INDICE
1 Indice cataloghi CD Aggiornato al / /
13 Giunti COFLEX® Gas di scarico installati su unità navali Marina Militare Italiana
19 Baderne
22 Isolanti elettrici
N.B. i cataloghi presenti in questa raccolta sono evidenziati con il simbolo “X“
COFI S.r.l. - Via F.lli Arpe, 47
16038 Santa Margherita Lig. (GE)
Telefono: (0185) 284180
Telefax: (0185) 280239
www.cofi.it e-mail: cofi@cofi.it
PRESENTAZIONE
N.B.
I cataloghi presenti in questa raccolta sono indicati nell’indice con il
simbolo “ x“.
Il CD riunisce invece tutta la documentazione completa ed aggiornata.
COFI S.r.l.
Ing. Giancarlo Dughera
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
Presentazione Catalogo COFI REV. 0 DATA: 05/05 Pag. 1 di 1 Compil.: DM Contr.: SF Appr.: GD
CERTIFICATO N.
3173/00/S
CERTIFICATE No.
SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI Per informazioni sulla validità
IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF del certificato, visitare il sito
www.rina.org
ISO 9001:2008
COFI S.r.l.
VIA GRAMSCI 71 16038 SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) ITALIA
in the following operative units
DESIGN, PRODUCTION AND SALE OF TECHNICAL COMPONENTS AND IN PARTICULAR, OIL SEALS AND GASKETS, RUBBER AND METAL
EXPANSION JOINTS AND FLEXIBLE PIPES FOR INDUSTRY, NAVAL AND MILITARY USE.
ISO 9001:2008
Registration Number: IT-13960
First Issue : 2000-04-27 Current Issue : 2009-07-03
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Nel 1977 viene assunto come responsabile tecnico dalla REMA Srl di Genova, azienda di
produzione e commercializzazione di articoli tecnici per l’industria, con compiti di direzione tecnica nel
settore navale, dei trasporti e siderurgico. Come direttore tecnico sovraintende da 10 anni nuove
installazioni e interventi di manutenzione a livello internazionale.
Nel gennaio 1988 crea la COFI (Consultant For Industry), iniziando un rapporto di
consulenza tecnico-commerciale nei confronti della COSIL FLUIDISTICA SRL di Milano costituendo e
diventando responsabile tecnico commerciale del Naval Department della COSIL, una nuova divisione
all’interno dell’azienda, dedicata al settore navale militare e mercantile.
Nel 1992 fonda la Cofi s.r.l., società di progettazione e produzione di articoli tecnici per
l’industria in continua crescita e aggiornamento costituita da uno staff orientato alla soddisfazione del
cliente e specializzato nella risoluzione di problematiche tecniche legate all’applicazione e alla durata dei
prodotti inseriti nella sua gamma merceologica partendo dalla progettazione del componente alla
fornitura chiavi in mano di sottosistemi di impianto.
Una delle caratteristiche che ha contraddistinto la COFI SRL in questi anni e ha portato
all’acquisizione di nuovi importanti clienti è la capacità di gestire situazioni di emergenza e di giungere in
tempi impensabili al soddisfacimento delle esigenze del cliente senza dimenticare la qualità del prodotto.
La filosofia della Cofi s.r.l. è infatti, quella di rispondere con rapidità alle richieste fornendo
comunque sempre un servizio e un prodotto di qualità eccellente, ne è prova il fatto che già da qualche
anno all’interno dell’organizzazione viene applicato un Sistema di Garanzia di Qualità oggi in accordo alla
norma UNI EN ISO 9001 Ed. 2000.
Nel 2003 la Cofi s.r.l. acquisisce il marchio Rema e le relative tecnologie con l’obiettivo di
presentare al cliente un prodotto che rispecchia le vecchie applicazioni Rema pur presentando la qualità
COFI. Ciò consente la continuità di un servizio di assistenza tecnica e ricambistica anche per i prodotti a
marchio Rema.
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Nel settore navale la Cofi srl, grazie alle esperienze fatte, si è sempre dimostrata
pronta a supportare e affiancare gli uffici tecnici dei cantieri navali sia in fase di progettazione
che di applicazione di specifici prodotti idonei a soddisfare le richieste via, via presentate.
Giunti compensatori.
− Giunti Compensatori in gomma per tutti i fluidi nave con protezione antifiamma;
− Giunti Compensatori tessili per passaggio gas di scarico di motori di propulsione e alternatori
montati su antivibranti e resilienti antishock ( motori 230/12, 230/6, 230/8A);
− Giunti Compensatori in gomma a particolare profilo idonei a soddisfare specifiche esigenze, quali:
• Giunti Compensatori aria comburente montati sui turbosoffianti dei motori GMT 230/20, 230/6,
230/8 e 230/12 presenti su tutte le unità dotate di questi motori (dalla prima fregata Lupo alle
ultime classe Artigliere);
• Giunti Compensatori per passaggio scarico olio tra cassa riduttore e il carter delle unità classe
Maestrale;
• Giunti Compensatori inseriti tra la cassa fanghi e il coperchio che incorpora la pompa di
esaurimento, sulle unità classe Maestrale e Minerva;
• Giunti Compensatori estremamente particolari per struttura e importanza per la sicurezza della nave,
in esecuzione aperta da installarsi con personale specializzato direttamente a bordo dell’unità
navale, montati tra le paratie e le scatole porta tenute delle linee assi delle unità classe Maestrale
che consentono agli assi spostamenti radiali sia per normale beccheggio e rollio che in caso di
shock;
• Giunti Compensatori messi a punto recentemente a punto sulle NUMCO e NUPA per consentire
agevole manutenzione all’asse di collegamento tra motore e riduttore in prossimità della paratia
stagna tra i due locali.
• Giunti compensatori metallici su linee aria calda prairie e mascher – Durand De La Penne e Mimbelli
Tubi flessibili.
− Tubi flessibili con elevato standard di sicurezza per antivibrazione, antiurto e resistenza al fuoco
(800°C per 30’);
− Tubi flessibili DN 100 con raccordi fusi di pezzo per aria avviamento turbine LM 2500;
− Tubi flessibili per passaggio olio lubrificazione motori di propulsione;
− Tubi flessibili per equipaggiamento completo di nuove unità navali cacciamine;
− Tubi flessibili ad alta affidabilità completamente amagnetici per SMG-U212
− Tubi flessibili metallici per aria spillamento turbine servizio antighiaccio
Nel corso del 2003 la Cofi srl ha realizzato e omologato secondo le più recenti normative MED -
CE giunti compensatori e tubi flessibili in gomma resistenti al fuoco in grado di sopperire a tutte le
esigenze di unità navali, mercantili e militari in tipologie peraltro già utilizzate sulle recenti unità navali,
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Guarnizioni
− Guarnizioni per portelloni ed elevatori di unità anfibie S. Giorgio, S. Marco e S. Giusto; − Guarnizioni
apribili per assi portaelica da montarsi sui cuscinetti e sui passaggi stagni a
paratia e sui riduttori. − Guarnizioni per flaps di casse di sommergibili SMG – U212 − Guarnizioni
per Pinne Stabilizzatrici − Guarnizioni piane tranciate a disegno o a norma UNI.
Per concludere questa presentazione vorremmo elencare le unità navali su cui, in questi
anni, il signor Dughera ha avuto un’esperienza diretta prima come direttore tecnico della REMA, poi
come responsabile del Naval Department della COSIL e infine come titolare della Cofi s.r.l., fornendo sia
pezzi originali per navi di nuova costruzione sia ricambi per navi in manutenzione ordinaria o in grande
manutenzione (refitting).
a
− Classe Lerici 1 serie
a a
− Classe Minerva 1 e 2 serie
− Unità Rifornitrice di squadra Vesuvio
− Classe Maestrale
− Unità Portaeromobile Giuseppe Garibaldi
− Unità anfibie San Giorgio e San Marco
− Classe Cassiopea
− Classe Minerva
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
− DDG
– Classe De La Penne
− Classe Artigliere (ex IRAQ)
− Cacciamine Classe Gaeta
− Unità anfibie San Giusto
− Unità Rifornitrice di squadra Etna
− Mine Hunter Royal Thay Navy
− Corvette
– Royal Malaysian Navy (ex IRAQ)
− Pattugliatori D’altura classe Commandanti “NUMCO”
− Pattugliatori D’altura
– NUPA Classe Sirio
− Pattugliatori Guardia Costiera Classe Saettia
− Unità Idro-Oceanografiche costiere classe “Ninfe” (Aretusa, Galatea)
− Classe Minerva
− Classe Cassiopea
− Classe Maestrale
− Classe Lerici I serie:
• Lerici
• Sapri
• Milazzo
• Vieste
• Gaeta
• Termoli
• Alghero
• Numana
• Crotone
• Viareggio
• Chioggia
• Rimini
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
COFI s.r.l.
FORNITURE DESTINATE AD UNITA’ NAVALI MILITARI
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1991 FM/105/91 TUBI FLESSIBILI CIRCUITI OLIO CORPI COMANDO ELICHE-TIMONERIE
Cacciamine CL. Lerici 6
FINCANTIERI
1991 FO/091/91 DDG TUBI FLESSIBILI DRENAGGIO CITCUITO FUMI DI SCARICO
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI e ARIA SOVRALIMENTAZIONE QUADRO MILLER
1992 FO/090/92 BOCCOLE PTFE E GUARNIZIONI PER TUBOLATURA DRENAGGIO SCARICO GAS
Cacciamine CL. Lerici 1
FINCANTIERI
1992 FO/072/92 GUARNIZIONI COPERCHIO CASSA FANGHI
Cacciamine CL. Lerici 1
FINCANTIERI
1992 FO/041/92 DDG TUBI FLESSIBILI DRENAGGIO CITCUITO FUMI DI SCARICO
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1992 FM/134/92 TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE METALLICI PER SERVIZIO
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI ANTIGHIACCIO - SPILLAMENTO TURBINE LM 2500
1992 FO/001-020-057/92 GUARNIZIONI PER TUTTI I FLUIDI DI BORDO (ACQUA-OLIO-GASOLIO-KEROSENE-GAS DI
FO/093-120-145-204-221-235/93 Nave Anfibia SAN GIUSTO 1 SCARICO
FINCANTIERI
1992 FO/084/92 ANELLI TENUTA ASSI PORTAELICA
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1992 FR/032-060/92 TUBI FLESSIBILI E MANICHETTE IMPIANTO EROGAZIONE KEROSENE ELICOTTERI ASPI
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI AVVOLGIMANICHETTA
1992 FO/062/92 GUARNIZIONE PORTELLONE RAMPA
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1993 FM/103/93 TUBI FLESSIBILI OLIO LUBRIFICAZIONE RIDUTTORI
Cacciamine CL. Lerici 6
FINCANTIERI
1993 VM/212/93 TUBI FLESSIBILI CIRCUITI OLEODINAMICI COMANDO IMPIANTI MACCHINARI
Cacciamine CL. Lerici 6
LINDE per INTERMARINE
1993 FM/242/93 DDG GIUNTI COMPENSATORI ACQUA DOLCE CALDA
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1993 VM/198/93 DDG TUBI FLESSIBILI FRENI LINEE D'ASSI
2
COLLIN Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1993 FM/302/93 GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE PER ACQUA DOLCE-MARE OLIO-GASOLIO PER
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI TUTTI I SERVIZI DI BORDO
1993 FM/333/93 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
1993 FM/243/93 TUBI FLESSIBILI APPARATO MOTORE
SMG LONGOBARDO 1
FINCANTIERI
1994 FM/152/94 TUBI FLESSIBILI CIRCUITI OLIO CORPI COMANDO ELICHE-TIMONERIE
Cacciamine CL. Lerici 6
FINCANTIERI
1994 FM/120/94 DDG GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTO ANTIGHIACCIO
1
FINCANTIERI Nave MIMBELLI
1994 FM/168/94 DDG GIUNTI COMPENSATORI DIDILATAZIONE SOVRASTRUTTURA NAVE
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1994 FO/163/94 DDG GIUNTI COMPENSATORI METALLICI CIRCUTO MASKER
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1994 FO/319/94 DDG GIUNTI COMPENSATORI DIDILATAZIONE SOVRASTRUTTURA NAVE
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1994 FM/050/94 TUBI FLESSIBILI MANDATA COMBUSTIBILE
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI
1994 FM/055/94 TUBI FLESSIBILI ACQUA RAFFREDDAMENTO GIUNTI GAS DI SCARICO
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI
1994 FM/101/94 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
1994 FM/136/94 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
1994 FM/190/94 TUBI FLESSIBILI MANDATA COMBUSTIBILE
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI
1994 FM/211/94 MANICHETTA RIFORNIMENTO KEROSENE ELICOTTERI
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI
1994 FM/258/94 GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE E TUBI FLESSIBILI METALLICI IMPIANTI
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI ANTIGHIACCIO
1994 FM/274/94-FM/341/94 CUFFIE DI PROTEZIONE ANTIFIAMMA PER GIUNTI COMPENSATORI
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI
1994 FO/312/94 GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE PER ACQUA DOLCE-MARE OLIO-GASOLIO
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI
1994 FO/355/94 TUBI FLESSIBILI ALIMENTO COMBUSTIBILE E ACQUA MARE CONDIZIONAMENTO
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1994 FO/382/94 Navi Anfibie
2
COLLIN SAN GIORGIO - SAN MARCO GUARNIZIONI PER ELEVATORE RAMPE DI POPPA E LATERALI
1994 FM/265/94-FM/265/95 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
1994 FM/270/94 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE E SCAFO
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI
1994 FM/338/94 TUBI FLESSIBILI PER ACQUA DOLCE RAFFREDDAMENTO DD/AA
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI
1994 FM/393/94 TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
FINCANTIERI Fregate CL. Artigliere 4 (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1995 FO/392/95 DDG GIUNTI COMPENSATORI METALLICI CIRCUITO MASKER
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1995 FM/063/95 TUBI FLESSIBILI ACQUA RAFFREDDAMENTO GIUNTI GAS DI SCARICO
Fregate CL. Artigliere 2
FINCANTIERI
1995 FM/088/95 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI DI APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 4
FINCANTIERI (FORNITURA BORDO E RICAMBI DI TERRA)
1995 FO/002/95 GUARNIZIONI PORTELLERIA
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1995 FO/026/95 TUBI FLESSIBILI TUBOLATURA ACQUA MARE CONDIZIONAMENTO
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1995 FO/146/95 TUBI FLESSIBILI E MANICHETTE IMPIANTO EROGAZIONE KEROSENE ELICOTTERI + ASPI
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI AVVOLGIMANICHETTA
1995 FO/226/95 GIUNTI COMPENSATORI METALLICI
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1995 FO/184/95 PISTOLE PER EROGAZIONE CARBURANTE
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1995 FO/084/95 TUBI FLESSIBILI - GUARNIZIONI PER PORTELLONI ED ELEVATORI
ETNA 1
FINCANTIERI
1996 FO/319/96 ANELLO DI TENUTA PER ASSE ENTRATA MOTORE RIDUTTORE DR - SN V RING 250 IN
Fregate CL. Artigliere 1
FINCANTIERI NBR
1996 FO/310/96 ANELLI DI TENUTA SPECIALI PER ASSI PORTAELICA
Fregate CL. Artigliere 1
FINCANTIERI
1996 FC/175/96 Ordine TUBI FLESSIBILI PER APPARATO MOTORE - SCAFO E GRUETTE
FINCANTIERI Corvette MALESI - 1^ serie base
2
1996 FI/330/96 TUBI FLESSIBILI VARI
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1996 FI/362/96 TUBI FLESSIBILI VARI
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1996 FO/231/96 ANELLI DI TENUTA PER LINEE D'ASSI
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1996 FO/286/96 GUARNIZIONI PER CUFFIE ECG
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1996 FO/167/96 DDG GIUNTI COMPENSATORI METALLICI PER CIRCUITO MASKER
2
FINCANTIERI Navi DE LA PENNE - MIMBELLI
1996 MM/273/96 Fregata MAESTRALE TUBI FLESSIBILI PER SERVIZI DI SCAFO ED APPARATO MOTORE
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * CL. Maestrale
1996 MM/276/96 Fregata MAESTRALE GIUNTI COMPENSATORI PER SERVIZI DI SCAFO ED APPARATO MOTORE
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * CL. Maestrale
1996 FO/166/96 TUBI FLESSIBILI CONDIZIONAMENTO
Nave Anfibia SAN GIUSTO 1
FINCANTIERI
1996 FM/055/96 SMG Classe SAURO 3^ GIUNTI COMPENSATORI APPARATO MOTORE
2
FINCANTIERI SERIE(LONGOBARDO E GAZZANA)
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1996 FM/238/96 REVISIONE GIUNTI COMPENSATORI APPARATO MOTORE
SMG GAZZANA 1
FINCANTIERI
1996 FM/188/96 GIUNTI COMPENSATORI CIRCUITO OLIO
SMG GAZZANA 1
FINCANTIERI
1996 FM/046/96 REVISIONE GIUNTI COMPENSATORI APPARATO MOTORE
SMG LONGOBARDO 1
FINCANTIERI
1997 MM/366/97 Cacciamine GIUNTI COMPENSATORI
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA ALGHERO
1997 FI/023/97 TUBI FLESSIBILI VARI
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FO/139/97 MANICOTTO PER ARIA COMBURENTE
Corvette MALESI - 1^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FC/240/97 TUBI FLESSIBILI PER APPARATO MOTORE - SCAFO E GRUETTE
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FC/259/97 TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI PER PICCOLA DOTAZIONE DI BORDO
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FI/134/98 GUARNIZIONI PORTELLERIA
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FO/187/97 DDG ANELLI DI TENUTA PER LINEE D'ASSI
1
FINCANTIERI Nave DE LA PENNE
1997 FI/149/97 RICAMBIO GIUNTO COMPENSATORE PER ACQUA MARE
CL. Artigliere 1
FINCANTIERI
1997 FO/009/97 ANELLI DI TENUTA PASSAGGI A PARATIA LL.AA.
CL. Artigliere 1
FINCANTIERI
1997 FI/223/97 ANELLI DI TENUTA PASSAGGI A PARATIA LL.AA.
CL. Artigliere 1
FINCANTIERI
1997 FM/173/97 TUBI FLESSIBILI IMPIANTO OLEODINAMICO TIMONERIE
SMG GAZZANA 1
FINCANTIERI
1997 FI/297/97 GUARNIZIONI TRAPEZOIDALI PER PORTELLONI
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1997 FO/211/97 GUARNIZIONE PER PORTELLONI IN ESPANSO A CELLULE CHIUSE
ETNA 1
FINCANTIERI
1998 MM/216/98 Fregate GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE PER ACQUA DOLCE-MARE OLIO-GASOLIO PER
2
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA MAESTRALE e LIBECCIO TUTTI I SERVIZI DI BORDO
1998 FI/323/98 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI IMPIANTO SDAI E IMPIANTO DI PROPULSIONE
2
INTERMARINE (PRIMA DOTAZIONE)
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
costruzioni
1998 FI/326/98 GUARNIZIONI AD ANELLO PER FLANGE
2
INTERMARINE (PRIMA DOTAZIONE)
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
costruzioni
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1998 FI/220/98 GIUNTI COMPENSATORI E TUBI FLESSIBILI PER APPARATO MOTORE - SCAFO
Modifica a
INTERMARINE E GRUETTE
Cacciamine - Royal Thay Navy ordine base
2
1998 FI/025/98 ANELLI DI TENUTA PER LINEE D'ASSI
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1998 FI/134-152/98 GUARNIZIONI PORTELLERIA
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1998 FR/367/97 GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE PER CIRCUITI DI CONDIZIONAMENTO
ETNA 1
FINCANTIERI
1998 VO/236/98 TUBI FLESSIBILI PER IMPIANTI FRIGORIFERI
ETNA 1
I.R.C.A.
1998 FI/047/98 TUBI FLESSIBILI SCARICO GAS DI RICARICA BATTERIE FORK-LIFT
ETNA 1
FINCANTIERI
1998 FI/034/98 MANICOTTI PER ARIA COMBURENTE
Corvette MALESI - 2^ serie 2
FINCANTIERI
1998 FI/042/98 GUARNIZIONI TRAPEZIOIDALI
Corvette MALESI - 2^ serie 1
FINCANTIERI
1998 FI/218/98 TUBI FLESSIBILI ARIA
Corvette MALESI - 2^ serie 1
FINCANTIERI
1998 FI/234/98 PARASTRAPPI PER GIUNTI TRASMISSIONE
Corvette MALESI - 2^ serie 1
FINCANTIERI
1998 FI/300/98 TUBO FLESSIBILE ENTRATA ACQUA DOLCE PRERISCALDAMENTO
Corvette MALESI - 2^ serie 1
FINCANTIERI
1998 MM/280/98 GIUNTI COMPENSATORI DOPPIA ONDA PER TUTTI GLI IMPIANTI
Trelleborg per DDG CL. Mimbelli 1
ARSENALE M.M.I. TARANTO
1998 MM/240/98 GIUNTI COMPENSATORI DI DILATAZIONE PER ACQUA DOLCE-MARE OLIO-GASOLIO PER
MAGNAGHI 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA TUTTI I SERVIZI DI BORDO
1999 FI/001/99 GUARNIZIONI PTFE TEFLON PER FLAG
2
INTERMARINE (PRIMA DOTAZIONE)
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
costruzioni
1999 FI/007/99 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PASSAGGIO ACQUA
2
INTERMARINE (PRIMA DOTAZIONE)
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
costruzioni
1999 MM/018/99 GIUNTI COMPENSATORI IN GOMMA E IN ACCIAIO INOX
Cacciamine
Trelleborg per 1
ALGHERO
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
1999 FI/036/99 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI IMPIANTO RAFFREDDAMENTO CASSA OLIO PROPULSIONE
2
INTERMARINE AUSILIARIO
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
(PRIMA DOTAZIONE)
costruzioni
1999 FI/046/99 GUARNIZIONI IN TEFLON PER TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI IMPIANTO SDAI E IMPIANTO
2
INTERMARINE DI PROPULSIONE
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
(PRIMA DOTAZIONE)
costruzioni
1999 FI/078/99 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI POMPA DRAGHER
2
INTERMARINE (PRIMA DOTAZIONE)
Cacciamine - Royal Thay Navy Prime due
costruzioni
1999 FO/143/99 ANELLI DI TENUTA LL.AA.
PATTUGLIATORI SAETTIA 1
FINCANTIERI
1999 FO/246/99 RONDELLE IN GOMMA
ETNA 1
FINCANTIERI
1999 MI/311/99 GIUNTI COMPENSATORI APPARATO MOTORE E SCAFO MONO E DOPPIA ONDA
SMG GAZZANA 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA *
1999 FO/345/99 GUARNIZIONE PER PORTELLONI LATERALI
ETNA 1
FINCANTIERI
1999 FM/363/99 DDG GIUNTI COMPENSATORI PER ACQUA RAFFREDDAMENTO IMPIANTO RADAR
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA* AUDACE
2000 FM/030/00 TUBI E GIUNTI COMPENSATORI CONFORMI NAV PER MOTORI WARTSILA
N.U.M.C. 4
WARTSILA
2000 FM/040/00 GIUNTI COMPENSATORI CONFORMI NAV PER SERVIZI DI SCAFO E APPARATO MOTORE
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2000 NM/069/070/071/00 Navi IDROOCEANOGRAFICHE GIUNTI COMPENSATORI E TUBI FLESSIBILI PER SCAFO ED APPARATO MOTORE
2
INTERMARINE ARETUSA - GALATEA A NORME NAV
2000 MI/086/00 Fregata MAESTRALE GIUNTI COMPENSATORI PER SCAFO E APPARATO MOTORE
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA CL. Maestrale
2000 FM/120/00 DDG GIUNTI COMPENSATORI DOPPIA ONDA PER RISPETTI DI TERRA
1
FINCANTIERI Nave MIMBELLI
2000 FI/129/00 RICAMBI GUARNIZIONI PER CUFFIE ECG
Corvette MALESI 2
FINCANTIERI
2000 FM/130/00 GIUNTI RESISTENTI AL FUOCO PER PASSAGGIO STAGNO PARATIA
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2000 MO/165/00 TUBI FLESSIBILI PER IMPIANTI DI PROPULSIONE T.A.G.
