Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Termodinamica
efficienza e risparmio energetico
PREMESSA
IL SISTEMA SOLARE D’ULTIMA GENERAZIONE
Funzionamento ottimizzato
Fluido refrigerante ecologico
Pannello solare unico e innovativo
SPECIFICHE TECNICHE
Sistemi Domestici Precaricati
Sistemi Domestici non Precaricati
Sistemi da 4 a 40 pannelli
ACCESSORI DI INSTALLAZIONE
Disposizione dei pannelli
CERTIFICATO DI GARANZIA
PREMESSA
La Solar PST inizia la sua crescita in Spagna aggiunto al mondo delle energie rinnovabili, au-
nel 2005, fissa la sua sede in Galizia e focalizza mentando la qualità del nostro servizio e miglio-
il suo sviluppo nell’allora emergente settore delle rando il livello di soddisfazione dei nostri clienti
fonti rinnovabili. e la salute del pianeta.
Siamo un’impresa del settore energetico, pio- Già dal 2007 abbiamo iniziato a vedere i risul-
niera nello sviluppo e nell’installazione di Sis- tati del nostro piano di sviluppo commerciale a
temi di Pannelli Solari Termodinamici che livello internazionale, facendo dell’Europa il nos-
captano il calore dell’ambiente per riscaldare tro mercato più prospero, espandendoci anche
l’acqua destinata a differenti impieghi: siste- in altri paesi come il Cile, Marocco, Argentina,
mi di riscaldamento, piscine e acqua calda Nuova Zelanda…
sanitaria.
Oggi siamo in grado di competere a livello in-
L’energia solare è la risorsa energetica più ternazionale, considerando che siamo presenti
abbondante che conosca l’essere umano, lo è in oltre 20 paesi attraverso una rete commer-
stata nel passato e lo è ancora oggi. E’l’energia ciale fatta di alleanze strategiche e di delegati
del futuro per eccellenza perché è pulita, gratui- commerciali, offrendo ai nostri clienti la possibi-
ta e in più frena la dipendenza dai combustibili lità di beneficiarsi di una tecnologia unica, di
fossili, favorendo la salute del pianeta. Questa grande efficienza e valore aggiunto, rispettando
scommessa per la causa ambientale e un chiaro l’ambiente e scommettendo sull’efficienza ener-
obiettivo di orientare i consumatori al risparmio getica e la sostenibilità.
energetico, sono gli argomenti che hanno crea-
to la visione imprenditoriale di Solar PST, così Tutta la nostra esperienza, i nostri sforzi e la
come del suo management e azionisti, che han- nostra dedizione, sono la prova della nostra con-
no trasferito in questa impresa il know how delle vinzione che un uso equilibrato delle fonti rin-
altre aziende di proprietà operanti in settori di novabili determinerà il futuro del pianeta. Solar
punta come le telecomunicazioni e l’audiovisivo. PST, con le sue soluzioni energetiche, contri-
buisce a costruire un mondo più sostenibile ed
Il nostro impegno con lo sviluppo delle tecno- efficiente per tutti.
logie di ultima generazione conferisce un valore
IL SISTEMA SOLARE
D’ULTIMA GENERAZIONE
Funzionamento ottimizzato
Fluido refrigerante ecologico
Pannello solare unico e innovativo
Il sistema Solar PST garantisce la produzione di di notte, con pioggia, vento e in giornate
acqua calda sanitaria, riscaldamento e piscine nuvolose, contrariamente ai pannelli solari tra-
con la massima efficienza energetica 24 ore dizionali che hanno un funzionamento limitato
su 24, grazie al suo principio di funzionamento poiché dipendono dalla radiazione solare diretta
rivoluzionario. e del loro orientamento (i pannelli devono essere
orientati al Sud).
La tecnologia dei Pannelli Solari Termodinamici
permette di ottenere un alto rendimento, anche Certificato e omologato, il sistema Solar PST
risponde alle norme più restringenti di efficienza
e risparmio energetico presenti sul mercato.
FUNZIONAMENTO OTTIMIZZATO
• Il fluido refrigerante, inviato al pannello solare a
una temperatura di -10°C passa allo stato gasso-
so grazie al calore captato dall’ambiente esterno
del collettore, presente nella radiazione solare di-
retta o diffusa, nella convezione naturale dell’aria,
nell’effetto del vento e nella pioggia.
5
FLUIDO REFRIGERANTE
ECOLOGICO
CARATTERISTICHE:
• Non infiammabile.
BLOCCO
• Non corrosivo.
TERMODINAMICO
• Atossico.
• Chimicamente stabile alle alte pressioni.
• Elevato calore di evaporazione.
