Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DATI DI INGRESSO
D diametro del palo 0.80 [m]
L lunghezza massima di calcolo 18.00 [m]
zw profondità della falda dal p.c. 5.10 [m]
fcd resistenza di calcolo del c.l.s. 13.20 [Mpa]
NOTA: è sempre necessario inserire uno strato avente profondità uguale alla falda
n° strato tipo DH i Hf gn g' NSPT f K
terreno [m] [m] [kN/m ] 3
[kN/m ] 3
[-] [°] [-]
1 Riporto 3.50 3.50 19.00 19.00 12.00 30.00 0.70
2 Cappellaccio 1.60 5.10 20.00 20.00
3 Cappellaccio 4.60 9.70 20.00 10.00
4 Substrato 2.30 12.00 23.00 13.00
5 Argillite 6.00 18.00 23.00 13.00 14.00 37.60 0.70
Ql,lim Portata limite laterale 2865.91 [kN] Peso proprio palo 226.19
Ql,amm Portata amm. laterale 1146.37 [kN]
NOTA
Devono essere compilati tutti i campi in azzurro
cu a ca
[kPa] [-] [kPa] LEGENDA
0.00 0.00 0.00 DHi spessore dello strato
97.00 0.35 33.95 Hf profondità dello strato dal p.c.
97.00 0.35 33.95 gn peso specifico del terreno naturale
40.00 0.58 23.20 g' peso specifico efficace
40.00 0.58 23.20 NSPT Numero colpi al piede (solo granulari)
f angolo di attrito (solo granulari)
K rapporto tra sh/sv
cu coesione non drenata (solo coesivi)
ca adesione (solo coesivi)
cu a ca
[kPa] [-] [kPa]
40.00 0.58 23.20
34 37 40
63.00 104.00 186.00 Tabella per il calcolo di Bk