633929(IT)-633930(EN)-633931(FR)-633932
(DE)-633937(ES)-633938(PT)-633941(NL)-633942
(EL)
MP3 125
MANUALE
STAZIONE DI
SERVIZIO
MP3 125
Le descrizioni ed illustrazioni nella presente pubblicazione sono fornite ai fini descrittivi e non possono
essere ritenute vincolanti. Piaggio & C. S.p.A. si riserva il diritto, ferme restando le caratteristiche
essenziali del tipo di prodotto qui descritto ed illustrato, di apportare in qualunque momento, senza
impegnarsi ad aggiornare tempestivamente questa pubblicazione, le eventuali modifiche di organi,
particolari o forniture di accessori, che essa ritenga opportuni per scopo di miglioramento o per qualsiasi
altra esigenza di carattere costruttivo o commerciale.
Non tutte le versioni riportate nella presente pubblicazione sono disponibili in ogni Paese. La disponibilità
delle singole versioni deve essere verificata con la rete ufficiale di vendita PIAGGIO.
© Copyright 2011 - Piaggio & C. S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.
Piaggio & C. S.p.A. Viale Rinaldo Piaggio, 25 - 56025 PONTEDERA (PI), Italia
www.piaggio.com
MANUALE STAZIONE DI
SERVIZIO
MP3 125
Questo manuale per stazioni di servizio è stato realizzato da Piaggio & C. Spa per essere utilizzato dalle
officine dei concessionari e sub-agenzie Piaggio-Gilera. Si presuppone che chi utilizza questa
pubblicazione per la manutenzione e la riparazione dei veicoli Piaggio, abbia una conoscenza base dei
principi della meccanica e dei procedimenti inerenti la tecnica della riparazione dei veicoli. Le variazioni
importanti nelle caratteristiche dei veicoli o nelle specifiche operazioni di riparazione verranno
comunicate attraverso aggiornamenti di questo manuale. Non si può comunque realizzare un lavoro
completamente soddisfacente se non si dispone degli impianti e delle attrezzature necessarie, ed è per
questo che vi invitiamo a consultare le pagine di questo manuale riguardanti l'attrezzatura specifica e il
catalogo degli attrezzi specifici.
NOTA BENE Indica una nota che dà le informazioni chiave per rendere il procedimento più facile e più
chiaro
ATTENZIONE Indica i procedimenti specifici che si devono seguire per evitare danni al veicolo
AVVERTENZA Indica i procedimenti specifici che si devono seguire per evitare possibili infortuni a chi
ripara il veicolo
Sicurezza delle Persone Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni può comportare pericolo
grave per l'incolumità delle persone.
Salvaguardia dell'Ambiente Indica i giusti comportamenti da tenere perchè l'uso del veicolo non rechi
alcun danno alla natura.
Integrità del Veicolo Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni comporta il pericolo di seri
danni al veicolo e talvolta anche il decadimento della garanzia.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
CARATTERISTICHE CAR
ATTREZZATURA ATT
MANUTENZIONE MAN
MOTORE MOT
SOSPENSIONI SOSP
CARROZZERIA CARROZ
PRECONSEGNA PRECON
TEMPARIO TEMP
INDICE DEGLI ARGOMENTI
CARATTERISTICHE CAR
MP3 125 Caratteristiche
Norme
Questa sezione descrive le norme di carattere generale per la sicurezza e per gli interventi di manu-
tenzione sul veicolo.
Norme sicurezza
- Nel caso in cui, per effettuare interventi sul veicolo, si rendesse necessario tenere il motore in moto,
assicurarsi che l'ambiente sia ben ventilato, eventualmente impiegare appositi aspiratori; non far mai
funzionare il motore in locali chiusi. I gas di scarico sono infatti tossici.
- L'elettrolito della batteria contiene acido solforico. Proteggere gli occhi, gli indumenti e la pelle. L'acido
solforico è altamente corrosivo; se entra a contatto con gli occhi o con la pelle, lavare abbondantemente
con acqua e ricorrere subito a cure mediche.
- La batteria produce idrogeno, gas che può essere altamente esplosivo. Non fumare ed evitare fiamme
o scintille nelle vicinanze della batteria, particolarmente durante le operazioni di ricarica della stessa.
- La benzina è estremamente infiammabile ed in alcune condizioni può essere esplosiva. Nella zona di
lavoro non si deve fumare e non vi devono essere fiamme libere o scintille.
- Effettuare la pulizia delle pastiglie dei freni in ambiente ventilato indirizzando il getto di aria compressa
in modo da non ispirare la polvere prodotta dall'usura del materiale di attrito. Sebbene quest'ultimo non
contenga amianto, l'inalazione di polvere è comunque nociva.
Norme manutenzione
- Usare ricambi originali PIAGGIO e lubrificanti raccomandati dalla Casa. I ricambi non originali o non
conformi possono danneggiare il veicolo.
- Usare solo gli attrezzi specifici progettati per questo veicolo.
- Impiegare sempre guarnizioni, anelli di tenuta, e coppiglie nuove durante il rimontaggio.
- Dopo lo smontaggio, pulire i componenti con solvente non infiammabile o a basso punto di infiam-
mabilità. Lubrificare tutte le superfici di lavoro prima del rimontaggio, escluso gli accoppiamenti conici.
- Dopo il rimontaggio controllare che tutti i componenti siano stati installati correttamente e che funzio-
nino perfettamente.
- Per le operazioni di smontaggio, revisione e rimontaggio, usare esclusivamente attrezzi con misure
metriche. Le viti, i dadi ed i bulloni metrici non sono intercambiabili con organi di unione con misure
inglesi. L'uso di attrezzi e di organi di unione non adatti può causare danni al veicolo.
- In caso di interventi sul veicolo che interessano l'impianto elettrico verificare il corretto montaggio dei
collegamenti elettrici, e in particolare i collegamenti di massa e della batteria.
CAR - 7
Caratteristiche MP3 125
Identificazione veicolo
Dimensioni e massa
DIMENSIONI E MASSA
Caratteristica Descrizione / Valore
Peso a secco (FULL OPTIONAL) 210±5 Kg
Peso a secco (BASE) 199±5 Kg
Passo 1490 mm
Altezza 1245 mm
Larghezza (al manubrio) 745 mm
Lunghezza massima 2130 mm
Carreggiata 420 mm
Motore
DATI
Caratteristica Descrizione / Valore
Tipo monocilindrico a quattro tempi
Distribuzione monoalbero a camme in testa comandato da catena sul lato
sinistro, bilanceri a 3 bracci con registro filettato
CAR - 8
MP3 125 Caratteristiche
Trasmissione
TRASMISSIONE
Caratteristica Descrizione / Valore
Trasmissione Variatore automatico a pulegge espansibili con asservitore di
coppia, cinghia trapezoidale, frizione automatica centrifuga a
secco autoventilante, riduttore a ingranaggi e vano trasmissio-
ne con raffreddamento a circolazione forzata d'aria.
Capacità
CAPACITA'
Caratteristica Descrizione / Valore
Olio motore 1200 cc
Olio mozzo posteriore Capacità ~ 150cc
Capacità serbatoio Capacità serbatoio: ~12 l (valore indicativo)
Riserva carburante ~ 2,0 lt. (valore indicativo)
Circuito di raffreddamento Capacità: ~ 2,0 lt
Impianto elettrico
COMPONENTI ELETTRICI
Caratteristica Descrizione / Valore
Accensione/anticipo Elettronica a scarica induttiva ed anticipo variabile con mappa
tridimensionale
Candela NGK CR 8EB
Candela CHAMPION RG 4HC
Batteria 12V-12Ah
Generatore In corrente alternata trifase
Telaio e sospensioni
TELAIO E SOSPENSIONI
Caratteristica Descrizione / Valore
Telaio In tubi e lamiere stampate in acciaio.
Sospensione posteriore Monobraccio con due ammortizzatori idraulici a doppio effetto
e regolazione del precarico su 4 posizioni.
Sospensione anteriore Sistema di rollio composto da un quadrilatero articolato costi-
tuito da bracci fusi in alluminio e da due canotti laterali e
ammortizzatori con sistema di blocco idraulico.
CAR - 9
Caratteristiche MP3 125
Freni
FRENI
Caratteristica Descrizione / Valore
Freno anteriore A doppio disco Ø 240 mm con comando idraulico azionato dal
manubrio con leva dx.
Freno posteriore A disco Ø 240 mm, con comando idraulico azionato dal manu-
brio con leva sx.
Ruote e pneumatici
RUOTE E PNEUMATICI
Caratteristica Descrizione / Valore
Ruota anteriore Cerchi in lega: 12" x 3,00"
Ruota posteriore Cerchio in lega: 12"x 3,50"
Pneumatico anteriore senza camera d'aria 120/70-12"
Pneumatico posteriore Senza camera d'aria: 130/70-12" 62P
PRESSIONE PNEUMATICI
Caratteristica Descrizione / Valore
Pressione ruote anteriori (pilota) Pressione ruote anteriori (pilota): 1,6 bar
Pressione ruote anteriori (pilota e passeggero) Pressione ruote anteriori (pilota e passeggero): 1,8 bar
Pressione ruota posteriore (pilota) Pressione ruota posteriore (pilota): 2 bar
Pressione ruota posteriore (pilota e passeggero) Pressione ruota posteriore (pilota e passeggero): 2,4 bar
NOTA BENE
LA PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI DEVE ESSERE CONTROLLATA E REGOLA-
TA QUANDO I PNEUMATICI SONO A TEMPERATURA AMBIENTE. LA PRESSIONE DEVE ESSE-
RE REGOLATA IN FUNZIONE DEL PESO DEL PILOTA E DEGLI ACCESSORI
Coppie
STERZO
Nome Coppie in Nm
Ghiera inferiore sterzo (cannotto centrale) 10 ÷ 12
Ghiera superiore sterzo (cannotto centrale) 22.5 ÷ 25
Vite fissaggio manubrio 50 ÷ 55
Viti fissaggio cavallotti gruppo comandi manubrio 7 ÷ 10
TELAIO
Nome Coppie in Nm
Perno braccio motore-braccio telaio 33 ÷ 41
Dado tampone braccio oscillante 64 ÷ 72
Perno braccio oscillante - motore 55 ÷ 61
Perno telaio-braccio oscillante 55 ÷61
Bullone cavalletto centrale 31 ÷ 39
SOSPENSIONE ANTERIORE
Nome Coppie in Nm
Fissaggio inferiore ammortizzatore 19 ÷ 26
Fissaggio superiore ammortizzatore 19 ÷ 29
Viti fissaggio ruota anteriore 19 ÷ 24
Dado perno braccio di sterzo 20 ÷ 25
Viti fissaggio pinza rollio 20 ÷ 25
Asse ruota anteriore 74 ÷ 88
Viti di accoppiamento bracci 45 ÷ 50
Viti fissaggio bracci ai cannotti laterali 45 ÷ 50
CAR - 10
MP3 125 Caratteristiche
Nome Coppie in Nm
Viti fissaggio bracci al cannotto centrale 45 ÷ 50
Viti fissaggio flange di accoppiamento semibracci 20 ÷ 25
Viti di fissaggio settore disco freno rollio 20 ÷ 25
Ghiera superiore cannotto laterale 20 ÷ 24
Ghiera inferiore cannotto laterale 12 ÷ 15
Vite di fissaggio stelo di scorrimento all'ammortizzatore 45 ÷ 50
Fissaggio dispositivo blocco stelo di scorrimento 6,5 ÷ 10,5
Dadi fissaggio giunti omocinetici 18 ÷ 20
Fissaggio potenziometro al dispositivo antirollio 8 ÷ 10
Fissaggio motore elettrico al dispositivo antirollio 11 ÷ 13
Fissaggio perno pompa al dispositivo antirollio 11 ÷ 13
Fissaggio pompa al dispositivo antirollio 11 ÷ 13
Pressostato al ripartitore 18 ÷ 20
Fissaggio sensore alla pinza rollio 2,5 ÷ 2,9
Terminali tubazioni alla staffa fermo ralle 7 ÷ 11
Raccordo alla pompa dispositivo antirollio 20 ÷ 25
Raccordo inferiore tubazione pinza blocco scorrimento am- 20 ÷ 25
mortizzatore
Raccordo superiore tubazione pinza blocco scorrimento am- 20 ÷ 25
mortizzatore
SOSPENSIONE POSTERIORE
Nome Coppie in Nm
Fissaggio superiore ammortizzatore 33 ÷ 41
Fissaggio inferiore ammortizzatore 33 ÷ 41
Staffa attacco ammortizzatore-carter 20 ÷ 25
Asse ruota posteriore 104 ÷ 126
Viti fissaggio braccio marmitta 27 ÷ 30
FRENO ANTERIORE
Nome Coppie in Nm
Vite spurgo olio 8÷12
Vite serraggio disco (°) 5÷6
Raccordo olio pompa-tubo 16 ÷ 20
Raccordo olio tubo-pinza 20 ÷ 25
Vite serraggio pinza al supporto 20 ÷ 25
Raccordo tubazione superiore pinza freno 20 ÷ 25
FRENO POSTERIORE
Nome Coppie in Nm
Viti disco freno posteriore (°) 5 ÷ 6,5
Raccordo tubo-pinza freno posteriore 20 ÷ 25
Raccordo tubo rigido / flessibile 13 ÷ 18
Raccordo tubo-pompa freno posteriore 16 ÷ 20
Viti fissaggio pinza freno posteriore 20 ÷ 25
FRENO POSTERIORE
Prodotto Descrizione Caratteristiche
(°) Loctite 243 Frenafiletti medio Applicare LOCTITE frenafiletti medio tipo
243
MARMITTA
Nome Coppie in Nm
Vite fissaggio paracalore marmitta 4÷5
Vite fissaggio marmitta al braccio di supporto 20 ÷ 25
Serraggio sonda lambda su collettore 40 ÷ 50
Serraggio giunto collettore-marmitta 12÷13
Fascetta serraggio collettore - polmone marmitta 16 ÷ 18
LUBRIFICAZIONE
Nome Coppie in Nm
Tappo di scarico olio mozzo 15 ÷ 17
CAR - 11
Caratteristiche MP3 125
Nome Coppie in Nm
Raccordo filtro olio sul carter 27 ÷ 33
Tappo di scarico olio motore/filtro a rete 24 ÷ 30
Filtro olio 4÷6
Viti coperchio pompa olio 0,7 ÷ 0,9
Viti fissaggio pompa olio al carter 5÷6
Vite corona comando pompa olio 10 ÷ 14
Viti lamierino copertura pompa olio 4÷6
Viti coppa olio 10 ÷ 14
Sensore minima pressione olio 12 ÷ 14
MOTORE - TRASMISSIONE
Nome Coppie in Nm
Viti coperchio mozzo post. 24 ÷ 27
Dado asse puleggia condotta 54 ÷ 60
Viti coperchio trasmissione 11 ÷ 13
Dado puleggia motrice 75 ÷ 83
Dado gruppo frizione su puleggia condotta 55 ÷ 60
Vite rullo appoggio cinghia 11 ÷ 13
MOTORE - VOLANO
Nome Coppie in Nm
Viti fissaggio Pick-Up 3÷4
Viti gruppo statore (°) 3÷4
Viti fissaggio coperchio volano 5÷6
Dado volano (250) 94 ÷ 102
Viti fissaggio ruota libera sul volano 13 ÷ 15
MOTORE - RAFFREDDAMENTO
Prodotto Descrizione Caratteristiche
(°) Loctite 243 Frenafiletti medio Applicare LOCTITE frenafiletti medio tipo
243
Dati revisione
CAR - 12
MP3 125 Caratteristiche
Giochi di montaggio
Cilindro - pistone
ALBERO MOTORE
Titolo Durata/Valore Testo Breve (< 4000 car.) Indirizzo Immagine
Crankshaft Crankshaft to connecting rod
axial clearance
Gioco assiale tra albero motore e biella
CAR - 13
Caratteristiche MP3 125
Sistema di spessoramento
Caratteristiche tecniche
Rapporto di compressione
Rc: 11,50÷13:1
CAR - 14
MP3 125 Caratteristiche
La misura «A» da rilevare è un valore di sporgenza del pistone, indica di quanto il piano formato dal
cielo del pistone sporge al di fuori del piano formato dalla parte superiore del cilindro. Quanto più il
pistone sporge al di fuori del cilindro, tanto maggiore sarà la guarnizione di base da applicare (per
recuperare il rapporto di compressione) e viceversa.
