Sei sulla pagina 1di 2

L’organizazzione dell’impero: I conti, che amministravano le contee, Le marche circosscrizioni di confine,

I ducati erano abitati da popoli. Tutti sti qua giuravano fedelta’ a Carlo Magno e formavano l’aristocrazia
laica

Sistema Vasallatico (900): I conti i marchesi e i duchi di Carlo Magno rappresentavano il potere regio sul
territorio. L’autorita’ pubblica non era in grado di difendere l’uomo medievale. Il debole si
raccomandava al forte che diventava il siu signore e a lui giurava fedelta’ e obbedienza, diventando cosi’
suo vasallo.

La societa feudale (1015): La societa’ feudale era una societa’ tripartita divisa tra gli oratores (coloro che
combattono), i bellatores (i nobili), e i laboratores (i servi)

Enrico IV e Gregorio VII: Enrico IV nel 1076 convoco’ a Worms un concilio di vescovi Tedeschi che
depone Gregorio VII. Poi Gregorio scomunica (togli i poteri) l’imperatore. A causa di questa scomunica
numerosi feudatari e ribellarano all’imperatore. Enrico IV va a Canossa e resta 3 giorni sotto la neve
chiedendo il papa di togliere la scomunica. Quando li togli la scomunica Enrico e i nobili decidono di
togliere Gregorio e mettere un antipapa (Clemente III).

Rinascimento economico: I commerci europei gravitavano nel Mediterraneo e l’Europa del Nord. I
mercanti italiano da Venezia e Genova sguivano la via terrestre. Le strade erano maltenute, erano
sempre possibili gli attacchi dei briganti. I carri sulle stradi erano molto lenti percio era preferibile
spostarsi via mare, anche se c’e’, il pericolo di essere attaccati dai pirati. L’intensifacaris dei commerci
favori’ la ripresa della circolazione monetaria. (Il denaro durante l’Alto Medioevo veniva messo da parte,
invece nel Basso le famiglie piu’ ricche investivano)

Nascono dei nuovi sistemi per pagare come la lettera di cambio (un assegno) e la cambiale
(imprestimento). Si diffuse una nuova figura detta cambiavalute, lavoravano dietro un banco posti nelle
piazze del mercato. Cambiavano monete, anche estere, finanziavano spedizioni commerciali e
emettevano cambiali o lettere di cambio. Erano sopratutto genovesi, toscani,piacentini, veneziani ma
nelle fiere internazionali erano i Lombardi.

Rinascimento Urbano (anno 1000): Grazie alla rivolozuione agricola, l’incremento demografico e la
crescita dei commerci, le citta’ ritrovarono una nuova vitalita’. Questo fenomeno si chiama rinascita
urbana. Le citta’ si ingrandirono allargando le proprie mura

Borghesia: La borghesia e’ un ceto sociale molto motivato a cogliere le nuove oppurtonita’ di attivita’
commerciale. Il termine borghese indica l’abitante che fa parte della nuova citta’ dove si concentrano le
principali attivita’ economiche. La borghesi poteva svolgere attivita’ commerciali, avere una libera
professione e fare attivita’ artigianali.

Arti o Corporazioni: Gli artigiani erano organizzati nelle arti o coroprazioni che erano associazioni di
mestiere. Le arti non erano tutti uguali, cerano le organizzazioni molto prestigiose chiamate Arti
Maggiori, e invece gli artigani piu’ modesti facevano parte delle Arti minori.
Nascita delle universita: Le universita’ raggrupavano studenti e intelletuali uniti da couni interessi
culturali. L’universita’ divenne un fenomeno tipicamente urbano. Dopo il mille le universita’ si
spostarono in citta e incominciarono a essere frequentate dai figli della borghesia. Al’interno delle
universita’ medioevali la lingua prinicpale e’ in latino. Salerno (XI Secolo) medicina. Bologna (1158)
diritto.Parigi (1200) teologia.

Le citta costiere: La via piu’ importante dell’commercio era il mediterraneo. Le piu’ importanti
repubbliche marinari erano Amalfi, Venezia, Pisa e genova. Si scambiavano prodotti dall’Arabia, India,
Cina e dalla Siria.

Il comune: La popolazione urbana si divide in 4 grandi categorie sociali: i magnati (i nobili), il popolo
grasso (la ricca borghesia), il popolo minuto (la piccola borghesia), gli operai (i lavoratori). L’iniziativa di
governarsi autonomamente arrivo’ dai nobili, i mercanti e gli artigiani. Questa forma di autogoverno era
il Comune. Il comune aveva caratteristiche di uno stato, con leggi, moneta e tasse e autonome
istituzioni.

L’unico aspetto all’interno di ogni comun era la contrapposizione al vecchio sistema feudale.

Il comune italiano imose il porpio potere sulle campagne circostanti, il contado (indicava il feudo di un
conte). Mentre il resto dell’europea le citta’ chiedevano al re le liberta’ per favorire i loro commerci.

Istituzioni Comunali: L’istituzione prinicpale era costituita dai consoli. I consoli avevano compiti militari,
gestibano le finanze e aministravano la giustizia. Il consiglio eleggeva i consoli ed esercitava il potere
legislativo. Il consolato e il consiglio erano dunque organi elettivi.

Le crociate: Prima dell’inizio delle crociate gli arabi avevano garantito a Ebrei e cristiani un grado di
tolleranza nel praticare la loro religione. I turchi invece dopo aver conquistato Gerusalemme, distrussero
le chiese e impedirono i pellegrinaggi dei cristiani. Nel 1095 il papa Urbano II convoco’ un concilio nella
citta di Clermont, durante la quale chiese ai cristiani di non combattare piu fra di loro ma di deidacre alla
liberazione di Gerusalemme. Il papa ritenevea la liberazione della Paestine una prioririta’ di ogni
cristiano e promise come ricompensa l’immediato perdono di tutti i peccati e ricchezze ottenute dalle
spedizioni.

La prima crociata ufficiale e’ detta dei baroni (1097-1099). Alla fine di questa crociata gerusalemme
venne occupata dai cristiana e la popolazione muslmana fu massacrata.

La terza crociata (1189-1192) fu guidata da tre sovrani: l’imperatore Federico Barbarossa che mori’,
Filippo Augusto (Re della Francia), e Riccardo Cuor di Leone (Re d’Inghilterra).

Le crociate ebbero inizialmente motivazioni religiose, progresivamente pero’ si imposero ragioni


economiche e demografiche. Sotto l’aspetto commericale vi era la necessita’ di conquistare il controllo
dei porti del Mediterraneo. Si rese necessario costruire nuove navi per trasportare migliaia di uomini in
Terrasanta.

Potrebbero piacerti anche