Sei sulla pagina 1di 15

La Linguistica, 2° ed. G. Berruto, M.

Cerruti
Esercizi del Capitolo 2

AVVERTENZA: Si dà qui la trascrizione in italiano standard (trascurando tuttavia


l’opposizione fra fricativa alveolare sorda e sonora (/s ̴ z/) in posizione intervocalica e
quella fra vocali medio-alte e medio-basse (/e ̴ ɛ/ e /o ̴ ɔ/); sono ammissibili varianti. Le
vocali toniche in sillaba aperta sono sempre indicate come lunghe. Le consonanti lunghe
(doppie nell’ortografia) sono rese raddoppiando il simbolo corrispondente.

A. Trascrizione fonetica

1. Trascrivere in IPA:

i. Sgocciolìo ____________________________
ii. sciogliere ____________________________
iii. sbracciarsi ___________________________
iv. fraseggio ____________________________
v. Giuliana _____________________________
vi. impiastricciato ________________________
vii. schiaccianoci _________________________
viii. sbilanciato ____________________________
ix. candeggina ___________________________
x. chiediamocelo _________________________
xi. congiunzioni __________________________
xii. germogliante __________________________
xiii. ingegneri _____________________________
xiv. cinquecentotrenta. ______________________

2. Trascrivere in IPA:

i. ciao ________________________________
ii. svitiamo _____________________________
iii. preannunciai __________________________
iv. ignavia ______________________________
v. indigeribile ___________________________
vi. guarnizione ___________________________
vii. giallognolo ___________________________
viii. leggiucchiavano _______________________
ix. scenario _____________________________
x. luccichìo _____________________________
xi. ciliegia ______________________________
xii. giungere _____________________________
xiii. stanchezza ___________________________
xiv. ghisa _______________________________
xv. civetteria ____________________________
xvi. anfratto _____________________________
xvii. spolveramelo _________________________
3. Trascrivere in IPA:

i. scioglilingua _________________________
ii. guadagnare ___________________________
iii. brogliaccio ___________________________
iv. ignominioso ___________________________
v. qualunque ____________________________
vi. quaglia ______________________________
vii. Ignazio ______________________________
viii. tiroideo ______________________________
ix. scegliemmo ___________________________
x. lusinghieri ____________________________
xi. aggiudicazione ________________________
xii. sciocchezza ___________________________
xiii. conciliazione __________________________
xiv. quercia _______________________________
xv. giovani _______________________________

4. Trascrivere in IPA:

i. risciacquai __________________________
ii. specializzazione ________________________
iii. inginocchiatoio _________________________
iv. giochi ________________________________
v. leggiamolo ___________________________
vi. scucchiaiare ___________________________
vii. quantificò _____________________________
viii. conguaglio ____________________________
ix. zia ___________________________________
x. allergia _______________________________
xi. chiosa ________________________________
xii. sbrigliare _____________________________
xiii. giornalai ______________________________
xiv. scia __________________________________
xv. vaghezza _____________________________
xvi. sbucciatura ____________________________
xvii. brusio ________________________________
xviii. uova _________________________________

5. Trascrivere in IPA:

i. dieci magliette gialle su quei pagliericci bianchi


__________________________________________________

ii. giudizio a briglia sciolta sulle acciaierie marchigiane


__________________________________________________
iii. qualche sciocca chiamata a singhiozzo
__________________________________________________

iv. un castagnaccio bruciacchiato e due cicche giù in legnaia


__________________________________________________

6. Trascrivere in IPA:

i. arcigni macchiettisti chiedono aiuto a giocolieri spilungoni


__________________________________________________

ii. cinquantasei cinghie sul bagnasciuga di una spiaggia con fanghiglia


__________________________________________________

iii. sono sufficientemente equipaggiato con cesoie taglienti da giardinaggio


__________________________________________________

7. Scrivere in ortografia normale le seguenti parole italiane trascritte in IPA:

i. [aʃ:en'sjo:ne] _________________________
ii. ['peɲ:o] _________________________
iii. [kiŋkaʎ:e'ri:a] _________________________
iv. ['giɲ:o] _________________________
v. [iɱfiŋ'gardo] _________________________
vi. [aʃ:u't:et:sa] _________________________
vii. [ʃa'k:wi:o] _________________________

