Sei sulla pagina 1di 284

Diacronie

Studi di Storia Contemporanea

N° 20, 4 | 2014
Il diritto militante

Edizione digitale
URL: http://journals.openedition.org/diacronie/1661
DOI: 10.4000/diacronie.1661
ISSN: 2038-0925

Editore
Association culturelle Diacronie

Notizia bibliografica digitale


Diacronie, N° 20, 4 | 2014, « Il diritto militante » [Online], Messo online il 01 décembre 2014, consultato
il 23 septembre 2020. URL : http://journals.openedition.org/diacronie/1661 ; DOI : https://doi.org/
10.4000/diacronie.1661

Questo documento è stato generato automaticamente il 23 settembre 2020.

Creative Commons License


1

INDICE

Prefazione n. 20 – dicembre 2014


Jacopo Bassi e Deborah Paci

I. Laboratorio

Introduzione n. 20 – dicembre 2014


Maria Malatesta

I.1. La difesa militante nell’emilia del dopoguerra: il caso dell’avvocato leonida


casali

L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani


Gianluigi Briguglio, Nicola Caroli, Simeone Del Prete e Greta Fedele

Il caso Rolando Rivi


Gianluigi Briguglio

L’attentato di Ceretolo
Nicola Caroli

Il delitto di Roncosaglia
Simeone Del Prete

Tre processi “scomodi”


Greta Fedele

I.2 Il diritto militante

Esclusione sociale e violenza istituzionale


Il tema della salute mentale in «Quale giustizia»
Francesco Mantovani

La scienza nel processo penale: Porto Marghera


Marina De Ghantuz Cubbe

La forza del diritto


La lotta contro l’amianto a Casale Monferrato
Costanza Zanasi

Il diritto nella concezione materialistica della storia


William Mazzaferro

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


2

II. Miscellaneo

Ripensare i “bienni rossi” del Novecento?


Linguaggio e parole della politica
Steven Forti

Il quarto governo Fanfani e la crisi di Cuba del 1962


Una chiave di volta per l’apertura a sinistra
Matteo Anastasi

Mussolini, Franco y los judíos: una relación controvertida


David Pérez Guillén

Epistemologie del Sud: il postcolonialismo e lo studio delle relazioni internazionali


Antônio Manoel Elíbio Júnior e Carolina Soccio Di Manno De Almeida

La Società Dante Alighieri da Costantinopoli a Istanbul. 1895-1922: diffusione della lingua e


pedagogia nazionale
Stefania De Nardis

La cooperazione di consumo nel Monfalconese nella seconda metà del Novecento


Dalla Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese alla Coop Consumatori Nordest
Enrico Bullian

III. Recensioni

Aldo Agosti, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano
Jacopo Perazzoli

Amedeo Osti Guerrazzi, The Italian Army in Slovenia. Strategies of antipartisan


Repression, 1941-1943
Niall MacGalloway

Diego Dilettoso, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in


esilio
Michele Mioni

Paolo Acanfora, Miti e ideologia nella politica estera Dc. Nazione, Europa, Comunità
atlantica (1943-1954)
Rosaria Leonardi

Giovanni Pedrini (a cura di), Studia Orientis. Venezia e l’Oriente: un’eredità culturale
Luca Zuccolo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


3

Prefazione n. 20 – dicembre 2014


Jacopo Bassi e Deborah Paci

IL NUMERO 20… CINQUE ANNI DOPO

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


4

1 Cinque anni fa, nel novembre del 2009,


nasceva la rivista «Diacronie. Studi di
storia contemporanea». Solo alcuni mesi
prima un gruppo di studenti, accomunati
dall’esperienza di studio nel dipartimento
di Storia dell’Università di Bologna,
decideva di realizzare uno spazio online
per dare visibilità ai lavori di ricerca
portati avanti individualmente; il
progetto, successivamente, si sviluppava e
approdava all’idea di dar vita ad un luogo di confronto e di dibattito. Nasceva così l’idea
della rivista: il primo numero aveva come filo conduttore il tema dei confini; su questo
argomento, a distanza di 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, i redattori della
rivista decisero di confrontarsi.
2 A partire da questa prima esperienza è maturata la consapevolezza – cresciuta insieme
al numero dei fascicoli della rivista – di poter dar vita ad un’occasione di confronto e di
diffusione delle conoscenze in ambito storico. L’essere sorti in maniera indipendente e
autonoma dal mondo accademico – pur collaborando e dibattendo con questo – ci ha
consentito di mantenere un’assoluta libertà decisionale; una libertà che coincide con la
piena assunzione di responsabilità per la linea editoriale e per gli errori nei quali –
inevitabilmente – si incappa. La stessa libertà che pesa ogni volta in cui ci si confronta
con il lavoro redazionale, portato avanti volontariamente nel corso di questi anni dai
soli redattori e senza sostegni, né economici, né istituzionali. Per questo diciamo grazie
a chi, in questi anni, ha fatto parte della redazione e ha fornito il proprio tempo, le
proprie competenze, le proprie energie e la propria passione per la realizzazione di
questo progetto; esprimiamo la massima riconoscenza nei confronti di tutti i nostri
collaboratori, sempre disponibili a fornirci il loro prezioso aiuto; ringraziamo il
comitato scientifico, i docenti, i ricercatori e gli autori che hanno partecipato a vario
titolo ad ognuno dei singoli numeri.
3 Dopo cinque anni dalla registrazione della rivista, siamo stati riconosciuti dall’ANVUR
come pubblicazione scientifica, siamo stati inseriti tra le riviste presenti sulla
piattaforme DOAJ e su Dialnet, siamo approdati – e presto saremo online – su revues.org
e facciamo parte delle riviste catalogate sull’ACNP.
4 Utilizzare un supporto immateriale per la pubblicazione ci ha consentito di accorciare
distanze e tempi, rendendo possibile la diffusione di conoscenze provenienti da altre
parti del mondo e da altre esperienze di studio; ci ha permesso di non doverci porre il
problema degli spazi e dei costi, gravame che avrebbe certamente ucciso il progetto
nella culla. Scegliere di pubblicare su internet è stata una piacevole necessità, che ci ha
portato ad aprirci ad alcune esperienze internazionali di collaborazione (quella con le
riviste brasiliane «Chronidas» e «Cadernos do Tempo Presente» e quella francese
«Etudes Corses») e di blogging (Devenir historien-ne). Tutte queste esperienze nascono da
contatti coltivati nel tempo, sviluppati e divenuti patrimonio comune della rivista e dei
lettori. La stessa redazione di Diacronie è l’espressione della diaspora comune a tutti
coloro che decidono di proseguire l’esperienza di ricerca nel mondo attuale. Questo
allontanarsi si è così trasformato nell’opportunità di stringere relazioni e ampliare
l’orizzonte delle proprie conoscenze: i singoli membri della redazione, pur essendo
distanti fisicamente, fanno rete per diffondere la ricerca. Se la stanzialità e la stabilità

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


5

lavorativa sono dunque utopie irrealizzabili nell’epoca attuale, abbiamo deciso di


puntare sulla continuità delle relazioni, sulla loro moltiplicazione e sulla libera
diffusione delle conoscenze offerte dalla rete.
5 Abbiamo cercato di far corrispondere a quanto realizzato in forma virtuale anche
un’applicazione pratica: Diacronie ha realizzato diversi incontri sul tema della Digital
History (in collaborazione con l’European Association of Digital Humanities,
l’Università Italo Francese, il Cursus intégré franco-italien d’Histoire et civilisations
comparées, il Collegio Superiore, l’Université Paris 7 e l’Università di Bologna).
6 Una delle nostre speranze, quando mettemmo in piedi questo progetto, era quella di
ridurre la distanza tra i luoghi di formazione dello storico (i corsi di laurea e i master) e
gli spazi dedicati alla diffusione della ricerca. Non siamo in grado di poter dire di
esserci riusciti, ma certamente di averci provato e di volerci provare.
7 Proprio a partire da alcune delle premesse da cui è nata «Diacronie. Studi di storia
contemporanea», riproponiamo un secondo Laboratorio, concepito come spazio di
pubblicazione per i lavori svolti dagli studenti dei corsi di Laurea Magistrale; la
speranza è sempre quella che esperienze come Diacronie possano moltiplicarsi e che si
diffonda un numero sempre maggiore di spazi di confronto e di discussione e –
auspicabilmente – riviste indipendenti, che consentano di ridurre la distanza fra chi
scrive e chi legge, senza per questo perderne in scientificità o in serietà.
8 Buona lettura.

AUTORI
JACOPO BASSI
Nel 2006 consegue la Laurea Triennale in « Storia del mondo contemporaneo » presso l’Università
di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra
Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la
‘Praxis’ del 1928, relatore il Professor Enrico Morini. Nel 2007, nel quadro del programma di
scambio Erasmus, ha frequentato per un trimestre l’École Normale Supérieure (ENS) di Parigi; ha
effettuato un periodo di soggiorno durante i mesi di gennaio e febbraio 2008 presso l’ École
Française d’ Athènes, sotto il tutorato del dottor Anastassios Anastassiadis, membro del comitato
scientifico di questa istituzione. Nel luglio 2008 ha discusso la Tesi Specialistica in Storia della
Chiesa – relatore il Professor Umberto Mazzone, correlatore il Professor Enrico Morini – dal titolo
Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967).
Ha lavorato come redattore per la casa editrice L’Inventaire e ha curato il progetto Dictionnaire
universel des femmes créatrices – secteur “Femmes du livre” in corso di pubblicazione presso Editions
des Femmes. Attualmente collabora con la casa editrice Il Mulino alla creazione dell’archivio
digitale dei libri del Mulino, Darwinbooks e con la casa editrice Carocci.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


6

DEBORAH PACI
Nel 2006 consegue la Laurea Triennale in «Storia contemporanea» presso l’Università di Bologna
discutendo una tesi sulla battaglia autonomista condotta dal Partito d’Azione in Valle d’Aosta e in
Sicilia durante il triennio 1943-1946, dal titolo Il contributo del Partito d’Azione nella lotta per le
autonomie. Sicilia e Valle d’Aosta a confronto (1943-1946). Nel 2007 partecipa al programma
internazionale «Cursus intégré franco-italien d’ histoire européenne comparée», promosso
dall’Università di Bologna e dall’Université Paris VII – Denis Diderot. Nel 2008 consegue un
doppio titolo di Laurea Specialistica in «Storia d’Europa» e di Master 2 «Histoire et civilisations
comparées», sostenendo una tesi sulla ricezione del pensiero di Pierre-Joseph Proudhon presso i
fuorusciti italiani in Francia dal titolo Dall’anarchia al federalismo. La tradizione proudhoniana nei
Fuorusciti italiani in Francia. L’attenzione in questo studio è stata rivolta alla lettura delle teorie
proudhoniane operata dal sociologo Georges Gurvitch e alla sua trasmissione negli ambienti del
fuoruscitismo italiano negli anni tra le due guerre. Tra il 2009 e il 2011 è stata borsista presso
l’Ecole Française de Rome e visiting student presso l’University of Malta. Nel 2013 consegue un
dottorato di ricerca in cotutela in «Scienze storiche» presso l’Università di Padova e in «Histoire»
presso Université de Nice Sophia-Antipolis, svolgendo una ricerca sul mito del Risorgimento
mediterraneo e sul progetto imperialista fascista in Corsica e a Malta negli anni tra le due guerre.
Fa parte del Centro Interuniversitario di Storia Culturale (CSC) e del Centre de la Méditerranée
Moderne et Contemporaine (CMMC). Attualmente Assegnista di ricerca presso l’Università Ca’
Foscari di Venezia sta conducendo uno studio sulle politiche identitarie e sull’immaginario
insulare nelle isole del Mediterraneo e del Baltico.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


7

Maria Malatesta (dir.)

I. Laboratorio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


8

Introduzione n. 20 – dicembre 2014


Maria Malatesta

IL DIRITTO MILITANTE AVVOCATI E MAGISTRATI NEL


XX E XXI SECOLO

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


9

1 Il filo rosso che lega i saggi contenuti in


questo dossier è il diritto militante. Il
corso di Storia delle istituzioni politiche e
sociali della Laurea magistrale in Scienze
storiche tenuta nell’anno accademico
2013-2014 da Francesca Sofia ha
affrontato questa tematica all’interno del
più vasto tema del processo politico
partendo dalle suggestioni contenute nel
volume seminale di Liora Israel (Le armi
del diritto, Milano, Giuffrè 2012) e
percorrendo nuove piste di ricerca. I
saggi, i cui autori sono tutti studenti di
quel corso, hanno messo in luce aspetti
poco conosciuti o trascurati del diritto
militante fornendo nel complesso un
quadro storiografico non privo di
caratteri innovativi.
2 È stata avvertita innanzi tutto l’esigenza di dotare il tema di coordinate teoriche in
grado di fornire una migliore comprensione di alcuni casi storici presi in esame. A
svolgere questo compito è William Mazzaferro, che nel suo saggio fa una lucida
ricostruzione della concezione del diritto nella teoria marxista. Nonostante le difficoltà
dei padri fondatori del marxismo a rapportarsi con il diritto borghese e a mettere a
punto un uso proletario del diritto, nella prima metà del Novecento furono i partiti
comunisti europei a detenere un monopolio quasi totale della difesa militante e a usare
i processi come arene in cui potevano essere valutate molteplici strategie politiche.
3 Si inserisce all’interno di questa problematica la sezione di saggi scritti da Gianluigi
Briguglio, Nicola Caroli, Simeone Del Prete e Greta Fedele e incentrati sulla figura
dell’avvocato militante italiano per antonomasia, il bolognese Leonida Casali. Grazie ad
uno scavo approfondito attuato nell’archivio dell’avvocato (depositato presso l’Istituto
Parri di Bologna), il saggio ricostruisce le dinamiche che legarono Casali al Partito
comunista nella sua attività di difensore degli ex-partigiani nei processi in cui erano
accusati di atti di violenza compiuti alla fine della seconda guerra mondiale soprattutto
in Emilia Romagna. Casali riuscì a mantenere un’autonomia professionale di fronte al
PCI soprattutto grazie alla posizione che si era guadagnato all’interno del partito;
nonostante ciò, il suo profilo di avvocato militante fu condizionato in modo decisivo
dalla militanza politica e dal rapporto con il partito.
4 Grazie ai saggi di Francesco Mantovani, Marina De Ghantuz Cubbe e Costanza Zanasi è
possibile ricostruire, seppure a grandi linee, il percorso durante il quale il PCI perse il
monopolio della difesa militante e prese piede dai primissimi anni Settanta un nuovo
concetto di diritto militante, non più coincidente con la difesa dei comunisti colpiti
dalla repressione delle classi dominanti, ma aperto a nuove realtà e soggetti sociali. Nel
corso degli anni Settanta la salute, il lavoro, l’ambiente sono emersi come grandi
scenari nei quali avvocati e magistrati si sono incontrati in un comune progetto
incentrato sulla difesa di nuovi diritti. Il saggio di Federico Mantovani ricostruisce
l’impegno di Magistratura democratica profuso negli anni Settanta nella rivista «Quale
giustizia» per il riconoscimento dei diritti dei malati psichiatrici e l’abbattimento

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


10

dell’istituzione manicomiale. De Ghantuz Cubbe e Zanasi analizzano dal canto loro due
processi che hanno segnato la storia del nostro paese, quello del Petrolchimico di Porto
Marghera e quello sull’Eternit. Il saggio di De Ghantuz Cubbe ha il pregio di mettere per
la prima volta a fuoco in una prospettiva storiografica il ruolo svolto dai periti e l’uso
della scienza fatto da costoro in questa tipologia di processi i cui esiti dipendono dalla
decisione dei magistrati di optare per l’una o l’altra delle perizie di parte sui danni
commessi o meno da determinate sostanze sulla salute dei lavoratori e dei cittadini. La
ricostruzione del lungo iter processuale sulla fabbrica piemontese dell’amianto
compiuta da Costanza Zanasi fa emergere il profilo di Sergio Bonetto, il prototipo
dell’avvocato militante del XXI secolo, che ha dedicato la sua vita professionale alla
difesa dei lavoratori e dei cittadini vittime delle stragi compiute dal capitalismo.
5 Pochi giorni fa la Corte di Cassazione ha nei fatti annullato la sentenza d’appello del
processo Eternit, nella quale era stato riconosciuto il danno che la fabbrica aveva
arrecato alla salute dei lavoratori e dei cittadini. La notizia ha scosso profondamente
l’opinione pubblica e ha mostrato con assoluta evidenza che oggi come ieri, il diritto
militante che lotta in difesa dei deboli, degli oppressi, degli esclusi è un terreno nel
quale si combattono battaglie all’ultimo sangue.

AUTORE
MARIA MALATESTA
Laureata in Filosofia nel 1972 presso l'Università di Bologna. Professore ordinario di Storia
contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia. Materie di insegnamento: Storia
contemporanea, Storia delle istituzioni sociali, Storia delle professioni. Ex coordinatore del
Dottorato in Storia e geografia d'Europa, coordina dal XXVI ciclo il Dottorato in storia. Titolare
dell'insegnamento di Storia contemporanea nell'a.a. 1995-1996 presso l'Université Denis Diderot-
Paris 7. Professore invitato nel 2000 presso l'Ecole Normale Superiéure; nel 2001 e nel 2003 presso
la Maison des Sciences de l'Homme; professore invitato all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences
Sociales nel 2008. E'stato membro della Commissione per la storia dell'avvocatura del Consiglio
Nazionale Forense dal 199 al 2007; è attualmernte membro del Consiglio Italiano delle Scienze
sociali e del comitato scientifico dell'Istituto per la storia di Bologna; Coordinatore scientifico del
Centro di ricerca sulla storia delle professioni (http://www.ceprof.unibo.it/). Ha partecipato
come responsabile di un'unità di ricerca locale a due progetti ex-40% (1991-1994, 1998-1999) e
come membro locale al progetto PRIN 2005-2006 su Migrazioni maschili, migrazioni femminili:
per una cartografia della mobilità geografica in Italia tra età moderna e contemporanea.
Coordinatore nazioanale del progetto PRIN 2007 “Le professioni:dal progetto della politica alla
politica del quotidiano”. Coordinatore del progetto strategico finanziato nel 2007 dall'ateneo di
Bologna dal titolo Atlante storico delle professioni. Ha partecipato dal 1987 al 1991 al gruppo di
ricerca sulla Storia sociale europea diretto da Hartmut Kaelble (Freie Universität Berlin). Ha
partecipa dal 2004 al 2018 al gruppo di ricerca diretto da Yves Dezalay (CNRS- Maison des
Sciences de l'Homme- Paris) e Brian Garth (American Bar Foundation) sulle trasformazioni dei
campi giuridici internazionali. Collabora dal 2007 con il Centre de sociologie Maurice Halbwachs

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


11

– CNRS- Paris -Ecole des Hautes Etudes en sciences sociales. Nel 1996 ha insegnato per un
semestre Storia contemporanea all'Università di Paris VII- Denis Diderot- Paris. Dal 2000 al 2011
è' stata più volte professeur invitée all' Ecole Normale Superieure e all'Ecole des Hautes Etudes en
sciences sociales. Membro del comitato scientifico delle seguenti riviste “Actes de la Recherche
en Sciences Sociales”, “Comparative Sociology”, "Le Mouvement Social", "Società e Storia".

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


12

I.1. La difesa militante nell’emilia del


dopoguerra: il caso dell’avvocato
leonida casali

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


13

L’avvocato Leonida Casali e la difesa


dei partigiani emiliani
Gianluigi Briguglio, Nicola Caroli, Simeone Del Prete e Greta Fedele

1. Il contesto storico

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


14

1 Il 25 aprile 1945 l’Italia veniva liberata.


Era un’Italia che aveva visto l’occupazione
del proprio territorio e subito la violenza
e l’efferatezza delle truppe naziste,
nonché era un’Italia che doveva fare i
conti con i collaborazionisti interni degli
invasori. Il secondo dopoguerra italiano si
configurava così come una «lunga
liberazione»1 in cui giustizia e violenza
andavano a costituire due facce della
medesima medaglia.
2 Molto è stato studiato e molto è stato scritto sulla Resistenza e sulle esperienze dei
partigiani durante gli anni della guerra di liberazione, mentre poco interesse avevano
suscitato le loro vicende negli anni dell’immediato dopoguerra 2.Il biennio 1945-47, ossia
gli anni che vanno dalla fine della guerra alla rottura dell’unità di governo delle forze
antifasciste, sembrano aver costituito per molto tempo un limbo nella storiografia che
molte difficoltà ha trovato a raffrontarsi a un periodo così complicato e pieno di
implicazioni della storia italiana e che per molto tempo ha procrastinato una seria
riflessione storica sulla violenza che proseguì anche nel dopoguerra e che causò morti
italiani dopo la fine della guerra come conseguenza della guerra civile iniziata nello
scontro tra i partigiani e i repubblichini di Salò. Questo “vuoto” è stato colmato dalla
pubblicistica di destra e della propaganda del neofascismo, volta a sottolineare come i
partigiani avessero commesso delle vere e proprie stragi e come si fossero nascosti
dietro la guerra di liberazione per compiere una serie di delitti ingiustificati 3.
3 Seguendo la periodizzazione elaborata dallo storico Mirco Dondi 4 si può suddividere il
percorso della violenza in tre momenti distinti caratterizzati ognuno per proprie
dinamiche e propri livelli di intensità: dal 20 aprile al 10 maggio 1945 si ha la violenza
insurrezionale, nella primavera-estate dello stesso anno la violenza inerziale, infine
dall’autunno del 1945 a quello del 1946 prende corpo la violenza residuale e di classe. I
tre momenti non costituiscono un arco cronologico fisso e i confini paiono sfumati e
imprecisi; nonostante questo, tutto sembra svolgersi lungo il sottile e pericoloso crinale
che separa la giustizia dalla vendetta. Per comprendere e meglio analizzare il
prolungamento della violenza oltre la fine del conflitto è particolarmente illuminante
partire dalle tesi sostenute da Claudio Pavone e dalla loro forza e validità interpretativa
riguardo il triplice volto della guerra combattuta in Italia. Pavone distingue e indica
come costitutive tre guerre all’interno dell’unica grande battaglia resistenziale: la
guerra patriottica contro i nazisti invasori, la guerra civile contro i fascisti della
Repubblica di Salò suoi alleati e la guerra di classe contro il padrone, proiettata già
fortemente nel futuro5. Ciò ci permette di meglio comprendere l’articolarsi e l’intricarsi
delle questioni e delle motivazioni che contraddistinguono vicende complesse come
quelle del “triangolo della morte”: ossia il protrarsi delle uccisioni avvenuto in Emilia,
specialmente nel bolognese e nel modenese, dopo la fine ufficiale della guerra. Ed è
proprio in Emilia Romagna che più acuta appare essere la terza fase della violenza,
quella che è stata definita residuale. Come fa notare Dondi «in questa fase a
preoccupare autorità politiche e forze dell’ordine non è più la quantità della violenza
quanto piuttosto la qualità della violenza, i suoi obiettivi, le sue eventuali prospettive» 6.
Le violenze sono in quel contesto animate da prospettive di cambiamento sociale e di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


15

nuovi equilibri di potere e proprietà: il movente appare quindi essere essenzialmente


politico.
4 Premesso ciò, quello che è nostro interesse analizzare nel presente lavoro è l’azione
giudiziaria penale e di repressione che scattò per gli ex partigiani coinvolti nelle
vicende e nel quadro sopra delineato. Gli studi7 finora condotti in questa prospettiva
hanno permesso di enucleare tre fasi cronologicamente successive: la prima è quella
che segue immediatamente la liberazione ed è condotta dall’amministrazione militare
alleata; la seconda si colloca tra il 1946 e il 1948 in cui i procedimenti penali sono
ancora poco numerosi e ancora meno quelli che arrivano alla concreta celebrazione del
processo, la terza fase inizia nel 1948 e andrà avanti fino al 1953.
5 La mole di processi che vennero celebrati proprio a partire dal 1948 fu talmente
imponente che si iniziò a parlare di una vera e propria “offensiva anti-partigiana”,
“repressione diffusa” e “intento persecutorio”. Dal 1948, infatti, una serie numerosa di
fermi, arresti e istruttorie vennero a interessare gli ex combattenti incriminati per
omicidi, rapine, sequestri di persona e reati minori a essi connessi. Emerge subito con
chiarezza lo scarto temporale tra i fatti commessi, molti risalenti ai giorni
immediatamente successivi al 25 aprile, e le date delle istruttorie. Angela Maria Politi
individua proprio nel ’48 il punto di svolta decisivo, «il momento in cui viene data
mano libera alle indagini prima frenate»8.Questo elemento è colto anche dai
contemporanei. Nel dicembre del 1948 così scrive Paolo Alatri:
da un giorno all’altro la polizia e i carabinieri sono diventati attivissimi, ora non
fanno altro che battere le campagne, arrestare partigiani, denunciarli alla
magistratura per omicidio e rapina, dissotterrare cadaveri di giustiziati. La
spiegazione più semplice di questa improvvisa attività della polizia giudiziaria e dei
suoi sforzi per implicare in una presunta attività criminosa di carattere comune il
maggior numero di capi partigiani riconosciuti e popolari e per dare al maggior
numero di casi possibile la fisionomia di delitti comuni secondo la stampa di sinistra
è la seguente: il governo di De Gasperi e di Scelba ha impartito ordini precisi, le
autorità di polizia e in parte la magistratura non fanno altro che eseguire queste
direttive le quali mirano a colpire, a screditare, a scardinare il movimento
partigiano9.
6 L’offensiva giudiziaria assume il carattere di elemento principale in un più ampio
quadro di contestazione della Resistenza: questi processi mettevano in discussione,
infatti, la legittimità stessa della guerra partigiana. Per comprendere a fondo
l’importanza di questa parte di storia d’Italia bisogna tener presente il contesto
geopolitico e la commistione di elementi che portarono a un’offensiva penale anti-
partigiana. Innanzitutto va rimarcato come la magistratura fosse in larga parte
coinvolta con il passato regime fascista e come non fosse stata sottoposta a un valido
processo di epurazione. Quest’ultimo si era risolto in un sostanziale fallimento, era
quindi plausibile «che gli atteggiamenti giudiziari sui temi legati al trapasso tra
dittatura e ordinamento democratico siano stati condizionati dalla continuità di uomini
e di funzioni svolte da giudici che si erano formati ed avevano raggiunto i vertici della
carriera nel corso del ventennio fascista»10. La realtà postbellica andò configurandosi
perciò come caratterizzata, da un lato da magistrati che erano stati compromessi con il
fascismo, dall’altro partigiani che contro di esso si erano battuti. A ciò va sicuramente
aggiunto il contesto internazionale ormai contrassegnato dalla guerra fredda e dalla
politica dei due blocchi contrapposti. Infine i partiti di governo volevano
autorappresentarsi come partecipi della Resistenza, ma allo stesso tempo estranei alle
illegalità compiute. Si voleva quindi fondare la neonata Repubblica sul mito di una

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


16

Resistenza patriottica non inficiata dalle violenze. Questo atteggiamento unito alla
propaganda della stampa moderata che seguì con estremo interesse i processi, mise
seriamente in discussione il peso e il valore della lotta resistenziale. L’iniziativa anti-
partigiana sembrava essere volta a depotenziare le spinte innovatrici che si erano
affermate nel triennio 1943-1945 e a criminalizzare i comunisti per minarne la
legittimità parlamentare e democratica indicandoli come gli ispiratori di azioni volte a
destabilizzare la democrazia. Ricorriamo anche a questo proposito alle parole di Alatri:
per questa classe di funzionari dello stato un partigiano, un comunista hanno molte
probabilità di essere, a priori, dei delinquenti: sono comunque degli agitati che
hanno un ideale di lotta e di vita in contrasto con la maestosa immagine dello stato
e della società che essi si son fatta alla vecchia scuola tradizionale della classe
dirigente italiana, della classe burocratica che ci governa da quando l’Italia è nata
come nazione11.
7 I processi vengono strumentalizzati politicamente con un duplice scopo: colpire il Pci e
reprimere la conflittualità sociale omologandola con la delinquenza comune.
8 Infine un ultimo dato è subito rilevato dai contemporanei e confermato dalle ricerche
storiografiche successive: un paradossale ribaltamento della realtà. Da una parte,
infatti, si ebbe il congelamento dei processi a carico dei fascisti grazie alla spinta verso
la normalizzazione e stabilizzazione del Paese e alla conseguente “amnistia Togliatti”,
dall’altra i partigiani che avevano combattuto per la guerra di liberazione venivano
perseguiti per reati di violenza comune. «È questo che ti colpisce: due pesi e due misure
a seconda che si tratti di fascisti o di antifascisti. E non come sarebbe pure lecito
semmai aspettarsi a favore di quelli che hanno combattuto e sofferto per l’Italia, ma a
favore di coloro che si sono battuti per la fazione opposta e per i tedeschi contro
l’Italia»12.
9 La difesa degli ex partigiani implicati in procedimenti penali fu assunta nella
maggioranza dei casi dal Comitato di Solidarietà Democratica, nato il 2 agosto 1948
dopo i numerosissimi arresti avvenuti in seguito alle manifestazioni del 14 e 15 luglio
dello stesso anno successive all’attentato a Togliatti. Quest’ultime avevano provato la
capacità di mobilitazione di ampi strati della popolazione che avevano deciso di
scendere in piazza dimostrando tutta la propria volontà riformatrice. Ciò spaventò il
governo centrista e l’opinione pubblica moderata: non è un caso, infatti, che da qui in
avanti braccianti, militanti politici e sindacali nonché ex partigiani furono imputati in
numerosi procedimenti penali. A promuovere la nascita di questa struttura furono
sollecitazioni interne ai partiti comunista e socialista, e in special modo la figura
dell’onorevole Umberto Terracini, che divenne presidente del Comitato Nazionale di
Roma nel 1951. I primi comitati di Solidarietà Democratica nacquero in seguito proprio
a questa ondata di repressione con lo scopo immediato di sostenere gli imputati e le
loro famiglie sia materialmente che moralmente e allo stesso tempo di fornire
assistenza legale gratuita durante le cause. Data la mole di processi che investirono
partigiani ed ex combattenti in Emilia-Romagna, non è un caso se proprio questa
regione fu tra le prime a organizzarsi in maniera immediata e capillare. Nel 1951 si
erano costituiti ben 866 comitati suddivisi tra provinciali, comunali, rionali e
aziendali13. L’idea che stava alla base del movimento di Solidarietà Democratica era
quella della difesa delle libertà democratiche e soprattutto dei diritti sanciti dalla
Costituzione della neonata Repubblica. Per far questo si cercò di raccogliere l’adesione
e la collaborazione di quanti più giuristi, avvocati14 e uomini di diritto possibile
indipendentemente dall’appartenenza politica. Tuttavia nella realtà i membri dei

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


17

collegi di difesa erano in maggioranza legati o militavano nelle file del Pci e del Psi, e da
questi due partiti il Comitato riceveva notevoli contributi finanziari.
10 Tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio dei Cinquanta in corrispondenza di quella che
si è definita come una vera e propria repressione anti-partigiana, il Comitato si
concentrò principalmente nella difesa dei partigiani e dei militanti volendo agire da
tutela dei diritti costituzionali e contro l’azione e la politica repressiva attuata dal
governo di De Gasperi e dal ministro degli Interni Scelba. Il fine del Cds era infatti
quello di creare una «solida base di massa, mobilitando in ogni provincia, avvocati,
studiosi di diritto, in modo da studiare l’esagerato prolungarsi dei processi, le
condizioni di vita dei carcerati e la veridicità dei soprusi della polizia, degli arbitri, nel
periodo precedente all’istruttoria, e delle violenze durante gli interrogatori» 15. L’intero
mondo partigiano sembrava essere sotto accusa e furono proprio gli avvocati che
collaboravano con il Comitato a denunciarlo. Il senatore Carmine Mancinelli, ad
esempio, in una delle discussioni della Commissione Parlamentare d’inchiesta sui fatti
dell’Emilia, già nel 1948 poneva in luce «il piano di aggressione che il governo e le forze
reazionarie agrarie e neofasciste si sono proposte ai danni del movimento partigiano» 16.
La linea che il Comitato e gli avvocati che ne gravitavano attorno decisero di seguire fu
quindi il doppio binario della difesa e dell’attacco. Seguendo le argomentazioni
suggerite da Liora Israel nel suo libro17 sul mondo del diritto e del soccorso militante
soprattutto in Francia, ci sentiamo di poter affermare che anche in questo caso ad
operare siano state le due facce del diritto come arma capace di contestare e
eventualmente modificare rimanendo all’interno delle istituzioni riconosciute dallo
Stato una situazione di fatto: «il diritto, è quindi, sia arma offensiva, per far valere dei
diritti, sia arma difensiva,perché imposta da una indagine o da una imputazione: è
perciò uno degli strumenti coni quali spesso si misura, per scelta o per necessità, chi
voglia contestare una situazione, uno stato, degli avversari» 18. Significativo appare
quindi rilevare come lo sforzo portato avanti dal Comitato si muovesse da un lato
difensivamente per assistere nelle cause gli imputati, dall’altro offensivamente
denunciando nelle arringhe in aula l’illegittimità della azione persecutoria
indiscriminata e massiccia: l’obiettivo dei difensori non era solo l’assoluzione degli
imputati come scopo in sé compiuto, ma anche l’affermazione dei valori costituzionali
nati proprio grazie alla lotta dei partigiani durante la Resistenza. A ciò va aggiunto il
tentativo di elaborare proposte volte al superamento della legislazione fascista ancora
in vigore19.
11 Come sottolineano Angela Maria Politi e Luca Alessandrini, che per primi studiarono in
maniera sistematica l’insieme documentario degli archivi del Comitato e di alcuni
avvocati ad esso afferenti, «il Cds era parte integrante delle lotte sociali delle cui
conseguenze penali si faceva carico» agendo più come «un movimento» che come «un
ufficio»20. Era quindi molto difficile ricondurre tutte le cause ad una medesima
direzione centrale, soprattutto quando si trattava di dover cercare soluzioni e prendere
decisioni celermente. Per questo vennero presi come punto di riferimento alcuni
elementi solidi e stabili su cui poter contare in quanto a professionalità e militanza.
Caso emblematico fu quello dell’avvocato bolognese Leonida Casali che si trovò al
centro dei collegi difensivi della quasi totalità dei processi svoltesi contro partigiani nel
bolognese e nel modenese e al cui ufficio venivano sottoposti tutti i casi inerenti quella
zona per una prima valutazione preliminare. Proprio per questo motivo il presente
lavoro si incentra sullo studio di alcune cause curate da Casali, grazie al patrimonio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


18

documentario del suo curato e ricco archivio, depositato oggi presso l’Istituto per la
Storia e le Memorie del ’900 Parri – Emilia Romagna.
12 Nella consapevolezza che anche una monografia, per quanto particolare, possa
contribuire a rendere ragione di processi molto più generali che la sovrastano, ma di
cui permette l’analisi, l’obiettivo del presente lavoro è di ricostruire la funzione e il
ruolo di Casali all’interno sia del Comitato di Solidarietà Democratica sia del Partito
Comunista e di comprendere l’articolarsi , lo strutturarsi e lo svolgersi delle difese a
livello sia giurisprudenziale sia politico, partendo dalla peculiarità dei singoli casi
affrontati.

2. Il profilo biografico
13 Leonida Casali nasce a Bologna l’8 febbraio 1898 dall’avvocato Enrico Mariano Casali e
da Romana Lodi, primo di otto figli. Consegue la maturità classica al Liceo Minghetti 21.
Nel 1916 si iscrive all’Università di Bologna alla facoltà di Giurisprudenza corso
Procuratori, ma lo scoppio del primo conflitto mondiale interferisce con il normale
svolgimento della sua vita universitaria. Non sappiamo se il giovane Casali prende parte
alla Prima guerra mondiale, ma risale al dicembre del 1917 una sua giustificazione circa
l’impossibilità di adempiere al pagamento delle tasse universitarie per il secondo
semestre del primo anno «per ragioni di obbligo militare e altre che spiegherà a voce,
se richiesto, frequentare regolarmente le lezioni e pagare la seconda rata del I anno
(1916-17) e la prima rata del II anno ora in corso»22. Nel 1916 inizia la sua attività
politica militando nel Partito Socialista. La scissione gramsciana consumata durante il
Congresso di Livorno nel gennaio del 1921, avvicina Casali alle istanze del comunismo
italiano e difatti risulta essere uno dei fondatori della sezione bolognese del Partito
Comunista d’Italia23. Anche se stava muovendo i primi passi della sua attività politica gli
vengono comunque affidati ruoli di responsabilità nella cellula bolognese del PCd’I;
diviene ad esempio segretario dell’Unione Inquilini. Il 3 giugno del 1921 si iscrive
all’Albo dei Procuratori e quindi può finalmente fare il suo ingresso nel mondo
dell’avvocatura nelle vesti di Procuratore24. Da quando Mussolini prende il potere la sua
militanza comunista diviene un problema e Casali diventa una delle tante vittime della
violenza del nascente fascismo. Essendo uno dei membri più importanti del Partito
Comunista emiliano e da subito oggetto di vessazioni, viene più volte aggredito,
bastonato, aggiunto all’elenco degli schedati politici e sottoposto a continua vigilanza 25.
Le violenze subite hanno naturalmente ripercussioni nella sua carriera universitaria
che, d’altronde, non risultava neanche troppo brillante. Tra il 1929 e il 1930
«approfittando del R.D. 21 marzo 1929 n. 841 che prorogava il termine concesso ai
procuratori legali per conseguire la laurea in giurisprudenza allo scopo di ottenere
l’iscrizione all’albo degli avvocati, tenta di dare gli esami che ancora doveva superare»
26
, ma anche questo tentativo risulta fallimentare poiché «elementi fascisti gli imposero
di non metter più piede nell’università pena la vita. [...] sospese [quindi] gli studi e solo
dopo la liberazione fece ricorso al ministero dell’istruzione per essere autorizzato a
sostenere gli esami»27.Il più efferato di questi pestaggi (avvenuto nel 1925) lo riduce tra
la vita e la morte e gli fa perdere quasi completamente la vista da un occhio
compromettendo una già cagionevole salute; infatti durante la sua vita saranno lunghe
e frequenti le sue permanenze presso istituti ospedalieri che non faranno altro che
interferire pesantemente con la sua carriera. Benché Casali sia stato una personalità

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


19

molto importante nel mondo comunista bolognese, le notizie sulla sua vita risultano
ancora molto poche soprattutto per quanto riguarda gli anni Trenta. Il clima politico
incandescente che caratterizza quell’epoca e le persecuzioni a cui era sovente
sottoposto, portano Casali a vivere gli anni del fascismo nell’ombra ma rimanendo
sempre collegato alla struttura decisionale del PCd’I. La sua situazione economica
durante questi anni non è affatto rosea, risulta anzi essere contraddistinta da
un’elevata instabilità e nel corso degli anni è costretto a contrarre sempre maggiori
debiti.
14 Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale la fede comunista di Casali lo porta ad
avvicinarsi agli ambienti della Resistenza arrivando a ricoprire ruoli di rilievo. Gli viene
affidata la guida della 63esima Brigata Garibaldi Bolero, protagonista di numerose
azioni di guerriglia e sabotaggio nel basso Appennino Bolognese e nelle zone dei
comuni di Zola Predosa, Casalecchio di Reno, San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e
Crevalcore; tale attivismo gli varrà il riconoscimento del grado di Maggiore Partigiano,
conferitogli nel 1943 e l’elezione nel Collegio dei Probiviri dell’ANPI provinciale di
Bologna. Anche in questo caso le notizie riguardanti la sua militanza nei ranghi della
resistenza sono assai parziali e sconnesse fra loro; nonostante ciò, sappiamo che nel
1943 diviene Segretario della cellula bolognese del CLN, diventando membro del
comitato legislativo clandestino, e membro del Comando Unico Militare dell’Emilia
Romagna. Finita la guerra, ritorna all’Università per terminare i propri studi interrotti
negli anni Venti e consegue la laurea in Giurisprudenza nel dicembre 1947 con una tesi
dal titolo Sull’obbligazione alimentare ex lege con relatore il Professor Antonio Cicu 28. La
sua attività di avvocato si aggiunge alla sua carriera politica nel Consiglio Comunale di
Bologna. Subito dopo il termine del conflitto il Governo Militare Alleato nomina
sindaco il comunista Giuseppe Dozza e Casali viene nominato consigliere comunale,
incarico che verrà poi riconfermato dalle elezioni amministrative del 24 Marzo 1946.
Dopo vent’anni di fascismo l’intera cittadinanza bolognese, in questo caso per la prima
volta anche le donne, torna a poter scegliere liberamente e democraticamente i suoi
rappresentanti, e Leonida Casali risulta eletto tra le fila del Partito Comunista. Il PCI
ottiene 71.369 voti, può in questo modo conquistare 24 seggi nel Consiglio, distanziando
di gran lunga il PSIUP e la DC. Casali diventa assessore effettivo con delega all’ufficio
legale29, incarico che mantiene anche dopo le elezioni del 1951; la sua lunga attività
politica a Bologna si conclude nel 1964.
15 In concomitanza con gli impegni in Consiglio Comunale Casali, fin dai primi anni dopo
la fine della Seconda Guerra Mondiale, è impegnato nella difesa di "compagni"
comunisti ed ex-partigiani accusati di violenze e atti delittuosi che sono da inserire
all’interno di quel clima sempre più incandescente che caratterizza il secondo
dopoguerra. Il 2 agosto 1948 viene fondato il Comitato di Solidarietà Democratica grazie
all’impegno di personalità del PCI e del Partito Socialista desiderosi di fornire
assistenza legale gratuita ai tanti uomini vicini alle sinistre che vengono tratti in
arresto; difatti una grande pioggia30 di arresti comincia dopo l’attentato a Palmiro
Togliatti. Casali, grazie alle sue competenze legali, diventa uno degli avvocati più
rappresentativi del foro di Bologna e molto impegnato nella difesa di militanti accusati
dei più svariati delitti. «Si trovò in prima fila dalla parte di coloro che venivano colpiti
dall’offensiva scatenata dai governi e dalle classi che diressero il paese, negli anni
seguenti quella rottura [dell’unità antifascista], contro le masse popolari, contro i
lavoratori, contro i singoli dirigenti dei lavoratori, contro i partigiani» 31.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


20

16 L’attività di Casali, quindi, non si ferma solo ad una semplice difesa processuale ma,
insieme al Comitato di Solidarietà Democratica, si impegna a smontare gli attacchi
politici sferrati contro le sinistre alla luce del mutato quadro internazionale, entrato
nel vortice della Guerra Fredda e, nel caso italiano, in una contesa sempre più accesa
tra partiti di governo e la minoranza di sinistra.
17 La stagione dei processi politici si conclude durante gli anni Cinquanta e Casali può così
tornare ad una normale attività forense, anche se sempre molto alto sarà il suo
impegno civico. Antonioni ricorda l’azione di Casali in occasione dei processi nati dal
cosiddetto «Dossier Due Torri»32, uno studio sulla realtà del neo-fascismo bolognese
redatto dallo stesso Pci e poi trasmesso alla Procura di Bologna.
18 Nella seduta comune del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 28
Novembre 1962 viene nominato Giudice aggiunto della Corte Costituzionale 33.
19 Nel corso degli anni Sessanta e Settanta però la sua salute comincia a peggiorare, la
vista diventa sempre più debole e con il passare degli anni la perderà quasi del tutto.
20 L’impossibilità di lavorare e di continuare la sua attività di avvocato lo inducono a
togliersi la vita nel corso del 1977.

NOTE
1. DONDI, Mirco, La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano, Roma, Editori
Riuniti, 1999.
2. I primi studi a questo proposito risalgono agli anni Ottanta. Cfr. CONTI, Stefania, La repressione
anti-partigiana: il triangolo della morte, Bologna, Clueb, 1979; NEPPI MODONA, Guido, Giustizia penale
e guerra di liberazione, Milano, Franco Angeli, 1984. Successivamente, negli anni Novanta,
l’interesse si focalizzò principalmente sui processi contro i partigiani. Cfr. POLITI, Angela Maria,
«Una nuova fonte sui processi contro i partigiani: gli archivi degli avvocati difensori», in Rivista di
storia Contemporanea, 19, 2/1990, pp. 304-327.
3. Cfr. PISANÓ, Giorgio, Storia della guerra civile in Italia, Milano, Fpe, 1966. in cui si parla di
diecimila morti solo in Emilia Romagna. I dati forniti, invece, dal ministero degli Interni
presieduto da Scelba parlavano di 1732 morti fascisti in tutto il nord Italia negli anni successivi
alla liberazione.
4. DONDI, Mirco, op. cit., p. 91.
5. PAVONE, Claudio, Le tre guerre: patriottica, civile e di classe, in LEGNANI, Massimo, VENDRAMINI,
Ferruccio, Guerra, guerra di liberazione, guerra civile, Milano, Franco Angeli, 1990, pp. 25-36.
6. DONDI, Mirco, op. cit., p. 163.
7. Cfr. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, I partigiani emiliani dalla liberazione ai processi
del dopoguerra, in ISTITUTO STORICO PROVINCIALE DELLA RESISTENZA, Guerra, resistenza e
dopoguerra. Storiografia e polemiche recenti, Bologna, Istituto Storico Provinciale Della Resistenza,
1992; PONZANI, Michela, «I processi ai partigiani nell’Italia repubblicana. L’attività di Solidarietà
Democratica (1945-1959)», in Italia Contemporanea, 237, 2004, pp. 611-632.
8. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, op. cit., p.312.
9. ALATRI, Paolo, I triangoli della morte, Roma, Comitato di Solidarietà Democratica, 1948, p. 5.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


21

10. NEPPI MODONA, Guido, La magistratura dalla liberazione agli anni cinquanta, in BARBAGALLO,
Francesco (a cura di), Storia dell’Italia repubblicana, vol. III, t. 2, Milano, Einaudi, 1997, pp. 84-85.
11. ALATRI, Paolo, op. cit., p. 6.
12. Ibidem, p. 42.
13. SOLDATINI, Simonetta (a cura di), La difesa organizzata nei processi politici degli anni ’50 e ’60: gli
archivi di solidarietà democratica, Siena, Edizioni Cantagalli, 2006, p. 2.
14. Citiamo alcuni degli avvocati implicati nei collegi difensivi organizzati dal Comitato di
Solidarietà Democratica: Giuseppe Ferrandi, Battista Giaquinto, Lucio Luzzato, Emilio Rosini,
Antonio Zoboli, Lelio Basso, Aldo Buzzelli, Giulio Polcaro, Carlo Caldera, Raimondo Ricci, Leonida
Casali, Leonetto Amedei, Ferdinando Targetti, Pasquale Filastò,Fausto Fiore, Umberto Terracini,
Ellenio Ambrogi, Alessandro De Feo, Luciano Ventura, Aldo Cavallo, Vittorio Paparazzo,
Domenico Rizzo, Giuliano Vassalli, Leto Morividi, Mario Palermo, Renato Sansone, Mario Gomez
D’Ayala, Corrado Graziadei, Pompeo Rendina, Virginio Borioni, Leo Leoni, Emilio Lopardi, Ubaldo
Lopardi, Mario Assennato, Giusepppe Papalia, Francesco Capacchione, Michele Bianco, Fausto
Gullo, Francesco Geraci, Rocco Minasi, Antonino Varvaro, Francesco Musotto, Francesco
Taormina.
15. PONZANI, Michela, op. cit., p. 622. Ponzani ha lavorato sulle carte e sugli appunti presenti
nell’archivio di Solidarietà Democratica.
16. SENATO DELLA REPUBBLICA, Atti parlamentari, Legislatura I, 9 dicembre 1948, p. 4288. in
PONZANI, Michela, op. cit., p. 623.
17. ISRAËL, Liora, Le armi del diritto, Milano, Giuffré, 2012.
18. Ibidem, p. 3.
19. A questo proposito molto interessante appare il dibattito che si sviluppò in quegli anni sulla
rivista giuridica «Il Ponte».
20. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, «Nuove fonti sui processi contro i partigiani», in
Italia Contemporanea, 178, 1990, p. 52.
21. ARCHIVIO STORICO STUDENTI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, fascicolo «Leonida Casali».
22. Ibidem.
23. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett. 2, b.127, f. 200.
24. Ibidem.
25. Ibidem.
26. Ibidem.
27. ARCHIVIO STORICO STUDENTI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, fascicolo «Leonida Casali».
28. Ibidem.
29. URL:
<http://www.comune.bologna.it/storiaamministrativa/people/detail/36243/0> [consultato il 14
giugno 2014].
30. In questo modo la definisce il consigliere Antonioni durante l’orazione funebre in memoria di
Casali. Gli interventi per la commemorazione di Casali sono consultabili sul sito URL:
<http://www.comune.bologna.it/storiaamministrativa/media/files/
antonioni_casali_1luglio1977_1.pdf> [consultato il 14 giugno 2014].
31. Orazione del Consigliere Antonioni in occasione della morte di Leonida Casali nel 1977.
32. Ibidem.
33. URL:
<http://www.camera.it/_dati/leg03/lavori/Seduta_comune/sed008/sed008.pdf> [consultato il 14
giugno 2014].

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


22

RIASSUNTI
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale
bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato
di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari,
quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca
politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia
operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di
delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana
dell’immediato dopoguerra.

This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali,
one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the
Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases,
as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating
the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and
the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist
Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a
unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.

INDICE
Parole chiave : guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza
Keywords : civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence

AUTORI
GIANLUIGI BRIGUGLIO
Ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Messina con una tesi
intitolata Cesare Mori e la campagna antimafia del fascismo. Attualmente è iscritto al corso di laurea
magistrale in Scienze Storiche dell’Università di Bologna.

NICOLA CAROLI
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Storiche e Sociali presso l’Università degli Studi di
Bari con una tesi dal titolo La discussione parlamentare sull’adesione italiana al Sistema Monetario
Europeo nel 1978. Frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di
Bologna e il secondo anno del corso di laurea presso l’Universität Bielefeld.

SIMEONE DEL PRETE


Ha conseguito la Laurea triennale in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi di laurea in
storia economica sul conflitto nordirlandese, frutto di ricerche effettuate presso l’University
College Cork. Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso il
medesimo ateneo.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


23

GRETA FEDELE
Studentessa del corso integrato franco-italiano Histoire et civilisations comparées. Precedentemente
ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Milano discutendo
una tesi dal titolo Storia e globalizzazione nella recente produzione storiografica.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


24

Il caso Rolando Rivi


Gianluigi Briguglio

1. Il contesto storico

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


25

1 Nel fascicolo n. 61, busta n. 108 del fondo


Leonida Casali, custodito all’Istituto per la
storia e le memorie del Novecento Parri
Emilia Romagna di Bologna, è contenuto il
materiale che l’avvocato bolognese
raccolse durante l’organizzazione della
difesa del processo che vedeva coinvolti
due partigiani accusati di aver ucciso, in
piena seconda guerra mondiale, un
giovane seminarista di nome Rolando Rivi;
è, quindi, possibile una ricostruzione
dettagliata degli avvenimenti, del
processo e, soprattutto, della linea
difensiva adottata da Leonida Casali.
2 Il Comitato di Solidarietà Democratica,
sezione provinciale di Modena, attraverso
una missiva datata 24 giugno 1949, affidò,
all’avvocato Leonida Casali, il caso
riguardante l’assassinio di un «prete spia dei tedeschi» 1, durante la guerra di
liberazione, a opera degli imputati Giuseppe Corghi, di anni 31, ex commissario politico
della formazione partigiana di Monchio, e Narciso Rioli di anni 38, da Montefiorino. I
due vennero arrestati il 15 e il 20 giugno del 1949 a quattro anni dal presunto
assassinio. È possibile notare come fu lo stesso Comitato a etichettare da subito il
giovane prete (appena 14 anni) come spia, non lasciando adito a una differente
interpretazione degli avvenimenti, portando così l’avvocato bolognese a impostare una
difesa incentrata sulla legittimazione dell’assassinio compiuto a causa del pericolo
imminente che poteva rappresentare un infiltrato nemico nelle file partigiane.

1. Rolando Rivi: spia o martire?


3 Rolando Rivi nacque il 7 gennaio 1931 a San Valentino, nel Comune di Castellarano
(Reggio Emilia). Il padre, Roberto Rivi, era un contadino. A 11 anni, nel 1942, con l’Italia
impegnata in guerra, entrò nel seminario di Marola nel Comune di Carpineti (Reggio
Emilia) e qui venne guidato e istruito da don Olinto Marzocchini, che diverrà a sua volta
vittima dell’odio antireligioso di alcuni partigiani; per tutelarne l’incolumità, dato che
non risultò essere il primo membro del clero oggetto di vessazioni da parte dei
partigiani, si decise di spostarlo in altro luogo, sostituendolo col giovane don Alberto
Camellini. Ma successivamente, non curante della pericolosità della sua missione, don
Marzocchini decise di ritornare a San Valentino, sostenuto, come sempre, da don
Camellini.
4 Nell’estate del 1944 il seminario di Marola venne occupato dai soldati tedeschi.
Rolando, dovette quindi tornare a San Valentino per proseguire i suoi studi, e nel
frattempo svolse un’intensa attività parrocchiale. Nell’aprile del 1945 venne poi
assassinato2.
5 Fu proprio la modalità dell’assassinio il motivo di contesa tra la versione divulgata dai
partigiani comunisti, ampiamente tratteggiata nel fascicolo, e quella propagandata

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


26

della fazione partigiana della Dc, che venne poi, tra l’altro, confermata anche nel
successivo processo di Lucca. La versione dei partigiani comunisti fu tratta dalle
dichiarazioni dei testimoni raccolte dal Casali sin dal Luglio del 1949. Nella
ricostruzione comunista, il giovane seminarista venne inviato in montagna dal
Reggente del Fascio Repubblicano di Castellarano (Reggio Emilia) allo scopo di
raccogliere informazioni sui partigiani operanti in quelle zone. Stando alle
testimonianze rilasciate, fu Ildebrando Bertoni, comandante della formazione
partigiana “Caino”, il primo a imbattersi in Rolando Rivi. Questi diede false
informazioni al comandante partigiano, facendolo cadere, assieme alla sua formazione,
in un’imboscata tedesca nel paesino di Roteglia. A seguito di quest’agguato persero la
vita 6 partigiani e altri 3 rimasero gravemente feriti3. Il 10 aprile 1945 il Rivi scomparve
da casa; l’11 aprile arrivò presso una formazione garibaldina (distaccamento “Martelli”)
e qui chiese la strada per raggiungere la Brigata “Italia” (democristiana). Secondo
quanto raccontato, sottrasse, non visto, la rivoltella del partigiano Arturo Ruggi (una
Beretta calibro 9 corto) e vagabondò da distaccamento a distaccamento chiedendo
continuamente la strada per raggiungere la Brigata Italia – benché la strada gli fosse già
stata indicata in precedenza4.
6 La sera dell’11 aprile raggiunse finalmente la Brigata Italia: all’alba del 12 aprile fuggì
portando con sé una machine-pistole, ritornando, successivamente, nella zona
controllata dalle formazioni garibaldine5.
7 Poiché camminava tenendosi quanto più possibile nascosto e in atteggiamento
sospetto, venne avvistato da due contadini del posto (Leuterio Tinconi e Dante Ruffaldi)
generando in costoro il dubbio che non si trattasse di un partigiano, bensì di una spia. I
due contadini avvertirono i partigiani, i quali perlustrando la zona, scoprirono il Rivi in
un boschetto, con la machine-pistole a tracolla e la rivoltella in mano. Allorché gli
venne intimato di fermarsi, il Rivi, per non lasciarsi catturare, sparò un colpo contro il
partigiano Virgilio Franchini, non riuscendo nell’intento di colpirlo poiché la pistola si
inceppò. Arrestato e disarmato, il Rivi venne sottoposto a interrogatorio 6.
8 Durante l’interrogatorio (effettuato dal Commissario Giuseppe Corghi, in presenza di
tutti i partigiani e le staffette della formazione) il Rivi si comportò con freddezza
indescrivibile, affermando cinicamente che se fosse stato liberato avrebbe riferito tutto
ciò che aveva visto al Reggente di Castellarano. Alla staffetta Cristina Bassi che gli
chiese come si sarebbe comportato se – una volta liberato – egli l’avesse vista in paese
mentre svolgeva la sua opera di staffetta, il Rivi rispose candidamente che l’avrebbe
denunciata e fatta arrestare7.
9 Saputo dell’arresto del Rivi, alcuni partigiani appartenenti a diverse formazioni della
zona notificarono che il seminarista il giorno prima aveva chiesto anche a loro la strada
per Gusciola, luogo in cui era stanziata la Brigata Italia. Secondo le fonti partigiane lo
stesso Rivi confermò che si trattava solo di una scusa per poter osservare minutamente
la dislocazione dei reparti8.
10 Dopo queste confessioni e risultanze, il Rivi (munito di una carta d’identità alterata e
indossante sotto la camicia una maglietta bianca con sopra un fascio littorio e una M
nera) fu condannato a morte dalla formazione partigiana riunita in Tribunale
straordinario e giustiziato come delatore confesso. Numerose testimonianze
comprovarono che egli non fu affatto torturato e seviziato, prima dell’esecuzione e che
la sua salma non fu mai sottoposta a atti di spregio da parte di chicchessia 9.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


27

11 In un documento10 contenuto nel fascicolo si fa riferimento a una presunta campagna


denigratoria da parte della Dc, che partì nel 1946 trovando il culmine nel 1949 quando
vennero arrestati Giuseppe Corghi e Narciso Rioli.
12 I reparti democristiani cominciarono a dipingere il Rivi come un «fiore di bontà, un
giglio dedito solo allo studio e alle pratiche devote e ben lontano dalle lotte politiche»;
continuarono, successivamente, a insistere sulla qualifica di seminarista del Rivi, così
per concentrare l’attenzione sull’esecuzione che aveva come unico fondamento l’odio
antireligioso dei partigiani comunisti, «non già perché egli fosse una spia». La stessa Dc
pubblicò e fece girare persino un «manifesto in cui appariva la fotografia del Rivi in
abito da seminarista, identico all’abito sacerdotale». Tanto che anche i giornali clericali
pubblicarono una foto simile recante sottotitoli abbastanza esplicativi: «Non era una
spia il seminarista prelevato ed ucciso – Lo spirito antireligioso fu la sola causa
dell’orribile fine del quattordicenne levita» e «La furia bestiale che spinse all’uccisione
del quattordicenne seminarista di S. Valentino»11.
13 Ciò, secondo il documento partigiano, sarebbe servito
In subordine [...] a “dimostrare” l’impossibilità che il Rivi così giovane fosse una
spia; ma fondamentalmente si tendeva a commuovere i cittadini (compresi quelli a
noi vicini) per la sorte di questo giovanissimo levita facendo apparire i comunisti
non solo come assassini ma addirittura come assassini efferati e quindi
determinando un atteggiamento di condanna nei confronti degli esecutori o quanto
meno – negli elementi meno influenzati dalla D.C. e più vicini a noi – uno stato di
disagio e quindi una certa riluttanza a difendere apertamente contro i calunniatori
l’operato dei partigiani che giustiziarono la spia12.
In quella che partigiani comunisti definiscono una "fantasiosa" ricostruzione, ma che di
fatto si dimostrerà la realtà, emerge anche il dettaglio del prelevamento del giovane.
14 Secondo l’organo della Curia Modenese il Rivi venne «prelevato» mentre era intento
allo studio e assorto nella meditazione in un boschetto a S. Valentino di Castellarano. Il
padre avrebbe poi trovato nel boschetto il quaderno del Rivi recante la scritta: «Non
cercatelo, viene con noi partigiani». Secondo i partigiani comunisti, però, «il Rivi si
allontanò volontariamente da casa sua per compiere la missione di spionaggio ed il
primo contatto coi partigiani l’ebbe l’11 aprile a Dignatico di Saltino allorché sottrasse
la pistola al partigiano Ruggi della formazione Martelli»; il Rivi venne arrestato
soltanto nella mattinata del 12 aprile, solo quando, come già raccontato, fu segnalato
come elemento sospetto dai contadini Tinconi e Ruffaldi. Insomma, secondo la versione
comunista, «ammettendo queste circostanze però la stampa Dc non avrebbe potuto
togliere, nella migliore delle ipotesi, almeno un grave dubbio circa le reali intenzioni
che spinsero il Rivi a andare in montagna (fino a Dignatico di Saltino, dove avvenne
l’arresto). Di qui la falsificazione cosciente del fatto, la quale rientra perfettamente nel
quadro della campagna montata dalla Dc»13.
15 Il processo, dal 9 al 13 gennaio 1951, narrato dal quotidiano «Il Tirreno» nelle pagine
dedicate alla cronaca di Lucca, si aprì con le dichiarazioni del Corghi, secondo il quale
«il seminarista avrebbe tergiversato, ma poi avrebbe confessato di aver agito per conto
del Commissario Prefettizio di Castellerano, onde assumere informazioni sui movimenti
delle truppe partigiane», quindi «il giovanetto aveva tentato la fuga e allora il Corghi
erasi trovato costretto a sparargli addosso, uccidendolo»14.
16 Il Rioli invece, sempre secondo le dichiarazioni, fu assente al momento
dell’interrogatorio, e quindi totalmente estraneo alla successiva esecuzione.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


28

17 Queste le motivazioni che spinsero il Procuratore Generale della Corte di Appello di


Bologna a rinviarli a giudizio:
il Corghi ha riconosciuto di essere stato l’esecutore della uccisione e il Rioli il
comandante del distaccamento a opera del quale i fatti furono commessi. Non è poi
priva di significato – continua la sentenza di rinvio a giudizio – la circostanza che il
Rioli confermi la narrativa che dei fatti è stata fatta dal Corghi. Narrativa rimasta
destituita di fondamento, a parte la sua inverosimiglianza dalle risultanze
istruttorie. Due circostanze sono quindi emerse chiaramente e cioè che
l’esposizione dei fatti resa dai prevenuti è stata contraddetta da precise deposizione
testimoniali15.
18 Il processo alla Corte di Assise venne, quindi, spostato a Lucca, dove venne presieduto
dal comm. Dott. Vincenzo Renis. La Corte venne così formata: Consigliere a lato comm.
Dott. Jucci; Giudici popolari: prof. Dott. Arrighi, rag. Imbasciati, arch. Pieti, dott.
Massoni e Col. Sergio; P. G.: dott. Lenzi; Canceliere dott. Paolino. I due imputati vennero
rappresentati da Leonida Casali e dall’avvocato Mario Frezza, Antonio Grandi di Reggio
Emilia era invece l’avvocato di Parte Civile.
19 La motivazione dietro l’uccisione prese forme sempre più grottesche; poiché la
situazione era pericolosa e non si poteva tenere il prigioniero presso il battaglione fu
deciso di ucciderlo.
Ordinai allora – dice il Corghi – a due partigiani di scavare una fossa. Circa le 10 del
giorno dopo, il Rivi fu accompagnato vicino alla fossa e quando comprese che
stavano per ucciderlo, cadde a terra pregando di risparmiarlo. Ma era stato deciso e
io sparai due colpi. Ritornai subito al comando lasciando agli altri l’ordine di
seppellirlo16.
20 Nel pomeriggio venne il turno del padre del giovane seminarista, il colono Roberto Rivi.
Seguendone le dichiarazioni emerge una storia completamente diversa rispetto a quella
raccontata dagli imputati. Secondo il padre il mattino del 10 aprile 1945 Rolando uscì
dall’abitazione, munito di un libro di studio, recandosi in un boschetto vicino a casa.
Non rientrò, e da quel momento cominciarono le ricerche. L’unica traccia era costituita
dal libro ritrovato nel bosco, contenente un biglietto con una scritta: «Non cercatelo: è
venuto con noi!»17. Due giorni dopo apprese che il figlio era stato arrestato dai
partigiani.
21 Si recò immediatamente allora dal vice parroco Don Gamellini e insieme a lui si portò al
comando di Farneta dove qualcuno, forse mosso a pietà, gli accennò alla probabilità che
il ragazzo avesse chiesto e ottenuto di essere arruolato come partigiano. Soltanto
qualche giorno dopo apprese della sua tragica uccisione. Fu proprio Don Gamellini a
rivelarglielo, dopo averlo appreso dal Rioli, comandante delle formazioni. Don
Gamellini gli disse pure di avere saputo che l’uccisione era stata compiuta da tale
Corghi e ciò per ammissione dello stesso, così, «al prete e al genitore furono fornite le
indicazioni per ritrovare il luogo ove il ragazzo era stato seppellito e così il sacerdote
poté ritrovare la salma»18.
22 Nel corso del processo vi fu un serrato confronto tra Rioli e Don Camellini, un botta e
risposta in cui Rioli negò esplicitamente di aver parlato col parroco circa l’uccisione del
giovane seminarista. Il confronto poi si spostò al Corghi, il quale negò a sua volta di
aver confessato a Don Camellini della presenza di un verbale firmato con le
dichiarazioni del Rivi19.
23 Venne chiamato a deporre anche Virgilio Franchini, il partigiano che trasse in arresto il
Rivi. Questi raccontò come due civili (probabilmente i due contadini) informarono lui e

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


29

altri partigiani che tra i boschi «vi era della gente armata». Trovato il ragazzo, armato
(o almeno così racconta il Teste), gli fu intimato di fermarsi, ma il giovane rispose
sparando un colpo con una rivoltella, che si inceppò20.
24 Disarmato fu tratto in arresto e poi interrogato dallo stesso Franchini. In questo
interrogatorio emerse il dettaglio delle 500 lire in possesso del giovane: secondo il
Franchini il seminarista le aveva ricevute direttamente dal Commissario prefettizio
«per spiare i movimenti partigiani», al contrario Don Camellini dichiarò che il ragazzo
«le aveva avute dal Parroco di San Valentino in ricompensa dei servizi prestati in
chiesa». Quest’ultima tesi venne avvalorata dal geom. Afro Benevelli, all’epoca
Commissario prefettizio al Comune di Castellerano, ovvero la persona che avrebbe
dovuto dare le 500 lire a Ronaldo Rivi e che invece negò puntualmente di aver mai
conosciuto la vittima21.
25 A confermare la presenza delle percosse subite da Rolando Rivi, e negate puntualmente
dai partigiani, vi fu la testimonianza della settantenne Domenica Ferrari, padrona della
casa in cui il Rivi fu condotto e interrogato. La Teste ammise di «avergli parlato più
volte, di avere udito dei colpi quando egli veniva percosso» 22.
26 Secondo l’avvocato di parte civile le varie deposizioni dei testimoni partigiani furono
«di poca considerazione, in discordanza fra loro», se il giovane seminarista «dichiarò
cose gravissime contro se stesso, compiendo affermazioni false, lo fece perché percosso
e minacciato: una confessione estorta con la forza ed i cui punti salienti sono
inverosimili cominciando dalla storia delle armi che egli avrebbe rubate ai partigiani» 23.
Secondo Il P.G. si «giunse al parossismo della mistificazione per voler dimostrare che il
ragazzo era una spia», e quindi era legittimo chiedere «la condanna dei due per il reato
di omicidio a anni 24 ciascuno di reclusione ed anni 3 per il reato di sequestro di
persona»24.
27 Infine il Presidente dott. Renis lesse la sentenza con la quale
si dichiaravano il Corghi e il Rioli colpevoli del reato di sequestro di persona e di
omicidio – esclusa l’aggravante della premeditazione – determinato da movente
politico, per cui si condanna alla pena della reclusione per anni 23 ciascuno, al
pagamento in solido delle spese processuali, a quelle del mantenimento in carcere,
al pagamento dei danni alla parte civile da liquidarsi in separata sede e alle spese di
costituzione in lire 88 mila. Ma in applicazione delle leggi di condono del 1946, ’48,
’49, la stessa sentenza dichiarava condonati ambedue a anni 16 e mesi quattro della
pena loro inflitta25.
28 La sentenza di primo grado venne confermata tanto in Appello quanto in Cassazione,
determinando «tre colpevoli condannati dopo tre gradi di giudizio a 22 e 16 anni, anche
se ne scontarono solo 6 grazie all’amnistia di Togliatti» 26. Nel gennaio 2006 venne
avviata la pratica per la canonizzazione di Rolando Rivi, riconosciuto martire il 28
marzo 2013 da Papa Francesco e successivamente beatificato il 5 ottobre 2013. Una
ricostruzione degli ultimi momenti in vita di Rolando Rivi venne fatta dai testimoni che
presenziarono al processo di canonizzazione del 2006.
29 La forte dedizione religiosa del giovane Rivi simboleggiata dalla famosa frase: «studio
da prete e la tonaca è il segno che io sono di Gesù» costò la vita al ragazzo. I genitori,
fortemente preoccupati dalla forte componente antireligiosa presente nella zona
modenese, lo avevano ammonito: «Rolando, non portarla ora. È più sicuro se vai in giro
per il paese con gli abiti civili», ma il ragazzo non ascoltandoli finì nelle mani di
assassini che si erano annidati nelle formazioni partigiani, e che, sempre secondo
questi testimoni, sentirono dire al commissario politico della formazione partigiana

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


30

garibaldina: «Domani avremo un prete di meno»27. I membri della Congregazione delle


Cause dei Santi approvarono anche un miracolo attribuito al giovane seminarista. Un
bambino inglese, che teneva una ciocca dei capelli del Rivi sotto al cuscino, riuscì a
guarire miracolosamente dal cancro28.

2. L’impostazione difensiva di Leonida Casali


30 L’assassinio di Rolando Rivi si inserisce perfettamente nell’ampio novero dei casi
riguardanti i cosiddetti “preti morti”, definizione che identifica esponenti della chiesa
uccisi dai partigiani durante il periodo della Resistenza 29, e considerati, a causa della
particolarità delle uccisioni, alla stregua di veri e propri martiri.
31 Come abbiamo avuto modo di appurare, la versione comunista si dimostrò lacunosa
nella forma e discordante tra i protagonisti e questo nonostante l’impegno profuso da
Leonida Casali per costruire una difesa solida e ben organizzata.
32 L’impostazione della linea difensiva adottata da Leonida Casali fu figlia anche della fitta
corrispondenza con gli imputati e con l’avvocato Mario Frezza di Lucca, anch’egli
incaricato, come il collega bolognese, dal Comitato di Solidarietà Democratica, della
difesa dei due partigiani.
33 Casali accolse quasi sempre le richieste dei suoi assistiti, basando la sua difesa
interamente sulla difficoltà di una scelta, quella della frettolosa esecuzione, dettata
dalla complessa guerra partigiana, e soprattutto dalla situazione, particolarmente
calda, del modenese. Fu lo stesso Casali a confermarlo a Giuseppe Corghi, quando
quest’ultimo (in una lettera datata 30 gennaio 1950) chiese all’avvocato bolognese come
fosse ancora possibile la sua permanenza in carcere «visto la mia deposizione, dato che
io sono confesso, mi sembra di non aver lasciato alcun dubbio di reato comune», e
quindi «perché non si prova a chiedere la revoca del mandato di cattura in base alla
legge di noi Partigiani?»30. L’esempio portato dal Corghi era quello dei fratelli Gorieri,
altro caso simile ma con toni ancora più oscuri, per cui venne fatta valere, almeno
stando alle sue parole, questa "legge di noi Partigiani" ovvero l’amnistia Togliatti,
voluta proprio dall’allora ministro di grazia e giustizia Palmiro Togliatti, comprendete i
reati, sia politici che comuni, avvenuti nell’Italia occupata fino al 18 giugno 1946 31. E fu
proprio basandosi su questa legge che, almeno inizialmente, il Casali imperniò la sua
difesa, cercando di portare l’attenzione sulla particolare contingenza nella quale si
erano venuti a trovare gli imputati e che li aveva costretti a agire repentinamente.
34 Seguendo questa direzione, lo stesso Casali pretese che venisse ascoltata, come
testimone, la staffetta partigiana Giuseppina Martinelli, che assistette non solo
all’arresto del Rivi, ma anche al suo interrogatorio e alla sua esecuzione, e che avrebbe,
quindi, potuto raccontare come «vi erano in corso dei combattimenti con i tedeschi e
con i fascisti repubblichini per cui non era possibile né custodire il Rivi né trattenerlo al
comando» e che per questa «ragione tutti i partigiani furono d’accordo sulla sua
soppressione»32.
35 Casali non tralasciò, comunque, la pista dell’identificazione del giovane seminarista
come spia fascista, tanto che si premurò di cercare testimoni che potessero avvalorare
questa tesi. Li trovò in Ildebrando Bertoni, condotta in trappola dal Rivi presso
Roteglia, con la perdita di 6 partigiani, e in Giovanna Nino, intendente della Brigata
Italia, la stessa Brigata che pare venne avvicinata dal Rivi col pretesto di entrare nelle

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


31

fila partigiane, salvo essere rifiutato e sparire il mattino seguente portando con se una
machine-pistole.
36 L’intervento di Leonida Casali al processo di Lucca nell’udienza antimeridiana del 12
gennaio 1951 riassume quanto detto. L’avvocato bolognese parlò per oltre due ore
cercando «di dimostrare la inesistenza di qualunque movente, che non fosse quello
derivante da ragioni belliche e che costrinsero il Corghi a sopprimere il giovane
seminarista, ritenuto una spia»33. Inizialmente non fece mancare struggenti parole per
la vittima, poi
compiva una acutissima disamina delle risultanze processuali, prima per scagionare
completamente il Rioli da ogni responsabilità affermando la mancata
partecipazione a ognuno di quegli episodi che poi portarono all’uccisione del Rivi;
poi, per analizzare e dimostrare le condizioni in cui venne a trovarsi il Corghi,
convinto come lo erano tutti gli altri di trovarsi di fronte a una spia, sia pure in
giovane età ma con le armi in mano. Sulla scorta dei testi affermava l’esistenza di
queste armi e come di esse il Rivi ne fece uso contro i partigiani 34.
37 Infine Casali «chiedeva alla Corte una sentenza di illuminata giustizia, che riporti
questo tragico e disgraziato episodio nel giusto quadro della guerra partigiana che
contò a migliaia i suoi morti valorosi e generosi»35. Le stesse argomentazioni vennero
riprese dall’avvocato Mario Frezza, sostenendo in pieno le tesi di Casali circa l’assoluta
estraneità dei fatti per il Rioli, aggiungeva che il Corghi si vide costretto a uccidere il
Rivi, per la certezza, di tutti i partigiani, «di trovarsi di fronte a una spia, a un traditore
che aveva tentato di sopprimere uno di loro». Il Corghi non poteva essere punito in
quanto il delitto rientrava tra le azioni di guerra, come più volte sottolineato dal Casali,
«illustrava le disposizioni di legge e le loro ragioni per cui sé voluto, riconoscendo e
facendo propri gli ideali che animarono la lotta partigiana, chiudere quelle pagine che
in qualche caso solo la inesperienza bellica ha potuto aprire» 36.
38 La linea difensiva dei due avvocati non portò a una conclusione positiva del processo,
tanto che la sentenza di primo grado verrà poi confermata anche negli altri gradi di
giudizio. Emerge l’innegabile ruolo centrale che assunse la figura di Leonida Casali nella
vicenda fin qui esposta. Sia gli imputati, sia il collega Mario Frezza, chiesero
continuamente consiglio all’avvocato bolognese, come sembrerebbe dimostrare la
vicenda legata a un altro testimone scovato dal Rioli, tale Eugenio Pancani, che avrebbe
assistito alla cattura dello stesso Rioli «confermando con tale sua deposizione quelle di
Tincani e Ruffaldi sull’aggirarsi del Rivi armato nelle retrovie partigiane» 37. Tale
Pancani era imputato in un altro processo del Casali, a Macerata, e quindi sarebbe
potuto essere avvicinato facilmente dallo stesso avvocato bolognese. In merito a questo
nuovo testimone fu lo stesso avvocato bolognese a muovere due obiezioni: 1) «Non
sappiamo con esattezza che cosa dichiarerà Pancani e non vorrei che poi le sue
dichiarazioni contenessero inesattezze o contrasti con le dichiarazioni di altri
testimoni»; 2) «Non vedo proprio come possa la dichiarazione di Pancani in circostanze
non nuove e sulle quali già vi sono in atti altre disposizioni» 38. Pancani, a quanto ci
risulta, non verrà mai preso in considerazione come testimone.
39 Costante della casistica riguardante i “preti morti” era il forte odio antireligioso che
animava certe frange della resistenza comunista (e questo caso sembra esserne un
fulgido esempio), tanto che lo stesso Corghi scrive a Casali per cercare di fugare ogni
dubbio circa la sua posizione a questo merito. Scrive il Corghi: «ti dissi che non mi
sarebbe stato difficile avere dei parroci che mi hanno conosciuto, prima, durante e
dopo la guerra, così che ho già ricevuto le tre lettere escluso l’ultima dimostranti il mio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


32

comportamento non antireligioso, ma bensì religioso e praticante». Il Casali dapprima


sembrerà favorevole a imboccare anche questa strada, ma poi non ne farà menzione
durante il processo, essendo, probabilmente, già ampiamente a conoscenza del clima
fortemente anticlericale e antireligioso che si respirava nel triangolo della morte
durante la guerra di liberazione39.
40 Leonida Casali, durante la sua militanza politica all’interno e al servizio del Pci e del
Comitato di Solidarietà Democratica, si trovò coinvolto in svariati casi che avevano
come epicentro la violenza partigiana. Un’importante testimonianza ci venne data dalle
memorie di Odoardo Ascari, famoso avvocato modenese, che incontrò proprio Casali.
Del collegio di difesa faceva parte un avvocato bolognese, Leonida Casali, di
profonda convinzione comunista, che il Partito non solo obbligava a prestare la sua
attività professionale pressoché gratuitamente, ma costringeva anche a soggiornare
a Perugia in una modestissima pensione. Era in perfetta buona fede, come si usa
dire, emulo, insomma, del cavallo Gondrano de “La fattoria degli animali”, che
ubbidiva agli ordini del porco “Napoleon” e moriva portando pesi.
[...] Quella sera, Perroux ed io uscimmo con quel difensore e lo invitammo a cena
con noi. Finita la cena, ci ringraziò moltissimo e, prima del commiato, Perroux gli
chiese, in via confidenziale, se non sentisse vergogna per le deposizioni ignobili dei
testi da lui stesso indotti, che avevano cercato di infangare la memoria di una
donna barbaramente violentata. Casali ammise, quasi piangendo, che quei testi
facevano schifo anche a lui, ma aggiunse che considerava necessaria quella
condotta processuale «nell’interesse del Partito»40.
41 Attendibile o meno, questo ricordo mette in luce la profonda convinzione che animava
l’avvocato Casali, particolarmente dedito alla sua missione e pone in evidenza
l’incrollabile fede che riponeva nella causa del suo partito; il caso testé esaminato
costituisce un esempio perfetto. Anche di fronte al barbaro assassinio di un giovane
ragazzo dovevano prevalere gli interessi di partito, da qui la decisione di far cadere
ogni accusa contro i due partigiani giustificati, secondo la difesa, dalle difficili
condizioni esistenti in quel particolare periodo storico, che, di fatto, mettevano gli
uomini di fronte a scelte discutibili ma inevitabili.

NOTE
1. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 108, f. 61.
2. Una breve biografia di Rolando Rivi è presente nel sito, a lui dedicato, http://
www.rolandorivi.eu/ e nel volume RISSO, Paolo, Rolando Rivi, un ragazzo per Gesù, Padova, Edizioni
del Noce, 2004.
3. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 108, f. 61.
4. Ibidem.
5. Ibidem.
6. Ibidem.
7. Ibidem.
8. Ibidem.
9. Ibidem.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


33

10. Ibidem.
11. Ibidem.
12. Ibidem.
13. Ibidem.
14. «Dal Triangolo della morte. Partigiani di Reggio Emilia imputati dell’uccisione di un
seminarista», in Il Tirreno, 9 gennaio 1951, p. 4.
15. Ibidem.
16. «L’uccisione di un quattordicenne rievocata in Assise», in Il Tirreno, 10 gennaio 1951, p. 4.
17. Ibidem.
18. Ibidem.
19. «Il dibattito in assise per l’uccisione di un seminarista. Drammatico e serrato confronto tra il
parroco e il comandante partigiano», in Il Tirreno, 11 gennaio 1951, p. 4.
20. Ibidem.
21. Ibidem.
22. Ibidem.
23. «Il P.G richiede 27 anni per i responsabili dell’uccisione del seminarista. Un’arringa di due ore
dell’avvocato di Parte Civile», in Il Tirreno, 12 gennaio 1951, p. 4.
24. Ibidem.
25. «23 anni ai due responsabili dell’uccisione del seminarista i condannati godranno del
condono di 16 anni e 4 mesi», in Il Tirreno, 13 gennaio 1951, p. 4.
26. TURRINI, Davide, «Mostra sul beato Rivi, ucciso dai partigiani. Scuola nega visita: “Infanga
Resistenza”», in Il fatto quotidiano, URL:
<http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/26/una-mostra-per-il-beato-rivi-ucciso-dai-
partigiani-la-scuola-nega-la-visita-infanga-la-resistenza/791020/> [consultato il 3 giugno 2014].
27. «Il Papa ricorda Rivi Beato», URL:
<http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/10/07/news/il-papa-ricorda-rivi-beato-
esempio-per-i-giovani-1.7882856> [consultato il 3 giugno 2014].
28. Ibidem.
29. BERETTA, Roberto, Storia dei preti uccisi dai partigiani, Milano, Piemme, 2005.
30. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.108, f.61.
31. URL:
<http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.presidenziale:1946-06-22;4>
[consultato il 23 agosto 2014].
32. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.108, f.61.
33. «23 anni ai due responsabili dell’uccisione del seminarista i condannati godranno del
condono di 16 anni e 4 mesi», in Il Tirreno, 13 gennaio 1951, p. 4.
34. Ibidem.
35. Ibidem.
36. Ibidem.
37. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.108, f. 61.
38. Ibidem.
39. Ibidem.
40. Questo testo, che raccoglie le memorie dell’avvocato Odoardo Ascari, è contenuto nel sito
URL: <http://ricordare.wordpress.com/perche-ricordare/022-ricordi-di-un-avvocato-segue/>
[consultato il 3 giugno 2014].

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


34

RIASSUNTI
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale
bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato
di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari,
quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca
politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia
operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di
delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana
dell’immediato dopoguerra.

This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali,
one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the
Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases,
as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating
the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and
the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist
Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a
unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.

INDICE
Keywords : civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence
Parole chiave : guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza

AUTORE
GIANLUIGI BRIGUGLIO
Ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Messina con una tesi
intitolata Cesare Mori e la campagna antimafia del fascismo. Attualmente è iscritto al corso di laurea
magistrale in Scienze Storiche dell’Università di Bologna.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


35

L’attentato di Ceretolo
Nicola Caroli

1 Così si esprime il Segretario Comunale di


Casalecchio di Reno Giorgio Archetti in
una lettera rivolta a Luciano Guastaroba
in merito all’appoggio che il consiglio
comunale vuole dare alla famiglia di
Angelo Piazzi e a tutti gli accusati
dell’attentato di Ceretolo. Un processo che
non si consuma semplicemente nelle aule
di un tribunale ma, come emerge dalla
lettera, diventa un’arma politica brandita
dai vari partiti italiani per mettere in
difficoltà lo schieramento ideologicamente avverso.
2 Il 19 giugno 1951 la Corte di Assise di Brescia si pronuncia sulla causa penale intentata
contro Angelo Piazzi e altri esponenti comunisti della zona di Bologna 2 accusati di aver
fatto esplodere un ordigno il 20 settembre 1947 di fronte alla canonica di Ceretolo,
causando la morte del tredicenne Cesarino Degli Esposti e il ferimento del parroco Don
Geurrino Ghelfi e del giovane Roberto Tassinari. L’attentato naturalmente ebbe una
grandissima eco mediatica, in particolare sulla carta stampata, oltre che per la tragicità
dell’avvenimento anche per la presenza di un accusato che rivestiva importanti ruoli
pubblici. La ricostruzione dei fatti del dibattimento del processo di Appello di Brescia ci
offre la possibilità di segnalare alcuni importanti momenti della carriera politica di
Angelo Piazzi. Già durante la guerra, da partigiano e combattente antifascista, fu
chiamato a reggere la segreteria dopo le dimissioni del segretario del Comitato di
Liberazione Nazionale, ma sarà dopo il 1945 che gli eventi tragici che porteranno l’Italia
sulla soglia della guerra civile permetteranno a Piazzi di essere riconosciuto come una
delle personalità più stimate del mondo comunista emiliano.
3 Un momento spartiacque nella storia della giovane repubblica italiana è l’attentato a
Palmiro Togliatti del 14 luglio 1948, due mesi dopo le elezioni dell’aprile 1948 che aveva
infiammato la vita politica italiana. Poche ore dopo il ferimento del Segretario del Pci
scoppiano in varie parti d’Italia decine di manifestazioni che, degenerando in molti casi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


36

in scontri con le forze dell’ordine, causano decine di morti e feriti e migliaia di arresti.
Tra gli arrestati c’è lo stesso Angelo Piazzi benché rilasciato dopo pochi giorni. Dal 1948
diventa segretario della Camera del Lavoro e, dopo la fine del processo, sindaco di
Casalecchio di Reno dal 1956 al 1962. Oltre a Angelo Piazzi tra gli accusati con ruoli
politici ricordiamo Albertino Masetti e Andrea Bentini dirigenti del Pci locale e una
serie di ex combattenti e partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale: Ubaldo Gardi,
Angelo Piazzi, Giorgio Finelli, Celestino Cassoli e Novello Landi.
4 L’attentato, che qui viene ricostruito dalla sentenza dei giudici della Corte di Appello di
Brescia, permette di evidenziare il livello di tensione e di conflittualità presente
nell’Emilia subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Le carte della sentenza
mettono in luce come la paura dei rossi fosse un sentimento presente anche tra la
semplice popolazione del luogo oltre che nelle stanze del potere romane. Difatti fin da
subito le attenzioni e i sospetti sono rivolti verso i comunisti di Ceretolo; la madre
dell’ucciso individua nelle «bandiere rosse»3 i responsabili dell’omicidio mentre la
sezione di Casalecchio di Reno della Camera Confederale del Lavoro pubblica un
manifesto in cui riconosce la responsabilità dell’attentato nella «mano fascista» 4,
nonostante l’Arma dei Carabinieri «metteva in risalto la carenza di qualsiasi elemento
per attribuire il gesto dinamitardo a movente politico poiché nessuna lagnanza poteva
muoversi su quel terreno al parroco il quale durante il suo soggiorno a Ceretolo non si
era occupato di politica ed era in paese benvoluto da tutti»5. Risulta a questo riguardo
di grande interesse la lettura dei rapporti dei CC. di Bologna in cui si descrivono le varie
personalità accusate dell’atto delittuoso; queste attivisti o simpatizzanti del PCI
vengono chiamati «fanatici propagandisti», «elementi pericolosi per l’attuale
ordinamento democratico»; «elementi capaci di azioni delittuose. Eseguono senza
discussione e senza scrupoli gli ordini del loro partito» 6. Da ciò emerge un clima
sicuramente surriscaldato e di reciproca incomprensione e ignoranza. Infatti la vicenda
si colora ben presto di fosche tinte di lotta politica in un’Italia ancora segnata dagli odi
generati dalla Seconda Guerra Mondiale e dalla difficile transizione verso una normale
vita democratica e repubblicana. Nell’Emilia dell’epoca dominava la paura dei
comunisti che durante i comizi si scagliavano contro i preti, i carabinieri e la polizia; le
voci si rincorrevano ma erano concordi nel ricercare i colpevoli tra le bandiere rosse 7.
La paura dei rossi cresce nell’Emilia degli anni Quaranta, da quando l’unità antifascista
si è ormai definitivamente sfaldata dopo la vittoria della Seconda Guerra Mondiale. In
Italia segue un periodo in cui si susseguono una serie di governi centristi con le sinistre
escluse da compiti di governo a causa delle pressioni degli USA che non avrebbero
accettato un forte partito comunista al governo in Italia e la spaccatura del PSI dopo la
fuoriuscita di Saragat evidenzia come l’attrazione dell’Occidente fosse molto forte
anche nella sinistra italiana.
5 La violenza la fa da padrona nell’Italia centrale e settentrionale, ed è tendenza della
storiografia affermare che era una violenza perpetrata dagli stessi comunisti o
simpatizzanti di sinistra che si scontravano con coloro che venivano identificati come
fascisti. Il “triangolo della morte”, come giornalisticamente è stata chiamata una zona
della provincia di Bologna in cui si registrarono un gran numero di omicidi politici, è
l’esempio più famoso di quella sorta di guerra civile che insanguinò l’Italia a partire
dall’armistizio dell’8 settembre 1943 fino al 1949, ed è in questo contesto che si
svolgeranno le indagini e una parte del processo.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


37

6 Sarà solamente tra l’aprile e il maggio del 1948, in concomitanza con le elezioni
politiche, che cominceranno a uscire i primi nomi di uomini molto vicini agli ambienti
comunisti di Ceretolo accusati dell’attentato, tra questi Giuseppe Finelli e Giovanni
Seidenari; quest’ultimo viene indicato da Don Ghelfi nel maggio 1948 come l’autore di
alcune lettere minatorie recapitate durante il maggio del 1946 al Cardinale di Bologna
per farlo desistere dal trasferire a Ceretolo il nuovo parroco, definito in queste missive
«reazionario e fascista»8. Da alcune anomalie riscontrate nelle lettere si era riusciti a
identificare la macchina da scrivere sovente utilizzata dalla sezione del Partito
Comunista di Casalecchio e il segretario Angelo Piazzi, ora coinvolto, cerca di chiarire la
posizione del partito e la sua estraneità ai fatti.
7 Le indagini delle forze dell’ordine e l’intero processo sono considerati da parte del
Partito Comunista un attacco politico e a questo proposito la sentenza ricostruisce il
tentativo del Pci locale di avviare un’inchiesta per scovare i veri responsabili
dell’attentato. Difatti Albertino Masetti, segretario della Federazione Comunista di
Bologna, informa il prefetto Gen.D’Antoni che indagini interne del partito riconoscono
nell’ex-repubblichino Aldo Osti, spalleggiato da una donna di nome Bice, come gli
autori del delitto9. Seconda la sentenza il tentativo del Pci era di far ricadere la colpa
dell’accaduto sui democristiani i quali in questo modo cercavano di colpire i comunisti
della zona, ben sapendo che ben presto i primi sospetti sarebbero ricaduti proprio su di
loro a causa di quella “paura rossa” di cui abbiamo fatto cenno. Molto bene si prestava
la figura di Aldo Osti poiché un suo parente era segretario della Dc ed era descritto in
paese come un violento10. Il Maresciallo Gorgone e il Maresciallo Mingarelli, dopo una
serie di indagini sul conto di Aldo Osti, mettono in luce la pochezza delle accuse e,
attraverso il Sindaco Dozza, viene informato Masetti dei risultati degli accertamenti 11. A
causa di questi sviluppi Masetti e Bentini vengono denunciati da Aldo Osti con l’accusa
di calunnia il 13 aprile 194912.
8 Nel corso del 1949 i Carabinieri riprendono la pista di Antonio Seidenari e dei suoi
compagni che erano entrati in contatto con Don Ghelfi e il 6 febbraio 1949 il Giudice
Istruttore del Tribunale Penale di Bologna emette il mandato di cattura nei confronti di
Angelo Piazzi, Antonio Seidenari, Giuseppe Bolognini e altri cinque uomini accusati di
avere agito in concorso al fine di uccidere Don Guerrino e per detenzione di materiale
esplosivo13 Giuseppe Bolognini durante il terzo interrogatorio ammette che, durante
una riunione della cellula dieci giorni prima dell’esplosione dell’ordigno, si era parlato
di possibili attentati contro chiese e sacerdoti che troppo si interessavano di politica e
rubavano voti ai partiti di sinistra14 e Angelo Piazzi viene indicato come l’ideatore
dell’attentato per mandare un segnale a Don Ghelfi che dal pulpito lanciava messaggi
politici sgraditi. Il Congresso della Gioventù Cattolica del 21 settembre, con ciò si spiega
la presenza dei due ragazzi che con Don Ghelfi preparavano dei cartelloni per la
manifestazione, era una buona occasione per raggiungere questo scopo.
9 Nei mesi successivi si svolgono gli interrogatori degli accusati che in un primo
momento ammettono la loro colpevolezza per poi prontamente revocare le confessioni
perché estorte dalla Polizia giudiziaria del luogo con la violenza 15. Mentre gli ufficiali di
Polizia e il Capitano Bianco respingevano ogni accusa 16, Seidenari17, Finelli e Collina
decidono di ritrattare le deposizioni rese in precedenza. Emblematico è il caso di
Giorgio Finelli: viene interrogato in caserma il primo febbraio in cui fa limitate
ammissioni, successivamente decide di ritrattare davanti al Giudice Istruttore poiché
«non aveva potuto resistere alla fame, alla sete, al freddo, al sonno, alle botte», dopo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


38

l’interrogatorio viene riportato in caserma e dopo 4 ore di nuovo davanti al Giudice


Istruttore dove revoca la ritrattazione e si dichiara colpevole, infine il 4 febbraio viene
ricoverato in ospedale per segni di traumi sul corpo ed ecchimosi che non sono da
mettere in connessione con fatti convulsivi isterici18. La ritrattazione di Seidenari,
invece, avviene quando in cella entra in contatto con Bonfiglioli, accusato dell’omicidio
Fanin, che «rimprovera aspramente» Seidenari e Bolognini di fare un danno al partito
comunista se non dovessero ritrattare le loro deposizioni19. Solamente Giuseppe
Bolognini continua a ammettere le proprie responsabilità e sul suo conto si apre una
vicenda controversa in merito al ricovero del 20 settembre 1947 per disturbi mentali in
un ospedale psichiatrico. L’accusa sostiene che il ricovero di un «giovane psichicamente
anormale» era necessario per sminuire le possibili confessioni nel caso decidesse di
tradire i compagni. La sentenza conclude che, poiché il Bolognini è stato utilizzato per
un’azione non particolarmente importante e alla presenza degli altri correi, sarebbe
stato più semplice non coinvolgere il giovane nell’atto delittuoso 20.
10 Pian piano l’intero impianto probatorio dell’accusa viene smantellato, le prove sono
considerate non sufficienti e le confessioni degli imputati non attendibili. Il processo si
conclude con l’assoluzione degli imputati per insufficienza di prove e assolve Masetti
dall’imputazione di concorso in calunnia perché il fatto non costituisce reato. 21

1. La difesa di Casali
11 Il processo viene recepito come un attacco politico e per questa ragione si mette
immediatamente in moto la macchina organizzativa del Comitato di Solidarietà
Democratica che investe l’avvocato Leonida Casali di Bologna del compito di difendere i
comunisti accusati dell’attentato. Difatti appena pochi giorni dopo l’attentato lo zio di
Giuseppe Bolognini, Aldo, affida la difesa del nipote a Casali 22. Che il processo sia ormai
diventato un processo politico è chiaro fin dalle prime battute e Casali lo afferma a
chiare lettere in una breve memoria del 31 Marzo 1950 scritta pochi giorni dopo l’uscita
della requisitoria del Pubblico Ministero. Afferma l’Avvocato del Pci: «Questo processo
è purtroppo il risultato di una artificiosa macchinazione avente come obiettivo
essenziale lo scopo di colpire i comunisti più in vista della zona di Casalecchio e di
Ceretolo e con essi il Partito Comunista, onde potere fomentare quella campagna
anticomunista che il partito al potere sta conducendo con sempre più ampi sviluppi dal
1948»23. Un governo centrale che suole sfruttare gli organi di polizia, «fedeli discepoli di
Scelba»24 per colpire gli otto di Ceretolo e quindi di riflesso anche il Partito Comunista
Italiano.
12 Secondo Leonida Casali il potere giudiziario, fin quando è legato a doppio filo con
l’esecutivo e con un governo di parte, non potrà che incolpare, quando le condizioni lo
permettono, dei comunisti innocenti per favorire gli interessi del partito al potere. Nel
caso specifico l’avvocato Casali mostra come le confessioni fossero state estorte con la
violenza e sia stato sfruttato un «demente» come Giuseppe Bolognini per avvalorare le
tesi dell’accusa.
13 Giuseppe Bolognini sembra quindi essere l’elemento di disturbo di tutto l’impianto
difensivo e perciò si cerca di spezzare i possibili collegamenti tra lui e l’ambiente
comunista definendolo semplicemente un «non comunista» e quindi non conosciuto dal
partito e dall’ambiente.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


39

Noi che conosciamo gli imputati del reato più grave (a esclusione del Bolognini che
non è mai stato comunista) e che sappiamo come essi fossero elementi attivi e
strettamente aderenti alla linea ideologica del Pci, siamo certi che essi mai
avrebbero potuto nemmeno pensare a porre in esecuzione un atto terroristico come
quello di cui si tratta25.
14 L’essere comunista equivale a essere innocente dal punto di vista penale perché il tutto
è stato ordito dal potere centrale nemico della causa comunista; prima che processuale
la difesa è organizzata politicamente in quanto bisogna rispondere a un processo che,
per i comunisti, è politico.
15 In questo senso risulta importante quello che succede tra l’aprile e il giugno 1950; in
questi mesi Ubaldo Gardi, Angelo Piazzi, Giorgio Finelli, Celestino Cassoli e Novello
Landi vengono riconosciuti «Partigiani Combattenti» dalla Commissione regionale per
il riconoscimento delle qualifiche di partigiani26. Su queste qualifiche, ed in particolar
modo sulla carta stampata, si poteva costruire un impianto retorico 27 tale che la
possibile condanna non riguardava dei semplici cittadini ma dei partigiani che avevano
lottato sul campo per la costruzione di un’Italia antifascista 28.
16 La stampa quotidiana legata agli ambienti comunisti seguì con grande partecipazione lo
sviluppo del processo, giornalmente scrivevano pezzi aggiornando l’opinione pubblica
dell’andamento delle udienze ed infine accogliendo con grande sollievo la notizia
dell’assoluzione degli imputati. L’avvocato Casali, in un articolo apparso su «La Lotta»
definisce il processo una delle più grandi macchinazioni mai organizzate contro il Pci e
come un «prodotto di quella pratica di anticomunismo idiota e criminale con il quale si
cerca di dividere il popolo italiano»29.
17 L’attività della difesa comincia immediatamente dopo l’arresto degli imputati.
L’avvocato Casali, difensore di fiducia, in data 27 gennaio 1949 richiede in via
immediata la scarcerazione o in via subordinata la liberà provvisoria di Giuseppe
Bolognini. Giovanni Seidenari, Giorgio Finelli e Baleotti Stefano. L’istanza viene
rigettata dal Giudice Istruttore il 15 febbraio 1949.
18 Dai resoconti del dibattimento che comincia il 14 maggio 1951 si legge la divisione da
parte degli avvocati della difesa degli imputati nel processo di appello di Brescia. 30
L’avvocato Casali difende Angelo Piazzi, Celestino Cassoli, Albertino Masetti e Andrea
Bentini, l’avvocato Quaglia difende Novello Landi e Ubaldo Gardi; l’avvocato Alberini
difende Giuseppe Bolognini, Giuseppe Collina e Alfredo Busi. E’ possibile ravvisare una
preferenza accordata all’avvocato Casali per gli imputati con ruoli politici importanti
nel bolognese; ricordiamo che Angelo Piazzi è il presidente della Camera del Lavoro di
Casalecchio di Reno, Masetti e Bentini dirigenti del Pci locale e Celestino Cassoli ex
combattente e partigiano durante la Seconda guerra mondiale.
19 Alcune lettere spedite a Casali da Giuseppe Ferrandi e dall’avvocato Quaglia forniscono
informazioni importanti sul funzionamento del Comitato e sull’organizzazione del
gruppo degli avvocati.
20 Chi sia a decidere gli avvocati per le varie cause è evidente in una corrispondenza tra
l’On. Giuseppe Ferrandi e Casali in cui il primo afferma: «Ho scritto al Generale Zani e
scrivo a te perché provvediate a tempo a assicurare un difensore in mia vece» 31. Il
Generale Francesco Zani è il presidente del Comitato di Solidarietà Democratica}.
Leonida Casali ha quindi un ruolo attivo nello smistamento degli avvocati e la
corrispondenza con l’avvocato socialista Ferrandi dimostra, come già affermato

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


40

nell’introduzione, che il Comitato ha al proprio interno avvocati appartenenti al mondo


della sinistra e non solo al Partito Comunista.
21 Principalmente la linea difensiva scelta da Casali si basava sulla denuncia delle violenze
del Capitano Bianco per smontare le confessioni rese in caserma. Difatti Antonio
Seidenari, Giorgio Finelli, Giuseppe Bolognini, Giuseppe Collina e Novello Landi
raccontano i primi istanti dopo l’arresto e tutti esordiscono con la descrizione delle
intimidazioni, delle violenze e delle torture subite dai carabinieri. Raccontano che gli
interrogatori avvenivano generalmente di notte, erano rinchiusi in piccole stanze,
digiuni per svariati giorni e spesso costretti a rimanere diverse ore in piedi. 32 Le
violenze subite spiegano le confessioni rese dagli imputati ormai sfiniti fisicamente.
22 Casali affronta la questione di Giuseppe Bolognini, che come abbiamo visto è il soggetto
più lontano dal Pci e anche il soggetto più instabile, in una lettera indirizzata
all’avvocato Alberini nella quale consiglia quella che secondo lui è la linea difensiva
migliore da perseguire. In una lettera del 7 marzo 1951 Casali afferma che non è il caso
di insistere sull’infermità totale del Bolognini perché quando è lucido mentalmente
respinge le accuse e si discolpa affermando che le sue dichiarazioni gli sono state
estorte. Ma non tutti gli avvocati sono d’accordo con questa strategia difensiva e difatti,
una volta informato della faccenda, l’avvocato Quaglia spedisce una lettera a Casali in
cui spiega il suo punto di vista sulla gestione del caso Bolognini e indirettamente ci
fornisce delle informazioni sull’organizzazione di questo gruppo di avvocati del Pci;
afferma Quaglia: «Per me, se fin da principio avessi avuto la causa, sarebbe sembrata
cosa giusta abbandonare il Bolognini a un suo difensore, e sostenerne la totale
infermità [...] Ci vedremo a Brescia e sentirò da lei quali sono le direttive da seguire» 33.
Da queste poche parole è possibile fare due ipotesi: o Casali, personalmente e
autonomamente, decideva la linea difensiva da seguire oppure era un tramite tra il
Comitato di Solidarietà Democratica, da cui partivano le direttive, e il gruppo degli
avvocati militanti.
23 Dalle carte d’archivio che è stato possibile consultare, ed in particolare dalle
corrispondenze tra gli avvocati e tra gli imputati e i loro difensori, emerge come Casali,
essendo una personalità importantissima nell’ambiente emiliano e oltre a essere
considerato quasi come un padre dagli uomini sotto processo, assuma indubbiamente
un ruolo di guida all’interno del collegio di difesa e si può ipotizzare che la gestione
della difesa sia un compito dell’avvocato bolognese. Il Comitato di Solidarietà
Democratica ha quindi un ruolo di organizzazione del gruppo degli avvocati, di
fornitura di un’assistenza legale gratuita degli imputati e di supporto delle famiglie. È
evidente che il ruolo più importante che il Comitato riveste è quello di essere in prima
linea nel denunciare la natura politica dei processi voluti ed organizzati dal mondo
borghese reazionario e fascista per frenare l’avanzata delle sinistre e miranti a
demonizzare il nemico e a creare disaffezione e paura nell’opinione pubblica. Questa
difesa politica risulta essere efficace se anche gli avvocati sono capaci di imbastire una
“difesa militante” facendo ricorso a quell’armamentario retorico che è ben presente a
esempio nella memoria di Casali prima citata. La difesa di questi uomini aderenti ai
partiti delle sinistre o comunque di simpatizzanti è un’operazione importante per i
socialisti e comunisti che avevano il sentore in quei mesi dopo il 1945 di essere pian
piano messi ai margini della vita politica del paese, sempre più schiacciati
dall’emergere anche in Italia di partiti e governi filo-occidentali e filo-americani.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


41

NOTE
2. Gli accusati sono: Piazzi Angelo, Seidenari Antonio, Bolognini Giuseppe, Finelli Giorgio, Collina
Giuseppe, Landi Novello, Cassoli Celestino, Gardi Ubaldo, Busi Alfredo, Bolognini Aldo, Masetti
Albertino, Bentini Andrea, Falzoni Antonio. I primi nove accusati della preparazione e attuazione
dell’attentato e i restanti di reati connessi e collaterali all’atto delittuoso.“Sentenza della Corte di
Assise di Brescia”, ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 1.
3. Mafalda Sartori afferma: «Ripetei allora la frase della sera precedente, perché il mio sangue
così mi suggeriva e pensavo che all’infuori di quelli nessuno poteva essere stato» in Corte di
Assise di Brescia Verbale di costituzione definitiva della Corte d’Assise e successivo dibattimento,
Sesta Udienza; ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.95, f.5, p.4. Da queste poche parole della madre
del bambino ucciso si evince il grado di paura che porta, in seguito a un attentato di tal genere, a
far ricadere i primi sospetti sui comunisti della zona.
4. Tribunale di Bologna Volume V, Fascicolo e Documenti, ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 94,
f. 5, p. 6.
5. Sentenza della Corte di Assise di Brescia, ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 1, p. 4.
6. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 94, f. 8, pp. 23-26.
7. Il maresciallo Carmelo Giorgione, nella sua deposizione durante il dibattimento, ricorda come
le indagini fossero frenate dalla paura che regnava nella zona e tra la popolazione locale. ISPER,
Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 5, Decima Udienza p. 26.
8. ISPER; Fondo Casali; Sez. 2, Sett. 2, b. 94, f. 5.
9. Benché nella sentenza si parli di una vera e propria indagine interna, nel memoriale di Casali si
afferma che, dopo l’arrivo di alcune lettere anonime presso la sede del Pci in cui si indicava Aldo
Osti responsabile dell’attentato, sia Masetti che Bentini non potevano sapere se costui fosse o
meno colpevole ma avevano ottemperato ai loro obblighi informando il Prefetto delle lettere. Ben
diversa risulta l’analisi del Capitano Bianco che afferma: «Alla strategia delle risultanze si può
senz’altro affermare che con la presentazione dello appunto [...] gli esponenti comunisti locali
altro scopo non si siano prefissi di raggiungere all’infuori di quello tendente a fuorviare le
indagini addossando deliberatamente a altri quelle responsabilità che col volgere del tempo è
invece emersa chiara nei riguardi di loro seguaci». ISPER; Fondo Casali; Sez. 2, Sett. 2, b. 94, f. 8, pp.
13-14.
10. Sentenza della Corte di Assise di Brescia, ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 1, p. 70.
11. Ibidem, pp. 10-11.
12. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 94, f. 8, p. 4.
13. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 3.
14. Sentenza della Corte di Assise di Brescia, ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 1, pp.
15-16.
15. Ibidem, p.35.
16. Ibidem, p.70.
17. In una relazione sulla modalità del suo arresto racconta dei giorni di abusi e violenze subite
dalla polizia e dal Cap. Bianco. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 7.
18. Sentenza della Corte di Assise di Brescia, ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.95, f.1, p.105.
19. Ibidem,p. 105.
20. Ibidem,p. 97.
21. Ibidem,p. 130.
22. Lettera redatta a macchina da Bolognini Aldo indirizzata a Leonida Casali. ISPER, Fondo Casali,
Sez.2, Sett.2, b.95, f.7.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


42

23. «Avanti la sezione istruttoria presso la corte di Appello di Bologna, breve memoria» ISPER,
Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 4, pp. 1-2.
24. «Il verdetto della Corte d’Assise di Brescia ha bollato gli autori dell’infame congiura», in La
Lotta, 22 giugno 1951.
25. Avanti la sezione istruttoria presso la corte di Appello di Bologna, breve memoria. ISPER,
Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 4, p. 5.
26. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissione regionale riconoscimento qualifiche
partigiani Emilia e Romagna. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 6.
27. A questo proposito è sufficiente sfogliare quotidiani come «l’Unità» per notare questo intento
retorico negli articoli che si interessavano dei processi contro uomini del PCI.
28. Angelo Piazzi, Celestino Cassoli e Novello Landi fecero parte della 63esima Brigata Bolero
della quale Brigata Casali era Maggiore.
29. ISPER; Fondo Casali; Sez. 2, Sett. 2, b. 94, f. 8.
30. Corte di Assise di Brescia Verbale di costituzione definitiva della Corte d’Assise e successivo
dibattimento. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 5, p. 3.
31. Lettera di Giuseppe Ferrandi a Leonida Casali del 20 aprile 1951 in cui informa che, a causa di
impegni di campagna elettorale, non potrà rivestire il ruolo di avvocato difensore nel processo di
Ceretolo. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 9.
32. Corte di Assise di Brescia Verbale di costituzione definitiva della Corte d’Assise e successivo
dibattimento. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 5, pp. 6-50.
33. Lettera dell’Avvocato Quaglia a Leonida Casali. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 95, f. 9.

