Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
a. essere stanco
b. avere freddo
c. esserci sole
2. una camera
a. un camello
b. una stanza
3. chiamare
a. usare le chiavi
b. telefonare
c. stare bene
4. fare la spesa
a. comprare
b. pesare
5. laltro ieri
a. domani
22. Gli [tagliatelle / crostini / spaghetti] di questo ristorante sono buoni ma sono molto cari!
23. Anna ha [il ventisette / ventisette / ventisette] anni e [i / gli / le] capelli [rosso / rossi / rosse].
24. La festa comincia [al / alle / a] mezzanotte e prosegue fino al mattino.
25. [Quelle / quegli / quella] studentesse seguono un corso di musica e di arte drammatica.
26. Laura ha [una / della / sua] macchina nuova, piccola ma potente.
27. Giovanni pi alto di suo fratello anche se il pi giovane [dei / del / degli] due.
C. Rispondi alle domande. Rispondi alle domande. Usa un pronome quando necessario.
1. Come ti chiami? ____________________________________________________________.
2. Quanti anni hai? ____________________________________________________________.
3. Quando il tuo compleanno? __________________________________________________.
4. Che cosa studi? Se non studi, che lavoro fai?________________________________________________.
5. A che ora ti sei alzato/a stamattina? _______________________________________________________.
6. Hai letto il giornale oggi? _____________________________________________________.
D. Pronomi di oggetto diretto.
Es. Tu mangi gli spaghetti? = Si, li mangio o No, non li mangio.
1. Guardi la televisione?___________________________________________.
2. Fai i compiti stasera?________________________________________.
3. Leggi le riviste di moda?__________________________________________.
4. Bevi il vino rosso?______________________________________________.
5. Mangi gli asparagi?_____________________________________.
Giovanni: Anchio ho molti libri per i miei corsi. Il mio preferito Oggi in Italia. un libro bellissimo e
divertente: _______ leggo ogni giorno! Voglio portar_______ sempre con me, ma non posso, perch il mio zaino
piccolo e devo lasciar______ a casa.
Francesca: Che bello! Leggi anche le riviste italiane?
Giovanni: S, _______ leggo. Sono molto belle. Anche tu sei molto bella. Che fai stasera?
Francesca: La mia stanza molto sporca. Devo pulir_____.
Giovanni: Perch non _________ pulisci domani? Andiamo al cinema! Dove mi aspetti?
Francesca: Va bene. ________ aspetto davanti la biblioteca alle sei.