I PRONOMI COMBINATI
=
=
=
=
=
ME LO paga
ME LA compra
ME LI offre
M E LE regala
TE LO regala
TE NE manda una
CE LA prepara
VE LO compra
ME LO, ME LA,
ME LI, ME LE,
ME NE
CE LO, CE LA,
CE LI, CE LE,
CE NE
TE LO,TE LA,
TE L1,TE LE,
TENE
VE LO,VE LA,
VE L1,VE LE,
VENE
OSSER 'A
I pronomi indiretti (DATIVO) MI,TI, CI,VI, cambiano la vocale I in E
quando si uniscono ai pronomi diretti (ACCUSATIVO) LO - LA - LI - LE
e alla particella NE.
Il pronome
indiretto maschile singolare e plurale GLI aggiunge una E formando una sola parola con
il pronome diretto. Anche il pronome femminile LE prende la stessaforma.
Gli devo portare un pacco
Signora, LE posso offrire una bibita?
Regalo a Matteo dei giornali
Offrir a Luisa delle caramelle
GLI comprer alcuni quaderni
=
=
=
=
=
GLIELO
GLIELA
GLIELI
GLIELE
GLIENE
devo portare
posso offrire?
regalo
offrir
comprer alcuni
GLIELO
GLIELA
GLIELI
GLIELE
GLIENE
esercizi
USANDO
I PRONOMI OPPORTUNI
.
.
.
.
.
.
2. COMPLETA CON
I PRONOMI COMBINATI
ha restituito.
ho mandat .
presto un po' io.
_________________________________
3. TRASFORMA
LE FRASI SECONDO
lezione 13
IL MODELLO
una raccomandata
2. Gli racconteremo
3. Le ricorderete
la verit
il suo appuntamento
4. Ti cuciner
una torta
5. Gli daremo
un consiglio
6.
Le restituir
7. Ti presto volentieri
la mia macchina
9.
4. RISPONDIALLE DOMANDE
2. Quante
cartoline
ti ha mandato?
3. Ch i vi ha raccontato
4.
Quando
questa storia?
5. Le avete prestato
5. COMPLETA CON
I PRONOMI OPPORTUNI
faccio ascoltare.
spedir
pi tardi.
prendo io.
ha regalat..
ha promesso.
diamo un poco noi.
penne stilografiche
ha comprat..
il motorino,
Altrimenti
ieri pomeriggio? S,
uso mai.
rispiego io.
ma oggi non
posso proprio
ha raccontato
lasciare.
Enrico.