Sei sulla pagina 1di 9

IISS “FERMI” – ARONA

TEST DI INGRESSO - COMPETENZE ACQUISITE NEL BIENNIO - ASSE


LINGUAGGI – MATERIA: LINGUA E LETT. ITALIANA
STUDENTE/ssa:_____________________CLASSE III SEZ.___DATA:_____DURATA PROVA
1,30 / 2 unità orarie

Attività volte a verificare e a valutare il livello di competenze integrate su testi non noti (pragmatici
e letterari)

Per studenti con PDP/PEI: tempi aggiuntivi □ altre misure previste_____ Prova condotta in
autonomia □ con supporto docente □
Punteggio totale:___ 45 soglia sufficienza___
Esito / valutazione e misurazione livello complessivo raggiunto:

Nb: quando richiesto, occorre motivare le risposte, altrimenti il


punteggio non verrà assegnato
PRIMA PARTE (D1 e D 2) parziale punti 16
D.1 Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di
tutto dove sono nato e com’è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i
miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate
alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne. Primo, quella
roba mi secca, e secondo ai miei genitori gli verrebbero un paio d’infarti per uno
se dicessi qualcosa di troppo personale sul loro conto. Sono tremendamente
suscettibili su queste cose, soprattutto mio padre. Carini e tutto quanto – chi lo
nega – ma anche maledettamente suscettibili. D’altronde, non ho nessuna
voglia di mettermi a raccontare tutta la mia dannata autobiografia e compagnia
bella.
da J.D. Salinger, Il giovane Holden, Einaudi, Torino, 2001

Dopo aver letto il brano rispondi alle domande.


1 Chi è l’autore e da che tipo di opera può essere stato secondo tratto lo
stralcio? …………………………………………………………………………. P1
………………………………………………….……………………………………
2 Il narratore è interno o esterno? Motiva la tua scelta per l’assegnazione del
punteggio. (P 1)…………………………………………………………………...
………………………………………………….……………………………………

3 Secondo te, chi è la voce che narra? Motiva la tua scelta per l’assegnazione
del punteggio (sino a due motivazioni: P 2)
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………

D.2 L'equipaggio urla: «Tempesta!», «Tempesta a babordo!». Gli uomini salgono in


coperta. Guardano le grandi onde avvicinarsi. Si affannano. Preparano le difese.
Qualcuno già suggerisce di calare le scialuppe di salvataggio. La nave ondeggia.
Gli uomini si aggrappano ai parapetti per spostarsi lungo il ponte. La bufera li
sballotta da un capo all'altro. Il terrore deforma i loro volti. La voce adesso si
spegne in gola. Annaspano come formiche impazzite nel formicaio scoperchiato. Il
capitano Solo non esce dalla sua cabina. Beve un whisky dal sapore affumicato,
tiene sulle ginocchia un romanzo d'avventura, aspettando che il rollio finisca per
riprendere a leggere. Guarda la tempesta, tranquillo. E la tempesta si placa.
Gli uomini si tolgono i soprabiti di tela cerata. Ritirano le scialuppe. Qualcuno, più
stanco, torna in cabina per dormire. L'orizzonte si rischiara, tra poco sarà mattina.
Il viaggio della Surprise dura da mesi. La meta, l'isola del Pensiero, avrebbe
dovuto essere raggiunta ormai da tempo. E invece non è ancora stata avvistata. Il
morale dell'equipaggio è basso. Gli uomini pensano di essere fuori rotta, in una
traversata sempre più rischiosa. È l'alba quando qualcuno grida: «Terra!», «Terra
a babordo!». In un attimo sono di nuovo tutti sul ponte, tutti aggrappati ai parapetti
a scrutare l'orizzonte. «È l'isola del Pensiero, terra delle donne panna e degli alberi
d'argento» urlano. Il capitano Solo resta in cabina. Finisce l'ultima pagina del suo
libro. Lo posa. E poco dopo l'avvistamento si rivela un abbaglio. Gli uomini
riprendono le loro attività. Delusi. Il capitano Solo è l'unico a sapere che la
Surprise è una nave in bottiglia. L'unico a vedere il vetro, trasparente e
imperforabile, che la protegge dalle tempeste. Ma le impedisce qualsiasi approdo.
da G. Romagnoli, Navi in bottiglia, Arnoldo Mondadori, Milano, 1993

