Sei sulla pagina 1di 28

Spolaore Riccardo 2^anno Ingegneria Aerospaziale

Fundamentals of Astronomy and Astrophysics


Prof. Malavolta Luca, Lazzarin Monica
Testo di riferimento: slide

Sommario
00 - Introduzione Storica...............................................................................................................................2
01 - Astronomia Sferica..................................................................................................................................3
Misure Angolari e Orarie:.........................................................................................................................3
Sistemi di Coordinate.................................................................................................................................4
Coordinate Geografiche.........................................................................................................................4
Coordinate orizzontali............................................................................................................................4
Coordinate equatoriali...........................................................................................................................5
Coordinate eclittiche...............................................................................................................................5
Coordinate galattiche.............................................................................................................................5
Movimenti nel cielo.....................................................................................................................................5
Concetti base...........................................................................................................................................5
Il moto del Sole nel Cielo........................................................................................................................6
Perturbazioni delle coordinate...............................................................................................................6
Posizioni stellari in un catalogo.............................................................................................................6
Distanza delle stelle.................................................................................................................................7
02 - Trasformazione di coordinate................................................................................................................7
Da Equatoriali a Eclittiche.........................................................................................................................8
Da Orizzontali a Equatoriali......................................................................................................................8
Il tempo Siderale e Sinodico.......................................................................................................................8
Astri nascenti e tramontanti......................................................................................................................8
Velocità Angolare e Azimutale..................................................................................................................9
03 - Telescopi...................................................................................................................................................9
04 - Perturbazione delle coordinate.............................................................................................................10
Parallasse delle stelle................................................................................................................................10
05 - Movimenti della Terra..........................................................................................................................11
La precessione dell'equinozio..................................................................................................................12
Nutazione...................................................................................................................................................12
I movimenti del piano dell'eclittica.........................................................................................................12
06 - Misurazione del tempo..........................................................................................................................12
Uso del sole per la misurazione del tempo..............................................................................................13
Il tempo universale UT.............................................................................................................................13
Il Tempo Atomico Internazionale TAI....................................................................................................14
I calendari.................................................................................................................................................15
Stagioni......................................................................................................................................................15
07 - Meccanismi di Radiazione....................................................................................................................16
Teoria Quantistica della Luce..................................................................................................................16
La struttura dell’Atomo...........................................................................................................................17
Spettri di emissione e assorbimento........................................................................................................18
Legge di Plank..........................................................................................................................................19
08 - Fotometria.............................................................................................................................................20
Flusso, Luminosità e Magnitudine..........................................................................................................20
Sistemi di magnitudo................................................................................................................................21
Altri concetti di fotometria......................................................................................................................22
09 - Spettroscopia.........................................................................................................................................22
Strumenti e Oggetti Spettroscopici..........................................................................................................22
Analisi dello Spettro.................................................................................................................................23
Classificazione spettrocopica Stellare.....................................................................................................24
++++++++++ FINE ARGOMENTI 1°PARZIALE ++++++++++............................................................27

00 - Introduzione Storica
Anassagora (Anaxagoras) (V secolo b.C.) applicò per la prima volta nella storia la trigonometria
all'astronomia e dedusse che “poiché la Terra è piatta, il Sole deve essere grande quanto il
Peloponneso”. Dichiarando il Sole così grande egli venne bandito da Atene per eresia. Egli disse
anche che la Luna aveva montagne e che essa era inabitata.

Aristarco di Samo (Aristarchus of Samos) (III secolo b.C.) usò l’eclisse lunare per capire che la
terra è sferica e stimò il diametro della luna circa 0,32-0,40 volte il diametro terrestre (mentre in
verità il diametro terrestre è 6378 km mentre quello lunare è 1737 quindi c’è un rapporto dello
0,27).
Egli provò a stimare anche la distanza del Sole dalla Terra mediante quadratura di fase con la luna.
Trovò che la distanza Terra-Sole era di 18-20 volte più grande di quella Terra-Luna ed inoltre stimò
la grandezza del sole come 18-20 volte più grande della luna. Oggi sappiamo che la distanza Terra-
Sole è 60,32 volte la distanza Terra-Luna.

Eratostene (Eratosthenes) (III secolo b.C.), un libraio di Alessandria, ottenne una buona stima
della circonferenza terrestre ossia 44.000 Km (contro i 40.075 reali) misurando l’angolo dell’ombra
dell’obelisco in Alessandria il 21 Giugno ossia il giorno del Solstizio d’estate quando il sole è
perpendicolare a Siene (Syene). Egli misurò l’angolo con una precisione superiore del 2% rispetto
Aristarchus.

Posidonio (Posidonius) (I secolo b.C.) usando lo stesso metodo ha misurato la differenza in altezza
tra la stella di Canapus nella meridiana a Rodi (Rodhes) e ad Alessandria.

Nel 1650 il belga Godefroy Wendelin con un piccolo telescopio, ottenne una misura più precisa
(ma ancora incorretta) usando il metodo di Aristarchus. Stimò la distanza del 60% corretta rispetto
il valore che noi conosciamo oggi. Il metodo era corretto ma difficile da applicare.
Nel 1672 Gian Domenico Cassini e Jean Richer misurarono la parallasse di Marte e ricavarono il
valore del semiasse maggiore dell’orbita a. Usando la terza legge di Keplero determinarono il
2
P2 2 4π 3
valore di 3 che è la forma rude della stessa legge tra la Terra e Marte: P = 2 a.
a k (M Sole + M Terra )
In questo modo misurarono una distanza di 142 milioni di chilometri.
Oleg Roemer, un loro collaboratore, osservò le lune di Giove e misurò un parametro fondamentale
cercato senza successo da Galileo, ossia la velocità della luce.

01 - Astronomia Sferica
Misure Angolari e Orarie:
Radianti: 0 < α < 2π Gradi decimali: 0 < β < 360°
Conversione: β = α * (π/180)
Ore: 0 < h < 24; 1 ora = 60 minuti, 1 minuto = 60 secondi.
Conversione gradi-ore: h = int(β) / 15; m = int(d - int(h)) * 60; s = int(m) * 60.

Un piano passante per il centro della sfera (C) la


divide in due emisferi, tale piano è chiamato
cerchio massimo.
I due punti agli estremi della sfera sono chiamati
poli (P nord e P’ sud).
L’intersezione tra qualsiasi altro piano e la sfera è
chiamato piccolo cerchio.

N.B: 1 minuto ≠ 1 minuto d’arco

Concetto dei minuti d’arco:


Ci sono 60 minuti in un arco di un grado; vengono contrassegnati come 60' chiamati anche Primi.
Nel cielo, con un orizzonte senza ostruzioni (per esempio l'oceano), si possono vedere circa 180
gradi di cielo alla volta, cioè 10.800 minuti d'arco, e ci sono 90 gradi tra il vero orizzonte e lo zenit.

Triangolo Sferico: tre punti della sfera connessi dai grandi cerchi. L’angolo ‘c’ è chiamato
“Angolo Centrale” ed è misurato in gradi o più spesso in radianti. La lunghezza dell’arco AB è
uguale a r∗c dove ‘r’ è il raggio della sfera.
Alcune proprietà geometriche:
 La somma degli angoli interni ad un triangolo è sempre 180°.
 L’eccesso sferico (spherical excess) è definito come: E=A + B+C−180°
2
 L’Area del triangolo sferico è: AT =E∗r
 L’Area della sfera è: A S=4 πr

Ipotizzando che il raggio sia 1 il sistema di coordinate è definito da:


 La direzione della perpendicolare ad un piano passante per il centro della sfera.
 La direzione di un asse sul piano.
Tramite coordinate stabilite, un dato punto P è identificato univocamente da due angoli.

Sistemi di Coordinate
Coordinate Geografiche
Piano di riferimento: si prende il piano equatoriale, perpendicolare all'asse di rotazione della Terra.
Meridiani: semicerchi che vanno da polo a polo (verticali).
Paralleli: cerchi paralleli all’equatore (orizzontali).
N.B: i primi sono semicerchi mentre i secondi sono cerchi.
 Longitudine λ: Est → positivo; Ovest → negativo. Il suo valore è: -180° < λ < 180°
 Latitudine φ: Nord → positivo; Sud → negativo. Il suo valore è: -90° < φ < 90°

Essendo che la terra ruota su sé stessa attorno al proprio asse, la sua forma non è perfettamente
sferica ma è più piatta, essa è un ellissoide. Alcuni valori scoperti sono i seguenti:
 Raggio equatoriale, a=6 378 137 m,
 Raggio polare, b=6 356 752,3142 m,
 Appiattimento, f =(a−b)/a=1 /298.25722210

Sistema di coordinate geodetiche: usa come riferimento la normale (filo a piombo) del piano
tangente alla superficie dell'ellissoide. Per questa ragiona Latitudine e Longitudine geodetiche sono
diverse dai loro rispettivi valori geografici:
 Longitudine geodetica λ: uguale alla longitudine geocentrica.
 Latitudine geodetica φ: il filo a piombo non punta al centro della Terra, φ > φc.
N.B: le coordinate di oggetti astronomici si riferiscono al centro della Terra!

Siamo arrivati quindi a dire che la Terra è un Geoide che è approssimativamente un ellissoide di
rotazione. Ad ogni modo esiste un modello preciso di localizzazione, ossia il GPS.
GPS è un acronimo di “Geographic position System” e tutti noi sappiamo come funziona.
Esiste un altro modello chiamato WGS (World Geodetic Systems), esso è composto da:
 Sistema di coordinate standard: origine locata al centro della massa terrestre con un errore
inferiore di 2cm e con una longitudine 0 definita dal meridiano di riferimento (Greenwich)
situato alla latitudine dell’osservatorio Reale (Inghilterra).
 Riferimento sferoidale standard (rispetto la superficie): ciò che è stato discusso prima.
 Una superficie equipotenziale gravitazionale: chiamato anche “Geoide” definisce il livello
del mare nominale.

Coordinate orizzontali
Usa come riferimento il piano tangente alla superficie terrestre passante per l'osservatore.
Orizzonte Astronomico: intersezione tra piano di riferimento e la sfera celeste.
Zenith e Nadir: poli corrispondenti all'orizzonte Zenith → nord, Nadir → sud.
Verticale: qualsiasi cerchio massimo che passa per lo Zenit.
Meridiano locale: verticale passante per il Nord.
Coordinate:
Azimut: misurato in senso orario sia da Nord che da Sud
0° < A < 360° o -180° < A < 180°
Altitudine o Elevazione: misurata dall'orizzonte lungo la verticale
-90° < a < 90° (< 0°: sotto l'orizzonte)
Angolo zenitale (o distanza): z = 90° - a
Massa d'aria: “quantità d'aria attraverso la quale si sta guardando”, X = sec (z) in approssimazione
piano-parallelo.