• Rispetta l’ambiente.
• Lunga durata (più di 25 anni): fabbricato in alluminio anodizzato 30 micron che gli conferisce le seguenti
caratteristiche:
- Resistenza alle alte e basse temperature.
- Superficie particolarmente robusta che lo rende resistente ai colpi.
- Resistenza alle abrasioni e all’usura.
- Alta protezione contro l’umidità e la polvere.
- Elevata resistenza alla corrosione.
• Ultima generazione di pannelli solari: di tipo roll bond, con doppia canalina all’interno della quale circola il
liquido refrigerante che permette al sistema di funzionare anche di notte e in condizioni climatiche avverse.
• Integrazione versatile in facciate, tetti e su altre superfici. Non richiede il rinforzo della struttura su cui
viene appoggiato grazie alla sua leggerezza (pesa solo 8 kg).
• Ottimizzazione della superficie di captazione solare: entrambi i lati del pannello (3,20 m2).
• Non è necessario l’orientamento a Sud, tuttavia è raccomandabile esporre i pannelli il più possibile alla
luce del sole, al vento e alla pioggia.
• Minima manutenzione.
6
APPLICAZIONI
DEL SISTEMA SOLAR PST
Acqua calda sanitaria domestica
Acqua calda sanitaria grandi volumi
Riscaldamento
Riscaldamento acqua piscine
7
ACQUA CALDA SANITARIA
DOMESTICA
8
Linea ACS
(*) Fornito su richiesta il modello con serpentina aggiuntiva per collegare il sistema PST al sistema convenzionale di riscaldamento.
(**) Il PST 200cv non include la valvola di regolazione di pressione e la valvola di sicurezza.
I sistemi PST 250v e PST 300v vengono forniti con una precarica di fluido refrigerante 134A.
(*) Fornito su richiesta il modello con serpentina aggiuntiva per collegare il sistema PST al sistema convenzionale di riscaldamento.
I sistemi PST 180iP e PST 280i vengono forniti con una precarica di fluido refrigerante 134A.
CARATTERISTICHE:
• Fluido refrigerante 134A.
• Compressore Danfoss.
• Scambiatore di calore tipo serpentino.
• Consumo elettrico min.: 390 W.
• Controllo antilegionella.
9
ACQUA CALDA SANITARIA
GRANDI VOLUMI
I Pannelli Solari Termodinamici Solar PST E’ stato provato che il sistema Solare Termodi-
sono in grado di riscaldare qualsiasi volume namico utilizzato per il riscaldamento di grandi
di acqua grazie alla potenza eccezionale e volumi di acqua è il sistema più redditizio
all’elevato rendimento del sistema, garanten- ed efficiente in installazioni pubbliche e pri-
do sicurezza e comfort. vate, complessi alberghieri, centri commerciali,
industriali, scuole...
PST 800-A 4 800 1840 950 1840 950 960 - 1800 3600 - 7290
PST 1000-A 4-6-8 1000 2250 950 2250 950 960 - 1800 3600 - 7290
PST 1500-A 6 - 8 - 12 1500 1830 1360 1830 1360 1230 - 2220 4900 - 9680
PST 2000-B 8 - 12 - 16 2000 2280 1360 2280 1360 1440 - 2625 5500 - 11240
PST 3000-B 16 - 24 - 32 3000 2305 1660 2305 1660 3210 - 5156 14190 - 24200
PST 4000-B 24 - 32 - 40 4000 2310 1910 2310 1910 4140 - 6025 16495 - 31430
E’ possibile fornire serbatoi di altre volumetrie da 800 litri a 6000 litri, su richiesta.
CARATTERISTICHE:
• Modello A con una bocca DN200 (1 scambiatore). • Tensione elettrica di 230 o 400 V.
• Modello B con due bocche DN200 (2 scambiatori). • Copertura decorativa.
• Bocche da 400 mm.
• Protezione catodica.
10
Linea ACS grandi volumi:
CARATTERISTICHE:
• Fluido Refrigerante 407C.
• Compressore Copeland Scroll.
• Scambiatore alettato.
• Consumo elettrico min. 960 W.
• Controllo antilegionella.
11
ACQUA CALDA SANITARIA
2m
0,8 m
Peso: 8 Kg.