Fregate VENEZUELA 4
FIAT AVIO VENEZUELA
2000 NI/138/00 TUBI FLESSIBILI RESISTENTI AL FUOCO PER APPARATO MOTORE
Fregate CL. Artigliere 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA *
2000 MI/194/00 Cacciamine CL. Lerici TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI CON PROTEZIONI AL FUOCO
3
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * TERMOLI-CHIOGGIA-RIMINI PER TUTTI I SERVIZI DI BORDO
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2000 NI/200/00 GIUNTI COMPENSATORI AMAGNETICI CON FLANGE IN BRONZO
Cacciamine Cl. Lerici 2
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * PER TUTTI I SERVIZI DI BORDO
2000 MO/210/00 Fregata MAESTRALE GIUNTO COMPENSATORE PER PASSAGGIO LIQUAMI
1
DE PO Classe MAESTRALE
2000 FM/218/00 TUBI FLESSIBILI DI APPARATO MOTORE
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2000 FI/219/00 GUARNIZIONE EPDM ESPANSO
ETNA 1
FINCANTIERI
2000 FC/247/00 TUBI FLESSIBILI PER SERVIZIO GRU IMBARCAZIONI
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2000 MI/261/00 RICAMBI DI GIUNTI COMPENSATORI AMAGNETICI CON FLANGE IN BRONZO
Cacciamine Cl. Lerici 8
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA PER TUTTI I SERVIZI DI BORDO
2000 MC/303/00 Fregata MAESTRALE GIUNTI COMPENSATORI PER SERVIZI DI APPARATO MOTORE E SCAFO
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * CL. Maestrale
2001 MI/003/01 GIUNTI COMPENSATORI E CUFFIE ANTIFIAMMA
Nave Scuola PALINURO 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2001 MI/022/01 Fregata MAESTRALE TUBI FLESSIBILI
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * CL. Maestrale
2001 MO/032/01 TUBI FLESSIBILI PER IMPIANTI DI PROPULSIONE T.A.G.
Fregate VENEZUELA 2
FIAT AVIO VENEZUELA
2001 FM/040/01 GIUNTI COMPENSATORI CONF. NAV PER SCAFO E APPARATO MOTORE
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2001 FC/042/01 GIUNTI COMPENSATORI
U.S.P. 1
FINCANTIERI
2001 FC/068/01 TUBI FLESSIBILI PER SERVIZIO GRU IMBARCAZIONI
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2001 FR/104/01 TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI PER CIRCUITI
ETNA GRECA 1
FINCANTIERI PER HELLENIC SHIPYARD OLIO - ARIA - ACQUA MARE - APPARATO MOTORE E SCAFO
2001 FC/120/01 GIUNTI RESISTENTI AL FUOCO PER PASSAGGIO PARATIE
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2001 NI/133/01 GIUNTI COMPENSATORI
MARTELLOTTA 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2001 MI/140/01 TUBI FLESSIBILI ARIA RESPIRABILE
Cacciamine Cl. Lerici 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA*
2001 MI/141/01 TUBI FLESSIBILI MM.TT.PP.
Cacciamine Cl. Lerici 2
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA*
2001 FM/150/01 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER ARIA - ACQUA - OLIO E SEP. SNORKEL
Sommergibili U212 2
FINCANTIERI
2001 FI/171/01 TUBI FLESSIBILI DI APPARATO MOTORE
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2001 MM/193/01 Fregata SCIROCCO GIUNTI SPECIALI GAS
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA CL. Maestrale
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2001 FF/198/01 CAPOTTINE DI AVVIAMENTO IN DUE META' PER GIUNTO A MANICOTTO
U.S.P. 1
FINCANTIERI
2001 FF/199/01 CAPOTTINE DI AVVIAMENTO IN DUE META' PER GIUNTO A MANICOTTO
PATTUGLIATORI SAETTIA
FINCANTIERI
2001 FM/237/01 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER CIRCUITO OLIO IDRAULICO
Sommergibili U212 2
FINCANTIERI
2001 FC/238/01 TUBI FLESSIBILI DI SCAFO E APPARATO MOTORE
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2001 FI/243/01 DDG TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI DI APPARATO MOTORE
1
FINCANTIERI Nave DE LA PENNE (RISPETTI DI TERRA)
2001 FI/254/01 MANICHETTE E PISTOLE RIFORNIMENTO GASOLIO A MOTOBARCHE
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2001 NM/260/01 GIUNTI COMPENSATORI DI APPARTO MOTORE A NORME NAV
N.U.P.A. 2
WARTSILA
2001 FI/261/01 MANICHETTE E PISTOLE RIFORNIMENTO GASOLIO A MOTOBARCHE
N.U.M.C. 4
FINCANTIERI
2001 MI/310/01 Cacciamine CL. Lerici TUBI FLESSIBILI PER CIRCUITO OLIO - GASOLIO - ACQUA MARE
3
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA * TERMOLI-CHIOGGIA-RIMINI APPARATO MOTORE E GRU CALZONI
2001 FI/318/01 MODIFICA TUBI FLESSIBILI PER CARRELLI
PATTUGLIATORI SAETTIA 1
FINCANTIERI
2001 FM/329/01 TUBI FLESSIBILI SPECIALI MICROFORATI AMAGNETICI PER CIRCUITI ARIA
Sommergibili U212 2
FINCANTIERI ALTA PRESSIONE
2001 FR/330/01 GIUNTI COMPENSATORI ACQUA MARE CONDIZIONAMENTO
PATTUGLIATORI SAETTIA 5
FINCANTIERI
2002 MI/002/02 FORNITURA E MESSA IN OPERA DI GIUNTI COFLEX ® SU CIRCUITI
SMG LONGOBARDO 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA PRINCIPALI MOTORI
2002 MO/014/02 RICAMBI TUBI FLESSIBILI PER IMPIANTI FRIGORIFERI
ETNA 1
I.R.C.A.
2002 MI/015/02 TUBI ARIA COMPRESSA AVVIAMENTO TAG LM 2500
Fregata MAESTRALE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA 1
CL. Maestrale
A MZ. OLEORICAMBI
2002 NM/030/02 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GIUNTI COMPENSATORI SPECIALI
Gruppi elettrogeni cabinati T45
WARTSILA 3 ANTISHOCK AD ELEVATE CARATTERISTICHE ELASTICHE RESISTENTI AL FUOCO PER OLIO-
per Royal Navy
ACQUA-ARIA COMBURENTE + TUBI FLESSIBILI
2002 FC/038/02 TUBI FLESSIBILI AMMODERNAMENTO IMPIANTO DEOLEAZIONE ACQUE DI SENTINA
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI
2002 FC/072/02 TUBI FLESSIBILI IMPIANTO OLEODINAMICO
N.U.P.A. 2
FINCANTIERI
2002 FI/075/02 CALZATURA ANTIFUOCO PER FLESSIBILI IMPIANTO DEOLEAZIONE SENTINA
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI
2002 FI/095/02 GIUNTI COMPENSATORI PER ACQUA MARE RAFFREDDAMENTO
PATTUGLIATORI SAETTIA 2
FINCANTIERI
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2002 FI/101/02 GIUNTI COMPENSATORI METALLICI CON STRUTTURA IN INCONEL 600 PER
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI PASSAGGIO GAS DI SCARICO MM.TT.PP.
2002 FM/107/02 TUBI FLESSIBILI CON PROTEZIONI ANTIFIAMMAE ANTIABRASIONE PER
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI CIRCUITO OLEODINAMIOCO MOVIMENTAZIONE SILURI
2002 FM/108/02 TUBI FLESSIBILI CON PROTEZIONI ANTIFIAMMAE ANTIABRASIONE PER
SMG PRINI 1
FINCANTIERI CIRCUITO OLEODINAMIOCO MOVIMENTAZIONE SILURI
2002 FM/120/02 TUBI FLESSIBILI CON PROTEZIONE ANTIFIAMMA E ANTIABRASIONE PER
SMG PRINI 1
FINCANTIERI CIRCUITI ARIA, ALTA-MEDIA-BASSA PRESSIONE
2002 FM/121/02 TUBI FLESSIBILI CON PROTEZIONE ANTIFIAMMA E ANTICORROSIONE OLIO-
SMG PRINI 1
FINCANTIERI GASOLIO-ACQUA MARE-ACQUA DISTILLATA-SERVIZI
2002 FM/122/02 TUBI FLESSIBILI CON PROTEZIONE ANTIFIAMMA E ANTICORROSIONE OLIO
SMG PRINI 1
FINCANTIERI LUBRIFICANTE -GASOLIO-ACQUA MARE-ACQUA DOLCE MOTORI E COMPRESSORI
2002 MI/123/02 GIUNTI COMPENSATORI
MINERVA
BBS
2002 MI/128/02 Fregata MAESTRALE SERIE DI TUTTI GLI ANELLI DI TENUTA PER CUSCINETTI E PASSAGGI A PARATIA
1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA* Classe MAESTRALE PER LINEE ASSI
2002 FI/163/02 GUARNIZIONI PER FLAPS CASSE COMPENSO E PASSI D'UOMO CASSE GASOLIO E
Sommergibili U212
FINCANTIERI ACQUA MARE
2002 FM/179/02 DDG TUBI FLESSIBILI
FINCANTIERI Nave DE LA PENNE
2002 MF/184/02 SOSTITUZIONE GIUNTI COMPENSATORI
Fregata LIBECCIO
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA 1
CL. Maestrale
A MZ. NUOVA SIMI
2002 MI/188/02 SOSTITUZIONE TUBI FLESSIBILI
Cacciamine
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA 1
Nave ALGHERO
A MZ. F.LLI BERTONI
2002 M0/193/02 SOSTITUZIONE TUBI FLESSIBILI
Cacciamine
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA 1
Nave ALGHERO
A MZ. F.LLI BERTONI
2002 MI/194/02 GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTI TRAVASO KEROSENE JP5
Fregata GRECALE
ARSENALE LA SPEZIA 1
CL. Maestrale
A MZ. STUDIO FARALLI
2002 FC/196/02 TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTO OLIO LUBRIFICAZIONE MM.TT.PP.
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI
2002 FI/198/02 N.U.P.A. TUBI FLESSIBILI IMPIANTO DISSALAZIONE AD OSMOSI INVERSA
2
FINCANTIERI CL. Costellazioni
2002 ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA* CL. Cacciamine 1 TUBI FLESSIBILI
2002 ARSENALE M.M.I. AUGUSTA* Corvette MINERVA 1 GIUNTI COMPENSATORI
2002 MI/200/02 VEGA TUBI FLESSIBILI IMPIANTI VARI
1
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA CL. Cassiopea
2002 FI/201/02 N.U.P.A. TUBI FLESSIBILI IMPIANTO CONDIZIONAMENTO
2
FINCANTIERI CL. Costellazioni
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2002 FC/202/02 GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTI VARI ACQUA DOLCE-MARE
SMG PRINI 1
FINCANTIERI
2002 FC/203/02 TUBI FLESSIBILI IMPIANTI VARI ACQUA DOLCE-MARE, OLIO, GASOLIO
SMG PRINI 1
FINCANTIERI
2001 FI/210/02 GIUNTI COMPENSATORI
PATTUGLIATORI SAETTIA
FINCANTIERI
2002 FI/217/02 N.U.P.A. TUBI FLESSIBILI IMPIANTO CONDIZIONAMENTO
2
FINCANTIERI CL. Costellazioni
2002 FI/227/02 N.U.P.A. GIUNTI COMPENSATORI
2
FINCANTIERI CL. Costellazioni
2002 FC/229/02 GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTO SENTINA
SMG PRINI 1
FINCANTIERI
2002 FC/230/02 GIUNTI COMPENSATORI IMPIANTO SENTINA
SMG PRINI 1
FINCANTIERI
2002 FI/233/02 N.U.P.A. TUBI FLESSIBILI
1
FINCANTIERI CL. Costellazioni
2002 FI/235/02 N.U.P.A. SISTEMA ANTISCHACCIAMENTO DEL GIUNTO PASSAGGIO A PARATIA TRA LOCALE
1
FINCANTIERI CL. Costellazioni RIDUTTORI E LOCALI MMTTPP
2002 MF/257/02 TUBI FLESSIBILI
SFINGE
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA
CL. Minerva
A MZ. BBS
2002 FR/268/02 TUBI FLESSIBILI STABILIZZATORI
PATTUGLIATORI SAETTIA 1
FINCANTIERI
2002 MF/269/02 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GIUNTI COMPENSATORI SPECIALI A 3 e 4 ONDE
WARTSILA FRANCE N.U.M.A Andrea Doria 1 ANTISHOCK AD ELEVATE CARATTERISTICHE ELASTICHE RESISTENTI AL FUOCO PER OLIO-
ACQUA-ARIA COMBURENTE + TUBI FLESSIBILI
2002 NO/281/02 COMPENSATORE METALLICO CONDOTTE GAS SCARICO MOTORI TERMICI PRINCIPALI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA Cl. Maestrale 1
A MZ. S.I.A.N.I.
2002 NO/287/02 GIUNTO METALLICO PER IMPIANTO OLIO TIM ONERIA
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA Fregata ALPINO 1
A MZ. BBS
2002 MF/288/02 GIUNTI METALLICI
SPICA
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA
CL. Cassiopea
A MZ. BBS
2002 NI/298/02 GIUNTI COMPENSATORI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA Nave Scuola PALINURO 1
A MZ. CASA del MOTORE
2002 MI/325/02 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI
ARSENALE LA SPEZIA NUMANA 1
F.LLI BERTONI
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2003 MO/016/03 - MI/283/03 TUBI FLESSIBILI
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA MINERVA 1
A MZ. BBS
2003 MI/026/03 GIUNTI COMPENSATORI RETTANGOLARI MONTATI SU BASAMENTO POMPE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA MAESTRALE 1 ESAURIMENTO CASSE FANGHI
A MZ. Ing. FARALLI
2003 MI/041/03 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER GRU DI CACCIAMINE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA Cacciamine CL. Gaeta 1
CARPEN S.R.L.
2003 FI/072/03
SMG PRINI 1 GIUNTI METALLICI PER ALTA PRESSIONE
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 MO/085/03 - MI/176/03 TUBI METALLICI e MANICHETTE
VEGA- SPICA
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA 2
CL. Cassiopea
A MZ. BBS
2003 MF/097/03 GIUNTI COMPENSATORI A 1 E A 3 ONDE ANTISHOCK E A 3 ONDE A NORME NAV PER
WARTSILA FINLAND OY N.U.M. 1 GRUPPI ELETTROGENI CABINATI
C/O WARTSILA FRANCE
2003 FI/107/03 GUARNIZIONI PER PORTELLI
SAETTIA
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 MI/111/03 GIUNTO METALLICO PER CONDOTTE GAS DI SCARICO MOTORI TERMICI PRINCIPALI
SCIROCCO 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2003 MF/157/03 TUBI FLESSIBILI RISPONDENTI NORME RINA E DISPACCIO NAVARM - TIPO COFLEX® T1X
WARTSILA FINLAND OY N.U.M. 1
C/O WARTSILA FRANCE
2002 NI/307/02 - NI/160/03 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI
2003 ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA NUMANA 1
A MZ. CASA DEL MOTORE
2003 FF/069/03 - FO/139/03 - FI/191/03 TENUITE MECCANICHE PER PERISCOPIO CON TENUTA PNEUMOSTOP
SMG U212 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 FI/107/03 GUARNIZIONI PER PORTELLI
Saettia 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 FI/195/03 GIUNTI
NUMC - NUPA 2
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 FI/198/03 MANICOTTI PER COLLEGAMENTO CONDOTTO OLIO
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 FO/228/03 MANICOTTI PER COLLEGAMENTO CONDOTTO OLIO
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2003 NI/186/03 - MI/012/04 TUBI FLESSIBILI RIDUTTORI AMAGNETICI CON RACCORDI FLANGIATI IN BRONZO
2004 ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA SAPRI 1
A MZ. S.I.A.N.I.
2004 MI/004/04 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER GRUETTE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA Cacciamine 1
A MZ. CASA DEL MOTORE
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2004 MF/178/04 GIUNTO METALLICO SCARICO GAS CONDOTTE MOTORI PRINCIPALI
MAESTRALE 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2004 MF/278/04 GIUNTO METALLICO SCARICO GAS CONDOTTE MOTORI PRINCIPALI
MAESTRALE 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2005 MI/123/05 NUOVA CARPENTERIA GIUNTO GAS COFLEX ® GG BREVETTATI
MAESTRALE 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2005 MI/254/04 GIUNTI GAS PER MOTORI PRINCIPALI E DIESEL ALTERNATORI DI TIPO COFLEX ® GG
MAESTRALE 1
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA BREVETTATI
2004 FC/066/04 TUBI FLESSIBILI PER CIRCUITI ALTA PRESSIONE TUTTI RELATIVI AL REFITTING
SMG PRINI 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA BATTELLO
2004 FC/072/04 TUBI e RACCORDI PER CIRCUITI ALTA PRESSIONE
SMG PELOSI 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2004 FF/076/04 TENUTE MECCANICHE PER PERISCOPIO
SMG U212 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2004 MI/095/04 T45 TUBI FLESSIBILI PER GRUPPI DIESEL ALTERNATORI CABINATI
1
WARTSILA FINLAND OY MARINE BRYTISH ROYAL NAVY
2004 NI/179/04 NPO OPV2000 TUBI e GIUNTI COMPENSATORI PER MOTORI PRINCIPALI IN ACCORDO A NORMATIVE
1
WARTSILA LIPS DEFENCE PORTOGALLO NAVY DNV
2004 FI/195/04 Horizon CAPOTTINE DI AVVIAMENTO PER GIUNTI ACCOPPIAMENTO LINEE ASSI
1
FINANTIERI C.N.I. SPA ITALIA E FRANCIA
2004 FI/238/04 CAPOTTINE DI AVVIAMENTO PER GIUNTO A MANICOTTO
USP 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2004 FF/239/04 GIUNTI COMPENSATORI SCARICO
N.U.M. 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2004 FI/271/04 TUBI FLESSIBILI CIRCUITI ARIA ALTISSIMA PRESSIONE
SMG U212 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2004 FF/239/04 GIUNTI COMPENSATORI METTALLICI RETTANGOLARI PER CIRCUITI OLIO RIDUTTORI
N.U.M Cavour 1
FINCANTIERI
2004 FC/245/04 TUBI FLESSIBILI DI TUTTA L'UNITA' PER TUTTI I SERVIZI NAVE DI TIPO OMOLOGATO
N.U.M. Cavour 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA RINA E MED-CE IMO APPROVED
2004 FI/246/04 - FI/247/04 - FI/248/04 EX LUPO ed ORSA TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI DI TUTTI I SERVIZI NAVE - TUBI IN
1
FINCANTIERI C.N.I. SPA PER MARINA MILITARE PERUVIANA ACCORDO NORME MED.CE
2004 NC/170/04 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA MILAZZO 1
A MZ. S.I.A.N.I.
2004 NI/188/04 - NI/266/04 - NI/309/04 GIUNTI COMPENSATORI AMAGNETICI
Milazzo 1
VALVARA S.R.L.
2004 NI/282/04 GUARNIZIONI PER TENUTA PORTELLONI HANGAR ELICOTTERI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA Horizon 4
A MZ. NAVINT
2005 FI/006/05 MANICOTTI IN GOMMA DI TUBO OMOLOGATO RINA PER COLLEGAMENTO IMPIANTO
N.U.M. 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA CONDIZIONAMENTO
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2005 MF/027/05 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER TUTTI I SERVIZI NAVE
CACCIAMINE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
CL. Gaeta
A MZ. AL.MA.RI.NA
2005 NI/051/05 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER TUTTI I SERVIZI NAVE
ARSENALE LA SPEZIA MILAZZO 1
A MZ. S.I.A.N.I.
2005 FI/055/05 TUBI FLESSIBILI CIRCUITI ARIA ALTA PRESSIONE
U212 1
FINCANTIERI
2005 MO/064/05 TUBI FLESSIBILI e GIUNTI COMPENSATORI PER MOTORI DI PREPULSIONE
Nave URANIA
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA 2
CL. Minerva
A MZ. CONTEC CONSORZIO TECNOLOGIE
2005 FR/065/05 TUBI FLESSIBILI PER CIRCUITI OLIO
CL. Diciotti
FINCANTIERI
2005 FC/070/05 TUBI FLESSIBILI PER TUTTI I SERVIZI NAVE OMOLOGATI RINA E RINA MIL MED
N.U.M. Cavour 1
FINCANTIERI
2005 FC/112/05 GIUNTI METALLICI PER CIRCUITI OLIO RIDUTTORI
Horizon 01608
FINCANTIERI
2005 FO/119/05 TUBI FLESSIBILI PER CIRCUITI ALTA PRESSIONE
SMG U212 1
FINCANTIERI C.N.I. SPA
2005 NR/170/05 TUBI FLESSIBILILEG DOG-LEG A NORME MIL CON PROTEZIONE ANTIFIAMMA
HYDRASEARCH N.U.M. Cavour 1 OMOLOGATA RINA, RINA MIL E MED.CE DA COFI
PER FINCANTIERI
2005 FM/237/05 GIUNTI COMPENSATORI A 1 E MULTIONDA
N.U.M. Cavour
FINCANTIERI
2005 NI/250/05 GIUNTI RETTANGOLARI PER COLLEGAMENTO BASAMENTI POMPE ESAURIMENTO CLASSE
GRECALE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA FANGHI
CL. Maestrale
A MZ. INTERMARINE
2005 NI/251/05 RACCORDI IN ACCIAIO INOX AMAGNETICI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA UNITA' NAVALI LA SPEZIA
A MZ. Ing. FARALLI
2005 ND/263/05 TUBI e GIUNTI COMPENSATORI PER CIRCUITI OLIO E ACQUA SU MOTORI PRINCIPALI IN
NPO OPV2000
WARTSILA ACCORDO A NORME DNV
MARINA MILITARE PORTOGHESE
LIPS DEFENCE
2006 FI/002/06-FI/003/06 EX PERSEO e SAGITTARIO TUBI FLESSIBILI IN ACCORDO A NORME MED.CE E GIUNTI COMPENSATORI DI TUTTI I
FINCANTIERI PER MARINA MILITARE PERUVIANA SERVIZI NAVE
2006 NI/005/06 EQUIPAGGIAMENTO COMPLETO DEI NUOVI MOTORI PRINCIPALI E DIESEL ALTERNATORI
WARTSILA FINLAND OY MARINE SCIROCCO e ZEFFIRO CON TUBI FLESSIBILI A NORME RINA, RINA MIL, MED e GIUNTI SECONDO NAV
2006 FO/009/06 EX PERSEO e SAGITTARIO ANELLI DI TENUTA PER PASSAGGIO PARATIA LINEE ASSI TIRO RINA-RA COFI GTS
FINCANTIERI PER MARINA MILITARE PERUVIANA
2006 NI/016/06 GIUNTI COMPENSATORI AMAGNETICI BREVETTATI PER PASSAGGIO GAS DI SCARICO ED
Cacciamine CL. Gaeta
CASA DEL MOTORE ARIA COMBURENTE
COMMESSA
ANNO UNITA' NAVALE N° NAVI DESCRIZIONE
CLIENTE
2006 FC/030/06 ANDREA DORIA e CAIO DUILIO GIUNTI COMPENSATORI AUTOSTABILI MONTATI A DOG LEG PER TUTTI I SERVIZI DI
2
FINCANTIERI CL. Horizon BORDO IN ACCORDO-NAV
2006 NO/055/06 GRECALE ANELLI DI TENUTA PER PASSAGGI A PARATIA SU ASSI TIPO RA-REMA - COFI GTS
AL.MA.RI.NA CL. Maestrale
2006 MI/066/06 GIUNTI RETTANGOLARI PER COLLEGAMENTO BASAMENTI POMPE ESAURIMENTO CLASSE
GRECALE
CASA DEL MOTORE FANGHI
2006 MI/070/06 GIUNTI COMPENSATORI PER CIRCUITI NAVE
UNITA' NAVALI BASE AUGUSTA
CONTEC CONSORZIO TECNOLOGIE
2006 NL/089/06 GIUNTI COMPENSATORI CON FLANGIATURA SPECIALE PER ASPIRAZIONE ARIA
T45
WARTSILA COMBURENTE SU PLENUM PER ASSEMBLAGGIO A GRUPPI ELETTROGENI CABINATI
BRYTISH ROYAL NAVY
LIPS DEFENCE
2006 MI/097/06 TUBI e RACCORDI AMAGNETICI PER COSTRUZIONE A CURA ARSENALE
LERICI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2006 FC/127/06 GIUNTI METALLICI PER CIRCUITO OLIO RIDUTTORI
Horizon 01609
FINCANTIERI
2006 MI/142/06 TUBI FLESSIBILI
UNITA' NAVALI VARIE
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2006 MI/161/06 TUBI FLESSIBILI AMAGNETICI PER ALTA PRESSIONE PER CIRCUITI FORZA DN50
LERICI
ARSENALE M.M.I. LA SPEZIA
2006 MI/166/06 GIUTNI COMPENSATORI PER PASSAGGIO OLIO
CIGALA FULGOSI
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA
2006 FO/170/06 ANELLI SPLIT CLAMP PER IMPIANTO RIFORNIMENTO
N.U.M. Cavour
FINCANTIERI
2006 MI/184/06 MATERASSINI TERMOISOLANTI PER COLETTORI DI SCARICO MOTORI TERMICI
SCIROCCO e ZEFFIRO
WARTSILA PRINCIPALI E DIESEL ALTERNATORI DEI NUOVI MOTORI
2006 MI/203/06 GIUNTI COMPENSATORI AMAGNETICI DOG-LEG
LERICI
ARSENALE M.M.I LA SPEZIA
2006 HYDRASEARCH ANDREA DORIA e CAIO DUILIO TUBI FLESSIBILILEG DOG-LEG A NORME MIL CON PROTEZIONE ANTIFIAMMA
2
PER FINCANTIERI CL. Horizon OMOLOGATA RINA, RINA MIL E MED.CE DA COFI
2007 MI/001/07 GIUNTI COMPENSATORI CONTRATTO A RICHIESTA PER TUTTI I SERVIZI NAVE
UNITA' NAVALI AUGUSTA
ARSENALE M.M.I. AUGUSTA
2007 FI/040/07 NIOT GIUNTI COMPENSATORI IN ACCORDO NORME DNV PER CIRCUITI OLIO E ACQUA, CON
FINCANTIERI MARINA MILITARE INDIANA CUFFIE ANTIFIAMMA COFLEX ® CF, OMOLOGATE MED.CE
2007 FI/037/07 NIOT PROFILI DI GOMMA SILICONICA ANTIFIAMMA A BASSA EMISSIONE DI FUMI TOSSICI PER
FINCANTIERI MARINA MILITARE INDIANA INSONORIZZAZIONE GAFFE PORTATUBI
Indice raccolta foto navale Rev.1 DATA: 04/01/07 Pag 1 di 2 Compil.: DM Contr.: SF Appr.: GD
INDICE FOTO E DISEGNI DI APPLICAZIONI NAVALI
Unità CLASSE MAESTRALE - Giunti COFLEX ® GGGA – GGGB per passaggio fumi di
ARTIGLIERE - MINERVA - LERICI scarico ad alta temperatura su motori di unità navali militari
GARIBALDI – DELA PENNE antishock.
Indice raccolta foto navale Rev.1 DATA: 04/01/07 Pag 2 di 2 Compil.: DM Contr.: SF Appr.: GD
INDICE FOTO E DISEGNI DI APPLICAZIONI NAVALI
Unità CLASSE MAESTRALE - Giunti COFLEX ® GGGA – GGGB per passaggio fumi di
ARTIGLIERE - MINERVA - LERICI scarico ad alta temperatura su motori di unità navali militari
GARIBALDI – DELA PENNE antishock.
Indice raccolta foto navale DATA: 26/05/05 Pag 1 di 1 Compil.: DM Contr.: SF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 1 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
GIUNTO DI
DILATAZIONE
DELLA STRUTTURA NAVE,
CON RESISTENZA NBC.
REALIZZATO IN
GOMMA SPECIALE,
CON PEZZI SAGOMATI A
STAMPO, POSTI IN
OPERA E GIUNTATI
SUL POSTO DA NS.
PERSONALE
SPECIALIZZATO
1/3
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 2 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
2/3
3/3
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 4 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
GIUNTO COFLEX® UP
ESECUZIONE SPECIALE SPLIT, POSTO IN OPERA E GIUNTATO DA NS.
PERSONALE SPECIALIZZATO, A GARANZIA DELLA SICUREZZA NAVE.
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 5 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 6 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 7 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
TRAGHETTI VELOCI
TRAGHETTI VELOCI
RACCOLTA FOTO NAVALE .doc REV. 1 DATA: 08/01/07 Pag. 10 di 10 Compil.: DM Contr.: GF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N°0252
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
COMPENSATORI IN GOMMA A SPINTA ELIMINATA
Il sistema a spinta eliminata è costituito da un insieme di componenti che, inserito in un circuito di
fluidi, consente di compensare, in spazio limitato, spostamenti nei tre assi, vibrazioni e shock che
con l’uso di altre soluzioni, tipo TUBI FLESSIBILI o DOG LEG, richiederebbero notevoli ingombri.