8. Scrivere in ortografia normale le seguenti parole italiane trascritte in IPA:

i. [kontʃe't:wa:le] ________________________
ii. ['giŋgeri] _____________________________
iii. [zbatʃu'k:ja:re] _________________________
iv. [dʒa'k:e] ______________________________
v. [tʃive't:wo:la] __________________________
vi. [kon'dʒundʒere] ________________________
vii. [zberlut:ʃi'ki:o] _________________________
viii. [riŋ'gjɛːre] _____________________________
ix. [ven'taʎ:o] _____________________________
x. ['ʃoʎ:ersi] ______________________________
xi. [indʒinok:ja'to:jo] _______________________
xii. [kwadri'nɔ:mjo] _________________________
xiii. [sa'ljɛntsa] _____________________________
xiv. [lu'tʃiɲ:olo] _____________________________
9. Scrivere in ortografia normale le seguenti combinazioni di parole italiane trascritte in
IPA:

i. [kan'tɔ 'b:ɛne] _____________________________


ii. [ɔ 'v:isto] _________________________________
iii. [ke 'f:aj] __________________________________
iv. [a 'k:a:sa] _________________________________
v. [se 'v:wɔj] _________________________________

10. Scrivere in ortografia normale le seguenti parole inglesi trascritte in IPA


i. ['mʌðə] ___________________________________
ii. ['dʒʌdʒmənt] _______________________________
iii. ['θiəri] _____________________________________
iv. ['kɔ:nə] ____________________________________
v. [dʒu:s] _____________________________________
vi. ['tɑ:gɪt] _____________________________________
vii. [fjuʒn] ______________________________________
viii. ['wɔ:təpru:f] _________________________________
ix. ['strʌktʃə] ___________________________________
x. ['faɪəmən] ___________________________________
xi. ['ɔ:gən] _____________________________________
xii. [waɪt] _______________________________________
xiii. ['dʒɔgiŋ] _____________________________________
xiv. [kræʃ] _______________________________________
xv. [saɪ'kɔlədʒi] _________________________________
xvi. ['næʃən] _____________________________________

11. Scrivere in ortografia normale le seguenti parole francesi trascritte in IPA:

i. [ny'ɑ̃s] ______________________________________
ii. [paʀs'kə] _____________________________________
iii. [trɑ̃kil'mɑ̃] ___________________________________
iv. [mɛʀvɛ'jø] ___________________________________
v. [ɛp̃ o'ze] _____________________________________
vi. [mɑ̃'ʒe] ______________________________________
vii. [katʀə'vɛ]̃ ____________________________________
viii. [dɛ'sɑ̃dʀ] _____________________________________
ix. [lɔ̃'tɑ̃] ________________________________________
x. [kwa] ________________________________________
xi. [ʃɑ̃bʀ] ________________________________________
xii. [ʒwɛ͂dʀ] ______________________________________
xiii. [vwaja'ʒe] _____________________________________

12. Scrivere in ortografia normale le seguenti parole spagnole trascritte in IPA:

i. [na'θiðo] __________________________________
ii. [i'ɣwal] ___________________________________
iii. ['kinθe] ___________________________________
iv. [aβan'θar] _________________________________
v. [na'raŋxa] _________________________________
vi. [de'xar] ___________________________________
vii. ['xenjo] ___________________________________
viii. ['naða] ____________________________________
ix. ['keso] _____________________________________
x. [bi'βir] ____________________________________
xi. ['xwiθjo] ___________________________________
xii. [mu'tʃatʃo] __________________________________

B. Proprietà articolatorie

13. Scrivere in ortografia normale (non in IPA) una parola formata, nell’ordine, da una
vocale posteriore alta, una nasale velare, un’occlusiva velare sonora, una semivocale
anteriore e una vocale anteriore medioalta.

