamente in Libia, in Albania e Croazia, in Ungheria ed Europa nord-orientale. Di questi sforzi che, come si sa, non hanno mai risolto in maniera definitiva la sete di energia dellItalia di quegli anni, c larga traccia nei documenti delle scatole rosse che sono state oggetto di una schedatura analitica nel 2004. Per quanto riguarda la Snam, la Societ nazionale metanodotti, nel 2001 sono stati avviati i lavori di reperimento, selezione e censimento delle carte. Scarti poco oculati, frequenti trasferimenti di sede e una scarsa coscienza aziendale sul proprio passato, hanno fortemente impoverito il patrimonio storico di questa importante azienda che, soprattutto per il periodo antecedente la costituzione dellEni pu a oggi contare su un numero di documenti davvero esiguo. Anche in relazione a questo nellottobre del 2003 la segreteria societaria decise di versare allarchivio storico i libri sociali e i materiali preparatori dei consigli di amministrazione di Eni e di tutte le societ controllate o assorbite dalle origini fino agli ultimi ventanni. In questo modo, oltre a recuperare i verbali dei consigli di amministrazione, delle assemblee dei soci, dei comitati di direzione di Snam, sono entrati in archivio i libri sociali di molte societ20. Pochi mesi dopo questo importante versamento si aggiunsero le cartelle dei principali accordi con i paesi produttori realizzati negli anni cinquanta e sessanta e alcuni faldoni considerati riservati e oggi, dato larco cronologico cui si riferiscono, liberalmente consultabili. Tra questi vale la pena segnalare le schede riepilogative, redatte dal servizio sviluppo industriale e commerciale Eni nel 1964, sulle fasi salienti degli accordi stipulati con i diversi paesi stranieri (Algeria, Argentina, Congo, Egitto, Ghana, Marocco, Libia, Iran, Tunisia, Tanganica, Sudan)21, la corposa cartella relativa allaccordo con lIran22, quella dellaccordo per la raffineria in Ghana23 e quelle relative ad accordi meno noti ma altrettanto interessanti per comprendere la rapidit con cui Eni costruisce una fitta rete di relazioni internazionale. il caso degli accordi con lIndia del 196124, con la Jugoslavia sempre nel 196125 e con la Cina nel 196226. Tutto questo materiale relativo alla presenza e allattivit estera di Eni pu essere integrato con la ricca serie della direzione per lestero, interamente schedata, vera miniera di dati, informazioni, note, corrispondenza, attraverso i quali possibile ricostruire in maniera dettagliata le modalit di ingresso di Eni nei diversi paesi stranieri. Larchivio storico Eni oggi articolato in sei fondi ciascuno strutturato in diversi subfondi: Eni Corporate (subfondi principali Sicea ed Enidata), Divisione E&P (che contiene i fondi di tutte le societ acquisite da Eni e legate alla ricerca e allesplorazione e tra questa, in primo luogo, Agip Spa), Divisione R&M (con la documentazione delle aziende legate alla raffinazione e al commercio dei prodotti, tra queste Agip Petroli e IP), Divisione G&P (che ospita i documenti della Snam e delle societ in essa confluite, tra queste limmobiliare Metanopoli), gli archivi aggregati (nei quali si trova il fondo dellAssociazione sindacale di categoria Asap), gli archivi personali (con larchivio di Oreste Jacobini, manager e studioso

133

FONTI E ARCHIVI

Lucia Nardi

27 Di Oreste Jacobini stato pubblicato nella collana di edizioni di fonti Documenti dellArchivio storico la relazione del 1948, La questione petrolifera italiana.

dellindustria petrolifera attivo tra gli anni venti e gli anni quaranta27). Da un punto di vista meramente quantitativo, al momento dellinaugurazione dellarchivio, nel maggio dello scorso anno, le buste schedate in maniera analitica e disponibili per la consultazione erano in tutto oltre 6.000 per un totale di 22.000 fascicoli di cui oltre la met riconducibile al fondo Eni Corporate. Questo consistente blocco di documentazione relativo allinsieme delle carte delle segreterie di Enrico Mattei (19531962), Marcello Boldrini (1962-1967), Eugenio Cefis (1967-1971), Raffaele Girotti (1971-1975), a tutta lattivit della direzione per lestero (oltre 5.000 fascicoli), allattivit immobiliare con planimetrie, foto, relazioni di cantiere relative alla costruzione del palazzo uffici dellEur, alle carte del recupero dei danni di guerra, a quelle degli studi economici e tecnici, alle relazioni esterne, alla direzione del personale, alla programmazione infine alle carte conservate e versate dalla segreteria societaria in particolare, come si visto, i libri sociali. Linsieme di questi documenti copre un arco cronologico che va dai primi anni del Novecento (con i verbali del Consiglio di amministrazione della Societ petrolifera italiana fondata nel 1905) agli inizi degli anni ottanta. Per fornire un primo sommario orientamento ai contenuti delle serie indicate per i vari fondi, sar opportuno partire proprio dallanalisi delle serie relative alla presidenza Enrico Mattei e alle tre presidenze successive. Per la segreteria Enrico Mattei le buste conservate sono in tutto 122. La tipologia documentaria estremamente disomogenea. Si va infatti dalle note preparatorie per i consigli di amministrazione Snam, alla corrispondenza (poca e lacunosa) con i ministeri, ai promemoria e note spese dei viaggi effettuati allestero, alla corrispondenza con i familiari. Ordinata dal responsabile della segreteria che divise tutta la documentazione in sei aree tematiche (Snam, Agip Mineraria, Comitato dei ministri, Viaggi, Carteggio, Ricerca e concessioni petrolifere), questa serie pu rappresentare una sorta di ingresso allo studio della presidenza Mattei ma certamente non sufficiente a inquadrare le numerose questioni legate ai primi nove anni di vita dellEnte. bene infatti tener presente, come gi si accennato, che larchivio Eni non conserva tutta la parte di corrispondenza politica che certamente la segreteria di Mattei ha prodotto e ricevuto negli anni. Queste carte, come pure quelle di Ezio Vanoni (che avrebbero certamente offerto una lettura di grande interesse per lo studio della figura di Enrico Mattei) sono andate irrimediabilmente perdute. Nella serie presidente Mattei rimangono i numerosi discorsi inediti del partigiano e del presidente Eni , le trascrizioni delle interviste, la corrispondenza con esponenti del mondo economico-imprenditoriale del tempo, cos come la minuziosa agenda della segreteria che d conto degli incontri con Vittorio Valletta, Adriano Olivetti e Raffaele Mattioli. Di un certo interesse anche la scaletta dei viaggi allestero che si fa sempre pi fitta a partire dal 1955: promemoria sul paese, nota sulle potenzialit produttive e commerciali, programma degli incontri e, per Canada e Stati Uniti, indicazioni delle potenziali aree di pesca, passione che lascia molte tracce nellarchivio di Enrico Mattei.

134

Larchivio storico di Eni Spa

28 solo dal 3 marzo 1959, con lordine di servizio n. 69, che Mattei definisce una posizione dedicata allattivit estera: la figura dellassistente del presidente per i rapporti con lestero ricoperta da Attilio Jacoboni. 29 Il primo acquisto di terreno per gli uffici romani deliberato dalla giunta dellEni il 10 luglio del 1959. I lavori cominciano nel maggio del 1960 e la costruzione portata a termine il 30 agosto 1962. Linaugurazione ufficiale, in tono dimesso per la recente morte di Enrico Mattei, viene fatta il 4 dicembre anche se in realt molti uffici, tra cui quello del presidente, erano gi stati trasferiti dalla sede di via del Tritone.

Tutto questo materiale pu essere integrato con una delle serie pi interessanti del fondo Eni Corporate: quello della direzione per lestero. Gli oltre 3.000 fascicoli che costituiscono la serie sono suddivisibili in due grosse macrosezioni: i rapporti commerciali con lestero e gli osservatori commerciali allestero. I primi documentano in maniera estremamente analitica con note, corrispondenze, promemoria tutto il lavoro di assistenza fatta al presidente nella sua opera di internazionalizzazione dellente a partire dal 195528. Le carte degli osservatori, invece, sono composte dai contratti, dagli accordi preliminari, dalla normativa del paese nel quale si sigla laccordo. I fascicoli, intitolati al paese di riferimento, sono ricchi di informazioni e consentono di capire il complesso lavoro prima di reperimento di informazioni, poi di alleanze e infine di redazione dellaccordo che Mattei realizza durante la sua presidenza. Sempre allinterno del fondo Eni Corporate opportuno segnalare la ricca serie delle Relazioni esterne, oltre 1.000 fascicoli nei quali, oltre a trovare collocazione lattivit tipica della funzione (rapporti con i mezzi di stampa, partecipazione e organizzazione di eventi e fiere ecc.) sono presenti numerosi discorsi, interventi, note stampa, promemoria e valutazioni riservate che permettono di cogliere da un angolo visuale particolare levoluzione e le scelte della politica energetica italiana, il ruolo delle partecipazioni statali, i motivi di alcune scelte strategiche dellEni. Completano questa serie, con un taglio decisamente pi tecnico-economico, le carte della Programmazione costituite in gran parte da documentazione relativa alla raccolta e allanalisi dei dati sulle fonti energetiche tradizionali e alternative (consumo, prezzi, approvvigionamento, mercato, sviluppo, produzione, previsioni) per lelaborazione di studi e di piani riguardanti il settore energia, la documentazione riguardante lattivit di Eni allinterno dellAgenzia internazionale energia (Aie) e altra relativa a collaborazioni scientifico-tecniche con i governi di Libia, Urss e Iraq. Infine vale la pena segnalare, tra le altre, la ricchissima serie relativa alle attivit immobiliari, allinterno della quale conservata tutta la documentazione della costruzione del palazzo uffici dellEur29. Lavvio della schedatura di queste carte risale ai primi tempi di vita dellarchivio storico quando ancora non cera coscienza della necessit di operazioni di macero preventive alla schedatura. Questo ha determinato forse un eccesso nella conservazione delle carte che tuttavia si dimostrato in alcuni casi di un certo interesse per ricostruire in maniera minuziosa i singoli passaggi di tutte le lavorazioni. Le fatture, gli stati di avanzamento dei lavori, i collaudi, le scelte dei materiali, le relazioni di cantiere, le planimetrie, gli studi, anche i semplici schizzi dei geometri sono stati conservati e descritti in maniera analitica. Il risultato di questo lavoro, oltre 1.000 fascicoli, ha prodotto diverse tesi di laurea e alcuni studi nellambito della storia dellarchitettura. Tra i subfondi del fondo Eni Corporate senzaltro da segnalare quello relativo alla Sicea Societ italiana per il commercio estero anonima costituita il 14 maggio 1940 per ordine congiunto del Ministero delle

135

FONTI E ARCHIVI

Lucia Nardi

finanze e di quello per gli scambi e per le valute, con lesplicito obiettivo di disciplinare le importazioni e le esportazioni di prodotti minerari, materiali considerati, allepoca, strategici per sostenere lo sforzo bellico e pi in generale per lo sviluppo economico dellItalia. Lattivit principale della Sicea, nei primi anni di esercizio, ha riguardato le transazioni commerciali con lestero e il trasferimento in Italia di merci provenienti dalle colonie per ridursi progressivamente alla mera attivit di trading company di fosfati dal Nord Africa. Alla fine degli anni sessanta lattivit si quasi completamente esaurita e la Sicea viene assorbita dallEgam strumento delle partecipazioni statali per lattivit mineraria. La soppressione dellEgam, alla fine degli anni settanta, e il trasferimento delle sue societ a Eni sono la ragione dellesistenza dellarchivio Sicea nellarchivio Eni. Lattivit della Sicea viene immediatamente inserita nellattivit Eni: la direzione per lesterno, infatti, ne assorbe in parte il personale e integra le strutture e le sedi estere con le proprie. Per il fondo Eni attualmente stato avviato lordinamento e la descrizione delle carte della direzione legale con lintento di ricostruire le varie fasi della preparazione degli accordi e recuperare i testi normativi sulla ricerca e lo sfruttamento degli idrocarburi dei diversi paesi produttori con cui Eni avvia la collaborazione. Per quello che riguarda il fondo Exploration & Production sono da segnalare, oltre alle scatole rosse Agip gi descritte in precedenza, le carte dellAgip Mineraria, ricche di informazioni tecniche sugli accordi preliminari con i paesi produttori, di note informative sui risultati delle ricerche, di valutazioni relative alle caratteristiche degli idrocarburi. Allinterno di questo fondo sono inoltre presenti alcuni fascicoli contenenti copie di contratti fatti al personale italiano impiegato allestero e al personale assunto direttamente in loco che aiutano a comprendere quella che, conosciuta come Enis way, rappresenta il carattere distintivo dellimpresa Eni. Il fondo Gas & Power, come si detto, costituito da serie frammentarie ed piuttosto povero di documentazione se non si considera la serie dei contratti e i libri sociali cui si gi accennato. Di un certo interesse appare invece il suo pi importante subfondo, quello relativo alle carte della societ immobiliare Metanopoli, costituita con lo scopo di gestire tutte le attivit e propriet immobiliari del gruppo Eni. Di questa societ, ceduta nel 2001, sono presenti in archivio molti registri contabili e un certo numero di fascicoli amministrativi. Infine resta da segnalare la serie dei contratti Snam recentemente inventariata, larchivio dellAsap, lassociazione sindacale che rappresentava le imprese di Eni, con gli atti di costituzione, i verbali delle contrattazioni, la corrispondenza, e il fondo personale Oreste Jacobini nel quale sono presenti, tra gli altri, importanti documenti che analizzano la questione energetica dal punto di vista di un manager di grande competenza, protagonista dellavvio delle attivit italiane nellambito della ricerca e della raffinazione degli idrocarburi. Nel corso degli ultimi tre anni larchivio storico ha ulteriormente amplia136

Larchivio storico di Eni Spa

30 Nei campi tecnici vengono riportati il numero di scatti, la tipologia, il supporto e le dimensioni. 31 Federico Patellani considerato uno dei pi interessanti foto reporter del secolo scorso. Lo stile che caratterizza il suo lavoro improntato a una rigorosa ricerca della verit. per questo motivo che le sue foto vengono normalmente considerate documenti, rappresentazioni reali della societ.

to il proprio patrimonio. In particolare, accanto al consistente giacimento documentario, sono confluiti nella sede di Pomezia materiali documentari di natura diversa riconducibili sostanzialmente a due tipologie: la fotografia e laudiovisivo. Attualmente la sezione fotografica dellarchivio storico dispone di oltre 250.000 immagini di cui 50.000 fotografie a stampa in bianco e nero e a colori, 200.000 pellicole invertibili (diapositive), 30.000 negativi, tutti di vari formati per un arco temporale che copre lintero secolo scorso. La quantit delle immagini e la previsione dei lunghi tempi di schedatura ha richiesto un intervento mirato a mettere in salvataggio lintero nucleo in apposite stanze con monitoraggio di temperatura e umidit. In questo modo, fermato il deterioramento dei supporti, si provveduto ad avviare la schedatura. Le schede di descrizione, elaborate internamente tenendo conto delle esigenze della ricerca, fanno riferimento ai singoli servizi e forniscono una didascalia generale, una nota di approfondimento (nella quale vengono indicati, tra gli altri, i nomi dei personaggi presenti), i riferimenti tecnici30, lindicazione del fotografo o dellagenzia proprietaria dei diritti, la datazione e leventuale presenza di annotazioni. Naturalmente, come larchivio documentario, anche larchivio fotografico articolato in diversi fondi che indicano la provenienza degli scatti. Attualmente sono ordinati e descritti oltre 300 scatti, tutti del fondo Eni, che si riferiscono alla presidenza Enrico Mattei. I circa 9.000 scatti gi schedati fanno riferimento non solo al personaggio (ripreso in veste ufficiale e privata) ma anche alle realizzazioni del periodo 1953-1962. Tra i numerosi spunti interessanti vale la pena citare la bella raccolta di servizi commissionata dal settore commerciale dellAgip a Federico Patellani31 alla fine degli anni cinquanta. Lobiettivo era quello di raccogliere una serie di scatti di alcune stazioni di rifornimento in varie parti del territorio italiano. Ne esce un riuscitissimo reportage su unItalia ancora molto variegata (sintomatiche da questo punto di vista le foto delle stazioni di Courmayeur, di Cagliari, di Catanzaro) ma complessivamente in via di sviluppo. Dello stesso Patellani sono da segnalare i servizi fatti nei campi di ricerca iraniani che documentano, con immagini di eccezionale capacit espressiva, lintegrazione tra gli operai italiani e le popolazioni locali. Il tema dellintegrazione, caro a Mattei e, gi da quegli anni, tratto distintivo della cultura aziendale di Eni, ben rappresentato nelle immagini fotografiche dellarchivio. Personale italiano e straniero lavora accanto nella posa dei metanodotti e degli oleodotti, nella trivellazione, sulle piattaforme condividendo gli spazi comuni, la mensa, le tende da campo. Pi tecnici, senza dubbio meno artistici, ma di grande interesse documentario, i servizi realizzati sugli impianti e sugli immobili di propriet del gruppo. Motel e stazioni di rifornimento, raffinerie e piattaforme, metanodotti e oleodotti sono oggetto di numerose campagne fotografiche che consentono di vedere, da un punto di vista della storia dellarchitettura, del design o dellingegneria delle costruzioni, levoluzione e la modernit che in questo settore Eni ha sempre cercato di perseguire. Laltra sezione dellarchivio storico , come anticipato, quella audiovisi-

