Sei sulla pagina 1di 18

Il distributore

imita la natura BROAD

ASSORBITORI IX GENERATION AD
ALIMENTAZIONE
INDIRETTA E MISTA

Doppio-stadio a vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBS)

Singolo-stadio a vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBDS)

Doppio-stadio ad acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBH)

Singolo-stadio ad acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBDH)

Doppio-stadio a “fumi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBE)

Singolo-stadio a “fumi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBDE)

Fiamma diretta & fumi & acqua calda . . . . . . . . . . . .(SYBZHE)

Fiamma diretta & vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBZS)

Fiamma diretta & acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBZH)

Fiamma diretta & fumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(SYBZE)


“SYBDH” MONO STADIO AD ACQUA CALDA

Modello SYBDH 15 20 25 30 40 50 65 75 85 100 125 150 175 200 250 300

Capacità frigorifera

kW 151 209 256 302 407 512 663 768 872 1023 1279 1535 1791 2047 2559 3070

10 kcal/h 13 18 22 26 35 44 57 66 75 88 110 132 154 176 220 264


4

USRT 43 60 73 86 116 145 188 218 248 291 364 436 509 582 727 873

Acqua refrigerata 7/12 alta portata (A)

Portata m /h 26 36 44 52 70 88 114 132 150 176 220 264 308 352 440 528
3

Caduta di pressione kPa 5 5 8 8 8 16 16 20 20 20 36 36 36 36 61 61

Acqua refrigerata 7/14 bassa portata (B)

Portata m /h 19 26 31 37 50 63 81 94 107 126 157 189 220 251 314 377


3

Caduta di pressione kPa 3 3 4 4 4 9 9 11 11 11 20 20 20 20 33 33

Acqua di raffreddamento 37/30°C

Portata m /h 43 60 73 87 117 147 190 220 250 293 367 440 513 587 733 880
3

Caduta di pressione kPa 21 31 66 66 66 66 41 54 54 54 54 54 54 54 66 88

Portata acqua aliment. m /h 18.1 25.0 30.6 36.1 48.6 61.1 79.2 91.7 104 122 153 183 214 244 306 367
3

Potenza elettrica kW 1.8 1.8 2.2 2.2 2.2 2.2 4.8 4.8 5.0 5.0 6.9 6.9 8.4 8.4 8.7 8.7

Peso soluzione t 0.6 0.7 0.8 1.0 1.1 1.4 1.7 1.9 2.1 2.3 2.9 3.7 4.2 4.8 5.8 6.7

Peso gruppo t 3.7 4.0 4.3 4.7 6.1 6.8 7.9 8.5 10.2 11.9 13.5 17.2 19.5 22.5 25.6 29.2

Peso in funzione t 3.9 4.3 4.7 5.1 6.7 7.4 8.7 9.8 11.5 13.4 16.0 19.8 22.7 26.0 29.6 35.0

Lunghezza mm 3080 3090 3600 3630 3650 4150 4240 4740 4740 4750 5800 5810 5850 5860 6910 6930

Larghezza mm 970 1000 1000 1100 1200 1200 1360 1360 1450 1500 1500 1680 1820 2100 2105 2450

Altezza mm 2240 2240 2240 2240 2240 2240 2505 2585 2530 2725 2885 3000 3200 3240 3240 3250

Condizioni generali:
Modello SYBDH 400 500 600 800 1000 1200 1600 2000
1. Temperatura nominale acqua di alimentazione

out/in: 88/98°C
Capacità frigorifera
2. Temperatura nominale acqua refrigerata
kW 4094 5117 6141 8188 10234 12281 16375 20469
out/in: (A) 7/12°C (B) 7/14°C

10 kcal/h 352 440 528 704 880 1056 1408 1760 3. Temperatura nominale acqua di raffredda-
4

mento out/in: 37/30°C


USRT 1164 1455 1746 2328 2910 3492 4656 5820
4. Temperatura min permessa acqua refrigerata:
Acqua refrigerata 7/12 alta portata (A)
5°C (eccetto ordini speciali)

Portata m /h
3
704 880 1056 1408 1760 2112 2816 3520 5. Temperatura minima permessa acqua di raf-

freddamento: 10°C Temperatura minima per-


Caduta di pressione kPa 61 36 36 36 71 36 36 71
messa ingresso in funzione: 18°C (nessun

Acqua refrigerata 7/14 bassa portata (B) limite se equipaggiati di valvola a 3-vie)

6. Limite di pressione per acqua refrigerata/di


Portata m /h 503 629 754 1006 1257 1509 2011 2514
3

raffreddamento: 0.8 MPa (800kPa) (eccetto


Caduta di pressione kPa 33 20 20 20 39 20 20 39
ordini speciali)

Acqua di raffreddamento 37/30°C 7. Fattore di sporcamento per acqua refrige-

rata/riscaldamento: 0.086 m K/kW


2

Portata m /h 1173 1467 1760 2347 2933 3520 4693 5867


3

8. Concentrazione soluzione LiBr: 50%


Caduta di pressione kPa 66 78 78 78 100 78 78 100 9. Temperatura in centrale: 5~43°C, Umidità ≤

85%

10. Portata regolabile dell'acqua refrigerata:


Portata acqua aliment. m /h 489 611 733 978 1222 1467 1955 2444
3

50~120% (riferita alla portata A)

11. Portata regolabile dell'acqua di raffredda-

mento: 30~140%
Potenza elettrica kW 10.5 13.5 17.2 21.0 27.2 34.4 42.0 54.4
12. Carico regolabile: 5~115%
Peso soluzione t 8.5 9.4 11.0 15.0 18.0 22.0 30.0 36.0
13. COP nominale: 0.75

Peso gruppo t 30 39.6 32 38 46 32 38 46 Nota:

1) (A) (a) è raccomandata, (B) (b) può essere se-


Peso in funzione t 46.1 59 69 84 101 139 169 203
lezionata senza variazioni sulla potenza frigo-

Lunghezza mm 7070 9140 9150 9540 11480 9150 9540 11480 rifera e COP.

2) Specifiche tecniche secondo norme Japanese


Larghezza mm 3300 3360 5300 6750 6750 11000 13000 13300
Industry Standard JIS B 8622 Absorption Chil-
Altezza mm 3600 3600 2750 2900 2900 2750 2900 2900
ler.

Modelli in esaurimento

28
CURVE DI RENDIMENTO DELL'ASSORBITORE SYBDH

Acqua refrigerata/acqua di raffreddamento/acqua calda/potenza/COP (selezione del modello)

Potenza %

Temperatura sorgente

acqua calda °C
Temperatura acqua refrigerata °C

Confronto tra portata dell'acqua im-

pianto e prestazione

Note: Il dato in blu é il COP. Nel calcolo i 4 valori vanno sommati e il risultato

va diviso per 4.

(1) Data: la potenza di refrigerazione 100%, la temperatura dell'acqua

calda 100°C, la temperatura dell'acqua di raffreddamento 32°C, si

trova la temperatura dell'acqua refrigerata che é 7,5°C, il COP 0,754

Per es.: (0,75+0,72+0,78+0,765)/4 = 0,754.

(2) Data: la temperatura dell'acqua calda 95°C, la temperatura dell'acqua

refrigerata 10°C, la temperatura dell'acqua di raffreddamento 30°C, si


Potenza %

trova la potenza di refrigerazione che è 107%, il COP 0,749.

(3) Data: la potenza di refrigerazione 115%, la temperatura dell'acqua

calda 98°C, l'acqua refrigerata 7°C, si trova la temperatura dell' acqua

di raffreddamento che è 27°C, il COP 0,751.

