3 7
14
Fig. 1
2 IT
Avvertenze di sicurezza – Pericolo dovuto a superfici e fumi molto cal-
di. Non toccare l’area intorno al camino a
Qualora la stufa, l’alimentazione del parete, né appoggiare oggetti al camino o al
combustibile o lo scarico fumi presentino veicolo.
perdite:
– spegnere l’apparecchio, – Non utilizzare l’apparecchio dove possono
– aprire porte e finestre, formarsi polveri o vapori infiammabili, ad es.
– far controllare l’intero impianto da un tecnico vicino ad un deposito di carburante, carbo-
qualificato! ne, legno, grano o simili.
IT 3
Uso sicuro Comportamento in caso di guasti
– In modalità di riscaldamento, non svuotare il – Se si avvertono odori o rumori insoliti, spe-
serbatoio fino alla tacca di riserva dell’indica- gnere Combi.
tore di livello.
– Pericolo di incendio / esplosione nel tentati-
Se il serbatoio del veicolo si svuota, l’aper- vo di utilizzare una Combi «allagata» o se il
tura del tubo per il prelievo del combustibile veicolo è rimasto coinvolto in un sinistro. Far
si trova circa all’altezza della superficie del riparare o sostituire una Combi danneggiata
combustibile stesso. In tali condizioni, so- da un tecnico qualificato.
prattutto se durante la marcia il combustibile – Far eseguire le riparazioni all’apparecchio so-
sciaborda nel serbatoio del veicolo, vengono lamente da un tecnico qualificato.
aspirate ingenti quantità d’aria. Ciò determi-
na un’alimentazione di combustibile irregola- – Far eliminare i guasti immediatamente da un
re all’apparecchio, impedendo al bruciatore tecnico qualificato.
dello stesso di mantenere una combustione
pulita (formazione di fumo denso e odori). – Eliminare autonomamente i guasti solo se
l’eliminazione è descritta nelle istruzioni per
– Accertarsi che l’interno del veicolo sia ade- la ricerca guasti delle presenti istruzioni per
guatamente aerato. Alla messa in funzione l’uso.
dell’apparecchio, può svilupparsi del fumo o – In caso si verifichi una piccola esplosione
si può avvertire odore per un breve lasso di (mancata accensione), far controllare l’ap-
tempo dovuto a polvere o sporco, soprattut- parecchio e lo scarico fumi da un tecnico
to dopo un inutilizzo prolungato. qualificato.
– L’apparecchio può essere utilizzato da bam- Manutenzione / riparazione / pulizia
bini a partire da 8 anni d’età e persone con
capacità fisiche, sensoriali o psichiche limita- – Far eseguire le riparazioni e la pulizia
te o senza esperienza né conoscenze dietro dell’apparecchio solamente da un tecnico
sorveglianza oppure se sono state istruite su qualificato.
come utilizzare l’apparecchio in sicurezza e
se comprendono i pericoli che possono de- – Alla revoca dei diritti di garanzia e all’esclu-
rivarne. I bambini non devono giocare con sione da eventuali risarcimenti per responsa-
l’apparecchio. bilità civile concorrono soprattutto:
– Non utilizzare l’apparecchio durante il rifor- Decade, inoltre, la licenza d’uso dell’appa-
nimento, in parcheggi a più piani, garage o recchio e, in alcuni paesi, anche il permesso
traghetti. di circolazione del veicolo.
– Per evitare danni all’apparecchio causati da
spruzzi d’acqua durante il lavaggio del veico- – Sciacquare bene una Combi nuova o rimasta
lo, non spruzzare direttamente nel camino a inutilizzata per qualche tempo e tutti i tubi
parete. flessibili dell’acqua calda e fredda con acqua
pulita.
