Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
in
di azioni al passato'
& per
& per
che b auuenuto on o
pit
uobe' ma non in
modo abituale:
"i.r.*"
G} #
C
G'' ;r
G A
successe
&
'rno
ffC -
d'opo
I'alta:
&
'si
oer raccontare un'azione che inserisce in un'altra iniziata Prima. L'azione che b iniziata' Prima raPPresenm la
il
o
fatto accade) e ua
L'azi o n e
ch
t'lrrp"rfttto.
ho
+#
c
.\tu/
(o
:e/ ""qo,
-t
stiravo (situazione)
:
r
,--ri"r+,
ruellel rqra
ffi
t_:
'eueu8ne e olepue ouos
..
fl
__"_
'::::::::-1::":::::::'.::::::::"K!:-:::!::-::::"::!:::::"
(amznTaat uou auouuatut)
d1:?:2,.-"-i
'eJeJ p
eu
e
auorzualur)
@ @
ezuere^ rP
?us.'ntrs Eun
.. :
:-.--*,.--
:ou o ot?zzxlpa"t tuassa qnd nd aqt asoqanb a,wl ry auotzuatux<l ouarx?ut onaltadrut1
*.**".
uD
=*.-*-..**.**.=j
# -a
s # *) $
# #
'olasn alpqlaa odutal lup ouopuadty aqr asralttp tuotzuryf ouuuol a.alod 'a"tano?
'asedilJ?q$rd erros
lur
appadso.1-r gra
il{3,c}ndsf
.,, :.i,'3{P1B-drrils
auotz?(unourrrrui:tlrff,t'';k':';:':;,f:
:olzlulJ
aJs0uoJ ts uou rnJ xp auoE?nfls
,, alorl
yun
ouaJxpux
oaaltadrut,1 u0) 'opsn apqon odaat pp a?uoras ? lsanly 1latfiu81s ruupq a.udos a aacsoaor lqra(t J
r3lrsr${}-rrrral
'atonv
7qcnd'a 'auuznrt
ut
ossads
tw'{
errrxtrs
0u?n0u
r ouaJtadrut,l
a oanssotd otussud 1
Scegli
il tempo giusto
Marilena, che argentina e abita in un piccolo paese vicino a Brescia, racconta la sua storia. "Ere iniziata malissimo. Mio marito ingegnere ed era stato chiamato qui in Italia Per un posto di lavoro. Siamo uenuti/Wniuamo \n Italia insieme ai nostri bambini, ma nel fratt..ttpo I'ari.ttd" .he lta douuto/d.oueua dargli l'impiego fallita. Abbiamo aissuto/Viueuamo mahssimo per un nno- Finalmente lui ba trouato/trouauA. trr posro come camionista e io ho cominciato/cominciauo a lavorare in una fabbrica. I bambini hanno irnparato/impdrauano berle l'italiano perch ogni giorno slno andati/andauano alla scuola materna e hanno auuto/aueuano molti amici. Mio marito, per, i stato/era sempre lontano, io sono ritornata/ritorndul a casa la sera tardi e cosi non siamo potuti/poteaamo mai srare con i nostri bambini. Ho saputo/Sapeuo che per loro stato/era importante avere i genitori vicini e cosi ho deciso/decideuo di lasciare la fabbrica. Ho cercato/Cercauo utioccupazione meno impegnativa per avere pi tempo per i miei frgli. Ho trouato/Thouaao lavoro come cameriera in un albergo: inizio presro la mattina e finisco nel primo pomeriggio, cosi posso passare pi tempo con i miei bambini. Abbiamo meno soldi ma siamo tutti pi felici." A v {-t
(adattato da Donna Moderna)
G (f''
q3
G
5*
rc
.
I
Ero troDDo
srasso
cuindi
-
bo
fano
(fard
J
:una dieta.
2. Siccome (lui)
(prendere) un taxi.
verbi italiani
'Epens e1(aws"tanru4a)
o.lau o]l8 un
'nueluor
41d (atana)
(/aD
enual,'l't
(lou) '9
ffi
* t;,
Ji :5
{t?
Sl
,!