Coordinate equatoriali
Usa come riferimento il piano perpendicolare all'asse di rotazione della Terra e passante per il suo
centro (cioè il suo geo centro).
Equatore della sfera celeste: proiezione dell'Equatore nella sfera celeste.
Poli celesti nord e sud.
Coordinate:
Declinazione – Declination (dec): separazione angolare dall’ equatore, -90° (sud) < δ < 90° (nord)
Ascensione retta – Right Ascension (RA): misurata in senso antiorario dal punto primaverile,
0 < α < 360° o 24h.
Il punto primaverile non è altro che l'intersezione tra l'equatore e l'eclittica.
L'Eclittica è il percorso del Sole nel cielo, cioè la proiezione del piano orbitale della Terra.
[Il Sole attraversa il punto di primavera durante l'equinozio di primavera (in marzo)]
Coordinate eclittiche
Usa come riferimento l’eclittica (il piano orbitale della terra).
Il punto primaverile è la direzione dell'asse zero.
La normale al piano orbitale identifica i poli celesti.
Coordinate:
Latitudine eclittica (β): distanza angolare dall'eclittica
-90° < β < 90°
Longitudine eclittica (λ): misurata in senso antiorario dal punto primaverile
0< λ < 360°
L'angolo tra equatore celeste e l'eclittica è chiamato obliquità dell'eclittica, ε =23 °26 ' ; e non è
altro che l’inclinazione dell'asse di rotazione terrestre.

Coordinate galattiche
Come riferimento prendono il piano
della Via Lattea ed il sistema di
riferimento è centrato sul Sole.
Coordinate:
Latitudine galattica (b): distanza
angolare dal piano galattico
-90° < b < 90°
Longitudine galattica (l): misurata
in senso antiorario dal centro
galattico
0< l < 360°
Il centro galattico è stimato come:
α = 17h 45.7’, δ=

Movimenti nel cielo


Concetti base
L'altitudine del Polo Nord Celeste dipende dalla latitudine geografica dell'osservatore. Per
individuare meglio questi movimenti fissiamo alcune idee:
 Le stelle si muovono parallelamente all'equatore celeste.
 Una stella culmina (raggiunge la massima altitudine) quando si attraversa il meridiano (sul
lato sud).
 Se la declinazione della stella è maggiore dell’angolo zenitale del polo nord, la stella è
sempre visibile (stella circumpolare).

Il moto del Sole nel Cielo


Durante l'anno il Sole si muove sull'eclittica durante la rotazione attorno all'asse di rotazione
terrestre. Ciò comporta che esso stia sotto o sopra all'equatore a seconda della stagione.
Ogni giorno il sole sale e tramonta in una direzione diversa e in un momento diverso, a seconda
della stagione.

Perturbazioni delle coordinate


Le principali perturbazioni delle coordinate sono 4 e sono elencate di seguito:
 Aberrazione (Aberration): la velocità finita della luce provoca uno spostamento
dell’oggetto nella direzione del movimento dell'osservatore. Il massimo valore possibile
dell'aberrazione dovuto al moto orbitale della Terra (v/c dove ‘c’ è la velocità della luce)
chiamata costante di aberrazione, è 21''. La formula per il calcolo dell’aberrazione è la
seguente:
a = x/l = (v/c) sin θ
 Rifrazione (Refraction): la luce viene rifratta durante il passaggio attraverso l'atmosfera
terrestre. L'indice di rifrazione dipende dalla temperatura e pressione dell'aria. Entrambi
diminuiscono man mano che ci si sposta dalla terra a strati esterni dell'atmosfera.
All'orizzonte l'effetto è di 34'', simile al diametro del Sole. Allo zenit è zero tranne che per
gli effetti di turbolenza.
 Precessione dell'asse terrestre a causa della Luna e del Sole che “tirano” l’oblate
(schiacciamento ai poli) della Terra. Esiste anche la precessione del piano orbitale della
Luna, è chiamata Nutazione ed è causata dall'orbita della Luna essendo inclinata rispetto
all'eclittica.
 Parallasse (Parallax): variazione della posizione di un oggetto rispetto ad altri oggetti sullo
sfondo quando osservato da punti diversi. La linea di base determina l'ampiezza della
parallasse. Esistono però due tipi specifici di parallasse:
o Parallasse diurna: causata dal cambio di direzione dovuto alla rotazione
giornaliera della Terra. Dipende dalla latitudine di l'osservatore. Per i corpi
del sistema solare, la linea di base standard è il raggio equatoriale della Terra
(6378 chilometri).
o Parallasse annuale: la linea di base è l'orbita della Terra. L’angolo di
parallasse è l'angolo sotteso dal raggio dell'orbita terrestre chiamata unità
astronomica (Astronomical Unit au).

Posizioni stellari in un catalogo


Le posizioni stellari sono salvate in una banca dati (catalogo) per poter costruire una sorta di mappa
stellare. Per poter creare tale mappa è necessario che ognuno faccia la sua parte in ordine:
1. Gli astronomi forniranno solo le coordinate all’epoca di riferimento e moti propri o “Proper
Motions” (velocità della stella in cielo) per calcolare la loro posizione nella posizione
effettiva.
2. È compito degli ingegneri studiare il luogo apparente (Apparent place) che si ottiene
correggendo la posizione effettiva fornita dagli astronomi per precessione, nutazione,
parallasse e aberrazione.
3. Essendo che l'aberrazione e la rifrazione diurne dipendono dalla posizione dell'osservatore,
esse devono essere calcolate localmente. Perciò altri ingegneri studieranno la posizione del
corpo dalla loro posizione e mettendo insieme tutte i calcoli ottenuti da vari posti e dunque
da vai ingegneri, il corpo sarà pronto ad essere inserito nel catalogo. [esempio:
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/]
Distanza delle stelle
L’unico modo per misurare la distanza di una stella è tramite la “Parallasse Trigonometrica”
(Trigonometric Parallax π). Si definisce Parsec (pc): un'unità astronomica che sottende un angolo
di un secondo d'arco: 1 pc ≈ 3.086 x 10e16 m ≈ 3.26 anni luce.
La stella più vicina a noi è Proxima Centauri che si trova a 1,31 pc (π = 0,762 '' )
Alpha Centauri ha una distanza di 1,34 pz. (π = 0,747 '' )
Ci sono meno di 50 stelle in 15 pc (π = 0.067 '' ).
N.B: la misura ufficiale per le distanze astronomiche è il Parsec, gli astronomi usano anche l’anno
luce solo per sensibilizzare la gente ad una comprensione più diretta.

Misurare le distanze è estremamente difficile, per questo sono stati progettati dei satelliti in grado di
calcolare la distanza delle stelle in modo da poterle catalogare:
Hipparcos: satellite per la raccolta di parallasse ad alta precisione in orbita geosincrona. Linea di
base ≈ Raggio terrestre. Questo satellite ha catalogato circa 120 000 stelle con precisione di 1 mas.
Il satellite Tycho invece ne ha catalogate circa 1 milione con una precisione di 20-30 mas.
Gaia: è un interferometro astrometrico globale per l'astrofisica. Orbita di Lissajous attorno al punto
lagrangiano L2. Fornisce distanze e movimenti propri di oltre 1,3 miliardi di stelle, con una
precisione di 0,04 mas, senza precedenti. Lanciata nel 2013, la sua missione è stata prolungata fino
al 2022. È composto di due specchi ultra stabili di Carbonio di silicio (Sic) e ha una risoluzione di
937.8 Mega pixel.

02 - Trasformazione di coordinate
Le coordinate (e x , e y , e z ) di un punto P nel sistema ortogonale cartesiano 𝒙𝒚𝒛 possono essere
trasformata nelle coordinate ( f x , f y , f z ) di un altro sistema cartesiano ortogonale 𝐗𝐘𝐙 attraverso una
rotazione rigida se i due sistemi di coordinate condividono l'origine O:

(equazioni NON richieste all’esame)


Esprimiamo la posizione del punto P=(e x , e y , e z ) utilizzando il sistema di coordinate polari (r , λ , β )
Il sistema ruotato (sempre intorno a O) è identificato dalle coordinate (r , λ , β ).
La rotazione è indipendente da “r”, quindi vale per una sfera unitaria. La rotazione inversa si ottiene
cambiando il ruolo di (e x , e y , e z ) e ( f x , f y , f z ) prestando attenzione nel mantenere il verso positivo
degli angoli. Ciò implica che la matrice della rotazione inversa è la trasposta di R.
In generale, ogni rotazione può essere considerata come il risultato di tre diverse rotazioni
successive.

Da Equatoriali a Eclittiche
Coordinate Equatoriali (α , δ) ed eclittiche (λ , β ) condividono la stessa origine e l'asse x. È
sufficiente una sola rotazione pari all'obliquità dell'eclittica attorno all'asse x per cambiare da un
tipo di coordinate ad un altro:
Più precisamente:
 Da equatoriali ad eclittiche:

 Da eclittiche a equatoriali:

Da Orizzontali a Equatoriali
Coordinate Equatoriali (α , δ ) e Orizzontali ( A , h) hanno in comune l'asse Est-Ovest tra i due piani
di riferimento, sebbene abbiano diversi assi di riferimento su tali piani. Per effettuare questa
trasformazione di coordinate è necessario definire il termine di Angolo Orario (Hour Angle-HA),
ossia la distanza tra la sua proiezione sull'equatore e sul meridiano sud, misurata in senso orario.
Usando HA, i due sistemi hanno il loro piano “yz” in comune:
 Da equatoriali a orizzontali: Rotazione in direzione Ovest ( A , h)→ ¿)
 Da orizzontali a equatoriali: Rotazione in direzione Est ¿) → ( A , h)

Il tempo Siderale e Sinodico


Ora che conosciamo i termini Ascensione retta (α) e Angolo Orario (HA) di una stella possiamo
definire il tempo siderale (ST o Θ) come: ST =HA +α → Θ=h+α . (ST sta per “siderial time”)
N.B: Una stella che attraversa il meridiano ha h=0 e α =Θ → h< 0 prima di attraversare il
meridiano.
C’è da fare una distinzione:
 Giorno siderale: tempo tra due passaggi consecutivi di una stella di riferimento attraverso il
meridiano.
 Giorno sinodico: tempo tra due passaggi consecutivi del Sole attraverso il meridiano.
N.B: il tempo siderale è più veloce del tempo sinodico (o solare).
Infatti:
 Il sole e Betelgeuse sono allineati sul Meridiano locale.
 Dopo una settimana, Betelgeuse ha già transito il Meridiano locale quando il Sole lo sta
attraversando.