Portata acqua raffreddamento %

29
Rapporto tra portata acqua raffreddamento e la caduta di Rapporto tra portata acqua refrigerata e caduta di

pressione (scelta del modello, funzionamento) pressione (scelta del modello, funzionamento)

Modello
Modello
Assorbitore
Assorbitore

La linea verde indica il valore

di alta portata (7/12 °C)

La linea verde indica il valore La linea blu indica il valore di

(37/30 °C) bassa portata (7/14 °C)

Perdita di carico kPa


Perdita di carico kPa

Portata acqua refrigerata % Portata acqua refrigerata %

LISTA FORNITURE SYBDH

Categoria Articolo Note

Include: il generatore a bassa temperatura, il condensatore, l’evaporatore, l’assorbitore, la riserva d’acqua,


Corpo principale
l’isolamento caldo/freddo
principale

Scambiatore di calore Scambiatore di calore a piastre, incluso l’isolamento termico


Corpo

Pompe a immersione Include la pompa refrigerante e la pompa della soluzione

Sistema di spurgo automatico Include il sistema di spurgo in linea a testa “cadente”, l’elettrovalvola e la pompa per il vuoto

Usata per la regolazione della portata dell'acqua calda per ottenere la modulazione automatica della
Valvola acqua calda motorizzata
potenza refrigerante, incluso il filtro per l'alimentazione di acqua calda

Include il PLC, l’inverter della pompa della soluzione, l’inverter della pompa del refrigerante (modelli > 200),
Quadro di controllo
le parti a bassa tensione ed il programma di controllo
Sistema di controllo

Include il controllo dell’ SYIFA, le pareti metalliche, il raddrizzatore e 30 m di cavo speciale (in opzione fino
Touch Screen
a 5000 m). Consegnato in imballo a parte

Interruttore generale Per riarmo o manutenzione, installato nel corpo principale

Convertitore di rete Per controllo a distanza mediante internet, montato nel quadro di controllo

Montati nel quadro di controllo per il controllo della pompa dell’acqua refrigerata, della pompa dell’acqua di

Terminali per i sistemi esterni raffreddamento, della valvola di by-pass dell’acqua di raffreddamento e dello stabilizzatore dell’acqua di

alimentazione

Sensori da installare sul posto Soltanto un rivelatore di temperature ambiente. Gli altri sono montati in produzione

Parti ricambio Include materiali per la tenuta ed un set completo di parti di usura

Include utensili per assemblare e smontare la riserva d’acqua, utensili per disincrostare e utensili di
Accessrori

Utensili speciali
manutenzione

Documenti Includono la packing list, certificati di qualità, manuale d’uso e manuali di accessori

Cassa utensili Parti di ricambio, utensili speciali e documenti sono chiusi in questa cassa prima della spedizione

30
DIAGRAMMA P&I DELL'ASSORBITORE SYBDH

Uscita Acqua Raf-


Condensatore
freddamento Uscita Acqua

calda

Ingresso Acqua
Generatore
calda

Uscita Acqua Re-

frigerata

Evaporatore

Ingresso Acqua

Refrigerata

Ingresso Acqua
Assorbitore
Raffreddamento

Scambiatore

di calore

Sistema spurgo

automatico

Installazione

esterna

Scarico Acqua Torre


Valvola 3 Vie

Valvola Dosatrice
Reintegro Acqua Torre

1 Pompa Acqua
2 Pompa Acqua 2 Pompa Acqua 1 Pompa Acqua
Raffreddamento Ventilatore
Raffreddamento Refrigerata Refrigerata
(con inverter) Torre

(con inverter)

Building Automation System

T1 sensore temperatura entrata acqua refri- T12 sensore cristallizzazione generatore RP pompa refrigerante F16 valvola filtro aria

gerata T13 sensore temperatura armadio di controllo SP pompa soluzione F17 valvola campionatura spurgo

T2 sensore temperatura uscita acqua refrige- B1 interruttore flusso acqua refrigerata VP pompa vuoto F19 valvola pressione corpo principale

rata B1A interruttore flusso acqua refrigerata CG2 regolatore compound F21 valvola caricamento azoto

T2A sensore temperatura impostata acqua re- B2 interruttore flusso acqua raffreddamento PG1 regolatore pressione F22 elettrovalvola spurgo

frigerata B3 interruttore flusso acqua refrigerata PG2 regolatore pressione F23 elettrovalvola spurgo

T3 sensore temperatura entrata acqua raf- GY controllo pressione G4 filtro acqua calda F24 elettrovalvola refrigerante

freddamento YK2 sonda livello refrigerante F7 valvola regolazione concentrazione F27 valvola drenaggio acqua refrigerata

T4 sensore temperatura uscita acqua raf- YK3 sonda non-condensabili F8 valvola regolazione refrigerante F28 valvola drenaggio acqua raffreddamento

freddamento FR3 relé termico pompa refrigerante F9 valvola by-pass refrigerante F31 valvola sfiato acqua refrigerata

T5 sensore temperatura generatore FR4 relé termico pompa a vuoto F10 valvola campionatura refrigerante F32 valvola sfiato acqua raffreddamento

T6 sensore temperatura uscita acqua calda FR6 relé termico pompa assorbitore F11 valvola campionatura soluzione concen- F33 valvola pressione acqua refrigerata

T7 sensore temperatura entrata acqua calda INV inverter pompa soluzione trata F34 valvola pressione acqua raffreddamento

T9 sensore temperatura ambiente TS Touch screen F13 valvola campionatura soluzione diluita F38 valvola motorizzata aliment. acqua calda

T11 sensore temp. entrata scambiat. soluzione PLC controllore logico programmabile F14 valvola spurgo principale

diluita KF ventilatore armadio di controllo F15 valvola spurgo diretto

Nota: 3 Tipo fili:

1 Fornitura SYSTEMA-BROAD Uscita segnale azionatore

2 Tutti i componenti sono installati e verificati in fabbrica prima della spedi- Entrata segnale sensore

zione escluso il T9 Segnale di comunicazione

31
PROGETTO DEL LOCALE MACCHINA E LIMITI DI INGOMBRO

L'assorbitore SYSTEMA-BROAD é l'apparecchiatura di refrigerazione tipica per un sistema di

condizionamento centralizzato. Il progetto del sistema e la costruzione devono essere in accordo

con le norme e le regole in vigore.

La costruzione deve essere conforme alle regole e alle specifiche della zona in cui la costru-

zione é effettuata.

Il progetto del locale per la macchina e la sua costruzione rientra in un certo numero di compe-

tenze speciali, con diverse persone e per un lungo tempo. Il piano generale deve essere prepa-

rato con molta cura. Il seguente diagramma di lavoro può essere consultato per la

programmazione del progetto.

Diagramma di lavoro

selezione del modello ed emissione dell’or-


progetto del locale per la macchina
dine dell’assorbitore

selezione del modello ed ordine degli impianti


selezione del modello e ordine dei terminali
ausiliari come pompe e torre di raffreddamento

costruzione del locale per la macchina costruzione del sistema terminale

installazione delle pompe dell’acqua e della


trasporto e posizionamento dell’assorbitore
torre di raffreddamento

installazione ed isolamento delle tubazioni

esterne dell’assorbitore

installazione dell’impianto elettrico del lo-

cale per la macchina

verifica dell’installazione e collaudo

messa in funzione consegna


cablaggio del sistema esterno di controllo
raffreddamento dell’impianto

Consegna/Costruzione/Installazione

Articolo BROAD Cliente Note

Assorbitore assorbitore e accessori √ Riferirsi alla bolla di consegna

prove in fabbrica √ Da calcolare il costo dell'energia per le prove


Test
messa in marcia sul posto √

dallo stabilimento al porto √ BROAD puo’ organizzare il trasporto per conto del cliente

Trasporto e dal porto al luogo d’installazione √

posizionamento movimentazione sul sito √

collegamento (di più parti) √ apparecchi di saldatura e bombole di azoto procurate dal cliente

il cliente deve predisporre i cavi per l’installazione a distanza dello schermo il

montaggio dello Touch screen √ cliente deve predisporre i cavi di alimentazione per i terminali nell’armadio di
Impianti elettrici
controllo

cavo di alimentazione elettrica √

plinto √

isolamento dell’assorbitore √ montato in fabbrica

sistema di tubazioni √ incluse le tubazioni dell’acqua, della sorgente di calore e la parte elettrica

isolamento dei tubi √

si raccomanda un trattamento antigelo dell’acqua se la temperatura ambiente é


sistema anti-gelo √
inferiore a 5°C

Costruzione e BROAD fornisce gratuitamente l’interfaccia del segnale di controllo e il

installazione programma per:

1. controllo dell’inverter della pompa dell’acqua di raffreddamento

2. controllo dell’inverter del ventilatore di raffreddamento

controllo di qualità dell’acqua di 3. valvola termostatica by-pass


√ √
raffreddamento 4. valvola stabilizzatrice qualità acqua (o pompa)

5. valvola make-up acqua

6. valvola drenaggio.

