D. Trovate gli errori nelle seguenti frasi: Alberto: Mica tanto! Ci vorranno al massimo tre ore.
Enrico: Saremo solo noi?
1. La mia sorell~ è ancora in vacanza.
2. Chi è questa bel bambina, signora? Alberto: No, ci verranno pure Luigi e·Franca. Dai, vieni via!
3. Roberto e Cristina hanno nostalgia dei suoi figli. Sono sicuro che staremo bene! Faremo una bella
4. Sono venuti anche miei fratelli. nuotata e... mangeremo pesce fresco.
5. Giovanna, hai ricevuto notizie dei suoi? Enrico : Mi hai convinto! Passerete voi a prendermi?
Alberto: Senz'altro! Va bene alle sette?
E. !r~du~ete nella vostra lingua il testo introduttivo "Una lettera" e ritraducete Enrico : È un po' presto, ma almeno non troveremo
ID ltahano, confrontando, poi, con il testo originale.
molto traffico.
Alberto: Allora alle sette saremo sotto casa tua. >(
Lessico nno~o:!errore.
A questo punto Lei Lessico nuovo: sesto - decidere - mica - massimo - nuotata - pesce -
conosce 732 parole italiane convincere - almeno - traffico - sotto.
Termini tecnici: futuro -particella. - avverbiale.
88/ottantotto ottantanove/89
sesta unità
II Test
IERI (passato) OGGI (presente) DOMANI (futuro)
~ in montagna - Alberto, che hai - Alberto, che fai - Alberto, che farai
1. Questo fine-settimana Alberto andrà [li] al mare fatto ieri? oggi? domani?
~ in campagna - Sono andato al - Vado al mare. - Andrò al mare.
mare: E tu, Paola? E tu, Paola?,>, E tu, Paola?
~ con gli amici - Sono rimasta a - Rimango a casa. - Rimarrò a casa.
2. Alberto partirà [li] con la famiglia casa.
~ da solo
Lessico nuovo: - Lessico nuovo: v~r$o·(prep.) - parcheggio - periodo- riPJ:)~O- ferie (le f.)'~domattina;
90/novanta novantuno/91
I.-ARE IL-ERE HL-IRE 2. Completate le seguenti frasi secondo il modello:
io arriverò prenderò partirò
tu arriverai prenderai partirai Chi~dete a Gina se tornerà presto.
lui Gina, tornerai presto?
lei arriverà verso prenderà il treno partirà più tardi
Lei le sette
noi arriveremo prenderemo partiremo
1. Chiedete a Luisa se affitterà l'apparta.~ento.
voi arriverete prenderete partirete
loro arriveranno prenderanno partiranno 2. Chiedete ad Anna se starà con i bambini.
............................................... ........................................................................
Attenzione!
3. Chiedete a Marta se lavorerà anche sabato.
DARE FARE STARE
B. VEDERE POTERE ~,
1. Mi dispiace, ma stasera (noi non potere) .
~. .. uscire insieme.
- Ciao, Carlo! Sto per partire. - A che ora arriverà Michele?
Salutami Anna! 2. Mauro è sicuro che domani Angela (volere) andare al mare.
- Ha detto che non potrà essere
- Senz'altro! La vedrò proprio 3. Signorina, quando (vedere) ..... .. il signor Neri?
qui prima delle nove.
stasera. 4. La prossima settimana (io sapere) quando (arrivare) .
........ Carla.
il futuro di avere è «avrò» 5. Quanto tempo (rimanere) in Italia, signora?
potere «potrò»
sapere «saprò» 6. Anche Marco (venire) con noi al concerto, stasera?
dovere «dovrò» 7. Oggi pago io, un'altra volta (pagare) . voi.
vedere «vedrò»· 8. Prima di partire (io andare) a salutare tutti gli amici.
andare «andrò» 9. Se (tu bere). .. un caffè, (stare) subito meglio.
C. RIMANERE lO. (lo non dimenticare) mai quello che hai fatto per me.
VOLERE
- Salve, Francesco! Quando - Giuseppe, lo sai che Gianni si 2. Mettete al posto dell'infinito il verbo al futuro:
partirai per Monaco? presenterà alle prossime elezioni?
