Parlare di film
INFORMAZIONI GENERALI
Mi Piace lavorare
Titolo _____________________________________________________________________________
2004
Anno e Paese di produzione: ___________________________ Francesca Comencini
Regista ________________________
Nicoletta Braschi, Camile Dugay,Rosa Matteucci, Alesio Sperati
Cast principale (attori protagonisti) ____________________________________________________
Genere
□ avventura □ commedia □ giallo □ animazione □ fantascienza □ drammatico
□ comico □ fantasy □ storico □ altro: _______________________________________
Altro: ______________________________________________________________________________
TRAMA (fai un riassunto del film. Ricordati: il riassunto del film deve essere chiaro anche per
una persona che non ha visto il film). Puoi aiutarti con queste espressioni:
Il film racconta/parla/narra di _____________ / All’inizio / Poi / Alla fine.
Il film racconta di Ana, una donna divorziata che si prende cura della figlia, lavora nell'area contabilità,
ANALISI E INTERPRETAZIONE l'azienda dove lavora passa in mano a proprietari stranieri, ha avuto un incidente con il responsabile
del personale, era l'unica dipendente che non salutò.
Per questo iniziano a infastidirla, cioè inizia a subire mobbing sul lavoro.
Il soggetto del film è:
□ una storia realmente accaduta / □ una storia originale / □ un adattamento (da un
romanzo/racconto…): _______________________ (scrivi il nome del romanzo/racconto).
Il film è del 2004.
La vicenda si svolge (quando?) _________________________________________________________
La storia si svolge in Italia, nel posto di lavoro di Anna.
I luoghi principali sono / La vicenda è ambientata a (dove?) ________________________________
PERSONAGGI (per ogni personaggio scrivi tutte le informazioni che puoi trovare nel film:
es. nome, età, aspetto fisico, aspetti psicologici, professione...) La protagonista è Anna, una persona perseverante a cui piace
lavorare, purtroppo non riceve un buon trattamento nel suo lavoro.
Il protagonista è... / I protagonisti sono... / I personaggi secondari sono...
è sua figlia
I personaggi positivi, secondo me, sono _________________ gli dà il coraggio di continuare.
perché _________________________
i suoi capi e colleghi
I personaggi negativi sono _______________ la infastidiscono e la minacciano costantemente
perché ______________________________________
Gli attori recitano: □ in modo naturale □ con molta enfasi □ in modo meccanico
altro: ______________________________________________________________________________
ESPRIMERE OPINIONI
Questo film è________________________________________________________________________
commovente, perché mostra i maltrattamenti che può subire un lavoratore solo per il fatto che gli altri non lo piacciano, al punto da portare qualcuno alla depressione
(qui trovi alcuni aggettivi tra cui scegliere. Cerca nel dizionario il significato degli aggettivi che
non conosci: commovente, serio, noioso, stereotipato, divertente, banale, geniale, pesante,
coinvolgente, superficiale, impegnato, monotono, emozionante, trascinante…)
Il film mi è piaciuto / non mi è piaciuto perché __________________ ti fa pensare al mobbing .La parte che ho trovato
riesce a superarlo e si rende conto che il problema non
Anna decide di appoggiarsi al sindacato
più interessante è quella in cui ________________________ perché _________________________
è lei ma l'azienda.