L’utilizzatore é responsabile dell’acquisto e dell’installazione delle suddette

valvole e inverters BROAD é responsabile della messa in funzione.

Funzionamento e corso per utilizzatori √

manutenzione manutenzione sistematica √ un contratto di servizio deve esser firmato dopo la fine della garanzia

44
COSTRUZIONE DEL LOCALE MACCHINA

Posizionamento:

Per un funzionamento sicuro dell'assorbitore, privo di vibrazioni e con basso rumore, un basamento, il suolo, il tetto o qualsiasi pavimento possono

essere scelti per appoggiarvi la macchina. È vivamente raccomandato che la sala dell'assorbitore sia separata da quella in cui vi sono le pompe del-

l'acqua. Nel caso di edifici elevati, la sala dell'assorbitore dovrebbe essere piazzata nel centro dell'edificio o sul tetto, in modo da ridurre la pressione

sull'apparecchiatura.

Ventilazione:

Una ventilazione scarsa porta alla presenza di umidità nella sala macchina e può corrodere la macchina stessa, perciò il proble ma della ventilazione

in questa sala deve essere esaminato accuratamente. Occorre quindi ventilare la sala macchina. Il volume stimato di aria comburente é di 1,3 m per
3

ogni kW di combustibile.

Drenaggio:

Si deve fare attenzione al problema del drenaggio nella sala dell'assorbitore:

1. La fondazione dell'assorbitore deve essere ad un livello più alto del pavimento.

2. Tutti i tubi di scarico e di traboccamento devono essere messi sopra al punto di drenaggio ed essere ben visibili.

Temperatura ambiente:

La temperatura nella sala dell'assorbitore deve essere tra 5°C e 43°C. Una temperatura inferiore può provocare delle crepe nei tubi di rame e nella

riserva d'acqua quando l'assorbitore non é in funzione. Una temperatura troppo alta può danneggiare i componenti elettrici. Un termometro ed un al-

larme che segnala il superamento delle temperature limite deve essere installato nella sala dell'assorbitore.

Umidità:

L'umidità nella sala dell'assorbitore deve essere inferiore a 85%. Un'umidità superiore a 85% può danneggiare l'isolamento dei componenti elettrici.

Portata del pavimento:

1. Il basamento dell'assorbitore deve essere calcolato per un peso di 1,5 volte quello della macchina in condizioni di funzionamento. Fare atten-

zione che il basamento sia perfettamente orizzontale e che possa sopportare il peso della macchina in funzionamento. In caso contrario l'assor-

bitore può inclinarsi leggermente causando delle perdite, con pregiudizio alla sua durata di vita.

2. Il peso dell'assorbitore deve essere equamente suddiviso sulla superficie tra la base metallica costituita da una lastra d'acciaio e la fondazione.

Dimensioni del plinto:

Note: 1. È necessaria una rettifica della planeità del basamento.

La differenza massima di livello tollerata deve essere dello 0,3 / .


0

00

2. Riferirsi ai disegni quotati per le dimensioni del plinto

DIMENSIONI DEL PLINTO


N° Plinti

(già dimensionati)

Modello 15 20 25 30 40 50 65 75 85 100 125 150 175 200 250 300 400 500 600 800 1000 1200 1600 2000

A 2500 2500 3000 3000 3000 3500 3500 4000 4000 4000 5000 5000 5000 5000 6000 6000 6000 8000 8000 8000 10000 8000 8000 10000

SYBS SYBH

SYBZS

SYBZH 1350 1450 1450 1600 1850 1850 2050 2050 2350 2350 2400 2650 2850 3200 3250 3500 4200 4550 4600 5600 5600 9100 11000 11200

SYBZE

B SYBZHE

SYBE 1350 1450 1450 1600 1850 1850 2100 2100 2400 2450 2500 2780 2900 3350 3380 3750 4350 4800 5350 6350 6650 11000 13000 14000

SYBDS 690 750 750 850 1010 1010 1150 1150 1250 1290 1320 1460 1580 1820 1820 2080 2460 2570 3000 3500 3500 6390 7550 7750

SYBDH 690 750 750 850 1010 1010 1150 1150 1250 1290 1320 1460 1580 1820 1820 2080 2460 2570 5090 6550 6550 10000 12700 12700

SYBDE 945 1010 1010 1080 1350 1370 1500 1500 1674 1792 1780 1930 2200 2600 2600 2850 4350 4680 5090 6050 6350 11200 13000 13600

C 300 300 300 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 500 500 500 500 500 500 500

SYBZE

SYBZHE
D / / / / / / / / / / / / / / / / / / 12000 12500 14000 12000 14000 15000
SYBZS

SYBZH

SYBZE
E / / / / / / / / / / / / / / / / / / 1400 1700 1700 2200 2650 2650
SYBZHE

SYBZS
2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 6 8 8 8 8 8 8
SYBZH
N
SYBZE
2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 6 6 6 6 6 6 6
SYBZHE altri

Può essere situato davanti o

Dimensioni raccomandate per la sala macchine dietro.

Dietro è raccomandato per mo-

dello ≤300
Spazio di servizio

Spazio per il tubo di servizio

Spazio raccomandato per le esigenze di servizio (mm)

Modello 15 20 25 30 40 50 65 75 85 100 125 150 175 200 250 300 400 500 600 800 1000 1200 1600 2000

F 2300 2300 2700 2700 2700 3200 3200 3700 3700 3700 4500 4500 4500 4500 5500 5500 5500 7000 7000 7000 9000 7000 7000 9000

SYBS SYBH

SYBZS SYBZH 1300 1360 1360 1430 1590 1590 1830 1830 1950 2280 2350 2460 2660 2850 2900 3200 3850 3900 3950 4950 5450 9300 11000 11500

SYBZE SYBZHE

SYBE SYBZE

G SYBDS SYBDH 600 650 650 700 800 800 900 900 1100 1100 1150 1300 1400 1700 1700 1950 2100 2400 2400 2600 2600 5400 5800 5800

SYBDE

Note:

1. Se la sala macchina é inferiore alle dimensioni sopra indicate, contattare SYSTEMA-BROAD per discutere la soluzione

2. F x G é lo spazio che deve essere lasciato libero. Possono anche essere prese in considerazione porte o finestre. Lo spazio libero può anche essere condiviso tra

due macchine. I tubi dell'acqua refrigerata e dell'acqua di raffreddamento devono essere facilmente sostituibili.

3. Si raccomanda che l'altezza del locale superi di 500 mm l'altezza dell'assorbitore.

45
SISTEMI DI TUBAZIONI

Impianto per sistema idrico 3. Il separatore vapore/acqua verrà installato a 3 m dall'uscita del vapore. Per esem-

1. Vi deve essere una valvola di by-pass motorizzata per regolare la temperatura del- pio un tubo di scarico verticale (con un diametro da 2 a 5 volte più grande dei tubi

l'acqua di raffreddamento prima che essa entri nella torre di raffreddamento. Un di- del vapore) sarà installato con il separatore vapore/acqua nella parte inferiore, in

spositivo che stabilizza la qualità dell’acqua di reintegro torre, può essere installato modo da evitare spruzzi d'acqua condensata causati dal vapore che entra nell'as-

nella tubazione dell'acqua di raffreddamento o nella torre di raffreddamento. Una sorbitore.

valvola motorizzata di drenaggio dovrebbe essere sistemata allo scarico della torre 4. L'acqua di condensazione deve essere evacuata lentamente e può essere raccolta

evaporativa e un'elettrovalvola nel tubo del make-up. Ciò che l'utilizzatore deve fare in un recipiente aperto, posto a fianco dell'assorbitore (l’evacuazione dovrà essere

é solo di predisporre le valvole motorizzate e le elettrovalvole, corrispondenti al dia- effettuata mediante una curva a gomito), e ripompata nella caldaia da una pompa o

metro dei tubi e collegate all'armadio elettrico dell'assorbitore: esse saranno con- da un pressurizzatore di condensa.