Astri nascenti e tramontanti


Date le coordinate equatoriali (α , δ) di una stella e il Tempo Siderale appena definito, si ottiene
HA=ST – α
La visibilità è data dalla terza relazione: sin ℎ = cos 𝛿 co𝑠 𝐻𝐴 cos 𝜑 + sin 𝛿 sin𝜑
• Limite di visibilità: h = 0 → sin = 0, cos ℎ = 1
• Angolo orario di salita e calata: cos𝐻𝐴 = −tan 𝛿 tan𝜑
• Azimut o salita/tramonta: cos 𝐴 = −sin 𝛿 /cos 𝜑
Solo le stelle equatoriali (𝛿 = 0) sorgono e tramontano esattamente ad Est e Ovest, rispettivamente:
 Nell'emisfero nord (𝝋 > 𝟎), una stella con dato è
o Circumpolare se: 𝛿 ≥ 90° − 𝜑
o Stella calante (occidua)se: −(90° − 𝜑) ≤ 𝛿 < 90° − 𝜑
o Mai osservabile se: 𝛿 < −(90° − 𝜑)
 Nell'emisfero sud (𝝋 < 𝟎), una stella con dato è
o Circumpolare se: 𝛿 ≤ −90° − 𝜑
o Stella calante (occidua) se: −90° − 𝜑 < 𝛿 ≤ 90° + 𝜑
o Mai osservabile se: 𝛿 > 90° + 𝜑
Da quanto appena detto si evince che un osservatore all’equatore (𝝋 > 𝟎) non vede stelle
circumpolari.
La relazione sopra è l'opposto del cast NE già visto. I rapporti di altitudine sono gli stessi.

Velocità Angolare e Azimutale


È utile derivare le velocità angolari utilizzando il Tempo Siderale come variabile temporale
trascurando (per semplicità) tutti gli effetti che causano perturbazioni delle coordinate → α =
costante.
La velocità Angolare (in altezza) è sempre confinata tra ±1 (cioè ±15°/ora siderale).
Più precisamente è 0 per un telescopio ai Poli (𝜑 = 90°) mentre è massima per un telescopio
all'equatore (𝜑 = 0°).
La velocità Azimutale definita come:
Ȧ=sin ⁡( φ)+ cos ( A ) tan ( h ) cos ⁡(φ)
all'orizzonte (h = 0°), cioè al sorgere del sole, diventa: Ȧ=sin ⁡( φ), dunque è positiva nell'emisfero
nord, negativa al Sud e stazionario (ossia =0) se l'osservatore è sull'Equatore.
Se sei un osservatore all’equatore, il sole sarà allo Zenith durante gli equinozi.
03 - Telescopi
Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti
da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.
Il telescopio si muove solo in Declinazione al meridiano:
• HA=0 → ST =RA∗HA =0 quindi ST =RA • h=δ+ φ

Esistono vari tipi di telescopio ma ve ne sono tre principali sui quali ci si soffermerà:
 A transito meridiano: Il piano focale è dotato di reticolo ad alta precisione per determinare
accuratamente il tempo in cui la stella transita sul meridiano. Un telescopio fisso sul
meridiano viene utilizzato per tenere traccia con precisione del tempo osservando le stelle
con l'ascensione retta conosciuta. Può muoversi sono in Altitudine!
 Altitudinale-Azimutale: si muovono su e giù (altitudine) e può ruotare a 360° (Azimuth).
 Equatoriale: può girare attorno alla lente (ascensione retta e declinazione).
Mettiamoli a confronto con una maggior precisione:
Equatorial Alt-Azimuthal
Indicare è facile e lo si fa direttamente Conversione di coordinate ad ogni puntamento
dalle coordinate con piccola
regolazione
Le stelle si muovono lungo l’asse di Le stelle si muovono entrambe in azimut e altitudine
declinazione a velocità costante contemporaneamente e ad accelerazione variabile
(motore “semplice”) durante la notte
Nessun problema in questione, tranne Non può puntare allo zenit e ha una degenerazione in
il polo Nord azimut man mano che ci si avvicina allo zenit
Il campo è fisso Il campo sta ruotando
Richiede cupole sempre più grandi Richiede una cupola leggermente più grande del
(molto spazio impiegato) telescopio stesso (poco spazio impiegato)
Limitato a circa 2,5 m Non ha limiti (fino a quanto puoi spendere)
[Sono evidenziate in verde le condizioni vantaggiose ed in arancione quelle svantaggiose]
Curiosità: al momento, il telescopio più grande al mondo si trova in Chile e si chiama E-ELT che
sta per “European- Extremely Large Telescope”. Il suo specchio ha un diametro di 39 metri e la fine
dei lavori di costruzione è fissata per il 2025.

04 - Perturbazione delle coordinate


Le coordinate possono essere perturbate ossia modificate da alcuni fenomeni:
 Rifrazione: la luce è rifratta quando passa attraverso l’atmosfera terrestre. L’indice di
rifrazione è: n=c /v dove “c” è la velocità della luce mentre “v” è la velocità di fase della
lice nel mezzo. Tale indice dipende dalla temperatura e dalla pressione dell’aria. Entrambe
decrescono dal terreno fino all’ultimo strato dell’atmosfera terrestre. Allo zenith l’indice è 0
mentre all’orizzonte è 32’’.
 Aberrazione: è lo spostamento apparente delle stelle sulla volta celeste, dovuta al moto di
rivoluzione della Terra e al fatto che la velocità della luce è finita. Tale fenomeno è definito
v
da a= sin ⁡(θ) ed il suo valore massimo è 20.49552’’. L’ampiezza dell’aberrazione dipende
c
dalla velocità tangenziale con le tre direzioni nello stesso piano
 Precessione: (dell'asse terrestre) è causata della Luna e del Sole che “tirano” l'oblatezza
della Terra. Consistente nel fatto che il Sole ritorna al punto vernale prima di avere
compiuto un’intera rivoluzione sull’eclittica, così che il ritorno del Sole all’equinozio di
primavera precede il suo ritorno alla stessa posizione sulla sfera celeste.
 Nutazione: La nutazione è il moto di oscillazione dell'asse di rotazione terrestre che si
manifesta in combinazione con il moto di precessione del piano orbitale della Luna. Dunque
è causata dal piano inclinato dell’orbita lunare rispetto l’eclittica.
 Movimento polare: variazione dell’asse di rotazione causato da forze interne al corpo (ossia
la Terra).
 Moti propri delle stelle: le stelle hanno una propria velocità rispetto al Sole:
o velocità radiale 𝛾, [m/s]: velocità nella direzione dell'osservatore.
o moto proprio 𝜇: [mas/yr]: velocità tangenziale, cioè la proiezione di velocità sul
piano del cielo. Il moto proprio (retta) è sovrapposto alla parallasse annuale
(spostamento orizzontale) causando da un movimento ondulato.

Parallasse delle stelle


La parallasse è dovuta alla distanza finita tra l'oggetto e l'osservatore. La linea di base determina
l’ampiezza della parallasse.
Parallasse diurna: cambiamento di direzione causata dalla rotazione giornaliera della terra.
Dipende dalla latitudine dell’osservatore. Per gli oggetti del sistema solare, la line base standard è il
raggio equatoriale terrestre (6378km) N.B: la line base parte dal centro e non è l’escursione totale
dell’osservatore e determina l’ampiezza della parallasse.
Parallasse annuale (o solo Parallasse): la linea di base è il raggio dell’orbita terrestre che vale
6
1 AU =149,6∙ 10 km (una unità asronomica).
Parallasse secolare (secular parallax): la linea di base massima è lo spostamento del sole tra due
osservazioni. Il sole infatti ruota attorno la via lattea ogni 250 milioni di anni circa.
Parallasse trigonometrica (π): è l’unico metodo per misurare la distanza di una stella.
Alla distanza di un parsec: 1 pc=206464.8 AU , un’unità astronomica sottende un angolo di un
secondo d’arco.
Approssimativamente: sin ( π )=π e 1 rad=' '

Hipparcos (ESA) sta per High Precision Parallax Collecting Satellite lanciato nell’agosto 1989,
Hipparcos ha osservato con successo la sfera celeste per 3,5 anni prima della fine delle operazioni
nel marzo 1993. Ha catalogato circa 120mila stelle con la precisione di 1mas.

05 - Movimenti della Terra


Partiamo dando alcune definizioni:
 Giorno Solare: intervallo tra due passaggi consecutivi del Sole attraverso il meridiano
locale.
 Anno siderale: intervallo tra due passaggi consecutivi del Sole su una direzione fissa
rispetto alle stelle di fondo (background stars).
Durata: 365.2564 d = 365d 6h 09m 10s
 Anno tropicale: intervallo tra due passaggi consecutivi del Sole all'equinozio di primavera.
Durata: 365.2422 d = 365d 5h 48m 46s
N.B: quindi l'anno tropicale è 20m 24.5s più corto dell'anno siderale.
Le coordinate equatoriali ed eclittiche sono basate rispettivamente sul piano dell'equatore celeste e
dell'eclittica. Le stelle forniscono idealmente un sistema di riferimento fisso per determinare i
movimenti complessi dell’osservatore. Per ragioni di dinamica fondamentale, il piano dell'eclittica è
molto più stabile di quello equatoriale (cioè l'orbita è più stabile rispetto alla rotazione).

Il sistema equatoriale (α, δ) è l'unico utilizzato in cataloghi posizionali di alta precisione.


Tuttavia, dipende dalla rotazione e dall’orientamento nello spazio della Terra e dalla sua rivoluzione
intorno al Sole (eclittica, punto γ). La traslazione del centro di massa (baricentro) Terra-Luna (E-M)
e la rotazione della Terra possono essere pensate come indipendenti.
Eclittica = piano orbitale di questo baricentro E-M, esente da perturbazioni periodiche dovute
principalmente a Venere e Giove. Il Sole non è mai più di 2" sopra o sotto questa media eclittica.

