Sei sulla pagina 1di 17

Corso di

Italiano
LEZIONE 5

Diana Rosato
Aggettivi possessivi
FAMIGLIA NONNO NONNA

PAPÀ, MAMMA,
MARITO MAMMA PAPÀ MOGLIE

ZII ZII
GENITORI FRATELLI GENITORI
FIGLIO FIGLIA CUGINA
nipote
Che rapporto di parentela hanno
1. Luigi e Monica
2. Giuseppe e Luigi
3. Monica e Susanna
4. Anna Rita e Patrizia
5. Patrizia e Giovanni
AGGETTIVI POSSESSIVI nei NOMI DI PARENTELA
Singolari Plurali
(SENZA ARTICOLO) no (CON ARTICOLO) si
Maschile Femminile Maschile Femminile

IO MIO MIA I MIEI Le MIE

Tu TUO TUA I TUOI Le TUE

Lui/lei/Lei SUO SUA i SUOI Le SUE

Noi NOSTRO NOSTRA I NOSTRI Le NOSTRE

Voi VOSTRO VOSTRA I VOSTRI Le VOSTRE

Loro IL LORO La LORO I LORO Le LORO

Per gli altri sostantivi, si mette sempre l’articolo (il mio gatto, la vostra casa)
Traduci in italiano
1. Nuestro tío es
americano
2. Mi país es bonito
3. Tus abuelos vienen
de Italia
4. El día de ustedes
es perfecto
1. Io ho due gatti, … sono grigi
2. Gianna ha una sorella, … sorella è bionda
3. Noi abbiamo un professore, … professore è inglese
4. Marco e Sandra hanno un bambino, … ha 3 anni
5. La signora Marta ha 2 figli, … figli sono grandi
6. Voi avete una cugina, … cugina sa recitare
7. Io sono sposato con Sabrina, lei è … moglie
8. Carlo, è tua questa moto? Si, è …
9. Giulia, posso prendere … vestito domani? Certo! Grazie
10. Mara oggi viene con … fidanzato
11. Non vi assicuro niente, anche se so che … festa vale la pena
DESCRIVI
3 FAMILIARI (Parenti)
Ringraziare e rispondere
Ringraziare Rispondere ad un ringraziamento

Grazie! Prego!
Grazie tante! Di niente!
Grazie mille! Figurati!
Ti (La) ringrazio! Non c’è di che!
22
1. Scusi, sa dov’è la pizzeria?
Si, è a 2 minuti! Accanto al
museo
Benissimo, …
…..

2. Scusi, ….
Sono le 9
Grazie!
……

3. Sa a che ora apre il negozio?


Apre .... 8 e chiude .... 4
…….
Non c’è di che!
Le Marche
● Il capoluogo è Ancona: città di mare con porto
fondamentale per commercio. Mezzavalle e
Passetto
● Architettura rinascimentale e molte chiese o
palazzi sono stati costruiti dai greci. Rocca di
Gradara.
● Giacomo Leopardi, poeta pessimista nato a
Recanati, che grazie a lui è una sede del centro
mondiale della poesia
● A Loreto Aprutino, si conservano reperti della
casa di Maria dove nacque Gesù e recenti studi
testimoniano l'autenticità della Casa Santa:
Santuario della Santa Casa, pellegrini.
● Castello di Gradara. Paolo e Francesca, V canto
della Divina commedia. Inferno, cerchio dei
lussuriosi.
● Parco Nazionale del Gran Sasso; Monti della Laga
● Specialità: Olive all’Ascolana
Giallo Zafferano “Olive
All’Ascolana”
https://youtu.be/YE0o_ANPUmk

Potrebbero piacerti anche