NOTA BENE
LA MISURA «A», MISURATA CON IL PISTONE AL PUNTO MORTO SUPERIORE, DEVE ESSERE
RILEVATA SENZA NESSUNA GUARNIZIONE MONTATA TRA CARTER E CILINDRO E DOPO
AVER AZZERATO IL COMPARATORE, COMPLETO DI SUPPORTO, SU DI UN PIANO RETTIFI-
CATO.
Caratteristiche tecniche
Rapporto di compressione
Rc: 11,50÷13:1
CAR - 15
Caratteristiche MP3 125
La misura «A» da rilevare è un valore di sporgenza del pistone, indica di quanto il piano formato dal
cielo del pistone sporge al di fuori del piano formato dalla parte superiore del cilindro. Quanto più il
pistone sporge al di fuori del cilindro, tanto maggiore sarà la guarnizione di base da applicare (per
recuperare il rapporto di compressione) e viceversa.
NOTA BENE
LA MISURA «A», MISURATA CON IL PISTONE AL PUNTO MORTO SUPERIORE, DEVE ESSERE
RILEVATA SENZA NESSUNA GUARNIZIONE MONTATA TRA CARTER E CILINDRO E DOPO
AVER AZZERATO IL COMPARATORE, COMPLETO DI SUPPORTO, SU DI UN PIANO RETTIFI-
CATO.
Prodotti
CAR - 16
MP3 125 Caratteristiche
CAR - 17
INDICE DEGLI ARGOMENTI
ATTREZZATURA ATT
MP3 125 Attrezzatura
ATTREZZATURA SPECIFICA
Cod. Magazzino Descrizione
001330Y Attrezzo per montaggio sedi sterzo
ATT - 19
Attrezzatura MP3 125
ATT - 20
MP3 125 Attrezzatura
ATT - 21
Attrezzatura MP3 125
020357Y Adattatore 32 x 35 mm
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
ATT - 22
MP3 125 Attrezzatura
ATT - 23
Attrezzatura MP3 125
ATT - 24
MP3 125 Attrezzatura
020456Y Adattatore Ø 24 mm
020477Y Adattatore 37 mm
020483Y Guida da 30 mm
ATT - 25
Attrezzatura MP3 125
ATT - 26
MP3 125 Attrezzatura
020244Y punzone ø 15
020115Y punzone ø 18
ATT - 27
Attrezzatura MP3 125
020234y estrattore
020441Y Adattatore 26 x 28 mm
020362Y Guida da 12 mm
ATT - 28
MP3 125 Attrezzatura
ATT - 29
Attrezzatura MP3 125
ATT - 30
INDICE DEGLI ARGOMENTI
MANUTENZIONE MAN
Manutenzione MP3 125
MAN - 32
MP3 125 Manutenzione
MAN - 33
Manutenzione MP3 125
MAN - 34
MP3 125 Manutenzione
Attrezzatura specifica
020892y Chiave ghiera cannotto laterale sterzo
Tabella manutenzione
OGNI 2 ANNI
75
Operazione
Liquido di raffreddamento - sostituzione
Olio freni - sostituzione
filtro aria secondaria - pulizia
OGNI 3.000 KM
10'
Operazione
Olio motore - verifica livello/rabbocco
A 1.000 KM
135'
MAN - 35
Manutenzione MP3 125
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Filtro olio motore - sostituzione
Regime minimo (*) - registrazione
Comando gas - registrazione
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
A 6.000 KM
130'
Operazione
Livello olio mozzo - controllo
Candela/distanza elettrodi - controllo
Filtro aria - pulizia
Pattini di scorrimento / rulli variatore - controllo
Cinghia di trasmissione - verifica
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Impianto elettrico e batteria - verifica
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
Olio motore - Sostituzione
Filtro olio - Sostituzione
Gioco valvole - controllo
A 12.000 KM E A 60.000 KM
140'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Livello olio mozzo - controllo
Candela / distanza elettrodi - controllo / sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Regime minimo (*) - registrazione
Pattini di scorrimento / rulli variatore - sostituzione
Comando gas - registrazione
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
Cinghia di Trasmissione - sostituzione
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 36
MP3 125 Manutenzione
A 18.000 KM E A 54.000 KM
110'
Operazione
Livello olio mozzo - controllo
Candela/distanza elettrodi - controllo
Filtro aria - pulizia
Pattini di scorrimento / rulli variatore - controllo
Cinghia di trasmissione - verifica
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Radiatore - pulizia esterna/verifica
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Impianto elettrico e batteria - verifica
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
Olio motore - Sostituzione
Filtro olio - Sostituzione
Gioco valvole - Controllo
A 24.000 KM E A 48.000 KM
170'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Candela / distanza elettrodi - controllo / sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Regime minimo (*) - registrazione
Pattini di scorrimento / rulli variatore - sostituzione
Comando gas - registrazione
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
Cinghia di Trasmissione - sostituzione
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 37
Manutenzione MP3 125
Operazione
Filtro olio - Sostituzione
A 36.000 KM
260'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Livello olio mozzo - controllo
Candela / distanza elettrodi - controllo / sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Gioco valvole - Controllo
Regime minimo (*) - registrazione
Pattini di scorrimento / rulli variatore - sostituzione
Comando gas - registrazione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Radiatore - pulizia esterna/verifica
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Tubazione freni flessibili di pressione - sostituzione
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
A 72.000 KM
280'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Candela / distanza elettrodi - controllo / sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Gioco valvole - Controllo
Regime minimo (*) - registrazione
Pattini di scorrimento / rulli variatore - sostituzione
Comando gas - registrazione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Livello liquido di raffreddamento - verifica
Radiatore - pulizia esterna/verifica
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Tubazione freni flessibili di pressione - sostituzione
Livello olio freni - verifica
Cavetto di comando pinza blocco rollio - registrazione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 38
MP3 125 Manutenzione
Carburatore
- Smontare il carburatore nelle sue parti, lavare accuratamente tutti i particolari che lo compongono con
solvente, asciugare con aria compressa anche tutte le canalizzazioni del corpo per assicurarsi una
completa pulizia.
- Controllare attentamente lo stato di tutti i particolari.
- La valvola gas deve muoversi liberamente nella camera, in caso di gioco eccessivo per usura, sosti-
tuire.
- Presentandosi tracce di usura nella camera, tali da non permettere una normale tenuta od un libero
scorrimento della valvola (anche se nuova) sostituire il carburatore.
- È buona norma ad ogni rimontaggio sostituire le guarnizioni
AVVERTENZA
LA BENZINA È MOLTO ESPLOSIVA. SOSTITUIRE SEMPRE LE GUARNIZIONI PER PREVENIRE
PERDITE DI BENZINA.
MAN - 39
Manutenzione MP3 125
Attrezzatura specifica
020680Y Strumento Diagnosi
020330Y Lampada stroboscobica per controllo
fasatura
020621Y Adattatore prelievo cavo A.T
MAN - 40
MP3 125 Manutenzione
Candela
Caratteristiche tecniche
Distanza elettrodi
0,7÷0,8 mm
Caratteristiche elettriche
Candela
NGK CR 8EB
MAN - 41
Manutenzione MP3 125
Olio mozzo
Verificare che vi sia olio nel mozzo posteriore
(quantità di olio contenuta ~ 150 cc). Per il con-
trollo del livello olio mozzo, operare nel modo se-
guente:
1) Portare il veicolo su di un terreno piano e met-
terlo sul cavalletto centrale.
2)Svitare l'asta olio «A», asciugarla con un panno
pulito e reinserirla avvitandola completamente.
3) Estrarre l'asta e controllare che il livello dell'olio
sfiori la prima tacca dal basso.
4) Riavvitare l'asta verificandone il bloccaggio.
NOTA BENE
I RIFERIMENTI RIPORTATI SULL'ASTINA LIVELLO OLIO
MOZZO, AD ECCEZIONE DI QUELLA INDICANTE IL LIVEL-
LO MAX, SI RIFERISCONO AD ALTRI MODELLI DELLA
CASA E NON HANNO, SU QUESTO VEICOLO, ALCUNA
FUNZIONE SPECIFICA.
ATTENZIONE
Prodotti consigliati
AGIP ROTRA 80W-90 Olio mozzo posteriore
Olio SAE 80W/90 che superi specifiche API GL3
Verifica
- Portare il veicolo su terreno piano e metterlo sul cavalletto. - Svitare l'asta olio, asciugarla con un
panno pulito e reinserirla avvitandola completamente.- Estrarre l'asta controllando che il livello dell'olio
sfiori la 2° tacca dal basso dell'asta.- Riavviare l'asta olio verificandone il bloccaggio.