La distribuzione delle masse terrestri non è sferica e non ha simmetria azimutale, ciò comporta che
l'asse di rotazione istantaneo è influenzato dalla presenza della Luna e del Sole (precessione e
nutazione).
Le distribuzioni di massa irregolare e variabile in superficie (venti, maree, correnti) e l'interno della
Terra (terremoti) fanno sì che l'asse di rotazione istantanea potrebbe non coincidere con l'asse
minore dell’ellissoide geometricamente più adatto (nutazione libera o euleriana).
Per questi motivi la rotazione della Terra non può essere uniforme per periodi arbitrariamente
lunghi.

La precessione dell'equinozio
Scoperta di Ipparco: Nel 129 a.C. Ipparco di Nicea confrontò la propria determinazione delle
coordinate dell'eclittica di Spica (α Vir) con quelli derivati 144 anni prima da Timocharis; scoprì
che la longitudine era aumentato di circa 2° (cioè di circa 50,4 all'anno). mentre la latitudine
dell'eclittica era rimasta costante.
La stessa variazione è stata presto trovata su tutte le stelle. Egli ipotizzava un movimento del punto
γ (eclittica) in senso orario. Nelle parole di Ipparco, l'ingresso del Sole in γ precederebbe ogni anno
dal tempo impiegato per descrivere un arco di 50”.4, quindi ipotizzò una precessione dell'equinozio.
Copernico invece disse: L'asse di rotazione terrestre descrive un cono con una semi apertura attorno
al polo dell'eclittica E, in un periodo di circa 25800 anni (= 360°/50”.3 y-1, spesso chiamato anno
platonico). Il polo celeste è sempre su un punto del piccolo cerchio distante ε dal polo dell'eclittica,
cioè, il parallelo della latitudine eclittica β = 90°- ε. Si definiscono inoltre:
PEN = North Ecliptic Pole (Polo Eclittico Nord) PCN = North Celestial Pole (Polo Celeste
Nord).
La spiegazione di Newton: La Terra è un geoide, approssimato ad un ellissoide di rivoluzione, cioè
sferoide oblato. La Luna e il Sole non sono sul piano equatoriale, quindi esercitano una coppia sull’
asse di rotazione terrestre. L'asse si muove perpendicolarmente al piano istantaneo passante per
l'asse stesso e la direzione del corpo perturbante L'effetto è proporzionale all’inverso del cubo della
distanza tra i corpi. Quindi la grandezza dell'effetto lunare è più del doppio di quella del sole →
precessione Sole-Luna (luni-solar precession).

Nutazione
La Nutazione è il movimento oscillatorio di ampiezza 9” e periodo 18,6 anni intorno a una
posizione media. Si sa che: 1) L'orbita della Luna è inclinata di 5°9' rispetto al piano dell'eclittica.
2) Le distanze della Luna e del Sole cambiano durante il mese lunare e l'anno tropico.
Sole: da 152,10 × 109 m (afelio) a 147,10 × 109 m (perielio) – 3,4%
Luna: da 406 300 km (apogeo) a 356 700 km (perigeo) – 14%

I movimenti del piano dell'eclittica


Si pensa che il piano dell'eclittica sia fissato con rispetto delle stelle lontane, ma non è vero.
Il movimento del piano dell'eclittica è dovuto all'influenza dei pianeti, con periodo di ~110 000
anni. Questa è chiamata precessione planetaria e la si aggiunge alla descrizione della precessione
generale.
Deve essere presente anche una nutazione planetaria. I movimenti dell'eclittica modificano solo
l’origine comune delle ascensioni rette. L'obliquità dell'eclittica ha una diminuzione secolare di
circa 0’’.5 all'anno.

06 - Misurazione del tempo


Definizione di “Secondo” nel Sistema Internazionale delle Unità di misura (SI): è la durata di
9192631770 oscillazioni tra due livelli iperfini (da F=4 a F=3) del livello energetico fondamentale
del Cesio 133 quando l'atomo è lontano dai campi magnetici e al livello del mare.
Definizione di meccanica quantistica (non astronomica), indipendente dalle stranezze dei corpi
rotanti nel Sistema Solare…
La durata del giorno solare medio (d'ora in poi solo giorno) è di 86400 secondi (SI).
Il “Mars Climate Orbiter” (lanciato l'11 dicembre 1998, e arrivato il 23 settembre 1999) è entrato in
orbita a 57 km dalla superficie di Marte, invece dei previsti 140-150 km, e poi è stato distrutto
dall'atmosfera. L'errore è stato causato da una conversione errata dal sistema imperiale al SI. (Solo
tre paesi al mondo usano ancora il sistema imperiale).
Ricordando il tempo siderale e il tempo solare introduco il Tempo siderale apparente θ a
determinato direttamente dalle osservazioni.
Equinozio medio: il punto in cui sarebbe l'equinozio di primavera se non ci fosse la nutazione.
Tempo siderale medio θ M : l'angolo orario dell'equinozio medio.
Equazione degli equinozi: θ a−θ M =Δψ cos ε
Dove: ε: obliquità istantanea dell'eclittica Δψ ∶ nutazione in longitudine
Importante: il numero dei giorni siderali in una rivoluzione terrestre è +1 il numero di giorni
sinodici (è -1 per un'orbita retrograda)

Uso del sole per la misurazione del tempo


(Gregoriano) Anno tropicale: tempo che intercorre tra due passaggi del Sole all'equinozio di
primavera.
In alternativa, la R.A. (right ascension) del Sole aumenta di esattamente 24h.
Anno siderale: tempo tra due passaggi del Sole nella stessa posizione rispetto alle stelle fisse.
A causa della precessione, un anno tropicale (365.2422 d) è diverso da un anno sidereo (365.2564
d)
Anche l'anno tropicale è influenzato dalla nutazione e da qualsiasi perturbazione dell'orbita terrestre
da parte di altri pianeti, quindi cambia ogni anno, infatti si allunga perché la rotazione della Terra
sta lentamente diminuendo.
Il moto del Sole sul Cielo non è uniforme, perché:
 Il Sole si muove sull'eclittica, non sull'equatore
 Eccentricità della Terra (il Sole è più veloce a dicembre)
Sole medio: Sole fittizio che si muove a velocità angolare costante sull'equatore, con una
rivoluzione completa in un anno tropicale.
Tempo medio (solare) (T M ): angolo orario del sole medio più 12h (per cambiare la data di notte).
Equazione del Tempo: differenza tra l'angolo orario del Sole T e il tempo medio TM (T −T M )
Analemma: Figura geometrica ottenuta proiettando la sfera celeste sul piano meridiano del luogo di
osservazione, utilizzata in alcuni orologi solari.

Il tempo universale UT
L'ora solare media a Greenwich si chiama Universal Time (o tempo universale UT). Per un altro
sito alla longitudine λ nella forma hms , TM ( λ)=UT ± λ (+ se a est di Greenwich, - a Ovest)
La differenza di longitudine tra due luoghi è uguale alla differenza di tempo solare o siderale.
Definiamo la data giuliana J (julian date) come il numero di giorni (86400 s) trascorsi nel
calendario giuliano dal 1° gennaio 4713 a.C. 12.00 UT. Per esempio il 1° gennaio 2000 12.00 UT
corrisponde a 2451545,0 giorni giuliani (JD).
Un anno giuliano è composto da 365,25 JD, mentre un secolo giuliano T è definito come:
J −2451545,0
T=
36,525
Per una data epoca T nei secoli giuliani, il tempo siderale medio di Greenwich è passato dal 1°
gennaio 2000 d.C. 0.00 UT è dato dalla relazione:
GMST ( 0 UT )=24110,54841s +T ∙ 3640184,812866 s+ T 2 ∙0,093104 s−T 3 ∙ 0,000062 s
La costante 8 640 184.812866 (invece di 8 640 000, cioè i secondi in un secolo) ci dice quanto è più
veloce il tempo siderale rispetto all'UT di un secolo giuliano dove gli ultimi due termini derivano
dalla variazione delle costanti precessionali.
Ci sono state numerose realizzazioni di dell’UT:
 UT0: l'apparente misurato dall'osservatore particolare, determinato dal locale Tempo
siderale e longitudine. Include il moto polare, cioè lo spostamento della rotazione polo
rispetto al polo geografico.
 UT1: Tempo Universale riferito alla longitudine di Greenwich. Ottenuto dal monitoraggio
extragalattico sorgenti radio con interferometria VLB
 UT2: UT1 con variazioni stagionali appianate (non più utilizzato)
UT1 è uno standard mondiale e indipendente dall'osservatorio, da utilizzare nelle equazioni
precedenti ed è proporzionale all'angolo di rotazione della Terra rispetto a quasar distanti, cioè
l’International Celestial Reference Frame (ICRF), (trascurando alcuni piccoli aggiustamenti).
UT1 risente ancora del secolare rallentamento e delle disuniformità della rotazione (al livello di 1
parte su 108), e quindi non del tutto soddisfacente ai fini dinamici.
Oggi è più facile derivare UT0 da UT1, quando richiesto per scopi specifici all'osservatorio.