Fino
50°C
Liquido Refrigerante
220 V.
V
VASO
D’ESPANSIONE *
D
12
ACQUA CALDA SANITARIA GRANDI VOLUMI
Fino
50°C
ACQUA CALDA
SANITARIA
T
TERMOSTATO
SCAMBIATORE
Liquido Refrigerante
Liquido Refrigerante
Ritorno del Gas
INGRESSO
Gas
ACQUA FREDDA
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI
13
ACQUA CALDA GRANDI VOLUMI CON APPOGGIO ENERGETICO
ACQUA CALDA
SANITARIA
CALDAIA
T
Acqua calda TERMOSTATO
Acqua fredda
T SCAMBIATORE
TERMOSTATO
Liquido Refrigerante
Liquido Refrigerante
Ritorno del Gas
Gas
INGRESSO
ACQUA FREDDA
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI
14
RISCALDAMENTO Linea riscaldamento:
POTENZA POTENZA TERMICA
I Pannelli Solari Termodinamici sono in gra- MODELLO PANELLI SUPERFECIE (MAX.) ELETTRICA (W) GENERATA (W)
do di captare il calore dell’ambiente e riscal-
dare una casa con una temperatura confor- PST 4C 4 60 m2 960 - 1800 3600 - 7290
tevole durante i giorni invernali più freddi.
PST 6C 6 80 m2 1230 - 2220 4900 - 9680
Con un solo sistema Solare Termodinamico PST 8C 8 110 m2 1440 - 2625 5500 - 11240
è possibile scaldare un’abitazione durante
i mesi invernali e utilizzare il medesimo im- PST 12C 12 120 m2 2010 - 3120 9215 - 16580
pianto per scaldare l’acqua della piscina nei PST 16C 16 190 m2 3210 - 5156 14190 - 24200
mesi estivi. In questo modo è possibile otti-
mizzare l’utilizzo del sistema e ammortizzare PST 24C 24 260 m2 4140 - 6025 16495 - 31430
l’investimento iniziale in un breve periodo di
PST 32C 32 350 m2 5690 - 8300 24090 - 42600
tempo.
PST 40C 40 420 m2 7100 - 10150 32540 - 52970
Per le installazioni industriali la tecnologia
I supporti e le canaline possono essere forniti su richiesta da Solar PST.
Solar PST offre la possibilità di riscaldare
l’acqua fino a 50°C consentendo così di ri-
durre drasticamente i costi energetici legati
all’uso di combustibile, in particolare il ga-
solio. CARATTERISTICHE:
15
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO
VALVOLA DI
SFOGO D’ARIA
- SUOLO RADIANTE
- FANCOILS
- RADIATORI
T
TERMOSTAT0
AMBIENTE
Acqua fredda
Acqua calda
Liquido Refrigerante
POMPA
CIRCOLAZIONE
VASO
D’ESPANSIONE (2)
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI CONTROLLORE
DI PORTATA (1)
16
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO + ACQUA CALDA SANITARIA
VALVOLA DI SFOGO
D’ARIA
- SUOLO RADIANTE
- FANCOILS
- RADIATORI
TERMOSTAT0
AMBIENTE
T ACQUA CALDA
SANITARIA
VALVOLE A
TRE VIE
SERBATOIO A
DOPPIA CAMERA
T 1
Liquido Refrigerante
TERMOSTATO
Ritorno del Gas
A.C.S
Acqua calda
Acqua fredda
VASO
D’ESPANSIONE (2)
POMPA
CIRCOLAZIONE INGRESSO
ACQUA FREDDA
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI CONTROLLORE
DI PORTATA (1)
17
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO + ACQUA CALDA SANITARIA + ENERGIA
DI APPOGGIO
VALVOLA DI SFOGO
D’ARIA
- SUOLO RADIANTE
- FANCOILS
- RADIATORI
TERMOSTAT0
AMBIENTE
T ACQUA CALDA
SANITARIA
VALVOLE
A TRE VIE
SERBATOIO A
DOPPIA CAMERA
T 1
Liquido Refrigerante
TERMOSTATO
Ritorno del Gas
A.C.S
Acqua calda
VASO
D’ESPANSIONE (2)
POMPA INGRESSO
CIRCOLAZIONE ACQUA FREDDA
VALVOLA
A TRE VIE
Acqua fredda
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
CALDAIA
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI CONTROLLORE
DI PORTATA (1)
18
RISCALDAMENTO ACQUA PISCINE
Solar PST offre la possibilità di scaldare cine comunali, ecc. Con la sua tecnologia
l’acqua delle piscine per tutto l’anno, garan- d’avanguardia, Solar PST, consente di ave-
tendo il minimo consumo energetico. Non è re un sistema affidabile, di facile gestione e
importante il volume: piscine di tipo domes- con un risparmio energetico ed economico
tico, centri sportivi, scuole, campeggi, pis- notevole.
Linea piscine:
19
CARATTERISTICHE: Componenti del kit:
• Fluido refrigerante 407C. • Pannelli solari (da 4 a 40).
