Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TOGLI LA CERA
UN TACCUINO DI
ALLENAMENTO ALLA SCRITTURA
seguici su
www.immersioniletterarie.it
UN’INTRODUZIONE
P.S.
Se il taccuino vi è stato utile e volete condividere le vostre impressioni (o i vostri
esercizi), se volete farci delle domande, segnalarci degli errori o per qualunque
altro motivo, scriveteci a scrittura@immersioniletterarie.it
ESERCIZIO 1
#OSSERVAZIONE #PERSONAGGI
Potenziale narrativo
Ascoltate le conversazioni
Partite da un incipit
Prendete l’incipit di un libro che non avete letto o che avete letto
ma non in tempi recenti, e scrivete per un paio di pagine. Può
esserci una relazione con la trama originale oppure no (nella nostra
esperienza sarebbe meglio di no). Se non avete un libro sottomano,
ecco un incipit dal quale cominciare:
C'era una volta... una bella giornata: col cielo tutto azzurro, il mare tutto calmo, l'aria
luminosa e tiepida, e bianche vele lontano, come gabbiani, docili all'onda. I gozzi dei
pescatori rientravano dopo la pesca della notte nell'arco della marina, e che silenzio c'era
intorno! L'acqua era trasparente, si vedevano gli scogli sommersi, le alghe e la sabbia
ondulata del fondo, e i pesci che nuotavano snelli tra le maglie di sole smaglianti. Una
giornata insomma come di rado se ne vedono ancora, una bella giornata di tanti e tanti
anni fa, quando il mondo pareva più pulito intatto e nuovo, quasi fosse appena uscito dal
fiato di Dio.
In quel silenzio si sentì la voce di una donna che chiamava:
Punto di vista
“Se si vuol conoscere tutto quel che c'è da sapere di un uomo o una donna appartenenti al
ceto medio americano, basta dare un'occhiata nel loro armadietto dei medicinali. [...] Il
ripiano più in basso è quasi completamento vuoto, ma quel che c'è è decisamente roba
seria, diciamo pure da schizzare senza problemi. [...] Vediamo Valium, Porcodan, Elavil e
Complesso Darvon...”.
Questioni di genere
Immagina il futuro
Biblioteca
Questoni di forma
Cambia il nome
Battute
Battute (2)
Copiare è lecito
Oggetti
Scrivi una storia a partire da tre oggetti che sono del tuo bagno. Tre
oggetti, né uno di più né uno di meno, e sì, devono stare in bagno.
ESERCIZIO 24
#PERSONAGGI #PAROLE
Racconta un litigio
Dove si sta svolgendo questa scena, e quando? Chi sono questi due
(o uno, o più!) personaggi? Chi è il narratore? Qual è il punto di
vista? Quali parole usa il narratore?
Cambia l'ambientazione