trollate dal sistema di controllo SYSTEMA-BROAD. Impianto alimentazione gas

2. Devono essere messi dei filtri con maglie con Ø 2~4mm nelle tubazioni di arrivo a 1. Un dispositivo di allarme per le fughe di gas (regolato su un valore inferiore del 20%

tutte le pompe, sistemati in modo tale da essere facilmente rimossi. Se vengono al livello di pericolo) deve essere previsto nella sala dell'assorbitore, collegato anche

usate delle pompe ad immersione per l'acqua raffreddante/riscaldante e per l'acqua con il sistema di ventilazione forzata. La sala dell'assorbitore deve essere sempre e

calda, devono essere messi dei filtri con maglie di diametro inferiore a 0,6 mm (18 comunque ben ventilata.

mesh - 30 mesh) all'entrata dei tubi nelle pompe, per evitare danni alle pompe (anche 2. Un stabilizzatore pressione deve essere previsto se la pressione del gas é supe-

le elettrovalvole dovrebbero essere protette con questi tipi di filtri). riore a 150 mmbar. Delle valvole di drenaggio devono essere previste nella parte in-

3. Un collegamento mediante tubo flessibile o giunto antivibrante, deve essere instal- feriore dei tubi del gas. Tutte le tubazioni di collegamento devono essere pulite e

lato all'entrata ed all'uscita dei tubi dell'acqua refrigerata/di raffreddamento e del- controllate a tenuta d'aria, alla pressione di 4 bar quando l’impianto gas é stato com-

l'acqua calda. Il peso delle tubazioni non deve mai gravare sull'assorbitore. pletato.

4. Se la pressione statica del sistema di tubazioni é superiore a 4 bar si consiglia di in- 3. Un tubo con diaframma (con diametro da 3 a 6 volte superiore a quello dei tubi) deve

stallare le pompe all'uscita dell'assorbitore in modo da ridurre l'inutile pressione sul- essere installato sulla tubazione principale per evitare dei ritorni di fiamma provocati

l'assorbitore. da abbassamento di pressione del gas quando vi sono più accensioni simultanee.

5. Si consiglia di utilizzare dei collegamenti acqua separati per ogni assorbitore ac- Una valvola manuale deve essere sistemata all'estremità del tubo con diaframma.

coppiato con: una pompa di acqua refrigerata/riscaldamento, la pompa dell'acqua di 4. Il cliente deve informare SYSTEMA-BROAD sul tipo di combustibile, sul suo potere

raffreddamento e la torre di raffreddamento. Se limitati dalla situazione, quando di- calorifico e sulla sua pressione, in modo che possa essere selezionato un bruciatore

versi assorbitori utilizzano la stessa torre evaporativa, deve essere prevista una val- appropriato e che possa esser comunicato al cliente il diametro dell’attacco gas.

vola motorizzata ad ogni uscita acqua raffreddamento di ogni assorbitore, in modo Dopo di ciò il cliente può prevedere il filtro, il misuratore di portata, la valvola a sfera,

da interrompere il funzionamento di ogni assorbitore separatamente in caso di ano- il tubo diffusore (gas) ed il manometro. SYSTEMA-BROAD é responsabile dell'in-

malie. stallazione delle valvole nell'ambito del suo contratto di fornitura. La linea di alimen-

6. L'acqua che viene immessa inizialmente nel sistema acqua calda/fredda deve essere tazione esterna del gas deve essere realizzata dal cliente e deve arrivare a circa 1

acqua addolcita. Il coefficiente di perdita dovrebbe essere inferiore al 10% in un anno m di distanza dal bruciatore.

e le perdite non devono avvenire frequentemente, altrimenti grossi quantitativi di 5. La valvola a sfera (gas) dell’assorbitore SYSTEMA-BROAD deve essere chiusa se

acqua di rabbocco causeranno incrostazioni sulla superficie di scambio dell'assor- il cliente deve verificare le tubazioni a pressione, in modo che le valvole di distribu-

bitore e nei terminali. zione non siano danneggiate dall'alta pressione.

7. Se la torre di raffreddamento é installata in città o in una zona residenziale, deve es- Impianto alimentazione gasolio

sere adottata una soluzione silenziosa o super-silenziosa. Il luogo di installazione do- 1. Le tubazioni del gasolio includono un serbatoio di stoccaggio del gasolio, una pompa

vrebbe essere molto lontano dalla sorgente di calore, in particolar modo dovrebbe del gasolio, un serbatoio di riserva della durata di un giorno, il filtro del gasolio e gli

essere al minimo a 12 m dal camino, oppure il camino dovrebbe essere 2 m più alto strumenti di misura. Il serbatoio del gasolio deve avere un boccaglio di controllo,

del culmine della torre di raffreddamento, altrimenti i fumi entreranno nella torre di raf- uno sfiato (valvola di sfiato), una valvola per ristabilire il livello, un misuratore di li-

freddamento e causeranno la corrosione dei tubi dell'assorbitore e del condensa- vello ed una valvola di scarico. Il livello inferiore del serbatoio giornaliero di gasolio

tore dell'apparecchio. deve essere 10cm più alto del bruciatore.

8. Le esigenze per le tubazioni: il tubo nella parte frontale dell'assorbitore (modelli > 2. La tubazione del gasolio deve essere di rame o di acciaio senza giunzioni ed il test

300) deve essere facile da smontare, in modo da poter aprire il coperchio del vano di tenuta deve essere fatto al minimo a 8 bar.

dell'acqua, per pulire gli scambiatori. Le valvole dei tubi devono essere poste in modo 3. Dei filtri medi (60 mesh) devono essere installati in ingresso ed in uscita del serba-

da non attraversare la parte superiore dell'assorbitore, per evitare danni dovuti al- toio del gasolio. I filtri devono avere una sezione tale da permettere di rispettare gli

l'installazione, alla manutenzione e alle fughe di liquidi. intervalli di manutenzione previsti. Devono essere facili da togliere e da pulire.

9. Una valvola di sicurezza (si consiglia una valvola standard per boiler) deve essere 4. Il serbatoio del gasolio deve essere munito di appropriati sistemi di misura, in modo

prevista per il tubo di entrata dell'acqua di riscaldamento e dell'acqua calda. Nel caso che il cliente possa avere delle informazioni esatte sulle quantità. Il controllo dei con-

la valvola di intercettazione (mandata e ritorno impianto) sia chiusa e la valvola di sumi di gasolio é molto facile da realizzare ma é molto spesso trascurato.

scarico non sia aperta per dimenticanza, la valvola di sicurezza evita la sovrapres-
Impianto di scarico prodotti di combustione (fumi)
sione dell'assorbitore dovuta al riscaldamento. La valvola di sicurezza deve funzio-
1. Si raccomanda che sia usato un camino indipendente per ogni assorbitore. Se più
nare ad una pressione pari al 110 - 130% della pressione di lavoro dei tubi.
assorbitori devono condividere lo stesso camino per ragioni di spazio, il camino in
10. Consigli per ridurre la perdita di carico dei tubi ed il consumo di elettrico della pompa:
comune deve essere inserito nel condotto di scarico principale ed il camino princi-
le valvole nei circuiti idrici dovrebbero essere a farfalla o valvole a saracinesca, il
pale deve essere sufficientemente dimensionato (sezione, lunghezza) per evitare
flusso raccomandato: <1 m/s per tubi inferiori a DN80, <1,5 m/s per tubi tra DN100
interferenze tra i fumi di scarico entranti.
e DN 120 e <2m/s per tubi al di sopra di DN250.
2. Se la pressione nella camera di combustione non é sufficiente per superare la resi-
11. Per l’impianto idrico dell'acqua di riscaldamento e acqua calda, il pozzetto del sen-
stenza del camino, occorre utilizzare un estrattore per alte temperature nei camini
sore di temperatura acqua di riscaldamento e sensore dell'acqua calda (fornito da
di evacuazione dei fumi.
SYSTEMA-BROAD e installato sull'assorbitore) dovrà essere saldato sui tubi a 10
3. I fumi dipendono dal potere calorifico del combustibile. Si stima che i fumi siano 1,3
m dall'assorbitore.
m per ogni kW di combustibile usato. Viene consigliato di prevedere una velocità dei
3