6"
'o3rlnrpr
cl Q"wu,wt q t
- o,t o1
)
uou eruoJJrs '7
'(s"wtuarutoppa)
(ot) anualy'E
I'e-mail che scrive ^lla sua amica Sabina' Completa il testo con i verbi al passato prossimo o all'imperfetto.
venerdi
17
Cara Sabina,
come stai? Scusami se non ti (auer) una giornataccia e per tutto il giorno non
che cosa mi
(succed.ere). Siccome
(rispondere) subito,
ma lerl
*t $
5' ^ ffi F*
A \d
w GT,
t
(alzarsi) presto. La giornata Per una rlunlone rmPortante' (sciuolare) (uscire) dalla doccia, (iniziare) subito male: mentre (preparare) la colazione, il (baxere) il gomito. Poi, mentre e barattolo della marmellata
Gadere) e (esserci) marmellata ovunque! Siccome
(rompersi)
mille pezzi:
ritardo, riunione
in (essere) in
(prendere)
(esserci) un
pomeriggio
(auere) un virus e non
dei documenti urgenti ma il computer (potere) usarlo fino alle 5. E in pi, per tutto
(noi - auere) problemi (esserc un guasto in tutta la zona. E per finire, con le linee telefoniche Perch (trouare) una (io - uscire) dall'ufficio, sulla macchina quando multa per dieto di sosta. Insomma, una giornata veralnente da dimenticare, proprio unvenerdi 17.
il giorno
;f 'i,-
i,'rrJl
molro sfornnato. sfomrnato. Lorigine di questa superstizione legata alla giorno molto l7 consideraro un giorno :rdi 17 venerdi refgione cristiana. Venerdi il giorn de[a mone di Ges e 17 numeri romani QryID *:*-:::"j:,::*:ij:=:"".:.1.*-:::.:--1.::'":=";=." che sigfica Lt p",ot" latina
vxl
ll_:_.",*":."
l'*"gt*-"
_.,
I rer itabar
ruellelr
rqra
ry"#
(oruafuag t? orET
rp orrlepe)
"llE
ol il*;
uof
lrd
Ir oPunb
t1
Frrl ..Ht .v
'JJrSEaJ rp
rPumb
s g,
#t
h/ ^
slolsrd l 3q3
s 4.
'orna 000'E Ip lld o:od 'oreuap r r3 ararssec 'erned ellBP tlvzztlEred ue3s 3l ne8ardrur ure r3 anue6 '"uuoP el oJluo3 ol e ourTlellof, un msEr sllBP Erolle otrpueq 11
'{"
I l
:
'Jorf,etap In'I lerour Ir lruagord ezuas r13 ouncenb ouJelur.fip a errod e1e elta8re,r un es uof 'eollenbnual j ar{f, o}nsa uag oruon un 'eJoteuldur 11 'aruaq, oo, ".ra ano 'orur8rafl Ip Bf,uEg Eun ur opuenb 1Z',t ol ouerg
ry
pl
aurpJo ur ouos uou rgJe I ?uols nsrulsof,r od a oua.radurl,lp o ourrssod olussed IE IgJ^ I uoJ nsel r eladruoc rurJd 'aurpJosrp ul altp 'p.red 5 ur osrarp a olof,llJu olsan| prctoctn uoc ?Japq pun uatd?A
olotl?Jo!8
Pappagallo cercasi Q .
Scegli
il tempo giusto
scappato di casa: succedeua/ successo cinque giorni fa a Milano. I proprietari, il signor Mario e sua moglie Rosa, sono disperati. Il signor Mario ci parla di lui: "Si chiama Ugo, verde ma non so di che razza sia. Per noi come "r.rY uri ,.rro figlio. Era dei miei zii. Quando moriuano/sono morti io e mia moglie abbiarno deciso/decideuamo di prenderlo: da quel momento abitaua/ha abitato sempre con noi, per sette anni. Non parlaua/ha parlito moko, ha saputo/sapeua ripeterc solo due parole: Ugo, il suo nome' e Rosa, il nome di mia moglie. Di solito in casa lo lasciauamo/abbiamo lasciato libero. Giovedi scorso, per un colpo d'aria,l" n.rtr" si apriua/si aperta elui uolaua/b uolato via. Era impossibile non volergli b.r.' ,, b messo/si metteua sulla mia spalla e mi daua/mi ha dato i bacini." Mario e Rosa sono decisi a rirrovare il loro pappagallo. Cos\ preparaaano/ltanno Prepardto rn cartello: "Laura mancia a chi trova pappagallo", faceuano/hanno fatto 200 fotocopie e le metteuano/hannl messe in tutta la zona. Finalmente, sabaro hanno riceuuto/riceaeaAno qualche telefonata: due persone lo uedeuano/hanno uisto sopral'autolavaggio di Viale Crispi e in Via Varese. Quindi deve essere ancore in zona: allora basta andare ll e urlare: "ugoooooo...."