MAN - 42
MP3 125 Manutenzione
Prodotti consigliati
AGIP ROTRA 80W-90 Olio mozzo posteriore
Olio SAE 80W/90 che superi specifiche API GL3
Sostituzione
Filtro aria
Olio motore
MAN - 43
Manutenzione MP3 125
Sostituzione
Prodotti consigliati
MAN - 44
MP3 125 Manutenzione
Verifica
MAN - 45
Manutenzione MP3 125
Regolazione proiettore
MAN - 46
MP3 125 Manutenzione
MAN - 47
Manutenzione MP3 125
MAN - 48
MP3 125 Manutenzione
MAN - 49
Manutenzione MP3 125
ATTENZIONE
NON FAR GIRARE MAI IL MOTORE SENZA IL FILTRO ARIA
SECONDARIA
ATTENZIONE
IN CASO DI PERCORRENZA SU STRADE POLVEROSE, SI
DEVE PULIRE IL FILTRO ARIA CON MAGGIORE FRE-
QUENZA RISPETTO A QUANTO INDICATO NELLA TABEL-
LA DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA.
MAN - 50
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Motore
Scarse prestazioni
SCARSE PRESTAZIONI
Causa Possibile Intervento
Carburatore sporco; pompa di alimentazione o rubinetto a de- Smontare, lavare con solvente e asciugare con aria compressa
pressione in avaria o sostituire
Eccesso di incrostazioni nella camera di scoppio Disincrostare il cilindro, il pistone, la testa e le valvole
Fasatura non corretta o componenti distribuzione usurati Ripristinare la fase distribuzione o sostituire le parti usurate
Marmitta ostruita Sostituire
Filtro aria otturato o sporco Smontare la spugna, lavare con acqua e shampoo, quindi im-
pregnarla con una miscela al 50% di benzina e olio specifico
(Selenia Air Filter Oil), successivamente spremerla tra le mani
senza strizzarla, lasciarla sgocciolare e rimontarla.
Starter automatico in avaria Verificare: scorrimento meccanico, collegamento elettrico e
presenza alimentazione, eventualmente sostituire.
Livello olio motore superiore al massimo Verificare le cause e ripristinare il livello corretto
Scarsa compressione: usura dei segmenti, cilindro e valvole Sostituire i particolari usurati
Cinghia di trasmissione usurata Sostituire
Trasmissione automatica inefficiente Verificare i rulli e lo scorrimento delle pulegge, sostituire i par-
ticolari in avaria e lubrificare la guida della puleggia condotta
mobile con grasso Montblanc Molybdenum Grease
Slittamento frizione Verificare ed eventualmente sostituire il gruppo frizione e/o la
campana
Valvole surriscaldate Smontare la testa e le valvole, smerigliare o sostituire le valvole
Errata regolazione delle valvole Registrare correttamente il gioco valvole
Sede valvole deformata Sostituire il gruppo testa
Filtro aria sporco Smontare la spugna, lavare con acqua e shampoo, quindi im-
pregnarla con una miscela al 50% di benzina e olio specifico
(Selenia Air Filter Oil), successivamente spremerla tra le mani
senza strizzarla, lasciarla sgocciolare e rimontarla.
Valvola galleggiante difettosa Verificare il corretto scorrimento del galleggiante e la funzio-
nalità della valvola
Difficoltà avviamento
DIFFICOLTA' DI AVVIAMENTO
Causa Possibile Intervento
Caratteristiche alterate del carburante Scaricare il carburante deteriorato e fare rifornimento
Regime d'avviamento troppo basso o motorino e impianto d'av- Verificare il motorino di avviamento, l'impianto ed il limitatore
viamento in avaria di coppia
Tenuta valvole non corretta o regolazione valvole errata Revisionare la testa e/o ripristinare il gioco corretto
Motore ingolfato Effettuare l'avviamento tenendo il gas completamente aperto.
Non verificandosi l'avviamento smontare la candela, asciugarla
e prima di rimontare quest'ultima far girare il motore per espel-
lere l'eccesso di carburante avendo cura di mantenere il cap-
puccio collegato alla candela e quest'ultima a massa. In caso
di esaurimento carburante, procedere all'avviamento, previo
rifornimento.
Starter automatico in avaria Verificare: scorrimento meccanico, collegamento elettrico e
presenza alimentazione, eventualmente sostituire.
Filtro aria otturato o sporco Smontare la spugna, lavare con acqua e shampoo, quindi im-
pregnarla con una miscela al 50% di benzina e olio specifico
(Selenia Air Filter Oil), successivamente spremerla tra le mani
senza strizzarla, lasciarla sgocciolare e rimontarla.
RIC GUA - 52
MP3 125 Ricerca guasti
RIC GUA - 53
Ricerca guasti MP3 125
CONSUMO ELEVATO
Causa Possibile Intervento
Livello galleggiante Ripristinare il livello in vaschetta piegando sul galleggiante la
lamella di spinta dello spillo di ingresso benzina in modo da
avere, con carburatore rovesciato, il galleggiante stesso paral-
lelo al piano della vaschetta.
Getti allentati Verificare il bloccaggio dei getti massimo e minimo nella sede
Pompa carburante in avaria Verificare che non vi sia carburante nel condotto di depressione
Starter inefficiente Verificare: collegamenti elettrici, continuità circuito, scorrimen-
to meccanico e presenza alimentazione
Filtro aria otturato o sporco Smontare la spugna, lavare con acqua e shampoo, quindi im-
pregnarla con una miscela al 50% di benzina e olio specifico
(Selenia Air Filter Oil), successivamente spremerla tra le mani
senza strizzarla, lasciarla sgocciolare e rimontarla.
Anomalie sas
Trasmissione e freni
RIC GUA - 54
MP3 125 Ricerca guasti
Frenata insufficiente
FRENATA INSUFFICIENTE
Causa Possibile Intervento
Inefficienza impianto frenante Verificare l'usura delle pastiglie (1,5 mm MIN) Verificare che i
dischi freno non siano usurati, rigati o deformati. Verificare il
corretto livello liquido nelle pompe ed eventualmente sostituire
il liquido freni. Verificare che non vi sia aria nei circuiti even-
tualmente spurgare l'aria. Verificare che la pinza freno anterio-
re si muova in asse con il disco.
Perdite di liquido nell'impianto idraulico di frenatura Raccordi elastici, guarnizioni di pistoncini o della pompa freno
in avaria, sostituire
Surriscaldamento freni
SURRISCALDAMENTO FRENI
Causa Possibile Intervento
Guarnizioni in gomma rigonfiate o incollate. Sostituire le guarnizioni.
Fori di compensazione sulla pompa otturati. Pulire accuratamente e soffiare con aria compressa.
Disco freno allentato o deformato Verificare il bloccaggio delle viti disco freno; misurare con un
comparatore ed a ruota montata sul veicolo, lo scostamento
assiale del disco.
Difettoso scorrimento dei pistoncini. Verificare la pinza e sostituire i particolari danneggiati.
Impianto elettrico
Batteria
BATTERIA
Causa Possibile Intervento
Batteria E' il dispositivo dell'impianto che richiede la più assidua sorve-
glianza e la più diligente manutenzione. Qualora non si utilizzi
il veicolo per un certo periodo di tempo (1 mese ed oltre) è
necessario ricaricare periodicamente la batteria. Nel periodo di
circa 3 mesi la batteria tende a scaricarsi completamente. Do-
vendo collocare la batteria sul motociclo, fare attenzione a non
invertire i collegamenti tenendo presente che il filo di massa
nero va collegato al morsetto negativo mentre l'altro filo, con-
trassegnato in rosso va collegato al morsetto contraddistinto
con segno +.
RIC GUA - 55
Ricerca guasti MP3 125
Sterzo e sospensioni
Comandi
RIC GUA - 56
INDICE DEGLI ARGOMENTI
LEGENDA
1. Dispositivo di accensione elettronica
2. Antenna immobilizer
3. Posizione corpo farfallato
4. Volano magnete - Pick-up
5. Sensore di temperatura per C.D.I.
6. Presa diagnostica
7. Deviatore arresto motore
8. Regolatore di tensione
9. Fusibili principali
10. Batteria
11. Motorino di avviamento
12. Teleruttore di avviamento
13. Pulsante start
14. Fusibili secondari
15. Pulsante stop sul freno posteriore
16. Pulsante stop sul freno anteriore
17. Termointerruttore
18. Commutatore a chiave
19. Elettroventola per radiatore
IMP ELE - 58
MP3 125 Impianto elettrico
IMP ELE - 59
Impianto elettrico MP3 125
LEGENDA
IMP ELE - 60
MP3 125 Impianto elettrico
Ar: Arancio Az: Azzurro Bi: Bianco Bl: Blu Gi: Giallo Gr: Grigio Ma: Marrone Ne: Nero Ro: Rosa
Rs: Rosso Ve: Verde Vi: Viola
Schemi di principio
Accensione
LEGENDA
1. Dispositivo di accensione elettronica
2. Antenna immobilizer
9. Fusibili principali
10. Batteria
18. Commutatore a chiave
61. Candela
62. Bobina A.T.
IMP ELE - 61
Impianto elettrico MP3 125
LEGENDA
1. Dispositivo di accensione elettronica
4. Volano magnete - Pick-up
7. Deviatore arresto motore
8. Regolatore di tensione
9. Fusibili principali
10. Batteria
11. Motorino di avviamento
12. Teleruttore di avviamento
13. Pulsante start
14. Fusibili secondari
15. Pulsante stop sul freno posteriore
16. Pulsante stop sul freno anteriore
18. Commutatore a chiave
29. Indicatore di direzione posteriore sinistro
A. Lampade per lampeggiatore sinistro
B. Lampada luce stop
C. Lampada luce di posizione
IMP ELE - 62
MP3 125 Impianto elettrico
LEGENDA
1. Dispositivo di accensione elettronica
2. Antenna immobilizer
3. Posizione corpo farfallato
5. Sensore di temperatura per C.D.I.
7. Deviatore arresto motore
9. Fusibili principali
10. Batteria
14. Fusibili secondari
18. Commutatore a chiave
40. Sensore di temperatura liquido di raffreddamento per strumento
47. Sensore pinza freno
48. Centralina comando stazionamento
IMP ELE - 63
Impianto elettrico MP3 125
Dispositivi e accessori
LEGENDA
1. Dispositivo di accensione elettronica
6. Presa diagnostica
7. Deviatore arresto motore
9. Fusibili principali
10. Batteria
14. Fusibili secondari
17. Termointerruttore
18. Commutatore a chiave
19. Elettroventola per radiatore
IMP ELE - 64
MP3 125 Impianto elettrico
IMP ELE - 65
Impianto elettrico MP3 125
LEGENDA
7. Deviatore arresto motore
9. Fusibili principali
10. Batteria
14. Fusibili secondari
18. Commutatore a chiave
20. Commutatore lampeggiatori
24. Pulsante hazard
26. Dispositivo comando lampeggiatori e hazard
1. Pulsante hazard
2. Commutatore sinistro
3. Commutatore destro
4. Lampeggiatore sinistro
5. Lampeggiatore destro
6. Massa
7. Chiave
8. +Batteria
29. Indicatore di direzione posteriore sinistro
IMP ELE - 66
MP3 125 Impianto elettrico
Verifiche e controlli
Immobilizer
IMP ELE - 67
Impianto elettrico MP3 125
IMP ELE - 68
MP3 125 Impianto elettrico
Impianto vergine
IMP ELE - 69
Impianto elettrico MP3 125
Codici diagnostici
Dopo il lampo di segnalazione dell'avvenuto passaggio in "ON" può seguire una fase di segnalazione
di anomalie codificate.
Ciò avviene con una condizione di led spento per 2 secondi dopodiché, vengono trasmessi dei codici
diagnostici con lampi di 0,5 secondi.
Dopo la segnalazione del codice di guasto, segue sempre il led acceso fisso per indicare l'accensione
non possibile vedi grafico:
CODICE 2 LAMPI - Esempio con centralina programmata, trasponder assente e/o antenna mal fun-
zionante. Accensione inibita-Immobilizzazione veicolo
CODICE 3 LAMPI - Esempio con centralina programmata, antenna funzionante e codice trasponder
sconosciuto. Accensione inibita - Immobilizzazione veicolo
IMP ELE - 70
MP3 125 Impianto elettrico
Impianto accensione
Una volta ottenuta l'abilitazione dell'impianto immobilizer, sarà possibile avere la scintilla alla candela
mediante la bobina A.T. ed i segnali provenienti dal Pick-Up.
L'alimentazione di base è quella della batteria, l'impianto è tarato in maniera che un'eventuale calo di
tensione della batteria viene percepito immediatamente dal sistema di avviamento ma è praticamente
irrilevante per il sistema di accensione.
Il Pick-Up è collegato alla centralina mediante un unico cavetto pertanto, per il circuito di massa, la
centralina risulta collegata al Pick-Up mediante il telaio ed il cavo di massa dal motore.
Al fine di evitare disturbi all'impianto di accensione durante la fase di avviamento, è molto importante
avere una buona efficienza del collegamento di massa motore-telaio.