14. Scrivere in ortografia normale (non in IPA) una parola di cinque lettere formata da
una fricativa labiodentale sorda, una semivocale anteriore, una vocale posteriore alta, una
nasale bilabiale e una vocale anteriore medioalta [RIEMPIMENTO].

____________________________________________________________________

17. Completare le seguenti affermazioni con i termini appropriati.

(i) Le consonanti …........................... sono quelle articolate nel luogo più avanzato dell'apparato
fonatorio.

dentali 󠇡 bilabiali 󠇡

(ii) Le ………………….. sono caratterizzate dal fatto che non vi è frapposizione di un ostacolo
al passaggio dell’aria.

vocali 󠇡 consonanti 󠇡

(iii) L’articolazione di una consonante affricata inizia come una (1)……………………… e


termina come una (2)………………………

(1) occlusiva 󠇡 fricativa 󠇡


(2) occlusiva 󠇡 fricativa 󠇡

(iv) Il modo di articolazione …..................... è caratterizzato dal passaggio dell’aria ai lati della
lingua.

vibrante 󠇡 laterale 󠇡
(v) Le consonanti …............................... sono prodotte fra le labbra e i denti anteriori.

labiodentali 󠇡 bilabiali 󠇡

18. Dire quali delle seguenti frasi sono vere e quali false:

(i) Le consonanti vibranti non possono avere articolazione bilabiale e sono sempre sorde.

V 󠇡 F 󠇡

(ii) Le vocali anteriori normalmente sono arrotondate.

V 󠇡 F 󠇡

(iii) Non possono esistere consonanti labiodentali palatali.

V 󠇡 F 󠇡

(iv) La vocale [i] è articolata con la lingua vicina al velo.

V 󠇡 F 󠇡

(v) Le vocali posteriori tendono a non essere arrotondate.

V 󠇡 F 󠇡

19. Quale termine è fuori posto in ciascuna delle seguenti quaterne?

(i) alta 󠇡 bassa 󠇡 arrotondata 󠇡 bilabiale 󠇡


(ii) [ʃ] 󠇡 [p] 󠇡 [k] 󠇡 [t] 󠇡
(iii) [b] 󠇡 [d] 󠇡 [dz] 󠇡 [g] 󠇡
(iv) labiodentale 󠇡 vibrante 󠇡 bilabiale 󠇡 velare 󠇡
(v) [f] 󠇡 [v] 󠇡 [t] 󠇡 [z] 󠇡
(vi) palatale 󠇡 medio-alta 󠇡 velare 󠇡 laterale 󠇡

20. Completare le seguenti affermazioni con i termini appropriati:

(i) Nella frase è con molto piacere che ti saluto, ci sono [numero] (1)…………….. vocali
centrali e [numero] (2)……………… consonanti occlusive velari.
(1) 2 󠇡 4 󠇡
(2) 3 󠇡 2 󠇡
(ii) Nella frase senza il tuo permesso non vengo vestita di bianco, ci sono [numero] (1)
……………… consonanti nasali dentali e [numero] (2)………… vocali anteriori alte.

(1) 5 󠇡 2 󠇡
(2) 3 󠇡 4 󠇡

(iii) Le consonanti dentali o alveolari dell’italiano sono: [d], [s], [dz], …..................................

[t], [s], [ts], [n], [l], [r] 󠇡 [t], [s], [ts], [ɲ], [l], [r] 󠇡

(iv) I foni [ts] e [r] hanno in comune la proprietà articolatoria ………………………………….

vibrante 󠇡 dentale 󠇡

(v) I fonemi [n], [m], [v], [z], [r], [l] hanno in comune la proprietà articolatoria …..........………

sonorità 󠇡 sordità 󠇡

21. Associare simboli IPA a descrizioni articolatorie dei foni nelle due liste seguenti. Tenere
conto che non tutti i simboli sono associabili a una delle definizioni articolatorie date, e
viceversa.