Il sistema sfrutta l’elasticità dei compensatori che lo compongono. Ideale scelta per questo impiego
sono i giunti tradizionali con onda ad omega (ad arco acuto) che, grazie alla loro geometria e
flessibilità, consentono forti spostamenti e garantiscono elevata elasticità, contrariamente ai giunti
ad ampio raggio di curvatura che sono più rigidi, ma che sono più idonei per altre applicazioni.
www.cofi.it
www.cofi.it
SOLUZIONE A SOLUZIONE AR
C C
B1
D A D
B
C1
A
A1 D1
Riproduzione Vietata a Termini di Legge
SOLUZIONE
E E
JETPACK®
TUTTA SOLUZIONE Y
F
GOMMA DOG LEG, con tubi aventi flangia in gomma
di pezzo e curva flangiata (senza portagomma)
SOLUZIONE
COFLEX® T1X - T1S
OMOLOGATA RINA e MED
F
DA DN5 A DN80 F
Dettagli tecnici vedi SP110084 e IT0228
DOG LEG, aggraffato a tubo SAE100 R1AT, omologato RINA FINCANTIERI MMI
e MED in accordo a direttiva 96/98/EC e successiva 2002/75/EC
www.cofi.it
www.cofi.it
FERRINI 04/04
MENCARELLI 04/04
SECONDO ESIGENZE
DUGHERA 04/04
G www.cofi.it G
DOCUMENTAZIONE TECNICA
N° 130051 DEL 01/01/09
• TITOLO: TUBI FLESSIBILI E GIUNTI COMPENSATORI
RESISTENTI AL FUOCO, APPROVATI RINA
(ISO 15540-15541 MED/CE)
INDICE
N° di N°
Data Tipo di documento File
riferimento fogli
01/09 Informazione tecnica di presentazione IT0297 IT0297 Rev.1.doc 2
03/05 Informazione tecnica giunti COFLEX® CCF IT0216 IT0216 Rev.6.doc 1
10/05 Informazione tecnica cuffie COFLEX® CF e CFA IT0029 IT0029 Rev.5.doc 1
12/03 Disegno Cofi 040299 (CCF) 040299 040299 Rev.5.dwg 1
04/05 Disegno Cofi 040363 (CCF) 040363 040363.dwg 1
12/08 Disegno Cofi 040500 (T2X) 040500 040500 Rev.3.dwg 1
12/08 Disegno Cofi 040505 (T2X) 040505 040505.dwg 1
04/09 Informazione tecnica lunghezze minime COFLEX® T2X IT0321 IT0321.doc 1
12/08 Specifica tecnica COFLEX® T2X SP110131 SP110131 Rev.3.doc 2
01/05 Prospetto di collaudo 05.011.00 05.011.00 Test report 05.011.00.doc 1
MED561408CS T2X mod.B
11/03 Omologazione Tubi MED COFLEX® T2X MED561408CS 4
15-12-13.pdf
MAC522908CS_Coflex C-
12/02 Type Approval Giunti COFLEX® CCF MAC522908CS 3
CF 8-03-09.pdf
MED408908CS CCF mod.B
11/03 Omologazione Giunti MED COFLEX® CCF MED408908CS 3
8-03-14.pdf
I nuovi regolamenti dei vari registri navali sono redatti in accordo alle direttive
delle normative IMO e S.O.L.A.S.; esse impongono che, nei circuiti di bordo
all’interno dei quali circolano fluidi combustibli, olio lubrificante ed acqua di mare
tubi flessibili in gomma siano omologati dal registro navale di riferimento come
Cofi per soddisfare questa esigenza, dal 2003 dispone di una completa gamma di
tubi flessibili (dal DN6 al DN51) e di giunti compensatori (dal DN20 al DN450), che
hanno ottenuto il rinnovo dell’omologazione tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009.
SP110131 Rev 3
riposo” pari a 1,5 volte il raggio minimo di curvatura, è visibile nel disegno
IT0216 Rev. 6
040299.
del Ente stesso, nonché sulla base del proprio sistema di gestione della qualità
ISO 9001-2000 certificato dal RINA medesimo, che inoltre verifica regolarmente le
forniture effettuate.
IL COFLEX® CCF E' UN PRODOTTO COMPOSTO DA UN GIUNTO TIPO COFLEX® C E DALLA CUFFIA DI PROTEZIONE ANTIFIAMMA TIPO COFLEX®
CF. CONSENTE DI COLLEGARE UNA PARTE FISSA E UNA IN MOVIMENTO, ASSORBENDO URTI E VIBRAZIONI DELL'ORDINE DI 30mm (*)
THE COFLEX® CCF IS A PRODUCT CONSISTING OF A TYPE COFLEX® C EXPANSION JOINT AND OF A TYPE COFLEX® CF FLAME-PROOF CAP.
IT ALLOWS TO CONNECT A FIXED PART WITH A MOVING ONE, THUS TAKING UP BOTH SHOCKS AND VIBRATIONS UP TO 30 mm (*)
GIUNTO COFLEX® C
A OTTENUTO, IN UN PRIMO TEMPO L'OMOLOGAZIONE RINA E, SUCCESSIVAMENTE, QUELLA MED , SUPERANDO BRILLANTEMENTE LE
PROVE A 800°C PER 30 MINUTI, SECONDO LA NORMA ISO 15540.
IL GIUNTO E' REALIZZATO IN GOMMA NITRILE ALL'INTERNO (IDONEA AL PASSAGGIO DI ACQUA DOLCE, SALATA, OLIO E COMBUSTIBILI), E IN
GOMMA NEOPRENE ALL'ESTERNO (AUTOESTINGUENTE E IDONEA A RESISTERE ALL'INVECCHIAMENTO).
I NOSTRI COFLEX® C SONO PROGETTATI PN16 MA SONO OMOLOGATI RINA PER UNA PRESSIONE DI 10 BAR (AVENDO PRESSIONE DI SCOPPIO
MAGGIORE O UGUALE A 48 BAR).
IT HAS OBTAINED RINA AND, SEBSEQUENTLY, MED APPROVAL, THROUGH BRILLIANTLY PASSING ALL TESTS – AT 800°C FOR 30 MINUTES-
AS PER ISO STANDARD 15540. THE INNER OF THE EXPANSION JOINT IS MADE OF NITRILE RUBBER (SUITABLE FOR FLOW OF FRESH WATER,
SALT WATER, OIL AND FUELS), WHILE THE OUTER IS IN NEOPRENE (SELF EXTINGUISHING AND AGEING RESISTANT).
OUR COFLEX® C ARE PN 16 DESIGNED, HOWEVER THEY ARE RINA APPROVED FOR A PRESSURE UP TO 10 BAR (BURST TEST 48 BAR).
IL COFLEX® CCF E' REALIZZATO DAL DN 20 AL DN 450. THE COFLEX® CCF IS DESIGNED FROM DN 20 THRU DN 450.
LE LUNGHEZZE VARIANO: THE LENGTHS ARE AS FOLLOWS:
DA DN 20 A DN 225 L= 150mm. DN 20 THRU DN 225 LG. = 150 mm
DA DN 250 A DN 450 L= 200 mm. DN 250 THRU DN 450 LG. = 200 mm
(*) PER EVENTUALI DETTAGLI POTETE (*) FOR DETAILS, PLEASE SEE OUR DRAWINGS :
CONSULTARE I NS. DISEGNI: COFI 040156 COFLEX® C DN 20÷32
DIS.COFI 040156 COFLEX® C DN 20÷32 COFI 040037 COFLEX® C DN 40÷450
DIS.COFI 040037 COFLEX® C DN 40÷450 COFI 040299 COFLEX® CCF
DIS.COFI 040299 COFLEX® CCF
GIUNTO COFLEX® C
LE LUNGHEZZE DOVRANNO ESSERE DETERMINATE TENENDO CONTO DI QUANTO SOPRA, OLTRE ALLE
SINGOLE ESIGENZE E LE NOTIZIE CONTENUTE NELLA IT0173 RELATIVE ALLA GUIDA ALL’INSTALLAZIONE.
I tubi flessibili COFLEX® T2X sono realizzati con tubo in gomma ROCKMASTERTM/2SC (DN6÷DN31) e 2SN
(DN38÷DN51) Manuli, protezione antifiamma COFITEX IT0315 e successiva calza inox AISI 304 con funzione
antiabrasiva.
Tale configurazione è stata progettata per soddisfare le normative MED CE di resistenza al fuoco a 800°C per 30
minuti, previste dalla ISO 15540-15541e soddisfa le specifiche RINA-MIL per i flessibili soggetti a passaggio di liquidi
con punto di infiammabilità in vaso chiuso inferiore a 150°C.
I tubi in gomma ROCKMASTER sotto descritti, sono omologati dai seguenti Enti:
ROCKMASTERTM/2SC: RINA, FRAS, GOST, LLOYD’S REGISTER, LOBA, MSHA, POLISH B.
ROCKMASTERTM/2SN: RINA, BV, DNV, FRAS, GOST, LOBA, MED, MSHA, POLISH B.
COFLEX® T2X flexible hoses are made with rubber tube type ROCKMASTERTM/2SC e 2SN Manuli, flame-proof braid
made of COFITEX IT0315 in addition to an abrasion resistant braid of Steel AISI 304.
This configuration has been created in order to satisfy MED CE Standards fire resistant tests at 800°C (1472°F) for
30 minutes, as per ISO 15540-15541.
The rubber hoses ROCKMASTER as descibed below and is accredited from the following Institutions:
ROCKMASTERTM/2SC: RINA, FRAS, GOST, LLOYD’S REGISTER, LOBA, MSHA, POLISH B.
ROCKMASTERTM/2SN: RINA, BV, DNV, FRAS, GOST, LOBA, MED, MSHA, POLISH B.
File: SP110131 rev. 3 DATA CREAZ.: 12/2008 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD Pag. 1 di 2
SPECIFICA TECNICA SP110131
TECHNICAL CHART SP110131
COFI S.r.l Via F.lli Arpe, 47 Telefono: (0185) 284180
16038 Santa Margherita Ligure (Ge) Telefax: (0185) 280239
e-mail: cofi@cofi.it www.cofi.it
CALZA ANTIABRASIVA IN ACCIAIO INOX AISI 304, STAINLESS STEEL AISI 304 ABRASION RESISTANT
COSTRUITA IN FILO DI ACCIAIO AMAGNETICO ø 0,3 BRAID, MADE OF Ø 0,3 mm. NON MAGNETIC STEEL
mm. WIRE
File: SP110131 Rev.3 DATA CREAZ.: 12/2008 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD Pag. 2 di 2
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
INDEX – INDICE
• Possibili applicazioni industriali
• Dis. 040002 – MESTA OIL SYSTEM - OIL AND WATER SEALS – COFI – STYLE L2M Cofi-
POST – POSS – PART - PA1LT – PA2LS
• IT0225 GUARNIZIONI E ACCESSORI PER CUSCINETTI A VELO D’OLIO MESTA OIL PER
CILINDRI DI APPOGGIO
• Dis. 040003 – MESTA OIL SYSTEM - OIL AND WATER SEALS – COFI – STYLE L2M Cofi -
POST –POSS- PART- PA1LT –PA2LS
• Dis. 040004 – MESTA OIL SYSTEM - OIL AND WATER SEALS – COFI – STYLE L2M Cofi -
POST –POSS-PART- PA1LT –PA2LS
LAMINATOI:
¤ GUARNIZIONI PER CUSCINETTI A VELO D’OLIO TIPO MESTA – OIL PER CILINDRI DI
APPOGGIO (Disegno).
®
¤ ACCESSORI METALLICI E GUARNIZIONI PER CUSCINETTI A VELO D’OLIO TIPO MORGOIL
CARICO.
¤ SOFFIETTI DI PROTEZIONE.
DECAPPAGGIO.
®
¤ SPESSORI ANTIVIBRANTI IN FABREEKA LAVORATI A DISEGNO
¤ ATTACCHI A MANOVRA RAPIDA CON GIUNTI GIREVOLI E FLESSIBILI PER CIRCUITI OLIO
II
0 04/04 C. Lo Pinto Indice Film oil bearing rolling mills G. Ferrini G. Dughera
Rev Data Elaborato da Descrizione Controllato Approvato
INFORMAZIONE TECNICA N. 0225
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
GUARNIZIONI E ACCESSORI PER CUSCINETTI A VELO D’OLIO
MESTA OIL PER CILINDRI DI APPOGGIO
La società Cofi srl può vantare un’esperienza più che decennale nella progettazione e
realizzazione di guarnizioni per cuscinetti Mesta Oil e più recentemente per la fornitura di parti di
ricambio per cuscinetti Morgoil®.
Infatti dal 1991 ha fornito tali guarnizioni sia come dotazione originale di primo impianto alla
società INNSE (oggi SMS DEMAG INNSE) di Milano, costruttrice di laminatoi, che come ricambio
originale per tutti gli impianti assistiti direttamente da INNSE per il Mesta oil.
Dai disegni Cofi N. 040002/040003/040004 (allegati), sono visibili i componenti di
ricambio applicabili ai vari tipi di cuscinetto Mesta Oil.
Per i componenti di ricambio fornibili per il sistema Morgoil® si rimanda ai disegni Cofi N.
040134 Tav. I-V e all’informazione tecnica Cofi IT0232.
1. ANELLI PARACQUA
Gli anelli paracqua (punto 6 nei disegni) sono disegnati nelle varie possibilità di utilizzo che
rappresentano, di fatto, l’evoluzione tecnologica applicata al pezzo nell’arco del tempo.
POS. 6.1 posizione originale, un tempo realizzata in gomma neoprene e in certi casi in
gomma siliconica rossa realizzata a stampo.
POS. 6.2 rappresenta la prima fase evolutiva della guarnizione ed è realizzata con un profilo
che, grazie ad un labbro elastico, consente una maggiore compensazione
dell’applicazione.
Attualmente questo profilo è realizzato per trafila e può essere fornito sia in
matasse da applicare e tagliare a misura, sia già giuntato a misura.
POS. 6.3
La posizione 6.3 rappresenta l’ultima evoluzione del profilo che già dagli anni ‘80 è in uso per nuovi
impianti e ricambi.
Di questa tipologia esistono 4 versioni che sono impiegate dai singoli utilizzatori in base alle loro
specifiche preferenze.
Il tipo PA2LSTG, di ultima generazione, è il più robusto e duraturo nel tempo in quanto l’esecuzione a
stampo e il dorso in tessuto gommato, molto tenace, permettono una perfetta adesione alla sede e
con l’elasticità dei due labbri una perfetta garanzia di tenuta.
Tali guarnizioni (punto 12.2 nei disegni), come gli anelli paracqua, hanno subito un’evoluzione, infatti
inizialmente erano realizzate in tutta gomma a stampo, oggi sono disponibili in varie versioni che si
dividono in due grandi tipologie.
La prima prevede un anello senza molla e sfrutta la sola elasticità del labbro per garantire la tenuta.
Di questa tipologia ci sono 5 versioni:
La seconda tipologia prevede di utilizzare un anello di tenuta a stampo, con struttura in tutta
gomma e sistema di tenuta realizzato con molla a pettine vulcanizzato nel labbro, onde evitare che, in
caso di accidentale ribaltamento della guarnizione stessa, si creino danni alle parti del cilindro o del
cuscinetto.
Tali anelli (punto 11 nei disegni) erano in origine del tipo GARLOCK MOD.64, successivamente sono stati
soppiantati dagli anelli COFI L2M che, sottoposti ad un procedimento produttivo di miglioramento ed
affinamento, presentano le seguenti caratteristiche:
− La gomma del labbro dell’anello è vulcanizzato sulla parte metallica esterna anziché bloccata
meccanicamente; ciò garantisce che in caso di microdeformazione della parte metallica non ci siano
infiltrazioni tra questa e il labbro.
− La realizzazione non si limita ad un semplice stampaggio meccanico ma, per garantire una perfetta
tenuta tra anello e suo alloggiamento, la superficie esterna è stata rettificata a misura con
tolleranze a norme DIN e garantisce una superficie omogenea.
− La molla toroidale in acciaio AISI 316 è dimensionata per assicurare un regolare carico sul labbro di
tenuta e in combinazione con il supporto di ritenzione (molla a pettine), permettere al labbro stesso
di seguire costantemente le eventuali e possibili eccentricità assiali dell’albero.
− NBR STANDARD
La Cofi srl è anche in grado di realizzare anelli COFI L2M-P con labbro aggiuntivo avente funzione
parapolvere (non usato nei cuscinetti Mesta Oil) .
ISPEZIONE DI
GUARNIZIONI L2M
IN SISTEMA MESTA
OIL
BUSSOLA DI
GUARNITURA
MONTAGGIO DI
MESTA OIL
LARDONI IN BRONZO
REVAMPING
SU GUARNITURE DI
SU SKIN-PASS
LAMINATOIO SKIN-
80
PASS 80
Nei diversi sistemi sono spesso previsti anelli di tenuta frontale tra i quali meritano menzione i vari
tipi di V-ring con funzione di parapolvere e paracqua nonché l’anello di tenuta LPM che
sostituisce il Garlock 142.
Il sistema di tenuta utilizza guarnizioni piane che fungono anche da spessori di aggiustaggio e nelle
misure grandi sono in gomma sughero.
Siamo inoltre in grado di fornire le guarnizioni dei cilindri di bilanciamento e aderenza che variano di
tipo in funzione di quanto previsto dal progettista dell’impianto; dai vecchi tipi di guarnizioni a pacco
alle nuove composite seal ad altri tipi speciali come le GT RING e le guarnizioni palmetto.
Sempre collegate ai cilindri di lavoro sono le allunghe che trasmettono il moto dove si usano spesso
guarnizioni tipo TGU-1.
Gli anelli speciali modello COFI L2M trovano applicazione nella sostituzione dell’anello tipo Garlock
modello 64 e in tutti gli impianti critici dove si rendono necessarie elevate caratteristiche di
performance che garantiscano una tenuta perfetta e una lunga durata in presenza di disassamenti,
oscillazioni, grandi velocità ( e’ questo, ad esempio, il caso dei cuscinetti per cilindri di cartiera e
cuscinetti a velo d’olio nell’industria siderurgica).
La particolare conformazione degli anelli COFI L2M fu sviluppata dopo prolungate esperienze e studi
speciali sulle condizioni di tenuta incontrate per la protezione di cuscinetti a velo d’olio per
laminatoi e grosse calandre, con il duplice compito di trattenere olio ed evitare infiltrazioni d’acqua e
scaglie di laminazione.
Il risultato ottenuto e di una guarnizione molto robusta e rigida (requisiti necessari per evitare
danneggiamenti nelle operazioni di montaggio), e, caratteristica principale, la possibilità di poter
fronteggiare l’eccentricità assiale dell’albero, in alcuni casi, fino a 2,5 mm anche su grandi diametri.
DIAMETRI DISPONIBILI DA 6"~200 mm. A 55"~1400 mm.
1. Gabbia metallica in Fe-PO3 rifinita con tolleranza secondo tabelle DIN per Ø esterni.
3. Molla a pettine per ritenzione molla toroidale in acciaio BSI 301 S 01 lavorato e
dimensionato per:
On continuous sheet treatment lines when a treatment inside bath tanks (pickling – electrolytic tinning –
cleaning) is required, then the sink rolls located on the tank bottom are provided with rotary sealing systems
several of which belong to the manufacturing range of the Cofi Ltd. They are manufactured in several sizes and
types and using different materials depending on the fluid and rotating speed.
The system is provided with a mechanical seal and a rubber bellow that uses the hydrostatic thrust of the liquid
head to guarantee the sealing action on to the rotary part. There are various design, become dated, and
flanged new designs. Besides the standard sizes new sizes can be manufactured.
For further information, please, see the drawings COFI n° 040132 and 040334 enclosed.
4. La molla toroidale in acciaio AISI 316 è dimensionata per assicurare un regolare carico sul
labbro di tenuta e in combinazione con il supporto di ritenzione (molla a pettine), permettere
al labbro stesso di seguire costantemente le eventuali e possibili eccentricità assiali
dell’albero.
5. La gomma del labbro dell’anello è vulcanizzato sulla parte metallica esterna anziché bloccata
meccanicamente; ciò garantisce che in caso di microdeformazione della parte metallica non
ci siano infiltrazioni tra questa e il labbro.
6. La realizzazione non si limita ad un semplice stampaggio meccanico ma, per garantire una
perfetta tenuta tra anello e suo alloggiamento, la superficie esterna è stata rettificata a
misura con tolleranze a norme DIN e garantisce una superficie omogenea.
7. La particolare combinazione del sistema di tenuta dato dalle due molle, consente un sicuro
montaggio, anche in cave non ispezionabili, e velocità di scorrimento sino a 35 m/s.
− NBR STANDARD
− VF (FKM + PTFE) con riporto vulcanizzato nella parte soggetta ad usura in modo da consentire
applicazioni a bassissimo coefficiente d’attrito per alte velocità di scorrimento.
Gli anelli COFI L2M sono l’evoluzione dell’anello modello RMA1 di cui la Cofi srl può fornire tutti
i ricambi originali, essendo la titolare legale del marchio.
La Cofi srl è anche in grado di realizzare anelli COFI L2M-P con labbro aggiuntivo avente funzione
parapolvere (non usato nei cuscinetti Mesta Oil) ed anelli COFI L2M–TE a tenuta esterna, che
rappresentano un’esecuzione meccanica particolarmente sofisticata per le prestazioni che sono in grado
di soddisfare.
Tale protezione realizzata in resina uretanica “COFITAN 90” appositamente formulata da COFI
consente di avere un prodotto leggero di altissima resistenza all’abrasione e di lunga durata.
Such protection is made of urethane resin “COFITAN 90”, suitably formulated by COFI, allows to get a
light, long lasting and very high abrasion resistant product.
− Tipo con maniglie per dimensioni considerevoli che ne agevola la manipolazione
- Type provided with handle, for large size necks, which makes handling easier
SECTION A-A
− Tipo senza maniglia per cilindri medio piccolo - Type without handle for medium/small rolls
Possono essere eseguite tutte le tipologie dimensionali occorrenti. Inviateci il disegno del cilindro con
note su particolari esigenze.
Upon request, any kind of size can be made. Please, send us a roll drawing and possible
remarks about special requirements
IT0118 Rev2 REV.2 DATA: 29/04 Pag 1 di 2 Compil.: GF Contr.: BB Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N.0118
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
PROTEZIONE PER COLLI DI CILINDRI DI LAMINATOI A FREDDO DA
INSERIRE IN SABBIATRICI AUTOMATICHE
La presente documentazione, raffigura i due tipi di sistemi di tenuta maggiormente diffusi, per
cuscinetti a velo d’olio tipo MORGOIL® con i possibili ricambi che COFI può fornire.
I due tipi sono: MDF e MKL
Gli accessori, che sono presenti nel catalogo, possono essere così elencati:
Il tutto lo si può vedere raffigurato nel disegno allegato Cofi 040134 Rev.1, da TAV. I a TAV. V.
La Cofi srl può inoltre vantare un’esperienza più che decennale nella progettazione e realizzazione di
guarnizioni per cuscinetti Mesta Oil, si veda in proposito l’informazione tecnica Cofi IT0225.
DOCUMENTAZIONE TECNICA
N° 130053 DEL 17/07/08
• TITOLO: CONNETTORI PER ELETTRO-MAGNETI
INDUSTRIALI
INDICE
N° di N°
Data Tipo di documento File
riferimento fogli
02/08 Connettore unipolare di sicurezza ad alta intensità IT0027 Rev2 IT0027 Rev2.doc 1
03/05 Terminale elettrico per elettro-magneti IT0087 IT0087.doc 1
01/97 Terminale per elettro-magnete 040031 Rev2 040031 Rev2.dwg 1
Spina volante per correnti al alta intensità, Utilizzata principalmente per il collegamento di sicurezza
su elettromagneti, fornita in esecuzione standard.
Provvista di 0,050 mt di cavo 35 mmq
Portata al 60% 500 A al 100% 300 A
Chiusura rapida a baionetta con scatto sui manicotti.
Grande velocità di connessione.
Manicotto isolante in gomma rigida che protegge dagli urti e da rischio di contatto diretto.
Gomma antiacido autoestinguente (HD 433)
Contatto in ottone OT 58: UNI 5705-65 nichelato con sistema di recupero giochi creati dall’uso.
Costruito secondo norme HD 427 e HD 433 (CEI 26.10 e CEI 26.11)
COFI , per soddisfare l’esigenza di sicurezza prescritta dalle normative vigenti, ha realizzato un
dispositivo di accoppiamento multiplo che trasforma i singoli connettori in una spina con
dispositivo anti-sgancio che può essere bipolare o multipolare secondo le esigenze.
Questo dispositivo impedisce che da un cavo accidentalmente in tensione sia scollegabile un solo
polo e si possano avere pericolosi ritorni di corrente dal polo ancora collegato.
Chiedete informazioni in merito!
I connettori COFI IT0027 hanno un dispositivo di collegamento di sicurezza anti- sgancio con
chiusura rapida a baionetta che deve essere utilizzato ogni volta che si collega un magnete.
Istruzioni:
Impugnare gli spinotti maschio e femmina, connetterli secondo l’incastro e spingere sino in fondo,
poi ruotare gli stessi sino a che non si percepisce uno scatto
Effettuare una trazione al fine di verificare il corretto ancoraggio.
In caso di prese multipolari accoppiate, occorre allineare i dispositivi anti-sgancio prima del
collegamento e procedere come sopra
CODICI ARTICOLI:
− CONNETTORE MASCHIO SINGOLO: IT0027M
− CONNETTORE FEMMINA SINGOLO: IT0027F
− COPPIA UNIPOLARE MASCHIO + FEMMINA: IT0027C
− PRESA BIPOLARE CON 2 MASCHI + 2 FEMMINE: IT0027P2 (IN VERSIONE MASCHIO-MASCHIO/FEMMINA-FEMMINA, O
MASCHIO-FEMMINA/MASCHIO-FEMMINA)
INTRODUZIONE
DESCRIZIONE
I giunti compensatori COFLEX® in gomma, si dividono in tipi molto elastici con ottime
caratteristiche di isolamento da vibrazioni e rumori strutturali e tipi più rigidi, ma non meno
affidabili per applicazioni anche critiche.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche che differenziano le due tipologie di
giunto si consiglia di consultare la relazione elaborata dalla COFI per assistere il cliente nella
scelta del giunto COFLEX® più adatto all’applicazione in relazione all’elasticità e capacità
conseguente di tagliare le vibrazioni.
I giunti compensatori COFLEX® in gomma sono realizzati in una vastissima gamma che
parte dal DN20 e arriva fino al DN3500 e oltre.
