Sei sulla pagina 1di 9

NON ORA,

NON QUI
UN ROMANZO DI ERRI DE LUCA
Sara Negre Silvente
CONTENUTI

L'AUTORE

IL LIBRO

LA TRAMA
L'AUTORE
Enrico De Luca, popolarmente conosciuto comme
Erri, è nato a Napoli il 20 maggio 1950
Il suo nome è l'italianizzazione dal nome de suo zio
Harry
È uno scrittore, giornalista, poeta e traduttore italiano
Ha studiato da autodidatta diverse lingue come il
russo, lo swahili, lo yiddish e l'ebraico antico
Ha tradotto alcuni libri della Bibbia in queste lingue
IL LIBRO
Il romanzo Non ora, non qui fu la sua
prima pubblicazione come scrittore
È una memoria della sua infanzia a Napoli
nel 1989
Tradotto in francese, spagnolo, inglese e
30 altre lingue
Tra il 1994 e il 2014 ha ricevuto tanti premi
LO STILE

Ricco di aggettivi IL RITMO


Molto descrittivo e con
molte riflessioni Non succedono quasi azioni
Non ci sono quasi dialoghi Ritmo lento
Intenso, un po' pesante
Lessico molto preciso e a
volte, figure retoriche
LA TRAMA
Erri ricorda la sua
infanzia a Napoli nel
dopoguerra cuando la
Lui, già vecchio è a sua famiglia si
punto di morire la vede ristabilisce dei tempi di
a lei da un vetro, ma lei povertà della guerra
non lo riconosce perche
è giovane
Il libro è una lettera che
l'autore scribe a sua
madre
Ci racconta come erano le strade e i
vicoli della città, i pasticcini della
domenica, la gente del quartiere, i
olori, etc

Erri era un bambino molto curioso, ma


la vergogna a essere il motivo delle
risate dei sui compagni per la sua
balbuzie, gli impediva fare tutte le
domende che lui voleva fare
GRAZIE!

Potrebbero piacerti anche