Sei sulla pagina 1di 3

Fondamenti di Chimica

Esercitazioni

PARTE A
Prof. Piero Macchi

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica

Politecnico di Milano, via Mancinelli 7, 20131 Milano


piero.macchi@polimi.it

Anno Accademico 2022/2023

Corso di Laurea primo livello in Ingegneria Meccanica (Polo di Piacenza)


Capitolo 3 Legame Chimico
Esercizio 1
Scrivere una formula plausibile per la molecola con formula bruta C3H8.
 
 
Esercizio 2
Scrivere la formula di Lewis di H2S, PH3, SiH4 e prevedere le geometrie di queste
molecole.

Esercizio 3
Calcolare la percentuale di ionicità nei composti MgO GaP, CsF, CdS, FeO.

Esercizio 4
Sapendo che i raggi ionici di K+ e Br- sono rispettivamente 1.38 e 1.96 Å, calcolare la
forza di attrazione e quella di repulsione alla ipotetica distanza di equilibrio tra questi
due ioni, nonché l’energia di questo composto.

Esercizio 5
Rappresentare gli orbitali molecolari di una molecola di B2.

Esercizio 6
Qual è l’ordine di legame N-N nella molecola di azoto? Paragonare i risultati con metodo
di orbitali molecolari e strutture di Lewis

Esercizio 7
Applicando la teoria VSPR, prevedere la geometria molecolare della molecola di CO2

Esercizio 8
Proporre uno schema degli orbitali molecolari nella molecola di acetilene (C2H2) e
giustificare il calcolo dell’ordine di legame C-C.
Domanda 1
Quali sono le principali differenze tra la teoria del legame di valenza e quella degli orbitali
molecolari?

Domanda 2
Perché con la teoria degli orbitali molecolari non riesco sempre a visualizzare un solo
orbitale per legame?

Domanda 3
Perché non si possono occupare orbitali molecolari con più di due elettroni, di spin
opposto?

Domanda 4
Come possiamo spiegare il paramagnetismo della molecola di Ossigeno (O2)?

Potrebbero piacerti anche