RIASSUNTI
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale
bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato
di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari,
quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca
politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia
operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di
delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana
dell’immediato dopoguerra.

This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali,
one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the
Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases,
as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating
the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and
the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist
Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a
unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


43

INDICE
Keywords : civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence
Parole chiave : guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza

AUTORE
NICOLA CAROLI
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Storiche e Sociali presso l’Università degli Studi di
Bari con una tesi dal titolo La discussione parlamentare sull’adesione italiana al Sistema Monetario
Europeo nel 1978. Frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di
Bologna e il secondo anno del corso di laurea presso l’Universität Bielefeld.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


44

Il delitto di Roncosaglia
Simeone Del Prete

1 Il cosiddetto delitto di Roncoscaglia


rappresentò uno dei numerosi casi in cui
l’avvocato Casali prestò la propria opera
in difesa di un ex partigiano. Tale caso
risulta però assai rilevante poiché ebbe un
grandissimo clamore nell’opinione
pubblica e nella lotta politica tra Dc e Pci,
tanto da rappresentare quasi un unicum
per intensità nel panorama del
dopoguerra italiano. Di tale delitto, ossia
dell’omicidio di un’anziana signora, furono incolpati sei ex combattenti partigiani, i
quali, dal momento che non sussistevano prove concrete della loro colpevolezza,
furono costretti dalla violenza delle forze di polizia a rendere confessioni nelle quali
ammettevano di aver ordito e eseguito il delitto. Tale situazione, dunque, rappresentò
una grande battaglia politica fatta di discreditamento e di propaganda, dalla quale
Casali ed il suo assistito uscirono vincitori.
2 La mattina del 25 gennaio 1948, la sedicenne Pia Pini, recatasi, come di consueto, presso
la casa di Maria Zanarini, presso la quale prestava servizio come massaia, trovò la porta
della casa aperta, vide una pozza di sangue vicino alla soglia ed, affacciatasi, scorse
all’interno della cucina, disteso per terra il corpo senza vita della signora Zanarini.
Spaventata, la giovane corse nella propria abitazione e riferì al padre Primitivo ed ai
fratelli Alberto, Mauro e Remigio ciò che aveva visto. I tre si recarono immediatamente
al comando dei carabinieri di Roncoscaglia per denunciare l’accaduto.
3 I carabinieri della vicina stazione di Sestola, venuti, grazie ad una telefonata anonima, a
conoscenza di un cadavere rinvenuto nella frazione di Roncoscaglia, si recarono
immediatamente sul luogo, dove poterono appurare che il cadavere presentava lesioni
alla testa, al petto e alla gola apportate probabilmente attraverso un oggetto
contundente, ipotizzando come dinamica dell’assassinio una colluttazione seguente ad
un tentativo di rapina, dal momento che nella casa risultava evidente uno stato di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


45

soqquadro generale, anche se sul corpo della Zanarini non erano ravvisabili segni di
lotta1.
4 Durante l’interrogatorio a Pia Pini, che intanto era stata trattenuta presso il comando
di Roncoscaglia per ulteriori accertamenti, emerse il fatto che i tre fratelli della giovane
erano rientrati in casa molto tardi la sera del delitto, approssimativamente intorno alle
due del mattino e che quindi sicuramente non si trovavano in casa all’orario
dell’omicidio, ipotizzato dagli inquirenti intorno alle nove, come in principio aveva
asserito Pia. Poiché la voce pubblica, che descriveva i tre fratelli come esaltati ex
combattenti, accusava del delitto i fratelli della Pini e poiché questa, interrogata circa il
modo in cui i propri fratelli avessero trascorso la notte del 24 gennaio e circa l’ora del
loro rientro in casa, aveva fornito dati incongruenti e contraddittori, i carabinieri
ritennero di procedere alla perquisizione dell’abitazione della famiglia Pini. Durante la
stessa vennero così sequestrati un paio di pantaloni di tela sui quali vennero notate
delle macchie aventi caratteristiche simili a quelle di sangue, indumento che i
componenti della famiglia Pini concordemente dichiararono appartenere al loro
congiunto Alberto2.
5 Dato che i sospetti già gravanti su costui e sui suoi fratelli Remigio e Mauro venivano
rafforzati dal sequestro del suddetto indumento, i carabinieri procedettero al fermo dei
tre indiziati, onde svolgere più accurate indagini dirette ad accertare la fondatezza o
meno degli elementi di accusa a loro carico. Tutti e tre i fermati, interrogati si
professavano estranei al delitto, fornendo particolareggiate indicazioni sul modo in cui
avevano trascorso la sera del 24 gennaio, che trovavano conferma negli accertamenti
eseguiti dagli inquirenti3.
6 Intanto, l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Bologna, cui erano stati rimessi
per i dovuti accertamenti tecnici i pantaloni sequestrati in casa Pini, in una nota del 17
febbraio 1948 informava che le macchie esistenti sull’indumento sequestrato dovevano
«con tutta probabilità non essere riconducibili a sangue umano» 4. Venuto così a
mancare anche l’ultimo elemento di sospetto giustificante il fermo dei tre fratelli Pini,
con provvedimento in data 26 febbraio 1948 del Pretore di Pavullo, veniva ordinata la
loro scarcerazione. Così si concludeva la prima fase delle indagini di polizia.
7 Senonché i carabinieri della squadra giudiziaria del gruppo di Modena, in data 9 marzo
1949 nell’ambito di nuove indagini condotte nella zona di Montecreto e Sestola,
dichiararono5 di essere riusciti ad identificare i responsabili dell’omicidio Zanarini,
riferendo che essi, interrogati, avevano finito con il confessare la loro partecipazione
all’omicidio, fornendo ampi particolari in ordine all’organizzazione ed all’esecuzione
del delitto. In base a tale denuncia, il procuratore della Repubblica di Modena
procedette contro sei ex partigiani, tra i quali spiccavano i nomi di due dei fratelli Pini,
Mauro e Alberto. Oltre ai due fratelli Pini furono arrestati anche Gino Bonaccorsi, Silvio
Fiocchi, Mario Covili, Francesco Santini e Eraldo Querciagrossa, tutti ex combattenti in
formazioni partigiane legate al Partito Comunista Italiano. Solo l’ultimo di questi fu
difeso in giudizio dall’avvocato Casali, che però, come si vedrà in seguito, riuscì a
dimostrare la mendacità delle presunte ammissioni di colpa, riuscendo a scagionare
tutti gli imputati.
8 Stando al rapporto dei carabinieri6, infatti, tutti gli indagati si erano resi rei confessi
ammettendo di aver ordito e organizzato l’omicidio a scopo di rapina a danno della
signora Zanarini; in particolare secondo le deposizioni attribuite a Pini Mauro la banda,
scorgendo la possibilità di arricchirsi procurandosi illegalmente il denaro della

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


46

danarosa signora, ne avrebbero orchestrata e realizzata l’uccisione. Nella stessa


deposizione però, stando sempre al rapporto dei carabinieri, lo stesso avrebbe
confessato di aver agito più per motivi ideologici che per scopo di rapina, dato che la
danarosa signora Zanarini era la padrona della sorella e che tale atto avesse come
movente la lotta di classe.
9 Tali confessioni, secondo le dichiarazioni successivamente rilasciate dagli indagati,
però, furono estorte con la violenza da parte dei carabinieri che le ottennero soltanto
torturando e seviziando ripetutamente gli imputati con calci, pugni, manganellate e
attraverso la privazione del sonno. Gli imputati dichiararono inoltre di essere stati
legati ad un tavolinetto e poi fatti oggetto di bastonate e scudisciate, oltre che di avere
subito umiliazioni quali l’essere stati costretti al bere urina 7.
10 Infatti, nel corso degli interrogatori successivi all’arresto 8, Mauro Pini smentì
categoricamente quanto dichiarato in precedenza e rivelò di aver sottoscritto un
verbale già redatto dai carabinieri a causa delle minacce e delle percosse infertegli dagli
stessi ufficiali, asserendo la sua completa estraneità al delitto. Tale estraneità fu inoltre
corroborata da un alibi che fu comprovato: egli dichiarò di essersi trattenuto fino alle
23 a casa sua, per poi trasferirsi a casa di un amico dove avrebbe trascorso le ore
mancanti al suo rientro a casa. Anche gli altri cinque negarono qualsiasi partecipazione
al fatto, dichiarando di essere stati costretti a firmare le dichiarazione ed ammettere
così la loro partecipazione al delitto sotto la violenza e la tortura usata nei loro
confronti da parte dei carabinieri investigatori9.
11 Interrogati lungamente i verbalizzanti, questi smentirono categoricamente e
recisamente ciò che gli imputati avevano affermato nei loro interrogatori e cioè di
essere stati da questi sottoposti a misure di rigore, violenze e minacce per confessarsi
autori dell’omicidio Zanarini. Essi precisavano che le singole dichiarazioni nei loro
particolari erano state loro fornite dagli stessi imputati dopo vari interrogatori, sulla
scorta delle notizie che avevano raccolto tra la popolazione e non attraverso minacce o
percosse.
12 Onde accertare se le violenze che gli imputati dichiaravano di aver subito ad opera dei
verbalizzanti trovassero riscontro con dati obiettivi su di essi evidenziabili, venne
disposta una perizia medica10. Nella stessa, sebbene su qualcuno degli imputati fossero
stati dal perito rilevati cicatrici ed ematomi, non fu possibile avverarne le cause e
l’epoca di produzione, pur non escludendo che potessero avere relazioni con i fatti
lamentati dai prevenuti.
13 A completamento di tale laboriosa e complessa istruttoria venivano escussi una
seconda volta i verbalizzanti i quali negarono di aver adoperato metodi violenti,
confermando che gli indagati avevano senza alcuna forma coercitiva reso le confessioni
risultanti dagli interrogatori che avevano sottoscritto.
14 Come esplicitato dal Pubblico Ministero nella requisitoria,
dall’esame delle risultanze istruttorie dovette riconoscersi che gli elementi
accusatori da questa emersi a carico dei prevenuti, sostanziandosi quasi
unicamente, sulle confessioni di colpevolezza, non apparivano sufficienti a
legittimare l’esperimento del giudizio, dato che le confessioni che le integrano non
solo vennero, in definitiva, ritrattate da tutti gli imputati, ma i fatti che ne
formarono oggetto non trovarono riscontro in alcuna emergenza dell’istruttoria
che ne potesse convalidare l’attendibilità11.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


47

Nonostante ciò, la sentenza di primo grado, redatta dal procuratore Baratti, risultava di
segno opposto: secondo il procuratore infatti, le confessioni costituivano prove
sufficienti a carico di tutti i prevenuti per il loro rinvio al giudizio della Corte d’Assise.
15 Nella sentenza di primo grado, infatti, si adduceva la tesi secondo cui costoro avrebbero
cercato di togliere valore alle ampie e particolareggiate confessioni rese che
avevano trovato riscontro nelle obiettive risultanze dei fatti con il solito pretesto
che esse fossero state estorte con violenza, che nemmeno nella specie sarebbero
state limitate a semplici percosse ma si sarebbero concretate in vere e proprie
feroci torture, che si ritengono poco plausibili. Anche a voler trascurare la versione
negativa opposta dai pretesi seviziatori, l’asserzione degli imputati contrastava
anzitutto con la mancanza assoluta di dati obiettivi ricercati non appena l’assenza
delle sevizie fu mossa perché il medico delle carceri rilevò lievissime ecchimosi
delle quali persino gli stessi indagati si erano disinteressati 12.
Proprio dopo tale sentenza e in preparazione del passaggio in Corte d’Assise, è
verosimilmente presumibile che il Partito Comunista abbia incaricato l’avvocato Casali
di difendere uno dei sei imputati, Eraldo Querciagrossa, il quale risultava iscritto e
militante del partito.
16 La molto meticolosa difesa dell’avvocato bolognese fu incentrata sulle clamorose
incongruenze che emergevano tra le dichiarazioni estorte con la violenza e la
verosimiglianza delle stesse e su elementi che ne inficiavano pesantemente la
spontaneità. Alla evidente carenza di naturalezza, testimoniata da una mole di
particolari che difficilmente potevano essere stati confessati da un colpevole, infatti, si
aggiungeva anche un difetto di verosimiglianza di alcuni particolari dei fatti confessati;
innanzitutto le narrazioni che i prevenuti avrebbero fatto dell’organizzazione e
dell’esecuzione del delitto non risultavano verosimili soprattutto laddove si
evidenziava la necessità di correi per attuare il proposito criminoso in danno di una
persona anziana che viveva in una casa del tutto isolata. Non è irrilevante per
dimostrare l’inverosimiglianza della confessione in esame porre, come fece Leonida
Casali, in evidenza l’esagerata sproporzione dell’armamento in possesso dei
partecipanti al delitto in rapporto alla limitatissima capacità difensiva della vittima
designata13. Ma ciò che più inficia la verosimiglianza delle confessioni è la versione
circa la divisione del bottino della rapina tra i compartecipi del delitto, che risultava
fortemente sproporzionata, tanto che ad uno dei sei, secondo le confessioni, non
sarebbe stata assegnata alcuna parte del bottino14.
17 Proprio grazie allo scrupoloso lavoro di analisi delle confessioni e di confronto tra le
stesse e le prove giudiziali, Casali riuscì ad ottenere il proscioglimento per insufficienza
di prove di tutti i sei imputati e la loro immediata scarcerazione. La bontà e il successo
di tale lavoro sono ravvisabili anche e soprattutto nella sentenza della Corte d’Appello:
Vero è che di qualsiasi confessione, giudiziale o stragiudiziale, il giudice può trarre
in materia penale elementi per il suo libero convincimento; ma è altresì vero che in
ogni caso essa, per acquistare rilevanza probatoria, anche solo indiziaria oltre a non
essere invalidata da altri elementi di prova, deve rispondere a quei requisiti di
spontaneità, verosimiglianza, determinatezza, precisione ed esplicitezza che di
norma ne caratterizzano l’attendibilità, anche se poi ritrattata. A tali requisiti di
certo non rispondevano le confessioni in esame: in ordine a queste è anzi da
osservare che la loro attendibilità, se non del tutto annullata fu certamente di molto
affievolita dalle prove documentali che confermavano gli alibi dedotti dai prevenuti
in base ai quali, se non con assoluta certezza, almeno con plausibile probabilità e
verosimiglianza, è lecito ritenere che non ci siano prove che la sera del 24 gennaio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


48

del 1948 gli imputati fossero presenti a Roncoscaglia alla consumazione


dell’omicidio della Zanarini15.

1. L’avvocato Casali tra difesa militante e lotta politica


18 Il caso appena preso in esame, relativo alle vicende giudiziarie scaturite dall’omicidio di
Maria Zanarini, può considerarsi di interessante rilevanza politica non solo poiché
riguardante false accuse mosse nell’immediato dopoguerra ad un gruppo di ex
partigiani da parte di carabinieri e magistrati tra loro conniventi, ma anche per il
grande risalto che tali vicende ebbero nel dibattito politico contemporaneo esterno ma
soprattutto interno al Partito Comunista Italiano. Se da una parte, infatti, tali vicende
possono essere ascritte a un novero assai ampio di processi fondati su accuse senza
fondamento rivolte a ex partigiani nei primi anni seguenti il secondo conflitto
mondiale, dall’altra è innegabile che tale questione abbia rappresentato uno dei perni
della strategia denigratoria attuata dal governo democristiano di De Gasperi e di Scelba
nei confronti del PCI e della stessa lotta partigiana. Tale strategia trovava facile sponda
in una magistratura e in un corpo di polizia, che non avendo subito adeguati processi di
epurazione e di rinnovamento, annoveravano tra le loro fila membri che non solo si
erano compromessi con il regime fascista, ma che addirittura potevano considerarsi in
continuità con lo stesso, essendosi formati ed avendo raggiunto posizioni di vertice
proprio nel corso del ventennio fascista16.
19 Non vi è dubbio, infatti, che tale caso, al di là del fatto di cronaca in sé, fosse non solo
un chiaro esempio delle tensioni sociali e politiche che, scaturite durante il fascismo,
risultavano nell’immediato dopoguerra tutt’altro che sopite, ma anche un premeditato
e freddamente calcolato tentativo denigrazione giuridico-politica nei confronti del
movimento partigiano ed in particolare della sua frangia più organizzata, quella
comunista. L’obiettivo di tale strategia era quello di criminalizzare i comunisti
attraverso l’omologazione della conflittualità sociale con la delinquenza comune,
mostrandoli all’opinione pubblica, anche grazie allo smodato interesse dei giornali
moderati a tali vicende, come delinquenti e agitati intenti a rompere il fragile equilibrio
su cui si sorreggeva la neonata Repubblica.
20 In tale caso e, per diretta conseguenza, in tale battaglia, Leonida Casali rivestì un ruolo
di primo ordine: oltre ad essere il difensore dell’ex partigiano Eraldo Querciagrossa,
egli fu uno dei veri e propri imbastitori del dibattimento politico sulla questione.
L’avvocato infatti intrattenne un’articolata e proficua corrispondenza relativa al caso
con Mario Ricci 17 e con Umberto Terracini, entrambi parlamentari ed esponenti di
rilievo sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato di Solidarietà Democratica,
organo atto a difendere le libertà democratiche e a fornire assistenza legale e sostegno
materiale agli arrestati per motivi politici e alle loro famiglie, il cui impulso costitutivo,
scaturito nella fondazione del comitato dell’agosto del 1948, è da attribuire allo stesso
on. Terracini. Ciò che emerge da tale carteggio18, che in seguito sarà analizzato in
maniera approfondita, è quella della solida politicità della figura dell’avvocato
bolognese: egli non fu soltanto un avvocato di fiducia per la dirigenza locale e nazionale
del Pci, ma un autentico compagno in grado di elaborare analisi politiche e strategiche
e di influenzare con la sua autorevolezza lo svolgimento di una campagna politica.
21 L’avvocato Casali, dunque, non solo si prese in carico la difesa di uno degli ex partigiani
imputati, riuscendo a scagionare tutti gli imputati dalle accuse, ma rivestì anche un

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


49

ruolo fondamentale nell’approccio politico al caso: il disvelare l’artificiosità delle


accuse rivolte agli ex partigiani poteva infatti rappresentare un’ulteriore conferma
della strategia anticomunista del partito al potere e di conseguenza un’occasione di
propaganda politica a favore del Pci. E’ ravvisabile in tale atteggiamento quella che da
più parti è stata definitiva la linea del “doppio binario” adoperata dalla difesa: da una
parte la difesa militante di Casali fu per ovvi motivi difensiva, dall’altra essa fu
offensiva poiché atta a contestare una situazione di malcostume e di repressione nei
confronti di ex partigiani che non faceva altro che avvantaggiare il moderatismo della
Democrazia Cristiana.19 Significativo appare quindi rilevare come lo sforzo portato
avanti da Casali si muovesse da una parte difensivamente per assistere nelle cause gli
imputati, dall’altra offensivamente denunciando la tendenziosità dell’azione
persecutoria nei confronti degli ex combattenti partigiani, il cui obiettivo non era
l’assoluzione degli imputati come scopo in sé compiuto, bensì come affermazione dei
valori costituzionali nati proprio grazie alla lotta dei partigiani durante la Resistenza.
22 L’assoluzione degli imputati, dunque, oltre che all’avere salvato da un’ingiusta pena
degli innocenti, fu funzionale anche al disvelare come la magistratura del tempo fosse
legata a doppio filo al governo targato Dc e di come la comunanza di intenti dei due
organi, ossia quella di incolpare comunisti innocenti e di farli passare nell’opinione
pubblica come criminali assetati di sangue, fosse atta a screditare il Pci e la Resistenza
stessa e a creare dissenso nei confronti di un partito e di un movimento che, con il suo
radicamento territoriale, specialmente in Emilia Romagna, e con la radicalità che lo
contraddistingueva, poteva insidiare il potere democristiano e l’intero assetto
geopolitico dell’Europa occidentale.
23 Per una ricostruzione storica di quale siano stati il ruolo e la rilevanza politica della
difesa militante svolta da Leonida Casali nel caso dell’omicidio di Montecreto si è
ritenuto necessario riportare ed analizzare il carteggio relativo al caso che l’avvocato
intrattenne con l’on. Terracini, che era evidentemente interessato allo stesso per la
rilevanza politica di cui si è scritto pocanzi, tant’è che fece pervenire a Casali attraverso
l’allora sindaco di Bologna nonché compagno di partito e amico personale del legale,
Giuseppe Dozza, una richiesta di visione del materiale relativo al caso. La prima di
queste lettere, inviata dall’avvocato al senatore il 4 novembre 1950 riporta quanto
segue:
Caro Terracini,
Dozza mi ha comunicato di spedire a te il materiale relativo al processo contro
Querciagrossa ed altri sei, imputati di omicidio a scopo di rapina che sono stati
assolti dalla Corte di Assise di Modena con la sentenza del 20 ottobre scorso per non
avere commesso il fatto. Detti imputati, sei dei quali partigiani, avevano in sede di
polizia rese delle confessioni lunghissime e particolareggiate. […] Tutti gli imputati
invece erano completamente estranei al delitto. E’ stata una ignobile e infame
montatura di alcuni carabinieri, con l’appoggio e la connivenza di alcuni loro
superiori e, con molta probabilità, del giudice istruttore. [...] Per fortuna ho potuto
dimostrare l’innocenza del mio difeso e conseguentemente degli altri, […] ponendo
in rilievo le insanabili contraddizioni della polizia giudiziaria che partendo da
presupposti dimostratisi poi erronei, aveva posto in essere una costruzione del
tutto inverosimile e fantastica. Comunque è certo che le confessioni furono
unicamente il prodotto della violenza morale e fisica subita dagli imputati e ciò,
questa volta, è risultato in modo inoppugnabile. Purtroppo grave responsabilità in
ordine a tali fatti, che oramai sono diventati un metodo, risale anche all’autorità
giudiziaria inquirente e requirente perché, pur essendo a conoscenza dei continui

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


50

abusi e reati che si commettono da parte della polizia giudiziaria, li copre e li


favorisce. […]»20.
24 Tale epistola, una copia conforme della quale fu conservata da Casali nel suo archivio,
dimostra innanzitutto una familiarità innegabile tra il mittente ed il ricevente della
stessa; infatti, nonostante la lettera fosse indirizzata all’ufficio Senatoriale di Terracini
e di conseguenza rappresentasse parte di una corrispondenza ufficiale, il tono risulta
tutt’altro che formale; Casali dava del tu al Senatore e non risparmiava giudizi di merito
sull’operato delle forze dell’ordine e della magistratura. Tale atteggiamento dimostra in
maniera inoppugnabile quanto a Casali fosse riservata una collocazione interna
all’organismo dirigenziale del Partito Comunista Italiano tutt’altro che subalterna, cosa
che ci si potrebbe aspettare per un avvocato che, seppur godendo della fiducia
dell’apparato comunista, non fosse interno alla sua logica. Ciò, ovviamente, non vale
per Leonida Casali che, con la sua militanza pluriennale, rappresentava molto di più che
un avvocato di cui fidarsi. Egli, infatti, può essere definito sia avvocato del partito, sia
avvocato nel partito, in quanto non solo rispettava di buon grado le direttive che gli
arrivavano dagli organi dirigenti del Pci, ma aveva voce in capitolo nel delineare le
stesse, se non addirittura nell’influenzare la linea politica del partito.
25 Tale peculiarità risulta assai più evidente nella risposta che il Senatore diede a Casali
nella lettera dell’8 novembre 1950, in cui viene messa in luce tutta la preponderanza del
ruolo di questo ultimo. Proprio per questo si è ritenuto di utilità storica riportare in
seguito una parte della stesa.
Caro compagno avvocato,
[…] Mi riprometto di esaminarli attentamente21 perché mai ci è stata data occasione
migliore per denunciare clamorosamente l’ignominia dei procedimenti giudiziari
abbandonati alla polizia e dei quali la magistratura non fa che ratificare a posteriori
le conclusioni, salvo poi che, come nel caso attuale, essa sbatta contro una evidenza
validamente sostenuta da agguerriti difensori. Non so tuttavia se non sia meglio che
io attenda la sentenza, prima di impostare la battaglia politica. Ti prego di
esprimermi il tuo avviso22.
26 Quale sia stata l’indicazione data da Casali a Terracini non è dato di sapere, dal
momento che non ci è pervenuta alcuna lettera di risposta alla precedente, ma è
ipotizzabile che il responso del primo sia stato appunto quello di ritardare
l’imbastimento della battaglia politica a dopo la sentenza, dal momento che il
carteggio23, principalmente incentrato sui trasferimenti dei fascicoli del caso
riprenderà solo nel 1952 e che le interrogazioni parlamentari presentate dagli
onorevoli Terracini e Ricci sono anche esse successive a tale anno. Sempre al 1952 risale
anche il processo intentato per vilipendio contro l’organo di stampa «Vie Nuove»,
rivista legata al PCI e fondata da Luigi Longo nel 1946, a causa della pubblicazione di
una vignetta satirica svolgente appunto il tema delle confessioni estorte con la violenza
dalla polizia nella fase istruttoria dei processi24.
27 Le ultime righe di tale epistola, con la richiesta da parte di un Senatore della Repubblica
a Casali di un consiglio su quale fosse il momento più opportuno per imbastire una
battaglia politica, dimostrano ancora una volta quanto il ruolo dell’avvocato non fosse
esclusivamente quello di un consulente giuridico, ma anzi avesse ricadute profonde
addirittura sulle scelte politiche del gruppo parlamentare del Pci. Su tale ambivalenza
dunque si gioca il ruolo dell’avvocatura militante di Casali: da una parte il partito
dispone di lui come di un fedele e fidato servitore, dall’altra la sua esperienza da
forense, combinata con un impegno politico di primo ordine, che lo portò a rivestire

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


51

incarichi politici a livello locale, lo rende un fine conoscitore degli assetti statali e della
strategia politica.
28 La sua adesione al Pci, dunque, appare totale sia a livello ideologico, sia a livello
strategico; lo specchio di tale adesione, però, è una rilevanza e un’autorevolezza a lui
riconosciuta dalle alte sfere del Partito Comunista Italiano, cosa che colloca l’avvocato
Casali in un ruolo che, se non del tutto inedito, fu ben poche volte notato nella storia
delle avvocature militanti in Italia. Nella sua persona, dunque, la figura dell’avvocato
militante si mescola a quella dell’uomo di partito, mostrandoci la complessità del ruolo
di un uomo che ha inequivocabilmente segnato la storia del dopoguerra italiano.

NOTE
1. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 103, f. 25.
2. Ibidem.
3. Ibidem.
4. Nota dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Bologna. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.
2, b.103, f. 25.
5. Rapporto della Squadra giudiziaria dei carabinieri di Modena. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett. 2,
b. 103, f. 25.
6. Ibidem.
7. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 103, f. 25.
8. Ibidem.
9. Ibidem.
10. Ibidem.
11. Ibidem.
12. Ibidem.
13. Secondo le confessioni dei sei, infatti, gli stessi sarebbero stati dotati di circa una ventina di
armi contundenti, tra mazze, bastoni e martelli. Tale numero, probabilmente gonfiato dai
membri delle forze dell’ordine proprio per farlo apparire come una prova inconfutabile
dell’intenzionalità dell’omicidio, appariva del tutto improbabile, dal momento che ognuno degli
indagati avrebbe dovuto sorreggere tre corpi contundenti.
14. Le confessioni estorte con la violenza metterebbero in luce una divisione del bottino del tutto
inusuale, dal momento che, secondo le medesime, a Silvio Fiocchi non sarebbe spettato nulla del
bottino, disvelando in maniera evidente, se non l’innocenza dello stesso, almeno l’erroneità del
movente della rapina.
15. Ibidem.
16. NEPPI MODONA, Guido, La magistratura dalla liberazione agli anni cinquanta, in BARBAGALLO,
Francesco, op. cit., pp. 84-85.
17. Nell’unica lettera pervenutaci dell’on. Ricci all’avvocato Casali risulta interessante notare
come il primo si fosse firmato come “Comandante Armando”, pseudonimo che lo stesso utilizzava
durante le azioni della divisione partigiana di cui era al comando e a cui peraltro aveva dato il
nome, la Divisione Modena-Armando, passata alla storia per la fondazione della prima Repubblica
Partigiana in Italia, la Repubblica di Montefiorino. L’ipotesi che i due avessero avuto contatti
durante l’esperienza resistenziale è avvalorato solo flebilmente dal fatto che i due operassero in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


52

territori contigui; si ritiene un dato importante da rilevare il fatto che il primo specifichi il
proprio pseudonimo al secondo poiché anche egli ex partigiano.
18. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 103, f. 25.
19. Per un’analisi del diritto come strumento offensivo e difensivo si rimanda al lavoro svolto da
Liora Israel sul mondo del diritto e delle avvocature militanti soprattutto in Francia e
specialmente al volume Le armi del diritto (Milano, Giuffré, 2012) nel quale la studiosa ravvede nel
diritto sia un carattere offensivo, atto a far valere e a conquistare diritti, sia un carattere
difensivo, poiché imposto da una indagine o da una imputazione.
20. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.103, f.25.
21. L’on. Terracini si riferisce ai materiali relativi al caso inviatigli da Casali a seguito della lettera
pocanzi citata.
22. Ibidem.
23. Ibidem.
24. Proprio in occasione di tale processo riprenderà il carteggio tra Casali e Terracini. Tale
carteggio, principalmente incentrato sullo scambio di un fascicolo che Terracini curiosamente
non riusciva a trovare nel disordine del suo ufficio, sarà l’occasione per l’onorevole genovese di
invitare l’avvocato a presenziare, in qualità di consulente, come dirà lo stesso in una lettera del
29 aprile 1952, «a quel processo in quel tribunale».

RIASSUNTI
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale
bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato
di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari,
quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca
politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia
operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di
delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana
dell’immediato dopoguerra.

This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali,
one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the
Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases,
as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating
the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and
the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist
Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a
unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.

INDICE
Keywords : civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence
Parole chiave : guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


53

AUTORE
SIMEONE DEL PRETE
Ha conseguito la Laurea triennale in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi di laurea in
storia economica sul conflitto nordirlandese, frutto di ricerche effettuate presso l’University
College Cork. Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso il
medesimo ateneo.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


54

Tre processi “scomodi”


Greta Fedele

1. Il contesto storico

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


55

1 Lo studio dei processi contro ex-partigiani


e militanti comunisti che ebbe inizio nel
’48, non a caso contemporaneamente al
pieno consolidarsi anche in Italia del
clima della guerra fredda, ha fatto
emergere nuove prospettive di ricerca e
nuove possibilità di analisi storiografica
riguardo gli anni 1948-1953, periodo in cui
si svolgono queste cause giudiziarie,
nonché anni di incontro e scontro tra la
storia della resistenza e quella del
centrismo1.
2 Prendendo in considerazione alcuni casi
particolari seguiti dall’avvocato Leonida
Casali, il cui insieme documentario è
conservato presso il suo archivio, è
possibile seguire un ulteriore livello di
indagine: il grado e le motivazioni del
coinvolgimento del Comitato di
Solidarietà Democratica e del Partito
Comunista nei confronti degli imputati. Per far ciò è apparso interessante nonché
significativo andare a esaminare proprio quei casi in cui né il Cds né il Pci si sono
assunti formalmente, direttamente o esplicitamente la difesa degli imputati. Si tratta di
soli tre processi, che verranno analizzati nei dettagli in seguito, implicanti tutti ex-
partigiani accusati e successivamente condannati per omicidio volontario per fatti
legati sia alle vicende della resistenza nell’immediato dopoguerra, sia, successivamente,
a un più ampio quadro di lotte sociali e politiche.
3 Il Comitato decise di non fornire assistenza agli imputati di questi processi o alle loro
famiglie e di non organizzarne direttamente i collegi difensivi. Stesso comportamento
assunse il Partito Comunista. Tuttavia ciò non costituì un abbandono totale degli ex
combattenti e dei militanti. Non è un caso che sia stato proprio Leonida Casali, avvocato
che partecipò a molti processi seguiti dal Cds, ad assumere il ruolo di difensore e a
indirizzare la linea di difesa. Il fatto che Casali fosse al tempo stesso da una parte, fulcro
e cardine del sistema difensivo nei processi contro i partigiani, e, dall’altra, uomo di
partito nonché dirigente politico e consigliere comunale in quota Pci, permette di
comprendere come il legame con gli imputati rimase sempre attivo.
4 Interessante è apparso capire, perciò, lungo quali binari si sia costruito lo spartiacque
tra i casi che potevano essere rivendicati ufficialmente dal Cds e quelli che possiamo
chiamare indifendibili e troppo scomodi. Sicuramente in fasi complicate e delicate
come quella immediatamente seguenti la fine dell’unità di governo delle forze
antifasciste con l’estromissione delle sinistre e, in seconda istanza, quella successiva
all’attentato a Togliatti con la mobilitazione a esso seguita e la rottura dell’unità
sindacale, il Partito Comunista temeva che questi tre casi specifici potessero essere
usati strumentalmente per minarne la conquista della piena legittimità democratica e
parlamentare e contemporaneamente per screditare la lotta partigiana e antifascista
della Resistenza nel suo insieme come momento fondante della neonata Repubblica.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


56

5 I tre casi presi in esame nel presente lavoro vennero considerati dal Cds e dal Pci non
apertamente riconducibili a quello schema di «attacco alla resistenza» 2 entro cui
rientravano pienamente invece gli altri casi seguiti dal Comitato. A Casali vennero
perciò affidate queste cause con un duplice scopo apparentemente opposto, ma in
realtà convergente: da un lato esprimere la piena condanna da parte del Partito
Comunista di queste azioni, dall’altra fungere da trait d’union e mirare al riassorbimento
all’interno del partito delle istanze portate avanti dagli imputati.
6 Tutto ciò, ancora una volta, a riprova dell’importanza e della centralità dell’avvocato
bolognese sia a livello giuridico che politico.

1. I fatti di Gaggio Montano


7 È il 13 aprile 1946 e «Cronaca Nera»3 titola: «Una brillante operazione della Polizia di
Stato. La banda che assalì e terrorizzò un intero paese dell’Emilia trucidando dei
pacifici cittadini, è stata assicurata alla giustizia». Inizia così la vicenda giudiziaria e
processuale del primo processo qui preso in esame per i fatti di Gaggio Montano,
piccolo paese nelle montagne della provincia di Bologna, che durante la Seconda Guerra
Mondiale ha visto consumarsi sul proprio territorio varie stragi ad opera delle truppe
nazifasciste, la più famosa delle quali è quella di Ronchidosso dove morirono circa
settanta persone a causa di una rappresaglia nazista.
8 “L’eccidio di Gaggio”, come venne subito rinominato dalla stampa moderata, rimane
ancora oggi una delle vicende di più difficile spiegazione e interpretazione sia a livello
ideologico-politico sia da un punto di vista socio-culturale. Pur in assenza delle carte
riguardanti il dibattimento in aula4, seguendo le deposizioni dei vari imputati durante
le indagini5 e articolandole tra loro si può procedere a una ricostruzione dei fatti. La
notte tra il 16 e il 17 novembre 19456 un gruppo di sedici persone entrò nella caserma
dei carabinieri di Gaggio Montano, disarmò e rese momentaneamente prigionieri i
militari:
Fu bussato, un cc. aprì a metà la porta. Io chiesi dove era il brigadiere e gli altri cc.
Mi disse che erano in una stanza a mangiare. «Guidaci da loro, vai avanti».
Trovammo i cc. davanti a una tavola. Mi affacciai io e gli altri due. Puntammo le
armi. Questi rimasero di gesso. Io dissi loro che non avevo nessuna intenzione di
fare loro del male. Poi seguii il brigadiere in un'altra stanza. Il Franchi e l'altro
rimasero di guardia ai cc. Lo Stefanini e io seguimmo il brigadiere nel suo ufficio. Io
gli dissi: «dobbiamo prelevare dei fascisti, la caserma è circondata, non muovetevi
altrimenti nasce un conflitto7.
9 Successivamente il gruppo, organizzato intorno alle figure di Mario Rovinetti e Secondo
Lenzi, bloccò l’ingresso e l’uscita dal paese grazie a delle sentinelle disposte negli snodi
strategici, riuscendo quindi a tenere manu militari il paese per una giornata. Il piano
prevedeva il sequestro di alcune persone e la loro fucilazione nonché il prelievo di una
somma di denaro della filiale del Credito Romagnolo.
10 Già nei primi mesi del 1946 vennero individuati e interrogati quelli 8 che sarebbero stati
poi condannati come responsabili di omicidio continuato e rapina pluriaggravata al
processo di primo grado presso la corte di Assise di Bologna il 23 luglio 1948 9. Le
deposizioni rilasciate ai carabinieri durante gli interrogatori sono significative per
capire il complesso e articolato quadro di motivazioni politiche e culturali che si cela
dietro questi fatti. Mario Rovinetti dichiarò che si trattava di una spedizione punitiva

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


57

contro ex fascisti e repubblichini arricchitisi ingiustamente e che, per quanto


riguardava i soldi prelevati, non si trattava di rapina bensì di una requisizione
finalizzata al sostentamento delle famiglie vittime della guerra e ai compagni latitanti
evasi dal carcere di San Giovanni in Monte di Bologna. Così si legge nella sua
deposizione:
Una sera, non ricordo più in quale circostanza, il Lenzi venne da me e mi disse:
«guarda che a Gaggio Montano ci sarebbe da fare una spedizione punitiva contro i
fascisti». A Marzabotto avevamo subito molto per colpa dei fascisti, anche mio
padre era stato trucidato, ancora delle mine deposte dai nazi-fascisti falciavano
delle vittime, e per tutto questo andamento di cose, accettai. Egli disse testualmente
che «c'era da fare una spedizione punitiva»; e più oltre aggiunse «guarda che quelli
che bisogna prelevare sono responsabili di una grave rappresaglia, hanno ucciso
tante persone» 10.
11 Il gruppo di ex partigiani individuò le persone da prelevare nel paese, le radunò in
osteria e da lì partirono per le montagne vicine. Una volta raggiunta la posizione
prescelta venne scavata una buca e furono fucilati i prigionieri, non prima di aver letto
loro i propri capi di accusa:
per voi è venuta la giustizia, per questo... questo... Parlò di rappresaglia di
Ronchidosso e contestò ad ognuno delle colpe. Poi vennero sepolti. [...] Il Lenzi
prima di sparare ad uno ad uno aveva annunciato le cause perché venivano
giustiziati. Parlò di fascismo repubblichino, di rappresaglie. [...] la donna non fu
risparmiata perché il Lenzi disse che era imputata di collaborazionismo con un
tedesco ed era spia dei tedeschi11.
12 Siamo giunti così alle vittime e furono quest’ultime a creare i più grandi problemi al Pci
dato che alcune di loro non erano state iscritte al partito fascista. Brasa Guido era stato
segretario del Pnf cittadino nel 1935 ed effettivo nell’esercito, Capitani Alfredo aveva
aderito alla Repubblica di Salò, mentre per Ramazzini Bianca e Cecchelli Adolfo
ufficialmente nulla si sapeva delle loro implicazioni con il fascismo o con i tedeschi. A
complicare la situazione per il Pci era il fatto che alcuni tra gli imputati fossero iscritti
al Partito Comunista e uno di loro, Gaetani Ivo, fosse il segretario della sezione di
Gaggio. Inoltre molti di loro avevano ricevuto la qualifica di partigiani dalla
commissione regionale dell’Emilia Romagna istituita dalla Presidenza del Consiglio dei
ministri. Molti avevano infatti combattuto durante la guerra di liberazione nella
brigata Gap Ettore Rovinetti. Le carte conservate nell’archivio dell’avvocato Casali
evidenziano come inizialmente, all’epoca dei primi fermi da parte dei carabinieri agli
inizi del ’46, il Pci si interessò direttamente alla sorte di questi uomini. In una lettera
datata 12 marzo 1946 e proveniente dalla federazione provinciale del Pci bolognese fu
chiesto a Casali di interessarsi per gli arrestati di Gaggio e si precisava come fosse stato
direttamente Arturo Colombi, allora segretario del partito a Bologna, a chiedere il
coinvolgimento dell’avvocato12. Un’altra lettera di qualche giorno successiva e
proveniente dallo stesso ufficio recita come segue: «Caro Casali, ti pregherei di
interessarti presso i carabinieri per sapere la sorte dei nostri compagni arrestati
ultimamente a Gaggio Montano in seguito al famoso fattaccio e le accuse che vengono
loro mosse»13. Questa corrispondenza è significativa almeno per due aspetti: da una
parte mette subito in risalto l’importanza e la centralità del ruolo dell’avvocato Casali
anche, e forse soprattutto, quando si trattava di vicende delicate che richiedevano una
certa cautela da parte del partito; dall’altra l’uso della parola «fattaccio» ripetuta più
volte anche in altre lettere mette in evidenza come il Pci non giustificasse quegli
avvenimenti e come forse già i vertici intuissero che bisognava prenderne le distanze.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


58

13 I timori del Partito Comunista riguardo la strumentalizzazione dell’accaduto e


dell’intero processo si rivelarono subito ben fondati. L’intera vicenda assunse fin
dall’inizio, infatti, le tinte dello scontro politico in un clima arroventato dall’affermarsi
anche sul suolo italiano della guerra fredda. La stampa moderata iniziò una campagna
di stampa molto intensa volta a sottolineare le responsabilità del Pci sia a livello di
singoli individui sia più in generale a livello di partito nazionale per «aver istigato a
compiere questa barbara carneficina»14. Contemporaneamente si sottolineava come
esistesse un notevole scarto temporale tra la fine della guerra e il momento dell’azione,
andando così a inficiare e a mettere in discussione il ruolo dei partigiani. Il già
ricordato settimanale «Cronaca Nera» così scriveva al riguardo:
c’è qualcuno che va rimuginando nell’ombra inspiegabili propositi di vendetta. La
guerra ormai è passata da tempo. Il rombo del cannone, gli scoppi laceranti delle
mine, il crepitio delle armi automatiche, il canto rabbioso dei caccia e la musica
possente dei quadrimotori alleati sono cose che appartengono a un triste ricordo.
[…] Qualcuno ha sete di sangue, ha sete di denaro. E vuole, tra l’altro, ergersi a
giudice implacabile di tutti i cittadini del luogo15.
14 Veniva inoltre riferito che gli imputati erano stati rinviati a giudizio per «aver formato
una banda armata con lo scopo di commettere reati contro la proprietà e le persone» 16 e
che il movente dell’accaduto era da rintracciarsi tra i dissidi presenti tra le famiglie
agrarie del paese da una parte e il Cln e il Pci locali dell’altra 17. Scopo di tutto ciò era
svuotare del contenuto politico e ideologico l’intera vicenda derubricandola a
delinquenza comune: molto significativo questo passaggio in quanto la stessa linea
verrà adottata dall’accusa durante il processo. Senza movente politico, infatti, non
erano applicabili né l’amnistia Togliatti né le successive leggi indulto per una riduzione
di pena18. Molto facile diventava a questo punto per la stampa moderata far diventare
Gaggio Montano un simbolo: «i partigiani non sono che delinquenti, tutte le loro azioni
non avevano che un fine: uccidere e rapinare»19.
15 Date queste premesse non è difficile intuire, quindi, come questo caso rappresentasse
una situazione scomoda sia per il Pci, sia per il Cds. Entrambi quindi decisero di non
intervenire direttamente nel sostegno agli imputati durante il processo. Lo scarto
temporale tra le azioni in causa e la data della liberazione era troppo grande per
consentire al Pci di esporsi: l’uccisione di fascisti, le requisizioni per i compagni e la
lotta clandestina non erano più giustificabili davanti all’opinione pubblica moderata e
in un contesto di forte scontro ideologico dove all’interno del partito stesso c’era chi
temeva per la messa fuori legge. Il collegio di difesa 20 fu comunque coordinato da Casali:
segno evidente di un legame tra gli imputati e il partito che non si era spezzato. Venne
concordata quindi una comune linea di difesa che è possibile per noi ricostruire, in
assenza delle trascrizioni delle arringhe durante il dibattimento processuale, grazie agli
appunti e alle lettere conservate da Casali21. Innanzitutto si sottolineò che i delitti
furono commessi per «ragion politica» escludendo che i componenti della banda
fossero animati da spirito di lucro o di vendetta. L’azione compiuta era quindi
strettamente legata al movente politico e ideologico degli autori che avevano agito
seguendo determinati principi con lo scopo di «ottenere una trasformazione sociale».
Per Casali era importante riuscire a comprendere in profondità le ragioni sociali che
avevano determinato tali eventi. Il quadro in cui si sono svolti i fatti è quindi molto
importante e negli appunti dell’avvocato troviamo annotazioni riguardanti «la
situazione politica del momento, il processo alla resistenza, i martiri dell’Emilia
dolorante e tormentata, la guerra civile, gli orrori». Il riferimento è anche alla guerra

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


59

particolarmente dura e crudele svoltasi nelle campagne e sulle montagne emiliane,


come a giustificare gli eventuali strascichi di violenza, di lotta e di insurrezione da essa
lasciata oltre la fine cronologica della guerra. A questo proposito lo storico Guido
Crainz, che più volte si è occupato nei suoi studi di questi temi, parlerà di un
«drammatico di più di violenza», che è riconoscibile in Emilia «molto più a lungo che
altrove, dopo la Liberazione»22. Altro argomento chiamato a sostegno nella difesa da
Casali è la sovrapposizione tra la lotta partigiana, la lotta di classe e la lotta tra diverse
ideologie23. Il caso di Gaggio mette in risalto, infatti, una caratteristica tipica della
situazione emiliana dell’epoca: ossia una tendenza a identificare e assimilare i fascisti ai
proprietari terrieri e quindi la soppressione di queste persone avesse come scopo quello
di produrre un cambiamento nei rapporti sociali ed economici nella comunità. Ci
sembra che in questa sfaccettatura della vicenda ben si inserisca la riflessione di
Claudio Pavone24 sul rapporto tra guerra di Liberazione e lotta di classe. A tutto ciò va
aggiunto un altro aspetto importante nella linea difensiva e cioè il portare alla
conoscenza della corte i maltrattamenti che spesso gli imputati subivano durante gli
interrogatori. In altri casi che esamineremo in seguito questo appare con maggior
rilevanza, ma anche qui troviamo nelle carte il riferimento a percosse inflitte agli
imputati dai carabinieri. In una richiesta per ammissione testimoni così si trova scritto:
Il teste può dire che il 29 marzo 1946 il Gaetani Ivo, mentre veniva interrogato nella
caserma dei carabinieri di via Magarotti dal capitano Vesce, veniva alla presenza
dello stesso capitano e con il suo consenso, violentemente malmenato e battuto con
pugni, con calci e anche mediante un pezzo di legno ricavato da una sedia rotta 25.
16 Infine vi è un ultimo aspetto del lavoro svolto da Casali molto importante e
significativo. Nelle sue carte emerge con estrema forza il legame profondo che univa
l’avvocato ai suoi assistiti. È presente, infatti, una corrispondenza molto assidua,
nonché testimonianze di frequenti visite in carcere. Casali rappresentava per questi
imputati non solo il loro avvocato, ma anche l’uomo di partito e il comunista che
fungeva da tramite per il recupero politico di questi uomini e per la loro assistenza
morale. Nelle lettere Casali appare quasi come un padre che sgrida i figli che sbagliano,
ma che è disposto a riaccoglierli in famiglia. Si palesa qui quella che è stata definita la
«doppiezza»26 del Pci sotto un’altra angolazione: presa di distanza pubblica,
affermazione chiara di condanna nei confronti di chi ha sbagliato, ma
contemporaneamente continuità nei rapporti e volontà di riassorbimento all’interno
del partito.

2. L’omicidio di Renato Seghedoni


17 Il secondo processo in ordine cronologico in cui la difesa degli imputati non fu assunta
direttamente dal Comitato è quello per l’omicidio di Renato Seghedoni avvenuto la
notte tra il 12 e il 13 marzo 1946 nella località di Ducentola nel comune di San Giovanni
in Persiceto. Il fatto che la vittima fosse un ex partigiano appartenente alla 65° brigata
Walter Tabacchi è sufficiente per comprendere la ragione per cui questo caso fu
ritenuto “scomodo” dal Cds e dal Pci. Nessun processo più di questo, infatti, dove gli
imputati accusati di omicidio di un partigiano erano i suoi stessi compagni, poteva
essere fatto oggetto di strumentalizzazione da parte della stampa moderata con lo
scopo di sconvolgere l’opinione pubblica.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


60

18 Subito le indagini svolte dai carabinieri si indirizzarono verso ex partigiani e comunisti.


Ad avvalorare la strada intrapresa contribuirono due ordini di fatti: da una parte le
dichiarazioni rilasciate dalla sorella e dal padre di Seghedoni, dall’altra un articolo
apparso su «Rinascita» l’8 novembre 1946. Ines Seghedoni testimoniò pochi giorni dopo
l’omicidio del fratello davanti al giudice istruttore della corte di Assise di Bologna: «da
qualche tempo manifestava di essere stato deluso perché i comunisti non si
comportavano secondo i principi del programma del partito e perché parecchi di essi
non erano altro che dei profittatori»27; e il padre il giorno seguente affacciò l’ipotesi che
il figlio fosse stato «soppresso da elementi che avessero interesse di fare scomparire i
segreti che solamente forse solo lui conosceva. Ciò riguarderebbe il periodo della lotta
clandestina»28. Qualche mese dopo fu un articolo di «Rinascita» del corrispondente
Enzo Belletti a fornire quella che per gli investigatori fu la conferma decisiva. Il
giornalista si proponeva di accertare la verità sui fatti dell’Emilia, soprattutto quelli
concernenti il «triangolo della morte» e rivelava che grazie a delle dichiarazioni a lui
rilasciate da Venusto Bottazzi, fratello di Dante Bottazzi partigiano e ricercato per altri
reati e avvicinato con falsi pretesti, era possibile affermare che «il Seghedoni per aver
deplorato le azioni commesse dai suoi ex compagni e per essersi invano adoperato
affinché essi si ponessero sulla buona strada ben poteva essere stato considerato come
un testimone troppo pericoloso quindi da eliminare»29.
19 Non fu quindi difficile sostenere che l’omicidio nasceva e si configurava completamente
all’interno dell’esperienza partigiana e che erano stati i partigiani stessi a eliminare un
proprio compagno con lo scopo di impedire la rivelazione di informazioni che
dovevano rimanere segrete riguardanti il proseguimento della lotta anche dopo la fine
ufficiale della guerra. La campagna portata avanti dalla stampa moderata si incentrò
conseguentemente in questa direzione e non esitò a spingersi anche oltre quando si
venne a conoscenza dei nomi degli imputati: Govoni Rino, Bottazzi Dante, Bolognini
Vittorio, Stopazzini Giuseppe e Cattabriga Renato. Dal rapporto dei carabinieri di
Bologna30 emergeva una rappresentazione degli accusati fortemente negativa: venivano
descritti come minacce all’ordine pubblico, venivano usate parole come «violento»,
«elemento sanguinario», venivano accusati di «aver organizzato l’assalto al deposito di
munizioni di Ponte Ronca»31, gli si attribuiva «l’uccisione del maresciallo Vannelli» ed
erano descritti come capaci di «commettere ogni sorta di reato». L’immagine così
creata andava a inficiare due aspetti: da una parte costituiva la base indiziaria del
successivo procedimento penale, dall’altra venne subito ripresa dalla stampa e andò a
costituire il cuore degli articoli pubblicati intorno alla vicenda. Attorno ai sei imputati
ruotavano le inchieste sul triangolo della morte e fu dunque facile identificarli come
“una banda di delinquenti” i cui scopi erano eversivi e che non esitava a uccidere anche
i propri compagni se di ostacolo alla realizzazione del loro piano.
20 Appaiono chiare le difficoltà e le complicazioni che un caso del genere poteva
comportare per il Partito comunista. Ancora una volta però, nonostante la presa
formale di distanza da parte del partito, la difesa fu assunta dall’avvocato Casali 32. Le
carte conservate nel suo archivio consentono di tratteggiare la linea difensiva portata
avanti dall’avvocato, di evidenziare le accuse mosse da Casali a una giustizia e a
un’amministrazione da lui ritenute non imparziali, infine la sua denuncia dei metodi di
indagine portati avanti dalle forze dell’ordine che non escludevano la violenza per
ottenere le confessioni desiderate.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


61

21 In una corrispondenza33 con l’avvocato Domenico Rizzo, all’epoca senatore del Pci,
risalente al 195134, Casali lo ringraziava per aver accettato di collaborare al processo e
gli esponeva la linea difensiva finora seguita:
montatura della polizia, violenze esercitate su Cattabriga per imporgli dichiarazioni
compromettenti e chiamate in correità, nessun movente. Seghedoni era un
partigiano, comunista, ben voluto, amico di Govoni e di altri. Tutto il resto è
fantasia. Tutto ciò si capisce a grandi linee senza scendere per il momento nei
particolari. Il processo certamente si presenta male, credo però ci sia molto da
discutere35.
22 Si può notare come Casali propugnasse l’innocenza per i propri assistiti e diffidasse
dalle ricostruzioni fatte dai Carabinieri. Ciò è confermato da alcuni appunti da lui
conservati36, che con molta probabilità dovevano essere degli spunti per l’arringa al
processo, in cui si accusano i carabinieri di trovare prima i colpevoli e poi di cercar le
prove a suffragio della loro colpevolezza e si ribadiscono ancora le violenze perpetrate
nel corso degli interrogatori. A emergere è anche un altro aspetto, già per altro
riscontrato anche negli appunti ritrovati per il caso di Gaggio Montano, ossia il
riferimento alla situazione della zona all’epoca dei fatti, zona che aveva risentito in
maniera «più acuta le conseguenze della guerra».
23 Casali così scriverà nelle motivazioni di appello37 presentate contro la sentenza di
primo grado del 1952: «numerose sono le contraddizioni, incongruenze e assurdità
contenute nella motivazione della sentenza impugnata. […] Purtroppo questo primo
esperimento della corte di Assise di primo grado non è molto confortante e lascia assai
perplessi e turbati su quello che potrà essere il futuro andamento della giustizia». E più
avanti così continua: «in una conferenza stampa il capitano Vesce si impegna di
scoprire i colpevoli di tutti i delitti o, per essere più precisi, di trovare le prove contro i
presunti colpevoli». Casali intese sottolineare come la volontà dei carabinieri sembrava
essere quella di voler coinvolgere tutti i comunisti di quella zona invece di concentrarsi
solo sui colpevoli38. Per quanto riguardava poi le violenze subite da Renato Cattabriga
così si esprimeva Casali:
i primi giudici se la sono cavata molto brillantemente circa la coazione morale
subita dal Cattabriga durante gli interrogatori di polizia, in quanto non ne hanno
nemmeno parlato. Negare infatti che il Cattabriga abbia subito lunghi e estenuanti
interrogatori notturni sarebbe stato impossibile. […] La mancanza di cibo, la
mancanza di sonno, l’obbligo di stare in piedi per ore e ore, anzi per giornate intere,
le violenze fisiche di altro genere come pugni, schiaffi, calci ecc, […] e ci si venga a
dire che la confessione del Cattabriga è stata spontanea, sincera, non imposta, non
suggerita, veritiera. È un racconto stentato, talora stupido talora fantastico alla
ricerca di una specie di adattamento a quella che era la costruzione del delitto già
fatta dalla polizia39.
24 Infine Casali passa ad esaminare il movente: anche in questo caso la trattazione è
illuminante non solo per la vicenda in sé, bensì per molti dei processi contro ex
partigiani svoltesi in quegli anni in quanto presentano lo stesso schema. Nella versione
fornita da Cattabriga il motivo per cui si era giunti all’uccisione di Seghedoni
riguardava dei copertoni di alcune gomme che la vittima avrebbe venduto tenendosi il
guadagno per sé. Cosi scrive Casali:
e la causale? La stessa sentenza impugnata non crede a quella stupidissima storia
delle quattro gomme rubate40, però crede a delle voci vaghe e incerte, incontrollate
che non hanno alcuna conferma in dati obiettivi di fatto. […] Il Seghedoni minaccia
di denunciarli, di farli arrestare, di interrompere la loro attività diretta a sovvertire

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


62

l’ordine sociale e i suoi compagni allora lo fanno fuori! Se così stanno le cose, e
secondo l’accusa stanno così, si può negare se mai il movente politico 41?
25 Da una parte quindi l’accusa vuole derubricare il caso a delinquenza comune, dall’altra
sottolinea di credere in un movente tutto politico e interno alle dinamiche tra
partigiani. Secondo Casali in sede di dibattimento processuale veniva sostenuto un
impianto accusatorio fortemente incentrato sul politico, salvo poi negare la politicità
stessa del reato nella sentenza, e questo come accennato poco sopra sarà un aspetto
ricorrente in questo tipo di processi.
26 Un ultimo documento consente di delineare la strutturazione della difesa da parte di
Casali e del collegio da lui diretto. Si tratta dei motivi di ricorso presso la corte di
Cassazione di Roma a seguito della sentenza della corte di Assise di appello di Bologna
del 1953. Casali critica ancora una volta la magistratura:
E così anche la corte di Assise di appello ha fatto giustizia, o meglio, ha creduto di
far giustizia. Una giustizia un po’ spicciativa, fatta con molta fretta […] Un processo
indiziario che lasciava molto a desiderare per il modo come in sede di indagini di
polizia giudiziaria, poi di istruttoria scritta, poi di istruttoria dibattimentale era
stato condotto, meritava in grado di appello un esame più approfondito, cosa che
non è stata fatta da parte dei giudici nonostante ogni sforzo della difesa 42.
27 Questo passaggio del ricorso in appello mette in evidenza uno degli aspetti su cui si
incentravano le difese di Casali: il fatto cioè che le istruttorie tendessero a assumere
come assodate le indagini fatte dalle forze di polizia, mancando volontariamente a un
proprio ruolo di accertamento e di verifica.

3. Il delitto Fanin
28 Terzo e ultimo caso che non vide la presenza ufficiale del Cds e del Pci è il processo
riguardante l’omicidio del sindacalista cattolico Giuseppe Fanin avvenuta la sera del 4
novembre 1948. Su questo caso, a differenza dei due in precedenza analizzati, molto è
stato scritto43. Si è ritenuto quindi più fruttuoso focalizzare l’attenzione sulle modalità
con le quali fu articolata la difesa e sul significato politico assunto dall’intero processo:
tematiche che la storiografia recente ha trascurato per privilegiare invece l’aspetto
della violenza che caratterizzò l’evento.
29 Questo omicidio matura in un contesto differente rispetto agli altri essendo ormai
lontana la fine della guerra e caratterizzandosi per i suoi aspetti più legati al quadro
socio-economico che agli strascichi della vicenda resistenziale. Bisogna ricordare come
la storia di San Giovanni in Persiceto fosse caratterizzata da una lunga tradizione di
lotte agrarie acutizzatasi già a partire dal primo dopoguerra e come quindi questo
omicidio rientri a pieno nello schema di alta conflittualità presente nelle campagne
emiliane.
30 Giuseppe Fanin fu ritrovato la sera del 4 novembre agonizzante da un passante, morì
nella notte all’ospedale dove era stato portato. Essendo la vittima un giovane attivista
delle Acli e essendo da poco avvenuta la scissione del sindacato con l’uscita dell’ala
cattolica e moderata, subito le indagini si indirizzarono verso l’ipotesi di un movente
politico-sindacale. Tale ipotesi era suffragata dalla presenza di un manifesto per le
strade di San Giovanni in Persiceto in cui Fanin veniva descritto come «servo sciocco
degli agrari appoggiati dagli organi di governo»44. Nel giro di pochi giorni la questura
provvide a numerosi fermi: si trattava di trenta persone45 tutte appartenenti a un’unica

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


63

area politica, quella comunista e legata al sindacato e alla Federterra. Come negli altri
casi, la stampa moderata iniziò una campagna contro le violenze comuniste e
parallelamente elevando al tempo stesso la vittima a martire, il cui sacrificio era un
esempio tragico di coerenza e alti ideali. Non è quindi difficile comprendere come,
anche questa volta, la linea difensiva di quelli che saranno poi gli imputati nel processo
non poté coinvolgere direttamente il Comitato di Solidarietà Democratica e il Partito
Comunista. La presa di distanza fu netta in questa occasione. Un comunicato della
Federazione Comunista «nel porgere il suo cordoglio alla famiglia dello scomparso
deplora vivamente l’assassinio, così come ha sempre deplorato e deplora le uccisioni di
sindacalisti e dirigenti di massa»46, e ancora ricordava come «quanto sono contrari alla
attività e alla stessa impostazione politica dei comunisti quei metodi di violenza che
essi hanno subito per molti anni e ancor oggi subiscono quasi quotidianamente» 47.
31 Ventun giorni dopo il delitto, Gino Bonfiglioli, uno dei fermati nonché segretario della
locale sezione del Pci, confessava indicando in Gian Enrico Lanzarini, Renato Evangelisti
e Indrio Morisi i suoi complici. Il collegio di difesa degli imputati, ancora una volta,
ruotava intorno a Casali. Il processo iniziò il 15 novembre 1949 presso la corte di Assise
dell’Aquila dove fu spostato per legittima suspicione. Questo provvedimento
teoricamente veniva applicato quando la sede scelta non garantiva un clima di serenità
al processo, in questo caso però contribuì a isolare gli imputati 48. L’accusa fu tutta
incentrata sul movente politico e sulla colpevolizzazione dell’estremismo del Pci.
L’arringa dell’avvocato Bettiol, onorevole della Dc, rappresentante per parte civile, ben
sintetizza questo schema: «complici del delitto sono, in certo senso, tutti coloro che
appartengono alla cerchia degli assassini. Una precisa responsabilità morale ricade
infatti sopra chi, in qualche modo, influì su gli odierni accusati». Bettiol accusa gli
imputati di aver compiuto «il delitto più grave che sia stato commesso in questo
inquieto e tormentato dopoguerra, l’avete commesso in una regione dove la coscienza
democratica non si è ancora veramente consolidata. Un delitto grave e odioso il quale
ha fatto sì che il nome di Giuseppe Fanin sia oggi avvicinato ed equiparato ai più noti e
recenti martiri»49. La sentenza che venne pronunciata il 22 novembre 1949 accoglieva
in pieno la linea dell’accusa affermando
la responsabilità di tutti gli imputati in ordine al delitto ad essi ascritto di omicidio
volontario premeditato ed ulteriormente aggravato. Il delitto si ravvisa
indubbiamente grave, in quanto esso rappresenta un attentato alla libertà di
pensiero, che è una delle principali basi su cui poggia la società e quindi uno Stato
democraticamente organizzato, ed è fra l’altro un indubbio sintomo di quello
spirito di intolleranza che anima alcune correnti estremiste. […] La circostanza che
gli imputati tutti furono indubbiamente vittime a loro volta delle idee
propagandate dallo loro corrente politico-sindacale e si illusero di poter con il loro
gesto di violenza, sopprimere con un uomo, un’idea contraria alla propria 50.
32 La linea difensiva si era basata su tre nodi centrali: l’inesistenza della premeditazione,
l’inesistenza di un mandato a uccidere e l’ipotesi di omicidio preterintenzionale e non
colposo. Si voleva dimostrare che gli imputati non volevano uccidere il sindacalista:
l’arma usata era infatti una sbarra di ferro e non per esempio una pistola, che gli
imputati sarebbero stati in grado di usare essendo ex partigiani e avendone avuto
dimestichezza durante la guerra. Inoltre si ribadì il fatto che Fanin fu trovato ancora in
vita. Così scrive Casali nei motivi di ricorso alla corte suprema di Cassazione: «in tema
di omicidio doloso è inattendibile la tesi del dolo indeterminato che viene determinato
dall’evento, essendo necessaria nei delitti dolosi la volontà di produrre l’evento. Il
mandato ad uccidere presuppone l’impeccabile nella preparazione e nell’esecuzione, è,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


64

come è stato giustamente definito, il calcolo sublime del delitto, il massimo dello studio
e delle cautele»51. Due ulteriori aspetti emergono dai documenti contenuti del fascicolo
che Casali dedicò al caso Fanin. L’arringa del senatore Carmine Mancinelli, anch’egli
parte del collegio difensivo, mette in evidenza l’importanza del contesto in cui si
svolsero i fatti. Le sue parole, infatti, sono eloquenti in questo senso: «profilo
evidentissimo della situazione emiliana, quale nasce da una lotta ormai secolare dei
lavoratori di questa terra. Dall’esame di questa lotta non si può astrarre, come non si
può astrarre dal fatto che la creazione degli uffici governativi di collocamento abbia
rincrudito questa lotta. Ho chiesto che la corte tenga presente questa situazione per
decretare una forte riduzione di pena»52. L’arringa di Casali invece fa capire come la
volontà del Partito Comunista fosse quella di una condanna netta dell’accaduto, ma allo
stesso tempo di contemplare la possibilità di una rieducazione politica. Casali, infatti,
chiese ai giudici di non condannare gli imputati all’ergastolo «per concedergli la
possibilità di pentirsi alla luce di una futura liberazione» 53.
33 Questo processo è risultato di particolare interesse per contestualizzare il ruolo
dell’avvocato Casali all’interno del Comitato di Solidarietà Democratica. Il Cds, come
abbiamo visto, rimase estraneo al caso, salvo intervenire nel processo di appello come
assistenza economica agli imputati. Tuttavia mantenne sempre un rapporto con Casali,
testimoniato dalla corrispondenza da lui raccolta. In una lettera del 29 ottobre 1949,
indirizzata al presidente del Comitato della sede di Bologna Francesco Zani, Casali
espresse tutte le sue perplessità circa il coinvolgimento nel collegio difensivo del
senatore Mancinelli e premette affinché si rivedesse la decisione presa.
Questo è un processo molto delicato e grave specialmente sotto l’aspetto politico.
Gli avversari speculeranno in campo nazionale e tutto sarà soppesato. Mancinelli
aveva detto con me che non poteva più curarsi di alcun processo, ora invece anche
lui vuole andare. E sta bene. Però se devo dire il mio pensiero, credo che sia un
errore che Mancinelli vada a difendere in quel processo dato che oggi egli riveste la
carica di Segretario Nazionale della Federterra. Potrebbe essere ritenuto un
intervento…troppo ufficiale della organizzazione sindacale, il che non va bene.
Peggio poi, a mio avviso, se si desse ancora più risalto ad un intervento del Partito 54!
34 Casali era preoccupato di una ancor più esasperata politicizzazione del processo e di
come questo potesse nuocere agli interessi nonché all’immagine del partito. Tale
preoccupazione veniva ribadita anche in un’altra lettera:
Abbiamo già visto quali speculazioni si fanno sul nome di Fanin e in questo
processo. […] è trattenuto ancora solo per questa speculazione e bisogna fare in
modo che venga assolto, perché se lo dovessero condannare (il che mi pare
impossibile) quei giudici servili e fascisti sarebbero capaci di condannarlo ad una
pena maggiore del minimo giustificando la condanna con la gravità del reato, con la
necessità di un esempio, con l’opportunità di essere severi data la situazione
politica in Emila, ecc.55.
35 Casali occupò una posizione centrale all’interno del Comitato, almeno per quanto
riguardava la sezione bolognese. Ciò è confermato anche da una corrispondenza
successiva tra Zani e Casali in cui il presidente della sezione bolognese si premurava di
far sapere all’avvocato riguardo al processo di appello che «la difesa non sarà
certamente imposta dall’alto» e che nonostante i difensori sarebbero stati nominati dal
comitato nazionale la sua presenza all’interno del collegio era assicurata 56.
36 L’analisi di questi tre casi nei quali il Partito comunista e il Comitato di Solidarietà
Democratica ebbero una posizione di presenza/assenza, configura il ruolo della
giustizia in quegli anni: un’arena57 nella quale si scontravano due ideologie opposte. Se

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


65

non è possibile parlare di difesa di rottura così come venne teorizzata dall’avvocato
francese Jacques Vergès riguardo ai processi avvenuti durante le lotte anticoloniali, è
indubbio il fatto che il ruolo svolto da Casali e dai collegi di avvocati da lui diretti
andasse nella direzione di una costruzione della strategia giudiziaria volutamente e
consapevolmente diretta a una difesa politica e a uno smascheramento di quello che
appariva essere da parte della magistratura un attacco indiscriminato a una
determinata area ideologica.
37 Non è un caso quindi trovare tra gli appunti di Casali le seguenti parole:
Nel gioco delle forze conservatrici contro la grande ondata popolare innovatrice
scatenatasi nel 1943, ha avuto una incalcolabile importanza il fatto che la vecchia
macchina statale e in particolare, l'alta burocrazia, siano riusciti a sopravvivere alla
caduta del fascismo. In un periodo in cui le vecchie classi dominanti erano
disorganizzate economicamente, sbandate politicamente, squalificate di fronte alla
nazione, il vecchio apparato statale ha ben funzionato, si può dire, come un volano
che trasforma in inerzia la forza viva di un movimento 58.
38 Casali voleva mettere in risalto il ruolo avuto dalla magistratura come appoggio alla
volontà dei governi centristi a cavallo tra anni Quaranta e Cinquanta di frenare e
arginare le spinte innovatrici a livello sociale e politico utilizzando la giustizia penale
come strumento di repressione della sempre più estese manifestazioni di protesta,
come scrisse molto dopo un importante storico come Guido Neppi Modona 59.

NOTE
1. A tale proposito molto interessanti risultano essere le analisi di Luca Alessandrini e Angela
Maria Politi che per primi hanno lavorato su queste carte. Cfr. POLITI, Angela Maria,
ALESSANDRINI, Luca, «Nuove fonti sui processi contro i partigiani 1948-1953», in Italia
Contemporanea 178, 1990, pp. 42-62; POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, I partigiani
emiliani dalla liberazione ai processi del dopoguerra, in ISTITUTO STORICO PROVINCIALE DELLA
RESISTENZA, Guerra, resistenza e dopoguerra. Storiografia e polemiche recenti, Bologna, Istituto
Storico Provinciale Della Resistenza, 1992.
2. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, I partigiani emiliani dalla liberazione ai processi del
dopoguerra, in POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, I partigiani emiliani dalla liberazione ai
processi del dopoguerra, in ISTITUTO STORICO PROVINCIALE DELLA RESISTENZA, Guerra, resistenza e
dopoguerra. Storiografia e polemiche recenti, Bologna, Istituto Storico Provinciale Della Resistenza,
1992, pp. 1-27.
3. Settimanale di cronache poliziesche, scienze occulte, criminologia. L’articolo citato è stato
trovato conservato nelle carte dell’avvocato Casali. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, f. 12.
4. Nei fascicoli custoditi presso il Fondo Casali all’Istituto per la storia e le memorie del ’900 Parri
Emilia Romagna non è conservata copia del dibattimento processuale e della sentenza, a
differenza della maggior parte degli altri casi trattati dall’avvocato Casali che presentano invece
una documentazione più completa.
5. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, ff. 12-13-14.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


66

6. Da tener presente ai fini giudiziari è il fatto che Gaggio Montano fu liberata il 21 ottobre 1944. I
fatti si svolsero quindi sette mesi dopo la fine della guerra e quasi un anno dopo la liberazione del
paese.
7. Deposizione di Rovinetti Mario, imputato per i fatti di Gaggio. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2,
b.101, f.12.
8. Gaetani Ivo, Rovinetti Mario, Camurri Antonio, Torri Giuseppe, Stefanini Settimio, Casalini
Gianni, Mazzini Giorgio, Franchi Adriano, Baldi Alfredo, Ropa Giovanni, Lolli Lodovico.
9. Il 06 dicembre 1952 la corte di Assise di appello di Firenze riconfermò sostanzialmente la
sentenza di primo grado, alle pene vennero però applicati gli indulti del 1946, 1948 e 1949.
10. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.101, f.12.
11. Ibidem.
12. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.101, f.13.
13. Ibidem.
14. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, f.13. Comunicato del comitato provinciale di Bologna
dell’Anpi in cui viene ricostruita e criticata la versione dei fatti di Gaggio Montano proposta da
un volantino moderato che circolava per il paese.
15. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.101, f.13.
16. La Gazzetta dell’Emilia, 18 giugno 1946. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett. 2, b. 101, f. 13.
17. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, «Nuove fonti sui processi contro i partigiani
1948-1953», in Italia Contemporanea, 178, 1990, p. 50.
18. In particolare nei processi successivi al secondo grado venne più volte richiesta dalla difesa
l’applicazione della legge indulto del 19 dicembre 1953 n.922 che all’articolo 2 recitava «deve
essere ridotta ad anni due la pena di reclusione superiore ad anni venti e condonata interamente
la pena non superiore ad anni venti per i reati politici ai sensi dell'art. 8 c.p. e per i reati connessi,
consumati dall'8 settembre 1943 al 18 giugno 1946». Nella fattispecie si ricordava che «si tratta di
delitti politici (gli omicidi) e di reati connessi (le rapine) consumati il 16 novembre 1945». ISPER,
Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, f. 13.
19. ALATRI, Paolo, op. cit., p. 19.
20. Il collegio di difesa era composto dagli avvocati: Casali, Geraci, Cappello, Comini, Lenzi,
Mauceri, Magnarini, Destito, Veronesi.
21. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, ff. 12-13-14.
22. CRAINZ, Guido, «Il conflitto e la memoria. Guerra civile e triangolo della morte», in Meridiana,
13, 1990, p. 26.
23. Questa argomentazione la troviamo meglio esplicitata nei suoi appunti riguardanti un altro
caso per certi aspetti simile a quello qui preso in esame: quello del sequestro e dell’uccisione di
Sisto Costa, vecchio podestà di San Pietro in Casale, e della famiglia. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2
Sett. 2, b. 118.
24. Cfr PAVONE, Claudio, «Le tre guerre: patriottica, civile e di classe», in Rivista di storia
contemporanea, 2/1989, pp. 209-218.
25. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 101, f. 12.
26. DI LORETO, Pietro, Togliatti e la doppiezza. Il Pci tra democrazia e insurrezione, Bologna, Il Mulino,
1991.
27. Esami testimoniali. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 1.
28. Ibidem.
29. Rinascita, 8 novembre 1946. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 1.
30. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 1.
31. Il 16 aprile 1946 il deposito di munizioni di Ponte Ronca, una frazione del comune di Zola
Pedrosa, veniva assalito e il custode, il maresciallo Vannetti, veniva ucciso.
32. Il collegio difensivo diretto da Casali era così formato: l’avvocato Casali per Govoni Rino, e i
latitanti Bottazzi Dante, Stoppazzini Giuseppe e Bolognini Vittorio, l’avvocato Rizzo per

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


67

Cattabriga Renato, l’avvocato Corrias per Bottazzi Venusto accusato di aver favorito Cattabriga a
eludere le indagini. Nel corso del processo si aggiungeranno al collegio di difesa anche l’avvocato
senatore Domenico Rizzo.
33. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b. 98, f.3.
34. Il processo di primo grado si concluderà con la sentenza della corte di Assise di Bologna il 16
gennaio 1952, mentre quello di secondo grado con la sentenza della corte di Assise di appello di
Bologna del 10 luglio 1953. Gli imputati verranno condannati per sequestro di persona, omicidio
premeditato e porto abusivo di armi da guerra.
35. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b. 98, f.3.
36. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.98, f.2.
37. Ibidem.
38. Cfr. Tesi sostenuta anche da Politi e Alessandrini in POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI,
Luca, I partigiani emiliani dalla liberazione ai processi del dopoguerra, in ISTITUTO STORICO
PROVINCIALE DELLA RESISTENZA, op. cit.
39. ISPER. Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 2.
40. È lo stesso procuratore generale a scrivere: «Il vero movente deve essere ricercato non già
nell’oscura vicenda, cui è stato dal Cattabriga accennato, di certe gomme di automobile in
possesso del Seghedoni, ma dal fatto che costui, a conoscenza di numerosi misfatti del Bottazzi
Dante e di altri suoi ex compagni di lotta clandestina, non avrebbe potuto mancare di
manifestare pubblicamente il proprio sdegno e la propria riprovazione al riguardo, attirandosi
così l’odio degli interessati ed esponendosi alla loro vendetta». ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.
98, f.2.
41. ISPER. Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 2.
42. ISPER. Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 98, f. 2.
43. Si veda tra gli altri: l’opuscolo Giuseppe Fanin, Bologna, A.B.E.S., 1949; ALBERTAZZI,
Alessandro, Per Giuseppe Fanin, Bologna, Nuova Universitaria Cappelli, 1987; TREVISI, Giuseppe, Il
delitto Fanin, Bologna, Il Mulino, 1998.
44. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
45. Cfr. ALBERTAZZI, Alessandro, Documenti per Giuseppe Fanin, Quaderni della biblioteca
comunale G.C. Croce, 20, 1986, pp. 1-83.
46. TREVISI, Giuseppe, op. cit., p. 25.
47. Ibidem, p.79.
48. Angela Maria ha analizzato come nei processi contro ex partigiani molti furono spostati di
sede per legittimi suspicione, ma il clima delle nuove sedi scelte non era dei più favorevoli per gli
imputati. Un esempio per tutti è il caso di Perugia dove esercitava il giudice Missere di Modena il
cui figlio era stato ucciso dai partigiani. Cfr. POLITI, Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, POLITI,
Angela Maria, ALESSANDRINI, Luca, I partigiani emiliani dalla liberazione ai processi del dopoguerra, in
ISTITUTO STORICO PROVINCIALE DELLA RESISTENZA, Guerra, resistenza e dopoguerra. Storiografia e
polemiche recenti, cit., pp. 323-324.
49. PERBELLINI, A.M. «Processo Fanin: verso l’epilogo», in L’Avvenire d’Italia, 20 novembre 1949.
ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.2, f.5.
50. ISPER, Fondo Casali, Sez.2, Sett.2, b.2, f.5.
51. Ibidem.
52. L’Unità, 22 novembre 1949. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
53. PERBELLINI, A.M., «L’ultimo giorno al processo Fanin», in L’Avvenire d’Italia, 22 novembre
1949. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
54. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
55. Qui Casali si riferisce a Sighinolfi Adorno imputato per aver più volte in San Giovanni in
Persiceto in epoca anteriore e prossima al 4 novembre 1948 istigato pubblicamente a commettere
il delitto di omicidio di persona del dottor Fanin pronunciando in pubblico la frase: «Fanin è

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


68

cristiano crumiro che bisogna far fuori perché è la rovina di noialtri, bisogna accopparlo». ISPER,
Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
56. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 2, f. 5.
57. Espressione presa in prestito da ISRAËL, Liora, op. cit., p. 49.
58. ISPER, Fondo Casali, Sez. 2, Sett. 2, b. 108, f. 13.
59. NEPPI MODONA, Guido, La magistratura dalla liberazione agli anni cinquanta, in BARBAGALLO,
Francesco, op.cit., p. 107.

RIASSUNTI
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale
bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato
di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari,
quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca
politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia
operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di
delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana
dell’immediato dopoguerra.

This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali,
one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the
Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases,
as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating
the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and
the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist
Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a
unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.

INDICE
Keywords : civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence
Parole chiave : guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza

AUTORE
GRETA FEDELE
Studentessa del corso integrato franco-italiano Histoire et civilisations comparées. Precedentemente
ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Milano discutendo
una tesi dal titolo Storia e globalizzazione nella recente produzione storiografica.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


69

I.2 Il diritto militante

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


70

Esclusione sociale e violenza


istituzionale
Il tema della salute mentale in «Quale giustizia»

Francesco Mantovani

1. Introduzione. Psichiatria e diritto

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


71

1 Può la contestazione servirsi del diritto


per raggiungere i propri obiettivi?
Certamente la legge è stata in molti casi
uno strumento con cui l’autorità ha
regolato e delimitato le attività dei singoli
e della società: secondo la tradizionale
lettura marxista, la dominazione sociale
troverebbe proprio nel diritto la
legittimazione più solida, dato che la sua
conoscenza e la sua manipolazione sono
limitate a pochi esperti. Tuttavia, negli
ultimi decenni la storia e la sociologia si
sono sempre più interessate ai casi in cui
il diritto fu rivolto contro lo stato, al
punto da diventare uno stimolo alla
mobilitazione civile, dal momento che,
oltre a essere l’insieme delle norme
giuridiche, esso incarna i valori culturali e
simbolici della società. Riprendendo una
felice espressione della studiosa francese
Liora Israël, il diritto può essere quindi letto come un’«arma a doppio taglio» e lo studio
da parte delle scienze umane del suo impiego nella contestazione ne ha mostrato
un’immagine meno monolitica1. In questo contesto, fondamentali sono state le ricerche
incentrate sull’attività di chi si è servito del diritto come arma di attacco o di difesa: i
magistrati e gli avvocati. Quello che in questa sede si vuole analizzare è il contributo
che la magistratura politicamente impegnata ha dato nella campagna per la chiusura
degli ospedali psichiatrici in Italia. Non solo: fu proprio l’associazionismo di giudici e
avvocati a fornire un modello per gli altri settori professionali, tra cui quello
psichiatrico.
2 Il contesto storico in cui ciò avvenne, ovvero gli anni che vanno dal 1968 al 1978, furono
caratterizzati da una straordinaria concentrazione di riforme: l’intera società italiana
fu infatti attraversata da grandi cambiamenti istituzionali, sociali, economici e
culturali. Vennero per esempio approvati lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970, n.
300), la legge sul divorzio (l. 1 dicembre 1970, n. 898), la riforma del sistema carcerario
(l. 26 luglio 1975, n. 354), la legalizzazione dell’aborto (l. 22 maggio 1978, n. 194) e molte
altre. Non si trattò di un’operazione indolore: il dibattito tra le forze più conservatrici e
quelle progressiste fu molto acceso e non a caso gli anni Settanta furono segnati anche
da stragi e attentati compiuti dai gruppi extraparlamentari.
3 Oltre ai movimenti giovanili e operai, a partire dagli anni Sessanta larghi segmenti delle
professioni mediche, tecniche e legali furono coinvolte nella critica alla società e alle
istituzioni. È in questa fase che emerse la figura del professionista impegnato – definito
«intellettuale specifico»2 da Michel Foucault in ambito francese – agiva sul sociale a
partire dalle proprie conoscenze settoriali. Il primo passo compiuto da molti di costoro
fu uscire dall’autoreferenzialità, dal tecnicismo e dal conformismo che caratterizzava le
rispettive professioni. Ciò che accomunò le varie esperienze di riforma fu quindi
l’utilizzo dei singoli saperi come strumento di lotta: durante il decennio in questione, si
assistette infatti a una politicizzazione di mestieri che fino ad allora erano stati solo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


72

marginalmente coinvolti nel dibattito istituzionale. Fu l’agire concreto all’interno del


proprio impiego con finalità di trasformazione a dare carattere politico all’impegno 3.
Vennero messe in discussione le forme di associazionismo già esistenti e presto ne
nacquero di nuove, con l’intento di riformare e svecchiare le professioni dal proprio
interno: fecero da apripista Magistratura democratica e la Federazione dei sindacati
degli avvocati e procuratori italiani (FESAPI), nate entrambe nel 1964, ispiratrici delle
altre associazioni di settore, come Psichiatria democratica e Medicina democratica.
4 Una delle questioni su cui si concentrò maggiormente il dibattito fu quella
dell’istituzione manicomiale. Nel corso degli anni Sessanta, l’esperienza della
«comunità terapeutica» avviata presso l’Ospedale Psichiatrico di Gorizia da Franco
Basaglia mise in luce le contraddizioni interne a queste strutture, luoghi di esclusione e
sevizie invece che di cure: a Gorizia venne messa in pratica una nuova metodologia di
cura dei malati di mente, poi descritta nel testo L’istituzione negata (1968).
5 Senza negare la realtà dell’infermità mentale, ciò che viene messo in luce è la violenza
istituzionale che regola i rapporti tra la società e i malati. Si tratta di una lettura non
limitata all’ambito specifico della psichiatria, dal momento che i manicomi vengono
inseriti in quelle che Basaglia chiama «le istituzioni della violenza», nelle quali la
violenza è giustificata da una «colpa» (il carcere) o da una «malattia» (l’ospedale
psichiatrico). Compito dei tecnici a cui sono appaltati questi istituti è «adattare gli
individui ad accettare la loro condizione di “oggetti di violenza”» 4, dando per scontato
che questa sia l’unica realtà loro concessa. In questo modo, il malato di mente non è
altro che un «uomo senza diritti, soggetto al potere dell’istituto, quindi alla mercé dei
delegati (i medici) della società, che lo ha allontanato ed escluso» 5. Risulta evidente
quindi che il fine degli ospedali psichiatrici non sia tanto la cura e – possibilmente – il
reinserimento dei pazienti nella società, bensì la loro custodia in un ambiente separato
e la tutela dei “sani” nei confronti della follia.
6 Attraverso il «rovesciamento» di questa istituzione coercitiva, quello che Basaglia e
l’équipe di medici, infermieri e collaboratori fecero a Gorizia fu rifiutare questo tipo di
«mandato sociale». Ciò comportò la costruzione di un rapporto diverso con i pazienti,
mostrando attraverso la loro responsabilizzazione che un’alternativa al manicomio
tradizionale era praticabile6. Uno degli aspetti caratteristici di questo discorso era
l’oscillazione e l’apparente contraddizione che poteva instaurarsi fra il bisogno di
autorità (necessaria per condurre la trasformazione del sistema) e il bisogno di
conquistare la propria libertà che passava attraverso la presa di responsabilità, sia da
parte del personale curante che da parte dei malati. Tuttavia è evidente che il
movimento comune, compiuto attraverso la negazione della propria faccia istituzionale
(tanto per i malati quanto per i medici e gli infermieri), portasse alla negazione non
solo dell’istituzione in questione, bensì di ogni sistema di oppressione e di sopruso.
7 Nella pratica, lo svolgimento delle attività della «comunità terapeutica» era regolato
dalle riunioni, le quali erano ovviamente affiancate dal programma ospedaliero
tradizionale (visita dei sanitari ai reparti, pasti, terapie, ecc.). Lo scopo delle
numerosissime assemblee era far sì che i degenti si riappropriassero della loro
personalità attraverso le «scelte» e attraverso la discussione condotta alla pari con il
personale medico. «Mettere tra parentesi» la malattia mentale mostrò che tutto ciò
fosse più un prodotto che un dato di fatto, mettendo così in discussione le fondamenta
del sistema su cui si reggeva l’istituzione manicomiale italiana. L’istituzione negata ebbe

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


73

una grande diffusione, tanto da divenire durante il Sessantotto uno dei testi guida della
cultura anti-autoritaria giovanile.
8 All’interno della professione psichiatrica si venne perciò a consolidare un forte
impegno, inteso da un lato come critica della società e del «nesso sapere/potere» che la
regolava, dall’altro come ricerca di un’attività rispettosa dei diritti e della soggettività
dei pazienti7. Quello che Basaglia e collaboratori vollero fare non fu solo una riforma
dei metodi terapeutici, bensì una messa in discussione del sistema che vi stava dietro,
sul quale si reggevano i manicomi, «uscendo dal suo campo specifico e tentando di
agire sulle contraddizioni sociali»8. Questi spunti critici furono accolti dal gruppo di
magistrati riformisti e la battaglia che portò nel 1978 all’approvazione della legge n. 180
fu condotta anche sul piano costituzionale: a essere messa in discussione fu la
legittimità della legge del 14 febbraio 1904, n. 36, che – salvo alcune modifiche –
regolava ancora l’istituzione manicomiale italiana.
9 Il tema della salute mentale e della riforma degli ospedali psichiatrici viene affrontato
in questa sede a partire dalla lettura delle fonti presenti nella rivista «Quale giustizia»,
dalle quali emerge un utilizzo del diritto come strumento per portare avanti campagne
riformiste e per sensibilizzare l’opinione pubblica, vista la vasta risonanza che la
questione ebbe in Italia.

2. Magistratura democratica e Psichiatria democratica


10 Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si assistette alla progressiva messa in pratica delle
cosiddette «norme programmatiche» della Costituzione repubblicana, inizialmente
rimandate per il principio di continuità dell’ordinamento: infatti, salvo la parte
abrogata già dal 1944, la legislazione in vigore era quella emanata sotto il fascismo. Nel
corso degli anni il tema del rispetto delle norme costituzionali divenne il motore di
molte delle lotte condotte sul terreno giuridico da avvocati e giudici, che avevano
riscoperto forme associative abolite durante il fascismo: nel 1944 era stata infatti
rifondata l’Associazione nazionale magistrati (ANM).
11 Nel corso degli anni Sessanta, il benessere economico era diffuso ormai in settori
sempre più ampi della società italiana, la quale però si trovò sempre più limitata in un
ordinamento non più al passo coi tempi: il decennio fu inaugurato infatti con la prima
grande stagione degli scioperi, sintomo di questa insofferenza. Spinte di questo genere
verso il rinnovamento ebbero ripercussioni anche nelle istituzioni e nella magistratura:
da un lato vi fu la fase dei governi di centro-sinistra, dall’altro con la legge Breganze (l.
25 luglio 1966, n. 57o) fu abolito l’obbligo del concorso per la progressione di carriera
dei magistrati di tribunale a giudici d’appello. Eliminati i concorsi interni, i magistrati
si sentirono più liberi di seguire i propri orientamenti, senza preoccupazioni di
carriera9. Fu proprio all’inizio degli anni Sessanta che vennero a costituirsi alcune
correnti interne all’ANM: tra il 1962 e il 1963 nacque Magistratura indipendente,
rappresentante la componente moderata, mentre nel luglio 1964 fu costituita a Bologna
Magistratura democratica. Fin dall’inizio i giudici iscritti si batterono per la piena
applicazione dei principi costituzionali, con l’intento di contribuire alla trasformazione
della società in senso emancipatorio ed egualitario, promuovendo una maggiore
giustizia sociale.
12 Durante il triennio 1968-1970, l’Italia conobbe una notevole accelerazione della spinta
sociale al cambiamento, anche se da parte politica non si riuscì sempre a rispondere

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


74

adeguatamente al tali richieste. In questo contesto Magistratura democratica si


interrogò sul ruolo che i giudici dovessero svolgere: non bastava essere interpreti della
legge e promuovere la democratizzazione dell’esercizio della funzione giudiziaria,
bisognava farsi garanti dei diritti della classi lavoratrici e dei ceti sottoposti. Secondo il
magistrato Giuseppe Borrè, l’aspetto centrale che caratterizzò questo cambio di rotta fu
la demistificazione, cioè «la rottura di miti antichi, autorevoli, mai posti in dubbio. […]
Occorreva consumare uno scisma entro la cittadella della giurisdizione» 10. Questo portò
alla definizione di una linea politico-culturale che privilegiava il cosiddetto
«“intervento esterno”, cioè il rapporto e la collaborazione con le forze politiche e
sociali che operano per il cambiamento»11. La scelta di assumere posizioni che possono
essere definite più marcatamente “di sinistra” accentuò le divisioni interne: nel 1969
Magistratura democratica subì una scissione interna guidata da uno dei suoi fondatori,
Adolfo Beria d'Argentine. In ogni caso, l’associazione continuò le proprie attività
indirizzandole all’applicazione dell0 Statuto dei lavoratori e rifacendosi direttamente
all’articolo 3 della Costituzione, che impegna la Repubblica a «rimuovere gli ostacoli di
ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei
cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva
partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del
Paese».
13 Proprio all’esempio di Magistratura democratica si ispirò Franco Basaglia, che nel 1971
era stato nominato direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste. Qui riorganizzò i
servizi psichiatrici secondo le disposizioni della cosiddetta Legge Mariotti (l. 12 febbraio
1968, n. 132), la quale prevedeva la riorganizzazione complessiva degli ospedali,
trasformati ora in enti pubblici. Si trattò di una riforma importante, dal momento che
introdusse una serie di garanzie all’interno dei manicomi, ma d’altra parte essa non
intaccò la legislazione di epoca giolittiana che regolava il loro funzionamento. È su tale
questione che le battaglie per l’emancipazione e la liberazione condotte dagli psichiatri
basagliani si intrecciarono a quelle di Magistratura democratica. Dopo una fase in cui i
medici preferirono adottare forme d’impegno più «fluide», all’inizio degli anni Settanta
essi cercarono di ridefinire e consolidare la propria identità attraverso la fondazione di
associazioni sul modello di Magistratura democratica. Nella conferenza stampa del 13
ottobre 1973 fu presentato il documento programmatico dell’appena nata Psichiatria
democratica, costituitasi a Bologna l’8 settembre precedente. Il gruppo fondatore
comprendeva Franca Ongaro Basaglia, Franco Basaglia, Domenico Casagrande, Franco
Di Cecco, Tullio Fragiacomo, Vieri Marzi, Piera Piatti, Agostino Pirella, Michele Risso,
Lucio Schittar, Antonio Slavich12. Primo segretario fu Gian Franco Minguzzi, professore
presso l’Università di Bologna, il quale ricoprì tale carica fino al 1977, quando la sua
linea entrò in conflitto con altre correnti dell’associazione. Da parte loro, i magistrati
democratici si dichiararono disposti a collaborare «per la ristrutturazione delle finalità
comuni che si riassumono, in definitiva, nella finalità di garantire in ogni caso il
rispetto della Costituzione»13.

3. «Quale giustizia» e la questione manicomiale


14 Il richiamo alla messa in pratica dei principi costituzionali è stata allo stesso tempo la
fonte da cui è nata e lo stimolo con cui è andata avanti l’esperienza di «Quale giustizia»,
rivista di Magistratura democratica pubblicata dal 1970 al 1979: è probabile che non sia

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


75

un caso che l’arco temporale coperto da questa pubblicazione coincida pressoché


interamente con la già citata età delle riforme14. Fondata a Bologna, al suo interno
collaborarono magistrati e giovani ricercatori universitari di giurisprudenza, tra cui
Vincenzo Accattatis, Pasquale Basile, Luigi De Marco, Marco Ramat, Salvatore Senese,
Domenico Pulitanò ed Elisa Ceccarelli. L’obiettivo del progetto era fornire un valido
strumento di «documentazione, critica e di ricerca» sulla realtà italiana, non solo agli
esperti in materia: tendendo presente una «prospettiva ben definita», i giudici e gli altri
collaboratori del periodico contribuirono con articoli incentrati sulle tematiche più
disparate, tra cui la difesa del lavoro e della salute, il pericolo delle violenze compiute
da movimenti neofascisti, la repressione poliziesca e giudiziaria della rivolta
studentesca, il diritto di famiglia e la questione manicomiale. Il richiamo alla
Costituzione e ai suoi valori, il «solo padrone» riconosciuto da questi magistrati,
comportò quindi il rifiuto di una giustizia repressiva intesa come il «braccio secolare
del “sistema”», oltre alla necessaria ricerca di un’alternativa che potesse promuovere
una maggiore giustizia sociale15.
15 Tra le tematiche a cui fu data maggiore importanza nei numeri di «Quale giustizia», alla
questione dei manicomi e della salute mentale spetta un posto di spicco. Lo dimostra la
frequenza con cui essa compare tra il 1972 fino al 1977, in forma di cronaca giudiziaria,
focus o articolo; nel numero 17-18 del 1972, per esempio, ci si concentra soprattutto sul
manicomio giudiziario, mentre il numero 29 del 1974 tratta ampiamente il problema
delle situazioni giuridiche sospese. Più in generale, i redattori della rivista diedero
molto spazio al complesso rapporto tra la giustizia e la salute, viste le sue ampie
ricadute sociali.
16 La battaglia per la chiusura degli istituti psichiatrici fu condotta su «Quale giustizia»
principalmente attraverso due vie. Da un lato si mostrò quanto la legge che regolava il
funzionamento degli ospedali psichiatrici e dei manicomi giudiziari avesse come
obiettivo l’esclusione sociale dei pazienti, non la loro cura; di conseguenza, i ricoveri di
persone non malate, i soprusi e le terapie punitive e disumane, che venivano a galla
quando un fatto di cronaca diventava di pubblico dominio, altro non erano se non una
forma di «violenza legalizzata» facente parte di un vasto sistema coercitivo 16. D’altra
parte, fu proprio il diritto a fornire il principale strumento di contestazione: l’appello
alla Costituzione per la definitiva chiusura dei manicomi è presente negli articoli della
rivista, con intensità sempre maggiore dal 1974, cioè quando fu avanzata la questione di
illegittimità costituzionale della legge che regolava le situazioni giuridiche sospese in
caso di infermità mentale sopravvenuta all’imputato (dell’artt. 148 c.p. e 88 c.p.p.), in
contrasto col diritto alla difesa espresso nell’art. 24, 2° Comma, Cost., che prevede a
ogni grado della procedura penale la partecipazione dell’interessato e la sua assistenza
per mezzo di un difensore17. Si trattava ovviamente solo di una delle tante
contraddizioni sulle quali era costruito il sistema manicomiale.

3.1 La critica della legislazione dei manicomi

17 Tutto il sistema che regolava la cura della malattia mentale, dal ricovero al
funzionamento degli istituti psichiatrici, era legata alla legge 14 febbraio 1904, n. 36 e al
relativo regolamento di esecuzione del 1909, che dettavano le «disposizioni sui
manicomi e sugli alienati» e operano conformemente alla «prevenzione e difesa
sociale». L’analisi di «Quale giustizia» si focalizzò essenzialmente sulle tematiche di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


76

esclusione dei malati e di prevenzione dei sani nei confronti di coloro che risultano di
pubblico scandalo. La legge in questione, sopravvissuta senza grossi cambiamenti
durante il fascismo e la fase costituzionale, venne letta come uno strumento repressivo
di controllo sociale e di salvaguardia della «morale piccolo-borghese», all’interno di un
«sistema economico basato sul profitto [che] esclude le forze-lavoro improduttive» 18.
18 Il testo della legge riporta che possano essere considerati «manicomi» tutti quegli
«istituti, comunque denominati, nei quali vengono ricoverati alienati di qualunque
genere»: non vi è quindi una definizione precisa dello spazio adibito agli infermi,
perché in realtà è importante soprattutto che si tratti di un luogo idoneo a isolarli dalla
società. D’altra parte, cosi come non è definito precisamente il manicomio, nel testo
della legge non viene definita la natura della malattia mentale e su questo punto i
redattori di «Quale giustizia» si concentrarono mostrando il circolo vizioso creatosi:
«sono gli alienati che caratterizzano un luogo come manicomio; d’altra parte è il
manicomio a caratterizzare come alienati i ricoverati in esso» 19. Le uniche
caratteristiche che la legge esplicita perché determinate persone possano essere ridotte
in manicomio sono l’essere «pericolose a sé e agli altri» e il riuscire «di pubblico
scandalo».
19 Proprio per semplificare l’isolamento di chi poteva turbare l’ordine pubblico, la
procedura d’ammissione agli istituti era piuttosto rapida e regolata da certificati medici
e ordinanze dei pretori. La stessa cosa non si poteva dire dell’eventuale «licenziamento
dal manicomio», il cui procedimento era complesso e richiedeva tempi alquanto
dilatati20. Un altro aspetto importante regolato dalla legge del 1904 era il fatto che la
vigilanza su manicomi e «alienati» fosse affidata al Ministro dell’Interno e ai prefetti: il
personale di guardia non era quindi composto solo da infermieri, ma anche da guardie
vere e proprie. Era inoltre ammessa la possibilità che l’infermo di mente potesse essere
ricoverato in una casa di cura privata, equiparata negli artt. 1 e 2 agli istituti pubblici.
Gli interventi di «Quale giustizia» mostrano che tale distinzione sia fondamentalmente
di natura economica: chi aveva i mezzi per farlo preferiva ricorrere agli istituti privati,
che però, dietro una parvenza di pulizia, efficienza e buon trattamento dei ricoverati,
spesso non tenevano conto neanche delle poche misure di tutela nei confronti dei
malati disposte dalla legge. I casi di abuso di autorità, di soprusi e maltrattamenti erano
frequentemente riportati dalla stampa italiana, come vedremo meglio nel terzo
capitolo.
20 Se gli ospedali psichiatrici rappresentavano uno strumento di controllo sociale, nei
manicomi giudiziari «Quale giustizia» lesse una «doppia violenza istituzionale»,
l’unione cioè dei sistemi coercitivi del carcere e del manicomio 21. Nonostante il Codice
penale definisse «incomunicabili» queste due istituzioni, dal momento che il carcere si
doveva occupare delle persone imputabili «in grado di intendere e di volere» (quindi
anche in grado di «emendarsi»), il manicomio invece delle persone non imputabili per
«infermità mentali», sul piano effettuale non c’è differenza tra cura e repressione, tra
custodia e carcerazione dal momento che, notano gli autori della rivista, «alla base
della carcerazione manicomiale vi è una responsabilità oggettiva, la colpa di essere
malato di mente o di essere considerato tale da altri» 22. Questa confusione tra
delinquenza e disadattamento portò a una «penosa e irrazionale promiscuità» nei
manicomi giudiziari tra persone realmente malate e altre invece che vi erano
ricoverate. Una lettera, inviata il 16 dicembre 1971 dal giudice di sorveglianza
Alessandro Margara al Ministero di Grazia e Giustizia sulla situazione nel carcere

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


77

giudiziario di Montelupo Fiorentino, riporta che molti dei presenti in fase di


osservazione siano spesso soggetti «difficili», senza una caratterizzazione psichiatrica
completa. Ciò comportava il sovraffollamento della struttura e impediva di svolgere
terapie utili per i pochi internati realmente malati, mentre quelli che non lo erano
venivano sottoposti in maniera controproducente allo stress dell’ambiente
manicomiale23.
21 L’altra grossa questione affrontata nelle pagine di «Quale giustizia» fu proprio l’utilità
ai fini terapeutici di molte delle pratiche adottate dal personale degli istituti
manicomiali. L’utilizzo in molti casi del letto di contenzione, al quale venivano legati i
malati più agiati o gli internati nei manicomi criminali, è un esempio di come discutibili
sistemi di cura fossero tutt’uno con i mezzi di controllo fisico delle persone.
L’ettrourtoterapia, l’insulinoterapia, e in molti casi anche psicofarmacoterapia vennero
considerati metodi controproducenti o – nella migliore delle ipotesi – non utili ai fini
della cura, sia dai rappresentanti di Magistratura democratica sia dagli psichiatri vicini
a Basaglia, dal momento che fissavano il malato nel suo «ruolo passivo» impostogli dal
sistema24.
22 In linea coi principi di rispetto della Costituzione, l’azione comune di «Quale giustizia»
e di Psichiatria democratica evidenziò il fatto che i manicomi italiani fossero una delle
facce di un vasto sistema coercitivo, attraverso l’individuazione «della natura di classe
delle norme discriminanti, emarginanti, repressive» che regolavano questi istituti 25.
Tutto ciò si evince anche dalle scelte lessicali: negli articoli della rivista termini come
«internati», «custodia», «repressione» e «controllo» risultano molto più frequenti di
«ricoverati» e «cura». Le difficoltà maggiori di questa riforma erano dovute a realtà
strutturali, regolamentari e funzionali ormai consolidate da decenni di pratica, le quali
rendevano inutili anche figure come il giudice di sorveglianza degli istituti psichiatrici
giudiziari, il cui compito si limitata ad assicurare il rispetto minimo delle procedure di
ammissione e uscita dei malati.
23 Messe in luce – in base alla lettura marxista della società – le cause strutturali (rapporti
di produzione) e sovrastrutturali (norme e valori) che regolavano questo meccanismo
di esclusione, ecco allora che il fine della battaglia dei medici e dei magistrati fu quello
di mostrare anzitutto che queste pratiche fossero controproducenti e annichilenti per
le persone in questione e, d’altra parte, che fosse possibile intraprendere un percorso
terapeutico alternativo a quello repressivo in vigore, rendendo «volontaria»
l’applicazione delle cure. La lotta, allargata poi all’intero sistema sanitario italiano,
puntava a una riforma radicale dell’ordinamento.

3.2. I rilievi di incostituzionalità della legislazione sui manicomi

24 Il terreno su cui si concentrò maggiormente l’attività di Magistratura democratica


perché si arrivasse alla chiusura degli ospedali psichiatrici fu quello della legittimità
costituzionale: nel decennio delle riforme, la questione manicomiale ricoprì un ruolo
importante e la Corte costituzionale fu chiamata a esprimersi sulla legislazione che
regolava i processi ai malati di mente, i ricoveri e il funzionamento dei manicomi. In
questo modo, l’appello ai valori fondativi del diritto italiano fornì un valido strumento
per la sua riforma in chiave più democratica.
25 Una delle problematiche approfondite nelle pagine di «Quale giustizia» è quella delle
situazioni giuridiche sospese in relazione a uno stato di malattia mentale, a partire

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


78

dalla relazione del giudice di sorveglianza del Tribunale di Firenze Margara su alcuni
ricoverati del manicomio giudiziario di Montelupo, i quali si trovavano di fatto in un
«ergastolo di sicurezza»26. L’art. 148 del Codice penale prevedeva, in caso di infermità
mentale sopravvenuta, la sospensione di un procedimento penale, della pena o delle
misure detentive. Tutti questi casi comportavano il ricovero in manicomi giudiziari e
spettava al giudice di sorveglianza decidere se far cessare questa sospensione, qualora il
soggetto avesse recuperato le capacità di intendere e volere. Ciò che l’articolo della
rivista fa notare è che era impossibile auspicare un miglioramento delle condizioni
psichiche dei sospesi a giudizio, visto l’ambiente carcerario in cui venivano posti:
venivano a crearsi invece «situazioni di perdita della libertà personale praticamente
perpetue», con casi frequenti di sospensione non giustificata 27.
26 Per questo motivo, si auspicava una scrupolosa perizia psichiatrica del soggetto, per
comprendere se l’infermità fosse sopravvenuta al fatto o lo precedesse, nel qual caso
l’imputato andava prosciolto. Per i ricoverati a pena sospesa invece, in primo luogo le
critiche andavano contro le negligenze nelle perizie stesse, che facevano sì che molte
persone venissero «dimenticate nei manicomi»28. D’altra parte venne messa in luce che,
in base alla legge, il periodo di restrizione personale in manicomio era irrilevante ai fini
dell’espiazione della pena. Secondo gli autori degli articoli di «Quale giustizia», ciò era
l’ulteriore dimostrazione del carattere segregativo e punitivo del Codice penale: la
questione era che andavano salvaguardati la consapevolezza e la partecipazione
cosciente dei soggetti rispettivamente alla pena o al processo, non tanto la guarigione
dall’infermità psichica, pressoché impossibile viste le condizioni disastrose dei
manicomi giudiziari29.
27 La questione della legittimità costituzionale dell’art. 148 del Codice penale e dell’art. 88
del Codice di procedura penale venne sollevata a partire dall’art. 24, 2° Comma della
Costituzione, che nel diritto alla difesa prevedeva la partecipazione dell’interessato e la
sua assistenza per mezzo di un difensore. Fu sostenuta l’illegittimità del regime di
sospensione dell’esecuzione della pena per infermità sopravvenuta e
l’incostituzionalità del fatto che il periodo trascorso in manicomi giudiziario con pena
sospesa non venisse sottratto alla pena da espiare. Il principio ispiratore della norma
non poteva essere la correzione dell’imputato attraverso l’afflizione. Dopo un iter
piuttosto lungo, la Corte costituzionale si espresse nel giugno 1975, dichiarando
illegittimo l’art. 148
nella parte in cui prevede che il giudice, nel disporre il ricovero in manicomio
giudiziario del condannato caduto in stato d'infermità psichica durante
l'esecuzione di pena restrittiva della libertà personale, ordini che la pena medesima
sia sospesa. Ha dichiarato del pari l'incostituzionalità dell'art. 148 nella parte in cui
prevede che il giudice ordini la sospensione della pena anche nel caso in cui il
condannato sia ricoverato in una casa di cura e di custodia ovvero in un manicomio
comune (ospedale psichiatrico)30.
Tuttavia fu dichiarata inammissibile la questione di incostituzionalità in riferimento
all’art. 24 della Costituzione.
28 La reticenza da parte della Corte costituzionale a una riforma radicale del sistema
giudiziario in riferimento ai manicomi venne letta dagli autori della rivista come una
«scelta politica»: non vi era intenzione di compromettere l’impianto legislativo della
legge del 1904 che faceva perno sul concetto di «pericolosità sociale» degli infermi di
mente. A questo proposito venne riportata la richiesta da parte giudice Cerminara della
Pretura di Roma di verifica della costituzionalità dei primi due articoli della legge, in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


79

base ai quali un pretore poteva mandare provvisoriamente in manicomio un malato se


c’era – come si è detto – una richiesta da parte di parenti o tutori, un certificato di un
«medico esercente» e un atto di notorietà, il tutto nell’interesse della società e del
malato. Il giudice romano insisteva che queste misure contrastassero con l’art. 32 della
Costituzione in materia di trattamenti sanitari, per cui «la legge non può in nessun caso
violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana», sebbene venga ammesso in
alcuni casi l’obbligo di un determinato trattamento per disposizione di legge. Il punto
cruciale era però che i malati di mente non venivano considerati «persone», bensì
soggetti pericolosi per la società, che provvede pertanto alla loro esclusione e custodia
in luoghi separati31.