137

FONTI E ARCHIVI

Lucia Nardi

32 Si fatto riferimento agli standard elaborati dalla National Film Preservation Foundation di San Francisco, responsabile della redazione della Fpg 2004 (Film preservation guide). 33 Le pagine sono inserite nella cartella la Compagnia alla voce la nostra storia.

va, acquisita recentemente e gi completamente censita. Si compone di circa 4.700 unit (tra pellicole, nastri audiomagnetici e dischi ottici) e rappresenta un patrimonio estremamente interessante non solo dal punto di vista del cinema industriale (tra le firme pi note Alessandro Blasetti, Bernardo Bertolucci, Gillo Pontecorvo, Valentino Orsini) ma, pi in generale, documentario. Al momento dellacquisizione dei materiali, provenienti da diverse realt del gruppo, si proceduto a monitorare gli ambienti stabilizzando temperatura e umidit e isolando le pellicole a rischio di conservazione. Si poi proceduto a un censimento basato sugli standard di conservazione filmica32. Le unit audiovisive sono state ricondotte ai cinque fondi di provenienza, secondo lo schema logico dellarchivio documentario: Eni, Gas & Power, Exploration & Production, Refining & Marketing e Aggregati, questultimo articolato in tre subfondi (Shell Italiana proveniente dalla Italiana Petroli (IP) , Archivio personale di Jean Michel Folon, Eni Comunicazione). Sulla base delle informazioni reperibili in sede di censimento si proceduto a implementare un database relazionale in grado di permettere una prima raccolta di record controllati relativi al materiale archiviato e strutturati allinterno di una scheda analitica secondo le norme dello standard Fiaf (Fderation Internationale des Archives des Films). Da un punto di vista dei contenuti spiccano le pellicole in 16 mm girate dai tecnici dellAgip nei paesi stranieri. Questo materiale, che non ha avuto alcun rimaneggiamento e montaggio successivo ed quindi solo girato, spesso muto, documenta la vita, le abitudini, la societ di paesi come lIran e la Somalia a partire dalla fine degli anni cinquanta. Si tratta di testimonianze uniche e straordinarie che finalizzate a un uso tecnico si tratta infatti di materiali che gli uomini dellAgip preparavano, insieme a relazioni cartacee per far comprendere a fondo la cultura dei paesi nei quali ci si apprestava a fare ricerca ed esplorazione hanno oggi una rilevanza notevole anche da un punto di vista antropologico. Accanto ai documentari il vero e proprio cinema industriale con il quale in pi di unoccasione Eni si aggiudicata prestigiosi riconoscimenti, i cinegiornali della presidenza Mattei, i filmati istituzionali di presentazione del gruppo nei vari anni di attivit e per le unit audio, i discorsi di Enrico Mattei, i messaggi che le famiglie del personale inviato allestero mandava, via radio, e, per gli anni pi recenti, le registrazioni delle assemblee dei soci. Per avere un primo orientamento, prendere visione di alcune immagini dellarchivio fotografico e dellarchivio audiovisivo, scaricare il regolamento di accesso e consultazione e avere indicazioni sulla posizione della sede di Pomezia si possono consultare le pagine web dellarchivio storico disponibili sul sito di Eni: www.eni.it33.

138

Il Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia Valerio Castronovo*

1. Dallarcheologia industriale alle filiere produttive Come in altre parti dEuropa, anche in Italia lespansione delle ciminiere dalle campagne ai borghi minori, alle grandi citt, ha segnato la crescita del sistema economico e dato luogo a nuovi modi di lavorare e di produrre, ha ridisegnato il paesaggio e la configurazione sociale di diverse aree urbane e talora di intere regioni, ha contribuito a trasformare costumi, stili di vita e comportamenti collettivi. Senonch mancava finora nel nostro paese unistituzione museale che rievocasse, attraverso una serie di testimonianze emblematiche, le modalit e gli itinerari che hanno man mano scandito, nel corso degli ultimi centocinquantanni, il passaggio dellItalia allo stadio di una societ industriale avanzata. Questa lacuna sar colmata adesso dalla creazione di un apposito museo in cui questo percorso verr ricostruito e illustrato sulla base di una vasta campionatura di reperti e materiali documentari riguardanti le attivit e le esperienze pi significative succedutesi nei diversi settori industriali su scala nazionale. Cos da tracciare un grande affresco delle vicende dellindustria e del lavoro in Italia, quali componenti fondamentali della storia del nostro paese dalla prima met dellOttocento sino ai giorni nostri, dallepoca della protoindustrializzazione agli sviluppi pi recenti, allet della rivoluzione informatica e della globalizzazione. Sulla base del progetto concepito dagli architetti tedeschi Klaus Schuwerk e Jan Kleihues (vincitori di un bando di concorso internazionale), il Museo dellindustria e del lavoro (MusIL) che sta sorgendo a Brescia sar un museo-sistema, analogo alle pi avanzate realizzazioni del genere in Europa, in quanto articolato sul territorio e dotato di una gamma di servizi e strumenti di supporto per la ricerca scientifica, lattivit didattica e la realizzazione di iniziative seminariali e convegnistiche in collaborazione con istituti scolastici, enti pubblici e organizzazioni di categoria. Il MusIL nasce a conclusione di un vasto lavoro di ricerca, tra censimenti e indagini sul campo, nel settore dellarcheologia industriale (di cui Eugenio Battisti stato uno dei principali pionieri), che ha avuto inizio sin dai primi anni settanta, con il patrocinio della Fondazione Luigi Micheletti di Brescia e della Fondazione Civilt Bresciana. E ci al fine di rievocare le trasformazioni che lindustria lombarda e quella del resto dItalia ha via via conosciuto dagli esordi del sistema di fabbrica allavimprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Valerio Castronovo (presidente della Fondazione Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia).

139

FONTI E ARCHIVI

Valerio Castronovo

vento del fordismo, dalla transizione postfordista alla comparsa di unimprenditoria molecolare. Per render conto visivamente di questi diversi processi si provveduto a raccogliere e selezionare un ampio repertorio di cimeli e documenti, consistenti sia in macchine, impianti produttivi e oggetti, sia in disegni tecnici e progetti architettonici e urbanistici, sia in altri materiali, che consentano di ricostruire la genealogia e gli sviluppi del sistema industriale e dei suoi molteplici effetti indotti. Unarea come quella bresciana si presta in particolar modo a uniniziativa museale del genere, la prima messa in cantiere in Italia con un orizzonte e unapertura a livello nazionale. Brescia e il suo circondario annoverano infatti un tessuto manifatturiero eccezionalmente denso e diversificato, le cui origini risalgono a met dellOttocento e in taluni casi assai pi indietro nel tempo. Inoltre il Bresciano presenta altre connotazioni importanti, in quanto situato tre le Prealpi (culla della protoindustrializzazione) e la pianura padana (granaio dal primo Novecento, allepoca del decollo, di numerose iniziative industriali), nonch fra il Nord-Ovest (quello del primo miracolo economico) e il Nord-Est (quello del secondo miracolo economico). La presenza nel Bresciano di tutte le principali filiere produttive, con il relativo corollario di saperi tecnici e professionali, ha costituito perci un modello di riferimento prezioso per limpostazione di un progetto museale con cui si intende abbracciare i diversi specifici segmenti della produzione industriale nel corso del tempo e fare inoltre opera di divulgazione e promozione della cultura tecnica e scientifica. Oggi, dopo tre decenni di lavoro, e nel mentre in corso la costruzione della sede principale del museo nellex area della Metallurgica Tempini (estesa su oltre 15.000 metri quadri), si giunti a disporre di un notevole repertorio di macchinari, cimeli di ogni genere, manifesti e immagini depoca, oltre a una ricca raccolta di testi e riviste. Inoltre si posta mano alla creazione di un vero e proprio science center, comprendente una serie di servizi per lattivit didattica e la ricerca, e articolato in diversi poli e insediamenti territoriali esterni alla sede centrale. Nel settore energetico il museo possiede innanzitutto reperti di grande impatto e una vasta documentazione sullindustria idroelettrica, in considerazione del ruolo importante che essa ha svolto nellindustrializzazione italiana. Uno dei poli territoriali del MusIL, in fase avanzata di realizzazione, il Museo dellenergia idroelettrica di Valle Camonica, localizzato in unimponente ex centrale in cemento armato costruita nel 1910 in stile razionale. Altrettanto significativi sono i reperti concernenti lenergia nucleare, principalmente di provenienza dallAnsaldo: dal modello della centrale di Caorso a quello, di oltre cinque metri di altezza, del reattore di Trino 2, progetto PUN, poi non realizzato per lesito del referendum del 1987. Inoltre, non mancano modelli, prototipi e reperti afferenti allenergia solare, tra cui i cinematismi inventati da Giovanni Francia, un pioniere noto a livello internazionale, di cui si possiede lintero archivio personale.
140

Il Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia

Nel comparto siderurgico, si giunti ad aggregare al museo, malgrado le difficolt oggettive incontrate in fase preparatoria a causa delle grandi dimensioni degli impianti, alcuni pezzi di forte rilevanza (tra cui un laminatoio Franchi-Gregorini degli anni trenta e un grande forno elettrico della ORI Martin, azienda storica del settore) che saranno collocati nella Galleria delle macchine della sede centrale. Altri impianti particolarmente esemplari sono stati reperiti al fine di documentare gli sviluppi dellelettrosiderurgia sia nelle innovazioni di processo che in quelle di materiali e di prodotti. Nellimpossibilit di elencare i reperti raccolti per ogni singolo settore di produzione, riteniamo comunque interessante segnalare quelli riguardanti il comparto meccanico-tessile sia per lampiezza delle collezioni di macchine utensili e di manufatti, sia per la documentazione di contesto (manuali, letteratura specializzata, fotografie, materiali iconografici). Un cenno particolare meritano almeno altri due settori: quello tipografico e quello cinematografico. La collezione delle macchine tipografiche va da met Ottocento a oggi, con esemplari perfettamente funzionanti e un reperto di eccezionale valore storico come la rotativa Vomag del 1919, utilizzata per stampare lAvanti!. Quanto alla filiera pi recente si annoverano decine di computer di varie generazioni, con i relativi sistemi operativi, utilissimi per files altrimenti illeggibili. Di qui hanno preso avvio anche la riproduzione e conservazione delle memorie elettroniche, destinate a occupare un crescente spazio nelle attivit sussidiarie che il museo ha gi cominciato a svolgere. Il settore della produzione cinematografica conta un gran numero di reperti, grazie allacquisizione di due interi cinestabilimenti milanesi di postproduzione (Donato Film) e di produzione di cartoni animati e documentari (Gamma Film). In pratica si va dalle origini del cinema alla televisione, di pari passo con levoluzione tecnologica delle immagini in movimento. Anche in questo caso lobiettivo che si persegue di entrare nella scatola nera della tecnologia, cos da far emergere saperi, tecniche, piccole e grandi innovazioni, di ieri e di oggi.

2. Un sistema museale di livello europeo Attraverso le collezioni, i reperti e i documenti, qui evocati per rapidi cenni, si pu prendere conoscenza delle culture materiali della modernit lungo i loro diversi percorsi sino ai loro esiti attuali, alle nuove frontiere della scienza e della tecnologia. Tutto ci ha comportato una vasta opera di sondaggi e indagini sia in ambiti settoriali, sia in diversi contesti territoriali, sia ancora in alcuni comparti dellimprenditoria diffusa, quelli in particolare dei distretti industriali caratterizzati da rapporti di subfornitura con grandi imprese, nazionali e internazionali. Si provveduto inoltre a raccogliere reperti e documenti che diano conto dellapporto innovativo di singoli operai, artigiani, tecnici, ingegneri nonch delle capacit progettuali di piccoli e medi imprenditori. Daltra parte,
141

FONTI E ARCHIVI

Valerio Castronovo

anche questo genere di documentazione, che include pure il campo di alcune produzioni di nicchia, risulta essenziale per lattivit di divulgazione e promozione di una moderna cultura industriale, e quindi tale da fornire utili elementi di conoscenza e di valutazione dei progressi tecnici e scientifici e dei rapporti sempre pi stretti tra produzione e ricerca. Fin dora il MusIL funge da nucleo centrale di un sistema museale territoriale di rilievo nazionale ed europeo. Un sistema che conta una rete composta di una trentina di musei industriali, oltre a centri di documentazione, archivi, istituti di ricerca, biblioteche, scuole, universit, coinvolte in progetti comuni che permettono la condivisione di strutture, di riferimenti e di iniziative. In particolare, per quanto riguarda la diffusione della cultura tecnicoscientifica, MusIL opera come centro motore e propulsore di un distretto culturale articolato che si configura come linterfaccia del comparto manifatturiero bresciano e dei servizi connessi, nel cuore del pi importante nucleo produttivo del paese. Per quanto riguarda lattivit di animazione culturale nelle relazioni con il mondo della scuola e le istituzioni sociali, il museo intende assolvere un compito fondamentale, quello di sensibilizzare i suoi interlocutori sulla necessit di affrontare le sfide di una transizione, difficile ma inevitabile, verso filiere produttive ad alto valore aggiunto e ad alta intensit di capitale umano qualificato. Si ritiene infatti che, dopo la fase della delocalizzazione, finalizzata al conseguimento di pi bassi costi di manodopera, la sfida attuale della competizione globale vada affrontata a viso aperto, e che la strada da imboccare sia perci una sola: quella della qualit delle innovazioni di processo e di prodotto, della capacit delle filiere di fare sistema, e della valorizzazione del territorio in tutte le sue componenti e potenzialit. Perci il MusIL si attrezzato per operare in uno snodo nevralgico del rapporto (oggi purtroppo insoddisfacente) tra imprese e scuola, fra produzione e formazione. In pratica, attraverso una struttura presente capillarmente nel territorio, e tale peraltro da costituire unentit di rilievo nazionale ed europeo, ci si propone non solo di conservare un prezioso patrimonio documentario ma di trasformarlo in una risorsa, coniugando memoria storica e conoscenze tecnico-scientifiche.

3. Documentazione e ricerca Per realizzare questa missione il museo non si limitato a costituire collezioni di particolare importanza che attualmente contano oltre 3.000 reperti, inventariati e digitalizzati ma ha provveduto a rintracciare, salvaguardare e valorizzare archivi industriali, tecnici e scientifici. Valga per tutti un solo esempio, quello della sezione museale dellenergia idroelettrica. Nella centrale di Cedegolo, accanto ai macchinari, sono state installate postazioni multimediali e si sono ideati giochi interattivi per avvicinare i visitatori a temi quali la natura della luce e dellelettricit. Inoltre vi
142

Il Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia

trover posto lintero archivio storico-tecnico del sistema idroelettrico della Valle Camonica (il secondo per importanza a livello nazionale), che stato salvato nella centrale dismessa dellEnel e poi inventariato. Il museo conserva, fra gli altri archivi, quello della Asm, una ex municipalizzata multisettoriale, la principale del genere in Italia, con solidissime tradizioni tecnologiche. Altrettanta attenzione si prestata, nellopera di salvataggio, ad archivi minori, sia di piccole imprese sia di vari tecnici, ingegneri e inventori: una galassia diversificata e ricchissima di iniziative e di esperienze che hanno sorretto e alimentato i processi di industrializzazione diffusa e che rischiava di sparire dalla memoria, anche per la rapidit dei mutamenti di scenario in corso negli ultimi anni. A questo riguardo si perci posto mano da tempo allallestimento di un archivio di secondo livello, con una grande banca dati, realizzata censendo tutte le imprese manifatturiere, anche le pi minuscole, presenti nellarchivio della Cciaa di Brescia, seconda solo a quella di Milano, dalle origini in avanti. Il museo non si occupa solo del mondo delle imprese. Si prefigge anche di documentare e ricostruire pi in generale le grandi trasformazioni della modernit contemporanea, a cominciare da quelle tecnico-scientifiche, e il loro impatto sulleconomia, il lavoro e la societ. A questo riguardo sono stati istituiti due filoni di attivit e di ricerca, sia nel campo della documentazione che in quello di studio e divulgazione. Il primo, avviato in collaborazione con il Dasa di Dortmund, e con associazioni quali Ambiente e Lavoro, ha per obiettivo precipuo quello di sviluppare nei percorsi espositivi un tema purtroppo spesso sottovalutato: quello della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Il secondo filone, in connessione al primo, quello del rapporto industria-ambiente, con tutte le implicazioni ben note. Su questo terreno, tanto controverso quanto ineludibile, il museo ha raccolto una documentazione di grande rilievo, con fondi gi inventariati e consultabili nel proprio sito (www.musil.bs.it), come ad esempio i fondi Laura Conti e Giorgio Nebbia.