Si evidenziano alcune esecuzioni in accordo a normative tecniche per uso navale quali:
Per poter realizzare una corretta progettazione, l' ufficio tecnico COFI ha necessità dei
seguenti dati base:
Pag. 1 di 2
COFI s.r.l.
Uffici e Magazzini: Via F.lli Arpe, 47
Sede legale: Via Gramsci, 71
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Tel.: (0185) 280426 - 284180 fax: (0185) 280239
E-Mail: cofi@cofi.it www.cofi.it
Sulla base dei dati reperiti, l’ufficio tecnico COFI consiglierà l’adozione di un giunto
standard già esistente nella vasta gamma, o proporrà un giunto realizzato su misura,
verificandone progettualmente le reali caratteristiche operative.
Esempio di montaggio dog leg, di giunti COFLEX® K, autostabili (non necessitano di tiranti)
0 04/04 G.Ferrini Prefazione Catalogo Coflex® in Gomma S.Ferro G.Dughera
Rev Data Elaborato da Descrizione Controllato Approvato
Pag. 2 di 2
INFORMAZIONE TECNICA N. 0223
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
COFLEX® E COFLEX® K
AUTOSTABILE
RESISTENZA ALLO SHOCK:
ENTRAMBI I TIPI HANNO OTTIMA RESISTENZA AGLI SPOSTAMENTI ISTANTANEI E MULTIPLI; CHIARAMENTE
IL TIPO CON ONDA AD ARCO ACUTO, AVENDO MAGGIORE ELASTICITA’, E’ IN GRADO DI ASSORBIRE E
SOPPORTARE MEGLIO LE ENERGIE CHE SI SVILUPPANO IN TALI SITUAZIONI.
I NOSTRI GIUNTI, COFLEX® P, D e C HANNO SUPERATO LE PROVE D’URTO (SHOCK) PRESSO MARIPERMAN
DI LA SPEZIA, IN ACCORDO ALLA NAV 30 A 001 E, CON IL TIPO K, HANNO SUPERATO ANCHE LE PROVE DI
INVECCHIAMENTO, FATICA E SCOPPIO, NELL’ESECUZIONE IN PIENO ACCORDO ALLA NAV 05 A 163 Ed.1996.
4 CM 40÷200 10 040101
MMI – NAV
13 P 20÷600 16 040172
05-A-163
14 PH 20÷600 16 040233
15 PR 20÷50 16 040172
16 G 50÷300 16 040219
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 1 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0172
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
040129
23 AS Aspirazione MMI
040227
MMI
24 DS 1 040160
RINA
GERMANISCHER LLOYD
LLOYD'S REGISTER
28 E 32÷300 16 BUREAU VERITAS 040201
DET NORSKE VERITAS
ABS
GERMANISCHER LLOYD
LLOYD'S REGISTER
29 E 350÷1000 10 BUREAU VERITAS 040201
DET NORSKE VERITAS
ABS
35 F 25÷600 10 * 040154
36 F2 20÷80 10 * 040183
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 2 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0172
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
MMI – NAV
51 D4 40÷1800 0,01 040265
05-A-163
52 S * 040016
53 S3 * 040247
55 PRF * 040329
56 PS * 040327
57 DSF * 040326
MMI – NAV
58 D3H 040352
05-A-163
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 3 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0172
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
MMI – NAV
60 D5 090498
05-A-163
MMI – NAV
61 D6 090499
05-A-163
ACCESSORI - ACCESSORIES
Tiranti
limitatori di
corsa,
43 TB orecchiette e
* 040159
boccole in
gomma
MMI – R.I.Na
Cuffie di 800°C x 30’
44 CF protezione SP110026
antifiamma
45 CV Convogliatori * 040171
Anelli per il
46 AV vuoto
*
Spirali per il
47 SV vuoto
*
Rivestimento
48 RP interno in PTFE
*
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 4 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0172
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Cuffie di
49 RP protezione * 040278
anticalore
Cuffie di
65 CAA protezione * 040146
antispruzzo
040234
6 CL 500 ÷ 3000 10
**
040224
17 GG 450 ÷ 3200 16
**
040184
25 TI 32 ÷ 600 16
**
040185
26 TP 200 ÷ 3200 16
**
040186
27 TW 32 ÷ 1000 16
**
040235
30 TG 200 ÷ 3200 2 ÷ 10 *
**
040236
31 TO 1100 ÷ 3800 2 ÷ 10 *
**
040225
32 TA 1100 ÷ 2600 10 *
**
040237
33 TU 20 ÷ 65 10 *
**
040222
34 TF 32 ÷ 300 16 *
**
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 5 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0172
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
42.1 IL 40 **
42.2 IL 50 **
42.3 IL 20 ÷ 32 **
IT0172 Rev.7 REV. 7 DEL 06-05 DATA: 05-01 Pag 6 di 6 Compil.: GF Contr.: DM Appr.: GD
SPECIFICA TECNICA N° 110027
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Scopo:
Chiarire al potenziale utilizzatore i campi di applicazione dei vari tipi di giunti
compensatori facenti parte della famiglia dei COFLEX® con particolare attenzione
ai materiali che costituiscono il giunto, le relative parti metalliche ed accessori di
protezione o di completamento.
INDICE:
I. GENERALITA’
II. GENERALITA’
I giunti compensatori in gomma COFLEX® sono realizzabili a seconda dei vari tipi di
mescole che soddisfano diversi tipi di esigenze. Con questa specifica elenchiamo i
materiali utilizzabili, le relative caratteristiche e I limiti da applicazione con successivo
elenco dei tipi di giunti e combinazioni fornibili.
I giunti COFLEX® K sono autostabili, ovvero non esercitano spinte di reazione sulle
tubolature dell’impianto su cui sono montati; per maggiori dettagli vedi IT0140
relative.
Tutti gli altri tipi di giunti compensatori sono realizzabili con le varie qualità’ di
gomma riportate nella tabella III a pag. 4.
PH AM/AM
PR AN/AN-AN/AC-AC/AC-AM/AM-(BY*)
G AN/AN-AN/AC-AC/AC-AM/AM-(BY*)
GG 450÷3200 200÷350 AC/AC-AM/BW-AN/AN-BN/BN-BY/BY
BRONZO COMMERCIALE
Z
O SPECIALE SECONDO SPECIFICA CONTRATTUALE.
LEGA LEGGERA
L
ANTICORRODAL 100 o 6082 T651
POLIPROPILENE
P SOLO PER BASSE PRESSIONI, IN AMBIENTI CHIMICAMENTE
AGGRESSIVI
M ACCIAIO AL CARBONIO +
PHENOLINE 1205/C8
ACCIAIO AL
V
CARBONIO VERNICIATO
N.B. PER PROBLEMI DI MONTAGGIO SI POSSONO FORNIRE GIUNTI CON FLANGE CON FORATURE SFALSATE TRA I 2 LATI O CON I
FORI FILETTATI PER EVITARE L'USO DI DADI PER PROBLEMI DI INGOMBRO.
Per giunti che funzionano in forte depressione, sono realizzabili rinforzi interni
antiimplosione che, a seconda del diametro, sono costituiti da spirali o anelli in
acciaio INOX 316, semplice o protetto con guaine in PTFE o altro materiale, secondo
specifiche esigenze.
Per giunti che trasportano materiali abrasivi o sono in forti depressioni, sono
realizzabili convogliatori cilindrici o tronco-conici flangiati da inserire nei giunti
secondo la direzione del flusso e sono realizzabili in acciaio INOX, acciaio al carbonio,
CUNI 90/10, a seconda del fluido e delle singole esigenze.
Per giunti che trasportano fluidi chimicamente aggressivi sono fornibili guaine interne
in foglia di PTFE, opportunamente sagomata e posizionata all’interno del giunto
stesso. In questi casi il giunto non può funzionare in depressione ed occorre che le
caratteristiche relative agli spostamenti siano riviste dal nostro ufficio tecnico in
quanto quelle standard non sono applicabili.
1 3 GENERALITA’ DI IMMAGAZZINAMENTO
4.1 Assemblaggio
5.4 Manutenzione
Per la maggior parte dei prodotti a base di elastomeri vulcanizzati uno stoccaggio di una
certa durata provoca inevitabilmente variazioni nelle proprietà fisiche dei prodotti
immagazzinati. Di conseguenza, al momento del loro utilizzo, i prodotti potrebbero non
presentare più le caratteristiche corrispondenti al loro uso ottimale (per es. per un eccesso di
durezza, di rammollimento, di screpolature o di altre degradazioni della superficie) queste
modifiche possono essere il risultato di un fattore particolare o di una combinazione di
fattori, tra i quali l’azione dell’ossigeno, dell’ozono , della luce, del calore e dell’umidità. Gli
effetti di degradazione di questi fattori possono tuttavia essere minimizzati da un’attenta
scelta delle condizioni di immagazzinamento. (Dalla norma UNI 9181 “Guida
all’immagazzinamento di elastomeri prodotti finiti”, la quale concorda parzialmente con la
norma ISO 2230-73)
MISURE DI PROTEZIONE
¾ FRESCO: la temperatura ottimale deve essere di 10° C. Non deve scendere sotto 0° C e non
deve superare i 30° C. Tuttavia, nel caso in cui la temperatura discenda sotto lo 0° C,
basterà prendere la precauzione di riscaldare il locale lentamente prima di ogni
manipolazione dei compensatori, per evitare il rischio di danneggiamenti.
RISCALDAMENTO
Le stufe, i radiatori e le tubazioni del vapore devono essere isolate. Se questa precauzione
non può essere realizzata, i compensatori devono essere immagazzinati a buona distanza da
queste fonti di calore.
ILLUMINAZIONE
E’ buona norma pulire accuratamente il locale prima di porvi i compensatori. Gli oli, i grassi e i
prodotti chimici non devono essere immagazzinati nello stesso locale o, per lo meno, questi
prodotti vanno tenuti isolati dai giunti compensatori.
CONSERVAZIONE
Al fine di far sì che i nostri compensatori conservino tutte le loro caratteristiche durante
l’immagazzinamento, raccomandiamo di non porli vicini ad una fonte produttrice d’ozono.
Nelle condizioni ottimali descritte qui sopra, i compensatori possono essere immagazzinati per
una durata massima di 2 anni a partire dalla data di fabbricazione.
I compensatori consegnati a casse possono essere immagazzinati sul lato piatto del loro
imballaggio d’origine e restare li depositati per la durata dei 2 anni.
I compensatori che hanno subito questo trattamento possono essere immagazzinati per una
durata totale di massimo 5 anni, nelle condizioni sopra scritte. (I primi 2 anni possono essere
immagazzinati nella loro cassa di imballaggio, come i compensatori non trattati.)
N.B.
I componenti metallici, come tiranti e bullonerie, devono essere immagazzinati nei loro
imballaggi d’origine e subire eventualmente un trattamento appropriato alle condizioni usuali di
conservazione dei pezzi metallici in funzione della durata dell’immagazinamento.
¾ Immagazzinare i compensatori sul lato piatto, su di una superficie piana, rivestita di legno
coperto da una tela o da una pellicola in plastica.
¾ Coprire i compensatori per proteggerli dalle intemperie e dai raggi solari (tele chiare o
pellicole opache se l’aria dell’immagazzinamento è esposta a raggi solari).
¾ Prendere le precauzioni necessarie per evitare il contatto, anche accidentale, con prodotti
cimici, oli, grassi, ecc.
¾ Controllare che i compensatori siano piazzati in modo che la marca di identificazione sia
visibile senza necessità di spostarle.
LI
3.1.1. VERIFICHE
Per la longevità dei pezzi è importante assicurare che i lati del montaggio, più gli
spostamenti di funzionamento, si inscrivano nelle possibilità ammissibili dei nostri
prodotti (vedere le proposte tecniche per le lunghezze di montaggio e le specifiche
tecniche dei prodotti).
3.1.2. MONTAGGIO
¾ Sostenere il giunto in posizione: fori delle controflange e delle flange del giunto
allineate sui fori delle flange della tubazione.
¾ Una volta posizionato il giunto, verificare la lunghezza dei bulloni di fissaggio
affinché questi non rischino di incidere la gomma dell’onda una volta che il giunto
è al lavoro.
¾ Utilizzare se necessario un perno conico di centraggio.
¾ Posizionare tutti i bulloni chiudendo leggermente i dadi sulle due flange.
¾ Tagliare e levare le cinghie di contenimento senza incidere il rivestimento del
giunto.
3.2.1 VERIFICHE
¾ Per ottenere i risultati indicati nei dati tecnici è necessario che le teste dei
bulloni siano montati sul lato onda del giunto. In caso di impossibilità,
controllare che il trabocco delle aste filettate sia limitato allo stretto necessario
(da 2 a 3 filetti al massimo).
3.3.1 VERIFICHE
¾ Per la longevità dei pezzi, è importante assicurarsi che le quote di montaggio,
oltre che gli spostamenti di funzionamento, restino nei dati indicati ed ammessi
per i nostri prodotti (vedere le informazioni tecniche per le lunghezze di
montaggio e le specifiche tecniche dei prodotti).
¾ Assicurarsi che le pressioni di servizio e le qualità siano compatibili con le
caratteristiche di funzionamento.
3.3.2 MONTAGGIO
¾ Sostenere il giunto affinché i fori delle controflange e delle flange del giunto siano
allineati ai fori delle flange delle tubazioni.
¾ Una volta che il giunto sia stato messo in posizione, appoggiare le controflange
superiori dai due lati ed introdurre i bulloni e poi inserire i dadi.
¾ Verificare la lunghezza dei bulloni di fissaggio allo scopo di controllare che gli
stessi non rovinino la gomma dell’onda, una volta che il giunto sia stato messo in
opera.
¾ Il bullone deve essere inserito con la testa verso l’onda del giunto.
¾ Mettere le controflange inferiori ed effettuare le stesse operazioni qui sopra
descritte. Assicurarsi che la distanza testa a testa delle controflange in due metà
sia veramente ridotta a zero sulle due flange (al massimo 2 mm per basse
pressioni).
File: SP110040 Rev.1 DATA: 06.2000 Pag 11 di 15 Compil.: GD Contr.: AM Appr.: GD
REV. 1 DATA: 03/2005
SPECIFICA TECNICA N°110040
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
3.3.4 PRECAUZIONI
4.1 ASSEMBLAGGIO
¾ La disposizione dei diversi elementi che compongono l’insieme dei tiranti viene
rappresentato sui disegni contrattuali.
¾ L’ordine di montaggio di questi elementi deve essere imperativamente rispettato.
¾ I raccordi a sfera, le rondelle o dadi sferici (nel caso in cui i tiranti ne siano equipaggiati)
devono essere ingrassati ma facendo attenzione che il giunto non ne venga sporcato.
¾ Effettuare il serraggio progressivo dei bulloni seguendo un ordine diametrale e opposto con
più passaggi.
¾ Il serraggio deve essere effettuato all’atto del montaggio del giunto e secondo il metodo
descritto nella sezione 3 di questo manuale, ivi compreso il serraggio dei bulloni delle
placche tiranti.
¾ I tiranti devono essere regolati in modo tale che la lunghezza di montaggio del giunto sia
rispettata.
¾ Le sole tolleranze ammesse (dopo il serraggio) sono indicate eventualmente sul disegno
contrattuale dei tiranti.
¾ Una volta che i tiranti siano stati regolati e leggermente serrati tramite posizionamento dei
dadi che si trovano sui lati delle placche, serrare i controdadi di bloccaggio. Un semplice
bloccaggio manuale effettuato a regola d’arte costituisce il serraggio definitivo dell’insieme
dado/contro-dado.
4.5 VERIFICA
¾ Verificare dopo il serraggio che le posizioni in lunghezza e gli eventuali giochi dei tiranti
siano tutti identici.
Questa verifica dopo il serraggio permette di assicurarsi che gli sforzi di reazione siano
ripartiti in egual misura su ogni tirante.
¾ Eliminare ogni traccia di polvere o corpo estraneo che possa essersi infiltrata all’interno del
giunto.
¾ Assicurarsi che durante questo periodo non si verifichino danni accidentali o danni causati
da sabotaggio. Sarebbe bene effettuare la copertura dei giunti per eliminare questa
possibilità.
¾ Viene suggerito il montaggio di un lamierino leggero di protezione.
¾ Verificare che non vi siano fonti di liquidi, chimici o lubrificanti o carburanti, che possano
cadere sul giunto COFLEX®.
¾ Assicurarsi che sia stata ottenuta la tenuta stagna. In caso contrario riportarsi alla sezione 3
del presente manuale.
¾ Verificare, se necessario, l’efficacità dei tiranti stabilizzatori di reazione.
¾ Un giunto COFLEX® deve essere installato in luoghi accessibili e non deve mai essere
ricoperto da materiali isolanti o verniciato.
¾ Solo i nostri rivestimenti anti-fuoco, se prescritti, possono essere installati.
¾ Effettuata la messa in servizio, assicurarsi che i valori di spostamento restino all’interno dei
limiti ammissibili o prescritti per quel tipo di giunto.
5.4 MANUTENZIONE
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
I giunti Coflex® K AN-AN realizzati in accordo alla norma NAV O5 A 163 Ed. 1996 sono in gomma
nitrilica sia all’interno che all’esterno ed all’esterno (AN-AN) hanno una marcatura in bassorilievo e una
targhetta in alluminio incisa che risponde al punto 6.3 della norma citata e precedente Tabella 11.
Sulla targhetta è riportata anche la marca prevista dagli schemi di bordo per un corretto posizionamento
e si trovano ulteriori dati utili.
I giunti per aspirazione sono corredati di spirale in acciaio Inox AISI 316 posizionata all’interno e
l’installatore deve verificare che i pezzi posizionati a valle di pompe e quindi in potenziale depressione,
ne siano dotati.
®
I giunti Coflex K sono atti a veicolare solo i seguenti fluidi:
Gas – Aria compressa – combustibili – olio
Idrocarburi – Prodotti grassi
Acqua di scarico – Acqua mare
Condizioni di immagazzinaggio
Non alla luce diretta dei raggi del sole, se possibile, luce flebile.
Temperatura raccomandata della stanza 10/20°C. Le temperature sotto 0°C sono accettabili soltanto
provvedendo che il giunto di espansione ritorni ad una graduale temperatura positiva.
A seconda del pescaggio provvedete una minima naturale ventilazione.
L’ozono e le apparecchiature che generano ozono devono essere rimosse dall’area di immagazzinaggio.
I giunti di espansione non devono essere in contatto con i seguenti prodotti o articoli aggressivi:
- Liquidi: grasso, acidi o basici.
- Elementi appuntiti o saldature ad elevata temperatura o parti smerigliate.
Evitare l’accatastamento dei giunti di espansione il più possibile per prevenire ogni deformazione
permanente ( arco, modanatura ).
Installazione
Controllare che il giunto non sia stato danneggiato durante l’installazione e l’immagazzinamento.
Controllate che il giunto sia il modello ordinato, in particolar modo se è presente al suo interno, quando
richiesto, l’anello di acciaio per l’esercizio in aspirazione o sottovuoto.
Pulire le battute di supporto del tubo flangiato: devono essere completamente pulite da materiale come
cemento, pittura, ruggine, e non presentare deformazioni anomale.
I giunti di espansione non devono essere installati sulle superfici delle flangie montate per anelli sigillanti
o su flangie fissate ( vedi disegno).
Se i giunti di espansione sono installati usando flangie girevoli, assicuratevi che il tubo non sia sporgente
o incassato sul cuscinetto di supporto e che non abbia saldature visibili.
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Se il giunto di espansione è installato usando flangie a collare, assicuratevi che il diametro del collare
abbia una sufficiente superficie di supporto con la sbordatura in gomma del giunto di espansione.
Non usare grassi o adesivi nel posizionamento del giunto, se necessario usate acqua fresca o insaponata
per facilitare lo slittamento tra i cuscinetti di supporto.
La lunghezza del bullone è importante. Se possibile, i bulloni dovrebbero essere fissati con la testa verso
il corpo del giunto. Se questo non è possibile, assicuratevi che, dopo l’avvitamento, la fine del bullone
non sporga più di 3mm oltre il dado.
Ripetete l’avvitamento del bullone diverse volte in sequenza, aumentando la torsione cruciforme, con la
pressione dei bulloni equamente distribuita ( vedi diagramma ). Il punto massimo di torsione dipende dal
diametro del bullone. Fate riferimento alla scheda tecnica dei giunti.
Coppia raccomandata 5 6 8 12 16 25
Coppia massima 7 9 12 18 24 35
Quando installate il giunto di espansione, il non allineamento assiale e laterale della tubazione non deve
essere superiore ai 3 mm di lunghezza regolare.
Oltre questo valore, questa sfasatura è da dedurre dalle capacità massime di movimento del giunto di
espansione.
Le tubature devono avere appropriati specifici ancoraggi in modo che i giunti non debbano supportare
alcun peso delle tubature.
La precedente nota è da non tenere in considerazione solo nel caso in cui si installino nella
configurazione con curva interposta ( vedi IT Cofi 140 ).
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Utilizzi
I valori dati dalle pressioni e temperature d’esercizio non devono eccedere i limiti.
Questo giunto di espansione è disegnato per essere stabile sotto pressione. Quando è installato a
lunghezza neutra, assicurandosi che il giunto non sia compresso, non esercita alcuna pressione sulle
tubature, e non ha bisogno di controllo. Fate riferimento alla scheda tecnica per lunghezza neutra, Lq.
Nell’eventualità di un colpo d’ariete, e/o di un allungamento più lungo del dovuto ( fate riferimento alla
scheda tecnica), installate tiranti per limitare i movimenti assiali che eccedono dagli ammissibili.
Non coprite i giunti di espansione con materiale isolante incollato e non dipingete le parti in gomma dei
giunti.
Per supportare un fluido molto abrasivo, una protezione metallica allungherà la durata del giunto di
espansione.
Il giunto di espansione ha una base di gomma e non deve essere esposto a fiamme o fonti intense di
calore. Usate, se necessario, la copertura antifiamma “Coflex ® CF”.
I giunti di espansione hanno un alto effetto isolante. Per eliminare elettricità statica o per mettere a
massa il sistema di tubazioni, ponete un filo metallico tra le due flangie.
Per la prima messa in funzione, alzate la pressione gradualmente e controllate l’interfaccia per le
perdite.
Riavvitate i bulloni , se necessario.
Sotto effetto di un fluido caldo, la copertura e le flangie girevoli possono raggiungere temperature
elevate.
Fate attenzione ad ogni rischio di scottatura da contatto.
E’ consigliabile mettere uno schermo di sicurezza se le persone sono vicine.
Rimozione
Prima di rimuovere un giunto di espansione, siate sicuri che non abbia pressione interna residua e che i
fluidi pericolosi siano stati tolti. Vi raccomandiamo di svitare con cura i bulloni.
Se i giunti di espansione hanno bisogno di pulizia, usate acqua insaponata ma non solventi.
Se i bulloni sono da riutilizzare, assicuratevi che siano puliti ed in buone condizioni.
Manutenzione
Proteggete i giunti di espansione contro particelle roventi o scintille se il lavoro viene svolto in ambienti
circostanti.
I giunti ad espansione devono essere perfettamente raggiungibili per facilitare controlli regolari e
rimozioni veloci.
I giunti ad espansione devono essere inclusi in un piano di manutenzione.
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
760mmHg
(Pressione 230mmHg (Pressione 30%)
Massimo vuoto. (7)
100%)
Peso con anello di sicurezza (kg) 3 3,4 4 4,7 5 6,2 7.07 10 12,2 16,7 20
NOTE
1) Il DN è segnato nella parte centrale del giunto di espansione Coflex ® K
2) Lf = lunghezza di fabbricazione = lunghezza nominale.
3) Lq = lunghezza all’equilibrio = lunghezza di “auto-stabilità” a 10 bar di pressione.
4) Bullonatura standard, classe 8.8.Lunghezza da determinare a secondo dello spessore della flangia della tubatura. Per altre dimensioni
di foratura, vedi gli standard pertinenti.
5) Non applicabile per i giunti realizzati a norma NAV.
6) Non applicabile per i giunti realizzati a norma NAV.
7) Questi valori di vuoto sono i massimi valori permessi senza la spirale di acciaio. Sotto questi valori, è richiesta una spirale di acciaio
per permettere all’arco di resistere al vuoto. Questa viene fornita incorporata al giunto di espansione.
IT0269.doc REV. 2 DATA: 14/11/07 Pag. 5 di 5 Compil.: DM Contr.: PF Appr.: GD
CATALOGO GIUNTI IN GOMMA
COFLEX®
SEZIONE III Bis
INDICE
Tipo
Documento Caratteristiche
Pos. Data Coflex® Destinatario
/Ente Principali
testato
Unità
Cert. Flangiati “UNI”* e “MMI”** Idroceanografiche
1 06/07/00 C - CM ARTUSA
4485/ITE in gomma 3 onde DN 25
e
GALATEA
Nuove Unità
Flangiati “UNI”
Cert. Minori Combattenti
2 21/03/01 C-D in gomma 1 onda
4518/ITE Classe
DN 80-100-125-150-200
“COMANDANTI”
Flangiati “UNI”
in gomma 1 onda
Nuove Unità
DN50-65
Cert. Minori Combattenti
3 05/09/01 C-K
4551/ITE Classe
A tallone con flange “UNI” in
“COMANDANTI”
bronzo - 1 onda DN80
“autostabili”
Flangiati “UNI”
in gomma 3 onde DN25
Unità
(anche per acqua potabile)
Idroceanografiche
Flangiati “MMI”
Cert.
4 13/12/01 C - DM - K in gomma 1 onda DN 40
4517/ITE ARTUSA
A tallone con flange “UNI” in
e
bronzo - 1 onda
GALATEA
DN 32 - 50 - 80
“autostabili”
Indice SezIII bis_Mariperman 05_2008.doc REV.2 DATA: Mag.2008 Pag 1 di 2 Compil.: FC Contr.: AM Appr.: GD
Flangiati “UNI”
in gomma 1 onda
DN 50-65-80-100-125-150-
200 Riepilogo
Cert. D – C – CM –
5 22/02/02 Flangiati “UNI” e “MMI” NUMCO-NUPA-
3448/ITE K
in gomma 3 onde DN 25 Idroceanografiche
A tallone con flange “UNI” in
bronzo – 1 onda
DN 32-50-80 “autostabili”
Flangiato “UNI”
Cert. 56/03
D4 in gomma 4 onde DN 100 PORTAEREI
10 09/06/03 Macchine
DN 100 con cuffia antifiamma CAVOUR
motori
“MED”
Flangiati speciale SAE
in gomma 3 onde
DN 100 – 125
Cert. PORTAEREI
11 10/11/03 D3 – D4 – C Flangiati “UNI”
4675/ITE CAVOUR
in gomma 4 onde DN 100
Flangiati “UNI”
in gomma 1 onda DN 65
A tallone con flange
PORTAEREI
Cert. “UNI”/SAE in acciaio
12 19/11/03 P CAVOUR
3514/ITE zincato/bronzo 1 onda
ed altre unità
DN 20 – 100 – 150
Indice SezIII bis_Mariperman 05_2008.doc REV.2 DATA: Mag.2008 Pag 2 di 2 Compil.: FC Contr.: AM Appr.: GD
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
A A
Pos.1 GIUNTO Coflex® DS dis.090560
DETTAGLIO N°.1
Pos.2 C/FL INF. dis.070461
Pos.3 CUFFIA DI PROTEZIONE Anello di fissaggio
Pos.4 ANELLO ANTI SCHIACCIAMENTO dis.100250
Pos.5 COPERCHIO dis.070459
Saldatura
B
3 B
0
A
i 34
180 ø
C C
Flangia riduttore
A
ø305
ø max ing.