4. Le cronache giudiziarie
29 L’analisi e la critica della società italiana condotte dai giuristi che scrivevano su «Quale
giustizia» erano integrate con sentenze di vario argomento che venivano riportate per
intero. È questa probabilmente una delle caratteristiche più interessanti della rivista, in
grado di arricchire il dibattito con esempi concreti di applicazione della giustizia. Si
trattava spesso di casi che trovavano spazio anche nelle cronache dei quotidiani e, per
quanto riguarda il tema della salute mentale, in gran maggioranza sono riportati per
mostrare le forme di coercizione presenti nella legislazione italiana, tra cui spicca
l’istituzione manicomiale.
30 Una delle sentenze citate è quella della Pretura di Parma del 21 aprile 1972, riguardante
la denuncia esposta dal dottor Euplio Mastrangelo contro il medico di guardia
dell’Ospedale psichiatrico il Colorno, il dottor Franco Rotelli. Questi avrebbe rifiutato
«per ragioni di ordine specialistico-sanitario e per ragioni di ordine burocratiche
amministrative (sic.) in quanto proveniente da altra provincia» 32 il ricovero di Tiziano
Bigi, persona affetta da «etilismo cronico»; costui si era precedentemente rivolto al
dottor Mastrangelo, il quale aveva riconosciuto i sintomi di «deterioramento psichico»
e aveva chiesto all’autorità di pubblica sicurezza il ricovero d’urgenza in via
provvisoria, approvata dal Questore. Con questo esempio si vuole mettere in luce il
potere della pubblica amministrazione e dell’atto d’ordinanza: senza aver fatto ricorso
agli strumenti di interpretazione dell’ordinanza e senza aver effettuato una visita più
accurata del signor Bigi, ciò che risulta è la messa in discussione dell’«Autorità» dello
Stato. Il rifiuto del dottor Rotelli era perciò attribuito a una mancanza di rispetto delle
istituzioni33. D’altra parte, il caso è un’ulteriore dimostrazione che la semplicità con la
quale si poteva entrare in manicomio – seppur in via provvisoria – non fosse
controbilanciata da una rapida dismissione, qualora si fosse provveduto a una perizia
psichiatrica più accurata.
31 Accanto alla critica del concetto di autorità, le pagine di «Quale giustizia» riportano
anche due episodi drammatici di morte avvenuti nei manicomi. Era piuttosto raro che
la responsabilità dei fatti ricadesse sugli infermieri di reparto o sui medici stessi ed
erano poche le cronache giudiziarie che trattavano casi di questo tipo: tuttavia quelle
poche condanne registrate sono utili per comprendere quali fossero che condizioni
all’interno degli ospedali psichiatrici.
32 Il primo di questi due casi riguarda la condanna del prof. Benigno Di Tullio, titolare
della Casa di Salute per Malattie Nervose Parco delle Rose: si trattava di una cosiddetta
«clinica aperta» privata, dove potevano essere ricoverati solo malati «non pericolosi»,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


80

ai quali era concessa maggiore libertà, e dove erano assenti rigide misure di sicurezza e
personale diverso dagli infermieri. Il 12 ottobre 1973 vi fu ricoverato tale B. A., ritenuto
sofferente di schizofrenia catatonica, non pericolosa per sé. Egli però il 14 ottobre,
elusa la sorveglianza, riuscì ad allontanarsi dalla clinica e venne ritrovato impiccato il
giorno dopo. Questo triste caso, attribuito inizialmente a un difetto di sorveglianza,
viene riportato nella rivista in quanto esempio di come le cliniche private tendessero a
eludere la legislazione corrente: la casa di cura in questione – viene detto – «era
formalmente una clinica aperta ma operava, sostanzialmente, come clinica aperta e
come clinica chiusa»34, dal momento che era divisa in due reparti, uno dei quali era
dotato di reti metalliche, finestre con inferriate e porte di sicurezza. In base a ciò, era
equiparabile ai manicomi chiusi pubblici, ai sensi dell’artt. 1 e sgg. l. 14.2.1904 n. 36 e
artt. 1, 2, 3, 4 e segg. del R.D. 16.8.1909 n. 615, cosa non rispettata dalla Casa Parco delle
Rose. Non solo: l’art. 2 della legge 18.3.1968 n. 431 prevedeva un «rapporto di un
infermiere per ogni tre posti-letto», anch’esso eluso essendo presenti nella clinica solo
due infermieri per un totale di 45 ricoverati al momento del fatto.
33 Oltre al non rispetto del regolamento, la questione di fondo è che non si sia tenuto
conto del fatto che il paziente soffrisse in realtà di schizofrenia paranoica: nella sua
cartella clinica erano registrati infatti casi precedenti di tentato suicidio, di
allucinazioni e di istinti omicidi. Durante il processo, il pubblico ministero cercò di
sciogliere il nesso tra azione-omissione colposa del dottor Di Tullio e il fatto delittuoso,
sostenendo che il malato avesse scelto coscientemente il suicidio. In realtà, la condanna
fu di aver accettato nella propria clinica non idonea un malato che presentava gravi
sintomi, dei quali però non si era tenuto conto. Questo caso mostra, secondo i redattori
della rivista, quanto dietro a un’apparenza di maggior pulizia ed efficienza delle
cliniche private vi fossero in realtà interessi economici, non terapeutici: tale problema
non era quindi caratteristica esclusiva delle strutture pubbliche, ma coinvolgeva
l’istituzione manicomiale nel suo complesso35.
34 Uno dei casi tristemente più noti di violenza fu quello avvenuto nel manicomio
giudiziario femminile di Pozzuoli, dove la signora Antonia Bernardini, arrestata per
oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale e sofferente di ripetuti esaurimenti nervosi, era
ricoverata in attesa di giudizio. Pur essendo accusata di un reato da quattro o cinque
mesi con la condizionale, la Bernardini rimase a Pozzuoli più di un anno, finché nella
notte del 27 dicembre 1974, nonostante fosse legata al letto di contenzione, riuscì a
darsi fuoco; morì il 31 dicembre in seguito alle ustioni riportate. Si trattò di una notizia,
resa pubblica solo il 4 gennaio 1975, che ebbe una vasta risonanza mediatica 36, fino alla
sentenza del 17 giugno 1977 con cui il Tribunale di Napoli condannò per omicidio
colposo, abuso di autorità e di falso ideologico in atto pubblico i responsabili: quattro
anni di carcere furono dati al dottor Francesco Corrado (direttore dell’ospedale),
quattro e mezzo al dottor Giuseppe Tempone (direttore di reparto), un anno e mezzo
alla suora responsabile del personale e a tre vigilatrici.
35 Riguardo questo caso, il dibattito di «Quale giustizia» è incentrato sulla liceità e utilità
come strumento terapeutico del letto di contenzione e delle altre forme coercitive che
possono incidere violentemente sulla personalità del malato. Il ricorso a esse era
ancora permesso nelle strutture, nonostante fosse in qualche modo limitato o regolato
da norme, soprattutto in ospedali come quello di Pozzuoli, che all’epoca poteva vantare
poche carenze dal punto di vista della manutenzione e del personale. Qualora però si
fosse dimostrato che l’uso di mezzi coercitivi fosse stato fatto «per motivi utilitaristici

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


81

gravemente censurabili e con effetti terapeutici addirittura controproducenti» 37, a quel


punto non erano più considerate pratiche lecite. Dalle indagini si scoprì che le pazienti
ospitate a Pozzuoli erano frequentemente legate al letto nelle ore notturne, solo per
garantire al personale di sorveglianza una maggior tranquillità e non per scopi
terapeutici. Inoltre, contrariamente a quanto stabilito dal regolamento, i
provvedimenti coercitivi erano disposti in maniera informale, senza indicazioni sulla
cartella clinica e senza tener conto dell’effetto deleterio che essi avevano su molte delle
internate, tra cui la signora Bernardini. Questo era stato fatto anche nei giorni
precedenti al fatto: prima di andare in vacanza, il dottor Tempone aveva firmato in
bianco il registro delle contenzioni, cosicché le vigilatrici potessero regolarsi come
meglio credevano nei giorni della sua assenza, risparmiando la fatica di contattarlo per
chiedergli il via libera. Lo stesso direttore del centro, il dottor Corrado, non andò a
sostituire Tempone durante la sua assenza. Per questo atto i due «debbono rispondere
del reato continuato di cui all’art. 608 c.p.; della fattispecie di cui all’art. 586 c.p. e il
secondo, altresì, del delitto di falso ideologico in atto pubblico» 38.
36 All’interno di questa vicenda è possibile ritrovare i punti principali sui quali si batté
«Quale giustizia». La signora Bernardini soffriva di una patologia che non era mai stata
analizzata accuratamente: tuttavia era considerata persona indesiderabile, in quanto
mentalmente instabile ed economicamente non produttiva. Il fatto che si fosse recata
più volte – di sua spontanea volontà – al manicomio civile di Roma per essere curata
quando era in preda a crisi depressive, la inserì nel meccanismo di esclusione sociale
che la etichettava come «malata di mente». Accusata poi di un delitto non grave, fu
dimenticata in un manicomio giudiziario che, dietro la facciata della pulizia e della
professionalità, nascondeva pratiche discutibili e controproducenti a livello
terapeutico. Alla luce di tutti questi aspetti, la Bernardini rappresenta appieno una
vittima della «doppia esclusione»39 veicolata dagli ospedali psichiatrici (specie quelli
giudiziari), tematica centrale della battaglia condotta da Psichiatria democratica contro
l’istituzione manicomiale.

Conclusioni. La legge 1978, n. 180


37 I collaboratori di «Quale giustizia» si rendevano conto che la riforma del sistema
sanitario italiano, della quale il Parlamento iniziò a occuparsi nel 1977, dovesse in
qualche modo rivoluzionare anche il modo in cui veniva affrontata la malattia mentale.
Era necessario però coinvolgere un sistema più ampio che comprendeva manicomi
giudiziari e carceri, tutti parte di un meccanismo di esclusione di chi era considerato
pericoloso e – soprattutto – irrecuperabile, meccanismo su cui si erano fondate società
e istituzioni.
38 Nel corso del «decennio riformista», l’esigenza di una riforma della normativa
psichiatrica andò di pari passo con l’allargamento della democrazia che la società civile
portava avanti in forme fino ad allora inedite o profondamente mutate se già
esistevano: le organizzazioni sindacali, le proteste di piazza, la mobilitazione
dell’opinione pubblica attraverso riviste o trasmissioni radiofoniche, i referendum.
Tutti questi stimoli «dal basso» contribuirono ad accelerare la spinta alle riforme
attuate dai governi di coalizione tra democristiani e socialisti, nella prima metà degli
anni Settanta, e poi dai due governi di unità nazionale. D’altra parte però, il ruolo delle
istituzioni fu tutt’altro che passivo: esse accolsero al loro interno alcune delle istanze

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


82

provenienti dalla società civile più progressista, ma ciò comportò in molti casi
l’abbandono delle posizioni più radicali quali poteva avere – nel nostro caso – il
movimento anti-istituzionale basagliano. In questo modo il ricorso al diritto e ai
principi costituzionali come strumento di contestazione operato da Magistratura
democratica può aver avuto come conseguenza indiretta la legittimazione di quello
Stato contro il quale si protestava40. Nonostante la messa da parte di molti obiettivi che
questi movimenti si erano dati, essi riuscirono nel caso della salute mentale a porre
l’accento sul fatto che essa fosse in primo luogo una questione sociale, non solo
biologica. Ciò che la rivista «Quale giustizia» e Psichiatria democratica cercarono di fare
fu quindi porsi «come punto di riferimento tecnico per le forze politiche progressiste» 41
indirizzate alla chiusura dei manicomi, interpretati come simbolo lampante di
controllo ed esclusione.
39 Dopo che la legge ponte del 1968 ebbe modificato in parte le condizioni interne ai
manicomi, nell’aprile 1977 la Camera dei deputati diede il via alla discussione sul
disegno di legge «Istituzione del servizio sanitario» (la futura legge 1978, n. 833),
all’interno del quale doveva essere trattata anche l’assistenza psichiatrica. Il ruolo di
mediatore tra le varie sollecitazioni fu svolto dal deputato democristiano e psichiatria
Bruno Orsini: se da un lato si era d’accordo sull’abrogazione della legge manicomiale
del 1904 e 1909, dall’altro l’ammissibilità e la regolamentazione del ricovero non
volontario fu fonte di dibattito, per le implicazioni costituzionali, politiche e sociali che
esso aveva. La stesura legge quadro n. 180, inoltre, rispose alla necessità di uscire da
una situazione difficile. Entro l’11 maggio 1978 il disegno di legge avrebbe dovuto
essere approvato, altrimenti si sarebbe proceduto a un referendum sull’abolizione della
normativa precedente (proposto dai radicali), il cui esito però non era scontato. Inoltre
erano quelli i mesi in cui l’Italia visse la vicenda del sequestro del presidente della
Democrazia cristiana Aldo Moro.
40 In questo clima, il disegno di legge portato avanti da Orsini sulla riforma dell’assistenza
psichiatrica fu presentato, discusso e approvato in tempi record da Camera e Senato: il
10 maggio 1978 la legge n. 180 «Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e
obbligatori» venne firmata dal capo dello Stato Giovanni Leone, dal guardasigilli Paolo
Bonifacio e dal ministro della Sanità Tina Anselmi. Venne così attuata una rivoluzione
nella psichiatria italiana: i manicomi sarebbero stati chiusi. Tuttavia la 180 non poteva
essere la «legge Basaglia», come spesso è definita: non era nemmeno una legge a se
stante, ma parte del sistema sanitario nazionale. Lo stesso Basaglia il giorno prima della
ratifica sottolineò il fatto che si trattasse certamente di un compromesso politico, per
cui era consigliabile evitare facili euforie: «non si deve credere di aver trovato la
panacea a tutti i problemi del malato di mente con il suo inserimento negli ospedali
tradizionali»42.
41 Nonostante i risultati non fossero all’altezza delle aspettative di coloro che, nel corso
degli anni, si erano battuti per la chiusura dei manicomi, la legge n. 180 rappresentò un
tappa fondamentale del processo di democratizzazione della società italiana e di
riconoscimento della dignità di persona e dei diritti civili e politici anche di coloro che
potevano essere sottoposti a trattamenti sanitari obbligatori. Questo saggio breve ha
cercato di mostrare quanto, nel raggiungimento di questo traguardo, l’uso del diritto
come arma per mobilitare l’opinione pubblica e spingere alle riforme abbia giocato un
ruolo centrale. Tuttavia, la chiusura dell’esperienza di «Quale giustizia» col numero di
giugno 1979, pressoché in concomitanza col tramonto delle grandi riforme del

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


83

decennio, lascia aperta la domanda se il ricorso al diritto con obiettivi politici o sociali
possa portare a risultati concreti per una vera democratizzazione della società anche al
giorno d’oggi, o se invece il formalismo e la sovrapposizione di norme e regolamenti lo
rendano al contrario uno mezzo per disinnescare tale spinta alle riforme 43. Al di là di
questi interrogativi, il contributo di Magistratura democratica e dalla sua rivista fu
senz’altro importante per superare la definizione che la legge del 1904 dava dei malati
di mente come persone «pericolose a sé o agli altri [e] di pubblico scandalo» 44.

NOTE
1. ISRAËL, Liora, Le armi del diritto, Milano, Giuffrè, 2012, p. 9.
2. MALATESTA, Maria, Professioni e impegno negli anni Sessanta agli anni Ottanta, in MALATESTA,
Maria (a cura di), Impegno e potere. Le professioni italiane dall’Ottocento a oggi, Bologna,
Bononia University press, 2011, p. 73.
3. Ibidem, pp. 74-75.
4. BASAGLIA, Franco (a cura di), L’istituzione negata, Torino, Einaudi, 1968, p. 116.
5. Ibidem, pp. 122-123.
6. Ibidem, p. 329.
7. MALATESTA, Maria (a cura di), op. cit., p. 79.
8. BASAGLIA, Franco (a cura di), op. cit., p. 8.
9. BERTI ARNOVALDI VELI, Giuliano, Post-fazione: il Sessantotto e il mondo del diritto in Italia, in
ISRAËL, Liora, op. cit., p. 115.
10. PEPINO, Livio, «Appunti per una storia di Magistratura democratica», in Questione giustizia, 1,
2002, pp. 11-12, URL:
<http://www.magistraturademocratica.it/mdem/materiale/storia_md.pdf> [consultato il 6
novembre 2014].
11. Storia di MD, Magistratura democratica, URL:
<http://magistraturademocratica.it/mdem/storia.php> [consultato il 6 novembre 2014].
12. MALATESTA, Maria (a cura di), op. cit., pp. 80-82; BABINI, Valeria P., Liberi tutti. Manicomi e
psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Bologna, Il Mulino, 2011, p. 285.
13. «Psichiatria democratica», in Quale giustizia, 21-22, 1973, p. 583.
14. Un’altra interessante pubblicazione del periodo fu La Questione criminale, curata dalla scuola
penalistica di Bologna che faceva capo a Franco Bricola, docente di diritto penale presso l’Alma
mater studiorum.
15. RAMAT, Marco, «Un solo padrone», in Quale giustizia, 1, 1970, p. 7. In questo editoriale è
espresso chiaramente cosa intendessero per giustizia i redattori della rivista: «Ci torna in mente
questo bellissimo e amaro ritratto fatto da A. France: “Ho conosciuto un giudice austero. Si
chiamava Thomas de Maulon ed apparteneva alla piccola nobiltà provinciale. Era entrato
volontariamente nella magistratura sotto il settennato del maresciallo McMahon nella speranza
di rendere un giorno la giustizia in nome del Re. Aveva dei princìpi che poteva credere
irremovibili, non avendoli mai mossi. Quando si muove un principio, si trova sempre qualcosa
sotto, e ci si accorge che non era un principio. Thomas de Maulon teneva accuratamente al riparo
della sua curiosità i propri princìpi religiosi e sociali”. Ecco perché abbiamo dichiarato ‘eretica’
questa rivista. Il significato etimologico di eresia è ‘ricerca’, ‘scelta’. Ma per cercare e per

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


84

scegliere è necessario lo stimolo della curiosità, il coraggio di essere curiosi. “Aveva dei princìpi
che poteva credere irremovibili, non avendoli mai mossi”: a quanti uomini, a quanti magistrati si
può attribuire questo stato d’ animo?».
16. LIBERTINI, Raffaele, «Il manicomio non ha mai fine», in Quale giustizia, 29, 1974, p. 624.
17. «Manicomio a vita. Le situazioni giuridiche sospese», in Quale giustizia, 29, 1974, pp. 568-580.
18. AMBROSINI, Giangiulio, CECCARELLI PULITANÒ, Elisa, «L’esclusione manicomiale e la sua
legge», in Quale giustizia, 17-18, 1972, p. 581.
19. Ibidem, p. 580.
20. Legge 14 febbraio 1904, n. 36, Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli
alienati, artt. 2 e 3.
21. CAPPELLI, Igino, «Il manicomio giudiziario», in Quale giustizia, 17-18, 1972, p. 620.
22. AMBROSINI, Giangiulio, CECCARELLI PULITANÒ, Elisa, «L’esclusione manicomiale e la sua
legge», in Quale giustizia, 17-18, 1972, p. 584.
23. «Il manicomio giudiziario come doppia esclusione», in Quale giustizia, 17-18, 1972, pp. 622-33.
24. BASAGLIA, Franco (a cura di), op. cit., p. 146; «Sono matti: suicidiamoli», in Quale giustizia,
41-41, 1977, pp. 702-703.
25. «Il convegno nazionale di Psichiatria Democratica», in Quale giustizia, 30, 1974, p. 767.
26. «Manicomio a vita. Le situazioni giuridiche sospese», in Quale giustizia, 29, 1974, p. 568.
27. Ibidem, p. 570.
28. Esempi di queste “dimenticanze” sono G. Angioni, B. Vangiu, i quali erano innocenti o infermi
prima di commettere il delitto. Caso emblematico è quello di Andrea Pellerano che, pur dovendo
scontare solo tre anni di carcere per furto, ritenuto insano di mente ne passò venti in un
manicomio giudiziario; cfr. CARBONE, Fabrizio, «Doveva scontare 3 anni per furto. Ne passò venti
in un manicomio», La Stampa, 29 aprile 1975, p. 11.
29. LIBERTINI, Raffaele, «Il manicomio non ha mai fine», in Quale giustizia, 29, 1974, p. 621.
30. Corte costituzionale, 19 giugno 1975, n. 146.
31. Cfr. «La legge sui manicomi di nuovo sotto accusa», in Quale giustizia, 36, 1975, pp. 746-48;
BASAGLIA, Franco (a cura di), op. cit., pp. 122-123.
32. «Il manicomio facile», in Quale giustizia, 17-18, 1972, p. 469.
33. Ibidem, p. 470.
34. «Sono matti: suicidiamoli», in Quale giustizia, 41-42, 1977, p. 699.
35. Ibidem, pp. 696-700.
36. Cfr. «Bloccata nella camicia di forza si libera e si dà fuoco: è morta», La Stampa, 5 gennaio
1975, p. 9; PUNTILLO, Eleonora, «Senza soccorsi muore bruciata legata al letto di contenzione», in
l’Unità, 5 gennaio 1975, p. 5.
37. «Sono matti: suicidiamoli», in Quale giustizia, 41-42, 1977, p. 703.
38. Ibidem, p. 704; cfr. PUNTILLO, Eleonora, «Condannati per Antonia Bernardini bruciata viva nel
carcere-manicomio», in l’Unità, 18 giugno 1977, p. 5.
39. Cfr. nota 23.
40. È questa una delle problematiche più interessanti messe in luce ne Le armi del diritto, nel
momento in cui si parla di «legittimazione involontaria» e di «relativa eufemizzazione dei
conflitti» qualora la contestazione si serva del diritto: cfr. ISRAËL, Liora, op. cit., pp. 79-84.
41. BABINI, Valeria P., op. cit., p. 285.
42. GILIBERTO, Franco, «Che dice Basaglia», in La Stampa, 12 maggio 1978, p. 12.
43. ISRAËL, Liora, op. cit., pp. 108-109.
44. Legge 14 febbraio 1904, n. 36, art. 1.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


85

RIASSUNTI
Il presente saggio è incentrato sul rapporto tra salute mentale e diritto nel contesto riformistico
italiano degli anni Settanta del Novecento. La lotta condotta insieme dagli esponenti di
Magistratura Democratica e Psichiatria Democratica per la chiusura degli ospedali psichiatrici e
dei manicomi giudiziari è ripercorsa attraverso la lettura di «Quale giustizia», rivista giuridica
impegnata in questa e in altre campagne: in essa sono presenti da un lato articoli di psichiatri e
giuristi, dall’altro alcune cronache giudiziarie significative. In questa sede si vuole mettere in
luce l’efficacia e i limiti concreti dell’impiego del «diritto come arma» per portare avanti riforme
giuridiche e sociali, attraverso l’appello alla Costituzione.

This paper focuses on the relationship between mental health and law in the Italian reformist
context in the decade of the seventies of the 20th century. The mutual agreement of the
members of Magistratura democratica and Psichiatria democratica for the closure of psychiatric
hospitals and judicial asylums for the criminally insane is analyzed through the reading of «Quale
giustizia», juridical magazine committed to this and other campaigns: on the one hand articles of
psychiatrists and lawyers, on the other some significant judicial reports. Here we want to
highlight the effectiveness and the practical limitations of the use of the «law as a weapon» to
advance legal and social reforms, through an appeal to the Constitution.

INDICE
Parole chiave : diritto, ospedali psichiatrici, psichiatria, Quale giustizia, questione manicomiale
Keywords : asylum issue, law, psychiatric hospitals, psychiatrist, Quale giustizia

AUTORE
FRANCESCO MANTOVANI
Ha studiato Storia presso l’Università di Bologna, dove ha conseguito la Laurea triennale nel 2013
con una tesi sul nuovo ordine mediterraneo fascista. Iscritto a Scienze storiche nello stesso
ateneo, partecipa attualmente al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale integrato italo-
tedesco in Scienze storiche (BiBoG) presso l’Universität Bielefeld.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


86

La scienza nel processo penale:


Porto Marghera
Marina De Ghantuz Cubbe

1. Il polo industriale

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


87

1 Porto Marghera ha rappresentato, a


partire dal 1917, anno dei primi
insediamenti, una promessa di sviluppo
tale da convogliare le energie e le vite di
migliaia di persone. Nel 1927 Venezia
deteneva, all’interno della regione
Veneto, il primato nel settore meccanico,
nella lavorazione dei minerali non
metalliferi e nel settore chimico. «Era
accaduto quel fatto significativo e davvero
fondamentale nella storia dello sviluppo
veneto, rappresentato da Porto Marghera»1. In dieci anni si era avviato il processo di
industrializzazione e sviluppo della laguna pensato dall’ingegner Coen Cagli, il quale
aveva elaborato un progetto ambizioso per la costruzione del nuovo porto di Venezia in
terraferma con annessi zona industriale e quartiere urbano; «tale progetto venne
dichiarato “meritevole di approvazione” dal Consiglio superiore dei LLPP [lavori
pubblici] il 15 maggio 1917»2. Partecipava al progetto il Sindacato di studi per imprese
elettro-metallurgiche nel porto di Venezia, nato con il consenso e l’appoggio del
Comune e della Provincia e presieduto dal conte Giuseppe Volpi di Misurata, Ministro
delle finanze del governo Mussolini dal 1925 al 1928. Il 12 giugno 1917 il Sindacato si
trasformava in Società del porto industriale di Venezia e il 23 luglio firmava la
Convenzione relativa alla concessione della costruzione del nuovo porto di Venezia, in
regione di Marghera, e ai provvedimenti per la zona industriale e il quartiere urbano.
Mancavano due mesi alla disfatta di Caporetto e intanto a Porto Marghera iniziava
un’altra storia italiana; protagonista era il Consorzio3 che ne stabiliva le sorti. I piani
regolatori, realizzati dai partecipanti al Consorzio presieduto dal già citato Giuseppe
Volpi, riguardavano sostanzialmente il continuo ampliamento dell’insediamento; alla Ia
zona industriale in cui primeggiava la SADE (Società Adriatica di Elettricità) di
proprietà dello stesso Volpi, si affiancò la IIa zona pensata tra il 1953 e il 1956,
attraverso la quale venne realizzata un’area completamente autonoma e consacrata alla
chimica. La società Edison4 dava infatti avvio all’invasione della nuova zona, insediando
produzioni che integravano quelle già in atto nel cosiddetto Petrolchimico1 del 1949.
A partire dal 1953 iniziava a disegnarsi all’interno della seconda area di espansione
un gigantesco stabilimento articolato per sezioni operative, tutte coordinate da una
direzione unificata, quella dell’Edison. Le vicende degli anni Cinquanta dell’Edison
gettano le basi di uno sviluppo che non conoscerà battute d’arresto, grazie
soprattutto alla continua modernizzazione degli impianti, sinonimo di
potenziamento industriale5.
2 L’invasione diviene ancora più evidente nel 1966, anno in cui la Montecatini 6 e l’Edison
si fondono nella Montedison andando a detenere l’84% delle aree di pertinenza del polo
industriale. La Montedison «a ridosso degli anni Settanta copre inoltre l’80% della
produzione nazionale per quanto riguarda la chimica fine» 7 e sin dal 1971, anno di
insediamento di Eugenio Cefis a capo dell’azienda, l’area del Petrolchimico è segnata da
processi di ristrutturazione caratterizzati da continue espansioni. È così che durante
questi anni Porto Marghera consolida definitivamente una posizione di primo ordine
nello scenario dello sviluppo industriale italiano. Per tale conquistata egemonia e per
altri, tragici motivi, la Montedison e Porto Marghera confluiranno, nella «memoria

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


88

post-industriale»8, in un unico luogo rappresentativo dell’immaginario collettivo: il


Petrolchimico, anche detto Petrolkiller9.
3 «Risalgono agli anni Settanta i molteplici e complessi riassetti societari ma un
momento di svolta in questo senso è segnato dall’affare Enimont 10» varato nel 1989, che
doveva raggruppare le attività di Montedison e di Enichem (società dell’Eni) creando un
vero e proprio colosso della chimica nel mondo; il progetto fallì e il futuro di Porto
Marghera divenne sempre più incerto, sino al declino. Il successore di Eugenio Cefis
(1971- 1977), Raul Gardini (1986-1991), fu promotore del suddetto progetto,
responsabile del fallimento, vittima e carnefice allo stesso tempo: ad un anno dall’inizio
dell’inchiesta Mani Pulite in cui per l’affare Enimont erano indagati tutti i più alti
dirigenti del gruppo, si suicida con un colpo di pistola.
La responsabilità del grande gruppo dirigente non è stata solo quella di aver fatto
sprofondare la Montedison in una crisi autodistruttiva, peraltro pagata alla fine dal
denaro pubblico oltre che dal salario e dal lavoro di migliaia di operai; ma di aver
avvelenato i lavoratori in fabbrica e la popolazione di un vasto territorio inquinato
da ogni sorta di sostanze tossiche e nocive11.
4 Gli operai di Porto Marghera, sin dal secondo dopoguerra hanno vissuto le vicende delle
imprese attraverso scioperi e mobilitazioni. Si sono raggiunte, soprattutto durante l’
“autunno caldo”, non solo conquiste contrattuali:
Porto Marghera è stata una delle punte più avanzate del paese, sia per le multiformi
sollecitazioni spontaneiste che si sono levate dal basso che per le forme articolate di
lotta. È dentro queste tensioni e sempre dal basso che si è fatta strada, a partire dai
reparti CV (Cloruro di vinile) del Petrolchimico, anche una nuova forma di
contestazione-rivendicazione: “La salute non si paga”12.

2. Il processo
5 Sul finire degli anni Sessanta tra gli operai e i sindacati di Porto Marghera si sapeva
poco o niente rispetto ai rischi corsi ogni giorno nei reparti di lavorazione CV. Nel 1966
la forte alluvione che sommerge Venezia preoccupava il mondo intero e le istituzioni
varavano nel 1973 la prima legge speciale per Venezia; era la prima legge a non dare
avvio a nuovi lavori bensì atta a difendere un patrimonio storico e ambientale. Ma la
legge riguardava Venezia, non la vicina Marghera. In quegli anni infatti all’interno del
polo industriale la problematica non era ancora la salvaguardia dell’ambiente né tanto
meno la salute umana: «dell’ambiente nocivo e di rischio al Petrolchimico, come in
tante altre fabbriche, se ne dava per scontato un certo grado come dato obbligato e lo si
ripagava con una indennità salariale ai lavoratori, considerata persino una conquista»
13
.
6 Gianfranco Bettin, oggi assessore all’ambiente presso il Municipio di Mestre, ricorda
con queste parole quel periodo e l’atteggiamento generale che definisce tra
l’irresponsabile, il fatalistico e il temerario:
prima dell’approvazione della legge speciale, a Porto Marghera ci sono fughe di gas,
incidenti, c’è questo tipo di problematica; l’incidente più che l’impatto che in sé il
polo industriale può avere, produce le prime voci attorno al rischio del CVM
soprattutto nella parte chimica, oppure al rischio implicito nella presenza di grandi
depositi di fosgene. Io abitavo al confine con la zona alfa, quella dove la distruzione
sarebbe stata totale in caso di incidente14.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


89

7 Sono voci quelle attorno al CVM (Cloruro di vinile monomero) e non riguardano ancora
la pericolosità della sostanza in sé; la paura è dovuta alle fughe di gas, alle possibili
esplosioni, agli incidenti sul lavoro. Anni dopo, durante una riunione sindacale
nell’apposito capannone del Petrolchimico (una delle conquiste dell’ “autunno caldo”),
si concretizzano i timori e le voci. Ma in qualcosa che nessun operaio lontanamente
sospettasse: il cancro.
8 La storia di Porto Marghera e della sua principale impresa è tristemente legata alla
morte di 157 operai, ai danni ambientali causati dalle industrie alla laguna, ai danni
fisici e morali subiti dalle famiglie dei lavoratori. Non solo: la storia della Montedison è
stata scritta anche dal processo penale che l’ha riguardata per anni. Il processo a
Marghera e tutto ciò che lo ha causato hanno rappresentato lo scontro tra la società
civile e i personaggi che erano a capo delle imprese, Eugenio Cefis in primis; la tensione
tra il diritto al lavoro e il diritto alla vita ma anche tra diritto penale, scienza e verità
storica.
9 Le denunce che portarono al processo del 1994 furono il risultato di una lunga serie di
tensioni e paure che andavano accumulandosi a Porto Marghera da più di venti anni:
del 1974 è la riunione sindacale in cui ai lavoratori venne per la prima volta esplicitata
la pericolosità della sostanza lavorata in alcuni stabilimenti del Petrolchimico.
Due anni prima, nel 1972, moriva Simonetto Ennio capo turno del famigerato
reparto CV 14-16 in cui veniva lavorato il CVM e, a detta del professor Cesare
Maltoni dipendente della Montedison, moriva di angiosarcoma epatico, raro tumore
associato alla suddetta sostanza15.
10 Cesare Maltoni, oncologo bolognese, fu sovvenzionato dalla Montedison per
approfondire le ricerche già effettuate da Luigi Viola per conto di un’altra industria, la
Solvay.
Quest’ultimo era partito dall’osservazione dei troppi casi di sindrome di Raynaud
riscontrati tra gli operai del CVM-PVC nello stabilimento di Rosignano nel corso dei
primi anni Sessanta. Le ricerche erano state condotte sui ratti e anche Maltoni
proseguì su questa strada confermando nel 1974 l’attribuzione della sindrome
proprio al CVM16.
11 Tornando a Simonetto Ennio, primo caso italiano, al momento della sua morte nessuno
aveva collegato l’angiosarcoma al CVM perché le ricerche di Viola non erano state rese
note ai lavoratori. Ma due anni dopo Maltoni durante l’assemblea nel capannone del
Petrolchimico, confermava sia tale associazione sia che le morti degli operai della
società B. F. Goodrich di Louisville negli Stati Uniti erano dovute anch’esse al CVM. Due
anni, ma in realtà molti di più, in cui gli altri autoclavisti come Simonetto Ennio
avevano continuato a lavorare immersi in quella sostanza tossica. Con queste parole
Renzo Marin, autoclavista, ricorda quel lavoro:
Al Cv6 si produceva il Pvc, una polvere di plastica, noi dovevamo fare il carico, lo
scarico e la pulizia delle autoclavi. Per pulire le incrostazioni ci facevano entrare
nelle autoclavi attraverso uno stretto boccaporto, eravamo imbracati, dall’esterno
un compagno ci teneva con una corda e era pronto a tirarci fuori nel caso qualcuno
si sentisse male o svenisse. Si entrava tramite una scala a pioli, si scendeva di circa
tre metri, l’interno era illuminato da una lampada che si agganciava alle pareti, la
temperatura raggiungeva i 40° C, le incrostazioni di plastica si formavano in
particolare sulle pale dell’agitatore e sui bocchettoni di entrata dei prodotti.
Bisognava toglierle con lo scalpello e battere con una certa forza. Restavi dentro
fino a che riuscivi a resistere, talvolta anche per quindici minuti. Le incrostazioni
emanavano una quantità impressionante di gas17.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


90

12 Un altro autoclavista operaio della Montedison, era Gabriele Bortolozzo. Aveva lavorato
per venticinque anni nel reparto CV-6 e nel 1982 era stato spostato al CV 14-16. Mal
voluto sia dai sindacalisti sia dai dirigenti fu lui, assieme a Medicina Democratica, a
portare sul tavolo dell’allora Procuratore della Repubblica Felice Casson le denunce da
cui partirà il processo. Proprio Felice Casson riferisce del rapporto tra sindacati e
Bortolozzo, mettendo in luce la difficoltà di un singolo individuo che durante i primi
anni Ottanta
aveva cominciato a protestare, duramente, anche più della Commissione ambiente
del Petrolchimico e dei sindacati. Li aveva scavalcati e anche accusati di inerzia. Era
entrato in conflitto con tutti coloro che comandavano in fabbrica, da una parte (i
dirigenti) e dall’altra (i sindacati)18.
13 Difficoltà nel fare indagini, raccogliere dati e informazioni sui colleghi, tali e tanti da
poter sporgere denuncia contro l’impero di Eugenio Cefis. Bortolozzo non era
completamente solo, almeno non fuori dal Petrolchimico: Medicina Democratica ha,
dalla sua fondazione, sempre e conformemente a quanto prevede il suo statuto,
presentato esposti e denunce in relazione soprattutto al decesso di lavoratori esposti a
sostanze cancerogene. Tale associazione vede il suo fondatore in Giulio Alfredo
Maccacaro e
dalla fine degli anni Sessanta ad oggi si pone in continuità storica, culturale,
economica, scientifica, operativa e ideale con il Movimento di Lotta per la salute. Le
azioni portate avanti, tutte di carattere pacifista e non violento, vertono al pieno
rispetto e alla tutela dei diritti civili e dei diritti umani. In primis il diritto alla
salute (art. 32 della Costituzione) e il diritto all'ambiente (art. 9) vengono difesi ogni
qual volta essi siano violati attraverso una militanza volontaria e con azioni
concrete: promozione di iniziative sociali, culturali, politiche nonché con il ricorso
all'Autorità Giudiziaria19.
14 Gabriele Bortolozzo fu informato e formato, sostenuto, supportato in ogni singola
azione da Medicina Democratica e in nome di una giustizia sociale calpestata, rischiava
ogni giorno di subire forti ritorsioni da parte dell’azienda. Ad accompagnare in prima
persona Bortolozzo a sporgere denuncia fu proprio un esponente di Medicina
Democratica, Luigi Scatturin.
Raro esempio di professionalità e di passione civile (Casson), è stato un avvocato
membro di importanti collegi di difesa nazionali, costituiti per rilevanti processi
penali e civili negli anni '70/'80 patrocinando operai, studenti, forze politiche o
singoli imputati. Nel processo penale di primo grado contro Montedison, Enichem,
Montefibre, e in altri processi relativi al polo chimico di Marghera è stato difensore
delle Parti Civili (Medicina Democratica, Associazione Sindacale Lavoratrici/
Lavoratori Chimici della Federazione di Venezia), come di altre persone fisiche 20.
15 Con l’esposto di Scatturin e Bortolozzo, iniziano, da parte di Felice Casson, gli
accertamenti preliminari e le prime relazioni tecnico-scientifiche degli esperti
nominati dal Procuratore stesso. Nel novembre del 1996 viene dunque depositata dal
PM una richiesta di rinvio a giudizio «della quale colpisce una lista infinita di nomi: le
persone offese21». Assieme a loro, chiedono la costituzione di parte civile anche enti
pubblici e organizzazioni: comune, provincia, regione, WWF, Greenpeace, Lega
Ambiente, associazioni sindacali, Medicina Democratica.
16 Il processo, iniziato effettivamente il 3 marzo 1997, si è svolto sino alla Cassazione, la
cui sentenza fu emanata nel maggio del 2006; l’esito confermava la precedente sentenza
d’Appello (2004) e abbandonava definitivamente la motivazione che aveva voluto
l’assoluzione di tutti gli imputati in I° grado di giudizio. All’epoca della prima sentenza

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


91

la stampa, che aveva seguito il processo del secolo con attenzione crescente e di pari
passo all’aumentare della sensibilità collettiva rispetto al tema, riporta il grido che
aveva accompagnato in aula le parole del presidente della Corte 22:
Sconcertata la reazione dei presenti nel corso della lettura. Nei cinque minuti che
sono serviti al presidente del tribunale, Ivano Nelson Salvarani, per leggere le
decisioni dei giudici, nell'aula bunker si è scatenato il finimondo: familiari e
dipendenti del Petrolchimico hanno iniziato a urlare “vergogna, vergogna”; il
prosindaco di Venezia, Gianfranco Bettin, è scoppiato in lacrime 23.
17 Quando in Appello e in Cassazione venne ribaltata la sentenza con la condanna di
cinque dirigenti Montedison, si parlò non solo di giustizia ma anche di «sconfitta della
macchina giudiziaria24». Molte imputazioni caddero infatti in prescrizione e alle cinque
condanne se ne sarebbero aggiunte altre due se Eugenio Cefis e un suo alto dirigente
non fossero nel frattempo deceduti.
18 Il valore del diritto alla salute previsto dall’art. 32 della Costituzione italiana veniva
ripristinato. Tra le cinque condanne quella di Emilio Bartalini, responsabile medico-
sanitario centrale della Montedison, potrebbe risultare la più agghiacciante dato che la
struttura sanitaria è preposta alla salvaguardia della salute dei lavoratori. Invece «se
qualcuno lamentava un piccolo fastidio al fegato, i medici di fabbrica ripetevano
sempre di bere meno»25.
19 Era iniziata così l’avventura del Petrolchimico: la promessa di uno sviluppo che avrebbe
portato benessere a tutti, concentrata nelle mani di pochi; è finita con il fallimento di
fronte alla storia e alla legge di quei pochi che avevano avuto tra le mani non solo una
promessa ma le vite di molti.

3. La prova scientifica nel processo penale


20 Il processo a Marghera si è giocato soprattutto attorno alle perizie e all’ingente
quantità di documentazione, studi, statistiche e indagini volte a individuare o meno un
nesso di causa-effetto tra CVM e carcinogenesi. I giudici di I° grado nella sentenza
hanno dato largo spazio a teorie scientifiche, studi, perizie e in base alle prove acquisite
hanno finito per assolvere tutti. Ma il ragionamento seguito è stato in entrambi i due
gradi successivi corretto: l’assenza di certezza scientifica era stato il criterio in base al
quale deresponsabilizzare i dirigenti della Montedison rispetto alla morte degli operai
ma in Appello e in Cassazione i giudici sentenziarono che la responsabilità c’era ed era
stata quella di non prevenire i rischi.
21 Le decisioni prese nel lungo processo a Porto Marghera rientrano in una questione ad
oggi ancora aperta che ha come protagonisti avvocati, giudici, scienziati, teorici del
processo e riguarda il tema della scienza all’interno del processo penale strettamente
connesso a quello delle perizie.
22 Nel caso del processo ai dirigenti Montedison, per acquisire dati e valutazioni, i giudici
dovettero necessariamente nominare dei periti in quanto, per valutazioni che
implichino specifiche competenze di ordine tecnico e scientifico non è sufficiente il
normale bagaglio di conoscenze del giudice stesso. Recita l’art. 220 comma 1 del Codice
di Procedura Penale:
23 «La perizia è ammessa quando occorre svolgere indagini o acquisire dati o valutazioni
che richiedono specifiche competenze tecniche, scientifiche o artistiche» 26.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


92

24 Nel nostro caso si trattava di risalire ai danni derivanti dall’esposizione a materiali


cancerogeni e di ricostruirne i singoli passaggi, tutti di natura chimica e biomolecolare.
25 Più in generale il giudice deve ricorrere ai periti perché i fatti di cui deve occuparsi non
rientrano nelle sue conoscenze e anche l’accusa e la difesa possono far eseguire
ulteriori valutazioni e ricerche ai consulenti tecnici o periti di parte (art. 225 comma 1
cpp).
26 Tale ricorso alla scienza è dovuto al fatto che «accade sempre più spesso che il giudice
debba occuparsi di reati o di illeciti civili che sono stati commessi, per così dire, con
mezzi scientifici e che quindi richiedono, per essere accertati, l’impiego della scienza»
27
. Una ragione ulteriore per ricorrere alla scienza nel processo penale, continua
Michele Taruffo, «è data dal diffondersi del convincimento che la conoscenza scientifica
rappresenti il paradigma ideale della conoscenza certa e empiricamente dimostrata» 28.
Il processo cerca di ricostruire un fatto storico per verificare se e in che modo siano
stati commessi reati e la scienza sempre più spesso viene utilizzata a tal fine.
27 La necessità di prove scientifiche (ancora non importa se perizie o consulenze) implica
però l’emergere di due problemi fondamentali: da un lato il giudice «è chiamato a
maneggiare strumenti ad alto rischio» dall’altro la scienza «non è nata per
l’applicazione processuale. Il sapere scientifico, di per se afinalistico e in perenne
evoluzione, si misura con il processo penale orientato invece verso una decisione
definitiva»29. Problematico dunque per i giudici districarsi tra leggi scientifiche che
potrebbero essere garanzia di verità ma allo stesso tempo sono in continuo
cambiamento.
28 Lo strumento previsto dal sistema italiano (a differenza di quello americano), che il
giudice deve utilizzare nel percorrere il labirinto delle prove, è il ragionamento. Vale a
dire che anche se le prove dovessero risultare schiaccianti il giudice è tenuto a
motivare in maniera esplicita la lettura delle prove stesse e le ragioni delle sue
decisioni. I criteri che il giudice segue devono essere presenti nella parte della sentenza
dedicata ai motivi di fatto e di diritto in modo tale che nei gradi successivi al primo si
possa valutare non l’insieme delle prove ma proprio il ragionamento: «il controllo di
legittimità dell’iter logico seguito è affidato alla Corte di Cassazione che scrutina il
ragionamento probatorio del giudice di merito in quanto all’accertamento del fatto» 30.
Ciò è indispensabile a maggior ragione nei processi in cui le prove scientifiche sono
determinanti, perché in essi emerge il problema e la difficoltà del giudice di elaborare il
suo ragionamento senza farsi condizionare dalla presunta correttezza della scienza.
29 Un altro problema inerente il rapporto tra scienza e processo penale riguarda un
aspetto fondamentale: attraverso le prove scientifiche spesso avviene l’intera
ricostruzione dei fatti. Se occorre stabilire l’esistenza di un rapporto causa-effetto (nel
caso di Porto Marghera tra sostanza tossica e cancro), si ricorre nei processi al
ragionamento definito nomologico-deduttivo che si fonda sul ricorso a una legge
generale dotata di fondamento scientifico. Secondo l’avvocato Stella, che molto ha
scritto a riguardo e che era il principale difensore dei dirigenti Montedison, per
giungere a una conclusione certa bisogna partire proprio da una legge generale da cui
poter dedurre se il rapporto causa-effetto si è verificato anche nel singolo caso. Per
capire se gli operai di Porto Marghera sono morti a causa del CVM-PVC bisogna partire
insomma da una legge approvata dal mondo scientifico e stabilire soprattutto quale
fosse la situazione della scienza negli anni in cui i primi tumori iniziavano a fare
vittime. Se non ci sono leggi generali cui fare riferimento si può ricorrere a frequenze

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


93

statistiche così elevate (superiori all’80-90%) da far ritenere che vi sia un’alta
probabilità che, dato un fenomeno F, si sia verificato anche F1 nel singolo caso. Anche
sul valore probatorio delle frequenze statistiche vi è una discussione di metodo e
sempre Stella, definito «maestro indiscusso della causalità» 31, sostiene che quando la
probabilità statistica non è elevata i processi non dovrebbero neanche iniziare. È ciò
che disse anche nel caso del processo a Marghera. Allo stesso tempo «le frequenze
statistiche basse o molto basse sono proprio quelle fornite dalle indagini
epidemiologiche sull’esposizione a sostanze tossiche»32 e sarebbe impensabile non
istruire quei processi che sulle indagini epidemiologiche si basano: da Porto Marghera
al processo Eternit (in questo ultimo caso morirono più tremila persone tra operai,
dirigenti, familiari e cittadini). Né si può pensare che l’unico criterio per stabilire se
esiste colpa sia quello della causalità: la Corte di Cassazione del processo alla
Montedison stabilì che anche se ci fossero stati solo dei dubbi (e ce ne erano molti) sul
nesso causa-effetto, bisognava comunque intervenire.
30 Dunque il punto non è se istruire processi o meno ma risiede nella valutazione delle
prove scientifiche da parte dei giudici. Un primo aspetto riguarda il contraddittorio:
scrive Paolo Tonini, Ordinario di Diritto Processuale Penale, che il contraddittorio
relegato apparentemente solo alla prova dichiarativa si deve e «si può fare anche sulla
scienza, valorizzando il confronto tra gli esperti sia nel selezionare i fatti rilevanti, sia
nell’applicazione delle leggi scientifiche a quei fatti. […] In sostanza il contraddittorio
va applicato anche alla prova scientifica»33. Evitando così il rischio di sussumere come
assolutamente certe valutazioni che hanno base scientifica.
31 La fase successiva al contraddittorio è quella della formulazione della decisione finale
sui fatti: anzitutto la decisione deve essere presa oltre ogni ragionevole dubbio.
Tale principio, come affermato dalla giurisprudenza di legittimità, rappresenta il
limite alla libertà di convincimento del giudice, apprestato dall’ordinamento per
evitare che l’esito del processo sia rimesso ad apprezzamenti discrezionali,
soggettivi e confinanti con l’arbitrio; si tratta di un principio che permea l’intero
ordinamento processuale34.
32 A partire da questa base fondante, la scienza potrebbe essere uno strumento efficace
per arrivare a sentenziare oltre ogni ragionevole dubbio e proprio per questo
l’utilizzazione della scienza nella fase di decisione finale assume un rilievo
fondamentale. «È questa la fase del processo in cui il giudice si fonda sulle conoscenze
scientifiche acquisite al giudizio per accertare, e eventualmente valutare, i fatti della
causa»35.
33 Ed è questa la fase in cui il giudice deve fare i conti con il secondo problema dibattuto
tra i giuristi: «la perizia è ancora interpretata come una prova del giudice e gode di un
credito particolare di per sé»36. Ciò, continua Tonini, «ostacola il contraddittorio» ma
inoltre «si ripercuote immediatamente sulla motivazione e induce il giudice ad
appiattirsi sulla perizia, che, così, rischia di diventare un nuovo tipo di prova legale» 37.
Il professore è invece per la neutralità della prova scientifica «che è diventata la più
importante nel processo penale»38 e asserisce che essa deve essere considerata al pari
delle prove portate dalle parti (le consulenze) perché, a non essere neutrale, è lo
scienziato: «In verità, la scelta del metodo scientifico non è mai, in sé, neutra; dipende
dal singolo esperto, dalla sua competenza, dal laboratorio in cui opera […]» 39.
34 In tale complesso quadro, vale un principio fondamentale, ben esplicitato da Taruffo:
le conoscenze fornite dall’esperto, le sue informazioni, le sue valutazioni e le sue
opinioni, per quanto esse siano autorevoli, attendibili e influenti, non possono mai

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


94

considerarsi vincolanti per il giudice. L’esperto, […] non può mai sostituirsi al
giudice nella formulazione della decisione finale: […] il giudice conserva intatta la
sua discrezionalità nell’accertamento e nella valutazione dei fatti, in base al
principio fondamentale del libero convincimento40 del giudice stesso, che ormai da
tempo sta alla base di tutti gli ordinamenti processuali 41.
35 Se però il giudice utilizza i risultati delle prove scientifiche aderendo alle conclusioni
formulate dall’esperto (e ciò avviene a maggior ragione se parliamo di perizie), c’è il
rischio di una sorta di subordinazione del giudice alle risultanze della prova scientifica
e una sostanziale rinuncia dello stesso a esercitare la propria funzione autonoma di
controllo. «Il giudice non deve limitarsi a rinviare a ciò che è emerso dalla consulenza
tecnica o dalla perizia perché in questo modo egli evita di elaborare la propria
motivazione del giudizio»42.
36 Facendo il punto della situazione, le sentenze dei giudici all’interno dei processi penali
che prevedono prove scientifiche sono minate da: l’idea che la scienza sia fonte di
verità praticamente assoluta; il fatto che la prova scientifica sia spesso anche perizia
cioè valutazione “superiore” rispetto a quelle di parte.
37 Alla luce di tale complessa situazione, in che modo si mossero il PM Felice Casson e le
parti civili, gli avvocati della difesa e infine i giudici durante il processo a Porto
Marghera?

4. Dentro le sentenze: l’iter logico dei giudici


38 Prima di delineare quali furono i ragionamenti seguiti dai giudici di I°, II° e III° grado
all’interno del processo a Porto Marghera, si vedano brevemente le scelte dell’accusa e
della difesa in tema di prove scientifiche portate in fase dibattimentale.
39 Felice Casson descrive in Tribunale la linea scelta sin dalle indagini preliminari in
questi termini:
[…] è stata sempre l’impostazione dell’accusa, nel senso di avere sempre fornito
indicazione ai propri consulenti, coloro che effettuavano materialmente le indagini,
di non forzare assolutamente in alcuna maniera la mano, per avere dei dati
oggettivi il più possibile. Da potere valutare, potere confrontare al fine di verificare
se c’era spazio per effettuare un’indagine e poi un processo penale 43.
40 La linea della difesa fu impostata differentemente e è riassumibile nell’impossibilità per
i dirigenti Montedison di essere a conoscenza del rischio, in quanto la scienza stessa
non concordava o non aveva stabilito leggi generali cui attenersi. Basti pensare che
dalla difesa fu proposto il Professor Agazzi, Ordinario di Filosofia Teoretica al tempo del
processo ma precedentemente Ordinario di Filosofia della Scienza per molti anni;
l’avvocato Stella, principale difensore degli imputati, congederà il professore a seguito
del suo intervento con la seguente espressione:
Ringrazio il professor Agazzi, mi viene in mente quello che diceva Kant, che gli
scienziati sono come dei nomadi che vanno da una città all'altra avendo perso la
propria identità e la propria matrice comune. Il professor Agazzi credo che abbia
fatto un tentativo di farci ritrovare la matrice comune 44.
41 Scienziati nomadi, che hanno perso l’identità: scienze, (in particolar modo ci si riferiva
all’epidemiologia), i cui risultati sono tutt’altro che certi.
42 Tale impostazione non volle affatto suggerire al giudice di svincolarsi dai rischi
introdotti dalle prove scientifiche e di maneggiarle con cautela ma dimostrare che non

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


95

essendoci leggi generali certe non fosse verificato né verificabile dai dirigenti
Montedison il nesso causa effetto.
43 Proprio attorno alla dimostrazione dell’esistenza effettiva o non effettiva del rapporto
causa-effetto tra sostanza e carcinogenesi ruotano le perizie e gli studi riproposti nella
sentenza di I° grado, che seguì la linea della difesa dell’avvocato Stella.
44 La prima sentenza presenta i risultati degli studi epidemiologici, delle valutazioni di
rischio sulla base di modelli matematici, degli studi sui meccanismi molecolari e sulla
carcinogenesi. Gli studi epidemiologici hanno portato a inquadrare la tipologia dei
tumori (cancro del fegato, del polmone, del cervello, tumori del sistema
emolinfopoietico, cirrosi), il periodo in cui gli operai li avrebbero potuto contrarre. Gli
studi cui nella sentenza si fa maggior riferimento sono lo Studio Simonato (1991) e il
relativo aggiornamento di Ward-Boffetta (2000); gli Studi epidemiologici a Porto
Marghera (1991-1995) e il relativo aggiornamento del 1999.
45 Lo Studio Simonato partiva da studi precedenti sui roditori (Viola- Maltoni) e sull'uomo
(Crech-Jones-Wu), iniziò nel 1987 e rappresentava, con i suoi 12.706 casi esaminati, il
più ampio modello epidemiologico portato a termine sugli esposti a CVM. A differenza
del secondo è stato svolto non solo a Porto Marghera ma anche in altri paesi d’Europa
ma entrambi conclusero che l’associazione tra esposizione a CVM e tumore del fegato
sussistesse. Gli studi risultarono divergenti riguardo gli altri tre organi bersaglio: il
polmone, il cervello e il sistema linfatico. Lo studio Simonato evidenziò che non furono
colpiti dal CVM, lo studio a Porto Marghera riscontrò invece come fra gli insaccatori vi
fosse stato un incremento significativo del tumore polmonare.
46 Anche altri studi epidemiologici confermarono una forte associazione tra esposizione
lavorativa prima del 1974 e tumori del fegato, nonché l’ insorgenza negli insaccatori del
tumore del polmone45.
47 L’aggiornamento da parte di Ward, Boffetta e altri estese lo studio Simonato per gli
anni Novanta giungendo agli stessi risultati; venne osservata inoltre l’insorgenza della
cirrosi senza evidenziare rischi significativi e anche nel caso del dicloroetano non
risultò alcun nesso con le neoplasie gastriche46.
48 Gli studi caso-controllo riguardanti i tumori e le malattie epatiche e polmonari dei
lavoratori di Porto Marghera durante gli anni Cinquanta e Sessanta, hanno confermato
che il CVM fosse la causa scatenante dei casi di angiosarcoma e epatocarcinoma 47 e
nonostante gli esperti avessero stabilito un nesso cogente tra malattia epatica e
esposizione al CVM, il Tribunale si basò sul parere dei periti e dei consulenti della difesa
concludendo che le epatopatie fossero associate non già all’esposizione a CVM, bensì a
consumo alcolico o a epatiti virali. Attraverso la diversa letteratura scientifica cui periti
e consulenti della difesa fecero riferimento il Tribunale sentenziò anche che a
determinare un aumento del rischio di tumore fossero il sovrappeso corporeo, il
diabete, la steatoepatite non alcolica, l'accumulo epatico di ferro e la celiachia.
Solamente la Sindrome di Raynaud fu riconosciuta come dovuta a microtraumi causati
da sostanze chimiche come il CVM.
49 Infine vennero presentate e accolte le valutazioni di rischio sulla base di modelli
matematici attraverso cui si specificava che sebbene non fosse possibile stabilire livelli
sicuri di esposizione, a livelli bassissimi non c’erano rischi significativi per la salute 48.
50 Il pubblico ministero nel corso dell'istruttoria dibattimentale mediante i suoi
consulenti tecnici introdusse il tema dei meccanismi molecolari attraverso i quali si era

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


96

visto che il CVM induceva non solo l'angiosarcoma ma anche l' epatocarcinoma 49. Il
Tribunale però non considerò queste analisi per le sue decisioni finali e ciò fu uno dei
motivi per cui il PM ricorse in Appello.
51 Dunque, passati in rassegna molto sinteticamente gli studi scientifici cui si fece
riferimento per la stesura delle sentenze, non rimane che esplicitare i parametri scelti
di volta in volta dai giudici per definire o meno l’esistenza della colpa 50.
52 La sentenza di I° grado si articola in più di duemila pagine in cui sono dettagliatamente
esposte le perizie e gli studi; nelle successive due sentenze sono riportate le doglianze
di accusa e difesa che vennero accolte o rifiutate ma soprattutto viene ridiscusso il
ragionamento del Tribunale. Esso venne a tal punto modificato nella sostanza che
l’assoluzione divenne condanna. Il ragionamento dei giudici di I° grado considerò la
colpa non attribuibile perché dalle perizie e dalle prove raccolte, emergeva che la
scienza non fosse arrivata a indicare con precisione il rischio del nesso CVM-tumore.
Nei successivi gradi del processo a Marghera non fu il nesso di causalità, tanto caro
all’avvocato della difesa Stella, ad essere determinante nell’attribuzione o meno della
colpa e dunque della pena ma il parametro del rischio; per comprendere l’iter logico
seguito nei tre gradi di giudizio e le sostanziali differenze, si ripercorre adesso la
sentenza di Cassazione: nella parte di fatto e di diritto i giudici riproposero il cardine
del ragionamento del Tribunale e concordarono con la Corte d’Appello nel ribaltarne le
conclusioni.
53 Il Tribunale, scrisse la Corte di Cassazione «rileva che la misura della diligenza dovuta
[dagli imputatati] è correlata alla prevedibilità dell’evento che deve essere riconosciuta
sulla base della migliore scienza e esperienza presenti in un determinato settore e in un
preciso momento storico»51. La prevedibilità deve riguardare un evento «che possa
concretamente e effettivamente verificarsi e non già un evento di contenuto generico o
realizzabile in via di mera ipotesi. La prevedibilità di un evento può essere formulata
solo allorquando […] sussistano leggi scientifiche di copertura le quali permettano di
stabilire che da una certa condotta possano conseguire determinati effetti» 52. Dunque,
continua la Cassazione, secondo il ragionamento seguito in I° grado: «non esiste
responsabilità per colpa quando l’agente non abbia la possibilità di rappresentarsi non
tanto gli esatti sviluppi dell’azione lesiva, ma certamente la tipologia delle conseguenze
cui il proprio eventualmente negligente operato può dar luogo»53. Infine sempre il
Tribunale sostenne che
l’adeguamento del datore di lavoro alle nuove conoscenze scientifiche deve essere
tempestivo ma sarà esigibile nel momento in cui le stesse abbiano raggiunto un
grado adeguato di consistenza e di solidità, cioè allorquando sia stato conseguito un
patrimonio scientifico consolidato, alla luce degli organismi internazionali operanti
in materia. Deve quindi escludersi, secondo il Tribunale, l’esistenza della colpa
perché l’evento tumore è divenuto prevedibile soltanto nel 1974 e, da quell’epoca in
poi, la Montedison adottò tutti gli opportuni interventi per eliminare o ridurre al
minimo le esposizioni54.
54 Il secondo grado di giudizio ribaltò però le suddette conclusioni affermando che
il parametro di valutazione nella colpa è il rischio e non è richiesto che l’agente
conosca i meccanismi causali della sostanza. A differenza che nella causalità la
prevedibilità va valutata con riferimento alle nozioni conosciute o conoscibili
all’epoca in cui la condotta è stata posta in essere55.
55 Alla luce di questi principi la Corte d’Appello ritenne errato il percorso seguito dalla
sentenza di I° grado:

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


97

Poiché il parametro della colpa è il rischio, e non l’accertamento condiviso del


fondamento scientifico di un’ipotesi, già nel 1969 la Montedison era tenuta ad
adottare – anche in base all’art. 2087 del codice civile 56 – quegli interventi poi
adottati dal 1974 in avanti. All’epoca degli studi del dottor Viola ci si trovava infatti
non in presenza di una mera congettura ma di un’ipotesi seria e attendibile anche
se da avvalorare con approfondimenti poi effettivamente disposti dalla Montedison
(a conferma della serietà dell’ipotesi) con incarico al prof. Maltoni 57.
56 Secondo la Corte d’Appello in presenza di un serio dubbio sulla potenzialità lesiva di
una sostanza il rapporto di accertamento è invertito; occorre intanto adottare tutte le
misure necessarie per evitare l’esposizione fino a che non venga raggiunta la prova che
la sostanza è innocua, secondo il criterio della cosiddetta default opinion. Ne conseguì
secondo la Corte d’Appello, la responsabilità per gli omicidi colposi dei lavoratori
deceduti per angiosarcoma (in realtà un solo omicidio colposo è ritenuto non ancora
prescritto quello di Tullio Faggian). La Corte di Cassazione, concordò con l’iter logico
seguito dalla Corte d’Appello e sottolineò come non solo l’art. 2087 fosse stato violato
ma anche il d.p.r 303:
Basti pensare che l’art. 20 parla di gas o vapori tossici e il CVM è inserito nella
tabella allegata al citato d.p.r 303 riferita alle lavorazioni industriali che espongono
all’azione di sostanze tossiche o infettanti o che risultano comunque nocive. Quindi
si tratta di una sostanza la cui natura tossica o nociva è riconosciuta dalla legge 58!
57 La nocività del CVM non era da ricercarsi tra le teorie scientifiche ma nella legge
italiana e a tale esclamazione, che sembra porre con enfasi una definitiva e radicale
distanza dalla sentenza di I° grado, seguono le seguenti affermazioni: «le conoscenze
rilevanti non sono solo quelle diffuse nella cerchia degli specialisti, e tanto meno le
conoscenze avanzate di taluni centri di ricerca, bensì sono le conoscenze che
costituiscono un patrimonio diffuso a partire da una certa data» 59. Dunque i dirigenti
della Montedison sono colpevoli perché dovevano agire e prevenire in base non alle
certezze ma alle conoscenze raggiunte, ossia anche solo in base alle ipotesi scientifiche
che risalivano addirittura a prima del 1969: «i documenti aziendali Montedison sul
finire degli anni ’50 riconoscevano la tossicità di queste sostanze; l’imputato Bartalini
ha riconosciuto l’epatotossicità del CVM risalente ai suoi studi universitari […]» 60.
58 Quindi
ben da prima dell’epoca della contestazione (1969) dovevano già ritenersi
prevedibili gravi danni alla salute dei lavoratori esposti al CVM e doveva ritenersi
sorto l’obbligo […] di adottare le cautele necessarie […] perché la tutela della salute
umana costituisce obbligo primario di salvaguardia di un diritto costituzionalmente
protetto (art. 32 della costituzione)61.
59 In I° grado l’attenzione dei giudici si era invece focalizzata sulle conoscenze
scientifiche, quasi affidando ad esse il compito di giudicare se le leggi italiane fossero
state rispettate o meno. A proposito del rapporto tra scienza e giurisprudenza
profilatosi in I° grado la Corte di Cassazione sentenziò allora che
la soglia oltre la quale l’agente può prevedere le conseguenze lesive della sua
condotta, non è costituita dalla certezza scientifica ma dalla probabilità o anche
dalla sola possibilità che queste conseguenze si producano. […] Evidente è quindi
l’erroneità della tesi del Tribunale secondo cui, per far sorgere l’obbligo
prevenzionale, occorre fare riferimento al patrimonio scientifico consolidato quale
criterio per imporre l’adozione della regola cautelare62.
60 Il dovere di tenere una condotta responsabile da parte dei dirigenti nei confronti della
salute dei lavoratori esiste prima e a prescindere dalla certezza scientifica. Sono

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


98

solamente i princípi di responsabilità e prevenzione a dover guidare le azioni di questi


individui e di chi deve giudicare tali azioni.

Conclusioni
61 Si vuol concludere questa analisi, che risente dei limiti imposti dall’ingente quantità di
documenti da consultare e della loro specificità tecnica, con le parole di Gianfranco
Bettin, uno dei protagonisti di questa vicenda, ringraziandolo per l’intervista
rilasciatami.
Porto Marghera doveva rappresentare lo sviluppo capitalistico di Venezia, Lei ha scritto in
Petrolkiller che è stata comunque una straordinaria avventura industriale e scientifica oltre
che umana. Ad una decina d’anni dalla sentenza definitiva, come rivive il disastro causato
dalle industrie e quell’avventura?
[…] Si può anche mettere nel conto che un secolo e più fa quando si è deciso
l’insediamento, non ci fossero i criteri che abbiamo noi oggi, oppure si può anche
capire l’ingenuo entusiasmo in cui un po’ tutti, compresi i lavoratori, hanno accettato
lo sviluppo industriale come elemento di progresso e anche di propria personale
emancipazione da una condizione di povertà; si può persino capire la resistenza nel
cogliere gli elementi distruttivi e persino devastanti che quel modello aveva in sé da
parte di chi ne era beneficiato secondo la logica di prima: l’idea del progresso,
l’emancipazione dalla povertà… se ne sentiva beneficiato ma ne era anche vittima
come abbiamo scoperto ben prima del processo ma sancito dal processo. Questi
schemi mentali, culturali, anche politici, li si può capire ma per esempio è impossibile
assolvere chi, sapendo che un certo modo di organizzare la produzione e di esporre i
lavoratori ai suoi effetti, aveva conseguenze anche letali, ha nascosto. Mentre
appunto il discorso di prima per me è accettabile sulla base del quadro storico, degli
elementi culturali e anche delle forme politiche di allora, quando invece queste cose
sono emerse, attestarsi sulla difesa secca con qualche aggiustamento del modello e
niente più, quando erano evidenti i danni provocati direttamente sui lavoratori, per
me è inaccettabile. Penso che questi dieci anni o più che ci separano dalla sentenza
abbiano consentito di digerire un poco questi elementi e che oggi si possa parlare a
mente più fredda.
Secondo Lei, se posso parlare di una persona scomparsa, Maltoni come ricorderebbe quel
periodo? Con amarezza?
Un po’ sì. Io l’ho visto qualche volta. Mi sembrava una persona sicura di sé, delle
proprie opinioni e della correttezza del proprio agire quindi in questo senso
tranquillo con se stesso. Però abbastanza amareggiato col resto del mondo scientifico.
Proprio per questa vicenda. Non potrei dire di averlo sentito dire cose pesanti o
meglio, cose pesanti sì ma non dirette del tipo: sono venduti! Però una chiara
consapevolezza della dipendenza del mondo scientifico dai finanziamenti
dell’industria chimica, per il legame che ha con l’industria farmaceutica e medica in
generale, certamente l’aveva e l’ha detto.
L’analisi del processo a Marghera qui presentata ha voluto porre in evidenza il
rapporto tra scienziati, scienza, dirigenti delle imprese e applicazione della legge. La
sentenza finale ha sancito la vittoria di quest’ultima, precedentemente messa in
pericolo. Ma il processo non ha riportato in vita i lavoratori morti nelle fabbriche,
vittime del tempo utilizzato per cercare di subordinare fino all’ultimo, la salute degli

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


99

uomini alle conoscenze scientifiche. L’incertezza della scienza, che ha bisogno dei
suoi tempi per arrivare a dei risultati concreti non può divenire incertezza della vita,
giustificazione della morte. Se ciò avviene quella stessa subordinazione non deve
essere estesa tra chi ha il compito di ristabilire la giustizia attraverso la legge.

NOTE
1. ROVERATO, Giorgio, La terza regione industriale in LANARO, Silvio (a cura di), Storia d’Italia. Le
regioni dall’Unità ad oggi. Il Veneto, Torino, Einaudi, 1984, pp. 193.
2. CHINELLO, Cesco, Storia di uno sviluppo capitalistico. Porto Marghera e Venezia 1951-1973, Roma,
Editori Riuniti, 1975, p. 14.
3. La prima legge a istituzionalizzare la composizione del Consorzio è la n. 1233 del 20 ottobre
1960; essa conferisce piena legittimità anche alle opere realizzate precedentemente. Oltre ai
proprietari delle singole industrie (insieme a G. Volpi altri otto privati), vengono nominati a
contribuire economicamente: la Camera di commercio, industria e agricoltura di Venezia; il
comune di Venezia; la provincia di Venezia e il Provveditorato al porto di Venezia.
4. Il 28 giugno 1883 entrò per la prima volta in funzione in Italia la centrale termoelettrica che
inaugura il servizio di distribuzione pubblica dell’energia elettrica. Con sede a Milano, l’Edison si
espanse notevolmente dal primo dopoguerra in avanti anche ad altri settori, in particolare quello
chimico.
5. BARIZZI, Sergio, RESINI, Daniele (a cura di), Portomarghera. Il Novecento industriale a Venezia (cd-
rom), Venezia, Vianello Libri, 2004, p. 251.
6. La Montecatini nasce nel 1888 a Firenze per lo sfruttamento delle miniere di rame del posto;
nel 1910 si orientò verso l’industria chimica in particolare nella produzione di fertilizzanti
necessari all’agricoltura. Nel 1936 insieme allo Stato italiano fondò l’ANIC per la produzione di
benzina e la raffinazione del petrolio.
7. ZUCCONI, Guido, Marghera e la scommessa industriale veneziana, in ADORNO, Salvatore, NERI
SERNERI, Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree
industriali in Italia, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 145-146.
8. CERASI, Laura, Perdonare Marghera. La città del lavoro nella memoria post-industriale, Milano,
Franco Angeli, 2007.
9. BETTIN, Gianfranco, DIANESE, Maurizio, Petrolkiller. In appendice i documenti segreti delle aziende
chimiche, Milano, Feltrinelli, 2002.
10. BARIZZI, Sergio, RESINI, Daniele (a cura di), Portomarghera, cit, p. 253.
11. CHINELLO, Cesco, Storia di uno sviluppo capitalistico cit., p. 53.
12. Ibidem.
13. Ibidem.
14. Intervista realizzata da DE GHANTUZ CUBBE, Marina, il 7 marzo 2014 presso il Municipio di
Mestre.
15. CASSON, Felice, La fabbrica dei veleni. Storie e segreti di Porto Marghera, Milano, Sperling &
Kupfer, 2007, p. 27.
16. Ibidem, p. 28.
17. SACCAROLA, Antonella, Pensando a Marghera. Il luogo e la memoria: viaggio in forma di interviste-
racconti, Treviso, Alcione, 2006, p.51.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


100

18. CASSON, Felice, La fabbrica dei veleni cit., p.146.


19. URL:
<http://www.medicinademocratica.org/IMG/pdf/
STATUTO_Assoc._MEDICINA_DEMOCRATICA.pdf> [consultato il 20 agosto 2014].
20. URL:
<http://iveser.it/index.php?option=com_content&task=view&id=444&Itemid=62> [consultato il
20 agosto 2014].
21. URL:
<http://agb.provincia.venezia.it/processocvm/processo.htm> [cosultato il 20 agosto 2014].
22. URL:
<http://archiviostorico.unita.it/cgibin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2001_11.pdf/
03INT03A.pdf&query=processo%20Montedison%20Porto%20Marghera> [consultato il 20 agosto
2014].
23. URL:
<http://www.repubblica.it/online/cronaca/chimico/sentenza/sentenza.html> [consultato il 20
agosto 2014].
24. CASSON, Felice, La fabbrica dei veleni cit., p. 334.
25. Ibidem, p. 37.
26. URL:
<http://www.diritto-penale.it/la-perizia-e-la-consulenza-tecnica-nel-processo-penale.html>
[consultato il 20 agosto 2014]
27. TARUFFO, Michele, Scienza e processo, sub vocem «XXI SECOLO», URL:
<http://www.treccani.it/enciclopedia/scienza-e-processo_(XXI-Secolo)/> [consultato il 20 agosto
2014].
28. Ibidem.
29. CONTI, Carlotta (a cura di), Scienza e processo penale. Nuove frontiere e vecchi pregiudizi. Milano,
Giuffrè, 2011, pp. XIII-XIV.
30. CANZIO, Giovanni, La valutazione della prova scientifica fra verità processuale e ragionevole dubbio,
in Scienza e processo penale cit., p. 66.
31. CUCCI, Monica, GENNARI, Giuseppe, GENTILOMO, Andrea, L’uso della prova scientifica nel
processo penale, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2012, p. 66.
32. TARUFFO, Michele, Scienza e processo cit., p. 3.
33. TONINI, Paolo, Dalla perizia “prova neutra” al contraddittorio sulla scienza in Scienza e processo
penale cit., p. 4.
34. URL:
<http://www.filodiritto.com/articoli/2009/08/loltre-ogni-ragionevole-dubbio-come-regola-di-
giudizio/> [consultato il 20 agosto 2014].
35. TARUFFO, Michele, Scienza e processo cit., p. 13.
36. TONINI, Paolo, Dalla perizia “prova neutra” al contraddittorio sulla scienza in Scienza e processo
penale, cit., p. 9.
37. Ibidem.
38. Ibidem, p. 11.
39. Ibidem.
40. L’art. 192 comma 1 del cpp recita: “il giudice valuta la prova dando conto nella motivazione
dei risultati acquisiti e dei criteri adottati”.
41. TARUFFO, Michele, Scienza e processo cit., pp. 14.
42. Ibidem, pp. 14-15.
43. URL:
<http://ivdi.it/Petrolchimico/home_petrolchimico.htm> [consultato il 20 agosto 2014].
44. Ibidem.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


101

45. Studi della coorte USA; studi di Waxweiler, Storevedt-Heldaas, Jones, Wu, Comba-Piratsu-
Chellini e del NIOSH.
46. Studi di Hogstedt (1979); Austin (1983); Olsen (1997); NCI.
47. Studi di Gennaro; Mastrangelo; Martines; Popper; Pinzani .
48. Relazioni del prof. Zapponi e dell’Enviromental Protection Agency.
49. La parte relativa alle perizie e agli studi scientifici si trova integralmente nella sentenza di I°
grado scaricabile dal sito e in particolare nella sezione ENICHEM capitolo EPIDEMIOLOGIA e
CAUSALITÀ. URL:
<http://ivdi.it/Petrolchimico/home_petrolchimico.htm> [consultato il 20 agosto 2014].
50. La colpa è il criterio di attribuzione soggettiva della responsabilità penale che si contrappone
al dolo in quanto è caratterizzato dall' assenza della volontà di alcuno o di tutti gli elementi
del fatto tipico. […] La colpa può essere specifica o generica; la sentenza finale accusò gli imputati
di colpa generica perché essa consiste in un comportamento imprudente, un'azione, cioè, che,
secondo le massime d'esperienza, non doveva essere compiuta o doveva esserlo in guisa
differente; un comportamento non diligente e, cioè, l'omissione di un atto dovuto secondo le
prescrizioni delle massime d'esperienza; un'imperizia e, cioè, un comportamento imprudente o
non diligente per violazione di regole tecniche da parte di soggetti particolarmente qualificati.
URL:
<http://www.diritto-penale.it/la-colpa.htm> [consultato il 20 agosto 2014].
51. Sentenza presente in estratto in Cass. sez. IV pen. 6 febbraio 2007, n. 4675 in Cassazione penale,
2009.
52. Ibidem.
53. Ibidem.
54. Ibidem, p. 49.
55. Ibidem, p. 62.
56. Esso recita che: «L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell'impresa le misure
che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare
l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro».
57. Cass. sez. IV pen. 6 febbraio 2007, n. 4675 cit., p. 62.
58. Ibidem, p. 277.
59. Ibidem, p. 282.
60. Ibidem, p. 286.
61. Ibidem, p. 287.
62. Ibidem, p. 290.

RIASSUNTI
Lo chiamavano Morto Marghera. Il polo sito a Mestre, accanto alla bella Venezia è stato almeno
dal 1917 scenario di uno sviluppo industriale fondamentale per l’Italia. Porto Marghera ha
ospitato aziende come la Montedison che ha costruito qui la sua fortuna. La promessa di un
futuro migliore anche per i lavoratori e per le famiglie che da tutta Italia vi approdavano si è
trasformata nella morte di 157 operai. Le sostanze che lavoravano li avevano uccisi. La storia di
Porto Marghera si sposta così nelle sentenze di un discusso processo in cui la “verità” della prova
scientifica rischia di prevalere sulla giustizia. Gianfranco Bettin in un’intervista ritorna con la

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


102

mente al processo: “è impossibile assolvere chi, sapendo di esporre i lavoratori a effetti letali, ha
nascosto”.

It was called Morto Marghera. By the beautiful Venice, Porto Marghera has been since 1917 the
area where a very important italian industrial development has taken place. It was the industrial
estate where for example the Montedison company has empowered itself. The promise of a
better future was the reason why a lot of workers and families moved here from all Italy. But
after the seventies and the worker’s struggles the expectation moved in tragedy: 157 workers
dead, killed by the substance they handled. Porto Marghera’s history shifts through a lawsuit in
which the “truth” of scientific evidence risks to crush the justice and italian laws. In an interview
Gianfranco Bettin recall the process: “it’s impossible to absolve who, knowing that workers were
exposed to lethal effects, has hid”.

INDICE
Keywords : industrial pollution, Montedison, Porto Marghera, safety at work, workplace death
Parole chiave : inquinamento industriale, Montedison, morti sul lavoro, Porto Marghera,
sicurezza sul lavoro

AUTORE
MARINA DE GHANTUZ CUBBE
Ha conseguito la laurea triennale in Lettere moderne presso l’Università la Sapienza. Studia
Scienze storiche presso l’Università di Bologna con particolare interesse per la storia e il diritto
del lavoro. Attualmente collabora con l’associazione Articolo 21.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


103

La forza del diritto


La lotta contro l’amianto a Casale Monferrato

Costanza Zanasi

1. Introduzione
«Quando si tratta di far valere «i diritti», è appunto la giustizia lo strumento adatto
sia a convincere l’opinione pubblica che a smuovere le istituzioni in favore della
propria causa. Al contrario quando ci si trova di fronte a episodi di tipo repressivo –
si tratti di un’indagine penale, di un arresto o di un processo – il diritto dà modo di
difendersi, […] di divenire parte di un procedimento giudiziario 1.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


104

1 Queste parole di Liora Israël sottolineano


in modo chiaro una delle funzioni basilari
del diritto che è appunto un’arma. Il
diritto può assumere un ruolo di difesa se
non addirittura di attacco2, può infatti
servire per difendersi da ostacoli
apparentemente insormontabili ed è a
questo scopo che è stato impiegato in
relazione alla vicenda legata alla presenza
dell’Eternit a Casale Monferrato.
2 Appellandosi alle funzioni basilari del diritto prende vita anche la battaglia di Casale
Monferrato. Qui, agli inizi del Novecento nasce la fabbrica dell’Eternit, che diventa ben
presto il polo più grande del comprensorio, attirando moltissime persone con la sua
ampia richiesta di manodopera. L’Eternit produceva cemento amianto, un materiale
con un altissima resistenza termica. Era quindi adatto per innumerevoli scopi: poteva
infatti contribuire alla creazione di tubi, lastre, freni, guanti antincendio, ma anche
tegole fioriere e sedie da spiaggia. L’amianto era un minerale che seppur molto
redditizio da una parte, dall’altra portava a conseguenze gravissime.
3 Chi vi entrava in contatto era a forte rischio di contrarre malattie respiratorie come
l’asbestosi fino al mesotelioma pleurico, un tumore che aveva tempi di incubazione
molto lunghi (si poteva manifestare anche dopo trent’anni) portando però alla morte
dopo sei mesi, un anno dalla diagnosi.
4 A metà degli anni Settanta del Novecento iniziarono le prime lotte sindacali che
miravano a ottenere migliori condizioni di lavoro. Questo fu possibile grazie
all’impegno di due giovani sindacalisti Nicola Pondrano, inizialmente operaio Eternit, e
Bruno Pesce che era alla guida della Camera del Lavoro di Casale Monferrato insieme
all’impegno e al lavoro di numerosi avvocati, tra cui Sergio Bonetto e Bianca Guidetti
Serra. L’impegno comune porterà dopo anni di indagini alla celebrazione di un processo
contro i vertici Eternit: in particolare le accuse si rivolgeranno contro lo svizzero
Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier, principali responsabili della
strage di Casale Monferrato.

2. La fabbrica
5 All’inizio del ventesimo secolo, nel 1906, a Casale Monferrato (AL) sorse una nuova
industria: l’Eternit.
6 Lo stabilimento fu costruito a Casale Monferrato, anche se la società che sovrintendeva
alla sua gestione aveva sede a Genova, dove era stata fondata il 6 gennaio 1906 3.
7 L’Eternit era una fabbrica nata allo scopo di tradurre in produzione industriale il
brevetto di Ludwig Hatschek, un austriaco che nel 1901 aveva creato una formula di
cemento amianto battezzata Eternit dal latino aeternitas. Quel materiale, infatti, creato
aggiungendo una piccola percentuale di amianto a un impasto di acqua e cemento era
ritenuto indistruttibile. L’amianto, che era molto diffuso nella vicina cava di Balangero,
è un minerale altamente resistente e flessibile allo stesso tempo; ha un’ampia
resistenza termica e può arrivare anche a 500 gradi, inoltre resiste all’azione di agenti
chimici e biologici, all’abrasione e all’usura.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


105

8 Questa nuova sostanza rivelò da subito le sue enormi potenzialità in campo industriale:
poteva, infatti, essere impiegata per innumerevoli applicazioni quali tubi, lastre e foglie
in cemento-amianto, mattonelle per pavimentazioni, frizioni, freni e prodotti vari per
attrito, guarnizioni, filtri per bevande, tute, coperte, guanti antincendio, pannelli
fonoassorbenti e isolanti, vernici, rivestimenti, stucchi, feltri, tegole, fioriere, sedie da
spiaggia e molto altro.4
9 L’Eternit iniziò a espandersi molto rapidamente, e proprio a questo si deve la creazione
dello stabilimento monferrino, sorto come costola di una società, la Schweizerische
Eternitwerke Ag, fondata da un commerciante svizzero Alois Steinmann, allo scopo di
tradurre in produzione industriale il brevetto di Hatschek.
10 Lo stabilimento di Casale Monferrato si estendeva per circa 96.000 chilometri quadrati,
era proprietà dell’ingegner Adolfo Mazza che nel 1906 aveva costituito la società Eternit
Pietra Artificiale Società Anonima, poi Eternit Spa mantenendone la direzione fino al
1952. In seguito l’azienda passò sotto la gestione belga della famiglia Emsens-De Cartier
che la gestì dal 1952 al 1972. Nel 1972, l’Italia fu colpita da una grave crisi, in seguito
alla quale la famiglia Emsens, che non riusciva più ad assolvere la gestione dell’azienda
vendette la sua quota alla famiglia svizzera Schmidheiny che amministrò l’Eternit fino
alla sua chiusura nel 19835.
11 La fabbrica di Casale Monferrato è diventata nota al panorama internazionale non tanto
per la sua produzione, quanto per le innumerevoli morti sul lavoro che hanno scandito
gli ottant’anni di vita dell’Eternit.
12 Nella cittadina di Casale Monferrato gli stabilimenti erano due: il magazzino in Piazza
d’Armi e la fabbrica di via Oggero6.
13 Dal 1906, anno d’apertura della fabbrica, fino al 1980 tutti i rifornimenti di materie
prime, ossia l’amianto sfuso proveniente dalle miniere di Africa, Russia, Canada,
Brasile, arrivavano in treno prevalentemente dal porto di Genova; i prodotti finiti
compivano invece il percorso inverso. Le strade di Casale, quindi erano percorse
quotidianamente da camion che disperdevano nell’aria nuvole di polvere d’amianto,
elemento ormai familiare per i casalesi.
14 L’amianto sfuso, contenuto in sacchi di juta, veniva scaricato manualmente collocato su
carretti destinati ai singoli reparti di lavorazione7. Quindi veniva accumulato in silos
elevatissimi da cui gli operai dovevano estrarre con dei forconi le matasse d’amianto.
Quest’operazione doveva essere eseguita il più rapidamente possibile, la massa fibrosa,
infatti, veniva giù di colpo e con una forza tale da far cadere in terra una persona.
L’operaio doveva poi addentrarsi nella nuvola di polvere per recuperare il carico da
mandare alla lavorazione. Altri addetti erano impiegati alle sfilacciatrici, macchine
impiegate per ovattare l’amianto grezzo al fine di renderlo più amalgamabile nella
lavorazione del cemento. Poi attraverso alcuni ventilatori, l’amianto veniva soffiato in
un altro ambiente della fabbrica, all’interno di grandi tubi. Una volta che anche questo
locale era pieno, gli addetti dovevano entrarvi e rimettere con i forconi l’amianto
semilavorato all’interno dei carrelli.
15 Tutta la lavorazione dell’amianto avveniva all’interno di una nebbia fitta di
microscopiche fibre di quel materiale, che aumentò nelle quantità di lavorazione con
l’automazione dei processi di lavorazione. Agli operai destinati a lavorare a stretto
contatto con l’amianto era riconosciuta qualche piccola indennità in busta paga anche
se non aveva ancora preso piede la cultura della salute nei luoghi di lavoro. Le

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


106

condizioni dei lavoratori Eternit non migliorarono nemmeno in epoche più recenti
quando anche gli operai stessi iniziarono a preoccuparsi per la polvere che respiravano
quotidianamente8.
16 Nel 1947 l’INAIL riconobbe il primo caso di asbestosi (una tosse secca di cui erano affetti
quasi tutti gli operai) contratta da un dipendente. Nonostante l’accertamento da parte
dell’INAIL, il massimo che si riuscì ad ottenere fu qualche punto d’invalidità e soltanto
dopo una certa soglia della malattia. Con il trascorrere degli anni gli operai si
ammalavano e sempre di più coloro che avevano lavorato all’Eternit morivano di una
forma di cancro che qualcuno cominciò a definire «il tumore di Casale» 9. Anche in
assenza di un’indagine epidemiologica era ormai chiaro che vi fosse un nesso molto
preciso tra la polvere della fabbrica e quelle malattie polmonari. Non passava settimana
senza che comparisse un nuovo manifesto funebre per la morte di un ex operaio
Eternit.
17 A partire dagli anni Settanta si capì chiaramente che lavorare all’Eternit poteva costare
anche la vita. Anche diversi membri della dirigenza, che avevano ostinatamente negato
qualsiasi nesso tra amianto e tumori iniziarono a preoccuparsi, specie quando
costatarono che il tumore non faceva differenze tra tute blu e colletti bianchi. Il
mesotelioma, una forma tumorale che si accanisce contro la pleura, la membrana che
riveste i polmoni e poi produce metastasi che aggrediscono gli altri organi e le ossa,
uccise un ex dirigente, che aveva vissuto addirittura sopra la fabbrica, e molti altri tra i
quadri e i dirigenti dell’Eternit di Casale.

3. La battaglia sindacale
18 Nel novembre del 1974, Nicola Pondrano entrò all’Eternit e appena due mesi dopo
diventò portavoce del consiglio di fabbrica. Con l’inizio del suo mandato si aprì una
nuova fase che coincise con una svolta importante nella battaglia sindacale in materia
di salute dei lavoratori. A tracciare il primo solco di quella nuova fase di attività
sindacale fu padre Bernardino Zanella, un prete operaio che proveniva da altre
esperienze in aziende con problemi di nocività ambientale e che aveva già avviato
un’indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro e sui cicli produttivi della fabbrica 10.
A fare da sponda esterna al giovane e battagliero Consiglio di Fabbrica del 1979 si
associò anche il nuovo segretario della Camera del lavoro di Casale Monferrato, Bruno
Pesce.
19 Nel 1979 con Pesce alla guida del principale sindacato e Pondrano nel cuore del
Consiglio di Fabbrica, la battaglia sindacale crebbe vistosamente con continue
assemblee, rivendicazioni e un’indagine ambientale scientificamente attendibile,
conquistata dopo un investimento di 87 ore di sciopero. Fu realizzato uno studio,
affidato alla Clinica del lavoro di Pavia e si protrasse per una quarantina di giorni.
Entrando in certi reparti la vista era terribile: sacchi sventrati accatastati ovunque,
filtri ormai del tutto otturati dalle fibre di amianto, uomini ricoperti da quella sottile
patina bianca. Nonostante l’evidente inquinamento l’indagine non portò a risultati
sostanziali, i cambiamenti si limitarono a piccole modifiche nei cicli produttivi per
ridurre la polverosità e al peggioramento dei rapporti sindacali con l’azienda che
introdusse anche elementi di ricatto con l’obiettivo di dividere il fronte operaio. Pesce e
Pondrano, Cgil e Inca, però, proseguirono la loro battaglia.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


107

4. Le prime cause civili


20 Nicola Pondrano11 e Bruno Pesce decisero di informare l’intera popolazione casalese
sulla pericolosità dell’amianto. Nel 1981 grazie alle segnalazioni di Nicola Pondrano era
stata promossa una causa civile contro Eternit e INAIL, intentata da 80 operai che
accertò, nei tre gradi di giudizio, la sussistenza di condizioni di rischio all’interno dello
stabilimento12. Nell’ambito della causa civile venne disposta dal giudice una perizia
scientifica al fine di accertare la sussistenza del rischio nei vari reparti dell’Eternit. A
condurre l’indagine fu il professor Salvini, dell’Istituto di medicina del lavoro
dell’Università di Pavia. Per l’occasione la fabbrica era stata «tirata a lucido» come per
le visite ufficiali dei dirigenti elvetici, ma questa volta le pulizie non furono sufficienti a
impedire che la perizia fornisse risultati veritieri. Il rapporto finale confermò la
fondatezza delle denunce dei due sindacalisti. La presenza di fibre d’amianto in tutte le
aree repertate mostrava valori macroscopici che indussero il professor Salvini a
mettere nero su bianco non solo la sussistenza di fattori di morbigenità ambientale, ma
addirittura che il livello di pericolosità era tale da costringerlo a trasmettere gli atti
della sua indagine scientifica alla procura della Repubblica affinché procedesse con gli
opportuni accertamenti delle responsabilità sulla sicurezza degli ambienti di lavoro
all’interno dello stabilimento13.
21 Quando il sindacato vide confermare progressivamente i propri timori, si attrezzò per
offrire ai lavoratori e ai loro familiari anche un punto di riferimento sanitario.
22 Sin dal 1978 il patronato INCA CGIL di Casale Monferrato si era avvalso della
collaborazione di una giovane laureata in medicina Daniela Degiovanni, che visitò quasi
tutti gli operai della fabbrica, prima come medico al patronato, poi come oncologa
ospedaliera. L’incontro con Bruno Pesce e Nicola Pondrano, infatti, non fece che
accelerare il processo emotivo che rese il problema dell’amianto e dell’Eternit il tema
centrale della sua vita professionale. All’inizio della sua attività Daniela Degiovanni si
trovò di fronte a un contesto desolante. In quel periodo l’INAIL era ancora un
organismo chiuso e sordo alle richieste dei patronati, le tabelle relative alle malattie
professionali riconosciute erano talmente ristrette da non comprendere né il
mesotelioma pleurico né il tumore al polmone. Daniela Degiovanni decise di fare
qualcosa di concreto quando tre lavoratori affetti da mesotelioma si videro respingere
il riconoscimento della malattia professionale. La dottoressa scrisse a diversi quotidiani
da «l’Unità» a «il Manifesto» a «la Repubblica» fino a «La Stampa», raccontando quanto
aveva visto e come vivevano e morivano quegli operai. Questo provocò l’apertura
dell’INAIL che finalmente concesse il riconoscimento di quelle malattie professionali.
23 Nel 1981 ebbe inizio un’importante causa civile contro l’ETERNIT e l’INAIL e nei tre
gradi di giudizio si accertò la sussistenza della morbigeneità ambientale e pertanto
erano ancora presenti condizioni di rischio all’interno di tutto lo stabilimento. 14 Nel
1983 si aprì l’inchiesta penale in cui l’avvocato penalista Bianca Guidetti Serra
rappresentava il sindacato di Casale come parte civile. 15 Proprio in questa sede emerse
infatti il quadro impressionante di una delle più grandi tragedie della storia italiana.
Nel 1993 si apre il processo penale ai dirigenti Eternit 16 si arrivò alla sentenza nei
confronti dei dirigenti locali dell’Eternit di Casale. Il processo si celebrò e si concluse in
primo grado nel 1993, affermando la colpevolezza dei dirigenti, ma, in appello si
concluse con la riduzione delle pene a pochi mesi di reclusione, di fatto non scontate. 17

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


108

5. Il percorso legislativo
24 Il 2 Dicembre del 1987 Riccardo Coppo, all’epoca sindaco di Casale Monferrato emise
un’ordinanza che vietava l’uso dell’amianto18 nell’ambito del territorio comunale di
Casale Monferrato. L’ordinanza emessa da Riccardo Coppo, sanciva per la prima volta in
Europa il divieto con decorrenza immediata dell’impiego di lastre di cemento-amianto e
di altri manufatti di amianto nelle costruzioni di qualsiasi genere, il divieto
dell’utilizzazione per qualsiasi uso, di materiale anche residuo a precedenti processi di
produzione,contenenti fibre di amianto e che, in caso di rimozione e smaltimento di
materiali contenenti fibre di amianto le ditte esecutrici avrebbero dovuto attenersi alle
norme tecnico-sanitarie stabilite. Grazie alla caparbietà dei Casalesi e all’impegno di
CGIL, CISL e UIL nazionali, nel 1992 viene approvata la legge che mette al bando
l’amianto anche a livello nazionale, vietandone19 l’estrazione, la commercializzazione e
la produzione di manufatti. Non solo: stabilisce anche un programma di dismissione,
con un termine ultimo fissato al 28 aprile 1994, termine che purtroppo si rivelerà
simbolico senza essere effettivamente rispettato.
25 Il risultato di una legge a livello nazionale contro l’amianto, è nato dopo un grande
lavoro di squadra reso possibile grazie all’impegno di molti fronti tra cui Medicina
Democratica20 che ha contribuito, insieme ai suoi esperti, ad affiancare diversi
parlamentari nella presentazione di proposte di legge riguardo problemi dell’ambiente
e di lavoro e della sanità, collaborando per una proposta di legge sulla messa al bando
dell’amianto. Questa proposta di legge è poi confluita nel rispettivo testo unificato da
cui è uscita la sopracitata legge 257/92 per la cessazione dell’impiego dell’amianto e
questa legge oltre il sostegno di MD vanta quello dell’Associazione Esposti Amianto e di
un deputato di Democrazia Proletaria che partecipò alla presentazione come prima
firmataria della proposta di legge: Bianca Guidetti Serra 21.
26 Bianca Guidetti Serra, poi, prenderà nuovamente parte alla vicenda Eternit in veste di
avvocato. Il legale torinese infatti sarà proprio la prima ad offrire il proprio aiuto. Con
il piglio ereditato dall’esperienza partigiana, Bianca accorre volontaria quando si tratta
di difendere sindacalisti e lavoratori dalle accuse da strada (i tipici postumi da
manifestazioni e cortei) e seguirà questa vicenda fino al processo contro l’azienda.
Arriva anche Sergio Bonetto che insieme all’esperienza forense porta con sé un passato
di collaborazione stretta con la Cgil, sempre dal punto di vista dell’assistenza legale. La
pattuglia di legali al fianco di Casale cresce. Dallo studio Guidetti Serra arriva il
supporto dell’avvocato Anna Fusari,dallo studio Bonetto arriva Bruno Lasagno, da
Alessandria l’avvocato Oberdan Forlenza e da Genova Paolo Pissarello.
27 Nel 1993, quasi in concomitanza con la legge nazionale contro l’amianto arriva un
primo riconoscimento giuridico, bisogna però aspettare fin al 1997 prima che la Corte
di cassazione renda definitiva le condanne a sei dirigenti italiani dell’Eternit, ma per un
solo caso di morte e con pene molto miti.

6. Le parti civili
28 In un processo molto vasto che ha visto la presenza di duemilanovecentosessantanove
vittime, innumerevoli sono anche le parti civili. L’INAIL si è costituita parte civile con
l’entrata in vigore del decreto di legge n. 81/2008 articolo 61 comma 1, secondo cui «in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


109

caso di esercizio dell’azione penale per i delitti d’omicidio colposo o di lesioni personali
colpose, se il fatto è commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli
infortuni sul lavoro o relativo all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia
professionale»
22
. Inoltre si è costituita parte civile per vedersi rimborsare «le erogazioni previdenziali
corrisposte a lavoratori vittime di malattie professionali causate da fatti di reato
perseguibili di ufficio»23. Le richieste di risarcimento hanno coinvolto anche l’istituto
INPS le cui erogazioni hanno riguardato due diverse categorie di lavoratori: coloro che
hanno contratto la malattia professionale a causa dell’esposizione all’amianto e coloro
che sono stati semplicemente esposti per un periodo superiore a dieci anni 24. I due
imputati Louis De Cartier De Marchienne e Stephan Schmidheiny sono stati inoltre
condannati a risarcire, in quanto parti civili, la Regione Piemonte, Provincia di Torino,
Provincia di Alessandria, i Comuni di Casale Monferrato, Mirabello, Monferrato,
Morano sul Po, Coniolo, Villanova Monferrato, Pontestura, Balzola e Ozzano
Monferrato, l’Asl di Alessandria, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Rubiera 25.
29 La Regione Piemonte si è costituita parte civile anche per le ingenti spese dovute alle
bonifiche nell’area di Casale Monferrato e Cavagnolo e per gli interventi sanitari attuati
in materia di patologie di asbesto correlate. Il Comune di Casale Monferrato ha
acquisito lo stabilimento dopo la sua chiusura e oltre alla sua bonifica ha provveduto a
bonificare tutti gli edifici pubblici e a censire gli edifici privati. Per la bonifica del solo
stabilimento, il Comune di Casale ha affrontato una spesa di 4.700.000 euro, la bonifica
dei tetti di Casale ha richiesto una spesa di 12.700.000 euro e la bonifica della sponda
destra del Po, contaminata dalle scorie di amianto è costata 700.000 euro 26.
30 L’Asl di Alessandria ha assunto «la qualità di soggetto danneggiato sia in relazione al
pregiudizio arrecato al territorio e alla popolazione dai fatti oggetti del processo, sia in
relazione al discredito della sfera funzionale, alla frustrazione degli scopi e alla perdita
di prestigio dell’ente derivante dalle condotte illecite degli imputati. Discredito della
sfera funzionale certamente aggravato da una lesione della salute pubblica destinata, a
causa della lunga latenza del mesotelioma, a protrarsi, se non acuirsi nei prossimi
decenni»27. L’impressionante numero di lesioni e decessi nella provincia di Alessandria
a causa dell’esposizione di lavoratori e cittadini ha comportato un rilevantissimo
impiego di risorse umane, materiali ed economiche finalizzate al sostegno sanitario e
psicologico dei malati, allo sviluppo di iniziative finalizzate a ridurre il rischio di
esposizione nonché al monitoraggio delle neoplasie correlabili all’amianto.
31 Gli imputati De Cartier e Schmidheiny sono stati inoltre condannati al risarcimento dei
danni a favore di CGIL Piemonte, la Camera del Lavoro di Alessandria e ALLCA
Nazionale CUB28 (l’Associazione Lavoratrici e Lavoratori chimici affini). Gli imputati
sono stati condannati a risarcire la UIL di Alessandria, la UIL Piemonte e la Uil Regione
Campania;devono inoltre risarcire le associazioni delle vittime già riconosciute come
parte civile nel processo: AFEVA, AIEA e MEDICINA DEMOCRATICA 29. Anche il WWF
«può considerarsi soggetto danneggiato dal reato in conseguenza della lesione diretta
delle proprie finalità istituzionali e della vanificazione delle risorse umane e finanziarie
impiegate nella tutela dell’ambiente contro l’inquinamento […] essendo tale
associazione portatrice di interessi collettivi territorialmente determinati, lesi dai fatti
illeciti contestati agli imputati»30.
32 Uno per uno in aula vengono pronunciati 6300 nomi: sono le parti civili, che devono
essere risarcite e a ciascuno viene associato il nome del coniuge scomparso. La lettura

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


110

dell’intero dispositivo richiede poco più di tre ore e comprende anche il lunghissimo
elenco dei risarcimenti: 100 mila euro andranno ai sindacati, 4 milioni al comune di
Cavagnolo, 15 milioni all’Inail, 5 milioni all’Asl, 20 milioni alla regione Piemonte, 25
milioni al Comune di Casale Monferrato, 100 mila euro all’Associazione vittime
dell’amianto, 30 mila euro a ciascuno dei parenti delle vittime decedute, 35 mila euro
ad ogni ammalato, per un totale che si avvicina ai 100 milioni di euro.