I- Scegli fra i titoli proposti per questo breve racconto quello che meglio
esprime il significato del brano e lo sviluppo narrativo; motiva con citazioni
dal testo la ragione della tua scelta. (P 2 per una fra le scelte plausibili
adeguatamente motivata)

1 La traversata del capitano Solo


………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
2 Nave in tempesta
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
3 L’isola del Pensiero
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
4 Il viaggio della Surprise
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
II - Rileggi le prime cinque righe, poi rispondi: quale “tipo di periodo”
(organizzazione delle frasi / sintassi) prevale? Paratattico o ipotattico? Motiva la
risposta, altrimenti il punteggio non verrà assegnato (P1)
………………………………………………………………………………..
III - Come sono fabula e intreccio?Giustifica la risposta per l’assegnazione
del punteggio ..................................................................… (P1)
IV - Leggi lo stralcio qui di seguito riportato e fai l’analisi COMPLETA del
periodo (separa le frasi con una / e i periodi con due //)

(individuare principale / reggente, eventuali frasi indipendenti, subordinate,


coordinate alla P o alla Sub, la tipologia specifica di ogni frase, se le subordinate
sono esplicite / implicite, il grado di subordinazione ):

“Qualcuno già suggerisce di calare le scialuppe di salvataggio. La nave ondeggia.


Gli uomini si aggrappano ai parapetti per spostarsi lungo il ponte”

(5 P: 1 P per frase correttamente e compiutamente analizzata)

V.Individua e sottolinea direttamente nel brano con uno stesso colore (=_) 4
termini appartenenti allo stesso “campo semantico” (precisa il campo
semantico) e e di lessico settoriale (in tutto quattro termini = P 2 = 0,25 x ogni
termine corretto)

VI - Individua e sottolinea con un colore (=___) una figura retorica di


significato e precisa di quale figura si tratta:…………………………………...P 1

SECONDA PARTE (D3 ) parziale punti 5

D.3 È minuscolo, più piccolo del nostro pianeta più minuto, Mercurio, e orbita attorno a
una stella simile al Sole, a circa 200 anni luce da noi. Si chiama Kepler 37-B, ed è
il più piccolo esopianeta mai scoperto, identificato grazie all'instancabile sguardo di
Keplero, il telescopio orbitale della Nasa impegnato a scrutare lo spazio alla
ricerca di un pianeta “gemello” della Terra al di fuori dei confini del nostro sistema
solare. Dalla scoperta dei primi pianeti extrasolari, negli anni '90, l'occhio attento
della sonda spaziale ne ha scovati diverse centinaia. Qualcuno più degli altri ha
acceso la fantasia degli scienziati, come il corpo celeste che ruota intorno al
sistema di Tau Ceti, a soli 12 anni luce da noi, individuato grazie a misure da
Terra, in una zona adatta, in teoria, ad ospitare la vita. Ma gli esperti sono convinti
che il meglio debba ancora arrivare e che la scoperta di un pianeta analogo a
quello che abitiamo sia ormai dietro l'angolo.
da la Repubblica, 20 febbraio 2013

A quale tipologia di testo appartiene il brano? Scegli tra le tipologie elencate


qui di seguito e motiva la tua risposta per l’assegnazione del punteggio.
(due motivazioni fondate: P2)
1 Un articolo di cronaca pubblicato su un quotidiano locale.
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
2 Un articolo pubblicato su una rivista scientifica.
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
3 Un articolo di cronaca pubblicato su un quotidiano nazionale.
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
4 Un articolo scientifico di taglio divulgativo pubblicato su un quotidiano
nazionale.
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….……………………………………
………………………………………………….…………………………………….