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza pick-up
Valore resistenza pick-up: 105 ÷ 124 ohm
Rilevando un'interruzione del circuito, ripetere il controllo tra il connettore del volano e la massa del
motore (vedi manuale motore). Rilevando valori non conformi, procedere con la sostituzione del Pick-
Up, altrimenti effettuare la verifica del cablaggio e delle connessioni. In caso si rilevassero valori
conformi e la verifica del cablaggio e delle connessioni avesse dato buon esito, tentare con la sostitu-
zione della centralina (senza effettuarne la programmazione) ed accertarsi di aver risolto l'inconve-
niente verificando la presenza di scintilla alla candela; solo successivamente effettuare la
programmazione della centralina. Se anche con la centralina nuova non si rileva alcuna scintilla, pro-
seguire come di seguito.
IMP ELE - 71
Impianto elettrico MP3 125
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza primario bobina alta tensio-
ne
Valore resistenza primario bobina alta tensione:
0,4 ÷ 0,5 ohm
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza secondario bobina alta tensione
Valore resistenza secondario bobina alta tensione: ~ 3000 ± 300 ohm
- Pick-Up.
Scollegare il connettore della centralina e collega-
re il terminale positivo al connettore n° 11 ed il
negativo al connettore n° 9 (vedi figura).
Far ruotare il motore mediante il sistema di avvia-
mento e rilevare la tensione prodotta dal Pick-Up.
In caso di valori non conformi, sostituire il Pick-Up.
Caratteristiche elettriche
Valore tensione pick-up
IMP ELE - 72
MP3 125 Impianto elettrico
- Bobina A.T.
Con centralina e bobina A.T. normalmente colle-
gate, misurare la tensione del primario bobina du-
rante la prova di avviamento mediante l'adattatore
per tensioni di picco inserendo il terminale positivo
a massa ed il negativo al connettore positivo della
bobina.
In caso di valori non conformi, sostituire la centra-
lina.
NOTA BENE
IL CAPPUCCIO IN PLASTICA DEL TERMINALE POSITIVO
DEL PRIMARIO DELLA BOBINA A.T. È IDENTIFICATO DAL
COLORE NERO, QUELLO NEGATIVO È IDENTIFICATO
DAL COLORE VERDE.
Caratteristiche elettriche
Valore tensione bobina alta tensione
Valore tensione bobina alta tensione: > 100 Volt
Controllo statore
Scollegare il connettore dal regolatore di tensione e verificare la presenza di continuità tra ciascun
cavetto giallo con gli altri due.
Caratteristiche elettriche
Valore ohmico:
0,7 ÷ 0,9 Ohm
IMP ELE - 73
Impianto elettrico MP3 125
IMP ELE - 74
MP3 125 Impianto elettrico
Controllo starter
IMP ELE - 75
Impianto elettrico MP3 125
impianto di illuminazione
TABELLA LAMPADE
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Lampada luce anabbagliante Tipo: ALOGENA (H1)
Potenza: 12V - 55W
Quantità: 1
2 Lampada luce abbagliante Tipo: ALOGENA (H1)
Potenza: 12V - 55W
Quantità: 1
3 Lampada luce vano sottosella Tipo: CILINDRICA
Potenza: 12V - 5W
Quantità: 1
4 Lampada luci indicatori di direzione posteriori Tipo: TUTTOVETRO
Potenza: 12V - 5W
Quantità: 2 DX + 2 SX
5 Lampada luce posizione posteriore Tipo: TUTTOVETRO
Potenza: 12V - 5W
Quantità: 1 DX + 1 SX
6 Lampada luce stop Tipo: SFERICA
Potenza: 12V - 10W
Quantità: 2
7 Lampada luce targa Tipo: TUTTOVETRO
Potenza: 12V - 5W
Quantità: 1
8 Lampada luci indicatori di direzione anteriori Tipo: TUTTOVETRO
Potenza: 12V - 10W
Quantità: 1 DX + 1 SX
9 Lampada luce posizione anteriore Tipo: TUTTOVETRO
Potenza: 12V - 3W
Quantità: 1 DX + 1 SX
IMP ELE - 76
MP3 125 Impianto elettrico
Fusibili
TABELLA FUSIBILI
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Fusibile n° 1 Capacità: 10A
Circuiti protetti:
da batteria: teleruttore proiettore
Collocazione: vano batteria
2 Fusibile n° 2 Capacità: 7,5A
Circuiti protetti:
da batteria: ricevitore per aprisella, dispositivo comando
lampeggiatori e hazard, predisposizione antifurto, grup-
po strumenti, illuminazione vano casco
Collocazione: vano batteria
3 Fusibile n° 3 Capacità: 15A
Circuiti protetti:
da chiave: centralina comando stazionamento, fusibili 8,
9 e 10
Collocazione: vano batteria
4 Fusibile n° 4 Capacità: 15A
Circuiti protetti:
da batteria: regolatore di tensione, elettroventola, dispo-
sitivo di accensione elettronica
da chiave: deviatore arresto motore, starter, dispositivo
di accensione elettronica, T.P.S., fusibili 7 e 11
Collocazione: vano batteria
5 Fusibile n° 5 Capacità: 20A
Circuiti protetti:
IMP ELE - 77
Impianto elettrico MP3 125
Cruscotto
A = Led immobilizer / antifurto
B = Tachimetro doppia scala (Km/h e Mp/h)
C = Pulsante CLOCK
D = Display digitale
E = Spia sistema blocco sospensione anteriore
(ove previsto)
F = Pulsante SET
G = Contagiri
H = Indicatore livello carburante
I = Spia luce vano casco accesa
L = Spia gestione motore e segnalazione anomalie
iniezione
M = Spia riserva carburante
N = Spia arresto motore
O = Spia indicatori di direzione
P = Spia insufficiente pressione olio
Q = Spia avaria sistema blocco sospensione an-
teriore (ove previsto)
R = Spia freno di stazionamento inserito
S = Spia abbaglianti
Premendo il tasto «CLOCK» per un tempo minore di 1 secondo si ottiene consecutivamente la visua-
lizzazione di:
IMP ELE - 78
MP3 125 Impianto elettrico
• ORA
• DATA
Per eseguire l'impostazione dell'orologio premere per oltre 3 secondi il tasto «CLOCK».
Le cifre rappresentanti l'ora inizieranno a lampeggiare.
Impostare l'ora mediante il tasto «SET». Premendo nuovamente il tasto «CLOCK» inizieranno a lam-
peggiare le cifre rappresentanti i minuti.
Impostare i minuti mediante il tasto «SET». Premere nuovamente il tasto «CLOCK» inizieranno a lam-
peggiare le cifre rappresentanti il giorno.
Impostare il giorno mediante il tasto «SET». Premere nuovamente il tasto «CLOCK» inizieranno a
lampeggiare le cifre rappresentanti il mese.
Impostare il mese mediante il tasto «SET». Premere nuovamente il tasto «CLOCK» inizieranno a lam-
peggiare le cifre rappresentanti l'anno.
Impostare l'anno mediante il tasto «SET». Premere nuovamente il tasto «CLOCK» per 4 secondi per
uscire dalla regolazione.
Durante l'aggiornamento, non premendo alcun tasto per un tempo maggiore di 8 secondi, si esce au-
tomaticamente dal settaggio ed il display visualizzerà l'orario modificato.
Batteria ermetica
Nel caso che il veicolo monti una batteria ermetica, la manutenzione è limitata al controllo dello stato
di carica e ad una eventuale ricarica.
Queste operazioni devono essere eseguite in fase di preconsegna del veicolo e ogni 6 mesi di stoc-
caggio a circuito aperto.
Pertanto, oltre alla preconsegna è necessario controllare la carica ed effettuare l'eventuale ricarica
prima dello stoccaggio del veicolo e successivamente, ogni 6 mesi.
ISTRUZIONI PER LA CARICA DI RINFRESCO DOPO STOCCAGGIO A CIRCUITO APERTO
1) Verifica della tensione
Prima di installare la batteria sul veicolo verificare la tensione a circuito aperto con un normale tester.
- Se la tensione risulta maggiore di 12,60V la batteria può essere installata senza nessuna carica di
rinfresco.
- Se la tensione risulta inferiore a 12,60V è necessaria una carica di rinfresco come spiegato nel punto
2).
2) Modalità con carica batteria a tensione costante
- Carica tensione costante pari a 14,40÷14,70V
- Corrente iniziale di carica pari a 0,3÷0,5 x Capacità nominale
- Durata della carica:
Consigliata 10÷12 h
Minima 6 h
Massima 24 h
IMP ELE - 79
Impianto elettrico MP3 125
IMP ELE - 80
MP3 125 Impianto elettrico
- Disponendo dei caricabatteria dis.020333Y e/o dis.020334Y agire sul comando del caricabatteria
selezionando la posizione corrispondente alla capacità della stessa;
- Diversamente, caricare la batteria con corrente costante pari a 1/10 della capacità nominale (per
esempio per una batteria con capacità nominale pari a 9Ah, la corrente di carica dovrà essere 0,9-1,0A),
per circa 4-6 ore.
Nota : Batterie con lungo stoccaggio possono richiedere un tempo di carica più lungo. I caricabatterie
dis.020333Y e dis.020334Y hanno una protezione automatica che interrompe la ricarica dopo 12 ore,
per evitare dannosi riscaldamenti della batteria. In questo caso l'accensione del led verde non indica
la fine della carica ma l'avvenuta entrata in funzione del sistema di sicurezza.
- Lasciare riposare la batteria a circuito aperto per circa 4-6 ore quindi controllare la tensione a vuoto
con l'utilizzo di un normale tester.
- Se la tensione a circuito aperto risulta maggiore o uguale a 12,6V, la batteria è adeguatamente carica.
Sottoporre la batteria a leggeri scuotimenti o inclinazioni allo scopo di permettere l'eliminazione di
eventuali bolle d'aria creatasi nel corso delle ricarica.
- Ricontrollare i livelli elettrolito, eventualmente ripristinarli fino alla linea di livello superiore con acqua
distillata, pulirla accuratamente, chiudere bene i tappi dei singoli elementi e procedere all'installazione
sul veicolo.
- Rilevando tensioni inferiori sottoporre la batteria a ulteriori 4-6 ore di carica rispettando le modalità
sopra descritte.
Nota : Disponendo del caricabatterie dis.020334Y è possibile verificare il livello di carica della batteria
con la funzione Check. Il valore indicato sul display dovrà risultare superiore al valore indicato in tabella,
altrimenti procedere con una nuova ricarica seguendo le modalità precedentemente indicate.
Connettori
Cruscotto
IMP ELE - 81
Impianto elettrico MP3 125
azzeramento
- Rimuovere la fiancata laterale sinistra in modo da
accedere alla centralina ricevatore aprisella indi-
cata in foto
- Sfilare il terminale metallico e collegarlo ad un
buon punto di massa, o al terminale n°7 (nero), per
almeno 10 secondi.
- In questa operazione vengono cancellati tutti i
telecomandi memorizzati dalla centralina.
AVVERTENZA
LA CENTRALINA PUÒ PROGRAMMARE UN NUMERO
MASSIMO DI 8 TELECOMANDI.
programmazione
Per procedere alla programmazione dei telecomandi procedere come segue:
IMP ELE - 82
MP3 125 Impianto elettrico
1. Inserire la chiave con telecomando da programmare nel blocchetto chiave del bloccasterzo.
2. Ruotare la chiave in posizione «ON», premere il pulsante del telecomando, rilasciare il pulsante,
riportare la chiave in posizione «OFF» entro 4 secondi dalla posizione «ON».
3. Attendere da 1 a 8 secondi.
4. Ripetere le operazioni 2 e 3 per altre 4 volte senza estrarre la chiave.
La centralina conferma l'avvenuta programmazione con l'apertura della sella.
AVVERTENZA
EVITARE DI PREMERE PIÙ VOLTE IL PULSANTE DEL TELECOMANDO LONTANO DAL VEICO-
LO. IL TELECOMANDO E IL RICEVITORE POTREBBERO PERDERE LA SINCRONIA. IN TAL
CASO È NECESSARIO RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE. EVITARE DI TENERE IL TELECO-
MANDO IN LUOGHI CON TEMPERATURE OLTRE 60° C: LA BATTERIA SI SCARICHEREBBE
TROPPO RAPIDAMENTE.
AVVERTENZA
PER EVITARE DI SCARICARE LA BATTERIA DEL VEICOLO, IL RICEVITORE RADIO DEL TELE-
COMANDO APERTURA SELLA, SI DISATTIVA DOPO 7 GIORNI DALL'ULTIMO SPENGIMENTO
DEL VEICOLO.
E' SUFFICIENTE RUOTARE LA CHIAVE IN POSIZIONE «ON» PER RIATTIVARE IL RICEVITORE.
IMP ELE - 83
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Questa sezione descrive le operazioni da effettuare per lo smontaggio del motore dal veicolo.
MOT VE - 85
Motore dal veicolo MP3 125
Scollegare la batteria.
