Sei sulla pagina 1di 6

PROVA 1A per la VALUTAZIONE delle COMPETENZE in uscita

VERIFICHE FINALI

Competenza linguistica: LETTURA (testo NARRATIVO)


Traguardi per lo sviluppo delle competenze
• L’allievo legge testi letterari narrativi e comincia a costruirne un’interpretazione.
Obiettivi di apprendimento
• Leggere in modalità silenziosa applicando tecniche di supporto alla comprensione e mettendo in atto stra-
tegie differenziate.
• Leggere testi letterari in lingua italiana contemporanea, cogliendone il senso, le caratteristiche formali più
evidenti, l’intenzione comunicativa dell’autore.
• Comprendere che le parole hanno accezioni diverse e individuare l’accezione specifica di una parola in un
testo.
• Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole.

cognome e nome classe data


���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���������������������������� �����������������������������������������������������

VOGLIO QUEL CANE LÌ


Ricordi? Abbiamo discusso a lungo, alla fine ci siamo messe d’accordo per un cane.
La notte prima di andare a prenderlo non hai chiuso occhio. Ogni mezz’ora bussavi alla
mia porta e dicevi: «Non riesco a dormire». La mattina alle sette avevi già fatto colazio-
ne, ti eri vestita e lavata; con il cappotto addosso mi aspettavi seduta in poltrona. Alle
5 otto e mezza eravamo davanti all’ingresso del canile, era ancora chiuso. Tu guardando
tra le grate dicevi: «Nonna, come saprò qual è proprio il mio?». C’era una grande ansia
nella tua voce. Io ti rassicuravo, non preoccuparti, dicevo. Siamo tornate al canile per
tre giorni di seguito. C’erano più di duecento cani là dentro e tu volevi vederli tutti. Ti
fermavi davanti a ogni gabbia, stavi lì immobile e assorta in un’apparente indifferenza.
10 I cani intanto si buttavano tutti contro la rete, abbaiavano, facevano salti, con le zampe
cercavano di divellere le maglie.
Assieme a noi c’era l’addetta del canile. Credendoti una ragazzina come tutte le altre,
per invogliarti ti mostrava gli esemplari più belli: «Guarda quel cocker», diceva. Oppu-
re: «Che te ne pare di quel lassie?». Per tutta risposta emettevi una specie di grugnito
15 e procedevi senza ascoltarla.
Buck l’abbiamo incontrato al terzo giorno di quella via crucis. Stava in un delle gabbie
sul retro, quelle dove venivano alloggiati i cani convalescenti. Quando siamo arrivate
davanti alla grata, invece di correrci incontro assieme a tutti gli altri, è rimasto seduto
al suo posto senza neanche alzare la testa. «Quello», hai esclamato tu indicandolo con
20 un dito. «Voglio quel cane lì». Ti ricordi la faccia esterrefatta della donna? Non riusciva
a capire come tu volessi entrare in possesso di quel botolo orrendo. Già, perché Buck
era piccolo di taglia ma nella sua piccolezza racchiudeva quasi tutte le razze del mondo.
La testa da lupo, le orecchie morbide e basse da cane da caccia, le zampe slanciate
quanto quelle di un bassotto, la coda spumeggiante di un volpino e il manto nero e
25 rossiccio di un dobermann.

88 PROVA 1a  VERIFICHE FINALI

Quaderno operativo_Volume 1.indd 88 15/11/13 14:30


Quando siamo andate negli uffici per firmare le carte, l’impiegata ci ha raccontato la sua
storia. Era stato lanciato fuori da un’auto in corsa all’inizio dell’estate. Nel volo si era fe-
rito gravemente e per questo motivo una delle zampe posteriori pendeva come morta.
Buck adesso è qui al mio fianco. Mentre scrivo ogni tanto sospira e avvicina la punta
30 del naso alla mia gamba. Il muso e le orecchie sono diventati ormai quasi bianchi e
sugli occhi, da qualche tempo, gli si è posato quel velo che sempre si posa sugli occhi
dei cani vecchi. Mi commuovo a guardarlo. È come se qui accanto ci fosse una parte di
te, la parte che più amo, quella che tanti anni fa, tra i duecento ospiti del ricovero, ha
saputo scegliere il più infelice e brutto.
(Tratto da: Susanna Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore, Baldini & Castoldi)

A1. Il testo ha inizio con una domanda: “Ricordi?”.


a) Chi fa la domanda? ........................................................................
PUNTI 2
b) A chi è rivolta la domanda? ........................................................................ 

A2. «Abbiamo discusso a lungo, alla fine ci siamo messe d’accordo per un cane» (riga 1). La
discussione riguardava
A.   il luogo in cui andare a prendere un cane
B.   il tipo di animale da adottare
C.   la presenza di un animale in casa
D.   l’acquisto di un cane per la nonna PUNTI 1

A3. Rileggi dalla riga 2 alla riga 7. Che cosa prova la ragazzina, in attesa di entrare nel ca-
nile? Metti una crocetta per ogni riga.
LA RAGAZZA È VERO FALSO
a) felice
b) irrequieta
c) ansiosa
d) tranquilla
e) impaziente
f) serena PUNTI 6

A4. L’espressione “immobile e assorta in un’apparente indifferenza” (riga 9) significa che


la ragazzina
A.   non si preoccupa per l’agitazione dei cani
B.   guarda, valuta e riflette su ciò che vede
C.   ha perso interesse ad avere un cane
D.   non vuole mostrarsi coinvolta nella scelta PUNTI 1

PROVA 1a  VERIFICHE FINALI 89

Quaderno operativo_Volume 1.indd 89 15/11/13 14:30


A5. I cani rinchiusi “cercavano di divellere le maglie” (riga 11), cioè
A.   scavare una buca sotto la rete
B.   allargare l’intreccio della rete
C.   abbassare l’altezza della rete
D.   strappare l’intreccio della rete PUNTI 1

A6. L’espressione “Credendoti una ragazzina come tutte le altre” (riga 12) fa capire che la
nonna ha per la nipote un sentimento di
A.  disprezzo
B.  rassegnazione
C.  ammirazione
D.  rimprovero PUNTI 1

A7. Quando finalmente nonna e nipote arrivano alla gabbia di Buck, l’autrice usa un’e-
spressione particolare, per indicare che le ripetute visite al canile sono state una vera
sofferenza. Individuala e trascrivila.

����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

PUNTI 1

A8. La congiunzione “invece” alla riga 18 potrebbe essere sostituita da


A.   in modo
B.   ma cercando
C.   al posto
D.   con l’intenzione PUNTI 1

A9. Nella frase «Voglio quel cane lì» (riga 20 e titolo) l’avverbio di luogo “lì” è usato
A.   per riprodurre un linguaggio scorretto
B.   come intercalare tipico dei dialetti
C.   per identificare meglio l’animale
D.   come rafforzativo della scelta PUNTI 1

A10. Perché l’addetta al canile aveva una “faccia esterrefatta” (riga 20) di fronte alla scelta
della ragazzina?
A.   Era scandalizzata che avesse scelto un cane così brutto
B.   Era meravigliata che potesse fare una scelta così matura
C.   Non si era ancora abituata ai capricci dei ragazzi
D.   Era sicura che dopo si sarebbe pentita della scelta irragionevole
 PUNTI 1

90 PROVA 1a  VERIFICHE FINALI

Quaderno operativo_Volume 1.indd 90 15/11/13 14:30


A11. Nel contesto del brano, in riferimento al cane, il termine “botolo” (riga 21) significa
A.   aggressivo e pericoloso
B.   brutto e cattivo
C.   piccolo e tozzo
D.   grasso e ringhioso PUNTI 1

A12. Buck è un cane con le zampe corte o lunghe? Individua e trascrivi l’espressione del
testo che ti fornisce la risposta.

�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� PUNTI 1

A13. Chi ha abbandonato il cane era una persona spregevole e senza scrupoli. Quale frase
del testo ti può fare immaginare un individuo del genere? Trascrivila.

����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� PUNTI 1

A14. La nonna dice: “Mi commuovo a guardarlo” (riga 32) perché


A.   la presenza di Buck le ricorda la nipote
B.   il cane invecchia e dovrà morire
C.   la malattia degli occhi è inguaribile
D.   tutte le cose passano in fretta e non tornano più PUNTI 1

A15. Indica le caratteristiche che emergono in generale dai comportamenti della ragazzina.
LA RAGAZZINA È SÌ NO
a) polemica
b) generosa
c) determinata
d) superficiale
e) riflessiva
f) sensibile
g) indifferente PUNTI 7

PROVA 1a  VERIFICHE FINALI 91

Quaderno operativo_Volume 1.indd 91 15/11/13 14:30


A16. Quanto tempo è passato tra l’episodio accaduto e la narrazione?
A.   Poco tempo
B.   Tanti anni
C.   Alcuni mesi
D.   Qualche giorno PUNTI 1

A17. Completa la tabella: indica il tipo di sequenza (narrativa, riflessiva, dialogica o descrit-
tiva) relativa a ciascuna espressione.
SEQUENZA NARRATIVA RIFLESSIVA DIALOGICA DESCRITTIVA
a) 
«Siamo tornate al canile per
tre giorni di seguito».
b) 
«I cani intanto si buttavano
tutti contro la rete, abbaia-
vano, facevano salti, con le
zampe cercavano di divellere
le maglie».
c) 
«Guarda quel cocker», dice-
va. Oppure: «Che te ne pare
di quel lassie?».
d) 
«Ti ricordi la faccia esterre-
fatta della donna?».
e) «La testa da lupo, le orecchie
morbide e basse da cane da
caccia, le zampe slanciate
quanto quelle di un bassotto,
la coda spumeggiante di un
volpino e il manto nero e ros-
siccio di un dobermann».

PUNTI 5

A18. La storia di Buck fa capire che


A.   i cani belli e robusti hanno meno probabilità di essere scelti
B.   l’abbandono dei cani si verifica per fortuna molto raramente
C.   i cani brutti vengono sovente abbandonati
D.   gli animali soffrono e possono morire a causa dell’abbandono PUNTI 1

92 PROVA 1a  VERIFICHE FINALI

Quaderno operativo_Volume 1.indd 92 15/11/13 14:30


A19. Da questa narrazione possono nascere diverse riflessioni: quali tra le seguenti ti sem-
brano corrette? Metti una crocetta per ogni riga.
RIFLESSIONE SÌ NO
a) I cani migliori da tutti i punti di vista sono quelli più robusti e di
razza.
b) È meglio adottare un cane andando a prenderlo in un canile: si può
aiutarlo.
c) Se si può avere un cane, bisogna ricordare che l’aspetto esteriore
non è la cosa più importante.
d) Si amano di più i cani belli perché fanno fare bella figura con gli altri
padroni.

PUNTI 4

TOTALE PUNTI 38

VALUTAZIONE DELL’INSEGNANTE

��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

PROVA 1a  VERIFICHE FINALI 93

Quaderno operativo_Volume 1.indd 93 15/11/13 14:30

Potrebbero piacerti anche