L’argomento centrale del brano è: (barra la risposta corretta e sottolinea nel brano la / le
frase / frasi su cui ti sei basato per rispondere , altrimenti non verrà assegnato il
punteggio) P 1

La scoperta di:
a) Un nuovo pianeta di dimensioni inferiori a Mercurio
b) Un esopianeta di dimensioni analoghe al Sole
c) Un esopianeta potenzialmente simile a quello terrestre
d) Un nuovo pianeta potenzialmente simile a quello terrestre

Trova nello stesso brano e trascrivi qui di fianco: P2


1) una alternativa all’espressione :……………………………………………...
“esopianeta”
2) Un’espressione di registro colloquiale / ………………………………………………..
familiare:

TERZA PARTE (D4 ) parziale punti 16

D. Autunno
4 Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti,
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest’autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.
V. Cardarelli, in Poeti italiani del Novecento, Mondadori, 1983

Dopo aver letto la poesia, rispondi ai quesiti ed esegui le consegne.


1 Rileggi la prima frase della poesia: cosa manca?............ P1

2 Come si definisce dunque questo tipo di frase per lo “stile” con cui è stata
scritta?............................................................................... P1

3 Individua le parti in cui la poesia a tuo avviso si divide; motiva la tua scelta in
base a temi trattati e al lessico che caratterizzano ciascuna parte:
…………………………………………………………………………………………..
……………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………. P 2
per risposta completa e correttamente giustificata

Fai l’analisi logica delle frasi contenute nel seguente periodo: Opassa e declina,
4 in quest’autunno che incede con lentezza indicibile, il miglior tempo della nostra
vita

(P 6 -0,5x elemento correttamente analizzato)

5 Alla luce dell’analisi logica svolta: è VERO o FALSO che nell’ultimo periodo
della poesia la costruzione della frase è modificata rispetto all’ordine normale?
(motiva brevemente la risposta, altrimenti non verrà assegnato punteggio)
……………………………………………………………………………………… P1

6 con lentezza indicibile = DIVIDI il verso in sillabe in base alle REGOLE poetiche
fondamentali che conosci (0,25x p 1,5); in base al numero di sillabe, che tipo di
verso è?...............................… P 0,5

7 «un brivido percorse la terra»: di che figura retorica si


tratta?...................................… P1.

8 che ora, nuda e triste: analizza il CHE (analisi grammaticale + funzione logica:
complemento? Soggetto?)……………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………P 2.

QUARTA PARTE (D5) parziale punti 1,5

D.5 Che cos’è


La Tachipirina è un medicinale da banco a base di paracetamolo e può essere
usata come antipiretico e come analgesico.
Effetti indesiderati
La Tachipirina può causare gravi reazioni cutanee di vario tipo.
Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad esempio angioedema,
edema della laringe, shock anafilattico. Inoltre sono stati segnalati i seguenti effetti
indesiderati: trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, alterazioni della
funzionalità epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene (insufficienza renale
acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria) reazioni gastrointestinali e vertigini.
Precauzioni d’impiego
In caso di reazione allergica l’uso della Tachipirina deve essere sospesa.
Nei soggetti con carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi e con insufficienza
renale o epatica la Tachipirina deve essere usata con cautela.
Non assumere farmaci che contengono lo stesso principio attivo, ovvero il
paracetamolo.
Contattare il proprio medico prima di assumere altri farmaci.
Lo sciroppo contiene saccarosio: fare attenzione per i pazienti diabetici e per
coloro che seguono una dieta ipocalorica.
Non somministrare per più di 10 giorni consecutivi senza aver consultato il medico.

Dopo aver letto alcuni stralci dal foglietto illustrativo della Tachipirina,
individua tra le affermazioni elencate quelle esatte e sottolineale. P 1,5

1 Posso acquistare la Tachipirina solo con la ricetta del medico.


2 Posso acquistare la Tachipirina senza ricetta del medico.
3 La Tachipirina è utile solo in caso di febbre.
4 Se sto prendendo il Tachiflu (il cui principio attivo è il paracetamolo) non posso
prendere anche le compresse di Tachipirina.
5 Se sono diabetico non posso prendere le compresse di Tachipirina.
6 Un gonfiore alla gola può indicare una reazione allergica al farmaco.
7 La comparsa di tosse può indicare una reazione allergica al farmaco.