• Compressore Copeland Scroll. • Blocco termodinamico con scambiatore in
• Scambiatore in titanio. titanio.
• Consumo elettrico minimo: 960 W. • Distributore di liquido.
Attenzione:
• Le piscine richiedono uno studio particolare, caso per caso.
20
RISCALDAMENTO CENTRALE + ACQUA CALDA SANITARIA + PISCINA
VALVOLA DI SFOGO
D’ARIA TERMOSTAT0
AMBIENTE
T T
2
PISCINA
TERMOSTAT0
PISCINA
- SUOLO RADIANTE
- FANCOILS
- RADIATORI SCAMBIATORI FELTRO PRE-FELTRO
DI TITANIO
VALVOLE
A TRE VIE
ACQUA CALDA
SANITARIA
VALVOLE
A TRE VIE
SERBATOIO
A DOPPIA
CAMERA
T 1
Liquido Refrigerante
TERMOSTATO
Ritorno del Gas
A.C.S
Acqua calda
VASO
D’ESPANSIONE (2)
POMPA
CIRCOLAZIONE INGRESSO
ACQUA FREDDA
Acqua fredda
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI CONTROLLORE
DI PORTATA (1)
21
RISCALDAMENTO ACQUA PISCINE CON ELETTROVALVOLE
DEPOSITO
ACQUA CALDA
CA
DEL DEUMIFICATORE
DEUMIFICAT
T
ELETTROVALVOLE
M M
PISCINA TERMOSTAT0
2 PISCINA
SCAMBIATORI
DI TITANIO
FELTRO PRE-FELTRO
T 1
Acqua fredda
Acqua calda
Liquido Refrigerante
POMPA
CIRCOLAZIONE
VASO
D’ESPANSIONE (2)
MONOFASE
FINO 12 PANNELLI
TRIFASE
DA 4 A 40 PANNELLI CONTROLLORE
DI PORTATA (1)
22
SPECIFICHE TECNICHE
Sistemi domestici precaricati
Sistemi domestici non precaricati
Sistemi da 4 a 40 pannelli
23
SISTEMI DOMESTICI
PRECARICATI
Dati di Potenza
Potenza Termica 1690 - 2510 W
Potenza Elettrica 390 - 520 W
Resistenza elettrica di sopporto 1200 W
Compressore
Tipo Ermetico / Alternativo
Livello di Rumore 39 dB
Fluido Frigorifero
Tipo R134 A
Quantità 550 gr
Connessioni, tubazione
Tipo Rame disidratato e raccordi
Linea di liquido 1/4’’ pulg.
Linea d’aspirazione 3/8’’ pulg.
Distanza max. fra pannello e 10 m
blocco termodinamico
24
NON PRECARICATI
Dati di Potenza
Potenza Termica 1690 - 2510 2800 - 3650 W
Potenza Elettrica 390 - 520 595 - 880 W
Resistenza elettrica di sopporto 1200 2500 W
Compressore
Tipo Ermetico / Alternativo
Livello di Rumore 39 43 dB
Fluido Frigorifero
Tipo R134 A
Quantità 550 800 1000 gr
Connessioni, tubazione
Tipo Rame disidratato e raccordi
Linea di liquido 3/8’’ 3/8” pulg.
Linea d’aspirazione 3/8’’ ½” pulg.