La non uniformità tra tempo siderale e tempo terrestre è data tre tipi di irregolarità:
 Un secolare rallentamento della rotazione, pari a una variazione del giorno solare medio di
circa 2 ms/secolo, in parte spiegato dalla dissipazione mareale dell'energia rotazionale.
 Variazioni stagionali dovute a cause meteorologiche, di natura periodica, e ampiezza di
pochi millisecondi.
 Fluttuazioni irregolari di origine geofisica, implicando a trasferimento di momento angolare
tra nucleo e mantello.
Il Tempo Atomico Internazionale TAI
Il Tempo Atomico Internazionale, adottato ufficialmente nel 1972, si basa sulla definizione della
meccanica quantistica del secondo nel SI ed ha una stabilità di circa 2 ∙10−13 (5 ordini di grandezza
migliore di UT1).
In pratica, circa 400 stazioni ben distribuite sulla Terra mantengono il tempo atomico entro un
nanosecondo per giorno (facendo la media tra le diverse stazioni), e distribuirlo via radio e sistemi
di navigazione come il GPS.
Per accordo internazionale, l'origine del TAI è il 1° gennaio 1958, 0.00h UT1
Quindi a quella data si ha: UT 1−TAI =0
TAI assicura un tempo ideale procedendo ad un ritmo perfettamente costante, tuttavia, la frequenza
di qualsiasi orologio varia al variare del potenziale gravitazionale in cui si trova immerso (relatività
generale). Pertanto TAI deve essere interpretato come un tempo proprio.
Il tempo delle effemeridi (ephemeris) era l'equivalente TAI prima dell'invenzione degli orologi
atomici.
Era usato per tabulare le effemeridi, cioè la traiettoria dei corpi celesti, ma la differenza tra ET e UT
doveva essere determinata dai dati osservativi. Nel 1984 l'EP fu sostituito dal tempo dinamico
terrestre (TDT), ora chiamato semplicemente TT. Il punto zero di TT è stato scelto in modo che il
vecchio ET cambiasse senza saltare a TT. Di conseguenza TAI e TT hanno le stesse scale
fondamentali, ad eccezione di un offset. Dalla relatività ristretta si sa che la velocità (rispetto al
tempo inerziale) causa una dilatazione del tempo.
Tempo proprio: orologio “attaccato” a un osservatore
Coordinate temporali: scala temporale (teorica) liberata dagli effetti della relatività
Nota: due eventi sono simultanei solo se hanno le stesse coordinate temporali.
Il tempo dinamico terrestre è influenzato dalla dilatazione del tempo relativistica dovuta alla
velocità orbitale della Terra. TT è riferito al centro della Terra, quindi non è influenzato dalla
latitudine dipendente dalla velocità di rotazione della Terra.
È anch’esso un tempo proprio, cioè è influenzato dalla gravità di Terra.
Per gli studi dinamici, deve essere trasformato in coordinate temporali, secondo la posizione e
velocità dell'osservatore rispetto al baricentro del Sistema Solare. Questo momento ideale
dell'osservatore inerziale è detto Tempo Dinamico del baricentro (TDB). L'unità di TDB è tale che
funziona allo stesso ritmo del TT, con piccoli aggiustamenti periodici.
[UTC è discontinuo, ma pratico, poco costoso e sufficiente per molti scopi astronomici]

La International Date Line (IDL) è una linea immaginaria di navigazione sulla superficie della
Terra che va dal Polo Nord al Polo Sud e delimita il passaggio da un giorno di calendario all'altro.
Passa attraverso il centro dell'Oceano Pacifico, all'incirca seguendo la linea di longitudine dei 180°
ma deviante per aggirare alcuni territori e gruppi di isole. Tale linea indica il punto del mondo in cui
inizia un nuovo giorno (tra America e Russia, vicino alla Nuova Zelanda).

I calendari
Anno tropicale: periodo di tempo in cui la longitudine eclittica media del Sole aumenta di 360°
Anno besseliano B: l'origine dell'anno tropico è quando la longitudine del sole medio, influenzata
da
l'aberrazione e riferita all'equinozio medio di data, è di 280°.
Tale istante, denominato epoca, è sempre entro 1 giorno dalla mezzanotte del 31 dicembre. L'epoca
besseliana è indicata dalla notazione B1950.0, qualsiasi altro istante di tempo durante quell’anno è
indicato dalla frazione di anno, ad es. B1950.45678. L'epoca di riferimento B1950.0 corrisponde al
31 dicembre 1949, 22h09. 1 anno giuliano = 365,25 giorni di 86400 B1950.0 = JD
2433282.423
Il calendario civile adottato in molti paesi si basa sulla lunghezza dell'anno tropicale, che però non
può essere espresso da un numero intero (o razionale) di giorni. Dopo essersi consultato con
matematici e astronomi greci, incluso Sosigene di Alessandria, nel 46 a.C. Giulio Cesare riformò il
calendario romano aggiungendo un giorno al mese più corto (febbraio) ogni quarto anno e fissando
la durata dell'anno a 365 giorni. Per riallineare il calendario, il 46 aC è stato esteso a 445 giorni, con
il nuovo calendario che diventa in vigore dal 1° gennaio 45 a.C. Nel calendario giuliano, il quarto
anno è chiamato bisesto, o anno bisestile. L'estensione del calendario giuliano nel passato (cioè
prima della sua adozione) si chiama calendario prolettico. Ricorda che in Cronologia l'anno 0 non
esiste, passando direttamente dal 1 a.C. al 1 d.C. L'anno 0 è considerato bisestile.
Chi usa ancora il sistema imperiale sono: Liberia, Myanmar, Stati uniti.
Nel calendario giuliano, la durata dell'anno (media su un periodo di 4 anni) è esattamente di 365,25
significano giorni solari. Poiché l'anno tropicale è di 365,2422 giorni, il calendario giuliano rimane
indietro di circa 1 giorno ogni 125 anni rispetto agli equinozi.
Dopo qualche ulteriore aggiustamento effettuato durante il Concilio di Nicea (325 d.C.), nel 1582
Papa
Gregorio XIII decretò la soppressione di 10 giorni, saltando dal 4 ottobre direttamente al 15 ottobre.
Inoltre, è stato affermato che solo gli anni secolari divisibili per 400 sarebbero bisestili. In un ciclo
di 400 anni ci sono solo 97 di tali anni bisestili e la durata media su tale ciclo è 365,2425 giorni
solari medi. Questo è il calendario gregoriano, oggi in uso. il calendario gregoriano precede ancora
il Sole di circa un giorno ogni 2500 anni. Non c'è accordo ancora su una soluzione. Perché in 400
anni ci sono 146097 giorni, che è equamente divisibile per 7, esattamente il calendario civile
gregoriano si ripete ad ogni ciclo di 400 anni.
Stagioni
L'anno tropico determina il susseguirsi delle stagioni. Le stagioni iniziano quando il sole medio ha
longitudine: λ M =0° (primavera), λ M =90° (estate), λ M =180 ° (autunno), λ M =270° (inverno). Gli
orari di partenza ritardano di 6h ogni anno, in un ciclo di quattro anni. Negli anni bisestili 2000 e
2096 la data di inizio sarà l’inizio del 21° secolo.
A causa dell'eccentricità terrestre le stagioni calde nell'emisfero settentrionale durano 7 giorni in più
rispetto a quello meridionale ed inoltre all'afelio (apoapsis) la Terra riceve circa il 7% di energia in
meno dal Sole rispetto al perielio.
Per pura coincidenza l'afelio avviene durante l’estate del nord, quando l'emisfero boreale è più
esposto al sole. Per condizioni simili (distanza dalle montagne e dal mare) l’emisfero australe gli
emisferi sperimentano condizioni più estreme.
L'emisfero settentrionale è prevalso da terra, a bassa capacità termica (riscalda più facilmente)
mentre l'emisfero australe è prevalso dall'acqua, con elevata capacità termica.

A luglio il Nord (prevalso dalla terra) l'emisfero è inclinato verso il Sole, e la temperatura
complessiva della Terra (media di entrambi gli emisferi) è leggermente più alta nonostante sia in
afelio e riceve così meno energia dal Sole. Al contrario, gennaio è leggermente più freddo perché
l'emisfero australe è dominato dall'acqua. Al fine di soddisfare l'equilibrio termico della Terra nel
suo insieme, in media su un anno, sono necessari meccanismi di trasporto del calore, come venti
regolari e correnti marine. La temperatura media dell'intera Terra all'afelio è di circa 2,3° C
superiore a quella del perielio.

Il crepuscolo (twilight) è l'illuminazione della parte bassa dell’atmosfera terrestre quando il Sole è
appena sotto l’orizzonte. Esso è prodotto dalla dispersione della luce solare nella parte superiore
dell’atmosfera, illuminandone la parte più bassa in modo che superficie della Terra non è sia
completamente illuminata o completamente al buio.
Il crepuscolo è definito in base all'elevazione solare (geometrica) angolo (o altezza) del centro del
Sole (GCS). Vi sono inoltre tre tipologie di crepuscolo:
 Il crepuscolo civile si verifica quando GCS è 6° sotto l'orizzonte.
 Il crepuscolo nautico inizia quando GCS è 12° sotto l'orizzonte.
 Il crepuscolo astronomico inizia quando il GCS si trova a 18° sotto l'orizzonte.

07 - Meccanismi di Radiazione
Teoria Quantistica della Luce
Natura della dualità degli oggetti quantistici: la luce può essere descritta contemporaneamente come
onda e come particella Luce come radiazione elettromagnetica (EM): una forma di energia che si
propaga come onde elettriche e magnetiche. Luce come particella: pacchetti (o quanti) di quantità
discrete di energia, detti fotoni. Un fotone ha energia e quantità di moto ma non ha massa. Esso ha
due stati di polarizzazione, nessuna carica elettrica. È stabile L'energia di un fotone è E = h ν, dove:
h è la costante di Planck (= 6,6256 10-34 Js) è la frequenza del fotone (misurata in Hz). Nel vuoto i
fotoni si muovono alla velocità della luce c = 299 792 458 m/s.
La lunghezza d'onda è definita come λ = c / ν (c = λ ν ). 1 Ångström (Å) = 0,1 nm o 10-10 m
L'ES (spettro elettromagnetico) è l'intervallo di lunghezza d'onda/frequenza che i fotoni possono
assumere. La luce visibile (400-750 nm) è solo una frazione di tale spettro. All'aumentare della
frequenza corrisponde l'aumento dell'energia. Ogni classe è divisa in sottoclassi (IR lontano, UV
estremo…).

La struttura dell’Atomo
Qui consideriamo il modello di Bohr classico al posto della meccanica quantistica. Gli elettroni
orbitano attorno ad un nucleo composto da protoni e neutroni:
Z = Numero di carica (# di protoni, carica +e)
N = numero di neutroni (neutro)
A = Z + N numero di massa
Per un atomo elettricamente neutro, il numero di elettroni (carica –e) è uguale a Z ossia eguagli il
numero dei protoni. L'orbita di un elettrone dipende dalla sua energia. Questi livelli di energia che
non possono sopportare valori arbitrari poiché sono quantizzati. I livelli di energia sono indicati con
n, a partire da 1 (stato fondamentale). Anche l'energia per saltare tra i livelli è quantizzata, ΔE = h ν
I livelli si avvicinano all'aumentare di n. I salti dallo stato fondamentale sono sempre i più energici.
Se l'elettrone non è allo stato fondamentale, l’atomo è in uno stato eccitato. L'energia da n=1 a è
chiamato potenziale di ionizzazione.