5
D D
~770
1
E E
4 Anello anti-schiacciamento
(Acciaio Inox) 5
Anello di fissaggio
SEZ. A-A
F DETTAGLIO N°.2 F
Saldatura
CODICE COFI : CG 0905600000
- UNI A4
Pagina bianca
COFLEXGOMMA_0305_GIUNTI PER USO NAVALE.PDF REV. 1 DATA: apr-2005 Pag 12 di 15 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N° 0236
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
GIUNTI COFLEX IN PTFE
However joints with more convolutions, larger diameter and construction features depending on
local requirements can also be manufactured.
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F. INDICE_ACCESSORI_SCAFO Pag. 1 di 1
INFORMAZIONE TECNICA N° 0218
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Esso è stato provato dalla Marina Militare, facendolo lavorare per 1800 ore consecutivamente, delle
quali 600 senza lubrificazione, fino alla pressione di 10 MT di colonna d’acqua. Alla fine di queste
prove ha superato nuovamente i test di laboratorio iniziali. Di conseguenza è stato omologato
ufficialmente dalla Marina Militare.
Non è quindi esagerato affermare che questo tipo di anello è indiscutibilmente superiore a quelli in precedenza
adibiti alla stessa funzione. L’anello “RA” ha il pregio di non richiedere alcuna preparazione meccanica speciale
dell’alloggiamento (ad esempio i tipi TM e GM, come i TGU devono essere tenuti nella sede con una flangia) in
quanto deve essere montato a pressione in una normale sede come tutti gli anelli di tenuta di concezione
normale. Viene impiegato ogni qualvolta, sia in fase di primo montaggio, come in caso di ricambio, non sia
possibile o comunque risulti difficoltosa l’applicazione di un anello normale chiuso che esige lo smontaggio del
pezzo e non può superare eventuali ingombri di considerevole entità. Esso si deve montare senza molla toroidale
di aderenza, la quale viene inserita dopo che l’anello è perfettamente incastrato nella sede; anche la molla è
aperta e , dopo essere stata calzata nella sede, viene chiusa mediante avvitamento da destra a sinistra. Questo
anello può essere utilizzato per velocità periferiche dell’asse sino a 10-12 mt/secondo. Vantaggio essenziale di
questo anello nei confronti dei tipi precedenti è il bassissimo valore del coefficiente di attrito nella zona di
scorrimento. Di norma per garantire la perfetta tenuta, va montato in coppia con i tagli sfalsati.
La sezione è conforme alle norme DIN 3760, l’anima interna e normalmente in acciaio al carbonio, ma a richiesta
è fornibile in acciaio INOX o altre leghe metalliche come ottone ecc.
La molla e in acciaio INOX, la gomma e del tipo NBR che ha il campo di impiego tra le temperature di -20°C sino
a +120°C .
Hanno una durezza pari a 73 ± 3 SHORE A , un carico di rottura ≥ 165 kg/cm2 , ed un allungamento a rottura del
300 %.
Questi anelli possono essere utilizzati per velocità periferiche dell’asse sino a 10-12 metri al secondo.
Sono disponibili a magazzino pronta consegna per unità navali
LUPO GARIBALDI
MAESTRALE ETNA
MINERVA S. GIUSTO
DURAND DE LA PENNE S. MARCO
I giunti di dilatazione per struttura nave COFLEX® S sono realizzati in vari tipi di
gomma, in funzione della specifica applicazione e con varie figure geometriche.
TIPO COFLEX® S:
www.cofi.it
www.cofi.it
www.cofi.it
G.FERRINI 01/02
www.cofi.it
Computer processed
INFORMAZIONE TECNICA N. 0089
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
SP DI RIF.TO SP 110079
IT0089 REV. 1 DATA: 12/1/00 Pag 1 di 1 Compil.: GF Contr.: BB Appr.: GD
DATA REV.: 22/01/02
INFORMAZIONE TECNICA N.0206
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Cofi ha realizzato, con dei nuovi materiali esenti da fibre ceramiche, i collari in 2 metà,
idonei ad essere posizionati tra i tubi caldi del servizio spillamento aria calda turbine, e
le staffe di sostegno dei tubi stessi.
Lo scopo è isolare termicamente i tubi, dove scorre aria calda ad alta temperatura.
I nostri collari sono già stati utilizzati sui DDG De La Penne e Mimbelli.
IT0206 REV.0 DATA: 31/01/03 Pag 1 di 1 Compil.: GF Contr.: BB Appr.: GD
www.cofi.it
www.cofi.it
www.cofi.it
L
s l s
p p p p
H
h
p1 p1
øf
Carico Largh.
POS. L l s H h p1 p øf normale Cedimento Frequenza fascetta
mm mm mm mm mm mm mm mm N/m Hz mm
www.cofi.it
G.FERRINI 04/92
VEDI DISEGNO D.MENCARELLI 04/92
G.DUGHERA 04/92
www.cofi.it
0 3 0 0 0 2
PROFILO ANTIRUMORE PER ALTE TEMPERATURE 0
Computer processed
INFORMAZIONE TECNICA IT0104
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
CARATTERISTICHE FISICO-MECCANICHE
Durata 20 minuti
VALORI MEDI
GAS
Mg/g ppm 100 g x m³
Ammoniaca Assente
Acrilonitrile Assente
DENSITA’ OTTICA DEI FUMI ASTM E 662 (FLAMING) sp. Di prova 2,3 mm
Densità ottica specifica massima (Dm) 90
Tempo per raggiungere Dm 16:00
Densità ottica specifica corretta 81
Densità ottica specifica a 90 ° 17
Densità ottica specifica a 4 min. 41
Perdita di peso % 19
PROFILI DISPONIBILI
www.cofi.it
www.cofi.it
Sm.15x45°
B B
75
80
150
150
30 100 50 60
130 160
C C
SU LEGNO SU CEMENTO
POSIZIONE 2 (Sez.40x22) POSIZIONE 3 (Sez.60x52)
60
30
40
20
D D
5 17
22 11 41
52
SU FERRO
E E
80
40
55
110
MATERIALE
I parabordi a delta sono costruiti con una mescola di gomma particolarmente
resistente all'urto, alla lacerazione, all'abrasione e all'invecchiamento precoce
causato dall'accoppiamento dell'acqua marina e il sole.
F A richiesta il P.(Pos.2), può essere fornito anche bianco o colorato, a differenza F
15 55
delle altre misure.
Lungh. standard (Pos.2)= 20mm., per tutte le altre 4mm. 70 20 75
95
MONTAGGIO
Il montaggio è semplice, ma ci sono alcuni accorgimenti da prendere.
Solitamente meglio usare dadi ciechi e bisogna stringere il bullone fino alla
deformazione della superficie della gomma
www.cofi.it
www.cofi.it
G.FERRINI 04/99
Bisogna cercare di evitare che il gambo filettato esca dal dado, perchè nel D.MENCARELLI 04/99
caso di urto si potrebbe lacerare il parabordo. RUBBER
G.DUGHERA 04/99
E' opportuno usare viti con la testa incassata esagonale, perchè il foro al vertice
G www.cofi.it G
deve avere un ø ridotto.
Nel caso di incollaggio accertarsi che la gomma del parabordo e il supporto PROFILI E SCHEMA DI MONTAGGIO
siano ben puliti e sgrassati, eventualmente carteggiare leggermente le superfici.
03 00 9 7 0
PARABORDI A DELTA
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
[FOTO]
La Cofi srl è in grado di produrre e fornire varie tipologie di profili per soddisfare le esigenze più
disparate delle unità navali.
− Profilo tradizionale rinforzato realizzato con tre lati del profilo in gomma compatta di adeguato
spessore e interno in espanso in grado di garantire ottime performance di tenuta e durata. Qualità
EPDM.
− Profilo in gomma compatta ultramorbida che, grazie alla particolare formulazione è dotata di
ottima resa elastica e contenuti valori di creep, evitando il problema della rottura superficiale della
pellicola di gomma del tipo tradizionale con pellicola sottile. Qualità EPDM e Neoprene®.
DIMENSIONI PROFILI
RETTANGOLARI
57X32
64X35
64X40
68X35
71X32
71X35
71X40
71X45
80X40
85X32
92X50
94X50
100X40
DOCUMENTAZIONE TECNICA
N° 130050 DEL 06/05/08
• TITOLO: PRESENTAZIONE PRODOTTO e RACCOLTA DI
DATI TECNICI
INDICE
N° di N°
Data Tipo di documento File
riferimento fogli
05/08 Informazione tecnica di presentazione IT0308 IT0308.doc 2
04/08 Disegno Cofi 040481 040481 040481.dwg 1
Informazione tecnica flange circolari per condotte
04/08 IT0305 IT0305.doc 2
gas di scarico DIN86044
Informazione tecnica flange circolari per condotte
02/07 IT0279 IT0279.doc 2
gas di scarico NM867210
Informazione tecnica compensatori assiali per
02/07 IT0280 IT0280.doc 2
passaggio gas di scarico
03/07 Guarnizioni Coflex® Seal HT (T. MAX 900°C) IT0248 IT0248 Rev.2.doc 1
05/08 Guarnizioni Cofit G4 FE (T. MAX 450°C) IT0004A IT0004A Rev.3.doc 1
1) Progettazione:
Tali giunti, in funzione della specifica applicazione , possono essere realizzati in varie
lunghezze e dimensioni.
La progettazione dei compensatori di dilatazione COFLEX® M è seguita da uno staff tecnico di
grande esperienza nel settore.
Tutti i compensatori COFLEX® M sono costruiti in accordo con gli standard internazionali, tipo
EJMA (Expansion Joints Manufacturers Association).
2) Materiali standard:
Soffietto: Acciaio inox AISI 321 (X6CrNiTi 1811) secondo UNI EN 10088-1
Su richiesta sono fornibili anche in acciaio inox AISI 316 L o altri acciai speciali.
Convogliatore (opzionale): Acciaio inox AISI 321 (X6CrNiTi 1811) secondo UNI EN 10088-1
3) Lavorazione:
Il soffietto a doppia parete è ricavato da un nastro di acciaio inox AISI 321.
Le pareti sono saldate longitudinalmente a TIG automatico.
Le saldature tra raccordi e soffietto vengono eseguite a TIG.
4) Prove e collaudi:
Ogni compensatore è sottoposto ad accurate prove di tenuta idrostatica alla pressione di 1,5
bar, oltre ai vari controlli dimensionali.
Di tutti i compensatori possiamo garantire la rintracciabilità dei materiali e su richiesta è possibile
fornirne la certificazione.
5) Note di utilizzo:
La temperatura massima alla quale possono essere impiegati i Ns. giunti compensatori metallici
COFLEX® M è di 600°C ad una pressione di esercizio di 0,3 bar
6) Compensazioni:
Per gli spostamenti assiali e laterali massimi, contattare il Ns. staff tecnico.
7) Flangiature:
Possiamo realizzare flange speciali a disegno secondo le specifiche del cliente, oppure in accordo
alla normativa DIN86044 che è il nostro standard (COFI IT0305), in quanto si ottengono giunti
più leggeri.
Su richiesta possiamo realizzare le flange, secondo lo standard dei cantieri navali italiani
NM867210 (COFI IT0279).
Matriali:
• Acciaio al carbonio (P265 GH-N) secondo UNI EN 10028
• Acciaio al carbonio (FE 510 B) secondo UNI EN 10025
• Acciaio al carbonio (A 105) secondo ASTM
• Acciaio inox AISI321 (X6CrNiTi 18-11) secondo UNI EN 10088-1
• Acciaio inox AISI316 (X5CrNiMo 17-12-2) secondo UNI EN 10088-3
Note di utilizzo:
• Utilizzare per condotte derivate da lamiera
• Per la foratura vedere DIN 86044
• Per le rugosità delle superfici vedere UNI ISO 1302
• I pesi sono riferiti a prodotto con dimensioni nominali e peso specifico di 7,85 Kg./dm³
• Le gole di tenuta hanno raggio di 1 mm.
Materials:
• Carbon steel (P265 GH-N) according to UNI EN 10028
• Carbon steel (FE 510 B) according to UNI EN 10025
• Carbon steel (A 105) according to ASTM
• Stainless steel AISI321 (X6CrNiTi 18-11) according to UNI EN 10088-1
• Stainless steel AISI316 (X5CrNiMo 17-12-2) according to UNI EN 10088-3
Operating notes:
• To use for ducts derived from plate
• Holes have to be placed as indicated in DIN 86044
• Surfaces texture reference document is UNI ISO 1302
• I pesi sono riferiti a prodotto con dimensioni nominali e peso specifico di 7,85 Kg./dm³
• Seal groove radius is 1 mm.
Fori
DN ØD Ød Spess. Holes Peso
ND External Internal Tickness Weight
Øa Øf N°.
50 165 61 12 125 18 4 1,6
65 185 77 12 145 18 4 2
80 200 90 12 160 18 8 2,2
100 220 116 12 180 18 8 2,4
125 250 142 16 210 18 8 3,9
150 285 171 16 240 22 8 4,7
200 320 222 16 280 18 8 5
250 375 276 16 335 18 12 5,9
300 440 327 16 395 22 12 7,9
350 490 360 16 445 22 12 10,3
400 540 411 16 495 22 16 11,3
450 595 461 16 550 22 16 13,1
500 645 512 16 600 22 20 14,1
550 703 563 20 650 22 20 20,5
600 754 614 20 700 22 20 22,3
650 805 665 20 750 22 20 24
700 856 716 20 800 22 24 25,5
750 907 767 20 860 22 24 27,3
800 958 818 20 900 22 24 29
900 1060 920 20 1010 22 28 32,3
950 1110 970 20 1060 22 28 34
1000 1162 1022 20 1110 22 32 35,6
1100 1266 1126 20 1210 22 32 39,1
1200 1366 1226 20 1310 22 36 42,3
1300 1466 1326 20 1410 22 40 45,5
1400 1566 1426 20 1510 22 40 48,9
1500 1666 1526 20 1610 22 44 52,1
Applicazioni:
Adatta per vapore saturo, carburanti, lubrificanti, gas di scarico, acidi ed alcali deboli. Particolarmente indicata in casi in cui il
giunto sia sottoposto a deformazioni e sollecitazioni dinamiche a causa di vibrazioni o variazioni di temperatura e pressione (per
es. condotte di scarico).
Dati tecnici (valori riferiti a spessore 2 mm)
Limiti di temperatura*:
temperatura massima di esercizio continuo con gas combusti 400 oC
temperatura massima di esercizio continuo con olii 300 oC
temperatura massima di esercizio continuo con vapore 200 oC
Comportamento dopo immersione - ASTM F146 - in olio ASTM 3 per 5 ore a 150oC.
- aumento di peso 12 %
- aumento di spessore 8 %
Comportamento dopo immersione - ASTM F146 - in carburante ASTM B per 5 ore a 20oC.
- aumento di peso 12 %
- aumento di spessore 10 %
- resistenza a trazione 10 N/mm2
(*) I limiti di temperatura e pressione di esercizio non valgono simultaneamente. Essi , inoltre, dipendono da una varietà di fattori
(stato dei giunti, dimensioni, serraggio, shock termici o meccanici) per cui possono essere indicati soltanto a scopo orientativo.
La Società non assume alcuna responsabilità per un impiego non appropriato del prodotto.
Condizioni di fornitura
Colore delle superfici: nero
Dimensioni delle lastre: mm 1500 x 1500 (su richiesta 1500 x 3000/4500) tolleranza: +/- 50
mm
Spessori: da mm 0.5 a 5.0 tolleranza: +/- 10%
Rifinitura superficiale: Anti-stick standard su entrambi i lati. Disponibile: grafite, silicone o PTFE.
Referenze:
Ministero Difesa M.M.: impieghi su acqua, gas, lubrif.e combustibili, 300°C, 100 bar (Disp. Navalc. 154402 '87) Tecnimont:
(non armata) spec. TM 539.1/95, cl. 94: impieghi con vapore saturo, sino a 250°C, 20 bar ENI: (non armata) spec. 9302
(Ott.93), classe 30, per impieghi con vapore saturo e surriscaldato su giunti ANSI 150 e 300.
I manufatti sono prodotti in Assicurazione di Qualita' certificata ISO 9001.
F.IT0004A REV. 3 DATA: 05/08 Pag 1 di 1 Compil.: DM Contr.: BB Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
INDEX – INDICE
• PRESENTAZIONE GIUNTI COMPENSATORI IN GOMMA SPECIALI ISTALLATI SU UNITA’
NAVALI MILITARI
• ELENCO GIUNTI COMPENSATORI COFLEX® SPECIALI IN GOMMA PER NAVI DELLA M.M.I.
• DIS 040176 REV.1 GIUNTO DI DILATAZIONE PER SCARICO OLIO CARTER RIDUTTORE CLASSE
“MAESTRALE” COFLEX’U’ DN 500
• DIS 040155 REV.3 SUPPORTO COFLEX® “UP” PER SCATOLE PORTA TENUTE LINEE D’ASSI
CLASSE “MAESTRALE”
• DIS 040228 REV.0 COMPENSATORE DI DILATAZIONE PER LIQUAMI CLASSE MAESTRALE DN 400
X 110
• DIS 040226 REV. 0 GIUNTI PER ARIA COMBURENTE PER MOTORI GMT 230/6-8
• DIS 040129 REV.0 GIUNTI PER ARIA COMBURENTE PER MOTORI GMT 230/20
• DIS 040231 REV.0 GIUNTO COMPENSATORE TIPO COFLEX® VR PER ARIA COMBURENTE CON
ATTACCO DIRETTO A TURBOSOFFIANTE
• DIS 040232 REV.1 GIUNTO PER ARIA COMBURENTE CON ATTACCO DIRETTO A
TURBOSOFFIANTE
• DIS 040230 REV.0 GIUNTO COMPENSATORE UNITA’ CLASSE “MINERVA” TIPO BASSO
• DIS 040160 REV.3 STUDIO SISTEMAZIONE PASSAGGIO STAGNO RIDUTTORE P.S. ORD 57
• DIS 040016 REV.1 GIUNTO COFLEX® “S” DILATAZIONE STRUTTURA NAVE PER TENUTA IN
ASSETTO N.B.C.
Nel 1977 viene assunto come responsabile tecnico dalla REMA Srl di Genova, azienda di
produzione e commercializzazione di articoli tecnici per l’industria, con compiti di direzione tecnica nel
settore navale, dei trasporti e siderurgico. Come direttore tecnico sovraintende da 10 anni nuove
installazioni e interventi di manutenzione a livello internazionale.
Nel gennaio 1988 crea la COFI (Consultant For Industry), iniziando un rapporto di
consulenza tecnico-commerciale nei confronti della COSIL FLUIDISTICA SRL di Milano costituendo e
diventando responsabile tecnico commerciale del Naval Department della COSIL, una nuova divisione
all’interno dell’azienda, dedicata al settore navale militare e mercantile.
Nel 1992 fonda la Cofi s.r.l., società di progettazione e produzione di articoli tecnici per
l’industria in continua crescita e aggiornamento costituita da uno staff orientato alla soddisfazione del
cliente e specializzato nella risoluzione di problematiche tecniche legate all’applicazione e alla durata dei
prodotti inseriti nella sua gamma merceologica partendo dalla progettazione del componente alla
fornitura chiavi in mano di sottosistemi di impianto.
Una delle caratteristiche che ha contraddistinto la COFI SRL in questi anni e ha portato
all’acquisizione di nuovi importanti clienti è la capacità di gestire situazioni di emergenza e di giungere in
tempi impensabili al soddisfacimento delle esigenze del cliente senza dimenticare la qualità del prodotto.
La filosofia della Cofi s.r.l. è infatti, quella di rispondere con rapidità alle richieste fornendo
comunque sempre un servizio e un prodotto di qualità eccellente, ne è prova il fatto che già da qualche
anno all’interno dell’organizzazione viene applicato un Sistema di Garanzia di Qualità oggi in accordo alla
norma UNI EN ISO 9001 Ed. 2000.
Nel 2003 la Cofi s.r.l. acquisisce il marchio Rema e le relative tecnologie con l’obiettivo di
presentare al cliente un prodotto che rispecchia le vecchie applicazioni Rema pur presentando la qualità
COFI. Ciò consente la continuità di un servizio di assistenza tecnica e ricambistica anche per i prodotti a
marchio Rema.
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Nel settore navale la Cofi srl, grazie alle esperienze fatte, si è sempre dimostrata
pronta a supportare e affiancare gli uffici tecnici dei cantieri navali sia in fase di progettazione
che di applicazione di specifici prodotti idonei a soddisfare le richieste via, via presentate.
Giunti compensatori.
− Giunti Compensatori in gomma per tutti i fluidi nave con protezione antifiamma;
− Giunti Compensatori tessili per passaggio gas di scarico di motori di propulsione e alternatori
montati su antivibranti e resilienti antishock ( motori 230/12, 230/6, 230/8A);
− Giunti Compensatori in gomma a particolare profilo idonei a soddisfare specifiche esigenze, quali:
• Giunti Compensatori aria comburente montati sui turbosoffianti dei motori GMT 230/20, 230/6,
230/8 e 230/12 presenti su tutte le unità dotate di questi motori (dalla prima fregata Lupo alle
ultime classe Artigliere);
• Giunti Compensatori per passaggio scarico olio tra cassa riduttore e il carter delle unità classe
Maestrale;
• Giunti Compensatori inseriti tra la cassa fanghi e il coperchio che incorpora la pompa di
esaurimento, sulle unità classe Maestrale e Minerva;
• Giunti Compensatori estremamente particolari per struttura e importanza per la sicurezza della nave,
in esecuzione aperta da installarsi con personale specializzato direttamente a bordo dell’unità
navale, montati tra le paratie e le scatole porta tenute delle linee assi delle unità classe Maestrale
che consentono agli assi spostamenti radiali sia per normale beccheggio e rollio che in caso di
shock;
• Giunti Compensatori messi a punto recentemente a punto sulle NUMCO e NUPA per consentire
agevole manutenzione all’asse di collegamento tra motore e riduttore in prossimità della paratia
stagna tra i due locali.
• Giunti compensatori metallici su linee aria calda prairie e mascher – Durand De La Penne e Mimbelli
Tubi flessibili.
− Tubi flessibili con elevato standard di sicurezza per antivibrazione, antiurto e resistenza al fuoco
(800°C per 30’);
− Tubi flessibili DN 100 con raccordi fusi di pezzo per aria avviamento turbine LM 2500;
− Tubi flessibili per passaggio olio lubrificazione motori di propulsione;
− Tubi flessibili per equipaggiamento completo di nuove unità navali cacciamine;
− Tubi flessibili ad alta affidabilità completamente amagnetici per SMG-U212
− Tubi flessibili metallici per aria spillamento turbine servizio antighiaccio
Nel corso del 2003 la Cofi srl ha realizzato e omologato secondo le più recenti normative MED -
CE giunti compensatori e tubi flessibili in gomma resistenti al fuoco in grado di sopperire a tutte le
esigenze di unità navali, mercantili e militari in tipologie peraltro già utilizzate sulle recenti unità navali,
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Guarnizioni
− Guarnizioni per portelloni ed elevatori di unità anfibie S. Giorgio, S. Marco e S. Giusto; − Guarnizioni
apribili per assi portaelica da montarsi sui cuscinetti e sui passaggi stagni a
paratia e sui riduttori. − Guarnizioni per flaps di casse di sommergibili SMG – U212 − Guarnizioni
per Pinne Stabilizzatrici − Guarnizioni piane tranciate a disegno o a norma UNI.
Per concludere questa presentazione vorremmo elencare le unità navali su cui, in questi
anni, il signor Dughera ha avuto un’esperienza diretta prima come direttore tecnico della REMA, poi
come responsabile del Naval Department della COSIL e infine come titolare della Cofi s.r.l., fornendo sia
pezzi originali per navi di nuova costruzione sia ricambi per navi in manutenzione ordinaria o in grande
manutenzione (refitting).
a
− Classe Lerici 1 serie
a a
− Classe Minerva 1 e 2 serie
− Unità Rifornitrice di squadra Vesuvio
− Classe Maestrale
− Unità Portaeromobile Giuseppe Garibaldi
− Unità anfibie San Giorgio e San Marco
− Classe Cassiopea
− Classe Minerva
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
− DDG
– Classe De La Penne
− Classe Artigliere (ex IRAQ)
− Cacciamine Classe Gaeta
− Unità anfibie San Giusto
− Unità Rifornitrice di squadra Etna
− Mine Hunter Royal Thay Navy
− Corvette
– Royal Malaysian Navy (ex IRAQ)
− Pattugliatori D’altura classe Commandanti “NUMCO”
− Pattugliatori D’altura
– NUPA Classe Sirio
− Pattugliatori Guardia Costiera Classe Saettia
− Unità Idro-Oceanografiche costiere classe “Ninfe” (Aretusa, Galatea)
− Classe Minerva
− Classe Cassiopea
− Classe Maestrale
− Classe Lerici I serie:
• Lerici
• Sapri
• Milazzo
• Vieste
• Gaeta
• Termoli
• Alghero
• Numana
• Crotone
• Viareggio
• Chioggia
• Rimini
CAPITALE SOCIALE € 50.000,00 I.V. – COD.FISC. ISCR. REG. IMPRESE e P.IVA 01019170990 – C.C.I.A.A. 334433
F.Presentazione alla M.M.I. agg12-2006.doc MOD.030 REV.1 Pagina 1 di 5
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www cofi it
ELENCO GIUNTI COMPENSATORI COFLEX® SPECIALI IN GOMMA PER NAVI DELLA M.M.I.