7. Le battaglie di un avvocato: Sergio Bonetto


33 Il processo Eternit ha visto la partecipazione di innumerevoli legali, basti pensare che
in questo processo sono state accertate 2.969 vittime. Tra i legali che hanno contribuito
alla realizzazione del processo, senza dubbio una figura di spicco è quella di Sergio
Bonetto.
34 Sergio Bonetto, laureato in legge all’Università di Torino nel 1973, ha preso parte nella
sua lunga carriera forense ad alcuni tra i processi che più hanno segnato la storia
giuridica italiana. Ripercorrendo le fila del suo percorso lavorativo è lampante come
Sergio Bonetto abbia fatto della sua professione di avvocato una missione. La sua
carriera è costellata da cause che fanno perno sulla difesa del cittadino, cause dove il
diritto si spende per una delle sue funzioni più elevate: la difesa della persona e la
tutela dei suoi diritti. Ogni scelta dell’avvocato sembra essere incentrata su un idea di
diritto militante, ogni causa sembra avere come scopo l’affermarsi di una giustizia nella
sua accezione più nobile e profonda.
35 Ripercorrendo solo alcuni momenti della carriera di Sergio Bonetto si può trovare
conferma di quanto appena affermato. Il legale torinese ha preso parte tra le varie
cause che l’ hanno coinvolto al processo Romiti31. Nel processo contro i fondi neri della
FIAT Sergio Bonetto difese due piccoli azionisti e centinaia di lavoratori dello SLAI
Cobas danneggiati perché l’irregolarità dei bilanci avrebbe danneggiato il premio di
produzione legato all’andamento dell’azienda. Altri casi che mostrano la sua scelta di
avvocato militante riguardano ad esempio la scelta di difendere un operaio
perseguitato per Mobbing contro un dirigente IVECO accusato di aver dato all’operaio
“incarichi inutili e degradanti. L’operaio dopo aver avviato una pratica di risarcimento
per un infortunio sul lavoro fu discriminato e questo lo portò sull’orlo dell’esaurimento
nervoso32.
36 In veste di legale FIOM, Bonetto seguì il caso di nove operaie dipendenti dell’Alfa
Selectra di Leini, licenziate in quanto donne33. Da sempre interessato ai problemi legati
alla sicurezza sul lavoro, l’avvocato Bonetto seguì anche un processo, che fece molto
scalpore riguardante una giovane vittima. Un ragazzo infatti morì, cadendo dal
ponteggio per troppo lavoro. Alessio Parlato, nel 1995 alle due di notte cadde da un
ponte mobile che i compagni dabbasso stavano spingendo dopo 20 ore di lavoro. Il
committente fu condannato a un anno di reclusione, pene più miti furono riservate ai
dirigenti. Sergio Bonetto e Anna Fusari, che seguirono il caso, si dichiararono
«amareggiati per una pena troppo mite»34.
37 Il legale torinese che seguì il caso Eternit fin dalle prime udienze si occupò di problemi
legati all’amianto anche per altri processi come quello riguardante la Sabre, una
fabbrica dove si lavorava l’amianto. Un operaio appena gli fu diagnosticata la malattia

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


111

si rivolse all’avvocato Bonetto, ma non giunse mai al processo perché morì prima che
fosse celebrato35.
38 Sergio Bonetto prese parte come legale di parte civile anche al processo Thyssenkrupp
in veste di uno dei legali dei 48 ex colleghi delle vittime del rogo di Torino che, insieme
ai sindacati, non hanno ritirato la costituzione di parte civile anche se sono già stati
risarciti dall’azienda. Il fatto accade nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007. Nello
stabilimento Thyssenkrupp di Torino avviene un incidente. Da un vascone fuoriesce
una quantità di olio bollente in pressione che in pochi minuti sviluppa un incendio. Non
è la prima volta che accade un incidente simile, ma stavolta è un rogo. Gli operai
cercano di avvisare la sicurezza ma vengono travolti dal fuoco. Un lavoratore perde la
vita dopo pochi minuti, altri sei nei gironi successivi.
39 Il procedimento di primo grado si è aperto il 15 gennaio 2009 nel palazzo di Giustizia di
Torino. Secondo l’accusa l’amministratore delegato della multinazionale tedesca,
Harald Espenhahn, conosceva le carenze nella sicurezza dello stabilimento, ma aveva
stabilito di posticipare i lavori di adeguamento. In ottantotto udienze vengono ascoltati
centinaia di testimoni da entrambe le parti, con l’obiettivo di stabilire le responsabilità
su una delle maggiori tragedie sul lavoro della storia italiana. Il 4 novembre 2009
l’amministratore delegato Harald Espenhahn è stato interrogato per tre ore. Alla fine
Guariniello ha chiesto: «Gli operai deceduti hanno fatto tutto quello che dovevano
fare?». Espenhahn ha dichiarato: «È una domanda molto difficile alla quale
rispondere». L’ad stava per aggiungere qualcosa, ma Guariniello l’ha interrotto: «Basta
così». Dopo una serie di ulteriori sedute, e diversi rinvii dovuti ai tempi della giustizia, è
iniziata la requisitoria dei pm: Guariniello, pubblico ministero anche nel processo
Eternit, ha chiesto 16 anni e mezzo di reclusione per Espenhahn, 13 anni e 6 mesi per
quattro dirigenti, 9 anni per il quinto36.
40 Sergio Bonetto mantenendosi fedele alle cause che hanno costellato la sua lunga
carriera rappresenta anche oltre 300 delle circa 6 mila parti civili del maxi-processo
Eternit, inoltre ha richiesto un risarcimento danni per il cosiddetto «danno da
esposizione» all’amianto. Questo provvedimento è stato riconosciuto per la prima volta
in Italia (è contemplato nell’ordinamento giudiziario di altri Stati, come per esempio la
Francia) creando un precedente per l’ordinamento giuridico del nostro paese.
41 Bonetto ha richiesto un risarcimento di diecimila euro per ognuno dei suoi assistiti,
tutti residenti nelle zone di Cavagnolo (Torino) e Casale Monferrato (Alessandria) dove
si trovavano gli stabilimenti Eternit «Il tempo di esposizione si può quantificare
mediamente in 20 anni» dice il legale. La richiesta quindi è di circa 60 milioni per i soli
clienti dell’avvocato Bonetto37. L’impegno dell’avvocato torinese non termina però con
la chiusura del processo, infatti il legale ha preso parte insieme agli altri avvocati di
vittime dell’amianto alla creazione di una ONG.
42 Questa ONG si chiamerà Interforum e si batterà contro i crimini industriali
internazionali È stata presentata a Torino il giorno dopo la condanna degli ex vertici
della Eternit, dal presidente dell’organizzazione, Jean-Paul Teissonière, dal segretario
Sergio Bonetto e dall’avvocato belga Jan Fermont. Questa ONG è nata dopo l’esperienza
Eternit in cui molti avvocati si trovarono a lavorare in paesi diversi sulle responsabilità
penali dell’Eternit ciascuno per conto proprio. Poi, con l’inizio dell’inchiesta e durante
il processo i legali hanno iniziato a collaborare scambiando idee e documenti,
conseguendo risultati nei rispettivi paesi. Il gruppo tra i suoi primi obiettivi si impone
quello di esportare il modello torinese. L’avvocato Jean-Paul Teissoniére afferma «in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


112

Italia si considera quanto accaduto un crimine collettivo con gravità penale, mentre in
Francia e in Belgio no, perché l’ordine pubblico non è stato danneggiato. Da noi la
definizione di disastro ambientale non c’è, non si incrimina per un reato alla
collettività, ma per il singolo omicidio colposo. Ci sono molti problemi e crimini
industriali sul pianeta. Bisogna completare il puzzle delle responsabilità delle
multinazionali». Bonetto fa un esempio: «Vogliamo essere molto pratici. Sceglieremo i
casi di rilevanza internazionale, come la questione dei rifiuti speciali inviati verso
l’Africa o l’India, dove le istituzioni non sembrano interessate ad agire. Cercheremo di
ricostruire i diversi tasselli in modo da avere un quadro concreto da presentare alle
autorità». «Non siamo in grado di affrontare tutti i problemi del mondo, ma proveremo
a ottenere qualcosa. Per tentarci gli avvocati, i giuristi, ex magistrati (tra cui Mario
Vaudano, ex consigliere giuridico all’OLAF, ufficio europeo contro le frodi) di
Interforum puntano a usare vari metodi, dalla formulazione di leggi e l’ideazione di
istituzioni internazionali capaci di perseguire questi reati, fino al sostegno giuridico
delle vittime di disastri industriali». Noi abbiamo un vantaggio – afferma Bonetto –,
senza una gerarchia siamo più agili e spontanei, contiamo di superare così le differenze
di patrimonio38.

8. Un nuovo processo
43 Una nuova speranza per pene più giuste arriva nel 2003. In quell’anno infatti si
ripresenta la questione Eternit su segnalazione di Enzo Merler, medico di Padova che da
tempo stava svolgendo un’indagine epidemiologica su ex lavoratori di origine italiana
della sede svizzera Eternit, a Niederumen, che si erano ammalati di mesotelioma,
cancro maligno della pleura e del peritoneo causato dalle polveri di amianto 39. Merler
segnala al procuratore aggiunto di Torino Raffaele Guariniello, che si era già occupato a
lungo di disastri ambientali il caso specifico di un operaio, che dopo essere tornato nel
capoluogo piemontese, era morto di mesotelioma a distanza di anni.
44 In breve tempo, si mobilitano tutti i Comuni dove Eternit aveva operato in Italia, a
partire da Casale Monferrato, sede dello stabilimento più vecchio, sino a giungere alla
stesura di un maxiesposto accompagnato da una corposa documentazione medica, che
testimonia la morte e la malattia di un migliaio di persone.
45 Il 22 Dicembre 2004 a Torino l’avvocato Sergio Bonetto si reca al palazzo di giustizia
seguito dai colleghi Anna Fusari, Paolo Pissarello, Oberdan Forlenza, il legale dell’Inca
Massimo Di Celmo Bruno Pesce e Nicola Pondrano e con l’appoggio incondizionato di
Bianca Guidetti Serra.
46 Gli avvocati presentano alla cancelleria un esposto - denuncia di 56 pagine dove sono
elencati i danni subiti, le cause che li hanno provocati e i nomi di coloro che hanno
permesso che tutto avvenisse, i proprietari del colosso mondiale: i fratelli svizzeri
Thomas e Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis de Cartier de Marchienne.
47 Stephan Schmidheiny all’epoca dell’apertura del dibattimento era rappresentante
dell’Onu per lo sviluppo sostenibile, inoltre è stato consigliere di Bill Clinton, docente di
globalizzazione per alcune università pontificie, ha due lauree ad honorem negli Stati
Uniti, è ideatore della “Swatch”, filantropo pluripremiato con 1,5 miliardi di dollari
devoluti in beneficienza. A ventisei anni ha ereditato la guida del gruppo Eternit
ramificato in 72 paesi. Schmidheiny è consapevole dei danni provocati dall’amianto, ma
non ha mai considerato l’ipotesi di essere stato responsabile della tragedia di Casale

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


113

Monferrato. Il barone Louis de Cartier de Marchienne deceduto il 21 maggio 2013,


all’età di 91 anni, negli anni Sessanta era arrivato ai vertici Eternit. Successivamente,
pur mantenendo un’importante quota di partecipazione, cedette il controllo
dell’azienda ai fratelli Schmidheiny. Data l’importanza che aveva nel suo paese, non è
casuale che in Belgio l’utilizzo dell’amianto sia stato definitivamente proibito solo nel
1998.
48 Alla denuncia dei casalesi si associano anche gli ex lavoratori e semplici cittadini delle
altre sedi Eternit in Italia: Bagnoli (Napoli), Balangero (Torino), Rubiera (Reggio Emilia),
Siracusa e la vicina Cavagnolo. Attraverso una lunga opera di ricostruzione dei fatti è
stato possibile ricavare anche i processi decisionali che hanno confermato come tra il
1970 e il 1986, anno della chiusura, le strategie e le politiche che riguardavano anche i
siti produttivi italiani fossero stati compiuti a livello centralizzato dalla Eternit con
sede a Niederurnen. La dirigenza svizzera interveniva direttamente su tutte le scelte
gestionali delle imprese controllate, sempre dalla dirigenza svizzera provenivano tutte
le indicazioni tecnico-produttive necessarie al normale funzionamento degli
stabilimenti che erano costantemente monitorati sia per quanto riguarda la produzione
sia per quanto riguarda l’ambiente.
49 Nella ricostruzione accusatoria acquisisce un peso maggiore anche una vecchia prassi
adottata dall’azienda di Casale Monferrato, a Cavagnolo e negli altri stabilimenti
italiani: offrire ai dipendenti e ai cittadini materiale di scarto. In questo modo, secondo
i legali che rappresentano le vittime, i vertici del gruppo hanno contribuito, anche
attraverso la macinazione e la distribuzione del materiale difettoso trasformato in
ghiaia a una dispersione sul territorio di materiale cancerogeno, il cui utilizzo era
aumentato dalla gratuità dell’offerta. L’impresa peraltro non aveva mai fornito, né ai
propri dipendenti né ai lavoratori impegnati nel trasporto di materiali, informazioni
riguardo la pericolosità dell’amianto, giungendo a consentire il trasporto dei materiali
su mezzi scoperti e obbligando i dipendenti al lavaggio delle tute di lavoro a domicilio,
incoraggiandoli così a disperdere ulteriormente al di fuori dello stabilimento la polvere
d’ amianto.
50 La battaglia di Casale è imponente ma ha trovato l’appoggio del procuratore Raffaele
Guariniello, magistrato che ha dedicato un’intera vita professionale all’iniziativa
giudiziaria a tutela della salute negli ambienti di lavoro.
51 Guariniello nel corso delle sue indagini mette insieme un fascicolo che si compone di
oltre 22.000 pagine, cioè 150 faldoni che raccolgono tutti i documenti dell’inchiesta
Eternit. All’inizio di agosto 2007 dalla procura di Torino partono gli avvisi di chiusura
indagine, sintesi di anni di inchiesta per ricostruire delitti e responsabilità. Il primo
elemento che colpisce è il numero di morti addebitati agli indagati: 2.969 persone
colpite da mesotelioma pleurico. Le 105 pagine dell’avviso di conclusione dell’indagine
con le gravi accuse di disastro ambientale doloso e omissione dolosa di norme
antinfortunistiche sono state indirizzate a due sole persone: Louis Marie Ghislain de
Cartier de Marchienne, il barone belga e Stephan Schmidheiny uno dei due eredi
dell’impero elvetico dell’amianto. Thomas Schmidheiny al contrario esce dal processo,
il suo ruolo all’interno della multinazionale di famiglia non avrebbe comportato lo
stesso grado di coinvolgimento dei due indagati.
52 La procura ha anche stabilito di applicare al processo una legge appena varata, la legge
123 del 25 Agosto 2007. Questa norma prevede infatti, che quando gli amministratori di
una società commettano reati dai quali le società stesse traggono vantaggio, queste

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


114

ultime possono essere chiamate a rispondere penalmente ed essere sanzionate in base


ai danni provocati, con multe, sequestri, ritiro di autorizzazioni e licenze o divieto di
svolgere le proprie attività. La vicenda Eternit rappresenta il debutto assoluto di questo
tipo di strumento di legge in Italia e non è certo un aspetto marginale del processo che
la procura di Torino ha celebrato. Solo per le sanzioni, in caso di morte sono previste
somme che arrivano fino a un milione e mezzo di euro. La chiamata in causa delle
società, inoltre, potrebbe risultare molto importante dal punto di vista civilistico,
colpire direttamente le società, infatti, potrebbe rivelarsi particolarmente efficace per
chi si è posto l’obiettivo di chiudere definitivamente la battaglia contro l’amianto.
Rendere antieconomiche certe attività attraverso sanzioni e limitazioni aziendali
potrebbe rivelarsi il miglior disincentivo al perpetrare di certi tipi di imprenditoria.
53 Il 10 dicembre 2009 nonostante entrambi gli imputati non siano mai apparsi davanti ai
magistrati italiani, il tribunale della Repubblica italiana con sede a Torino inizia a
celebrare il processo contro gli eredi dell’impero dell’amianto. Il giorno d’apertura del
dibattimento accorre gente da tutta Italia, dalla Francia, Svizzera, Belgio ma anche
dagli Stati Uniti, dal Brasile, dal Messico e dal Perù. In aula sono presenti 26 avvocati
per rappresentare i due imputati e di fronte a loro un’altra schiera per rappresentare le
parti civili, compresi molti colleghi provenienti da altri paesi, in prima fila i tre
magistrati della pubblica accusa, Raffaele Guariniello, Gianfranco Colace e Sara Panelli.

9. I capi d’accusa
54 Schmidheiny e de Cartier sono chiamati a rispondere alla giustizia italiana per due capi
di imputazione. Il primo risponde all’articolo 437 del Codice Penale, ossia «per aver
omesso di collocare impianti, apparecchi e segnali destinati a prevenire malattie-
infortunio e in particolare, patologie da amianto (carcinomi polmonari, mesoteliomi
pleurici e peritoneali, asbestosi o patologie absesto correlate di natura non tumorale)
presso gli stabilimenti di Cavagnolo, Casale Monferrato, Bagnoli, Rubiera e per aver
omesso di adottare idonei impianti di aspirazione localizzata, idonei sistemi di
ventilazione dei locali, sistemi di lavorazione dell’amianto a ciclo chiuso, volti a evitare
la manipolazione manuale, lo sviluppo e la diffusione dell’amianto; idonei apparecchi
personali di protezione, organizzati sistemi di pulizia degli indumenti da lavoro
all’interno degli stabilimenti; con l’aggravante che dal fatto derivano più casi di
malattia-infortunio in danno di lavoratori addetti presso i suddetti stabilimenti ad
operazioni comportanti esposizione incontrollata e continuativa ad amianto, e deceduti
o ammalatisi per patologie riconducibili ad amianto» 40.
55 Il secondo capo d’imputazione riguarda l’articolo 434 del Codice penale «per aver
commesso fatti diretti a cagionare un disastro e dai quali è derivato un pericolo per la
pubblica incolumità, e per aver omesso di adottare i provvedimenti, tecnici,
organizzativi, procedurali,igienici necessari per contenere l’esposizione all’amianto» 41.
56 I vertici Eternit, infatti, avrebbero dovuto farsi carico di «attuare provvedimenti che
comprendessero impianti d’aspirazione localizzata, adeguata ventilazione dei locali,
utilizzo di sistemi a ciclo chiuso, limitazione dei tempi d’esposizione, procedure atte a
evitare la manipolazione manuale, lo sviluppo e la diffusione delle sostanze
precedentemente elencate, sistemi di pulizia degli indumenti di lavoro in ambito
aziendale.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


115

57 Inoltre sono accusati di aver omesso di curare la fornitura e l’effettivo impiego di idonei
apparecchi personali di protezione, di sottoporre i lavoratori ad adeguato controllo
sanitario mirato sui rischi specifici da amianto, di informarsi e informare i lavoratori
medesimi circa i rischi specifici derivanti dall’amianto e circa le misure per ovviare a
tali rischi; in aree private e pubbliche al di fuori dei predetti stabilimenti fornito a
privati e a enti pubblici, e mantenuto in uso materiali di amianto per la pavimentazione
di strade, cortili, aie, o per la coibentazione di sottotetti di abitazione civile,
determinando così un’esposizione incontrollata, continuativa e a tutt’oggi perdurante,
senza rendere edotti gli esposti circa la pericolosità dei predetti materiali.
58 Vi è stata per giunta un’esposizione di fanciulli e adolescenti anche durante attività
ludiche, presso le abitazioni private dei lavoratori con omissione di organizzare la
pulizia degli indumenti in ambito aziendale; non è stata organizzata la pulizia degli
indumenti in ambito aziendale, in modo da evitare l’indebita esposizione ad amianto
dei familiari conviventi e delle persone addette alla predetta pulizia.
59 Vi è l’aggravante che il disastro è avvenuto in quanto l’amianto è stato immesso in
ambienti di lavoro e ambienti di vita su vasta scala e per più decenni, mettendo in
pericolo e denunciando l’integrità fisica sia di un numero determinato di lavoratori sia
di popolazione causando il decesso di un elevato numero di lavoratori e di cittadini
[...]»42.
60 In aula il procuratore Guariniello poi riassume di nuovo le responsabilità dei due eredi
delle famiglie proprietarie dell’Eternit e cita i provvedimenti che furono imposti alle
industrie dell’amianto: «sostituzione del materiale, apparecchi chiusi, apparecchi
muniti di aspirazione di raccolta delle polveri, inumidimento del materiale, separazione
delle lavorazioni pericolose o insalubri, sistemi adeguati di pulizia dei locali di lavoro,
deposito e scarico adeguato di rifiuti o altri materiali insalubri, armadi separati, servizi
igienico-assistenziali idonei (primo fra tutti doccia e refettorio adeguati), adeguata
informazione e formazione dei lavoratori circa i rischi specifici ed i modi di prevenire i
danni derivanti da questi rischi, fornitura, impiego capillare, manutenzione di mezzi
personali di protezione appropriati e resistenti, accertamenti sanitari preventivi
periodici e non burocratici, ma mirati sul rischio specifico e idonei a scongiurare il
passaggio dallo stato di salute allo stato di malattia» 43.
61 Con il passaggio dalla gestione belga a quella elvetica, in realtà si era verificato qualche
miglioramento passando da una lavorazione a ciclo secco a una a ciclo umido, con una
riduzione della polvere sollevata e quindi una minore minaccia per i polmoni. Questa
miglioria però non era dovuta a un nuovo impulso improntato sulla sicurezza, ma era
una scelta inevitabile per la sopravvivenza del colosso svizzero. All’epoca infatti si
erano già diffuse nell’opinione pubblica alcune informazioni sulla pericolosità
dell’amianto. La nuova minaccia per la società svizzera non arrivava più dall’amianto, i
cui effetti negativi erano noti da tempo, ma dal fatto che ormai la sua pericolosità fosse
nota anche all’opinione pubblica.
62 Quindi pur di continuare a produrre e ad avere profitti, gli svizzeri scelsero di
difendere la tesi dell’uso controllato dell’amianto e di piegarsi a qualche miglioria.
63 Qualcosa di simile accade anche con le pulizie, sommarie e inadeguate. Gli strumenti
messi a diposizione dall’azienda per rimuovere i chili di polvere annidati ovunque
erano semplicemente delle scope. Vi furono molte proteste, ma chi faceva attività

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


116

sindacale era redarguito con mansioni punitive come le pulizie dei filtri o del vascone
dell’amianto.

10. Verso la sentenza definitiva


64 L’intera giornata del 10 dicembre 2009 è totalmente spesa per le procedure d’istruzione
del processo rese complicate dai grandi numeri. Il dibattimento proseguirà tutti i
lunedì del 2009, 2010, 2011, in cui il tribunale convoca udienza; nasce così un nuovo
calvario emotivo per i tanti, che non perdono una sola giornata di processo. Il 14 giugno
2011 è un giorno importante, il primo giorno di requisitoria della pubblica accusa.
Questo appuntamento è importantissimo per madri, vedove, figli, amici, reduci della
fabbrica. È il momento della resa dei conti, quello che tutta Casale aspettava. Per prima
cosa viene aggiornato il quadro delle parti civili, vengono annotati così i continui e
nuovi decessi Il pubblico ministero Sara Panelli chiarifica subito la complessità nel
delineare cosa l’industria Eternit abbia significato per oltre un secolo. Ciò che però è
importante sottolineare è l’esistenza di strategie elaborate a livello internazionale dalle
maggiori industrie dell’amianto, prime fra tutte quelle che facevano capo agli imputati.
Queste industrie hanno stretto accordi, hanno creato società per aumentare i loro
profitti, hanno agito in modo compatto e unitario per rendere credibile un uso
dell’amianto in sicurezza, nascondendo l’evidenza della micidiale cancerogenità del
materiale.
65 Il 13 febbraio 2012 si arriva alla sentenza definitiva. Il processo è stato celebrato nel
corso di sessantasei udienze, ed è stato caratterizzato da notevole complessità «sia con
riferimento al numero delle parti processuali, in particolare delle parti civili costituite,
inizialmente in numero superiore alle seimila unità, sia con riferimento ai temi trattati,
tutti meritevoli di adeguato approfondimento probatorio»44.
66 A Piazza Castello arrivano 26 pullman da Casale e dintorni, altri arrivano dall’Emilia
Romagna, da Napoli, dalla Francia, dalla Svizzera, dalla Spagna, dalla Gran Bretagna, ma
anche dal Brasile, dalla California, da Washington. Gli avvocati sono un esercito, i
giornalisti numerosissimi, i sindaci si dispongono tutti insieme, vicini, eccetto il
sindaco di Casale Monferrato in disparte accanto al legale del Comune. Arriva il pool
dell’accusa, Raffaele Guariniello, Sara Panelli, Gianfranco Colace insieme al procuratore
capo di Torino Gian Carlo Caselli, arrivato per far sentire la sua vicinanza ai colleghi
come già aveva fatto per il processo.
67 Alle 9,22 entra il presidente Giuseppe Casalbore, i giudici si ritirano e annunciano la
lettura del verdetto per le 13,15 quando rientra il collegio dei giudici e il presidente
Giuseppe Casalbore pronuncia il verdetto: «in nome del popolo italiano, il tribunale di
Torino,visti gli articoli 533 e 535 del Codice di procedura penale,dichiara De Cartier
Louis Marie Ghislain e Schmidheiny Stephan colpevoli dei reati loro contestati
relativamente ai fatti successivi al 13 agosto 1999 e colpevoli dei reati loro contestati
relativamente ai fatti successivi al 13 agosto 1999 e colpevoli dei reati contestati
rispettivamente dal 27 giugno 1966 e dal 18 settembre 1974 in Cavagnolo e Casale
Monferrato, e unificati sotto il vincolo della continuazione, li condanna a 16 anni di
reclusione ciascuno […]» 45
68 Uno per uno vengono pronunciati 6300 nomi: sono le parti civili, che devono essere
risarcite e a ciascuno viene associato il nome del coniuge scomparso. La lettura
dell’intero dispositivo richiede poco più di tre ore e comprende anche il lunghissimo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


117

elenco dei risarcimenti: 100 mila euro andranno ai sindacati, 4 milioni al comune di
Cavagnolo, 15 milioni all’INAIL, 5 milioni all’ASL, 20 milioni alla regione Piemonte, 25
milioni al Comune di Casale Monferrato, 100 mila euro all’Associazione vittime
dell’amianto, 30 mila euro a ciascuno dei parenti delle vittime, 35 mila euro ad ogni
ammalato, per un totale che si avvicina ai 100 milioni di euro.
69 Schmidheiny e De Cartier sono finalmente condannati, ma per il novantunenne belga
(deceduto il 21 maggio 2013) questa condanna rappresenta solo un fastidio nominale,
molto più pesante è l’effetto che il verdetto avrà sulla vita e l’immagine di Stephan
Schmidheiny.
70 Sergio Bonetto, l’avvocato che ha accompagnato fin dai primi momenti il gruppetto di
Casale, diventato una folla sempre più grande, a sentenza avvenuta dice: «Ora è una
verità giudiziaria: quello che è accaduto non è figlio di nessuno, ma è figlio dei consigli
di amministrazione di grandi gruppi internazionali» 46. È emozionato anche Riccardo
Coppo, l’ex sindaco, l’uomo che nel 1987 ebbe il coraggio di firmare l’ordinanza che
proibì l’uso dell’amianto.
71 «Non ero da solo, però ho agito con la soddisfazione di aver messo l’istituzione al
servizio della collettività, non bastava la chiusura dell’Eternit bisognava dare un
segnale concreto»47.
72 Pietro Condello, l’ex operaio che ha seguito le 66 udienze sempre indossando la sua
vecchia tuta blu rilascia interviste a raffica: «La pena è giusta ma non riesco ad essere
contento, perché non c’è denaro né galera che possa ripagare quelli che sono morti. Se
non li condannavano, allora mi sarei sentito umiliato. Diciamo che oggi non sono
umiliato e non sono contento»48.
73 Il 3 giugno 2013 è stata emessa la sentenza di appello, con la quale la Corte d’Appello di
Torino ha non soltanto confermato, ma aumentato la pena inflitta a Stephan
Schmidheiny a 18 anni di carcere. La medesima Corte d’Appello di Torino ha sancito il
non luogo a procedere per Cartier de Marchienne per sopravvenuto decesso
dell’imputato.

Conclusione
74 Nel 1995 il Comune di Casale Monferrato ha acquisito lo stabilimento che occupava
96.000 metri quadri, la bonifica dello stabilimento Eternit è finora l’unico intervento di
bonifica di un vasto insediamento portato a termine in Italia, lo stabilimento casalese,
era il più vasto d’Europa. Oltre alla bonifica dello stabilimento si è rivelato necessario
procedere alla bonifica di tutto il territorio cittadino. Fino alla fine degli anni Ottanta, il
materiale prodotto dall’Eternit era considerato ottimo materiale isolante per i
sottotetti, era utilizzato per la ricopertura dei cortili e più in generale come materiale
di riempimento e potendo essere reperito a costo zero dai cittadini era impiegato in
quantità elevatissime, per questo il comune ha attivato numerose aree di bonifica
anche in molte zone della città. Un altro intervento che ha comportato grandi sforzi da
parte dell’amministrazione casalese ha riguardato l’intervento sulla sponda destra del
fiume Po. Questo intervento si era reso necessario perché i detriti dispersi da un canale
di scarico dell’Eternit avevano creato una vera e propria spiaggia ricoperta da
vegetazione spontanea, contaminata da amianto in polvere o in fibre misto alla sabbia,
un luogo che era stato frequentato a lungo dalla popolazione casalese. Depurare

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


118

totalmente l’area della fabbrica e le molte aree del paese si è rilevato molto complesso,
ancora oggi continuano ad essere denunciati nuovi siti urbani in cui sono state rilevate
tracce d’amianto e ancora oggi le persone continuano ad ammalarsi di mesotelioma
pleurico.
75 Daniela Degiovanni, la giovane dottoressa che aveva dato per prima un grande
contributo all’apertura del processo insieme ai due sindacalisti Nicola Pondrano e
Bruno Pesce, oggi è oncologa e primario dell’hospice di Zaccheo di Casale Monferrato,
struttura nata per accogliere i malati terminali di Casale. In questa struttura solo nel
2012 sono stati accolti 35 nuovi malati, e questo è un numero in difetto perché non tutti
i malati di mesotelioma hanno scelto di andare a morire in quella struttura. La ricerca è
ai suoi primi passi, per questo a differenza di altri tumori la diagnosi precoce, non
allunga le speranze di vita, ma solo la consapevolezza della malattia. Gli epidemiologi
sostengono che il picco della malattia ci sarà nel 2020, poi ci saranno quindici,
vent’anni di stabilità e poi la curva della malattia comincerà a decrescere.
76 L’amianto è fuori legge sul suolo nazionale dal 1992, e nel comune di Casale dal 1987.
Questo non basta ancora però ad assicurare che l’amianto finisca la sua strage. È ancora
legale in moltissimi paesi, come Cina, India,Indonesia, Usa, Canada. Nel mondo, ancora
oggi, oltre cento milioni di persone lavorano a stretto contatto con l’amianto. La strage
di questo minerale killer sembra inarrestabile, la battaglia di Casale però, seppur impari
ha portato ad enormi risultati grazie agli sforzi e all’impegno di pochi uomini. Questo
induce a sperare che anche nei paesi dove l’amianto è tutt’ora legale si possa arrivare al
suo completo disuso.

NOTE
1. ISRAËL, Liora, Le armi del diritto, Milano, Giuffrè, 2012, p. 3.
2. Ibidem, p. 22.
3. ROSSI, Giampiero, Amianto. Processo alle fabbriche della morte, Milano, Melampo Editore, 2012, p.
53.
4. ROSSI, Giampiero, La lana della salamandra. La vera storia della strage dell’amianto a Casale
Monferrato Roma, Ediesse, 2008, p. 48.
5. Tribunale di Torino, sezione I, sentenza del processo Eternit 13 febbraio 2012, pp. 212-222.
6. ROSSI, Giampiero, La lana della salamandra. La vera storia della strage dell’amianto a Casale
Monferrato Roma, Ediesse, 2008, p. 51.
7. Ibidem, p. 51.
8. Ibidem, p. 53.
9. Ibidem, p. 58.
10. ROSSI Giampiero, op. cit., p.60
11. Nicola Pondrano oggi è presidente del Fondo Nazionale vittime amianto
12. URL: <http://www.afeva.it/files/brasilia_pesce_2010.pdf> [Consultato il 29 luglio 2014]
13. ROSSI Giampiero, op. cit. p.70
14. URL: <http://www.afeva.it/files/storiaeternit.pdf> [consultato il 2 ottobre 2014].
15. GUIDETTI SERRA, Bianca, Bianca la rossa, Torino, Einaudi, 2009, p. 221.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


119

16. URL: <http://www.afeva.it/files/storiaeternit.pdf> [consultato il 2 ottobre 2014].


17. ROSSI Giampiero, op. cit., p.97;
URL: <http://www.afeva.it/files/storiaeternit.pdf> [consultato il 29 luglio 2014].
18. Ordinanza num. 83 del 2 dicembre 1987.
19. Legge 257 /1992.
20. Medicina Democratica, movimento di lotta per la salute, URL: < http://
www.medicinademocratica.org/> [consultato il 30 luglio 2014].
21. ZUCCHETTI, Massimo, «Bianca Guidetti Serra e la messa al bando dell’amianto», in il
Manifesto, 30 giugno 2014 [consultato il 30 luglio 2014].
22. Tribunale di Torino, sezione I, sentenza del processo Eternit 13 febbraio 2012, p. 542.
23. Ibidem, p. 543.
24. Tribunale di Torino, sezione I, sentenza del processo Eternit 13 febbraio 2012, p. 547.
25. Ibidem, p. 552.
26. Ibidem, p. 555.
27. Ibidem, p. 556.
28. Ibidem, p. 559.
29. URL: <http://www.medicinademocratica.org/wp/?p=1024> [consultato il 6 Settembre 2014].
30. Tribunale di Torino, sezione I, sentenza del processo Eternit 13 febbraio 2012, p. 566.
31. «Romiti e Mattioli la parola alla parte civile», in La Stampa, 20 maggio 1999.
32. «Dirigente rinviato a giudizio per mobbing», in La Stampa, 27 aprile 2004.
33. «Causa in pretura: licenziate perché sono donne», in La Stampa, 25 febbraio 1992.
34. «Morì per troppo lavoro, paga il committente», in [g. fav.] La Stampa, 1 marzo 1997.
35. «Condannato per 2 morti da amianto», in La Stampa, 29 novembre 1997.
36. URL: < http://www.rassegna.it/articoli/2011/04/15/73456/thyssenkrupp-la-strage-e-il-
processo> [consultato il 9 settembre 2014].
37. «Eternit, i legali di parte civile: Pagate i danni da esposizione», in La Stampa, 18 luglio 2011.
38. GIAMBARTOLOMEI, Andrea, «Dopo la sentenza Eternit nasce Interforum Un’ong contro i
crimini industriali nel mondo», in Il fatto quotidiano, 15 febbraio 2012.
39. URL: < http://www.avoicomunicare.it/blogpost/ambiente/torino-il-processo-eternit>
[consultato il 31 luglio 2014].
40. Art. 437 del Codice Penale.
41. Art. 434 del Codice Penale.
42. Sentenza Corte d’Appello di Torino Sezione Terza Penale 3 giugno 2013, p. 3.
43. Tribunale di Torino Prima Sezione Penale, 20 giugno 2011.
44. Tribunale di Torino 13 febbraio 2012, p. 189.
45. Tribunale di Torino 13 febbraio 2012, p. 580.
46. ROSSI, Giampiero, Amianto. Processo alle fabbriche della morte, Milano, Melampo Editore, 2012, p.
150.
47. Ibidem.
48. ROSSI, Giampiero, Amianto. Processo alle fabbriche della morte, Milano, Melampo Editore, 2012, p.
150

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


120

RIASSUNTI
Questo articolo si concentra sulla vicenda relativa alla presenza dell’Eternit a Casale Monferrato.
L’Eternit nacque ad inizio Novecento e divenne rapidamente una delle industrie più importanti
della zona, attirando moltissimi lavoratori. L’Eternit produceva cemento-amianto, un materiale
ad altissima resistenza termica, adatto per innumerevoli scopi, ma allo stesso tempo molto
pericoloso. L’inalazione di questo minerale poteva portare a malattie respiratorie e, nel peggiore
dei casi, a un tumore che portava a morire dopo sei mesi/un anno di incubazione. Questo fattore
generò un altissima mortalità non solo tra gli operai, ma anche nel resto della popolazione civile.
Negli anni Settanta iniziarono le prime lotte sindacali che, dopo anni di indagini, porteranno ad
un processo nei confronti dei responsabili della strage.

This essay is focused on the story of the Eternit factory in Casale Monferrato. Eternit was
estabilished in the beginning of the 20th century, becoming one of the most important local
factories drawing lots of workers. Eternit produced asbestos cement, a type of material with a
high heath resistance. Useful for many things but very dangerous at the same time, in fact
breathing the mineral could bring respiratory deseases or in worst cases cancer that brought to
death after six months. This causes a high rate of mortality not only among workers but also in
the population. In the seventies the unions started the first protests which developed in the trial
of the people responsible of the slaughter.

INDICE
Keywords : asbestos, Casale Monferrato, Eternit, safety at work, workplace death
Parole chiave : amianto, Casale Monferrato, Eternit, morti sul lavoro, sicurezza sul lavoro

AUTORE
COSTANZA ZANASI
Ha conseguito la Laurea triennale in Lettere Moderne presso l’Università di Bologna; è iscritta al
secondo anno del corso di Laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’università di Bologna.
URL: http://www.studistorici.com/progett/autori/#Zanasi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


121

Il diritto nella concezione


materialistica della storia
William Mazzaferro

1. Il diritto in Marx, Engels e Lenin

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


122

1 Dal punto di vista dell’analisi del diritto è


possibile sostenere una certa continuità
teorica tra l’elaborazione marxiana
(almeno quella della maturità1), quella
engelsiana e quella leniniana. Per
dimostrare la correttezza di tale
affermazione, prima di passare all’analisi
delle interpretazioni successive a Lenin, s
tenterà di analizzare alcuni scritti dei tre
autori contenenti riflessioni sul tema in
questione.
2 Come quasi ogni studioso del tema non ha
dimenticato di ricordare, non è presente
in Marx alcuna teorizzazione sistematica
concernente il diritto2; non esistono né
parti di opere contenenti tali trattazioni,
né tanto meno opere dedicate. Tuttavia,
come alcuni studiosi hanno creduto di
poter fare, è possibile delineare una teoria
del diritto a partire dall’infinità di accenni
sul tema presenti nell’opera marxiana.
3 Diversamente da ciò che accade ad altre tematiche trattate dall’autore, in questo caso è
possibile riscontrare alcuni elementi di continuità tra il primo e l’ultimo Marx.
Nonostante ciò, in questa sede verrà trattata solamente l’opera del Marx maturo.
4 Nella direzione opposta rispetto a questa affermazione muove l’analisi di Riccardo
Guastini. L’autore infatti ritiene impossibile rintracciare degli elementi di continuità
sulla base dei quali ricostruire una teoria marxiana del diritto, ritiene che solamente le
trattazioni successive a Marx possano essere considerate vere e proprie teorie 3. Detto
ciò, in questa sede si è ritenuto maggiormente condivisibile il punto di vista per cui, a
partire dalle asserzioni presenti nell’opera dell’ultimo Marx sul diritto e dalla
formulazione della concezione materialistica della storia presente nell’Introduzione del
1959, sia possibile estrapolare una teoria generale del diritto.
5 In primo luogo e possibile affermare che, qualunque natura si voglia attribuire al diritto
e di qualunque diritto particolare si voglia parlare (sia esso costituzionale o penale),
esso venne sempre studiato come elemento sovrastrutturale4.
6 Nel Marx maturo il diritto appare come sovrastruttura totalmente dipendente 5 dalla
base dei rapporti di produzione e delle forze produttive6. In questo contesto le norme
assumono alcune funzioni principali: (1) formalizzano determinati rapporti di
proprieta, (2) organizzano la repressione e la coercizione delle frazioni
momentaneamente dominanti della classe dominante e (3) mistificano la natura reale
dei rapporti di produzione.
7 La prima delle due funzioni, già presente nel primo Marx, è ben riassunta nell’analisi
svolta da Marx stesso nell’ottobre del 1942 sulla Gazzetta Renana riguardante la legge
contro i furti di legna. In tale occasione l’autore mise in evidenza il legame tra il
passaggio dal modo di produzione feudale al modo di produzione capitalistico e quello
dal diritto consuetudinario al diritto positivo7.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


123

8 Prima di affrontare l’analisi della seconda funzione occorre chiarire meglio quale sia
per Marx il rapporto tra il diritto e lo stato. Lo stato marxiano è uno strumento di classe
multiforme nato anch’esso come conseguenza dello sviluppo di determinati rapporti di
produzione. Esso sarebbe quindi un elemento sovrastrutturale la cui forma
dipenderebbe dal diritto costituzionale (come lo chiameremmo noi oggi) e la cui
funzione ultima sarebbe quella di mantenere lo status quo socio economico mediante
l’utilizzo della forza. Tutto ciò e ben sintetizzato all’interno di un passo tratto dall’
Ideologia tedesca riportato nell’Antologia di Cain e Hunt
Their personal power is based on conditions of life which as they develop are
common to many individuals, and the continuance of which they, as rulling
individuals, have to mantain against others and, at the same time, to mantain that
they hold good for everybody. The expression of this will, which is determined by
their common itrests, is the law8.
9 La funzione coercitiva del diritto è quindi contenuta, almeno in parte, all’interno del
diritto penale. La funzione principale di tale branca del diritto sarebbe quella di
impedire lo sviluppo di eventuali ostacoli al processo di accumulazione capitalistica.
Alcuni articoli tratti dalla «Neue Rheinische Zeitung» raccolti sotto il titolo di La
borghesia e la contro-rivoluzione, contengono un passo in cui e ben sintetizzato il
contenuto di questo paragrafo
But if the people obstinately stuck to their purpose, very well, than he would
“strengthen the state”, the police, the army, the courts, the bureaucracy, and would
set his bears on them, for “trust” had become a “business question”, and:
“Gentleman, business is business!”9.
10 L’interpretazione del diritto come elemento sovrastrutturale in grado di mistificare la
reale natura dei rapporti di produzione venne approfondita da Engels e ripresa dai
protagonisti del recupero del concetto gramsciano di egemonia durante gli anni
Settanta, per queste ragioni essa verrà trattata in seguito.
11 Dopo aver osservato la natura sovrastrutturale di almeno due delle funzioni del diritto
individuate dal Marx scienziato, resta da considerare il ruolo, ben descritto nella
famosa introduzione a Per la critica dell’economia politica e in parte contenuta
nell’antologia di Cain e Hunt, che il diritto gioca all’interno di tale sovrastruttura; esso
sarebbe una particolare sovrastruttura ben distinta sia dalla sovrastruttura ideologica
che da quella scientifica (le due principali forme della coscienza sociale).
The sum total of these relations of production constitutes the economic structure of
society, the real foundation, on which rises a legal10 and political superstructure and
to which correspond definite forms of social consciousness 11.
Poche righe dopo Marx prosegue con
[...] a distinction should always be made between the material transformation of the
economic conditions of production, which can be determined with the precision of
natural science and the legal, political, religious, aesthetic or philosophic, in short,
ideological forms in which men became conscious of this conflict and fight it out 12.
12 In questa seconda citazione sembrerebbe contenuta una contraddizione relativa
all’inserimento del diritto all’interno della sfera delle ideologie dalla quale sembrava
appena essere stato escluso. In realtà, una spiegazione potrebbe risiedere nella
distinzione tra forma e contenuto13 delle norme giuridiche; è infatti possibile che Marx
ritenesse il contenuto del diritto come non ideologico14, e la sua forma, una forma
ideologica15.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


124

13 In conclusione, il Marx scienziato sostenne la sovrastrutturalità del diritto in tutte le


sue forme, pur non giungendo mai alla negazione feticistica della legalità come
strumento di lotta rivoluzionaria16.
14 Nonostante chi scrive non sia d’accordo con la posizione di Guastini che tende a
svalutare l’opera engelsiana in fatto di riflessione giuridica 17, va ammesso che, seppure
senza ritenerlo un limite, la concezione engelsiana del dritto presente nell’Antidühring,
l’unico testo analizzato in questa sede18, è da considerarsi come una poco originale
rivisitazione del diritto marxiano.
15 Nell’opera in questione Engels ribadì la natura sovrastrutturale della morale alla base
del diritto e delle teorizzazioni ideologiche volte a destoricizzare il diritto positivo
vigente in una data epoca19. Dopo aver considerato l’impossibilita della formulazione di
verità assolute tipica di ogni scienza20, l’autore passò all’analisi di alcune verità che
ambiscono all’universalità nell’ambito di quelle da lui precedentemente definite
scienze storiche. In tale contesto Engels criticò sia le norme morali manifestantesi nelle
norme positive, sia gli elementi ideologici contenuti nelle teorie che intendono spiegare
l’esistenza del diritto stesso.
16 Un esempio della prima critica è dato da una banale quanto efficace affermazione
contenuta nel primo dei tre capitoli dedicati al problema della morale e del diritto:
A partire dal momento in cui si sviluppò la proprietà privata di beni mobili, a tutte
le società in cui vigeva questa proprietà privata dovette essere comune il
comandamento morale: Non rubare. Questo comandamento diventa perciò una
legge morale eterna? Niente affatto. In una società in cui i motivi per rubare sono
eliminati, in cui a lungo andare soltanto i pazzi potrebbero rubare, quanto si
riderebbe del predicatore di morale che proclamasse solennemente la verità eterna:
Non rubare21!
17 Nel proseguire la sua trattazione, Engels analizzò le origini storiche delle ideologie
generate inconsapevolmente dagli ideologi (vedi Dühring stesso) nel loro riflettere sulla
forma del diritto.
Il nostro ideologo può fare e dire quel che vuole, la realtà storica, che ha cacciata
dalla porta, rientra dalla finestra, e mente egli crede di tracciare una dottrina
morale e giuridica valida per tutti i mondi e per tutti i tempi, in effetti presenta
un’immagine delle correnti conservatrici o rivoluzionarie del suo tempo,
contraffatta, perché avulsa dal suo terreno reale, e capovolta come in uno specchio
concavo22.
18 Più avanti Engels riassunse il passaggio dal diritto feudale al diritto borghese. Secondo
l’autore, che qui riprese le parole di Marx contenute ne Il Capitale, il passaggio al vero e
proprio diritto borghese si ebbe nel momento in cui si rese necessario liberare della
forza-lavoro dai propri vincoli feudali, in modo tale da permetterne il libero scambio
nel mercato del lavoro23. Effettuato questo passaggio, alla borghesia in ascesa non restò
altro compito, per permettere il pieno sviluppo della manifattura, che quello di abolire
tutti i rimanenti ostacoli giuridici24. Nello svolgere questo compito, secondo Engels, la
borghesia avrebbe consacrato la libertà e l’uguaglianza come Diritti universali dell’uomo.
Tale consacrazione sarebbe poi stata presa sulla parola da parte del proletariato che
avrebbe esatto un’applicazione concreta, non solo formale, di tali diritti 25.
19 Finita questa schematica ricostruzione, Engels concluse ricordando gli elementi di
storicità presenti anche nel concetto morale di uguaglianza riscontrabile all’interno
delle rivendicazioni proletarie. Stando alle parole dell’autore, esso infatti sarebbe
“tutto tranne che una verità eterna”26.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


125

20 La trattazione leniniana sul tema del diritto può essere divisa in due parti. La prima
parte comprende, in piena continuità con Marx, la riflessione teorica sul ruolo del
diritto all’interno, sia della formazione economico-sociale capitalistica, sia
dell’ipotetica società senza classi. Tali riflessioni sono contenute nel principale testo
politologico di Lenin: Stato e rivoluzione.
21 In esso Lenin, nel tentativo di ricollegarsi alla teoria dello stato presente in Marx ed
Engels, ribadì la natura sovrastrutturale del diritto costituzionale e la sua funzione di
strumento di oppressione nelle mani delle classi dominanti 27. Fatto ciò, l’autore
proseguì illustrando il ruolo e i mutamenti ai quali il diritto borghese sarebbe andato
incontro nell’ottica di un mutamento rivoluzionario della società (prendendo come
esempio l’esperienza della Comune di Parigi). Secondo Lenin e Marx, infatti,
un’eventuale rivoluzione proletaria avrebbe avuto come risultato sul fronte giuridico
solamente quello di mutare il diritto privato (come lo chiameremo noi oggi) in diritto
“collettivo”, permettendo così la socializzazione dei mezzi di produzione 28.
22 Dall’analisi dell’esperienza della Comune di Parigi, risultò infatti evidente
l’impossibilità di un immediato superamento di tutto il diritto borghese. Infatti,
riprendendo ancora una volta Marx, Lenin sostenne che, a rivoluzione avvenuta,
sarebbe rimasto comunque ancora da risolvere il problema del superamento di quella
parte del diritto borghese necessaria alla regolamentazione della distribuzione della
ricchezza sociale.
La prima fase del comunismo non può dunque ancora realizzare la giustizia e
l’uguaglianza; rimarranno differenze di ricchezze e differenze ingiuste; ma non sarà
più possibile lo sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo, poiché non sarà più
possibile impadronirsi, a titolo di proprietà privata, dei mezzi di produzione,
fabbriche, macchine, terreni, ecc29.
23 Secondo Lenin ci si sarebbe trovati infatti di fronte a una distribuzione della ricchezza
basata ancora sulla quantità del lavoro fornito (quindi meritocratica) e non sulla base
delle reali necessità dei singoli individui. Tutto ciò servì a Lenin come punto di
partenza per una breve riflessione sulla natura mistificatoria del diritto borghese.
24 Egli, una volta constatata la natura puramente formale dell’uguaglianza proclamata dal
diritto borghese, insieme con Marx ed Engels, criticò tale uguaglianza in tutte le sue
forme. La proclamazione dell’uguaglianza giuridica apparì a Lenin come insensata a
causa della disuguaglianza di fondo tra gli individui (e le classi) soggetti a tale diritto.
Per Lenin la natura mistificatoria del diritto risiederebbe quindi nel suo tentativo di
mascherare le diseguaglianze strutturali, ponendo tutti gli individui in una situazione
di formale uguaglianza giuridica30.
25 La seconda parte della riflessione leniniana ha natura prettamente pratica e consiste in
una serie di affermazioni che consentono di ricostruire una bozza di teoria dello
sfruttamento del diritto in ottica rivoluzionaria (quindi restando comunque lontano
dall’interpretazione riformista). La maggior parte di tali affermazioni sono presenti in
una lettera inviata a Elene Stasova, segretaria del partito di San Pietroburgo, e in alcuni
testi minori. Dall’analisi di questi documenti si possono evincere i lineamenti
fondamentali di una teoria, trattata in modo più approfondito nella sezione dedicata a
Marcel Willard, dell’”autodifesa rivoluzionaria”.
26 Il 19 gennaio del 1905, nel tentativo di rispondere ad una lettera inviata dalla Stasova e
contenente domande sul modo in cui comportarsi nei confronti di alcuni militanti
rivoluzionari detenuti a Mosca, Lenin, pur ricordando al mittente che non si trattava di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


126

una teoria compiuta ma solamente di alcune opinioni personali, consigliò ai detenuti di


respingere il processo a livello teorico e di partecipare al dibattimento con l’ausilio di
un avvocato. Tale soluzione avrebbe dovuto essere adottata nel caso ci fosse stata la
reale possibilità di “servirsi del processo per l’agitazione” 31. Riguardo la partecipazione
al dibattimento, Lenin sostenne l’esigenza di obbligare gli avvocati a limitare il loro
intervento allo screditamento degli “aspetti arbitrari del processo” 32, come la critica
dell’azione del pubblico ministero e il controllo dei testimoni. Lenin, in definitiva, nel
criticare le possibilità di azione degli avvocati ritenuti reazionari, pose un maggiore
accento sull’autodifesa.
27 Tale inclinazione allo sfruttamento rivoluzionario del diritto borghese fu riscontrabile
in Lenin almeno fin dal periodo della sua residenza a Samara (1889). Infatti, in un
aneddoto riportato da Pašukanis e a sua volta ripreso da Elizarov 33, lo stesso Lenin agì
da “avvocato militante”34.
28 Questa breve rassegna dimostra che Lenin, nel recuperare l’insegnamento marxiano sul
tema, fu in grado di integrarlo coerentemente. Egli infatti, come sottolineò Pašukanis,
seppe evitare di cadere nella “negazione feticistica della legalità”, che portò molti
rivoluzionari ad accettare la sola via violenta alla rivoluzione, senza tuttavia arrivare
ad assumere una posizione riformista35.

2. Il dibattito negli anni Venti e Trenta


29 Nel corso degli anni Venti e Trenta il tema del diritto in ambito marxista conobbe un
immenso sviluppo, sia a all’interno della realtà sovietica, sia all’interno di quella
occidentale. I due principali filoni interpretativi, quello sovietico (interno e non
all’Urss) e quello legato alla Scuola di Francoforte, si svilupparono parallelamente a
partire da una posizione di base generalmente condivisa da entrambe. Entrambe i filoni
infatti analizzarono il diritto, o teorizzarono un suo sfruttamento rivoluzionario, a
partire da un analisi volta ad identificarlo come strumento di oppressione.
30 Una delle principali interpretazioni successive a Lenin e contenente una riflessione sul
diritto fu, ovviamente, quella che sorse nell’ambiente sovietico post-leniniano. In tale
contesto si sviluppò un immenso dibattito sulla natura e sulla struttura del diritto
penale che, tra il 1928 e il 1936, vide scontrarsi la fazione guidata da Pašukanis,
Krylenko e Rejsner contro quella guidata da Vyšinskij. Sempre in epoca staliniana
sorse, sulla base dell’interpretazione della succitata lettera alla Stasova, una corrente di
pensiero che sviluppò il tema dell’“avvocatura rivoluzionaria”, tale corrente nacque
come conseguenza dell’opera di Marcel Willard.
31 Il dibattito che si sviluppo negli anni Trenta in Urss ruotò attorno al problema
dell’indipendenza dei giudici36. Questo dibattito si sviluppò come conseguenza del più
ampio dibattito riguardo alla Nuova Costituzione che sarebbe poi entrata in vigore nel
1936.
32 La prima opinione in merito fu espressa da Krylenko e Pašukanis. Nel loro Progetto di
Codice penale essi sostennero la necessita di mantenere il potere giuridico separato da
quello esecutivo.
33 Per raggiungere questo obiettivo senza incappare nelle storture tipiche dei paesi
occidentali, i due giuristi proposero di demandare la determinazione della legalità
all’«attività creativa dei giudici»37. I due autori del Progetto intendevano in questo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


127

modo creare dei giudici in grado di emettere sentenze sotto la sola guida dalla loro
“coscienza socialista”, infatti, il giudice così inteso non sarebbe stato sottoposto al
controllo del partito unico.
34 A questa proposta si oppose fermamente Vyšinskij. Egli sostenne la necessità di
sottoporre l’attività dei giudici al controllo del partito. Nella costituzione del 1936
venne ripresa questa seconda concezione del diritto penale e al partito unico venne
riconosciuto il ruolo di guida38.
35 Sul tema del codice penale sovietico e dell’origine delle norme in esso contenute, si
scontrarono i due giuristi Michail Rejsner e Pëtr Stučka. Secondo Rejsner, all’origine del
codice post rivoluzionario ci sarebbe stato il cosiddetto diritto di classe intuitivo.
Rejsner riprese tale categoria giuridica da Petrażycki per indicare il diritto delle classi
rivoluzionarie, opposto al diritto positivo, sorto sulla base dello sviluppo della
contraddizione fondamentale tra forze produttive e modo di produzione 39.
36 Il giurista sovietico pervenne a tale conclusione ragionando sul diritto inteso come
“forma ideologica”. Nel far ciò egli però non tenne conto della distinzione tra forma e
contenuto del diritto, riflessione che invece si pose alla base della teoria elaborata da
Stučka.
37 Quest’ultimo, non comprendendo a fondo la modifica applicata da Rejsner alla
categoria petrażyckiana, si oppose fermamente al suo utilizzo. Infatti egli, oltre a
promuovere la distinzione tra forma e contenuto del diritto, affermò l’impossibilita
dell’utilizzo della categoria di diritto intuitivo ai fini della ricostruzione del
fondamento del diritto rivoluzionario40.
38 Come sostenne Guastini, tutte queste teorizzazioni, con l’avvento di Stalin, lasciarono il
posto al dogmatismo delle teorie di Vyšinskij, funzionali alla progressiva
centralizzazione del potere, richiesta per la gestione dell’economia politica staliniana 41.
39 In conclusione, all’interno della realtà sovietica degli anni Trenta si affermò una
concezione del diritto generale, e in particolare del diritto penale, che sostanzialmente
tentò di renderlo subalterno alle decisioni del potere politico centrale. Tale tentativo di
“controllare” il potere giuridico da parte delle forze “rivoluzionarie” si manifestò
anche negli stati dell’Europa occidentale. In questo diverso contesto istituzionale, in cui
le forze rivoluzionarie dovettero confrontarsi con legislazioni che spesso ne sancirono
l’illegalità, tale tentativo prese la forma della cosiddetta “avvocatura comunista”.
40 Essa si sviluppò all’interno della tradizione politica stalinista del partito comunista
francese. Il principale teorico di tale coniugazione del lascito leniniano fu Marcel
Willard42, avvocato comunista francese fondatore dell’Association Juridique
Internationale43.
41 Nel 1938, Willard scrisse un testo intitolato La defense accuse 44, all’interno del quale,
sulla base del contenuto della lettera a Elena Stasova, teorizzò la figura dell’avvocato
votato alla causa rivoluzionaria. Sulla base di quest’opera sorse buona parte dell’azione
giuridica (penale) dei partiti stalinisti dagli anni Trenta agli anni Settanta del secolo
scorso. Nel testo, dopo aver interpretato come eccesso di modestia il consiglio di Lenin
di non prendere troppo sul serio il contenuto della sua lettera 45, Willard stilò una sorta
di “decalogo” del comportamento di un rivoluzionario di fronte alla giustizia borghese
Defendre sa cause et non sa personne.
Assurer soi-même sa défense politique.
Se montrer physiquement et politiquement courageux.
Ne pas renseigner l’ennemi sur ce qu’il doit ignorer.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


128

Attaquer le regime accusateur.


S’adresser, par-dessus la tête du juge, aux masses46.
42 In conclusione, la teorizzazione di Willard può essere interpretata come la
formalizzazione e la giustificazione delle tattiche giuridiche messe in campo su scala
internazionale dal Comintern staliniano mediante l’istituzione di alcuni organismi
come il Soccorso Rosso Internazionale del 1922 e l’Association Juridique Internationale
del 192947. Tale formalizzazione consistette nella teorizzazione di un “rivoluzionario
avvocato” che, nonostante i tentativi di Willard di riallacciarsi alla tradizione leninista
mediante la lettera succitata, in sostanza rappresentò un’errata interpretazione di
parte delle opinioni leniniane sul tema. Lenin infatti sostenne, come abbiamo visto,
l’importanza dell’autodifesa del militante e del solo sfruttamento degli avvocati che, in
quanto piccolo-borghesi (lavoratori autonomi), vennero sempre “temuti” dal
rivoluzionario in quanto elementi reazionari48. Nonostante ciò, dall’opera di Willard
sorse la figura dell’“avvocato comunista” come figura legata ad un partito formalmente
rivoluzionario, in grado di «[...]capire appieno e assecondare il disegno politico dei suoi
compagni, e mettere al loro servizio le risorse della sua preparazione e della sua
esperienza nel campo giuridico»49.
43 In parallelo con queste riflessioni sviluppatesi in ambiente sovietico, o comunque filo-
sovietico, si svilupparono altre elaborazioni che si concentrarono sul concetto di pena.
La principale differenza tra queste interpretazioni e quella sovietica risiedette nella
scelta di un diverso punto di vista. Mentre infatti le teorie sovietiche intesero la pena
come la conseguenza sovrastrutturale dell’antagonismo di classe, i teorici in questione
la ritennero una necessita indotta dai mutamenti all’interno del mercato del lavoro 50.
44 I primi studi sul tema sorsero in seno all’ambiente culturale della Scuola di Francoforte
grazie al lavoro di Georg Rusche e Otto Kirchheimer, poi pubblicato con il nome di Pena
e struttura sociale. Pubblicata nel 1939, quest’opera rappresentò il testo di riferimento
per tutte quelle interpretazioni successive che tentarono di individuare un legame tra
vari tipi di sanzioni e varie formazioni economico-sociali 51.
45 Come già accennato, i due autori tentarono di ricollegare le varie forme assunte nel
tempo dal castigo, alle strutture sociali in grembo alle quali sorsero. Nel fare ciò si
opposero apertamente alla teoria sociologica di Durkheim, secondo la quale il castigo
sarebbe stato «qualcosa di immutabile e universale»52.
Ogni modo di produzione tende a scoprire delle forme punitive che corrispondono
ai propri rapporti di produzione. È quindi necessario analizzare l’origine e il destino
dei sistemi penali, l’uso o l’abbandono di certe pene, l’intensità delle pratiche
punitive, così come questi fenomeni sono stati determinati dalle forze sociali, in
primis dalle quelle economiche e fiscali53.
46 Tra gli altri obiettivi del castigo analizzati, un peso consistente venne riconosciuto
all’utilizzo del castigo come strumento per limitare le azioni potenzialmente delittuose
delle classi subalterne, quindi come «meccanismo della lotta di classe» 54.
47 I due autori, nel ricostruire la storia del castigo, partirono dal superamento dello
schiavismo con le pene tipiche del modo di produzione feudale e giunsero alle pene
messe in gioco (e successivamente in parte superate) dal modo di produzione
capitalistico. Gli autori individuarono quattro pene: la schiavitù, la pena capitale, la
pena detentiva (sull’evoluzione della quale incentrarono l’intero saggio) e la pena
pecuniaria. Tali castighi si manifestarono all’interno delle seguenti formazioni
economico-sociali: formazione schiavile, formazione feudale e formazione capitalistica.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


129

Essi misero in relazione l’evoluzione della forma della pena con le dinamiche del
mercato del lavoro55.
Così, se in un’economia schiavistica si verifica una situazione di scarsità di offerta di
schiavi a fronte di una domanda pressante, diverrà difficile ignorare la schiavitù
come metodo punitivo56.
48 Alla luce di quanto sinora detto, è possibile sostenere che la Scuola di Francoforte, con
la sua analisi storiografica, tentò di rafforzare le teorie marxiste precedenti dotandole
di un certo spessore empirico. Nel fare ciò però essi si limitarono alla conoscenza
critica, che la loro opera ampliò indubbiamente, allontanandola però dalla funzione
rivoluzionaria che aveva avuto, seppure con accezioni diverse, nella riflessione
giuridica (marxista) precedente.

3. La ripresa del tema nel secondo dopoguerra


49 La tradizione che per prima, dopo la pausa teorica dovuta al secondo conflitto
mondiale, ripropose alcune questioni pratiche collegate con l’analisi del diritto, fu
quella del comunismo francese. Ad essa seguirono: in Italia le elaborazioni legate al
recupero della tradizione francofortese e al fenomeno dell’“avvocatura militante”, in
Germania-ovest l’elaborazione legata al Capital-logic, in Francia l’interpretazione
strutturalista e in Gran Bretagna quella gramsciana. In questa sede verranno analizzate
solamente le prime tre. Per un’introduzione alle elaborazioni di Nicos Poulantzas e
Stuart Hall, si consiglia la lettura del testo di Jessop contenuto in Marx and Law 57.
50 Sul solco dell’interpretazione willardiana della famosa lettera di Lenin, una forte
tradizione di “avvocatura militante” si sviluppò nella Francia del secondo dopoguerra
alle prese con i processi di decolonizzazione.
51 In questo contesto, come sostiene Liora Israël, è possibile ritenere gli avvocati
comunisti della prima ora (anni Venti e Trenta) come i precursori degli avvocati
militanti non iscritti al partito58 e riuniti all’interno di collettivi di avvocati, che nel
secondo dopoguerra difesero i combattenti dei vari movimenti di lotta nelle colonie per
l’indipendenza dalla Francia.
52 Il fenomeno di formazione dei collettivi di avvocati si sviluppò a partire dalle lotte
portate avanti dal partito Rda (Rassemblement Democratique Africain) nell’Africa
occidentale francese e nel Camerun. Il primo di questi collettivi venne fondato da Henri
Douzon nel 1948 a sostegno della causa malgascia. In seguito lo stesso avvocato applicò
la stessa tattica a sostegno dei processi a carico del Rda. Conseguenza di ciò fu il
progressivo affermarsi di una vera e propria pratica professionale, che portò tutta
questa esperienza molto lontano rispetto all’originaria teorizzazione leniniana. Infatti,
quelli che erano stati degli avvocati sfruttabili da parte dei militanti rivoluzionari auto-
difendentesi, col tempo divennero i professionisti, non rivoluzionari, principali autori
delle tattiche difensive dei militanti in questione. Va comunque ricordato che in
comune a queste due tattiche vi fu sempre il tentativo di pubblicizzare il contenuto del
processo, sia che tale pubblicizzazione avvenisse per mezzo dell’opera dell’avvocato, sia
che essa avvenisse per opera dell’imputato stesso.
53 Comunque venga interpretata, questa nuova pratica professionale si diffuse
enormemente anche grazie al processo di decolonizzazione algerina. Fu proprio in
questo contesto che, dopo il banco di prova offerto dall’esperienza al fianco del Rda,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


130

emerse la figura di Jacques Vergès. Operante all’interno dei collettivi di avvocati


organizzati dal Fln, egli fu il principale teorico della svolta che vide l’azione degli
avvocati militanti diventare sempre più accusatoria e sempre meno difensiva. Tale
prassi prese il nome di “difesa di rottura”59.
L’avvocato che attua una difesa di rottura mette in discussione la legittimità delle
istituzioni nelle quali si inserisce, non riconosce al tribunale il diritto di giudicare il
suo cliente, denuncia le ingiustizie della repressione politica nel cuore del
processo60.
54 La “difesa di rottura” può essere ritenuta il punto di arrivo dell’interpretazione
willardiana dei contenuti della lettera di Lenin, ma nonostante ciò essa fu anche uno
degli impulsi, insieme con lo sviluppo della figura dell’intellettuale specifico di
Foucault, che diedero avvio, nella Francia post ’68, allo sviluppo della dottrina giuridica
legata alla rivista «Actes» e al «Mouvement d’action judiciaire» 61. Tale dottrina giunse a
ribaltare totalmente la concezione materialistica del diritto, sino a cessare di ritenerlo
elemento sovrastrutturale62.
55 Nell’Italia del secondo dopoguerra furono presenti due varianti nazionali di due delle
riflessioni sul diritto analizzate in precedenza: quella legata all’avvocatura politica e
quella legata alla rilettura dell’opera francofortese.
56 L’avvocatura politica in Italia si presento in entrambe le sue forme, quella “comunista”
negli anni Cinquanta e Sessanta e quella genericamente “militante” durante gli anni
Settanta.
57 L’“avvocatura comunista” giocò un ruolo importante già nell’immediato dopoguerra. Il
Pci dovette infatti, sin da subito, difendere alcuni ex-partigiani accusati di omicidio
politico (a guerra conclusa) ai danni di alcuni esponenti del superato regime fascista 63.
Fu anche a causa di queste attività che nacque, nel 1948, il movimento di Solidarietà
Democratica. Voluto dal senatore Umberto Terracini, tale organismo, che sin dai primi
anni manifestò una forte presenza sul territorio grazie ai Comitati regionali e
provinciali64, si pose come obiettivo primario quello di fornire assistenza legale gratuita
in difesa delle libertà democratiche65.
58 Come si può osservare, quindi, l’”avvocatura comunista” in Italia, almeno formalmente,
si pose in difesa di quella stessa democrazia che gli imputati difesi dagli avvocati
comunisti francesi, furono accusati di attaccare.
59 Nonostante questa attività giuridica praticamente di partito66, in Italia, per ovvie
ragioni, fu assente quell’esperienza che in Francia diede maggior risalto all’attività di
questi professionisti e maggior impulso alle loro teorizzazioni: i processi di
decolonizzazione.
60 L’“avvocatura militante” si sviluppò invece a partire dagli anni Settanta in conseguenza
dell’attività statale, prima contro gli studenti e i manifestanti arrestati durante le
manifestazioni del Sessantotto, poi contro i gruppi armati di estrema sinistra. Fu
proprio in questo contesto che si svilupparono i primi collettivi politici. Tali collettivi
sorsero in parte da associazioni giuridiche legate al Pci, come nel caso del Collettivo
giuridico politico di Roma (1968), in parte come totalmente separati dalla tradizione
comunista, come nel caso di Magistratura democratica (1958). Essi si distinsero
dall’esperienza del Soccorso rosso militante, nato nel 1970 come rimpiazzo del
collettivo giuridico romano, a causa dell’attività politica dei militanti che difesero 67: i
collettivi difesero studenti e operai arrestati durante le manifestazioni, il Soccorso
invece difese militanti dediti alla violenza politica d’avanguardia 68.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


131

61 Ribaltando totalmente il significato della lettera di Lenin, come già accaduto in Francia
grazie all’opera, prima di Willard e poi di Verges, il Soccorso rosso
se distinguait aussi par la revendication d’un rôle militant exercé par les «
intellectuels specifiques », entendus dans le sens foucaldien du terme, parmi
lesquels les avocats étaient des gures saillantes. Ceux-ci devaient mettre leur savoir
au service de la classe ouvriere, en reconnaissant le rôle hégémonique, et en même
temps revendiquer l’utilité de leur contribution à la lutte des classes 69.
62 Come si può osservare dunque, anche in Italia, la lettera di Lenin diede il via ad un
parabola che, partendo dalla figura dell’“avvocato comunista” e passando per quella
dell’“avvocato militante”, giunse alla giustificazione dell’attività professionale di quegli
stessi avvocati, nella veste “definitiva” di intellettuali specifici, che Lenin nella famosa
lettera aveva definito reazionari.
63 Parallelamente a questi sviluppi più pratici, alcuni giuristi legati alla rivista «La
Questione criminale» misero in moto un recupero delle teorizzazioni scaturite
dall’opera di Rusche e Kirchheimer. I principali esponenti della ripresa di questo
dibattito furono Dario Melossi e Luigi Ferrajoli.
64 Il dibattito tra Melossi e Ferrajoli si sviluppò attorno al problema dell’origine della
proporzionalità tra pena e reato. Melossi, che in questo riprese sia i francofortesi che
l’analisi di Pašukanis, sostenne, nella sua introduzione all’opera francofortese, che
l’origine della proporzionalità fosse da ricercare nella «retribuzione equivalente della
forza-lavoro», a sua volta basata sul «avoro umano astratto misurato dal tempo». In
sostanza è riassunto in questi termini il tentativo di sfruttare la teoria del valore-lavoro
nella sua versione marxiana, come base sulla quale teorizzare la succitata
proporzionalità. Quindi, secondo Pašukanis, citato da Melossi, la privazione della
libertà «è la forma specifica in cui il diritto penale moderno [...] realizza il principio
della retribuzione equivalente»70.
65 L’autore sostenne questo punto di vista in critica nei confronti dei contenuti di un
articolo di Ferrajoli e Zolo, apparso un anno prima, nel 1977, tra le pagine di «La
questione criminale»71. In tale articolo i due autori, avvicinandosi alle teorie kelseniane,
ritennero di poter intravedere già negli ordinamenti penali dell’antichità, come per
esempio nelle XII Tavole, tale «criterio della commisurazione della pena all’entità
dell’offesa»72.
66 Secondo Melossi, invece, alla base della natura multiforme della pena detentiva vi
sarebbe il tentativo da parte delle classi dominanti di imporre un certa “antropologia
borghese” attraverso l’esportazione al di fuori delle mura della fabbrica della disciplina
del lavoro73.
67 In conclusione, questa ripresa italiana del lascito francofortese tese allo confutazione di
alcune critiche mosse nei suoi confronti e al tentativo di ampliamento dello stesso.
Melossi infatti sostenne la complementarità delle due cause succitate; mercato del
lavoro e disciplina dovrebbero quindi essere intese, secondo il giurisperito, come due
facce della stessa medaglia74.
68 Nel corso degli anni Settanta si osservò in Europa lo sviluppo di una serie di
interpretazioni del rapporto tra diritto e materialismo dialettico, la cui peculiarità fu
quella di tentare, per la prima volta nella storia della tradizione marxista successiva a
Lenin, di analizzare il diritto evitando di porre tutta l’enfasi sul suo carattere
coercitivo75. Tali interpretazioni riportarono il dibattito ad un livello di astrazione
superiore a quello che aveva caratterizzato molte delle riflessioni precedenti, infatti, la

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


132

maggior parte di queste scuole di pensiero si concentrò sulla natura e sulle funzioni del
diritto costituzionale piuttosto che su quelle del diritto penale. Una prima
interpretazione76 che mosse in questa direzione fu quella portata avanti in Germania-
ovest da Tuschling, Sauer e Hirsh, sulle orme dell’elaborazione di Pašukanis, volta a
intendere lo stato come strumento di classe borghese in grado di difendere interessi
interclassisti e di mediare le transazioni di mercato al fine di permettere
l’accumulazione capitalistica.
69 Sulla base di questa impostazione, i tre autori summenzionati elaborarono tre teorie in
parte divergenti e in parte convergenti tra di loro, conosciute con il nome di Capital-
logic. Oltre all’impostazione teorica, i tre autori ripresero da Pašukanis anche il metodo
idealista di analisi che li portò a scegliere un punto di partenza altamente astratto dal
quale fare derivare logicamente concetti sempre più concreti77.
70 Burkhard Tuschling, dopo aver individuato la peculiarità del diritto borghese
nell’istituzionalizzazione della totalità delle relazioni sociali, ampliò il punto di
partenza della teoria di Pašukanis. Egli infatti tentò di derivare la forma del diritto
borghese dalla stessa sfera della produzione, andando così oltre il livello della
circolazione al quale si era fermato il giurista sovietico 78. Nonostante questa differenza
tra i due teorici, anche Tuschling concluse il proprio lavoro sostenendo la neutralità
dello stato capitalista. Le due ragioni che indussero il teorico in tale direzione furono: la
sua capacità di andare contro gli interessi di classi altre rispetto al proletariato, come
quelli della piccola-borghesia e il suo tentativo di limitare il carattere di sostanziale
disuguaglianza alla base dello sfruttamento capitalistico della forza-lavoro 79.
71 Dieter Sauer aggiunse all’elaborazione tuschlingiana una tipologia degli interventi
statali volti al mantenimento o al raggiungimento delle condizioni necessarie
all’accumulazione. Il sociologo individuo quattro tipi di interventi statali: gli interventi
atti a modificare la struttura legale delle relazioni di scambio, quelli atti alla modifica
delle condizioni in cui si sviluppano i conflitti di interesse, quelli a supporto della
riproduzione privata e quelli volti alla fornitura del materiale necessario a garantire la
riproduzione privata80.
72 Il terzo autore, Joachim Hirsch, pur ponendosi in linea con le interpretazioni sinora
analizzate, riportò, almeno parzialmente, il discorso verso una maggiore enfasi sulla
funzione coercitiva dello stato. Hirsch infatti riuscì a inserire, all’interno di un contesto
culturale che ritenne sostanzialmente neutrale l’azione dello stato, come quello del
Capital-logic, alcuni elementi in grado di confutare questa posizione. Secondo l’autore
infatti, lo stato valicherebbe costantemente il dominio della legge agendo al di fuori di
essa per mantenere intatte le condizioni necessarie all’accumulazione capitalistica.
Hirsch sostenne la necessaria duplicità della natura dello stato: libertà, uguaglianza e
dominio della legge da un lato, violenza e ragione di stato dall’altro 81.
73 Riassumendo, le tre interpretazioni riportate, pur essendo sorte all’interno della
tradizione marxista inaugurata da Pašukanis, da essa si allontanarono nel momento in
cui giunsero, in virtù del metodo idealista di analisi adottato dai loro autori, alla
giustificazione, praticamente acritica, dell’attività dello stato in virtù della sua
supposta neutralità. In sostanza esse si rivelarono poco più che delle teorie volte alla
giustificazione dell’intervento statale in economia.
74 Concludiamo questa breve rassegna con una teoria sulla natura dello stato
maggiormente legata alla tradizione marxista-leninista: la teoria del capitalismo di
stato. Tale teoria, pur non negando il primato della sua funzione coercitiva, mise in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


133

luce, sin dai suoi primi sviluppi, la funzione economica principale dello stato e quindi
del diritto che lo mantiene in vita, ovvero quella di “capitalista collettivo ideale” 82.
75 Presente implicitamente nei testi marxiani e esplicitamente all’interno della terza
sezione del succitato Antidühring, la teoria del capitalismo di stato fu ripresa da alcuni
marxisti-leninisti nel secondo dopoguerra per spiegare la natura sociale dell’Urss 83.
Secondo questa teoria lo stato, raggiunto un certo livello di accumulazione capitalistica
in alcuni settori produttivi, rappresenterebbe l’unica organizzazione in grado di
difendere il capitale sia dagli attacchi del proletariato, che da quelli dei singoli
capitalisti privati84, nonché l’unica in grado di investire somme di denaro come quelle
richieste per la competizione in settori ad elevata concentrazione di capitali.

4. Conclusioni
76 Come si e cercato di dimostrare, le riflessioni in ambito marxista post-leniniano sul
diritto possono essere divise in due gruppi: quelle che analizzarono ruoli e funzioni del
diritto penale (riflessione sovietica e francofortese) e quelle che si soffermarono
sull’analisi del ruolo dello stato (Capital-logic e capitalismo di stato). All’interno del
primo gruppo e poi possibile individuare due sottogruppi: coloro che interpretarono il
diritto penale come strumento di repressione (diritto sovietico e avvocatura politica) e
coloro che lo ritennero funzionale al processo di accumulazione capitalistica
(Francoforte e interpretazioni successive).
77 In comune a queste interpretazioni vi fu la convinzione dell’esistenza di una duplice
natura del diritto: diritto come sovrastruttura e diritto come strumento politico.
78 Nonostante ciò, la maggior parte delle interpretazioni successive a Lenin, a causa del
focus posto di volta in volta solo su una, o comunque non su tutte le funzioni del diritto
che la concezione materialistica della storia aveva permesso di individuare, non sono
riuscite a portare avanti una chiara visione d’insieme, almeno fino al recupero del
leninismo con la teoria del capitalismo di stato.
79 Tutto ciò ha portato, nel caso delle interpretazioni più “pratiche”, come quella
dell’avvocatura militante, all’allontanamento dalla prassi rivoluzionaria (eccezione
fatta per alcune dichiarazioni formali) e nel caso delle interpretazioni più teoriche,
addirittura allo stravolgimento in senso idealistico del metodo materialistico di analisi
dei fatti sociali, come sottolineato da Jessop nel caso del Capital-logic 85.

NOTE
1. In questa sede le opere di Marx verranno divise, riprendendo la famosa divisione
althusseriana, tra opere giovanili, influenzate dall’idealismo tedesco e opere della maturità, di
carattere scientifico. Non verrà tuttavia accettato completamente il rifiuto althusseriano
dell’esistenza di elementi di coerenza tra le due produzioni.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


134

2. Come esempi si prendano: MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto: Antologia di scritti
giuridici, Bologna, Il Mulino, 1980, p. 9; VINCENT, Andrew, Marx and law, in EASTON, Susan (edited
by), Marx and Law, Farnham, Ashgate, 2008, p. 44.
3. MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., pp. 9-13.
4. In contrasto con questa interpretazione può essere ritenuta l’elaborazione di Paul Phillips, poi
ripresa da Tom Campbell, secondo la quale negli scritti giovanili di Marx sarebbe possibile
individuare una vera e propria teoria del diritto naturale che col tempo avrebbe lasciato il posto
alla convinzione dell’esistenza del solo diritto positivo, quindi sovrastrutturale. (, Andrew, Marx
and law, cit., pp. 60-62). Questo dibattito si ricollega a quello che coinvolse Allen Wood, George G.
Brenkert e Ziyad I. Husami, che ebbe luogo tra il 1972 e il 1979, sulla natura della morale come
base del diritto in Marx. Per approfondire il tema vedi: COHEN, Marshall et al. (edited by), Marx,
Justice, and History, Princeton, Princeton University Press, 1980.
5. Ciò non significa che esso non possa comunque avere delle conseguenze a livello strutturale,
come vorrebbe un’interpretazione economicista del marxismo.
6. CAIN, Maureen, HUNT, Alan, Marx and Engels on Law, London, Academic Press, 1979, p. 153.
7. MARX, Karl, Dibattiti sulla legge contro i furti di legna, in ID., Opere complete, Roma, Editori Riuniti,
1980, pp. 222-264.
8. CAIN, Maureen, HUNT, Alan, op. cit., p. 153.
9. Ibidem, p. 166.
10. Corsivo mio.
11. CAIN, Maureen, HUNT, Alan, op. cit., p. 52.
12. Ibidem, p. 52.
13. MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., p. 15.
14. Questa sembra l’interpretazione più coerente con l’impostazione marxiana; se infatti per
ideologia si intende un sinonimo di falsa coscienza, come spesso fu per l’autore, il tentativo di
normare un fenomeno sociale messo in atto da una legge non sembrerebbe un tentativo di
spiegazione inesatta (ideologica) del fenomeno in questione.
15. L’interpretazione migliore a riguardo sembrerebbe quella contenuta nell’elaborazione di
Stučka che approfondiremo nella sezione dedicata alla riflessione giuridica sorta in ambiente
sovietico; secondo tale interpretazione, la forma del diritto non sarebbe che “il punto di vista
borghese nella scienza giuridica”. (MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., p. 16).
16. A riguardo si rimanda all’elogio dell’attività “giuridica” di Leonard Horner presente nel
primo libro del Capitale e ripresa da Marcel Willard. (WILLARD, Marcel, La défense accuse, Paris
Éditions Sociales, 1951, pp. 47-55).
17. MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., p. 12.
18. Per approfondire le sue posizioni espresse in altre opere o per confrontarsi con con la sua
posizione giovanile vedi: CAIN, Maureen, HUNT, Alan, op. cit., pp. 1-47, 177-197.
19. In aggiunta a queste riflessioni teoriche Engels, sempre all’interno dell’Antidühring, propose
una riflessione sulla principale funzione economica dello stato, quella di “capitalista collettivo
ideale”. Tale riflessione, come si vedrà più avanti, pose le basi per la cosiddetta teoria del
capitalismo di stato, che si rivelò fondamentale per la comprensione della reale natura sociale del
mondo sovietico. (ENGELS, Friedrich, Antidühring. La scienza sovvertita dal signor Dühring, Milano,
Lotta Comunista, 2003, p. 336; PEREGALLI, Arturo, TACCHINARDI, Riccardo, L’Urss e la teoria del
capitalismo di stato. Un dibattito dimenticato e rimosso 1932-1955, Milano, Pantarei, 2011, pp. 17-24).
20. ENGELS, Friedrich, Antidühring, cit., p. 116.
21. Ibidem, pp. 117-118.
22. Ibidem, p. 122.
23. Ibidem, p. 131.
24. Ibidem.
25. Ibidem, pp. 132-133.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


135

26. Ibidem, p. 133.


27. LENIN, Vladimir Il’ič Ul’janov, Stato e rivoluzione, Milano, Lotta comunista, 2003, p. 31.
28. Ibidem, p. 105.
29. Ibidem, p. 106.
30. Ibidem, pp. 105-106.
31. LENIN, Vladimir Il’ič Ul’janov, Lettera a E. D. Stasova e ai compagni detenuti nel carcere di Mosca, in
ID., Opere Complete, vol.8, Roma, Editori Riuniti, 1961, p. 56.
32. Ibidem, p. 57.
33. PAŠUKANIS, Evgeny, Lenin and problems of law, in BAIRNE, Piers, ROBERT (edited by), Sharlet,
Selected writings on marxism and law, London-New York, Academic Press Inc, 1980, pp. 132-164.
Disponibile anche all’URL:
<http://www.marxists.org/archive/pashukanis/1925/xx/lenin.htm> [consultato il 25 dicembre
2014].
34. In quell’occasione Lenin presentò un reclamo nei confronti di un gestore di traghetti che
aveva momentaneamente “imprigionato” dei passeggeri nel tentativo di obbligarli a non
sfruttare più il passaggio offerto da un altro marinaio. Ibidem.
35. Ibidem.
36. COSSUTTA, Marco, Fra giustizia ed arbitrio. Il principio di legalità nell’esperienza giuridica sovietica,
2007, pp. 4-5.
URL: <http://www.centropgm.unifi.it/cache/quaderni/36/1084.pdf> [consultato il 25 novembre
2014].
37. Ibidem, p. 4.
38. Ibidem, p. 5.
39. MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., p. 98.
40. Una risposta a questa critica è riportata all’interno dell’antologia di Guastini nel brano
intitolato Diritto Intuitivo. Ibidem, pp. 97-102.
41. MARX, Karl et al., Marxismo e teorie del diritto, cit., p. 20.
42. Per un’analisi dettagliata dei principali avvocati comunisti francesi, sia negli anni Venti e
Trenta (Joe Nordman, Marie Louise Cachin, Charles Lederman etc.) che durante gli anni della
guerra fredda (Roland Weyl, Eddy Kenig , Marcel Manville, etc.), e del contesto repressivo
all’interno del quale il Pcf si trovò ad agire, si vedano l’articolo di Vanessa Codaccini e la versione
pubblicata della tesi dottorale di Frédérick Genevee: CODACCIONI, Vanessa, «“Le juridique, c’est
le moyen; le politique, c’est la fin”: les avocats communistes français dans la “lutte contre la
repression” de guerre froide», in Le mouvement sociale, 3/2012, pp. 9-27; FRÉDÉRICK, Genevee, Le
PCF et la justice. Des origines aux années cinquante, organisation, conceptiones, militants et avocats
communistes face aux normes juridiques, Clermont-Ferrand, Presses Universitaires, 2003.
43. ISRAËL, Liora, From cause lawyering to resistance. French communist lawyers in the shadow of
history, in SARAT, Austin, SCHEINGOLD, Stuart (edited by), The worlds cause lawyers makes. Structure
and agency in legal practice, Stanford, Stanford University Press, 2005, pp. 147-167, p. 147.
44. WILLARD, Marcel, op. cit.
45. Ibidem, p. 16.
46. WILLARD, Marcel, op. cit., p. 22.
47. ISRAËL, Liora, From cause lawyering to resistance. French communist lawyers in the shadow of
history, cit., p. 147.
48. ISRAËL, Liora, Le armi del diritto, Milano, Giuffrè, 2012, p. 50.
49. Ibidem, p. 50.
50. RUSCHE, Georg, KIRCHHEIMER, Otto, Pena e struttura sociale , Bologna, Il Mulino, 1978, p. 12.
51. Un altro punto di vista dal quale studiare la pena è rappresentato dalle opere, non analizzate
nel corso di questa trattazione, di Hay, Linebaugh e Thompson. Per approfondire vedi: FALCÒN Y

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


136

TELLA, Maria Josè, FALCÒN Y TELLA, Ferdinando, Fondamento e finalità della sanzione: diritto di
punire?, Milano, Giuffrè, 2008, pp. 51-52.
52. Ibidem, p. 52.
53. RUSCHE, Georg, KIRCHHEIMER, OTTO, op. cit., p. 46.
54. FALCÒN Y TELLA, Maria Josè, FALCÒN Y TELLA, Ferdinando, op. cit., p. 52.
55. RUSCHE, Georg, KIRCHHEIMER, OTTO, op. cit., pp.12-13.
56. Ibidem, p. 47.
57. JESSOP, Bob, On recent Marxist Theories of Law, the State, and Juridico-Political Ideology, in
EASTON, Susan (edited by), Marx and Law, Farnham, Ashgate, 2008.
58. ISRAËL, Liora, Le armi del diritto, cit., p. 54.
59. Ibidem.
60. Ibidem, p. 56.
61. Ibidem, p. IX.
62. L’argomento non verrà trattato in questa sede proprio in quanto teorizzazione che si pose al
di fuori della tradizione marxista, per ulteriori approfondimenti si veda il testo di Liora Israël e la
presentazione di Maria Malatesta in esso contenuta. Ibidem, pp. IX-XI, 56-60.
63. SOLDATINI, Simonetta (a cura di), La difesa organizzata nei processi politici degli anni ’50 e ’60. Gli
archivi di solidarietà democratica, Siena, Cantagalli, 2006, p. 6.
64. Per un elenco dettagliato dei Comitati e dei principali avvocati che ne fecero parte vedi:
Ibidem, p. 3.
65. Ibidem, p. 2.
66. I tre membri romani del Comitato nazionale di Solidarietà democratca venivano infatti
nominati dalla Cgil, dal Pci e dal Psi. SOLDATINI, Simonetta, op. cit., p. 4.
67. MALATESTA, Maria, «Défenses militantes. Avocats et violence politique dans l’Italie des
annnées 1970 et 1980», in Le mouvement sociale, 3/2012, pp. 85-103, p. 88.
68. Per approfondire il tema della difesa dei brigatisti e dei membri di prima linea vedi: Ibidem.
69. Ibidem, pp. 88-89.
70. RUSCHE, Georg, KIRCHHEIMER, OTTO, op. cit., p. 15.
71. FERRAJOLI, Luigi, ZOLO, Danilo, «Marxismo e questione criminale», in La questione criminale:
Rivista di ricerca e dibattito su devianza e controllo sociale, 1/1977, pp. 97-133.
72. Ibidem, p. 100.
73. RUSCHE, Georg, KIRCHHEIMER, OTTO, op. cit., pp. 13-19.
74. Ibidem, p. 19.
75. VINCENT, Andrew, op. cit., p. 46.
76. Per approfondire tutte le interpretazioni qui trattate vedi: JESSOP, Bob, op. cit.
77. Ibidem, p. 173.
78. Ibidem, p. 177.
79. Ibidem, p. 177.
80. Ibidem, p. 178.
81. Ibidem, p. 180.
82. ENGELS, Friedrich, op. cit., p. 336.
83. Per una dettagliata rassegna dei vari teorici del capitalismo di stato vedi: PEREGALLI, Arturo,
TACCHINARDI, Riccardo, op. cit.
84. ENGELS, Friedrich, op. cit., p. 336.
85. JESSOP, Bob, op. cit., p. 172.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


137

RIASSUNTI
Questo saggio rappresenta un tentativo di riassumere, senza pretese di esaustività, le teorie e le
pratiche legate al diritto sorte dal pensiero, quasi mai sistematico, di Karl Marx, Friedrich Engels
e Vladimir Il’ič Ul’janov (Lenin). Dopo un iniziale breve riassunto della concezione del diritto
individuabile in alcuni testi dei tre autori, verranno riportate le varie interpretazioni e
teorizzazioni elaborate negli anni Venti e Trenta da alcuni giuristi attivi nell’ambiente sovietico
(o filo-sovietico) e da alcuni intellettuali della Scuola di Francoforte. In seguito ci si concentrerà
sulle interpretazioni sorte nel secondo dopoguerra all’interno dei più svariati ambiti di ricerca;
verrà analizzato il fenomeno dell’avvocatura militante, la ripresa delle teorizzazioni di
Francoforte, la teoria Capital-logic e infine la teoria del capitalismo di stato.

This essay represents an attempt, although not exhaustive, to clarify some theories and practices
of law derived from the thougth of Karl Marx, Friedrich Engels and Vladimir Il’ič Ul’janov
(Lenin). After a short summary of the “materialist conception of law” contained in some works of
this authors, I will focus on some interpretations developed during the 1920s and the 1930s by
some soviet (or filo-soviet) jurists and by some intellectuals from the Frankfurt School. After
that, I will consider some theories of the post-world war II era from the most various areas of
study: the “militant legal activity”, the rethink of Frankfurt theories, the Capital-logic
interpretation and the state capitalism theory.

INDICE
Parole chiave : diritto, Friedrich Engels, Karl Marx, materialismo storico, Vladimir Il’ič Ul’janov
Lenin
Keywords : Friedrich Engels, Historical Materialism, Karl Marx, Law, Vladimir Il’ič Ul’janov
Lenin

AUTORE
WILLIAM MAZZAFERRO
Studente al secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di
Bologna. Ha frequentato il corso di laurea triennale in Storia presso l’Università di Torino
laureandosi con una tesi di ricerca sul sindacato dal titolo Il sindacato e la ristrutturazione aziendale
torinese: resistenza o subalternità? (1973-1977), sotto la supervisione del Professor Brunello Mantelli.
Attualmente si occupa di storia economica con particolare attenzione nei confronti della storia
del lavoro e della storia d’impresa.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


138

II. Miscellaneo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


139

Ripensare i “bienni rossi” del


Novecento?
Linguaggio e parole della politica

Steven Forti

- Et pourquoi voulais-tu tout voir à Hiroshima ?


- Ça m’intéressait. J’ai mon idée là-dessus.
Par exemple, tu vois, de bien regarder,
je crois que ça s’apprend.
Alain Resnais, Hiroshima mon amour (1959)

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


140

1 In un recente saggio dedicato all’Italia del


primo dopoguerra, Fabio Fabbri sostiene
che «il riferimento alla categoria della
guerra civile, in relazione ai duri scontri
sociali e politici del primo biennio
postbellico […] può suggerire un percorso
d’indagine e un metodo storiografico che
guardino con occhi diversi alle origini del
fascismo italiano e, in particolare, al
periodo compreso tra la fine della guerra
e le elezioni del maggio 1921»1. I dubbi e le
critiche riguardo alla definizione del biennio 1919-1920 come biennio rosso 2 e
l’assunzione della categoria della guerra civile quale leva di indagine storiografica 3 non
sono certo una novità, ma Fabbri coglie molto probabilmente il nocciolo della questione
e tenta con coraggio di rinnovare il panorama storiografico italiano, introducendo
categorie interpretative e questioni nuove4.
2 Il punto di partenza dell’impellente necessità di trovare nuove categorie analitiche ed
interpretative è da datarsi al 1989, che, come ha notato Enzo Traverso, ha voluto dire
molto di più che la fine del comunismo e del Secolo breve. Il 1989 ha segnato la
scomparsa della classe dall’analisi politica e dalla storiografia e l’eclisse
dell’intellettuale organico gramsciano5. Al biennio 1919-1920, battezzato e ribattezzato
per tutto il Novecento come “biennio rosso”, è stato così inferto un duro colpo. Dopo
aver inizialmente spianato la strada ad interpretazioni duramente antimarxiste – si
pensi a François Furet o Stéphane Courtois in Francia –, l’abbandono forzato della
categoria di classe ha dato la possibilità di sondare nuovi territori. E Fabbri non è stato
il solo a mostrare come si possano percorrere strade finora poco battute e ridare così
vigore allo studio delle origini del fascismo e del primo dopoguerra, dopo l’epoca dorata
di Renzo De Felice, Emilio Gentile, George L. Mosse e Zeev Sternhell. I lavori di Angelo
Ventrone, Giulia Albanese, Andrea Baravelli e Matteo Pasetti, pubblicati nell’ultimo
decennio, sono lì a dimostrarlo6. Mentre Pasetti e Baravelli esplorano la questione delle
rappresentazioni nella politica e nella società, Ventrone e Albanese analizzano la
questione della violenza politica. Fabbri si colloca appunto in questa linea
interpretativa, scegliendo un punto di vista attento soprattutto al sociale e
all’economico, che lascia sullo sfondo il politico e il pensiero politico. Ed in
quest’articolo si vuole riflettere proprio sul politico e sul pensiero politico in quello che
è passato alla storia come (primo) “biennio rosso”.
3 Dopo un bilancio delle diverse interpretazioni che la storiografia ha dato del biennio
1919-1920 e del loro stretto legame (e dipendenza) dalla politica – soprattutto negli
anni Sessanta e Settanta – e dopo un altro breve bilancio delle interpretazioni date del
biennio 1968-1969 – definito poi come secondo “biennio rosso” –, in queste pagine, in
primo luogo, si presenterà una radiografia del socialismo italiano del primo “biennio
rosso” – rilevando il ruolo centrale giocato dal massimalismo e la necessità di giungere
finalmente a un suo studio scevro da giudizi politici – e, in secondo luogo, si illustrerà
una nuova proposta interpretativa che, a partire da una rilettura dei dibattiti politici e
dall’analisi dei testi prodotti dal commonwealth socialista nel 1919-1920, dia centralità
allo studio del linguaggio politico e delle parole della politica. A una di queste parole

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


141

chiave – il Partito – si dedicherà l’ultima parte dell’articolo, come prima, seppur


parziale, esplicazione della suddetta proposta interpretativa.

1. Quattro storie del primo “biennio rosso”


4 Elio Giovannini ha notato come «la storiografia italiana del Novecento si è trasformata
in un campo di battaglia delle ideologie di volta in volta dominanti nella cultura politica
della sinistra». Un giudizio condiviso anche da Giulia Albanese che considera come la
storiografia politica italiana nel secondo dopoguerra si sia «dedicata a ricostruire le
proprie genealogie politiche (forse anche per responsabilità della politica, che ha usato
la storiografia più come fonte di legittimazione che come luogo di riflessione e
elaborazione), e poco a riflettere al funzionamento generale della politica e della
rappresentanza politica della società»7.
5 Due giudizi piuttosto netti, ma che colgono bene il conflitto tra le diverse posizioni
storiografiche che generò lo scrivere la storia del biennio 1919-1920. Già le prime
analisi elaborate immediatamente dopo quella grande sconfitta del movimento operaio
ne diedero una lettura decisamente politica. D’altro canto, l’instaurazione della prima
dittatura fascista in un paese che pareva sull’orlo della Rivoluzione fino al giorno prima
rendeva obbligatorio un giudizio politico. Per capire e ricominciare. E così fecero più o
meno tutti i protagonisti del “biennio rosso” dall’esilio parigino, oltre che gli stessi
fascisti dall’interno. Per Angelo Tasca, Pietro Nenni e Bruno Buozzi il “biennio rosso” fu
un’occasione persa e una rivoluzione mancata, il cui principale responsabile venne ad
essere la dirigenza socialista massimalista, il capro espiatorio di un’intera classe
politica sconfitta8. Come notò Giovanni Sabbatucci, «il giudizio liquidatorio sul
massimalismo passò senza correzioni apprezzabili dalla polemica politica alla
storiografia»9. Esemplare l’uso che ne fece Gaetano Salvemini nelle sue lezioni ad
Harvard per demolire il mito mussoliniano di un fascismo salvatore dell’Italia dal
pericolo bolscevico. Se il pericolo di una rivoluzione comunista nella nostra penisola
non fu mai reale visto che i sedicenti leaders massimalisti erano degli inetti, degli
incapaci e delle “tigri di carta”, ma fu solo un’invenzione propagandistica del fascismo,
che ragion d’essere aveva la “controrivoluzione” fascista10?
6 Dopo il 1945 le interpretazioni e le riletture politiche di quel già lontano biennio non
scomparvero affatto. Al contrario aumentarono. Sia per ritrovare le proprie origini, sia
per spiegare quella che Benedetto Croce definì come una parentesi: il fascismo. Le
analisi sono state molte, di differente taglio e di differente colore. Coscienti di poter
omettere (non certo volutamente) alcune di queste proposte interpretative, crediamo
di poter individuare quattro grandi interpretazioni del biennio 1919-1920.
7 Palmiro Togliatti e Giuseppe Berti delinearono nei primi anni Trenta e riformularono
compiutamente dopo la svolta di Salerno quella che sarebbe diventata l’interpretazione
ufficiale del Partito Comunista: il “biennio rosso” veniva ad essere l’ultima tappa di un
socialismo diviso tra un riformismo incapace e un massimalismo parolaio. Il XVII
Congresso Nazionale del PSI tenutosi a Livorno nel gennaio del 1921 e la nascita del
PCd’I segnavano il superamento di queste due esperienze fallimentari, il passaggio
«dalla preistoria alla storia»11. Ciò che di quella “preistoria” socialista veniva
mantenuto era il gruppo torinese dell’Ordine Nuovo e la lotta per «il rinnovamento del
Partito Socialista», depurata del ricordo di alcuni compagni di viaggio persi durante la
lunga marcia come Bordiga, Tasca e il transfuga Bombacci 12. A partire dagli anni

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


142

Sessanta Paolo Spriano iniziò a scrivere la monumentale storia del PCI 13, che rimane il
referente storiografico imprescindibile, e proprio in quegli stessi anni si ripubblicò
l’edizione completa dei Quaderni dal carcere di Gramsci, che venne ad essere, in un certo
senso, il referente teorico14.
8 Quella che potremmo definire la sinistra comunista, che trovò nell’anziano Amadeo
Bordiga il suo sopravvissuto e il suo infaticabile teorico, sviluppò un’analisi non del
tutto dissimile da quella della cosiddetta vulgata comunista. Negli anni Sessanta le
pubblicazioni di Sinistra Comunista e gli studi di storici come Aurelio Lepre e Silvano
Levrero e del gruppo che faceva capo alla Rivista storica del socialismo – Luigi Cortesi,
Andreina De Clementi e Stefano Merli – tentarono di recuperare e ridare centralità a
quel bordighismo che fu uno dei pilastri portanti della scissione di Livorno. Per quanto
critici con lo stalinismo e il togliattismo e a parte gli attacchi al gruppo ordinovista, il
giudizio generale che la sinistra comunista diede del “biennio rosso” rimaneva pressoché
identico a quello delineato da Togliatti e Berti. Una prova ulteriore della sintonia di
vedute (al di là delle notevoli differenze politiche e organizzative) sulle ragioni che
portarono alla scissione dal vecchio tronco socialista nel gennaio 1921 15.
9 Attorno al ’68, nacque anche un’altra lettura del “biennio rosso”, critica sia con la
cosiddetta vulgata comunista sia con l’interpretazione della sinistra comunista. Con
l’occhio alle lotte politiche e sociali di quegli autunni caldi, si rilesse il primo
dopoguerra come l’epopea dorata dell’autonomia operaia e si accusò il PCI
dell’appropriazione indebita fatta a suo tempo del consiliarismo, svuotato della sua
carica rivoluzionaria. A monte di un’interpretazione come quella di Giuseppe Maione,
attenta a ricostruire lo spontaneismo operaio e che fu vessata di critiche a suo tempo,
stava la Storia delle classi subalterne di Renzo Del Carria 16.
10 Rimane poi tutta la storiografia socialista, che a partire dai primi anni Sessanta si
impegnò nel recupero della storia e della memoria delle origini del PSI e della CGdL. Ai
pionieristici lavori di Luigi Ambrosoli, Leo Valiani, Gaetano Arfè e Franco Pedone 17, nel
decennio successivo al 1965 si pubblicarono i primi grandi studi complessivi sul
socialismo italiano prefascista (lo stesso Arfè, Gastone Manacorda, Alceo Riosa) 18 e sul
sindacalismo confederale (Luciana Marchetti, Adolfo Pepe, Idomeneo Barbadoro) 19.
Però fu soprattutto dalla metà degli anni Settanta che si potenziarono gli studi sul
socialismo italiano dell’Italia liberale: l’attenzione fu posta in particolar modo sul
riformismo, sia dell’epoca giolittiana sia del primo dopoguerra. Per il 1919-1920 si
stigmatizzò la scissione comunista portatrice di discordie, sconfitte ed eccessi e si
continuò a condannare il massimalismo, bollato come una via di mezzo che non poteva
portare ad altro che a un vicolo cieco. La serie di congressi e incontri organizzati dal PSI
tra 1976 e 1982 diede visibilità al ruolo avuto da dirigenti riformisti come Camillo
Prampolini e Anna Kuliscioff, ma soprattutto a Filippo Turati, capace nel mezzo di quel
torbido “biennio rosso” di un discorso di così ampio respiro come il Rifare l’Italia, un
programma per tutta la nazione20.
11 Ma gli anni Settanta furono realmente un tuffo nel passato prefascista per la
storiografia italiana. Si pensi ai primi studi sul sindacalismo rivoluzionario, sul
futurismo, sul nazionalismo, sul combattentismo o sul fiumanesimo e il grande sforzo
fatto per studiare il fascismo e le sue origini a livello nazionale e locale, con o contro
l’interpretazione che ne fece Renzo De Felice. Il primo dopoguerra veniva ad essere per
forza di cose il nodo gordiano della questione. Che si studiasse l’origine del fascismo o
la crisi dello Stato liberale, bisognava rispondere – che lo si volesse o meno – anche a

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


143

delle difficili domande sul socialismo. Non fu il PSI il partito più votato alle elezioni del
novembre 1919 ottenendo 156 seggi alla Camera dei Deputati? Non ebbe in quella
delicata congiuntura la CGdL oltre due milioni di iscritti su una popolazione
complessiva di circa quaranta milioni (il 5% di tutto il popolo italiano)? Non si creò
proprio allora il mito dell’occupazione delle fabbriche? E, appunto, il fascismo non
salvò l’Italia da quella che si definiva “l’idra bolscevica”?

2. Due letture del secondo “biennio rosso”


12 Il cuore di buona parte di queste interpretazioni e riletture storiografiche del primo
dopoguerra sono stati gli anni ruotanti attorno al ’68, fino ai suoi ultimi strascichi a fine
anni Settanta. Non per nulla il 1968-1969 passò alla storia come secondo “biennio
rosso”, una definizione data proprio da uno dei protagonisti di quegli anni, Bruno
Trentin21. Il 1919-1920 venne ad essere un modello e un mito per gli studenti e gli
operai di mezzo secolo dopo, tanto che le lotte operaie del primo “biennio rosso”
trovarono ampio spazio nel teatro giovanile e militante dei primi anni Settanta, come
ha ricordato Margherita Becchetti22. Quello del primo “biennio rosso” non fu, però,
anche un modello triste, sfortunato e perdente? E un evento eccessivamente mitizzato?
Si era dimenticato che proprio al momento clou di quel primo biennio, l’occupazione
delle fabbriche del settembre 1920, seguì appena due mesi dopo la prima vittoria dello
squadrismo fascista nell’attacco a Palazzo d’Accursio di Bologna, una provincia
considerata un feudo socialista intoccabile ed invincibile? Si era dimenticato che al
breve “biennio rosso” seguì il lungo “ventennio nero”? Vide bene il filosofo Adriano
Tilgher, quando scrisse, a proposito del 1919-20, che «purificato dal dolore,
l’immaginazione lo vedrà attraverso la leggenda, proiezione fantastica della storia in
cui, sotto le forme del passato, rivive la speranza dell’avvenire» 23.
13 Ma il primo “biennio rosso” venne ad essere anche un cattivo augurio. Gli anni Settanta
si chiusero proprio con la sconfitta degli operai della FIAT nel 1980,
contemporaneamente, non a caso, alla “rivoluzione” neoliberista di Reagan e Thatcher.
Le analogie non mancano neppure in sede storiografica: il secondo “biennio rosso”, al
pari del primo, non ha riscosso molta fortuna, oltre che doversi accontentare di
riletture storiche trasformatesi il più delle volte in giudizio politico o in libri di
memorie24. Due sono state le analisi prevalenti, come ha notato Valerio Romitelli in un
intervento di qualche anno fa25. La prima si è focalizzata sulle trasformazioni socio-
economiche e produttive dell’Italia degli anni ’60-’70: ossia, la relazione tra catene di
montaggio e manodopera senza tradizioni sindacali come causa della comparsa
dell’operaio massa26. La seconda analisi è quella di tipo storico-genealogico che instaura
un collegamento diretto tra i comitati di base del 1968-1969 e i soviet e i consigli di
fabbrica del 1919-1920. L’idea è che la «democrazia dal basso», anche sui luoghi di
lavoro, sia una necessità spontanea e insopprimibile del progresso storico: i consigli di
fabbrica nati nell’autunno caldo sarebbero l’ultimo anello della catena
dell’allargamento universale della democrazia27.

3. Ripensare dunque il “biennio rosso”?


14 Gian Primo Cella ha parlato dei due “bienni rossi” come di «eventi rari» e Paul Ginsborg
ha sottolineato come entrambi i “bienni rossi” furono «due tentativi di massa di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


144

pensare la politica […] fuori dalla normalità, di inventare qualcosa di nuovo» 28. Marco
Revelli ha definito il 1919-1920 come «foro di entrata del Novecento», in quanto
momento in cui «nascono le forme organizzative» del secolo scorso 29, mentre Fabio
Vander ha individuato nel primo “biennio rosso” un importante momento di rottura
nella storia politica della sinistra italiana30.
15 La centralità e le peculiarità attribuite al biennio 1919-1920 (ma anche al biennio
1968-1969), sia per la storia della sinistra italiana che di tutto il Novecento italiano, non
sono affatto casuali: la ricerca di nuovi approcci per lo studio di quel frangente storico,
prestando attenzione a questioni e problematiche finora lasciate in secondo piano (o
ignorate del tutto), può essere un campo interessante. Le metodologie di ricerca
proposte da Gareth Stedman Jones, Roger Chartier e soprattutto Lynn Hunt 31 risultano
di grande utilità. Di importanza capitale risulta essere la centralità data al momento –
unita a quella critica alla genealogia di cui scrisse Foucault parlando della «chimera
dell’origine»32 – e l’analisi orizzontale del linguaggio politico proposti dall’autrice de La
Rivoluzione francese.
16 Abbiamo dunque formulato delle domande per poter ripensare il primo “biennio
rosso”: di cosa si parlò nel 1919-1920? Quali furono le questioni fondamentali affrontate
che permettevano di pensare la politica? Che parole si usarono? Cosa mostravano,
dicevano o suggerivano tali parole nella relazione tra il pensiero e l’azione politica? A
chi erano rivolte queste parole? Lo studio dei dibattiti interni al mondo socialista nel
1919 e nel 1920 ricopre un ruolo assolutamente centrale. Attraverso di essi, difatti, si
possono mettere a prova le posizioni politiche e se ne possono determinare con
maggiore precisione confini ed eventuali giustapposizioni; alla luce di essi si possono
riconsiderare le riletture e le interpretazioni che la storiografia ha proposto del
“biennio rosso” fino ai giorni nostri; infine, grazie ad essi si possono rilevare le parole
(chiave) della politica che permettono di procedere all’analisi del linguaggio politico del
socialismo italiano.