Transizione tra livelli di energia


Convenzione: un elettrone libero ha energia positiva, un elettrone legato ha energia negativa.
Le transizioni sono chiamate bound-bound, bound-free, o free-free, a seconda dello stato
dell’elettrone prima e dopo la transizione.
Transizioni bound-bound:
 Assorbimento: un fotone con energia Ep corrispondente al salto tra due livelli viene
assorbito, un elettrone salta in alto tra i livelli corrispondenti.
 Emissione spontanea: un elettrone eccitato salta a un livello inferiore livello, emettendo un
fotone con fase e direzione casuali. Nota: questo è indipendente dal processo di eccitazione,
ad es. atomi in un gas caldo può emettere dopo essere stato eccitato da collisioni.
 Emissione stimolata: un fotone colpisce un elettrone eccitato, il l'elettrone va in uno stato
inferiore e un fotone con la stessa direzione e fase del fotone induttore viene emesso: la
radiazione è coerente (spontanea: incoerente)
Transizioni bound-free:
 Ionizzazione: l'energia dell'assorbito il fotone è più alto (in termini assoluti) dell'energia del
limite elettrone (Ep>|Ee|), l'elettrone lascia l'atomo con quantità di moto ΔE/c (dove ΔE=Ep-
Ee, ricorda Ee<0). Nota: tutti i valori di energia sono ammessi per il fotone ionizzante.
 Ricombinazione: un elettrone libero viene catturato da un atomo ionizzato, la quantità di
moto in eccesso viene emessa come fotone.
Radiazioni free-free: un elettrone è disperso (cambio di quantità di moto) da un atomo, senza
essere assorbito. Questa è la più importante fonte di emissione in idrogeno molto caldo (T >106 K),
completamente ionizzato, con produzione di raggi X (thermal bremsstrahlung). Il processo è detto:
Dispersione (Scattering) ed è l’assorbimento di un fotone seguito da un'emissione istantanea alla
stessa lunghezza d'onda, ma con direzione diversa. Prende diversi nomi (Rayleigh, Mie, Thomson,
Compton) a seconda della dimensione relativa e alla carica della particella di dispersione.
In libero-libero transizioni, entrambi stati iniziali e finali non sono quantizzati.

Spettri di emissione e assorbimento


 Uno spettro continuo (distribuzione uniforme dei fotoni in funzione della lunghezza d'onda)
può essere prodotto da materiale riscaldato (corpo nero) o gas caldo ad alta pressione
 La luce proveniente da una sorgente continua viaggia attraverso un materiale ed è assorbita
dagli atomi in il materiale alle lunghezze d'onda corrispondenti ai salti tra i livelli di energia
 Gli atomi in un gas caldo (a bassa pressione) vengono eccitati dalle collisioni, quindi
riemettono alle lunghezze d'onda corrispondenti ai livelli energetici degli elementi nel gas.
N.B: Ogni elemento chimico assorbe/emette a specifiche lunghezze d'onda, a seconda di la
configurazione dei livelli di energia.

Nonostante la quantizzazione dei livelli di energia, i profili delle linee non sono infinitamente stretti
e nitidi. Esistono infatti due profili di linee:
 Larghezza naturale della linea: non è possibile conoscere esattamente la posizione x e il
momento p di una particella (Δx Δp ≈ ħ, principio di indeterminazione di Heisenberg).
Questo vale per il tempo e l'energia come bene (ΔE Δt ≈ ħ). Ne consegue che l'imprecisione
sull'energia ΔE dipende dalla durata T di lo stato di eccitazione. La larghezza naturale della
linea è definita come:

 Allargamento Doppler: gli atomi si muovono più velocemente a valori più alti temperature.
Il profilo naturale di ogni atomo è Doppler spostato in base alla sua velocità. Il profilo di
distribuzione della lunghezza d'onda è gaussiano.

Il profilo della linea osservato è la combinazione di tutti i profili naturali spostati Doppler. Il
la linea osservata ha un profilo di Voigt, cioè la convoluzione di un Lorentziano con un Gaussiano.

 Allargamento per collisione: la collisione di altre particelle con la particella di luce che
emette si interrompe il processo di emissione, e accorciando il tempo caratteristico per il
processo, aumenta l’incertezza nell'energia emessa (come avviene nell'allargamento
naturale).
 Allargamento quasi-statico della pressione: la presenza di altre particelle sposta i livelli di
energia nella particella che emette, alterando così la frequenza della radiazione emessa
Nelle stelle:
 Micro/macro turbolenza: micro/macroscopica componente non termica della velocità del gas
 Allargamento rotazionale: spostamento Doppler degli spettri provenienti da diversi lati della
superficie stellare Larghezza equivalente (W): l'area di una linea rettangolare che ha la
stessa area del profilo della linea e che non emette luce (in grigio). L'EW descrive l'energia
corrispondente a una linea indipendentemente dalla forma del profilo di linea.
Per quanto riguarda lo spettro molecolare si sa che nelle molecole sono presenti meccanismi
aggiuntivi che determinano l'assorbimento o l'emissione di luce. In ordine crescente di energia
coinvolta:
 Stati rotazionali (rotational states)
 Stati vibrazionali (Vibrational states)
 Stati elettronici (electronic states) Ogni livello elettronico è diviso in vibrazionale livelli, che
sono in girare diviso in livelli di rotazione. Qualsiasi combinazione è possibile, quindi è
possibile la formazione di molte righe spettrali vicine a l'un l'altro, o bande.
Legge di Plank
Corpo nero: corpo fisico idealizzato che assorbe tutte le radiazioni elettromagnetiche incidenti, a
prescindere dalla frequenza o dall’angolo di incidenza (nessuna dispersione o riflessione) e lo
riemette completamente. Dato abbastanza tempo, il corpo nero raggiungerà l’equilibrio termico
(ossia una temperatura costante). La radiazione di ri-emissione è indipendente dalla frequenza della
radiazione.

Un corpo nero in equilibrio termico (cioè a temperatura costante) emette radiazioni


elettromagnetiche con una distribuzione di frequenza che segue la Legge di Planck (radiazione del
corpo nero):
3
2hv 1
Bv ( T ) = 2 hv
c −1
e kT
Dove: B=radianza spettrale (cioè energia emessa) da una data superficie per unità di angolo solido
per unità di area proiettata; c: velocità della luce; h: costante di Planck (h=6.63 ×10−34 Js );
k: costante di Boltzmann (k =1,38 ×10−34 J / K ).
L'intensità totale B è data integrando su tutte le frequenze! (integrale da zero a infinito)

Proprietà del corpo nero:


 Aumento di intensità con l’aumentare della temperatura.
 Diminuzione della lunghezza d'onda di picco con l'aumento della temperatura.
 La radiazione del corpo nero viene anche chiamata radiazione termica.

La maggior parte delle approssimazioni usate per derivare le leggi della fisica non sono applicabili a
oggetti celesti a causa della loro complessità. Le stelle non sono corpi neri perché gli elementi
chimici nelle loro fotosfere assorbono e riemettono luce. La definizione di “temperatura” cambia a
seconda dei fenomeni fisici stiamo considerando:
 Temperatura effettiva Teff: temperatura di un corpo nero che si irradia con la stessa densità
di flusso totale della stella. (usato in astrofisica stellare)
 Temperatura di Luminosità Tb: temperatura di un corpo nero corrispondente al flusso
densità Fλ sulla superficie della stella, a a dato λ (usato in radioastronomia)
 Temperatura cinetica TK: relativa alla velocità media di un gas molecole, seguendo la teoria
dei gas cinetici.
 Temperature di Eccitazione (Texc) e Ionizzazione (Tion): temperatura richiesta per popolare
gli stati eccitati di un atomo o ionizzarlo secondo la distribuzione di Boltzmann.
N.B: in condizione di equilibrio termodinamico, tutti questi valori di temperature sono uguali!
08 - Fotometria
Fotometria: scienza che misura la luce.
È possibile misurare le radiazioni passanti attraverso una parte di piano dA mediante un angolo
solido. La quantità di energia con frequenza compresa tra “v” e “v+dν” inserendo l'angolo solido dω
durante il tempo dt è: d Ev =I v cos ( θ ) dA dv d ω dt
Dove I v è l'intensità specifica della radiazione alla frequenza “v” nella direzione dell'angolo solido
dω. Prendendo come esempio il Sole si ha che:
 I v : intensità ad una data frequenza emessa dalla superficie del Sole
 dA : area sulla superficie del Sole
 θ : angolo dell'osservatore rispetto alla normale alla superficie.
 d ω: area del rivelatore proiettata sulla sfera celeste misurata in steradianti (sterad).
Un campo di radiazione è isotropo se l'intensità è indipendente dalla direzione ossia se non c'è
direzione preferenziale per l'intensità. Una sorgente che emette radiazioni è isotropa se l'intensità
è indipendente dall'angolo, ma la direzione è sempre verso il radiatore (ossia ciò che emette le
radiazioni).

Densità di flusso ( F v ): è la quantità totale di energia che attraversa un'area unitaria per unità di
tempo. La densità di flusso totale F è analoga a I:
❑ ❑
1
F v= ∫ v ∫ I v cos ( θ ) d ω
dA dv dt S
d E =
S
La densità di flusso dà la potenza di radiazione per unità di area.
Immagina di poter misurare la densità di flusso attraversando una superficie A a distanza r. Il
numero di frecce in un singolo quadrato A è la densità di flusso. Di conseguenza, il la densità di
−2
flusso misurata diminuisce di 1/r2 F ⨀ =1.379W /m sulla Terra = Costante solare ma varia durante
l'anno a causa dell’eccentricità terrestre, perché la distanza è variabile.

Flusso, Luminosità e Magnitudine


 FLUSSO (L): la potenza che attraversa una superficie. Il flusso emesso da una stella in un
angolo solido ω osservato a distanza r è L = ωr2F. [L] = W. N.B: densità di flusso e flusso
sono due cose diverse!!
 FLUSSO TOTALE o LUMINOSITÀ: il flusso che passa attraverso una superficie chiusa
che racchiude il fonte. L può essere dato ad una frequenza specifica ν. Se una stella irradia
isotropicamente, la sua radiazione a distanza r è distribuita uniformemente su una superficie
sferica. Data la densità di flusso e 𝐿 il flusso totale, per una stella si ha:
2
L=4 π r F
Di conseguenza, se siamo fuori dalla sorgente e non c’è nessun assorbimento lungo il
percorso, la luminosità è costante. Luminosità del Sole: L⨀ =3,9 1026 W .
 Ipparco classificò le stelle in base alla loro luminosità e le divise in sei gruppi chiamate
magnitudini (120 aC), con la prima contenente le più luminose. Ernst Heinrich Weber e
Gustav Theodor Fechner hanno scoperto che il rapporto tra il cambiamento effettivo in uno
stimolo fisico e il cambiamento percepito possono essere descritti con la funzione

logaritmica: p=−k ln ( )
S
S0
.

