Gli insiemi
1 Indica quali, fra i seguenti, sono insiemi matematici ben definiti.
a. Le moto che corrono veloci.
b. I divisori comuni a 2 e 3.
c. I dischi più venduti.
d. Le carte comuni a un mazzo di carte da poker e a un mazzo di carte da briscola.
2 {
Dati gli insiemi A= −1 ,
1
2 } {
, 5,9 , B=
−5 1
2 } { 3
}
,− ,0,2 ,C= −4 ,−3,0 , , completa con i simboli
3 4
∈ e ∉ le seguenti proposizioni in modo da renderle vere.
0 ......C ;
( )
5
3
−2 ...... B ;
[ 2 )] ...... A ;
0 ·(
−1
(−1−3 ) ...... C .
3 Rappresenta i seguenti insiemi graficamente e poi scrivi la loro rappresentazione per elencazione.
A={ x|x ∈ D , 3 ≤ x <11 } ;
B= { x |x ∈ N , x <6 } ;
C={ x |x ∈ P , x >8 } .
a. { 11 } ⊂T V F
b. 13 ∉T V F
c. {9 }⊂ T V F
d. 15 ∉T V F
e. { x |x ∈ D , 7< x ≤15 } ⊂ T V F
f. { x |x ∈ D , 8 ≤ x ≤12 } ⊂ T V F
1
Alunno: Classe Data
6 Scrivi i sottoinsiemi dell’insieme delle lettere della parola «giove», formati da una consonante e da
una vocale.
7 Per ogni coppia di insiemi assegnata determina l’insieme unione e l’insieme intersezione,
rappresentandoli per elencazione e con un diagramma di Eulero-Venn.
a. A={−6 ,−5 ,−4 ,−2 } ,
B= {−3 ,−2 ,−1 } ;
b. C={ x |x è una lettera della parola « contadino » } ,
D= { x|x è una letteradella parola « addio » } .
9 Dati gli insiemi A={x ∈ Ν∨x è un divisore dispari di 108}, B={ x ∈ Ν ∨x è una cifra del numero
2793}, C={x ∈ Ν ∨1< x < 9} , rappresenta per elencazione:
a. ( C− A ) −( C−B )
b. ( A ⋃ B )−C
11 In ognuna delle seguenti figure, esprimi la parte a righe usando le operazioni di unione e intersezione
fra gli insiemi A, B e C assegnati.
2
Alunno: Classe Data