QUINTA PARTE (D6) parziale punti 2,5

D.6 Riccardo Rossi è uno studente che nell’anno accademico 2021-2022 si è iscritto
alla facoltà di Economia presso l’Università degli Studi di Milano “Bicocca”
(numero di matricola 252730; e-mail: riccardo.rossi@campus.unimib.it)). Il primo
anno ha regolarmente frequentato e superato tutti gli esami; l’anno successivo ha
proseguito gli studi all’estero. Quest’anno, rientrato in Italia, ha pagato la tassa di
iscrizione per il nuovo anno accademico perché intende proseguire gli studi presso
la Bicocca di Milano; deve pertanto compilare un modulo per richiedere
l’autorizzazione a riprendere gli studi. Riccardo Rossi è nato a Pavia il 30/12/1991
e abita a Milano in via delle Medaglie d’oro 22; cap. 20135. Il suo numero di
telefono è: 02 969751.

Immagina di essere Riccardo Rossi e compila il modulo che segue.

Matr. n°………………………………………

DOMANDA DI RIPRESA DEGLI STUDI

Al Rettore dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca

Il/la sottoscritto/a
……………………………………………………………………………………………………
nato/a a …………………………………………………………… il
………………………………………………
iscritto/a per l’anno acc. ……………………… al ……………… anno in corso / ripetente / fuori corso
alla facoltà di
…………………………………………………………………………………………………………

chiede

l’autorizzazione alla ripresa degli studi a seguito di:

□INTERRUZIONE DEGLI STUDI per l’anno accademico/anni


accademici ................................................

□SOSPENSIONE DEGLI STUDI per proseguire gli studi all’estero, presso le accademie militari o
presso corsi di dottorato di ricerca o di specializzazione per l’anno accademico/anni accademici
…………………

N.B. – Il calcolo della tassa, da pagare entro la scadenza indicata sul bollettino MAV, deve essere
richiesto allo sportello del proprio corso di studio in Segreteria Studenti (ed. U17, Piazzetta Difesa per
le donne).

Milano, ……………………………………… ……………………………………………….……


(firma)

RECAPITO
Via
…………………………………………………………………………………………………………………

Località …………………………………………………………………………… (Prov.


……………………)

C.A.P ………………… Tel. …………………………… E-mail …………………………


@campus.unimib.it

SESTA PARTE (D7) parziale punti 3

D.7 Leggi i seguenti testi narrativi, quindi stabilisci la modalità di presentazione


del personaggio: A. direttamente dal narratore; B. da un altro personaggio;
C. Il personaggio si presenta da sé. P3
1 Il mio desiderio fu esaudito: conobbi finalmente Fosca. Un mattino mi recai per
tempo alla casa del colonnello (vi pranzavamo tutti uniti ad un’ora, ma per la
colazione vi si andava ad ore diverse, alla spicciolata) e mi trovai solo con
essa.

da I. U. Tarchetti, Fosca, in Tutte le opere, Cappelli, Bologna, 1967


2 Fin da bambino, mi sono sempre fatto notare per la docilità del mio carattere; la
mia bontà d’animo era tale che finivo per diventare il trastullo dei miei
compagni.

da E. A. Poe, Il gatto nero, in Racconti straordinari, Armando Curcio Editore, Milano


1977
3 Lui, il Principe, intanto si alzava: l’urto del suo peso da gigante faceva fremere
l’impiantito e nei suoi occhi chiarissimi si riflesse, un attimo, l’orgoglio di questa
effimera conferma del proprio signoreggiare su uomini e fabbricati.