- Rimuovere il coperchio motore dentro il vano
portacasco
- Rimuovere le fiancate laterali .
- Rimuovere la marmitta completa
ATTENZIONE
MOT VE - 86
MP3 125 Motore dal veicolo
MOT VE - 87
Motore dal veicolo MP3 125
Al rimontaggio del motore sul veicolo eseguire le operazioni in senso inverso allo smontaggio, rispet-
tando le coppie di bloccaggio riportare nel Cap. Caratteristiche.
-Verificare il livello olio motore ed eventualmente ripristinarlo con il tipo raccomandato.
- Effettuare il riempimento e lo spurgo del circuito di raffreddamento.
- Eseguire il controllo del funzionamento dell'acceleratore e dei dispositivi elettrici.
ATTENZIONE
MOT VE - 88
MP3 125 Motore dal veicolo
MOT VE - 89
INDICE DEGLI ARGOMENTI
MOTORE MOT
MP3 125 Motore
Questa sezione descrive le operazioni da effettuare sul motore e gli attrezzi da utilizzare.
Trasmissione automatica
Coperchio trasmissione
Attrezzatura specifica
020423Y Chiave arresto puleggia condotta
Convogliatore aria
MOT - 91
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020412Y Guida da 15 mm
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020357Y Adattatore 32 x 35 mm
020412Y Guida da 15 mm
MOT - 92
MP3 125 Motore
Caratteristiche tecniche
Valore max campana frizione
Valore max: Ø 134,5 mm
Valore standard campana frizione
Valore standard: Ø 134 ÷ 134,2 mm
MOT - 93
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020074Y Base di supporto per controllo alli-
neamento albero motore
020335Y Supporto magnetico per comparatore
Caratteristiche tecniche
verifica campana frizione : Eccentricità limite.
Eccentricità limite ammessa: 0,15 mm
Smontaggio frizione
Attrezzatura specifica
MOT - 94
MP3 125 Motore
020444Y009 chiave 46 X 55
020444Y010 anello adattatore
Verifica frizione
Caratteristiche tecniche
Verifica Spessore minimo
1 mm
MOT - 95
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
001467Y035 Campana per cuscinetti ø esterno 47 mm
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020456Y Adattatore Ø 24 mm
020363Y Guida da 20mm
MOT - 96
MP3 125 Motore
Caratteristiche tecniche
Diametro semipuleggia standard
Diametro standard: Ø 40,985 mm
Diametro minimo semipuleggia
Diametro minimo ammesso: Ø 40,96 mm
Caratteristiche tecniche
Diametro max. Semipuleg. condotta mobile
Diametro max. ammesso Ø 41,08 mm
Diametro standar semipuleg. condotta mobile
Diametro standard: Ø 41,000 ÷ 41,035 mm
MOT - 97
Motore MP3 125
- Rimuovere la cinghia e sfilare la semipuleggia mobile con il relativo boccolo, facendo attenzione alla
fuoriuscita dei rulli montati liberi su di essa.
- Rimuovere la piastra di contrasto rulli con i relativi pattini di guida.
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020424Y Punzone montaggio astuccio a rulli
puleggia condotta
MOT - 98
MP3 125 Motore
MOT - 99
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020263Y Guaina per assemblaggio puleggia
condotta
Prodotti consigliati
AGIP GREASE SM 2 Grasso per anello girevole
della ruota fonica
Grasso al bisolfuro di molibdeno e sapone di litio
NLGI 2; ISO-L-XBCHB2, DIN KF2K-20
Caratteristiche tecniche
Lunghezza standard
106 mm
limite dopo l'uso
101 mm
Montaggio frizione
MOT - 100
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020444Y011 anello adattatore
020444Y009 chiave 46 X 55
MOT - 101
Motore MP3 125
Cinghia di trasmissione
Caratteristiche tecniche
Cinghia di trasmissione - larghezza standard:
22,5 ± 0,2 mm
Cinghia di trasmissione - larghezza minima:
21,5 mm
MOT - 102
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020368Y chiave d'arresto puleggia motrice
Caratteristiche tecniche
rullo: Diametro minimo ammesso
Ø 18,5 mm
boccolo di scorrimento: Diametro minimo am-
messo
Ø 25,95 mm
MOT - 103
Motore MP3 125
MOT - 104
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020368Y chiave d'arresto puleggia motrice
MOT - 105
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020423Y Chiave arresto puleggia condotta
Riduzione finale
MOT - 106
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
001467Y013 Pinza per estrazione cuscinetti ø
15 mm
MOT - 107
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020477Y Adattatore 37 mm
020483Y Guida da 30 mm
Attrezzatura specifica
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
MOT - 108
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020363Y Guida da 20mm
Attrezzatura specifica
020150Y Supporto riscaldatore ad aria
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
MOT - 109
Motore MP3 125
020483Y Guida da 30 mm
Montare l'anello seeger.
Attrezzatura specifica
020150Y Supporto riscaldatore ad aria
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
020412Y Guida da 15 mm
MOT - 110
MP3 125 Motore
NOTA BENE
PER IL MONTAGGIO DEL CUSCINETTO SUL COPERCHIO, SUPPORTARE ADEGUATAMENTE
IL COPERCHIO STESSO MEDIANTE IL KIT COLONNETTE.
Rimontare il cuscinetto asse puleggia condotta
mediante il punzone componibile come mostrato
in figura.
NOTA BENE
QUALORA IL CUSCINETTO SIA DI TIPO CON GABBIA DI
CONTENIMENTO SFERE ASIMMETRICA, POSIZIONARE
LO STESSO CON LE SFERE IN VISTA DAL LATO INTERNO
MOZZO.
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
020363Y Guida da 20mm
NOTA BENE
PER IL MONTAGGIO DEI CUSCINETTI SUL CARTER MOTORE, PER QUANTO POSSIBILE, E'
PREFERIBILE CHE QUEST'ULTIMO SIA SUPPORTATO SU UN PIANO, PER PERMETTERE IL
PIANTAGGIO DEI CUSCINETTI IN ASSE VERTICALE.
Rimontare l'anello seeger posizionando l'apertura all'opposto del cuscinetto e il nuovo paraolio a filo
carter dal lato pulegge.
MOT - 111
Motore MP3 125
MOT - 112
MP3 125 Motore
Coperchio volano
Smontaggio statore
MOT - 113
Motore MP3 125
Montaggio statore
Volano e avviamento
- Verificare l'integrità delle parti interne in plastica del volano e la piastrina di comando Pick-Up.
MOT - 114
MP3 125 Motore
- Verificare l'integrità delle parti interne in plastica del volano e la piastrina di comando Pick-Up.
Attrezzatura specifica
020565Y Chiave a compasso fermo volano
MOT - 115
Motore MP3 125
Dado volano 54 ÷ 60
MOT - 116
MP3 125 Motore
MOT - 117
Motore MP3 125
MOT - 118
MP3 125 Motore
MOT - 119
Motore MP3 125
Smontaggio testa
- Rimuovere la candela.
- Rimuovere i 2 fissaggi laterali indicati in figura.
- Allentare in due o tre riprese e in sequenza in-
crociata i 4 dadi di fissaggio testa cilindro.
- Togliere la testa, i 2 grani di centraggio e la guar-
nizione.
NOTA BENE
IN CASO DI NECESSITÀ LA TESTA PUÒ ESSERE RIMOS-
SA COMPLETA DI ALBERO A CAMME, PERNI BILANCIERI
E STAFFA DI FISSAGGIO. LA TESTA PUÒ ESSERE RI-
MOSSA ANCHE SENZA INTERVENIRE CON LO SMON-
TAGGIO DELLA CATENA E DEL TENDICATENA DALL'AL-
BERO MOTORE.
Smontaggio valvole
Attrezzatura specifica
020382Y011 adattatore per attrezzo smontag-
gio valvole
020382Y Attrezzo per rimozione semiconi val-
vole munito di particolare 012
020306Y Punzone montaggio anelli di tenuta
valvole
MOT - 120
MP3 125 Motore
ATTENZIONE
AL FINE DI EVITARE DANNEGGIAMENTI AL PISTONE SOSTENERE LO STESSO DURANTE LO
SMONTAGGIO DEL CILINDRO.
NOTA BENE
PRESTARE ATTENZIONE E NON DANNEGGIARE GLI ANELLI DI TENUTA DURANTE LO SMON-
TAGGIO.
MOT - 121
Motore MP3 125
Caratteristiche tecniche
Verifica del piede di biella : Diametro max.
15,030 mm
Verifica del piede di biella : Diametro standard
15+0,015 +0,025mm
MOT - 122
MP3 125 Motore
Verifica spinotto
MOT - 123
Motore MP3 125
Caratteristiche tecniche
Diametro spinotto : Diametro standard:
56,997 ÷ 57,025
diametro pistone
56,945 ÷ 56,973 mm
Diametro spinotto :Gioco standard
0,015 ÷ 0,029 mm
Diametro spinotto : Diametro standard
14,996 ÷ 15,000 mm
Diametro sede spinotto su pistone : Diametro
standard
15,001 ÷ 15,006 mm
Diametro sede spinotto su pistone :Gioco
standard
0,001 ÷ 0,010 mm
MOT - 124
MP3 125 Motore
Verifica pistone
Montaggio pistone
- Montare il pistone e lo spinotto sulla biella, posizionando il pistone con la freccia rivolta verso lo scarico.
- Inserire l'anello di fermo spinotto nell'attrezzo specifico.
- Con l'apertura nella posizione indicata sull'attrezzo
S = sinistro
D = destro
- Portare l'anello di fermo in posizione mediante il punzone.
- Procedere al montaggio del fermo spinotto utilizzando la spina come indicato in figura.
ATTENZIONE
L'UTILIZZO DEL MARTELLO PUÒ DANNEGGIARE LE SEDI DI ALLOGGIO DEI FERMI.
NOTA BENE
MOT - 125
Motore MP3 125
L'ATTREZZO PER IL MONTAGGIO DEGLI ANELLI DI FERMO DEVE ESSERE UTILIZZATO MA-
NUALMENTE.
Attrezzatura specifica
020430Y Attrezzo per montaggio fermi spinotto
Selezione guarnizione
MOT - 126
MP3 125 Motore
Vedi anche
Sistema di spessoramento
MOT - 127
Motore MP3 125
Montaggio cilindro
MOT - 128
MP3 125 Motore
Controllo testa
Caratteristiche tecniche
portata «A»
Ø 12,000 ÷ 12,018
portata «B»
Ø 20,000 ÷ 20,021
portata «C»
Ø 37,000 ÷ 37,025
MOT - 129
Motore MP3 125
MOT - 130
MP3 125 Motore
Caratteristiche tecniche
Usura sedi valvole: Guida di aspirazione
limite ammesso: 5,022
Usura sedi valvole: Guida di aspirazione
Diametro standard: 5,000 ÷ 5,012 mm
Usura sedi valvole: Guida di scarico
Limite ammesso 5,022
Usura sedi valvole: Guida di scarico
Diametro standard: 5,000 ÷ 5,012 mm
Controllo valvole
MOT - 131
Motore MP3 125
Caratteristiche tecniche
Controllo valvole: lunghezza standard
Scarico: 94,4 mm
Controllo valvole: lunghezza standard
Aspirazione: 94,6 mm
Controllo valvole : gioco massimo ammesso:
Scarico: 0,072 mm
Controllo valvole: gioco massimo ammesso
Aspirazione: 0,062 mm
Controllo valvole: gioco standard:
Scarico: 0,025 ÷ 0,052 mm
Controllo valvole: gioco standard:
Aspirazione: 0,013 ÷ 0,040 mm
Controllo valvole : Diametro minimo ammes-
so:
Scarico: 4,95 mm
Controllo valvole : Diametro minimo ammes-
so:
Aspirazione: 4,96 mm
Controllo valvole: Diametro standard:
Aspirazione: 4,972 ÷ 4,987 mm
Controllo valvole: Diametro standard:
Scarico: 4,96 ÷ 4,975 mm
MOT - 132
MP3 125 Motore
MOT - 133
Motore MP3 125
Montaggio valvole
Attrezzatura specifica
020306Y Punzone montaggio anelli di tenuta
valvole
020382Y Attrezzo per rimozione semiconi val-
vole munito di particolare 012
020382Y011 adattatore per attrezzo smontag-
gio valvole
MOT - 134
MP3 125 Motore
Caratteristiche tecniche
Diametro interno bilanceri: Diametro standard
Ø 12,000 ÷ 12,011 mm
Diametro perni bilanceri: Diametro standard
Ø 11,977 ÷ 11,985 mm
Controllo albero camme: Gioco assiale massi-
mo ammesso:
0,42 mm
Controllo albero camme: Gioco assiale stan-
dard
0,11 ÷ 0,41 mm
Controllo albero camme: Altezza standard
Scarico: 29,209 mm
Controllo albero camme: Altezza standard
Aspirazione: 30,285 mm
Controllo albero camme: Diametro minimo am-
messo
Portata B Ø: 19,950 mm
Controllo albero camme: Diametro minimo am-
messo
Portata A Ø: 36,94 mm
Controllo albero camme: Diametro standard
Portata B Ø: 19,959÷ 19,98 mm
Controllo albero camme: Diametro standard
Portata A Ø: 36,95÷ 36,975 mm
MOT - 135
Motore MP3 125
MOT - 136
MP3 125 Motore
MOT - 137
Motore MP3 125
MOT - 138
MP3 125 Motore
Apertura carter
- Rimuovere il coperchio volano completo di pompa acqua, il volano, lo statore come descritto al capitolo
volano magnete.