4. Una radiografia del socialismo italiano nel primo


“biennio rosso”
17 Rifare una radiografia del socialismo italiano del primo dopoguerra non è affatto
inutile. Ci si rende conto che i soggetti politici riscoperti di volta in volta dalle diverse
riletture storiografiche sono stati, non a caso, proprio i protagonisti della politica
socialista del 1919-1920: il gruppo riunito attorno all’«Ordine Nuovo» di Torino (Tasca,
Terracini, Togliatti, Leonetti e soprattutto Gramsci), il gruppo riunito attorno a «Il
Soviet» di Napoli e alla Frazione Astensionista (Bordiga, Grieco), la frazione riformista
di Turati, Treves e Modigliani e l’altrettanto riformista Confederazione Generale del
Lavoro controllata da D’Aragona, Baldesi, Quaglino e Rigola. Tre porzioni del socialismo
italiano importanti, certamente, ma in quel momento non maggioritarie, se si eccettua
la CGdL nell’ambito sindacale.
18 L’altro attore politico fu il massimalismo. Un attore politico (o sarebbe meglio dire, più
di uno) che non si è mai studiato con serietà e men che meno rivendicato, come mise in
luce acutamente Gianni Bosio quarant’anni fa ed Elio Giovannini in un libro più
recente33, tanto che si può affermare che quella del massimalismo è una storia ancora
tutta da scrivere. I massimalisti, la grande “massa” del socialismo italiano del “biennio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


145

rosso”, sono divenuti gli sconfitti e gli incapaci, per antonomasia. E dunque i colpevoli.
Il capro espiatorio. Pochi si sono presi la briga di andare al di là dei giudizi politici, per
vedere cosa realmente fu il massimalismo, decifrarne le tendenze, capirne le dinamiche
interne, le origini ante-guerra e le innovazioni posteriori all’Ottobre russo 34. Spesso è
mancata un’adeguata lettura dei dibattiti congressuali e delle riunioni di partito e di
sindacato. A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta solo Bosio, le Edizioni del Gallo e le
Edizioni Samonà e Savelli si mossero in questa direzione, ripubblicando i verbali delle
riunioni di partito e di sindacato del 192035. Il rischio è altrimenti di fare degli errori
grossolani. O, più frequentemente, di proporre delle letture parziali, presentando il
“biennio rosso” – ma, possiamo dire, tutto il primo dopoguerra italiano – da due sole
prospettive: la crisi del sistema liberale e le origini del fascismo. Come ha notato
Andrea Baravelli,
nel nostro paese, infatti, gli stessi motivi che hanno favorito la nascita di un precoce
interesse per il periodo storico preso in esame (ovvero l’analisi dei motivi della crisi
dello stato liberale e del conseguente avvento del regime fascista) hanno poi
contribuito a consolidare una particolarmente tenace forma di presbiopia storica 36.
19 Molte di queste analisi si servono sovente di categorie di interpretazione della politica
posteriori ai fatti, che in quel frangente storico non erano assolutamente centrali nel
pensare e nell’agire politico. Una su tutte: la democrazia. Una questione che già
Brunello Vigezzi rilevò parecchi anni fa, parlando dell’«antistorico rimprovero ai
socialisti del 1919-20 di non avere realizzato con i liberali, i popolari ed i combattenti
un centrosinistra ante litteram»37.
20 In tutto questo è logico che il massimalismo finisce per essere un pezzo d’antiquariato,
che, se non viene condannato e considerato un eccesso dovuto ai quattro anni di guerra
di trincea e frutto di quella che Mosse definì brutalizzazione della politica, può, nel
migliore dei casi, solo far sorridere. Per capire il massimalismo bisogna capire in primo
luogo l’Italia massimalista e in secondo luogo le parole della politica del primo
dopoguerra, riconoscendo quello che era centrale nel dire e nel fare la politica e quello
che invece non lo era, senza voler anticipare la storia dell’Italia repubblicana 38. Solo in
questo modo si può riuscire a capire come e perché il massimalismo dominò il
socialismo italiano in un momento cruciale. È necessaria, insomma, una specie di
rivoluzione copernicana nello studio del “biennio rosso”, come si fece nello studio del
fascismo tra anni Sessanta e Settanta, quando si abbandonarono definitivamente le
letture del fascismo come di una parentesi o di un fenomeno di follia collettiva e si
iniziò a parlare dell’esistenza di una ideologia e di una cultura fascista.
21 Il massimalismo fu un grande contenitore, dentro il quale si celarono posizioni
divergenti e che spesso vennero considerate qualcosa di esterno e distinto al
massimalismo. A grandi linee, per il biennio 1919-1920, all’interno del massimalismo si
possono individuare almeno due posizioni. Non sono correnti, né frazioni, né gruppi
costituiti, ma tendenze, i cui limiti sono pertanto incerti e ambigui 39. La prima è quella
che si riunisce attorno a Serrati, direttore dell’«Avanti!»; la seconda quella
rappresentata da Bombacci, segretario politico del PSI fino al febbraio del 1920. Sono
due posizioni con notevoli punti di similarità e che si vanno evolvendo, e distanziando,
col passare dei mesi. La rottura del massimalismo a Livorno è rappresentativa di questa
differenziazione: da una parte, Serrati, strenuo difensore dell’unità del partito, rimarrà
nel PSI; dall’altra parte, Bombacci, con Gennari, Graziadei ed altri, sarà tra i fondatori
del PCd’I, Sezione della Terza Internazionale.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


146

5. Individuare le parole della politica: il dibattito sulla


costituzione dei Soviet
22 Livorno è però la conclusione di un processo. È la fine di una lunga partita di poker,
quando le carte sono già scoperte sul tavolo. Una partita in cui tutti hanno giocato e
tutti hanno perso. È molto più utile tornare indietro di qualche mese. Quando ancora i
giocatori avevano tutte le carte in mano. Nei primi mesi del 1920 sulla stampa socialista
si sviluppò un intenso dibattito: l’evento scatenante fu il progetto di costituzione dei
soviet proposto da Bombacci al Consiglio Nazionale del PSI di Firenze (11-13 gennaio
1920), che seguiva alla lettera il modello bolscevico. Il progetto soviettista – pubblicato
sull’«Avanti!» il 28 gennaio e ampliato da Egidio Gennari il mese seguente – divenne
però un pretesto per dare la possibilità alle diverse frazioni, correnti e tendenze del PSI
(e del movimento operaio italiano) di esplicitare la propria idea di socialismo 40.
Rispondere (e criticare) il progetto soviettista di Bombacci significava parlare della
Rivoluzione, del Partito, del Sindacato, dei consigli, dei soviet, delle masse. Significava
fare il punto della situazione e indicare il peso che in Italia veniva dato (o meno)
all’Ottobre russo ed alle sue innovazioni politiche, mettendo in primo piano la
centralità della questione dell’incontro con il leninismo e del rapporto con il passato 41.
23 Per i socialisti italiani del “biennio rosso”, il modello e il mito non potevano essere altro
che la Rivoluzione d’Ottobre. Le informazioni su ciò che avveniva in Russia erano
ancora poche e le traduzioni dei testi di Lenin incomplete, ma la forza di attrazione del
primo paese dove il proletariato aveva preso il potere era sufficiente 42. Ai bolscevichi si
guardava come a dei maestri vittoriosi. La parola d’ordine era dunque “Fare come in
Russia!”: ossia, la rivoluzione doveva ripetersi nel medesimo modo. Un’impresa davvero
impossibile, con la fine della guerra e la smobilitazione dei soldati 43. Il punto cruciale –
che rilevò per primo Franco De Felice – era, appunto, come doveva avvenire l’incontro
con Lenin ed il leninismo, quali dovevano essere le forme specifiche d’intervento
politico attraverso cui tutto il nucleo essenziale dell’esperienza rivoluzionaria russa
poteva essere appropriato da un movimento che aveva un’altra storia, come esperienza
politica e tradizione organizzativa, e che per di più aveva sulle spalle un fallimento
storico come quello della disgregazione di fronte alla guerra imperialista 44.
24 Nel dibattito sulla costituzione dei Soviet dei primi mesi del 1920, gli ordinovisti
adottarono una prospettiva consiliare, per quanto vi fossero tendenze diverse
all’interno del piccolo gruppo torinese. I bordighiani si schierarono su una prospettiva
nettamente partitica. I riformisti rimasero fedeli alla loro impostazione tradizionale e
l’attuazione della CGdL nel momento chiave di tutto il biennio fu impeccabile dentro
questa logica. I massimalisti, dopo la breve luna di miele del Congresso di Bologna
dell’autunno del 1919, seguirono due strade diverse la cui meta si sarebbe palesata a
Livorno: Serrati adottò una posizione unitarista e in certo qual modo attendista;
Bombacci, invece, fu passionalmente soviettista, terzinternazionalista, filobolscevico.
Parteciparono, anche se poco ascoltati, gli anarchici – l’USI di Borghi, il giornale
«Umanità Nova» con Errico Malatesta, soprattutto – la cui posizione, in linea con il loro
pensiero, fu esplicitata durante l’occupazione delle fabbriche: allargamento
rivoluzionario attraverso un fronte unico che non doveva essere né centralizzato, né
burocratizzato.
25 In questo dibattito è possibile riconoscere quelle che furono le parole chiave del primo
“biennio rosso” italiano: Partito, Soviet, Rivoluzione. La Guerra rimase un modus vivendi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


147

et operandi dell’epoca, tanto che il sintagma di guerra rivoluzionaria fu ricorrente ed


ambiguo. Se Soviet fu una parola che sparì presto, per lo meno dal lessico politico
occidentale (venendo sostituita dai consigli, presenti, a fasi alterne, per tutto il
Novecento), così non fu per Guerra, Rivoluzione e Partito, che si mantennero al centro
del linguaggio e del pensiero fino al 1989. Ciò non significa affatto che altre parole non
risuonarono nei comizi, nelle riunioni di partito e nella stessa Camera dei Deputati
durante gli interventi dei dirigenti socialisti o che non si lessero nella stampa, negli
opuscoli e nei testi di propaganda del movimento operaio, ma, per quanto importanti o
ricorrenti, esse non possono considerarsi centrali da un punto di vista di storia della
politica e di analisi del linguaggio politico in quanto non permettono di aprire altre
porte del pensiero e dell’azione politica.

6. Una parola chiave e una questione: il Partito


26 Nel biennio 1919-1920 la grande novità fu senza dubbio il Partito. Non che prima
d’allora il Partito non esistesse: la sua centralità era evidente almeno dalla fondazione
della Seconda Internazionale, ma fino al 1917 il Partito rappresentava sempre e solo
una classe rispetto allo Stato. Uno Stato condizionato dalle relazioni tra le sue parti
organizzate. Con l’Ottobre invece la questione del Partito si legò alla questione del
potere: Lenin insegnò a pensare il Partito organizzato in modo da farsi Stato. Il partito
bolscevico fu difatti il primo partito del XX secolo che si legò al potere 45.
27 In un interessante pamphlet dedicato alla Comune di Parigi, Alain Badiou poneva a
grandi termini la questione. Dopo il 1871 e grazie all’interpretazione marxiana della
Comune, il partito è allo stesso tempo libero nei confronti dello stato e consacrato
all’esercizio del potere. «È un organo puramente politico, costituito per adesione
soggettiva, per rottura ideologica e, come tale, esterno allo stato. […] è portatore della
tematica della rivoluzione, della distruzione dello stato borghese», ma è anche
«l’organizzatore di una capacità centralizzata e disciplinata, tesa interamente verso la
presa di potere di stato. È portatore della tematica di un nuovo stato, lo stato della
dittatura del proletariato». La figura del partito-stato è dunque, secondo Badiou, una
creazione del partito, concepito come «il luogo politico di una tensione fondamentale
tra il carattere non statale, o addirittura anti-statale, della politica d’emancipazione e il
carattere statale della vittoria e della durata di questa politica» 46.
28 In quest’ambito va inserito il dibattito sulla funzione del partito prima, durante e dopo
la rivoluzione. Il partito doveva essere il detonatore della rivoluzione, una semplice
sovrastruttura o l’avanguardia del proletariato? Una problematica estremamente
complessa, soprattutto dove, come in Italia, rimase al mero stadio teorico. Dagli articoli
che i rappresentanti delle varie correnti del PSI pubblicarono sull’ «Avanti!» o su altri
periodici del socialismo del “biennio rosso” come «L’Ordine Nuovo», «Il Soviet» e
«Comunismo» tra la fine di gennaio e la metà di aprile del 1920 si può comprendere
quale era la concezione che del partito avevano gli ordinovisti torinesi, il gruppo
bordighiano, i massimalisti serratiani, i massimalisti bombacciani ed anche i
rappresentanti sovietici in Italia47. Se per Bombacci e Gennari il partito era «il cervello
che raccoglie[va] le sensazioni e guida[va] i movimenti», l’organo che dirigeva e
controllava la costituzione dei Soviet prima e durante la rivoluzione, mentre dopo
l’evento rivoluzionario, anch’esso, al pari del Soviet, sarebbe divenuto «della classe
proletaria», per Serrati il partito doveva essere innanzitutto socialista e doveva dirigere

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


148

gli esperimenti di costituzione dei Soviet, vigilando, spronando ed indirizzando il


movimento di organizzazione economica. Per il direttore dell’«Avanti!» la bussola
dell’azione era l’unità del partito, come si palesò qualche mese dopo a Livorno, e più
che i Soviet – «organi politici della collettività» – o i Consigli di fabbrica – che si
dovevano occupare solo del «lato della produzione o del controllo della fabbrica» e
covavano il germe delle «tendenze riformistiche» –, era il sindacato ad essere il solo che
possedesse la «visione universale della situazione economica». Serrati dimostrava così
una «concezione collaborazionista e relativistica» del processo rivoluzionario 48, distinta
dalla concezione di Bombacci e Gennari che vedeva necessaria la «conquista del potere
politico» per la successiva trasformazione economica. I due leader massimalisti, futuri
fondatori del PCd’I, consideravano i Soviet, controllati dal partito, la «base dello Stato
socialista», degli organi «politici» di «direzione» e «potere supremo», mentre i Consigli
di fabbrica venivano a essere unicamente degli organi esercitanti «il controllo operaio»
prima della socializzazione49.
29 Amadeo Bordiga definì il partito «l’avanguardia del Proletariato» in lotta per
«l’effettuazione pratica del programma comunista», lo «strumento della lotta politica
di classe del Proletariato», il «medico» della rivoluzione. Bordiga considerava i Soviet
gli «organi di Stato del proletariato», i «figli della rivoluzione», dei «contenitori» per
l’azione del Partito comunista. Non «per essenza rivoluzionari», i Soviet potevano
essere un mezzo mediante i quali la classe lavoratrice poteva esercitare «il potere
politico» dopo la rivoluzione, mentre i Consigli di fabbrica non erano altro che una
«rappresentanza di interessi operai limitati»50. L’ingegnere napoletano era in perfetta
sintonia con il rappresentante dei bolscevichi in Italia, Carlo Niccolini, il cui vero nome
era N. M. Ljubarskij. Niccolini sosteneva che il partito «comunista» doveva essere
«forte, risoluto ed attivo» e per poter divenire l’elemento trainante della rivoluzione –
che doveva essere anzitutto politica – esso doveva sbarazzarsi delle «concezioni
riformistiche». Per Niccolini, i Consigli di fabbrica erano sì «l’asse del movimento
rivoluzionario», ma spesso erano penetrati da «idee localistiche e riformistiche»,
mentre i Soviet erano gli «istituti d’azione proletaria rivoluzionaria della dittatura
comunista», risultato dell’urto rivoluzionario51.
30 Gli ordinovisti si dimostrarono invece meno interessati alla questione del partito in
questi mesi, dato che la politica veniva concepita come sovrastruttura e il partito era
considerato «esterno al luogo centrale dello scontro di classe», in netta antitesi
all’interpretazione bordighiana. Togliatti, Terracini e Leonetti, che furono coloro i quali
parteciparono più di Gramsci e Tasca nel dibattito, misero in primo piano l’elemento
spirituale della «coscienza» rispetto all’elemento funzionale dello «strumento» e ai
Soviet – definiti solo come la «forma dello Stato» e «l’estrema impalcatura politica della
società» – privilegiavano i Consigli di fabbrica, che venivano ad essere «l’applicazione
di un principio nuovo» e la base d’una «organizzazione naturale di massa che sorge sul
terreno della produzione». Così se per gli ordinovisti la rivoluzione doveva essere
prima di tutto economica, ossia doveva partire dalla «intimità della vita produttiva»
avendo come scopo principale di «far diventare rivoluzionaria in modo permanente
una grande massa umana», per Bordiga la rivoluzione non poteva che essere prima di
tutto politica, ossia «del Partito di Classe», e solo in un secondo momento economica,
ossia per la «costruzione del nuovo meccanismo di produzione» 52.
31 La questione del ruolo del partito presentava tre corollari. Il primo corollario
riguardava la differenziazione tra periodo storico rivoluzionario e momento

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


149

rivoluzionario (sarebbe a dire, l’inizio effettivo della rivoluzione sociale) che fu


teorizzato al XVI Congresso nazionale del PSI (Bologna, ottobre 1919) da Antonio
Graziadei. Il secondo corollario concerneva la relazione tra partito e masse, che si
semplificava nella domanda: chi guidava chi? Una problematica che ritornò poi nelle
analisi del “biennio rosso”, in cui si imputava al PSI di essere «alla coda» e non «alla
testa» delle masse. Il terzo corollario, infine, aveva a che fare con il rapporto tra partito
e sindacato.
32 Questo terzo corollario risulta di fondamentale importanza per un triplice ordine di
ragioni, che dimostrano come uno studio comparato dei due “bienni rossi” del
Novecento italiano non sia affatto fuori luogo. La prima di queste ragioni è la lunga
durata di tale questione, che proprio nel secondo “biennio rosso” ritorna
prepotentemente al centro del dibattito politico, con tutta la sequela di critiche
all’azione sindacale da parte del PCI e le connesse accuse di «supplenza» e
«pansindacalismo». In una comparazione del sindacalismo confederale nei due bienni,
Fabrizio Loreto sottolinea come nel 1919-20 si mantenne la naturale divisione tra
partito e sindacato sancita dalla Seconda Internazionale e riaffermata dal patto di
alleanza tra PSI e CGdL nel settembre 1918 – dopo un tentativo frustrato di
affermazione di un proprio programma politico di riforme, l’autonomia politica della
CGdL dall’autunno del 1919 si trasformò in una semplice autonomia tecnico-
contrattuale, con la rinuncia ad un ruolo politico nella società e nelle fabbriche –,
mentre nel 1968-69 venne a cadere la divisione storica tra partito e sindacato, il
rapporto divenne dialettico e il sindacato si propose come soggetto politico a tutti gli
effetti53. La seconda di queste ragioni è che il rapporto (e le tensioni) tra partito e
sindacato è legato a doppio filo alla questione del potere, un potere che è inteso in
forme e modi diversi nel primo e nel secondo biennio. La terza ragione è che tale
rapporto e la maniera in cui viene risolto rimanda necessariamente ad un altro
problema a monte di tutto, ossia il rapporto tra politica ed economia. È una questione
annosa ed ancora aperta quella del primato della politica sull’economia o dell’economia
sulla politica, che si cercò di risolvere nel 1919-1920 e che ritorna nel 1968-69,
supportata dalla rilettura storiografica e politica del primo biennio 54.
33 La valutazione della questione del partito rimase difatti inalterata in sede storiografica
almeno fino alla fine degli anni Settanta – a parte alcune eccezioni –, riproponendo due
soluzioni inconciliabili che si rifacevano esplicitamente a quelle che potremmo definire
le tradizioni gramsciano-togliattiana e bordighiana. Se ci fu chi, come Tommaso Detti 55,
pose l’accento sulla concezione leniniana del partito, Franco De Felice rilevò la
centralità dell’insegnamento leniniano nella modificazione dei rapporti politici fra le
classi. Anche in alcune opere che rimangono delle pietre miliari per lo studio del primo
dopoguerra italiano e delle origini del PCI – si pensi a Spriano e Livorsi – si finì per
condannare Bordiga per una limitata appropriazione leninista, nella quale la
preminenza del partito e della politica rischiava di risolversi in una semplice ipotesi
palingenetica di rivoluzionari puri. L’attenzione di Bordiga sarebbe stata solo per lo
sviluppo della coscienza rivoluzionaria e la preparazione dell’insurrezione 56. Nelle
parole di Giuseppe Berti: mentalità secondinternazionalista e fissazione dottrinaria da
ingegnere.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


150

7. Conclusioni
34 In queste pagine si è scelto il Partito come esempio di una parola chiave del linguaggio
politico e come questione cruciale della politica (socialista, ma non solo) del primo
“biennio rosso”. Ma il Partito, come si è detto, non fu l’unica parola che permise di
pensare la politica in quel frangente storico: il dibattito sulla costituzione dei Soviet che
coinvolse il PSI e tutto il movimento operaio italiano tra il gennaio e l’aprile del 1920
mostrò la centralità di almeno altre tre parole: Rivoluzione, Soviet e Guerra. Procedere
a un’analisi di tali parole, seguendo i suggerimenti di chi nell’ultimo decennio ha
proposto un ripensamento del primo dopoguerra italiano, permetterebbe di
intraprendere nuove strade per l’interpretazione del primo “biennio rosso” e aprirebbe
cammini finora poco esplorati.
35 Ci si è proposti di tentare una prima, parziale definizione della strada che si vorrebbe
percorrere. Per poter fare questo si è considerato necessario, innanzitutto, tracciare un
(breve) bilancio delle diverse interpretazioni storiografiche esistenti – sia del primo che
del secondo “biennio rosso” – e, in secondo luogo, dopo aver deciso di centrarsi su ciò
che disse e ciò che fece il movimento operaio italiano del 1919-1920, eseguire una
radiografia del socialismo italiano del primo “biennio rosso”. In questo modo, si è
potuto rilevare:
a. lo stretto legame instauratosi tra le interpretazioni storiografiche del primo “biennio rosso”
e il pensiero politico degli anni immediatamente successivi al secondo “biennio rosso”;
b. la relazione tra le interpretazioni storiografiche del primo “biennio rosso” date durante
tutto il Novecento e le divisioni politiche del movimento operaio italiano del 1919-1920;
c. l’importante ruolo ricoperto dal massimalismo nel primo dopoguerra e la quasi totale
assenza di studi su di esso.

36 Vi è ancora parecchia strada da percorrere, per quanto negli ultimi anni si sia tentato
di superare le posizioni ormai consolidate delle diverse interpretazioni storiografiche
del primo “biennio rosso” e si sia finalmente tentato di avanzare verso delle analisi
comparative sul lungo periodo della storia italiana del Novecento, come il congresso I
due bienni rossi del Novecento, 1919-20 e 1968-69: studi e interpretazioni a confronto, tenutosi a
Firenze nel settembre del 2004, ha ampiamente dimostrato 57. Il 1919-1920 è ancora in
attesa di una sua rivoluzione copernicana dal punto di vista dell’analisi della storia
della politica e del linguaggio politico – una rivoluzione copernicana che utilizzi nuove
prospettive d’interpretazione, togliendo così le troppe stratificazioni sedimentatesi su
ciò che si disse e ciò che si fece in quel biennio –, mentre il 1968-1969 sta aspettando i
suoi storici, dopo i racconti e le memorie dei suoi protagonisti e delle sue comparse.

NOTE
1. FABBRI, Fabio, Le origini della Guerra civile. L’Italia dalla Grande guerra al fascismo (1918-1921),
Torino, Utet, 2009, p. XIII.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


151

2. Già Angelo Tasca criticò la definizione “biennio rosso”, così poi, tra gli altri, R. Vivarelli, G. Turi
e P. Ginsborg. A. Lepre sostenne che quella di “biennio rosso” è «una definizione limitata e
fuorviante. Limitata, perché tiene conto solo della lotta politica, trascurando gli aspetti della vita
quotidiana, altrettanto importanti; fuorviante, perché quegli anni furono rossi soltanto nei sogni
dei socialisti italiani e nei timori della borghesia», citato in FABBRI, Fabio, op. cit., p. XVII.
3. Oltre a E. Nolte, sono stati soprattutto C. Pavone e, recentemente, E. Traverso a porre in primo
piano la categoria di guerra civile per l’interpretazione della storia italiana ed europea del
Novecento. Vedasi, PAVONE, Claudio Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Torino, Bollati Boringhieri, 1991; TRAVERSO, Enzo, A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914-1945,
Bologna, Il Mulino, 2007. Fabbri propone di applicarla al primo dopoguerra, augurandosi che
«possa finalmente assumere un carattere esplicativo e non solo descrittivo», FABBRI, Fabio, op. cit.,
p. XXII.
4. In un recente articolo, Claudio Natoli ha apprezzato il lavoro di Fabbri, pur criticando l’uso
della categoria di «guerra civile» a cui preferisce «controrivoluzione preventiva» e
«riorganizzazione autoritaria dello Stato e della società». Vedasi, NATOLI, Claudio, «Guerra civile
o controrivoluzione preventiva? Riflessioni sul “biennio rosso” e sull'avvento al potere del
fascismo», in Studi Storici, 53, 3/2012, pp. 205-236.
5. Traverso ha sviluppato queste riflessioni nella conferenza Entre memoria e historiografía. Lecturas
del siglo XX tenuta all’Università Autonoma di Barcellona l’11 maggio 2010.
6. VENTRONE, Angelo, La seduzione totalitaria. Guerra, modernità, violenza politica (1914-1918), Roma,
Donzelli, 2003; ALBANESE, Giulia, La marcia su Roma, Roma-Bari, Laterza, 2006; BARAVELLI,
Andrea, La vittoria smarrita: legittimità e rappresentazioni della Grande Guerra nella crisi del
sistema liberale (1919-1924), Roma, Carocci, 2006; PASETTI, Matteo, Tra classe e nazione.
Rappresentazioni e organizzazione del movimento nazional-socialista (1918-1922), Roma, Carocci, 2008.
7. Rispettivamente, GIOVANNINI, Elio, L’Italia massimalista. Socialismo e lotta sociale e politica nel
primo dopoguerra italiano, Roma, Ediesse, 2001, p. 19 e ALBANESE, Giulia, Programmi e strategie
eversive della destra nel primo biennio, in I due bienni rossi del Novecento, 1919-20 e 1968-69: studi e
interpretazioni a confronto, Atti del Convegno nazionale, Firenze, 20-22 settembre 2004, Roma, Ediesse,
2006, p. 198.
8. TASCA, Angelo, La naissance du fascisme, Parigi, Gallimard, 1938 [Ed. italiana: La nascita del
fascismo, Firenze, La Nuova Italia, 1950]; NENNI, Pietro, Storia di quattro anni. La crisi socialista dal
1919 al 1922, s.l., Libreria del Quarto Stato, 1927; BUOZZI, Bruno, Scritti dall’esilio, a cura di
Alessandro Schiavi, Roma, Opere Nuove, 1959.
9. SABBATUCCI, Giovanni, Fare come in Russia, in BELARDELLI, Giovanni et al., Miti e storia dell’Italia
unita, Bologna, Il Mulino, 1999, pp. 107-114.
10. Il riferimento è a SALVEMINI, Gaetano, Lezioni di Harvard. L’Italia dal 1919 al 1929 in Scritti sul
fascismo, vol. I, Milano, Feltrinelli, 1961.
11. TOGLIATTI, Palmiro, Opere, Roma, Editori Riuniti, 1967-84, 6 voll.; BERTI, Giuseppe, «Il gruppo
del Soviet nella formazione del PCd’I», in Stato Operaio, Parigi, dicembre 1934 e più in generale,
ID., Appunti e ricordi 1919-1926, Milano, Annali Feltrinelli, 1966. Sulla stessa linea anche DETTI,
Tommaso, Serrati e la formazione del Partito comunista italiano. Storia della frazione
terzinternazionalista, 1921-1924, Roma, Editori Riuniti, 1972.
12. Sulla traiettoria di Nicola Bombacci, vedasi NOIRET, Serge, Massimalismo e crisi dello Stato
liberale. Nicola Bombacci (1879-1924), Milano, Franco Angeli, 1992; SALOTTI, Guglielmo, Nicola
Bombacci: un comunista a Salò, Milano, Mursia, 2008; FORTI, Steven, «Partito, Rivoluzione e Guerra.
Un’analisi del linguaggio politico di un transfuga: Nicola Bombacci (1879-1945)», in Memoria e
Ricerca, 17, 31/2009, pp. 155-175; ID., El peso de la nación. Nicola Bombacci, Paul Marion y Óscar Pérez
Solís en la Europa de entreguerras, Santiago de Compostela, USC, 2014.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


152

13. Per quanto riguarda il “biennio rosso”, SPRIANO, Paolo, L’occupazione delle fabbriche. Settembre
1920, Torino, Einaudi, 1964 e soprattutto ID., Storia del Partito Comunista Italiano. Da Bordiga a
Gramsci, vol. I, Torino, Einaudi, 1967.
14. GRAMSCI, Antonio, Quaderni dal carcere, Torino, Einaudi, 1948-1951, 6 voll. I Quaderni furono
ripubblicati molte volte, tra cui vale la pena ricordare, per ciò che si sostiene in queste pagine,
l’edizione completa del 1966 e quella in 4 volumi curata da Valentino Gerratana nel 1975,
entrambe pubblicate da Einaudi.
15. CORTESI, Luigi, Il socialismo italiano tra riforme e rivoluzione 1892/1921, Bari, Laterza, 1969 (poi,
ID., Le origini del PCI, Roma-Bari, Laterza, 1977); DE CLEMENTI, Andreina, Amadeo Bordiga, Torino,
Einaudi, 1971; LEPRE, Aurelio, LEVRERO, Silvano, La formazione del Partito comunista d’Italia, Roma,
Editori Riuniti, 1971. Alla base di tutto vi è una rilettura della storia della sinistra comunista
scritta dallo stesso Bordiga: [s.a.], Storia della sinistra comunista, Milano, Il Programma Comunista,
1964 (poi, in 3 voll., Milano, Il Programma Comunista, 1972-1986).
16. Soprattutto, MAIONE, Giuseppe, Il biennio rosso: autonomia e spontaneità operaia nel 1919-1920,
Bologna, Il Mulino, 1975 e DEL CARRIA, Renzo, Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi
subalterne italiane dal 1860 al 1950, Milano, Edizioni Oriente, 1966. In parte anche, CORVISIERI,
Silvano (a cura di), Il biennio rosso 1919-1920 della Terza internazionale, Milano, Jaca Book, 1970.
17. ARFÈ, Gaetano, Storia dell'Avanti, 1896-1926, Milano-Roma, Avanti!, 1956; PEDONE, Franco (a
cura di), Il Partito socialista italiano nei suoi congressi, 5 voll., Milano, Avanti!, 1959-1968;
AMBROSOLI, Luigi, Né aderire né sabotare, 1915-1918, Milano, Edizioni Avanti!, 1961; VALIANI, Leo, Il
partito socialista italiano nel periodo della neutralità, 1914-1915, Milano, Feltrinelli, 1962.
18. ARFÈ, Gaetano, Storia del socialismo italiano, (1892-1926), Torino, Einaudi, 1965; MANACORDA,
Giuseppe (a cura di), Il socialismo nella storia d'Italia. Storia documentaria dal Risorgimento alla
Repubblica, Bari, Laterza, 1966; RIOSA, Alceo, Il Partito socialista italiano dal 1892 al 1918,
Bologna, Cappelli, 1969.
19. MARCHETTI, Luciana (a cura di), La Confederazione generale del lavoro negli atti, nei documenti, nei
congressi (1906-1926), Milano, Feltrinelli, 1962; PEPE, Adolfo, Storia della CGdL dalla guerra di Libia
all’intervento 1911-1915, Bari, Laterza, 1971; ID., Storia della CGdL dalla fondazione alla guerra di Libia
1905-1911, Bari, Laterza, 1972; BARBADORO, Idomeneo, Storia del sindacato italiano dalla nascita al
fascismo, vol. II., La C.G.d.L., Firenze, La Nuova Italia, 1973.
20. L’intervento di Turati alla Camera dei Deputati del 26 giugno 1920 venne pubblicato in
opuscolo con il titolo Rifare l’Italia! Vedasi il lunghissimo elenco di pubblicazioni che a partire
dalla metà degli anni Settanta recupera la storia dimenticata del riformismo italiano dalla
fondazione del PSI all’esilio parigino. Sintomatici i congressi Anna Kuliscioff e l'età del riformismo
(Milano, 1976), Prampolini e il socialismo riformista (Reggio Emilia, 1978) e Filippo Turati e il socialismo
europeo (Milano, 1982), in cui l’allora segretario del PSI Bettino Craxi tenne un discorso dal titolo
che non ha bisogno di spiegazioni: Turati e Pertini. O la serie di incontri organizzati dalla
Fondazione Giacomo Matteotti nei primi anni Ottanta: Filippo Turati cinquant’anni dopo (Roma,
1982), Riformismo e socialdemocrazia ieri e oggi (Milano, 1983) e Giacomo Matteotti a sessant’anni dalla
morte (Rovigo, 1984). Vedasi, tra le molte ricerche, anche l’interessante CARTIGLIA, Carlo, Rinaldo
Rigola e il sindacalismo riformista in Italia, Milano, Feltrinelli, 1976 e la serie di studi di
DEGL’INNOCENTI, Maurizio, Il socialismo italiano e la guerra di Libia, Roma, Editori Riuniti, 1976; ID.
Geografia e istituzioni del socialismo italiano, Napoli, Guida, 1983; ID. (a cura di), Filippo Turati e il
socialismo europeo, Napoli, Guida, 1985 che avrebbero portato all’ultima storia “ufficiale” del PSI,
CIUFFOLETTI, Zeffiro, DEGL’INNOCENTI, Maurizio, SABBATUCCI, Giovanni, Storia del P.S.I., 3 voll.,
Roma-Bari, Laterza, 1992-1993.
21. TRENTIN, Bruno, Autunno caldo: il secondo biennio rosso 1968-1969, Roma, Editori Riuniti, 1999.
22. BECCHETTI, Margherita, Operai in scena. L’occupazione delle fabbriche e il primo antifascismo nel
teatro giovanile degli anni settanta, in I due bienni rossi del Novecento, cit., pp. 373-386. Significativi
furono soprattutto due spettacoli: La grande paura. Settembre 1920. L’occupazione delle fabbriche della

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


153

Compagnia del Collettivo di Parma (1970) e Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa, quello non è il
padrone? di Dario Fo (1971).
23. Citato in DETTI, Tommaso, Biennio rosso, in LEVI, Fabio, LEVRA, Umberto, TRANFAGLIA, Nicola
(a cura di), Il mondo contemporaneo. Storia d’Italia, vol. I, t. I, Firenze, La Nuova Italia, 1978, p. 60.
24. La fortuna storiografica del 1968-1969 ha avuto generalmente a che fare con gli anniversari di
quegli avvenimenti. Ad esempio, SCALZONE, Oreste, Biennio rosso: ’68-’69. Figure e passaggi di una
stagione rivoluzionaria, Milano, SugarCo, 1988. O come si è palesato per il quarantesimo
anniversario del ’68 con le “celebrazioni”, la pubblicazione di memorie e interviste, di saggi e
documentari, dove sovente il ’68 finisce per essere la culla della stagione del terrorismo.
25. ROMITELLI, Valerio, Il Sessantanove/Settanta sindacale: di che biennio si è trattato?, in ID., Storie di
politica e di potere, Napoli, Cronopio, 2004, pp. 125-148.
26. GIUGNI, Gino, Il sindacato tra contratti e riforme: 1969-1973, Bari, De Donato, 1973; ID. et al., Gli
anni della conflittualità permanente: rapporto sulle relazioni industriali in Italia nel 1970-1971, Milano,
Franco Angeli, 1976; FOA, Vittorio, Sindacati e lotte operaie, Torino, Einaudi, 1975; PIZZORNO,
Alessandro (a cura di), Lotte operaie e sindacato: il ciclo 1968-1972 in Italia, 6 voll., Bologna, Il Mulino,
1974-1978. Vedasi anche i più recenti CIAMPANI, Andrea, PELLEGRINI, Giancarlo (a cura di), La
storia del movimento sindacale nella società italiana. Venti anni di dibattiti e storiografia, Soveria
Mannelli, Rubbettino, 2005 e LORETO, Fabrizio, L’unità sindacale (1968-1972): culture organizzative e
rivendicative a confronto, Roma, Ediesse, 2009.
27. ROMAGNOLI, Guido, Consigli di fabbrica e democrazia sindacale, Milano, Mazzotta, 1976;
GIGLIOBIANCO, Alfredo, SALVATI, Michele, Il maggio francese e l’autunno caldo: la risposta di due
borghesie, Bologna, Il Mulino, 1980; DE MASI, Guido et al., I consigli operai, Roma, Samonà e Savelli,
1972.
28. Le citazioni di Cella e Ginsborg, rispettivamente, in I due bienni rossi del Novecento, cit., pp. 355,
459.
29. Interessante anche l’ipotesi proposta da Francesco M. Biscione di una lettura del 1919-20
come di un fenomeno di isolamento e di «alterità sostanziale» e non come forma di egemonia
dentro la storia dell’Italia contemporanea. Le citazioni di Revelli e Biscione si trovano,
rispettivamente in I due bienni rossi del Novecento, cit., pp. 234 e 199-200.
30. VANDER, Fabio, Livorno 1921. Come e perché nasce un partito, Manduria-Roma-Bari, Lacaita, 2008.
Per Vander, la fondazione del PCd’I significherebbe la rottura con la tradizione del socialismo
italiano e la sua principale debolezza: voler «governare senza avere responsabilità di governo»
(p. 56).
31. STEDMAN JONES, Gareth, Languages of class. Studies in English working class history, 1832-1982,
Cambridge, Cambridge University Press, 1983; CHARTIER, Roger, La rappresentazione del sociale.
Saggi di storia culturale, Torino, Bollati Boringhieri, 1989; HUNT, Lynn, La Rivoluzione francese.
Politica, cultura, classi sociali, Bologna, Il Mulino, 1989.
32. FOUCAULT, Michel, Nietzsche, la genealogia, la storia, in ID., Microfisica del potere, Torino,
Einaudi, 1978, p. 34.
33. BOSIO, Gianni, La grande paura: settembre 1920. L’occupazione delle fabbriche nei verbali inediti delle
riunioni degli Stati generali del movimento operaio, Roma, Samonà e Savelli, 1970; GIOVANNINI, Elio,
L’Italia massimalista, cit.
34. Oltre agli studi di Bosio e Giovannini, poche sono le eccezioni: BERMANI, Cesare, Tutti o
nessuno. Lo sciopero agricolo dei cinquanta giorni e l'occupazione delle fabbriche nel biennio rosso a Novara
(1919-1920), Milano, Shake, 2005; DE FELICE, Franco, Serrati, Bordiga, Gramsci e il problema della
rivoluzione in Italia, 1919-1920, Bari, De Donato, 1971; NOIRET, Serge, «Protagonismo delle masse e
crisi dello stato liberale», in Intersezioni, 2, 1988, pp. 269-299; ID., Il partito di massa massimalista dal
PSI al PCd’I, 1917-1924: la scalata alle istituzioni democratiche, in GRASSI ORSINI, Fabio,
QUAGLIARELLO, Gaetano (a cura di), Il Partito politico dalla grande guerra al fascismo. Crisi della
rappresentanza e riforma dello Stato nell’età dei sistemi politici di massa (1918-1925), Bologna, Il Mulino,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


154

1996, pp. 909-965; FRANCESCANGELI, Eros, Arditi del popolo. Argo Secondari e la prima organizzazione
antifascista (1917-1922), Roma, Odradek, 2000; BIANCHI, Roberto, Pace, pane, terra. Il 1919 in Italia,
Roma, Odradek, 2006.
35. BOSIO, Gianni, op. cit.; Il Consiglio nazionale socialista. Sessione tenutasi a Milano dal 18 al 22 aprile
1920. Testo stenografico integrale inedito, 3 voll., Milano Edizioni del Gallo, 1967-1968; GRAMSCI,
Antonio, BORDIGA, Amadeo, Dibattito sui Consigli di fabbrica, Roma, Samonà e Savelli, 1973.
36. BARAVELLI, Andrea, Propagandare l’eccezionale. L’eroismo bellico nel linguaggio politico dei
candidati francesi e italiani (1919), in RIDOLFI, Maurizio (a cura di), Propaganda e comunicazione
politica. Storia e trasformazioni nell’età contemporanea, Milano, Bruno Mondadori, 2004, p. 83.
37. Citato in GIOVANNINI, Elio, L’Italia massimalista, cit., p. 229. Un «antistorico rimprovero» che
mantiene soprattutto Marco Gervasoni che lamenta la «scarsa diffusione di una civic culture
democratica in larga parte delle masse operaie e contadine». GERVASONI, Marco, Speranze
condivise. Linguaggi e pratiche del socialismo nell’Italia liberale, Cosenza, Marco, 2008, p. 12.
38. Alcuni passi in questo senso furono fatti a suo tempo da alcune ricerche su questioni
specifiche, come sul dualismo Soviet-Consigli (BENZONI, Alberto, TEDESCO, Viva, «Soviet,
Consigli di fabbrica e “preparazione rivoluzionaria” del PSI (1918-1920)», in Problemi del
socialismo, 13, 2-3/1971, pp. 188-210 e pp. 637-665), sulla struttura del socialismo (MESSERI,
Andrea, Socialismo e struttura di classe, Bologna, Il Mulino, 1978) o sulla relazione tra socialismo e
combattentismo (ISOLA, Gianni, «Socialismo e combattentismo: la Lega Proletaria», in Italia
Contemporanea, 32, 141, 1980).
39. Giovannini ha sollevato una questione centrale nell’analisi del socialismo prefascista, troppe
volte risolta con categorizzazioni semplicistiche. Sarebbe a dire, che «nel Commonwealth socialista
non è così importante quella distinzione fra riformisti e rivoluzionari pur così fortemente
sottolineata da gran parte della storiografia del primo biennio», in GIOVANNINI, Elio, Federterra
e FIOM, in I due bienni rossi del Novecento, cit., p. 180. Una problematica individuata anche in DE
MARIA, Carlo, Alessandro Schiavi: dal riformismo municipale alla federazione europea dei comuni. Una
biografia: 1872-1965, Bologna, CLUEB, 2008.
40. Il progetto di Bombacci fu ripubblicato poi in opuscolo: SEZIONE SOCIALISTA DI PISTOIA, Per
la costituzione dei Soviet. Relazione presentata al Congresso Nazionale da Nicola Bombacci, Pistoia,
Tipografia F.lli Cialdini, 1920. La proposta di Egidio Gennari si pubblicò con il titolo «Per un
Soviet urbano» sull’edizione milanese dell’«Avanti!» nei giorni 21, 22 e 24 febbraio 1920.
L’interesse suscitato da tale progetto, checché ne dica gran parte della storiografia che lo ha
bollato unicamente come astruso, «famigerato» (SABBATUCCI, Giovanni, “Fare come in Russia”,
cit., p. 109) o come «astratte progettazioni» (CARETTI, Stefano, I socialisti italiani, in BENZONI,
Alberto et al., La dimensione internazionale del socialismo italiano. 100 anni di politica estera del PSI,
Roma, Edizioni Associate, 1993, p. 121), fu invece notevole. Nel febbraio del 1920, ad esempio, fu
pubblicato nella rivista «España», fondata da Ortega y Gasset e diretta in quel tempo da Luis
Araquistáin, mentre nel 1921 lo si pubblicò informa di opuscolo in Argentina, Hacia una sociedad
de productores. Lucha de ideas sobre los organismos de la Revolución Proletaria en Italia, Buenos Aires,
Editorial Argonauta, 1921.
41. Un dibattito che ho affrontato più a fondo in FORTI, Steven, «“Tutto il potere ai Soviet!”. Il
dibattito sulla costituzione dei Soviet nel socialismo italiano del biennio rosso: una lettura critica
dei testi», in Storicamente, 4, 2008, URL: <http://www.storicamente.org/01_fonti/forti.html>
[consultato il 10 settembre 2014]. Uno dei pochi studi che ha dedicato una certa attenzione a
questo dibattito è CARETTI, Stefano, La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-1921), Pisa,
Nistri-Lischi, 1974, pp. 243-254.
42. Tra gli altri, KÖNIG, Helmut, Lenin e il socialismo italiano, Firenze, Vallecchi, 1972; VENTURI,
Antonello, Rivoluzionari russi in Italia 1917-1921, Milano, Feltrinelli, 1979; PETRACCHI, Giorgio, La
Russia rivoluzionaria nella politica italiana 1917-25, Roma-Bari, Laterza, 1982.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


155

43. ROMITELLI, Valerio, DEGLI ESPOSTI, Mirco, Quando si è fatto politica in Italia? Storia di situazioni
pubbliche, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2001, pp. 212-216. Revelli individua il fallimento del
“biennio rosso” proprio nella «impossibilità di replicare altrove un’esperienza già conosciuta», in
I due bienni rossi del Novecento, cit., p. 233.
44. DE FELICE, Franco, op. cit. Cfr. anche VANDER, Fabio, op. cit.
45. ROMITELLI, Valerio, DEGLI ESPOSTI, Mirco, op. cit., pp. 70-71.
46. BADIOU, Alain, La Comune di Parigi, Napoli, Cronopio, 2004, p. 20.
47. I riformisti non parteciparono al dibattito, considerando i soviet un’importazione straniera
che poco o nulla aveva a che fare con la realtà italiana fatta di camere del lavoro e cooperative.
Turati, Treves, Modigliani e compagni si concentrarono su altre questioni, come la relazione tra
socialismo e democrazia e tra socialismo e libertà, stigmatizzando l’esperimento russo, criticando
il rivoluzionarismo parolaio del massimalismo e ribadendo la necessità di un gradualismo che
avrebbe portato il socialismo ad inserirsi “naturalmente” nello Stato liberale, portando un giorno
al socialismo. «Critica Sociale» non dedicò nemmeno un articolo al dibattito sui Soviet nei primi
quattro mesi del 1920. Solo in maggio, dopo il Consiglio nazionale del PSI di Milano si toccò
l’argomento, ma solo per ribadire la giustezza della via riformista, che Claudio Treves spiegò
bene nell’opposizione tra «Rivoluzione trascendente» (la via massimalista) e «rivoluzione reale»
(le riforme), in TREVES, Claudio, «La nostra crisi», in Critica Sociale, 16-31 maggio 1920, pp.
150-151.
48. Le citazioni sono tratte da SERRATI, Giacinto Menotti, «I Soviety in Italia», in Comunismo, 11,
1920, pp. 757-764 e ID., «Qualche osservazione critica preliminare», in Avanti!, 14 marzo 1920.
49. Le citazioni sono tratte da BOMBACCI, Nicola, «La costituzione dei Soviet in Italia», in Avanti!,
28 gennaio 1920; ID., «I Soviet in Italia. Pregiudiziali, critiche e proposte concrete», in Avanti!, 27
febbraio 1920; GENNARI, Egidio, «Per un Soviet urbano», in Avanti!, Milano, 21, 22 e 24 febbraio
1920; ID., «Formiamo i Soviet», in La Squilla, 28 febbraio 1920; ID., «Come a Bologna!», in Avanti!,
21 marzo 1920.
50. Le citazioni sono tratte da BORDIGA, Amadeo, «Per la costituzione dei Consigli operai in
Italia», in Il Soviet, 4 gennaio 1920; ID., «Per la costituzione dei Consigli operai», in Il Soviet, 11
gennaio 1920; ID., «La costituzione dei consigli operai», in Il Soviet, 1, 8 e 22 febbraio 1920; «Tesi.
Sulla costituzione dei Consigli operai proposte dal C. C. della Frazione Comunista Astensionista
del P.S.I.», in Il Soviet, 11 aprile 1920.
51. Le citazioni sono tratte da NICCOLINI, Carlo, «La costituzione dei Soviety», in Avanti!, 5
febbraio 1920; ID., «La costituzione dei Soviet», in Avanti!, 15 febbraio 1920; ID., «La costituzione
dei Soviety», in Comunismo, 12, 1920, pp. 821-833; ID., «Soviet e Consigli di fabbrica. Non bisogna
temporeggiare», in Avanti!, 30 marzo 1920.
52. Le citazioni sono tratte da «La costituzione dei Soviet in Italia», in l’Ordine Nuovo, 7 febbraio
1920; TOGLIATTI, Palmiro, «La costituzione dei Soviet in Italia (Dal progetto Bombacci all’elezione
dei Consigli di Fabbrica)», in l’Ordine Nuovo, 14 febbraio e 13 marzo 1920; LEONETTI, Alfonso, «Lo
Stato dei Consigli», in Avanti!, 1 aprile 1920.
53. LORETO, Fabrizio, Il sindacalismo confederale nei due bienni rossi, in I due bienni rossi del Novecento,
cit., pp. 161-178. Anche TRENTIN, Bruno, Autunno caldo, cit., pp. 123-126.
54. Non è un caso che Trentin, nella sua intervista sull’autunno caldo, rievochi il dibattito sugli
«istituti di fabbrica» e le possibili forme del controllo operaio che si aprì sulle pagine dell’«Unità»
nell’estate del 1956 e i dibattiti interni alla sinistra in occasione di due importanti incontri
organizzati dall’Istituto Gramsci a Roma sulle Tendenze del capitalismo italiano nel 1962 e sulle
Tendenze del capitalismo europeo nel 1965. In tutti e tre i dibattiti Trentin rileva due linee
principali: la prima che si affidava al primato della politica (e dunque del partito) sull’economia
(e dunque sul sindacato), l’altra al primato dell’economia sulla politica. Vedasi, TRENTIN, Bruno,
Autunno caldo, cit., pp. 23-38.
55. DETTI, Tommaso, Serrati e la formazione del Partito comunista italiano, cit.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


156

56. SPRIANO, Paolo, Storia del Partito Comunista Italiano, vol. I, cit. e l’introduzione di Franco
Livorsi a BORDIGA, Amadeo, Scritti scelti, Milano, Feltrinelli, 1975.
57. I due bienni rossi del Novecento, cit.

RIASSUNTI
Dopo un bilancio delle diverse interpretazioni che la storiografia ha dato del biennio 1919-1920 e
del loro stretto legame con la politica e dopo un breve bilancio delle interpretazioni date del
biennio 1968-1969, nell’articolo si presenta una radiografia del socialismo italiano del primo
“biennio rosso” – rilevando il ruolo centrale giocato dal massimalismo – e si illustra una nuova
proposta interpretativa che, a partire da una rilettura dei dibattiti politici e dall’analisi dei testi,
dia centralità allo studio del linguaggio politico e delle parole della politica. A una di queste
parole chiave – il Partito – si dedica l’ultima parte del testo, come prima, seppur parziale,
esplicazione della suddetta proposta interpretativa.

After a review of the different interpretations given by historiography to the biennium 1919-1920
and their close link to politics as well as after a short summary of the interpretations of the
biennium 1968-1969, the article presents a radiography of Italian socialism in the first biennio
rosso – observing the central role played by maximalism – and discusses a new interpretive
proposal, which, starting from a reinterpretation both of the political debate and the analysis of
texts, gives centrality to the study of political language and words of politics. The last part of the
text is dedicated to one of these keywords – Party –, as a first, albeit partial, explanation of this
interpretation.

INDICE
Parole chiave : Biennio rosso, linguaggio politico, partito, socialismo, storiografia sul socialismo
Keywords : historiography on socialism, party, Political language, Red Biennium, socialism

AUTORE
STEVEN FORTI
Dottore di ricerca per l’Universidad Autónoma de Barcelona con una tesi sulla questione del
passaggio di dirigenti politici di sinistra al fascismo nell’Europa interbellica, è attualmente
ricercatore presso l’Instituto de História Contemporanea dell’Universidade Nova de Lisboa (IHC-
UNL). Membro del CEFID (Centre d’Estudis sobre les Epoques Franquista i Democràtica), del
gruppo HISPONA, del SIdIF (Seminario Interuniversitario de Investigadores del Fascismo) e
dell’Asociación de Historia Contemporánea (AHC) spagnola.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


157

Il quarto governo Fanfani e la crisi


di Cuba del 1962
Una chiave di volta per l’apertura a sinistra

Matteo Anastasi

1. Introduzione

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


158

1 L’intento principale di questo saggio è


mostrare l’importanza della crisi di Cuba
sulle dinamiche politiche interne
dell’Italia dei primi anni Sessanta. Le
vicende dell’autunno 1962 andavano,
infatti, a coincidere con un momento di
profondo cambiamento del panorama
politico italiano, culminato nella
formazione del quarto gabinetto di
Amintore Fanfani, esecutivo che aprì ai
socialisti rompendo la precedente
tradizione legata al “centrismo”,
elemento dominante sin dalla fine degli anni Quaranta. Il coinvolgimento italiano nella
crisi cubana derivava dalla presenza nella penisola di missili Jupiter, dislocati fra Puglia
e Basilicata fin dal 1960. Essi, puntati verso est su richiesta della Casa Bianca, furono,
insieme ai missili collocati in territorio turco, al centro del braccio di ferro ingaggiato
da Kennedy e Chruščëv nell’ottobre 1962. La presenza dei missili all’interno del paese
fece si che «il caso italiano fosse […] sempre presente [nelle trattative fra sovietici e
statunitensi], direttamente o indirettamente, sin da quando venne ricercata e trovata la
via di un compromesso pacifico»1. Soluzione alla crisi che sarà raggiunta anche grazie
all’intenso lavoro diplomatico intrapreso dal governo di Roma e in particolare da
Fanfani, che si attiverà a più riprese per convincere Kennedy a rinunciare allo scontro
frontale.

2. La questione dei missili Jupiter


2 A partire dagli anni Cinquanta, il possesso di armi nucleari sempre più potenti
determinò, fra Stati Uniti e Unione Sovietica, un costante confronto tecnologico sul
piano della realizzazione di missili a lunga gittata. Tale competizione si inasprì quando
i sovietici, poco dopo aver testato con successo un Icbm2, superarono con i loro
esperimenti quelli di Washington, riuscendo a portare in orbita per la prima volta un
satellite, lo Sputnik, il 4 ottobre del 1957.
3 I due test effettuati da Mosca ebbero fortissime ripercussioni negli Stati Uniti poiché
dimostravano che gli avversari sarebbero stati in grado di raggiungere e colpire con
missili a testata atomica il suolo americano, fino a quel frangente immune da pericoli
diretti di questo tipo3. Allo stesso modo, in Europa, i paesi alleati svilupparono forti
preoccupazioni per la loro sicurezza, aspettandosi dalla Casa Bianca risposte
strategiche valide a contrastare la crescente potenza sovietica. Come ha ricordato
David Schwartz:
When viewed from the perspective of Washington, the Europeans seemed to have
conflicting concerns. On the one hand, they worried that the United States would
not execute strategic retaliation in response to aggression against Western Europe;
for Washington to do so would be suicidal. On the other hand, they worried about
what would happen if the United States did execute a strategic retaliation in
response to aggression against Europe, because that could provoke Soviet
retaliation against entire Nato alliance; the Europeans would have no influence on a
decision that would reduce their society to rubble4.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


159

4 La sicurezza europea contro un eventuale attacco comunista dipendeva dunque


totalmente dal sostegno degli Stati Uniti e dal loro potenziale atomico, per cui gli Stati
membri dell’Alleanza atlantica guardarono da subito con grande interesse a quali
sarebbero stati i provvedimenti che Washington avrebbe preso dopo il lancio dello
Sputnik. La reazione politica immediata dell’amministrazione Eisenhower fu di
rinforzare militarmente il blocco occidentale con i mezzi di cui disponeva, e cioè con
missili di raggio intermedio che solo da basi europee avrebbero potuto raggiungere e
colpire quelle sovietiche. Nel dicembre del 1957, durante una riunione del Consiglio
atlantico a Parigi, il presidente Eisenhower informò gli alleati dei nuovi e necessari
programmi di difesa, proponendo l’installazione di missili balistici sul territorio di quei
partner che avessero accettato il progetto 5. Il fatto che per la prima volta, da quando
l’Alleanza aveva avuto origine, alla riunione fossero presenti in rappresentanza dei
paesi membri gli stessi capi di Stato, dimostrava come vi fosse grande tensione intorno
agli eventi di quei mesi6.
5 Fra tutti gli alleati, ancor prima dell’inverno 1957, la Gran Bretagna era stata la prima a
essere coinvolta nei progetti di Washington. Infatti, in seguito all’intesa raggiunta con
il governo statunitense dal primo ministro Harold MacMillan durante la conferenza
delle Bermuda del marzo 19577, Londra aveva già posto le premesse per raggiungere un
accordo con gli Stati Uniti analogo a quello che Eisenhower avrebbe successivamente
proposto agli altri membri dell’Alleanza8. Gli inglesi avevano alcune importanti ragioni
per accettare gli Irbm nel loro territorio. Anzitutto i Thor sarebbero stati operativi
prima dei Blue Streak, «che erano dei missili a medio raggio alla cui realizzazione la
Gran Bretagna aveva rivolto i suoi sforzi fino a quel momento» 9, e il dispiegamento dei
missili statunitensi avrebbe consentito anche di acquisire informazioni interessanti
riguardo tecnologie più avanzate, permettendo in tal modo un’accelerazione nella
fabbricazione dei Blue Streak. Inoltre, ospitare i missili americani avrebbe permesso un
notevole risparmio di fondi da dedicare al potenziamento delle armi convenzionali;
infine, con questo accordo, la special relationship fra i due paesi sarebbe uscita
particolarmente rinsaldata, come era nelle intenzioni del governo britannico dopo gli
eventi di Suez. Anche gli Stati Uniti, dal canto loro, vedevano nel dispiegamento dei
Thor in Gran Bretagna, non solo un significativo rafforzamento sul piano strategico, ma
anche altri vantaggi, fra cui la possibilità che gli inglesi lasciassero da parte il loro
progetto sui missili Irbm e dedicassero tutta la loro attenzione al potenziamento delle
armi convenzionali10.
6 Il fatto che dal dicembre 1957 la proposta di detenere vettori nucleari fosse stata estesa
anche agli altri alleati, ai quali fino a quel momento la Casa Bianca non aveva concesso
di partecipare attivamente alla gestione diretta delle armi atomiche, fa immaginare lo
stato di assoluta urgenza in cui l’amministrazione Eisenhower si trovò per porre
rimedio alla sensazione di crescente inferiorità nei confronti dei sovietici. Bisogna
comunque considerare che
nell’ambito della strategia del new look, seguita dall’amministrazione di Washington
fin dai primi mesi del 1953, il fatto di ampliare la quantità di armi nucleari
possedute al fine di scoraggiare […] ogni iniziativa minacciosa della controparte,
era considerato di normale attuazione, così come del resto le armi nucleari erano
valutate al pari di quelle convenzionali. Di conseguenza il tipo di strategia che si
pensò di attuare faceva parte comunque di un disegno già studiato e
predeterminato senza che potesse apparire come una misura straordinaria 11.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


160

7 Tuttavia, la condivisione del proprio arsenale nucleare con gli alleati poneva vari
problemi ai dirigenti della Casa Bianca, dal momento che il McMahon Act 12, approvato
dal Congresso degli Stati Uniti nel 1946, proibiva espressamente di fornire informazioni
o armi nucleari a paesi terzi. Eisenhower doveva perciò trovare una formula che
consentisse di venire incontro alle richieste degli europei senza violare apertamente la
legge13. In merito alla politica nucleare da seguire, il Congresso e il presidente avevano,
infatti, opinioni divergenti, poiché il numero uno della Casa Bianca riteneva
eccessivamente restrittiva la legge che regolava la condivisione e il possesso delle armi
atomiche statunitensi con gli alleati14.
8 Il problema del controllo delle testate atomiche era inoltre strettamente connesso alla
questione della Germania. Mosca si opponeva all’eventualità che la Germania federale
ricevesse dai suoi alleati armi atomiche di cui potesse condividerne l’utilizzo, poiché ciò
avrebbe rappresentato una minaccia quanto mai temibile in caso di guerra, almeno fino
a quando il governo di Bonn non avesse riconosciuto come legittima l’esistenza della
Germania orientale. I sovietici avrebbero preferito che la Germania divenisse un
territorio neutrale, «perché ciò avrebbe rappresentato la logica premessa per la
definitiva stabilizzazione delle frontiere dell’Europa centrale, e quindi non avrebbero
accettato che la Repubblica federale tedesca potesse avere un arsenale atomico sotto il
suo diretto controllo»15. Contrariamente il presidente Eisenhower era convinto che la
Germania ovest, facendo parte dell’Alleanza atlantica, non potesse essere discriminata
rispetto agli altri Stati membri e che quindi dovesse avere accesso all’armamento
atomico degli occidentali. I sovietici insistevano per affermare le proprie ragioni
facendo leva su quello che in Europa era un punto debole, e cioè puntando sul problema
di Berlino e sulla questione del riconoscimento della Germania orientale da parte dei
paesi occidentali. Come messo in luce dallo storico statunitense Marc Trachtenberg, che
ha dedicato uno studio approfondito a questi problemi:
There were two basic ways of dealing with the issue of control of a Nato, and
eventually a European, nuclear force. In both cases the problems were enormous.
The first alternative was for this force to be organized in the same way as the rest of
Nato on a national basis, under ultimate national control, but with plans worked
out within the Nato structure, and with a unified command becoming fully effective
in the event of war. Planning, and especially targeting, could be done primarily on
an alliance-wide basis, although there was no reason why arrangements for various
fallback contingencies could not also be worked out on a national basis. […] The
second and more basic problem with a Nato or European nuclear force organized on
a national basis was that it meant Germany finger on the nuclear trigger. A German
state with a nuclear capability of its own would no longer be locked into a purely
defensive policy; and if it looked like Germany was developing a nuclear force
under national control, the Soviets might be tempted to act before it was too late 16.
9 Rispetto ai rapporti che gli Stati Uniti avevano con il governo inglese, quelli con gli altri
alleati determinavano quindi una situazione più complessa, per cui il programma
presentato al Consiglio atlantico del 1957, a parte l’immediata risposta entusiastica
della Turchia17, non trovò facilmente altre offerte di collaborazione. Si può affermare
che, dinanzi alla proposta di Eisenhower, i paesi alleati si divisero in tre gruppi,
individuabili in base alle loro reazioni: quelli favorevoli all’attuazione del programma, e
cioè Francia, Olanda e Turchia, altri sei paesi che assunsero un atteggiamento più
contrastato, ovvero Belgio, Repubblica federale tedesca, Grecia, Italia, Lussemburgo e
Portogallo, e gli ultimi due, Danimarca e Norvegia, che furono nettamente contrari 18.
Infine, ad accettare la possibilità di ospitare le armi offerte dagli Stati Uniti furono

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


161

soltanto Italia e Turchia, in quanto gli altri paesi presentarono problemi politici interni
o di altra natura che non consentirono la conclusione dell’accordo. Per esempio, benché
la Francia si trovasse in cima alla lista dei possibili ospitanti e avesse espresso
apertamente il proprio interesse per il programma degli Irbm già prima dell’annuncio
che Eisenhower aveva fatto alla Nato, non si riuscì a raggiungere con essa alcuna intesa.
A Parigi si ambiva a realizzare un progetto nucleare autonomo, e perciò si considerava
assai preziosa la collaborazione con gli Stati Uniti. Tuttavia i negoziati sui missili Jupiter
si arenarono sul punto riguardante il controllo delle testate, che i francesi volevano
sotto la loro diretta responsabilità, senza dipendere né dall’Alleanza né dal suo
"comandante" in Europa. Obiettivo del Quai d’Orsay era di occupare una posizione
privilegiata nei rapporti con Washington analoga a quella detenuta dalla Gran
Bretagna19. Il dialogo franco-statunitense si protrasse a lungo (passando in mezzo alle
vicende politiche che in Francia portarono alla caduta della Quarta Repubblica e al
ritorno al governo di De Gaulle) ma, vista l’intransigenza transalpina, il negoziato fu
definitivamente abbandonato nell’autunno 1958. I militari statunitensi, del resto, già da
alcuni mesi avevano iniziato le consultazioni con i rappresentanti degli altri paesi,
assegnando una priorità secondaria a quelle con i francesi 20.
10 Nella Germania federale la possibilità di ospitare gli Irbm si unì a un più ampio dibattito
sulla questione delle armi nucleari. Sebbene Adenauer, condividendo il parere di
Washington, ritenesse opportuno lo schieramento di quei missili, sia l’opinione
pubblica tedesca sia le forti perplessità dei militari, condizionarono l’andamento dei
negoziati, finché lo stesso Supreme Allied Commander Europe (Saceur) concluse che non
era possibile raggiungere alcun accordo21.
11 La Turchia era stata invece l’unico paese ad aver immediatamente dimostrato la
propria disponibilità verso i progetti statunitensi. Il governo di Ankara, infatti,
considerava di grande rilevanza l’occasione di possedere armi atomiche al fine di
conseguire il prestigio internazionale che le sarebbe derivato da una stretta
collaborazione con la Casa Bianca.
12 In Italia, intanto, le elezioni del maggio 1958 erano state vinte dalla Democrazia
cristiana con il 42,4% dei voti22. Tale esito elettorale rese possibile la formazione di un
esecutivo moderato (costituito dal partito cattolico insieme ai socialdemocratici e con
l’appoggio esterno dei repubblicani) guidato da Amintore Fanfani, il quale ambiva a
realizzare, oltre a una serie di riforme sociali e economiche, anche una politica estera
“neo-atlantica”, in conformità della quale l’Italia avrebbe dovuto svolgere un ruolo più
attivo ed autonomo nelle relazioni internazionali. Uno dei principali obiettivi del nuovo
corso di Fanfani era aumentare l’influenza diplomatica di Roma nel Medio Oriente,
attribuendole un ruolo di mediazione nei rapporti fra quest’area e gli Stati Uniti, come
del resto la crisi di Suez aveva fatto sperare con la disfatta di Francia e Gran Bretagna.
Per muoversi in tale direzione, tuttavia, era necessario innanzitutto rafforzare i
rapporti con l’alleato principale e quindi manifestare a Washington una fedeltà politica
e un appoggio diplomatico indiscussi23.
13 Se si accetta questa interpretazione, sembra plausibile ipotizzare che la disponibilità a
ospitare i missili Jupiter con testate atomiche, non fosse quindi per l’Italia una scelta
sostenuta semplicemente da motivi di sicurezza collettiva, ma bensì il risultato
dell’applicazione di una politica che rispondeva soprattutto a una logica di tipo
nazionale. Nell’accettare la proposta statunitense per il dispiegamento di quelle armi,
l’Italia si metteva in una condizione di assoluto prestigio anche perché, essendo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


162

divenuta di conseguenza un bersaglio per eventuali attacchi sovietici, avrebbe potuto


avere dalla Nato una più cospicua assistenza militare, senza così doversi sobbarcare un
aumento delle spese riguardanti le armi convenzionali24. Ciò si sposava perfettamente
con la volontà statunitense di trovare alleati disponibili all’attuazione del programma 25.
14 Un altro punto da mettere a fuoco, per meglio comprendere il senso della decisione
italiana, sono le caratteristiche del tipo di arma in discussione, che la rendeva di per sé
poco interessante agli occhi degli alleati: i missili Jupiter erano in posizione fissa,
facilmente individuabili e difficili da nascondere al nemico. La nazione destinata a
ospitarli assumeva perciò il rischio di divenire il primo e immediato obiettivo di un
attacco, al quale forse non avrebbe potuto rispondere in tempo utile 26. In sostanza si
trattava di armi che «avevano […] un valore politico molto più alto di quello militare.
Esse costituivano il simbolo di una reazione immediata a un eventuale attacco dei
sovietici, della costante presenza di Washington a difesa degli europei, del prestigio che
conferivano al paese che le deteneva»27.
15 Gli accordi fra i due governi furono conclusi attraverso uno scambio di note che,
differentemente da un vero e proprio trattato, avrebbe permesso di aggirare le
eventuali difficoltà politiche che la sinistra avrebbe potuto frapporre in Parlamento al
momento della ratifica28. Fu la necessità di evitare questa possibile reazione negativa a
convincere Fanfani a procedere con la dovuta cautela, invitando gli Stati Uniti a
condurre a termine la missione con il massimo riserbo, facendola apparire, non come
un incremento dell’arsenale atomico già presente in Italia, ma come un’attività militare
di normale attuazione29.
16 Durante i negoziati, che si svolsero fra l’estate del 1958 e il marzo del 1959, il governo di
Washington ebbe qualche esitazione a concedere a quello italiano margini decisionali
sull’uso delle armi in questione. Preoccupazione americana era quella di evitare
equivoci che avrebbero potuto consentire un’interpretazione allargata degli accordi
anche riguardo l’utilizzo degli altri armamenti nucleari statunitensi, già presenti nel
territorio italiano, ma sotto l’assoluta responsabilità della Casa Bianca. Come messo in
luce da Leopoldo Nuti,
il dipartimento di Stato suggeriva di evitare che nelle proposte presentate
formalmente agli italiani ci fosse qualche riferimento, da parte americana, alla
formula sull’uso congiunto dei missili: una clausola del genere, infatti, poteva
pregiudicare eventuali intese su altre armi nucleari che in quel momento si
trovavano in Italia e che erano controllate dagli Stati Uniti; inoltre sarebbe stato
desiderabile mantenere il più a lungo possibile il pieno controllo de facto degli Stati
Uniti e del Saceur in merito all’impiego degli Irbm 30.
17 Il problema venne comunque sollevato da parte italiana e si risolse con l’adozione di
una formula di compromesso che prevedeva la possibilità di un uso congiunto dei
missili, previo ordine del Saceur e in base agli impegni reciproci assunti. Per quanto
concerneva invece il lancio vero e proprio, esso sarebbe stato effettuato da una squadra
costituita da tecnici italiani comandati dal loro ufficiale, «il quale avrebbe tenuto
sempre appesa al collo, per motivi di sicurezza e prontezza, la chiave che avrebbe
permesso l’avvio del conto alla rovescia. Un’altra chiave sarebbe stata tenuta da un
ufficiale americano e sarebbe servita invece per effettuare l’ultimo passaggio del count
down»31. Le testate nucleari, di cui tutti i missili erano forniti, sarebbero dovute
rimanere in ogni caso sotto la custodia delle autorità statunitensi, collocate a parte e
non montate stabilmente sui vettori. Il punto centrale degli accordi restava però per gli
italiani la questione economica, poiché il governo precisò immediatamente che il

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


163

proprio sostegno allo schieramento dei Jupiter non corrispondeva a un’analoga


disponibilità ad assumersi l’intero costo dell’operazione 32. Roma chiese perciò che una
quota degli investimenti fosse sostenuta da Washington e così avvenne, poiché le spese
intraprese da parte italiana si limitarono sostanzialmente alla fornitura dei terreni e
alla copertura dei costi per la realizzazione delle strutture 33. Il generale Lauris Norstad,
comandante supremo delle forze Nato in Europa, in seguito a numerose consultazioni
con i militari italiani, decise che il sito strategicamente migliore su cui collocare le
rampe missilistiche fosse il sud della penisola, in particolare le zone della Puglia e della
Basilicata. Fra queste due regioni vennero individuate dieci località 34, a bassa densità
abitativa e abbastanza lontane dai centri più popolosi, nelle quali sarebbero sorte le
postazioni di lancio, ognuna ospitante tre missili.
18 Le basi rimasero attive per tre anni, dal gennaio 1960 all’aprile 1963, quando vennero
smantellate in seguito agli accordi intervenuti fra Stati Uniti ed Unione Sovietica dopo
la crisi di Cuba. Il ritiro dei Jupiter italiani fu una conseguenza diretta dell’intesa
informale fra Kennedy e Chruščëv, in base alla quale Mosca avrebbe rinunciato alle sue
basi missilistiche sul territorio caraibico in cambio della rimozione dei vettori nucleari
collocati in Turchia (le rampe turche, infatti, più vicine di quelle italiane al territorio
sovietico, costituivano per il Cremlino una minaccia particolarmente concreta). I missili
italiani vennero in seguito sostituiti, tra la primavera e l’estate del 1963, con sistemi più
moderni ed efficaci installati su sommergibili, i cosiddetti missili Polaris. Essi, collocati
su basi mobili e forniti di propellente solido, divenivano un obiettivo molto più difficile
da colpire e quindi anche più sicuro. Inoltre, a differenza dei Jupiter, i Polaris non erano
soggetti al controllo congiunto dei due governi, ma erano posti esclusivamente sotto la
custodia degli Stati Uniti. Il presidente Kennedy, infatti, aveva gradualmente mutato la
strategia nucleare di Washington, fino ad attuare una politica molto diversa da quella
voluta dal suo predecessore Eisenhower: fra gli scopi della nuova teoria della flexible
response35, vi era anche quello di tenere maggiormente sotto controllo l’arsenale
atomico in Europa, cercando di incoraggiare gli alleati a partecipare sempre più
attivamente alle spese convenzionali per la propria difesa. Ciò provocò una certa
apprensione fra i governi europei che iniziarono a temere che la Casa Bianca
cominciasse a propendere per un disimpegno nella difesa del continente, soprattutto
per quanto potesse concernere l’aspetto specificamente finanziario 36. In realtà, dal
punto di vista di Kennedy, l’opzione di Eisenhower, secondo il quale era auspicabile che
anche la Germania federale potesse avere accesso all’arsenale nucleare dell’Alleanza
(sviluppando così un potenziale che facesse da contrappeso alla potenza sovietica in
Europa), permettendo agli statunitensi di ridurre il loro impegno nella difesa europea,
era assolutamente irrealizzabile. Il nuovo presidente propendeva per il mantenimento
dello status quo, aumentando il controllo degli Stati Uniti sulle armi atomiche collocate
nei territori degli alleati europei, e mirando a raggiungere un dialogo sempre più
efficace con i sovietici37.

3. Il ruolo di mediazione italiano


19 Le intenzioni moderate di Kennedy, a un anno e mezzo dalla sua ascesa alla Casa
Bianca, furono messe a dura prova dalla crisi di Cuba. La gestione dell’emergenza ebbe
carattere prettamente bipolare e l’Europa, che era all’origine della tensione e ne era la
posta in gioco, non fu coinvolta dagli Stati Uniti nelle decisioni che il presidente varò

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


164

appoggiandosi all’Executive Committee of the National Security Council ( Excomm), il


comitato di esperti costituito da Kennedy per fronteggiare la crisi 38. Fin dalle prime
discussioni del comitato esecutivo di Washington, l’Italia assunse un ruolo centrale,
poiché ospitava basi missilistiche americane ed era uno dei possibili bersagli della
rappresaglia sovietica. Secondo le decisioni stabilite in tale consesso, Roma doveva
essere informata preventivamente dell’eventuale decisione statunitense di attaccare
Cuba39. Oltre a Gran Bretagna, Francia e Repubblica federale tedesca, Kennedy inviò
pertanto una lettera al presidente del Consiglio italiano. In essa chiedeva di garantire il
sostegno agli Stati Uniti in sede Onu e si diceva certo che Fanfani gli avrebbe
comunicato le sue valutazioni rispetto al collegamento di tale iniziativa con altre in
Europa. Infine, ribadì l’estrema importanza di un lavoro a stretto contatto e in piena
armonia, nonché il proprio impegno a informare l’alleato degli ulteriori sviluppi.
Fanfani diede notizia della missiva al presidente della Repubblica Segni e al ministro
degli Esteri Piccioni e disse all’ambasciatore statunitense a Roma Reinhardt di temere
che i sovietici volessero far scattare una trappola che avrebbe avuto ripercussioni a
Berlino e altrove. Il 23 ottobre Fanfani rispose a Kennedy con una lunga lettera in cui
dichiarava la comprensione e la solidarietà dell’Italia per il difficile frangente che gli
Stati Uniti stavano attraversando:
L’Italia comprende e sente quali vive preoccupazioni per il mantenimento della
pace nel mar dei Caraibi, nell’emisfero occidentale e in ogni altra parte del mondo
susciti il concentrarsi di armi nucleari offensive nell’isola di Cuba. Però mancherei
ad ogni elementare dover di amicizia […] se non dicessi che le misure da Lei decise
possono far correre a tutti gravissimi pericoli. Perciò sono stati apprezzati: il
ricorso degli Stati Uniti all’Onu, che noi appoggeremo; il Suo appello diretto al
primo ministro Chruščëv; la Sua calorosa riconferma di essere disposto a qualsiasi
esame in qualsiasi sede di tutti gli altri gravi problemi che oggi turbano il malfermo
equilibrio su cui poggia l’instabile pace del mondo. Come Ella da tempo ben sa,
signor presidente, fermamente credo che, poggiando sulla sicura volontà di pace
degli Stati Uniti, utilizzando in primo luogo la sede dell’Onu e giungendo ad una
discussione esauriente ed anche diretta tra Lei e il signor Chruščëv, è possibile, con
un costruttivo esame globale di tutti i problemi oggi aperti, far passare il mondo
dall’attuale gravissima tensione all’inizio di una nuova fase di tranquillità. Occorre
giungere con coraggio e determinazione a un esame globale di tutti i problemi
esistenti. E questo esame deve essere il primo obiettivo di coloro che oggi hanno la
massima responsabilità nella condotta del mondo, e cioè i capi degli Stati Uniti e
dell’Unione Sovietica. Ritengo che altri paesi e altri uomini potranno o sapranno
affiancare e sostenere una tanto ardita, ma indilazionabile operazione. L’Italia e i
suoi governanti certamente l’appoggerebbero con la stessa convinzione con la quale
la auspicano […]. Che Iddio ed il consiglio di sinceri amici della Sua persona e del
Suo paese l’assistano, signor presidente, in questo momento decisivo per tutti. Tra
gli amici che Le sono vicini, auspicando il Suo pieno successo nelle opere di pace e
di difesa della libertà, si conferma cordialmente il Suo devotissimo A. Fanfani 40.
20 Lo stesso 23 ottobre Fanfani ricevette una lettera di MacMillan. Il premier britannico gli
proponeva di mantenere strettissimi contatti e lo informava di aver assicurato a
Kennedy il pieno appoggio del Regno Unito all’Onu. Fanfani gli rispose lo stesso giorno
dicendosi favorevole a un continuo aggiornamento reciproco sull’evoluzione della crisi.
Si dichiarò molto preoccupato per l’estrema gravità della situazione e, non essendo
l’Italia in quel momento nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, affermò di poter
solo auspicare che in tale sede si trovasse una soluzione pacifica.
21 Fanfani intervenne poi in Parlamento, mentre Piccioni si trovava a Bruxelles per la
riunione dei ministri degli Esteri dei Sei, da dove rientrò il giorno successivo 41. Il

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


165

presidente del Consiglio dichiarò alla Camera il pieno appoggio del governo agli Stati
Uniti, ma «fece anche appello al dialogo per la rimozione delle cause che avevano
spinto Washington al blocco e al mantenimento del contatto fra Washington e Mosca»
42
. Fanfani proseguì:
proprio nel momento in cui più intensi si svolgono i dialoghi per il disarmo e la
tregua nucleare, appaiono contraddittori gli atti rivolti a creare basi dove non
esistono, ad accrescere preoccupazioni ove già ne esistono, ad aggravare il già
troppo precario equilibrio, dal cui mantenimento, in attesa di auspicabili
ragionevoli e leali accordi, dipende ancora la malferma pace del mondo. L’Italia
giudica positivo il fatto che il governo degli Stati Uniti abbia chiesto all’Onu di
decidere un intervento che sotto controllo internazionale accerti ed elimini le cause
dell’allarme stesso43.
22 Tornato a Roma, Piccioni convocò gli ambasciatori statunitense e sovietico, poi inviò
Carlo Russo, sottosegretario agli Esteri, a New York per seguire le trattative e dirigere
la delegazione italiana alle Nazioni Unite con l’incarico di favorire l’azione del
segretario generale U Thant.
23 Il 26 ottobre, giorno in cui Kennedy ricevette la lettera privata di Chruščëv che gli
proponeva la smobilitazione in cambio dell’assicurazione di non invadere Cuba, Russo
incontrò l’ambasciatore americano presso l’Onu Adlai Stevenson, che lo ringraziò per le
parole di appoggio agli Stati Uniti pronunciate in Parlamento da Fanfani e gli chiese un
giudizio sull’ipotesi di uno scambio tra il ritiro dei missili nell’isola caraibica e di quelli
in basi europee, specie se superati44. Russo interpretò questa richiesta come puramente
esplorativa e rispose che sarebbe stato preferibile negoziare la smobilitazione delle
postazioni missilistiche europee nel quadro della conclusione delle trattative sul
disarmo, ma non opporre ostacoli di principio. L’Italia seguì l’evoluzione della crisi e
cercò di incoraggiare i negoziati principalmente dal foro delle Nazioni Unite, dove U
Thant stava trattando per evitare l’escalation nucleare. Il segretario generale dell’Onu
aveva rivolto il 24 ottobre un appello a Chruščëv, chiedendo la sospensione dell’invio di
armi, e a Kennedy, domandando la dilazione del blocco navale. Nei giorni successivi
proseguì la febbrile attività del palazzo di vetro per una mediazione e
un’individuazione delle misure di controllo e di assicurazione reciproca fra Stati Uniti e
Unione Sovietica.
24 Kennedy non fece ricorso alle Nazioni Unite e rispose ufficialmente al messaggio di
Chruščëv del 26 ottobre dichiarando la disponibilità a non invadere l’isola e la generica
condiscendenza a lavorare per un accordo più generale riguardante altri armamenti.
Simultaneamente Robert Kennedy, ministro degli Esteri di Washington, incontrò
l’ambasciatore sovietico Dobrynin al ministero di Giustizia accordandosi sul
compromesso sostanziale che prevedeva lo smantellamento dei missili in Turchia, e
accessoriamente in Italia, in cambio della smobilitazione da Cuba 45. L’amministrazione
statunitense conosceva la posizione del governo italiano che, diversamente da quello
turco, era favorevole al ritiro dei Jupiter, auspicandone la sostituzione con mezzi più
adeguati e sicuri46. Il ministro della Difesa, Andreotti, aveva ripetutamente ribadito tale
disponibilità e, proprio alla vigilia dei fatti di Cuba, lo aveva confermato a McNamara 47.
L’esecutivo di Roma sosteneva, infatti, con forza una soluzione pacifica alla crisi ed era
a tal fine impegnato sul fronte delle trattative all’Onu. Sia nella lettera a Kennedy che
nell’intervento in Parlamento Fanfani aveva appoggiato la soluzione negoziale ed
espresso la condiscendenza all’apertura di colloqui su tutte le questioni che erano
suscettibili di turbare la pace internazionale.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


166

25 La posizione assunta dal presidente del Consiglio e dal suo governo erano, inoltre,
congeniali anche per l’effettiva convergenza della posizione governativa con quella dei
socialisti. Nel Psi la corrente degli autonomisti, guidata da Nenni, si schierò su posizioni
pacifiste, chiedendo un serrato dialogo tra Stati Uniti e Unione Sovietica e il ricorso alla
mediazione dell’Onu48. Si trattava di una posizione coerente con quanto era emerso in
occasione dell’ultimo congresso socialista, il XXXIV, tenutosi a Milano fra il 15 e il 19
marzo del 1961. In questa circostanza, la contrapposizione fra autonomisti nenniani – la
cui linea sarebbe prevalsa con duecentosettantamila voti favorevoli e
duecentocinquemila contrari49 – e sinistre interne si era manifestata duramente. In
politica interna, Nenni aveva accelerato la marcia verso l’area democratica, staccandosi
in maniera netta dai comunisti, tanto sul piano ideologico quanto su quello politico.
Viceversa, le sinistre interne, guidate da Basso e Vecchietti, «pur facendo dichiarazioni
di adesione alla politica di autonomia del partito, tentavano di fatto di ricondurre il Psi
su posizioni di solidarietà e in definitiva di subordinazione nei confronti dei comunisti»
50
. In politica estera, gli autonomisti si presentarono come difensori del Patto Atlantico,
ritenuto fattore oramai ineliminabile per un paese come l’Italia, geograficamente e
culturalmente occidentale. Tale posizione si scontrò accesamente con quella delle
sinistre interne, filo-comuniste e ostili alla Nato51. A complicare ulteriormente il quadro
intervenne, circa un anno più tardi, la posizione dell’autonomista Riccardo Lombardi
che, l’11 gennaio 1962 presso il Comitato centrale del Psi, sottolineò come i socialisti
accettassero la Nato solo in chiave difensiva. Tale posizione era già stata chiaramente
espressa da Nenni. Lombardi la riprese, precisando, tuttavia, che l’espressione
«difensiva» era da intendersi esclusivamente come monito a non favorire un riarmo
tedesco52.
26 Ad ogni modo, durante la crisi di Cuba, le perplessità italiane circa il ricorso di
Washington alla quarantena e il costante riferimento alle Nazioni Unite quale foro
competente per il negoziato si conciliavano, di fatto, con le manovre politiche interne.
Tuttavia è necessario sottolineare come esse rispondessero altresì ad alcuni basilari
obiettivi di politica estera, svincolati dalle considerazioni relative alle alleanze
domestiche. L’Italia fu, infatti, costantemente una tenace sostenitrice del ruolo dell’Onu
per attutire la tensione est-ovest e per gestire le crisi bipolari.
27 L’adesione totale dell’Italia alle decisioni statunitensi circa la risoluzione della crisi e la
corrispondenza delle posizioni dei due esecutivi portò un “atlantista” intransigente
quale Sergio Fenoaltea, ambasciatore a Washington, a descrivere così i rapporti tra i
due Stati: «L’amministrazione Kennedy ha una grande fiducia verso il primo ministro
Fanfani e considera l’Italia, soprattutto con Fanfani alla sua guida, come uno dei suoi
alleati più fedeli e più importanti»53. Fenoaltea telegrafò a Roma dopo il discorso del
presidente del Consiglio al Parlamento, comunicando che esso era stato ben accolto alla
Casa Bianca ed era stato interpretato come la manifestazione di un appoggio totale a
Kennedy.
28 Più sfumato fu l’apprezzamento nei confronti italiani del dipartimento di Stato
americano, per i distinguo che avevano caratterizzato la posizione di Roma rispetto a
Washington nel corso della crisi54. Qui si giudicava che i motivi dell’appoggio
incondizionato fossero da ricercarsi nella necessità di rafforzare politicamente l’asse di
centro-sinistra, nell’orgoglio nazionale e nella maggiore prosperità del paese. Tali
fattori, anche se nel complesso positivi, avrebbero comportato in futuro un appoggio
meno scontato e totale dell’Italia alla politica statunitense 55.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


167

29 Diverso fu invece il giudizio che ne diedero alcuni organi di stampa italiani, che
considerarono l’intervento governativo come manifestazione di una pericolosa
tendenza al neutralismo e all’indebolimento dell’Alleanza atlantica 56. Nel dibattito alla
Camera sul bilancio degli Esteri, che si svolse dal 26 al 30 ottobre, si delinearono
posizioni molto variegate e al governo pervennero critiche da settori della destra,
anche interni alla Dc, che accusarono l’esecutivo di aver sostenuto troppo timidamente
gli Stati Uniti57. Il deputato del Pri Randolfo Pacciardi parlò a tal proposito di
«svuotamento dall’interno» dell’Alleanza58. Nel Psi emerse il travaglio
dell’avvicinamento all’area governativa e del definitivo abbandono dell’alleanza con i
comunisti. I socialisti autonomisti mostrarono, infatti, comprensione per
l’orientamento dell’esecutivo e ribadirono che esso dimostrava che anche nella cornice
della Nato c’era posto per iniziative di pace. I socialisti di sinistra si unirono invece al
Pci nello stigmatizzare il moderatismo del governo59.
30 Concludendo il dibattito, Piccioni disse il 30 ottobre che il governo italiano si era
sempre mostrato favorevole ai negoziati nel quadro Onu e che non aveva cessato di
lavorare in tal senso. Affermò poi: «Il sottosegretario Russo ha trasmesso
l’incoraggiamento dell’Italia all’azione conciliativa del segretario generale dell’Onu, U
Thant; al tempo stesso abbiamo fatto conoscere alle parti più direttamente interessate
nel conflitto il nostro desiderio di una soluzione pacifica. La solidarietà tra alleati
atlantici si è rivelata totale»60.
31 Se dal punto di vista interno la crisi di Cuba rappresentò in Italia un momento di
coesione tra le forze che promuovevano il centro-sinistra e di dissenso con i gruppi che,
sia a destra che a sinistra, vi si opponevano, dal punto di vista delle relazioni
internazionali costituì un momento di non minore importanza. Gli Stati Uniti, infatti,
dopo lunghi mesi di progressivo avvicinamento e maturazione di una disposizione
favorevole, si decisero ad appoggiare più apertamente l’esperimento dell’apertura ai
socialisti, constatando che la coalizione che si veniva a formare in Italia aveva
dimostrato di reggere alla prova dell’atlantismo ed aveva assicurato il totale sostegno
alle decisioni della Casa Bianca61. Testimonianza di ciò risiede nel fatto che quando
Fanfani, nel gennaio 1963, si recò negli Stati Uniti, fu accolto a Washington con grande
cordialità62, per una visita durante la quale «furono verosimilmente discusse sia le
questioni riguardanti lo smantellamento dei Jupiter sia le scelte politiche che avrebbero
successivamente governato l’Italia»63.

4. Conclusioni
32 Secondo Sergio Romano,
il centro-sinistra […] divenne gradito a Washington nel momento in cui fu chiaro
che la nuova costellazione [il governo Fanfani IV] […] sarebbe stata ancora più
infeudata all’America, per certi aspetti, del vecchio centrismo degasperiano. L’Italia
era, infatti, la più piccola e la più debole delle grandi potenze, ma poteva sfruttare
la forza degli altri e concorrere a risultati in cui il suo ruolo sarebbe stato
valorizzato […] Era, quella di Fanfani, la versione aggiornata e volontaristica di
quella politica del peso determinante che il paese aveva praticato per gran parte
della sua storia unitaria64.
33 Leopoldo Nuti, dal canto suo, ricorda che «in ogni discussione sulla politica estera di un
futuro governo di centro-sinistra, la questione centrale era sempre la stessa: quale
atteggiamento avrebbe assunto un governo di centro-sinistra nei confronti

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


168

dell’Alleanza atlantica?»65. Le parole di questi due autorevoli studiosi dei rapporti italo-
americani e più in generale delle relazioni di Roma con il resto del mondo, mettono in
risalto ciò che si è cercato di evidenziare in questa ricerca, ovvero l’intima connessione
esistente tra questioni domestiche italiane e politica estera. Si tratta di un dualismo che
affonda le sue radici nella seconda metà del XIX secolo: Romano allude a un fil rouge che
da Cavour giunge sino ad Amintore Fanfani per poi proseguire e arrivare ai giorni
nostri. Il tradizionale "pendolarismo" italiano, fatto di machiavellismo e razionalità,
costituisce, infatti, una costante della tradizione diplomatica del paese. Per dare credito
a tale tesi si può partire addirittura dal 1855, quando Cavour e i dirigenti piemontesi
vararono l’invio di truppe nella lontana Crimea allo scopo, raggiunto dati gli esiti
successivi, di favorire il processo di unificazione nazionale. Ancora, si può pensare alla
celebre enunciazione del più volte ministro degli Esteri Emilio Visconti-Venosta che,
con fredda lucidità, amava sottolineare la necessità per gli italiani di essere
«indipendenti sempre, isolati mai». Furono poi Sidney Sonnino e, soprattutto, Dino
Grandi, vero astro della politica del peso determinante, a cercare di fare dell’Italia l’ago
della bilancia durante le due guerre mondiali.
34 Successivamente, nel secondo dopoguerra, il paese si trovò nella necessità di prendere
posizione nell’ambito del bipolarismo emerso dopo gli eventi bellici. La scelta a "stelle e
strisce" trovò il suo momento emblematico nel viaggio di De Gasperi a Washington del
1947. Da allora il primato dell’atlantismo nella politica estera italiana fu indubbio,
nonostante le perplessità avanzate da diverse parti politiche, non solo della sinistra (si
pensi a quei settori interni alla Dc che, sedotti dal neutralismo e dal non allineamento,
osteggiarono l’ingresso nella Nato66). La testimonianza più rilevante dell’assoluta
fedeltà agli Stati Uniti si deve probabilmente rintracciare proprio nel periodo
considerato in questo lavoro. A cavallo fra la seconda metà degli anni Cinquanta e la
formazione del primo governo di apertura al Psi, infatti, le questioni interne furono
affrontate da Palazzo Chigi sempre con estrema cautela, attenzione volta a
comprendere se le dinamiche italiane fossero gradite e approvate dalla Casa Bianca. In
politica estera, inoltre, per Roma si dimostrò evidente che l’unica possibilità di
concorrere alle scelte fondamentali dell’Alleanza e al suo dispositivo di difesa nucleare
era quella di appoggiare le proposte statunitensi, orientate ad una maggiore
integrazione ed al controllo americano sull’arsenale atomico della Nato. Per questo
l’Italia, sotto la guida del secondo esecutivo Fanfani, accettò di ospitare sul suo
territorio missili a media gittata provenienti da Washington e gestiti da un sistema che
prevedeva il simultaneo consenso della Casa Bianca e di Roma per il loro utilizzo.
35 Durante la crisi di Cuba, Fanfani si strinse ancora di più attorno al blocco occidentale.
Prima, il 23 ottobre, si rivolse a Kennedy con una missiva colma di parole piene di
riguardo nei confronti del “grande alleato”, che informò del suo pieno sostegno; poi
non oppose alcuna resistenza alla rimozione dei Jupiter, che pure costituivano il
simbolo tangibile dell’importanza che Washington conferiva al partner italiano, oltre
che uno strumento concreto di difesa in caso di attacco sovietico. Quando gli Stati Uniti
proposero il ritiro dei vettori, i dirigenti italiani accolsero la richiesta, non volendo
contrastare gli interessi fondamentali dell’amministrazione americana. «Anche se
consapevoli che il ritiro dei missili Jupiter era stato oggetto di trattativa segreta tra i
sovietici e gli americani, mantennero un contegno riservato, accettando la versione
ufficiale statunitense che il ritiro era dovuto all’obsolescenza di quel sistema difensivo»
67
.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


169

36 Fanfani e il suo entourage compresero che un’eventuale azione di opposizione alle


decisioni americane sarebbe stata tanto inutile quanto dannosa per il paese, che
avrebbe rischiato di subire ritorsioni e di compromettere, di fatto, tutto il lavoro
diplomatico che, da De Gasperi in avanti, gli statisti italiani avevano condotto allo scopo
di ottenere la benevolenza di Washington. Per questo il governo di Roma decise
intelligentemente di assecondare Kennedy che, in cambio, sostenne senza indugi il
connubio Dc-Psi. La nuova coalizione di governo, in una situazione delicata come quella
dell’ottobre 1962, aveva dimostrato di saper agire con compattezza e, soprattutto, nel
pieno rispetto della fedeltà atlantica. Furono proprio gli sviluppi della crisi cubana a far
comprendere definitivamente agli Stati Uniti come il centro-sinistra costituisse «una
formula […] decisamente migliore, dal punto di vista americano, di tutte le altre
alternative disponibili»68.

NOTE
1. DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, Firenze, Polistampa, 2010, p. 421.
2. L’Icbm, acronimo dell’espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile, è un missile balistico
per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari. Esso si distingue da altri missili balistici, come
gli Irbm (Intermediate Range Ballistic Missile) e gli Srbm (Short Range Ballistic Missile), per la sua ampia
gittata, superiore a cinquemila km. Cfr. CARTER, Ashton, SCHWARTZ, David, Ballistic Missile
Defense, Washington, The Brookings Institution, 1984, pp. 122-153. Il primo Icbm della storia, l’R-7
Semërka, fu lanciato in orbita dai sovietici il 21 agosto 1957. Cfr. GADDIS, John Lewis, La guerra
fredda: rivelazioni e riflessioni, Milano, Mondadori, 2007, p. 471.
3. Cfr. NASH, Philip, The other missiles of october: Eisenhower, Kennedy and the Jupiters 1957-1963,
London, North Carolina University Press, 1997, p. 13.
4. SCHWARTZ, David, NATO’s Nuclear Dilemmas, Washington, The Brookings Institution, 1983, p.
35.
5. «Durante il Consiglio atlantico di Parigi del 16-19 dicembre 1957, gli Stati Uniti, per superare il
cosiddetto missile gap, proposero la dislocazione di missili del tipo Jupiter e Thor in alcuni paesi
europei, fra cui l’Italia». FERRARIS, Luigi Vittorio, Manuale della politica estera italiana, Bari,
Laterza, 1996, p. 113.
6. Cfr. NUTI, Leopoldo, La sfida nucleare. La politica estera italiana e le armi atomiche 1945-1991,
Bologna, Il Mulino, 2007, p. 139.
7. Il summit alle Bermuda fu organizzato congiuntamente da MacMillan ed Eisenhower per
dimostrare pubblicamente il permanere di buoni rapporti fra Londra e Washington, dopo che gli
eventi di Suez dell’anno precedente avevano fatto sorgere delle frizioni fra le due
amministrazioni. In questa circostanza, dopo aver ricordato cordialmente il servizio militare
prestato fianco a fianco in nord Africa durante la seconda guerra mondiale, i due leader
discussero della questione mediorientale e raggiunsero un accordo in base al quale MacMillan si
impegnava a ospitare sul suolo britannico sessanta missili statunitensi Irbm del tipo Thor. Cfr.
MAMMARELLA, Giuseppe, Europa-Stati Uniti. Un’alleanza difficile (1945-1973), Firenze, Vallecchi,
1973, p. 198.
8. «In early 1957, Eisenhower formally accepted the principle of providing the British with Irbm.
He did not insist or even suggest at the time that these missiles would be subject to Nato control.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


170

The agreement with Britain simply called for missiles to be “made available by the United States
for use by British forces” and said nothing at all about Nato. It was clear that Eisenhower
intended to treat the British generously. In late 1957, he wanted to “take the British into the fold
on the basis of mutual confidence”, and called for a full exchange of information».
TRACHTENBERG, Marc, A Construed Peace. The Making of the European Settlement 1945-1963,
Princeton, Princeton University Press, 1999, pp. 207-208.
9. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, Roma, Edizioni
Associate, 2003, p. 12.
10. «The Thors might convince the British to abandon Blue Streak. This would indirectly
strengthen Western defense by preventing wasteful duplication and preserving British funds for
conventional forces, while it would also head off what might become a fully independent British
missile capability». NASH, Philip, The other missiles of october: Eisenhower, Kennedy and the Jupiters
1957-1963, cit., pp. 10-11.
11. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., p. 13.
12. Il McMahon Act (noto anche come Atomic Energy Act) fu firmato dal presidente Harry Truman
nell’agosto 1946 ed entrò in vigore nel gennaio dell’anno successivo. Ispirato dal senatore
democratico del Connecticut Brien McMahon, tale provvedimento affermò il monopolio di
Washington nella gestione e nel controllo della tecnologia nucleare sviluppata congiuntamente
da Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada durante il secondo conflitto mondiale. Cfr. LEVI, Edward
Hirsch, Memories about the McMahon Act, Chicago, University of Chicago Press, 1984, pp. 1-3.
13. Cfr. NASH, Philip, The other missiles of october: Eisenhower, Kennedy and the Jupiters 1957-1963, cit.,
p. 12.
14. In un discorso ufficiale dell’ottobre 1957 Eisenhower enunciò chiaramente le sue perplessità
riguardo il McMahon Act: «‘The Atomic Energy Act had been a great mistake. The policy it
mandated seemed to run counter to common sense’, he told De Gaulle in September 1959. ‘The
law’, he told the French leader a few months later, was ‘somewhat absurd’. […] The president
took exactly the same line in meetings with United States officials. In May 1959, for example, he
complained about being handcuffed by the ‘senseless limitations’ Congress had placed on the
administration». TRACHTENBERG, Marc, A Construed Peace. The Making of the European Settlement
1945-1963, cit., p. 197.
15. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., p. 14.
16. TRACHTENBER, Marc, A Construed Peace. The Making of the European Settlement 1945-1963, cit., pp.
201-203.
17. Cfr. NASH, Philip, The other missiles of october: Eisenhower, Kennedy and the Jupiters 1957-1963, cit.,
p. 18.
18. Cfr. Ibidem.
19. Cfr. SCHWARTZ, David, NATO’s Nuclear Dilemmas, cit., pp. 69-70.
20. Cfr. NASH, Philip, The other missiles of october: Eisenhower, Kennedy and the Jupiters 1957-1963, cit.,
pp. 53-56.
21. Ibidem.
22. Cfr. NUTI, Leopoldo, Gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra: importanza e limiti della presenza
americana in Italia, Bari, Laterza, 1999, p. 128.
23. Cfr. Ibidem, pp. 130-155. A due mesi dalla nomina a capo del governo, il 27 luglio 1958, Fanfani
rilasciò un’intervista al Washington Post nella quale dichiarò a chiare lettere la fedeltà italiana nei
confronti della Casa Bianca. Lo statista aretino affermò: «La più completa e operante solidarietà
atlantica è, oggi come ieri, la stella polare della politica estera italiana». WOLLEMBORG, Leo,
Stelle, strisce e tricolore. Trent’anni di vicende politiche fra Roma e Washington, Milano, Mondadori,
1983, p. 65.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


171

24. Cfr. NUTI, Leopoldo, «Dall’operazione Deep Rock all’operazione Pot Pie: una storia
documentata dei missili SM 78 Jupiter in Italia», in Storia delle Relazioni Internazionali, 1, 1996-1997,
p. 107.
25. Ibidem, pp. 146-147.
26. Cfr. CORALLUZZO, Valter, La politica estera dell’Italia repubblicana 1946-1992. Modello di analisi e
studio di casi, Milano, Franco Angeli, 2000, p. 116.
27. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., p. 18.
28. «[…] Fanfani aveva chiesto che l’accordo fosse perfezionato nella forma di uno scambio di
note, per evitarne il passaggio parlamentare e le prevedibili polemiche delle sinistre. […] Gli Stati
Uniti acconsentirono a tale richiesta e l’intesa fu siglata il 26 marzo 1959 con uno scambio di note
tra il ministro degli Esteri Pella e l’ambasciatore americano a Roma Zellerbach. Se fu possibile
aggirare il voto delle Camere con l’artificio dello scambio di note non si evitarono però le
polemiche. La reazione in Parlamento fu vivace e trovò concordi i deputati comunisti e socialisti,
seppur con numerosi distinguo, nello stigmatizzare l’accordo che portava l’Italia, secondo la
valutazione dei parlamentari dell’opposizione di sinistra, ad abdicare alla sovranità nazionale e
ad esporsi al rischio di distruzione atomica. […] Successivamente anche le dichiarazioni di Pella a
Washington in occasione della riunione convocata per il decimo anniversario della Nato
suscitarono una vivace polemica per lo spirito bellicoso che le sinistre attribuivano al governo. Il
ministro aveva affermato: 'Se mia figlia dovesse correre il rischio di vivere in un mondo
comunista, io come padre scelgo per la mia bambina piuttosto il rischio della bomba atomica'».
MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), Milano, Guerrini
e Associati, 2008, pp. 114-115. L’accordo raggiunto fra Roma e Washington «poneva le basi per la
dislocazione sul territorio italiano di 30 missili a media gittata […] Jupiter, che sarebbero divenuti
operativi sin dal 1960, prima dell’ascesa alla presidenza di Kennedy». DI NOLFO, Ennio, La guerra
fredda e l’Italia, cit., p. 424.
29. Cfr. NUTI, Leopoldo, «Dall’operazione Deep Rock all’operazione Pot Pie: una storia
documentata dei missili SM 78 Jupiter in Italia», cit., pp. 97-101.
30. Ibidem, p. 102.
31. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., pp. 19-20.
32. Cfr. TRACHTENBERG, Marc, A Construed Peace. The Making of the European Settlement 1945-1963,
cit., pp. 146-200.
33. In particolare durante le trattative si stabilì che il governo americano avrebbe contribuito
all’operazione con una somma totale di oltre dodici milioni di dollari, più una quota ulteriore
destinata agli imprevisti. A ciò si sarebbe aggiunta anche la fornitura di materiali e servizi per lo
stesso ammontare, mentre il governo italiano si impegnò a finanziare la costruzione delle
strutture delle basi missilistiche, il loro funzionamento e la loro manutenzione per una spesa
annua di circa nove milioni di dollari. Cfr. NUTI, Leopoldo, «Dall’operazione Deep Rock
all’operazione Pot Pie: una storia documentata dei missili SM 78 Jupiter in Italia», cit., pp.
111-112.
34. Le dieci località erano: Acquaviva delle Fonti, Altamura (Castel Sabini e Santeramo), Gioia del
Colle e Gravina in Puglia, Laterza, Mottola e Spinazzola in Puglia; Irsina e Matera in Basilicata.
Cfr. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., p. 10.
35. La strategia della flexible response prevedeva risposte proporzionali, da parte della Casa
Bianca, in base alla gravità delle situazioni da affrontare. Si trattava di un’inversione di tendenza
rispetto alla massive retaliation, sostenuta in precedenza dall’amministrazione Eisenhower, e
richiedente risposte militari rapide e decise dinanzi ad ogni minaccia nemica. Cfr. DAALDER, Ivo,
The Nature and Practice of Flexible Response. Nato Strategy and Theater Nuclear Forces since 1967, New
York, Columbia University Press, 1991, pp. 4-16.
36. Cfr. SORRENTI, Deborah, L’Italia nella guerra fredda. La storia dei missili Jupiter, cit., p. 21.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


172

37. «Kennedy hoped the two major powers could find some way to live with each other in peace
[…] A European force that included a German contingent was out of the question, because it
meant in the final analysis a German finger on the nuclear trigger, and a force built up from
British and French contingents alone would scarcely solve Germany’s security problem, or lead
the Germans to accept a permanent non-nuclear status. […] The assumption was that the
development of a German nuclear force would be a source of instability both in itself and because
of the likely Soviet reaction. […] And that general policy implied that the U.S. government would
have to tighten control over American nuclear weapons with the Nato forces in Europe. The
deployment of American strategic missiles on European soil would also have to be opposed,
because these weapons might fall too easily into the hand of host country forces».
TRACHTENBERG, Marc, A Construed Peace. The Making of the European Settlement 1945-1963, cit., pp.
283-285.
38. Del comitato, ufficializzato il 16 ottobre, facevano parte il numero due della Casa Bianca
Lyndon Johnson, il segretario di Stato Dean Rusk, il segretario della Difesa Robert McNamara, il
direttore della Cia John McCone, Robert Kennedy e i più stretti consiglieri del presidente. Cfr.
SMITH, Thomas, Encyclopedia of the Central Intelligence Agency, New York, Facts on File, 2003, p. 90.
39. Cfr. NUTI, Leopoldo, L’Italie et les missiles Jupiter, in VAÏSSE, Maurice (a cura di), L’Europe et la
crise de Cuba, Parigi, Armand Colin, 1993, p. 140. In particolare l’Excomm stabilì, in caso di via
libera all’offensiva sull’isola caraibica, di avvertire preventivamente MacMillan, Adenauer, De
Gaulle e, solo nell’imminenza dell’attacco, Fanfani e i turchi. La decisione di informare Palazzo
Chigi solo all’ultimo momento era dettata dalla volontà di impedire che Roma tentasse di opporsi
all’eventuale offensiva statunitense. Cfr. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica
estera italiana (1958-1963), cit., p. 390.
40. Lettera di Amintore Fanfani a John F. Kennedy, Roma, 23 ottobre 1962, citata in GENTILONI
SILVERI, Umberto, Fanfani visto da Washington, in GIOVAGNOLI, Agostino, TOSI, Luciano (a cura
di), Amintore Fanfani e la politica estera italiana: atti del convegno di studi (Roma, 3-4 febbraio 2009),
Venezia, Marsilio, 2010, pp. 113-114.
41. Come ha ricordato Evelina Martelli, «la concomitanza della crisi di Cuba fece sì che nella
riunione fossero discusse principalmente le questioni internazionali ed in particolare le possibili
ripercussioni della crisi nei Carabi su Berlino» mentre, invece, «non furono fatti progressi nelle
trattative europee». MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana
(1958-1963), cit. p. 391.
42. Ibidem.
43. VILLANI, Angela, L’Italia e l’ONU negli anni della coesistenza competitiva (1955-1968), Padova,
Cedam, 2007, p. 166.
44. Cfr. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), cit., p.
392.
In realtà quella avanzata da Stevenson era, per i dirigenti della Casa Bianca, più che una semplice
ipotesi. La necessità di rimuovere le basi statunitensi in Europa in cambio di un’azione analoga
dei sovietici a Cuba, era emersa come unica soluzione alla crisi fin dalla metà di ottobre: «Sin dal
19 ottobre McNamara sostenne la necessità di un compromesso basato sulla rinuncia alle basi
turche ed italiane, spingendosi persino ad ipotizzare una rinuncia alla base americana di
Guantanamo, nell’isola di Cuba. Una posizione, questa, condivisa anche da Adlai Stevenson […]. A
tale ipotesi si opponevano risolutamente soltanto i militari ed alcuni "falchi" della diplomazia
americana [tutti presenti all’interno dell’Excomm], come Paul Nitzte [assistente del segretario alla
Difesa per gli affari internazionali di sicurezza], Maxwell Taylor [membro dello Stato Maggiore
statunitense] e Douglas Dillon [segretario del Tesoro]. Lo stesso presidente Kennedy condivideva
questa posizione». DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, cit., p. 428.
45. «Uno dei momenti centrali per l’evoluzione della crisi fu l’impegno segreto, preso da Robert
F. Kennedy il 27 ottobre […] con il nuovo ambasciatore sovietico a Washington Anatoly Dobrynin,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


173

di smantellare le basi di missili Jupiter situate sul territorio della Turchia e, in subordine, anche
quelli posti in Italia, entro un termine ragionevole, dopo il ritiro dei missili sovietici da Cuba». DI
NOLFO, Ennio, L’Italie et la crise de Cuba en 1962, in VAÏSSE, Maurice (sous la dir. de), L’Europe et la
crise de Cuba, cit., p. 109.
46. La disponibilità italiana era ben nota all’amministrazione statunitense. A tal proposito
l’ambasciatore americano alla Nato, Thomas K. Finletter, in una lettera indirizzata a Rusk,
scriveva: «L’ipotesi di smobilitare i missili da Turchia ed Italia presenta problemi specialmente in
relazione ad Ankara, che non sembra interessata all’obsolescenza dei mezzi ed al fatto che sono
facili bersagli quanto piuttosto al fatto che essi rappresentano la garanzia americana contro
l’invasione dell’Unione Sovietica. Sembra pertanto preferibile, essendo Cuba fuori dall’area Nato,
proporre la smobilitazione di basi esterne a tale area. Ci sembra che invece gli italiani siano più
propensi a smantellare i missili Jupiter, se si trova un’adeguata sostituzione». KEEFER, Edward,
Cuban Missile Crisis and Aftermath, Washington, United States Government Printing Office, 1997, p.
202. Analogamente l’ambasciata statunitense a Roma comunicava, il 26 ottobre, che la rimozione
dei missili dall’Italia «sarebbe probabilmente fattibile», essendo sufficiente che il governo di
Washington consultasse preventivamente quello italiano. Cfr. Ibidem, p. 215.
47. Cfr. KEEFER, Edward, Cuban Missile Crisis and Aftermath, cit., p. 205. «Andreotti incontrò
McNamara alla vigilia della crisi e gli disse che gli italiani sarebbero stati lieti di rinunciare ai
vecchi missili, se gli americani lo avessero voluto». DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, cit.,
p. 428.
48. «Il governo di centro-sinistra italiano accettò la quarantena [decretata da Kennedy alle navi
sovietiche in rotta verso Cuba] con una certa reticenza. Durante la crisi, soprattutto all’interno
del palazzo di vetro, esso fece il possibile per migliorare le relazioni con i sovietici e per spingere
Kennedy verso un negoziato con Chruščëv. Quando, il 27 ottobre, l’attacco americano parve
imminente, il primo ministro democristiano, Amintore Fanfani, chiese a Kennedy di rinviare la
scadenza dell’ultimatum e si dichiarò favorevole a un compromesso concernente i Jupiter
dislocati in Turchia. Il Psi, dal quale dipendeva il fragile equilibrio della coalizione, aveva
condannato la quarantena e senza dubbio aveva incoraggiato negoziati che mettessero fine alla
crisi». BERNSTEIN, Barton Bernstein, «The Cuban Missile Crisis: Trading the Jupiter in Turkey?»,
in Political Science Quarterly, 95, 1/1980, p. 101.
49. Cfr. PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, 34° Congresso nazionale, Milano, Ed. Avanti!, 1961, p. 9.
50. D’AURIA, Elio, Gli anni della «difficile alternativa». Storia della politica italiana 1956-1976, Napoli,
ESI, 1983, p. 108.
51. Cfr. VOULGARIS, Yannis, L’Italia del centro-sinistra (1960-1968), Roma, Carocci, 1998, pp. 111-116.
52. Cfr. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), cit., pp.
340-341.
53. DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, cit., p. 431.
54. Il Dipartimento di Stato di Washington, infatti, si era espresso contrariamente all’intervento
dell’Onu, richiesto invece a più riprese da Fanfani. Cfr. VILLANI, Angela, L’Italia e l’ONU negli anni
della coesistenza competitiva (1955-1968), cit., p. 166.
55. Cfr. NUTI, Leopoldo, Gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra: importanza e limiti della presenza
americana in Italia, cit., p. 551. Agli occhi del dipartimento di Stato e della diplomazia statunitense
(in particolare dell’ambasciata a Roma), l’azione del governo italiano era stata pesantemente
condizionata dall’atteggiamento di Nenni che, non volendo perdere terreno rispetto ai comunisti
in vista delle prossime elezioni politiche, aveva aderito ad una linea dichiaratamente filo-
statunitense. Tuttavia, secondo i funzionari di Washington, tale posizione, non essendo altro che
il frutto di scelte di convenienza, sarebbe potuta venir meno in breve tempo e con grande facilità.
Cfr. DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, cit., p. 432. La diffidenza del dipartimento di Stato
nei confronti dei socialisti si evince da una missiva inviata alla fine dell’ottobre 1962 da Arthur
Schlesinger, come si è detto fra i maggiori fautori dell’apertura a sinistra in Italia, a McGeorge

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


174

Bundy, National Security Advisor del presidente Kennedy: «Da quindici mesi [scriveva Schlesinger]
la Casa Bianca si sforza di convincere il dipartimento di Stato che un atteggiamento di simpatia
verso i socialisti di Nenni favorirebbe gli interessi degli Stati Uniti e delle democrazie occidentali.
[…] Durante tutto questo periodo quasi tutti gli eventi hanno dimostrato la fondatezza della
nostra opinione secondo la quale i socialisti di Nenni hanno definitivamente rotto i ponti con i
comunisti e sono risoluti a far aderire il loro partito alla causa della democrazia. […] Ciò
nonostante, durante questo periodo il Dipartimento di Stato ha ostacolato ogni possibilità
d’intesa tale da accelerare l’inserimento dei socialisti nel campo democratico». DI SCALA,
Spencer, Renewing Italian Socialism. Nenni to Craxi, New York, Oxford University Press, 1988, p. 93.
56. Fra gli altri, «Il Giornale d’Italia», avrebbe commentato in data 18 novembre: «La linea della
nostra politica estera inquieta i gruppi più coscienti […] della Democrazia cristiana […]. Non è
esagerato affermare che alcuni settori della Democrazia cristiana, suggestionati e spinti dal
neutralismo del Psi, stanno divenendo, non neutralisti, ma "pacifisti". Dal pacifismo a un
atlantismo emascolato e inerte non c’è che un passo: più esattamente, non v’è alcun passo, sono
la stessa cosa». Citato in MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana
(1958-1963), cit., pp. 395-396.
57. «La destra interna al partito e anche la maggioranza dei "dorotei" entrarono in fibrillazione
ai primi segni di ammorbidimento della rigorosa fedeltà italiana all’alleato d’oltreoceano,
ritenendo l’atteggiamento di Fanfani del tutto strumentale, atto solo a compiacere l’alleato
socialista. All’ambasciata americana fu riferito che Moro aveva addirittura minacciato le
dimissioni da segretario della Dc per far rientrare la critica, definita una vera e propria 'rivolta
della destra interna per l’annacquamento delle posizioni del governo su Cuba'. Ancor più
duramente, Flaminio Piccoli [deputato democristiano esponente di spicco dei "dorotei"] andò a
sostenere di fronte ai funzionari statunitensi che Fanfani era inaffidabile, perché dietro la
vantata amicizia con Kennedy stavano le tendenze, sue e del suo gruppo, a volere un’Italia
neutrale ed equidistante. Completava il quadro […] il nervosismo crescente del nuovo presidente
della Repubblica Segni, che più volte cercò di scavalcare il governo […] per correggere a destra la
politica estera del governo». FORMIGONI, Guido, Fanfani, la Dc e la ricerca di un nuovo discorso di
politica estera, in GIOVAGNOLI, Agostino, TOSI, Luciano (a cura di), Amintore Fanfani e la politica
estera italiana: atti del convegno di studi (Roma, 3-4 febbraio 2009), cit., pp. 88-89.
58. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), cit., p. 395.
59. Cfr. WOLLEMBORG, Leo, Stelle, strisce e tricolore. Trent’anni di vicende politiche fra Roma e
Washington, cit., pp. 136-151.
60. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), p. 395.
61. Cfr. NUTI, Leopoldo, Gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra: importanza e limiti della presenza
americana in Italia, cit., pp. 545-553.
62. «Il 16 gennaio 1963, durante il brindisi al termine di una colazione alla Casa Bianca che
vedeva Fanfani ospite ufficiale in qualità di presidente del Consiglio, dopo averne elogiato i
notevoli meriti nella recente straordinaria rinascita del Paese dopo il 1945, [Kennedy] ne
tratteggiò in modo efficace e sintetico la concezione di base: Esso mi rammenta un aneddoto di
Abramo Lincoln. Dopo che egli fu eletto presidente, qualcuno disse: Signor Lincoln, che farete con
i vostri nemici? Lincoln rispose: Li distruggerò. Li farò miei amici. Questo sta facendo in Italia il
primo ministro [chiosò Kennedy con chiaro riferimento all’apertura democristiana nei confronti
dei socialisti]». GENTILONI SILVERI, Umberto, Fanfani visto da Washington, in GIOVAGNOLI,
Agostino, TOSI, Luciano (a cura di), Amintore Fanfani e la politica estera italiana: atti del convegno di
studi (Roma, 3-4 febbraio 2009), cit., p. 114.
63. DI NOLFO, Ennio, La guerra fredda e l’Italia, cit., p. 431.
64. ROMANO, Sergio, Lo scambio ineguale. Italia e Stati Uniti da Wilson a Clinton, Bari, Laterza, 1995,
p. 94.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


175

65. NUTI, Leopoldo, Gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra: importanza e limiti della presenza americana in
Italia, cit., p. 423.
66. Nell’ambito della copiosa letteratura sul tema, cfr. FORMIGONI, Guido, La Democrazia cristiana
e l’alleanza occidentale (1943-1953), Bologna, Il Mulino, 1996.
67. MARTELLI, Evelina, L’altro atlantismo: Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963), cit., p. 445.
68. NUTI, Leopoldo, Gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra: importanza e limiti della presenza americana in
Italia, cit., p. 665.