Distanza max. fra pannello e 10 12 m
blocco termodinamico
25
SISTEMI DA 4 A 40 PANNELLI
Modelli: PST 4 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 4 C (Riscaldamento) y PST 4 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 555 mm, P = 550 mm, peso 99 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V o versione monofase 230 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 0,9 - 1,8 kW - Potenza termica 3,6 - 7,3 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 1,5 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 1/2”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 5/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 4 C, portata min. 0,5 m3/h., p.c. m.c.a. = 2,5 m
Scambiatore di titanio Modello PST 4 P, un scambiatore modello 100-40
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 4 ACS, un permutatore modello WRK 18
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
7
Potenza termica (kW)
1 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
26
Modelli: PST 6 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 6 C (Riscaldamento) y PST 6 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 555 mm, P = 550 mm, peso 103 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V o versione monofase 230 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 1,2 - 2,2 kW - Potenza termica 4,9 - 9,7 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 1,6 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 1/2”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 5/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 6 C, portata min. 0,7 m3/h., p.c. m.c.a. = 2,5 m
Scambiatore di titanio Modello PST 6 P, due scambiatori modello 100-40
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 6 ACS, un permutatore modello WRK 18
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
12
10,5
Potenza termica (kW)
7,5
4,5
1,5 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
27
Modelli: PST 8 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 8 C (Riscaldamento) y PST 8 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 555 mm, P = 550 mm, peso 104 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V o versione monofase 230 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 1,4 - 2,6 kW - Potenza termica 5,5 - 11,3 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 1,8 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 1/2”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 3/4”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 8 C, portata min. 0,8 m3/h., p.c. m.c.a. = 2,7 m
Scambiatore di titanio Modello PST 8 P, due scambiatori modello 100-40
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 8 ACS, un permutatore modello WRK 18
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
16
14
Potenza termica (kW)
12
10
2 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
28
Modelli: PST 12 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 12 C (Riscaldamento) y PST 12 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 555 mm, P = 550 mm, peso 115 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V o versione monofase 230 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 1,9 - 3,1 kW - Potenza termica 9,2 - 16,7 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 2,0 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 1/2”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 7/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 12 C, portata min. 1,0 m3/h., p.c. m.c.a. = 3,0 m
Scambiatore di titanio Modello PST 12 P, due scambiatori modello 100-70
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 12 ACS, un permutadore modello WRK 23
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
18
16
Potenza termica (kW)
14
12
10
4 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
29
Modelli: PST 16 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 16 C (Riscaldamento) y PST 16 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 555 mm, P = 550 mm, peso 120 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 3,2 - 5,2 kW - Potenza termica 14,2 - 24,2 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 2,8 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 3/4”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 7/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 16 C, portata min. 1,5 m3/h., p.c. m.c.a. = 3,5 m
Scambiatore di titanio Modello PST 16 P, due scambiatori modello 100-70
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 16 ACS, due permutatori modello WRK 23
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
32
28
Potenza termica (kW)
24
20
16
12
4 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
30
Modelli: PST 24 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 24 C (Riscaldamento) y PST 24 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 655 mm, P = 640 mm, peso 190 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 4,2 - 6,0 kW - Potenza termica 16,5 - 31,5 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 3,0 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 3/4”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 1 1/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 24 C, portata min. 2,8 m3/h., p.c. m.c.a. = 5 m
Scambiatore di titanio Modello PST 24 P, due scambiatori modello 100-104
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 24 ACS, due permutatori modello WRK 23
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
32
28
Potenza termica (kW)
24
20
16
12
4 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
31
Modelli: PST 32 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 32 C (Riscaldamento) y PST 32 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 655 mm, P = 640 mm, peso 190 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 5,7 - 8,3 kW - Potenza termica 24,0 - 42,6 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 3,5 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 7/8”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 1 1/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 32 C, portata min. 4,0 m3/h., p.c. m.c.a. = 6 m
Scambiatore di titanio Modello PST 32 P, due scambiatori modello 100-104
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 32 ACS, due permutatori modello WRK 23
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
48
42
Potenza termica (kW)
36
30
24
18
12
6 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
32
Modelli: PST 40 ACS (Acqua calda sanitaria), PST 40 C (Riscaldamento) y PST 40 P (Piscine)
CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE
BLOCCO TERMODINAMICO
Cassa inox con isolamento acustico H = 940 mm, A = 655 mm, P = 640 mm, peso 192 kg
Alimentazione elettrica Versione trifase 400 V, 50 Hz
Compressore ermetico COPELAND, tipo Scroll* Potenza elettrica 7,1 - 10,1 kW - Potenza termica 32,5 - 53,1 kW
Potenza sonora a 1 m dal blocco termodinamico 50-65 dBA
Tipo di gas refrigerante 407 C, carico del sistema = 5,5 kg (Circa**)
Linea di liquido Rame disidratato, Ø 7/8”
Linea d’aspirazione Rame disidratato, Ø 1 3/8”
Valvola d’espansione Elettronica
Pressostati, HP e LP Si, HP = 2,5 MPa max., LP = 0,2 MPa min.
Display digitale SY250 Versione 6.0
Scambiatore a piastre saldate, inox Modello PST 40 C, portata min. 5,0 m3/h., p.c. m.c.a. = 6 m
Scambiatore di titanio Modello PST 40 P, due scambiatori modello 100-104
Scambiatore tipo serpentina Modelli PST 40 ACS, due permutatori modello WRK 23
Pompa d’acqua No
ALTRE CARATTERISTICHE: Filtro disidratatore, separatore d’oleo, deposito di liquido refrigerante, mirino di liquido, salva moto-
re, rivelatore di fase (soltanto trifase), disgiuntore generale, collegamenti elettrici.
56
49
Potenza termica (kW)
42
35
28
21
14
7 giorno
notte
* La potenza elettrica corrisponde al consumo elettrico in funzione della temperatura dell’acqua da 30 fino 50°C, e la potenza termica prodotta corrisponde alla quantità di radiazione solare a cui è
esposto il pannello.