4. La cultura industriale e tecnico-scientifica Con il lavoro che si sta compiendo per la valorizzazione sia del patrimonio documentario (anche mediante appositi cataloghi), sia di varie fonti per la conoscenza dei processi produttivi nellintersezione tra tecnica e societ, si intende assecondare lo sviluppo nel nostro paese della cultura industriale e tecnico-scientifica. Daltronde, lapproccio storico risulta particolarmente efficace sul piano divulgativo-formativo ed comunque tanto pi indispensabile in quanto finora lo si trascurato o praticato in modo superficiale. Ci non significa, beninteso, che lattivit del museo sia concentrata in excursus unicamente o prevalentemente retrospettivi. Basti considerare il fatto che limponente massa documentaria raccolta e organizzata, ancor prima dellapertura della sede centrale, stata resa disponibile on
143

FONTI E ARCHIVI

Valerio Castronovo

line e off line (a seconda delle esigenze) per attivit didattiche e di studio, di animazione culturale, di promozione aziendale e per produzioni multimediali. Questopera di vivificazione del patrimonio documentario, decisiva per stabilire un rapporto diretto con le scuole e il territorio, conoscer un salto di qualit con lavvio, nel corso del 2008, dei laboratori multimediali dislocati nella Citt delle macchine di Rodengo Saiano, sede del deposito del MusIL (su 3.800 metri quadri di superficie). In particolare il laboratorio cinema consentir di rendere fruibile uno dei principali giacimenti culturali del museo, costituito da oltre 6.000 bobine cinematografiche (tra pubblicit, documentari industriali e scientifici, tra cui un fondo di provenienza americana e sovietica sulle esplorazioni spaziali). Accanto ai laboratori per il trattamento delle immagini fisse e in movimento, un ruolo altrettanto significativo svolgeranno lofficina e il laboratorio di restauro, dato che consentiranno, da un lato, di operare sui reperti materiali e, dallaltro, di coinvolgere i giovani, specie delle scuole professionali, in esperienze pratiche come la realizzazione di modelli e prototipi da presentare negli spazi espositivi museali. Si tratta di unattivit gi in corso che ha visto la realizzazione di distillatori solari per alcuni paesi in cui scarseggia lacqua potabile. Attraverso queste attivit possibile operare sia nellambito delle tecnologie dellinformazione e comunicazione che nel mantenimento e rinnovamento dei saperi tecnici tradizionali, che costituiscono tuttora una preziosa risorsa del mondo artigianale e della piccola-media impresa. Daltra parte, la diffusione della cultura tecnico-scientifica unesigenza cruciale, dato che a sollecitare i giovani verso studi e discipline tecniche e scientifiche non possono certo bastare appelli contingenti e tanto meno generiche esortazioni. Occorre invece sensibilizzarli attraverso esperienze concrete e tali da interessarli direttamente. Ebbene, a vari livelli di coinvolgimento e approfondimento, MusIL in grado di fornire un efficace contributo nellorientare le nuove generazioni verso un insieme di discipline scientifiche e le loro applicazioni tecniche. Lo pu fare aiutando appunto i giovani a uscire dallo stato di consumatori passivi, avvicinandoli, mediante appositi stages e laboratori, allaffascinante realt delle tecnologie contemporanee nel loro itinerario storico. Ed in grado di adempiere a questa funzione, perch la sua impostazione storico-critica si basa su un messaggio ben preciso: per affrontare le sfide e i rischi del futuro abbiamo bisogno di pi cultura industriale, di pi ricerca scientifica, di tecnologie pi avanzate e sofisticate.

5. Il museo in costruzione Le sedi museali in cui si articola il MusIL sono state oggetto di un accordo di programma di 26.685.000, siglato da: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Comune di Cedegolo, Comune di Rodengo Saiano, Comunit montana di Valle Camonica, Universit degli studi di
144

Il Museo dellindustria e del lavoro Eugenio Battisti di Brescia

Brescia, Asm Brescia S.p.A., Associazione Museo dellindustria e del lavoro E. Battisti, Fondazione civilt bresciana e Fondazione Luigi Micheletti. I sottoscrittori dellAdp sono soci fondatori-promotori dellEnte di gestione del museo, costituitosi nel 2005 come Fondazione di partecipazione. Nei primi mesi del 2006 ha aderito, in qualit di socio fondatore, la Camera di Commercio di Brescia. Attualmente due cantieri del museo, articolato su quattro sedi facenti capo direttamente alla Fondazione MusIL, sono gi aperti: il Museo del ferro, nel quartiere di San Bartolomeo alla periferia di Brescia, che conserva una delle prime strutture dellindustria metallurgica e siderurgica locale, risalenti al Sei-Settecento; la Citt delle macchine a Rodengo Saiano, su oltre 3.000 metri quadri di superficie. Un altro lo sar a breve il Museo dellenergia idroelettrica, situato a Cedegolo in Valle Camonica, in una importante centrale degli inizi del Novecento. Ma la partita decisiva riguarda la sede centrale, di cui esiste ora il progetto architettonico definitivo e il cui cantiere aprir perci agli inizi del 2008. La sede centrale (15.000 metri quadri) stata concepita come museo dellet della tecnoscienza, di cui sono stati protagonisti, lindustria e il lavoro. Daltra parte questi due assi hanno costituito altrettanti cardini di gran parte delluniverso economico e sociale del XX secolo, sia nelle sue dimensioni strutturali che nelle sue diverse congiunture, sia nei suoi intrecci con le vicende politiche e le concezioni ideologiche, sia ancora nei mutamenti di scenario e di prospettiva che hanno investito la vita quotidiana, i costumi e la psicologia collettiva, i modelli di comportamento e le forme di socialit. La modernit contemporanea non ha annullato retaggi del passato e tradizioni ma li ha sottoposti a continue tensioni, accostando e facendo interagire culture e temporalit plurime, come hanno ben colto alcuni attenti interpreti e osservatori, fra i quali Robert Musil, volutamente evocato nellacronimo del nostro museo. E uno dei principali motori della modernit stata appunto la tecnica industriale a cui dedicato il MusIL nelle sue varie articolazioni. Abbiamo perci impostato lallestimento della sede centrale del MusIL in modo che avesse i tratti distintivi di un museo tecnico-scientifico e, insieme, di un museo di storia contemporanea, attraverso un intreccio tra questi due versanti. Di fatto, oltre alle sezioni espositive permanenti, il museo conter determinate strutture complementari in modo da funzionare come unistituzione per la ricerca e la didattica, con laboratori, archivi, sale di lettura, auditorium, un ampio spazio modulare per esposizioni temporanee e una biblioteca moderna di 3.000 metri quadri, comprensiva di una mediateca particolarmente avanzata. Le sale delle esposizioni comprendono quattro gallerie storiche e uno spazio dedicato allinnovazione. La Vetrina dellinnovazione, disposta in una hall di circa 1.000 metri quadri, una struttura espositiva proiettata sul futuro e caratterizzata da materiali di alto contenuto tecnologico. Vi verranno esposti e presentati, con frequenti rotazioni, oggetti, prototipi, documenti e testimonianze
145

FONTI E ARCHIVI

Valerio Castronovo

su quanto sta avvenendo oggi nella ricerca tecnologica, nello sviluppo di nuovi prodotti, nella creazione di nuove filiere produttive (dallinformation tecnology alle biotecnologie, dalla meccatronica allelettronica, dalla robotica allinformatica). Le esposizioni storiche si articoleranno in: Galleria del Novecento. Questa sezione offrir due livelli di lettura: un percorso affidato alla suggestione visiva e sonora, fornita da pezzi originali, documenti, ricostruzioni ed exhibits; e un approfondimento conoscitivo dei temi presentati attraverso laccesso a banche dati, ipertesti, collegamenti con altre strutture museali e documentarie. In particolare, la Galleria del Novecento, per complessivi 1.200 metri quadri, si articoler in quattro sezioni (Scienza e progresso nellet del positivismo; Lindustria fra le due guerre e allepoca dei totalitarismi; Sviluppo e consumi nelle societ di massa; I problemi e le sfide del tempo presente) e in 60 isole tematiche, oltre a una time-line della scienza e delle tecnica; Galleria del cinema. Questa sezione esporr macchine, animazioni, illusioni, pubblicit, comunicazioni della civilt delle immagini. Essa sar incentrata sullevoluzione tecnologica, come si conviene a un luogo dedicato alla storia della tecnica e dei saperi professionali. Una serie di strumenti interattivi consentiranno la partecipazione del pubblico e spiegheranno sia le matrici e gli sviluppi delle innovazioni, sia le modalit con cui sono state applicate; Galleria delle macchine. Questa parte del museo, estesa su unarea di 2.000 metri quadri, si articoler in varie sezioni specifiche (Metallurgia e siderurgia; Tessile; Meccanotessile; Conceria; Macchine utensili; Grandi motori; Tipografia; Industrie varie) e verr allestita in modo da consentire unagevole rotazione dei pezzi, la sostituzione o introduzione di nuovi temi, e il completamento o arricchimento delle filiere esposte. Archeologia industriale, storia della tecnica, del lavoro e dellimpresa verranno saldate al fine di restituire visibilit e leggibilit a un capitolo fondamentale della modernit contemporanea, alle basi del nostro modo di vivere e produrre. Il criterio guida nella presentazione dei reperti quello della loro contestualizzazione, resa possibile dalla ricca e multiforme documentazione disponibile. Obiettivo precipuo della sezione Macchine di ricostruire i vari cicli produttivi e far emergere il sapere e il saper fare incorporati nei processi lavorativi; - Brescia. Un territorio dellindustria. In questa sezione si illustrer un caso esemplare delle trasformazioni economiche e tecnologiche che hanno modellato il paesaggio, la vita quotidiana, limmaginario collettivo e individuale. Lallestimento di uno spazio espositivo riservato allevoluzione della realt bresciana risponde a unesigenza di fondo: quella di offrire unimmagine concreta, non astratta n omologata, dei processi di industrializzazione e di modernizzazione. In conclusione, se si dovessero sintetizzare in poche parole i criteri ispiratori e gli obiettivi di un progetto come quello del MusIL, si potrebbe dire che le sue motivazioni e le sue finalit sono di far conoscere il passato per capire il presente e riflettere su cosa occorre fare per costruire il futuro.
146

NOTIZIE

Larchivio storico Caprotti, villa San Valerio, Albiate (Mi) Eleonora Sita*

Larchivio Caprotti testimonia, nel medesimo tempo, sia la storia di unazienda una manifattura cotoniera fondata in Brianza nel primo trentennio dellOttocento , sia la storia della famiglia che la fond. Tipico archivio di una realt produttiva ottocentesca di medie dimensioni, ha il grande pregio di disporre di un corpus notevole di documenti interni allazienda, che coprono un arco temporale dal 1830 al 1938, dai mastroni della contabilit alla corrispondenza con clienti e fornitori, dai progetti per gli stabilimenti ai regolamenti per gli operai. Le carte riescono a fornire una visuale oltremodo completa sui processi di sviluppo di unazienda senza necessariamente far ricorso a fonti esterne. Su questa peculiarit un allora ricercatore oggi professore dellUniversit degli studi di Milano, Roberto Romano, pubblic nel 1980 uno studio che, come si pu ben comprendere, costituisce uno strumento basilare sia per lo studio dellarchivio sia per ogni ricerca si desideri svolgere nelle carte che lo costituiscono1.

1. Profilo storico-biografico Sugli inizi dellattivit industriale dei Caprotti le fonti sono abbastanza avare, dando solo pochi accenni indiretti. Il cognome Caprotti testimoniato nel caso di abitanti e proprietari di terre nella zona del Lambro alla fine del Seicento2. Anche se un legame certo non ancora stato stabilito, assai probabile che, tra la fine del secolo successivo e gli inizi dellOttocento, e come spesso succedeva allepoca, siano stati i terreni a fornire ai Caprotti il capitale necessario per intraprendere unattivit di tipo industriale nel campo cotoniero. Tale attivit inizi forse con Giovanni Caprotti (1737?-1809), il quale probabilmente disponeva di un laboratorio, anche se molto artigianale, di tintoria. Il vero ingresso nel campo manifatturiero dovette avvenire con il figlio Giuseppe (1782?-1851), a partire almeno dal 1830, ma la vera svolta avvenne con uno dei suoi figli, Bernardo (18041864), il quale assunse le redini dellattivit paterna e intorno al 1840 fond la ditta Bernardo Caprotti di Giuseppe, ragione sociale mantenuta fino alla trasformazione in societ anonima nel 1907. Allepoca, la Caprotti disponeva di elementari macchinari per la preparazione del filato di cotone, e di due magazzini, uno a Ponte Albiate, ove si trovava lo stabilimento principale, e uno a Saronno, attivo almeno fino al 1855.
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

* Eleonora Sita archivista libero professionista. 1 R. Romano, I Caprotti, lavventura economica e umana di una dinastia industriale della Brianza, Milano, Angeli, 1980. Dal suo libro sono state tratte gran parte delle notizie esposte nel successivo Profilo storico biografico. 2 Il documento pi antico conservato nellarchivio un atto notarile con cui, il 12 giugno 1685, Antonio Villa del fu Battista, di Ponte Albiate pieve di Rancate, vendette ad Antonio Caprotti del fu Giovanni Battista una propriet a Ponte Albiate. Albiate, Villa San Valerio, Archivio Caprotti, b. 142, fs. 1.

147

NOTIZIE

Quando Bernardo mor nel 1864, lasciando le redini dellazienda ai figli Giuseppe (1837-1895) e Carlo (1845-1926), il quadro non era molto cambiato. Furono loro, nella seconda met dellOttocento, a portare lazienda, che ormai funzionava discretamente, a livelli competitivi grazie alla massiccia introduzione della meccanizzazione su larga scala, creando un vero stabilimento industriale secondo i moderni criteri. La modernizzazione port ad aprire un deposito (forse un magazzino) a Milano gi nel 1871, e nel 1872 attestata la vendita di filati dei Caprotti a terzi, il che costitu un ulteriore ampliamento della loro attivit commerciale. Proprio in quellanno, per, Carlo si stacc dallazienda, ritirando la sua parte di capitale; trovato un altro socio, Giuseppe continu nella sua politica di investimenti, ampliando e vieppi modernizzando lazienda attraverso lacquisto di macchinari sempre pi allavanguardia. Nel maggio 1892 Giuseppe, da tempo colpito da paralisi che lo aveva ridotto in stato dincoscienza, fu legalmente interdetto e nella gestione della ditta gli subentrarono i figli Bernardo (1868-1928), Emilio (18711963) e, in posizione marginale, Antonio, morto neppure trentenne (1869-1899), e Giovanni (1879-1921). Anche con loro lazienda continu, tra alti e bassi, il suo buon andamento, tanto che nel marzo 1907, per meglio supportare i propri ambiziosi progetti, Bernardo ed Emilio decisero la costituzione della Societ anonima Cotonificio Caprotti, avente per oggetto la filatura del cotone, la tintoria, la fabbricazione di tessuti in colore ed il commercio relativo ad industrie affini, il cui capitale sociale fu formato, oltre che dai cospicui versamenti dei fratelli Caprotti, dalla partecipazione di soci minoritari. Per il primo anno le cose funzionarono bene, la societ acquist gli stabilimenti Caprotti che nei primi mesi aveva solo detenuto in affitto e a fine anno dichiar un utile pi che soddisfacente; ma negli otto anni seguenti, vuoi per difficolt oggettive, vuoi per gli screzi che iniziarono a sorgere fra i soci, la situazione precipit al punto che alla vigilia dello scoppio della prima guerra mondiale qualche creditore aveva gi iniziato la procedura giudiziaria per ottenere il rimborso del proprio credito, e le azioni della societ avevano subito un tracollo verticale (da 100 lire iniziali a 5 lire). Con il 1915, allentrata dellItalia in guerra, il Cotonificio Caprotti, come societ anonima, ormai non esisteva pi. Smembrato fra i soci principali visse solo sulla carta fino al 1923, quando venne ufficialmente liquidato. I Caprotti proseguirono le loro attivit ognuno per conto suo, e con diverse fortune: Emilio e la filatura che aveva fondato a Giussano fallirono, mentre Bernardo, pur tra mille difficolt, con lo stabilimento di Ponte Albiate, da sempre il cuore della ditta, fond la Manifattura Caprotti, passata poi al figlio Giuseppe (1899-1952). Nel 1999 lazienda fu ceduta ai signori Albini, ed a tuttoggi attiva con il nome di Manifattura 1830.