12. Si consiglia di usare uno scambiatore secondario di calore per l'acqua calda nelle
fumi di 3-5 m/s.
zone in cui l'acqua ha durezza elevata.
4. Un collettore di incrostazioni situato all'entrata dell'assorbitore protegge dall'entrata

Impianto alimentazione vapore diretta della condensa nell'assorbitore. Il condotto dei fumi all'interno del locale deve

1. L'alimentazione del vapore deve avvenire con pressione vapore stabile; il limite su- essere isolato. Per alti camini in acciaio situati all'esterno é opportuno prevedere

periore della pressione in entrata del vapore l'isolamento per mantenere la spinta dei fumi. Non é necessario l'isolamento di ca-

non deve superare nell'assorbitore il 110% Vapore dosato


mini in acciaio bassi situati all'esterno. Cercare di posizionare i camini di scarico dei
Assorbitore Ingresso vapore

della pressione stabilita. Qualora la pres- fumi il più lontano possibile dalle torri di raffreddamento o di tenerli 2 m più alti delle

sione dovesse eccedere questo limite supe- torri stesse, perché l'entrata di fumi nelle torri di raffreddamento può danneggiare
Deflettore
riore, occorre inserire una valvola di l'assorbitore.
La dimensione del
regolazione nella tubazione. contenitore di separa- 5. La temperatura prevista per i fumi é 170°C. Tuttavia si consiglia di scegliere del ma-

2. Deve essere inserita una valvola di sicurezza


zione deve essere 3
teriale isolante che resista fino a 300°C. La progettazione del sistema antincendio
Scaricatore di volte il diametro del

nel tubo vapore. La valvola di protezione deve condensa tubo d’ingresso della zona circostante deve anche essere basta su questa temperatura.

essere regolata al 110-130% della pressione


Separatore vapore/acqua in in- Nota speciale: l'acqua refrigerata o di riscaldamento, l'acqua di raffreddamento ed i
di esercizio del vapore. Questa valvola deve
condotti dei fumi devono essere equipaggiati con misuratori di portata, in modo da
gresso assorbitore

essere collegata con l'esterno per evitare ec-


controllare la capacità di raffreddamento ed il rendimento energetico. Questo é

cessi di pressione del sistema. particolarmente utile per il controllo dei costi energetici da parte del cliente.

46
SCHEMA TUBAZIONI

Sistema acqua refrigerata


Sistema di raffreddamento dell’acqua Valvola aperta
(o sistema del processo di raffreddamento dell’acqua)

Valvola chiusa

Reintegro
Torre di raffreddamento

Elettroval-
Unità interna (unità controllo Valvola di controllo
vola reinte-
aria o Ventilatore)
gro acqua
Valvola a pressostato diffe-
Vaso
Valvola a renziale
d’espansione
sfera

Elettrovalvola

Valvola motorizata
Attenzione: il collettore di

scarico deve avere una


(Raccomandata pompa ad immersione)
Pompa acqua refrigerata/riscaldata

grossa potata, il setaccio Regolatore di pressione

deve essere 12 volte più

grande della sezione del Cavo controllo

assorbitore Tubo a diametro variabile


tubo e comodo per la pulizia.

Separatore acqua/vapore

Valvola dosatrice Scaricatore di condensa

acqua pompa

(o elettrovalvola)
Collettore di scarico

Agente anti

incrostazioni Filtro
Pompa
battericida
acqua
Connettore flessibile (riduzione
raffredda-
Valvola 3 vie acqua di delle vibrazioni ed espansioni)
mento
raffreddamento

Misuratore di portata

Alla cabina di controllo della sala mac-

chine (controllato dall’assorbitore)


Manometro

Acqua iniziale di Valvola motoriz-

riempimento zata scarico


Termometro a mercurio
acqua di raffred- Reintegro

damento (al mi- rapido acqua

nimo del sistema) Sensore di temperatura

Cavo controllo
Sonda livello gasolio
assorbitore

Solo per SYBSZ, SYBZH, SYBZE, SYBZHE

Sistema a sorgente Impianto scarico


Sistema a vapore Sistema a gas Sistema a gasolio
acqua calda fumi

Ingresso Ingresso Alimentazione gasolio

sorgente sorgente (dal serbatoio gasolio)

vapore acqua

caldo calda

Pompa sor- Valvola di

gente acqua sfiato (verso

l’esterno)
calda

Valvola si- Tubo dif-

curezza fusore
Valvola sfiato auto-

matico (nella parte

superiore del tubo)

Uscita acqua Vasca ga-


solio gior-
condensata
naliero
Uscita
Valvola di scarico
sorgente
Assorbitore nella parte bassa
Fornitura SYSTEMA-BROAD

acqua
del sistema
calda
Dispositivo misura-

zione (con scala di

misura)

47
L'impianto elettrico è previsto per ten-

SISTEMA DI CONTROLLO sione di rete (400V~50Hz), bassa ten-

sione e segnali di comunicazione.


Pannello di controllo (Touch screen
L'impianto elettrico della macchina è pre-
Installazione tipica installato in un luogo facilmente accessibile)
visto dal progettista BROAD. Il sistema di
Internet
controllo è già provvisto di hardware e
Sensore temperatura
software per bassa tensione. Le neces-
ambiente (installato al- Ventilatore Aliment.
sità di installazione sono elencate in que-
l'esterno sotto la gron- elettrica

daia) sto capitolo. I progettisti del locale

Allarme macchina non devono progettare il soft-


Comunicaz. seriale
Allarme
ProfiBus ware di controllo e/o hardware. Devono

ModBus solo scegliere la valvola motorizzata e

Hostlink l'elettrovalvola secondo il diametro dei


Rilevatore
Sensore Vari protocolli di
perdite gas
tubi, e progettare lo schema dei collega-
antincendio comunicazione
Aliment. menti per guidare l'azienda costruttrice.
Aliment.
elettrica Ciò che è relativo ai dispositivi antincen-
elettrica
BAS Contatto secco
dio sarà cura del progettista del locale

Aliment.
macchina. BROAD sarà responsabile dei

principale collegamenti all'interno del quadro con-

Assorbitore trollo e del collaudo dell'intero sistema di


Quadro
SYSTEMA-
controllo controllo.
BROAD 11 Linee

Cavo di potenza alimentazione Assorbitore


Interrut. Interrut. Alimentazione terminali

31 Linee
Starter
N. 1 pompa acqua refrigerata/riscaldante

Starter N. 2 pompa acqua refrigerata/riscaldante

Valvola drenaggio acqua raffreddamento Controller

Tipo linee: N. 1 pompa acqua raffreddamento


Inverter

Cavo alimentazione
Valvola make up acqua raffreddamento Controller

Cavo controllo Starter


N. 2 pompa acqua raffreddamento

Controller
Cavo sensore Valvola by pass acqua raffreddamento

Starter
Pompa acqua calda

Cavo comunicazione
Controller
Valvola stabilizzatore acqua
Linea telefonica o cavo di rete Inverter Ventilatore raffreddamento

Quadro elettrico sala macchina

Lista di installazione del sistema di controllo

Posizione di installazione Installazione


Articolo Materiale Origine Installazione cliente
ed esigenze SYSTEMA-BROAD

Alimentazione elettrica Nel quadro di controllo Cavo a 4 poli Cliente Cablaggio al quadro Collegamento con quadro di controllo (parte inferiore)

Messa a terra assorbitore Resistenza ≤ 10 W Cliente Cablaggio Collegamento alla base in acciaio dell'assorbitore

In qualunque punto dell'ufficio


Cavo schermato a 5 poli (il cavo 1. Procuratore morsetto monofase
(parete o scrivania) umidità 20%- SYSTEMA-
Touch Screen standard è di 30 m (ordine spe- Cablaggio 2. Portare il cavetto dal pannello di controllo (Touch Screen) al qua-
80% (assenza condensaz.) temp. BROAD
ciale fino a 500 m) dro di controllo
0-30°C

Il morsetto è dentro il quadro di Collegamento al


Monitor di rete Collegamento internet Cliente Collegamento con quadro di controllo (parte inferiore)
controllo quadro

