Sei sulla pagina 1di 3

Triangoli e altezze

Altezza: segmento perpendicolare che unisce ciascun vertice al lato opposto


(o al suo prolungamento).
Ogni triangolo, quindi, ha 3 altezze (H): una per ciascun lato.

Vediamo un passaggio alla volta


Disegno il primo triangolo.
Traccio il lato AB di 4 cm Segno il vertice C

Poi traccio il lato BC di 4,5 cm Infine traccio il lato AC di 3,6 cm


A questo punto disegno altri due triangoli uguali

Tracciamo l’altezza CH, quindi il segmento che parte dal vertice C e cade su AB
Posizioniamo il righello sotto il lato AB e appoggiamo sopra la squadra, deve
toccare il vertice C.

Tracciamo l’altezza AH, quindi il segmento che parte dal vertice A e cade su CB
Posizioniamo il righello sotto il lato BC e appoggiamo sopra la squadra, deve
toccare il vertice A.
Tracciamo l’altezza BH, quindi il segmento che parte dal vertice B e cade su AC
Posizioniamo il righello sotto il lato AC e appoggiamo sopra la squadra, deve
toccare il vertice B.

Ecco le tre altezze del triangolo!

Potrebbero piacerti anche