148

NOTIZIE

2. Storia archivistica Il fondo, conservato presso la villa San Valerio di Albiate (Mi) dal dottor Giuseppe Caprotti e da lui fatto riordinare, pervenne allattuale propriet nel novembre 2005, e consiste attualmente in 214 fra registri e fascicoli che conservano carte dal 1830 al 1939 (con antecedenti dei secoli XVII e XVIII). Allinizio degli anni ottanta del Novecento fu ordinato e sistemato per singoli fascicoli in maniera logica e precisa, anche se elementare, dalla signora Giuseppina Castelletti, la quale presumibile abbia rispecchiato lo stato della documentazione cos come si trovava. Tale ordinamento quello che stato schedato nel censimento descrittivo degli archivi dimpresa nellarea milanese a cura di Duccio Bigazzi, pubblicato nelle collane della Regione Lombardia nel 19903. Il censimento, ovviamente, riporta i contenuti per schemi generali: non risulta invece o non pervenuto un elenco dettagliato originale delle unit neppure a livello sommario, cui ha provveduto lintervento della dottoressa Elena Pozzi a preparazione dellattuale intervento, curato da chi scrive.

3. Contenuto Larchivio Caprotti, come detto, ha il grande pregio di disporre di un corpus notevole di documenti interni allazienda che possono testimoniare la nascita e la crescita dellattivit industriale e il formarsi dei suoi mercati di riferimento: dai rapporti con i fornitori e i clienti (esistono decine e decine di lettere di questi ultimi con allegati campioni delle stoffe richieste) alle testimonianze del difficile passaggio allazienda meccanizzata, che richiese pure la presenza di tecnici, capi operai e operai specializzati provenienti dallestero (in particolare dalla Svizzera); dallespansione commerciale dellazienda in Italia e allestero (Argentina, soprattutto) allorganizzazione e alla politica di vendita. Aggregato allarchivio aziendale principale si trova quello della Manifattura di Val Camonica (1904-1913), pertinente alla sfortunata avventura che Bernardo Caprotti di Giuseppe tent di condurre in concorrenza allazienda di famiglia e al fratello Emilio il quale, in sostanza, ne teneva le redini4. Pur rimanendo allinterno dellazienda di famiglia, Bernardo port avanti lambizioso progetto di unavveniristica fabbrica di tessitura a colori in una zona lombarda che certo non mancava di risorse per il suo funzionamento (lacqua per fornire lenergia elettrica necessaria), e nei pochi anni di produzione riusc a dare parecchi fastidi allazienda di Albiate, soprattutto sul piano della concorrenza sui prezzi nelle principali piazze ove questa agiva. Lazienda nacque ufficialmente nel 1906, ma linfelice congiuntura economica del periodo per il mercato tessile e le sempre crescenti difficolt economiche generate, fin dallinizio, da uneccessiva fiducia in futuri profitti che mai poterono pienamente rea-

3 R.R. [R. Romano], Manifattura Caprotti S.p.A., scheda in D. Bigazzi (a cura di), Gli archivi dimpresa nellarea milanese; Censimento descrittivo, Milano, 1990, p. 147. 4 V. R. Romano, I Caprotti, cit., pp. 224 ss.

149

NOTIZIE

lizzarsi portarono la societ alla liquidazione gi nel 1911, e quasi al rischio di fallimento, sinch fu assorbita da unaltra ditta. Accanto allarchivio propriamente aziendale si trova un corpus di documentazione, pertinente alla sfera economica e personale relativa alla famiglia, che permette di completare il quadro generale, principalmente riguardo alle propriet terriere (acquisti, gestione, redditivit), ad altri generi di investimenti (credito, debito pubblico, grandi opere e cos via) e ai rapporti familiari5.

4. Criteri di ordinamento Carte e registri si presentavano organizzati semplicemente per un susseguirsi di fascicoli, senza che ne fosse stata fatta unorganizzazione gerarchicamente strutturata. Le soluzioni che si proponevano potevano quindi essere sostanzialmente tre: lasciare il tutto cos comera, semplicemente producendo un elenco un po pi ordinato e strutturato; procedere a una ricostruzione dellarchivio secondo uno schema gerarchico immediatamente visualizzabile e fruibile, conducendo i fascicoli sotto i livelli giudicati pertinenti dopo averne riesaminato il contenuto, e aggiungendo le informazioni relative ai soggetti produttore e conservatore; ricomporre fisicamente larchivio secondo uno schema del tutto nuovo, a prescindere dal riordino attuale, operazione lunga e sempre rischiosa soprattutto non disponendo di strumenti di corredo originali che potessero fornire almeno una traccia primigenia esatta da seguire. La soluzione che si ritenuto di dover adottare, anche per questione di tempi di lavoro, stata la seconda. I gradi dinventariazione sono stati svolti nel rispetto delle regole di descrizione internazionale Isad-Isaar (soggetto produttore, soggetto conservatore, complessi archivistici, unit di descrizione, unit documentarie) recepite nel software di archiviazione utilizzato, Sesamo 4.1 e successivi aggiornamenti, distribuito dalla Regione Lombardia, Direzione generale culture, identit e autonomie.

5. Strumenti di corredo Lelenco di consistenza delle cartelle e dei fascicoli, cos come giunti nella strutturazione data da Giuseppina Castelletti, stato redatto su base del programma Microsoft Excel da Elena Pozzi, e riporta numero del fascicolo, denominazione, estremi cronologici, stato di conservazione e collocazione.

5 Alcuni esempi di documentazione sono stati esposti nella mostra Gli archivi delle famiglie Airoldi e Caprotti nei secoli XV-XX a Villa San Valerio, Albiate, 14-29 aprile 2007, e sono tuttora visitabili sul sito www.villasanvalerio.it.

150

NOTIZIE

6. Struttura ad albero dellarchivio Caprotti 1. Archivio Caprotti 1.1. Archivio aziendale Caprotti, 1830-1937 1.1.1. Bilanci e inventari, 1840-1927 1.1.2. Archivio aziendale della ditta Bernardo Caprotti di Giuseppe al Ponte di Albiate, 1830-1908 1.1.2.1. Registri damministrazione, 1866-1907 1.1.2.2. Libri mastri, 1868-1913 1.1.2.3. Copialettere, 1867-1887 1.1.3. Archivio della Societ anonima Cotonificio Caprotti, 1907-1929 1.2. Manifattura di Val Camonica, 1904-1913 1.3. Archivio famigliare Caprotti, 1840-1939 (con antecedenti secc. XVII e XVIII) 1.3.1. Membri della famiglia, 1841-1939 1.3.1.1. Antonio Caprotti, figlio di Giuseppe e di Giuseppina Polti (1869-1899), 1880-1899 1.3.1.2. Avvocato Giovanni Caprotti, figlio di Giuseppe e di Giuseppina Galbusera (1817-1884), 1841-1884 1.3.1.3. Bernardo Caprotti, figlio di Giuseppe e di Carolina Galbusera (1804-1864), 1846-1878 1.3.1.4. Bernardo Caprotti, figlio di Giuseppe e di Giuseppina Polti (1868-1928), 1879-1939 1.3.1.5. Carlo Caprotti, figlio di Bernardo e di Carolina Candiani (1845-1926), 1852-1905 1.3.1.6. Giovanni Caprotti, figlio di Giuseppe e di Giuseppina Polti (1879-1921), 1888-1921 1.3.1.7. Giuseppe Caprotti, figlio di Bernardo e di Carolina Candiani (1837-1895), 1846-1895 1.3.1.8. Giuseppe Caprotti, figlio di Bernardo e di Bettina Caprotti (1899-1952), 1901-1938 1.3.1.9. Sorelle Caprotti: Leopoldina, Giulia, Luigina, Virginia, Maria, figlie di Bernardo e di Carolina Candiani, 1858-1903 1.3.2. Propriet e affari privati, 1840-1933 (con antecedenti, secoli XVII e XVIII) 1.4. Documentazione diversa, 1865-1928

151

Larchivio storico della Camera Nazionale della Moda Italiana Ivan Paris*

* Ivan Paris (Universit degli studi di Brescia).

Larchivio storico della Camera Nazionale della Moda Italiana interamente depositato presso il Dipartimento di Studi sociali dellUniversit degli studi di Brescia e raccoglie la documentazione prodotta dallAssociazione nel periodo compreso tra il 1958 e il 1998. La Camera Sindacale della Moda Italiana, voluta dai centri di alta moda di Roma e Firenze, nasce a Roma l11 giugno del 1958. Lobiettivo era quello di disciplinare e organizzare anche in Italia il vasto settore della moda, ancora diviso tra le sue varie componenti produttive e quindi lontano dal veder avviato un armonioso processo di crescita e sviluppo. In sintesi, si volevano coordinare tutti quegli attori (e in particolare creatori di moda, industrie tessili e aziende confezioniste) interessati al successo della moda nazionale, sullesempio ben riuscito e da anni consolidato della Chambre Syndicale francese. Allo stesso tempo, fondamentale era provare a razionalizzare anche il calendario delle presentazioni il quale, diviso tra Roma e Firenze dopo lesaltante seppur breve esperienza unitaria fiorentina guidata da Giovanni Giorgini, disorientava stampa e compratori. La prima assemblea della neonata associazione fu tuttavia convocata soltanto nel dicembre del 1960, a dimostrazione di come, nonostante i buoni propositi, limpostazione non rispecchiasse i reali equilibri del settore. Oltre alla concorrenza di altri enti e associazioni volti al perseguimento dei medesimi obiettivi, errori strategici erano stati commessi dalla stessa Camera. Come emerge dallo statuto, era leccessiva attenzione data ai creatori di alta moda che contrastava con il progetto di un organismo volto al governo di un mondo invece eterogeneo e nel quale si stava ritagliando uno spazio crescente la cosiddetta moda pronta di matrice industriale. La difficile situazione seguita allesodo parigino di alcuni dei pi noti esponenti della creazione e la generale presa di coscienza circa limportanza economica del settore riproposero la questione del coordinamento ancora nel 1962, quando il Centro Romano di Alta Moda present un nuovo progetto per la costituzione di una Camera Nazionale che, comprendendo anche le camere di commercio, avrebbe dovuto dare maggiore spazio alle componenti industriali per dare vita a un vero e proprio sistema della moda. Il 29 settembre dello stesso anno venne cos fondata la Camera Nazionale della Moda Italiana. Protagonista del settore in tutto il secondo dopoguerra, ha guidato in particolare le vicende dellalta moda attraverso i momenti pi difficili dei priimprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

153

NOTIZIE

mi anni settanta, fino alla svolta dello stilismo milanese e al consolidamento nel decennio successivo. Limportanza dellarchivio, tuttavia, non si riduce alle sole seppur significative vicende istituzionali dellassociazione. Lenorme mole di materiale raccolto, infatti, permette di approfondire tutta una serie di questioni estremamente rilevanti per lo sviluppo della moda nazionale nel secondo Novecento. La documentazione relativa alle numerose manifestazioni organizzate, promosse o patrocinate dalla Camera (come, solo per citarne alcune, quelle fiorentine di palazzo Pitti, quelle romane di Trinit dei Monti o quelle milanesi alla Fiera campionaria), ad esempio, consentono di approfondire quali furono e come si modificarono nel corso degli anni le strategie di promozione adottate tanto in Italia quanto allestero. Allo stesso tempo, lattenzione data alla formazione di una vera e propria logica di sistema anche allinterno del comparto abbigliamento garantisce utili informazioni per ricostruire quel lungo e complesso processo di collegamento funzionale che nel giro di un trentennio ha portato dalla formazione del triangolo tessile-confezioni-moda fino al consolidamento di un vero e proprio sistema moda allargato nel corso degli anni ottanta. La corposa rassegna stampa italiana ed estera, poi, non solo dipinge un quadro approfondito e dettagliato circa i cambiamenti di costume, ma rappresenta anche uno strumento per comprendere il ruolo giocato della moda nazionale nel guidare la trasformazione sociale italiana del secondo dopoguerra. Questi sono soltanto alcuni degli spunti offerti dallarchivio: lettere ufficiali e private, statistiche, scritture amministrative e contabili, rassegne stampa, fotografie, schizzi e disegni, elenchi di soci, giornalisti e compratori rappresentano infatti una fonte preziosa per lo studio degli aspetti economici, sociali, tecnicoorganizzativi, culturali e di costume che inevitabilmente caratterizzano, oltre che un settore di punta della trasformazione italiana del secondo Novecento, un comparto pluridisciplinare come quello della moda. Larchivio della Camera Nazionale, riordinato da Elisabetta Merlo fino al 1989, composto da 555 buste suddivise nelle seguenti serie: 1) Organismi istituzionali (bb. 1-79) Le buste facenti parte di questa serie raccolgono una dettagliata documentazione relativa ai preliminari della costituzione della Camera Sindacale prima e della Camera Nazionale poi (statuti, regolamenti, corrispondenza, comunicati stampa), i verbali delle assemblee generali, delle riunioni del Consiglio direttivo, del Comitato esecutivo, del Comitato di presidenza, del Collegio dei Revisori, del Collegio dei Probiviri e delle commissioni calendari di alta moda e prt--porter. La parte preponderante tuttavia riservata ai soci (bb. 4-40) con elenchi, circolari, ritagli stampa, domande di ammissione, istruttorie, corrispondenza e soprattutto dati relativi a importanti esponenti del mondo del tessile-abbigliamento italiano quali, solo per citarne alcuni: Albertina, Albini, Andr Laug, Antonelli, Armani, Avagolf, Baratta, Basile, Callaghan, Coveri, Fendi, Krizia, Lancetti, Litrico, Lanerossi, Max Mara e Missoni.
154

NOTIZIE

2) Enti, istituti e ministeri (bb. 80-106) Questa serie di documenti permette di ricostruire i rapporti tra la Camera e diversi ministeri e amministrazioni locali, importanti soggetti istituzionali quali lIce (Istituto per il commercio estero), il Cnel (Consiglio nazionale delleconomia e del lavoro), lEnit (Ente nazionale italiano del turismo) o il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e con enti finanziatori come importanti aziende tessili quali Lanerossi, Snia Viscosa e Rhodiatoce. Rassegne e comunicati stampa, verbali di commissioni e soprattutto corrispondenza rappresentano la parte principale della documentazione. 3) Eventi (bb. 107-473) la parte preponderante dellarchivio ed esprime la natura dellente che lo ha prodotto. Per questo, in deroga ai criteri ortodossi di classificazione, la documentazione stata riordinata seguendo un ordine cronologico che non rispetta il calendario solare, bens quello della moda, in anticipo rispetto alla stagione di riferimento. Questa serie ulteriormente ordinata in quattro sottogruppi: Manifestazioni e convegni (bb. 107-117), Manifestazioni estero (bb. 118-135), Manifestazioni Italia (bb. 136-468) e Concorsi (bb. 469-473). Il primo raccoglie corrispondenza, programmi, rassegne e comunicati stampa, fotografie, testi di accordi, relazioni di dibattiti, interviste convegni e conferenze sulla moda e questioni a questa direttamente collegate per il periodo 1961-1984. Il secondo contiene corrispondenza, rassegne e comunicati stampa italiani ed esteri, cataloghi, brochure, dossier, calendari, elenchi partecipanti, cartamodelli e fotografie, relativi a manifestazioni internazionali di moda italiana e straniera organizzate tra il 1964 e il 1990. La stessa documentazione raccolta anche nel terzo sottogruppo, con riferimento in questo caso alle manifestazioni di alta moda, alta moda pronta e prt--porter organizzate tra Roma, Firenze e Milano tra il 1962 e il 1989; qui, in aggiunta, abbiamo anche gli elenchi dei compratori e della stampa, gli schizzi di tendenza, i prezzi e la descrizione delle tendenze (linea, colore e tessuto) per la stagione in corso. 4) Adesioni (soci non iscritti) (bb. 474-484) Si tratta essenzialmente di corrispondenza tra la Camera e soci non iscritti quali numerose camere di commercio e importanti esponenti del tessile-abbigliamento tra cui creatori come Jole Veneziani e importanti industrie confezioniste quali Mirum Confezioni, Ruggeri, Sealup e Velstar. 5) Rassegne (bb. 485-503) Le buste di questa serie contengono le rassegne legislative dei primi anni di vita dellassociazione e le rassegne stampa del periodo compreso tra il febbraio 1986 e il gennaio 1990. Le prime permettono di approfondire le considerazioni e gli apporti dati dalla Camera alla produzione legislativa nel suo primo decennio di vita, mentre le seconde integrano quelle degli anni precedenti raccolte nei vari fascicoli della serie Eventi
155

NOTIZIE

e consentono lapprofondimento di questioni legate allevoluzione della moda italiana nel panorama nazionale e internazionale. 6) Scritture amministrative (bb. 504-530) Le 26 buste della serie Scritture amministrative raccolgono copia lettere, protocollo e corrispondenza in partenza e in arrivo tra il 1982 e il 1989. 7) Scritture contabili (bb. 531-535) Le buste Scritture contabili raggruppano la documentazione relativa ai conti patrimoniali e desercizio della Camera e in particolare i bilanci desercizio compresi tra il 1962 e il 1986. 8) Imposte (b. 536) La busta Imposte contiene documenti inerenti le vicende fiscali della Camera (cartelle esattoriali, avvisi di mora ecc.). 9) Personale (bb. 537-546) Le 9 buste di questa serie raccolgono documenti riferiti ai rapporti tra Camera, personale e istituti di previdenza. 10) Contratti e pratiche (bb. 547-555) Si tratta essenzialmente di corrispondenza e materiale relativo a contratti e pratiche di diversa natura attivate tra il 1960 e il 1989.