RIASSUNTI
Il presente saggio è incentrato sull’analisi del ruolo giocato dall’Italia durante uno dei momenti di
maggiore attrito della guerra fredda: la crisi dei missili di Cuba. La scelta di questo tema deriva
dalla volontà di esaminare un frangente della storia contemporanea particolarmente battuto,
quale la tensione dell’ottobre 1962, alla luce dell’azione italiana nella crisi, quest’ultimo aspetto,
invece, relativamente poco studiato. Obiettivo del lavoro è dimostrare da un lato l’impegno
profuso da Roma per favorire una soluzione pacifica della contesa, dall’altro la profonda
influenza che gli eventi cubani, e più in generale, l’acuirsi delle tensioni sovietico-statunitensi,
ebbero sulle dinamiche politiche italiane.

The current essay is focused on the analysis of the role played by Italy during one of the most
fractioning moment of the Cold War: the Cuban missile crisis. The choice of this topic derives
from the willingness to examine a particularly studied period of the contemporary history, that
is the tension of October 1962, in the light of the Italian action during the crisis (this latter
relatively less studied). The aim of the work is to demonstrate from one side the strong effort
made by Rome to promote a pacific solution of the dispute, from the other side the deep
influence that the Cuban events and, in general, the increase of the Soviet-American tensions had
on the Italian political dynamics.

INDICE
Keywords : Amintore Fanfani, Cuban missile crisis, Democrazia Cristiana, opening to the left,
Partito Socialista Italiano
Parole chiave : Amintore Fanfani, apertura a sinistra, crisi dei missili di Cuba, Democrazia
Cristiana, Partito Socialista Italiano

AUTORE
MATTEO ANASTASI
Ha conseguito la laurea in Storia presso l’Università Europea di Roma discutendo una tesi
sull’attività del quarto governo di Amintore Fanfani. Attualmente si sta specializzando in
Relazioni Internazionali presso l’Università LUISS Guido Carli, sotto la supervisione del professor

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


176

Francesco Perfetti. I suoi campi di studio sono l’analisi del fenomeno politico dell’ apertura a
sinistra nel dopoguerra e la storia diplomatica italiana.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


177

Mussolini, Franco y los judíos: una


relación controvertida
David Pérez Guillén

Introdución

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


178

1 Con este artículo pretendemos contribuir


a la producción historiográfica de lo que
Jaime Contreras definió, en uno de sus
artículos, como «historiar a los judíos»1, y
puesto que nos encontramos ante un
artículo científico, con espacio limitado,
no es posible, ni lo pretendemos, hacer
una “historia total” de los judíos, como
puede ser la obra de Paul Johnson,
convertida ya en referencia mundial2. Lo
que pretendemos, en palabras de Elder y Paul, hablando de la lógica de la Historia, es «
crear una “historia” sobre el pasado que capture su dinámica» 3, en este caso sobre el pasado
de las comunidades judías españolas e italianas en la primera mitad del siglo XX.
2 Esta investigación, que se inscribe en el ámbito de la Historia Social Comparada, va más
allá del estudio aislado de las comunidades judías en Italia y España bajo los regímenes
dictatoriales de Mussolini y Franco, para comprobar si el trato aplicado a las
comunidades judías afincadas en sus respectivos territorios fue similar o divergente. El
análisis de la documentación recabada para este artículo permitirá comprobar esta
realidad histórica4.
3 No son muchos los autores que han dedicado sus obras al estudio de los judíos en la
Historia de la España Contemporánea, y de todos es conocido que el tema judaico ha
interesado mucho más a medievalistas, y en los últimos años a arqueólogos, que a los
historiadores cuya investigación se centra en los siglos XIX y, sobre todo, XX. No es de
extrañar este hecho, pues ni siquiera la pregunta ¿qué son los judíos? es baladí, a pesar
de su aparente inocencia. Como consecuencia directa de esto, la escasez de obras se
hace especialmente evidente en el caso español, no tanto así en el italiano. Aun con ello,
no podemos minusvalorar las obras que ya han sido publicadas, pues de no ser así, este
tipo de investigaciones no se podrían llevar a cabo. Como decía Bernardo de Chartres,
«somos enanos a hombros de gigantes», y si podemos ver más lejos, ir más allá, es
gracias a la dedicación y el trabajo de los historiadores que nos han precedido: H. Avni,
R. Rein, Lustiger o B. Rother, entre otros.

1. El caso italiano: un aliado del Tercer Reich


1.1 El pueblo judío italiano en el periodo prefascista

4 El periodo que se extiende desde 1900 a 1920 en Italia nos presenta a los judíos
totalmente insertados en la sociedad italiana, sin ningún tipo de recelo; además, su
presencia es importante, tanto cuantitativa como cualitativamente, haciéndose esto
último especialmente evidente en la ocupación por judíos italianos de puestos políticos
de especial delicadeza y de marcado carácter nacional, como pudieron ser la
Presidencia del Consejo de Ministros (Luigi Luzzati), el Ministerio de Guerra (Giuseppe
Ottolenghi) o el curioso caso del Ministerio de Gracia y Justicia y de los Cultos – de
todos los cultos existentes- (Ludovico Mortara). No puede pasar desapercibido el hecho
de encontrar a un judío como máximo encargado de los cultos, también del cristiano.
5 En palabras de Eugenio Artom, el judío «vive su vida de trabajo y su mentalidad
basándose únicamente en la nación y no como miembro del colectivo hebraico,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


179

escogiendo la política, el arte, la filosofía, los partidos y las escuelas, aquéllos que mejor
se correspondían con sus propias tendencias personales», mientras otros, además,
«reniegan pertenecer a la religión de sus padres y abandonan la comunidad,
proclamando el laicismo de su pensamiento y de su vida» 5. Vemos que lejos de ser un
grupo aislado y extraño, el judío era un italiano más, y su participación y compromiso
con la sociedad italiana fue tan estrecha, que incluso lo encontramos en los partidos
políticos, siendo curiosa su militancia en el Partido nacional fascista (Pnf) en los
primero años pero, eso sí, sin llegar a ocupar puestos relevantes ni a formar parte de
grupos dirigentes. Tal es su reconocimiento dentro de la sociedad, que Italia se
pronunció oficialmente a favor de un «Centro nacional judío»6, hecho que constituyó
para los judíos italianos un estímulo moderno y concreto en la redefinición de la propia
pertenencia judía, italiana y judeo-italiana.
6 En cuanto al bando ideológico y político opuesto al Pnf, se puede observar la
participación de judíos en el periódico antifascista Critica Sociale a través de los índices
anuales de autores, al igual que está constatada la adhesión de un significativo número
de ellos al manifiesto antifascista de Benedetto Croce (1 mayo 1925). En cambio, nada se
sabe de la dimensión cuantitativa de la adhesión de los judíos a movimientos políticos
de orientación marxista o liberal en estos años. A pesar de todo, y en opinión de Piero
Treves, «los judíos antifascistas eran, respecto a los judíos fascistas o filofascistas, una
proporción muy superior a la media nacional»7.

1.2 Las leyes raciales (1938): la persecución de los derechos

7 Los judíos italianos gozaban de una total emancipación jurídica desde el siglo XIX, en
estrecha relación con el proceso del Risorgimento y la unidad nacional. Ya en 1930-1931
se sancionó la existencia de veinticinco comunidades judías, pertenecientes a la Ucii
(Unione delle comunità israelitiche italiane), dirigida por un Consejo, una Junta y un
Presidente. Esto no significaba estar al margen de la sociedad, siendo Ravenna quien
reafirmaba la “italianidad” de todo el grupo dirigente de la Ucii:
L’Unione cree que es un deber para los judíos libres como somos nosotros,
participar, con el consenso del gobierno, en las reuniones y las conferencias […],
adoptando medidas de orden económico, social y político, capaces de aliviar la
miseria de los miles de perseguidos y resolver su grave problema moral y material 8.
8 De hecho, antes de dar comienzo la persecución de los judíos en Italia, las fuentes
indican que el número de matrimonios mixtos se situaba cerca de igualar al de
matrimonios propiamente judíos, lo que supondrá un especial problema para los
legisladores racistas y la burocracia nacional a la hora de querer llevar a cabo una
clasificación con fines persecutorios.
9 No será hasta 1938 cuando Mussolini declare oficialmente antisemita al Pnf. No
obstante, con anterioridad, en su etapa en el Partido socialista italiano, el Duce ya había
hecho declaraciones de marcado carácter antisemita: presentación de los judíos como
el pueblo deicida, ataques a banqueros judíos de Londres y Nueva York, defensa de la
civilización heleno-latina, etc. Mussolini llegó incluso a afirmar en uno de sus discursos
que esperaba que los judíos italianos continuaran siendo lo suficientemente
inteligentes para no suscitar el antisemitismo que hasta entonces no había existido en
la península.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


180

10 No obstante, durante los primeros años de su gobierno, Mussolini desarrolló una


posición ambigua y confusa con respecto al tema judío9: condenó la adhesión de judíos
italianos al sionismo pero no el sionismo como movimiento nacional, e instó a los judíos
a nacionalizarse e integrarse en el fascismo nacional, mientras defendía la catolicidad
del país.
11 Entre las primeras medidas persecutorias de Mussolini estará un lento y progresivo
alejamiento de los judíos de esos altos cargos del Estado y posiciones privilegiadas que
hemos visto que ostentaban, sustituyéndolos de manera escalonada. Esa política
ambigua y lenta a la que hacemos referencia, se convertirá en los años 30 en una
política antijudía pública, generalizada y explícita10. A pesar de la inexistencia de
antisemitismo a la que el propio Mussolini hacía referencia en uno de sus discursos, el
Duce tendrá que superar precisamente dicha carencia y convertir a Italia, en tan sólo
siete años, en un país oficialmente antisemita, tal y como afirma Bartosová 11.
12 Sin duda alguna, esta decidida posición antisemita de persecución a los judíos estuvo
relacionada con distintos aspectos como la alianza con la Alemania nazi, el desarrollo
de una política racista, sobre todo contra los africanos en Etiopía, la construcción de
una «dignidad imperial» y la estructuración del totalitarismo 12. La finalidad de esta
nueva política era eliminar a los judíos y judías de la sociedad y de la nación italiana:
había que inculcar en la conciencia colectiva la imagen de un judío extraño e
inadmisible, tanto desde el punto de visto étnico como espiritual 13. En cuanto a la visión
de este judío como extraño e inadmisible espiritualmente, no podemos dejar de hacer
mención a la teoría del “racismo espiritual” de Julius Evola:
El nudo de la doctrina establecida por Evola sobre la raza, se centra en las
diferencias entre cuerpo, alma y espíritu. Para Evola, la raza no es solamente un
bagaje biológico o psicológico, sino algo mucho más profundo. De la misma forma
que existe una "raza del cuerpo", Evola nos habla de una "raza del espíritu 14.
13 En un primer momento las persecuciones se llevaron a cabo de manera parcial, en
torno a características cuantitativas y cualitativas. En cuanto a las personas que debían
ser objeto de las persecuciones, quedarían definidas en el documento teórico oficial Il
fascismo e i problemi della razza, publicado el 14 de julio de 1938, en el que el concepto de
raza aparece ligado únicamente a aspectos puramente biológicos. Y respecto a los
judíos extranjeros, aquéllos que no tenían nacionalidad italiana, se tomaron las
siguientes medidas: prohibición de ingreso de nuevos judíos en el país, alejamiento de
aquéllos que no llevaran residiendo en la península al menos veinte años y prohibición,
incluso, de tránsito por el país. Éstas fueron las medidas tomadas sobre el papel, pero
sabemos que la realidad fue otra, y que no se pudieron llevar a la práctica en su
totalidad.
14 Es ahora cuando el gobierno toma la decisión de comenzar con el internamiento en
comunas o campos, aunque esta medida no fue acompañada de la violencia física y
simbólica de otros regímenes, ni fueron obligados a portar una identificación distintiva
amarilla o de otro tipo. Finalmente, en junio de 1943, se instituyeron cuatro campos de
internamiento y trabajos forzados. Todos los perseguidos fueron censados y la
pertenencia judía mencionada en todos los certificados, a excepción del pasaporte y el
carnet de identidad para facilitar el éxodo. Para apreciar la situación que estos judíos
llegaron a vivir, recogemos las palabras de un profesor universitario: «me ha sido
truncada improvisadamente toda actividad como ciudadano y como profesor: he sido

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


181

expulsado de la cátedra y, a través de mis libros, asisto a la destrucción de cuanto


formaba la razón misma de mi vida»15.
15 Entre otras medidas contra los ciudadanos judíos se tomaron las siguientes: no podían
poseer bienes inmuebles que superaran el valor de 5.000 liras, se les prohibió la
posesión de aparatos de radio, se les retiró la licencia para conducir, el cese de las
publicaciones de los periódicos judíos, la prohibición de celebrar sus festividades, y las
sinagogas comenzaron a ser atacadas y destruidas, comenzando por las de Ferrara,
Turín, Casale Monferrato y Trieste16.

2. La persecución de la vida
16 La primera caída de Mussolini, el 25 de julio de 1943, conllevó la firma de un armisticio
con los gobiernos de Estados Unidos y Gran Bretaña, y a partir de éste la península
quedaba dividida en dos partes: al sur de la línea del frente (Italia meridional y las islas)
bajo poder anglo-americano y el Reino de Italia; el norte bajo el poder aliado-ocupante
alemán y la nueva República Social Italiana (RSI), con sede en Salò.
17 Las primeras acciones que tuvieron como finalidad el arresto de judíos se llevaron a
cabo el sábado 9 de octubre en Trieste y el sábado 16 en Roma 17. Tras estos primeros
arrestos vinieron otros como los de la región de la Toscana, Bolonia y Turín-Génova-
Milán y entre septiembre de 1943 y enero de 1944, los alemanes deportaron a la mayor
parte de los judíos que habían sido arrestados, con la colaboración italiana,
suficientemente documentada18.
18 El 30 de noviembre de 1943 se decretó el arresto de todos los judíos, pertenecieran a la
nacionalidad que pertenecieran, y su posterior reclusión en campos provinciales, a la
espera de reunirlos en campos de concentración especiales. En ese momento se trasladó
a las víctimas al único campo nacional preparado hasta ese momento, el campo de
Fossoli di Carpi (Módena). Posteriormente serían recluidos en el Campo di transito o
Campo de Bozen-Gries (en alemán, Durchgangslager Bozen) en Bolzano 19, más al norte y,
por tanto, más práctico para los alemanes. También cabe señalar la existencia de la
Risiera di San Sabba, en Trieste, primero como campo de concentración y, durante la
ocupación nazi, también de exterminio (1944-45)20. Fueron eximidos aquéllos que
estuvieran gravemente enfermos, los mayores de setenta años y los que tuvieran un
progenitor o cónyuge de raza aria.
19 Serían los alemanes los que se encargaran de las deportaciones, principalmente al
campo de Auschwitz-Birkenau y, en menor medida, a Bergen Belsen y Ravensbrück. La
mayoría fueron destinados a cámaras de gas, o murieron frecuentemente por
agotamiento como consecuencia de los trabajos forzosos, por asesinatos, por las
condiciones de vida o por las evacuaciones conocidas como «marchas de la muerte». La
confiscación de sus bienes21 se llevó a cabo mediante un decreto de 4 de enero de 1944 22,
que establecía que éstos pasarían a ser propiedad del Estado, administrándolos a través
del Ente di gestione e liquidazione immobiliare (Egli) 23. En junio-agosto de 1944 fueron
liberadas Roma y Florencia; en enero de 1945, Auschwitz; en abril de 1945, la llanura
padana. Así se puso fin a la sangre y al Holocausto nazi-fascista.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


182

3. El caso español: Franco y los judíos


3.1 Antecedentes: II República y Guerra Civil

20 «El advenimiento de la Segunda República en abril de 1931, lejos de cuestionar la


política prosefardí de Alfonso XIII, ofrecerá, en cambio, un contexto mucho más
favorable al acercamiento hispanojudío»24. Pero no fue así de sencillo, pues durante el
gobierno republicano, la actuación no fue igualitaria y lineal en el tiempo, si bien el
nuevo régimen político republicano inició una campaña llevada a cabo por líderes como
Alcalá Zamora, Fernando de los Ríos, Lerroux, o diplomáticos en el exterior como
Américo Castro o Madariaga, en la que se invitaba oficialmente a los judíos a volver a la
antigua Sefarad, considerado como la reparación del «error histórico de la expulsión» 25.
Américo Castro, haciendo referencia a la expulsión, la calificará de pérdida incalculable
para España. Este hecho se puede poner en conexión con la nueva ley para la concesión
de la nacionalidad española por carta de naturaleza a los sefardíes originarios de
España, de la que se deriva que la expulsión y sus consecuencias eran consideradas
como un proceso histórico inconcluso. Una de las primeras figuras históricas que cabe
mencionar en este sentido, aunque más adelante hablaremos de él, fue Ángel Pulido
Fernández26.
21 No obstante, este proceso iniciado con el gobierno de la Segunda República, se vio
influenciado por la oleada antisemita que, en directa relación con los acontecimientos,
se estaba produciendo en Europa Central, especialmente en Alemania y Austria, así
como por el ataque de algunos partidos de la derecha española, que asociaban el
judaísmo con el comunismo y la masonería. Fue a partir de 1932 cuando la cuestión
judía se politizó y comenzó a alcanzar un mayor protagonismo, aunque con diferencias,
dependiendo de cada partido o corriente ideológica, y desde ese momento se planteó la
disyuntiva de ofrecer la nacionalidad a los sefarditas, de manera especial a aquéllos que
huían del horror nazi en Alemania y del comunismo en la Unión Soviética.
22 Como decíamos, esta política de retorno no seguirá una tendencia lineal, pues irá
sufriendo variaciones conforme se vayan sucediendo en el poder los distintos gobiernos
republicanos. Así, al comienzo de la Segunda República será cuando dé comienzo esta
política, pero se verá frenada entre 1934-1936 con la llegada al gobierno del centro-
derecha, y vivirá su impulso definitivo con la presidencia de Manuel Azaña en febrero
de 1936, cuando esta medida se impulse de manera más clara, con una protección
especial a los judíos sefarditas griegos.
23 Pero el comienzo de la Guerra Civil, el 18 de julio de 1936, supuso para la relación de los
judíos con el gobierno republicano el cese de toda la actividad relacionada con las
nacionalizaciones, siendo ahora la República quien busque el apoyo de los judíos a su
causa.
24 La situación de los judíos europeos alcanzó su punto más delicado en 1938, cuando el
antisemitismo comenzó a tener un desarrollo importante durante el Tercer Reich,
desembocando en la tristemente conocida como Noche de los Cristales Rotos (9 de
noviembre de 1938), en la que se destruyeron numerosos negocios regentados por
judíos y sinagogas. Ante estos hechos, el gobierno republicano recibió por parte de
Bernard Lecache, y a través de Marcelino Pascua, embajador en París, un informe
detallado de las actuaciones que se iban a llevar a cabo en la ‘Asamblea Mundial contra

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


183

el Racismo y el Antisemitismo’, en defensa de los pueblos amenazados por estas


ideologías, ya fuera de carácter nacional o internacional.
25 Paralelo al despliegue del antisemitismo nazi, fue notorio el apoyo recibido por la
República de parte del mundo judío, especialmente desde el ámbito intelectual, que se
vio materializado en dos vías fundamentales: la prensa judía y la presencia de judíos en
la Brigadas Internacionales27. Fueron muchos los periódicos judíos que decidieron
apoyar a la República, de hecho, según Arno Lustiger, será en el diario Naylaben de
Nueva York, un periódico judío publicado en yidish, donde aparezca por vez primera el
apelativo de fascistas. Y también fue un periódico estadounidense de izquierdas, el
Jewish Life, el que advirtió de las terribles consecuencias de que los rebeldes se hicieran
con la victoria final:
Una victoria de Franco en España sería la señal para una conflagración mundial.
Significaría la maldición para esos millones de seres humanos que pertenecen a las
minorías nacionales de diversos países europeos; significaría muerte y perdición
para millones de judíos. ¡Franco no debe ganar!28.
26 En cuanto a las reacciones frente al conflicto bélico español en Italia, Mussolini llevó a
cabo una campaña basada, fundamentalmente, en dos acusaciones: que los judíos
fundamentaban ideológicamente al Frente Popular y al comunismo soviético en España,
y que prestaban un relevante apoyo económico a la causa republicana.
27 No cabe duda que la Guerra Civil despertó todo tipo de sentimientos y apoyos en el
contexto internacional, como también es cierto que la inmensa mayoría del judaísmo
del continente europeo se posicionó a favor de la causa republicana.

3.2 Los judíos españoles tras la victoria de Franco (1939-45)

28 El periodo cronológico elegido, 1939-1945, responde a que será tras la Guerra Civil, y
hasta 1945, cuando el régimen de Franco conoció su fase totalitaria de corte más
fascista, y en el que, por tanto, las ideas y medias antisemitas se dejaron ver de manera
más evidente. En palabras de Maite Ojeda: «El triunfo del franquismo no sólo significó
la recuperación del vínculo privilegiado entre Iglesia y Estado, sino la exclusión, de
derecho y de hecho, de los no-católicos del acceso a la igualdad jurídica, incluyendo la
adquisición de la ciudadanía española»29.
29 No obstante, el antisemitismo en los primeros años de la España franquista, según la
tesis de José Lisbona, fue difundido de manera exagerada en el exterior, incluyendo
informaciones falsas sobre leyes antijudías. De hecho, la Embajada alemana en Madrid
presentará quejas por la escasa presencia de antisemitismo en España, tal y como ellos
lo entendían. Aun así, no podemos cometer el error de considerar a la España de la
época un país con ausencia de antijudaísmo, pues los judíos encontraron trabas y
problemas, tales como la prohibición de la circuncisión, los enlaces matrimoniales y los
entierros judíos. A estas medidas habría que sumar la prohibición de registrar a los
hijos de judíos si no habían sido bautizados, y la obligación de los niños y niñas en edad
escolar de asistir a clases de religión católica.
30 Habrá que esperar a 1945, cuando la Ley de Educación Primaria permita a los hijos de
extranjeros no católicos no asistir a clases de religión, y el Fuero de los Españoles (17 de
julio) otorgue la posibilidad de la práctica privada de religiones no católicas, abriéndose
las sinagogas que habían sido cerradas, junto con los cementerios. Aun así, el férreo
control ideológico que se llevó a cabo sobre el sistema educativo, llevará a incluir en los

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


184

manuales una «historia oficial» que presentaba a los judíos como enemigos históricos
del país, llegando incluso a culpabilizarlos de la guerra.
31 Pero fue en 1941 cuando se llevó a cabo la medida más amenazante y peligrosa contra
los judíos españoles, y no por casualidad, sino coincidiendo con el momento de mayor
relación entre la España franquista y la Alemania de Hitler. La Dirección General de
Seguridad ordenó a los gobernadores civiles provinciales redactar y enviar informes
sobre todos los judíos que residían en el país, destacando entre los datos a recoger, la
inclinación política y el «grado de peligrosidad»30.
32 En cuanto al discurso público de Franco, podemos encontrar declaraciones de carácter
abiertamente antisemita: alianza del espíritu judío con el marxismo, equiparación de
los términos capital-judaísmo-marxismo, y una carta dirigida al Papa Pío XII en la que
acusaba al judaísmo de llevar a cabo un programa de odio contra la civilización católica.
A diferencia del caso italiano, en el caso franquista no aparecen las teorías de la raza,
con una única referencia en un discurso al hablar de las razas que se caracterizaban por
su codicia. Podemos asegurar que Franco se posicionó contra los judíos, pero su
actuación distaba mucho del antisemitismo radical de la Alemania nazi o la Italia
fascista. Resulta muy interesante para ver la imagen que se proyectaba del judío en la
España franquista la obra de Álvarez Chillida31.

3.3 El régimen franquista frente al Holocausto

33 Los consulados de España, Turquía, Chile, Suiza e Irán pusieron interés en que sus
ciudadanos detenidos en París fuesen liberados, pero a principios de septiembre de
1941, sólo Italia lo había conseguido. Así las cosas, a mediados de 1942 y en contra de lo
recomendado por el embajador alemán en París, Otto Abetz, el Ministerio de Asuntos
Exteriores alemán decidió eximir de las deportaciones de Francia a Auschwitz, a los
judíos de los países aliados, neutrales e, incluso en algún caso, enemigos. A pesar de la
insistencia de Adolf Eichmann en las deportaciones (su objetivo era que todo el pueblo
judío hubiese sido deportado, como muy tarde, a mediados del año 1943), la Alemania
nazi dio, como ultimátum, dos alternativas: la repatriación o la deportación.
34 El conocimiento que el gobierno franquista tenía sobre la situación del Holocausto,
remite a la pregunta acerca de hasta qué punto los dirigentes españoles eran
conocedores o no de la persecución y asesinato de los judíos. En palabras de Martín de
Pozuelo,
«el exterminio de los judíos y otras minorías por parte de los nazis no fue un
secreto que se descubrió por sorpresa a final de la II Guerra Mundial tal como nos
han intentado hacer creer. Se supo lo que sucedía –y se supo con detalle- pese a que
los nazis trataron de ocultarlo […]»32.
35 Dicho autor señala el noble, pero aislado, papel jugado por ciertos diplomáticos
españoles en la protección de los judíos, derivó en una visión falaz explotada por el
propio régimen de un Franco filosemita. Esta supuesta acción humanitaria de Franco, se
ha visto desmentida y desacreditada por diversos trabajos históricos desde mitad de los
años setenta, tal y como afirma Rozenberg33.
36 Las primeras informaciones de lo que estaba ocurriendo llegaron de manos de un grupo
de médicos que había estado en Austria y Polonia, que avisaron en un informe al
ministro español de Gobernación sobre la eutanasia y el encierro de la población judía
en guetos. Posteriormente se desarrollará uno de los hechos más conocidos de esta

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


185

época con respecto a la persecución y eliminación de los judíos: el papel jugado por
algunos diplomáticos españoles, cuyas acciones de rescate fue encomiable, no dudando
en algunos casos ir más allá de sus competencias, infringiendo medidas ministeriales e
incluso arriesgando su propia vida. Entre estos diplomáticos habría que destacar los
siguientes nombres: Bernardo Rolland (París), Sebastían Romero Radigales (Atenas),
que ha recibido en el año 2014 la distinción de Justo entre las Naciones, Ginés Vidal
(Berlín), Julio Palencia (Sofía) llamado “el magnífico amigo de los judíos”, José Rojas y
Moreno (Bucarest) y Ángel Sanz Briz (Budapest) al que el Memorial Yad Vashem otorgó
la distinción de “Justo entre las Naciones”34. No obstante, y pese a la actuación de estos
diplomáticos, es necesario seguir reflexionando sobre la complicada relación entre
España y los judíos, ya que por lo visto:
[…] no es solamente la conexión Franco-Hitler en el contexto europeo lo que nos
vincula al Holocausto, sino el hecho de que en la España de Franco y mucho más allá
de la dictadura, el genocidio nazi fuera considerado un tema “de judíos y
alemanes”. ¿Cómo pensar que eso no nos afecta – recoge el autor palabras de Reyes
Mate – cuando tantos españoles fueron educados en una España franquista, es decir,
con categorías que privaban de significación a esta catástrofe? 35.

3.4 La defensa de los judíos por Franco: ¿mito o realidad?

37 Fue ya durante la II Guerra mundial cuando el gobierno franquista comenzó a querer


presentarse como salvador de los judíos ante las potencias aliadas occidentales y ante
las organizaciones judías. A esto contribuyó de manera especial el embajador de España
en Washington, quien permitió que en Estados Unidos se proyectara una imagen
positiva de España en este sentido.
38 En un primer momento, el rabino Maurice Perlzwieg, presidente del Congreso Mundial
Judío (CMJ), envió varias peticiones al gobierno de Franco para que éste le permitiera
ayudar a los refugiados en España, a la vez que solicitaba que el gobierno franquista
interviniese ante Alemania a favor de la evacuación de niños judíos. Las peticiones del
CMJ fueron reiteradas, pero su gran decepción vino cuando se supo que, en la
primavera de 1944, España había establecido que el requisito sine qua non para la
entrada de más sefardíes en la Península, era su posterior evacuación a otros países.
39 No será hasta el final de la guerra, cuando se desarrolle de manera específica una
cooperación entre organizaciones judías y el gobierno franquista, en el que ambas
partes salían beneficiadas. Las organizaciones intentaron salvar a un gran número de
judíos de los campos de concentración y exterminio y, como contrapartida, el gobierno
de Franco sería debidamente reconocido por los medios de comunicación de los aliados.
Por supuesto, para Franco no se trataba, en absoluto, de lograr buenas relaciones con
los judíos y ayudarlos en su situación, como de asegurarse una posición pública
favorable en la política internacional de posguerra. Haim Avni lo describe así:
El interés de España en mejorar las relaciones públicas no fue lo suficientemente
fuerte como para actuar como impulso para la salvación. Además, este interés ha
estado ampliamente servido por las estrechas relaciones que embajadores
españoles labraron con un número de líderes judíos, los cuales beneficiaron a
España fomentando el mito de la amplitud de sus actividades a la hora de salvar
judíos36.
40 Si Franco puede ser considerado como salvador de los judíos, ya hemos visto que es
muy relativo. De hecho, Martín de Pozuelo afirma que el diplomático franquista Sanz
Briz envió a Madrid, basándose en lo que se conocen como los Protocolos de

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


186

Auschwitz37, información de lo que estaba sucediendo en los campos de concentración,


que incluía el dato de que se estaba utilizando grasa humana para elaborar jabón. Este
documento se archivó en Madrid sin darle importancia alguna, por lo que Franco,
siguiendo a Martín de Pozuelo, permitió la muerte de judíos de nacionalidad española
pese a poder salvarlos mediante las oportunidades reiteradas que le ofreció la Alemania
nazi de deportarlos a España. Es más, las veces que el gobierno franquista ayudó y
socorrió a los judíos, fue por causas ajenas a su voluntad y por intereses
propagandísticos, concluye Pozuelo. También el historiador de la Universidad de
Jerusalén, Yehûda Bauer, especializado en la Shoah, reflexionó sobre esta cuestión en su
obra American Jewry and the Holocaust, en la que expuso la hostil indiferencia del
gobierno español, haciendo referencia a los miles de judíos que el franquismo dejó de
salvar.

Conclusiones
41 Comenzaremos apuntando que en este artículo, en el que se compara la actitud de dos
regímenes dictatoriales frente a un mismo colectivo, el pueblo judío, a priori ambos
podrían resultarnos similares, pero a lo largo de este estudio hemos podido comprobar
cómo las políticas del fascismo italiano y español para con las comunidades judías,
pueden presentar puntos convergentes, pero para nada idénticas. Esta hipótesis que
apuntábamos al comienzo del artículo, la similitud de dos dictaduras fascistas en su
comportamiento hacia “lo judío”, se va diluyendo conforme avanzamos en la
investigación.
42 Si nos planteamos, en primer lugar, cuál era la situación de los judíos en ambos países
antes de la llegada al poder de Mussolini y Franco respectivamente, comprobaremos
rápidamente que la situación de la comunidad italiana nada tenía que ver con la de la
española. Nos encontramos, como hemos señalado, con una comunidad judía italiana
totalmente integrada en la sociedad (lo que podríamos dar en llamar judíos
“italianizados”), llegando incluso a desempeñar su labor en importantes puestos
políticos – recordemos la presidencia del Consejo de Ministros de Luzzati –, a lo que
habría que sumar la presencia en movimientos políticos de distinto posicionamiento
ideológico.
43 Por el contrario, en España observamos una comunidad judía que comenzará a alcanzar
visibilidad con la llegada de la Segunda República (a pesar de intentos anteriores, como
el de Ángel Pulido, “El apóstol de los judíos”) y sus intentos de regreso de los judíos a
Sefarad, pero cuya propuesta de concesión de nacionalidad siempre fue puesta en
entredicho y se hizo uso de ella como pretexto para numerosos enfrentamientos
políticos. Vemos, por tanto, que mientras en Italia, los autores nos hablan de que en los
judíos de la península itálica prevalecía la nacionalidad a la pertenencia al grupo/
comunidad, o por lo menos ambas cosas no eran excluyentes, en España estamos
haciendo referencia a unos judíos a los que se les quiere facilitar, de manera oficial, el
retorno, tras la expulsión de 1492.
44 Atendiendo ahora a la situación con ambos dictadores ya en el poder, las actuaciones
llevadas a cabo también fueron distintas. Sería conveniente recordar las palabras de
Mussolini en uno de sus discursos tras su llegada al poder, en las que presentaba a Italia
como la nueva Sión, antes, por supuesto, de que el Pnf se declarase abierta y
oficialmente antisemita. Mussolini, en sus primeros años de gobierno, se debate entre

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


187

el apoyo y la condena a los judíos, años en los que prima la ambigüedad. Este carácter
ambiguo será la principal característica de la postura franquista durante los primeros
años de gobierno: la controversia y la ambigüedad sí serán un punto común entre
ambas dictaduras.
45 Pero, pasados los primeros años de gobierno, en Italia se comenzó a desarrollar una
persecución oficial y pública de los judíos que, iniciada con la destrucción de sus
derechos, finalizó destruyendo sus vidas. Este giro radical está directamente
relacionado con la presión realizada por el Tercer Reich sobre Mussolini, hecho que
Franco pudo “evitar” con el inminente final de la Guerra Civil. Recordemos las palabras
que recogíamos de aquel profesor de universidad y cómo vio truncada su vida de la
noche a la mañana, para hacernos una idea del giro que experimentó la postura
mussoliniana.
46 Por esa presión y relación de Italia con Hitler, las políticas llevadas a cabo (leyes
raciales) y las actuaciones (persecuciones, detenciones, deportaciones) en Italia se
asemejaron más al llamado “perfecto plan” alemán de acabar con la existencia del
pueblo judío. Es por ello que, actuaciones como los ataques a sinagogas, la confiscación
de bienes y la existencia de campos de internamiento y trabajos forzosos, no puede sino
recordarnos a las medidas del gobierno nazi. En la España franquista, sin que el latente
recelo hacia los judíos pase inadvertido (recordemos la existencia del Archivo Judaico),
las medidas que se llevaron a cabo nunca alcanzaron en agresividad a las italianas,
aunque esto no puedo hacernos olvidar la reclusión en cárceles en penosas condiciones
de vida.
47 Si buscamos hacer un balance de la actitud del gobierno de Franco, podemos exponer
las palabras de Rother:
No se le puede atribuir a la dictadura de Franco que haya apoyado la persecución
judía llevada a cabo por el nacionalsocialismo. Este gobierno estaba tan ligado a los
valores católicos tradicionales que no pudo compartir las terribles consecuencias
que los nacionalsocialistas extrajeron de su ideología racista desde el principio de la
Segunda Guerra Mundial. Sin embargo, la dictadura tampoco fue un refugio para los
judíos perseguidos38.
48 Cabe recordar que la dictadura franquista sí facilitó el tránsito de los judíos hacia otros
países, pero nunca permitió la permanencia de éstos en la península, más por temor
político (contubernio judeo-masónico) que por otras cuestiones. Avni recoge, con
palabras certeras, cuál era la actitud franquista para con el paso de los judíos: debían
pasar «como la luz por el cristal, sin dejar rastro»39. Pero no debemos caer en la
tentación de considerar, tanto en un caso como en otro, en la Italia de Mussolini y la
España de Franco, que no actuar de manera directa (en Italia sólo durante los primeros
años) exime de responsabilidad. Dicho de otra manera: se puede “pecar” de acción pero
también de omisión.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


188

NOTAS
1. CONTRERAS CONTERAS, Jaime, Historiar a los judíos: un asunto de pueblo, nación y etnia, in Actas de
la IV Reunión Científica de la Asociación Española de Historia Moderna de Alicante, vol.2, 1997, pp.
117-144.
2. Véase JOHNSON, Paul, La historia de los judíos, Barcelona, Ediciones B, 2006.
3. ELDER, Linda, PAUL, Richard, Los fundamentos del pensamiento analítico, p. 33, en URL:
<http://www.criticalthinking.org/resources/PDF/SP-Pensamientoanal%C3%ADtico.pdf> [visitado
el 15 de julio 2014].
4. Quisiera agradecer a los evaluadores externos (colaboradores de la revista Diacronie. Studi di
Storia Contemporanea) su valoración del artículo y sus propuestas de mejora que, sin duda, han
contribuido a enriquecer este trabajo.
5. SARFATTI, Michele, Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, Torino, Einaudi,
2007, p. 13.
6. En este largo proceso de reconocimiento influyó también, desde el impacto del libro de
Theodor Herlz, El Estado de los judíos (1896), hasta la Declaración Balfour formulada en noviembre
de 1917 por el ministro de Asuntos Exteriores británico, Arthur James Balfour, en la que
comunicaba a la comunidad sionista en Londres, mediante carta, que ‘el gobierno de Su Majestad
contemplaba favorablemente el establecimiento de una patria nacional para el pueblo judío en
Palestina’. Véase SEGURA, Antoni, Más allá del islam. Política y conflictos actuales en el mundo
contemporáneo, Madrid, Alianza Editorial, 2001, p. 238.
7. SARFATTI, Michele, Gli ebre nell’Italia fascista, cit., p. 25.
8. Ibidem, p. 114.
9. Mario Avagliano sostiene que en los primeros años del fascismo italiano el “problema judío” no
existía, basándose en unas palabras del propio Mussolini en Il popolo d’Italia, en 1920: «Italia no
hace absolutamente ninguna diferencia entre judíos y no judíos […]; los judíos italianos tienen
aquí la nueva Sión, en nuestra adorable tierra». AVAGLIANO, Mario, «Ebrei e fascismo, storia de
la persecuzione», en Patria Indipendente, 6-7, 2002, en URL: <http://www.storiaxxisecolo.it/
fascismo/fascismo18.htm> [consultado el 6 de julio 2014].
10. Uno de los aspectos más relevantes de esta campaña antijudía se desarrollará en la prensa.
Véase URL: <http://www.museoshoah.it/link.asp?id=campagna-stampa> [visitado el 8 de
noviembre 2014]
11. BARTOSOVÁ, Jana, Gli ebrei nell’Italia fascista. Lo sviluppo e gli obiettivi della politica razziale in
Italia, (Tesis doctoral), Masarykova Univerzita, Brno (República Checa), 2006, p. 17. URL: <http://
is.muni.cz/th/74230/ff_b/BAK_1_.PRACE.pdf> [visitado el 22 de mayo 2013].
12. En la historiografía española, los caracteres del Estado mussoliniano en perspectiva
comparada con el Estado nazi, en FERNÁNDEZ GARCÍA, Antonio, RODRÍGUEZ JIMÉNEZ, José Luis,
Fascismo, Neofascismo y Extrema Derecha, Madrid, Arco/Libros, 2001, pp. 30-33; autores que señalan
las diferencias en cuanto al tema del racismo entre la Alemania nazi y la Italia fascista, y que el
Manifiesto de defensa de la raza de 1938 en Italia, pese a sostener la desigualdad de las razas
humanas y la aproximación de forma lenta de la Italia fascista a los ideales de su aliado natural,
las medidas de 1938 deben entenderse como recursos de refuerzo de los lazos con su aliado antes
que aplicación de principios intrínsecos del régimen.
13. MINERBI, A., Il veleno delle parole. La propaganda antisemita del fascismo en 1938, Milán, CDEC,
2002, en URL: <http://www.cdec.it/home2_2.asp?
idtesto=185&idtesto1=887&son=1&figlio=878&level=2> [visitado el 7 de julio 2014].
14. En URL: < http://juliusevola.blogia.com/2006/102101-sintesis-de-la-doctrina-de-la-raza-08-
raza-y-espiritu.php> [visitado el 6 de noviembre 2014].

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


189

15. SARFATTI, Michele, La Shoah in Italia, Torino, Einaudi, 2005, p. 87.


16. Ibidem, p. 92.
17. Cabe pensar que la elección del sábado como día de arresto fue una medida práctica, puesto
que la mayoría de los judíos se encontraría en sus domicilios guardando el precepto del shabbat.
18. SARFATTI, Michele, La Shoah in Italia, cit., p. 100. El film de Constantin Costa-Gavras: “Amén”
(Francia-Alemania), 2002, 132’, aborda, desde una perspectiva crítica, la diplomacia del Vaticano
con respecto al Holocausto, así como la gesta heroica de muchos sacerdotes que se opusieron a la
barbarie incluso con su vida, caso del jesuita protagonista de la película, el joven padre Ricardo,
frente a la indiferencia y complicidad de otros. Véase URL: <http://www.filmaffinity.com/es/
film651336.html> [visitado el 30 de julio 2014].
19. GIACOMOZZI, Carla, PALEARI, Giuseppe, Il lager di Bolzano. Note storiche e documenti, Progetto
“Storia e memoria: il Lager di Bolzano”, Comune di Bolzano, 2006, URL: <http://
www.comune.bolzano.it/UploadDocs/6714_Lager_BZ_it.pdf> [visitado el 3 de noviembre 2014].
20. Véase el siguiente enlace, URL: <http://www.risierasansabba.it/la-storia/> [visitado el 3 de
noviembre 2014].
21. En el siguiente enlace se muestran documentos de la época referentes a la confiscación de
bienes. URL: <http://www.museoshoah.it/link.asp?id=confische> [visitado el 8 de noviembre
2014]
22. En el siguiente enlace puede verse el decreto de confiscación firmado por el Duce.
URL: <http://www.museoshoah.it/link.asp?id=sequestro-beni> [visitado el 10 de noviembre 2014]
23. En cuanto a la Resistencia y la lucha clandestina, y la participación judía, no podemos
adentrarnos por las limitaciones extensivas de este artículo, pero puede consultarse SARFATTI,
Michele, La Shoah in Italia, op. cit. El origen y desarrollo de la Resistencia en Italia durante los
años de la clandestinidad, en AMENDOLA, Giorgio, La lucha antifascista, Barcelona, Ed. Laia, 1980;
autor que fue un destacado en la historia antifascista italiana, miembro del comando de las
Brigadas Garibaldi, responsable del Triunvirato Insurreccional piamontés, y miembro del PCI
desde 1945.
24. ROZENBERG, Danielle, La España contemporánea y la cuestión judía, Madrid, Ed. Marcial Pons,
2010, p. 136.
25. GONZÁLEZ, Isidro, «Los judíos y la Segunda República», in Historia, 16, 299, 2001, p. 83.
26. Véase BEL BRAVO, María Antonia, «Ángel Pulido y el sefardismo internacional», en Hispania
Sacra, 108, 2008, pp. 327-349 y también el ensayo de TOUBOUL TARDIEU, Eva, «Ángel Pulido
Fernández, un régenérationniste sui generis», in Bulletin d'histoire contemporaine de l'Espagne, 47,
2012, pp. 217-230.
27. IBÁNEZ SPERBER, Raquel, «Judíos en las Brigadas Internacionales. Algunas cuestiones
generales», in Historia Actual Online, 9, 2006, p. 108.
URL: <http://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=2188053> [visitado el 7-08-14].
28. LUSTIGER, Arno, ¡Shalom libertad! Judíos en la Guerra Civil Española, Barcelona, Flor del Viento
Eds., 2001, p.63. Resulta paradójico y curioso que el conocimiento que tenemos sobre la
participación activa de apoyo de los judíos al bando republicano, venga dado precisamente por
fuentes de la Alemania nazi y la Italia fascista, que utilizaron la presencia judía en el bando
republicano como argumento esgrimido para justificar su intervención. Desde la historiografía
italiana cabe destacar el estudio de Luciano Tas (TAS, Luciano, La partecipazione ebraica nella
Guerra Civile Spagnola, in Italiani nella guerra di Spagna. Un contributo di libertà, Roma, Istituto di
Studi per la storia del Movimento Repubblicano, 1982).
29. OJEDA MATA, Maite, «Sefardíes, identidad y ciudadanía en la España contemporánea (siglo
XIX y primera mitad del XX)», en URL:
<http://www.upf.edu/grimse/_pdf/Maite_Ojeda._Sefardxes_y_ciudadanxa_xresumenx.pdf>
[visitado el 3-11-2014].

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


190

30. ISRAEL GARZÓN, Jacobo, «El Archivo Judaico del Franquismo», en Raíces, 33, 1977, p. 60. URL:
<http://observatorioantisemitismo.fcje.org/wp-content/uploads/wpcf7_uploads//2009/11/El-
Archivo-Judaico-del-Franquismo.pdf> [visitado el 03 de julio 2014].
31. ÁLVAREZ CHILLIDA, Gonzalo, El antisemitismo en España. La imagen del judío (1812-2002), Madrid,
Marcial Pons, 2002.
32. MARTÍN DE POZUELO, Eduardo, El franquismo, cómplice el Holocausto, Barcelona, La Vanguardia
Ediciones, 2012, p.17.
33. ROZENBERG, Danielle, La España contemporánea y la cuestión judía, op. cit., p.214. Entre otras
aportaciones cabe destacar: la del historiador israelí AVNI, Haïm, España, Franco y los judíos,
Madrid, Altalena, 1982; las de Antonio Marquina (MARQUINA, Antonio, La España de Franco y los
judíos, in MACÍAS KAPÓN, U. et al., Los judíos en la España contemporánea. Historia y visiones,
1898-1998, Cuenca, Universidad de Castilla-La Mancha, 2000); o tesis como las de OUAHNON,
Josette, L'Espagne et les juifs séfardites depuis 1920, (Tesis doctoral), Universidad de la Sorbona, 1981,
BLIN, Pascale, Franco et les juifs: paroles et actifs. De sa rencontre avec les juifs à la reconnaissance de la
communauté juive d'Espagne (1968): un itinéraire controversé , Paris, Etudes ibériques, 1992, así como
la de ROTHER, Bernd, Franco y el Holocausto, Madrid, Marcial Pons, 2005.
34. El papel jugado por estos diplomáticos ha sido recogido en una exposición itinerante
promovida por el Centro Sefarad-Israel con sede en Madrid y el Ministerio de Asuntos Exteriores
de España, bajo el título “Visados para la libertad”, 2014.
35. BAER, Alejandro, «Los vacíos de Sefarad. La memoria del Holocausto en España», en Política y
Sociedad, 48, 3/2011), p. 504.
URL: <http://revistas.ucm.es/index.php/POSO/article/view/36416/36918> [visitado el 8 de julio
2014].
36. ROTHER, Bernd, Franco y el Holocausto, cit., p. 396.
37. Denominación que hace referencia a dos informes sobre los asesinatos masivos que se
llevaron a cabo en Auschwitz, basados en datos proporcionados por cuatro prisioneros que
lograron escapar en 1944. Los protocolos fueron enviados a través de diversos canales a
Occidente. La información llegó al Departamento de Estado norteamericano el 16 de junio, y la
BBC difundió partes del informe el 18 de junio de 1944. Véase ZADOFF, Efraim, Enciclopedia del
Holocausto, Jerusalén, E.E.Z. Ediciones Jerusalén, 2004, pp. 138-139.
38. ROTHER, Bernd, Franco y el Holocausto, cit., p. 405.
39. AVNI, Haïm, España, Franco y los judíos, cit., p. 209.

RESÚMENES
Son muchas las investigaciones realizadas sobre la situación de los judíos en la Alemania de
Hitler, sin embargo, hay una clara deficiencia de estudios científicos sobre las comunidades judías
bajo las dictaduras de Mussolini y Franco, especialmente en el último caso. Este artículo
contribuye al conocimiento de la controvertida relación que estas dictaduras del Sur de Europa
mantuvieron con sus respectivas comunidades judías, y profundiza, en perspectiva comparada y
desde el ámbito historiográfico, en los puntos de convergencia y divergencia entre ambos
poderes dictatoriales y su relación con lo judío, analizándose las similitudes en cuanto a las
acciones llevadas a cabo contra los judíos.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


191

Sono molte le ricerche realizzate sulla condizione degli ebrei nella Germania di Hitler; si
riscontra invece una carenza di studi scientifici sulle comunità ebraiche sotto le dittature di
Mussolini e Franco, specialmente in quest’ultimo caso. Questo articolo contribuisce alla
conoscenza della controversa relazione tra le dittature dell’Europa meridionale e le loro
comunità ebraiche, e analizza, in prospettiva comparata e in ambito storiografico, i punti di
convergenza e divergenza tra i poteri dittatoriali e il loro legame con gli ebrei, analizzando le
similitudini sulla base dell’azione portata avanti nei loro confronti.

A lot of research has been done on the situation of the Jews in Hitler’s Germany, however, there
is a clear deficiency of scientific studies on the Jews communities under the dictatorships of
Mussolini and Franco, especially in the latter case. This article contributes to the knowledge of
the controversial relationship that these dictatorships of southern Europe had with their Jewish
communities, and it goes into detail in the common grounds and points of divergence between
the two dictatorial powers and their relationship with Jewish, in comparative perspective and
with a historiographical insight, analyzing the similarities in the actions taken against the Jews.

ÍNDICE
Parole chiave: antisemitismo, Benito Mussolini, Ebrei, Francisco Franco, olocausto
Palabras claves: antisemitismo, Benito Mussolini, Francisco Franco, holocausto, Judíos
Keywords: antisemitism, Benito Mussolini, Francisco Franco, holocaust, Jews

AUTOR
DAVID PÉREZ GUILLÉN
Licenciado en Historia por la Universidad de Murcia (España). Ha cursado el Máster en Historia
Social Comparada y recientemente ha emprendido sus estudios doctorales en la Universidad de
Murcia, donde pretende analizar la posición de los regímenes fascistas (la Italia de Mussolini, la
España de Franco y el Portugal de Salazar) ante las comunidades judías y el Holocausto.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


192

Epistemologie del Sud: il


postcolonialismo e lo studio delle
relazioni internazionali
Antônio Manoel Elíbio Júnior e Carolina Soccio Di Manno De Almeida
Traduzione : Jacopo Bassi

NOTA DELL'EDITORE

Il presente articolo viene pubblicato in traduzione italiana per gentile concessione di


Cadernos do Tempo Presente nell’ambito del progetto di collaborazione tra le due
riviste.

1. L’interazione fra relazioni internazionali e studi


postcoloniali

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


193

1 Il Ventesimo secolo è stato lo scenario di


profonde e multiformi trasformazioni
nella totalità del globo, di carattere
politico, culturale, economico e sociale,
verificatisi con una rapidità senza
precedenti nella storia del mondo. Questo
processo portò a una nuova divisione
internazionale del lavoro, la
transnazionalizzazione della produzione e
del consumo, la frammentazione e la
diffusione delle culture, accompagnato dal
multiculturalismo, la dissoluzione delle frontiere e la pretesa multipolarità di un
mondo fino ad allora bipolare e, prima di quel momento, contrassegnato dalla presenza
degli imperi. In questo contesto è necessario riconoscere l’importanza della
decolonizzazione dell’Africa e dell’Asia come momento rilevante dal punto di vista
geopolitico, dal momento che segnala un drastico mutamento nello scenario
internazionale. La liberazione di più della metà della popolazione mondiale dal dominio
diretto dei paesi europei e la diaspora dei popoli di questi luoghi sviluppatasi lungo
flussi migratori che riproducevano le rotte coloniali richiede una riflessione crescente
sui regimi coloniali e le conseguenze ancora sconosciute dei fenomeni che emergevano
nel periodo definito “postcoloniale”. A partire da ciò, una serie di analisi e studi rivolti
a questo nuovo scenario mondiale, sorto dai residui del colonialismo, cominciarono a
prendere corpo e a tratteggiare una nuova corrente teorica, il postcolonialismo.
2 Allacciando diverse aree delle scienze umane e sociali, il postcolonialismo è stato per
lungo tempo ignorato come disciplina nell’ambito delle Relazioni Internazionali,
rimanendo assente dai grandi dibattiti teorici e dai corsi di studio, così come dai
manuali e dalle riviste specializzate. Questa sconcertante mancanza di dialogo tra gli
studi postcoloniali e le relazioni internazionali può essere dovuta a due ragioni
fondamentali: da un lato, al fatto che gli studi postcoloniali erano legati ai cosiddetti
studi culturali ed incontrarono una certa resistenza a superarlo; tuttavia muoversi tra
gli studi di economia internazionale è prodromico all’elaborazione di una critica al
capitalismo globale. Dall’altro, al rifiuto da parte dell’establishment dei teorici delle
relazioni internazionali, di orientamento eminentemente protezionista e conservatore,
di un approccio che, scientificamente e politicamente, sovverte la maggior parte – per
non dire la totalità – dei suoi presupposti principali.
3 Tuttavia, in questo primo decennio del XXI secolo, la diffusione del postcolonialismo
nelle scienze sociali, assieme allo sforzo dei teorici provenienti dalle più disparate aree
della conoscenza ha portato ad un approfondimento del tema, articolato in differenti
campi, ed è possibile percepire questo sforzo nelle relazioni internazionali. Si sta
costituendo un nucleo di accademici che ha sviluppato linee di ricerca e prodotto
pubblicazioni che collocano gli studi postcoloniali e le questioni che solleva, nel solco di
questa disciplina.
4 Il dibattito rimane comunque in una posizione marginale nell’ambito della disciplina, la
questione che poniamo inizialmente è dunque la rilevanza dell’approccio postcoloniale
per le relazioni internazionali esplorando le potenzialità e le difficoltà di questo
dialogo. Per questa ragione abbiamo bisogno di mettere a fuoco le principali questioni
sollevate dal postcolonialismo per giungere alla conclusione che questo dialogo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


194

richiede una riconfigurazione radicale del complesso teorico e della pratica politica
delle relazioni internazionali, sostenuta da tre orientamenti principali: la revisione
della storia delle relazioni internazionali, il rovesciamento di concetti centrali come
potere e Stato-nazione e, infine, il tornante epistemologico nella “geopolitica della
conoscenza”.
5 Lo studio delle relazioni internazionali non è assolutamente recente: al contrario,
considerazioni ed elaborati sul contesto internazionale sono ricorrenti nelle scienze
sociali, principalmente nella storia e nella scienza politica. La guerra del Peloponneso di
Tucidide è considerata da molti teorici come un’opera paradigmatica in questo campo
di studi, al pari di quelle di Niccolò Machiavelli e Thomas Hobbes per la teorizzazione
moderna del sistema internazionale e di interazione tra gli Stati 1. Tuttavia è stato
solamente durante gli anni Cinquanta, Sessanta e Sessanta del XX secolo che le
relazioni internazionali si sono ritagliati una certa autonomia, separandosi dalla
scienza politica e costituendo un proprio filone narrativo2.
6 Lo studio delle relazioni internazionali rimane strettamente legato alla realtà politica
internazionale: le sue origini risalgono agli anni immediatamente successivi alla Prima
guerra mondiale, in cui nacque con il chiaro intento di evitare il verificarsi delle
circostanze che avrebbero potuto portare ad un’altra guerra. Come ricorda Halliday 3 fu
in questo periodo che vennero creati in Gran Bretagna, nelle università, le prime
cattedre e i dipartimenti relativi a questa materia: nella Aberystwyth, nella London
School of Economics a Oxford e, nel mondo non accademico nel Royal Institute of
International Affairs, votato a proporre e portare avanti politiche pubbliche. Questa
tendenza fu perseguita dagli Stati Uniti che, contemporaneamente, crearono cattedre
nelle università statunitensi e il Council of Foreign Relations. Come afferma Hoffman 4,
modernamente lo studio delle relazioni internazionali negli Stati Uniti si è
profondamente legato al problema, tanto politico quanto accademico, di come il Paese
avrebbe dovuto amministrare la sua egemonia internazionale contrastando la costante
minaccia sovietica, in modo che gli studiosi delle relazioni internazionali ponessero le
basi teorico-scientifiche per una “nuova diplomazia nordamericana”, di tendenze
imperialiste, che potesse mettere gli studi strategico militari in una posizione centrale 5.
Da allora la concettualizzazione della forza, del potere e delle sue dinamiche, interessi
tipicamente nordamericani, si trasformarono in fondamenti della teoria delle relazioni
internazionali successivamente divenuta ad una monocultura realista, che per questa
ragione – e per un lungo lasso di tempo – ha detenuto il monopolio della discussione in
questo campo di studi.
7 L’ondata liberale che investì la teoria delle relazioni internazionali nei primi decenni
del XX secolo incentrata sul diritto internazionale e sulla sua connotazione al mutare
del sistema internazionale per via istituzionale-legale, ricevette l’etichetta ampiamente
diffusa e accettata di “idealista”; venendo considerata ingenua, di poca rilevanza
scientifica è stata accusata di essere alla base del ritardo con cui le relazioni
internazionali sono emerse come scienza. Ad Edward Carr toccò, con la sua opera
fondamentale Twenty years’ Crisis6, l’incombenza di inaugurare la trattazione scientifica,
obiettiva ed empirica di un contesto politico definito come una lotta per il potere
oramai incompatibile con le sue proposizioni normative. Tuttavia fu solamente negli
Stati Uniti del dopoguerra, che erano allora emersi come superpotenza, che le relazioni
internazionali si stabilirono sulla base del realismo politico di Hans Morgenthau, un
concetto sviluppato nel suo Politics among Nations7. Proprio quest’ultimo nella sua opera

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


195

cercò di identificare quelle regolarità che avrebbero potuto fornire una prevedibilità
nel comportamento degli Stati basandosi principalmente sui concetti di potere e di
interesse nazionale. Fu proprio l’ambizione di Morgenthau di fissare i principi
irrefutabili della politica internazionale, unita alla sua argomentazione molto fragile a
generare un dibattito e una serie di letture volte a reagire proprio nei confronti
dell’approccio realista. In questo modo il campo di studi si consolidò in rapporto o in
contrapposizione con il realismo e, in una certa misura, continua a farlo.
8 Il cosiddetto secondo dibattito delle relazioni internazionali si svolse tra gli approcci
definiti “tradizionalisti” che ricavavano alcuni contributi dal behaviorismo, almeno per
quel che afferma riguardo alle metodologie che dovrebbero essere impiegate in questo
campo, ma non apportarono contributi all’estensione della materia di competenza della
disciplina, che continuò in larga scala a far riferimento ai dettami iniziali del realismo.
Secondo Hedley Bull fu solo al termine degli anni Settanta, con il movimento pacifista
mondiale, la fine di Bretton Woods, la percezione di una crescente interdipendenza tra
le economie nazionali e certi movimenti politici di contestazione del Terzo Mondo, che
la smisurata attenzione nei confronti delle dinamiche di potere e forza diede vita ad
altre problematiche, legate soprattutto all’accresciuta importanza della politica
economica internazionale8. Questa apertura nel campo teorico, intensificatasi negli
anni Ottanta, fece sì che fossero riconosciute tematiche che fino a quel momento erano
state messe al margine dalle stringenti formulazioni del Realismo, come gli studi sulla
pace le analisi di politica estera e l’importanza assunta dall’economia politica
internazionale.
9 In questo senso Halliday afferma che dopo una fase “protezionista”, recentemente le
relazioni internazionali si stanno aprendo a contributi provenienti da altri campi del
sapere che non erano tradizionalmente legati alla sua sfera teorica 9. Il risultato
ottenuto è che dalla fine degli anni Ottanta e, soprattutto, con le questioni sollevate dal
“terzo dibattito” delle relazioni internazionali sono stati introdotti in questo campo i
Critical Legal Studies (Crits), il costruttivismo, il postmodernismo e il femminismo, e
abbiamo assistito all’emergere di quegli itneressi, di quelle critiche e di quelle
operazioni di decostruzione che fino ad allora erano state escluse dal campo teorico
della disciplina. Tuttavia è necessario mettere in evidenza come la maggior parte della
produzione teorica risponda ad una prospettiva realista e sia riconducibile ai suoi
interessi tradizionali, ancorché riadattati ai tempi10. Al di fuori degli Stati Uniti si è
fatta sentire la dipendenza teorico-strutturale, consolidatasi nel corso dei decenni, che
ha impedito una teorizzazione indipendente o, se vogliamo, non egemonica, delle
relazioni internazionali, allora legata a livello globale, al linguaggio del potere, dello
Stato-Nazione e dell’interesse nazionale. Slater osserva come benché i teorici del Nord
possano concedersi il lusso di disconoscere o ignorare le teorie del Sud del mondo,
mentre lo stesso non avvenga con la controparte del Sud, la cui teorizzazione è sempre
stata in accordo, rifiuto o opposizione alla teoria sociale del Nord 11.
10 Halliday sottolinea come, forse, tra tutte le scienze sociali le relazioni internazionali,
siano quelle che più si sono tenute lontane dal marxismo e dalle questioni di genere; ciò
ha comportato una serie di problemi che hanno contribuito al loro indebolimento come
l’incapacità di mettere in dubbio criticamente il complesso delle relazioni Nord-Sud e le
stesse strutture globali di sfruttamento12. Non per niente, le relazioni internazionali
appaiono anche adesso come l’area delle scienze sociali che si mostra più indifferente
nei confronti degli approcci postcoloniali. Questa distanza si rende ogni volta più

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


196

deleteria in un mondo che è maggioritariamente non-occidentale, in cui le asimmetrie


di potere e ricchezza sono aumentate e in cui i nuovi attori, non-statali o subnazionali,
iniziano a farsi sentire e a imporre nuove necessità. Debitrice nei confronti del
predominio teorico anglo-americano, la disciplina si è costruita attorno ad una
molteplicità di concetti, presupposti e interessi tipicamente occidentali e che non
avevano un grande significato in altri contesti, Paesi e regioni che ancora non erano
considerabili come attive nell’ambito politico e analitico delle relazioni internazionali 13.
È in questo contesto che gli studi postcoloniali si trasformano in uno strumento
essenziale, teorico e politico, per identificare e inquadrare da un punto di vista teorico
la grande quantità di attori, dinamiche ed esigenze che ruotano intorno allo Stato, al di
fuori delle concezioni egemoniche di oggi e di un tempo.

2. Epistemologie del Sud


11 Quali sarebbero, perciò, i principali fondamenti teorici dell’approccio post-coloniale? In
primo luogo è importante mettere in luce che il “post” del postcoloniale non significa,
in termini assoluti, una rottura con il periodo precedente, quello coloniale, e neppure
un suo superamento, dal momento che «la fine del colonialismo in quanto relazione
politica non comportò la fine del colonialismo inteso come relazione sociale, mentalità
e forma di sociabilità autoritaria e discriminatoria»14. L’accezione fondativa degli studi
postcoloniali presuppone una revisione critica del passato considerato nei termini della
modernità occidentale e la sua identificazione con un presente ancora permeato da una
serie di narrative, pratiche, rappresentazioni e relazioni politiche che confluiscono
nella perpetuazione della distribuzione asimmetrica del potere e della ricchezza a
livello globale.
12 Come sostiene Boaventura de Sousa Santos, uno dei fondamenti teorici principali
dell’approccio postcoloniale è «la diluizione della frontiera tra critica e politica» 15. In
maniera più esplicita Said afferma:
Ciò che qui tengo a sottolineare è che il consenso generalizzato ,nelle società
liberali, sulla nozione che il “vero” sapere sia fondamentalmente non politico (e,
inversamente, che un sapere politico non sia “vero” sapere) oscura l’enorme
importanza, anche se spesso difficile a descriversi e dimostrarsi, dalle circostanze
politiche per il prodursi del sapere umano in ogni sua forma 16.
13 Riconoscendo le intricate relazioni sapere-potere soggiacenti ad ogni pratica
accademica, gli studi postcoloniali propone una critica – un sapere – che sia cosciente
della sua funzione politica e che sappia opporsi all’asimmetrica distribuzione globale
del potere e a tutte quelle ingiustizie che essa porta con sé. In questo senso gli studi
postcoloniali devono conseguire lo scopo di ottenere l’implosione dei discorsi
egemonici coloniali/occidentali che, soprattutto attraverso la retorica della modernità,
considerano naturali le disuguaglianze fra paesi, classi, razze e popoli 17.Quando Gayatri
Spivak pone la domanda «Can the subaltern speak?», lega la messa ai margini dei
gruppi e della retorica subalterna al fatto che siano stati ridotti al silenzio: individua
nella parola la conditio sine qua non per il sovvertimento della subalternità 18. Per questa
teorica indiana lavorare perché emerga questa parola richiede un’attività politica che
oltrepassa la retorica accademica, segnando un vero e proprio impegno della critica
postcoloniale in favore dei “subalterni della Terra”. Boaventura de Sousa Santos si
appropria di questa volontà di privilegiare la subalternità in quanto luogo di
enunciazione da cui gli studi postcoloniali possano emergere, ponendo questa

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


197

prospettiva nella premessa secondo la quale i margini e le periferie sono i loci (o i


luoghi) di enunciazione privilegiati per identificare e sovvertire le strutture di potere
del sapere19.
14 Un altro punto caro agli studi postcoloniali è il rifiuto dell’essenzialismo. La critica dei
regimi coloniali ci mostra come il potere e la retorica coloniale si siano costituiti
facendo ricorso ad una “violenza epistemica”, che forgiò il soggetto colonizzato in
quanto Altro rispetto al colonizzatore. Del resto il colonizzatore e – in un’accezione più
ampia – l’Occidente hanno costruito loro stessi in relazione con il Self, a partire dal
quale il resto del mondo è subalterno/reso subalterno. Il rifiuto degli studi
postocoloniali di queste opposizioni binarie, a partire dalle quali le narrative coloniali
hanno realizzato tutte le forme di razzismo, si verifica nella misura in cui l’intento è
quello dicercare identità complesse e multisfaccettate, ma coerenti con la realtà
politica.

Considerazioni finali
15 Gli studi postcoloniali contengono al loro interno la critica dei presupposti
epistemologici su cui si afferma la retorica della modernità e, conseguentemente, della
superiorità europea. Spivak considera la subalternità come un prodotto delle
penetranti relazioni di “violenza epistemica” causate dall’imposizione coloniale di un
ordine scientifico e di un sistema legale20. In questo modo la celebrazione della
modernità e dei suoi presupposti si iscrive in una relazione di potere regolata dalla
differenza coloniale fra quelli che “pensano, quindi, esistono” e quelli che non esistono
e non sono in ragione del fatto che sono oggetto di un’egemonia.
16 Il consolidamento della critica postcoloniale in un corpus teorico potrebbe trasformarlo
facilmente in generalizzazioni: si incorrerebbe negli stessi essenzialismi e
generalizzazioni che questa corrente teorica ambisce a combattere. Benché possa
essere concepito come un “sistema” di caratteristiche fondamentali condivise, il
colonialismo non si impose in maniera omogenea nei differenti contesti storici, sociali e
geografici su cui estese il suo dominio. Per questo motivo non è possibile fare
generalizzazioni, così come questo non rappresenterebbe un arricchimento per il
dibattito all’interno della corrente teorica.
17 Il post-colonialismo può fornire un contributo nell’ambito delle analisi culturali, sociali
e politiche di qualche parte del mondo, principalmente per ciò che afferma riguardo
alle asimmetrie del potere. Non volendo perdere di vista le potenzialità analitiche e
politiche dell’approccio postcoloniale e allo stesso tempo cercando di inquadrare il
problema della sua applicabilità, Boaventura de Sousa Santos propone un
“postcolonialismo circoscritto”, che prenda in conto la grande specificità di ogni
contesto storico dove i differenti colonialismi sono utili alla comprensione dei diversi
contesti postcoloniali21.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


198

NOTE
1. INAYATULLAH, Naeem, BLANEY, David L., International Relations and the Problem of the Difference,
London Routledge, 2004, p. 45.
2. HOFFMAN, Stanley, An American Social Science: International Relations, in DER DERIAN, J. (org.),
International Theory: Critical Investigations, London, MacMillan, 2005, p. 134.
3. HALLIDAY, Fred, Rethinking international relations, London, MacMillan, 1994.
4. HOFFMAN, Stanley, An American Social Science: International Relations, in DER DERIAN, James
(org.), International Theory: Critical Investigations, London, MacMillan, 2005.
5. HOFFMAN, Stanley, An American Social Science: International Relations, in DER DERIAN, James
(org.), International Theory: Critical Investigations, London, MacMillan, 2005, p. 135.
6. CARR, Edward H., Twenty years’ crisis 1919-1939: an introduction to the study of international
relations, London-New York, MacMillan-St Martin’s Press, 1946.
7. MORGENTHAU, Hans J., Politics among nations: the struggle for power and peace, New York, Alfred
A. Knoff, 1952.
8. BULL, Hedley, The theory of International Politics, 1919-1969, in DER DERIAN, James (ed. by),
International Theory: Critical Investigations, London, MacMillan, 2005, p. 36.
9. HALLIDAY, Fred, Rethinking international relations, London, MacMillan, 1994, p. 26.
10. DER DERIAN, James, Introduction: Critical Investigation, in DER DERIAN, James (org.),
International Theory: Critical Investigations, London, MacMillan, 2005, p. 56.
11. SLATER, David, «Post-colonial questions for global times», in Review of international Political
Economy, 5, 4/1998, p. 28.
12. HALLIDAY, Fred, Rethinking international relations, London, MacMillan, 1994, p. 130.
13. HOFFMAN, Stanley, op. cit., p. 136.
14. SANTOS, Boaventura de Sousa, Entre o próspero e o Caliban: Colonialismo, Pós-Colonialismo e
interidentidade, in RAMALHO, Irene, RIBEIRO, António Sousa (orgs.), Entre ser e estar: Raízes,
Percursos e Discursos da Identidade, Porto, Afrontamento, 2001, p. 38.
15. Ibidem, p. 39.
16. SAID, Edward W., Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente, Milano, Feltrinelli, 2006, p. 19.
17. BHABHA, Homi K., The location of culture, London, Routledge, 1994, p. 17.
18. SPIVAK, Gayatri Chakravorty, Can the subaltern speak?, in ASHCROFT, Bill, GRIFFITHS, Gareth,
TIFFIN, Helen, The postcolonial studies reader, London, Routledge, 1988, p. 54.
19. SANTOS, Boaventura De Sousa, Do Pós-Moderno ao Pós Colonial. E para além de um e outro,
Coimbra, Centro de Estudos Sociais, Universidade de Coimbra, 2004, p. 12, URL: <http://
www.ces.uc.pt/misc/Do_pos-moderno_ao_pos-colonial.pdf> [consultato il 16 novembre 2014].
20. SPIVAK, Gayatri Chakravorty, op. cit., p. 57.
21. SANTOS, Boaventura De Sousa, op. cit, p. 34.

RIASSUNTI
L’articolo affronta lo sviluppo degli studi postcoloniali, contestualizzando i dibattiti teorici
avvenuti nel campo delle relazioni internazionali. A partire dalla seconda metà del XX secolo, in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


199

concomitanza con i processi di decolonizzazione e globalizzazione, iniziarono a prendere colpo


una serie di analisi e studi influenzati da questo nuovo scenario mondiale e tracciarono una
nuova corrente teorica: il postcolonialismo.

The article discusses the emergence of postcolonial studies, situating the theoretical debates of
the field of study of International Relations. It was from the second half of the twentieth century,
with the processes of decolonization and globalization, that a series of analyzes and studies
related to this new world scenario began to take shape and draw a new line of theory, the Post-
Colonialism.

INDICE
Keywords : decolonization, global South, globalization, post-colonialism, subaltern studies
Parole chiave : decolonizzazione, globalizzazione, studi postcoloniali, subaltern studies, Sud del
mondo

AUTORI
ANTÔNIO MANOEL ELÍBIO JÚNIOR
Ha conseguito un dottorato in Storia sociale presso l’Universidade Estadual de Campinas-
UNICAMP e un post-dottorato in Scienze politiche presso l’Universidade Federal de Pernambuco-
UFPE. Attualmente è professore nel Dipartimento di Storia nell’Universidade Estadual da Paraíba-
UEPB.

CAROLINA SOCCIO DI MANNO DE ALMEIDA


Laureata in Scienze politiche nell’Universidade Federal de Pernambuco.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


200

La Società Dante Alighieri da


Costantinopoli a Istanbul.
1895-1922: diffusione della lingua e
pedagogia nazionale
Stefania De Nardis

1. Italiani a Costantinopoli, «dove costumi e favelle


diversissime si incrociano e si sommano in un tumulto
discorde», 1895-1911

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


201

1 «Qui ci sono 15 mila italiani. Dove sono?»1


si chiedeva Alarico Buonaiuti2 in una
lettera inviata da Costantinopoli il 18
febbraio 1908 a Giuseppe Zaccagnini, già
presidente del comitato locale della
Società Dante Alighieri, divenuto poi
segretario generale della società presso la
sede centrale di Roma.
2 Nella storia del comitato di Istanbul della
Società Dante Alighieri lo sforzo dei
dirigenti locali per implementare
l’adesione dei connazionali fu un tratto costante fin dall’atto di fondazione, il 20
settembre 18953, un’esigenza ovviamente insita nei fini della Società, ma rafforzata
anche dalle direttive societarie centrali, che vedevano da tempo nella comunità italiana
della città una delle piazze dalle maggiori potenzialità per gli scopi della Dante.
3 Già durante i lavori del IV° Congresso generale di Firenze del novembre 1893, infatti, i
territori del Levante erano stati confermati di prioritario interesse, in linea con una
tendenza inaugurata proprio a partire da fine Ottocento, con lo sviluppo dei comitati
esteri, e concorde con la visione espansionistica crispina.
4 L’idea di creare un comitato a Istanbul trovò in questo clima un terreno fertilissimo.
Nella capitale ottomana meglio che altrove poteva attecchire il Leitmotiv del ritornare
ad antiche grandezze. La decisione fu presa
in una giornata dell’Agosto del 1895, fra una schiera di giovani riuniti a banchetto
nell’incantevole altura di Giamligià [Çamlıca]. La mole altera della torre di Galata, e
laggiù, nello sfondo cupo del mar Nero, i ruderi del Castello dei Genovesi, parlavano
loro dell’antica grandezza d’Italia, mentre nell’azzurro denso del Bosforo, dallo
Stazionario delle navi mercantili sventolava al sole il tricolore della patria risorta,
anelante a nuovi destini4.
5 I giovani in questione erano alcuni membri della Società operaia di mutuo soccorso 5 e la
nascita del comitato di Istanbul coincise con una fase di svolta che la Dante stava
avviando a livello nazionale rispetto all’impostazione che si era data nel 1889, anno
della sua fondazione6.
6 Con lo sviluppo dei primi comitati esteri, essa ridefinì le sue finalità passando da un
programma ispirato all’esigenza di «preparare l’annessione di territori irredenti
all’Italia in piena Triplice Alleanza»7, a una visione più ampia e meglio strutturata, una
missione che si estese alle comunità degli emigrati ovunque esse si trovassero, e
segnatamente a quelle residenti in territori di più spiccato interesse politico ed
economico per l’Italia. L’uomo più rappresentativo di questa virata fu il senatore
Pasquale Villari8. Il nuovo orientamento prevedeva di affiancare all’originario mandato
che la Dante si era imposta – la diffusione della lingua italiana – un programma di
matrice più pedagogica che avrebbe dovuto fare leva sulle istituzioni scolastiche e
educative: biblioteche, corsi di lingua italiana, conferenze, serate musicali e iniziative
culturali in genere.
7 Fin dai primi anni della sua esistenza il comitato di Costantinopoli, inaugurato in
occasione del XXV anniversario della liberazione di Roma, fece registrare un’intensa
attività tesa a perseguire fedelmente questa linea programmatica. Nel primo
quinquennio il numero di soci crebbe dai ventidue fondatori ai 225 del 1899; purtroppo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


202

la documentazione prodotta dal comitato è scarsa e lacunosa, ma dai pochi fogli relativi
ai primi mesi dalla fondazione si possono già avere indicazioni interessanti sulla
colonia e sul suo livello di conoscenza, qualitativa e quantitativa, della lingua e della
cultura italiane, e sulla funzione di queste ultime nella riflessione sul nesso fra cultura e
idea nazionale9.
8 Le relazioni inviate a Roma dai presidenti locali evidenziano soprattutto le due
consuete questioni che riguardarono quanti operavano per il mantenimento e lo
sviluppo dell’italianità della colonia, e che avrebbero analogamente caratterizzato il
primo decennio di esistenza della Dante, vale a dire il rapporto con le numerosissime
scuole congregazioniste presenti in città e la concorrenza con le associazioni culturali
francesi che avevano rispettivi, analoghi scopi. Fra queste ultime la più acerrima
concorrente fu l’Alliance Française.
9 A questo si aggiungeva, elemento comune a tutti i comitati della Dante, una pressoché
continua richiesta di fondi, indirizzata direttamente alla sede centrale o al ministero
degli Affari esteri10. Ma le relazioni non mancano di mostrare anche uno spaccato sul
clima interno alla comunità dei soci, sui legami fra questa e le autorità diplomatiche
italiane e, infine, specie nei momenti di maggiore tensione dovuti alle crisi
internazionali che coinvolsero Italia e Turchia, i complessi rapporti con le autorità
locali11.
10 Se a livello nazionale, all’influente personalità del senatore Pasquale Villari seguirono
Luigi Rava (1903-1906) – ministro dell’Agricoltura nel secondo governo Giolitti e poi
dell’istruzione nel terzo – e il senatore Paolo Boselli con la sua trentennale presidenza
conclusasi nel 1932; il periodo che va dalla fondazione al 1911 vide susseguirsi sette
presidenti alla guida del comitato12. I primi due anni di vita della Dante ad Istanbul
furono affidati alla presidenza del prof. Federico Morandi 13. Dalla sua corrispondenza
con la sede centrale si rileva che il numero dei soci già due mesi dopo l’inaugurazione
della sede – stabilita provvisoriamente presso la scuola tecnico-commerciale italiana
Principe Amedeo – «supera la sessantina», che si sarebbero tenute tre conferenze per i
soci e che dal gennaio successivo si sarebbe pubblicata una rivista quindicinale per
iniziativa della Camera di commercio, «che sarà anche organo ufficiale di questo
comitato»14. Si tratta de «La Rassegna Italiana», rivista nata, di fatto, dall’accordo fra le
due società ma che due anni dopo sarebbe rimasta organo ufficiale esclusivamente della
Camera di commercio15, mentre la Dante avrebbe visto la pubblicazione del suo primo
Bollettino ufficiale solo nel 1920.
11 La corrispondenza di questo primo periodo di attività si sofferma spesso sul rapporto
del comitato con gli ambienti cattolici presenti e operanti in città. Non di rado i soci
influenti agirono da mediatori fra la Roma dei ministri e quella del papa, durante gli
anni della questione romana. Ne è un esempio la vicenda di padre Aurelio Palmieri 16,
appartenente all’ordine degli Agostiniani dell’Assunzione. Il 17 dicembre 1895 il
presidente Morandi inviò una lettera alla presidenza centrale – che dopo la morte di
Ruggero Bonghi, nell’ottobre del 1895, fu retta per un breve periodo da Ernesto Nathan
– in cui esprimeva le sue opinioni in merito all’agostiniano. Qualche tempo prima,
infatti, padre Palmieri – missionario a Istanbul, nel quartiere di Kumkapı – aveva scritto
sia alla presidenza nazionale sia a quella di Istanbul richiedendo libri e riviste italiane,
testi di Manzoni, De Amicis, Stoppani e copie de «La Nuova Antologia». L’agostiniano
così concludeva la sua lettera a Morandi: «sappia che nel clero italiano l’amor della
Patria è sempre vivo, sempre fecondo, e da per tutto malgrado le influenze politiche

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


203

che sembrano schiacciarci di giorno in giorno, noi inalberiamo il vessillo dell’italianità»


17
. Morandi, invitato dalla presidenza generale a esporre il suo parere in merito
all’opportunità di esaudire le richieste di Padre Palmieri, rispondeva senza indugio che
la sua richiesta di libri italiani non solo merita di essere soddisfatta, ma io, a nome
di questo comitato, la raccomando vivamente […] perché egli ci sarà di sommo aiuto
alla nostra propaganda. Sappia che il villaggio di Cadichioi (Calcedonia) e tutta la
costa asiatica sotto Scutari (Haider-pascià, Moda, Fanaraki ecc.) formavano, ancora
pochi anni fa, quasi un’isola italiana, la parrocchia era italiana, italiani i preti, ed
italiane le principali famiglie che potevano influire sulla gente che va aumentando
ogni giorno su quelle ridenti spiagge. Ma dacché vi si stabilirono i preti e le suore
francesi, aiutati dalla Santa Sede, qui rappresentata dal Legato apostolico Mons.
Bonetti18 (un piemontese!) e ancor più dall’Alliance Française, che qui spende
somme favolose, mandando gratuitamente casse di libri, i poveri pochi italiani
dovettero ritirarsi, cedere la parrocchia e la chiesa (costruita con denari italiani!) e
non fiatare, se non volevano incorrere in disgrazia dei loro superiori. Il padre
Aurelio, col quale ho parlato lungamente, è uno dei pochi che abbia resistito, e ci
può essere davvero utilissimo, poiché non avendo residenza fissa conosce e
frequenta, per i bisogni del suo ministero, la massima parte delle famiglie di
Stanbul, di Cadikioi e di Fenerbagè19.
12 Due anni dopo, da Roma si invitava nuovamente la presidenza di Istanbul a inviare
notizie su padre Palmieri in seguito a una sua nuova richiesta di volumi. Questa volta il
presidente Zaccagnini fu ancora più esplicito nel riferire al segretario generale Donato
Sanminiatelli quale sarebbe dovuto essere, secondo la sua opinione, il tipo di rapporto
che si sarebbe dovuto istaurare con i religiosi italiani presenti in città:
Il padre Palmieri è persona ottima e un bravo italiano: quindi confermiamo le
notizie già altre volte date e preghiamo il consiglio di mandargli i libri che chiede. Il
parroco di Sant’Antonio, Padre Caneve [Superiore dei Conventuali], ci chiede per la
sua scuola: una carta dell’Europa, una carta dell’Italia e una carta mappamondo.
Preghiamo vivamente di compiacere anche lui, che, insieme con altri padri della
parrocchia è anche socio del nostro comitato e che può, amico, esserci assai utile e,
indifferente o ostile, nuocerci o, almeno, non giovarci. Bisogna che anche noi, una
volta o l’altra, ci decidiamo, sull’esempio dei francesi, a servirci dell’opera del
clero20.
13 I propositi di Zaccagnini erano in sintonia con quelli della presidenza generale – a
propria volta in linea con gli indirizzi politici del governo Di Rudinì, di cui Villari era
stato ministro dell’istruzione nel primo governo del 1891-92 – e l’impegno profuso da
Villari per una nuova impostazione della Dante, più attenta agli aspetti sociali delle
comunità italiane e non solo a quelli prevalentemente scolastici, e per caratterizzare la
Dante come società, oltre che apolitica, laica ma distante da posizioni anticlericali 21,
trovò in Zaccagnini un buon interlocutore e un valido esecutore.
14 È stato sottolineato che con la presidenza Villari si istituì fra la Dante e l’istituzione
statale «un rapporto dialettico e cooperativo che non vedrà mai la Dante in posizione
anti-istituzionale»22, una presa di posizione che, pur essendosi definita proprio durante
gli anni del delicato passaggio dal governo Crispi a quello Di Rudinì, in cui il
ridimensionamento della prospettiva espansionistica crispina ebbe fra i suoi primi
effetti la soppressione, nel 1891, di circa cinquanta scuole governative nel Levante 23, fu
sostanzialmente seguita anche dal comitato di Istanbul senza far registrare grosse
incomprensioni, almeno fino agli anni del fascismo.
15 Se a Roma la Società si rapportava agevolmente con le autorità governative centrali, e
soprattutto con il ministero degli affari esteri, deputato a gestire le questioni

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


204

d’emigrazione, i comitati locali avrebbero dovuto trovare i corrispettivi interlocutori


nei rappresentanti del governo presso le colonie, vale a dire nel corpo diplomatico
italiano. Le relazioni suggeriscono, invece, un rapporto che nei primi anni di vita della
Dante non fu sempre piano con il console e l’ambasciatore italiani. Più volte si sollecitò
la direzione centrale affinché “facesse pratiche” perché i diplomatici italiani
partecipassero più attivamente alle attività promosse dalla società.
16 Avvocato, insegnante e direttore della scuola tecnico-commerciale 24, Giuseppe
Zaccagnini fu una delle personalità di maggior rilievo all’interno della comunità
italiana di inizio secolo. Il suo nome è noto soprattutto come autore dei due volumi, La
vita a Costantinopoli, del 1909, e la riedizione con aggiornamenti dello stesso, nel 1926,
Ricordi di Costantinopoli25. Poco nota invece la sua attività alla presidenza del comitato
locale della Dante, che, seppure durata solo un triennio, dal 1897 al 1899, si distinse per
un’intensa operosità che si sarebbe protratta anche al suo rientro in Italia, dove sempre
presso la Dante ricoprì la carica di segretario generale dal 1907 al 1926, posizione che
gli permise di continuare ad avere un rapporto diretto e intenso con i presidenti suoi
successori a Istanbul. Così Zaccagnini descriveva la situazione linguistica e culturale
della colonia nel 1897, all’inizio della sua presidenza:
Oggi, è vergogna, dirlo, la massima parte degli Italiani che figurano iscritti nei
registri del nostro R. consolato, non sanno l’italiano. La loro lingua è il greco o il
francese e, se qualcuno, raramente, se ne vergogna, molti ritengono naturalissima
la cosa. Però un risveglio, piccolo se si vuole, ma positivo ci fu quando vennero
istituite scuole italiane governative; e oggi, moltissimi si lamentano d’essere stati
lasciati per il passato privi di mezzo d’istruirsi nella loro lingua e, specialmente tra
le signore, non poche replicatamente manifestarono vivissimo il desiderio
dell’istituzione d’un corso di studi superiore a quello delle scuole elementari che
appunto noi vorremmo istituire26.
17 Alle sue riflessioni lucide e scevre da retorica nazionalista, corrispose un programma
altrettanto concreto: intensificare i rapporti fra la Dante e le autorità diplomatiche
italiane sul posto – «non già perché si reputi necessario alla vita prospera della “Dante
Alighieri” il sigillo della ufficialità, ma perché, all’estero specialmente, dove gli equivoci
sono frequenti, e non sempre si hanno pronti e facili i mezzi per dissiparli, il sapere
consenzienti e quasi collaborativi in un’opera, quelli che rappresentano il paese,
significa per lo meno risparmiare molto tempo e molto lavoro» 27 –; ampliare la cerchia
dei soci cercandoli, sull’esempio dell’Alliance Française, anche fra gli stranieri; fare leva
soprattutto sulle scuole, anche quelle straniere e religiose, per la diffusione della
lingua; «se l’Alliance Français, da una colonia che è appena la quinta parte, per numero,
della nostra, trova mezzi per sussidiare largamente istituti e diffondere la sua lingua e
francesizzare completamente l’ambiente, non c’è ragione, pur riconoscendo per forza
la nostra inferiorità in molte cose, per cui anche noi con costanza e buon volere non si
debba arrivare a qualche pratico risultato»28.
18 Nel corso del 1898 si finanziarono corsi di italiano nel collegio dei Mechitaristi di
Vienna, a Pera, nella scuola parrocchiale di Pangalti diretta dai Frères des écoles
chrétiennes, nella scuola dei «padri Giorgiani» di Feryköy, si distribuirono inoltre libri in
italiano agli allievi meritevoli della «scuola elleno-cattolica Syphnia» e della scuola
parrocchiale dei Conventuali di Sant’Antonio. Fu poi stanziato un sussidio destinato a
una scuola di assunzionisti francesi a Zonguldak, importante centro di estrazione
carbonifera sul Mar Nero, perché si rendesse obbligatorio l’insegnamento dell’italiano,
vista la forte presenza di operai italiani in quella zona 29. Vennero istituiti due corsi per

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


205

le «signore e signorine italiane e straniere residenti a Costantinopoli» tenuti da Ernesto


Nelli, professore presso la scuola tecnico-commerciale, e dal prof. Ortensio Puorto. I
due corsi, uno di livello più avanzato e l’altro destinato a quante ignorassero
completamente la lingua, furono frequentati rispettivamente da quattordici e da oltre
trenta allieve di varia nazionalità, greca, armena, inglese, tedesca, francese e austriaca.
Lo stesso Nelli scriveva al segretario generale, Arturo Galanti, in novembre:
Dalla relazione sul mio corso estivo che ti ho inviato, si rileva che 42 sopra i
cinquanta iscritti erano non italiani che vennero ad imparare l’italiano
l’insegnamento del quale era gratuito e obbligatorio; 20 appartenevano ad altre
scuole (turche, greche, armene, ebree); 18 alla preparatoria nostra che è il vivaio
della scuola secondaria; perché in essa sono accolti gli alunni che hanno già fatto
qualche anno di studio in altra scuola e vi rimangono finché, imparato l’italiano,
entrano in uno dei quattro corsi nostri. […] Mi pare che nessuna impresa si possa
fare all’estero che più e meglio e tutt’intera entri nel programma della Dante
Alighieri30.
19 Dopo le dimissioni di Zaccagnini, l’11 aprile 1900 fu eletto il nuovo consiglio direttivo e
Angelo Zanotti ne assunse la presidenza, che avrebbe mantenuto solo per un anno.
Giuseppe Zaccagnini lasciava al suo successore 225 iscritti e una riflessione amara,
scritta nella sua ultima relazione spedita a Villari il 20 agosto 1899: «sarebbe veramente
da disperare del nostro patriottismo se, quale indice, se ne dovesse prendere il rigoglio
che la Dante sorta sotto sì lieti auspici e con così alti propositi, ha raggiunto da noi dopo
vari anni di vita»31.
20 Zanotti fece suo questo quadro poco incoraggiante attribuendo le deficienze della
Dante prevalentemente alle condizioni economiche della colonia – «la nostra colonia è
così fatta che pochissimi sono gli aventi, moltissimi i poveri» –, alla quale le già molte
società di beneficenza chiedevano sacrifici economici, e chiudeva una delle sue lettere a
Roma invocando l’impegno dell’Ambasciatore italiano almeno per accrescere il numero
dei soci – «Studieremo, non di meno di fare qualche cosa, ma abbiamo poca fiducia.
L’esperienza insegna che da queste parti l’uovo di una buona idea non schiude se non è
covato dalla gallina governativa» – e ricordando come, nonostante le difficoltà,
l’impegno della Dante aveva portato risultati concreti nell’adempiere al suo scopo di
diffusione della lingua italiana all’interno della società di Istanbul: «qui l’opera della
Dante è interessantissima. Da che questo Comitato esiste, circa 150 alunni di nazionalità
straniere, ogni anno, in collegi e scuole stranieri, imparano l’italiano» 32.