- Domani sera tardi. - Non vorrai mica scherzare?
- Verrà con te anche Giulia? Franco, (uscire) Uscirai con P~ola stasera.?
- No, lei rimarrà qui.
Lessico nuovo: durante - bagno - buttare - sole - passo - azione - [utu'ro (agg.) - avvenire (v.).
'\).•......-'" -
Termini tecnici: anteriore.
96/novantasei novantasette/97
·< n futuro sempUce è composto~·" la particella aVverbiaIe:~"ci'". staimità
\) ••••••• BOO"' giù - probl_ - birogno- 'iuro - lo""" - "'" - 1000'= - o=iooo _';'il."
- oppure - sicuramente. Lessico nuovo: calcio - medico - museo.
98/novantotto novantanove/99
9. Chi resta ad aspettare
Giulia? Mario. 1. Completate il seguente dialogo:
lO. Signor Di Marco, da .._._........ ......, Alberto?
- quanto tempo lavora in Enrico: Che . questo .
questo ufficio? ._ da sei mesi. Alberto: _ al mare. E tu che pensi_ . . fare?
Énricd: No ho . deciso: forse a casa.
'.,
2. Completate le seguenti frasi con la domanda o con la risposta: Alberto: Perché non. .. anche tu Roseto?
Dqmanda Risposta Enrico: È........... ...?
1. Quando tornerai nella tua città? .......................
_ il mese prossimo. Alberto: _ _. tanto! Ci _. al massimo tre ore.
'?
2. . _... , Carlo? Si, ci vado spesso. Enrico: Saremo ._ noi.
(in piscina) Alberto: No, . . verranno pure Luigi e Franca ,
3. È andata in campagna Sì, . vieni....... .... .! Sono sicuro che ." .. bene! Faremo una
domenica scorsa, signora? No, . bella .._ e pesce fresco.
4. . __...? (a Pisa) Ci siamo stati due volte.
Enrico: Mi hai . ! Passerete voi a ...._ - - ?
5. A che ora siete andati a letto
ieri sera? .....................................................................
alIe undici. Alberto: l Va bene , _ sette?
6 ? (a comprare il vino) Ci vado io. Enrico: È un po' _ _ , ma _ _ _ non troveremo molto .
7. Quanto tempo rimarrai a casa
di Paola? ...........................................................
una settimana. 2. Rispondete alle seguenti domande:
8. . ? (a ballare) No, loro non ci vengono. 1. Che cosa chiede ad un Suo amico per sapere come passerà il
9. Signora Negri, è mai stata Sì, . fine-settimana?
in Inghilterra? No, . 2. Che cosa risponde ad un amico che Le chiede di passare il fine-settimana
IO. .., ? (al concerto) Sì, ci verram:lO anche loro. con lui?
3. Come passerà il prossimo fine-settimana?
3. Completate il dialogo con la forma conveniente dei seguenti verbi: 4. Ha mai visto una mostra d'arte moderna?
andare - esserci - fare - priferire - venire 5. Che genere di musica Le piace di più?
Le stagioni - In primavera la campagna è tutta verde. D. Raccontate il dialogo introduttivo "Un fine-settimana al mare", ricordando i
- In estate fa caldo e la gente va in vacanza. seguenti punti:
- In autunno le foglie degli alberi cadono.
- In inverno fa freddo e cade la neve. Alberto al mare/Enrico forse a casa/Roseto/tre ore/Luigi e Franca/una bella
nuotata e pesce fresco/Enrico convinto/passare a prendere/alle sette/non
molto traffico/
x Test ~
..•.
A. Completate le seguenti frasi con le parole mancanti: E. Traducete nella vostra lingua il dialogo introduttivo "Un fine-settimana al mare"
e ritraducete in italiano, confrontando, poi, con il testo originale.
1. Domani io al mare. Tu che pensi......... fare?
2. Per arrivare Rimini vorranno. tre ore.
3. Oggi . l'autobus, perché non trovo mai un . F. Fate il V test.
4. I negozi non apriranno........ sabato.
5. Secondo te, quanti anni quella ragazza?
Lessico nuovo: -