Collegamento alla pompa acqua


Protezione 3° livello acqua refri- Cablaggio
di raffreddamento per il controllo 2 fili di controllo Cliente Fili di controllo dalla pompa acqua raffreddamento al quadro controllo
gerata nel quadro
del circuito assorbitore-torre

Dispositivo rilevamento antincen- Conforme alle esigenze della le- Cablaggio


2 fili di controllo Cliente 1. Installare e riservare un paio di contatti normalmente chiusi
dio gislazione locale nel quadro

Rivelatore fughe gas (tipo per as- Conforme alle esigenze della le- Cablaggio 2. Collegare i due fili dedicati al quadro di controllo (solo per SYBZS,
2 fili di controllo Cliente
sorbitori a gas) gislazione locale nel quadro SYBZH, SYBZE, SYBZHE)

Cablaggio
Interfaccia BAS (in opzione) All'interno del quadro di controllo Fili di controllo Cliente Collegare con quadro di controllo
nel quadro

1. un inverter con un segnale

Controllo dell'inverter pompa Vicino o nel quadro di alimentaz. di 4-20 mA ciascuno


Cablaggio 1. Installaz. dell'inverter e collegam. alimentazione
acqua raffreddamento e ventila- elettrica è provvista un'interfaccia 2. 4 fili di controllo e un cavo a Cliente
nel quadro 2. Fili di controllo dall'inverter al quadro controllo
tore raffreddamento per pompa e ventilatore (torre) schermatura twistata dop-

pia per ogni inverter

Installata in fondo alla tubazione


Valvola di drenaggio acqua di raf- 1. una valvola motorizzata Cablaggio 1. Installazione della valvola di drenaggio
dell'acqua di raffreddamento per Cliente
freddamento 2. cavo tripolare nel quadro 2. Fili di controllo dalla valvola all'armadio di controllo
scarico periodico dell'acqua

1. Installare valvola make-up acqua


Valvola make-up acqua di raffred- Sistema di tubazioni torre di raf- 1. elettrovalvola Cablaggio
Cliente 2. Collegamento fili di controllo da make-up acqua a quadro di con-
damento freddamento make-up acqua 2. cavo bipolare nel quadro
trollo (parte inferiore)

1. una valvola motorizzata a 3

Valvola by-pass acqua di raffred- Tra i tubi di entrata e di uscita vie (4-20 mA) Cablaggio
Cliente Fili di controllo dalla valvola by-pass (3-vie) quadro di controllo
damento dell'acqua di raffreddamento 2. cavo schermato a scher- nel quadro

matura twistata doppia

1. Pompa da installare nella

tubazione dell'acqua di raf-

freddamento 1. 2 micropompe o un'elettro-


Stabilizzatore qualità dispositivo
2. Se viene usata una elettro- valvola Cablaggio 1. Installazione della valvola di carico dello stabilizzatore di qualità
caricamento acqua di raffredda- Cliente
valvola il sistema di carico 2. 2 recipienti per il liquido nel quadro 2. Collegamento dei due fili di controllo al quadro di controllo
mento
deve essere più alto del li- 3. del cavo bipolare

vello dell'acqua nella torre

di raffreddamento

L'assorbitore e una pompa del-


Controllo del flusso della pompa Cablaggio
l'acqua di raffreddamento pos- Cavo bipolare Cliente Collegamento dei 2 fili al quadro di controllo
dell'acqua di raffreddamento nel quadro
sono avere il flusso controllato

L'assorbitore e fino a due pompe


Controllo del flusso della pompa
dell'acqua refrigerante/di riscal- Cablaggio
dell'acqua refrigerata/di riscalda- Cavo bipolare per ogni pompa Cliente Collegamento dei 2 fili al quadro di controllo
damento, possono avere il flusso nel quadro
mento
controllato

48
DIAGRAMMA CABLAGGI ESTERNI

Quadro elettrico Quadro elettrico locale macchina

Alimentazione
SYSTEMA-BROAD elettrica
Alimentazione elettrica

1# pompa acqua raf-


Protezione 3-stadio acqua raffred-

data freddata/riscaldante

1# Pompa di collegamento acqua

refirigerata/riscaldata

2# pompa acqua raf-

freddata/riscaldante
2# Pompa acqua refirigerata/ri-

scaldata on/off

Accensione

1# Pompa acqua

raffreddamento
1# pompa acqua

raffreddamento
Velocità
Segnale inverter
pompa

in marcia
Frequenza
Ingresso

2# pompa acqua
2# Pompa acqua raffredda-

mento on/off
reffreddamento

Accensione

Ventilatore raffred- Ventilatore


damento
raffreddamento
Velocità
Segnale inverter torre
pompa

in marcia
Frequenza
Ingresso

Pompa acqua
Pompa collegamento acqua
calda
calda

Valvola Dosatrice

Valvola aperta
Scarico acqua torre

Valvola chiusa

Reintegro acqua torre

Valvola 3 vie (by-pass)


Ingresso

Interfaccia di rete (internet)

BAS Interfaccia seriale

(opzionale)

BAS on

BAS off

Contatto secco BAS

In Funzione

Diluizione off Note:

1. Se l'inverter non é installato, un relé di sovraccarico deve essere messo al

posto dell'inverter. KM23 e KM25 collegati in serie al punto comune chiuso,


Guasto

del relé di sovraccarico.

2. Il sensore di temperatura ambiente T9 deve essere installato all'esterno, in

Temperatura ambiente
luogo ben ventilato e protetto dall'azione diretta del sole.

Note: La costruzione dell'impianto elettrico della sala macchine deve essere in perfetta corrispondenza con il sistema di controllo dell'assorbitore, in

modo da rendere possibile l'automazione. In caso contrario i vantaggi, l'affidabilità e la sicurezza dell'assorbitore non possono essere ottenuti. I pro-

gettisti devono dedicare una particolare attenzione agli schemi elettrici.

Fornitura SYSTEMA-BROAD

49
MOVIMENTAZIONE ASSORBITORI
Isolante

Lamiera

Modo di sollevamento
Riempire di cemento dopo

l’allineamento

Dettaglio movimentazione
Base del plinto in cemento

(piastra in acciaio che può es-

sere usata come plinto al suolo)

Golfaro

Livello di riferimento (pezzi di tubo)


Livello di riferimento

(pezzi di tubo)

Aletta di fissaggio Base in acciaio

CERTIFICAZIONE PRODOTTO

Standard di sicurezza U.S. UL-296, 726, 795

U.S. ETL: UL-726, 795, ANSI/UL-1995

U.S. ASME

EU CE-90/396/EEC (gas directive)

EU CE-89/336/EEC (EMC)

EU CE-73/23/EEC, 93/68/EEC (LVD)

EU CE-97/23/EC (PED)

Sistema standard di
Swiss SGS - ISO14001
protezione ambientale

Sistema controllo qualità German TUV -ISO 9001

Standard tecnici U.S. Air-Conditioning & Refrigeration Institute ARI Standard 560-2000

"Absorption Water Chilling and Water Heating Packages" Japanese Industry Stan-

dard JIS B 8622 "Absorption Chiller" China National Standard GB/T 18362-2001 "Di-

rect-Fired LiBr Absorption Water Chiller/heater"


(I tre parametri differenti sono dati tutti
China National Standard GB 18361-2001 "Safety Requirements of LiBr Absorption
dal costruttore)
Water Chiller/heater"

Caratteristiche di prote-
CO/CO =0.02% NOx ≤ 46ppm (O =5%)
zione ambientale 2 2

Rumorosità in funzione Model SYBZ15~SYBZ30 SYBZ40~SYBZ75 SYBZ85~SYBZ200 ≥SYBZ250

dB(A) ≤67 ≤68 ≤69 ≤70

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

Cod. Tipo Note Cod. Tipo Note

SYBZ Fiamma diretta freddo/caldo gas/gasolio B Olio leggero Potere calorifico 9700~11000kcal/kg

SYBS Doppio stadio a vapore Pressione vapore 0,3~0,9 Mpa (gasolio, kerosene, etc.) (17446~19704Btu/lb)

SYBDS Singolo stadio a vapore Pressione vapore ≤ 0,2 Mpa C Gas ad alto potere calorifico Potere calorifico 18000~25000kcal/Nm
3
Tipo energia alimentzione