2. La stampa e la scuola
21 Dall’aprile del 1901 al settembre del 1907 la presidenza della Dante fu retta da Lewis
Mizzi33, anch’egli avvocato a Istanbul e, per la prima volta dalla fondazione del
comitato, un presidente di nazionalità non italiana. Lewis era infatti maltese, figlio del
magistrato Francesco Mizzi, fratello minore di Fortunato Mizzi 34 – fondatore del
movimento antiriformista e figura di spicco nella lotta contro l’amministrazione
inglese per la difesa della supremazia della lingua italiana nell’istruzione e del
cattolicesimo a Malta35. La storia della famiglia Mizzi non è solo la storia del loro
impegno politico, ma anche quella di una dinastia di editori e giornalisti. A Malta, fino
alla vigilia della seconda guerra il giornale nazionalista «Malta», fondato proprio da
Fortunato Mizzi nel 1883, fu l’ultimo baluardo della stampa politica italofona 36.
Presidente della Dante, Lewis Mizzi proseguì dunque a Istanbul l’azione familiare di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


206

diffusione della lingua italiana, si trovò però nella curiosa situazione di presiedere il
sodalizio deputato a questo scopo essendo contemporaneamente proprietario di un
giornale inglese, il «Levant Herald».
22 Fra gli strumenti più efficaci ai fini della diffusione della lingua, la stampa italiana fu
invece una nota dolente all’interno della comunità nel XIX e XX secolo. Nonostante
fosse unanimemente riconosciuta dai notabili della colonia l’opportunità e anzi
l’esigenza di promuovere la creazione di un giornale italiano, non si arrivò mai a dare
vita una testata che potesse eguagliare o almeno tentare di concorrere con quelle in
lingua francese e inglese37. A voler indagare le cause di questa carenza – che,
considerati la consistenza numerica della comunità e i proclami governativi di quegli
anni, tutti tesi a promuovere azioni di diffusione culturale, appare quanto meno
singolare – essa non sembra potersi attribuire alla totale mancanza di personalità in
grado di portare avanti una simile iniziativa. Almeno tre testate a Istanbul infatti, il
francese «Beyoğlu», dell’italo-levantino Gilberto Primi, «La Turquie», bilingue italo-
francese e l’inglese «Levant Herald», erano di proprietà di italiani, o, come nel caso di
Mizzi, di italofoni sensibili alla causa della diffusione della lingua. La «Rassegna
Italiana», come accennato sopra, nonostante le iniziali ambizioni della Dante divenne
presto organo ufficiale esclusivamente della Camera di commercio, rimanendo di fatto
l’unica rivista della comunità pubblicata continuativamente fino agli anni Settanta del
Novecento, pur avendo rinunciato a una vocazione prevalentemente culturale.
23 In questo periodo merita invece qualche attenzione la tormentata vicenda del
quotidiano «La Turquie», fondato dal giornalista italiano Guglielmo de Bondini nel
1906. Il progetto editoriale di de Bondini non ebbe un esito felice, la testata non si
impose mai come organo ufficiale della cultura o degli interessi politici, finanziari e
commerciali italiani, come il direttore-proprietario avrebbe voluto, nonostante un
milieu politico e sociale almeno teoricamente disposto, anzi desideroso di aver
finalmente un giornale italiano di ampio respiro, prezioso strumento di diffusione,
oltre che di notizie, della lingua italiana. L’analisi di questo fallimento, tuttavia, può
contribuire a fare un po’ di luce su alcune dinamiche in atto fra il 1905 e il 1908 tanto a
livello nazionale quanto, soprattutto, all’interno della comunità.
24 Nell’agosto del 1905 de Bondini scrisse al Console italiano a Costantinopoli, il Cav.
Ciapelli, affinché intercedesse per ottenere l’iradè imperiale, ossia l’autorizzazione
ottomana necessaria per dare avvio alla pubblicazione del quotidiano. Così si
presentava: «il sottoscritto, Guglielmo di Bondini, italiano, residente in questa città da
molti anni datosi al giornalismo, vorrebbe fondare qui in Costantinopoli un giornale
quotidiano, politico, finanziario e di commercio, italiano nello spirito e che potrà un
giorno essere redatto tutto interamente in italiano: ma che ora, per poterlo far
conoscere, bisognerebbe redigere parte in italiano e parte in francese: italiano però
intanto il titolo: “La Turchia”»38.
25 A partire da questa richiesta, l’avventura editoriale di de Bondini fu costantemente
accompagnata, da parte delle autorità governative e di buona parte della colonia, da un
atteggiamento altalenante fra il concreto appoggio e un’aperta avversione. Questa
prima richiesta di de Bondini fu inviata dal Console Ciapelli all’allora ambasciatore a
Costantinopoli, il Marchese Imperiali di Francavilla, il quale a sua volta la inoltrò al
ministro degli esteri, Tommaso Tittoni. Quest’ultimo rispose molto sinteticamente
all’ambasciatore che per la necessaria autorizzazione si sarebbe rimesso al suo giudizio,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


207

e riferendosi al sostentamento economico dell’iniziativa, aggiunse, «è però evidente


che, se il giornale non può essere vitale, è meglio che non se ne inizi la pubblicazione» 39.
26 La chiosa di Tittoni faceva presagire una non scontata disponibilità, da parte del
governo, di intervenire con finanziamenti a sostegno del giornale. Di fatto, de Bondini
iniziò presto a scrivere numerose lettere a Zaccagnini, all’ambasciatore Imperiali e,
tramite il gentiluomo di corte il Marchese di Villamarina, scrisse perfino alla regina
madre, chiedendole, in occasione dell’uscita del primo numero (ottobre 1906), «un
segno che valga a infondermi forza e coraggio per sopportare i sacrifizii impostimi,
superarne le difficoltà e tenere, così, alto il nome italiano» 40, oltre che una meno
esplicita richiesta di aiuti più materiali. Da Stupinigi uno dei Cavalieri di corte di sua
maestà scrisse laconicamente a Imperiali di riferire a de Bondini che la regina avrebbe
potuto al massimo – e solo nel caso in cui questo fosse ritenuto «meritevole di tale
segno della Reale benevolenza» – sottoscrivere un paio di abbonamenti, e aggiungeva di
riferirgli inoltre di desistere dall’inviare «carte e giornali» al Marchese di Villamarina,
deceduto oramai da anni. Il tono distaccato di queste missive avrebbe sempre
accompagnato l’iniziativa di de Bondini, tanto in patria quanto presso la stessa colonia
di Istanbul, come lui stesso ebbe a lamentarsi presso l’ambasciatore Imperiali
nell’agosto del 1907: «Da tutte le istituzioni italiane, dalle grandi case bancarie,
negozianti ed altro, il giornale non ha avuto una sovvenzione qualsiasi, e per gli
abbonamenti stessi carità di patria vuole che io non faccia un apprezzamento […]» 41.
27 La Dante fu direttamente coinvolta nella vicenda, al punto che gran parte della
corrispondenza fra il comitato locale e Roma in questo periodo riguardò proprio il
quotidiano. Mizzi, sensibile per esperienza di vita e professionale alle questioni
editoriali, riconoscendo il nesso che avrebbe dovuto legare l’esistenza della società e la
presenza di un quotidiano italiano, scrisse nel marzo del 1907 a Zaccagnini una lunga
lettera nella quale attribuiva la responsabilità del fallimento del progetto debondiniano
innanzitutto alla stessa presidenza generale della Dante 42.
28 Nel novembre del 1907 Tittoni si mosse in favore di De Bondini, comunicando a
Imperiali – che aveva già fatto ottenere a «La Turchia» un sussidio annuo dalla Banca
Imperiale Ottomana43 – di attivarsi per fare avere fondi al giornale, suggerendo che
«sarebbe opportuno che venissero officiati la Società Commerciale d’Oriente, il
Delegato italiano al Debito Pubblico – che può fare molto – le Camere di commercio
italiane di Costantinopoli, Salonicco, Smirne, i R.R. consolati d’Italia nell’Impero
ottomano, e quante altre istituzioni italiane possano trarre, direttamente o
indirettamente, vantaggio da una bene intesa pubblicità politica od economica», e
ancora nel luglio del 1908, Tittoni, su sollecitazione di Imperiali, concesse un sussidio di
cinquemila lire al giornale, «a carattere di concessione straordinaria, fatta in via di
esperimento, e senza impegno per l’avvenire»44.
29 Il 1908 segnò la fine di questo esperimento, decretandone il sostanziale fallimento. Con
l’annessione della Bosnia da parte dell’Austria-Ungheria e a seguito dei provvedimenti
per la libertà di stampa introdotti con il ripristino della Costituzione dopo la
rivoluzione dei Giovani turchi, de Bondini impresse al suo giornale un indirizzo politico
marcatamente antitriplicista, che spinse anche l’ambasciatore Imperiali, che fin
dall’inizio era stato principale interlocutore e sostenitore dell’iniziativa nell’ambiente
governativo (attirando sull’ambasciata non poche critiche da parte della colonia), a
ritenere oramai sconveniente qualsiasi sostegno al giornale – «Io avevo propugnato
l’idea di un giornale italiano a Costantinopoli, in altri tempi e in altre condizioni, cioè

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


208

quando, con la censura, si era al riparo di ogni pericolo di disquisizioni politiche di


alcun genere». Posizione che il ministro Tittoni fece sua e chiaramente espresse allo
stesso Imperiali il 23 novembre 1908: «La condotta del de Bondini ha sufficientemente
dimostrato che non si possa prendere in seria considerazione l’offerta dei suoi servizi e
sempre più mi convinco che sia meglio di non aver rapporti con lui. Rimane soltanto il
vivo rincrescimento di avergli corrisposto una somma non indifferente» 45.
30 La dichiarazione di Tittoni, che suonava come l’epigrafe funebre dei legami fra de
Bondini e il governo del Regno, comportò in realtà solo un’interruzione di questi ultimi.
Con l’avvicendamento di Antonino di San Giuliano a Tittoni al ministero degli esteri,
nel 1910, e quello di Camillo Garroni a Imperiali all’ambasciata, «La Turchia» fu
presentato dal nuovo ambasciatore come «organo ufficioso dell’Ambasciata, cui non ha
mai rifiutato il proprio concorso»46, riuscendo così a ottenere dal ministero degli esteri
una sovvenzione mensile di milleduecento lire. De Bondini sospese poi le pubblicazioni
nel giugno del 1915 quando, con l’ingresso dell’Italia in guerra accanto all’Intesa, la
censura ottomana non consentì più la pubblicazione di articoli che non fossero in
favore degli Imperi centrali. È difficile stabilire se le cause del disinteresse da parte
degli ambienti romani, governativi e della Dante, debba attribuirsi esclusivamente alla
personalità di De Bondini, personaggio indubbiamente controverso e discusso
all’interno della comunità italiana di Istanbul. Certamente, in linea teorica, il comitato
di Costantinopoli avrebbe potuto godere di straordinarie attenzioni nella particolare
fase che stava attraversando la Società a livello nazionale.
31 Bisognerà aspettare il 1920 perché la Dante si doti di un proprio organo di stampa. A
partire dal maggio di quell’anno, infatti, fino al maggio del 1924, si dispone di una fonte
preziosa e dettagliata per seguire le attività dell’associazione nella comunità: il
«Bollettino della Dante. Organo del comitato di Costantinopoli». Annunciato da Joli a
Zaccagnini a gennaio47, il primo numero si aprì con il programma del comitato, che
ribadì come dovere di ogni italiano dimorante fuori dai confini della patria doveva
essere usare, conservare e diffondere la lingua nonché «persuadere chiunque che la
Dante Alighieri è inspirata unicamente dal più schietto sentimento d’italianità e che è
aliena da qualsiasi competizione politica e religiosa» 48. Il Bollettino conteneva inoltre
un articolo sull’attività della Dante in Italia e all’estero dalla sua fondazione, l’elenco
dei 63 soci perpetui – ossia quanti versavano una soluzione unica di 150 Lire italiane –
l’annuncio della ripresa dei due corsi femminili, notizie sulla biblioteca circolante e un
articolo in cui si riportava la cronaca della festa annuale commemorativa della
fondazione della Dante. Infine, le ultime pagine erano dedicate agli sponsor, l’uso
sapiente dei quali, come scrive lo stesso Joli, consentì di coprire tutte le spese per la
pubblicazione. Quel che appare subito evidente scorrendo l’elenco dei nomi o dei luoghi
che riempiono le pagine pubblicitarie di questo primo numero del Bollettino, è la
valenza anche politica che essi esprimono, che va oltre la stretta funzione di
finanziamento e che a ben guardare stride con le dichiarazioni di apoliticità del
programma del comitato – le stesse, tra l’altro, della Società a livello centrale.
32 Concepito come strumento di penetrazione culturale, il Bollettino fu infatti sostenuto
dai principali protagonisti della parallela azione di espansione economica e
commerciale italiana, vale a dire la Banca italiana di sconto, la Banca commerciale
italiana, il Banco di Roma, la Riunione Adriatica di Sicurtà, la Società italiana di servizi
marittimi, l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni, la società di trasporti e
comunicazioni Intercontinentale, le Assicurazioni Generali di Venezia e il Lloyd

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


209

Triestino, tutti organismi che ricoprirono un’incisiva funzione politica nei territori di
interesse coloniale o inclusi nel raggio d’azione della spinta imperialistica. Del resto, la
pretesa di mantenere una posizione apolitica venne ribadita proprio nel 1920 anche a
livello nazionale, dove da tempo era in corso uno scontro fra due correnti interne, una
a favore dell’intervento attivo della Dante anche nel territorio nazionale – e non solo
nell’ambito dei comitati esteri, come sanzionato dallo Statuto – l’altra invece aperta a
una partecipazione attiva dei comitati nella vita nazionale in occasioni di significativi
avvenimenti anche politici. Questa seconda linea, respinta fino al 1920, prevalse
inevitabilmente dopo la guerra, ancora accompagnata da una condizione di apoliticità
destinata però a infrangersi presto contro le ingerenze (e le seduzioni) dell’ascesa
fascista49: una seduzione che nel comitato di Istanbul avrebbe dato presto i suoi frutti.
33 Per quanto concerne le scuole italiane a Istanbul volute dalla Dante, la loro vicenda
seguì l’andamento del dibattito nazionale. Dopo il 1903 il tentativo di imprimere
definitivamente alla Dante un’impostazione basata sugli ideali democratici
risorgimentali lasciò il posto a una visione che, da questo momento in poi, avrebbe
risposto prevalentemente alle tensioni imperialistiche50. Neppure la crescente
attenzione per i grandi centri d’emigrazione transoceanica riuscì a far prevalere le
ragioni sociali dell’azione della Dante sul vigore della spinta espansionista. Nel XV
congresso nazionale fu esplicitamente dichiarato che le scuole del Levante non avevano
in realtà alcuna utilità in quei paesi in cui l’emigrazione propriamente detta non era
più numericamente interessante, perché gli italiani presenti erano oramai
prevalentemente figli di quanti, legati al mondo del commercio, si erano stabiliti in
quei territori51, ma già nel congresso nazionale dell’anno successivo, il Levante, e più in
generale il mondo musulmano si imposero nuovamente all’attenzione dell’assemblea.
Le relazioni di Enrico Insabato52 e i suoi progetti per l’insegnamento nei paesi
musulmani e quella sulle scuole italiane del Levante di Giuseppe Solimbergo
riportavano entrambe l’attenzione sui potenziali vantaggi che un sistema di scuole
italiane nel Levante avrebbe potuto restituire in termini politici ed economici. E a
quanti obiettavano che i numeri dell’emigrazione imponevano maggiori interventi
nelle Americhe, Solimbergo replicava che la valenza politica dell’area mediterranea
costituiva un fattore imprescindibile:
le altre nazioni hanno altro: dei continenti interi popolati della loro razza, vasti
imperi coloniali, colossali interessi industriali e commerciali noti al mondo. Noi non
abbiamo in vista che il Mediterraneo – come in antico. Quello è il nostro naturale
campo, e il più importante, di osservazione e di operazione: con l’Italia che vi si
slancia attraverso; con tante vive traccie [sic] che vi abbiamo lasciato dappertutto,
nel nostro passato, sulle isole e sulla terraferma – rovine che ora accennano come a
rianimarsi, nel sentimento e nella fede dei nostri, che vi stanno intorno, con la
coscienza di una patria che va crescendo nella sua produzione e nei mezzi della sua
difesa, che comincia a contare; con la penisola Balcanica che rasenta l’Adriatico; con
l’Africa che si arriva a vedere53.
34 Più analitica e più orientata verso il delicato problema della comprensione dell’Islam –
tematica che si sarebbe posta in termini più concreti dopo la guerra di Libia ma già
presente nel dibattito politico italiano a partire dall’ultimo ventennio dell’Ottocento 54 –
si presentava la relazione di Insabato. Sostenitore di un modello di scuola italiana
all’estero laica, specie nelle province musulmane, Insabato proponeva di creare scuole
differenziate per italiani e per indigeni e intanto di introdurre dei corsi di
giurisprudenza m,usulmana al fine di incoraggiare i locali ad inviare i propri figli in
scuole percepite come amiche e rispettose della religione del luogo 55.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


210

35 Considerando la virata nazionalista e l’attenzione verso il mondo mediterraneo, ci si


aspetterebbe in questo periodo un’intensa e organizzata attività del comitato di
Costantinopoli, invece se si mettono a confronto le linee programmatiche emergenti
dagli atti dei congressi nazionali e la corrispondenza inviata dal comitato di Istanbul a
palazzo Firenze, si riscontra come alle strategie di diffusione della lingua e di
propaganda nazionale elaborate presso il comitato centrale corrispose in realtà
un’attività a Istanbul in cui l’elemento prevalente fu la forte conflittualità interna fra le
personalità più in vista della colonia. Dopo la fine della presidenza Mizzi e una breve
parentesi di D’Agostino, fu eletto il marchese Alberto Theodoli di Sambuci, fondatore
della locale sede del Banco di Roma e futuro senatore del Regno, partito però poco dopo
l’elezione, lasciando il suo posto all’architetto Edoardo De Nari, il quale impresse
effettivamente un indirizzo più decisionista alla Dante dopo un periodo di tendenziale
immobilità, ma fu a sua volta al centro di numerose polemiche sollevate soprattutto
rispetto ai suoi atteggiamenti esterofili.
36 Alla vigilia della rivoluzione dei giovani turchi quindi, la Società aveva all’attivo 283
soci, finanziava corsi per signore e signorine, aveva sospeso i corsi di italiano nelle
scuole straniere – «un’esperienza di alcuni anni che pare non abbia dato risultati
soddisfacenti»56 – promuovendo però corsi diurni destinati a studenti di istituti
stranieri. Questi ultimi furono frequentati da novantuno allievi, e a essi si aggiunsero
corsi serali destinati a impiegati e artigiani cui si iscrissero in ventiquattro. I
centoquindici frequentanti queste due tipologie di corso erano tutti stranieri, e proprio
sulla maggiore partecipazione dei non nazionali alle attività della Dante, De Nari,
recuperando l’impostazione che era già stata di Zaccagnini, puntò per un rilancio delle
attività della Società57. Quanto alle iniziative in ambito scolastico, allo stesso Zaccagnini
De Nari scrisse rilanciando l’idea, più volte carezzata nella comunità, di fondare una
scuola elementare gratuita:
Ultimo e più importante dei progetti. Creazione di una scuola italiana, popolare
gratuita a Galata. E punto! […] Dove, secondo lei, la Dante dovrebbe manifestare il
più d’attività? Per me in Oriente – Egitto – Costantinopoli – Albania. Ora in Turchia,
a Costantinopoli c’è la doppia utilità, influenza morale e beneficio materiale. Colla
conoscenza della lingua c’è la conoscenza del paese e con questa quella dei suoi
prodotti, delle sue potenzialità artistiche, industriali, commerciali. […] Tutti
grideranno che i miei progetti son pazzi (come chi li fa) ma io li sosterrò, se lei mi
dà buone speranze, e se questo consiglio non ha l’energia voluta, l’anno venturo
farò scegliere altri elementi o più forti che mi secondino, o più deboli che mi lascino
fare58.
37 La scuola elementare fu probabilmente, in questa prima fase, una delle idee meglio
concepite dal Comitato. Nel 1909 il ministero degli esteri avallò la proposta della sua
istituzione, la già esistente scuola elementare di Pera divenne a pagamento e al
comitato, sprovvisto dei mezzi economici necessari per creare dal nulla l’edificio
scolastico, fu messo a disposizione gratuitamente il terreno adiacente al regio ospedale
italiano e la garanzia di un contributo dal ministero. Progettata da Mongeri e De Nari e
costruita in tempi sorprendentemente brevi, la scuola fu aperta il 10 dicembre 1910.
38 L’11 marzo 1909 Emilio Marchione, direttore della nuova scuola elementare della Dante,
inviava al dottor Riccardo Zeri, allora presidente del comitato locale, la prima,
lusinghiera relazione sull’andamento dell’istituto:
Gl’insegnanti comandati a prestar servizio in essa furono due, ma per il numero
sempre crescente di allievi, presto si rese indispensabile l’opera di un nuovo
educatore, che fu fatto venire dall’Italia, non trovandosi in città persona idonea al

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


211

delicato ufficio. Oggi la nuova scuola conta 224 alunni, ed a misura che se ne
conosce l’indirizzo educativo, le decenza del locale e la bontà della refezione,
aumentano le iscrizioni; cosicché comincia persino ad imporsi la necessità di
provvedere alla nomina di un altro insegnante59.
39 Marchione riferiva anche la ripartizione secondo la nazionalità dei 244 iscritti, 96
italiani e 123 ottomani, di questi ultimi poi, 60 erano turchi, 12 armeni, 25 israeliti e 26
greci. A questi si aggiungevano 2 russi, 1 austriaco, 1 francese e un persiano. Si
istituirono quattro classi che seguirono gli stessi programmi delle scuole del Regno,
«con qualche lieve modificazione per renderli più conformi alle esigenze ed ai bisogni
locali». Dalle 14 alle 16, «dopo due ore di riposo assegnate alla refezione e alla
ricreazione, vengono svolti i programmi delle materie complementari, destinate ad
imprimere il carattere particolare della scuola, e cioè: il turco, il francese, il lavoro
manuale, il disegno industriale, la plastica e la musica», queste ultime tre materie,
specificava Marchione, erano insegnate a titolo gratuito. La scuola dunque rispose fin
dalla sua istituzione alla missione di mantenere l’italianità fra i connazionali e
diffondere lingua e cultura italiana fra le popolazioni autoctone e straniere, eppure già
dal maggio del 1911 Marchione scriveva a Zaccagnini che le pesantissime difficoltà
economiche avrebbero presto minato l’esistenza della scuola se il governo italiano non
fosse intervenuto con sussidi congrui, non solo, ma riferiva di un atteggiamento
inizialmente poco propenso da parte delle autorità consolari per la concorrenza che la
scuola della Dante stava esercitando nei confronti della regia scuola elementare,
atteggiamento divenuto favorevole, scrive ancora Marchione, dopo che il Console ebbe
verificato l’efficienza dell’istituto60. L’intervento del Console presso il ministero degli
esteri non diede frutti, come scrive il presidente Zeri nella relazione di luglio sulle
attività svolte dalla Società durante l’anno, relazione che, dopo avere illustrato i
risultati eccellenti della scuola, si concludeva con una sorta di ultimatum al governo, il
cui mancato intervento avrebbe comportato inevitabilmente la chiusura della scuola 61.
40 L’ipotesi di dover porre fine a un’iniziativa che stava dando ottimi frutti, perfettamente
rispondente alle oramai decennali aspirazioni espansionistiche del Paese, sorta inoltre
in una delle zone di maggiore interesse politico e commerciale e in un periodo di
fortissima rinascita del sentimento nazionalista, sia a livello governativo sia presso la
direzione centrale della Società, si presentava quanto meno come un’anomalia, la cui
origine si può probabilmente rintracciare in una sorta di profonda incomprensione fra
la base dei comitati locali e il governo centrale62. La chiusura della scuola sopravvenne
comunque nel 1911, imposta infine non dalla mancanza di fondi ma dalla deflagrazione
della guerra di Libia, per la quale la colonia italiana si trovò improvvisamente a vivere
in territorio nemico. È in questa occasione che per la prima volta, nella
documentazione a diposizione fanno irruzione elementi di vissuto relativi ai rapporti
della colonia con l’ambiente esterno, le corrispondenze del presidente Zeri a Zaccagnini
offrono uno spaccato di quotidianità durante i mesi di conflitto che, pur immerso in un
clima ovviamente teso, non rivela momenti particolarmente drammatici 63:
[…] il punto nero era però la questione finanziaria, che, dopo lunghe trattative col
R. Ministero e col comitato centrale, si era potuta infine favorevolmente risolvere
per l’anno scolastico 1911-1912. Ma sopravvenne la guerra. Ci trovammo allora
costretti a chiudere la scuola; il Ministero e il comitato centrale ci sospesero il
sussidio, mentre il nostro bilancio era già in deficit, e mentre avevamo presi degli
impegni con alcuni insegnanti. Dopo lunghe pratiche col Comitato centrale, questi
indennizzò l’insegnante D’Ardes che noi avevamo già impegnato per l’anno
scolastico e indennizzò l’insegnante di francese. Non fu però indennizzato

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


212

l’insegnante di turco, malgrado che questi, avendo presi impegni con noi, per la
nostra scuola, avesse rinunziato ad altre lezioni, e, essendo straniero, più degli altri
avrebbe meritato qualche riguardo. […] Ora ci domandiamo; la scuola popolare deve
continuare o no? Il consiglio è stato sfavorevole alla riapertura della scuola, primo
perché l’impresa è grande in paragone delle risorse finanziarie della società,
secondo non crede che il momento sia opportuno per avere due scuole; tutti i nostri
sforzi devono ora farsi, onde la scuola governativa risorga rigogliosa per qualità e
per numero d’alunni; quando ciò sarà avvenuto si cercherà di risolvere i problemi
della scuola a pagamento e della scuola popolare»64.
41 In effetti la soppressione della scuola della Dante risanò la regia scuola elementare.
Secondo le cifre riportate dall’Annuario scolastico, nel 1911 risultavano iscritti alla
scuola elementare governativa 23 alunni, mentre alla scuola popolare della Dante 245.
Soppressa quest’ultima e riprese le attività scolastiche dopo la conclusione del
conflitto, nel 1913 gli iscritti alla scuola regia furono 144, tornando sostanzialmente agli
stessi numeri fatti registrare prima dell’apertura della scuola della Dante 65. Purtroppo
non si dispone della documentazione dettagliata delle iscrizioni per entrambe le scuole,
ma si può verosimilmente dedurre, visto l’andamento dei numeri, che si trattò degli
stessi iscritti che passarono da una scuola all’altra, ed essendo i programmi di studio, in
entrambi i casi, ricalcati su quelli governativi, la brevissima parentesi della scuola
elementare popolare della Dante non rappresentò tutto sommato un elemento di
discontinuità nell’ambito del progetto educativo italiano ad Istanbul. Fu però
un’esperienza interessante rispetto agli equilibri interni della parte più attiva della
comunità italiana. Contrariamente a quanto stava accadendo in quegli stessi anni
intorno alla vicenda de «La Turchia», che aveva evidenziato ed esacerbato alcune
tensioni fra i soci – tensioni che, si vedrà successivamente, negli anni della
fascistizzazione della Dante sarebbero riemerse – la gestione della scuola italiana fu
caratterizzata da una laboriosa e unanime collaborazione. La scuola, non più operativa
dal 1912, fu chiusa definitivamente nel 1913 e lo stabile venduto al governo.
42 Del resto la situazione nel Paese era radicalmente cambiata. Mentre il nazionalismo
italiano cercava le proprie declinazioni più consone ai suoi obiettivi nell’Impero, il
nazionalismo turco aveva fatto irruzione nell’età hamidiana fra il luglio del 1908 e
l’aprile del 1909. La rivoluzione dei Giovani turchi aveva imposto prima il ripristino
della costituzione del 1876 e poi l’abdicazione di Abdulhamid. Quali furono le
ripercussioni di questi cambiamenti nella vita della Dante di Istanbul? A giudicare dalla
corrispondenza conservata, si direbbe nessuna. Fatta eccezione per un appunto inviato
a Roma da Luigi Joli, capo contabile alla manifattura dei tabacchi, in cui riferiva che «le
sorti della Regìa sono indecise, poiché i Giovani turchi, malgrado le molte belle cose
fatte, sono poco propensi a rinnovare la concessione nel monopolio tabacchi» 66. Per
quanto ci è dato sapere, il vento rivoluzionario del luglio 1908 passò dunque sulla Dante
senza stravolgere la vita del sodalizio, le cui attività non subirono variazioni di
programma. Risonanza assai maggiore ebbe presso il comitato, anche per la
provenienza di molti dei suoi soci, la notizia del terremoto che devastò Messina e
Reggio Calabria nel dicembre dello stesso anno, in seguito alla quale tutte le attività
della Dante vennero sospese escluse quelle relative alle scuole.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


213

3. Le donne, i giovani, “Italica Gens”. Prove di


nazionalizzazione, 1912-1922
La condizione economica del nostro comitato è peggiore di quando ebbi l’onore di
scriverle lo scorso novembre. Causa la guerra balcanica il paese è nella più grande
miseria, ed è difficile di incassare le quote, e tanto più di dare una festa in favore
della Dante. […] Il corso d’italiano alle signore e signorine è cominciato sin dal
gennaio u.s.; l’affluenza delle allieve della migliore società di Pera è stato
numerosissimo. Il primo corso è frequentato da 50 allieve, e il corso superiore da 30.
È stato anche organizzato un ciclo di conferenze e tra breve ne sarà data una anche
dal nostro console generale cav. Tritoni67.
43 Così il dottor Riccardo Zeri riassumeva la situazione della colonia e del comitato alla
presidenza generale nel marzo 1913. Tutta la prima parte del decennio 1912-1922 fu
dominata dal clima bellico che si estese dalla guerra di Libia al primo conflitto mondiale
senza soluzione di continuità, e dal giugno del 1915 al luglio del 1919 non si conserva
alcuna comunicazione fra Istanbul e la sede centrale. Fino al 1915 tuttavia, le attività
della Dante, pure dovendo svolgersi fra difficoltà ancora più accentuate rispetto agli
anni precedenti, specie dal punto di vista economico, procedettero, e in alcuni casi
anche con successo.
44 I corsi femminili nel febbraio 1914 fecero registrare un aumento tale che fu necessario
creare quattro classi distinte e affidarle ad altrettanti insegnanti. È interessante che fin
dalla sua istituzione, il corso di lingua destinato alle donne ebbe sempre un numero
elevato di iscritte, tanto che questi corsi furono gli unici a non essere mai sospesi – al di
là dei periodi di guerra e di conseguente cessazione totale delle attività. Fino ai primi
anni Venti non si dispone di informazioni più dettagliate relativamente alle iscritte,
non è dato dunque sapere di che nazionalità fossero, di che estrazione sociale e cosa le
spingesse ad imparare la lingua italiana. Successivamente, si riferirà che le partecipanti
furono prevalentemente donne di nazionalità europea, soprattutto greche, ma non
turche, a parte qualche rara eccezione. Certamente a livello propositivo la
partecipazione attiva dell’elemento femminile della comunità nel comitato di Istanbul
non sembra essere stata particolarmente significativa. In un appunto del 1901,
probabilmente di Mizzi, si annotavano le imminenti proposte del comitato e fra queste
si annunciava che sarebbe stato costituito un «comitato di signore», proprio «allo scopo
di porgere alimento nuovo e perenne ai corsi d’italiano già da qualche anno iniziati da
questo comitato», oltre che per «promuovere e bandire concerti, rappresentazioni,
conferenze a pagamento, ricreatori popolari, allo scopo infine di compiere qualunque
atto che il consiglio, l’assemblea, le circostanze e il discernimento innato degli animi
femminili suggeriranno»68. Qualche settimana dopo, in effetti, fu inviata una
comunicazione firmata da sette donne, molte delle quali erano mogli o familiari dei
dirigenti del comitato, con la quale si sollecitavano tutte le signore italiane residenti a
Istanbul a dare vita al comitato femminile. A questo fine erano invitate a un’assemblea
generale dove «verranno esposte le ragioni e gl’intendimenti per cui la donna è
chiamata a partecipare ai lavori di una istituzione così nobile ed elevata» 69. Oltre questo
invito, nella documentazione non c’è più traccia del comitato. La Dante di Istanbul
d’altronde, pur non mancando di dedicare attenzioni al modo femminile 70, non si
distinse mai per posizioni particolarmente progressiste. Tale era stata del resto a inizio
secolo la posizione della Società centrale, che promosse sì proprio in questi anni un
sempre maggiore coinvolgimento della componente femminile, ma solo in quanto

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


214

questa era ritenuta ancestralmente in grado di risultare efficiente nell’opera di


propaganda71. Si dovrà aspettare la svolta nazionalista, dopo il primo decennio del
Novecento, per una ridefinizione del ruolo femminile oramai strettamente connesso
con la missione di sostegno alla patria, e definitivamente consacrato, dopo la grande
guerra, alla visione epica del sacrificio della madre 72.
45 La biblioteca della Dante del resto, assorbita successivamente da quella della Società
operaia e ancora consultabile nella sede di quest’ultima, non offriva alle socie letture di
ampio respiro. Nel primo numero della rivista «Italia!»73, per esempio, la rubrica La
pagina della donna italiana ospitò un articolo di Teresita Guazzaroni significativamente
intitolato Dall’ufficio alla casa, L’esperienza di una donna, in cui l’autrice fa confessare alla
sua amica la sua scelta di tornare, dopo una parentesi lavorativa come segretaria in un
ufficio – non a caso in Inghilterra, terra delle suffragette, dove la protagonista del
racconto si era laureata e aveva infine trovato lavoro – alle faccende casalinghe.
Concludeva la Guazzaroni: «La breve storia della giovane donna che dalle cure
dell’ufficio, attraverso piccole tristi esperienze torna al lavoro sempre fresco e nuovo
della casa è una storia vera. Io non faccio neppure i commenti» 74. Questa e altre letture
non dissimili proponevano un modello di donna remissiva, posta a distanze siderali
dalle coeve battaglie di Emmeline Pankhurst e assoggettata al giudizio strisciante di
una pubblica opinione tutta al maschile che si limitava a esprimere una visione
conservatrice nel caso delle italiane, ma si manifestava e si accaniva anche con
veemenza sulla componente levantina della comunità femminile. La donna levantina di
Istanbul era considerata irrimediabilmente corrotta dalla componente orientale,
lasciva per sua natura, canonizzata in certa pubblicistica ed espressa negli umori
popolari attraverso una serie di stereotipizzazioni entrate a far parte del comune
linguaggio – «chi vuol far la sua rovina, sposi donna levantina» 75. Immersa in questo
clima, dai documenti a disposizione emerge come l’opera della parte femminile della
colonia si esaurì, di fatto, nell’impegno in beneficenza, in attività assistenziali o di cura
dell’infanzia, per esempio presso i refettori delle scuole elementari.
46 Alla fragile esperienza del comitato femminile, si affiancò quella breve ma inizialmente
più consistente di un sottocomitato studentesco, fondato nel novembre del 1913. Prima
esperienza di questo genere fra tutti i comitati esteri della Dante, il sottocomitato era
sorto per iniziativa del professor Giovanni Ferretti, insegnante dell’istituto tecnico
commerciale e patrocinato anche dalla Società operaia. Come recitava il regolamento,
esso era aperto a «tutti i giovani italiani o stranieri che frequentino scuole italiane o
straniere a Costantinopoli e accettino lo statuto sociale e il presente regolamento. Tutti
i soci a qualunque nazionalità appartengano dovranno parlare la lingua italiana e
aderire consapevolmente agli scopi della Dante»76. Nella relazione che Mario
Zelempopulo, presidente del sottocomitato inviava il 26 giugno a Roma, egli riferisce di
80 soci in regola con i pagamenti, di questi, 25 erano studenti provenienti dalla regia
scuola tecnico-commerciale, 19 dal corso preparatorio per questo stesso istituto, 16
dalla regia scuola elementare maschile, 3 dalla regia scuola femminile italiana, 2 dal
convito italiano dei salesiani, gli altri 15 da scuole straniere.
47 Questa prima esperienza di associazionismo giovanile in ambito scolastico nasceva di
poco in ritardo rispetto alle prime iniziative che, entro i confini del Regno, stavano
coinvolgendo a tutti gli effetti gli ambienti della gioventù italiana nel grande processo
di costruzione identitaria nazionale77. Così come in patria la nazionalizzazione
dell’infanzia andava sempre più imponendosi come «un fattore decisivo della

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


215

nazionalizzazione delle masse»78, a Istanbul il tentativo di coinvolgere la fascia più


giovane della colonia riproponeva in proporzione la stessa dinamica: nazionalizzare i
giovani studenti per rafforzare il sentimento di appartenenza della colonia. E
nuovamente, anche rispetto allo sviluppo dell’associazionismo giovanile ritorna in
questo periodo il ruolo centrale dell’imperialismo e le conseguenti potenzialità insite
nella comunità di Istanbul a questo riguardo. Ricorda ancora Gibelli che «l’imperialismo
come fenomeno sociale e culturale complesso sconta una dipendenza dal controllo e
dalla mobilitazione dell’immaginario. Le missioni imperiali devono essere raccontate
con immagini fascinose per ottenere il consenso e suscitare le energie necessarie al loro
sviluppo», e come in questo senso la guerra di Libia fu il primo grande evento
catalizzatore prima della grande guerra. L’avvento della prima guerra mondiale
interruppe presto l’azione del sottocomitato, che pure ebbe modo di intraprendere e
portare a termine alcune iniziative, fra le quali la diffusione di riviste italiane presso
circoli giovanili di altre nazioni79, ma l’attivismo del sodalizio andò declinando nel
dopoguerra, come riferisce Luigi Joli a Roma:
Il sottocomitato studentesco si ricompose con elementi non più disciplinati come
prima. Gli ex scolari erano diventati giovinotti azzimati e boriosi, con pose
d’impiegati superiori del Banco di Roma o della nuova banca commerciale o della
nuovissima banca di Sconti. E la loro attività si svolse piuttosto a dar delle feste di
ballo, e ne diedero un paio, devolvendo una buona parte degl’introiti ad offrire
“champagne” e pasticcini alle signore e signorine civettuole. Il locale della Dante
era diventato nient’altro che il ritrovo di questi neo-superuomini […]. Fra i
cortigiani v’era però qualche elemento possibile. Da questo fu presa l’iniziativa – a
onor del vero – di ricominciare un corso d’italiano per le signorine affidandone
l’incarico ad un certo sig. Porta, architetto, che faceva pure provvisoriamente
l’insegnante alle RR. Scuole, aperte sì, ma pericolanti, perché il governo non
mandava i maestri […]80.
48 Rispetto a quanto stava avvenendo dal punto di vista educativo nel territorio nazionale,
come si è già detto, la comunità italiana di Istanbul aveva fatto registrare un minimo
ritardo, mancando, per esempio, esperienze centrali di aggregazione giovanile quali
quella dello scoutismo, e neppure la guerra di Libia – che porterà la stessa Dante a
maturare il definitivo passaggio dall’adesione agli ideali risorgimentali a quelli
nazionalistici81 – aveva comportato cambiamenti significativi nell’organizzazione
dell’infanzia e della gioventù italiana della colonia. Alla fine della grande guerra invece,
anche la comunità italiana di Istanbul mostrò i segni della profonda cesura che il
conflitto aveva impresso nelle popolazioni coinvolte. Anche se a livello strettamente
societario il baricentro delle grandi discussioni del comitato centrale si era
inevitabilmente spostato sull’azione dei comitati nelle terre irredente 82, gli effetti più
generali del conflitto non tardarono ad investire il Levante e uno dei primi segnali ad
Istanbul fu proprio la riorganizzazione dei luoghi di sociabilità giovanile.
Dell’indisciplina lamentata da Joli negli ambienti del sottocomitato studentesco non si
ha più notizia, mentre lungo la grand Rue de Péra si impose il ritmo marziale delle parate
dei Giovani esploratori che sfilavano nelle loro ordinate uniformi 83, «ammiratissimi pel
loro portamento corretto e disciplinato»84.
49 Il loro programma andava oramai oltre il generico attaccamento alla patria e all’amore
per la lingua, «Il programma di vita dei “Giovani Esploratori” è un programma di
rettitudine, di energia, di educazione morale e civile»85. Anche la Dante riprese le sue
attività animata da nuovo spirito:

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


216

Questo comitato locale ha deciso di tenere, fra qualche giorno, l’assemblea generale
dei soci, che non aveva più avuto luogo dal principio della guerra, onde il nuovo
consiglio che verrà eletto, possa riprendere l’attività dell’ante-guerra, e darsi con
maggior lena alla propaganda dell’idea e della lingua italiana che devono imporsi in
tutto il Levante, ora specialmente, che la dura guerra da noi vinta, ci ha innalzati
alla vera funzione di grande potenza civilizzatrice nel mondo 86.
50 Nel luglio 1920, in un lunghissimo articolo intitolato L’Italia sul mare, ripercorrendo le
antiche glorie italiche dalle imprese di Roma a quelle del Duca degli Abruzzi, si
riproponeva il consueto topos del ritorno allo splendido passato, per poi chiudere con
l’esortazione dannunziana «arma la prora e salpa verso il mondo!» 87. L’autore
dell’articolo era Padre Ferdinando Parri da Pesaro88, che sarebbe divenuto solo pochi
mesi dopo uno dei più energici sostenitori del fascismo di Istanbul. Parri fu anche uno
dei promotori, nel 1922, del segretariato cittadino dell’“Italica Gens” 89, la Federazione
per l’assistenza degli emigranti d’oltre oceano e del Levante. L’associazione, improntata
a uno spirito patriottico e nazionale, faceva parte di quella costellazione di organismi
sorti nel primo decennio del Novecento per rispondere all’esigenza della Chiesa di
intervenire in chiave assistenziale nella questione migratoria.
51 Quanto ai rapporti fra la Dante e la Chiesa, a livello nazionale l’influente personalità di
Ernesto Nathan, alla vicepresidenza della Dante dal 1889 al 1920, aveva mantenuto con
fermezza una linea di laicità – seppure mai connotata da anticlericalismo – che a
partire dal 1920 sarebbe venuta meno, denotando una maggiore apertura agli ambienti
clericali90. La prima adunanza dell’“Italica Gens” si tenne nella consueta sala della
Società operaia, il primo dato evidente che emerge dal resoconto che propone il
Bollettino è come i membri del comitato siano i soliti Joli, Mongeri, Pellegrini, Chabert,
Leone (le stesse persone cioè che animavano e guidavano la Dante, la Società operaia, la
Società di beneficienza e praticamente tutte le altre forme di associazionismo italiano
della colonia). L’elemento di novità era costituito invece dalla presenza di Padre Parri,
che tenne il discorso inaugurale e spiegò quale sarebbe stata l’azione del nuovo
organismo – «essa, in perfetta intesa con le autorità governative, si propone di
coordinare la sua attività a quella spiegata dallo Stato e di supplire colla sua
organizzazione ai molti bisogni e ai molti compiti cui l’azione governativa non può
arrivare» – quali le sue finalità – «migliorare le condizioni religiose, morali, intellettuali
ed economiche degli italiani all’estero» – e quali i mezzi – «Chiesa, Scuola, Segretariato» 91.
52 Dopo aver ribadito che l’Italica aveva un carattere eminentemente nazionale e sociale, e
che non era un’associazione religiosa, Parri spiegava il motivo per cui la Chiesa aveva,
di fatto, un ruolo essenziale come luogo dove «nel rito, nella lingua, nelle
manifestazioni dell’arte trovino la Patria, mantengano il loro carattere e conservino il
conforto di congiungere insieme i due grandi ideali: Dio e Patria». La morale umana,
sosteneva Parri, doveva essere alla base di ogni azione, a prescindere dalle posizioni
sociali, religiose o politiche degli individui, ma mentre una piccolissima parte
dell’umanità poteva rintracciarla al di fuori della religione, nella scienza o nella
filosofia, continuava il francescano, il popolo non conosceva queste distinzioni, dunque,
concludeva, per il popolo moralità e religione coincidono, «insegnare al popolo la
religione è insegnargli la base della morale, la sorgente dei suoi doveri, la ragione
ultima della sua onestà, il segreto della sua grandezza» 92. Altrettanto importante per la
conservazione del sentimento nazionale era considerata la scuola, non solo in quanto
luogo di apprendimento della lingua e della cultura natie, bensì anche come spazio di
formazione di una sorta di coscienza dell’emigrato che veniva così affrancato dal ruolo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


217

che – nella visione dei nazionalisti – gli era stato attribuito dai liberali, quello cioè di
protagonista in negativo di un’emigrazione che svuotava il paese delle sue forze vitali e
produttive93. Il nuovo emigrante doveva essere invece investito in modo diretto e
consapevole della sua novella missione imperialista:
la Federazione si interessa perché si dia alla lingua italiana un’importanza uguale a
quella della lingua del luogo, dove s’ispiri all’emigrato che il suo esilio non è effetto
di decadenza della nostra Nazione, ma di fenomeni transitori economico-sociali. È
questo un punto che L’“Italica Gens” vuole ben chiarito e sviluppato nelle scuole,
affinché i giovani abbiano del fatto dell’emigrazione una comprensione esatta. Essi
devono restar persuasi che certi fenomeni economico-sociali sono inevitabili nella
vita di un popolo come il nostro di antica civiltà, ma di forze sempre giovani; di un
popolo cui all’esuberanza dello sviluppo demografico sempre crescente, è venuto
meno il relativo concomitante sviluppo economico; devono comprendere insomma
che l’emigrazione, se considerata nei suoi effetti immediati e negli interessi
individuali, può sembrare una triste e deplorevole necessità; considerata però negli
effetti remoti e negli interessi nazionali, deve essere giudicata come mezzo di
penetrazione italiana all’estero94.
53 Si preparavano così le basi di quella trasformazione dell’emigrazione che il fascismo,
soprattutto attraverso l’azione di Dino Grandi, avrebbe formalizzato a partire dal 1926
nel passaggio da emigrati a italiani all’estero, un passaggio che non trovò impreparata la
comunità di Istanbul95.
54 Infine, il segretariato della federazione si sarebbe occupato delle esigenze più materiali
della popolazione, esso sarebbe stato aperto a tutti, «a qualsiasi partito o fede
appartengano. La miseria non è né cattolica, né ortodossa, né israelita e non ha colore
politico: essa è semplicemente miseria»96. Rispetto all’azione praticamente uguale che
svolgeva già la società italiana di beneficenza – Padre Parri aveva comunque specificato
che l’Italica Gens non si proponeva di sostituirsi alle istituzioni già esistenti, ma di
integrarne l’opera in perfetto accordo – il segretariato si prefiggeva di porre
un’attenzione particolare all’assistenza agli ex-combattenti97, questa nuova categoria di
bisognosi che, seconda solo a quella dei caduti, in tutta Europa e non solo oramai
meglio di qualunque altra incarnava l’eroismo e il sacrificio nazionale 98. Alla sacralità
della patria si affiancò in questo periodo la sacralità della madre, della donna, sancita
già negli anni della guerra di Libia99 ma che a Istanbul si manifestò soprattutto nel
primo dopoguerra, dove oramai le commemorazioni erano sempre più spesso affidate
alla potenza simbolica ed evocativa delle donne, come nel caso delle cerimonia di
consegna delle bandiere durante la festa dello Statuto, uno dei pochi riferimenti alle
idee risorgimentali sopravvissuti alla bufera nazionalista, ma declinato anch’esso
oramai all’etica del sacrificio, alla commemorazione non più dei confini dell’Italia del
1861 ma dei «desiderati confini» del 1919, che tali erano rimasti alla fine della guerra.
55 Con questo spirito, durante la festa del giugno 1921 la marchesa Garroni, moglie del
regio ambasciatore, consegnò la bandiera d’Italia all’Associazione nazionale dei
combattenti: «Al grido di guerra Voi, Italiani qui residenti, avete corrisposto
accorrendo baldi e vigorosi col nome d’Italia sulle labbra, ma più ancora nel cuore,
sotto la patria bandiera. […] Onore a voi, o valorosi combattenti! A noi, donne d’Italia
qui riunite, la soddisfazione di consegnarvi questo Vessillo che è segnacolo di valore in
guerra e bandiera di civiltà in pace, di quella civiltà d’antica data che ha lasciato orme
incancellabili in questo Oriente, che ci auguriamo veder ritornato a quella pace che è
nel desiderio di tutti»100. Un onore tanto più meritato in quanto «moltissimi di questi
soldati non avevano mai visto l’Italia, che lo spirito mancava totalmente in questo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


218

paese e che parecchi non conoscevano neppure la lingua italiana!» 101. Anche la raccolta
di fondi per l’edificazione del monumento alla madre italiana riscosse grandi adesioni
e, «con imponente solennità che non ha precedenti qui»102, in concomitanza con la
tumulazione romana all’altare della patria, la colonia si raccolse nella giornata di
commemorazione del milite ignoto, aperta dalla lunga prolusione del consueto Padre
Parri.
56 Questo rigoglio di sentimento nazionale non poteva non ripercuotersi sulle attività più
strettamente legate all’educazione dei giovai italiani di Istanbul. Il bollettino di agosto-
settembre 1920 fu in gran parte dedicato al resoconto sul XXV congresso della Dante –
il primo dopo l’interruzione del 1913 – che significativamente si svolse a Trieste, ma
conteneva anche, oltre alle indicazioni sui soci e un articolo celebrativo per i caduti
italiani nella guerra di Crimea, la cronaca della cerimonia di giuramento del corpo dei
Giovani esploratori celebrata in concomitanza con le celebrazioni per il 50°
anniversario della presa di Roma, organizzata dalla Società Operaia.. Come già
accennato, a parte il sottocomitato studentesco della Dante, che attraversava una fase
di declino, la nascita del corpo dei Giovani esploratori fu la prima esperienza di
associazionismo organizzato del dopoguerra destinata alla gioventù stambuliota 103. La
cronaca della cerimonia di giuramento è un esempio concreto della forza dell’impatto
della grande guerra sulla riorganizzazione delle strutture sociali, riprendendo il
percorso già avviato a inizio secolo, la cura dell’educazione nazionale dei più giovani –
o meglio, di educazione alla nazione – nel giro di pochissimi anni stravolse i suoi
riferimenti, e in questo caso con maggiore evidenza, laddove i giovani italiani avevano
l’arduo compito di rappresentare il corpo della nazione pur essendone, dimorando oltre
i suoi confini, membra staccate:
I Giovani Esploratori avevano formato un largo quadrato, su due righe, al comando
del capo-drappello di 2° grado Tenente M. Pari. – Da un lato si erano schierate tutte
le rappresentanze degli Esploratori stranieri, accorse numerose a festeggiare i
compagni italiani. A un tratto, in mezzo a un silenzio imponente, il Tenente Pari
s’avanza innanzi al gruppo delle Signore e delle Autorità riunite e stendendo la
mano, pronunzia a voce chiara la formula del giuramento, a cui tutti gli esploratori
rispondono col grido “lo giuro!”. Un brivido di commozione percorre l’assistenza,
mentre le musiche intonano la marcia reale. […] Poi, la signora Arlotta, dominando
l’emozione, impugna con virile baldanza la bandiera del corpo e dice ai giovani
l’alto significato che deve avere per essi la bandiera che loro consegna, e aggiunge
nobili parole, improntate di squisita gentilezza femminile. Infine la bandiera è
consegnata al graduato Sig. Umberto Sogno. Gli esploratori sfilano in platea, con
ordine perfetto, davanti alle Autorità ed alla folla plaudente 104.
57 Il passo da questo tipo di cerimonia a quelle dei Balilla sarebbe stato brevissimo. La
scarsa documentazione a disposizione non consente di sapere chi fossero i giovani
esploratori, ma proprio sul Bollettino si legge che fin dalle sue prime settimane di
esistenza si registrarono oltre duecento adesioni e che dalla comunità si raccolsero
quarantamila lire italiane per provvedere alle esigenze di equipaggiamento. Le foto che
corredano le cronache dei campi dei Giovani esploratori erano oramai immagini di
soldati – «68 giovani italiani vissero per 20 giorni attendati, sotto il solleone di luglio ed
a regime militare»105 – ragazzi in perfetta forma fisica ritratti nelle varie fasi del campo,
“l’attendamento”, “le esercitazioni sul mare”, “il rancio”, “il saluto alla bandiera”,
immortalati in pose atletiche e festose che ricordano lo spirito di agosto del 1914.
Sublimati i morti della grande guerra attraverso la loro eroicizzazione, si preparava in
questi anni una nuova generazione di combattenti e il nuovo nesso fra «guerra,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


219

gioventù e bellezza»106 era oramai riscontrabile anche a Istanbul, dove a questi


presupposti si aggiunse la necessità di concorrere con i movimenti scoutistici di altra
nazionalità sorti in città.
58 La Società nel frattempo continuò a promuovere le consuete iniziative. Sempre sotto la
presidenza di Luigi Joli, nel novembre del 1920 i soci furono 802 ma già nel mese
successivo si toccò quota 900, e il resoconto al 30 giugno 1921 riferisce di 1004 soci che
sarebbero diventati 1122 a dicembre. Fu questo il quinquennio di maggiore crescita
della Società, che avrebbe raggiunto i suoi massimi nel 1924 con 1252 soci. Nel 1921
ripresero i cicli di conferenze interrotti durante il conflitto, e anche in questo campo la
profonda frattura rispetto ai temi dell’anteguerra fu evidente, come si deduce dal titolo
della prima conferenza: L’aviazione come ausilio di guerra all’armata d’Italia 107. I corsi
femminili continuarono a essere svolti e nel 1921 si sperimentò un corso serale misto
per impiegati di banca e del commercio frequentato da circa 30 allievi. Nel 1922 i corsi
per signore fecero registrare 55 iscritte, mentre in quelli serali gli allievi, che
solitamente si attestavano sulla cinquantina, si ridussero della metà a causa dei
licenziamenti legati al fallimento della Banca di sconto, che aveva messo ingentissimi
capitali a disposizione delle scalate borsistiche dell’Ansaldo in quegli anni di profonda
crisi legata alla riconversione postbellica delle industrie pesanti italiane 108.
59 Ciò che non portò i risultati sperati fu il tentativo di avvicinare la popolazione
studentesca turca allo studio della lingua italiana. Nel maggio 1921 dalla pubblicazione
sul Bollettino di un elenco di nomi di allievi dei corsi serali segnalati per merito, si
osserva una prevalenza di cognomi italiani, moltissimi ebraici di nazionalità non
specificata e una piccolissima presenza di cognomi turchi. Nel 1922 il ministero degli
affari esteri finanziò con diecimila lire corsi presso scuole turche e Joli, sfruttando la
sua personale amicizia con il ministro ottomano all’istruzione, Said bey, riuscì ad
istituire un corso di italiano nell’Istituto superiore del commercio di Istanbul e nella
Scuola di belle arti. In quest’ultima, riferiva Joli, «già l’amico nostro arch. Mongeri è
insegnante da circa quindici anni, spiegandovi un’ottima azione di propaganda per la
cultura artistica italiana e lottando quotidianamente contro la potente e ben
organizzata propaganda francese»109. Entrambi i corsi furono frequentati inizialmente
da 22 allievi ciascuno,
ma dopo quattro o cinque lezioni, il prof. Colasanti rinunziò all’incarico, visto
l’atteggiamento passivo, noncurante e velatamente ostile dei colleghi turchi, donde
l’impressione che agisse di sottomano l’intrigo dei concorrenti. Tale atteggiamento
si ripercoteva nella scolaresca, che si diradava ad ogni lezione. La questione era
delicata ed occorreva prudenza, dato anche il momento alquanto difficile per lo
stato d’animo degli ambienti turchi, mentre fra l’altro si stava inaugurando a
Stanbul le nuove vie intitolate a Pierre Loti e a Claude Farrère! M’intesi dunque col
direttore della scuola di commercio, Hulussi Bey, per sostituire il prof. Colasanti,
“indisposto”, col prof. Lacchia. […] Il prof. Lacchia non ebbe miglior fortuna, ma
seppe resistere sino alla fine, con vera abnegazione, di cui gli è dovuta ampia lode.
Ed anche alla scuola di belle arti, ostacoli e difficoltà continue vennero ad
intralciare la sua opera zelante ed assidua. Così, mentre fino a marzo le sue lezioni
erano costantemente seguite da una quindicina di allievi, vennero aperti dei corsi
liberi, di figura, con orario contemporaneo alle lezioni d’italiano. Nonostante le
proteste fatte alla direzione, non fu possibile ottenere uno spostamento d’orario e
molti alunni malgrado i richiami e gli sforzi per trattenerli, preferirono, ed era
naturale, la lezione di figura che rappresentava per essi un interesse più diretto. Poi
sorsero nuovi ostacoli, per causa di forza maggiore, come: “l’influenza”, per cui
tutte le scuole turche furono chiuse per una ventina di giorni; poi lo “sciopero degli

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


220

studenti” delle scuole superiori, per il dissidio prodottosi fra essi ed i professori
dell’Università, causa una malaugurata affermazione sostenuta da un insegnante, a
proposito del celebre poeta nazionale Faissulì110, che sarebbe… persiano e non
turco! Poi venne il “Ramazan”, e poscia le feste di “Bairam”, indi le frenetiche
dimostrazioni in onore di Ferrére e finalmente le scuole turche si son chiuse per le
vacanze estive! […] Ad ogni modo, se questo nostro primo esperimento non ha
prodotto, per cause di forza maggiore, l’esito sperato, noi siamo convinti della
necessità di persistere a continuarlo per l’anno prossimo, interessando anzi il R.
Governo a far pratiche dirette presso l’autorità ottomana, affinché i corsi di lingua
italiana siano ufficialmente riconosciuti ed appoggiati nelle scuole turche e, almeno
per il momento, in quelle scuole superiori a cui la Dante offre gl’insegnanti 111.
60 Già trapelano fra queste righe le effervescenze che agitavano il paese alla vigilia della
proclamazione della Repubblica. E proprio a partire dal 1923 si verificò un mutamento
profondo nella vita del comitato, legato sia agli sviluppi della vita politica turca che di
quella italiana. La proclamazione della repubblica di Turchia da una parte, dall’altra la
fondazione di istituzioni fasciste in città, generarono inevitabilmente attrito fra due
nazionalismi sempre più esuberanti e sempre meno propensi a condividere spazi
destinati alla propaganda politica. Fra questi spazi, quello destinato all’educazione dei
giovani era considerato da entrambi i paesi un terreno eletto su cui coltivare il futuro
delle due nazioni.

NOTE
1. Archivio Storico Dante Alighieri (da qui, ASDA), fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A. La cifra
indicata da Buonaiuti non corrisponde probabilmente con esattezza alla realtà, e lo stesso
Zaccagnini in una sua pubblicazione del 1909 indica una cifra di circa 8.000 italiani regolarmente
registrati in città, cfr. ZACCAGNINI, Giuseppe, La vita a Costantinopoli, Torino, F.lli Bocca, 1909, p.
71. Angiolo Mori – cui si deve uno dei primi e più completi studi sulla comunità italiana di
Istanbul, nel 1906 – premettendo che non era possibile risalire al numero esatto poiché non tutti i
residenti italiani a Istanbul si iscrissero ai registri consolari, afferma che «mentre i nuovi registri
consolari, aperti il 1° gennaio 1881, danno al 31 dicembre 1905 un numero di iscritti di 8922
nazionali, i calcoli più recenti farebbero ammontare la nostra colonia a 12.500 per alcuni, a 14.000
nazionali per gli altri», MORI, Angiolo, Gli italiani a Costantinopoli. Monografia coloniale presentata
alla Camera di Commercio italiana di Costantinopoli alla mostra degli italiani all’estero, Modena, Società
tipografica modenese, 1906, p. 210.
2. Fratello di Ernesto, storico e sacerdote esponente del modernismo.
3. Secondo quanto si può dedurre dalle relazioni inviate alla sede centrale e, dal 1920 al 1925, dal
Bollettino ufficiale della Dante di Istanbul, il numero di soci iscritti per anno fu: 22 al momento
della fondazione, nel 1895; 102 nel 1896; 150 nel 1897; 210 nel 1898; 225 nel 1899; 283 nel 1908, 269
nel 1909; 168 nel 1918; circa 600 nel 1919; 1206 nel 1922; 1258 nel 1923; 1197 nel 1924; 1102 nel
1925; meno di 900 nel 1931, circa 1000 nel 1938.
4. MORI, Angiolo, Gli italiani a Costantinopoli, cit., p. 269.
5. «Nel vasto Lavorio di propaganda di assimilazione che si fa in Oriente da tutte le nazioni
europee, nella lotta aspra ed incessante che si combatte per l’incremento politico e commerciale,
il predominio della lingua ha evidentemente una importanza massima. Gli è perciò che a dare

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


221

sempre più vasto sviluppo al patrio idioma, sorse, in seno alla Società Operaia l’idea di fondare un
comitato della Dante Alighieri». GOSLINO, Pietro, PROVIDENTI, Ferdinando, Società Operaia di
Mutuo Soccorso in Costantinopoli. Memoria storica (1863-1906), Costantinopoli, Tipografia Ferd. Walla,
1906, p. 138. Nonostante questo rapporto di filiazione con il trascorrere degli anni, come si vedrà
più avanti, le relazioni fra le due «consorelle» furono caratterizzati da diversi momenti di
tensione, che si acuiranno nel periodo fascista, quando le fratture politiche all’interno della
comunità si riversarono inevitabilmente nelle sedi dell’associazionismo italiano.
6. Sulla storia della Società si vedano: BARBERA, Piero, La Dante Alighieri. Relazione storica al XXV
congresso Trieste-Trento 1919, Roma, Società Nazionale Dante Alighieri, 1919; SCODNIK, Enrico, «La
Società Nazionale Dante Alighieri nei suoi primi anni di vita», in La Rivista Dalmatica, 1-4/1966;
CAPARELLI, Filippo, La «Dante Alighieri», Roma, Bonacci, 1987; SALVETTI, Patrizia, Immagine
nazionale ed emigrazione nella Società «Dante Alighieri», Roma, Bonacci, 1995; PISA, Beatrice, Nazione
e politica nella Società «Dante Alighieri», Roma Bonacci, 1995.
7. SALVETTI, Patrizia, op. cit., p. 16.
8. Ibidem, pp. 31 et seq. Villari fu presidente della Dante dal 1896 al 1901. La rinnovata
impostazione che Villari diede alla Società era perfettamente in linea con la sua formazione di
storico meridionalista e di uomo del Risorgimento. Sulla sua figura si vedano MORETTI, Mauro,
Pasquale Villari, storico e politico, Napoli, Liguori, 2005, p. 157; BALDASSERONI, Francesco, Pasquale
Villari. Profilo biografico e bibliografia degli scritti, Firenze, Galileiana, 1907; SALVEMINI, Gaetano,
Pasquale Villari, in ID., Scritti vari (1900-1957), Milano, Feltrinelli, 1978, pp. 57-80. Sulla sua
presidenza alla Dante in rapporto all’irredentismo trentino cfr. MONTELEONE, Renato (a cura di),
Dai carteggi di Pasquale Villari: la Società “Dante Alighieri” e l’attività nazionale nel Trentino (1896-1916),
Trento, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1963.
9. Cfr. PISA, Beatrice, op. cit.
10. SALVETTI, Patrizia, op. cit., p. 25.
11. In generale sulla comunità italiana di Istanbul si vedano PANNUTI, Alessandro, La comunità
italiana di Istanbul nel XX secolo. Ambiente e persone, Isis, Istanbul 2006; DE GASPERIS, Attilio,
FERRAZZA, Roberta (a cura di), Gli italiani di Istanbul. Figure, comunità e istituzioni dalle riforme alla
repubblica (1839-1923), Torino, Centro altreitalie, 2007.
12. Dal 1895 al 1945 furono diciassette i presidenti della società: Giuseppe Zaccagnini (1895-1900);
Angelo Zanotti (1900-1901); Lewis F. Mizzi, (1901-1907); dal 1907 al 1910 C. D’Agostino, Alberto
Theodoli, Edoardo De Nari; dal 1910 al 1915 Riccardo Zeri e Aldo Lombardo; Luigi Joli (1920-1930);
Aldo Mei (1930-1934); Carlo Rocco Simen (1934-1935); Francesco Feliziani (1935-1936); Giulio
Jacopi (1936-1938); Lamberto Biancone (1938-1940); Ezio Bartalini (1940-1945).
13. I primi presidenti, soci della Società operaia, erano quasi sempre insegnanti presso le scuole
italiane. Di queste purtroppo molta documentazione precedente la grande guerra è andata
smarrita a causa di un incendio.
14. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
15. Quanto successe viene spiegato in una relazione inviata alla sede centrale nel settembre 1897
dal presidente Giuseppe Zaccagnini: «Nel primo anno la Dante Alighieri pensò subito all’utilità di
due cose: avere un giornale italiano a cercar di riallacciare […] le sparse vestigia della colonia
promovendo delle riunioni e per mezzo di letture o di conferenze su svariati argomenti. Il
giornale sorto dal vecchio organo della nostra camera di commercio s’intitolò Rassegna Italiana.
Tre giovani volenterosi e valorosi che meritano tutti gli elogi e molta gratitudine, l’avv. Giorgio
Chabert, l’avv. Alberto Vuccino e il dott. Luigi Mongeri, ne assunsero a tutto loro rischio la
pubblicazione avendo redattori principali tutti i componenti il consiglio direttivo del comitato
della nostra società. Il giornale così rinnovato, in grande formato in 16 e 32 pagine, uscì
puntualmente due volte il mese per tutto un anno. Finito l’anno gli assuntori, per qualche
divergenza di criteri con la Camera di commercio, restituirono la Rassegna, secondo i patti
stabiliti colla camera stessa, restando perdenti di una somma non indifferente. Sarebbe troppo

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


222

lungo, e inutile, indagare qui la causa dello insuccesso: ché insuccesso, economicamente almeno,
la pubblicazione fu. Però restò l’iniziativa che, seguita, non può che dare risultati degni di non
essere abbandonati», ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A. Un’analisi dei temi della rivista è
in PANNUTI, Alessandro, op. cit., pp. 119-152.
16. Padre Palmieri fu inoltre autore di una cronaca dell’“Associazione commerciale artigiana di
pietà in Costantinopoli”, PALMIERI, Aurelio, Associazione Commerciale Artigiana di pietà in
Costantinopoli. Cenni storici 1837-1902, Napoli, Giannini&figli, 1902. Cfr. PANNUTI, Alessandro, op.
cit., pp. 110-114.
17. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
18. A Mons. Augusto Bonetti, Delegato Apostolico a Istanbul dal 24 giugno 1887 fino alla morte,
nel 1904, si deve la fondazione a Istanbul dei due istituti dei Salesiani e delle Suore Carmelitane.
Alla sua morte lasciò ai Salesiani della città la somma che permise loro di consolidare e garantire
il futuro della scuola di arti e mestieri. Cfr. BISKUPSKI, Ludwik, L’origine et l’historique de la
Représentation officielle du Saint-Siège en Turquie (1204-1967), Istanbul, Ümit Basımevi, 1968, pp.
81-83; MORI, Angiolo, op. cit., p. 254.
19. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
20. Ibidem.
21. SALVETTI, Patrizia, op. cit., p. 34.
22. Ibidem, p. 17.
23. Giuseppe Lombardo-Radice, in un polemico volume sulla «indecorosa politica della Consulta
da Rudinì a Tittoni» – come tuona il sottotitolo – applicata alla gestione delle scuole italiana
all’estero, così sintetizza la situazione del decennio 1888-98: «Fu quello il periodo dell’entusiasmo
[dopo la fondazione delle scuole governative, nel 1888], a cui seguì ben presto quello dell’insania,
poiché quando i germi gettati cominciavano a dare i loro buoni frutti e le scuole andavano
sempre più acquistando credito presso le popolazioni, il Ministero Rudinì, nel 1891, per ragioni di
gretta economia, procedette alla chiusura di oltre 50 scuole, alcune delle quali popolatissime. Una
passeggera fioritura si ebbe nel 1894 con il ritorno di Crispi al potere, ma fu di breve durata; dal
1895 in poi si ebbe il periodo della decadenza […]. Furono i 14 anni di dominio assoluto e senza
controllo del commendatore Scalabrini, ispettore generale, durante i quali la scuola di stato
decadde, intisichì, intristì; sulle sue rovine cominciò a spuntare o rifiorire la scuola
confessionale… sussidiata e favorita dallo Stato, e contro le scuole di stato e le stesse scuole
confessionali italiane ebbero a poco a poco ragione le scuole fondate da altre nazioni, che
assorbirono in pochi anni migliaia e migliaia dei nostri alunni […]», LOMBARDO-RADICE,
Giuseppe, Le scuole italiane all’estero. Note sulla indecorosa politica della Consulta da Rudinì a Tittoni,
Ortona a mare, Vincenzo Bonanni Editore, 1910. Sulla soppressione degli istituti attuata dal
governo Di Rudinì si vedano anche: Relazione sulle scuole italiane all’estero, A.P., Camera dei
Deputati, Documenti, Ses. 1890-92, Seduta del 9 marzo 1892. CORSI, Carlo, La soppressione delle
scuole italiane in Levante, Venezia, s.e., 1893.
24. MORI, Angiolo, op. cit., p. 252; PANNUTI, Alessandro, op. cit., p. 74-79.
25. ZACCAGNINI, Giuseppe, Ricordi di Costantinopoli, Lucchetti, Cingoli 1926.
26. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
27. Ibidem.
28. Ibidem.
29. Cfr. QUATAERT, Donald, Miners and the State in the Ottoman Empire. The Zonguldak Coalfield.
1822-1920, Oxford, Berghahn Books, 2006.
30. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
31. Ibidem.
32. Ibidem.
33. Lewis Mizzi fu una delle figure più poliedriche presenti a Istanbul nel quarantennio a cavallo
fra il XIX e il XX secolo. Avvocato, si trasferì a Istanbul negli anni Settanta, cfr. SCHIAVONE,

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


223

Michael J., SCERRI, Louis J., Maltese Biographies of the Twentieth Century, Pietà, Pubblikazzjonijiet
Indipendenza, 1997.
34. Su Fortunato Mizzi cfr.: VOLPE, Gioacchino, Italia moderna, Firenze, Sansoni, 1973, p. 209;
MEYNIER, Gilbert, RUSSO, Maurizio, L’Europe et la Méditerranée. Stratégies et itinéraires politiques et
culturels en Méditerranée France et Italie. XIXe-XXe siècles, une approche comparative, Paris,
L’Harmattan, 1999, p. 143; CASSAR, Carmel, Society, Culture and Identity in Early Modern Malta,
London, Mireva, 2000, p. XXIX; GOODWIN, Stefan, Malta, Mediterranean Bridge, Westport,
Greenwood Publishing Group, 2002, p. 87. La figura di Mizzi è ricordata inoltre in due discorsi di
commemorazione: CORTIS, Giulio, Fortunato Mizzi, padre della patria. Discorso commemorativo
pronunziato nell’aula magna della R. Università di Malta il 20 maggio 1922, La Valletta, Tipografia del
Malta, 1922; SAMMUT, Giovanni, Orazione ad esaltazione di Fortunato Mizzi, padre della Patria, nel 30.
annuale della sua morte, pronunziata nel Circolo La Giovine Malta, il 18 maggio 1935, La Valletta, Editrice
Melitense, 1935.
35. Cfr. DOBIE, Edith, «Malta and her Place in the Commonwealth», in The Western Political
Quarterly, 9, 4/1956, pp. 873-883.
36. PORTELLI, Sergio, op. cit., p. 344.
37. Cfr. GROC, Gérard, ÇAĞLAR, İbrahim, La presse française de Turquie de 1795 à nos jours. Histoire et
catalogue, Istanbul, Isis Press, 1985.
38. ASDMAE, Ambasciata d’Italia in Turchia (1829-1937), b. 101, f.5.
39. Ibidem.
40. Ibidem.
41. Ibidem.
42. La “Turchia” è molto maltrattata dalla Dante non solo ma anche dal Governo italiano.
Sebbene questo sia precisamente lo identico stato di cose del quale fruisce il mio Levant Herald,
pure non posso non capire né disapprovare i tristi lamenti del de Bondini […]. In un momento in
cui si sta facendo tutto per risvegliare il sentimento e la favella d’Italia in queste regioni, eccoti
spuntare sotto i migliori auspici un “giornale italo-francese”. Gli italiani naturalmente lo devono
tenere caro ed il Marchese Imperiali non ha omesso una sola circostanza nella quale non lo
raccomandò come opera nazionale italiana. Ora quale è l’accoglienza che è stata fatta dalla Dante
e dal governo italiano? Assolutamente nulla. La Dante, né come società, né come comitato locale
non ha ancora, per così dire, salutato l’arrivo di un giornale italiano. Ora, tu sai meglio di me che
gli scopi della dante sono, spargere la lingua e la coltura italiana ovunque. Se il giornale di
Bondini pro tanto non isparge gran fatto di coltura italiana, egli sparge certamente ed
indubitabilmente la lingua italiana. Sotto questo aspetto dunque ha diritto alla simpatia ed
all’incoraggiamento della Dante. Ora tu sai meglio di me che la dante come comitato locale non
può fare gran cosa pel Bondini, perché non è ricca […]. Ma la cosa è bene diversa colla Dante in
Italia. La società madre vede gli sforzi di Bondini, e se il governo non ha fatto nulla per lui, mi
sembra che la colpa tutta sia della Dante la quale ha voce in capitolo in Italia e non perderebbe
nulla se si mettesse un poco in campagna a prò di lui. […] Lo “Stanboul” riceve una splendida
sovvenzione dal governo francese, perché la “Turchia” non dovrebbe riceverne una dagli
italiani? il Levant Herald non ha un soldo dal governo inglese, ma anche lo stato inglese non ha
né viste né ambizioni in Turchia e se ne infischia dei giornali in generale e del Levant Herald in
particolare. […] E rifletti che se il governo non dà prova di buona volontà a l’interesse per il
giornale italiano locale, non si può, non si deve pretendere che la colonia lo prenda a ben volere.
Tu sai come vanno le cose qui. Se il movimento viene comunicato dall’alto, i nazionali, come le
pecore del nostro Padre Dante, seguiteranno a capo fitto, e quello che la prima fa, le altre
faranno. Io ti parlo in questo senso, come ho sempre parlato a tutti, sebbene che il mio interesse
personale sia precisamente che voi seguitiate a trattare la Turchia come l’avete trattata fin d’ora.
Anche io ho un giornale e, naturalmente, non ho nessun interesse a farne prosperare un altro.
Ora tu sai benissimo quali siano i miei veri sentimenti in proposito. Tu sai che ho avuto un

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


224

fratello che ha lasciato la sua preziosissima vita dopo una lotta omerica di 27 anni in difesa della
lingua italiana e tu sai che egli mi ha lasciato cotesto retaggio. E lo eseguisco fedelmente,
sinceramente e del mio meglio. […] Fa dunque del meglio per Bondini. Egli mi ha pregato di
scrivertene ed io te ne scrivo in tutta coscienza. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
43. ASDMAE, Ambasciata d’Italia in Turchia (1829-1937), b. 101, f.5.
44. Ibidem.
45. Ibidem.
46. Ibidem.
47. «Un solo foglietto di 4 pagine, col quale si farà propaganda dando conto ai soci di ciò che fa il
consiglio, di ciò che fanno, in ristretto succinto, gli altri comitati, notizie sui corsi, sulla
biblioteca, libri ricevuti, donazioni, movimento soci, brevi recensioni di pubblicazioni letterarie e
di conferenze […]. Io mi riprometto un risultato eccellente di propaganda nella Colonia nostra e
nelle altre di qui con questa pubblicazione – modesta da principio – ma che può avere grande
sviluppo, tanto più che, salvo quel povero bollettino della camera di commercio, fatica
particolare di Melia, qui non si stampa una parola d’italiano», Joli a Zaccagnini, 11 gennaio 1920,
ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
48. Bollettino, I, 1/1920, p. 1.
49. PISA, Beatrice, op. cit., p. 356.
50. PISA, Beatrice, op. cit., p. 14.
51. SALVETTI, Patrizia, op. cit., p. 90.
52. Stretto collaboratore di Giovanni Giolitti negli anni in cui fu ministro degli interni, operò
principalmente in Egitto. Sulla figura di Insabato e sulla sua politica in questi anni cfr. IANARI,
Vittorio, La politica islamica dell’Italia durante la Triplice Alleanza. L’attività di Enrico Insabato, in
TRINCHESE, Stefano (a cura di) Mare nostrum. Percezione ottomana e mito mediterraneo all’alba del
’900, Milano, Guerini, 2005, pp. 199-246.
53. SOLIMBERGO, Giuseppe, Le scuole in Levante. Relazione al XVI Congresso della “Dante Alighieri”,
Roma, Tipografia La Sapienza, 1905, p. 11.
54. Cfr. MARONGIU BUONAIUTI, Cesare, Politica e religioni nel colonialismo italiano (1882-1941),
Milano, Giuffrè, 1982.
55. SALVETTI, Patrizia, op. cit., p.98.
56. Come scrisse Theodoli a Zaccagnini, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
57. «Ragiono e dico che i 200 soci della Dante degli anni passati erano in gran parte italiani, e più
di tanti non ne avremmo mai avuti, che se volevamo aumentare sensibilmente il numero
bisognava cercare fra gli stranieri ed invogliarli. Gli stranieri si faranno soci della Dante per ciò
che la Dante darà loro e pagheranno pure per la festa a pagamento in riconoscenza del profitto
avuto, ma è illogico pensare che stranieri si faccian soci per gli scopi patriottici della Dante, o per
istruirsi in conferenze e commedie o in letture nelle quali poco ci capiscono. Alle prime 2 feste
furono ogni sera 300 gli intervenuti. Su 300 le assicuro che ce n’erano appena 100 che capivano
l’italiano». ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
58. De Nari a Zaccagnini, 8 dicembre 1907, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
59. Emilio Marchione a Riccardo Zeri, 3 marzo 1911, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
60. Marchione a Zaccagnini, 16 maggio 1911, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
61. «Il risultato della scuola popolare è stato veramente superiore ad ogni previsione. Sorta per
iniziativa di pochi, in mezzo alla diffidenza generale della colonia italiana che credeva non essere
il quartiere adatto per una scuola, l’affluire immediato degli allievi sia italiani sia di altre
nazionalità, venne subito a confermare le giuste previsioni dei fondatori. Non solo osservammo il
numero degli allievi, ma ci colpì il progresso in breve tempo dei loro studi […]. Voi sapete il
risultato finale degli iscritti nella scuola, questi sono stati 275, di cui ben 206 assidui e di questi 99
erano italiani, 126 ottomani, 44 greci, e 2 persiani; divisi per religione si contarono: 91 cattolici,
90 musulmani, 52 israeliti, 42 ortodossi. Gli esami finali ci hanno infine data la prova del

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


225

progresso reale fatto dagli alunni negli studi impartiti […]. Ottimi risultati, ottimi insegnanti che
ci lascerebbero fare le migliori previsioni per l’avvenire, se il punto nero non venisse dal nostro
bilancio. [...] In tali condizioni, visto l’indifferenza del R. Ministero a noi non resterebbe che
chiudere la scuola. Ci conforta il pensiero che avendo sacrificato tutto il suo capitale
nell’impianto della scuola popolare, la Dante ha potuto far sorgere in pochi mesi una scuola così
prospera e popolata come mai la scuola elementare governativa è stata in più di 20 anni». ASDA,
fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
62. Questo tipo di difficoltà è riferito, per esempio, da Marchione, il quale riferendo di
incomprensioni con il Console, riferiva all’Ambasciatore: «Ho creduto necessario d’esporre
quanto sopra, non per risentimento o rancore, né per dimostrare come viene gratificata alle volte
l’opera concordemente apprezzata e lodata di un insegnante, ma solo per dimostrare la necessità
d’un accordo fra la direzione generale delle RR. Scuole all’estero e il comitato centrale della
Dante Alighieri, perché, se non bastano le tassative disposizioni del regolamento, con opportune
istruzioni, si compiacciano di stabilire i limiti delle competenze e delle ingerenze del R. consolato
generale sulla scuola popolare di Costantinopoli, a fine di evitare in seguito nuovi equivoci e
malintesi, i quali potrebbero danneggiare una scuola che, sorta sotto lieti auspici e circondata da
molte simpatie, sembra destinata ad un ottimo avvenire», ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921,
167A.
63. «Caro Zaccagnini, da quattro giorni qui non abbiamo che notizie disastrose per l’Italia; Tripoli
ripresa dai turchi, Bengasi riespugnata e così via. Sono immolati montoni per ringraziare Allah
della vittoria e con che aria [parola incomprensibile] ora siamo guardati se lo può ben
immaginare lei […]. Notizie di qui non gliene do’: finora siamo restati tranquilli e non ci hanno
ancora trucidati, né evirati […]. Solamente mi volevano chiudere l’ospedale e poi non l’han fatto,
e nel quartiere turco dove si trova l’ospedale sono furibondi. Non posso andare da casa mia
all’ambulatorio perché quei bravi turchi che prendono il caffè in quelle bottegucce hanno voglia
di bastonare gl’italiani. Io pensando che è meglio di non dar loro tale fatica passo da un’altra
strada. Ed ora le chieggo aiuto per la scuola popolare che non è aperta. Io della Dante non ho più
un soldo; la cassa è vuota e non è questo il momento di domandar le quote ai soci. Ma il bidello lo
devo pagare, l’abbonamento dell’acqua anche; poi ci sono delle altre piccole spese […], per ora
pago io, ma se la guerra continua dovrei licenziare il bidello, e mentre tutti i lavoranti italiani
soffrono la fame non vorrei farne soffrire uno in più […]». Zeri a Zaccagnini, 2 novembre 1911,
ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
64. Relazione sull’andamento del comitato di Costantinopoli negli anni 1911-12, ASDA, fasc.
Costantinopoli 1895-1921, 167A.
65. A partire dall’anno scolastico 1902-1903 fino al 1909 gli iscritti alla scuola elementare
governativa furono rispettivamente 265, 219, 156, 157, 156, 124 Cfr. le corrispondenti
pubblicazioni dell’Annuario delle scuole italiane all’estero governative e sussidiate, Ministero degli
affari esteri, Roma.
66. Joli a Zaccagnini, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
67. Riccardo Zeri alla presidenza centrale, 3 marzo 1913, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
68. Proposte del comitato, Appunto, 26 marzo 1901, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
69. ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
70. Nel 1897 l’avvocato Rosasco conferì su “La dignità della donna” e nel 1898 Carmelo Melia su
“La donna nella società”, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
71. Cfr. PISA, Beatrice, op. cit., pp. 162 e sg.
72. Ibidem, pp. 280 et seq.; MOSSE, George L., Sessualità e nazionalismo. Mentalità borghese e
rispettabilità, Roma-Bari, Laterza, 1996, p. 128.
73. Il periodico fu fondato nel 1912 come integrazione al Bollettino generale della Dante, ritenuto
troppo asettico ed eccessivamente incentrato sulle vicende interne della Società. PISA, Beatrice,
op. cit., p. 165.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


226

74. «Ero lieta di non dover rendere conto del mio tempo di cui mi pareva di essere assoluta
padrona, mentre pur mi assoggettavo alle esigenze di un orario. Ma tale importanza davo al mio
lavoro, che le ore dedicate ad esso mi parevano così preziosamente riempite, e così feconde che
non osavo neppure a me stessa confessare la mia stanchezza. E con un profondo senso di
compatimento io consideravo la sorte delle altre donne, fanciulle o spose, le quali erano costrette
alla vita incolore imposta dalle esigenze domestiche. Ma poco a poco il mio entusiasmo si attenuò
senza che neppure io riuscissi a rendermene conto. A un certo punto mi accorsi di sentirmi come
straniera nella casa dove tornavo la sera, ove tutto era disposto senza il mio intervento che non
poteva e non doveva esser necessario mai. Non avevo più tempo neppure per i miei libri di
sociologia e di storia; e qualche volta, quando riuscivo ad aprirli, essi parevano parlarmi di un
mondo lontano, che non avrei raggiunto mai, poiché quello in cui vivevo, che pure era il più
ampio che potesse venir consentito alla mia attività femminea, non mi riconduceva, o per lo
meno non mi richiedeva quasi mai quel che i miei libri mi avevano insegnato», «Italia!», I, 1912,
p. 487.
75. CORSI, Carlo, op. cit., p. 62. «La generazione dei Levantini è come un anello intermedio che
unisce l’Occidente all’Oriente: fra l’Europa e l’Asia v’ha un terreno neutro che è stato preso da
loro: là si vengono ad incontrare due correnti opposte di civiltà e si corrompono
scambievolmente. Così tante volte all’imboccatura dei fiumi, l’acqua dolce mescolandosi all’acque
salse si guasta e riempie l’aria di pestifere esalazioni». Ibidem, p.67.
76. Regolamento interno del sottocomitato studentesco, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
77. Cfr. GIBELLI, Antonio, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla grande guerra a Salò, Torino,
Einaudi, 2005.
78. Ibidem, p. 4.
79. «La gran maggioranza dei soci è costituita da giovanotti sudditi italiani; vi sono pure alcuni
ottomani, elleni, tedeschi e austriaci. Il numero dei soci è dunque, chi consideri le condizioni
della colonia e delle altre società italiane, ragguardevole. […] Il sottocomitato si è dovuto
contentare di iniziative modeste sia per l’esiguità delle proprie risorse, sia perché le iniziative più
utili e più importanti erano già state assunte dal comitato maggiore, verso il quale i nostri
sentimenti sono sempre stati deferentissimi e i nostri rapporti cordiali. Abbiamo voluto dotare di
riviste italiane le sale di lettura dei vari circoli e clubs di qualsiasi nazionalità che ne erano privi e
che si manifestarono disposti a gradirne l’invio. Le riviste scelte furono: Patria e Colonia, Lettura,
Noi e il mondo. [Le riviste vennero spedite a varie associazioni giovanili] Young Man Christians
Association; Union des employèes grecs de commerce; Società dalmata di beneficenza; Club grec;
Unione italiana di Haidar-pascià; Club-Verein der deutschen juden […]. Ma ci pareva doveroso
che la maggior parte delle nostre risorse fosse quest’anno devoluta ad un atto che significasse la
nostra devozione alla scuola nella quale la maggior parte dei nostri soci sono educati. Abbiamo
provveduto ad acquistare e far inquadrare in eleganti e sobrie cornici riproduzioni in tricromia
di insigni opere d’arte italiane. Sono dieci grandi quadri che, decoreranno la bella sala di disegno
dei nostri regi istituti medi; e confidiamo che anche questo omaggio attesterà durevolmente
quanto schiettamente noi siamo affezionati alla Scuola della Patria, e quanto il nostro stesso
sodalizio si proponga di rinsaldare in ciascuno di noi questo sentimento», ASDA, fasc.
Costantinopoli 1895-1921, 167A.
80. Joli a Zaccagnini, 11 gennaio 1920, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
81. PISA, Beatrice, op. cit., pp. 285 sg.
82. Ibidem, p. 355 et seq.
83. Sull’attività del corpo dei Giovani esploratori durante la guerra, riferimenti in VENTRONE,
Angelo, La seduzione totalitaria. Guerra, modernità, violenza politica (1914-1918), Roma, Donzelli, 2003,
p. 68; FERRETTI, Lando, Il libro dello sport, Roma, Libreria del Littorio, 1928.
84. Bollettino della Dante (da qui Bollettino), IV, 21/1923, p. 77.
85. I Giovani Esploratori, Trento, Tip. Art. Tridentina G. Moncher, 1916, p. 11.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


227

86. Zeri alla presidenza centrale, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
87. Bollettino, I, 2/1920, p. 14.
88. Autore di un volume sulla missione francescana a Istanbul, PARRI, Ferdinando, Costantinopoli e
i Francescani, Pesaro, Tip. Federici, 1930.
89. Sulla “Italica Gens” cfr. ROSOLI, Gianfausto, «La federazione “Italica Gens” e l’emigrazione
italiana oltreoceano, 1909-1920», in Il Veltro, 24, 1-2/1990, pp. 87-100; TOMASI, Silvano M., «Fede e
patria: the “Italica Gens” in the United States and Canada, 1908-1936. Notes for the History of an
Emigration Association», in Studi Emigrazione 28, 103, 1991, pp. 319-341; SARESELLA, Daniela, La
lingua italiana nel mondo attraverso l’opera delle congregazioni religiose. Atti del convegno di studio,
Perugia, 10 dicembre 1999, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2001. Si vedano in particolare le pp. 51 et
seq.
90. PISA, Beatrice, op. cit., pp. 398-399.
91. Bollettino, III, 15/1922.
92. Ibidem.
93. Cfr. SORI, Ercole, L’emigrazione italiana dall’Unità alla seconda guerra mondiale, Bologna, Il
Mulino, 1979.
94. Bollettino, III, 15, 1922.
95. Sulla politica estera del fascismo e la sua genesi fra la vasta bibliografia si vedano: COLLOTTI,
Enzo (a cura di), Fascismo e politica di potenza. Politica estera 1922-1939, Scandicci, La Nuova Italia,
2000; GARZARELLI, Benedetta, Parleremo al mondo intero. La propaganda del fascismo all’estero,
Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2004; CAROCCI, Giampiero, La politica estera dell’Italia fascista
(1925-1928), Roma-Bari, Laterza, 1969; RUMI, Giorgio, Alle origini della politica estera fascista
(1918-1923), Roma-Bari, Laterza, 1968; DE FELICE, Renzo, L’Italia fra tedeschi e alleati. La politica estera
fascista e la seconda guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1973; PETRELLI, Matteo, Il fascismo e gli
italiani all’estero, Bologna, Clueb, 2010; CAVAROCCHI, Francesca, Avanguardie dello spirito. Il fascismo
e la propaganda culturale all’estero, Roma, Carocci, 2010.
96. Bollettino, III, 15, 1922.
97. Esisteva già in città una sezione locale dell’Associazione nazionale combattenti e reduci,
fondata nel maggio 1921.
98. «Ricordiamolo sempre noi italiani, troppo avvezzi a dimenticare quello che di bene e di bello
compimmo, dappoi che una turba dolorante di madri orbate dei loro figli, di vedove, di orfani, di
giovani deturpati dalle ferite, passa ogi davanti ai nostri occhi ed attesta, come un quadro vivente
di storia imperitura, il grande contributo dato all’Italia per il trionfo della causa comune […], il
doveroso tributo di onore a tutti quelli che caddero per un santo ideale», La festa del 4 novembre
data in occasione del secondo anniversario della vittoria italiana, Bollettino, I, 4, 1920.
99. PISA, Beatrice, op. cit., pp. 279 et seq.
100. La festa dello “Statuto”, Bollettino, II, 8, 1921.
101. Ibidem.
102. «Oggi, in Roma immortale, baciata dal sole autunnale, che indora i suoi monumenti, eterni
come la sua bellezza, là, sull’altare della Patria che sovrasta l’Urbe, sull’altare della Patria simbolo
magnifico della nostra unità indistruttibile, si è compiuta l’apoteosi dell’Eroe ignoto. […] Questo
figlio di tutte le madri è stato tumulato sull’altare sacro, mentre s’inchinavano davanti alle sue
misere spoglie le mille bandiere lacere che sanno le battaglie […] esso rappresenta il sacrifizio più
sublime per il trionfo di un’idea, il sacrifizio della propria vita!». Ibidem.
103. Il termine “stambuliota” è stato di recente oggetto di discussione e ritenuto preferibile,
insieme a stanbuliota, rispetto alle varianti stambulino/stanbulino, pure utilizzate. Si coglie qui
l’occasione per ringraziare Fabio L. Grassi per le preziose indicazioni in merito alla terminologia
in lingua turca.
104. Bollettino, I, 3, 1920, p. 30.
105. Bollettino, III, 15, 1922.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


228

106. MOSSE, George, Sessualità e nazionalismo cit., pp. 129-151; si segnalano inoltre solo alcuni dei
testi che maggiormente hanno approfondito questi aspetti fra la vastissima bibliografia a
disposizione: ID. Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp.
79-118 (per il mito del soldato caduto); FUSSEL, Paul, La grande guerra e la memoria moderna,
Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 345-394, GIBELLI, Antonio, La grande guerra e le trasformazioni del
mondo mentale, Torino, Bollati Boringhieri, 1998. Per il periodo precedente si veda BONETTA,
Gaetano, Corpo e nazione: l’educazione ginnastica, igienica e sessuale nell’Italia liberale, Milano, Franco
Angeli, 1990.
107. Bollettino, II, 2, 1921-1922.
108. LUPO, Salvatore, Il fascismo. La politica in un regime totalitario, Roma, Donzelli, 2005, p. 62.
109. Joli a Zaccagnini, 7 luglio 1922, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.
110. Si tratta del poeta Fużūlī, nome di penna di Mehmed bin Süleyman (1483c.-1556), uno dei
principali esponenti della poesia classica ottomana, «Fuzuli, Mehmed bin Süleyman», sub vocem
in Encyclopædia Britannica, URL: <http://www.britannica.com/EBchecked/topic/222964/
Mehmed-bin-Suleyman-Fuzuli> [consultato il 16 novembre 2014].
111. Joli a Zaccagnini, 7 luglio 1922, ASDA, fasc. Costantinopoli 1895-1921, 167A.

RIASSUNTI
La Società Dante Alighieri fu fondata a Roma nel 1889. La sede di Costantinopoli fu inaugurata nel
1895; da allora è stata un centro di aggregazione sociale e culturale per la comunità italiana di
Istanbul operando attraverso iniziative quali l’istituzione di scuole, la biblioteca, l’organizzazione
di pubbliche conferenze, la promozione della lingua italiana. Ma la Società è stata anche il riflesso
dei cambiamenti sociali e politici che da Roma si imponevano alle comunità italiane all’estero.
Attraverso le fonti conservate presso l’Archivio della Società, questo articolo intende analizzare
da una parte il modo in cui la direzione centrale della Società ha affrontato il passaggio cruciale
fra XIV e XX secolo, quando visse il passaggio da un’impostazione basata su ideali risorgimentali
a una più marcatamente nazionalista, che sfocerà nella fascistizzazione della Società stessa,
dall’altra il modo in cui questa nuova concezione si scontra con il nascente nazionalismo turco
alla vigilia del crollo dell’impero.

The Dante Alighieri Society was founded in 1889 in Rome, in Istanbul it was inaugurated in 1895
and since then it became a reference point for italian community of the city working through
cultural initiatives such as the establishment of schools, libraries, the organization of public
conferences, the constant promotion of the Italian language. But the Society also reflected the
social and political changes imposed by Rome to the Italian communities abroad. Through the
sources preserved in the Archives of the Society, on the one hand this article aims to analyze the
way in which Rome addressed the crucial step from the ideals of Risorgimento to a more
markedly nationalist orientation (which will lead to a complete ‘fascistization’ of the Society), on
the other the way in which this new approach clashes with the nascent turkish nationalism on
the eve of the fall of the Ottoman empire.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


229

INDICE
Parole chiave : comunità italiane all’estero, identità culturale, lingua e nazione, Società Dante
Alighieri, Turchia
Keywords : cultural identity, Italian communities abroad, nation and language, Società Dante
Alighieri, Turkey

AUTORE
STEFANIA DE NARDIS
Dottore di ricerca in Storia contemporanea, collabora con la cattedra di Storia contemporanea
dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e con la Fondazione per le scienze religiose
Giovanni XXIII di Bologna.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


230

La cooperazione di consumo nel


Monfalconese nella seconda metà
del Novecento
Dalla Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese alla Coop
Consumatori Nordest

Enrico Bullian

NOTA DELL'EDITORE
Il saggio – pubblicato su due numeri della rivista – è frutto della borsa di ricerca
dedicata allo studio di alcune aziende del Monfalconese. La borsa è stata gestita dal
Consorzio per l’AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste (con
cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo), mentre il Dipartimento di Studi
Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste è stato la struttura ospitante
dell’attività di ricerca, in collaborazione con le 4 imprese partner (TreCoFer, Nuovo
Arsenale Cartubi, Strato e Coop Consumatori Nordest).

1. La rinascita della cooperazione nel secondo


dopoguerra e la creazione della prima rete di negozi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


231

1 La storia della cooperazione – se


considerata come associazione spontanea
di soggetti che si prefiggono delle finalità
comuni attraverso decisioni condivise a
proprio beneficio – si potrebbe far iniziare
con l’avvento della specie umana. Nel
mondo contemporaneo ha raggiunto una
maggior strutturazione, inserendosi in
molti settori dell’economia e della vita
sociale1. In questa ricerca interessa in
particolare l’evoluzione della
cooperazione di consumo nel mandamento Monfalconese a partire dal secondo
dopoguerra2.
2 I combattimenti e i bombardamenti avvenuti nel corso dell’ultimo conflitto bellico
segnarono profondamente il territorio Monfalconese, che fu pesantemente
condizionato dalla “costruzione” del nuovo confine con la Jugoslavia, che
rappresentava anche la separazione fra due mondi. Il Monfalconese subì le conseguenze
della sconfitta dell’Italia e rientrò fra le aree contese dalla Repubblica socialista guidata
da Tito, che intendeva annetterle al proprio territorio. Tuttavia la Liberazione dai
nazifascisti permise una nuova stagione di fioritura per la cooperazione a livello
nazionale e anche nel Monfalconese.
3 La ricerca storica non si è ancora mai focalizzata sull’evoluzione della cooperazione di
consumo nel Monfalconese, se non attraverso passaggi molto sintetici all’interno di
pubblicazioni che si soffermavano sull’Italia nord orientale, come nel caso di Franco
Bojardi:
La Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese nasce nel novembre del 1945,
frutto della tradizione e della storia cooperativa già esistente a Monfalcone prima
dell’avvento del fascismo e sulla spinta delle esigenze di tutela dei salari della classe
operaia locale.
I primi due negozi sono ubicati uno all’interno della città e l’altro nelle vicinanze
dello stabilimento C.R.D.A. (Cantieri riuniti dell’Adriatico) che tanta parte ha della
storia della città di Monfalcone.
La prima quota di adesione fu fissata in L. 500 con la possibilità di versamenti rateali
di L. 50 al mese.
In breve tempo la piccola cooperativa superò le 5.000 adesioni e su questa spinta si
sviluppò con una rete di negozi in alcuni comuni del mandamento monfalconese e
della bassa friulana ed anche con un negozio di tessuti ed abbigliamento a Cormons.
In quest’opera si sono senz’altro distinti i primi presidenti Pangher, De Lise ed
inoltre Tonizzo rimasto alla guida della cooperativa sino al 1977.
Ed ancora vanno ricordati alcuni cooperatori come Mauchigna di Ronchi dei
Legionari, Benfatto di Turriaco, Goia e Gallovics di Monfalcone 3.
4 Cercando di approfondire maggiormente tale ricostruzione, si può iniziare la riflessione
contestualizzando la realtà del mandamento Monfalconese, ovvero di un territorio nel
quale non era stata ancora definita la collocazione nazionale. Qui il mondo cooperativo
rinacque – come ricorda Bojardi – già a partire dal 1945. Lo dimostra anche lo Statuto
sociale della Cooperativa Consumo dei Lavoratori del Monfalconese (CCLM) 4, che rappresentò
la prima tappa della costruzione della rete di negozi che rimase operante fino alla
seconda metà degli anni Settanta. È interessante notare che l’avvio di questa fase era
precedente al riconoscimento della funzione sociale della cooperazione nella

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


232

Costituzione (art. 45), addirittura antecedente alla stessa elezione dell’Assemblea


Costituente (2 giugno 1946). Il primo Statuto della CCLM risentiva del contesto di allora
e del clima di incertezza legato al destino della Venezia Giulia. Procedendo con ordine,
l’impostazione dello Statuto era già chiara nel suo art. 1, dove si stabiliva che la società
cooperativa «è costituita in Monfalcone tra operai, impiegati e intellettuali» e che
«potrà aprire filiali nei comuni della Venezia Giulia». All’art. 5 si affermava che i soci
dovevano risiedere nella Venezia Giulia, area che tuttavia in quel momento non era
semplice identificare in maniera condivisa e che fu separata prima dal confine tra la
zona A e la zona B (1946-1947), poi da quello tra l’Italia, il Territorio Libero di Trieste e
la Jugoslavia (1947-1954) e, infine, tra l’Italia e la Jugoslavia (dopo il 1954). Qui riaffiora
la complessità della storia del confine orientale, dove fino al 1947 operava il Partito
Comunista della Venezia Giulia, che sosteneva per questo territorio (e quindi anche per
il Monfalconese) l’ingresso nella Repubblica socialista Jugoslava. Quindi, probabilmente
in considerazione di tale incertezza, il primo statuto della CCLM – in attesa della
definizione dei confini – si riferiva alla Venezia Giulia senza citare la realtà statuale.
Inoltre il perimetro dei soci era limitato a «operai, impiegati e intellettuali». Nello
Statuto si ritrovava la consapevolezza di aver acquisito la libertà e per la gestione della
cooperativa si creava un percorso democratico, che per molti cittadini fu sicuramente
un’occasione per esercitare concretamente forme di diritto di voto e di partecipazione
alle decisioni (art. 20, le deliberazioni dell’assemblea dei soci «sono prese a
maggioranza assoluta di voti dei soci presenti»5). Si segnala l’art. 17, che sanciva un
principio fondamentale della cooperazione che continua a differenziarla da una società
di capitali («Il socio ha diritto ad un solo voto nell’assemblea, qualsiasi sia il numero
delle azioni in suo possesso») e l’art. 36 sulla ripartizione degli utili netti, che vedeva il
10 per cento destinato per l’«assistenza ai soci ed alle famiglie dei Caduti per la causa
della liberazione». All’art. 38 si affermava che «tutte le cariche sociali sono
normalmente gratuite».
5 Questi ultimi due articoli non vennero riproposti nel nuovo statuto approvato nel
19636. Da una parte si prevedeva di utilizzare i residui attivi di bilancio per più generici
scopi di assistenza sanitaria, culturale, ricreativa e mutualistica a favore dei soci e delle
famiglie (art. 22). Dall’altra, ai membri del Consiglio di Amministrazione (CdA) – che a
tempo pieno di occupavano della cooperativa – spettava un compenso (art. 30). Lo
Statuto del 1963 lasciava intravedere una situazione in espansione rispetto al 1945: il
numero minimo di soci passava da 5 a 50 (art. 4); i componenti del CdA aumentavano da
5 a un numero variabile fra 7 e 17 (art. 30); veniva prevista la possibilità di svolgere
assemblee nelle località sedi di negozi per favorire la partecipazione dei soci (art. 29); si
istituiva un Comitato consultivo di spaccio (art. 41). All’art. 1 la CCLM aderiva alla “Lega
Nazionale delle Cooperative e Mutue” e ai collegati organismi regionali o provinciali,
riconoscendosi nell’organo ufficiale di stampa, il giornale la «Cooperazione Italiana».
All’art. 3 si creava una sezione di risparmio e si citava anche la figura del “consumatore
non socio”, al quale andavano rivolte delle attività di sensibilizzazione. Ora i soci
potevano appartenere a qualsiasi mestiere (salvo quelli concorrenti) e dovevano essere
residenti nel Friuli Venezia Giulia (FVG), che allora si costituiva in Regione autonoma.
In un passaggio dell’art. 6 si obbligava i soci «ad acquistare presso gli spacci della
Società il proprio fabbisogno di consumo in distribuzione presso i medesimi», anche se
non venivano specificate le modalità di verifica e non erano previste delle sanzioni per
eventuali violazioni (pare più una dichiarazione di volontà che un autentico obbligo).
Attraverso alcune documentazioni conservate si può fotografare la rete degli 8 spacci

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


233

operanti nel 1963: Monfalcone, Monfalcone-porto, Turriaco, Ronchi dei Legionari, San
Canzian d’Isonzo, Pieris, Fiumicello e Papariano, con oltre 3.000 soci complessivi 7. Lo
storico Presidente del Consiglio di Amministrazione degli anni Sessanta e di buona
parte dei Settanta è Silvestro Tonizzo. L’orientamento politico della CCLM è legato a
quello del Partito Comunista Italiano (PCI). I negozi si configurano come spacci di
limitate dimensioni (solitamente di 200-300 mq), in linea con quanto avveniva a livello
nazionale, seguendo il motto «una cooperativa sotto ogni campanile», mutuato dalla
nota linea togliattiana volta al radicamento del partito di massa («una sezione
comunista e una Casa del Popolo sotto ogni campanile»8). Tuttavia, in quegli anni,
iniziava per le cooperative di consumo «la lunga marcia delle unificazioni» e
contemporaneamente l’aumento della superficie dei punti vendita (Renzo Testi).
Proprio nel 1963 a Reggio Emilia si inaugurava il primo supermercato cooperativo di
1.400 mq di superficie di vendita, il Coop 1, organizzato su due piani 9. Da lì prese avvio,
ad esempio, il percorso di concentrazione delle cooperative di Reggio Emilia, prima su
base comunale, poi intercomunale e successivamente provinciale. Nel 1974 costituirono
la Coop Nordemilia, assieme a quelle di Parma, Mantova e Piacenza che avevano seguito
itinerari simili10. Questi processi di fusione furono appannaggio – per il momento –
dell’avanguardia del movimento cooperativo, che storicamente aveva le sue roccaforti
nell’Italia centrale. Secondo Patrizia Battilani, a livello nazionale, «l’opera di
modernizzazione procedette molto lentamente […]: i negozi tradizionali restarono
l’ossatura della cooperazione di consumo per tutti gli anni Sessanta» 11. Ciò avvenne
anche nel Monfalconese e proseguì allo stesso modo nella prima metà degli anni
Settanta. I tempi non erano ancora maturi per un’autoriforma della rete di vendita,
anche se esisteva la consapevolezza delle difficoltà nella gestione dei negozi. Il CdA
della CCLM nel Bollettino d’informazione dell’aprile 1968 – nell’invito ai soci
all’assemblea di approvazione del bilancio per l’esercizio 1967 – scriveva:
le vendite, purtroppo, non hanno avuto quello sviluppo che il Consiglio di
Amministrazione ovviamente si aspettava: ciò è dovuto a diversi fattori. Enunciamo
soltanto i principali, che possono così essere indicati:
- il perdurare della seria crisi del settore industriale, con il conseguente diminuito
potere di acquisto dei lavoratori;
- la massiccia presenza delle grandi catene di distribuzione che attraverso i loro
supermarket sviluppano una spregiudicata politica tesa a confondere il
consumatore nelle sue scelte alimentari;
- l’attuarsi di una politica degli investimenti nel settore distributivo nel preminente
interesse dei gruppi finanziari monopolistici;
- il perdurare di una ormai intollerabile pressione fiscale che colpisce soprattutto il
Movimento Cooperativo ed i lavoratori a reddito fisso.
Nell’esercizio passato, la presenza e la funzione della nostra Cooperativa e del
Movimento Cooperativo nel suo insieme, nell’azione contro il caro vita, la
speculazione, le frodi, le sofisticazioni alimentari, in difesa del potere di
acquisto dei lavoratori e della salute del consumatore, si è maggiormente
sviluppata.
In particolare, le iniziative prese dal nostro Movimento si sono caratterizzate con
l’affermazione e lo sviluppo del MARCHIO COOP e di tutti quei prodotti garantiti e
controllati da COOP-ITALIA il grande CONSORZIO delle COOPERATIVE di CONSUMO
ITALIANE12.
6 Da questa lettera ai soci si può concludere che non esisteva ancora un’autocritica sulla
gestione della rete dei negozi, mentre i supermercati erano ancora considerati con
sospetto, dal momento che svolgevano una «spregiudicata politica tesa a confondere il
consumatore nelle sue scelte alimentari». Sono stati riportati anche i passaggi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


234

promozionali finali, per dimostrare quali erano le parole d’ordine di allora, che, in
diversi casi, attraverso un messaggio attualizzato rappresentano ancora oggi un
patrimonio consolidato del movimento cooperativo.
7 Un altro passaggio interessante fa emergere l’impostazione di genere ancora imperante
all’epoca. Si plaudeva alla nuova apertura della Coop a Ronchi dei Legionari, «negozio
che corrisponde alle più moderne esigenze delle massaie e del consumatore» 13, dove
appare netta la sottesa separazione fra le donne, massaie massificate, e l’uomo,
consumatore consapevole.

Immagini di lavoro e dell’inaugurazione del negozio ristrutturato n. 3 della CCLM, Turriaco 30


agosto 1967. Archivio del Consorzio Culturale del Monfalconese

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


235

8 Nella Relazione del CdA dell’anno successivo, si può leggere come nel 1968 la CCLM
abbia «contribuito alla creazione del nuovo grande magazzino COOP-ITALIA di
Pordenone, che rifornirà le cooperative del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto con una
completa gamma merceologica», necessario per coordinare almeno una politica
unitaria degli acquisti14. Nello stesso documento si comunicava dell’acquisizione di un
terreno a San Canzian d’Isonzo «per la imminente costruzione di uno stabile da adibirsi
a un modernissimo COOP»15. Lo sviluppo dei fatti è emblematico per dimostrare la
prossimità (se non la sovrapposizione) che esisteva fra la CCLM e le organizzazioni del
PCI. La “modernissima Coop” di San Canzian d’Isonzo fu inaugurata qualche anno dopo,
il 29 maggio 1975, come si riportava addirittura in una cartolina dell’epoca.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


236

Casa del Popolo e Coop di San Canzian nel 1975. Archivio della Casa del Popolo di San Canzian

9 Le immagini dimostrano chiaramente la commistione fra le due strutture, la Casa del


Popolo e la Coop, tanto da far svettare sopra la nota insegna di quest’ultima, la Falce e il
Martello con la Stella. Il simbolo del lavoro era riferibile all’iconografia della sinistra e
in particolare al Partito Comunista: evidentemente, ancora nel 1975, non veniva visto
come un “limite” per il punto vendita la stretta correlazione fra le due simbologie,
entrambe molto riconoscibili nell’immaginario collettivo. È opportuno rilevare che ciò
avveniva in un Comune dove il PCI, da solo, godeva di una maggioranza assoluta di
consensi, che gli permise di essere fortemente radicato sul territorio e di amministrare
il Municipio lungo tutto il corso della Prima Repubblica. In altre parole, lungi

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


237

dall’essere considerato un limite, in un siffatto contesto, l’associazione delle due


simbologie poteva rappresentare un’opportunità, nonostante tali impostazioni
cominciassero a modificarsi in contesti maggiormente “moderni”.

