Sei sulla pagina 1di 4

B2 Lessico

5. Proteggiamo l’ambiente

1. Un po’ di lessico. Abbina le parole della lista con le foto.


LA RACCOLTA DIFFERENZIATA – IL RICICLAGGIO – I PANNELLI SOLARI
L’ENERGIA EOLICA – I RIFIUTI TOSSICI – LA FABBRICA – LA DEFORESTAZIONE
LA SOVRAPPOPOLAZIONE – L’INQUINAMENTO

1. ....................................... 2. ....................................... 3. .......................................

© Mondadori Education
4. ....................................... 5. ....................................... 6. .......................................

7. ....................................... 8. ....................................... 9. .......................................

1
B2 Lessico

2. Combina i verbi della lista con la definizione giusta, poi scrivi il sostantivo
corrispondente.

INQUINARE – SPRECARE – CONSERVARE – CONTAMINARE – SVILUPPARE


DISTRUGGERE – RICICLARE – PROTEGGERE – DISBOSCARE

Verbo Sostantivo
a. Recuperare, riutilizzare materiale
scartati .................................... ....................................
b. Contaminare l’ambiente naturale con
sostanze nocive .................................... ....................................
c. Abbattere, demolire, rovinare
.................................... ....................................
d. Consumare in eccesso o inutilmente
.................................... ....................................
e. Difendere, riparare da pericoli esterni
.................................... ....................................
f. Mantenere, preservare qualcosa per
evitare il consumo .................................... ....................................
g. Privare una zona degli alberi che la

© Mondadori Education
ricoprono .................................... ....................................
h. Macchiare, infettare, sporcare,
inquinare .................................... ....................................
i. Aumentare, far crescere, estendere
.................................... ....................................

3. Completa la frase con il termine giusto.


1. Per risparmiare energia è utile abbassare:
A il volume
B il riscaldamento
C la luce
2. Il sole e il vento sono considerati tipi di energia:
A rinnovabile
B fossile
C inquinante

2
B2 Lessico

3. Per vitare di produrre inquinamento è utile muoversi con:


A auto elettriche
B auto veloci
C auto a benzina
4. Le forti emissioni di gas serra provocano:
A la deforestazione
B il riscaldamento globale
C le piogge acide
5. Per tenere pulita la città è necessario buttare i ...................... negli appositi contenitori.
A gas serra
B rifiuti
C pannelli solari
6. Il continuo uso di ...................... in agricoltura provoca seri danni all’ambiente.
A benzina
B fumo
C pesticidi
7. È il luogo di smaltimento dei rifiuti.

© Mondadori Education
A la discarica
B il parco
C l’area protetta
8. Le potenze mondiali stanno discutendo nuove strategie per evitare ......................
ambientale.
A la protezione
B il riciclo
C il degrado

4. Che cosa fai tu per rispettare l’ambiente? Indica quello che e poi confronta le
tue risposte con un compagno.

1. Spengo le luci prima di uscire di casa.


2. Riciclo la plastica.
3. Prendo i mezzi di trasporto pubblici.
4. Raccolgo i rifiuti e li riciclo.
5. Consumo poca acqua.
6. …………………………................................….

3
B2 Lessico

5. Leggi l’articolo e poi rispondi alle domande.


UNA CITTÀ PUÒ ESSERE SOSTENIBILE?
IL 10 maggio nella regione scandinava è stata presentata l'edizione 2016 di “State of the world” (SOW) che
quest'anno ha il titolo “Can a City Be Sustainable? Può una città essere sostenibile? Questo convegno è uno dei
più autorevoli sulla scena mondiale per le analisi e le valutazioni di ciò che sta accadendo al Pianeta. Durante
queste giornate sono state proposte le soluzioni di cui abbiamo bisogno per sostenere la civiltà. Le città sono
il futuro del mondo dato che oggi più della metà della popolazione mondiale (3,9 miliardi di persone) vive nei
centri urbani e questo numero è destinato a raddoppiare entro il 2050.
Riusciremo a investire nelle infrastrutture fisiche e sociali necessarie per rendere le città più vivibili? Le
risposte non sono facili anche perché non esiste un modello unico di città sostenibile.
Prima di tutto ci vogliono buone amministrazioni che sappiano dare risposte rapide per risolvere i problemi. In
secondo luogo occorre l'impegno dei cittadini per compensare le lentezze del sistema.
I problemi da affrontare sono tanti, dalla gestione dei rifiuti, allo sviluppo dei trasporti pubblici, dall'economia,
all'equità sociale. Uno dei problemi comuni a tutte le città è infatti la disuguaglianza fra i cittadini che
comporta gravi conseguenze come la perdita della coesione sociale e la questione della sicurezza.
Dunque che cosa si può fare? Occorre preparare un piano di riserva in vista della crescente urbanizzazione.
Per rendere le città più sostenibili è necessario usare le nostre tecnologie e le nostre conoscenze e
modificare radicalmente il modello economico/sociale e distribuire in modo più equo le nostre risorse.

1. Il SOW è un convegno mondiale che si preoccupa dello stato del nostro pianeta. V F

2. Oggi la maggior parte della popolazione vive fuori dalle città. V F

3. Esiste solo un modello unico di città sostenibile. V F

4. In città c’è molta disuguaglianza. V F

© Mondadori Education
5. L ’uso delle tecnologie sarà fondamentale per migliorare lo sfruttamento
delle risorse. V F

6. TOCCA A TE! SCRIVI UNO SLOGAN PER QUESTI POSTER PER SENSIBILIZZARE LA
GENTE ALLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE e poi confrontalo con i tuoi
compagni.

.......................................................................................................................................
.......................................................................................................................................
.......................................................................................................................................
.......................................................................................................................................
.......................................................................................................................................
.......................................................................................................................................

Potrebbero piacerti anche