SYBH Doppio stadio ad acqua calda Temperatura sorgente acqua calda 140~200°C (GPL, etc.) (2022~2809Btu/ft )
3

SYBDH Singolo stadio ad acqua calda Temperatura sorgente acqua calda 75~120°C D Gas a medio potere calorifico Potere calorifico 7000~12000kcal/Nm
3

SYBE Doppio stadio a fumi di scarico Temperatura sorgente fumi ≥ 400°C (Metano, etc.) (787~1348Btu/ft )
3
Prodotti

SYBDE Singolo stadio a fumi di scarico Temperatura sorgente fumi 230~350°C E Gas a basso potere calorifico Potere calorifico 3000~5000kcal/Nm
3

SYBZS Fiamma diretta & vapore gas/gasolio e vapore 0,3~0,9 Mpa (Gas città, etc.) (337~562Btu/ft )
3

SYBZH Fiamma diretta & acqua calda gas/gasolio e acqua calda 140~200°C 0.3~0.9 MPa Pressione vapore in entrata Doppio Stadio

SYBZE Fiamma diretta & fumi di scarico gas/gasolio e fumi ≥ 400°C 0.01~0.2 MPa Pressione vapore in entrata Singolo Stadio

SYBZHE Fiamma diretta & fumi & acqua calda gas/gasolio, acqua 90~120°C, fumi ≥ 400°C 140~200 °C Temperatura sorgente acqua calda Doppio Stadio

SYBY Struttura monoblocco da esterno vapore o acqua calda o fumi o gas/gasolio 75~120 °C Temperatura sorgente acqua calda Singolo Stadio

SYBCT Monoblocco a fiamma diretta gas/gasolio 400~600 °C Alta temp. sorgente fumi Doppio Stadio

H1 HTG sovradimensionato H1 Incremento di potenza di riscaldamento 20% 230~350 °C Bassa temp. sorgente fumi Singolo Stadio
Potenza

H2 HTG sovradimensionato H2 Incremento di potenza di riscaldamento 40% k Raffreddamento-Riscaldamento Omesso per modalità raffreddamento-ri-

H3 HTG sovradimensionato H3 Incremento di potenza di riscaldamento 60% scaldamento-acqua sanitaria


Funzioni

H4 HTG sovradimensionato H4 Incremento di potenza di riscaldamento 80% d Solo raffreddamento

°C Temperatura Acqua di raffredda- Se la temperatura corrisponde ai valori pre-


Acqua
Temp.

18~40
mento senti nelle tabelle, non sarà indicata nella w Raffreddamento-Acqua sanitaria

3~17 °C Temperatura Acqua refrigerata nomenclatura.

50
ASSORBITORI MONOBLOCCO DA ESTERNO SYBY
Gruppi ad assorbimento completi di torre evaporativa e collegamenti idraulici ed elettrici

Condizionatore monoblocco SYBY a recupero di calore, Specifiche I

Tipo Modello Potenza Portata Consumo va- Potenza Peso as- Note sulla Tipo Modello Potenza Portata Consumo va- Potenza Peso as- Note sulla

prodotto e frigorifera acqua per pore elettrica sorbitore sorgente di prodotto e frigorifera acqua per pore elettrica sorbitore sorgente di

sorgente di condiziona- portata acqua richiesta in calore sorgente di condizio- portata acqua richiesta in calore

calore mento calda funzione calore namento calda funzione

kW m /h kg/h m /h kW t kW m /h kg/h m /h kW t
3 3 3 3

SYBYS20 233 28.6 273 / 13.3 4.5 SYBYDS20 175 21.5 364 / 14.0 4.2

SYBYS50 582 71.4 684 / 26.9 8.2 SYBYDS50 437 53.6 908 / 25.0 7.1

SYBYS75 872 107 1026 / 45.9 11.2 SYBYDS75 656 80.4 1364 / 46.6 9.4
Condizio-na-
SYBYS85 989 121 1162 / 50.1 13.0 SYBYDS85 744 90.9 1547 / 50.8 10.8
tore non
SYBYS100 1163 143 1367 / 52.4 15.1 Adatto a SYBYDS100 875 107 1819 / 51.3 12.5 Adatto a
elettrico mo- Condiziona-
SYBYS125 1454 179 1709 / 66.8 18.3 generare SYBYDS125 1094 134 2274 / 67.2 15.8 generare
noblocco a tori mono-
SYBYS150 1745 214 2051 / 74.8 20.7 energia fri- SYBYDS150 1313 161 2729 / 75.2 18.7 energia fri-
vapore blocco non
SYBYS175 2035 250 2393 / 99.3 24.3 gorifera ri- SYBYDS175 1531 188 3182 / 99.2 21.8 gorifera ri-
elettrici mo-
SYBYS200 2326 286 2735 / 106 29.7 cavata da SYBYDS200 1750 215 3638 / 106 25.0 cavata da
Vapore a nostadio
SYBYS250 2908 357 3419 / 121 34.4 recupero di SYBYDS250 2187 268 4546 / 121 28.6 recupero di
0.8MPa Vapore 0.1
SYBYS300 3489 429 4102 / 146 40.7 vapore in- SYBYDS300 2625 322 5457 / 145 33.2 vapore in-
(0.6MPa su mPa
SYBYS400 4652 571 5470 / 172 52.2 dustriale SYBYDS400 3500 429 7275 / 170 44 dustriale
ordine spe-
SYBYS500 5815 714 6837 / 264 63.8 SYBYDS500 4375 536 9094 / 260 55
ciale)
SYBYS600 6970 857 8205 / 303 73 SYBYDS600 5250 644 10913 / 300 64

SYBYS800 9304 1143 10940 / 402 91 SYBYDS800 7000 858 14551 / 399 78

SYBYS1000 11630 1429 13675 / 487 113 SYBYDS1000 8750 1073 18188 / 480 95

SYBCTH 180°C SYBCTH70 70 8.6 / 3.64 4.63 2.13 SYBCTDH 98°C SYBCTDH70 45 8.6 / 5.37 4.63 2.13

Acqua Calda SYBCTH115 115 14.3 / 5.97 5.78 3.28 Acqua Calda SYBCTDH115 70 14.3 / 8.36 5.78 3.28

SYBYH20 233 28.6 / 11.5 13.3 4.9 Adatto a SYBYDH20 175 21.5 / 20.9 14.0 4.3

SYBYH50 582 71.4 / 28.8 26.9 9.1 generare SYBYDH50 437 53.6 / 52.2 25.0 7.4

SYBYH75 872 107 / 43.1 45.9 11.6 energia fri- SYBYDH75 656 80.4 / 78.4 46.6 9.8 Adatto a

SYBYH85 989 121 / 48.9 50.1 13.9 gorifera ri- SYBYDH85 744 90.9 / 88.9 50.8 11.5 generare
Condiziona-
SYBYH100 1163 143 / 57.5 52.4 15.2 cavata da SYBYDH100 875 107 / 105 51.3 13.4 energia fri-
tori non elet- Condiziona-
SYBYH125 1454 179 / 71.9 66.8 18.8 acqua SYBYDH125 1094 134 / 131 67.2 16.0 gorifera ri-
trici tore mono-
SYBYH150 1745 214 / 86.3 74.8 21.4 calda, da SYBYDH150 1313 161 / 157 75.2 19.8 cavata da,
monoblocco blocco non
SYBYH175 2035 250 / 101 99.3 25.0 cascami SYBYDH175 1531 188 / 183 99.2 22.7 cascami
ad elettrico mo-
SYBYH200 2326 286 / 115 106 29.4 termici in- SYBYDH200 1750 215 / 209 106 26.0 termici da
acqua calda nostadio ad
SYBYH250 2908 357 / 144 121 35.2 dustriali, SYBYDH250 2187 268 / 261 121 29.6 cogenera-
(160°C per acqua calda
SYBYH300 3489 429 / 173 146 41.7 da impianti SYBYDH300 2625 322 / 314 145 35.0 tori, im-
ordini spe- a 98°C
SYBYH400 4652 571 / 230 172 54 a energia SYBYDH400 3500 429 / 418 170 46.1 pianti solari
ciali)
SYBYH500 5815 714 / 288 264 67 solare con- SYBYDH500 4375 536 / 523 260 59