2. La rivoluzione del Discount di Monfalcone nella


seconda metà degli anni Settanta e la chiusura dei
vecchi negozi
10 Gli anni Settanta furono una stagione di grandi cambiamenti nella distribuzione
commerciale a livello nazionale, come già evidenziato dalla storiografia. Nel 1973
Carrefour inaugurò a Carugate, in provincia di Milano, il primo centro commerciale con
ipermercato in Italia, in grado di fatturare 21 miliardi di lire all’anno, mentre Standa, in
collaborazione con la francese Euromarché, si avviava nella stessa direzione 16.
Contemporaneamente erano comparsi i primi discount, che vengono così descritti dalla
storica economica Patrizia Battilani: «strutture che non superavano i 500 m2, impostate
principalmente sui non deperibili, che trattavano un numero ridotto di referenze, tra le
400 e le 1.000, e che proponevano scaffalature da magazzino per contenere i costi di
manodopera»17. A metà degli anni Settanta, dunque, il movimento cooperativo
nazionale si trovò davanti all’alternativa di introdurre uno dei nuovi modelli di negozio
che andavano diffondendosi: i discount o gli ipermercati. Dopo alcuni anni di dibattito,
Coop scelse inizialmente i primi. Fu una stagione intensa, caratterizzata da grande
entusiasmo e risultati spesso positivi, come ricordato enfaticamente nelle
testimonianze. Ciò è caratteristico delle fasi pionieristiche di fondazione di strutture
innovative. Tuttavia i discount rappresentarono una parentesi di circa un decennio nel
mondo della cooperazione di consumo, compresa fra la metà degli anni Settanta e la
metà degli anni Ottanta. In seguito le Coop basarono la propria rete di punti vendita su
ipermercati e supermercati. Le valutazioni che fornisce Battilani sono molto nette:
La crisi economica degli anni 1974-77 fece propendere il movimento cooperativo
verso la formula discount, che ben presto avrebbe rivelato tutti i suoi limiti: il
primo venne inaugurato a Pomigliano d’Arco nel febbraio 1976. Molteplici furono le
ragioni della preferenza accordata ai discount invece che agli ipermercati: da una
parte vi era la convinzione che la crisi avrebbe prodotto un effetto permanente sul
modello di consumo, creando una forte domanda di prodotti non artificialmente
abbelliti con pubblicità, promozioni o packaging accattivanti e che la formula del
discount fosse quella più adatta a rispondere a questa esigenza; dall’altra vi era la
necessità di trovare una risposta al fenomeno sempre più diffuso degli spacci
aziendali voluti e gestiti dagli stessi operai in forma cooperativa; infine, aspetto non
trascurabile l’investimento necessario era incomparabilmente minore.
«Noi dobbiamo avere il discount come alternativa, come risposta agli spacci
aziendali. Non possiamo rispondere con dei no perché abbiamo visto che quando
rispondiamo con dei no gli spacci aziendali sono stati fatti lo stesso ed allora
dobbiamo rispondere con alternative valide»18.
Il discount venne ritenuto l’investimento più adatto per diversificare l’offerta della
cooperazione di consumo e questo allontanò di un decennio l’ingresso nel comparto
degli ipermercati19.
11 Lo storico Andrea Baravelli si focalizza in particolare sulla nuova generazione di
dirigenti che subentrò nel movimento cooperativo a partire dagli anni Sessanta. Infatti,
investendo gradualmente nella grande distribuzione, le Coop adottarono, in parte per i
discount e soprattutto per i super e poi per gli ipermercati, «modelli di esercizio che

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


238

imponevano di compiere – per i fortissimi investimenti, finanziari e di competenze, che


richiedevano – un ulteriore scatto nel senso dell’adozione di una compiuta mentalità
aziendale»20.
Fu infatti il nuovo gruppo dirigente, di formazione più spiccatamente manageriale
rispetto alla precedente generazione, a puntare sul ruolo organizzatore dei consorzi
provinciali e sul dispiegamento di un’indefessa opera di razionalizzazione. Con una
storia a balzi, fatta di accelerazioni e rallentamenti, si sarebbe giunti al progressivo
abbandono della concezione della cooperativa di consumo quale espressione della
comunità locale, riuscendo ad allestire una rete di vendita moderna – centrata sui
grandi supermercati e sul dislocamento strategico – e arrivando alla costruzione di
una struttura reticolare del settore in grado di funzionare quale elemento di
raccordo tra cooperative di consumo ed altri soggetti economici. Parallelamente, si
sarebbe pian piano superato il grande limite del passato: l’esasperata competizione
politica – alimentata dalle forti identità di parte – che nei decenni precedenti aveva
invariabilmente inquinato ogni possibilità di sviluppo 21.
12 Perché dunque soffermarsi sul caso del Discount di Monfalcone se in fondo
rappresentò, in linea con quanto avveniva a livello nazionale, un’esperienza di breve
durata? Perché sicuramente fu un fatto straordinariamente innovativo, che diede
ottimi risultati a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta, permise di accrescere il numero
dei cooperatori e dei soci e preparò le condizioni per le tappe e gli investimenti
successivi. Ricostruito il contesto nazionale, ora si riporta quanto scriveva il già citato
Bojardi nel 1994 in merito alla situazione Monfalconese.
Nei primi anni ’70 in alcune fabbriche del Monfalconese nascono le esperienze degli
spacci aziendali situati all’esterno degli stabilimenti e gestiti dai consigli di fabbrica
(Nest Pack e Cartiera Timavo). In quest’opera vanno senz’altro ricordati i
cooperatori che vi hanno lavorato in particolare il compianto Giorgio Fari.
Nel 1977 la cooperativa sulla spinta sindacale dell’Italcantieri e delle altre aziende
del territorio, mediante CGIL-CISL-UIL e le ACLI [Confederazione Generale Italiana
del Lavoro, Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori, Unione Italiana del
Lavoro e Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, ndA] si trasforma e si ristruttura
concentrando la propria attività in un unico negozio discount a Monfalcone ove
ancora oggi la Coop Consumatori ha il suo più grande supermercato della rete di
vendita. Aperto per soli soci che svolge politica calmieratrice per volontà dei
sindacati.
Tutti i piccoli negozi furono ceduti ai responsabili che li avevano sino ad allora
gestiti per la Cooperativa.
La tipologia di vendita discount, oggi così prepotentemente ritornata sul mercato,
fu allora provata a Monfalcone anche grazie ad una sperimentazione che il
movimento cooperativo nazionale volle provare, inviando a collaborare con i
dirigenti locali alcuni cooperatori emiliani e lombardi che seguirono i risultati
altamente positivi raggiunti, in pochi mesi, dalla formula discount che aveva
riscontrato l’alto gradimento del servizio e dei prezzi praticati ai soci-consumatori
della cooperativa.
Tra il 1977 e il 1984 la cooperativa si sviluppa con una nuova generazione di
supermercati a Villa Vicentina (UD), Ronchi dei Legionari e Gorizia [nella citazione
andrebbero aggiunti i punti vendita di Torviscosa e Panzano, ndA] 22.
13 Citata la storiografia, si ricostruisce tale periodo con documentazione e testimonianze
più puntuali rispetto a quanto sopra riportato. A metà anni Settanta maturarono le
condizioni per una radicale ristrutturazione della distribuzione cooperativa nel
Monfalconese. Ci furono diversi fattori che permisero sostanzialmente di smantellare la
rete di piccoli negozi per creare – inizialmente – un unico grande punto vendita, nella
versione del discount (hard si direbbe oggi). I fattori alla base di questo percorso

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


239

intrecciano inevitabilmente trend nazionali con aspetti più locali, la “grande” e la


“piccola” storia che si intessono: i due principali elementi che consentirono questa
virata furono da una parte l’avvento di una nuova generazione dentro il PCI e quindi
negli organismi dirigenti delle Coop, più aperta a soluzioni innovative e concorrenziali;
dall’altra l’intuizione di diversi Consigli di Fabbrica (CdF) di costituire degli spacci
aziendali rivolti soprattutto alla tutela del potere d’acquisto dei lavoratori. Quanto si
verificò nel Monfalconese corrispondeva alla fase nazionale espansiva del PCI, che non
temeva il confronto e la contaminazione con altre forze politico-sindacali,
accettandone il contributo anche all’interno di settori – come quelli della cooperazione
rossa – che venivano considerati, fino a poco prima, di proprio esclusivo appannaggio.
Questo si sovrapponeva alla fase di unità sindacale, che consentì – attraverso l’adesione
degli organismi di rappresentanza – di orientare verso la cooperazione di consumo
grandi masse di lavoratori, nonostante, almeno inizialmente, diverse iniziative di
spacci aziendali fossero sorte dal basso in maniera spontanea, anche se
successivamente alle mobilitazioni sindacali contro il caro vita. Infatti, negli anni
Settanta, CGIL, CISL e UIL della provincia di Gorizia aprirono una vertenza per
migliorare le condizioni in fabbrica ma anche “sul territorio”, rivendicando servizi e
alloggi sociali, trasporti, difesa del potere d’acquisto, strutture di medicina del lavoro 23.
In altre parole, dentro la CCLM ci fu il passaggio da una struttura filo-PCI a una legata
alla fase unitaria del sindacato.
14 Una prima avvisaglia del cambiamento è riscontrabile nell’intervento dello storico
Presidente della CCLM, Tonizzo, al V Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale
delle Cooperative di Consumo (ANCC) tenuto nel 1974. Il documento è interessante
perché permette di cogliere la fase di rinnovamento che stava iniziando a svilupparsi
nel Monfalconese, con l’ingresso nel CdA della CCLM di rappresentanti delle
organizzazioni territoriali dei lavoratori. Il Presidente Tonizzo – che non a caso lasciò
l’incarico nel 1977 pur non essendosi opposto alle innovazioni – annunciava che
nell’ultima assemblea della nostra cooperativa i lavoratori sono entrati a far parte
del Consiglio di Amministrazione per portare avanti assieme un programma di
ristrutturazione della cooperativa stessa in modo da renderla strumento idoneo alle
richieste provenienti dal mondo del lavoro che hanno trovato un positivo riscontro
a livello delle Organizzazioni sindacali unitarie. Riteniamo che la richiesta unitaria
delle Organizzazioni sindacali costituisca un importante fatto di maturazione
perché testimonia l’impegno del Sindacato a livello unitario nell’affrontare i
problemi esterni alla fabbrica24.
15 Si chiarisce che entrarono nel CdA i rappresentanti delle organizzazioni sindacali
territoriali e non i lavoratori dipendenti della Cooperativa (non si trattava di una
cogestione di modello tedesco). Inoltre, Tonizzo lucidamente ammetteva che, «per le
condizioni particolari che hanno delle profonde radici storiche nel Friuli-Venezia Giulia
il nostro Movimento [mandamentale e regionale] si trova in ritardo e deve superare
l’attuale frazionamento», considerato che si procedeva «nel quadro del rafforzamento e
dell’espansione del sistema nazionale di imprese cooperative» 25.
16 Per ricostruire la fase “pionieristica” che portò da 8 piccoli negozi a un unico grande
discount sono state raccolte, nel corso del 2014, diverse interviste ai promotori diretti
di quella ristrutturazione. Questi testimoni sono i protagonisti del cambiamento, quelli
che sostennero la necessità di tale scelta. Quindi sono i “vincitori” rispetto alla linea
tradizionale degli spacci di limitate superfici e, pur nella diversità di opinioni che
emerge in seguito fra i vari “riformatori”, c’è una condivisione di fondo su molti punti

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


240

di partenza. Relativamente a questa fase iniziale di sviluppo, sono stati intervistati in


particolare Adriano Persi, Mario Dal Canto, Mile Marchese, Livio Aleotti e Lucio Pieri
(quest’ultimo divenne un cooperatore qualche anno dopo rispetto agli altri) 26. Ciascuno
ha rivestito un ruolo diverso nella genesi del Discount di Monfalcone.
17 Ad esempio Persi – sindaco di Monfalcone negli anni Novanta – era un giovane
militante del PCI, che era stato inserito nel CdA della CCLM dal Partito e che svolse una
funzione importante nella ristrutturazione dei punti vendita. Persi è un testimone
diretto dello scontro ideologico e generazionale che ci fu all’interno del CdA, dove i
“vecchi” non erano disponibili a modificare l’impostazione finora data alla CCLM: gli fu
affidato – come lui stesso ricorda – il ruolo di “ariete” dentro il CdA, ma questo non gli
pesò particolarmente perché «ti sentivi forte di queste idee nuove».
18 Quella generazione sicuramente appariva maggiormente aperta al confronto con il
mercato e le sue regole, pur rimanendo in un quadro di forte spinta solidaristica e
volontaristica. Affiorano spesso nelle memorie i racconti, legati soprattutto alla fase di
immediato avvio del Discount, dei lavori volontari e gratuiti che venivano effettuati.
Marchese era un giovane operaio della Nestpack che, finito il turno di lavoro, andava
alla Coop a saldare le scaffalature e a predisporre il capannone per l’apertura del
Discount. Non doveva essere infrequente nei primi anni di gestione del Discount vedere
i componenti del CdA caricare la merce nelle scaffalature o spostare i pallets dal
magazzino all’area vendita.
19 In generale, in tutti gli intervistati esisteva la chiara consapevolezza dei limiti della
gestione precedente, considerata inefficiente e non più rispondente alle esigenze di
consumo dei lavoratori. I gerenti dei negozi cooperativi, che occupavano al massimo
2-3 persone ciascuno, venivano quasi associati a una conduzione privatistica,
caratterizzata alle volte da ammanchi. In risposta all’incapacità dei punti vendita delle
Coop di essere convenienti, diversi CdF del Monfalconese costituirono degli spacci
aziendali, che acquistavano della merce in blocco per poi rivenderla ai lavoratori quasi
a prezzo d’acquisto. Non trascorse molto tempo per collegare queste esperienze dal
basso dei CdF al magazzino di Coop Italia di Pordenone, che si premurò di soddisfare le
richieste dei lavoratori. Il primo spaccio aziendale nacque nel Monfalconese attorno
alla metà degli anni Settanta all’ex Solvay, la cui denominazione di allora era Nestpack.
I promotori – impressi nella memoria collettiva – furono Giorgio Fari e i fratelli Dal
Canto, Mario e Gino, tutti operai della stessa fabbrica. La formula era semplice ma
dirompente: veniva comprata merce dai grossisti e rivenduta solo con il rincaro della
fattura, con pochi articoli (Mario Dal Canto). Adriano Persi ricorda come l’azienda
concesse l’utilizzo del vecchio edificio della pesa per adibirlo a piccolo spaccio. È
opportuno citare che molti lavoratori della Nestpack provenivano da Rosignano Solvay
(in Provincia di Livorno) e si erano stabiliti a Monfalcone in seguito all’acquisizione
della Nestpack da parte della Solvay. Quest’ultima mantenne a Rosignano Solvay il ciclo
della soda, mentre riconvertì la fabbrica di Monfalcone alla produzione di materie
plastiche. Per far questo, una ventina di livornesi vennero mandati nel 1971 a un corso
di riqualificazione professionale a Giussano (in provincia di Monza e della Brianza),
dove esisteva già un impianto della Nestpack e nel 1972 furono trasferiti a Monfalcone
(Mario Dal Canto). Molti dei testimoni originari del Monfalconese considerano utile
l’esperienza dei livornesi che conoscevano Coop Proletaria, anche se Dal Canto – unico
livornese intervistato – non conferma questa interpretazione, sostenendo piuttosto che
ebbero molta fantasia e pragmatismo nell’inventare il Discount di Monfalcone. Ad ogni

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


241

modo, dopo l’esperienza della Nestpack seguirono altre aziende e quindi nacque l’idea
di avere un unico spaccio comune. Per questo alla fine del 1976 si formò nella Provincia
di Gorizia un Comitato di Coordinamento per la Cooperazione, promosso da CGIL, CISL,
UIL, Lega delle Cooperative (Federcoop), Confederazione Cooperative (Unione) e ACLI.
In quegli anni si stabilì che la presidenza della CCLM veniva gestita con una rotazione
biennale tra CGIL, UIL, CISL e ACLI, seguendo l’ordine esposto.
20 Il numero monografico «Speciale cooperazione» del novembre 1976 è dedicato proprio
alla nascita del Comitato in preparazione della prossima apertura del Discount di
Monfalcone. Nell’annuncio evidenziavano che quest’ultimo rappresentava la «seconda
esperienza della Regione, dopo quella positiva avviata nel giugno 1976 presso le officine
Danieli di Buttrio, dove attualmente si registrano vendite giornaliere per 4 milioni» 27 e
venivano sintetizzate le principali caratteristiche della struttura, con allegata la
planimetria:
Il Comitato di Coordinamento per la Cooperazione, oggi è in grado di presentare
concretamente una soluzione attraverso l’utilizzazione, come punto vendita
discount, di un capannone di 700 metri quadrati con altri 2600 mq di parcheggio,
sito lungo la Statale 14 per Trieste, nell’immediata perifieria di Monfalcone, nei
pressi della Zona industriale del Lisert28.

Planimetria del Discount Coop di Monfalcone29

21 Così, da questa pubblicazione del novembre 1976 si apprendono le tipologie


merceologiche che proponeva il punto vendita (ad esempio non era ancora presente la
carne) e si veniva a conoscenza della localizzazione. Anche questa risultava
un’innovazione importante: la scelta strategica consisteva nel collocarsi
immediatamente fuori dal centro cittadino, mettendo però a disposizione un’ampia
area di parcheggio sulla Strada Stadale ad alta percorrenza in direzione Trieste.
22 L’individuazione dell’area del capannone di via Colombo è rimasta impressa a tutti i
cooperatori di allora, anche perché seguirono lunghe prassi amministrative per
ottenere la licenza. Fu Adriano Persi a “scoprire” il capannone, che era un magazzino di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


242

materiali edili: quello era il precedente utilizzo, considerato che, in quegli anni, la
destinazione di tutta l’area – stando al Piano regolatore comunale – era industriale. Qui
sotto si inseriscono delle immagini che mostrano come si presentava la struttura, di
proprietà della Stignano, che fu affittata alla CCLM e che immediatamente avviò i lavori
per consentire l’apertura del Discount.

Ristrutturazione del capannone in preparazione dell’apertura del Discount Coop di Monfalcone,


1976. Archivio personale di Mario Dal Canto

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


243

23 Come si nota, l’area si prestava per impostare un hard Discount, che facesse della
concorrenzialità sul prezzo il proprio cavallo di battaglia, dal momento che si trattava
di un capannone che si collocava in una zona industriale e che solo a seguito di un
rifacimento completo avrebbe potuto eventualmente trasformarsi in supermercato.
24 La CCLM, effettuata la scelta di concentrare la vendita in un unico discount, procedette
con la dismissione degli 8 piccoli negozi di paese, rivendendoli ai gerenti e lasciandoli la
possibilità di affiliarsi a Conad30, con i quali fu raggiunto un accordo anche per
trasferire una parte della ventina di dipendenti (Adriano Persi). Una minoranza di
operatori restò invece alla CCLM, che iniziò l’attività con solo 7 addetti; uno di questi fu
Claudio Parolisi, che diventò in seguito capo negozio nel nuovo Discount di Monfalcone.
25 Il Discount Coop di Monfalcone aprì il 23 marzo 197731, mentre fu inaugurato il 4 giugno
197732. Si riporta integralmente il volantino diffuso in quest’ultima giornata, anche per
evidenziare l’impostazione che veniva data al punto vendita:
Monfalcone – Via Colombo – SS 14 per Trieste
Un negozio radicalmente nuovo in difesa dei consumatori
Il nuovo negozio di tipo “DISCOUNT” nasce dalla collaborazione tra le forze
democratiche della Cooperazione, della Federazione unitaria CGIL-CISL-UIL e le
ACLI, e dalla volontà e dall’impegno dei soci e dei dipendenti della COOPERATIVA
CONSUMO LAVORATORI.
La nuova struttura di vendita è impostata con dei criteri assolutamente nuovi:
infatti tutta una serie di costi di impianto e di servizio sono stati ridotti o eliminati:
scaffalature più semplici, meno spazi frigoriferi, meno casse, migliore utilizzazione
dello spazio.
L’assortimento è limitato ai prodotti essenziali, quelli che servono realmente a
soddisfare oggettive necessità familiari. Si pensi che in un normale supermercato vi
sono oltre 3000 prodotti: a Monfalcone, nel nuovo “DISCOUNT” COOP, le referenze
sono circa 700, ma che rappresentano l’80% dei consumi.
Un’offerta selezionata e vantaggiosa nei settori: pulizia della casa, igiene personale,
scatolame, salumi, formaggi e latticini, ortofrutticoli stagionali, bevande, vini e
liquori.
Gli articoli in vendita sono in gran maggioranza prodotti dalle Cooperative agricole
o realizzati sotto il controllo della COOP ITALIA che garantisce con il proprio
marchio la genuinità dei prodotti33.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


244

26 La sede dell’assemblea dei soci, con il primo intervento riservato a Giorgio Fari come
rappresentante del Comitato Unitario di Coordinamento per la Cooperazione, era –
significativamente – la Sala della Federazione Unitaria Metalmeccanica. Lo slogan del
volantino recitava: «Forme nuove di distribuzione nell’interesse del consumatore nella
lotta al carovita»34.
27 In un comunicato ai soci diffuso 9 mesi dopo l’apertura in occasione della campagna
promozionale per gli acquisti natalizi, si parla di 6.000 soci, che crescevano man mano
si raccoglievano le adesioni dei CdF e in particolare dell’Italcantieri, di gran lunga la
maggiore azienda del territorio, che, rimasta inizialmente esterna alla costituzione del
Discount, poi assicurò la “massa” dei soci. Lo slogan scelto a chiusura del materiale
pubblicitario era:
La Cooperativa Consumo Lavoratori non mira al profitto.
È un servizio sociale al consumatore.
Chi può dire altrettanto35?
28 Già nel marzo 1978 fu organizzato a Udine da Associazione Regionale Cooperative di
Consumo FVG, Lega nazionale cooperative e mutue e Coop Italia, un seminario sulla
nuova formula e struttura distributiva dei discount. Nel convegno un intervento fu
dedicato alla comparazione tra 10 discount cooperativi, tutti aperti fra il 1976 e il
197736. Da questa importante pubblicazione si possono trarre alcune informazioni
significative per la ricerca. Quello di Monfalcone è l’unico discount a essere considerato
“extra cittadino”, mentre la maggioranza erano “cittadini”, due “extra urbani di zona”
(Buttrio e Gemona) e solo il discount di Fidenza risultava “aziendale”. Per estensione
delle superfici coperte, quello di Monfalcone (650 mq) era secondo solo a quello di
Buttrio (1.000 mq). Per i parcheggi, Buttrio aveva 2.400 mq e Monfalcone 2.000 mq,
superati da Gemona con 4.450 mq. Da notare che ben 4 discount non possedevano
parcheggi riservati, non trovandosi dunque in condizioni ottimali. Monfalcone, Buttrio
e Fidenza erano i tre discount riservati solo ai soci, mentre gli altri possedevano la
licenza di vendita al pubblico. A Monfalcone i locali erano ancora in affitto, per un
valore di 8.400.000 lire annue. A Monfalcone c’erano le scaffalature in ferro (solo a
Trieste risultavano in legno), i frigoriferi murali e le celle frigorifere, ma non le isole
frigo. Si utilizzavano i pallets, i transpallets e i muletti (solo a Trieste ciò non avveniva)
e 4 registratori di cassa. Lo scontrino medio a Monfalcone (22.500 lire) era secondo solo
a Buttrio (24.658 lire), mentre gli altri punti vendita variavano dalle 6.000 alle 13.000
lire. Monfalcone non si caratterizzava per un numero particolarmente alto di clienti
per giornata d’apertura (211) rispetto ad altri punti vendita, come Trieste che
raggiungeva anche gli 888 clienti, ma con spese medie molto più basse (6.461 lire). Per
quanto riguarda la parte commerciale del punto vendita, a Monfalcone i prezzi erano
praticati per 7 fasce di ricarico. Qui ogni discount si organizzava autonomamente,
infatti in 4 casi non si adottava il metodo delle fasce di ricarico, mentre in altri casi le
fasce erano minori (5 o 6) e in altri arrivavano fino a 17. Le referenze totali in
assortimento a Monfalcone erano 688 (nella media rispetto agli altri discount), di cui
567 di generi vari (82%), 81 di deperibili e semideperibili (12%) e 40 non alimentari (6%).
Quest’ultima categoria allora era presente solamente in 3 discount. Le vendite nel 1977
ammontavano a Monfalcone a 1.097.984.000 lire, secondo solo al risultato di Pisa di
1.847.299.000 lire, che però era già stato aperto a fine 1976 e dunque non aveva perso i
primi mesi dell’anno, come invece succedeva a Monfalcone. Se riferissimo le vendite
all’intero anno, il gap si ridurrebbe e Monfalcone arriverebbe a 1.300.000.000 lire;
tuttavia sarebbe superata – stando allo stesso ragionamento – da Trieste che

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


245

giungerebbe a 1.776.000.000 lire. Ad ogni modo, tutti i discount riuscivano a garantire


un utile. Monfalcone dichiarava un margine lordo di 8,7 per cento.
29 Anche questa pubblicazione dimostra come Coop Italia, a livello nazionale, fosse
impegnata a sostenere iniziative sui discount (fino a poco prima assenti dal panorama
nazionale) e a incentivare progetti pilota che all’epoca erano all’avanguardia. Non a
caso, Coop Italia trasferì Livio Aleotti (che allora era un trentunenne assistente alle
vendite nei supermercati cooperativi di Reggio Emilia) a Monfalcone per avviare il
Discount, mentre Mario Dal Canto andò da Monfalcone al punto vendita cooperativo di
Cavriago, in provincia di Reggio Emilia (Livio Aleotti; Mario Dal Canto). Sostanzialmente
non esistevano esperienze nazionali da seguire e il metodo era molto innovativo; per
questo Coop Italia favoriva uno scambio di conoscenze e delle migliori prassi.
30 Il ricercatore Baravelli, pur riferendosi all’«epoca pionieristica del movimento
cooperativo» di fine Ottocento, parlò di distorsioni che riguardano la percezione
sull’opera dei protagonisti di quella fase.
I pionieri cooperatori vengono così usualmente rappresentati come persone fin dai
primissimi esordi ben consapevoli di quali fossero i passi da compiere per
assicurare un futuro di prosperità alla propria creatura associativa […]. Per
restituire valore a quegli stessi individui, invece, credo che occorra sottolineare il
clima di incertezze, organizzative e di metodo, che segnarono gli esordi. Bisogna
ricordare i successi ma anche i fallimenti, le incertezze e la perseveranza 37.
31 La stessa valutazione è ascrivibile anche per i cooperatori degli anni Settanta, che con
l’ottimismo della volontà e molta creatività affrontarono la ristrutturazione della rete
di vendita, introducendo la formula del discount, che a Monfalcone rappresentò un
autentico “nuovo inizio”. Non a caso Lucio Pieri, Presidente della CCLM (1979-1981) e
poi in Direzione organizzativa, ricorda che «la professionalità ce la siamo fatta sul
campo».
32 La formula vincente nella gestione aziendale e commerciale del Discount di Monfalcone
è rimasta impressa nella memoria di tutti gli intervistati. In sintesi, alcuni elementi
chiave erano: i prezzi estremamente bassi; i (relativamente) pochi prodotti con merce
spesso esposta direttamente negli scatoloni e/o lasciata sui pallets; i dipendenti
disponibili a svolgere le mansioni e i lavori necessari («tutti i dipendenti facevano
tutto», Mario Dal Canto); l’adesione alla filosofia “tutto vendita” tipica del discount, con
riduzione al minimo delle aree destinate a magazzino e dei costi per scaffalature,
impianti e strutture. Infatti, nei primi anni, il “magazzino” era ricavato perfino nel
perimetro interno dell’area vendita, sopra le merci esposte (Mario Dal Canto).
All’apertura del 1977, il Discount di Monfalcone non era fornito della gastronomia, del
banco salumi e della macelleria, anche se di lì a poco si raggiunse un accordo con un
commerciante locale, Dino Bergamasco, che forniva carne e salumi già confezionati.
Anche l’ortofrutta inizialmente veniva venduta solo come prodotto confezionato
(Mario Dal Canto). Il successo fu immediato, tanto che il punto vendita veniva
identificato nell’immaginario collettivo più come il “Discount” che la “Coop” (Lucio
Pieri). D’altra parte era il primo discount nella Provincia di Gorizia e uno dei primi a
livello nazionale, quindi rappresentò una novità rilevante. Mario Dal Canto addirittura
ricorda le corriere che venivano a rifornirsi periodicamente al Discount dall’Ungheria.
Il Discount nel 1977 (e fino al 1983) non possedeva la licenza e quindi fu aperto
esclusivamente per i soci, a differenza di quanto avveniva nei vecchi negozi di paese. In
molti ricordano che Giorgio Fari, memore della sua esperienza nell’Associazione

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


246

Ricreativa e Culturale Italiana (ARCI), preparò le tessere-socio di colore blu,


mutuandole da quelle dell’ARCI (Mario Dal Canto; Adriano Persi).

Discount Coop di Monfalcone, seconda metà anni Settanta. Archivio del Consorzio Culturale del
Monfalconese

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


247

Discount Coop di Monfalcone, seconda metà anni Settanta. Archivio personale di Mario Dal Canto

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


248

33 Le condizioni di lavoro nel primo periodo di attività del Discount di Monfalcone non
dovevano essere ottimali, a causa delle carenze strutturali che solo diversi anni dopo
(con la prima ristrutturazione-ampliamento del 1984) sarebbero state sanate.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


249

L’ambiente di lavoro al Discount Coop di Monfalcone, seconda metà anni Settanta. Archivio
personale di Mario Dal Canto

34 A titolo d’esempio, nell’immagine di sinistra si nota come operava allora la cassiera:


non era ancora stato introdotto il banco per agevolare la raccolta dei prodotti, che
spesso non erano ancora prezzati. Ciò significava che i prezzi dovevano essere
memorizzati. Fra l’altro, i primi banchi erano leggermente inclinati per favorire il
scivolamento degli articoli, mentre solo successivamente si diffusero con il tappeto
scorrevole. Nell’immagine a destra si vede la movimentazione delle merci in
magazzino, effettuata da Mario Dal Canto, che nei primi anni Ottanta era il
Responsabile commerciale del Discount di Monfalcone. Ciò dimostra anche la

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


250

commistione di lavori e mansioni che ogni cooperatore allora svolgeva. Il capannone


era industriale, senza isolamento e controsoffittature, decisamente anomalo per una
destinazione commerciale, almeno se considerata con i canoni attuali. Dal Canto
ricorda come fino alla ristrutturazione-ampliamento del 1984 la luminosità fosse poca,
mentre non c’era il riscaldamento in un capannone alto 9 metri. Non a caso le cassiere
avevano le stuffette ai piedi in inverno e nelle giornate più rigide si provvedeva con un
cannone rumoroso che sparava aria calda (di quelli utilizzati nell’edilizia, Lucio Pieri).
Alla domanda sull’ambiente di lavoro di allora, Pieri rispose «allargo le braccia» e lo
definì «ruspante», pur non segnalando problemi particolari di sicurezza; tutti i
testimoni escludono casi di infortuni o malattie professionali invalidanti. Le condizioni
di lavoro non apparivano massacranti, perché si movimentava una buona parte dei
prodotti a bancale, mentre erano più pesanti a livello mentale (Mario Dal Canto). In
quella fase iniziale si lavorava con passione – di fatto senza differenziazioni di livello –
dove «tutti i dipendenti facevano tutto» (Mario Dal Canto).
35 Considerato che la scelta di aprire i discount cooperativi avvenne nella seconda metà
dei “caldi” anni Settanta, si può intuire come quella decisione non fosse stata presa
senza difficoltà all’interno del movimento. Non era solo la volontà di conservazione
dell’impostazione originaria dei vecchi componenti dei CdA, ma esisteva anche un
acceso dibattito attorno al “modello discount”. Per ricostruirlo, si possono ripercorrere
alcuni passaggi del già citato seminario del marzo 1978. Giorgio Riccioni, Vice
Responsabile del Settore programmazione e sviluppo dell’ANCC, affermava che «il
discount rappresenta oggi la formula più avanzata dell’organizzazione capitalistica del
lavoro e dell’impresa e come tale, è compatibile soprattutto con un tasso di sviluppo
generalizzato dei beni di consumo di massa»38. È ovvio che questo aprisse una
discussione in particolare all’interno del movimento sindacale e dei partiti della
sinistra. Secondo Riccioni ciò significava che i maggiori livelli di produttività erano
il frutto di una politica del lavoro che porta all’eccesso ogni forma di incentivo ed
utilizza in maniera sfrenata il part-time. Per dare un’idea di questo fenomeno basti
ricordare come in Germania fino al 30-35% delle ore lavorative costituenti il budget
di un punto di vendita sono gestite in assoluta libertà dal capo negozio. Ciò lascia
facilmente supporre l’esistenza di un mercato del lavoro praticamente irripetibile,
giustamente, nel nostro Paese39.
36 D’altra parte la politica del discount mirava alla minimizzazione dei costi attraverso la
massimizzazione delle vendite, tendendo al soddisfacimento della clientela di ogni
livello socio-economico. Per questo vi era la assoluta consapevolezza che «il discount
offre il prezzo a scapito del servizio, della possibilità di scelta, della completezza
dell’assortimento: tutti elementi, questi, presenti invece all’interno del supermercato»
40
. Inoltre, il limitato assortimento non consentiva grandi margini alle manovre sul
prezzo di ogni prodotto: «Il discount è di per sé l’espressione più avanzata della
stabilità del prezzo nel tempo in quanto ogni minima variazione influenza direttamente
l’immagine del negozio e quindi le vendite»41. Infatti, un esperto del Despar del FVG,
Piero Cattaruzzi, affermava che «La selezione dell’assortimento riduce al massimo, nel
più breve tempo possibile, la decisione del consumatore che nel discount vede non un
punto di scelta, ma un punto di approvigionamento»42. Cattaruzzi concludeva che
Senza eccezioni di sorta i prezzi di vendita dei prodotti devono essere inferiori del
10-15% rispetto a quelli praticati dalla migliore concorrenza presente sul mercato.
[…] Azioni promozionali ed offerte speciali sono assolutamente evitate per non
creare nel consumatore l’immagine che, in qualche modo, il punto vendita possa
scendere al di sotto del prezzo normalmente praticato43.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


251

37 Così, all’interno del mondo della cooperazione, ma anche in quello collegato politico-
sindacale, si scelse il “modello discount”. Ciò significa che fu considerato più
determinante ridurre i prezzi rispetto al contrasto della maggiore flessibilità introdotta
dai discount, almeno nella formula adottata originariamente nei Paesi europei più
avanzati. In effetti, la versione italiana del discount fu rivista rispetto a quanto
avveniva altrove, come ricordava Fulvio Riva nelle conclusioni del seminario. Se da una
parte «Gli effetti più evidenti di questa razionalizzazione generale sono le cadute dei
monopoli di posizione e il ridemensionamento del lucro, che viene ad assumere la più
consona figura di giusta remunerazione della produttività»44, dall’altra «i discounts
italiani hanno in maggioranza l’apparenza di superettes che sono state riprese in
chiave di riduzione di assortimento, in chiave di risparmio di scaffalature, nonché di
riduzione degli oneri del personale»45.

NOTE
1. Nel 1924 Sandro Pertini, nell’introduzione della propria tesi di laurea dedicata alla
cooperazione, sosteneva: «Se rendiamo il faticoso cammino percorso da l’umanità, possiamo –
volendo – trovare i germi delle odierne società cooperative in antichissime istituzioni greche
romane ed anche ebraiche – ed in altre meno remote apparse nell’età di mezzo: ma noi riteniamo
oziosa una tale indagine storica, perché se si possono trovare delle analogie tra le cooperative
odierne ed alcune antiche istituzioni, è tuttavia evidente la differenza del principio economico,
sul quale esse riposano». PERTINI, Sandro, La cooperazione, Savona, Associazione per lo studio del
mutualismo e dell’economia solidale, 2013, p. 3. Per quanto attiene l’età contemporanea, la
storiografia ha convenzionalmente individuato delle cesure dalle quali si sviluppano le attuali
cooperative. A livello internazionale l’origine storica è stata individuata nella definizione degli
obiettivi dell’associazione degli Equitables pioneers of Rochdale del 24 ottobre 1844, mentre a livello
nazionale il 4 ottobre 1854 apriva il primo Magazzino di previdenza (un distributorio sociale)
della Società generale degli operai di Torino. Cfr. BOJARDI, Franco (a cura di), Dalla cooperazione di
Consumo alla Cooperazione dei Consumatori nell’Italia del Nord-Est, Reggio Emilia, Coop Consumatori
Nordest, 1994, pp. 5-6; ZAMAGNI, Vera, BATTILANI, Patrizia, CASALI, Antonio, La cooperazione di
consumo in Italia. Centocinquant’anni della Coop consumatori: dal primo spaccio a leader della moderna
distribuzione, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 5-11.
2. Al mandamento Monfalconese – che conta circa 70.000 abitanti – appartengono i Comuni di
Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Turriaco, San Pier d’Isonzo,
Fogliano Redipuglia, Sagrado e Doberdò del Lago.
3. BOJARDI, Franco (a cura di), op. cit., pp. 42, 46.
4. Archivio Storico Sindacale “Sergio Parenzan” della CGIL di Gorizia (d’ora in avanti, A. CGIL),
Lettura Record: n. file 312/1/1, Statuto sociale della Cooperativa Consumo dei Lavoratori del
Monfalconese C.C.L.M. Società cooperativa a responsabilità limitata Monfalcone, Monfalcone,
Stabilimento Tipografico Moderno, 1945. In occasione di questa prima citazione della
documentazione proveniente dall’A. CGIL, si specifica il significato delle cifre della Lettura
Record, che seguirà la medesima impostazione nelle successive note: n. file 312/1/2= faldone n.
312; cartella/fascicolo n. 1; documento n. 2. Nell’Archivio sono contenuti importanti documenti
sulla cooperazione di consumo nel Monfalconese in particolare nei seguenti Record: faldone n.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


252

312; cartella/fascicolo nn. 1-2 (quasi tutti i documenti contenuti in entrambe le cartelle/
fascicoli).
5. Il titolo IV (artt. 19-34) definiva gli organi sociali e le rispettive competenze.
6. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/3, Cooperativa Consumo tra Lavoratori sede sociale in
Monfalconese. Statuto sociale, Monfalcone, Stabilimento Tipografico Moderno, 1963 (annotato a
penna).
7. Cfr. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/6, Le funzioni della Cooperazione in difesa dei lavoratori:
invito a spesarci nei nostri spacci!, Monfalcone, settembre-ottobre 1963. Gli spacci di Fiumicello e
Papariano escono dal mandamento Monfalconese, ma insistono su un’area limitrofa. Fra il 1964 e
il 1967, nella documentazione si ritrova anche lo spaccio di Cormons, il cui territorio rientra
nell’area Goriziana. Cfr. A. CGIL, Lettura Record: nn. 312/1/7 e 312/1/12.
8. Intervista di Enrico Bullian a Renzo Testi, Reggio Emilia, 18 marzo 2014. Dopo la prima nota, il
nome degli intervistati compare fra parentesi direttamente nel testo alla fine delle successive
citazioni.
9. BOJARDI, Franco (a cura di), op. cit., p. 56. Si segnala che non fu la cooperazione di consumo a
introdurre la moderna grande distribuzione in Italia, infatti il primo supermercato di
Supermarkets Italiani aprì a Milano nel 1957. ZAMAGNI, Vera, BATTILANI, Patrizia, CASALI,
Antonio, op. cit., pp. 344, 350.
10. BOJARDI, Franco (a cura di), op. cit., p. 56.
11. ZAMAGNI, Vera, BATTILANI, Patrizia, CASALI, Antonio, op. cit., p. 350.
12. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/13, Consiglio di Amministrazione della CCL sede
Monfalcone (a cura di), Bollettino di informazione, Monfalcone, Stabilimento Tipografico Moderno,
aprile 1968.
13. Ibidem.
14. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/14, CCL – Soc. Coop. a r.l. Monfalcone, Relazione del
Consiglio di Amministrazione sull’Esercizio Sociale chiuso il 31 dicembre 1968, Monfalcone, 27 aprile
1969.
15. Ibidem.
16. Il supermercato è una struttura con un’area di vendita al dettaglio che va dai 400 mq ai
2.500 mq, mentre nell’ipermercato supera i 2.500 mq, arrivando anche a 12.000 mq. A
differenziarli dal discount non è solamente l’estensione delle superfici, ma anche la filosofia di
organizzazione degli acquisti, del lavoro e delle vendite, come si vedrà in seguito.
17. ZAMAGNI, Vera, BATTILANI, Patrizia, CASALI, Antonio, op. cit., p. 354.
18. Intervento di CHECCUCCI, Fulvio, presidente dell’ANCC, Assemblea dei soci per l’anno 1975, in
Coop Italia, 3-4 giugno 1976.
19. ZAMAGNI, Vera, BATTILANI, Patrizia, CASALI, Antonio, op. cit., pp. 354-355. Va ricordato che
dopo l’abbandono da parte delle Coop della formula dei discount a metà anni Ottanta, all’inizio
del decennio successivo, sull’onda di una nuova crisi economica (1992-1993), si diffusero in Italia i
discount di seconda generazione, portati da società soprattutto tedesche. Così, a metà anni
Novanta, una parte della cooperazione investì nuovamente nella realizzazione di questi punti
vendita e gli sforzi di varie Coop confluirono nel 1999 nella Di.Co spa, che nel 2002 contava 188
discount cooperativi. Tuttavia, recentemente, Coop è uscita dalla gestione dei Di.Co. Ibidem, pp.
362-363.
20. BARAVELLI, Andrea, Il giusto prezzo. Storia della cooperazione di consumo in area adriatica
(1861-1974), Bologna, Il Mulino, 2008, p. 341.
21. Ibidem, pp. 30-31.
22. BOJARDI, Franco (a cura di), op. cit., p. 46.
23. Non era la prima volta che le Leghe delle cooperative affrontavano pubblicamente tali
dibattiti e anche parte del movimento sindacale (CGIL) già negli anni Sessanta si era mobilitata a
riguardo. Tuttavia con gli anni Settanta si modifica la portata di tali iniziative che divennero di

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


253

massa, organizzate unitariamente da CGIL, CISL e UIL. Per cogliere la differenza fra le
mobilitazioni degli anni Sessanta e Settanta, cfr. A. CGIL, Lettura Record: nn. file 312-1-5; 312-3-1;
312-4-7; 312-4-10; 313-1-15; 98-1-15 e 106-3-6; manifesti nn. 235-236.
24. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/15, Intervento del Presidente della Cooperativa Consumo
Lavoratori di Monfalcone comp. Silvestro Tonizzo al V Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale delle
Cooperative di Consumo – tenutosi a Roma il 26-27-28 giugno 1974.
25. Ibidem.
26. Interviste di Enrico Bullian a: Livio Aleotti, Reggio Emilia, 18 marzo 2014; Lucio Pieri, Ronchi
dei Legionari, 31 marzo 2014; Mile Marchese, Ronchi dei Legionari, 31 marzo 2014; Mario Dal
Canto, Fogliano-Redipuglia, 11 aprile 2014; Adriano Persi, Ronchi dei Legionari, 14 luglio 2014.
27. A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/18, Comitato di Coordinamento per la Cooperazione-
Provincia di Gorizia, in Speciale cooperazione, Monfalcone, stampato in proprio, novembre 1976.
28. Ibidem.
29. Ibidem.
30. Conad, acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti, è una società cooperativa con sede
centrale a Bologna attiva nella grande distribuzione organizzata.
31. Atti del seminario Discount: nuova formula e struttura distributiva. Udine 1-2-3 marzo 1978, Bologna,
Associazione Regionale Cooperative di Consumo Friuli Venezia Giulia, Lega nazionale cooperative
e mutue, Coop Italia, 1978 (presunta), p. 47; A. CGIL, Lettura Record: n. file 312/1/20, Coop Discount
Cooperativa Consumo Lavoratori Monfalcone, «Obiettivi raggiunti dal programma Coop 79: 1) 23
marzo 1977-23 marzo 1980 / tre anni al servizio dei consumatori associati».
32. Archivio personale di Ezio de Luisa, San Canzian d’Isonzo, Cooperativa Consumo Lavoratori
sede sociale Monfalconese, Volantino inaugurazione Discount Coop di Monfalcone e assemblea
generale dei soci, 4 giugno 1977.
33. Ibidem.
34. Ibidem.
35. Archivio personale di Ezio de Luisa, San Canzian d’Isonzo, Cooperativa Consumo Lavoratori
sede sociale Monfalconese, Comunicato ai soci, 19 dicembre 1977.
36. VALERIANI, Valerio, PERTOLDI, Alberto (a cura di), Elementi di comparazione tra alcuni discounts
cooperativi, in Atti del seminario Discount, cit., pp. 42-54. Tutti i dati che seguono sono tratti dalle
schede da p. 47 a p. 54. I discount cooperativi interessati dalla ricerca erano: Unicoop Firenze
discount di Siena; Unicoop Pontedera discount di Pisa; A.C.M. Modena discount di Carpi; A.C.M.
Modena discount di Modena; Coop Nord Emilia discount di Fidenza; Coop Operaie di Trieste
discount di Trieste; Cooperativa di Monfalcone; Cooperativa di Buttrio; Cooperativa Carnica
discount di Tolmezzo; Cooperativa Carnica discount di Gemona. La pubblicazione è interessante
anche perché ripercorre l’evoluzione dei discount in Europa e approfondisce la situazione della
Germania Federale e in particolare l’ALDI dei fratelli Albrecht. Sulla base del raffronto fra la
situazione tedesca e quella italiana si ipotizzavano scenari futuri, riadattando le più avanzate
esperienze europee al contesto socio-economico italiano.
37. BARAVELLI, Andrea, op. cit., p. 26.
38. Relazione di RICCIONI, Giorgio, op. cit., in Atti del seminario Discount, cit., p. 3.
39. Ibidem, p. 7.
40. Ibidem, p. 6.
41. Ibidem, p. 8.
42. Relazione di CATTARUZZI, Piero, op. cit., in Atti del seminario Discount, cit., p. 11.
43. Ibidem, p. 14.
44. Conclusioni di RIVA, Fulvio, op. cit., in Atti del seminario Discount, cit.,p. 56.
45. Ibidem, p. 57.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


254

RIASSUNTI
Lo studio sull’evoluzione della cooperazione di consumo nel Monfalconese dal secondo
dopoguerra restituisce un quadro mai ricostruito dalla storiografia, perlomeno su una
dimensione locale. Si analizzano da una parte la crescita delle strutture aziendali dall’originaria
Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese (1945), alla Coop Consumatori Friuli (1985) e
infine alla Coop Consumatori Nordest (1995); dall’altra i passaggi dai “negozi di paese” al
Discount di Monfalcone degli anni Settanta fino alla successiva sostituzione con un rinnovato
Supercoop. In particolare la costituzione di uno dei primi Discount a livello nazionale
rappresentò per il territorio e per la cooperazione di consumo un’esperienza sperimentale
fondante, resa possibile dai collegamenti con gli enti locali e le organizzazioni politiche e
sindacali di allora.

The study on the evolution of the consumer co-operation in the area around Monfalcone in the
post-WWII period draws a picture never retraced before by historiography, at least locally.
Subject of the analysis is, on the one hand, the growth of business organizations – from the early
Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese (1945), through the Coop Consumatori Friuli
(1985) and up to the Coop Consumatori Nordest (1945); on the other hand, the transition from the
small town shops to the first Discount Store in Monfalcone in the 70s up to the following
substitution with the updated Supercoop. Specifically, the foundation of one of the first
nationwide Discount Stores was – for the Monfalcone area and the consumer co-operation – a
pilot experience achieved through the relationship with the local authorities, the political
organizations and the trade unions of that time.

INDICE
Parole chiave : beni di consumo, cooperativa, discount, Monfalcone, punti vendita
Keywords : consumer goods, cooperative, discount, Monfalcone, points of sale

AUTORE
ENRICO BULLIAN
Classe 1983, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Umanistiche a indirizzo
storico presso l’Università degli Studi di Trieste. Ha pubblicato monografie e saggi storici in
particolare sull’emergenza amianto e sulle condizioni di lavoro nella cantieristica navale.
Attualmente è borsista presso il Consorzio per l’AREA di ricerca scientifica e tecnologica di
Trieste.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


255

III. Recensioni

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


256

Aldo Agosti, Il partito provvisorio.


Storia del Psiup nel lungo Sessantotto
italiano
Jacopo Perazzoli

NOTIZIA
Aldo Agosti, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano, Roma-Bari,
Laterza, 2013, 296 pp.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


257

1 Il partito provvisorio rappresenta l’ultimo


sforzo in ordine cronologico di Aldo
Agosti, uno dei massimi studiosi della
storia del movimento operaio italiano ed
internazionale e professore emerito di
storia contemporanea dell’Università di
Torino. Il libro si inserisce all’interno di
una lunga serie di lavori sulle forze
socialiste e comuniste, iniziata con una
biografia su Rodolfo Morandi1 e
proseguita con la stesura di un vasto
numero di monografie come, per esempio,
Bandiere rosse. Un profilo storico dei
comunismi europei2, Storia del Partito
comunista italiano 1921-19913 e Togliatti: un
uomo di frontiera4 e con la direzione dell’
Enciclopedia della sinistra europea nel XX
secolo5. L’attenzione complessiva
all’evoluzione della sinistra può essere
considerata una delle motivazioni che
hanno spinto Agosti ad interessarsi al
secondo Partito socialista italiano di unità proletaria (il primo era quello sorto ed
affermatosi in Italia tra il 1943 e il 1946, quando, a seguito della scissione di Palazzo
Barberini rinacque da un lato il Psi di Nenni e dall’altro il Psli di Saragat) sul quale, nota
lo stesso autore, sembra essere calata una vera e propria damnatio memoriae. Damnatio
dovuta in special modo al fatto che il Psiup venne considerato tanto un «partito
provvisorio» dal Psi, per dirla con la famosa espressione di Gaetano Arfé 6, quanto un
«partito inopportuno», come lo giudicò fin dal principio il Pci 7.
2 Colmare questo grande vuoto è, da un punto di vista storiografico, l’obiettivo degli
sforzi di Agosti, tanto più che, ad eccezione di Mondo Nuovo e le origini del Psiup di Anna
Celadin, che si sofferma sulla nascita del partito e sul contributo portato dalla rivista
«Mondo Nuovo»8, non si registrano lavori di natura scientifica. Per queste ragioni,
l’autore ha deciso di lavorare su due precise categorie di fonti: da una parte, il
materiale archivistico, come il fondo del Psiup depositato presso la Fondazione
Gramsci, la documentazione prodotta dalle federazioni locali (viene fatto esplicito
riferimento al caso torinese), e alcuni faldoni conservati nell’archivio del Pci e nella
Fondazione Lelio e Lisli Basso; dall’altra, al fine di meglio tratteggiarne l’evoluzione
politica, la pubblicistica dei partiti della sinistra italiana e, in special modo, «Mondo
Nuovo», il giornale nato nell’estate del 1959 per dar voce alle istanze della sinistra
socialista che, in seguito alla scissione, divenne il foglio ufficiale del nuovo partito. Il
libro si basa anche sugli apporti della tesi di dottorato di Mauro Condò, intitolata Per
una storia del Psiup (1964-1972). Un tentativo di organizzazione della sinistra socialista 9 che,
come evidenziato dallo stesso Agosti, gli «ha spianato la strada […], individuando
diverse piste»10.
3 Il volume si articola in sei capitoli. Nel primo, Due partiti in uno, si sostiene con lucidità
come all’interno del Psi la scissione dell’ala sinistra, verificatasi nei fatti all’inizio del
1964, fosse in realtà preventivabile sin dal 1956, quando Nenni decise di riannodare i fili

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


258

con il Psdi di Giuseppe Saragat. Alle prime aperture del leader di Via Del Corso nei
confronti della riunificazione con i socialisti democratici ribatté sull’«Avanti!» Tullio
Vecchietti, il futuro primo segretario del Psiup:
Noi non abbiamo nulla da condannare o da rivedere della politica del Psi in questi
ultimi dieci anni […] ci rifiutiamo di […] vedere grigio tutto il mondo, laddove
rimane viva e più necessaria di prima la lotta di classe, la lotta […] alle posizioni
capitolarde che così generosamente ci offrono gli amici della ventiquattresima
ora11.
4 Discrepanze di non poco conto, ulteriormente aggravate, nota Agosti, dalla differente
prospettiva che autonomisti e sinistra intendevano assumere nei confronti del Pci dopo
la rivoluzione ungherese del 1956 e la susseguente repressione armata sovietica. Se per
i nenniani si doveva giocoforza andare incontro ad una revisione di fondo, per gli
esponenti della minoranza il rapporto con il Pci non soltanto era irrinunciabile, ma,
con la solidarietà di classe e il ruolo guida dell’Urss, costituiva uno dei punti cardine
della propria impostazione politica.
5 A questa importante premessa, l’autore fa seguire una puntuale descrizione delle
differenze presenti all’interno della stessa minoranza socialista, andando ad
individuare tre componenti: la prima coincideva con i membri di estrazione
morandiana; la seconda viene definita «sentimentale»12 e si caratterizzava per un
impasto ideologico fatto di «massimalismo e orgoglio di partito, con venature di anti-
conformismo pregiudiziale»13; la terza ed ultima coincideva con l’area dell’Alternativa
Democratica di Lelio Basso, che proveniva direttamente dall’esperienza del Movimento
di unità proletaria (Mup). Fin dai passaggi preliminari del volume appare evidente un
elemento: le divergenze già presenti all’interno di quelle che poi sarebbero state le
componenti del Psiup erano senz’altro un punto di forza del partito, ma a lungo andare
lo avrebbero fortemente indebolito, logorandone la solidità.
6 Dopo averne appurato le origini, l’autore, nel corso del secondo capitolo, Il difficile
consolidamento, oltre a fare luce sulla struttura organizzativa e sull’attivismo politico del
partito, tanto a livello nazionale quanto in ambito locale, illustra a fondo le relazioni
internazionali che il Psiup instaurò fin dalla sua nascita. Questa è una pagina
sorprendentemente ricca di spunti: grazie all’intraprendenza del responsabile degli
esteri Pino Tagliazucchi, «una singolare figura di intellettuale e sindacalista, membro
dell’ufficio internazionale della Cgil»14, il partito di via della Vite riuscì a costituire una
fitta serie di relazioni con alcune rilevanti componenti del socialismo europeo, dal Psu
francese alla sinistra del Labour Party inglese, fino alla Sds nella Repubblica federale
tedesca. Vi è da notare che queste forze politiche erano quanto di più lontano vi fosse
da una concezione rigidamente filo-sovietica, a dimostrazione di come il Psiup non si
basasse esclusivamente sulla fedeltà a Mosca, ma fosse anche intenzionato a costituire
dei collegamenti autonomi con le sinistre dei partiti socialisti dell’Europa occidentale.
Ma ciò risulta ancora più sbalorditivo – ed ecco un altro tema fondamentale toccato
dall’autore in questa sezione – se si guarda ai cospicui finanziamenti che l’Urss assegnò
con regolarità alla sinistra socialista fin dal 1957 e che, nel corso degli otto anni di vita
del Psiup, corrisposero a 2 miliardi e mezzo di lire dell’epoca. Il sostegno economico
sovietico, che serviva anche per «esercitare una certa pressione […] sul Pci, il quale
proprio in quegli anni accenna a muoversi secondo direttrici più autonome da Mosca»
15
, fu sempre una sorta di rubinetto ad intermittenza, pronto a chiudersi in caso di
posizioni non affini alle finalità del Cremlino: anche su questi il partito di via della Vite
si mostrava sostanzialmente provvisorio.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


259

7 Maggiormente incentrato sugli aspetti ideologico-culturali è il terzo capitolo, Un partito


vitale ma diviso e le sue coordinate culturali. In queste pagine l’autore, confermando ancora
una volta la sostanziale provvisorietà del Psiup teorizzata nel già ricordato articolo di
Arfé, mette bene in evidenza i pregi e i difetti del partito di via della Vite. Tra i primi
rientrava una notevole vivacità culturale, cui la storiografia – è il caso di dirlo – non ha
mai prestato la giusta attenzione. Proprio gli intellettuali vicini al Psiup, infatti,
cercarono di riparametrare il pensiero marxista alla luce delle mutazioni sociali in atto
nell’Italia degli anni Sessanta e lo fecero servendosi di «Mondo Nuovo» che, di
conseguenza, non si limitava «alla funzione di bollettino del partito» 16, ma si ergeva a
tribuna di riflessione teorica. Sulle sue pagine trovarono ampio spazio delle tematiche
sino a quel momento non centrali nel dibattito della sinistra, dalla riscoperta di Trotskij
e Luxemburg alle rivolte nel mondo universitario statunitense, dall’attenzione verso le
correnti pittoriche più vicine al sociale alla critica cinematografica che vedeva di buon
occhio il cinema d’autore italiano. Dei secondi facevano parte le discrepanze di
carattere politico-ideologico che si manifestarono fin dal principio: da un lato vi era
chi, come il vice-segretario Valori, riteneva errata la formazione di un dissenso interno
perché avrebbe favorito il frazionismo; dall’altro vi era chi, come Avolio, uno dei
direttori di «Mondo Nuovo», considerava sensato lasciare spazio alle minoranze, anche
per non smentire il carattere libertario con cui il Psiup si voleva connotare.
8 Sull’onda di alcune importanti differenze apparse al suo interno, il Psiup si avviava ad
entrare nel Sessantotto, come è illustrato dal quarto capitolo, Il movimento studentesco e
la gelata di Praga, a mio modo di vedere l’acme dell’intero volume di Agosti. In questa
parte vengono alla ribalta con forza le contraddizioni del partito di via della Vite: se già
di fronte alle contestazioni studentesche del 1968 il Psiup aveva messo in mostra una
doppiezza di fondo dovuta tanto alla cooptazione nei suoi organismi dirigenziali di
Luigi Bobbio e Mauro Rostagno, «due dei dirigenti più attivi nelle occupazioni» 17,
quanto ad una serie di crescenti incomprensioni con lo stesso movimento studentesco,
è in occasione della «primavera di Praga» e della reazione sovietica dell’agosto 1968 che
il partito di via della Vite si trovò «in grave imbarazzo», entrando in una fase «di non
ritorno non solo nella sua politica internazionale, ma nella sua storia tout court» 18. A
differenza del Pci, che criticò senza mezzi termini la repressione messa in campo
dall’Urss, il Psiup assunse una posizione sostanzialmente a favore di Mosca,
ufficializzata dal comunicato del 22 agosto in cui «non c’è una riga che esprima chiara
condanna dell’invasione e solidarietà a Dubček e al gruppo dirigente del Pcc» 19. Con
efficacia Agosti fa notare che sarebbe un errore ritenere che tali concetti derivassero
esclusivamente dai «rubli di Brežnev» versati nel budget psiuppino: tra i socialisti
proletari era presente, infatti, «un filo-sovietismo profondamene radicato» 20, come
dimostrato dalle posizioni a favore della politica russa espresse da diversi dirigenti di
primo piano, da Emilio Lussu a Oreste Lizzadri, da Lucio Luzzato a Vincenzo Gatto. Ma
non mancarono neanche, confermando la tesi dell’incoerenza teorica, delle voci
contrarie all’atteggiamento della maggioranza che, tra le altre cose, aveva troncato
quei rapporti con le sinistre delle socialdemocrazie occidentali avviati da Tagliazucchi.
Oltre ad una serie di reazioni anti-sovietiche provenienti dalle federazioni locali,
esplicativo fu in questo senso l’atteggiamento di Lelio Basso, che non esitò a difendere il
nuovo corso cecoslovacco in quanto «tentativo di rinnovamento […] promosso […] dal
basso, […] che il partito dopo una lunga battaglia […] aveva finito con l’accettare» 21.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


260

9 Sorta su questioni internazionali, la tematica centrale del quinto capitolo, «La storia ha
la febbre», la cristallizzazione delle differenti anime del Psiup venne confermata anche
dal II congresso del dicembre 1968. Nonostante l’ondata di critiche cui andò incontro
qualche mese prima, la maggioranza filo-russa riuscì ad allargare il suo potere nel
partito, come risultò evidente dalle figure che vennero inserite nel nuovo ufficio
politico: fatta eccezione per Foa, l’inclusione di Vecchietti, Valori, Gatto e Ceravolo
rappresentava l’emblema del trionfo del vecchio gruppo dirigente. Tuttavia, proprio in
un momento in cui sembravano fossilizzarsi le divisioni, in un partito che parlava
«quasi […] due linguaggi diversi»22, la maggioranza, sotto l’impulso di Valori, decise di
assorbire molte iniziative della sinistra con l’intenzione di ricompattare l’intera
organizzazione. Andò però incontro ad un buco nell’acqua: benché vi fosse un generale
assenso sulle tematiche proprie del movimento di sinistra, come, ad esempio,
l’autogestione dei lavoratori, il controllo operaio e l’ampliamento della democrazia in
fabbrica, il mutamento di rotta non fu sufficiente a far crescere le iscrizioni al partito
che invece, proprio nel 1969, sfociarono in una prima e significativa diminuzione.
Ancora più rilevante fu il fatto che, come correttamente sottolineato da Agosti, la parte
più attiva dei militanti psiuppini, a fronte di un partito egemonizzato da posizioni filo-
sovietiche, cominciò a confluire in quei movimenti anche estremisti che davano linfa
alle contestazioni operaie e studentesche, privando in tal modo il Psiup di alcuni
potenziali contribuiti politici di livello.
10 A questi fattori d’instabilità endogeni, se ne aggiunsero altri due di natura esogena che
aggravarono la già complessa situazione in seno al partito: la crisi dell’unificazione
socialdemocratica e la conseguente rinascita del Psi e la capacità di riassorbire le
istanze contestatarie da parte del Pci. Come emerge dal sesto ed ultimo capitolo, Il
declino, lo scioglimento e l’eredità, le rotte intraprese dai due partiti principali della
sinistra furono prese sempre più in considerazione dagli iscritti del Psiup che vedevano
il loro partito in progressivo disfacimento. La rottura effettiva, iniziata con il III
congresso nazionale del marzo 1971 a causa della decisione della maggioranza di
presentare anticipatamente «un documento scialbo»23, confermata da alcune dimissioni
eccellenti dal partito, tra le quali spiccava quella di Lelio Basso, venne ufficializzata
dopo i pessimi risultati delle elezioni amministrative del 1971 e, soprattutto, delle
politiche del 1972, dove il Psiup, con appena l’1,9%, non ottenne alcun seggio alla
Camera. Il IV congresso nazionale del giugno 1972 non poté che confermare la
dissoluzione ormai in atto, mettendo in mostra tre differenti opzioni per i militanti
psiuppini: confluire nel Pci, come ipotizzato fin dal maggio dalla maggioranza di via
della Vite; rientrare nel Psi, come sostenuto da un piccolo nucleo tra cui spiccava la
figura dell’ex direttore di «Mondo Nuovo» Avolio; proseguire la battaglia nel Psiup, idea
che trovava concordi Foa e alcuni esponenti della sinistra radicale. Al di là delle
rispettive scelte, Agosti, nelle pagine finali del suo libro, fa notare come tutte e tre
andarono incontro ad un destino comunque beffardo: se per coloro che decisero di
aderire alle due forze principali della sinistra italiana si trattò di un ingresso «dalla
porta di servizio»24, per i militanti che rimasero nel Psiup la sorte non fu migliore
perché si dispersero nelle battaglie di retrovia del movimento operaio senza alcuna
possibilità di incidere sulla realtà.
11 Sono diversi, in conclusione, i pregi del libro di Agosti: oltre ad aver riscoperto
un’importante cultura politica come quella del socialismo di sinistra e ad aver portato
alla ribalta personaggi come Tagliazucchi e Vecchietti, solo per citarne due, che

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


261

meriterebbero degli studi appositi, l’autore è sostanzialmente riuscito nella non


semplice impresa di contribuire allo sviluppo della storiografia sul Psiup. Ma, forse, la
qualità maggiore de Il partito provvisorio è un’altra ancora: aver saputo contenere al suo
interno non una, bensì due storie intersecate fra loro. Da un lato, quella di un gruppo
dirigente vicino alle posizioni espresse dall’Urss e, dall’altro, quella di una base spesso
molto più libertaria rispetto ai suoi leader ufficiali. Questi percorsi, che nel volume
restano giustamente paralleli, confermano la tesi di fondo e cioè che l’amalgama tra le
varie componenti non si realizzò mai, impedendo a questa area comunque rilevante di
trasformarsi in un partito a tutti gli effetti.

NOTE
1. AGOSTI, Aldo, Rodolfo Morandi. Il pensiero e l'azione politica, Bari, Laterza, 1971.
2. ID., Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunismi europei, Roma, Editori Riuniti, 1999.
3. ID., Storia del Partito comunista italiano 1921-1991, Roma-Bari, Laterza, 1999.
4. ID., Togliatti: un uomo di frontiera, Torino, UTET, 2003.
5. ID. (a cura di), Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo, Roma, Editori Riuniti, 2000.
6. ARFÉ, Gaetano, «Psiup: un partito provvisorio», in Mondo Operaio, n. 12, dicembre 1968.
7. AGOSTI, Aldo, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano, Roma-Bari,
Laterza, 2013, p. V.
8. Cfr. CELADIN, Anna, Mondo Nuovo e le origini del Psiup: la vicenda socialista dal 1963 al 1967
attraverso cinque anni di editoriali, Roma, Ediesse, 2006.
9. CONDÒ, Mauro, Per una storia del Psiup (1964-1972). Un tentativo di organizzazione della sinistra
socialista, tesi di dottorato in Storia dell’Italia contemporanea, Università di Roma Tre, a. a.
2000-2001.
10. AGOSTI, Aldo, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano, cit., p. VIII.
11. Cit. in Ibidem, pp. 18-19.
12. Ibidem, p. 29.
13. Ibidem.
14. Ibidem, p. 72.
15. Ibidem, p. 71.
16. Ibidem, p. 129.
17. Ibidem, p. 151.
18. Ibidem, p. 169.
19. Ibidem, p. 171.
20. Ibidem, p. 173.
21. Ibidem, p. 180.
22. Ibidem, p. 213.
23. AGOSTI, Aldo, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano, cit., p. 244.
24. Ibidem, p. 270.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


262

AUTORI
JACOPO PERAZZOLI
Laureato in storia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sul rinnovamento della
Socialdemocrazia tedesca nel corso degli anni cinquanta. Dal novembre 2011 è dottorando di
ricerca in scienze storiche presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e dal febbraio
2013 al luglio 2013 è stato visiting student presso la Kingston University di Londra. Il suo progetto
di ricerca è dedicato allo studio comparato dell’evoluzione del partito laburista inglese, della SPD
e del PSI a cavallo tra gli anni cinquanta. Ha curato il volume Antonio Greppi. Novant’anni di
socialismo. Scritti scelti (Milano, Edizioni l’Ornitorinco, 2012) e contribuito alla stesura del saggio La
sinistra arancione. Da Milano all’Italia? (Milano, Edizioni l’Ornitorinco, 2012).

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


263

Amedeo Osti Guerrazzi, The Italian


Army in Slovenia. Strategies of
antipartisan Repression, 1941-1943
Niall MacGalloway

REFERENCES
Amedeo Osti Guerrazzi, The Italian Army in Slovenia, Strategies of antipartisan Repression,
1941-1943, New York, Palgrave Macmillan, 2013, 196 pp.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


264

1 The explosion of the myth of Italiani brava


gente has ushered in a host of new work
on the brutality of Italian regimes
throughout Europe and Africa. Marco
Cuzzi, Davide Rodogno, Eric Gobetti,
Giorgio Rochat, H. James Burgwyn and
Angelo Del Boca have laid the foundations
of work on Italian conduct prior to and
during the Second World War.1 It has
opened new avenues in the study of
Italian history, removing a layer of
protection that has prevented the Italian
government and armed forces from
coming under the same criticism that
their German counterparts have. This
shield has, in the past, obscured the views
of historians wishing to conduct
meaningful and comprehensive studies
that have too readily brushed over the
complexities of the occupied territories.
These works have gradually constructed a
nexus of investigations that have revealed fascinating, but sometimes difficult to
accept, conclusions, particularly those who have benefitted from the aforementioned
vested interest. Amedeo Osti Guerrazzi’s work on anti-partisan tactics in occupied
Slovenia can now join them, filling a geographical lacuna in the historiography, while
providing a useful point of comparison with other territories.
2 The central thesis of this work is clear: that Italian military action in Slovenia was not
only brutal, but unnecessary and damaging to Italian-Slovenian relations for the
duration of the war. On the whole, Guerrazzi is successful in showing this. The volume
is divided into five chronological chapters, with a final chapter on the commemoration
of Italian actions. The structure of this book is one of its main strengths in
demonstrating how Italian actions became increasingly violent and callous within the
zone. This is undoubtedly aided by the chronological structure, which allows the reader
to see these increases as the duration of the occupation went on. Appropriate
distinctions are made in the book between particular commanders, comparing and
contrasting their actions, whilst analysing how far their particular methods went to
shaping policies and levels of violence. Guerrazzi, however, is not content to allow the
“great men” alone to shape these policies, and skilfully weaves the actions of units and
individuals into this narrative.
3 Perhaps most importantly, Guerrazzi’s work moves away from the idea that violence
was restricted to unruly or psychologically imbalanced individuals, or the more
excessive units such as the MVSN. In this, Guerrazzi succeeds in bringing study of the
Slovenian occupation in line with work carried out by Omer Bartov and Christopher
Browning, who have concluded that far from extremist minorities, killings in the
German-occupied Eastern European territories were very much the work of “ordinary
men”.2 The idea that Italian excesses in Slovenia were brought on by “hot” violence –
spur of the moment killing carried out due to anger or grief at the loss of comrades – is

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


265

blatantly false. Guerrazzi goes to great lengths to show that ordinary soldiers were
bombarded with propaganda which de-humanised the enemy as racially inferior,
easing the process of killing and mass execution. Moreover, Italian commanders went
to great lengths not only to de-humanise, but to de-legitimise Slovenian partisans as
“irregular combatants”. This allowed their killing not only to become justified, but
legal. These were important steps that were, ultimately, the culmination of a long
process of de-Slavicisation in Fascist Italy. Those soldiers and units from the Venezia
Giulia could be particularly brutal their actions against the Slovenians, at least partially
due to the fact that they had been exposed to the greatest amount of anti-Slavic
propaganda. Yet, Guerazzi also shows the convergence of politics and race during this
period with great skill. Many of the Italian troops were told that they were not only
fighting Slavs, but Communists, to the point where the two terms became practically
synonymous terms in the zone.
4 These are not radical or new ideas within Guerazzi’s study. In this sense, Guerazzi
builds upon groundwork laid by other scholars, yet he augments this with his own
noteworthy archival digging. Not content with resting upon the laurels of those who
carried out work in the very same archives, Guerazzi has spent time examining not
only the propaganda which the soldiers were fed, but the historical diaries which allow
the author to analyse how it was digested. While no section makes this its distinct or
sole focus, Guerazzi does examine these reactions in detail. Indeed, this forms a central
part of his argument that violence against Slovenes was not “hot”, but cold and
calculated, even from the ordinary soldiers who carried it out. The propaganda which
produced this effect was almost certainly driven from the high echelons of the Italian
army. Both Roatta and Robotti pushed for harsh actions against the partisans, with the
now infamous “Circular 3C” forming the apex of a policy which drove for increasingly
bloody actions.
5 This increase in violence leads naturally to the final theme in Guerazzi’s study – that
partisan war moved the war away from set pieces between armies and brought the war
to Slovenia as a whole. Ljubljana is a prime example. The work skilfully shows how the
city was increasingly developed as a large-scale prison or concentration camp, while
uncertainty about exactly who the enemy was made Italian and Slovenian co-operation
increasingly unlikely to the point of impossible. Again, this point is not a new thesis
developed by Guerazzi, but it serves to cover this important aspect of partisan warfare.
The study successfully shows how partisan warfare in Slovenia – and this is true of the
rest of Yugoslavia and Greece, to say nothing of German occupied territories in the
Soviet Union – blurred lines between combatant and non-combatant so greatly that
everyone was treated as a potential combatant. The result was that the increasingly
brutal treatment of combatants mentioned above was meted out to growing portions of
the population. This would be one of the most salient features of warfare in the Balkans
during the Second World War and one of the primary reasons why attempts to occupy
and annex territories in the former Yugoslav states came to such bitter conclusions. As
“Balkanisation” swelled and more and more communities were pitted against one
another, the situation was exacerbated. Guerazzi makes this point with flair,
emphasising its role in the conflict. As the work points out, anti-partisan warfare
served only to radicalise portions of the Slovene community, whose participation in
resistance in turn radicalised an already extreme set of repressive tactics.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


266

6 Perhaps the only real failing of the book is a lack of comparisons with other territories
in any real sense. Prior to its annexation as part of the Kingdom of Italy, Slovenia had
formed part of the former Yugoslavia. Comparisons with Italian anti-partisan actions in
Dalmatia and Montenegro, for example, could have provided a rounder analysis of the
zone. Slovenia’s status as an annexed territory, to be integrated fully as part of Italy
ultimately meant that actions differed slightly in this zone to others, yet Guerazzi does
not exploit this to its full advantage. The reader is kept guessing at points as to how
different Italian actions in Slovenia were, or whether they formed part of a larger
pattern that could be applied to the Balkans in large brush strokes. This is where
studies such as Rodogno’s make their most powerful points. By presenting different
zones of Italian occupation side by side, the reader can examine thematic issues in the
broadest sense. This, however, should not be intended as too great criticism for the
book to be of any merit. Guerazzi’s work was never intended to be an overarching study
of Italian occupation zones as a phenomenon, yet the most successful monographs
focusing on one Italian occupation in particular succeed not only by analysing the
chosen territory in detail, but by making these comparisons, either implicitly or
explicitly.
7 Despite this, Guerazzi has obviously produced a work of real quality. It should be of
interest not only to those interested in Balkan or Italian history, but those interested in
guerrilla warfare and responses to this style of fighting. The author not only weaves an
easy to follow narrative, but highlights the key themes in an area where academics are
only beginning to shine light.

NOTES
1. CUZZI, Marco, L’occupazione italiana della Slovenia, 1941-1943, Roma, Stato Maggiore dell'Esercito,
Ufficio Storico, 1998; RODOGNO, Davide, Fascism’s European Empire, Italian Occupation during the
Second World War, Cambridge, Cambridge University Press, 2006; GOBETTI, Eric, Alleati del nemico,
L’occupazione italiana in Jugoslavia, Rome-Bari, Laterza, 2013; ROCHAT, Giorgio, Le guerre italiane,
1935-43: dall’impero d’Etiopia alla disfatta, Torino, Einaudi, 2005; DEL BOCA, Angelo (a cura di), I gas
di Mussolini: il fascismo e la guerra d’Etiopia, Roma, Editori Riuniti, 2007.
2. BARTOV, Omer, The Eastern Front, 1941-45: German Troops and the Barbarisation of Warfare, Oxford,
Palgrave, 2001; BROWNING, Christopher R., Ordinary Men, Reserve Police Battalion 101 and the Final
Solution in Poland, London, HarperCollins, 1998.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


267

AUTHORS
NIALL MACGALLOWAY
PhD student at the University of St Andrews in Scotland. His thesis is entitled, The Italian
Occupation of South-Eastern France, 1940-43, and his interests focus on the Second World War,
Italo-French relations, and inter-war Italy and France.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


268

Diego Dilettoso, La Parigi e la Francia


di Carlo Rosselli. Sulle orme di un
umanista in esilio
Michele Mioni

NOTIZIA
Diego Dilettoso, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio,
Milano, Biblion, 2013, 317 pp.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


269

1 Il filone di studi biografici su Rosselli, sul


suo pensiero e sull’impatto della sua
attività politica all’interno
dell’antifascismo italiano prima, durante e
dopo l’esilio parigino è da sempre fiorente
e in continuo aggiornamento1. Ultimo in
ordine di tempo in questo campo di studi
biografici, è il lavoro La Parigi e la Francia
di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in
esilio2 dello storico Diego Dilettoso, un
“italiano di Parigi”.
2 Il suo lavoro, sotto un profilo
metodologico, cerca di unire una
tradizione storiografica focalizzata sul
pensiero politico con lo studio
dell’ambiente “reale” in cui tali idee
furono in grado di evolversi. In realtà,
questa biografia sui generis degli ultimi
otto anni della vita e della militanza di
Carlo Rosselli è un tentativo ben riuscito
di rendere testimonianza dell’esperienza
degli esuli in Francia (una Francia “ufficiale” spesso tutt’altro che solidale con il
fuoriuscitismo antifascista), e precisamente in quella Parigi che era considerata il cuore
della modernità europea e dell’antifascismo italiano. Per quanto possibile, l’autore
cerca di dedicare uguale spazio sia al Rosselli “politico” e “intellettuale”, sia al Rosselli
“privato”, per usare una dicotomia forse un po’ abusata. Inevitabilmente le due figure
vanno a coincidere, eppure nelle pagine del libro di Dilettoso è possibile cogliere i
frammenti di vita familiare – le vacanze nel Midi e nei dintorni parigini, le incerte
condizioni di salute della moglie Marion, le cene nelle case dei compagni dell’esilio – ;
gli interessi culturali che spaziavano dalla nuova cinematografia sovietica sino ai libri
di Céline e, ovviamente, alla musica classica, passando per la frequentazione di cenacoli
culturali e letterari parigini; i frequenti cambi di abitazione, dalla “filistea” e borghese
Passy, alla centrale Place du Panthéon, vicini al cuore, e alla testa, della storia
repubblicana e della sinistra francese.
3 L’altra grande protagonista del libro di Dilettoso è – più che la Francia –la «Parigi delle
libertà»3, sebbene Carlo Rosselli restasse sempre rivolto emotivamente e politicamente
all’Italia, rimanendo volutamente appartato dagli aspetti più “mondani” della vita
parigina4. Gli anni dell’esilio furono invece passati in un frenetico attivismo, che vide il
gruppo di Giustizia e Libertà affrancarsi dal “vecchio” antifascismo della
Concentrazione Antifascista, per impegnarsi ad affermare la necessità dell’azione
“diretta” contro il fascismo in Italia. Tale volontà d’azione spinse Rosselli a non
adagiarsi sulle frequentazioni delle sedi parigine dell’emigrazione politica “ufficiale”,
ma a considerare Parigi come il punto d’appoggio per proiettare la lotta contro il
fascismo su scala europea. Egli, infatti, antepose la militanza politica giellista agli stessi
affetti familiari, i quali, rispetto a quel «mondo nuovo [che] nasce» 5 nella guerra in
Catalogna, venivano apparentemente solo in un secondo momento. Questa sua
posizione “defilata” rispetto alle altre componenti e personalità dell’antifascismo in

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


270

esilio fu ad ogni modo favorita anche dalle condizioni economiche agiate della famiglia
Rosselli, come suggerito anche dall’autore6. La relativa tranquillità economica permise
a Carlo di estendere la sua rete di relazioni sociali ben aldilà del solo contesto
antifascista italiano “geograficamente” circoscritto perlopiù ai quartieri settentrionali
di Parigi. Ciò significò entrare in contatto con un ambiente politico e intellettuale
sicuramente più trasversale di quelli legati direttamente ed esclusivamente ai partiti
operai transalpini, dato che la stessa Giustizia e Libertà non aveva referenti diretti nel
panorama politico francese dell’epoca.
4 L’obiettivo dell’autore di fornire una “biografia geografica” degli anni parigini del
leader di G.L. – di rendere conto cioè del contesto politico e ambientale entro cui il suo
pensiero si è evoluto fino a Bagnoles-de-l’Orne attraverso una guida della “Parigi di
Rosselli” – è supportato dall’uso di foto d’epoca, di lettere, e dalla minuziosa
ricostruzione degli indirizzi di case, sedi di partito e di giornali, brasseries, cinema e
luoghi di ritrovo di esuli e associazioni politiche. L’apparato fotografico e l’uso di
documenti di prima mano – molti dei quali inediti – attraverso una rigorosa ricerca
d’archivio tra Italia e Francia non possono che impreziosire questo libro, che ha il
merito di dare testimonianza quasi “palpabile” del modo in cui le idee circolavano e
permisero agli antifascisti italiani di entrare in contatto con le nuove tendenze che si
stavano sviluppando in seno al socialismo europeo e francese. Fanno parte di quel
periodo, per esempio, la corrispondenza avuta tra Carlo Rosselli e il dirigente néo-
socialista Déat, in seguito pesantemente compromesso con Vichy 7; la collaborazione –
sebbene sporadica – con le riviste dell’ambiente dei “non-conformisti” francesi; la
conferenza tenuta all’École Normale Supérieure sulla guerra civile in Spagna; la
consuetudine con i cafés di Montparnasse sotto lo sguardo vigile delle spie fasciste e
degli stessi cagoulards francesi che assassineranno i due fratelli Rosselli il 9 giugno 1937.
Una nota a parte merita, invece, la frequentazione con lo storico di origine ebraica Élie
Halévy, già conosciuto dal giovane Rosselli a Firenze negli anni Venti. Carlo divenne un
ospite pressoché fisso di casa Halévy, dove ebbe modo di entrare in contatto con
l’ambiente artistico e accademico parigino, e con numerosi intellettuali provenienti,
soprattutto, dall’Ecole Normale Supérieure tra cui spiccano i nomi di Dominique Parodi
e di Raymond Aron.8
5 Un altro tassello della bibliografia su Carlo Rosselli va quindi a comporsi nel contributo
di Dilettoso. Il libro, in effetti, non fornisce nuove interpretazioni riguardanti la teoria
politica dell’autore di Socialismo Liberale o sul processo di formazione del movimento
politico di “Giustizia e Libertà”, specie in relazione ai rapporti con gli altri partiti della
Concentrazione Antifascista, sebbene – come lo stesso autore suggerisce – la sporadica
frequentazione dei luoghi “istituzionali” del fuoriuscitismo italiano suggerisca anche
“fisicamente” una distanza che è anzitutto politica9. D’altronde non è questo lo scopo
principale dell’autore. La consolidata storiografia in materia fornisce il necessario
“background” per l’approfondimento della vicenda biografica e intellettuale di Rosselli
durante l’esilio parigino. Nondimeno, il lavoro di Dilettoso si presenta innovativo nella
forma e molto rigoroso da un punto di vista storiografico. Si pensi alle planimetrie di
Parigi “sulle orme di Rosselli” (i percorsi rosselliani in appendice al suo lavoro) 10;
all’apparato fotografico riguardante tanto la Parigi dell’entre-deux-guerres e
dell’antifascismo italiano in esilio quanto i frammenti di vita familiare dei Rosselli; ai
carteggi privati. Tutti documenti che rendono piacevole la lettura del libro e al tempo
stesso forniscono la base per futuri approfondimenti storiografici.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


271

6 Come è stato notato, il pensiero socialista e liberale di Rosselli è tutt’oggi attuale 11; esso
vive ancora attraverso le pagine di Socialismo Liberale, delle numerose riviste pubblicate
durante la lotta antifascista, e attraverso il grande lavoro storiografico e biografico che
ancora oggi circonda la sua figura. Il libro di Dilettoso cerca di fornirci anche una
concreta ricostruzione geografica e “visiva” della vita di Rosselli e dei suoi ultimi anni,
quelli che – dopo la prima pubblicazione parigina di Socialismo Liberale e la fondazione
di GL – gli hanno assicurato un posto di primissimo piano nel “pantheon”
dell’antifascismo italiano e nella sua eredità politica. Nel farlo, l’autore cerca, per
quanto possibile, di privilegiare la dimensione familiare e “quotidiana” di Carlo;
eppure, ancora una volta il ritratto che ne esce è quello di un uomo che ha –
tragicamente – identificato fino all’ultimo la sua vita con l’impegno politico e con la
battaglia contro il fascismo, subordinando anzi gli aspetti più personali e privati alla
lotta per il socialismo e la democrazia, perché egli la considerava – come scrisse alla
moglie Marion – «un’opera santa, grande, per cui tu pure riconosci tutto va sacrificato,
salute dei figlioletti a parte»12.

NOTE
1. Tra i lavori più importanti o conosciuti sulla vita di Carlo Roselli, come GAROSCI, Aldo, La vita
di Carlo Rosselli, 2 voll., Roma-Firenze-Milano, Edizioni U, 1945; le opere di TRANFAGLIA, Nicola,
Carlo Rosselli dall’interventismo a “Giustizia e Libertà”, Bari, Laterza, 1968, ID., Carlo Rosselli e il sogno di
una democrazia sociale moderna, Milano, Dalai Editore, 2010; BAGNOLI, Paolo, Carlo Rosselli: tra
pensiero politico e azione, Firenze, Passigli, 1985; CALABRÒ, Carmelo, Liberalismo, democrazia,
socialismo, Firenze, Firenze University Press, 2009. Sulle dinamiche inerenti all’assassinio dei
fratelli Rosselli, con taglio più divulgativo, ma ampio uso di fonti, si veda FRANZINELLI, Mimmo,
Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico, Milano, Mondadori, 2007.
2. DILETTOSO, Diego, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano,
Biblion, 2013.
3. Ibidem. p. 66.
4. Ibidem. pp. 68-72.
5. Ibidem. pp. 204.
6. Ibidem. pp. 270-271.
7. Su Marcel Déat, si veda la biografia di COINTET, Jean-Paul, Marcel Déat: du socialisme au national-
socialisme, Paris, Perrin, 1998.
8. DILETTOSO, Diego, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, pp.
150-155.
9. Ibidem. pp. 271-272.
10. Ibidem. pp. 282-308.
11. Sull’attualità e l’influenza di Rosselli nel pensiero politico contemporaneo, si veda BAGNOLI,
Paolo, Carlo Rosselli: un pensiero che torna in ID., Il socialismo delle libertà, Firenze, Edizioni
Polistampa, 2002, pp. 34-49.
12. DILETTOSO, Diego, op.cit., p. 206.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


272

AUTORI
MICHELE MIONI
Dottorando in cotutela presso l’Imt di Lucca (Political History) e presso l’Université Paris 1
Panthéon-Sorbonne, con una tesi sulle politiche in sociali in Gran Bretagna, Francia e Italia
durante la Seconda guerra mondiale. I suoi principali interessi di ricerca vertono attorno alla
storia del pensiero politico ed economico del XX secolo, alla storia delle politiche sociali e alla
storia comparata dei partiti politici nel secondo dopoguerra.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


273

Paolo Acanfora, Miti e ideologia nella


politica estera Dc. Nazione, Europa,
Comunità atlantica (1943-1954)
Rosaria Leonardi

NOTIZIA
Paolo Acanfora, Miti e ideologia nella politica estera Dc. Nazione, Europa, Comunità atlantica
(1943-1954), Bologna, Il Mulino, 2013, 246 pp.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


274

1 Da circa un decennio la storiografia


sembra aver riscoperto e trovato un
rinnovato interesse verso la Democrazia
Cristiana e una stagione politica che ha
caratterizzato quasi tutta la storia
repubblicana della penisola. I recenti
lavori di Vera Capperucci1, Daniela
Saresella2, Maria Chiara Mattesini3 sono
esempi validissimi di una ricerca volta
soprattutto a presentare il partito nella
sua complessità, nelle sue divisioni
interne, nelle sue molteplici anime e nella
loro evoluzione. Il volume di Paolo
Acanfora si colloca pienamente in questa
tendenza, all’interno di un percorso
storiografico sulla politica estera
democristiana, che vede tra i suoi
maggiori interpreti Guido Formigoni4,
sulla scia delle recenti acquisizioni
sull’europeismo degasperiano, di cui sono
esempi i validi lavori di Antonio Varsori5 e
Daniela Preda6 e sulla politica estera della
sinistra democristiana7.
2 Suddiviso in sei capitoli e sostenuto da un corposo lavoro in archivi italiani e stranieri
nonché dallo studio oculato della pubblicistica democristiana del periodo, il contributo
di Acanfora analizza le modalità tramite cui la maggioranza degasperiana all’interno
della Democrazia Cristiana – dall’immediato dopoguerra fino alla metà degli anni
Cinquanta – avviò un processo di costruzione dell’identità nazionale e internazionale
dell’Italia. Tale costruzione avrebbe dovuto avere il triplice scopo di contrapporsi
efficacemente all’emergente ideologia comunista e al rinascente nazionalismo, di
restituire al paese un ruolo e una posizione internazionali dopo la parentesi fascista e di
legittimare l’egemonia e le scelte politiche della stessa DC, permettendole di
autorappresentarsi quale unico vero partito nazionale ovvero l’unico partito in grado di
incarnare e difendere i caratteri originari e identitari della nazione italiana. Per
raggiungere questi obiettivi vennero elaborati un variegato quadro di riferimenti
teorico-ideologico, un universo simbolico e mitico, un insieme di strumenti
propagandistici aventi lo scopo di ottenere la legittimazione e il consenso delle masse.
3 Coerentemente con una riflessione, interna al mondo cattolico, che trovava i propri
fondamenti nel popolarismo ma anche nel cattolicesimo politico d’inizio secolo, la
Democrazia Cristiana provò a dare esito concreto a quel dialogo fra nazionale e
internazionale che, nelle intenzioni democristiane, non avrebbe dovuto determinare la
rinuncia alla nazione in favore di sodalizi sovranazionali ma, al contrario, la scoperta
del significato più intimo, dei pilastri fondanti la nazione stessa: uno sviluppo ulteriore
del concetto di nazione perfettamente congruente con essa e nella quale la stessa
nazione avrebbe potuto trovare un ruolo coerente con le sue caratteristiche.
4 Le identità che la DC tentò di costruire per l’Italia furono tre, ciascuna non
confliggente, ma integrata con la precedente e determinata dall’esigenza di adattarsi ai

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


275

cambiamenti che, in quegli anni, si susseguirono nel contesto internazionale nonché


dalla necessità di ritrovare per il paese un ruolo e una posizione di primo piano.
5 Il primo capitolo del volume, dedicato all’immediato dopoguerra, si concentra sul
concetto di nazione latina e sul processo di costruzione identitaria attorno a tale tema.
La tradizione e la storia avevano consegnato al paese un patrimonio di caratteri e valori
che avevano i propri fondamenti nel diritto romano e nel cristianesimo. La civiltà latina
che scaturiva da tali basi trovava nell’Italia la maggiore interprete e la principale
rappresentante, la nazione che più di altre ne incarnava le caratteristiche. Era quindi
fondamentale non solo divenire coscienti di tali qualità, riscoprendole, valorizzandole e
conservandole, ma comprendere la naturale vocazione che da tali caratteri scaturiva
per il paese: una missione universale, di civilizzazione, di mediazione, di pacificazione
tra popoli e culture differenti. In un contesto internazionale ancora liquido e poco
definito, quindi, la DC tentava di restituire al paese un’identità che gli permettesse di
ritrovare uno status sovranazionale di rilievo e fosse coerente con i termini
fondamentali dello stesso partito. Tuttavia, l’ambizione di costruire in Europa un blocco
di paesi latini nel quale l’Italia potesse ritrovare prestigio internazionale dovette
scontrarsi con l’andamento della conferenza di pace e la stipula del Trattato del 1947,
con la strutturazione del sistema internazionale in due blocchi nel quale l’Italia non
solo non avrebbe avuto a disposizione quegli spazi che credeva di possedere ma, nella
sua qualifica di nazione latina, non sarebbe riuscita a scrollarsi di dosso la mancanza di
autonomia e sarebbe stata costretta ad occupare un posto di secondo piano. Diveniva
dunque fondamentale non rinunciare alla propria ritrovata identità, ma renderla
coerente con i cambiamenti in corso, sfumare il concetto di civiltà latina all’interno
della più ampia famiglia occidentale.
6 Nel secondo capitolo del volume, Paolo Acanfora analizza i modi e gli strumenti tramite
cui la Democrazia Cristiana operò tale trasformazione. Le fondamenta romane e
cristiane della civiltà latina di cui l’Italia era la maggiore rappresentante altro non
erano che i caratteri fondamentali, primigeni della stessa civiltà occidentale. L’identità
italiana, dunque, si inseriva pienamente all’interno del più ampio concetto di
Occidente. Anzi, proprio in virtù di questa ampia appartenenza, la Penisola sarebbe
potuta entrare nel nuovo blocco occidentale non da una posizione defilata ma a pieno
titolo, e avrebbe potuto, quindi, ritagliarsi specifici spazi di autonomia, rivendicando a
sé quel ruolo che le era peculiare in quanto paese latino: quello di mediatore e di
civilizzatore. Tale processo di trasformazione dell’Italia da nazione latina a nazione
occidentale si concluse con l’ingresso del paese nell’Alleanza Atlantica e determinò
l’accentuazione da parte italiana degli aspetti comunitari della stessa Alleanza, a
discapito di quelli prettamente militari. In tal modo, si intendeva creare una vera e
propria comunità sovranazionale – naturale evoluzione di quella nazionale – erede dei
caratteri, dei valori e delle tradizioni della civiltà latina, romano-cristiana e
democratica.
7 A partire dai primi anni Cinquanta, mentre diveniva chiara l’impossibilità di dare
concretezza – almeno nel breve periodo – alle istanze comunitarie all’interno
dell’Alleanza Atlantica e mentre il sistema internazionale andava assumendo rigide
posizioni bipolari, divenne palese che nel contesto occidentale non c’erano spazi per
poter esercitare una presenza attiva e autonoma. Emerse per tale ragione la necessità di
costruire una nuova identità che, ancora una volta, non mettesse in discussione le
precedenti acquisizioni e consentisse al paese di ritrovare autonomia e prestigio

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


276

internazionali. L’Europa, come sottolinea Paolo Acanfora, infatti, era rimasta fino ad
allora in secondo piano nei progetti degasperiani e della maggioranza democristiana;
ma nei primi anni Cinquanta, il progetto europeista riprese vigore tanto che per lo
stesso De Gasperi l’atlantismo divenne progressivamente «lo sfondo, il contesto di
riferimento su cui sviluppare la strategia europeista»8. Nel terzo, quarto e sesto capitolo
del volume l’autore analizza l’evoluzione dell’identità italiana dalla macro
appartenenza occidentale all’identificazione con la civiltà europea. Tale civiltà, infatti,
come la civiltà occidentale, era una evoluzione di quella latina di cui condivideva
principi e valori: non una terza forza ma un’Europa pienamente inserita nella civiltà
occidentale, che si affiancava agli Stati Uniti. L’immagine dell’Italia nazione europea
non andava quindi a contrapporsi alle identità precedentemente elaborate ma ne
rappresentava una naturale evoluzione; anzi ci si persuase che l’identità europea
potesse, più di altre, penetrare nella coscienza del popolo italiano divenendo identità
veramente condivisa e suscitando quindi consenso e partecipazione. La Democrazia
Cristiana, particolarmente impegnata nel processo di costruzione dell’Europa unita e
convinta che le fondamenta della civiltà europea andassero cercate nel cristianesimo e
nel diritto romano, tese ad autorappresentarsi come l’unica forza politica in grado di
costruire un’Europa coerente con i suoi caratteri fondamentali e tradizionali, dunque
l’unico partito in grado di rappresentarne e difenderne pienamente l’identità.
All’interno della Democrazia Cristiana, tuttavia, non mancavano opinioni che si
differenziavano da quella di Alcide De Gasperi. Nel quinto capitolo del volume Paolo
Acanfora getta, quindi, uno sguardo, rapido ma efficace, sulle minoranze interne al
partito e sulle posizioni internazionali di tali minoranze: da Giovanni Gronchi che a
lungo rimase legato all’identità latina della nazione italiana, prima di approdare a un
terzoforzismo europeo affrancato da qualsiasi patto militare; a Giuseppe Dossetti,
vicino per molti aspetti alle idee identitarie e sovranazionali di De Gasperi, ma distante
per metodo politico e diplomatico e per approccio ideologico.
8 Come l’autore illustra, e come le note vicende della CED (Comunità Europea di Difesa)
dimostrano, la strategia degasperiana si rivelò un fallimento istituzionale, ideologico e
propagandistico. Lo statista trentino, infatti, non riuscì a trovare a livello continentale
partner altrettanto convinti del valore identitario dell’Europa e della necessità di
definire organismi sovranazionali con specifiche funzioni politiche. All’interno della
sua stessa maggioranza, lo statista dovette fronteggiare le posizioni poco convinte di
uomini come Mario Scelba e Giuseppe Pella, ancorati ad un anticomunismo ortodosso e
ad un ormai vetusto nazionalismo. Tuttavia, De Gasperi riuscì a radicare nelle masse,
come lo stesso Acanfora sottolinea, una «nuova identità politica» 9 e quell’immagine
della Democrazia Cristiana quale unico soggetto politico ad aver compreso e incarnante
esso stesso i caratteri originari e fondamentali della nazione italiana e quindi l’unico
partito in grado di tutelarne l’identità.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


277

NOTE
1. CAPPERUCCI, Vera, Il partito dei cattolici. Dall’Italia degasperiana alle correnti democristiane, Soveria
Mannelli, Rubbettino, 2010; ID., Le correnti della Democrazia Cristiana di fronte all’America. Tra
differenziazione culturale e integrazione politica, 1944-1954, in CRAVERI, Piero, QUAGLIARELLO,
Gaetano, L’antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra, Soveria Mannelli, Rubbettino,
2004, pp. 249-289.
2. SARESELLA, Daniela, Cattolici a sinistra. Dal modernismo ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 2011.
3. MATTESINI, Maria Chiara, La Base. Un laboratorio di idee per la Democrazia Cristiana, Roma,
Edizioni Studium, 2012.
4. FORMIGONI, Guido, La Democrazia Cristiana e l'alleanza occidentale (1943-1953), Bologna, Il Mulino,
1996; ID., «Democrazia Cristiana, politica estera, identità nazionale della Repubblica», in
ROMERO, Federico (a cura di), «L’identità dell’Italia repubblicana. Un dibattito sugli orientamenti
storiografici», in Italia Contemporanea, 220-221/2000, pp. 414-418.
5. BALLINI, Pier Luigi, VARSORI, Antonio (a cura di), L’Italia e l’Europa (1947-1979), Soveria
Mannelli, Rubbettino, 2004; VARSORI, Antonio, La Cenerentola d’Europa? L’Italia e l’integrazione
europea dal 1947 a oggi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010.
6. PREDA, Daniela, De Gasperi, la CECA e la scelta europea dell’Italia, in RUGGERI, Raniero, TOSI,
Luciano (a cura di), La comunità europea del Carbone e dell’Acciaio (1952-2002). Gli esiti del trattato in
Europa e in Italia, Padova, CEDAM, 2004, pp.257-303; ID., Alcide De Gasperi federalista europeo,
Bologna, Il Mulino, 2004.
7. Cfr. CAPPERUCCI Vera, La sinistra democristiana e la difficile integrazione tra Europa e America
(1945-1958), in CRAVERI, Piero, QUAGLIARELLO, Gaetano (a cura di), Atlantismo e Europeismo,
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 71-93; GIORGI, Luigi, Giuseppe Dossetti e la politica estera
italiana, 1945-1956: metodo, prospettive, sviluppo, Cernusco sul Naviglio, Scriptorium, 2005; MARTELLI
Evelina, L’altro atlantismo. Fanfani e la politica estera italiana 1958-1963, Milano, Guerini e Associati,
2008; SERIO MAURIZIO, Il mito della democrazia sociale. Giovanni Gronchi e la cultura politica dei
cattolici italiani (1902-1955), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009.
8. ACANFORA, Paolo, Miti e ideologia nella politica estera Dc. Nazione, Europa, Comunità atlantica
(1943-1954), il Mulino, Bologna, 2013, p.238.
9. ACANFORA, PAOLO, Miti e ideologia nella politica estera Dc. Nazione, Europa, Comunità atlantica
(1943-1954), cit., p. 245.

AUTORI
ROSARIA LEONARDI
Dottore di Ricerca in Storia dell’Europa Moderna e Contemporanea. Dopo la laurea triennale in
Scienze Storiche e Sociali presso l’Università degli Studi di Bari, ha conseguito, presso la
medesima università, la laurea specialistica in Storia e Società, con una tesi in Storia delle
Relazioni internazionali sul conflitto arabo-israeliano e la questione dei rifugiati palestinesi, e il
Dottorato di Ricerca con una tesi sulla politica arabo-mediterranea e atlantica dell’Italia negli
anni Cinquanta, nella quale ha analizzato, in modo particolare, le posizioni della Democrazia

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


278

Cristiana. Nel 2012 ha partecipato al VII Seminario nazionale Dottorandi organizzato dalla SISSCO
e alla Summer School organizzata presso la London University dall’ASMI (Association for the
Study of Modern Italy) di cui tuttora è membro. Ad oggi continua le sue ricerche sulla
Democrazia Cristiana e sulla politica estera della DC.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


279

Giovanni Pedrini (a cura di), Studia


Orientis. Venezia e l’Oriente: un’eredità
culturale
Luca Zuccolo

NOTIZIA
Giovanni Pedrini (a cura di), Studia Orientis. Venezia e l’Oriente: un’eredità culturale,
Vicenza, Editrice Veneta, 2013, 382 pp.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


280

1 Fin dalle origini della sua potenza


marinara Venezia è stata definita “porta
d’Oriente”, non solo per i suoi stretti
rapporti politico-diplomatici e
commerciali con i Basileus Bizantini o con i
Sultani Ottomani, ma soprattutto per
l’ampia mole di transfer culturali che la
Repubblica Veneta ha saputo tracciare tra
la laguna e il Mediterraneo Orientale. Di
questi scambi ampie tracce sono
conservate negli archivi della
Serenissima, come ci testimonia
l’interessante contributo curato da
Giovanni Pedrini qui presentato.
2 Frutto del convegno di Studi
Orientalistici, tenutosi a Vicenza il 1
Giugno 2013 presso la Biblioteca
Internazionale “La Vigna”, il volume
Studia Orientis fa parte della serie
Hodoeporica e si propone come la terza
pubblicazione emersa dal progetto
coordinato da Nico Veladiano1 in collaborazione con i Dipartimenti di Studi sull’Asia e
l’Africa Mediterranea e di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’Foscari di
Venezia, la Biblioteca Internazionale “La Vigna”, il consorzio di Pro Loco Astico-Brenta,
i comuni di Precalcino e Monticello Conte Otto, la Fondazione Masi e la Regione Veneto.
La raccolta composta da quattro saggi ha il fine e il merito di rendere disponibili fonti
inedite e non della lunga storia di Venezia mettendo in risalto alcuni aspetti del suo
lungo rapporto con l’Oriente Ottomano e non solo. Infatti, come sottolinea Roberto
Ciambetti – Assessore della Regione Veneto – nella presentazione del volume,
«interrogarsi nel legame con l’Est, vicino come lontano, studiare l’imprinting d’oriente
a Venezia non significa solo ricercare segni del passato, noti come no, quanto vedere
come questo passato oggi ritorni di attualità»2. Questa affermazione posta come incipit
all’opera, sembra essere il suo filo conduttore che frequentemente riappare nelle
pagine dei quattro saggi che con mirabile profondità e acume studiano aspetti tra loro
diversi ma al tempo stesso integrati di una relazione secolare che ha visto negli scambi
culturali tra Venezia e l’Impero Ottomano in tutte le sue mille sfaccettature un canale
privilegiato di reciproca conoscenza. Comprensione che ancor oggi, attraverso lo studio
delle fonti più vicine a noi ci permette di penetrare un mondo altro, come la Turchia e
il Vicino/Medio Oriente, la cui storia recente e passata si intreccia a doppio filo con la
nostra ma che troppo spesso e scarsamente conosciuta o capita.
3 Studia Orientis, pertanto, pur concentrando la sua attenzione su fonti e documenti
veneti, permette al lettore di spaziare su un mondo culturale molto più vasto passando
dalle regioni Azere all’Isola lagunare degli Armeni, per dirigere, poi, nuovamente il
lettore agli ampi spazi della regione siro-mesopotamica e iraniana, facendogli
percorrere le antiche vie carovaniere attraverso i racconti odeporici dei
viaggiatori/“studiosi” della Serenissima, fino a trasporlo su di un livello altro con lo
studio della musica Ottomana.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


281

4 Da un lato, quindi, troviamo Venezia quale centro culturale ed editoriale di età


moderna, fortemente attivo e interessato alla conoscenza approfondita dell’Oriente;
dall’altro lato, invece, si trova il vasto Impero Ottomano, analizzato – in quest’occasione
– attraverso le sue “periferie” più che nei suoi centri testimoniandone, anche grazie
allo studio della musica ottomana, la sua complessa e multiforme realtà. Il saggio di
apertura di Giampiero Bellingeri3, Sull’area d’Azerbaigian: qualche stilla dalle fonti venete4, è
certamente il più significativo esempio di quanto appena detto. Grazie alle “stille”
recuperate e descritte dal Prof. Bellingeri, infatti, il lettore è in grado di viaggiare fino
al lontano Azerbaijan e di osservare quali fossero i legami tra la laguna e il Mar Caspio
utile mezzo per conoscere il popolo Azerì e la sua cultura ancora troppo poco
conosciuta e spesso appiattita sugli interessi energetici di una regione ricca di petrolio
e gas naturale ma anche di una ricca e varia storia.
5 A bilanciare – si potrebbe dire – e completare questo intervento troviamo il saggio di
Boghos Levon Zekian5, Venezia, il luogo delle ‘rivelazioni’ della Provvidenza per gli Armeni 6, in
cui, lo spazio caucasico si amplia toccando le antiche regioni del Regno Armeno.
L’autore analizzando l’arrivo e la stabilizzazione degli armeni Mechitariti nella laguna
di Venezia sottolinea l’importante ruolo relazionale e di mediazione tra Oriente e
Occidente svolto dagli Armeni, proponendo un modo, certamente, nuovo per conoscere
gli Armeni e la loro cultura, ma anche per comprenderne le dinamiche culturali
Diasporiche e i loro concetti di Stato e Comunità.
6 Ancora più ampio è lo spazio indagato da Giovanni Pedrini nel terzo saggio della
raccolta, Carovane d’Oriente. Mercanti, viaggiatori, missionari sulle vie carovaniere tra Siria,
Mesopotamia e Persia. Grazie alle fonti odeporiche venete, ottimamente integrate e
comparate con quelle di altri viaggiatori e mercanti europei quali Pedro Teixeira, Jean-
Baptiste Tavernier, Jean Thèvenot e Jean Chardin, l’autore ci conduce nel lungo viaggio
attraverso le principali vie carovaniere che univano l’Impero Ottomano nella sua
regione del Vicino Oriente – Siria e Mesopotamia – e la Persia, principale canale per
giungere alle più lontane regioni indo-cinesi. Le vie carovaniere e le descrizioni dei
viaggiatori veneto-europei, infatti, sono un ottimo canale per gli scambi, siano essi
commerciali o culturali. Lungo le pagine e i racconti di mercanti e viaggiatori della
Serenissima, Pedrini ci propone e commenta non solo un racconto di viaggio ma
soprattutto l’attenta analisi etnografica e culturale operata sulle popolazioni di volta in
volta incontrate lungo il cammino. La narrazione odeporica, quindi, non è solo volta a
consigliare – quale vademecum – il mercante e il viaggiatore, me si propone come utile
strumento per conoscere realtà fino ad allora praticamente sconosciute o quanto meno
conosciute solo attraverso la lente degli stereotipi. Sebbene anche le narrazioni dei
viaggiatori sei e settecenteschi non siano prive di linee d’ombra e di pregiudizi
orientalistici, come ci dimostra Pedrini sono anche un utile strumento di conoscenza
delle vaste regioni vicino-orientali, le quali, sebbene parte dell’Impero Ottomano, sono
forse le meno note. Ancora una volta le fonti venete, opportunamente contestualizzate
e inserite nel panorama europeo, sono un ottimo strumento di conoscenza dell’altro
ottomano-persiano grazie all’analisi accurata di viaggiatori/esploratori antesignani
delle spedizioni etno-antropologiche e sociologiche moderne.
7 Mutato lo spazio, che ritorna ad essere quello della capitale ottomana, ma senza
abbandonare la ricca messe di fonti veneziane, l’ultimo saggio presentato da Giovanni
De Zorzi – Vivere a Costantinopoli con le orecchie bene aperte. Giambattista Toderini
(1728-1799) e la “musica turchesca” – presenta un’interessante analisi della musica

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


282

Ottomano-turca, attraverso il trattato di Giambattista Toderini e la sua


contestualizzazione con opere affini quali i trattati di Wojciech ‘Ali Ufki Bobowski e
Dimetrius Cantemir. Questo saggio di musicologia risulta di notevole interesse non solo
per le nozioni sugli sviluppi della musica ottomana ma anche per le descrizioni degli
strumenti e per l’analisi del ruolo della musica nel “rito” Mevlevì.
8 Il volume qui presentato, che si completa con una bibliografia dettagliata, alla fine dei
singoli saggi, e di un apparato fotografico molto utile e interessante per inquadrare gli
argomenti trattati, nonché di alcuni spartiti di musica ottomana, tratta di incontri, di
viaggi, di relazioni e di scoperte. Si propone come una descrizione di quella vasta e
articolata rete di interconnessioni culturali e non solo che partendo dalla città lagunare
si sono estese su tutto l’oriente ottomano-persiano, permettendoci, oggi, grazie allo
studio delle fonti venete, una migliore e più approfondita conoscenza di una regione
che molto ha dato a Venezia e all’Europa sia in termini culturali che umani, durante
tutto il corso della sua lunga storia e ancora oggi.
9 Utile agli specialisti ma rivolto ad un pubblico di lettori certamente più ampio, il
volume curato da Pedrini si prospetta come un libro di notevole interesse storico
culturale e come un valido tassello nelle continue relazioni tra Oriente e Occidente
consentendo una migliore e rinnovata comprensione di quell’Oriente ottomano a noi
così vicino e ancor più chiaramente parte del nostro sostrato culturale europeo.

NOTE
1. Nico Veladiano è consulente per attività di informazione, comunicazione e marketing
culturale, collabora con quotidiani e riviste ed è coordinatore di numerosi progetti tra cui la
collana Hodoeporica. Da più di un ventennio si interessa di temi etico-filosofici relativi ai processi
evolutivi del genere umano. Tra le sue principali pubblicazioni si segnalano: VELADIANO, Nico,
Ilfilodargento, Vicenza, Editrice Veneta, 2002; ID., Solo il silenzio è giusta voce, Vicenza, Editrice
Veneta, 2008; ID., Il settimo sogno di Giovanni, Vicenza, Editrice Veneta, 2011. Utili informazioni
sull’autore e sulla sua attività culturale si possono anche trovare nel sito internet: URL: <http://
www.nicoveladiano.it/Sito_ufficiale_di_Nico_Veladiano/Home_page.html> [consultato il 21
giugno 2014].
2. CIAMBETTI, Roberto, in PEDRINI, Giovanni (a cura di), Studia Orientis. Venezia e l’Oriente:
un’eredità culturale, Vicenza, Editrice Veneta, 2013, p. 11.
3. Professore di Lingua e Letteratura Turca e Filologia Uralo Altaica presso l’Università Ca’Foscari
di Venezia, Giampiero Bellingeri si occupa di letteratura contemporanea di Turchia e nella sua
attività scientifica segue in modo peculiare la ricezione della cultura ottomana e persiana a
Venezia e in Europa tra XV e XVIII secolo. Traduttore tra gli altri di Nazim Hikmet, Orhan Pamuk,
Yahya Kemal e dei classici turcofoni, di Persia, azerbaigiani, turkmeni e di transcaucasia, vede tra
le sue più recenti pubblicazioni l’edizione bilingue del catalogo della mostra Venezia e Istanbul in
epoca Ottomana/Osmanlı Döneminde Venedik ve Istanbul, Electa, 2009, e il volume: BELLINGERI,
Giampiero, Nedim: la Canzone d’Istanbul nel primo Settecento. Odi, canti, liriche dal Corno d’Oro, Milano,
Ariele, 2012.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014


283

4. BELLINGERI, Giampiero, «Sull’area d’Azerbaigian: qualche stilla dalle fonti venete», in PEDRINI,
Giovanni (a cura di), Studia Orientis, cit., pp. 29-74.
5. A lungo docente di Lingua e Letteratura Armena all’Università Ca’Foscari di Venezia,
attualmente Boghos Levon Zekian insegna Istituzioni Ecclesiastiche Armene al Pontificio Istituto
Orientale di Roma e compie ricerche sull’impatto della civiltà classica nella formazione
dell’ideologia dell’Armenia Cristiana. Tra i suoi ultimi contributi ricordiamo: ZEKIYAN, Boghos
Levon, VACCARO, Luciano, Storia religiosa dell’Armenia. Una cristianità di frontiera tra fedeltà al
passato e sfide del presente, Milano, Centro Ambrosiano Ed., 2010.
6. ZEKIYAN, Boghos Levon, Venezia, il luogo delle ‘rivelazioni’ della Provvidenza per gli Armeni, in
PEDRINI, Giovanni (a cura di), Studia Orientis, cit., pp. 75-102.

AUTORI
LUCA ZUCCOLO
Dottorando (PhD student) in Storia Contemporanea presso il SUM (Istituto Italiano di Scienze
Umane) di Napoli dove sta sviluppando una ricerca sulla stampa francofona ottomana e la sua
rappresentazione dell’Impero d’Oriente. Già dottore magistrale in Storia d’Europa (Bologna,
2008), il suo campo di ricerca si rivolge allo sviluppo della modernità durante l’ultimo secolo
dell’Impero Ottomano, al confronto/scontro tra modernità e tradizione in un contesto
cosmopolita e allo sviluppo dei movimenti sociali che hanno preparato l’avvento della società
turca contemporanea. Luca Zuccolo è il referente di Diacronie per la storia turca e ottomana.

Diacronie, N° 20, 4 | 2014

Potrebbero piacerti anche