Sei sulla pagina 1di 20

APICOLTURA:

REGOLE E FISCALITÀ
XIII MEETING di Apicoltura in F.V.G.
Udine - 26 febbraio 2022
Vanni Floris
l'apicoltura è un'attività agricola zootecnica
la cui realizzazione implica il rispetto di

REGOLE
codice
civile normativa fiscalità
Igienico
Sanitaria
commercio
codice
della strada
lavoro

Legge 313/2004 - Disciplina dell'apicoltura


ASPETTI
Apicoltore
FISCALI

imprenditore
apistico
amatoriale chiunque eserciti l’attività apistica
a fini economici e commerciali

produzione destinata
produzione destinata
all’autoconsumo
alla vendita
ASPETTI
FISCALI

imposte sul reddito

gestione dell'IVA
IMPOSTE SUL
REDDITO Non in relazione
al reddito
realmente prodotto
IMPOSTE SUL
REDDITO
In agricoltura vengono
calcolate su base catastale

in base alla disponibilità di


reddito agrario
IMPOSTE SUL
REDDITO
l’impresa di allevamento
sia gestita dal titolare
di reddito agrario di terreni
posseduti a titolo di proprietà,
usufrutto, altro diritto reale
o condotti in affitto...
IMPOSTE SUL
REDDITO
IMPOSTE SUL
Allevamento con
REDDITO
terreno sufficiente

Allevamento con
terreno insufficiente

Allevamento senza
terreno
IMPOSTE SUL Allevamento con
REDDITO terreno sufficiente

Si pagano le tasse in base al reddito


agrario del terreno
IMPOSTE SUL Allevamento con
REDDITO terreno insufficiente
Quando il numero degli alveari (famiglie) è superiore alle
potenzialità produttiva del terreno a disposizione
(proprietà, affitto, usufrutto,…)
Per la parte eccedente si paga in base a tabelle e calcoli
allegati alle istruzioni per la denuncia dei redditi
IMPOSTE SUL registro di carico
REDDITO e scarico di allevamento
IMPOSTE SUL registro di carico
REDDITO e scarico di allevamento

Scarico Carico

gli alveari cessati le rimanenze


per mortalità o per dell'anno precedente
vendita gli acquisti di alveari
IMPOSTA SUL
VALORE
AGGIUNTO
Regime normale

Regime speciale

Regime di esonero
IMPOSTA SUL
Fatturato inferiore ai €. 7000,00 VALORE
AGGIUNTO
Fatturato superiore ai €. 7000,00

Due terzi di cessioni di prodotti


in tabella A del decreto IVA
Tabella prodotti agricoli ai fini IVA IMPOSTA SUL
VALORE
AGGIUNTO
Api e alveari
Miele naturale Pappa reale
Pappa reale con residui di miele
Cera d’api greggia
Servizi di impollinazione
Polline Succedanei del miele
Propoli Arnie
IMPOSTA SUL
Regime di esonero VALORE
fatturato inferiore ai 7.000 euro
AGGIUNTO
nessun obbligo documentale o contabile,
ma conservare e numerare le fatture
IMPOSTA SUL
Regime speciale VALORE
fatturato superiore ai 7.000 euro
AGGIUNTO

fatture con aliquota IVA


detrazione forfetaria in base alle tabelle di compensazione
dichiarazione annuale
versamento annuale IVA
registro corrispettivi
Aliquote IVA in apicoltura IMPOSTA SUL
VALORE
AGGIUNTO
GRAZIE PER
L'ATTENZIONE!
www.unaapi.it

Potrebbero piacerti anche