SYBYH600 6978 857 / 345 303 78 centrata SYBYDH600 5250 644 / 627 300 69

SYBYH800 9304 1143 / 460 402 95 SYBYDH800 7000 858 / 836 399 84

SYBYH1000 11630 1429 / 575 487 117 SYBYDH1000 8750 1073 / 1045 480 101

Modelli in esaurimento

SERVIZI GRATUITI COMPRESI NELLA FORNITURA:

- Sopralluogo Agente Systema

- Offerta

- Sopralluogo preventivo sul sito del cliente per la for-

mazione all’installazione a regola d’arte delle mac-

chine

- Collaudo funzionale del centro assistenza locale

- Assicurazione prodotto danni a terzi

Note:

- Rivolgersi all’ufficio tecnico Systema S.p.A., Divisione

assorbimento, per il supporto progettuale inerente

all’applicazione e l’utilizzo delle macchine

Tubo sotto vuoto


Pannelli solari
Sistema di taratura

collettori solari

Acqua calda

Acqua Re-

frigerata/Ri

scaldata

Quadro

comando

Sistema Controllo energia solare

Sistema Controllo e pompaggio


Apporto combustibile per

funzionamento notturno

51
IMPIANTI REALIZZATI IN ITALIA DA SYSTEMA S.p.A.

SYIFA Officine Meccaniche di Salerno

Officine Meccaniche di Salerno, n° 1 macchina tipo SYIFA a scambio indi-

retto con recupero di calore ad acqua calda a 85°C/95°C potenza 150 kW

in freddo.

- Max consumo elettrico in freddo: 1,8 kW

- COP 0,75

SYDFA Festo automazione industriale di Milano

Festo automazione industriale di Milano, n°1 macchina tipo SYDFA

a scambio diretto a gas, la potenza installata è di 582 kW in

freddo e 628 kW in caldo.

- Max consumo elettrico in freddo: 28,3 kW

- Max consumo elettrico in caldo: 10,9 kW

- COP 1,34

54
IMPIANTI REALIZZATI IN ITALIA DA SYSTEMA S.p.A.

SYDFA Palazzo Mochi di Fano

Palazzo Mochi di Fano

- Impianto: 2 unità SYDFA

- Alimentazione: gas metano

- Funzione: Caldo - Freddo

- Potenza in freddo: 348 kW

- Potenza in caldo: 322 kW

- Max consumo elettrico in freddo: 3,2 kW

- Max consumo elettrico in caldo: 3,2 kW

- COP 1,34

SYIFA Azienda di compostaggio di Ancona

Azienda di compostaggio di Ancona

- Impianto: 1 unità SYIFA

- Alimentazione: Acqua calda 90°C

- Funzione: Freddo

- Potenza frigorifera: 250 kW

- Max consumo elettrico in freddo: 1,8 kW

- COP 0,74

55
MONITORING CENTER ASSORBITORI A GAS

La Telegestione a distanza delle macchine, permette

la visualizazione e la possibilità di intervento su para-

metri di funzionamento degli apparecchi, attraverso

esclusivo software sviluppato da Systema S.p.A. e

già collegato e attivo su alcune macchine.

Ideale per cliniche, ospedali, ristoranti, alberghi, ecc.

SERVIZI GRATUITI

- Sopralluogo Agente Systema

- Offerta

- Sopralluogo preventivo sul sito del

cliente per la formazione all’instal-

lazione a regola d’arte delle mac-

chine

- Collaudo funzionale del centro as-

sistenza locale

- Assicurazione prodotto danni a


Monitoring Center
terzi

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA

Indispensabile per tutte le macchine ad assorbi-

mento, prima accensione e successivi interventi or-

dinari per vuoto, tarature, ecc.

Garantiti tempi d'intervento nelle 24 ore.

Possibilità di stipula contratti annuali e pluriennali

per il service con telegestione personalizzata.

37 professionisti formati presso il centro ser-

vice "Leonardo da Vinci" di Systema S.p.A. e in

Cina presso la Broad, assistono in italia tutti gli

impianti ad assorbimento installati.

Sede “Leonardo da Vinci”

Centro assorbimento Systema

- Scuola formazione

- Gestione assistenza ricambi

- Centro convegni

58
LA PRODUZIONE SYSTEMA RADIANT E AIR DIVISION

OHA

Nastro radiante

INFRA

Modulo a

tubo radiante

EOLO

Generatore

d’aria calda
Breeze
pensile

Modulo termico

da esterno con

aerotermo interno

Roof-Top

Climatizzatori

monoblocco

KING

Radiatore a gas

Anemos

Generatore

d’aria a

basamento

59
I N O S T R I S E RV I Z I LE NOSTRE FILIALI ALL’ESTERO
SYSTEMA POLSKA sp. z o.o.
Reception +39 049 9355 663
UI Szadkowska 72

reception@systema.it 98220 Zdun'ska Wola - POLAND

Tel. +48438247287

U f f. M a r k e t i n g Tel./Fax +48438233064

www.systemapolska.pl -
m a r ke t i n g @ s y s t e m a . i t
systema@systemapolska.pl

U f f. Te c n i c o p r e v e n d i t a SYSTEMA il kwang machine

industry co., ltd


tecnico@systema.it
730-20 An Chung Dong,

Kwang San-Ku. Kwang Ju. KOREA


U f f. C o m m e r c i a l e I t a l i a
Tel. +82629542204

commerciale@systema.it Fax +82629542208

ilkwang2@chollian.net

U f f. C o m m e r c i a l e E s t e r o
SYSTEMA FRANCE s.a.r.l.

ex p o r t @ s y s t e m a . i t 31 Rue Wilson

69150 Decines FRANCE

Tel. +33.4.37.48.01.00
U f f. G e s t i o n e o r d i n i
Télécopie: +33.4.78.71.02.46
gestor@systema.it
systema.france@wanadoo.fr

U f f. G e s t i o n e t r a s p o r t i

Stampato il 02 - 2007 - Revisione n° 05


SYSTEMA RUS

logistica@systema.it РОССИЯ, 117105, Москва

Варшавское шоссе, 17, стр. 5

U f f. A m m i n i s t r a z i o n e Тел. +70959581817

Факс. +70959581809
amministrazione@systema.it
e-mail: systemarus@mail.ru

U f f. A s s i s t e n z a - R i c a m b i
SYSTEMA ROMANIA s.r.l.

service@systema.it B-dui Mihai bravu 42-62 Sector 2

021328 BUCARESTI - ROMANIA

Tel./Fax +40 212521628


Scuola for mazione L eonar do da Vinci
office@systema.ro
formazione@systema.it

SYSTEMA IRAN

IRAN\TEHRAN

G e n e r a t o r i p e n s i l i “ E o l o ” - G e n e r a t o r i a b a s a m e n t o “A n e m o s ”

Air Split “ Breeze” - Modulo termico 35 ÷ 70

C l i m a t i z z a t o r e m o n o b l o c c o “ R o o f To p ”

Te r m o c o n v e t t o r i a g a s “K i n g ” - Te r m o c o n v e t t o r i / s p l i t “ C l i m a K i n g ”

N a s t r i r a d i a n t i “ O H A”

M o d u l i a t u b o r a d i a n t e “ I N F R A”

Emettitori ad incandescenza “SCR ”

Te r m o s t r i s c e “ T S ”

Assorbitori a gas/climatizzatori “SYBCT”

A s s o r b i t o r i a d a l i m e n t a z i o n e d i r e t t a g a s / g a s o l i o “ S Y D FA”
Il distributore
A s s o r b i t o r i a d a l i m e n t a z i o n e i n d i r e t t a “ S Y I FA”
BROAD
Assorbitori monoblocco da esterno “SYBZY” e “SYBSY”

SYSTEMA S.p.A. - Via S. Martino, 17/23 -


S.GIUSTINA IN COLLE - PADOVA ITALY
Tel. 049/9355663 r.a. - Fax 049/9355699
E-mail: systema@systema.it
imita la natura http: //www.systema.it

Allo scopo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, SYSTEMA S.p.A. si riserva il diritto di modificarne le caratteristiche senza preavviso

Potrebbero piacerti anche