(1) θ (2) j (3) ŋ (4) u (5) ʎ (6) q (7) b (8) dʒ


(a) nasale palatale (b) laterale alveolare (c) semivocale posteriore (d) fricativa velare
sonora (e) affricata palatale sonora (f) nasale velare (g) occlusiva velare sorda (h) vocale
posteriore alta.

_____________________________________

_____________________________________

22. Identificare per ciascuna delle seguenti serie di parole quale proprietà articolatoria
hanno in comune i suoni iniziali di ogni parola.

(i) naso, ventaglio, svagato, limbo

sonorità 󠇡 sordità 󠇡

(ii) canederli, gheriglio, quelli, binarietà

occlusive 󠇡 fricative 󠇡

(iii) uomo, hotel, ugola, oibò

posteriori 󠇡 anteriori 󠇡

(iv) tuonava, carnificazione, pino, scendiletto

sonorità 󠇡 sordità 󠇡
(v) scellerato, favorire, sgusciare, sale

occlusive 󠇡 fricative 󠇡

(vi) cinema, già, glielo, gnu

palatali 󠇡 velari 󠇡

(vii) glicine, dadaismo, maneggione, no.

sonorità 󠇡 sordità 󠇡

23. (i) Qual è il fono identificato dalla posizione degli organi articolatori indicati nella
figura?

[ʎ] 󠇡 [ɲ] 󠇡

(ii) È un fono sordo o sonoro?

sordo 󠇡 sonoro󠇡

24. (i) Qual è il fono italiano identificato dalla posizione degli organi articolatori indicati nella
figura seguente?
[u] 󠇡 [a] 󠇡

(ii) È un fono sordo o sonoro?

sordo 󠇡 sonoro󠇡

C. Fonologia

25. (i) Quali delle seguenti coppie di parole sono coppie minime?

(a) foglio, meglio 󠇡


(b) posta, pasto 󠇡
(c) di, sci 󠇡
(d) gnocco, Rocco 󠇡
(e) spia, svia 󠇡
(f) piglia, pigna 󠇡
(g) quarta, carta 󠇡

ii. Le coppie minime individuate quali fonemi permettono di identificare?

(a) [f] – [m] 󠇡 (b) [o] – [a] 󠇡 (c) [d] - [ʃ] 󠇡


(d) [ɲ] - [r] 󠇡 (e) [p] – [v] 󠇡 (f) [ʎ:] - [ɲ:] 󠇡 (g) [u]-[a] 󠇡

26. (i) Quali delle seguenti coppie di parole sono coppie minime? [SELEZIONARE
RISPOSTA]

(a) gioco, poco 󠇡


(b) gatto, getto 󠇡
(c) cigno, ghigno 󠇡
(d) sciolgo, colgo 󠇡
(e) resto, presto 󠇡
(f) sfatto, sbatto 󠇡
(g) piano, mano 󠇡

(ii) Le coppie minime individuate quali fonemi permettono di identificare?

(a) [dʒ] – [p] 󠇡 (b) [g] – [dʒ] 󠇡 (c) [tʃ] - [g] 󠇡


(d) [ʃ] – [k] 󠇡 (e) [r] – [p] 󠇡 (f) [ʎ:] - [ɲ:] 󠇡 (g) [p]-[m] 󠇡

27. Selezionare tra le seguenti la coppia minima che individua:

(i) l’opposizione fra occlusiva velare sorda e affricata palatale sorda

cocca-ciocca 󠇡 cielo-chela 󠇡 socio-sciocco 󠇡


(ii) l’opposizione fra vocale centrale bassa e vocale anteriore medioalta

male-mule 󠇡 male-mele 󠇡 male-mole 󠇡

(iii) l’opposizione fra nasale palatale e occlusiva bilabiale sorda

gnocco-tocco 󠇡 gnorri-porri 󠇡 pare-sciare 󠇡

28. Selezionare la coppia minima che individui []:

(i) l’opposizione fra consonante vibrante dentale e semivocale anteriore

paro-paio 󠇡 ruota-rota 󠇡 pia-pira 󠇡

(ii) l’opposizione fra nasale bilabiale e occlusiva dentale sorda

mare-pare 󠇡 mari-tari 󠇡 mari-cari 󠇡

(iii) l’opposizione fra vocale posteriore alta e vocale posteriore medioalta.