4 IT
Descrizione del funzionamento Istruzioni per l’uso
La stufa a gasolio Combi D 4 è una stufa ad aria calda con
boiler per l’acqua calda integrato (capacità: 10 litri). Il brucia-
tore funziona con il supporto di una ventola; in questo modo, Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente
viene assicurato un funzionamento ottimale anche durante la e seguire le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per
marcia. l’uso!
Impostando la stufa in modalità di riscaldamento e acqua Con un terminale mobile e Truma App è possibile visua-
calda si può riscaldare il locale e, contemporaneamente, lizzare le istruzioni per l’uso in modalità offline. Le istru-
produrre acqua calda. Se occorre solamente l’acqua calda, è zioni per l’uso vengono scaricate una tantum in presenza di
sufficiente selezionare la modalità acqua calda. una connessione wireless e salvate sul terminale mobile.
– In modalità acqua calda, l’acqua viene riscaldata con il Prima del primo utilizzo, pulire accuratamente l’intero impian-
bruciatore al livello minimo. Quando l’acqua è in temperatu- to di alimentazione dell’acqua con acqua pulita.
ra, il bruciatore si spegne.
I materiali dell’apparecchio che vengono a contatto con
– In modalità di riscaldamento e acqua calda, la stufa l’acqua sono idonei per acqua potabile (vedere Dichia-
seleziona automaticamente il livello di potenza necessario in razione del costruttore, www.truma.com – Dichiarazione del
base alla differenza tra la temperatura ambiente impostata costruttore).
sull’unità di comando e quella reale. A boiler pieno, l’acqua
viene riscaldata automaticamente. La temperatura dell’ac-
qua dipende dalla modalità di funzionamento impostata e Unità di comando
dalla cessione di potenza calorifica.
Le unità di comando sono descritte in istruzioni per l’uso
Quando la temperatura sulla valvola di scarico/di sicurezza separate.
automatica FrostControl è di circa 3 °C, essa si apre svuo-
tando il boiler.
Sensore temperatura ambiente
Alimentazione combustibile Per misurare la temperatura ambiente, nel veicolo è montato
un sensore temperatura ambiente (2). La posizione del senso-
re viene definita dal produttore del veicolo in modo specifico
Qualità del combustibile per ciascun modello. Per ulteriori informazioni in merito, con-
sultare le istruzioni per l’uso del proprio veicolo.
La stufa è alimentata con gasolio DIN EN 590. Non è consen-
tito utilizzare biodiesel (PME, RME o AME).
Fig. 3
IT 5
Apertura della valvola di scarico/di sicurezza Svuotamento del boiler
Ruotare l’interruttore rotativo di 180° finché si arresta in po- Se l’autocaravan/il caravan non vengono utilizzati du-
sizione; il pulsante scatta all’infuori (posizione c). L’acqua del rante il periodo invernale, il boiler deve essere svuotato
boiler defluisce attraverso il bocchettone di scarico (d). in ogni caso!
Tenere sempre il bocchettone di scarico (d) del FrostControl – Togliere corrente alla pompa dell’acqua (interruttore princi-
libero da impurità (fanghiglia di neve, ghiaccio, fogliame, ecc.) pale o interruttore della pompa).
per garantire uno scarico dell’acqua sicuro! La garanzia non
copre i danni dovuti al gelo! – Aprire i rubinetti dell’acqua calda in bagno e cucina.
Chiudere la valvola di scarico/di sicurezza premendo il pulsan- Ora il boiler viene svuotato direttamente all’esterno attraverso
te. Il pulsante deve scattare nella posizione (b) «chiuso». la valvola di scarico/di sicurezza. Verificare che l’acqua con-
tenuta nel boiler (10 litri) si sia svuotata completamente nel
Sarà possibile chiudere manualmente la valvola di scarico/di recipiente attraverso la valvola di scarico/di sicurezza.
sicurezza con il pulsante (posizione b) e riempire il boiler, solo
quando la temperatura sulla stessa sarà superiore a 7 °C. La garanzia non copre i danni dovuti al gelo!