Style Pos. DESCRIZIONE TIPO COFLEX® DIS.COFI 04 NAVE NOTA
23 5 Giunto aria piccolo (230/6) AS 040226 CL. LUPO - MAESTRALE - ARTIGLIERE - DE LA PENNE - LERICI-GARIBALDI
23 6 Giunto aria grande (230/20) AS 040129 CL. LUPO - MAESTRALE - ARTIGLIERE - DE LA PENNE - MINERVA
24 12 Giunto per pass. a paratia NUMCO DSp 040160 CL. NUMCO - NUPA *
*
MAI SOSTITUITO
52 13 Giunto di dilatazione struttura S 040016 DDG DE LA PENNE E MIMBELLI CON ORIGINALE
14 Giunto aria piccolo tondo (New 230/6) V 040368 RIMOT. MAESTRALE 2006 I° impianto
15 Giunto aria grande tondo (New 230/20) V 040367 RIMOT. MAESTRALE 2006 I° impianto
* DOTAZIONE DI PRIMA INSTALLAZIONE DI PROGETTO E FORNITURA COFI
TIPOLOGIE:
La COFI s.r.l. é in grado di realizzare giunti aria per svariate tipologie di impiego, dai giunti idonei a
resistere a forti depressioni di motori supercompressi agli spostamenti sotto shock di motori
montati su supporti superelastici, come quelli delle unità navali militari, il tutto senza dover far uso
di convogliatori metallici interni.
In funzione delle esigenze di ogni singola applicazione é possibile progettare il giunto idoneo
all'impiego, con il profilo che può variare dal più semplice per motori con poche vibrazioni, a profili
a grande onda per i giunti che devono ammortizzare forti spostamenti, i profili principalmente
utilizzati sono i COFLEX® AS – U – V – L – VR – AP – DA – C – GATP – GATG.
STRUTTURA:
I giunti aria sono realizzati in un pezzo unico di gomma della qualità richiesta dal tipo di impiego,
vedi ST 110027, il tutto rinforzato con due inserzioni tessili sintetiche ad alta resistenza.
Quanto sopra é poi vulcanizzato su stampo, lo spessore del corpo del giunto varia dagli
8 ai 20 mm a seconda del modello di giunto COFLEX® adottato.
Questo tipo di struttura ha dimostrato di riuscire a garantire una lunga durata nonostante il lavoro
a fatica sia grande.
PROTEZIONI:
A seconda delle singole esigenze i suddetti sono fornibili corredati di protezioni esterne che fanno
parte integrante della struttura, tra le più diffuse abbiamo le seguenti:
¾ Protezione al calore da irraggiamento temporaneo, dagli agenti atmosferici con
impermeabilizzazione da oli e liquidi di qualsiasi tipo, costituita da un rivestimento esterno con
uno speciale tessuto di vetro alluminizzato sottovuoto rivestito esternamente con pellicola
speciale, che viene ancorato al corpo esterno del giunto con un particolare procedimento di
incollaggio.
¾ Protezione al fuoco, realizzabile in vari gradi, in funzione del tempo di esposizione richiesto,
realizzata con i più innovativi materiali refrattari che danno le migliori garanzie sia dal punto di
vista termico che dal punto di vista dell'igiene ambientale, essendo privi di fibre cancerogene.
¾ Altri tipi di rivestimento e protezione progettabili secondo esigenze.
INTERFACCE:
Le interfacce possono essere sia flangiate che manicottate, in funzione delle esigenze.
La sezione può essere sia tonda, sia rettangolare, sia quadrata.
Nel caso di esecuzione flangiata i giunti sono dotati delle relative controflange che sono
posizionate sopra alla flangia di gomma per il collegamento che da un lato può essere
direttamente l'ingresso della turbosoffiante, e dall'altro la condotta.
Esse sono dimensionate opportunamente secondo l'esigenza e sono realizzabili nei vari materiali
disponibili per tutti i giunti COFLEX® vedi SP 110027.
File:IT0143 Rev. 2 Data: 01/07 PAG 1DI 2 COMPIL.: GD CONTR.: BB APPR.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0143
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
GIUNTI COMPENSATORI IN GOMMA PER PASSAGGIO
ARIA COMBURENTE SU MOTORI DIESEL MARINI
Realizzato per montaggio diretto a turbosoffianti ABB per motori – 230/8 e
230/20 DVM montati su supporti antivibbranti e anti shock
GIUNTI GOMM_MMI_SPECIALI REV. 1 DATA: apr-2005 Pag 5 di 23 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
UNITA’ CLASSE MAESTRALE
UNITA’ CLASSE DE LA PENNE
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
DOCUMENTAZIONE TECNICA
N° 130044 DEL 12/06
• TITOLO: Documentazione tecnica relativa a
giunti compensatori per gas di
scarico di motori diesel navali
militari
• IMPIANTO: Motori GMT (Wartsila) 230/20 –
230/6 – 230/8
INDICE DEGLI ALLEGATI
INDEX OF ATTACHEDS
IT0273 - ELENCO GIUNTI COMPENSATORI COFLEX® GAS PER NAVI DELLA M.M.I. ed ESTERE
TIPO DIS.COFI
POS. DESCRIZIONE CLASSE DI NAVI/NAVE Rif.to MOT.
COFLEX 04
ARTIGLIERE - MINERVA- MAESTRALE (*)
1 Giunto speciale per gas di scarico coflex grande GGGA 1 040251 SP 110051 230/20
(EX LUPO) - LUPO VENEZUELA – LUPO PERU’
ARTIGLIERE - DE LA PENNE - MAESTRALE (*)
2 Giunto speciale per gas di scarico coflex piccolo GGPB 2 040252 SP 110052 230/6
(EX LUPO) - LUPO VENEZUELA – LUPO PERU’
3 Giunto speciale per gas di scarico coflex tondo GGTC 3 040253 GARIBALDI- DE LA PENNE SP 110053
4-5 Giunto speciale per gas di scarico coflex tondo amagnetico GGTX 4 040254 LERICI 1^ e 2^ SERIE 230/8 SP 110054 230/8
6 Giunto speciale per gas di scarico coflex tondo GGTP6 040366 MAESTRALE (**) New 230/6
7 Giunto speciale per gas di scarico coflex tondo GGTG7 040365 MAESTRALE (**) New 230/20
ARTIGLIERE - MINERVA- MAESTRALE (*)
8 Guarnizioni per interfaccia giunti GGGA 1 040251 230/20
(EX LUPO) - LUPO VENEZUELA – LUPO PERU’
ARTIGLIERE - DE LA PENNE - MAESTRALE (*)
9 Guarnizioni per interfaccia giunti GGPB 2 040252 230/6
(EX LUPO) - LUPO VENEZUELA – LUPO PERU’
10 Guarnizioni per interfaccia giunti GGTC 3 040253 GARIBALDI- DE LA PENNE
11 Guarnizioni per interfaccia giunti GGTX 4 040254 LERICI 1^ e 2^ SERIE 230/8 230/8
12 Guarnizioni per interfaccia giunti GGTP6 040366 MAESTRALE (**) New 230/6
13 Guarnizioni per interfaccia giunti GGTG7 040365 MAESTRALE (**) New 230/20
14 Kit tubi flessibili per giunti gas con attacco diretto TG SECONDO ESIGENZE IT 0271 TUTTI
15 Kit tubi flessibili per giunti gas flangiati TG SECONDO ESIGENZE IT 0249 TUTTI
TUTTI I GIUNTI COFLEX ® PER GAS DI SCARICO SONO REALIZZATI IN MATERIALI BIOCOMPATIBILI ESENTI DA SOSTANZE CANCEROGENE QUALI AMIANTO E FIBRE
CERAMICHE E SONO COPERTI DA BREVETTO INDUSTRIALE.
I GIUNTI 1-2-3 POSSONO AVERE I TUBI DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO SIA CON INTERFACCIA AD ATTACCO DIRETTO, SIA CON INTERFACCIA FLANGIATO.
(*)= SOLO SU UNITA’ CON MOTORI ORIGINALI GMT (TURBOSOFFIANTE A FLANGIA RETTANGOLARE)
(**)= SOLO SU UNITA’ CON MOTORI NUOVA VERSIONE (TURBOSOFFIANTE A FLANGIA ROTONDA)
La COFI si è sempre contraddistinta per la sua attività di ricerca, sviluppo e assistenza tecnica
nei confronti della M.M.I.; frutto di questa attività è la nuova progettazione, sottoposta a brevetto, di
una soluzione innovativa relativa ai giunti compensatori per gas di scarico, soluzione che potrà essere
applicata non solo nel settore militare, ma anche in quello mercantile e industriale.
COFLEX® GGGA1 - COFLEX® GGPB2 - COFLEX® GGTC3 - COFLEX® GGTX4 - COFLEX® GGTP6 - COFLEX® GGTG7
Esse sono installate sulle varie Unità della M.M.I. in linea sotto descritte:
GENERALITA'
Il giunto compensatore COFLEX® GG, nei vari modelli, è stato studiato per l'impiego sulle Unità
Navali Militari per il passaggio dei fumi e gas di scarico dei motori Diesel di Propulsione (DD.PP.) montati
su supporti elastici anti-shock, al fine di ridurre la rumorosità trasmessa alla struttura della nave.
A questo scopo, il giunto è in grado di sopportare le vibrazioni continue del motore, le forti sollecitazioni
dell'avviamento e della fermata dello stesso e gli spostamenti indotti dalla nave con il suo moto, quali
beccheggio e rollio, oltre all'eventuale shock dovuto ad eventi legati alla tipologia della nave, fornendo
grande affidabilità e durata nel tempo.
Deve essere posizionato nella sua sede mantenendo le staffe come all'origine e, solo dopo averlo fissato
inferiormente alla turbosoffiante interponendo adeguata guarnizione tra le flange, si può procedere a
liberare le staffe, allentando i dadi di fissaggio, sfilando lateralmente le stesse e provvedendo al
successivo ed accurato serraggio dei bulloni.
Il convogliatore è fissato alla flangia inferiore con fermi metallici in acciaio inox di garanzia e tra le due è
inserita una guarnizione sagomata e forata in COFIT G4 Fe.
Il giunto è fornibile completo di kit di flessibili per l'adduzione e lo scarico dell'acqua di raffreddamento
delle flange dello stesso. Ne esistono due versioni: la tradizionale, che prevede il collegamento delle
camere di circolazione acqua mediante flange, e quella più innovativa, che prevede dei tubetti sagomati e
saldati alla camera di circolazione, a cui collegare il kit di tubi flessibili, per il raffreddamento.
Tale kit è costituito da due serie di tre flessibili cadauno, collegati in modo da consentire il perfetto
funzionamento del giunto in tutte le condizioni, e da accessori che permettono il collegamento al giunto e
alle tubolature di impianto ed ai raccordi del giunto stesso.
Esistono due kit: uno per il vecchio tipo di interfaccia flangiata, ed uno per il nuovo tipo con tubetto ad
attacco diretto.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Il giunto compensatore per gas di scarico COFLEX® GG viene fornito completamente assiemato al
convogliatore, ed assicurato allo stesso mediante saldatura di fermi in reggia d'acciaio marchiati
all'origine, facilmente eliminabili, ma collocati al fine di evitare la scomposizione del giunto da parte di
persone non preposte. E' infatti importantissimo che sempre, in occasione di smontaggi e ri-montaggi, il
convogliatone non venga estratto dal giunto.
Fatte salve queste premesse il giunto viene garantito per mesi 12 di esercizio, entro e non oltre 24 mesi
dalla consegna dello stesso, per tutti i difetti che dovessero manifestarsi e attribuibili alle caratteristiche
dei materiali impiegati o a carenze di lavorazione da parte nostra.
Sono pertanto esclusi dalla garanzia eventuali danni derivanti da fattori esterni a noi non imputabili, o dal
verificarsi di condizioni diverse da quelle di esercizio.
Resta escluso dalla garanzia qualsiasi intervento da parte nostra a tale scopo, al di fuori della nostra
sede.
MANUTENZIONE
OGNI ANNO OCCORRE UN CONTROLLO SULL’INTEGRITA’
Premessa
Nel 1977 la Grandi Motori Trieste (GMT - oggi Wartsila), dovendo fornire motori di
propulsione ed alternatori per le fregate di nuova concezione Classe “Lupo”, ha affrontato e risolto il
problema del collegamento alle condotte di scarico di motori montati su supporti elastici antishock,
utilizzando giunti compensatori per gas di scarico a sezione rettangolare aventi particolare struttura
metallica e tessile e con flange provviste di circuito di raffreddamento. Alla Società REMA venne
affidata la fornitura del giunto assemblato.
Nel 1979, dovendo fornire i motori per i Cacciamine Classe Lerici, la GMT ha realizzò la
versione “amagnetica” dei giunti stessi, ma con forma circolare ed in materiale inossidabile.
Nel 1981, dovendo realizzare altri giunti a sezione tonda per i motori cabinati montati
sull’Unità Garibaldi, GMT ha dato vita ad una nuova serie di giunti con parti metalliche in acciaio al
carbonio.
Successivamente, la stessa tipologia venne adottata anche sulle unità Classe Maestrale, aventi
motori con doppia sovralimentazione.
Tutti i giunti di cui sopra avevano la parte coibente interna costituita da vari materiali, in
particolare amianto blu e amianto bianco, che, successivamente, vennero classificati tra le sostanze
cancerogene. Tale problema venne risolto dalla società Rema s.r.l. che, alla fine degli anni ’80,
brevettò un giunto compensatore in cui i tessuti di amianto venivano sostituiti da tessuti in fibra
ceramica. Tuttavia, con la Circolare del Ministero della Sanità del 15 marzo 2000, n. 4, anche le fibre
ceramiche vennero classificate come “cancerogene di seconda categoria ed irritanti”; pertanto occorre
prestare la massima attenzione a componenti costruiti con questa tecnologia, in alcuni casi ancora
attualmente in servizio.
Nel 2001 la nostra società propone e ottiene licenza per il brevetto di una nuova soluzione a
questo problema, ottenuta sostituendo i materiali riconosciuti nocivi con materiali innocui e
introducendo innovazioni tecniche volte sia a modificare la posizione degli elementi di tenuta che a
utilizzare un prodotto di tipo speciale.
Tra le innovazioni introdotte ci preme evidenziare proprio la sostituzione dei feltri in fibra
ceramica con feltri di tessuto speciale, biosolubili e a bassa biopersistenza, totalmente atossici e
biocompatibili, realizzati con materiali assolutamente privi di fibre dannose per l’ambiente e per
l’uomo che, nel contempo, conferiscono al giunto un’ottima resistenza sia alle condizioni ambientali
delle sale macchine che all’aggressività chimica del fluido di passaggio.
Quanto sopra, oltre a rispondere alle ultime disposizioni di legge relative al divieto di vendita al
pubblico di tutte le sostanze classificate come cancerogene di prima (v. amianto) e seconda categoria
(v. fibre ceramiche) in base alla limitazioni d’uso della predetta Circolare del Ministero della Sanità del
15 marzo 2000 n. 4 e alla sicurezza negli ambienti di lavoro, risolve il problema della gestione dello
smaltimento a fine vita dell’articolo, in piena osservanza alle disposizioni vigenti sul rispetto
dell’ambiente.
La loro resistenza termica di tali materiali raggiunge i 1250° C, e li rende in grado di lavorare
continuativamente a 600°C, con punte sino a 1000°C. Inoltre vengono trattati con una particolare
soluzione che conferisce loro, nonostante lo spessore e la robustezza, una speciale flessibilità, dote
importantissima nell'applicazione di un giunto compensatore che deve sopportare spostamenti e
vibrazioni continue.
Il prodotto si presenta così altamente affidabile, estremamente sicuro e molto res istente ad
urti e shock, dovuti sia ad eventi sismici - in caso di applicazioni terrestri - sia a scoppi di ordigni
bellici - in eventuale impiego su navi di tipo militare con classe antishock.
Oggi il marchio “REMA” e le relative tecnologie sono stati acquisiti da COFI che, in tal modo,
può garantire una perfetta intercambiabilità dei pezzi REMA con i nuovi pezzi COFI oggetto del
brevetto e delle innovazioni tecnologiche sopra descritte.
Al fine di rendere completo il servizio offerto, COFI è in grado di fornire i kit di tubi flessibili per
il circuito di raffreddamento, sia nel nuovo tipo con raccordi (COFI IT0271), che nel vecchio tipo con
collegamento flangiato (COFI IT0249), oltre alle guarnizioni di interfaccia da porre sulla turbosoffiante
e sulla condotta di scarico.
Per rendere più completa ed esaustiva la nostra presentazione si allega di seguito un elenco
schematico dei giunti gas da noi proposti divisi per tipologia, tipo di motore e nave su cui vengono
installati, nonché i disegni e le specifiche tecniche relative (v. COFI IT0273).
Siamo certi che i giunti gas proposti soddisferanno le particolari esigenze della M.M.I. e di altri
potenziali clienti; trattandosi di articoli speciali e complessi, ci confermiamo a disposizione per meglio
illustrarne le caratteristiche.
Il montaggio del sistema, che è fornito pre-assemblato, deve essere realizzato come a figura sottostante in modo da garantire che gli
spostamenti delle flange dei giunti siano compensate sui 3 assi.
Il convogliatore è fissato con sigilli in reggia inox, onde evitare la scomposizione del giunto da parte di terzi, che ne fa decadere la
garanzia.
File: IT0249 Rev2 REV. 2 DATA: 12/06 Pag. 1 di 1 Compil.: GF Contr.: AM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N° IT0271
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Il kit è costituito da un sistema di 6 flessibili assemblati 3 a 3 in una serie di ingresso ed in una serie in uscita. Ogni serie prevede 3
flessibili, in cui 2 sono montati a 90°, tipo DOG LEG, in modo da consentire alle due parti del giunto gli spostamenti sotto
beccheggio, rollio e shock nei 3 assi (X, Y, Z). Il terzo tubo, connesso a T, serve per collegare il sistema al circuito di raffreddamento.
Le guarnizioni delle condotte sono in “COFIT G4 FE”, idonee all’impiego, e nel caso siano necessarie, vedere i codici nell’elenco
posizioni all’interno di IT0273.
ELENCO DEI COMPONENTI DEL SISTEMA, CON QUANTITA’ PER UN GIUNTO
Pos Descrizione Tipo Giunto Codice COFI Q.tà
1 Raccordi intermedi in curva a 90° VEDI ELENCO // N° 4
2 Raccordi intermedi a T VEDI ELENCO // N° 2
3 Raccordi intermedi diritti per collegamento a tubo ø14 VEDI ELENCO // N° 1
4 Raccordo nipplo ½” Gas x ½” Gas conico VEDI ELENCO // N° 1
5 Tubi flessibili corti per Dog Leg L. 200 mm. VEDI ELENCO TG0914890000 N° 4
6 Tubi flessibili lunghi per collegamento a circuito di raffreddamento L. 500 mm. VEDI ELENCO TG0914900000 N° 1
7 Tubi flessibili lunghi per collegamento a circuito di raffreddamento L. 900/1500 mm. VEDI ELENCO * TG0914910000/0001 N° 1
* L= 900 mm. per i motori DD/AA e L= 1500 mm. per motori DD/PP
Il montaggio del sistema, che è fornito pre-assemblato, deve essere realizzato come a figura sottostante in modo da garantire che gli
spostamenti delle flange dei giunti siano compensate sui 3 assi.
Il convogliatore è fissato con sigilli in reggia inox, onde evitare la scomposizione del giunto da parte di terzi, che ne fa decadere la
garanzia.
File: IT0271 REV. 0 DATA: 07/06 Pag. 1 di 1 Compil.: GF Contr.: AM Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. IT0312
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Il kit è costituito da un sistema di 6 flessibili assemblati 3 a 3 in una serie di ingresso ed in una serie in uscita. Ogni serie prevede 3
flessibili, in cui 2 sono montati a 90°, tipo DOG LEG, in modo da consentire alle due parti del giunto gli spostamenti sotto
beccheggio, rollio e shock nei 3 assi (X, Y, Z). Il terzo tubo, connesso a T, serve per collegare il sistema al circuito di raffreddamento.
Le guarnizioni delle condotte sono in “COFIT G4 FE”, idonee all’impiego, e nel caso siano necessarie, vedere i codici nell’elenco
posizioni all’interno di IT0273.
Il montaggio del sistema, che è fornito pre-assemblato, deve essere realizzato come a figura sottostante in modo da garantire che gli
spostamenti delle flange dei giunti siano compensate sui 3 assi.
Il convogliatore è fissato con sigilli in reggia inox, onde evitare la scomposizione del giunto da parte di terzi, che ne fa decadere la
garanzia.
File: IT0312 Rev.1 REV. 0 DATA: 07/08 Pag. 1 di 1 Compil.: PF Contr.: GF Appr.: GD
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
INDEX – INDICE
• IT 0230 SOFFIETTI DI PROTEZIONE – RILIEVO DIMENSIONALE
• GIUNTI TESSILI COFLEX® T
®
• DIS 040401 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T1
®
• DIS 040402 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T2
®
• DIS 040403 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T3
®
• DIS 040404 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T4
®
• DIS 040405 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T5
®
• DIS 040406 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T6
®
• DIS 040407 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T7
®
• DIS 040408 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T8A –T8B
®
• DIS 040409 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T9
®
• DIS 040410 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T10
®
• DIS 040411 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T11
®
• DIS 040412 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T12
®
• DIS 040413 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T13
®
• DIS 040414 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T14
®
• DIS 040415 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T15
®
• DIS 040416 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T16
®
• DIS 040417 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T17
®
• DIS 040418 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T18
®
• DIS 040419 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX GGG
®
• DIS 040420 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T20
®
• DIS 040421 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T20
®
• DIS 040422 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T22
®
• DIS 040423 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T1FF
®
• DIS 040424 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T24
®
• DIS 040425 GIUNTO TESSILE TIPO COFLEX T4B
I soffietti di protezione in tessuto COFI vengono costruiti su disegno e su richiesta del cliente, in
qualsiasi forma e dimensione.
Sono realizzati in vari tipi di tessuto impermeabilizzato e in particolare:
A richiesta sono applicabili guide di scorrimento in metallo antifrizione o con rulli o con supporti a
pantografo.
I soffietti di protezione in tessuto COFI possono avere forma tonda, quadra e rettangolare, chiusa o
aperta da un lato per la protezione di banchi di macchine utensili.
Infine per la protezione di vitoni o cilindri di grande diametro si possono realizzare esecuzioni apribili
con cerniera.
I soffietti di protezione in gomma COFI sono realizzati in pezzo unico, senza giunzioni e in spessori
variabili in funzione dell’applicazione; inoltre, in alcuni casi, possono essere corredati di un rinforzo
tessile opportunamente posizionato per i punti soggetti a maggior fatica.
I soffietti di protezione in gomma COFI sono realizzati su disegno e utilizzando i materiali più idonei
per la specifica applicazione.
Per le richieste di realizzazione dei soffietti più semplici sarà sufficiente compilare la scheda allegata,
se il pezzo si presenta particolarmente complesso Vi consigliamo di inviarci il disegno (cofi@cofi.it).
- CLIENTE________________________________________________________________________________
- REPARTO_______________________________________________________________________________
- TEMPERATURA ACCIDENTALE___________________C°
- UMIDITA’ AMBIENTALE___________________%
- MATERIALI RICHIESTI________________________________________________________________
- CLIENTE________________________________________________________________________________
- REPARTO_______________________________________________________________________________
- TEMPERATURA ACCIDENTALE___________________C°
- UMIDITA’ AMBIENTALE___________________%
- MATERIALI RICHIESTI________________________________________________________________
I giunti compensatori COFLEX® T, grazie alla loro struttura tessile multistrato, consentono
alta flessibilità con assorbimenti nelle varie direzioni e combinazioni.
Centrali termoelettriche
Scarichi turbine a gas
Scarichi di forni industriali
Industria chimica e petrolchimica
Cartiere
Fonderie
Cementifici
I giunti COFLEX® T sono progettati in funzione delle singole esigenze e trovano utilizzo per fluidi
che possono raggiungere anche i 1300 °C.
Per poter realizzare una corretta progettazione l' ufficio tecnico COFI ha necessità dei seguenti
dati base:
Sulla base dei dati reperiti, l’ufficio tecnico COFI svilupperà il progetto, realizzando il giunto su
misura. Nel corso della progettazione verranno scelti i materiali più idonei, nonché il sistema di
fissaggio che meglio risponda alla particolare applicazione suggerendo eventualmente la fornitura del
giunto con parti metalliche di corredo già montate.
Pag. 1 di 1
Pagina bianca
Catalogo Giunti Tessili PDF.doc REV.1 DATA: apr-2005 Pag 6 di 33 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
Compensatori di dilatazione
Expansion joints
EDIZIONE 2003
Edition 2003
Sede / Office : Via F.lli Arpe, 47 - 16038 Santa Margherita Ligure
tel. 0185 284180 (6 linee) - fax 0185 280239
web: www.cofi.it - e-mail: cofi@cofi.it
3
Produzione Production
Cofi produce dal 1991 tubi flessibili metallici, ma Since 1991, Cofi manufactures flexible metal
le sempre più sofisticate esigenze del settore hoses, but the more and more sophisticated
dell’impiantistica ci hanno indotto ad ampliare la demands of installation sector, have impelled us to
nostra gamma di prodotti introducendo i compen- widen our range of production, with the introduction
satori di dilatazione dal DN 40 al DN 2000. of expansion joints from DN 40 to DN 2000.
Nel corso degli anni abbiamo acquisito notevole During the years we have obtained a notable
esperienza nella progettazione e realizzazione di experience in the planning and in the execution of
questi giunti e pertanto abbiamo deciso di redigere these joints. This is the reason why we have
in forma sintetica e di facile consultazione questo choose to compile in synthetic and practice form
catalogo completo dei nostri compensatori this complete catalogue relevant to our standard
standard. expansion joints.
Su richiesta la Cofi srl può produrre On request Cofi can manufacture flexible
giunti metallici sino al DN8000 metal hose until DN 8000
4
Introduzione Introduction
Le tubazioni sono soggette a dilatazioni generate Pipe are subjected to expansions created by
dalle differenti temperature, pressioni, movimenti different temperatures, pressure, external move-
esterni e dal peso stesso della tubazione. ments and from pipe’s weight too.
Dove i valori delle forze e dei movimenti superano i Where the values of strengths and the movements
valori accettabili si rende necessario l’utilizzo di overcome the acceptable values, it is necessary
compensatori che permettono di assorbire le the use of expansion joints that allow to absorb the
differenti dilatazioni termiche. different thermal expansion.
Studiosi di ingegneria hanno dichiarato che si Some studious of engineering have declared that
preferisce l’impiego di compensatori metallici the employment of metallic expansion joints is
perchè la loro flessibilità assorbe con successo i preferred, because their flexibility absorbs move-
movimenti in più direzioni, riducendo i costi di ments in more directions with success, so that
esercizio (manodopera). Inoltre vengono contenute there is a considerable reduction of exercise costs
le perdite di carico e le dispersioni termiche, con (manpower). Furthermore the losses of head and
particolari benefici specie su tubazioni di grosso thermal dispersions are contained, with particular
diametro. benefit to pipes having big diameter.