Ai giorni d’oggi si è scoperto che, data la densità di flusso il Magnitudo è:


m=−2,5∗log
( )
F
F0
Nota: è in scala logaritmica inversa.
Magnitudine bolometrica (mbol): la magnitudine che otterremmo se potessimo misurare la densità
di flusso a tutte le lunghezze d'onda. In pratica questo è quasi impossibile poiché parte della
radiazione viene assorbita dall'atmosfera e lunghezze d'onda differenti richiedono rivelatori
differenti.
Ciò si ottiene misurando la magnitudine in una banda standard (di solito visiva o V) e applicando la
Correzione Bolometrica (bolometric correction BC) definita in modo che sia zero per una stella F5
(simile ma non esattamente al Sole), diventa più grande per maggiori deviazioni dal Sole. La sua
formula è:
mbol =mv −BC
Lo svantaggio è che devi conoscere la temperatura, o un indicatore fotometrico per esso con la
relativa calibrazione.

Sistemi di magnitudo
La distribuzione dell'energia spettrale (SED) di una stella può variare fortemente con la lunghezza
d'onda tra due stelle diverse. La grandezza dipende fortemente dalla lunghezza d'onda intervallo in
cui viene misurata la densità di flusso. Anche il riferimento (o punto zero) F0 è interessato, poiché
non c'è oggetto celeste con densità di flusso costante su tutto lunghezze d'onda. Idealmente, dovresti
usare la stessa gamma di lunghezze d'onda su strumenti diversi, ma tecnicamente impossibile. In
passato un sistema di magnitudini definito da una rigorosa combinazione di ottiche, strumenti e
filtri fotografici, per consentirne la replica presso un osservatorio locale. Vedremo che l'avvento
dell'astronomia CCD, dei computer e osservatori spaziali ha fortemente cambiato questo scenario
 Sistemi di Magnitudine del passato: Magnitudine visiva mv: la magnitudine
corrispondente alla sensibilità dell'occhio. Alla luce del giorno la sensibilità dell'occhio
umano raggiunge il picco a 550 nm, diminuendo verso l'alto e lunghezze d'onda più corte
Magnitudine fotografica mpg: le lastre fotografiche sono più sensibili alle lunghezze d'onda
più blu di l'occhio umano e possono catturare radiazioni non visibili all'occhio umano
Grandezze fotovisive mpv: il sistema risultante quando si applicano filtri alle lastre
fotografiche riprodurre la sensibilità umana
 Sistemi fotometrici Moderni: Oggi abbiamo solo bisogno di una descrizione precisa della
risposta del filtro in funzione della lunghezza d'onda, e a grande insieme di stelle standard
osservate con l'impostazione che definisce il sistema fotometrico. Un dato insieme di
osservazioni con un sistema simile ma non identico può essere convertito in a sistema
fotometrico standard osservando le stelle standard per calibrare la differenza. Le previsioni
teoriche possono essere convertite in previsioni osservate se la risposta del filtro è nota. Un
dato insieme di osservazioni con un sistema simile ma non identico può essere convertito in
a sistema fotometrico standard osservando le stelle standard per calibrare la differenza.
 Sistema Johnson-Morgan: Sviluppato da Johnson e Morgan negli anni '50, originariamente
in tre gruppi: U=ultravioletto, B=blu e V=visivo. Tutte le proprietà sono ascoltate in
Angstroms. Delle 3 lunghezze d'onda indicate nel precedente tabella, λeff è quella che
meglio rappresenta le osservazioni, perché dipende sia da sistema fotometrico e la
distribuzione spettrale della stella (parametrizzata dalla temperatura).
 Sistema Johnson-Cousins-Glass: Il sistema Johnson-Morgan è stato successivamente
esteso alle bande infrarosse (RIJHKL) da Cousins e Glass, per sfruttare l'introduzione del
CCD in astronomia (più sensibile al rosso)
 Il sistema di Strömgren (ubvy): Alcuni sistemi fotometrici sono caratterizzati da bande
molto strette, solitamente progettate per alcuni scopo specifico – Le bande di Stromgren
catturano la variazione nella metallicità delle stelle.

Altri concetti di fotometria


 Indice di colore (Color Index): Consideriamo una stella che osserviamo a due diverse
lunghezze d'onda λ1, λ2, con λ1 < λ2. Definiamo quindi l'indice di colore (o colore) di tale
stella il parametro:
da scrivere ‼‼ ‼ ‼ !
Il colore è indipendente dal raggio stellare ed è indipendente anche dalla distanza della
stella, se non c'è assorbimento interstellare. Per convenzione internazionale, le costanti
arbitrarie c0λ1λ2 sono state scelte in modo che gli indici di colore sono = 0,
indipendentemente dalla coppia di lunghezze d'onda λ1, λ2, per un insieme di stelle con
spettrofotometria caratteristiche simili a quelle di Vega (tipo spettrale A0-V) come vedremo
in seguito. L'indice di colore fornisce un buon punto di osservazione stimatore della
temperatura effettiva. Una combinazione di grandezza e colori permette per la costruzione
del colore-magnitudine diagramma: lo vedremo. Questo è estremamente strumento
importante nell'astrofisica stellare.
 Magnitudini apparenti e assolute: le magnitudini apparenti non ci dicono nulla sulla vera
luminosità della stella. La Magnitudine assoluta invece non è altro che la magnitudine
apparente misurata ad una distanza di 10 parsec dalla stella. La differenza tra apparente e
magnitudine assoluta, o modulo della distanza è: m−M =5 log ( r −5 ) .
 Estinzione e spessore ottico:
 Luminosità della superficie (Surface Brightness):
 Definizione operativa di magnitudine:

09 - Spettroscopia
La Spettroscopia è lo studio dell'interazione tra materia e radiazione elettromagnetica.
Isaac Newton ha usato un prisma per osservare le proprietà rifrattive della luce (1666).
Joseph von Fraunhofer ha identificato 574 linee scure in uno spettro apparentemente continuo
(1814) Inoltre ha assegnato lettere maiuscole (D, G, H…) alle linee più evidenti.
Gustav Robert Kirchhoff e Robert Bunsen hanno identificato le linee come caratteristiche di
assorbimento prodotte da vari elementi in un gas incandescente (1860).
Origine delle linee spettrali: L'atmosfera stellare è la regione esterna del volume di una stella. La
fotosfera è il suo strato più basso e più freddo, normalmente è il suo unica parte visibile. La
temperatura superficiale si riferisce alla temperatura della fotosfera. Luce che fuoriesce dalla
superficie della stella proviene da questa regione e passa attraverso gli strati superiori, essendo
assorbiti da elementi chimici e produzione linee di assorbimento stellare. Macchie stellari e le
regioni attive si trovano sulla fotosfera. Altri oggetti possono produrre spettri linee, ad esempio,
OIII nelle nebulose planetarie (a sinistra) o nei resti di supernova (a destra) eccitarsi in collisione e
emette nel campo del visibile.
Alcune definizioni operative:
 Metalli: tutti con numero atomico maggiore di 2: Ne, C, O, Na, Fe, etc. sono tutti metalli.
 Notazione di ionizzazione in astrofisica: abbiamo usato il numero romano I per l'atomo
neutro, il numero romano II per il primo atomo ionizzato, e così via... (es: O III è l’atomo di
ossigeno ionizzato due volte).
Strumenti e Oggetti Spettroscopici
Risoluzione di uno strumento: la sua capacità di risolvere caratteristiche nello spettro
elettromagnetico.
Potere risolutivo: R=λ ⁄ Δ λ con Δ𝜆 che è la più piccola differenza rilevabile a 𝜆.
Prisma: L'indice di rifrazione è definito come n=c ⁄ v con c la velocità della luce nel vuoto v la
velocità di fase della luce nel mezzo. L'indice di rifrazione può essere una funzione di lunghezza
d'onda.
Legge di Snell: n1 sin ( θ1 ) =n2 sin ( θ 2 ).
Un Prisma ha dei pro e dei contro naturali:
 Pro: Alta trasmissività nella regione visibile.
 Contro: La risoluzione dipende dalla purezza del cristallo e dalla levigatezza della
superficie. Risoluzione limitata. Costoso.

Reticolo (Gratings):
 La luce che esce da due punti creerà interferenze costruttive e distruttive.
 Un reticolo di diffrazione è un componente ottico con struttura periodica che divide e
diffrange la luce in più raggi che viaggiano in direzioni diverse.
 Solitamente un reticolo è composto da una serie di risalti o righe (ridges or rulings) lungo la
superficie.
Normalmente, la risoluzione spettrale aumenta ma l'intensità diminuisce con ordine crescente. Il
secondo effetto può essere evitato con tecniche specifiche. Le grate hanno un picco di efficienza a
una sola lunghezza d'onda (blaze wl). L’Efficienza di diffrazione scende rapidamente diventando
più breve e graduale a lunghezze d'onda maggiori. È obbligatorio aver cura della sovrapposizione
degli ordini con filtri che bloccano la luce da ordini adiacenti.
Grismi (Grisms): sono dati dalla somma Reticolo + Prisma: spettroscopia su un campo più ampio.

Spettroscopia a fessura: Una fenditura è posta sul piano focale del telescopio, lasciando passare la
luce solo da una minuscola fetta. L'elemento dispersivo è orientato parallelamente alla fessura: 1
dimensione spaziale (lungo la fessura) e 1 dimensione spettrale (perpendicolare alla fenditura) sul
rivelatore. L’installazione è semplice, ideale per i telescopi spaziali. Lo spettro può essere
considerato come un numero infinito di immagini monocromatiche della fessura d'ingresso. La
larghezza della fenditura influenzerà la risoluzione spettrale (risoluzione più bassa per fenditure più
grandi).

Spettroscopia Echelle: Distanza tra le scanalature relativamente ampia (poche scanalature/mm) ma


molto elevata angolo ardente. Concentra la luce in ordini elevati, ma con una forte sovrapposizione.
Gli ordini sovrapposti sono separati usando un cross-dispersers, cioè a griglia montata
perpendicolarmente rispetto alla prima. Lo spettro del risultato è inclinato, con gli ordini avvicinarsi
al decrescente 𝜆 e sovrapposizione minima dell'ordine- Il sensore (CCD) è posizionato sulla ardente
lunghezza d'onda di ogni ordine, lasciando fuori dai suoi confini. Questa configurazione consente
risoluzioni estremamente elevate ( R>105 negli strumenti alimentati a fibra), ma è piuttosto
complicato e può essere utilizzato solo su strumenti a terra.