6 IT
Manutenzione Specifiche tecniche
Per gli interventi di manutenzione e riparazione utilizzare rilevate conformemente alle condizioni di prova Truma
esclusivamente pezzi originali Truma.
Combustibile
– Fuori stagione, è necessario accendere l’apparecchio una Gasolio conforme alla norma EN 590
volta al mese per circa 10 minuti. Contenuto acqua
10 litri
– Azionare regolarmente (almeno 2 volte all’anno) la valvola di Tempo di riscaldamento da 15 °C circa a 60 °C circa
scarico/di sicurezza (FrostControl) per rimuovere depositi di Boiler: 20 min. circa (misurato conformemente alla norma
calcare ed essere certi che non sia bloccata. EN 15033)
Stufa e boiler circa 80 min.
Per la pulizia, la sterilizzazione e la manutenzione del boiler si Pressione della pompa
raccomanda di utilizzare prodotti adatti disponibili in commer- max. 2,8 bar
cio. Non utilizzare prodotti contenenti cloro. Pressione del sistema
max. 4,5 bar
I metodi chimici per combattere la proliferazione di microrga- Potenza termica nominale (livelli automatici di potenza)
nismi nell’apparecchio possono essere supportati riscaldando 2000 W / 4000 W
regolarmente l’acqua nel boiler a 70 °C. Consumo di combustibile
220 – 452 ml/h (110 ml/h con cessione di potenza calorifica
– Impostare la temperatura dell’acqua a 60 °C. media pari a 1000 W)
– Accendere l’apparecchio. Portata d’aria (scarico libero senza tubo dell’aria calda)
max. 287 m³/h
Quando la temperatura dell’acqua nel boiler ha raggiun- Corrente assorbita a 12 V
to una temperatura di 60 °C, il bruciatore si spegne. La- Stufa + boiler 1,8 – 4 A (in funzionamento normale fra «off» e
sciare acceso l’apparecchio per almeno 30 minuti senza prele- «livello di potenza minimo» inferiore a 1,8 A)
vare acqua calda. Il calore residuo nello scambiatore riscalda Riscaldamento boiler senza funzionamento della stufa max. 1,8 A
l’acqua fino a 70 °C. Corrente di riposo circa 0,001 A
Elemento riscaldante – FrostControl (optional): max. 0,4 A
Peso (senza acqua)
Fusibili Stufa: 15,8 kg
Stufa con periferica: 17,2 kg
I fusibili si trovano sulla centralina elettronica sotto il coper-
chio di collegamento. Sostituire i fusibili difettosi solamente
con altri dello stesso tipo.
Dimensioni
T 20 A
300 mm
T 10 A
450 mm 525 mm
Fig. 5
Fig. 4
IT 7
Guasti Qualora queste misure non consentano di eliminare l’a-
nomalia, rivolgersi al servizio di assistenza Truma.
Guasti – stufa
Le possibili cause dei guasti e le istruzioni per la ricerca guasti
sono descritte nelle istruzioni per l’uso dell’unità di comando Smaltimento
installata.
L’apparecchio deve essere smaltito in conformità alle dispo-
Guasti – alimentazione dell’acqua sizioni amministrative in vigore nel rispettivo paese d’utilizzo.
Possibili cause dei guasti e istruzioni per la ricerca guasti – ve- Rispettare le leggi e le normative nazionali (in Germania, ad
dere «Istruzioni per la ricerca guasti (alimentazione dell’acqua)». esempio, la legge sulla rottamazione di veicoli usati).
40°
3
3
FrostControl su «funzionamen-
4
9 1
1
to», quindi premere il pulsante
5
Fig. 8
Istruzioni per la ricerca guasti (alimentazione
di combustibile) Elemento riscaldante per FrostControl
Elemento riscaldante con cavo di collegamento da 1,5 m e
Errore Causa / rimedio piastrina di sicurezza.
La garanzia è esclusa:
34030-17800 · 06 · 10/2020 · ©