Il compensatore, per poter pienamente sfruttare le The expansion joint, to be able to exploit its own
proprie funzioni deve essere scelto e progettato functions, must be chosen and projected according
correttamente in base alle condizioni di esercizio. to working conditions.
Pertanto per ottenere uno studio accurato, Giorgi To the aim, and to allow a careful study, Giorgi’s
mette a disposizione i propri uffici tecnici affinchè si technical offices are at client disposal to examin the
possa trovare la soluzione più idonea. best solutions for every specific situation.
• assiali • axial
• universali • universal
• angolari • hinged
• angolari sferici • gimbal
• laterali • lateral
• laterali sferici • spherical lateral
• assiali a spinta eliminata • pressure balanced axial
• universali a spinta eliminata • pressure balanced universal
5
Compensatore assiale AW - AW/F
Axial expansion joint
Compensatore universale WL - FU
Universal expansion joint
6
Compensatore laterale sferico WL/T - FU/T
Spherical lateral expansion joint
AW/SE 90 - AW/F/SE 90
WL/SE 90 WL/F/SE 90
7
Progettazione e costruzione Planning and construction
I compensatori Cofi sono progettati e fabbricati in Cofi’s expansion joints are planned and manufac-
accordo a: tured according to:
8
Materiali Materials
La scelta del materiale base da utilizzare per la The basic material to be used for the moulding of
formatura dei soffietti deve avere i seguenti the bellows, have to meet the following characteri-
requisiti: stics:
- resistenza alla fatica - efforts resistant
- resistenza alla corrosione - corrosion resistant
- saldabilità - weldability
Proprio per questi fattori, il materiale più utilizzato è For these reasons, the material more used is the
l’acciaio inox AISI 321 (temp. max. 800° C). AISI 321 stainless steel (max. temp. 800°C).
Per valori di corrosione o di temperatura superiori For superior values of temperature or corrosion it is
vengono utilizzati l’acciaio inox AISI 316/316L, used AISI 316/316L stainless steel, or alloy steels
oppure acciai legati come l’Inconel, Incoloy, as Inconel, Incoloy, Hastelloy, Nichel and Monel.
Hastelloy, Nichel e Monel.
Assiali a saldare
ASTM A 106 Gr.B 454°C
Axial with welding ends
9
Dilatazioni delle tubazioni (mm/100m)
Pipes expansions (mm/100m)
Temperatura Acciao al carbonio e Acciao legato Acciao inox Acciao inox
Temperature carbomolibdeno 4-6 % Cr 12 % Cr 18% Cr - 8% Ni
°C °F Carbon steel and Alloy steel Stainless steel Stainelss steel
Carbomolibdeno 4-6 % Cr 12 % Cr 18% Cr - 8% Ni
- 95 - 140 - 79,3 - 81,6 - 76,8 - 130,7
- 85 - 120 - 68,8 - 66.7 - 62,2 - 114,8
- 73 - 100 - 56,1 - 58,3 - 55,6 - 96,2
- 62 - 80 - 46,9 - 45,8 - 45,9 - 77,7
- 51 - 60 - 35,7 - 35,8 - 35,3 - 59,1
- 40 - 40 - 24,0 - 24,2 - 23,8 - 39,7
- 28,9 - 20 - 11,9 - 12,8 - 11,5 - 19,9
- 17,8 0 0 0 0 0
6,67 20 12,3 11,6 11,6 19,8
0 32 19,2 19,5 19,5 29,7
4,44 40 25,0 23,3 23,3 37,2
15,6 60 37,3 35,8 35,8 55,7
26,7 80 48,3 41,7 45,8 74,3
38 100 62,7 54,1 57,5 92,9
49 120 75,8 66,6 68,3 11,5
60 140 88,6 79,1 79,9 128,7
71 160 99,9 91,6 90,8 148,6
82 180 113,3 104,1 102,5 166,6
93 200 126,6 116,6 115,0 185,8
100 212 134,1 125,0 121,6 196,7
104 220 140,0 129,1 125,8 204,9
116 240 153,3 143,3 137,4 223,2
127 260 168,3 156,6 149,1 243.2
138 280 181,6 170,7 161,0 262,4
149 300 195,8 183,3 173,3 282,4
160 320 210,7 197,4 184,9 301,1
171 340 225,0 210,7 196,5 319,8
182 360 240,0 225 209 341
193 380 254,9 238 222 362
209 400 269,0 251 235 382
216 420 285,0 265 248 400
227 440 299,0 279 261 421
238 460 315 244 274 441
249 480 329 308 287 462
260 500 346 322 300 483
271 520 362 337 313 504
282 540 377 350 327 523
298 560 394 367 341 543
304 580 410 380 354 565
316 600 427 346 368 585
327 620 444 410 381 606
333 640 461 425 396 626
349 660 479 441 409 647
360 680 496 456 423 668
371 700 513 471 437 690
382 720 530 487 452 710
393 740 547 502 468 731
404 760 566 518 480 754
416 780 583 534 495 775
427 800 602 551 509 796
433 820 621 566 525 818
449 840 638 583 540 841
460 860 664 599 555 864
471 880 675 615 570 885
482 900 695 631 584 908
493 920 647 600 931
504 940 664 615 955
516 960 681 630 977
527 980 696 653 999
538 1000 712 660 1021
549 1020 729 675 1045
560 1040 746 689 1067
571 1060 762 705 1091
583 1080 779 710 1113
594 1100 795 735 1135
605 1120 812 750 1159
616 1140 829 765 1180
10
Fattore di correzione della pressione in Factor of correction of the pressure, in
funzione della temperatura function of the temperature
11
Calcolo della dilatazione termica Calculation of thermal expansion
Per calcolare le dilatazioni termiche delle tubazioni To calculate the thermal expansions of the pipeli-
occorrono i seguenti dati: nes, following data are required:
L ∗ α ∗ Te L ∗ α ∗ Te
∆= ∆=
100 100
L : lunghezza L : length
Te : temperatura d’esercizio °C Te : working temperature °C
α : coefficiente di dilatazione (vedi tab.) α : coefficient of thermal expansion
(see our table)
Acciaio inox -1.46 1.68 1.75 1.80 1.84 1.88 1.91 1.95 1.97
Stainless steel
12
Collaudi Tests
Le prove di pressatura idraulica e di scoppio hanno Tensions happening the operations have to be lo-
lo scopo di verificare che le tensioni che si verifica- wer than yielding tensions. Hydraulic and burst
no durante l’esercizio siano inferiori alle tensioni di tests, have the aim to check that.
snervamento. To have maximum reliability on buying of base ma-
Per avere la massima affidabilità all’acquisto dei terials for every working, Giorgi performs controls
materiali base ed alle singole lavorazioni, Giorgi and testing through severe procedures, collected in
esegue controlli e collaudi mediante severe pro- a manual of guarantee of the quality.
cedure raccolte in un manuale di garanzia della The hydraulic pressure is performed to 1,5 times
qualità. the working pressure.
La pressione idraulica viene eseguita a 1,5 volte la Where necessary we make tests on presence of
pressione di esercizio. Boards like RINA, LLOYD’S REGISTER, ISPESL,
Dove necessario si effettuano collaudi alla presen- ABS.
za di enti come RINA, LLOYD’S REGISTER,
ISPESL, ABS.
Questi collaudi vengono così effettuati: These tests are made as follows:
MATERIALI BASE: soffietto, terminali, accessori BASE MATERIALS: bellows, pipe ends, fittings
13
Accessori Fittings
Terminali Terminals
Possiamo costruire compensatori completi di termi- We can produce expansion joints complete of flan-
nali a saldare e flangiati. ges and to be pipe ends.
I differenti terminali sono generalmente costruiti in The different terminal are generally produced in
acciaio al carbonio, a richiesta è possibile utilizzare carbon steel. On request, it is possible to use stain-
acciaio inox. less steel. Standard flanges are bored according to
Le flange standard sono forate secondo norme UNI - ANSI rules, or special and in above mentio-
UNI - ANSI o speciali e nei materiali sopra indicati. ned materials.
AW
FA
FA/G
14
Accessori Fittings
Convogliatore Sleeve
Per evitare il contatto diretto tra il soffietto ed il To avoid direct contact between bellow and fluid a
fluido, viene saldato internamente al compensatore sleeve is welded on the internal side of the expan-
un convogliatore che permette di ridurre le solleci- sion joint. It allows to reduce thermal strains, to re-
tazioni termiche, attenuare le perdite di carico, le duce loss of head, turbulences and erosion.
turbolenze e l’erosione.
AW/C
AW/2C
AW/P
15
Accessori Fittings
AW/T
AW/T
SFERICO
Spherical
AW
RINFORZATO
Reinforcing
16
Punti fissi Fixed points
Affinchè il compensatore assiale possa svolgere To allow to the axial expansion joint to perfectly
perfettamente la sua funzione, occorre limitare le carry out its function, it is necessary to limit
forze (spostamenti e rotazioni) che si generano strengths (displacements and rotations) generated
sulla tubazione utilizzando punti fissi. on pipeline, using fixed points.
Generalmente i punti fissi si distinguono in: Usually fixed points are distinguished in:
Guide Guides
Un appropriato posizionamento di punti fissi e gui- An appropriate positioning of fixed points and gui-
de in una tubazione potrà controllare il movimento des in a pipeline, can check the movement of the
del compensatore. expansion joint.
17
Compensatori assiali Axial expansion joints
(calcolo delle spinte) (calculations of the thrusts)
I compensatori assiali, formati da uno o più soffietti, The axial expansion joints, composed of one or
sono progettati e costruiti per assorbire i movimenti more bellows, are planned and built, to absorb the
assiali. axial movements.
Vengono sempre installati tra due punti fissi They always are installed among two fixed points,
dimensionati affinchè possano sopportare la spinta regulated so that they can bear the thrust due to
dovuta alla pressione interna. the inside pressure.
Sp = Am ∗ Pe Sp = Am ∗ Pe
Per una corretta installazione occorre For a correct installation it is necessary to pre-
pretensionare il giunto calcolando la lunghezza al setting the joint, calculating the length to the as-
montaggio come di seguito descritto: semblage, as follows:
∆ Tm − T max ∆ Tm − T max
Lm = L + Ce ∗ −∆ ∗ Lm = L + Ce ∗ −∆ ∗
Ce + Cc T max − T min Ce + Cc T max − T min
dove : were :
Sp = spinta Sp = thrust
Am = area media Am = medium area
Pe = pressione Pe = pressure
L = lunghezza L = length
Tmax = temperatura max d’esercizio Tmax = maximum working temperature
Tmin = temperatura minima d’esercizio Tmin = minimum working temperature
Tm = temperatura di montaggio Tm = mounting temperature
∆ = dilatazione della tubazione tra Tmin e ∆ = expansion of the pipeline between Tmin
Tmax and Tmax
Ce = corsa in estensione Ce = extension travel
Cc = corsa in compressione Cc = compression travel
18
Schemi d’installazione Axial expansion joints
compensatori assiali installation schemes
19
Compensatori universali Universal expansion joints
Sono costituiti da due soffietti in grado di assorbire They are composed of two bellows able to absorb
qualsiasi combinazione di movimento: assiale, every kind of movement: axial, lateral and angular.
laterale e angolare. As represented in figure, increasing the length “L”,
Come raffigurato in figura, aumentando la lun- of the intermediary line, automatically increases al-
ghezza “L” del tratto intermedio aumenta automati- so the side run that the joint can absorb.
camente la corsa laterale che il giunto può assor-
bire.
Anche in questo caso l’installazione del giunto Also in this case, they are installed between two fi-
avviene tra due punti fissi progettati per resistere xed points, planned to bear lateral thrust Fy and
alla spinta laterale Fy e da due guide progettate from two guides planned to bear the thrust due to
per sostenere la spinta dovuta alla pressione Fp. the pressure Fp.
20
Compensatori laterali Lateral expansion joints
Questi compensatori costruiti con una doppia cer- These expansion joints manufactured with a double
niera permettono di assorbire spostamenti laterali hinge, allows to absorb lateral movements on the
sullo stesso piano. same level.
21
Schemi d’installazione compensatori Universal and lateral spherical
universali e laterali sferici expansion joints installation schemes
22
Schemi d’installazione compensatori Lateral expansion joints installation
laterali schemes
23
Compensatori angolari/angolari sferici Hinged/Spherical hinged (or gimbal)
(o cardanici)
Sono entrambi compensatori in grado di assorbire They both are balanced expansion joints able to
la Spinta di Fondo dovuta alla pressione interna. absorb the end thrust due to the internal pressure.
Materiali/Materials
Soffietto/Bellows Manicotti/Pipe ends Perni/Pins Cerniere/Tie-bar
ASTM A 240 Tp. 321 Fe 410.1 KW ASTM A 193 Gr. B7 Fe 410.1 KW
ASTM A 240 Tp. 316 316L
Costruzione Construction
I compensatori angolari (WH) sono formati da un The hinged expansion joints (WH) are composed
soffietto e due coppie di cerniere snodate. of bellows having two couples untied tie-bar.
I compensatori angolari sferici (WG) sono forma- The gimbal expansion joints (WG) are composed
ti da un soffietto e quattro cerniere snodate. of bellows having four untied tie-bar.
WG - Per un corretto funzionamento questi com- WG - These expansion joints have to be installed in
pensatori devono essere installati in coppia oppure couple, or together with an hinged expansion joint
unitamente ad un compensatore angolare (vedere (see sketch).
sketch).
Video
WH WG
24
Schemi d’installazione Hinged expansion joints
compensatori angolari installation schemes
25
Schemi d’installazione Hinged expansion joints
compensatori angolari installation schemes
26
Schemi d’installazione Hinged/gimbal expansion joints
compensatori angolari/angolari sferici installation schemes
27
Installazione di una coppia di compensatori angolari
Two hinged expansion joints installation
180 ∆1 + ∆2
i= •
π α
α1 = α 2
180 ∆1 + ∆2
i= •
π α
α1 = α 2
28
Montaggio di una terna di compensatori angolari
Three hinged expansion joints installation
180 ∆1 + ∆3
i= •
π α
α = α1 + α 3
180 ∆1 + ∆3
g= •
π α
∆31
i = g +h•
∆1
α = α1 + α 3
29
30
31
32
33
RIF.TO
COMPENSATORI METALLICI N°:
®
www.cofi.it COFLEX® M
CLIENTE TEL/FAX RICHIESTA DATA
Estremità 1
Speciale Spess. ∅ est. N° fori ∅ fori Centro fori
mm mm mm mm
A saldare ∅ est. del tubo Spessore del tubo
mm mm
Fissa Girevole Norma DN PN Classe
Flangia
∗ PED Decreto legislativo Italiano N° 93 del 25/02/2000 in materia di attrezzature in pressione, corrispondente alla “Pressure
Equipment Directive” 97/23/EC.
®
F.: PED - COFLEX M -
Tabelle compensatori assiali
Axial expansion joints tables
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
36
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
37
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
38
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
195 45 15 30 39 AW 040 06 1
40 179 48,3 2,6 43,1 72 35 12 23 48 28 AW 040 06 2
164 25 9 16 65 AW 040 06 3
208 45 15 30 42 AW 050 06 1
50 183 60,3 2,9 54,5 84 35 12 23 58 40 AW 050 06 2
166 25 9 16 78 AW 050 06 3
214 50 17 33 86 AW 065 06 1
65 206 76,1 2,9 70,3 102 40 14 26 95 62 AW 065 06 2
185 30 10 20 123 AW 065 06 3
245 55 18 37 42 AW 080 06 1
80 236 88,9 3,2 82,5 115 45 15 30 46 80 AW 080 06 2
204 35 12 23 70 AW 080 06 3
291 60 20 40 77 AW 100 06 1
100 268 114,3 3,6 107,1 146 50 17 33 93 139 AW 100 06 2
258 40 14 26 103 AW 100 06 3
272 60 20 40 160 AW 125 06 1
125 248 141,3 4 133,3 168 50 17 33 192 188 AW 125 06 2
235 40 14 26 214 AW 125 06 3
282 60 20 40 188 AW 150 06 1
150 256 168,3 4,5 159,3 196 50 17 33 225 263 AW 150 06 2
243 40 14 26 250 AW 150 06 3
277 70 24 46 149 AW 200 06 1
200 255 219,1 5,9 207,3 226 50 16 34 183 356 AW 200 06 2
236 30 10 20 219 AW 200 06 3
290 70 24 46 161 AW 250 06 1
250 265 273 6,3 260,4 279 50 16 34 229 556 AW 250 06 2
246 30 10 20 275 AW 250 06 3
310 80 27 53 109 AW 300 06 1
300 289 323,9 7,1 309,7 331 60 20 40 164 774 AW 300 06 2
268 40 14 26 211 AW 300 06 3
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
39
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
40
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
41
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
42
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
43
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
44
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
45
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
46
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
47
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
48
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
49
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
50
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AW
Axial expansion joints with welding ends Type AW
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
51
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
52
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
53
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6082 PN 2,5: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
54
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
113 45 15 30 39 FA 040 06 1
40 97 130 14 100 4 x 14 35 12 23 48 28 FA 040 06 2
82 25 9 16 65 FA 040 06 3
126 45 15 30 42 FA 050 06 1
50 101 140 14 110 4 x 14 35 12 23 58 40 FA 050 06 2
84 25 9 16 78 FA 050 06 3
132 50 17 33 86 FA 065 06 1
65 124 160 14 130 4 x 14 40 14 26 95 62 FA 065 06 2
103 30 10 20 123 FA 065 06 3
139 55 18 37 42 FA 080 06 1
80 130 190 16 150 4 x 18 45 15 30 46 80 FA 080 06 2
98 35 12 23 70 FA 080 06 3
177 60 20 40 77 FA 100 06 1
100 154 210 16 170 4 x 18 50 17 33 93 139 FA 100 06 2
144 40 14 26 103 FA 100 06 3
188 60 20 40 160 FA 125 06 1
125 164 240 18 200 8 x 18 50 17 33 192 188 FA 125 06 2
151 40 14 26 214 FA 125 06 3
202 60 20 40 188 FA 150 06 1
150 176 265 20 225 8 x 18 50 17 33 225 263 FA 150 06 2
163 40 14 26 250 FA 150 06 3
195 70 24 46 149 FA 200 06 1
200 175 320 22 280 8 x 18 50 16 34 183 356 FA 200 06 2
156 30 10 20 219 FA 200 06 3
195 70 24 46 161 FA 250 06 1
250 175 375 24 335 12 x 18 50 16 34 229 556 FA 250 06 2
156 30 10 20 275 FA 250 06 3
185 80 27 53 109 FA 300 06 1
300 153 440 24 395 12 x 22 60 20 40 164 774 FA 300 06 2
132 40 14 26 211 FA 300 06 3
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
55
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
56
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2276 PN 6: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
57
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
58
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
59
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2277 PN 10: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
60
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
61
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
62
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 2278 PN 16: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Sur joints are guarantee for 1000 cycles.
63
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6083 PN 25: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6083 PN 25: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
64
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6083 PN 25: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6083 PN 25: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
65
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6084 PN 40: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6084 PN 40: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
66
COMPENSATORI ASSIALI FLANGIATI Tipo FA
Axial expansion joints with flanged ends Type FA
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Flange UNI 6084 PN 40: Fe 410 B, ASTM A 105
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Flanges UNI 6084 PN 40: Fe 410 B, ASTM A 105
A RICHIESTA / On request :
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
67
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
68
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
69
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
70
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 6
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
71
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
72
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 10
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
73
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
74
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
75
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
76
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
77
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
78
COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Tipo AS/C
Axial expansion joints with welding ends Type AS/C
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore interno: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows and internal sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
79
GIUNTO ELASTICO PER GAS DI SCARICO Tipo MD
Elastic joint for exhaust gas Type MD
PN 2,5
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
200 273 219,1 5,9 70 222 50 5,4 183 356 MD 200 02,5 1
250 293 273 6,3 80 279 50 4,3 229 556 MD 250 02,5 1
300 267 323,9 7,1 80 331 60 3,6 164 774 MD 300 02,5 1
400 267 406,4 8,8 80 413 60 2,8 210 1232 MD 400 02,5 1
NOTA / NOTE:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard, senza però rappresentare limite di costruzione.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
- In the chart are showed our standard expansion joints, without representing however limit of construction. di costruzione.
- Our joints are guaranteed for 1000 cycles.
80
GIUNTO PER SCAMBIATORI Tipo HE/C
Joint for exchanger Type HE/C
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto e convogliatore: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 240 Tp.304
STANDARD MATERIALS
Bellows and sleeve: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 240 Tp.304
40 160 48,3 2,77 42,76 41 64,3 18 6 12 147 25 0,7 HE/C 040 016 1
50 160 60,3 2,77 54,76 53 76,3 18 6 12 171 35 0,8 HE/C 050 016 1
80 160 88,9 3,05 82,8 82 106,3 18 6 12 235 73 1,3 HE/C 080 016 1
100 165 114,3 3,05 108,2 107 136,7 18 6 12 378 120 2 HE/C 100 016 1
125 175 141,3 3,4 134,5 133 164,7 18 6 12 444 176 2,8 HE/C 125 016 1
150 180 168,3 3,4 161,5 160 191,3 18 6 12 492 249 3,3 HE/C 150 016 1
200 265 219,1 3,76 211,5 210 243,1 18 6 12 829 412 6,8 HE/C 200 016 1
250 295 273 3,4 266,2 264 297 18 6 12 1024 629 8,7 HE/C 250 016 1
300 305 323,9 3,96 316 313 355,9 16 4 12 908 897 12,6 HE/C 300 016 1
81
Tabelle compensatori angolari
Hinged expansion joints tables
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
84
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 16
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree Kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
85
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree Kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
86
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 25
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree Kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
87
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree Kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
88
COMPENSATORI ANGOLARE A SALDARE Tipo WH
Hinged expansion joints with welding ends Type WH
PN 40
MATERIALI STANDARD
Soffietto: ASTM A 240 tp.321
Manicotti: ASTM A 106 Gr.B
STANDARD MATERIALS
Bellows: ASTM A 240 tp.321
Welding ends: ASTM A 106 Gr.B
L D s d E Corsa MC Codice
DN angolare
Angular Part
travel number
+/-
mm mm mm mm mm Gradi/degree Kgm/1°
NOTA:
- Nella tabella sono riportati i nostri compensatori standard,
senza però rappresentare limite di costruzione.
- I manicotti possono essere forniti con altri spessori a richiesta.
- Garantiamo i nostri giunti per 1000 cicli.
NOTE:
- In the chart are showed our standard expansion joints,
without representing however limit of construction.
- The welding ends can be supplied with other thickness.
- Our joints are guarantee for 1000 cycles.
89
FOGLIO DI SPECIFICA PER RICHIESTE DI COMPENSATORI DI DILATAZIONE
EXPANSION JOINT INQUIRY SPECIFICATION SHEET
Foglio / Sheet di / of
Quantità / Quantity
DN / Nominal Size
Tipo / Type
Velocità / Velocity
Flangia / Flange
Tiranteria / Tie-rods
Frequenza / Frequency
Direzione / Direction x - y - z
Indice Index
Compensatori in gomma
Rubber expansion joints
Compensatori in tessuto
Fabric expansion joints
Tubi flessibili
Flexible hoses
Supporti a rullo
Roll supports
Supporti elastici
Spring supports
Cuscinetti di scorrimento
Slide bearings
COFI s.r.l.
via F.lli Arpe 47
16038 S.Margherita Ligure (Ge)
INDICE
IT0174 3 GENERALITA’
IT0144 2 METODO DI MISURAZIONE DELLA LUNGH.
IT0173 4 GUIDA ALL’INSTALLAZIONE
ACCESSORI SPECIALI
PAGINA TITOLO PAGINE DESCRIZIONE
La Cofi S.r.l., attraverso l’esperienza maturata nel tempo dai suoi tecnici, è in grado di
produrre particolari soluzioni di:
Protezione al calore costante da irraggiamento (applicazioni siderurgiche)
Protezione da spruzzi di metallo fuso e fiamme (zona altoforno e cokeria)
Protezione da incendi accidentali (in settori navale mercantile) tubi omologati registri
navali
Protezione da incendi accidentali (in settori navale militare) tubi omologati ministero
difesa marina militare
Tali soluzioni non sono applicate solo ai tubi flessibili ma anche a compensatori di
dilatazione in gomma e altri articoli tecnici in gomma che devono avere alta affidabilità
come i supporti antisismici di costruzioni civili e industriali a cui sono applicabili protezioni
antincendio con vari gradi di protezione.
Vista l’esperienza il ns. ufficio tecnico è a vs. disposizione per studiare soluzioni di
protezione al calore per qualsiasi articolo o componente, utilizzando gli ultimissimi ritrovati
tecnologici e materiali eco-compatibili.
AVVERTENZE
Le dimensioni riportate sul nostro catalogo potranno essere modificate in qualsiasi momento senza
preavviso. Si declina ogni responsabilità per l'utilizzo non corretto dei nostri prodotti e/o per la loro
errata applicazione. Non si accettano resi di merce senza la preventiva autorizzazione.
Eventuali resi dovranno essere segnalati entro 7gg. dal ricevimento della merce e rispediti entro 14
gg.
tubifless.pdf REV. 3 DATA: apr-2005 Pag 4 di 168 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N°. 0144
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
La funzione dei tubi flessibili è quella di collegare tubazioni rigide in moto relativo tra loro. In particolare i
flessibili si utilizzano per tubazioni di piccolo diametro e quando gli spostamenti relativi sono notevoli. I tubi
flessibili, pertanto, sono elementi soggetti a continue deformazioni. Una corretta installazione è fondamentale
per il funzionamento in condizioni di sicurezza degli assemblati (tubo + raccordo) COFI.
I dati forniti in questa informazione tecnica relativa ai raccordi e tubi Cofi, servono come istruzioni generali di
montaggio e devono essere rispettate per il buon utilizzo dei prodotti COFI.
The function flexible hoses must fulfill is to connect hard pipes moving between them. Hoses are specially used
for small diameter pipes and when the relative displacement are considerable. Flexible hoses, therefore, are
element subjected to continuous deformation. For the above assembly (COFI’s hose + fitting) to operate
properly and in safety conditions a correct installation is strictly recommended.
The information given in this technical information related to COFI’s fittings and pipes are to be considered as
general instructions for assembly and for a good use of COFI products must be strictly fulfilled.
In generale i flessibili sono costituiti da due strati di materiale polimerico con interposizione di una struttura
tessile o in acciaio che determina le caratteristiche meccaniche del particolare. Esternamente opportuni
rivestimenti antifiamma o antiabrasivi possono essere applicati a seconda dei casi.
I raccordi sono generalmente in acciaio zincato o inossidabile o in bronzo, tuttavia, sulla base di richieste
specifiche, possono essere realizzati in altri materiali.