esso-osso 󠇡 arato-irato 󠇡 usare-osare 󠇡

29. Le seguenti coppie minime si oppongono tutte per lo stesso tratto distintivo. Quale?

para ~ bara; quanto ~ quando; faro ~ varo; cesto ~ gesto.

[±sonoro] 󠇡 [±nasale] 󠇡 [±anteriore] 󠇡

31. Formare con la parola fiume una coppia minima che identifichi il fonema ‘occlusiva
bilabiale sorda’.

32. Dire quali delle seguenti frasi sono vere e quali false:

(i) In italiano standard, i fonemi /tz/, /dz/, /ʃ/, /ɲ/ e /z/ sono sempre lunghi in posizione
intervocalica.

V 󠇡 F 󠇡

(ii) La nasale velare è un fonema dell'italiano.

V 󠇡 F 󠇡
(iii) In italiano, ogni consonante doppia che ha una corrispondente semplice può essere
considerata o come la ripetizione di uno stesso fonema o come un fonema a sé (opposto alla
corrispondente semplice).

V 󠇡 F 󠇡

(iv) Una trascrizione fonematica non è mai una trascrizione ‘larga’.

V 󠇡 F 󠇡

(v) In termini di tratti distintivi, cara e gara si opporrebbero tra di loro sulla base del tratto
[±sonoro].

V 󠇡 F 󠇡

34. Quale fenomeno esemplificano parole come

addio, pressappoco, cosiddetto, chicchessia, dapprima, ebbene, frapporre, nemmeno?

consonanti lunghe 󠇡
differenze regionali di pronuncia 󠇡
raddoppiamento fonosintattico 󠇡

35. Dire quali delle seguenti frasi sono vere e quali false:

(i) La trascrizione fonetica e quella fonematica della parola informatica sono identiche.

V 󠇡 F 󠇡

(ii) Foni e fonemi sono classi astratte di suoni.

V 󠇡 F 󠇡

(iii) Le parole velo e vello possono costituire una coppia minima se consideriamo vello come
formata da quattro fonemi.

V 󠇡 F 󠇡

(iv) Le lingue con inventario fonematico più ridotto hanno meno di cinque fonemi.

V 󠇡 F 󠇡

(v) La fricativa palatale sorda non ha un corrispondente sonoro tra i fonemi dell’italiano
standard.

V 󠇡 F 󠇡
38. Siano date le seguenti parole in una certa lingua X:

[tʃed] “barbarie”, [nedʒ] “rabbonire”, [tʃejd] “tacchino”, [neʒ] “facocero”, [pedʒ] “labbro”, [tʃid]
“macchiato”

(i) Quanti fonemi della lingua X si possono identificare?

6 󠇡 5 󠇡 8 󠇡

(ii) Quali fonemi della lingua X si possono identificare?

/e/-/j/-/dʒ/-/ʒ/-/n/-/p/ 󠇡 /e/-/i/-/dʒ/-/ʒ/-/n/-/p/ 󠇡 /e/-/i/-/d/-/ʒ/-/n/-/p/ 󠇡

(iii) In questi esempi, l’arrotondamento (ossia [±arrotondato]) è un tratto pertinente, con valore
distintivo?

sì 󠇡 no 󠇡

39. Siano date le seguenti parole in una certa lingua Y:

[dʒad] “albero”; ['dʒirul] “sciocco”; [dʒød] “tamburo”; [dadʒ] “sole”; [dʒuk] “cipria”; [dʒi'rul]
“zanzara”; [lur'dʒi] “mettere”; [dʒod] “pasticcio di melanzane”; [kø'dʒi] “gettare”; [dʒu'kil]
“scopa”; [kɔ'dʒi] “stringere”; [tʃuk] “lampone”; [vlad] “scuro”.