Un pappagallo
(adattato
deJ.
Completa i testi con i verbi al passato prossimo o all'imperfetto. I verbi sono in ordine.
Come conciliare l'orario di lavoro con la famiglia? Due italiani raccontano la loro esperienza.
Gianluca Sorani, 4O anni, sposato, tre figli, direttore del personale del cinema Anteo di Milano.
"Quando
a lavorare ero
in
un orario d'ufficio pi regolare e tranne il lunedi. Mia moglie piccoli, soltanto verso I'una di notte. I bambini pochissimo, le loro giornate al nido e alla scuola materna e io li
dalle 16 alle 18.
cosi, per tenermi impegnato, quasi tutta la giornata libera ma nessuno con cui condividerla. E di dedicarmi al canto. In poco tempo la musica
dedicarmi una grande passione a costo zero, tanto che questo progetto quando il mio orario di lavoro all'Anteo solo a quello. : adesso faccio 40 ore alla settimana durante il giorno e un week-end si e uno no. Mi piace il mio lavoro, ma vorrei un mese in pi di ferie, anche senza stipendio.
Iuellplr rqra
..=:,
ffi
.rt+:;t.
q?uxqp
opout ux uou ?ut 'aqon ?rd o pun plnuzn(ru psnlJuoJ a ?russad rzuzxJzlsa,un 2,wluoJJ?t '?
*"'qnd lxo p ees ruSo orrrp e o.rl rc "'uorg8l tg. "' g G6l,, :opuaplr ouap eq r3 ra auorzal BIIrp aug eilV'7
(.Elsr^ RI8 oq,l a^op ?W,, :B ptrgJ rs Ieeqllry 'e,ru.rud alueu8asur,l arrual4J
a4l?,1 odop aun assmns apsspl ruotzp aJ?luoJJaJ 'J op11ruod opou't
ux aqo(ts ouos
xs
'E
'atlo
anp osrJJos q
aJl o
olassad
pp alpnflq?
'I
,?
alu,r.as os,tot
:opuaprr otlrp Er{ r3 la auolzel ?ilep aug ?V .,ElsI^ I oq,l a^oP W, :e eParyt rs IeEqfII [ 'e,rerud olueu8asul,l JJruaW 'atlol aJl o enp osrJJos ?q 13 Iel auolzel EI etuEJnC 'rssor ladef, I uof, ezzeBet Eun p3 oursr^ olnpes ? Is 3 ass13 ur oluJlue g 'ouIIElr rP ePJas osJof un OI?IZIUI eq IaBqJII { IJaI
IaBr{lrIA['eas{orse BI arrurru
8 ,,"'qnd l"o F
"ilap
on&qq Eps
lsa
(auuoV o Ep olerrepe)
'(('ounssau IBur ol auJ uou BJoug ?W 'Jrurl-led oueluof, un uoo ?unlerrr EI olos arcJo EI aqqaJes oleapll 'ouald odruar E aJ?Jo ?l e olerf,unuof,u oq 'rpuEJB 4rd ouos rurqtueq r er{f ossaPv'ollJerrr oru ?P arapuadrp uou etr { 'suJetBru Elonss ellE rru uou gqcrad elueluof, aqr oanb ISOJ A Iqrulq l opuenb e ou5 IuIrB aJl ad sm e asaru ru36 :anrs-fqeq e1arc?ed onnl trd ur a ourqueq luSo apunruof, oPru olrsB-f 'rruJerzuef,rl ed ona 0gZ r.nil) <apptq o Erlod 'larua8 anp I opuenb E ou5 'JuJg onnt otepue adruas Q oJo el [V,
?ssaruuroJ 'II8U
"rp
'elesods
(uropuoq Eurrv