Bibliografia E. Merlo, Le origini del sistema moda, in C.M. Belfanti e F. Giusberti (a cura di), Annali della storia dItalia. La moda, XIX, Torino, Einaudi, 2003, pp. 583-625. I. Paris, La nascita della Camera Nazionale della Moda Italiana e il suo ruolo nello sviluppo del Sistema Italiano della Moda, in Balbisei-Ricerche storiche genovesi, n. 0/2004, pp. 32-76. I. Paris, Oggetti cuciti. Labbigliamento pronto in Italia dal primo dopoguerra agli anni settanta, Milano, Franco Angeli, 2006. S. Testa, La specificit della filiera italiana della moda, in C.M. Belfanti e F. Giusberti (a cura di), Annali della storia dItalia. La moda, XIX, Torino, Einaudi, 2003, pp. 699-734. Contatti Universit degli Studi di Brescia Dipartimento di Studi Sociali (www.dss.unibs.it) Via San Faustino 74/b - 25122 Brescia Tel.: 030/2988.896-898 - Fax.: 030/2988.893 E-mail: segdss@eco.unibs.it

156

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Notiziario a cura di Carlo Brambilla

Convegno del Centre de Recerca en Economia Internacional (Crei) e del Centre for Economic Policy (Cepr)

Il Crei, centro di ricerca dellUniversit Pompeu Fabra, organizza, insieme al Cepr di Londra, un convegno dedicato a Financial crises: past, theory, future, che si terr a Barcellona, Spagna, i prossimi 8 e 9 giugno, presso il Dipartimento di Economia dellUniversit Pompeu Fabra. Le crisi finanziarie sono una caratteristica ricorrente e rappresentano uno degli eventi pi distruttivi che possano colpire le moderne economie di mercato; nellOttocento esse erano altrettanto se non addirittura pi comuni: perch, tuttavia, esse si verificano molto pi spesso nelle economie in transizione o in via di sviluppo? perch, come sembra, la loro frequenza si accresciuta? e come sono riusciti alcuni paesi a superare questo problema? Il convegno intende riunire insieme economisti teorici e applicati, specialisti di finanza e storici economici che abbiano lavorato su temi quali le cause delle crisi, le loro principali caratteristiche e le scelte poste di fronte a chi tali crisi stato chiamato a risolvere. Linteresse degli organizzatori rivolto in specie alle crisi bancarie, monetarie, del debito, alle twin crises, ai collassi dei mercati. Per ogni altra informazione si contatti Joachim Voth allindirizzo email: joachim. voth@upf.edu, o si consulti il sito internet del convegno allindirizzo http://www.crei.cat/activities/sc_conferences/31/31.html.

Convegno congiunto Abh-Chord

La Association of Business Historians (Abh) e il Centre for the History of Retailing and Distribution (Chord) terranno questanno il proprio convegno annuale insieme, nei giorni 29 e 30 giugno 2007, presso la University of Wolverhampton (Uk). Il tema del convegno Business links: trade, distribution and networks. In occasione di ci il Chord ha istituito un premio di 100 sterline, a favore dei giovani ricercatori, per il miglior articolo sulla storia del commercio al dettaglio e della distribuzione pubblicato (o accettato per la pubblicazione) dal 2002 in avanti. Si definisce giovane ricercatore ai fini dellassegnazione del premio uno studioso che alla data del convegno abbia ottenuto il dottorato (o titolo equivalente) da meno di cinque anni. Per maggiori dettagli al riguardo si consulti il sito internet http:// home.wlv.ac.uk/~in6086/prize.html. Per ogni altra informazione relativa al convegno si veda il sito internet http://home.wlv.ac.uk/~in6086/ 2007conf.html, oppure si contatti direttamente Laura Ugolini, HAGRI/HLSS, MC 233, Millennium City Building, University of Wolverhampton, Wolverhampton WV1 1SB, Uk; indirizzo email: l.ugolini@wlv.ac.uk.
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

157

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Convegno annuale della Economic History Association (Eha)

Lincontro annuale della Eha si terr a Austin in Texas, dal 6 al 9 settembre 2007, presso lhotel Sheraton Austin at the Capitol. Come di consueto il convegno ospiter interventi su ogni aspetto della storia economica, sebbene un certo numero di sessioni siano riservate al tema di questanno: Space and place in economic history, scelto dal presidente dellassociazione, Paul M. Hohenberg. Gli economisti hanno spesso ignorato questo tema, al pi riducendo il concetto di spazio a quello di distanza, interpretandolo come costo di trasporto. Gli storici, sebbene solitamente pi attenti, si sono limitati spesso a considerare questo tema concentrandosi principalmente su unit socio-economiche definite politicamente, che evolvono e interagiscono nel tempo. Tuttavia, lorganizzazione e la struttura degli spazi contribuiscono, nel bene e nel male, sia alla qualit della vita, sia allefficienza e al dinamismo delleconomia. Gli attori economici interagiscono infatti non solo attraverso i mercati, ma anche in relazione alla reciproca vicinanza o allesistenza di connessioni dirette tra loro (networks, spillovers, gruppi ecc.). Quindi si attendono papers e sessioni che riguardino ad esempio i networks geografici, linfluenza geografica sullo sviluppo, i modelli di insediamento e i sistemi urbani, la diffusione e i flussi, in generale, di persone, beni, capitali, idee e tecnologie. Per ogni altra informazione sul programma del convegno e sugli aspetti organizzativi si consulti il sito internet della Eha allindirizzo http://eh.net/eha/meetings.

Convegno biennale della Economic History Society of Southern Africa (Ehssa)

Nei giorni dal 10 al 12 settembre 2007 la Ehssa terr il proprio incontro biennale a Johannesburg, presso lo Indaba Hotel, congiuntamente a quello della Economic Society of South Africa. Nata nel 1980, lassociazione degli storici economici sudafricani pubblica dal 1986 la rivista The South Africa Journal of Economic History. Come comune in molti convegni di associazioni nazionali, anche in questo caso non previsto un tema specifico, bens saranno accolte proposte in ogni campo della storia economica. Chi fosse interessato spedisca via email un abstract di non pi di 250 parole, corredato dal titolo del paper, dal proprio recapito email e dallaffiliazione accademica alla professoressa Grietjie Verhoef, della University of Johannesburg, indirizzo email: gverhoef@uj.ac.za. Per ogni altra informazione si consulti il sito internet della Ehssa allindirizzo http://home.intekom.com/joni/EHSOC.HTM, oppure si contattati Jon Inggs, Economics Department, PO Box 392, Unisa South Africa 0003; tel.: (012) 429-4464; fax: (012) 429-3433; indirizzo email: inggsej@unisa.ac.za.

Convegno annuale del Program in Early American Economy and Society (Peaes)
158

Il prossimo incontro annuale del Peaes si terr presso la Library Company di Filadelfia nei giorni 10 e 11 ottobre 2007 e sar intitolato The panic of 1837: Getting by and going under in a decade of crisis. Gli interventi prenderanno in esame limpatto che questi avvenimenti ebbero sul modo in cui gli statunitensi pensavano la propria cultura economica,

RASSEGNA INTERNAZIONALE

risposero da allora in poi alle crisi sociali e discussero i legami tra famiglie, politica ed economia. Interverranno al convegno, tra gli altri, Scott Sandage, Jess Lepler, Sharon Murphy, Sean Adams, Dan Wadwani, Josh Greenberg, Mary Templin, Ken Cohen, John Larson, Richard John, Dallett Hemphill, Seth Rockman. Per maggiori informazioni sulla registrazione al convegno e su ogni altro aspetto organizzativo si consulti il sito internet del Peaes allindirizzo www.librarycompany.org/economics, o si contatti Cathy Matson, direttore del Peaes, allindirizzo email: cmatson@udel.edu.

27 Convegno annuale della Associazione portoghese di storia economica e sociale (Aphes)

Questanno, lincontro annuale dellAphes sar ospitato dalla Facolt di Economia della Universidade Nova de Lisboa nei giorni 16 e 17 novembre 2007. Anche questanno, il convegno prevede numerose sessioni in lingua inglese e si prevede una forte partecipazioni di studiosi da diversi paesi. Kevin ORourke terr inoltre un keynote speach su Globalization in the very long run. Infatti, il tema generale di questo incontro appunto la globalizzazione, e tuttavia saranno benvenuti papers su ogni aspetto di storia economica e sociale, inerenti a qualsiasi area geografica e periodo storico. I giovani ricercatori sono fortemente incoraggiati a sottoporre i propri lavori e si segnala che i dottorandi godranno di spese di registrazione ridotte e di quattro borse per coprire le spese di viaggio. Per ogni altro chiarimento e informazione possibile consultare il sito internet dellassociazione allindirizzo www.aphes.pt, oppure contattare gli organizzatori, Luciano Amaral e Alvaro Ferreira da Silva, allindirizzo email: aphes27@fe.unl.pt.

Convegno internazionale sui Business Groups

Asli M. Colpan (Doshisha University), Takashi Hikino (Kyoto University) e James R. Lincoln (University of California, Berkeley) organizzano un convegno dal titolo The evolutionary dynamics of business groups in emerging economies, che si terr tra il 26 e il 28 novembre 2007 presso lUniversit di Kyoto, Giappone. Lobiettivo del convegno discutere in un ampio panel di studiosi da tutto il mondo il ruolo economico della grande impresa nelle economie emergenti. In particolare, ci si concentrer sul contributo che i gruppi di imprese una forma di impresa assai comune in tali economie hanno dato allo sviluppo delle diverse economie nazionali. La grande impresa, figura centrale nello sviluppo dei paesi interessati dalla seconda rivoluzione industriale alla fine dellOttocento, stata ampiamente studiata nelle economie avanzate. Vi sono invece meno studi e di minor rigore metodologico e teorico sullo sviluppo delle grandi imprese nei paesi emergenti. Per questo il convegno si propone di sviluppare la discussione sui gruppi di imprese nelle economie emergenti e di raccogliere interventi creativi di prima qualit sulla strategia e struttura, sulla governance e performance delle grandi imprese di questi paesi. Gli organizzatori sono particolarmente interessati a papers che riguardino i seguenti casi nazionali: Cina, India, Indonesia, Malaysia,

159

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Filippine, Taiwan, Argentina, Brasile, Messico, Per, Egitto, Israele e Sudafrica. I papers presentati saranno presi in considerazione per la pubblicazione in volume con un editore internazionale. Le spese di viaggio (volo in classe economica, round-trip) e di vitto e alloggio per un relatore di ogni paper accettato saranno a carico dellorganizzazione. Per ogni altra informazione si veda il sito internet del convegno allindirizzo http://www.econ.kyoto-u.ac.jp/mizuho/con07/index.html, oppure si contatti Asli M. Colpan, allindirizzo email: casli@mail.doshisha.ac.jp.

Workshops della European Science Foundation (Esf Network)

Lo Esf Network organizza due workshops sul tema Globalizing Europe. Il primo, organizzato in cooperazione con il Centre for the Study of Globalization and Regionalization della University of Warwick e intitolato The economic geography of Europe, 1900-2000, si terr presso la Universidad Carlos III di Madrid, Spagna, nei giorni 22 e 23 giugno prossimi. Lincontro si propone di indagare levoluzione dei centri economici e demografici europei nel corso del Novecento, quali siano stati i modelli di specializzazione e localizzazione regionale adottati, e quali fattori possano spiegarne i mutamenti. In particolare, si vorrebbero raccogliere e presentare nuovi dati e discutere gli aspetti metodologici di tali fenomeni. Gli organizzatori sono specialmente interessati alle aree dellEuropa sud-orientale e nordica e ai mutamenti occorsi nelle strutture occupazionali in agricoltura, nella manifattura e nei servizi, nonch ai mutamenti relativi di prezzi e salari a livello regionale in tali settori. Per i relatori prevista la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Per ogni altra informazione si contatti Nikolaus Wolf allindirizzo email: nikolaus.wolf@warwick.ac.uk, oppure si consulti il sito internet dello Esf allindirizzo http://www.esf.org/globaleuronet. Il secondo workshop dedicato al tema Human capital, inequality and living standards - Measuring divergence and convergence in a globalizing Europe ed organizzato dallUniversit di Lund, Svezia, in collaborazione con lUniversit di Tubinga. Lincontro si terr nei giorni 2 e 3 luglio 2007 presso la School of Economics and Management dellUniversit di Lund. Il convegno si propone di promuovere nuove ricerche in campi quali il capitale umano, la diseguaglianza, gli standard di vita in Europa in prospettiva storica, interrogandosi sullorigine delle differenze regionali nel tenore di vita, su quali siano le politiche che hanno permesso il ridursi di tali ineguaglianze, nonch su quali siano le loro implicazioni nella costruzione di unidentit europea comune. Gli organizzatori sono interessati in particolare a papers che presentino nuovi dati o nuovi approcci metodologici al problema della misurazione del capitale umano, della diseguaglianza e del tenore di vita. Anche in questo caso lorganizzazione prevede di spesare i relatori. Per ulteriori informazioni ci si rivolga a Kerstin Enflo allindirizzo email: kerstin.enflo@ekh.lu.se, oppure si visiti il sito internet della Esf allindirizzo http://www.esf.org/globaleuronet.

160

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Workshop su sistemi giuridici e sviluppo economico

Jan Luiten van Zanden (Universit di Utrecht) e Debin Ma (London School of Economics) organizzano un workshop presso lUniversit di Utrecht sulla falsariga dei convegni del Global Economic History Network (Gehn), nei giorni 21-23 settembre 2007. Tema dellincontro appunto il rapporto tra istituzioni giuridiche e sviluppo economico in prospettiva storica. Come noto, negli ultimi anni il dibattito su questi temi si molto arricchito attraverso la cosiddetta analisi storico-istituzionale, anche formalizzata nel quadro della teoria dei giochi. Daltra parte, lo sviluppo notevole della ricerca su crescita e convergenza ha mostrato limportanza delle istituzioni giuridiche formalizzate, sebbene gli studi pi recenti sulle economie emergenti abbiano contestato le ipotesi di ascendenza weberiana che legano la nascita dei moderni sistemi capitalisti occidentali al primato della legge e a una tradizione giuridica fondata su sistemi formalizzati. Il convegno intende promuovere il dibattito in una prospettiva davvero multidisciplinare e globale su questi temi, concentrandosi sulle regole formali, sulle procedure e le istituzioni, nel pi largo contesto delle tradizioni giuridiche e del loro rapporto con lenforcement dei diritti di propriet. Scopo dellincontro sar allargare la prospettiva in modo da includere nella discussione i maggiori sistemi e tradizioni giuridico-legali, come quelli cinese, islamico e ind, solitamente dimenticati dal dibattito, che si sin qui concentrato quasi solo sulle due principali tradizioni occidentali, common law e diritto civile. Si prenderanno dunque in considerazione interventi sul rapporto tra tradizione giuridica e crescita economica di lungo periodo in Eurasia, Africa e Americhe, con particolare riguardo al periodo pre-industriale. I costi di viaggio e di vitto e alloggio per i relatori saranno a carico dellorganizzazione. Per ogni altra informazione si contatti Jan Luiten van Zanden, indirizzo email: jvz@iisg.nl, oppure Debin Ma, indirizzo email: D.Ma1@lse.ac.uk, o si consulti il sito dello International Institute of Social History allindirizzo internet http://www.iisg.nl/hpw/conference.php.