** La carica di gas varierà secondo il tipo d’installazione.
33
ACCESSORI
DI INSTALLAZIONE
Disposizione dei pannelli
34
I supporti, le canaline e gli accessori per ACS
grandi volumi, riscaldamento e piscine po-
tranno essere forniti su richiesta.
E’ necessario conoscere preventivamente
l’ubicazione e l’orientamento dei pannelli so-
lari poiché esistono supporti e canaline diffe-
renti per ogni inclinazione (0º, 30º, 45º o 60º).
Produzione in acciaio galvanizzato.
SUPPORTO CORTO
ACCIAIO ZINCATO
VISTA LATERALE
SCALE
VISTA LATERALE
SCALE
GALVANIZED
GALVANIZED
STEEL
STEEL
SCALE
35
Supporti per tetti (45º)
VISTA LATERALE
SCALE
ACCIAIO ACCIAIO
ZINCATO ZINCATO
SUPPORTO CORTO
SUPPORTO LUNGO
SCALE
VISTA LATERALE
SCALE
ACCIAIO ACCIAIO
ZINCATO ZINCATO
SUPPORTO CORTO
SCALE
SUPPORTO LUNGO
36
Rinforzi interiori per i pannelli
37
DISPOSIZIONE DEI PANNELLI
Inclinación panel
0º 30º 45º 60º
PST 4
Inclinación panel
B
0º 30º 45º 60º
PST 6
Inclinación panel
C
0º 30º 45º 60º
PST 8
B
Inclinación panel
C
0º 30º 45º 60º
PST 12
C
A
D
B
38
Inclinación panel
Inclinación panel
B
C
39
Inclinación panel
0º 30º 45º 60º
PST 32
D
x3
Inclinación panel
0º 30º 45º 60º
PST 40
C
B
F
x3
40
CONDIZIONI GENERALI
DI VENDITA SOLAR PST
CERTIFICATO DI GARANZIA
41
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
GENERALITÁ: - Per cause non direttamente imputabili al Venditore, si deter-
mino ritardi nella produzione della merce.
1.1 Le vendite dei sistemi e dei componenti da parte di Paneles
Solares Termodinámicos S.L., d’ora in avanti Solar PST (il Ven- RESTITUZIONE E RECLAMI:
ditore), saranno regolate delle presenti Condizioni di Vendita,
fatta eccezione per tutto quello che è espressamente concorda- 1.1 In nessun caso il Venditore ammetterà restituzioni di mate-
to in forma differente nell’offerta o nell’accettazione dell’ordine riali e/o sistemi da parte dell’Acquirente senza previo accordo
e che costituiscono le condizioni particolari di vendita. tra le parti. I reclami dell’Acquirente nei confronti del Venditore
dovranno essere fatti per scritto.
1.2 Si assume che le presenti Condizioni Generali di Vendita
siano state accettate, a tutti gli effetti, da parte dell’Acquirente 1.2 Le spese di invio per la restituzione o l’invio di materiale
al momento dell’ordine. alla sede del Venditore, per la sostituzione o la riparazione de-
vono sempre essere prepagate.
PREZZO:
1.3 Al ricevimento della merce, l’Acquirente deve effettuare
1.1 I prezzi di vendita dei prodotti sono quelli fissati dalle Ta- tutte le verifiche necessarie per assicurarsi che la merce ri-
riffe di Solar PST e comunicate al cliente; o quelli definiti da cevuta sia conforme a quanto descritto nell’ordine. In caso
condizioni particolari di vendita e preventivamente accettate contrario, deve essere fatto reclamo per iscritto al Venditore
dall’Acquirente e Solar PST. entro 24 ore dal ricevimento della merce.
1.2 I prezzi dei sistemi, così come indicati nelle tariffe ufficiali, 1.4 In caso l’Acquirente riceva materiale danneggiato, tale in-
si intendono netti, senza IVA o eventuali altre imposte o tasse. cidente deve essere segnalato nella bolla di ricevimento de-
Salvo che esistano accordi differenti nell’atto dell’ordine, i prezzi lla merce del trasportatore per iscritto al Venditore entro 24
di listino si intendono esclusi di trasporto e di assicurazione. ore dal ricevimento della merce. Il reclamo deve contenere il
dettaglio dei danni ed essere accompagnato da fotografie de-
1.3 Solar PST si avvale del diritto di modificare i prezzi dei lla merce danneggiata.
prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Sono esclusi
dall’aumento di prezzo i preventivi in corso e che siano stati GARANZIA:
preventivamente accettati da Solar PST.