- Rimuovere il filtro olio e l'interruttore di pressione olio.
- Rimuovere il gruppo cilindro/pistone/testa come descritto nel capitolo cilindro testa distribuzione.
MOT - 139
Motore MP3 125
MOT - 140
MP3 125 Motore
Giochi di montaggio
Gioco assiale biella 0,20 - 0,50
Qualora il gioco assiale albero motore-carter risultasse superiore alla norma e l'albero motore non
presentasse alcuna anomalia il problema è sicuramente derivante da una usura o errata lavorazione
sul carter motore.
MOT - 141
Motore MP3 125
Caratteristiche tecniche
Diametro standard Categoria 2
29,004 ÷ 29,010
Categoria 1 - Diametro standard evo
28,994 ÷ 29,000
DIAMETRO STANDARD
Caratteristica Descrizione / Valore
Diametro standard Categoria 2 29,004 ÷ 29,010
Categoria 1 - Diametro standard evo 28,994 ÷ 29,000
Attrezzatura specifica
020074Y Base di supporto per controllo allineamento albero motore
MOT - 142
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020074Y Base di supporto per controllo alli-
neamento albero motore
Caratteristiche tecniche
Max. fuori linea ammesso
A = 0,15 mm
B = 0,01 mm
C = 0,01 mm
D = 0,10 mm
MOT - 143
Motore MP3 125
Controllo semicarter
MOT - 144
MP3 125 Motore
NOTA BENE
IL CANALE PER LA LUBRIFICAZIONE DELLA TESTA È
DOTATO DI GETTO PARZIALIZZATORE: CIÒ PORTA AD
UNA LUBRIFICAZIONE IN TESTA DEL TIPO "BASSA
PRESSIONE"; TALE SCELTA È STATA EFFETTUATA PER
CONTENERE LA TEMPERATURA DELL'OLIO. L'OCCLU-
SIONE DEL GETTO PREGIUDICA LA LUBRIFICAZIONE
DELLA TESTA E DEI MECCANISMI DI DISTRIBUZIONE. LA
MANCANZA DEL GETTO PORTA UNA RIDUZIONE DELLA
PRESSIONE DI LUBRIFICAZIONE ALLE BRONZINE DI
BANCO E BIELLA.
-A
l fine di ottenere una buona lubrificazione delle
bronzine è necessario avere sia una pressione di
lubrificazione ottimale (3,2 bar) che una buona
portata d'olio, a tal riguardo è indispensabile che
le bronzine siano posizionate correttamente in mo-
do da non avere parzializzazioni dei canali di ali-
mentazione olio.
- Le bronzine di banco sono realizzate con 2 se-
micuscinetti, 1 pieno e 1 con fori e cave per la
lubrificazione.
- Il semicuscinetto pieno è destinato a sopportare
le spinte dovute alla combustione e pertanto è po-
sizionata all'opposto del cilindro.
- Per non parzializzare i canali di alimentazione
olio è indispensabile che il piano di accoppiamento
dei due semicuscinetti sia perfettamente ortogo-
nale all'asse del cilindro come mostra la figura.
- La sezione dei canali di alimentazione olio viene
influenzata anche dalla profondità di piantaggio
delle bronzine, rispetto al piano di contenimento
gioco assiale albero motore.
- Verificare il diametro delle bronzine nelle 3 dire-
zioni indicate in figura.
- Ripetere le misurazioni per l'altra metà della
bronzina. Vedi figura.
- Il carter viene fornito in tre allestimenti: con bron-
zine ROSSE, con bronzine BLU e con bronzine
GIALLE.
MOT - 145
Motore MP3 125
TIPO IDENTIFICAZIONE
A ROSSO
B BLU
C GIALLO
montaggio gio
tore
Cat.1 Cat.1 B
Cat.2 Cat.2 B
MOT - 146
MP3 125 Motore
Cat.1 Cat.2 A
Cat.2 Cat.1 C
NOTA BENE
PER MANTENERE TALE POSIZIONE DELLE BRONZINE
SUL CARTER, IL PIANTAGGIO VIENE ESEGUITO FORZA-
TO SU ANELLI DI ACCIAIO INSERITI NELLA FUSIONE DI
ENTRAMBE I SEMICARTER.
NOTA BENE
EVITARE LA MISURAZIONE SUL PIANO DI ACCOPPIA-
MENTO DEI 2 SEMIGUSCI, IN QUANTO LE ESTREMITÀ
SONO SCARICATE PER PERMETTERE UNA DEFORMA-
ZIONE DURANTE IL PIANTAGGIO.
NOTA BENE
I CARTER PER I RICAMBI SONO SCELTI CON SEMICAR-
TER DELLA STESSA CATEGORIA E MONTATI CON
BRONZINE DI CATEGORIA B (COLORE BLU)
Caratteristiche tecniche
Profondità di piantaggio standard
1,35 ÷ 1,6
Diametro del carter senza bronzina
32,953 ÷ 32,963
Accoppiamento carter
prigionieri
Prodotti consigliati
MOT - 147
Motore MP3 125
Lubrificazione
Schema di principio
CIRCUITO DI LUBRIFICAZIONE
MOT - 148
MP3 125 Motore
MOT - 149
Motore MP3 125
- Dopo aver rimosso il coperchio volano come descritto nel capitolo "Volano", scollegare la connessione
elettrica dell'interruttore di minima pressione olio e rimuovere l'interruttore.
- Con motore al minimo 1650 g/min e verificare che la pressione olio sia compresa tra 0,5 ÷ 1,2 atm.
- Con motore a 6000 g/min e verificare che la pressione olio sia compresa tra 3,2 ÷ 4,2 atm.
- A controllo effettuato rimuovere gli attrezzi specifici montati sul motore, rimontare l'interruttore di pres-
sione olio con la relativa rondella bloccandolo alla coppia bloccaggio prescritta, montare il coperchio
volano.
- Rilevando pressioni non conformi, procedere in sequenza con il controllo del filtro olio, del by-pass,
della pompa dell'olio e delle tenute sull'albero motore.
NOTA BENE
IL CONTROLLO DEVE ESSERE ESEGUITO CON OLIO PERFETTAMENTE AL LIVELLO E CON
UN FILTRO OLIO IN BUONE CONDIZIONI.
Caratteristiche tecniche
Pressione olio
Pressione minima ammessa a 6000 g/1': 3,2 atm.
Paraolii di banco
MOT - 150
MP3 125 Motore
Montaggio
Attrezzatura specifica
020425Y Punzone per paraolio lato volano
MOT - 151
Motore MP3 125
Pompa olio
MOT - 152
MP3 125 Motore
Verifica by pass
Caratteristiche tecniche
Verifica by-pass:Lunghezza standard
54,2 mm
MOT - 153
Motore MP3 125
Valvola SAS
MOT - 154
MP3 125 Motore
Attrezzatura specifica
020329Y Pompa a vuoto tipo Mity-Vac
MOT - 155
Motore MP3 125
Attrezzatura specifica
020329Y Pompa a vuoto tipo Mity-Vac
Alimentazione carburante
Smontaggio carburatore
- Rimuovere il riscaldatore
MOT - 156
MP3 125 Motore
MOT - 157
Motore MP3 125
MOT - 158
MP3 125 Motore
MOT - 159
Motore MP3 125
- Rimuovere l'emulsionatore.
- Rimuovere il polverizzatore.
NOTA BENE
DURANTE LE FASI DI PULIZIA DEL CORPO CARBURA-
TORE RIMUOVERE IL POLVERIZZATORE AL FINE DI EVI-
TARNE LO SMARRIMENTO. QUALORA IL POLVERIZZA-
TORE RISULTI FORZATO NELLA PROPRIA SEDE, NON
PROCEDERE CON LO SMONTAGGIO AL FINE DI NON
PROVOCARE DANNEGGIAMENTI ALLO STESSO.
MOT - 160
MP3 125 Motore
Montaggio carburatore
- Per il circuito starter soffiare accuratamente il condotto di collegamento con il getto, questo perché il
supporto del getto nasconde ulteriori calibrature interne, non accessibili.
- Soffiare accuratamente il getto di ripresa.
NOTA BENE
MOT - 161
Motore MP3 125
MOT - 162
MP3 125 Motore
- Verificare che il galleggiante non presenti usure all'alloggio del perno o alla piastrina di contatto con
lo spillo o infiltrazioni di carburante.
- Rilevando anomalie procedere con la sostituzione.
- Inserire il galleggiante con lo spillo dal lato tubo adduzione carburante.
NOTA BENE
PRESTARE ATTENZIONE AL CORRETTO INSERIMENTO DELLA MOLLA DI RICHIAMO SULLA
PIASTRINA DEL GALLEGGIANTE
- Rimuovere la vite di scarico della vaschetta la-
vare e soffiare accuratamente la vaschetta, pre-
stare particolare attenzione alla pulizia dei condotti
della pompa di ripresa.
- Azionare ripetutamente il pistoncino della pompa
di ripresa e soffiare con aria compressa.
- Rimontare le valvole della pompa di ripresa in-
serendo nell'ordine:
VALVOLA DI ASPIRAZIONE (A)
• Molla
• Sfera
• Getto
• Sfera
• Molla
• Getto
NOTA BENE
IL GETTO DELLA VALVOLA DI MANDATA, RELATIVA AL-
LA POMPA DI RIPRESA, È PROVVISTO DI FRESATURA.
MOT - 163
Motore MP3 125
- La posizione finale della vite dovrà essere definita mediante l'analisi dei gas di scarico.
- Preparare il carburatore alla regolazione con la vite svitata di 2 giri dalla posizione di chiuso.
Verifica livello
- Verificare che il riferimento sul galleggiante risulti parallelo al piano accoppiamento vaschetta
- Rilevando posizioni diverse modificare l'orientamento della piastrina metallica di comando dello spillo
fino ad ottenere la posizione sopra descritta.
MOT - 164
MP3 125 Motore
MOT - 165
Motore MP3 125
MOT - 166
MP3 125 Motore
Caratteristiche tecniche
Verifica starter aut. Kehin: Valore sporgenza
10 mm a circa 20°C
Verifica starter aut. Kehin tempo max
5 min
Resistenza starter:
20 ohm
Regolazione minimo
MOT - 167
Motore MP3 125
Dopo aver effettuato la regolazione del minimo procedere con l'operazione di azzeramento TPS.
MOT - 168
INDICE DEGLI ARGOMENTI
SOSPENSIONI SOSP
Sospensioni MP3 125
La presente sezione è dedicata alle operazioni che si possono effettuare sulle sospensioni.
Anteriore
Attrezzatura specifica
001467Y014 Pinza per estrazione cuscinetti ø
15 mm
001467Y017 Campana per cuscinetti Ø esterno
39 mm
SOSP - 170
MP3 125 Sospensioni
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020456Y Adattatore Ø 24 mm
020363Y Guida da 20mm
Attrezzatura specifica
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
020412Y Guida da 15 mm
- Mediante attrezzo specifico inserire l'astuccio a
rulli e portarlo a battuta
- Rimontare il paraolio lato cuscinetto a rulli
- Applicare grasso tra cuscinetto a rulli e cuscinetto
a sfere
Attrezzatura specifica
020038Y Punzone
Prodotti consigliati
AGIP GREASE MU3 Grasso camera di rinvio
contachilometri
SOSP - 171
Sospensioni MP3 125
Manubrio
Smontaggio
Montaggio
sistema di rollio
SOSP - 172
MP3 125 Sospensioni
tubi sterzo
SOSP - 173
Sospensioni MP3 125
SOSP - 174
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 175
Sospensioni MP3 125
Attrezzatura specifica
020055Y Chiave per ghiera tubo sterzo
SOSP - 176
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 177
Sospensioni MP3 125
SOSP - 178
MP3 125 Sospensioni
TUBI STERZO
Nome Coppie in Nm
Ghiera superiore cannotto laterale 20 ÷ 24
Ghiera inferiore cannotto laterale 12 ÷ 15
Vite di fissaggio stelo di scorrimento all'ammortizzatore 45 ÷ 50
Fissaggio dispositivo blocco stelo di scorrimento 6,5 ÷ 10,5
Dadi fissaggio giunti omocinetici 18 ÷ 20
gruppo parallelogramma
SOSP - 179
Sospensioni MP3 125
SOSP - 180
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 181
Sospensioni MP3 125
SOSP - 182
MP3 125 Sospensioni
DISPOSITIVO PARALLELOGRAMMA
Nome Coppie in Nm
Viti di accoppiamento bracci 45 ÷ 50
Viti fissaggio bracci ai cannotti laterali 45 ÷ 50
Viti fissaggio bracci al cannotto centrale 45 ÷ 50
Viti fissaggio flange di accoppiamento semibracci 20 ÷ 25
Viti di fissaggio settore disco freno rollio 20 ÷ 25
SOSP - 183
Sospensioni MP3 125
SOSP - 184
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 185
Sospensioni MP3 125
SOSP - 186
MP3 125 Sospensioni
Attrezzatura specifica
020234y estrattore
Rimuovere le tre viti di fissaggio del motore elet-
trico.