da G. Tomasi di Lampedusa, Il gattopardo, Feltrinelli, Milano, 1960

SETTIMA PARTE (D8) parziale punti 1

D.8 Vorrebbe essere diversa, Renata, ma non sa come, vorrebbe essere altrove, ma
non sa dove, vorrebbe avere un altro nome, un’altra vita, un altro modo di
pensare, ma non sa quale. È infelice, ma per conto suo. I genitori, più che
amorevoli, non c’entrano con il malessere della loro figlia. La sola colpa che
potrebbero avere è quella di non voler vedere questo malessere, di non guardarla
abbastanza negli occhi: ma, probabilmente, davanti a loro, lei li abbassa, sapendo
forse che svelerebbero ogni cosa. E tantomeno, ma è normale, osa confidare loro
la sua vergognosa infelicità. Perché ne ha pudore e perché non vuole rattristarli.
Certo, Renata è molto alta, magra e alta; lo è da anni, da quando ne aveva undici,
ma non per questo ci si è abituata. Dicono le amiche, in parte piccolette, sue o
della madre: «Beata te, con le tue gambe interminabili, vedi come stai bene in
pantaloni, vedi come sei elegante. Potresti fare la modella con la figura che hai».
Ma lei vorrebbe essere meno lunga. Le piacerebbe essere minuta e delicata, di
quelle creature di proporzioni graziose che viene voglia di carezzare, di prendere
sotto la propria protezione. Invece a chi mai verrebbe in mente di proteggere una
che misura un metro e ottantadue? E quel discorso sulla possibilità di fare la
modella le sembra soltanto crudele: dove troverebbe il coraggio di salire su una
passerella e sfilare di fronte a centinaia di persone?
Quando è in classe, quando esce con le amiche e con loro passeggia per la
strada, si rende conto di sembrare sempre la maestra che accompagna un gruppo
di scolarette. «Siamo noi che siamo basse» ridono le ragazze, esperte, più dei
genitori, a interpretare le malinconie di Renata. Ma lei pensa che normali siano
loro, fortunate siano loro, tutte piccoline uguali e solo lei a far disordine ed
eccezione, così straordinariamente fuori misura. «Beate quelle che sono troppo
grasse o troppo magre» argomenta dentro di sé, «perché possono ingrassare o
dimagrire. Ma cosa può fare una che è troppo alta? Aspettare che gli altri crescano
e la raggiungano? Per ora l’unica che continua a crescere a quanto pare sono io».
[…] Certo a pallacanestro o nel salto in lungo o in alto è la migliore della scuola,
tanto che a ogni gara conquista coppe e medaglie, ma dopo breve e superficiale
consolazione inizia a odiarle, simbolo e conferma della sua sproporzione, e le
butta in fondo a un cassetto dove una dopo l’altra si avviano a ossidarsi. Al di là di
un minuto di emozione, non riesce a essere veramente contenta delle sue vittorie.
«Vittoria da giraffa», silenziosamente si insulta. Qualche volta, tuttavia, piange
anche un poco. Non tanto, perché poi sarebbe difficile nascondersi, gli altri
vedrebbero e vedrebbe soprattutto sua madre, che non la perde di vista, che
osserva e vigila, sempre leggermente in ansia, anche se poi non vede.
da I. Bossi Fedrigotti, Il Catalogo delle Amiche, Rizzoli, Milano, 1998

Scegli fra le sintesi proposte quella che esprime in maniera esatta il


significato del brano. Motiva la tua scelta con frasi del testo. P1
1 Renata è un’adolescente felice delle sue vittorie sportive a pallacanestro e nel
salto in lungo o in alto ma è scontenta della sua eccessiva altezza.
2 Renata è un’adolescente con un’altezza fuori dall’ordinario che le consente di
essere bravissima a pallacanestro e nel salto in lungo o in alto, ma non per
questo Renata è felice.
3 Renata è un’adolescente infelice perché scontenta della sua altezza fuori
dell’ordinario. Nonostante sia bravissima a pallacanestro e nel salto in lungo o
in alto, non riesce a godere delle sue vittorie perché le vive come una conferma
della sua statura non ordinaria.

Potrebbero piacerti anche