1.1 I sistemi di Solar PST sono soggetti alle seguenti garanzie:
1.4 I prezzi indicati nell’offerta si intendono validi per le condi-
zioni di pagamento specificate nella proforma stessa. Qualora 5 anni di garanzia per i pannelli solari
varino le condizioni di pagamento, anche i prezzi dell’offerta 2 anni di garanzia per il blocco termodinamico
potranno essere soggetti a variazioni.
5 anni di garanzia per l’accumulatore
FORMALIZZAZIONE DEGLI ORDINI:
1.2 I pannelli solari termodinamici Solar PST e/o i componen-
1.1 L’acquirente inoltrerà a Solar PST gli ordini dei prodotti per ti difettosi o danneggiati, ancora in garanzia, devono essere
iscritto (via fax o per e-mail), specificando il tipo di prodotto inviati a Solar PST nelle stesse condizioni in cui sono stati
e la quantità. Perché l’ordine si consideri effettivo, la richiesta consegnati. Questo include, in modo non esaustivo, la dispo-
dovrà essere accettata da parte del Venditore. L’ordine ap- sizione della merce nell’imballaggio e l’imballaggio originale o
provato e/o il prodotto inviato non potranno essere cancellati, similare. Tali condizioni sono da considerarsi obbligatorie per
modificati o restituiti senza previo accordo tra le parti. poter beneficiare della garanzia.
1.2 I pesi, le dimensioni, le specifiche tecniche e le configu- 1.3 In nessun caso il Venditore sarà responsabile per le ripa-
razioni dei prodotti del Venditore - riportate nei cataloghi, nei razioni effettuate da parte di personale non qualificato esterno
depliant e nei manuali - hanno un carattere indicativo e non a Solar PST.
vincolante.
1.4 Sono esclusi dalla garanzia i danni e i difetti causati da
CONDIZIONI DI PAGAMENTO: manutenzione improprie, l’uso improprio di fluidi e gas, non-
1.1 L’ordine da parte dell’Acquirente accettato da Solar PST in- ché la carica di gas inadeguata, le variazioni di potenza, senza
clude le condizioni di pagamento della merce che dovrà essere l’approvazione da parte del Venditore, oltre agli impianti realiz-
effettuato prima dell’invio della merce stessa. zati senza seguire le istruzioni tecniche contenute nei manuali
di prodotto.
1.2 Il pagamento dovrà essere effettuato in base alle condi-
zioni accordate, sul conto corrente bancario del Venditore o RISERVA DI PROPRIETÁ:
per mezzo di altre forme se preventivamente indicate nella Nel caso in cui sia stata accordata una differente forma di
Proforma. pagamento rispetto al prepagato, i prodotti venduti saranno
1.3 Se per cause esterne il Venditore ritarda la consegna della di proprietà di Paneles Solares Termodinámicos S.L. fino a
merce, vengono comunque mantenute le condizioni e i tempi quando non verrà effettuato l’ultimo pagamento previsto dal
di pagamento definiti da contratto. contratto di fornitura.
1.1 I tempi di consegna degli ordini, indicati preventivamen- Se una qualsiasi delle clausole del presente documento è ri-
te nella Proforma, si intendono stabiliti in modo indicativo e tenuta non valida o non applicabile, non deve essere conside-
approssimativo, essendo recapitati all’Acquirente secondo i rata, mentre rimane valido il resto del documento. Le parti si
termini INCOTERM in vigore e accordati con il cliente. impegnano a negoziare in termini di buona fede contrattuale,
se necessario, e sostituire le condizioni ritenute nulle o non
1.2 I tempi di consegna della merce saranno modificati quando: applicabili.
- L’Acquirente non faccia pervenire in tempo la documentazio- DIRITTO APPLICABILE E GIURUSDIZIONE COMPETENTE:
ne richiesta necessaria per la spedizione della merce.
La Legge spagnola si applica a tutte le offerte, i contratti di
- L’Acquirente richieda modifiche all’ordine precedentemente vendita e le operazioni legate al contratto di vendita.
inviato, accettate dal Venditore e che, a giudizio del Venditore,
richiedano un’estensione dei tempi di consegna. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o alla validità
degli atti di cui ai punti precedenti sarà soggetta alla giurisdi-
- L’Acquirente non abbia rispettato alcuni degli obblighi con- zione esclusiva dei tribunali competenti del luogo dove si trova
trattuali previsti nell’ordine, in particolare quelli che si riferis- la sede principale del venditore, Solar PST.
cono al pagamento.