E' importante segnare la posizione di orientamen-
to del motore elettrico, in modo da rimontarlo cor-
rettamente.
SOSP - 187
Sospensioni MP3 125
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020441Y Adattatore 26 x 28 mm
020362Y Guida da 12 mm
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020363Y Guida da 20mm
SOSP - 188
MP3 125 Sospensioni
Attrezzatura specifica
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
020362Y Guida da 12 mm
020357Y Adattatore 32 x 35 mm
Supportare il carter in modo da ottenere una po-
sizione perfettamente orizzontale, riscaldare lo
stesso mediante attrezzo specifico pistola termica
ad una temperatura di circa 120 °C, utilizzare l'at-
trezzo specifico per effettuare il piantaggio del
cuscinetto del motore elettrico, se necessario uti-
lizzare colpi di mazzuolo.
Attrezzatura specifica
020363Y Guida da 20mm
020358Y Adattatore 37 x40 mm
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
Rimuovere il gruppo molla/settore dentato dalla
propria sede, se necessario aiutarsi con piccoli
colpi di mazzuolo per permettere al gruppo di di-
simpegnarsi.
SOSP - 189
Sospensioni MP3 125
Attrezzatura specifica
001467Y002 Campana per cuscinetto ø esterno
73 mm
Attrezzatura specifica
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
Supportare il carter in modo da ottenere una po-
sizione perfettamente orizzontale, riscaldare lo
stesso mediante attrezzo specifico pistola termica
ad una temperatura di circa 120 °C, utilizzare l'at-
trezzo specifico per effettuare il piantaggio del
cuscinetto del motore elettrico, se necessario uti-
lizzare colpi di mazzuolo.
Attrezzatura specifica
020363Y Guida da 20mm
020151Y Riscaldatore ad aria
SOSP - 190
MP3 125 Sospensioni
Prodotti consigliati
MONTBLANC MOLYBDENUM GREASE MONT-
BLANC MOLYBDENUM GREASE
Grasso al bisolfuro di molibdeno
SOSP - 191
Sospensioni MP3 125
SOSP - 192
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 193
Sospensioni MP3 125
SOSP - 194
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 195
Sospensioni MP3 125
SOSP - 196
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 197
Sospensioni MP3 125
SOSP - 198
MP3 125 Sospensioni
N° 1: PRESSOSTATO
N° 2: TELERUTTORE CLAXON
N° 3: FUSIBILE N° 11 DA 7,5A
SOSP - 199
Sospensioni MP3 125
SOSP - 200
MP3 125 Sospensioni
1. MOTORIDUTTORE
2. PULSANTE PINZA BLOCCO ROLLIO
3. PULSANTE COMANDO BLOCCO - SBLOCCO ROLLIO
4. POTENZIOMETRO
5. SENSORE PRESENZA PILOTA
6. SENSORE DI VELOCITA' SX
7. SENSORE DI VELOCITA' DX
8. LINEA SERIALE TESTER DI DIAGNOSI
9. CENTRALINA CONTROLLO MOTORE
10.+ BATTERIA DIRETTO
11.+ BATTERIA DA CHIAVE
12.LUCE ANABBAGLIANTE
13.FUSIBILE N°3 DA 20 A
14.TELERUTTORE ANABBAGLIANTI
15.PRESSOSTATO
16.TELERUTTORE CLAXON
17.GRUPPO STRUMENTI
18.CENTRALINA DI CONTROLLO SISTEMA BLOCCO ROLLIO
MOTORIDUTTORE
SOSP - 201
Sospensioni MP3 125
N°1: MOTORIDUTTORE
SOSP - 202
MP3 125 Sospensioni
POTENZIOMETRO
N° 1: POTENZIOMETRO
SOSP - 203
Sospensioni MP3 125
SOSP - 204
MP3 125 Sospensioni
N° 0: POSIZIONE DI RIPOSO
N° 1: POSIZIONE DI BLOCCO
N° 2: POSIZIONE DI SBLOCCO
N° 3: PULSANTE BLOCCO - SBLOCCO ROLLIO
SOSP - 205
Sospensioni MP3 125
1. MASSA
2. BLOCCO
3. RIPOSO
4. SBLOCCO
SOSP - 206
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 207
Sospensioni MP3 125
SOSP - 208
MP3 125 Sospensioni
Con cablaggio di interfaccia scollegato dalla centralina e i connettori scollegati dai sensori giri ruota
verificare che i pin 23 - 17 e 24 - 17 siano isolati tra di loro e da massa.
SOSP - 209
Sospensioni MP3 125
SOSP - 210
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 211
Sospensioni MP3 125
Assetto ruote
Installazione attrezzatura
SOSP - 212
MP3 125 Sospensioni
Caratteristiche tecniche
Pressione ruote anteriori (pilota)
Pressione ruote anteriori (pilota): 1,6 bar
Pressione ruota posteriore (pilota)
Pressione ruota posteriore (pilota): 2 bar
SOSP - 213
Sospensioni MP3 125
SOSP - 214
MP3 125 Sospensioni
SOSP - 215
Sospensioni MP3 125
Attrezzatura specifica
020646Y Attrezzo posizionamento parallelo-
gramma e sterzo
020647Y Attrezzo per la verifica della conver-
genza
020647Y028 Attrezzo convergenza MP3 LT (tri-
ciclo)
Posteriore
SOSP - 216
MP3 125 Sospensioni
Braccio oscillante
SOSP - 217
Sospensioni MP3 125
Smontaggio
SOSP - 218
MP3 125 Sospensioni
Revisione
Caratteristiche tecniche
Gioco standard
0,40 ÷ 0,60 mm
Limite ammesso dopo l'uso
1,5 mm
Caratteristiche tecniche
Gioco standard
0,40 ÷ 0,60 mm
Limite ammesso dopo l'uso
1,5 mm
SOSP - 219
Sospensioni MP3 125
Attrezzatura specifica
020244Y punzone ø 15
020115Y punzone ø 18
Caratteristiche tecniche
Lunghezza tubo braccio oscillante lato moto-
re:
L 175,3 + 0,3 0
Lunghezza distanziale interno braccio oscil-
lante lato motore:
L 183 + 0,3 0
Spessore bussole in plastica braccio oscillan-
te lato motore:
3,5 ± 0,05 mm
Spessore bussola in plastica braccio oscillan-
te lato telaio:
3,5 ± 0,05 mm
Lunghezza distanziale interno braccio oscil-
lante lato telaio:
290 ± 0,1 L mm
Lunghezza tubo braccio oscillante lato telaio:
SOSP - 220
MP3 125 Sospensioni
L 283 ± 0,1 mm
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso per cuscinetti ster-
zo, sedi dei perni e braccio oscillante
Grasso al sapone di litio e ossido di zinco NLGI 2;
ISO-L-XBCIB2 del braccio oscillante
SOSP - 221
Sospensioni MP3 125
Montaggio
SOSP - 222
MP3 125 Sospensioni
-Completare il montaggio serrando i dadi sui relativi perni alla giusta coppie di serraggio.
Ammortizzatori
Smontaggio
Montaggio
SOSP - 223
Sospensioni MP3 125
Cavalletto centrale
SMONTAGGIO
- Supportare adeguatamente mediante cricchetto
il veicolo.
- Rimuovere le 2 molle di ritorno del cavalletto.
- Svitare il dado indicato in figura.
- Rimuovere il perno dal lato destro.
- Rimuovere il cavalletto.
MONTAGGIO
- Al rimontaggio serrare il dado alla coppia di bloc-
caggio prescritta.
SOSP - 224
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Questa sezione è dedicata alla descrizione dei componenti relativi all'impianto frenante.
Smontaggio
- Rimuovere la marmitta.
- Rimuovere i due fissaggi pinza freno posteriore
al supporto come indicato in foto.
NOTA BENE
NEL CASO IN CUI SI DEBBA PROCEDERE CON LA SO-
STITUZIONE O LA REVISIONE DELLA PINZA FRENO, PRI-
MA DI RIMUOVERE I FISSAGGI DELLA PINZA ALLA
STAFFA DI SUPPORTO, ALLENTARE PREVENTIVAMEN-
TE IL FISSAGGIO RACCORDO OLIO DOPO AVER SVUO-
TATO L'IMPIANTO DEL CIRCUITO IN ESAME.
Smontaggio
Smontaggio
Rimuovere la copiglia.
Al rimontaggio utilizzare copigllie nuove.
Prodotti consigliati
Loctite 242 descrizione prodotto
Applicare LOCTITE frenafiletti medio tipo 242
Smontaggio
Posteriore - integrale
Anteriore
Tubazioni freno
Smontaggio tubazioni freno anteriore
Freno di stazionamento
Spurgo impianto
CARROZZERIA CARROZ
MP3 125 Carrozzeria
Questa sezione è dedicata alle operazioni che si possono effettuare sulla carrozzeria del veicolo.
Sella
Coprimanubrio anteriore
CARROZ - 235
Carrozzeria MP3 125
CARROZ - 236
MP3 125 Carrozzeria
Vedi anche
Copertura radiatore
Vedi anche
Maniglie e fiancate laterali superiori
Controscudo
Sella
CARROZ - 237
Carrozzeria MP3 125
Scudo anteriore
Vedi anche
Spoiler
Controscudo
CARROZ - 238
MP3 125 Carrozzeria
CARROZ - 239
Carrozzeria MP3 125
Vedi anche
Scudo anteriore
Spoiler
CARROZ - 240
MP3 125 Carrozzeria
Pedana poggiapiedi
Rimuovere la copertura centrale.
Rimuovere le quattro viti e smontare la semipeda-
na.
Agire nello stesso modo per entrambi le semipe-
dane.
Sganciare la scatola portafusibili.
Vedi anche
CARROZ - 241
Carrozzeria MP3 125
Fiancate laterali
Supporto targa
CARROZ - 242
MP3 125 Carrozzeria
Vano portacasco
CARROZ - 243
Carrozzeria MP3 125
Vedi anche
Copertura centrale telaio
Spoiler
Rimuovere la rifinitura centrale dello scudo, suc-
cessivamente svitare le sei viti mostrate in figura.
Vedi anche
CARROZ - 244
MP3 125 Carrozzeria
Serbatoio carburante
Vedi anche
Pedana poggiapiedi
CARROZ - 245
Carrozzeria MP3 125
Vedi anche
Pedana poggiapiedi
Bauletto
CARROZ - 246
MP3 125 Carrozzeria
Posteriore
Copertura radiatore
CARROZ - 247
Carrozzeria MP3 125
CARROZ - 248
INDICE DEGLI ARGOMENTI
PRECONSEGNA PRECON
Preconsegna MP3 125
Verifica estetica
Verifica Estetica:
- Vernice
- Accoppiamento Plastiche
- Graffi
- Sporcizia
Verifica bloccaggi
Verifica Bloccaggi
- Bloccaggi di Sicurezza
- Viti di fissaggio
Bloccaggi di sicurezza:
PRECON - 250
MP3 125 Preconsegna
Impianto elettrico
• Batteria
• Interruttore principale
• Fari: abbaglianti, anabbaglianti, di posizione (anteriore e posteriore), e relative spie
• Regolazione proiettore secondo norme vigenti
• Pulsanti luce stop anteriore e posteriore e relativa lampada
• Indicatori di direzione e relative spie
• Luce strumentazione
• Strumenti: indicatore benzina e temperatura
• Spie al gruppo strumenti
• Clacson
• Avviamento elettrico
• Spegnimento motore con interruttore arresto d'emergenza
• Apertura elettrica sella con telecomando
• Pulsante blocco - sblocco rollio
ATTENZIONE
LA BATTERIA VA CARICATA PRIMA DELL'USO PER ASSICURARE IL MASSIMO DELLE PRE-
STAZIONI. LA MANCANZA DI UNA CARICA ADEGUATA DELLA BATTERIA PRIMA DEL PRIMO
IMPIEGO A BASSO LIVELLO DELL'ELETTROLITO, PORTERANNO AD UNA AVARIA PREMA-
TURA DELLA BATTERIA.