Primo convegno latino-americano di storia economica (Cladhe)

LAssociazione uruguaiana di storia economica (Audhe) organizza il primo convegno latino-americano di storia economica, che si terr insieme al quarto convegno dellassociazione stessa a Montevideo dal 5 al 7 dicembre 2007. Il convegno sar ospitato dalla Universidad de la Repblica, presso il Centro di studi superiori della Facolt di Giurisprudenza. Le lingue ufficiali del convegno sono lo spagnolo e il portoghese, ma possibile presentare anche papers in inglese; inoltre per facilitare la partecipazione di colleghi da ogni paese e per promuovere lavori con taglio comparativo saranno accettate anche intere sessioni in lingua inglese. Per ogni altra informazione e per consultare il programma dettagliato del convegno si consulti il sito internet allindirizzo http://www.economia.unam.mx/amhe/cladhe/index_ingles.html.

161

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Summer school a Tartu, Estonia

Questa Summer school organizzata congiuntamente dal Research Training Network Unifying the European Experience: Historical Lessons of Pan-European Development con sede presso il Cepr e finanziato dal Sesto Programma Quadro dellUnione europea e da GlobalEuroNet, network di ricerca finanziato dalla European Science Foundation, ed rivolta a studenti di dottorato e di post-dottorato in economia, storia economica e materie affini. La scuola, ospitata dallUniversit di Tartu con il sostegno della European Historical Economics Society (Ehes), si terr da luned 30 luglio a venerd 3 agosto 2007. Ognuna delle cinque giornate organizzata con due lezioni al mattino e sessioni simultanee degli studenti nel pomeriggio, nelle quali questi ultimi presenteranno e discuteranno le proprie ricerche. Il costo della scuola di 1.000 per ogni partecipante, comprensivi di vitto e materiali di studio; tuttavia disponibile un certo numero di borse per coprire le spese di viaggio. Tema di questa edizione Why (not) Europe? Sources of modern economic growth in historical perspective: si rivisiteranno le cause della crescita economica europea dalla rivoluzione industriale allodierno sviluppo delle tecnologie informatiche e della comunicazione. Sin qui gli economisti hanno infatti spiegato ben poco dei caratteri eminentemente tecnologici della rivoluzione industriale. La scuola tenter di spiegare come e perch lo sviluppo tecnologico sia stato possibile in societ prive di centri di ricerca e sviluppo organizzati, come linnovazione si sia legata alla scienza e/o allartigianato, quale sia stato il ruolo dei diritti di propriet intellettuale, nonch quello delle istituzioni e delle ideologie. Joel Mokyr terr tre lezioni sulle radici tecnologiche, intellettuali e istituzionali dello sviluppo economico moderno in Europa; Bart van Ark trattegger una comparazione tra limpatto della diffusione della tecnologia sulla crescita nel XX secolo, con quello avuto dalle prime general purpose technologies come il vapore e lelettricit, e discuter i motivi per cui la crescita delle Ict nel secondo dopoguerra non si concretata in una crescita europea pi veloce rispetto a quella statunitense. Altri temi trattati saranno i modelli di convergenza o divergenza internazionale, la comparazione tra livelli di intensit energetica, il problema dellambiente, le istituzioni e la performance dei mercati del lavoro e dei capitali, il rapporto tra path dependence e diffusione internazionale delle tecnologie, la crescita della produttivit nei diversi settori e i mutamenti strutturali. I docenti, oltre ai citati Mokyr e van Ark, saranno Stephen Broadberry, Herman de Jong, Astrid Kander, Chris Meissner, Chris Minns. Per ogni altra informazione si contatti Lidia Meras, GlobalEuroNet Programme Coordinator, GlobalEuroNet, Department of Economic History and Institutions, Universidad Carlos III Madrid, 28903 Getafe (Madrid), Spagna; indirizzo email: esf-globaleuronet@uc3m.es, oppure si consulti il sito internet di GlobalEuroNet allindirizzo www.esf-globaleuronet.org.

162

RASSEGNA INTERNAZIONALE

International summer school, Venezia

La settima edizione della International summer school in financial history si terr a Venezia, presso il Dipartimento di Scienze economiche dellUniversit Ca Foscari dal 3 all8 settembre 2007. La scuola organizzata dal Dipartimento di Scienze economiche dellUniversit C Foscari, dalla Facolt di Economia - Forl dellUniversit di Bologna, dal Dipartimento di Economia dellUniversit di Trento, dalla European Association for Banking History e dalla Universit de Genve. La scuola rivolta a studenti di dottorato con un forte background in storia ed economia ed organizzata in un ciclo intensivo di lezioni seminariali tenute da studiosi di standing internazionale. Le lezioni e ogni altra attivit si terranno in lingua inglese, la cui ottima conoscenza quindi prerequisito indispensabile per gli studenti. I partecipanti avranno lopportunit di discutere in dettaglio i temi delle lezioni, nonch di presentare, in sessioni ad hoc, i propri progetti di ricerca o i primi risultati delle ricerche su cui stanno lavorando. prevista la partecipazione di 15 studenti che verranno scelti tra quanti faranno domanda; liscrizione alla scuola ha un costo di 450, comprensivi di partecipazione al workshop, alloggio in camera singola o doppia, vitto (escluso il fine settimana); sono previste due borse di 450 ciascuna per altrettanti partecipanti, con precedenza a studenti provenienti da paesi in via di sviluppo. Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti. Il tema di questanno Global finance: lincontro si propone di documentare e discutere gli antecedenti storici del moderno sistema finanziario globale, lo sviluppo di pratiche daffari condivise, limpatto dei processi di mondializzazione sulle diverse economie nazionali, il contributo di tali fenomeni alla crescita, ma anche i costi a essi connessi in termini di turbolenza e instabilit finanziaria e di disordine economico. I docenti di questanno sono: Carlos Alvarez Nogal, Mauro Carboni, Luca Einaudi, Marc Flandreau, John Richards, Catherine Schenk. Materiali e letture saranno rese disponibili ai partecipanti in anticipo. Per ogni altra informazione si consulti il sito internet allindirizzo www.dse.unive.it/summerschool.

Ebha doctoral summer school

La quarta edizione della Summer school della European Business History Association (Ebha) si terr a Villalago di Piediluco, Terni, dal 5 all11 settembre 2007. La scuola organizzata congiuntamente dallEbha, dallAssi e dallIcsim di Terni ed rivolta agli studenti di dottorato; previsto un numero massimo di 15-20 partecipanti. Tema di questanno Writing, presenting, publishing: How to make the best use of your own research. La scuola si propone di offrire agli studenti di dottorato una panoramica dei maggiori risultati della ricerca e degli strumenti e delle metodologie pi innovative nel campo della storia dimpresa. In particolare, in questa edizione ci si concentrer sugli aspetti relativi a ottenere i migliori risultati dal proprio progetto di ricerca per quanto riguarda la stesura e largomentazione scritte, la presentazione di papers di ricerca a convegni, la pubblicazione su riviste specializzate. Le giornate saranno divise in due parti: al mattino vi saranno lezioni su temi specifici, mentre

163

RASSEGNA INTERNAZIONALE

al pomeriggio gli studenti avranno lopportunit di presentare i propri progetti di ricerca ed eventualmente i primi risultati. Domenica prevista una escursione per visitare la regione. Lorganizzazione coprir i costi di vitto e alloggio, ma i partecipanti dovranno provvedere alle spese di viaggio. Per ogni altra informazione si contatti Francesca Polese allindirizzo email: francesca.polese@unibocconi.it, oppure Andrea Colli, indirizzo email: andrea.colli@unibocconi.it.

Pubblicato il primo numero di una nuova rivista

Lo scorso aprile uscito il primo numero della nuova rivista quadrimestrale Cliometrica, pubblicata per i tipi di Springer Verlag e disponibile in rete allindirizzo internet http://www.springerlink.com/content/18632505. I promotori si propongono di offrire un luogo dove sia possibile scambiare idee e discutere nuove ricerche in ogni aspetto, periodo storico e area geografica delleconomia storica. La rivista incoraggia il dibattito metodologico, lutilizzo della teoria economica in generale e della costruzione di modelli economici in particolare, lutilizzo di metodi quantitativi per rafforzare questi ultimi con dati storici, ma anche la ricerca di nuovi filoni di ricerca, limpiego della teoria statistica e delleconometria per fondere insieme modelli ed evidenze empiriche in un quadro esplicativo unitario. Tutti gli articoli sono sottoposti a procedura di peer reviewing. Managing editor di Cliometrica Claude Diebolt cui si affiancano due co-editors, Dora Costa e Jean-Luc Demeulemeester. I promotori invitano quanti fossero interessati a sottoporre articoli per la pubblicazione e a inviarli direttamente a Claude Diebolt, Universit Louis Pasteur, BETA/CNRS, 61 Avenue de la Fort Noire, 67085 Strasbourg Cedex, Francia; oppure via email allindirizzo: cdiebolt@coumot.u-strasbg.fr. Il sito internet della rivista, dove possibile consultare tutte le informazioni relative alle norme editoriali, ai promotori e ai prossimi numeri, si trova allindirizzo http://www.springer.com/journal/11698.

Eh.Net nuovo dataset delle quotazioni del mercato dei titoli statunitense

Robert Whaples, direttore di Eh.Net, annuncia la pubblicazione di un nuovo dataset con le quotazioni dei prezzi dei mercati dei titoli statunitensi per il periodo 1790-1860, denominato Price Quotations in Early U.S. Securities Markets. I dati sono relativi alle quotazioni di titoli (azioni e obbligazioni) trattati su nove borse americane e a Londra tra la fine della rivoluzione e la guerra di secessione. Il documento che accompagna il dataset ne illustra i contenuti, il formato elettronico, ne definisce i limiti e offre alcuni esempi del possibile utilizzo, oltre a presentare una breve bibliografia e la lista completa dei periodici consultati. I dati sono stati raccolti e riordinati da Richard Sylla, Jack Wilson e Robert Wright, le serie sono relative alle seguenti piazze: Alexandria, Baltimora, Boston, Charleston, Londra, New Orleans, New York, Norfolk, Filadelfia, Richmond. Il dataset Price Quotations in Early U.S. Securities Markets pu essere consultato e scaricato allindirizzo internet http://eh.net/databases/early-us-securities-prices.

164

RASSEGNA INTERNAZIONALE

Spostamento degli strumenti di How Much Is That

Gli strumenti approntati su Eh.Net nel progetto guidato da Lawrence Officer How Much Is That sono stati spostati su un nuovo sito internet allindirizzo http://www.measuringworth.com. I curatori continueranno a mantenere i datasets e gli strumenti di adeguamento e calcolo dei valori nel tempo, cos come si propongono di pubblicare altri datasets e strumenti utili a questo fine. Sul nuovo portale inoltre sono gi disponibili due nuovi strumenti, un dataset e un calcolatore: il primo, denominato The Annual Value of the Consumer Bundle for the United States from 1900 to 2004 raccoglie tre serie di dati: la dimensione media della unit di consumo, il numero di tali unit, la spesa media per unit; il secondo Annualized Growth Rate of Various Historical Economic Series un calcolatore che comprende diciannove serie, la maggior parte delle quali relative a pi di due secoli, e permette il calcolo di tassi di crescita comparabili su qualsivoglia combinazione di anni.

Cercasi volontari

Robert Whaples, nella sua qualit di direttore di Eh.Net, lancia un appello a tutti i colleghi perch si rendano disponibili a dare il proprio contributo allaggiornamento e alla continua crescita di questa importante risorsa elettronica per la storia economica. Se qualcuno avesse problemi nella fruizione del sito di Eh.Net, avesse suggerimenti per rendere migliore il portale o avesse notato la presenza sullo stesso di notizie errate o superate, per favore lo segnali scrivendo allindirizzo email: admin@eh.net. Si cercano inoltre volontari per dare il cambio al redattore della rubrica Abstract: non un impegno che richiede molto tempo, si tratta solo di rivedere e classificare gli abstracts ricevuti per poterli pubblicare e archiviare sul sito. Eh.Net ringrazia Bill Hutchinson per il suo impegno pluriennale in questa attivit. Altre attivit per le quali laiuto di tutti importante sono la stesura delle recensioni, per la rubrica Reviews, e il contributo alla Encyclopedia of economic and business history online, promossa e curata da Eh.Net. Si invitano tutti, inoltre, a rendere disponibili sul portale le proprie serie di dati. Chi fosse disponibile a contribuire in qualcuna di queste attivit pregato di contattare direttamente Robert Whaples allindirizzo email: whaples@wfu.edu. Eh.Net necessita costantemente del contributo di tutti per le segnalazioni di convegni, workshops, seminari, notizie su posti vacanti, ma anche per arricchire la collezione di Course Syllabi e larchivio degli altri siti di interesse per la storia economica. Si consulti il portale allindirizzo www.eh.net per maggiori informazioni su come contattare i responsabili delle diverse sezioni.

165

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Contadini, a cura di Maria Luisa Betri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2007, pp. 360.
Il libro tratta dellevoluzione delle principali tipologie dei lavoratori delle campagne, concentrandosi su alcuni degli snodi storici pi importanti la grande crisi agraria di fine Ottocento, le ondate migratorie, la Grande Guerra e la mobilitazione contadina, il fascismo con la sua ideologia ruralista, il secondo dopoguerra e la riforma agraria, lesodo dalle campagne e il miracolo economico che hanno determinato la trasformazione del lavoro contadino in Italia. Ne emerge un quadro assai variegato in cui lirreversibile declino di alcune figure e funzioni tradizionali nella divisione del lavoro contadino (braccianti, mezzadri, coloni, pastori ecc.) va di pari passo con la progressiva specializzazione del settore e laumento dei tassi di produttivit, a partire soprattutto dal dopoguerra. M.L. Betri, Lavoratori agricoli nellItalia del Novecento, tra modernizzazione e crisi; G. Della Valentina, Loperaio-contadino; A. Monti, Cera una volta il lavoro. I braccianti nel Novecento; A. Mantegazza, I mezzadri nel Novecento; G. Massello, I piccoli proprietari coltivatori; A. Blando, Il mondo agrario nellItalia insulare: la Sicilia; S. Ruju, Pastori e contadini nellItalia insulare: la Sardegna; G. Scaramellini, Contadini e pastori della montagna tra esodo e rivalorizzazione territoriale; A.G. Del Borgo, Innovazione e tradizione nel settore lattiero-caseario del Veneto nordorientale: laltopiano del Cansiglio; S. Allodio, La pastorizia transumante nel Novecento: il caso di Raschia nelle Alpi Marittime; V. Bini, Un secolo di lavoro agricolo nella montagna pavese: autosufficienza, abbandono, turismo; L. Bonari, Declino e prospettive dellattivit agricola sui versanti terrazzati.

Dalmine 1906-2006. Un secolo di industria, a cura di Franco Amatori e Stefania Licini, Dalmine, Fondazione Dalmine, 2006, pp. 381.
In occasione del centenario dellomonima impresa siderurgica, la Fondazione Dalmine, da tempo impegnata in un importante lavoro di valorizzazione della memoria e di diffusione culturale, ha riunito un nutrito gruppo di studiosi al fine di ricostruire i mutevoli aspetti di una vicenda fatta di lavoro, innovazione tecnologica, strategie manageriali. I saggi contenuti nel volume, attraverso un taglio diacronico, danno conto della storia della Dalmine dalla sua fondazione, allinizio del XX secolo, per conto della tedesca Mannesmann, allitalianizzazione dopo la prima guerra mondiale sotto legida della Banca commerciale italiana, allingresso nella sfera della siderurgia di stato tra le due guerre, fino alla crisi delle partecipazioni statali negli anni settanta e alla privatizzazione dellimpresa allinizio degli anni novanta, per conto del gruppo multinazionale Tenaris. Incrociando le trasformazioni delle politiche aziendali, dei mercati, delle tecnologie, dei prodotti, e il variare delle dinamiche fra gruppi dirigenti, stato e lavoratori, la vicenda della Dalmine rappresenta
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

Le segnalazioni sono disposte nel modo seguente: precedono le opere collettive ordinate alfabeticamente per titolo; seguono le monografie in ordine alfabetico per autore.

