Esercizio 1
Ciclo combinato mono-livello con pressione di evaporazione del vapore 40 bar, operante con le seguenti
caratteristiche:
- portata gas cli scarico della turbina: 100 kg/s
- temperatura gas a uscita turbina: 450°C
- calore specifico gas: 1.1 kJ/kgK (costante)
- DeltaT approach caldaia: 30°C
- DeltaT pinch point caldaia: 10°c
perdite termiche caldaia: 2%
- Rendimento isoentropico espansione: 0.86
- Temperatura di condensazione : 40°C
- Rendimento elettromeccanico turbina: 0.98
Si trascurano il DeltaT di sottoraffreddamento e la perdita di carico della caldaia.
Esercizio 2
Il condensatore di un impianto a vapore è raffreddato con aria ambiente a 15°C (cp=1.01 kJ/kg°C, M=28.9
kg/kmol, p=1.013 bar) e smaltisce 30 MW alla temperatura di condensazione di 40°C. Sapendo che: l'aria si
2
riscalda di 10°C, il coefficiente globale di scambio termico è 700 W/m -K, le perdite di carico dell'aria sono 80
Pa, il rendimento globale del ventilatore è 0.65, si calcoli: la portata di aria, la superficie di scambio necessaria e
·la potenza richiesta al ventilatore.
Esercizio 3
Un processo di combustione di metano (LHV=50 MJ/kg) in aria·(79% N2, 211% 0 2) dà luogo ad una emissione di
30 ppmvd di CO al 5% 0 2. Convertire il dato in mg/Nm3 e in mg/MJth.
Domande
1) Discutere l'influenza della temperatura ambiente su potenza e rendimento di una turbina a gas
industriale monoalbero, citando le leggi di funzionamento rilevanti e chiarendo le modifiche al ciclo
termodinamico rispetto alla situazione di riferimento (5 punti)
Esercizio 2
Potenza scambiata,
kW 30000
. T emperatura di condensazione,
oc 40
Cp aria, kJ/kg-K 1,01
Temperatura aria in ingresso, °C 15
DTaria, °C 10.0
Esercizio 3
Metano
LHV 50 MJ/kg
MM 16 kmol/kg
peso di 1 Nm3 0.713871 kg/Nm3fuel
Emissione
CO 30 ppmvd
@ 5 %02
Rif. Stechiom. 39.375 @0%02
CO 28 kmol/kg
T p
(OC) (bar) hvap (kJ/kg) Svap (kJ/kgK)
400 50 3198.26 6.6508
420 50 3246.55 6.7215
450 50 3317.50 6.8217
470 50 3364.17 6.8853
490 50 3410.54 6.9469
510 50 3456.75 7.0067
530 50 3502.87 7.0648
550 50 3548. 8 7.1215
570 50 3595.13 7.1769
590 50 3641.35 7.2311
600 50 3664.50 7.2578
fYn\.u.= WVn
(o\ = 49o"b
L* = {,à K>
l(\K
N**o tso'c
'é
lf
P\QE
òo?
e.
h,so
qE-t
= Qi86
tú,^u.,, = otaL.
{v
-- oc
{ c.*à * ho
R{,v*Q - ho b*i
, y^g -..se
\u$ìl*\ qîúrr.*ff{,l D.
\,È
. ,\
(w\.s (mtil 4O r,o
e2ù zS4H^
Q,ll
-.i-
PrÈt )iè6 -' '
-
txnr"tro 2- {qo - is)- le.-zr)
Nr.= , /b,s?6 t
Ccn,\r-v.\*.. *à [**, 0"
\gso= \5 L
t1"= !s }fr-*,l' 7e.
1,e\g 'blu
Q= úrco CLr t{ ' Q.eo,rs* U s' L\n,
Q,gorr..o* ?oÀK/
{ oo,^ù. = Eo b
1"-*-,
uo c AO'geO'ceo
L\**= "Q*"-\ - loo . !9'5?e = Z{&s,?X- rrf
.e
\a
:î
rr)= +eo U.L\c*,
Y:.v.
-ln
\S ,\
Le = @R*- -"-'\
i:i\Vrnti= l"u;luNl =@ = 3o4ú&a 4
\* -q6e fr* or6 5
Soil\$btx z
',{ù
t' ?o-*$
'g"{qox,
Érl ,
Rr&.