Sei sulla pagina 1di 2

MASTER: L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti

secondari di I e II grado: Matematica e Fisica

INSEGNAMENTO: Algebra ed elementi di geometria

CFU: 12

NOME DOCENTE: Camilla Palomba

indirizzo e-mail:
SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE IN BASE ALLA COMUNICAZIONE DI SEGRETERIA DEL
12/12/2013, I DOCENTI SONO CONTATTABILI ATTRAVERSO IL SISTEMA DI
MESSAGGISTICA DELLA PIATTAFORMA.

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO


Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione


a. Lo studente dovrà essere in grado di rielaborare quanto studiato in modo da
trasformare le conoscenze apprese in capacità di riconoscere le vie di
dimostrazione di particolari proprietà in modo da poter ottimizzare la quantità
e qualità di calcoli da eseguire per ogni problema.
2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate
a. Lo studente dovrà essere in grado di fare applicazione pratica del sapere
acquisito: ciò anche, e soprattutto, in ambiti diversi da quelli dell’algebre e
della geometria.

CONTENUTI DEL CORSO:


1. Gli insiemi: definizione; operazioni tra insiemi; applicazioni tra insiemi, applicazioni
iniettive, suriettive e biiettive; composizione di funzioni; numeri interni, MCD e mcm,
numeri primi; insiemi finiti e numeri complessi
2. Relazioni: definizione di operazioni binarie, proprietà associativa e commutativa;
elemento neutro, inverso e monoide; relazioni di equivalenza; relazioni di ordine,
massimo e minimo, elemento superiore e inferiore, elemento massimale e minimale;
catena, insieme induttivo, Lemma e assioma della scelta; cardinalità di un insieme;
gruppoide, omomorfismo e isomorfismo, permutazioni; gruppi, anelli e campi.
3. Congruenze: definizione di congruenza, classi di congruenza e resto della divisione
per n; teoremi sulle congruenze, somma e prodotto, potenze; equazioni alle
congruenze
4. Polinomi: definizione di polinomio, operazioni tra polinomi e anello dei polinomi;
omomorfismo di sostituzione, principio di sostituzione; costruzione formale dell’anello
dei polinomi anche a più incognite; radici e fattorizzazioni; fattorizzazione in Z[x] e in
Q[x]; fattorizzazione in C[x] e in R[x]
5. Matrici: vettori e calcolo vettoriale; definizione di matrice; operazioni tra matrici;
matrici quadrate; trasformazioni elementari di riga; determinante di una matrice;
algoritmo di Gauss-Jordan; invertibilità di una matrice e metodo di Gauss;
caratteristica di una matrice.
6. Sistemi lineari: definizione di sistema lineare, teoremi sui sistemi lineari, metodo di
Gauss Jordan per i sistemi lineari, risoluzione di sistemi lineari
7. Spazi vettoriali: definizione di spazio vettoriale, definizione ed esempi di sottospazi
vettoriali; dipendenza lineare dei vettori; basi e dimensione di uno spazio vettoriale,
coordinate; somma e somma diretta di sottospazi vettoriali
8. Applicazioni lineari: definizione di applicazione lineare, nucleo e immagine di
un’applicazione lineare; applicazioni lineari e matrici
9. Diagonalizzazione di una matrice: similitudine; autovettori, autovalori e polinomio
caratteristico; diagonalizzazioni di una matrice; forma canonica di Jordan, alcune
applicazioni della forma canonica di Jordan, forma di Jordan reale, dimostrazioni.
10. Prodotti scalari e gruppi ortogonali: forme bilineari, prodotti scalari e matrici; basi
ortogonali e ortonormali; endomorfismi unitari; endomorfismi simmetrici; criterio per
prodotti scalari definiti positivi e teorema di scomposizione polare
11. Elementi di geometria analitica: coordinate cartesiane sulla retta e nel piano; retta
nel piano; coordinate cartesiane nello spazio; piano nello spazio; rette nello spazio
12. Coniche e quadriceh>: coniche come luoghi geometrici; cambiamento di coordinate;
classificazione metrica delle coniche; invarianti di una conica; centro e assi di una
conica; classificazione delle quadriche
13. Curve in R^3: curve regolari; lunghezza d’arco; curvatura e torsione
14. Elementi di topologia: funzione modulo e distanza in R^n; spazio metrico e topologia
indotta; famiglia di aperti e famiglia di chiusi, intorni di un punto; definizione di
funzione continua; sottospazio; spazio prodotto e spazio T2.

EVENTUALI PROPEDEUTICITA’ CONSIGLIATE:


Nessuna propedeuticità

BIBLIOGRAFIA:
Per lo studente è obbligatorio completare la preparazione dell’esame con i materiali messi a
disposizione sulla piattaforma.

Potrebbero piacerti anche