167

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

un peculiare punto di vista di un settore, quello della siderurgia (con particolare riferimento al segmento della produzione di tubi senza saldatura), che ha scandito le grandi fasi del processo di industrializzazione del nostro paese. Un primo gruppo di saggi ricostruisce le vicende proprietarie e le scelte strategiche dellimpresa, esamina landamento economico e finanziario attraverso indici di bilancio, studia le politiche di prodotto in relazione allevoluzione dei mercati. Un secondo gruppo di contributi si concentra sulle trasformazioni dei processi produttivi e le implicazioni sullorganizzazione del lavoro, sullevoluzione delle relazioni industriali, sulla natura e la composizione dei gruppi dirigenti, sulle politiche di comunicazione aziendale. Completano il volume un saggio dedicato ad alcuni episodi di internazionalizzazione vissuti dallimpresa (in particolare i legami con i mercati e gli attori industriali sudamericani) e un apparato di appendici che contiene dati economico-finanziari, produttivi e sociali. F. Amatori e S. Licini, Per una storia della Dalmine; G. Della Valentina, Dalmine: un profilo storico; C. Rossi, Evoluzione della struttura, dei valori e degli indici di bilancio; R. Ranieri, Prodotti e mercati; G. Pedrocco, Tecnologia, processi e organizzazione del lavoro; F. Ricciardi, Lavoro, culture della produzione e relazioni industriali; S.A. Conca Messina, Gli uomini e i gruppi dirigenti tra mercato e regolamentazione (1906-1960); C. Martignone, Company town e politiche sociali nella comunicazione aziendale; A. Colli, Dinamiche di internazionalizzazione in un secolo di storia; A. Bendotti, C. Lussana ed E. Valtulina, Impresa, lavoro, territorio: un archivio diffuso.

The global chemical industry in the age of the petrochemical revolution, a cura di Luis Galambos, Takashi Hikino e Vera Zamagni, Cambridge, Cambridge University Press, 2007, pp. 529.
La raccolta di saggi nasce da un incontro internazionale svoltosi presso lUniversit Bocconi di Milano nel 1999. Lindustria chimica stata scelta dagli autori come uno dei settori pi rappresentativi dellondata di industrializzazione che ha interessato gli ultimi decenni dellOttocento e i primi del Novecento. In particolare le imprese chimiche risultano un punto di osservazione ottimale per investigare alcuni temi rilevanti nello studio della grande impresa, come le problematiche dellinnovazione, dellinterazione con un ambiente in continua evoluzione e del raggiungimento dellefficienza operativa in un business complesso. Il volume si concentra essenzialmente sulle trasformazioni della seconda met del Novecento, quando ladozione degli idrocarburi come materia prima di base provoc una vera e propria rivoluzione tecnologica e degli equilibri interni del settore (il periodo stato finora toccato solo marginalmente dalla ricerca storica, nonostante la sua importanza per leconomia globale della seconda met del secolo). La rassegna di saggi organizzata in una prima parte tematica, che appro168

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

fondisce, in una prospettiva comparata, levoluzione del settore sul lungo periodo, le strategie dei principali operatori internazionali, il problema del finanziamento di unindustria tipicamente capital intensive e il rapporto spesso difficile tra le imprese e le politiche a tutela dei rischi ambientali. Segue poi la presentazione di nove casi nazionali che mettono a confronto i paesi leader del settore (Germania e Stati Uniti) con gli sfidanti pi avanzati (Svizzera, Paesi Scandinavi, Francia, Gran Bretagna e Giappone) e alcuni inseguitori della latecomer (Italia e Spagna). Contiene saggi di: F. Cesaroni, A. Gambardella e M. Mariani, H. Schrter, M. Da Rin, W. Grant, U. Wengenroth, J.K. Smith, M. Mller, G. Nerheim, F. Charue-Duboc, T. Hikino, V. Zamagni, N. Puig, V. Zamagni e L. Galambos, R. Giannetti e V. Romei.

Lavoro e societ nella Milano del Novecento , a cura di Roberto Romano, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 382.
Nellambito di una pi ampia iniziativa scientifico-editoriale dedicata alla storia della Camera del lavoro, che questultima ha promosso in occasione delle celebrazioni per il centenario della Cgil, il presente volume (il quinto della collana) si distacca rispetto alle problematiche tradizionali della rappresentanza istituzionale degli interessi, per concentrarsi sulla storia dei portatori di quegli interessi, vale a dire i lavoratori e le lavoratrici. Bench la centralit della classe operaia nei saggi contenuti nel libro non venga messa in discussione, lo sforzo fatto dagli autori mira a fornire un quadro sintetico e ragionato di un secolo di vita dentro e fuori della fabbrica, ponendo laccento sulla molteplicit del lavoro e delle condizioni di lavoro, delle forme organizzative e produttive, delle pratiche di socializzazione, delle relazioni di genere e di quelle familiari e comunitarie che, a vario titolo, contribuirono a costruire le culture del lavoro a Milano. Questa doppia articolazione attorno alla fabbrica e al territorio uno dei tratti distintivi dei saggi: la vischiosit di un mercato del lavoro da sempre articolato attorno a due circuiti distinti per tipologia, dimensioni e localizzazione (la grande industria meccanizzata e le piccole produzioni artigiane) fa s che le identit multiple dei lavoratori milanesi difficilmente possano essere ridotte a una chiave di lettura univoca. R. Romano, Per una storia del lavoro (a Milano); G. Maifreda, Lavoro e fabbrica nella Milano del XX secolo; F. Ricciardi, Culture operaie a Milano: dentro e fuori la fabbrica (1880-1980); G. Pizzorni, Un Novecento milanese. Aspetti quantitativi di un secolo di vita economica e sociale.

Il miracolo economico italiano (1958-1963), a cura di Antonio Cardini, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 305.
I saggi raccolti nel volume mirano a offrire una visione ampia sullindustrializzazione dellItalia, fenomeno dispiegatosi compiutamente solo nel
169

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

ventennio 1945-1973 e interpretato come un vero e proprio punto di cesura nella storia nazionale. Lidea che il miracolo economico rappresenti una radicale rottura con tutta la vicenda precedente dellItalia rurale porta quindi a riflettere su un ampio ventaglio di temi, che toccano non solo levoluzione degli assetti economici, ma anche i numerosi aspetti di carattere istituzionale, sociale e di costume coinvolti dal tumultuoso processo di modernizzazione avviatosi nel secondo dopoguerra. A. Cardini, La fine dellItalia rurale e il miracolo economico; J. Mazzini, I dati della crescita; A. Varni, La grande trasformazione; V. Castronovo, Il ruolo della grande industria; A. Castagnoli, Piccoli e grandi imprenditori; S. Maggi, La 600 e il telefono. Una rivoluzione sociale; E. Menduni, La nascita della televisione in Italia; B. Rossi, Televisione: le immagini del miracolo; P. Sorcinelli, Dalla via Gluck al miracolo economico: uno sguardo allItalia che cambia; C. Dau Novelli, Le miracolate del benessere; S. Colarizi, I partiti politici di fronte al cambiamento del costume; M. DeglInnocenti, La grande trasformazione e la svolta del centrosinistra; G. Melis, Lamministrazione pubblica nel miracolo economico.

Petites entreprises et petits entrepreneurs trangers en France (XIX-XXe sicle), a cura di Anne-Sophie Bruno e Claire Zalc, Paris, Publibook Universit, 2006, pp. 275.
Sono qui riuniti gli atti di un convegno tenutosi nel 2003 grazie al quale la storiografia francese sullimmigrazione ha per la prima volta sollevato in modo sistematico la questione dellimprenditorialit dei migranti, distaccandosi da una tradizione che fin l si era essenzialmente focalizzata sul lavoro salariato. Utilizzando un approccio pluridisciplinare e spaziando su un arco temporale assai vasto (due secoli), i lavori contenuti nel volume si concentrano sullattivit economica di piccole imprese, commerci, boutique, mercati ambulanti e riflettono le diverse ondate migratorie che hanno investito la Francia: italiani, polacchi, ebrei provenienti dallAfrica del nord, senegalesi, migranti della zona sub-sahariana ecc. I contributi si articolano attorno a quattro tematiche principali: la regola, ovvero lincidenza della regolamentazione giuridica (in particolare i controlli amministrativi nei confronti degli immigrati che spesso producono relegazione) nella definizione delle traiettorie imprenditoriali; la traiettoria, visto che laccesso allimprenditorialit spesso uno strumento di mobilit sociale oltre che professionale; il territorio, che privilegia unanalisi condotta a livello del mercato; la pratica, che interroga il legame tra la dimensione etnica e lo sviluppo di competenze e risorse sociali specifiche nellambito dellattivit dimpresa.

170

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Techint 1945-1980. Origini e sviluppo di unimpresa , a cura di Carolina Lussana, Dalmine, Fondazione Dalmine, 2005, pp. 133.
Il volume si pone in ideale continuazione con il primo dei Quaderni della Fondazione Dalmine (pubblicato nel 1999), andando ad approfondire levoluzione del nucleo italiano della Techint (in precedenza gli studi avevano toccato le attivit di Agostino Rocca in Sud America). La Compagnia Tecnica Internazionale (Techint dal 1947) nacque a Milano nel 1945 dal sodalizio tra Rocca e un gruppo di tecnici che come lui avevano maturato importanti esperienze industriali negli anni venti e trenta. Scopo della societ era inizialmente quello di favorire gli scambi commerciali tra imprese italiane e straniere nellambito dellimpiantistica e, successivamente, di offrire servizi di engineering e di montaggio sia in Italia che allestero. Limpresa nasceva quindi con una spiccata vocazione internazionale, e assunse ben presto la struttura di un gruppo multinazionale con il proprio centro in America Latina. La Techint mantenne comunque il proprio radicamento nellesperienza della grande impresa italiana e lufficio tecnico di Milano vide progressivamente evolvere il proprio ruolo dopo la ristrutturazione della met degli anni sessanta, passando da semplice societ di ingegneria a main contractor dei pi complessi progetti avviati dal gruppo. Contiene contributi di: Franco Amatori, Carolina Lussana e Manuel Tonolini, Stefano Capelli.

Michele Alacevich, Le origini della Banca mondiale. Una deriva conservatrice, Milano, Bruno Mondadori, 2007, pp. 160. Frutto di una ricerca effettuata su materiali darchivio finora mai utilizzati, questo libro fornisce delle nuove chiavi interpretative sui primi anni di vita della Banca mondiale, allorch si cominci ad assistere ai primi sintomi di quella deriva conservatrice che oggi molti economisti e commentatori rimproverano allistituzione di credito. A partire dagli anni cinquanta, infatti, si delinearono i principi di fondo della politica che la banca doveva adottare: non doveva funzionare come unagenzia per lo sviluppo, ma pi semplicemente come una banca, un istituto di credito finanziariamente solido. Gli obiettivi sociali vennero dunque accantonati. Lo studio approfondito del fallimento della general mission destinata allo sviluppo della Colombia, in origine coordinata da personale proveniente dallesperienza amministrativa della presidenza americana Roosevelt, utilizzato dallautore per mostrare gli effetti concreti del repentino cambio di rotta nella definizione delle strategie della banca, le cui ripercussioni sono arrivate fino ai nostri giorni.

171

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Andrea Biagiotti, Un difficile addio al fordismo. La Piaggio e il contesto locale a Pontedera, Genova, Ecig, 2006, pp. 240. Il saggio nasce da una rielaborazione della ricerca di tesi svolta dallautore alla fine degli anni novanta e intende approfondire dal punto di vista della sociologia economica la relazione tra levoluzione dei modelli di produzione adottati nello stabilimento Piaggio di Pontedera e il contesto locale nel quale limpresa si trova inserita. Le fonti utilizzate sono essenzialmente unestesa bibliografia, a cui si affiancano anche alcuni documenti interni e interviste. Lintento quello di mostrare come i processi di affermazione, crisi e riorganizzazione del modello fordista allinterno della grande impresa meccanica nel corso della seconda met del XX secolo abbiano subito linfluenza del sistema economico e sociale circostante, tanto da poter inserire il lavoro nellambito degli studi sullo sviluppo locale (solitamente concentrati su realt industriali di dimensioni ridotte). La Piaggio, pur rappresentando una sorta di anomalia in una regione caratterizzata dallo sviluppo di reti di piccole imprese, si trovava inserita in un contesto tipico di Terza Italia, inoltre lambiente circostante risultava caratterizzato da una forte pervasivit di una subcultura di stampo social-comunista. Entrambi gli elementi vengono utilizzati dallautore per spiegare le particolarit del modello di fordismo che venne applicato alla Piaggio durante gli anni del boom economico, le difficolt incontrate nel ripensamento di tale modello e il suo superamento nel corso degli anni novanta.

Andrea Colli, Capitalismo familiare, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 155. Lautore intende analizzare limpresa familiare alla luce di un esame critico della pi recente letteratura sullargomento, arrivando a valorizzare soprattutto gli elementi di contestualizzazione spazio-temporale del tema. La riflessione tende quindi a collocare il contributo dato dallimpresa familiare entro le diverse fasi dello sviluppo economico moderno, confrontando anche i diversi modelli scaturiti in contesti socio-culturali e istituzionali diversi. Allo stesso tempo si cerca di riconoscere quali siano le relazioni tra la specificit del controllo familiare e lefficienza dellimpresa, valutata attraverso alcune misure della performance. Il primo capitolo del saggio affronta il tema della definizione e identificazione di un soggetto di studio pi complesso e multiforme di come potrebbe sembrare a prima vista; successivamente Colli presenta unampia tipologia di casi e il loro rapporto con differenti contesti geografici e temporali. Un approfondimento dedicato poi al tema del ruolo dellimpresa familiare allinterno dei modelli di sviluppo nati con la seconda rivoluzione industriale apparentemente dominati in maniera esclusiva dalla grande impresa manageriale mentre lultimo capitolo si sofferma a esaminare il caso Italiano.
172

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Il volume corredato da unampia appendice di suggerimenti bibliografici, che indica linee di approfondimento nella recente letteratura internazionale sullargomento.

Andrea Colli ed Elisabetta Merlo, Una storia di vita. Fontana, Milano, Egea, 2006, pp. 143. Il volume d inizio alla collana Celebrazioni, promossa dal Centro di ricerca Imprenditorialit e Imprenditori dellUniversit Bocconi. Lo stimolo immediato venuto dalla celebrazione del settantesimo anniversario della Fontana (leader nellindustria di viti e bulloni), ma lobiettivo ultimo quello di raccogliere una collezione di casi costruiti scientificamente, quindi ben lontani dalla prospettiva giubilare che caratterizza molte pubblicazioni commemorative. Per consentire la realizzazione della ricerca, limpresa ha infatti messo a disposizione i propri libri sociali e le testimonianze dei dipendenti (le fonti interne sono state poi integrate con materiale proveniente da altri archivi). Lazienda fondata da Luigi Fontana nel 1936 come semplice laboratorio per la produzione di minuterie metalliche e maniglie inizi un rapido processo di sviluppo sotto la guida dei due figli del fondatore (Walter e Loris) nel corso degli anni del boom economico, evolvendosi come un tipico caso di multinazionale tascabile nei decenni successivi. La vicenda dellazienda viene quindi presentata come emblematica di alcuni tratti caratteristici del capitalismo familiare italiano (centralit dellimprenditore, stretta relazione con il territorio ecc.), mentre il suo successo viene spiegato attraverso il processo di accumulazione di capabilities specifiche in ambito tecnico e gestionale.