Generally speaking flexible hoses consist of two layers of polymeric material with a textile or steel structure
between, which determines the mechanical characteristics of the item. Suitable fireproof or abrasion resistant
blanket(coat) can be applied on the outside of the item, depending on the requirements.
Fittings are generally made of galvanized steel, stainless steel or bronze, however, upon specific request, can
be made of other materials.
Raccordi Elemento
elastico
Ghiera
2. Installazione
IT0173 Rev2 REV. 2 DATA: 10/08 Pag 1 di 10 Compil.: CL Contr.: GF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N.0173
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Installation
Il montaggio dei flessibili non è particolarmente complesso, tuttavia, per un idonea installazione del prodotto, è
necessario considerare una serie di fattori quali: il raggio minimo di curvatura del tubo che può causare picchi di
pressione o collassamenti, eventuali abrasioni della copertura del tubo, eventuali presenze di spigoli taglienti
che possono interferire con il percorso delle tubazioni, la corretta lunghezza dell' assemblato in relazione al
movimento fra le due estremità, eventuali torsioni del tubo durante il funzionamento, l'eventuale presenza di
temperature eccessivamente alte nelle vicinanze del tubo flessibile.
L'inosservanza delle sopraccitate indicazioni può compromettere la durata della vita del tubo, o il corretto
funzionamento in esercizio o altri problemi che potrebbero causare danni a persone, a cose o agli impianti di cui
fanno parte.
I tubi e i raccordi Cofi sono stati progettati per essere utilizzati insieme e come parti integranti dello stesso
sistema.
Eventuali altri sistemi di raccordatura dovranno essere raccomandati dall’ ufficio tecnico COFI.
Le condizioni generali da seguire scrupolosamente nel montaggio dei tubi flessibili sono le seguenti:
− Prevedere già in fase di progettazione il montaggio del flessibile in posizioni facilmente accessibili.
− Togliere eventuali tappi di protezione prima del montaggio.
− Accertarsi all’atto del montaggio che i flessibili abbiano sempre una lunghezza leggermente maggiore
della massima distanza tra i raccordi (Figura 2).
No special equipment is needed for the assembly of COFI's flexible hoses; the installation of flexible is not
difficult, however, for the product to be correctly installed, it is necessary to take a certain number of factors
into account such as : The minimum bending ratio of the pipe ( see Wartsila dwg) that can be cause for
pressure peaks or collapsing, possible abrasion of the sheathing, possible sharp edges that can interfere with
pipe run, the right length of the whole assembly as to the displacement between both ends, possible torsions of
the pipe when in operation, possible very high temperature near the flexible hose.
No compliance with above instruction can jeopardize the lifetime of the pipe or its correct operation or other
problems that could be cause for injure or damages of installations the assembly is a part of.
Both COFI’s pipes and fittings are designed to be used together as integral parts of the same system.
Other kind of fittings should be recommended by COFI,s Engineering Dep’t.
Below the general conditions to be carefully followed when installing flexible hoses:
· Installation of the flexible hose in a easy accessible position to be provided when it is being designed.
. When installing the hose make sure the length of the hose is slightly longer than the maximum distance
between the fittings(see Fig. 2)
Figura 2 – Il flessibile deve essere più lungo della distanza massima tra
i punti di raccordo per evitare tensionamenti dannosi o raggi di
curvatura troppo limitati.
Fig. 2 – To prevent harmful tensions or too much limited bending radiuses, the flexible hose
must be longer than the max distance between the pipe fitting points.
− Installare gli assemblati evitando torsioni. Qualora parti in movimento possano causare torsioni, evitare
l'inconveniente con una corretta installazione. Ciò si otterrà impiegando delle flangie o raccordi girevoli
almeno da un lato (Figure 3, 8 e 9).
Install the whole assembly such way to prevent it being twisted. Should moving item be cause for
twisting, a correct installation will remove this hazard. This will be achieved using flanges or swivel joints
at least on one side (see Fig. 3, 8, and 9).
− Utilizzare i raccordi appropriati per evitare raggi di curvatura eccessivamente ridotti, e/o doppie curve
qualunque sia la posizione relativa assunta durante il moto dalle tubazioni collegate dal flessibile (Figure
4 e 5).
Raggi di curvatura troppo limitati producono picchi di pressione nel fluido che possono determinare
deterioramento o anche rotture del flessibile. Nel caso di flessibili rivestiti incrementare il raggio minimo
di curvatura di almeno mezzo diametro.
Il piegamento del tubo non deve cominciare prima di 1.5 volte il diametro dalla fine della ghiera.
Allo scopo di evitare che il tubo assuma doppie curvature si devono usare dei raccordi angolati (a 45° o a
90°).
Use correct pipe fittings in order to avoid having bending radiuses excessively limited and/or double
bends, regardless of the position it will get during the movements of the pipes connected by means of
the flexible hose(see Fig. 4,5).
Too much limited bending radiuses give rise to pressure peaks in the fluid conveyed that, in turn, can be
cause for deterioration or also breakage of the hose. In case of sheathed hoses the minimum bending
radius should be increased of at least half the diameter.The flexible hose must not be bent before 1,5
times the diameter beginning from the end of the locking ring. Angle fittings must be used (45° or 90°)
to prevent pipe from getting a double bend.
Figura 4
Figura 5
− Evitare il contatto con spigoli vivi e oggetti abrasivi o che possono comunque danneggiare l’assemblato.
Mantenere una distanza minima di sicurezza tra il flessibile e altri elementi solidi.
Nel caso di parti in movimento bisogna prestare una particolare attenzione alla corretta lunghezza del
tubo per evitare sollecitazioni tensionali o abrasioni. Nelle parti in movimento considerare la condizione
peggiore per garantire in ogni caso una distanza minima di sicurezza da oggetti solidi che potrebbero
provocare abrasioni. Per proteggere il tubo dalle abrasioni si adotta una calza in acciaio AISI 304 (Figura
6).
− Evitare il contatto con sorgenti di calore.
− Evitare di eseguire saldature in prossimità del flessibile. Eventualmente smontarlo o proteggerlo
adeguatamente.
− Vincolare nelle immediate vicinanze delle estremità le tubazioni rigide da collegare (Figura 7), pena il
mancato smorzamento delle vibrazioni.
− Non verniciare mai i flessibili per non ridurne la vita utile.
o Avoid the contact with sharp edges or abrasive objects or anything that can damage the assembly.
Keep a minimum safety gap between the hose and other solid items.
In case of moving items pay attention to the correct length of the pipe such way to avoid tension stress
o abrasion. So far moving parts are concerned the worst operating condition is to be considered, thus
guaranteeing a minimum safety distance from solid objects that could be cause for abrasion. As a
protection from abrasion a steel braid AISI 304 (see Fig. 6) is to be provided.
o Avoid hose getting in touch with heat sources.
o Don’t carry on welding operations near hoses. If it cannot be avoided, then it is to be disassembled or
carefully protected.
o Constrain the rigid pipes to be connected (see Fig. 7) close to both ends, otherwise a lack of damping
will be the result.
o Never paint flexible hoses; it would reduce their lifetime.
Figura 6
Elemento vibrante Tubo fisso a scafo Elemento vibrante Tubo fisso a scafo
Figura 7
3. Giunti girevoli
Swiwel Joints
Quando un tubo flessibile deve sopportare forti spostamenti e, per ragioni d'ingombro, non è possibile utilizzare
gli sviluppi appropriati, si possono utilizzare i giunti girevoli da inserire ad una o ambedue le estremità, sia in
linea che a 90° (figure 8 e 9).
Tale soluzione, visibile nei disegni sottostanti (figure 10 e 11), consente montaggi con ingombri ridotti ed alte
prestazioni.
Con spostamenti fortemente dinamici per le caratteristiche dei giunti girevoli vedi IT0040.
4. Precauzioni generali
General cares to be taken
¾ Verificare attentamente che non vi sia alcun corpo estraneo che possa essersi infiltrato
all’interno del tubo flessibile prima dell’installazione, ed eliminare ogni traccia di polvere con un
panno umido.
Before assembly, carefully check that no foreign matter got the inside of the flexible hose, dust
to be removed using a wet cloth.
¾ Assicurarsi che durante il montaggio e la messa in servizio non si verifichino danni accidentali
dovuti a urti con tubazioni o eventuali saldature fatte nei pressi del pezzo o comunque
salvaguardare il tubo flessibile da qualunque possibile danneggiamento. E’ bene effettuare la
copertura dei tubi per eliminare questa possibilità, viene suggerito di posizionare a copertura un
lamierino leggero, o in alternativa idonea protezione.
When assembly and setting at work make sure no accidental damages occur, by hitting pipes, or
because of welding carried out near the item being installed. Any case, protect the flexible hose
against possible damages, but in order to prevent this from happening a covering of the flexible
hose is recommended, for example we suggest using a steel sheet or any other appropriate
alternative.
¾ Verificare che non vi siano fonti di liquidi aggressivi (chimici ecc.) che possano cadere sul tubo
flessibile.
Check that no aggressiv liquids (chemicals, etc.) can spill on flexible hose.
¾ Assicurarsi che sia garantita la tenuta stagna. In caso contrario riportarsi alla sezione 2 del
presente manuale.
Make sure tightness is assured; if not, see section 2 of this instruction manual.
¾ Un tubo flessibile deve essere installato in luoghi accessibili e non deve mai essere verniciato o
ricoperto da materiali isolanti se non originali COFI.
A flexible hose should be installed on easily accessed places and should never be painted nor
coated with isolating material, if no genuine COFI.
¾ Effettuata la messa in servizio, assicurarsi che i valori di spostamento restino all’interno dei limiti
ammissibili o prescritti per quel tipo di tubo. (vedi disegno Wartsila del componente in questine).
Once set at work, make sure that the extent of movements are within permissible limits or within
those prescribed for the type of flexible hose in question. (see Wartsila dwg).
¾ Verificare l'integrità della protezione antifiamma.
Check that the flame proof cap is integry.
7. Manutenzione
Maintenance
¾ Viene raccomandato di effettuare ogni 6 mesi un controllo del tubo flessibile ed in particolare del
rivestimento esterno.
A half-yearly inspection of the flexible hose, especially of the outer coat, is recommended.
¾ Durante l’ispezione semestrale del tubo flessibile verificare le condizioni delle protezioni
antifiamma, sostituendo il flessibile in caso di danneggiamento o degrado con particolari originali
COFI.
During the half-yearly inspection, check the condition of flame proof cap; should it be found
damaged or worn down replace with COFI genuine spares.
¾ Assicurarsi dell’efficacia del serraggio dei bulloni o dei raccordi.
Check for bolt tightening.
IT0173 Rev2 REV. 2 DATA: 10/08 Pag 8 di 10 Compil.: CL Contr.: GF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N.0173
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
¾ Verificare che gli spostamenti in servizio siano sempre nelle tolleranze previste per quel tipo di
lavoro.
Check that operating movements are within the tolerance for the work joint is intended for.
¾ Ogni 6 mesi controllare che in esercizio non si verifichino spostamenti oltre i limiti previsti e che
non siano presenti danneggiamenti alla copertura esterna del flessibile. Tutte queste fasi di
controllo sono da effettuarsi possibilmente a tubo inoperativo, cioè con la completa assenza di
fluidi all’interno del tubo in questione. Tali controlli possono anche essere effettuati senza l’obbligo
di dover svuotare l’intero circuito a condizione che lo stesso non sia in pressione.
Every 6 months check that movements are still within permissible limits and flexible hose outside
covering is not damaged. All checks should be carried out if possible with flexible hose inactive,
i.e. with no fluids inside of the flexible hose being checked.
These measurements can be carried out without emptying the whole circuit, provided it is not
under pressure.
8. Informativa di sicurezza
Safety information
Scopo:
Objective:
Questa sezione si pone l’obiettivo di fornire informazioni utili a tutela della salute, sicurezza ed igiene
per quelle persone che, nel corso della loro attività professionale, vengono a contatto con i tubi
flessibili.
Objective of this section is to give useful information to protect health, safety and hygiene for people
that during their activity get in contact with flexible hoses.
Informazioni generali
General information
I tubi flessibili sono considerati idonei a garantire la sicurezza degli addetti ai lavori se:
Flexible hoses are considered as reliable if:
¾ sono utilizzati tenendo conto della destinazione d’uso per la quale sono stati progettati;
used taking into account the use they are either designed and intended for;
¾ sono stoccati e movimentati correttamente (considerando il loro peso evitare lo stoccaggio in
punti pericolanti);
stored and handled correctly; (Weight of these elements is also to be taken into account, so it is
advisable not to store them in unsafe locations);
¾ sono impiegati alle pressioni di esercizio, alle temperature, ai fluidi convogliati non diversi da quelli
previsti.
used at the right operating pressure, temperature and conveyed fluids, which must be not more
than different from.
Misure antincendio
Fire-fighting measures
I tubi flessibili, se privi di protezione antifiamma, difficilmente prendono fuoco, ma ciò potrebbe
accadere se esposti a fiamme libere o ad eccessivo calore. Essi, quando bruciano, possono dare luogo
all’emissione di fumi densi e neri e/o prodotti della combustione che potrebbero includere gas tossici
come: monossido di carbonio, idrocarburi, ossidi di azoto e composti di idrogeno. In caso di incendio,
e se le circostanze lo richiedono, è opportuno indossare le maschere d’ossigeno. Il fuoco può essere
estinto utilizzando acqua, diossido di carbonio, schiume o polveri.
It is unlikely flexible hoses to catch fire, however it could happen if exposed to an open flame or to
extreme heat. When burning, they can give rise to an emission of black, thick smoke and/or
products of combustion, which could contain toxic gases such as: carbon monoxide, hydrocarbons,
nitric oxides and oxygen compounds.
In the event of fire, and if required, it is advisable to wear an oxygen mask. To extinguish fire water,
carbon dioxide, foam or powders can be used.
Precauzioni Sanitarie
Sanitary regulations
Normalmente la movimentazione dei tubi flessibili non comporta alcun pericolo in quanto non
sussistono evidenze di rischi primari per la salute. Tuttavia è necessario porre particolare attenzione
nel caso di irritazioni della pelle.
Sebbene il rischio di irritazione della pelle derivante dal contatto con i tubi flessibilisia molto basso,
ripetuti e prolungati contatti potrebbero causare irritazioni della pelle in individui particolarmente
sensibili. Pertanto, l’utilizzo di abbigliamento protettivo (per esempio guanti) è particolarmente
raccomandato per questi soggetti.
Generally speaking, movements of flexible hoses don't involve any hazard, as there is no evidence of
some primary risks for the health. However, in case of skin irritation special attention is to be paid.
Although skin irritation due to a contact with flexible hose is very small could be cause for skin
irritation by persons thin-skinned. Therefore, the use of protection wear (e.g. gloves) for thin-skinned
persons is specially recommended.
Misure igieniche
Hygienic regulations
Le persone che utilizzano i tubi flessibili debbono tenere una buona igiene personale, lavarsi le mani
dopo il lavoro e prima di mangiare, bere o fumare.
People who handle flexible hoses should follow a good personal hygiene by washing their hands after
working, before eating, drinking or smoking.
Primo soccorso:
First aid:
¾ Contatto con la pelle: il contatto per brevi periodi non è da considerarsi rischioso. E’ sempre
opportuno lavarsi la pelle con acqua e sapone.
Contact with skin: no hazard for a brief period, however, it is suitable to wash hands by using
water and soap
¾ Ferite: provvedere immediatamente a disinfettare la parte con prodotti idonei.
Wounds; immediately disinfect the part wounded by using suitable products.
Fermo restando quanto detto sui giunti girevoli a 90°, quando questi superano la misura 1" vengono prodotti
secondo la configurazione illustrata nel disegno soprastante; mentre il perno viene ricavato da acciaio al
carbonio esagonale (nel 2”½ da tondo), il gomito a 90° è costruito da un forgiato ANSI B 16,11 serie 3000 in
ASTM A105: entrambi sono opportunamente temprati, sabbiati e zincati elettroliticamente sulla superficie.
Possono essere utilizzati con temperature comprese tra –20° e +100°C: oltre agli olii minerali con tali giunti
girevoli può essere impiegato qualsiasi tipo di liquido compatibile con gli elastomeri nitrilici.
Il meccanismo di rotazione è costituito da due corone di sfere di precisione con durezza 63HRC.
Anche per questi giunti sono possibili esecuzioni speciali su richiesta:
- corpo in acciaio inossidabile (AISI 303-316) – corpo in ottone;
- guarnizioni in viton® (marchio registrato Dupont), etilene-propilene, silicone.
* Tali pezzi sono realizzati secondo esecuzione B evidenziata nel codice articolo "GGN B" contrariamente
all'esecuzione normale "GGN".
Nel disegno qui sopra rappresentato è riportato il tipo con flusso assiale che, fino alla misura 3/4” (compresa) è
ricavato da esagono (fig. 1), mentre nei diametri superiori è ricavato da tondo.
Per quanto riguarda il meccanismo di rotazione, per le misure 1/4“ - 3/8” – 1/2 ”, esso è composto da una sola
corona di sfere; per tutte le altre misure, da due.
I giunti girevoli possono essere utilizzati con temperature comprese tra – 20° e + 100°C: oltre agli olii minerali
con tali giunti può essere impiegato qualsiasi tipo di liquido compatibile con gli elastomeri nitrilici.
L’esecuzione “normale” di questi giunti è in acciaio al carbonio opportunamente temprato, sabbiato e zincato
elettroliticamente sulla superficie: a questi si riferisce la tabella sottostante.
Esecuzioni speciali su richiesta:
- corpo in acciaio inossidabile (AISI 303-316) – corpo in ottone – corpo in bronzo;
- guarnizioni in viton® (marchio registrato Dupont), etilene-propilene, silicone.
PRESSIONE PRESSIONE
A B C D E F G DI DI PESO
GAS ROTAZIONE ESERCIZIO (grammi)
BSP BARS BARS
¼“ 61 33 11 6.5 ES.19 ES.30 200 400 220
3/8“ 66 37 14 9 ES.24 ES.34 200 400 270
½“ 70 42 15 12 ES.27 ES.36 150 300 350
¾“ 79 50 19 16 ES.34 ES.45 150 300 550
1“ 90 0 55 21 20 ES.41 CH.50 100 300 840
1“ ¼ 101 0 60 24 28 ES.50 CH.55 100 300 1120
1“ ½ 110 0 70 25 34 ES.55 CH.65 80 300 1800
2“ 118 0 85 27 44 ES.65 CH.75 50 250 2450
Per entrambi – giunti girevoli per alte pressioni, in linea ed a 90° - possiamo realizzare esecuzioni
con battuta per tenuta con guarnizioni Bonded-Seal.
Sono fornibili collaudati RINA – DNV - BUREAU VERITAS - LLOYD REGISTER ed altri enti di
collaudo.
IT0040 REV. 5 DATA: 08/01 - 02/05 Pag. 3 di 3 Compil.: GF Contr.: AM Appr.: GD
Pagina bianca
tubifless.pdf REV. 3 DATA: apr-2005 Pag 22 di 168 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0179
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
tubifless.pdf REV. 3 DATA: apr-2005 Pag 24 di 168 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N. 0028
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Per collegamenti rapidi e sicuri, tra due tubazioni, gli attacchi rapidi a leva, sono una delle soluzioni più idonee e
semplici.
Basta solo inserire il raccordo maschio nella femmina, facendo in modo che il bordo appoggi sulla guarnizione,
alloggiata all'interno del raccordo femmina.
Successivamente, abbassando le leve, si ottiene una chiusura con una tenuta perfetta.
Le parti terminali di questi raccordi (attacchi rapidi), possono essere a saldare di testa o a tasca con filettatura
femmina o maschio (ANSI - UNI - WITHWORTH), flangiati o con codolo portagomma.
Suitable for quick and safe connections between pipes, the triggered quick couplings are one of the most suitable and simple solutions.
It only suffices to insert the male fitting into the female one such way that the edge rests on the seal, which is housed inside the female
fitting.
Then, by pulling down the triggers(toggle levers) coupling closes and perfect tightness is obtained.
The end of this type of fittings (quick couplings) can be butt welded or pocket welded and male or female threaded (ANSI – UNI –
WITHWORTH), flanged or with rubber holder.
MATERIALE MATERIAL:
• degli attacchi: Alluminio, Bronzo, • of the couplings: Aluminum, Bronze,
• Acciaio inox 304 - 316L, Polipropilene. • Stainless Steel 304 – 316L, Polypropylene.
• delle guarnizioni: Buna, Viton® (FKM) • of the seals: Buna, Viton® (FKM,
,EPDM, Policloroprene, PTFE • EPDM, Polychloroprene, PTFE
(Viton® marchio registrato Du Pont ) (Viton® is a Du Pont registered Trade mark)
tubifless.pdf REV. 3 DATA: apr-2005 Pag 30 di 168 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
INFORMAZIONE TECNICA N° 0211
Cofi s.r.l.
Sede Legale: Via Gramsci, 71
Uffici: Via F.lli Arpe, 43,47,49
Magazzini: Via Dogali 58/10°
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Telefono: +39-(0)185284180
Fax: +39-(0)185280239
E-mail: cofi@cofi.it
Web: www.cofi.it
Guaine flessibili termoisolanti per la protezione di cavi, tubi flessibili, condotti, tubazioni.
Proteggono tubi flessibili e cavi elettrici dalla proiezione di particelle incandescenti (metalli fusi,
saldature, vetro, etc.).
Lo speciale rivestimento non consente l’adesione di particelle fuse, resine, etc. che indurendo
sulla superficie esterna dei tubi flessibili potrebbero pregiudicarne il funzionamento e causarne la
rottura.
Riducono la dispersione termica proveniente da condotti o da altri componenti caldi.
Proteggono gli operatori da gravi scottature e ustioni causate dal contatto accidentale con tubi
flessibili, valvole, tubazioni, sistemi di scarico funzionanti ad alte temperature. Proteggono inoltre
gli operatori dalle affezioni respiratore e cutanee dovute a coibentazioni tradizionali con fibre di
vetro non rivestite.
E, in caso di incendio, COFLEX® HOSE JACKET può far la differenza fra controllo della situazione e
catastrofe.
I circuiti di controllo elettrici, pneumatici ed idraulici protetti da COFLEX® HOSE JACKET
funzionano più a lungo. I tubi con fluidi pericolosi o infiammabili rivestiti con COFLEX® HOSE
JACKET resistono più a lungo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
COFLEX® HOSE JACKET
• Coefficiente di trasmissione termica K=0.0004134 Cal/cm3sec°C
• Resistenza alla fiamma: 7 secondi all'estinzione secondo le specifiche federali USA CCT-
191-B. Metodo 5902
• Resistenza all'abrasione: 9500 cicli secondo il metodo Wyzenbeck con una pressione di
3.33 lb e una tensione di 6 lb con tela smeriglio fine.
• Resistenza agli olii ed ai fluidi: resta funzionale dopo una immersione di 120 ore nei
seguenti prodotti: MIL-1-6082 a 26.ó°C (80°F), Skydrol 500 LD e Skydrol 500.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
REALIZZAZIONE A MANO SU MANDRINO:
- SOTTOSTRATO NERO LISCIO IN GOMMA LISCIA, NERA TIPO CR MESCOLA SPECIALE AUTOESTINGUENTE
IDONEA AL PASSAGGIO DI OSSIGENO.
- INSERZIONI TESSILI AD ALTA RESISTENZA ADESIVIZZATE E GOMMATE CON CR.
- COPERTURA ESTERNA IN GOMMA NERA CON IMPRESSIONE DI TELA IN MESCOLA SPECIALE TIPO CR
AVENTE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: RESISTENTE AD AGENTI ATMOSFERICI, AL CALORE, AGLI OLII
E CARBURANTI, ALL’OZONO ED ALL’INVECCHIAMENTO.
- MESCOLE RISPONDENTI A NORME ASTM C542 D.7863
CR/0 0187 8 17
CR/0 1019 10 19
CR/0 1323 13 23
COFILEX CR/0 1325 13 25
CR/0 25 75 BLU CR/0 1526 15 26
OSSIGENO CR/0 1932 19 32
CR/0 2537 25 37
CR/0 2539 25 39
40 120 CR/0 3248 32 48
40 120 CR/0 4056 40 56
COFIFLEX
CR/A
GAS: CR/A 1017 10 17
ACETILENE 15 45 ROSSO CR/A 1019 10 19
METANO CR/A 1930 19 30
PROPANO
MAPP
tubifless.pdf REV. 3 DATA: apr-2005 Pag 33 di 168 Compil.: DMattei Contr.: SF Appr.: GD
II PARTE– CATALOGO TUBI E RACCORDI
DESCRIZIONE PAGINA
Tubi flessibili per basse pressioni 01-05
Tubi flessibili per alte pressioni e calze di vetro 06-15
Boccole a pressare alta pressione 16-20
Raccordi a pressare – femmina – femmina 90° - femmina 45° 21-24
Femmina piana – maschi conici – maschi cilindrici – maschi tipo ermeto 25-27
Femmina O-ring - femmina O-ring 90° - femmina O-ring 45° (DIN 3865) 28-29
Raccordi tipo ermeto – femmina JIC – maschi girevoli 30-33
Raccordi a flangia SAE 3000/6000 – SAE 90° - SAE 45° - orientabili 34-36
Flange Poclain – flange UNI 2277/2278 – femmine piane UNF ORFS 37-38
Raccordi per tubi 4SP, 4SH, R12, R15, R13 + racc. flange CETOP 39-43
Raccordi interlock 44-47
Ghiere recuperabili 48-49
Raccordi recuperabili 50-54
Boccole per basse pressioni – alluminio – acc. Zincato + spirali in acciaio 55-57
Manicotti – moschettoni – cavetto d’acciaio – calza tubolare “Rilsan”™ 58
Raccordi per basse pressioni 59-65
Raccordi ottone per basse pressioni 66
Raccordi portagomma per fascette e per basse pressioni 67-69
Fascette e morsetti 70
Nippli – nippli ridotti (gas – metrici – jic) 71-76
Riduzioni – giunzioni – prolunghe 77-78
Adattatori – tappi – passapareti 79-83
Gomiti – manicotti – tee – croci 84-85
Occhi a saldare – occhi filettati – bulloni cavi 86-87
Rondelle – rondelle bonded – O-ring – nastro teflon P.T.F.E. 87-88
Adattatori con flangette – coppie semiflange – viti – grower 89-92
Innesti – giunti girevoli – rubinetti a sfera – leve 93-96
Raccordi ASA A.S.T.M. 105 97-98
Dadi – componenti da saldare 99-100
Raccordi DIN 2353 – raccordi con O-ring = DIN 3861-3865 101-114
Tubo condotta in acciaio 115-116
Collari fissa tubi 117-118
III