Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
www.icotea.it - icotea@icotea.it
VERSO UNA
CULTURA SOCIALE
DEI B.E.S.
Il contesto dell’
inclusione
www.icotea.it - 0932793820
Premessa
www.icotea.it - 0932793820
Premessa
www.icotea.it - 0932793820
Premessa
www.icotea.it - 0932793820
Premessa
Esistono diverse categorie di società.
La nostra è oramai permeata da ciò che può essere definita
come ‘flessibilità culturale’, in quanto tendono a mostrarsi
aperte e di ampie vedute, mettendo al centro il rispetto –
non solo della propria identità – ma anche di quella degli
altri.
www.icotea.it - 0932793820
Coesione sociale
www.icotea.it - 0932793820
Coesione sociale
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
La coesione nel contesto scolastico si afferma grazie al
«superamento delle differenze esistenti fra persone rispetto
alla possibilità di accedere alle opportunità di crescita e
sviluppo personale e collettivo».
Affinché possa realizzarsi tale armonia, devono essere però
soddisfatti alcuni requisiti di base che, come indicatori di
progresso, sono fondamentali nella creazione di relazioni
favorevoli e quindi di condizioni di profitto educativo-
pedagogico:
- Assicurare la presenza di relazioni sociali attive e di tipo
inclusivo – quindi non di marginalizzazione o di
esclusione.
- Creare reti di scambio di supporti, di informazioni.
- Coinvolgere tutti nel rispetto e nel consolidamento del
senso di identità e di appartenenza ad una comunità.
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
CONSIDERAZIONI TERMINOLOGICHE:
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
• Per questo la scuola come primaria ‘comunità educante’
svolge un ruolo essenziale verso i suoi studenti – sia con
BES che con deficit più specifici – che debbono
apprendere non solo i contenuti del programma ufficiale
proposto, ma anche sviluppare un pensiero creativo,
sintetico e soprattutto etico.
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
www.icotea.it - 0932793820
Coesione scolastica
www.icotea.it - 0932793820
Approccio problematico
www.icotea.it - 0932793820
Approccio problematico
www.icotea.it - 0932793820
Approccio problematico
www.icotea.it - 0932793820
Approccio problematico
www.icotea.it - 0932793820
Approccio problematico
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
• Cosa è la neurodiversità:
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
• Alla base del modello scolastico inclusivo vi è la
volontà/necessità di intervenire sui contesti e sulle
rappresentazioni culturali generali, nell’ intento di
trasformare (e migliorare) il modo in cui le persone
con difficoltà vengono viste e, di conseguenza,
catalogate ed escluse sulla base di stereotipi offensivi
o di atteggiamenti discriminatori.
• La nuova concettualizzazione della ‘diversità
individuale’ potrebbe implicare una nuova
concettualizzazione anche dal punto di vista dell’
influenza sociale mancanza o diversità si potrebbe
intendere come un modo diverso di percepire il mondo
esterno. Ciò porterebbe a sua volta ad una
decostruzione del concetto di normalità.
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
www.icotea.it - 0932793820
Approccio inclusivo
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
www.icotea.it - 0932793820
Normativa per l’ inclusione BES
• Un esempio di questo tipo sono gli studenti il cui
quoziente intellettivo globale non presenta elementi di
specificità.
www.icotea.it - 0932793820
Direttiva 27/12/2012 – punti più rilevanti
www.icotea.it - 0932793820
Misure educative e didattiche di supporto
www.icotea.it - 0932793820
Aspetti conclusivi
www.icotea.it - 0932793820
Aspetti conclusivi
www.icotea.it - icotea@icotea.it