Pinella Di Gregorio, Oro nero dOriente. Arabi, petrolio e imperi tra le due guerre mondiali, Roma, Donzelli, 2006, pp. 263. Tema principale del saggio il processo di progressiva sostituzione dellegemonia inglese con quella statunitense nel Medio Oriente nel periodo compreso tra le due guerre mondiali. La ricostruzione basata su un minuzioso uso della sterminata bibliografia internazionale disponibile sullargomento, integrata da alcuni documenti darchivio, in parte inediti si concentra sullo scontro tra le compagnie petrolifere europee e americane per il controllo delle aree petrolifere comprese nei confini dellex impero ottomano, approfondendo in particolare gli aspetti diplomatici della vicenda. Vengono cos descritte nel dettaglio le relazioni tra gli operatori petroliferi (la formazione del trust tra le maggiori compagnie), tra questi e gli stati produttori, nonch la progressiva evoluzione della politica petrolifera di Gran Bretagna e Stati Uniti, fino allassunzione di un ruolo preponderante di questi ultimi, basata sulla valorizzazione dellArabia Saudita come principale centro di produzione dellarea.
173

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Giovanni Gregorini e Camillo Facchini, Onde dacciaio. Lo stabilimento, Lovere e il lago: centocinquantanni di storia, Gianico (Bs), La Cittadina, 2006, pp. 215. La vicenda narrata ripercorre gli sviluppi che, fin dalle origini ottocentesche, hanno segnato la trasformazione dellantica manifattura del ferro alpina. Modernizzazione avviata da un celebre imprenditore camuno che con il passaggio del secolo seppe coniugare proficuamente il sapere tradizionale con le pi recenti innovazioni siderurgiche. Andrea Gregoriani nella sua poliedricit bene rappresenta quella schiera di imprenditori che partiti da modeste ma solide eredit familiari contribuirono alla formazione dellItalia industriale. Nella ricostruzione storica di Gregorini (Tra Ottocento e Novecento: la storia) emerge con chiarezza come nellalternarsi di congiunture economiche e di numerosi passaggi proprietari, compresa una lunga parentesi pubblica, laccumulazione di capabilities locali e il presidio di una forte specializzazione nel settore delle ruote ferroviarie abbiano contribuito al successo dellimpresa. Successo che nel saggio di Facchini (Verso il ventunesimo secolo: la cronaca) documentato con ricchezza di immagini dedicate ai prodotti e ai produttori, oltre che a fornire ulteriori prove della vitalit delle imprese di medie dimensioni capaci di imporsi sui mercati internazionali.

Andrea Locatelli, Il credito per limprenditorialit diffusa. Lesperienza del Mediocredito Regionale Lombardo (1953-1991), Milano, I.S.U. Universit Cattolica, 2006, pp. 212. Lo studio dellopera svolta dal Mediocredito Regionale Lombardo permette allautore di approfondire due tematiche alquanto rilevanti e strettamente connesse nel loro concreto dipanarsi. Luna verte pi specificatamente sulla promozione nel secondo dopoguerra di forme di credito industriale e agevolato alla piccola e media impresa con una spiccata valenza territoriale. Questa trov in Giordano DellAmore un convinto artefice e costruttore di un istituto in grado di cogliere le opportunit offerte da una sinergica interazione pubblico-privato, assecondata dalle politiche creditizie attuate dal governo nazionale e dalla Banca dItalia. Nel contempo luso del credito permise allimprenditorialit diffusa di attingere a preziose risorse finanziarie indispensabili al rapido sviluppo avvenuto negli anni del boom economico e continuato, seppure con alterne congiunture, nei decenni successivi. Questo duplice sguardo offre una visione ricca e complessa del sistema produttivo regionale, caratterizzato dalla cospicua presenza delle Pmi, le quali trassero non pochi preziosi stimoli per la loro evoluzione dallinterazione con un istituto creditizio attento a innovare le practices al fine di conseguire unallocazione ottimale del credito.

174

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Stefano Magagnoli, Arcipelaghi industriali. Le aree industriali attrezzate in Italia, Torino, Rosenberg & Sellier, 2007, pp. 336. Le aree industriali attrezzate (Aia) rappresentano uno strumento di politica industriale molto diffuso, tanto nei paesi industrializzati quanto in quelli arretrati. Esse caratterizzano il territorio industriale europeo da oltre un secolo, scandendone la crescita e la trasformazione. In questo volume lautore si interroga sulla loro natura, tracciando un quadro organico delle loro funzioni e dei molteplici vantaggi (economici e non) che possono mettere a disposizione delle imprese. Viene dunque offerta una prima sistematizzazione di tale fenomeno dal punto di vista sia concettuale sia storiografico, cui segue la presentazione di alcuni casi emblematici dellItalia del secondo dopoguerra (valli del Tronto, dellAso, del Tesino; la Sardegna e larea del torinese come quella alessandrina; le dock estate della Sicilia orientale e di Trieste; il Vajont e il modello emiliano ecc.). Il volume propone infine una formalizzazione del modello italiano delle Aia, inserendosi nel pi ampio dibattito sulle politiche di sviluppo a livello territoriale e sugli strumenti di politica industriale a disposizione delle istituzioni pubbliche.

Germano Maifreda, La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana, Milano, Bruno Mondadori, 2007, pp. 345. In questo lavoro di sintesi storiografica, che si avvale dellampia letteratura politico-sociologica esistente, lautore propone uninterpretazione del fenomeno dellorganizzazione del lavoro che pone laccento, tra le altre cose, sulla norma e la disciplina, sullirreggimentazione del corpo e la riduzione delle differenze di genere, sul peso della scienza nella regolamentazione dei rapporti di fabbrica. Attraverso unanalisi che spazia dallesperienza delle prime manifatture settecentesche per giungere agli ultimi decenni del Novecento, il libro ripercorre la trasformazione dei luoghi, delle culture, delle procedure e dei risultati che permisero laffermarsi e il perpetuarsi della disciplina di fabbrica. Sono cos affrontati temi sovente rimasti ai margini della storia del lavoro nostrana, quali ladattamento del corpo agli schemi organizzativi e disciplinari della fabbrica, il ruolo della medicina sociale come strumento di controllo della classe operaia, la riduzione della dimensione soggettiva del lavoro allinterno del perimetro della fabbrica.

Alain Michel, Travail la chane. Renault 1898-1947 , Paris, Etai, 2007, pp. 192. Come noto, la prima catena di montaggio alla Renault fu installata nel 1917 per rispondere alle necessit produttive della Grande Guerra. Lim175

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

presa prese spunto dal modello americano di organizzazione del lavoro e della produzione, ma fece ugualmente leva sullesperienza di razionalizzazione che essa aveva sviluppato sin dalle sue origini. Per questi e altri motivi la messa a punto del dispositivo della catena fu laboriosa e impegn una moltitudine di attori, dagli ingegneri di produzione agli operai specializzati. Il presente volume illustra levoluzione della catena di montaggio presso la fabbrica dellle Seguin del principale produttore automobilistico francese attraverso lutilizzo di fonti visive (oltre 450 fotografie provenienti dagli archivi dellimpresa nonch alcuni piani di produzione che danno conto della topografia dello stabilimento). Dai primi tentativi di allineamento del lavoro manuale alle modalit di produzione in continuo, nei primi anni venti, allintroduzione delle macchine transfert provenienti dagli Stati Uniti nellimmediato dopoguerra, questo libro offre dunque uno sguardo inedito su un tema ormai classico della storia industriale.

Federico Paolini, Storia sociale dellautomobile in Italia , Roma, Carocci, 2007, pp. 153. Questo breve volume ricostruisce lintera vicenda della motorizzazione privata nel nostro paese, raccontata attraverso la stampa depoca e i dati forniti dallUnione europea, qui per la prima volta utilizzati. Lobiettivo quello di fare una storia sociale dellauto, vista non come un mero capitolo della storia dellindustria italiana, bens come storia di un oggetto al centro della nostra vita quotidiana per gli effetti da esso provocati sulla societ e sullambiente, oltrech sul nostro immaginario. Sono cos affrontate varie problematiche che attengono a questa particolare modalit di indagare la storia dellindustria automobilistica italiana: laffermarsi di una cultura popolare legata alluso dellauto, lesplodere dei consumi e levoluzione degli stili di vita correlati, lemergere dei primi problemi ambientali ed ecologici ecc.

Gianfranco Petrillo, Figli e padri. Dodici figure del Novecento, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 175. Lautore decide di partire dal racconto di alcune vicende personali per rappresentare il Novecento attraverso le scelte di vita spesso drammatiche di alcuni esponenti delle fasce medio-alte della societ italiana. La scelta dei personaggi tratteggiati nei brevi ritratti comprende figure attive in ambito economico, culturale, politico e artistico: Luigi Bocconi, Antonio Miani, Fulcieri Paulucci di Calboli, Piergiorgio Frassati, Luchino Visconti, Guido Morselli, Alberto Bruni Tedeschi, Franco Calamandrei, Giovanni Pirelli, Ernesto Treccani, Giangiacomo Feltrinelli e Fabrizio De Andr. Si tratta quindi di un ventaglio di biografie estremamente diverse, ma
176

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

tutte sotto il minimo comune denominatore di essere la rappresentazione di uno scarto generazionale che corrisponde ad alcuni dei momenti salienti della storia italiana (nel quale la scelta dei figli molto spesso rompe con quella dei padri). Inoltre tutti i medaglioni presentano uno spaccato della classe dirigente e del contesto socio-culturale del proprio periodo, entro il quale le microstorie assumono un significato pi ampio.

Maurizio Rispoli e Sara Mella, Jolly Hotels. Il percorso strategico di una grande impresa famigliare (1949-2006), Bologna, il Mulino, 2006, pp. 475. Il volume intende ripercorrere la storia della grande catena alberghiera italiana fondata da Gaetano Marzotto nel 1949. Limpostazione seguita quella dello studio di un caso aziendale, nella sua declinazione in diverse impostazioni strategiche, che corrispondono sia a unevoluzione della struttura interna dellimpresa, sia allevoluzione del contesto di riferimento. La vicenda della Jolly Hotels particolarmente significativa in quanto permette di approfondire levoluzione di unimpresa in un settore ancora poco toccato dalla ricerca storica (quello appunto dellofferta di servizi e, in particolare, del turismo) e, inoltre, rappresenta un interessante caso di unazienda a controllo familiare che evolve in un contesto innovativo in continuo mutamento senza tuttavia perdere i caratteri originari del suo modello di governance. I capitoli del libro seguono sostanzialmente il susseguirsi dei vari momenti strategici individuati dagli autori nella storia della Jolly Hotels: laffermazione dellidea imprenditoriale originaria di Marzotto e lingresso nel mercato nazionale, la ristrutturazione e la ricerca di una maggiore efficienza negli anni sessanta-settanta, lentrata nei segmenti pi elevati del mercato e linternazionalizzazione, levoluzione degli ultimi dieci anni e le prospettive attuali dellimpresa. Lo studio si basa su unaccurata ricostruzione del contesto nel quale opera limpresa e sullanalisi della sua strategia, essenzialmente attraverso le sue relazioni annuali e i bilanci, ai quali si aggiungono interviste a dirigenti, relazioni interne e documenti aziendali (dato il carattere di ricerca allinterno delle discipline aziendali, le fonti non sono sempre indicate secondo gli stessi criteri utilizzati dagli storici).

John Roberts, Limpresa moderna, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 216. Si tratta di un saggio interamente compreso nellambito delle scienze aziendali, ma nel quale lautore adotta una prospettiva multidisciplinare per affrontare le problematiche della progettazione organizzativa (fondendo ad esempio lo studio dellorganizzazione con modelli ricavati dalla teoria economica). Pur trattandosi di un lavoro pensato per finalit
177

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE

sostanzialmente diverse da quelle della business history (i lettori ai quali il testo vorrebbe indirizzarsi sono essenzialmente i manager), Roberts argomenta le proprie tesi con frequenti riferimenti alla storia di alcune imprese dellOtto-Novecento, legando la nascita della questione organizzativa allo sviluppo della grande impresa moderna. Il volume rappresenta, quindi, sia un utile compendio su alcuni grandi temi della teoria dellimpresa, sia un possibile esempio di come discipline storiche e aziendali possano trovare punti di dialogo, affrontando per finalit diverse oggetti simili.

Andrea Sangiovanni, Tute blu. La parabola operaia nellItalia repubblicana, Roma, Donzelli, 2006, pp. 305. Lautore pone al centro della sua osservazione uno dei soggetti collettivi che dal secondo dopoguerra ha accompagnato le trasformazioni economiche e non solo dellItalia repubblicana: gli operai. Lo specifico punto dosservazione assunto dallautore attiene alle rappresentazioni pubbliche e immagini collettive cos come queste sono riflesse da una molteplicit di fonti: dalla stampa alla letteratura, dalla cinematografia alle relazioni stilate dai prefetti. Tutte queste testimonianze permettono di indagare, come sottolineato nellintroduzione di Guido Crainz, il contraddittorio procedere dei processi di modernizzazione e il nodo della giustizia sociale nel succedersi delle fasi che vedono dapprima il decennio cinquanta una sostanziale marginalit delle tute blu, a cui subentrer negli anni del boom economico una messa a fuoco del proprio ruolo esploso in seguito nella stagione degli operai. Infine la dissolvenza seguita ai primi anni ottanta, emblematicamente segnata dalla famosa marcia dei quarantamila quadri intermedi della Fiat. a cura di Daniele Pozzi, Ferruccio Ricciardi e Valerio Varini

178

Abstract

Giacomo Todeschini, Investigating the origins of the late medieval entrepreneurs self-representation The new historical consciousness of the institutional and cultural roots of modern economic languages and behaviors is the methodological ground of this paper. At its core is the underlining of the link between, on one side, medieval theological languages or vocabularies regarding the economic activism as a privileged form of Christian virtue, and, on the other, late medieval merchants discourses on market activities as well as entrepreneurs identity. A close analysis of the semantic shift that, from 12th to 14th century, determined the functionality of religious meanings within economic fields is thereafter the obliged starting point. It is then necessary to examine carefully the linguistic habits employed by medieval merchants when they were attempting to explain their civic/religious belonging and, at the same time, to describe the technical reasons of their enrichment. A close comparison between late medieval theological reflections on appropriate economic customs and merchants self-representations shows, finally, how deeply the ancient vocabulary explaining the legitimate profit as the result of a well-calculated risk was common both to theologians and to merchants.

Andrew Godley and Mark Casson, The British entrepreneur in the 20th century revisited British entrepreneurship in the 20th century has long been characterized as failing, responsible for relatively poor economic performance. Yet economic performance in recent British history has not been poor and entrepreneurship has attained new levels of popularity. Unencumbered by any need to account for what is no longer inexorable decline, this article reviews the history of entrepreneurship in 20th century Britain and discovers that entrepreneurs were far from the stereotype of failure. Rather they responded to the prevailing economic signals at the turn of the century by moving to fast growth sectors of the world economy, developing skills and networks best able to exploit complex infrastructure and development projects. The ease of venture capital financing enabled
179
imprese e storia n. 35 / gennaio-giugno 2007

ABSTRACT

them to opt for lean and flexible organizational structures and the bulk of the worlds foreign direct investment was owned by British entrepreneurs in the years up to World War II. Concentrating on the relatively poor performance of those left behind in the slow-growth domestic economy might be thought, in this light, to be rather something of a perverse form of historical enquiry. But events were not to favour British global entrepreneurs, as the world economy and its institutional structure biased economic rewards away from traditional British sources of comparative advantage. During the middle decades of the century protectionism increasingly enabled alternative institutions to divert activity away from innovative entrepreneurship to rent-seeking activities: incumbents were privileged, competitive entrants largely thwarted. A few Jewish immigrants in property and retailing became the repository of British innovative entrepreneurship. In recent decades, as global economic integration has resumed, so British entrepreneurship has once again re-discovered its historical strengths.

Stefania Licini, Bartolomeo Cabella and his Tecnomasio: History of a failure This article focuses on the entrepreneurial experience of an Italian inventor and engineer, Bartolomeo Cabella. He pioneered the electromechanical manufacturing in Italy, by managing the company Tecnomasio Italiano, in Milan between 1871 and 1903. Cabella entered the electrical industry in the early phase of its development, when barriers were low and new firms could be easily established in order to produce innovative devices and machines. At first, he achieved good results and his firm increased in size and production. Later, when the sector grew and the transition to a business organization was required, he failed. More precisely he was forced to resign and the majority of the shareholders decided to draw up a joint venture with the Swiss Company Brown Boveri, thus giving life to Tecnomasio Italiano Brown Boveri. Thoroughly analyzing the companys papers it emerges that Cabellas technical and managerial inadequateness was crucial in leading the firm near to bankruptcy. The venture capitalists group did not support the founder and shared the blame; the market played an important role, too. But the assumption that managerial factors are more important than environmental factors in business failure is fully corroborated by the experience of Cabella and his Tecnomasio.

180

ABSTRACT

Luigino Bruni, Corporate civil and social responsibility: Comparing two distinct traditions in historical perspective This article is an historical-methodological analysis of CSR, with the aim of showing that, unlike the mainstream approach to the issue, there are two different and in part opposite cultures of social responsibility. The first is the Anglo-Saxon tradition, that comes directly from the Smithian approach to market and sociality. The second, usually disregarded today, is the civil economy tradition, in particular the cooperative approach to social responsibility. The article discusses the main elements of these two approaches, arguing that retrieving the forgotten civil responsibility tradition can brings new insights to the present day debate.

181

Stampato da La Graca & Stampa editrice s.r.l., Vicenza per conto di Marsilio Editori in Venezia
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun fascicolo del periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dallart. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalit di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO (www.aidro.org).

EDIZIONE

ANNO

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

2007 2008 2009 2010 2011

Potrebbero piacerti anche