(i) Quali fonemi della lingua Y permette di individuare questa lista?

/a/-/ø/-/o/-/u/-/dʒ/-/tʃ/ 󠇡 /a/-/ø/-/o/-/ɔ/-/dʒ/-/k/ 󠇡 /a/-/ø/-/o/-/ɔ/-/dʒ/-/tʃ/ 󠇡

(ii) Fra i fonemi individuati c’è la laterale dentale?

sì 󠇡 no 󠇡

(iii) C’è una vocale anteriore arrotondata?

sì 󠇡 no 󠇡

(iv) Se sì, quale?

/ø/ 󠇡 /o/ 󠇡 /ɔ/ 󠇡

(v) C’è un’affricata dentale?

sì 󠇡 no 󠇡

(vi) Se sì, quale?

/dʒ/ 󠇡 /tʃ/ 󠇡 /ts/ 󠇡


D. Sillabe e prosodia

40. Sia data la seguente lista di parole:

(i) strano, (ii) zanzara, (iii) spalmali, (iv) dittongo, (v) maestro, (vi) pieno, (vii) agnello, (viii)
recipiente, (ix) rincaro, (x) mettitela, (xi) velarizzata. Riconoscere per ciascuna parola:

Indicare per ogni parola:

(i) quali sillabe sono aperte


(ii) quali sillabe sono chiuse.

44. Come si definisce ciascuna delle parole seguenti quanto alla posizione dell’accento?

(i) accorgetevene

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(ii) impostazione

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(iii) radiocomando

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(iv) lasciarglieli

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(v) monocellulare

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(vi) spegnetelo

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(vii) delegittimante

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(viii) incostituzionale

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡


(ix) parlategliene

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(x) lucido

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xi) amichevole

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xii) appendicelo

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xiii) andatevene

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xiv) caduco

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xv) indicamelo

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xvi) pavido

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xvii) acrobata

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

(xviii) saltò

tronca 󠇡 piana 󠇡 sdrucciola 󠇡bisdrucciola trisdrucciola 󠇡

46. Completare le seguenti affermazioni con i termini appropriati:

(i) In certe lingue, possono fungere da apice di sillaba anche certe consonanti,
come .............................

p, b, t 󠇡 r, l, n 󠇡 󠇡 f, v, s 󠇡
(ii) In italiano una curva intonativa ascendente ha valore…………………………………..

interrogativo 󠇡 dichiarativo 󠇡 esclamativo 󠇡

(iii) Sillabe senza ……………………… si chiamano aperte (o libere)

testa 󠇡 coda 󠇡 attacco 󠇡

(iv) La sequenza semivocale + vocale identifica un dittongo ………………………….

discendente 󠇡 ascendente 󠇡 approssimante 󠇡

(v) Nelle lingue tonali il tono ha valore distintivo pertinente: sbagliare un tono equivale a
sbagliare un ……………………. in una parola di una lingua come l’italiano.

intonazione 󠇡 accento 󠇡 fonema 󠇡

47. Dire quali delle seguenti frasi sono vere e quali false:

(i) Nelle lingue a toni non esiste l’accento.

V 󠇡 F 󠇡

(ii) Cardinale e salame sono due parole proparossitone.

V 󠇡 F 󠇡

(iii) La lunghezza consonantica in certe lingue ha valore distintivo.

V 󠇡 F 󠇡

(iv) In italiano le vocali lunghe sono sempre toniche.

V 󠇡 F 󠇡

(v) Una sillaba senza coda è sempre costituita dal solo nucleo vocalico.

V 󠇡 F 󠇡

(vi) Una successione di tono alto e tono basso dà un contorno intonativo costante.

V 󠇡 F 󠇡

Potrebbero piacerti anche