Spettroscopia dell'unità di campo integrale (IFU): Dal piano focale vengono “catturati” degli
input spettrografici. Essi vengono poi rilasciati sottoforma di luce.
Spettroscopia multi-oggetto: simile a IFU, le fibre o gli specchi sono posizionati su diversi oggetti
sparsi, tutti gli spettri sono ripresi su un singolo sensore.

Analisi dello Spettro


Spettrofotometria (Spectrophotometry): se l'osservazione può essere calibrata in flusso (cioè
corretto per assorbimenti tellurici e effetti strumentali), è possibile confrontare osservazioni con
modelli per misurare la temperatura.
Temperatura e gravità superficiale (Temperature and surface gravity): le righe spettrali di
alcuni elementi sono più forti ad un dato temperatura. Confrontando la larghezza equivalente o la
forma di elementi diversi è possibile per ricavare questi due parametri.
Composizione Chimica: ad una data temperatura, la composizione chimica generale e la
temperatura superficiale della stella, le larghezze equivalenti o le forme delle linee di un dato
l'elemento dipenderà sulla sua abbondanza, cioè la misura dell’occorrenza di l'elemento chimico
rispetto ad un altro elemento (solitamente H).
Abbondanze chimiche (chemical abundances): se sono disponibili molte righe di elementi dati,
sia allo stato neutro che ionizzato, è possibile derivare questi tre parametri in modo iterativo.
Esempio: abbondanza di ferro sono determinati da larghezze equivalenti, assumendo una data
temperatura e gravità. Se c'è una tendenza di di abbondanze con il potenziale di eccitazione del
linea, la temperatura deve essere cambiato. Allo stesso modo, se c'è a differenza tra abbondanze di
neutro (FeI) e in primo luogo ferro ionizzato (FeII), la gravità deve essere cambiata.

Spostamento Doppler (Doppler shift): il numero di spostamenti dipende dalla velocità


dell’oggetto in relazione all’osservatore. Più grande è la velocità e più grande è lo spostamento. Le
linee di assorbimento (absorption lines) sono comparate a quelle del sole.

Classificazione spettrocopica Stellare

Classificazione di Secchi: Tra il 1860 e il 1870 Angelo Secchi definì la prima classificazione
spettrale:
Classificazione di Draper: Il Catalogo di Draper degli Spettri Stellari Draper Catalogue of Stellar
Spectra 1890), basato sull'opera di Henry Draper, Williamina Fleming, e Edward C. Pickering
all'Osservatorio dell'Harvard College, riordinato le classi in lettere e ha fornito una classificazione
più fine:

Classificazione di Harvard: Annie Jump Cannon ha lasciato cadere tutte le lettere tranne O, B, A,
F, G, K, M e N usati in quell'ordine, così come P per planetario nebulose e Q per alcuni spettri
peculiari (1901). Lei introdotto l'uso dei numeri dopo le lettere per indicare tipo intermedio tra le
classi (F2 è un quinto tra F e G). Nel 1918-24 completò e pubblicò l'Henry Catalogo Draper (HD),
contenente la classificazione spettrale di 225.000 stelle con V < 9 magnitudini. Il criterio principale
era l'intensità di alcune righe spettrali (identificato da lettere maiuscole). All'epoca la dipendenza
con la temperatura non era nota - come molte cose, come la presenza predominante di idrogeno ed
elio nelle stelle.
Classificazione di Harvard rivista: I tipi spettrali sono ora ordinati per temperatura, mescolando le
lettere. Senza alcun riferimento all'effettivo palcoscenico evolutivo, si ha che:
 Gli OBA sono chiamati di tipo precoce (early-type)
 Gli FGK sono chiamati di tipo solare (solar-type)
 Le MLT sono chiamate di tipo tardivo (late-type)
 CS sono classi peculiari (peculiar classes), con temperatura della stessa gamma di stelle M.
Ecco una tabella che esplica in modo migliore quanto appena detto: (N.B:

Tipo Class Temperature Caratterizzazione


e
Stelle blu, temperatura Spettro con righe di atomi ionizzati multipli. Lui
O superficiale tra 28.000 K I visibile, le linee HI deboli.
e 50.000 K.
Precoci Stelle blu-bianche, No Lui II. La forza massima della linea HeI
(early- B temperatura superficiale raggiunge vicino a B2. La linea K di Ca II
type) tra 10.000 K e 28.000 K diventa visibile al tipo B3. H I linee sempre più
forti.
Stelle bianche, Le linee HI raggiungono il picco in A2. Le linee
A temperatura superficiale H e K di Ca II si rafforzano. HeI non più
tra 7.500 K e 10.000 K. visibile. Cominciano ad apparire linee
metalliche neutre.
Stelle giallo-bianche, Le linee HI si indeboliscono, H e K di Ca II si
F temperatura tra 6.000 K rafforzano. Molti altri metalli
e 7.500 K. linee (Fe, Ca) chiare e sempre più forti.
Solari Stelle gialle come il Le linee HI sono ulteriormente indebolite. Le
(solar-type) G sole, temperatura linee metalliche sono più forti e più numerose
tra 4.900 K e 6.000 K verso il successivo G, diventano visibili bande
molecolari di CH e CN
Stelle giallo-arancione, Spettro dominato da linee metalliche. HI linee
K temperatura tra 3.500 K insignificanti. CaI chiaramente visibile.
e 4.900 K Linee H e K forti. Le bande di TiO diventano
visibili a K5.
Stelle rosse, temperatura Spettri dominati da forti bande di TiO, VO, LaO.
M superficiale tra 2.000 K Molte linee di metallo.
e 3.500 K
Tardive Stelle rosso scuro, Le bande TiO e VO scompaiono per la prima
(late-type) L temperatura tra 1.400 K classe L. Linee molto forti e larghe
e 2.000 K di NaI e KI
Nane brune, temperatura Bande di assorbimento molecolare molto forti di
T sotto CH4 e H2O.
1.400 K
Stelle di carbonio, Bande molecolari forti, ad es. C2, CN e CH.
C temperatura superficiale Nessuna banda TiO. Spettro di linea come
Peculiari circa 3.000 K nei tipi K e M.
(Peculiar Stelle rosse a bassa Bande ZrO molto chiare. Anche altre bande
classes) S temperatura, superficie molecolari, ad es. YO, LaO e TiO
temperatura circa 3000
K.

Sommario della classificazione stellare:

Classificazione di Yerkes: Un sistema bidimensionale di classificazione spettrale introdotto da


William W. Morgan, Philip C. Keenan e Edith Kellman, dell'Osservatorio Yerkes. Conosciuto
anche come classificazione MKK o MK. È una classe basata sulla luminosità:
 Ia → supergiganti più luminosi
 Ib → supergiganti meno luminosi
 II → giganti luminosi
 III → giganti normali
 IV → subgiganti (subgiants)
 V → stelle della sequenza principale (nane – dwarfs in inglese).
La classificazione si è basata sull'ispezione visiva di linee forti: il tasso di ionizzazione è
essenzialmente determinato dal campo di radiazione, quindi più luminoso le stelle hanno linee più
profonde. Viene utilizzato in combinazione con la classificazione di Harvard: ad esempio il Sole è
una stella G2V mentre Sirio (Sirius) è una stella A1V.

Il Diagramma di Hertzsprung-Russell: Intorno al 1910 Ejnar Hertzsprung e Henry Norris Russell


ha studiato indipendentemente la relazione tra le grandezze assolute e i tipi spettrali delle stelle. Le
stelle distribuiscono in gruppi: le stelle GKM sono diviso nella sequenza principale di stelle nane (o
semplicemente sequenza principale) e gigante ramo. Il ramo supergigante abbraccia tutto classi
spettrali. Le nane bianche sono un gruppo di stelle calde ma deboli. Ora sappiamo che la posizione
di una stella in il diagramma HR dipende dai suoi stati evolutivi. Le risorse umane e la grandezza
del colore (CMD) i diagrammi sono i principali strumento per comprendere la fisica delle stelle.

Fine Lezioni professor Malavolta Luca, inizio lezioni Lazzarin Monica


++++++++++ FINE ARGOMENTI 1°PARZIALE ++++++++++

10 - Il sistema Solare
Il nostro sistema solare si compone di:
 1 Sole
 8 pianeti (in ordine… Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno)
 5 pianeti nani (cere, Pluto, Eris, MAkemake, Haumea)
 Più di 200 satelliti
 Piccoli corpi (asteroidi, comete, centauri, meteoriti)
 Oggetti trans-Nettuniani
 Mezzi Interplanetari (radiazioni, plasma caldo, campi magnetici, ecc.

Pianeti Terresti: Mercurio, Venere, Terra, Marte. Sono datti di metallo e rocce hanno alta densità,
lenta rotazione, superficie solida, pochi satelliti e nessun anello.
Pianeti Gioviani: Giove, Saturno, Urano, Nettuno. Sono composti principalmente di H e He, hanno
bassa densità, alta velocità di rotazione, piccola atmosfera e molti anelli e satelliti.
Il sole
È al centro del sistema solare, ha classe spettrale G2 V. Esso costituisce il 99,85% della massa del
sistema solare ed è composto al 92% di idrogeno e all’8% di elio.

Fascia di Kuiper (Kuiper Belt): è un disco di detriti ai bordi del sistema solare. Pluto è un oggetto
di tale fascia. Da qui arrivano alcune comete all’interno del sistema solare.

Nuvola di Oort: sfera di larghe comete. Si espande fino a 10^4-10^5 km dal Sole.
[Distanze dal sole in AU presenti sul pdf lezione 16/11/2021]

Pianeta: nel 2006 si è ridefinito il concetto di “pianeta” infatti Pluto è stato declassato a pianeta
nano.
Un pianeta è un corpo celeste che:
 È in orbita attorno al Sole.
 Ha massa sufficiente da avere una gravità propria capace di attrarre oggetti rigidi.
 Ha vicinanze “pulite2” attorno alla propria orbita.
Un pianeta nano è:
 In orbita intorno al sole.
 2
 3

Potrebbero piacerti anche