42
CERTIFICATO DI GARANZIA
Con il presente certificato, la ditta Paneles Solares con l’imballaggio originale. I compressori devono
Termodinámicos S.L., d’ora in avanti Solar PST, essere restituiti con le valvole chiuse con i loro tappi
con sede in Via Parroquia de Rois lotto F1, Edificio di rame originali.
Solar PST, Area Industriale di Bergondo, CP 15165
La Coruña, P. IVA B-15982879, garantisce che I termini indicati di seguito decorrono dal momento
materiali e manifattura del prodotto specificamente stesso dell’acquisto, o al massimo dal momento
menzionato più avanti sono privi di difetti, dal della consegna, indipendentemente dalla data
momento dell’acquasizione dello stesso da parte dell’installazione o della messa in funzione.
del consumatore presso il distributore, o al massimo
a) Pannelli Solari: 5 anni di garanzia
dalla sua consegna, independentemente dalla data
definitiva di installazione e/o messa in funzione, fino b) Termoaccumulatori: 5 anni di garanzia
al termine che più avanti viene specificato per ogni
componente. c) Blocchi Termodinamici: 2 anni di garanzia
La presente Garanzia è valida a fronte di ogni difetto di Questa Garanzia esclude espressamente:
fabbicazione, escluso qualsiasi indennizzo per lesioni a
persone o danni causati direttamente o indirettamente • Revisioni periodiche, manutenzione e riparazione o
a componenti e/o materiali, solo se presentata sostituzione di parti a causa della normale usura del
unitamente all’originale della fattura di acquisto prodotto.
rilasciata dal rivenditore all’acquirente e che sia stata
• Componenti per loro natura soggetti a usura o
debitamente compilata al momento dell’acquisto con
logoramento (interruttori, resistenze, termostati,
i dati seguenti:
programmatori ecc.).
a) Dati Completi dell’Acquirente
• Spese de trasferta, manodopera e spese di trasporto
b) Nome, Firma e Timbro del Distributore dei pezzi.
Solar PST si riserva il diritto di respingere la richiesta di • Installazione e/o configurazione del prodotto secondo
garanzia se queste informazioni sono state invalidate requisiti diversi da quelli specifici del prodotto (o da
o modificate dopo l’acquisto originario del prodotto. quelli stabiliti dal servizio ufficiale di Solar PST) o non
conformi con le norme tecniche e di sicurezza vigenti.
Se durante il periodo di validità della garanzia il
prodotto manifestasse qualche difetto nei materiali o/e • Manipolazioni o tentativi di riparazione effettuati da
di fabbricazione, il consumatore dovrà informare Solar fornitori di assistenza tecnica non autorizzati.
PST entro un mese dalla scoperta del difetto, onde
richiedere la riparazione o la sostituzione della parte • Guasti o danni subiti dal prodotto in conseguenza
o componente in questione. La rete ufficiale di Solar a: Scariche Elettriche, Inondazioni, Grandine,
PST valuterà il guasto e procederà con la riparazione Umidità, Impatti di varia natura, Uso Indebito delle
del prodotto nei tempi consentiti dalla disponibilità di Apparecchiature, Coppia Galvanica, Corrosione a
tecnici reperibili al momento, sia nella zona in cui è causa dell’Utilizzo di Viterie in Ferro o Supporti non
installato il prodotto, sia presso filiali che Solar PST Inossidabili per il Fissaggio, pannelli mal fissati,
dovesse aprire. Se dopo ripetuti tentativi risultasse rottura del tubo capillare dei pannelli a causa di
impossibile ripristinare il corretto funzionamento vibrazioni, Cause di Forza Maggiore come Incidenti,
del componente, Solar PST offrirà un altro prodotto Catastrofi Naturali, Disastri, Fenomeni Climatici
equivalente funzionante. Imprevedibili o Qualsiasi Altra Causa Estranea al
Controllo di Solar PST.
La Garanzia comprende la sostituzione delle parti
guaste nel periodo di validità della stessa. La • Il mancato lucro dal non funzionamento dei sistemi.
sostituzione di un pezzo in garanzia non prolunga la
Manipolazioni o tentativi di riparazione effettuati da
durata della stessa ed i pezzi sostituiti passeranno di
fornitori di servizio di assistenza tecnica non autorizzati
proprietà di Solar PST.
da Solar PST potranno essere motivo di annullamento
I pezzi in garanzia dovranno essere reinviati a Solar dei diritti concessi dalla presente Garanzia.
PST nelle stesse condizioni con cui sono stati inviati,
43
Calle Parroquia de Rois. Nave F1
Polígono de Bergondo, Edificio Solarpst
15165 BERGONDO - La Coruña. Spain
Tel. 00(34) 981 783 669 / Fax 00(34) 981 795 325
info@solarpst.com
www.solarpst.com