Sei sulla pagina 1di 4

Gioco 15 aprile 2012

Produzione libera Livello A2

Giocando si impara! A2

Obiettivi: ripasso delle funzioni comunicative, del lessico e delle strutture grammaticali del
livello A2.

Materiale: un mazzo di carte diviso secondo le seguenti categorie: funzioni comunicative, lessico
e strutture grammaticali. Le carte di ciascuna categoria sono caratterizzate da un bordo di un
colore diverso, per facilitarne l’uso nel caso in cui l’insegnante volesse lavorare separatamente
su ciascuno dei tre tipi di obiettivi.

Giocatori: 2 o più giocatori o squadre.

Istruzioni: le tre categorie di carte vengono mescolate. A turno uno studente ne prende una.

• Colore verde “funzioni comunicative”.


Lo studente deve eseguire l’ordine riportato.
Esempio: “Di’ che tempo fa oggi”. Un tipo di risposta valida potrebbe essere: “Oggi è nuvoloso”.

• Colore rosso “lessico”.


Lo studente prende una carta e deve dire il nome dell’elemento raffigurato più altre tre parole
appartenenti al medesimo campo semantico.
Esempio: sulla carta è riportato il disegno della neve. Un tipo di risposta valida potrebbe essere:
“neve, pioggia, sole, nebbia”, oppure “neve, freddo, inverno, sciare”.

• Colore azzurro “strutture grammaticali”.


Lo studente deve svolgere l’esercizio riportato sulla carta.

Se lo studente risponde correttamente, riceverà un punto, altrimenti il turno passerà allo


studente successivo. Vince chi, una volta esaurite le carte, avrà ottenuto più punti.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/studiareitaliano
italianoperstranieri@loescher.it
Di’ che tempo Sei in un Chiedi se puoi Descrivi questa
fa oggi. negozio e vuoi pagare con... ragazza.
provare...

Sei in salumeria Come si sente il Racconta che Telefona a casa


e chiedi ... signor Rossi? cosa hai fatto di una tua
domenica amica e chiedi
scorsa. di parlare con
lei.

È il 25 Di’ che giorno è Sei in un Descrivi la tua


dicembre, oggi. negozio e chiedi casa.
fa’ gli auguri. il prezzo...

Parla della tua Di’ come ti sta Chiedi a un tuo Sei alla stazione
famiglia
famiglia. la... amico se è mai e compri un
stato... biglietto...

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/studiareitaliano
italianoperstranieri@loescher.it
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/studiareitaliano
italianoperstranieri@loescher.it
 Chi prepara
la cena?
Ieri “io-
 A che ora  La preparo
rimanere”...
“tu-alzarsi”... io. Le chiavi
tutto il giorno a
la mattina? sono ... borsa
casa e
 Chi lava i ... mia cugina.
“scrivere”...
 ... alle 7.30. piatti?
molte e-mail!
 ... lava
Monica.

 Dove
Domenica
“voi-essere” ...  Conosci
scorsa “noi-
Lavoro ...lunedì in vacanza Silvia e Giulia?
svegliarsi”...
...venerdì, l’estate scorsa?
molto tardi e
...8.30 ...16.30.  No, non ...
così non
 “Noi-andare” conosco.
“uscire”...!
... in Spagna.

La carne, mi vesto
 Quando vai in Giulio, i miei ...compro oggi; ...
piscina? libri sono sul il pane, si ...
tavolo, dove ...compro ...
 ... vado il sono invece domani e gli ...
giovedì ...? gnocchi, ...
pomeriggio. ...facciamo in
casa!

 Da dove  Come si Che cosa


Ogni giorno vieni? chiamano i tuoi “succedere”...
Franca compra fratelli? ieri sera?
il pane...  Vengo ... Perché
panettiere e poi Stati Uniti.  ... fratello si “tu-arrivare”...
va E tu? chiama Marco, in ritardo?
...macelleria. ... sorella Lara.
 ... Olanda.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/studiareitaliano
italianoperstranieri@loescher.it

Potrebbero piacerti anche