ATTENZIONE
QUANDO SI INSTALLA LA BATTERIA, FISSARE PRIMA IL CAVETTO POSITIVO E SUCCESSI-
VAMENTE QUELLO NEGATIVO.
AVVERTENZA
L'ELETTROLITO DELLA BATTERIA È VELENOSO IN QUANTO CAUSA FORTI USTIONI. CON-
TIENE ACIDO SOLFORICO. EVITARE QUINDI IL CONTATTO CON GLI OCCHI, LA PELLE ED I
VESTITI.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI E LA PELLE, LAVARSI ABBONDANTEMENTE CON
ACQUA PER CIRCA 15 MINUTI ED AFFIDARSI TEMPESTIVAMENTE ALLE CURE DI UN MEDICO.
IN CASO DI INGESTIONE DEL LIQUIDO BERE IMMEDIATAMENTE ABBONDANTI QUANTITÀ DI
ACQUA O OLIO VEGETALE. CHIAMARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO.
LE BATTERIE PRODUCONO GAS ESPLOSIVI; TENERE LONTANO DA FIAMME LIBERE, SCIN-
TILLE O SIGARETTE. VENTILARE L'AMBIENTE QUANDO DI RICARICA LA BATTERIA IN AM-
BIENTI CHIUSI. SCHERMARE SEMPRE GLI OCCHI QUANDO SI LAVORA IN PROSSIMITÀ DI
BATTERIE.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE MAI FUSIBILI DI CAPACITÀ SUPERIORE A QUELLA RACCOMANDATA. L'U-
TILIZZAZIONE DI UN FUSIBILE DI CAPACITÀ NON ADATTA PUÒ CAUSARE DANNI A TUTTO IL
VEICOLO O ADDIRITTURA RISCHI DI INCENDIO.
PRECON - 251
Preconsegna MP3 125
verifica livelli
Verifica Livelli:
- Livello liquido impianto frenante idraulico
- Livello liquido impianto blocco rollio
- Livello olio mozzo posteriore
- Livello liquido refrigerante motore
- Livello olio motore
prova su strada
Prova su strada:
- Partenza a freddo
- Funzionamento strumenti
- Risposta a comando gas
- Stabilità in accelerazione e frenata
- Efficienza freno anteriore e posteriore
- Efficienza freno di stazionamento
- Efficienza sospensione anteriore e posteriore
- Rumorosità anomale
- Efficienza sistema di blocco e sblocco rollio
Controllo statico
Verifica funzionale
Verifica Funzionale:
• Impianto frenante idraulico: corsa della leva
• Frizione: verifica corretto funzionamento
PRECON - 252
MP3 125 Preconsegna
PRECON - 253
INDICE DEGLI ARGOMENTI
TEMPARIO TEMP
MP3 125 Tempario
Questa sezione è dedicata al tempo necessario allo svolgimento delle operazioni di riparazione.
Per ogni operazione sono indicati la descrizione, il codice e il tempo previsto.
Motore
MOTORE
Codice Operazione Durata
1 001001 Motore dal telaio - Smontaggio e ri-
montaggio
2 001127 Motore - Revisione completa
3 003064 Olio motore - Sostituzione
TEMP - 255
Tempario MP3 125
Carter
CARTER
Codice Operazione Durata
1 001133 Carter motore - Sostituzione
2 001099 Paraolio lato volano - Sostituzione
3 001100 Paraolio lato frizione - Sostituzione
4 001124 By-pass lubrificazione - Sostituzione
5 001153 Guarnizione semicarter - Sostituzio-
ne
TEMP - 256
MP3 125 Tempario
Albero motore
ALBERO MOTORE
Codice Operazione Durata
1 001117 Albero motore - Sostituzione
TEMP - 257
Tempario MP3 125
Gruppo cilindro
GRUPPO CILINDRO
Codice Operazione Durata
1 001002 Cilindro / Pistone - Sostituzione
2 001154 Gruppo pistone fasce spinotto - Re-
visione
3 001176 Fasce / Spinotto - Sostituzione
TEMP - 258
MP3 125 Tempario
Gruppo testa
GRUPPO TESTA
Codice Operazione Durata
1 001057 Termostato - Sostituzione
2 007012 Valvola di spurgo liquido refrigerante
- Sostituzione
3 001083 Termistore - Sostituzione
4 001056 Guarnizione di testa - Sostituzione
5 001045 Valvole - Sostituzione
6 001049 Valvole - Registrazione
TEMP - 259
Tempario MP3 125
Coperchio testa
TEMP - 260
MP3 125 Tempario
COPERCHIO TESTA
Codice Operazione Durata
1 001089 Coperchio testa - Sostituzione
2 001093 Candela - Sostituzione
3 001088 Guarnizione coperchio testa - Sosti-
tuzione
4 001074 Tubo recupero vapori olio - Sostitu-
zione
5 001159 Vaschetta recupero vapori olio - Re-
visione
Filtro olio
FILTRO OLIO
Codice Operazione Durata
1 001161 Filtro aria secondaria - Sostituzione
2 001162 Scatola filtro aria secondaria - Sosti-
tuzione
3 001174 Valvola SAS - Sostituzione
4 001160 Sensore di pressione olio - Sostitu-
zione
5 001123 Filtro olio - Sostituzione
6 001102 Filtro olio a rete - Sostituzione/Pulizia
7 001113 Pompa acqua / Girante pompa - So-
stituzione
TEMP - 261
Tempario MP3 125
Puleggia condotta
PULEGGIA CONDOTTA
Codice Operazione Durata
1 001012 Puleggia condotta - Revisione
2 001022 Frizione - Sostituzione
3 001110 Puleggia condotta - Sostituzione
4 001155 Campana frizione - Sostituzione
TEMP - 262
MP3 125 Tempario
Pompa olio
POMPA OLIO
Codice Operazione Durata
1 001129 Tendicatena - Revisione e sostituzio-
ne
2 001125 Pattini guida catena - Sostituzione
3 001122 Catena pompa olio - Sostituzione
4 001172 Portella coperchio catene - Sostitu-
zione
5 001130 Coppa olio - Sostituzione
6 001042 Pompa olio - Revisione
7 001112 Pompa olio - Sostituzione
8 001051 Cinghia/Catena di distribuzione - So-
stit
TEMP - 263
Tempario MP3 125
TEMP - 264
MP3 125 Tempario
Puleggia motrice
PULEGGIA MOTRICE
Codice Operazione Durata
1 001177 Rulli / pattini variatore - Sostituzione
2 001066 Puleggia motrice - Smontaggio e ri-
montaggio
3 001006 Puleggia motrice - Revisione
4 001086 Semipuleggia motrice - Sostituzione
5 001011 Cinghia trasmissione - Sostituzione
TEMP - 265
Tempario MP3 125
Coperchio trasmissione
COPERCHIO TRASMISSIONE
Codice Operazione Durata
1 001135 Cuscinetto coperchio trasmissione -
Sostituzione
2 001096 Coperchio trasmissione carter - So-
stituzione
3 001131 Presa d'aria trasmissione - Sostitu-
zione
4 001170 Convogliatore aria - Sostituzione
5 001132 Tubo presa d'aria trasmissione - So-
stituzione
TEMP - 266
MP3 125 Tempario
Pompa acqua
POMPA ACQUA
Codice Operazione Durata
1 007009 Manicotto gomma by-pass testa-
pompa - Sostituzione
TEMP - 267
Tempario MP3 125
Motorino avviamento
AVVIAMENTO ELETTRICO
Codice Operazione Durata
1 001020 Motorino di avviamento - Sostituzio-
ne
2 005045 Gruppo cavetti motorino d'avviamen-
to - Sostituzione
3 001017 Pignone di avviamento - Sostituzione
TEMP - 268
MP3 125 Tempario
Volano magnete
VOLANO MAGNETE
Codice Operazione Durata
1 001067 Statore - Smontaggio e Rimontaggio
2 001058 Volano completo - Sostituzione
3 001173 Rotore - Sostituzione
4 001087 Coperchio volano - Sostituzione
TEMP - 269
Tempario MP3 125
Carburatore
CARBURATORE
Codice Operazione Durata
1 001063 Carburatore - Sostituzione
2 003058 Carburatore - Registrazione
3 001013 Collettore di aspirazione - Sostituzio-
ne
TEMP - 270
MP3 125 Tempario
Marmitta
MARMITTA
Codice Operazione Durata
1 001095 Protezione marmitta - Sostituzione
2 001009 Marmitta - Sostituzione
3 001092 Collettore di scarico - Sostituzione
TEMP - 271
Tempario MP3 125
Depuratore aria
DEPURATORE ARIA
Codice Operazione Durata
1 004122 Raccordo depuratore carburatore -
Sostituzione
2 001014 Filtro aria - Sostituzione / pulizia
3 001015 Scatola filtro aria - Sostituzione
TEMP - 272
MP3 125 Tempario
Telaio
TELAIO
Codice Operazione Durata
1 004146 Telaio anteriore - Sostituzione
2 004116 Telaio posteriore - Sostituzione
3 004001 Telaio - Sostituzione
4 004147 Staffa sostegno poggiapiedi un lato -
Sostituzione
5 004143 Supporto pedane poggiapiedi - So-
stituzione
TEMP - 273
Tempario MP3 125
Cavalletto
CAVALLETTO
Codice Operazione Durata
1 001053 Perno cavalletto - Sostituzione
2 004179 Tampone cavalletto - Sostituzione
3 004004 Cavalletto - Sostituzione
TEMP - 274
MP3 125 Tempario
SCUDO ANTERIORE
Codice Operazione Durata
1 004020 Cornice faro - Sostituzione
2 004064 Scudo anteriore - Sostituzione
3 004055 Cornice lampeggiatori-Sostituzione
4 004149 Copertura centrale scudo - Sostitu-
zione
5 004022 Parte inferiore scudo - Sostituzione
6 004167 Griglia / copertura radiatore - Sosti-
tuzione
TEMP - 275
Tempario MP3 125
Coperture laterali
COPERTURE LATERALI
Codice Operazione Durata
1 004036 Copritelaio inferiore - Sostituzione
2 004129 Fiancata posteriore - Sostituzione
3 004085 Fiancata (1) - Sostituzione
4 004068 Maniglia passeggero - Sostituzione
5 004037 Grembiuline laterali-Sostituzione
TEMP - 276
MP3 125 Tempario
Scudo posteriore
SCUDO POSTERIORE
Codice Operazione Durata
1 004065 Scudo anteriore parte posteriore -
Smontaggio e rimontaggio
TEMP - 277
Tempario MP3 125
Copertura centrale
COPERTURA CENTRALE
Codice Operazione Durata
1 004059 Portello ispezione candela - Sostitu-
zione
2 004135 Portello serbatoio benzina - Sostitu-
zione
3 004011 Copertura centrale telaio - Sostitu-
zione
4 004012 Fiancate posteriori - Smontaggio e ri-
montaggio
5 004015 Pedana poggiapiedi - Smontaggio e
Rimontaggio
6 004075 Tappetino anteriore - Sostituzione
TEMP - 278
MP3 125 Tempario
parafanghi
PARAFANGHI
Codice Operazione Durata
1 007015 Convogliatore aria radiatore-Sostitu-
zione
2 004009 Parafango posteriore - Sostituzione
3 004181 Copertura inferiore - Sostituzione
4 004184 Supporto parafango anteriore - sosti-
tuzione
5 004002 Parafango anteriore - Sostituzione
TEMP - 279
Tempario MP3 125
Serbatoio carburante
SERBATOIO CARBURANTE
Codice Operazione Durata
1 004137 Tubo pompa iniettore - Sostituzione
2 005010 Galleggiante serbatoio - Sostituzione
3 004168 Tappo serbatoio carburante - Sosti-
tuzione
4 004005 Serbatoio carburante - Sostituzione
TEMP - 280
MP3 125 Tempario
Ammortizzatore posteriore
AMMORTIZZATORI POSTERIORI
Codice Operazione Durata
1 003007 Ammortizzatore posteriore - Smon-
taggio e Rimontaggio
2 003035 Supporto ammortizzatore e pinza
freno - Sostituzione
3 003077 Braccio di supporto marmitta/am-
mortizzatore posteriore - Revisione
TEMP - 281
Tempario MP3 125
Coperture manubrio
COPERTURE MANUBRIO
Codice Operazione Durata
1 000307 SOSTITUZIONE GRUPPO CO-
MANDI DESTRO O SINISTRO
2 004019 Coprimanubrio posteriore - Sostitu-
zione
3 004026 Coperchio manubrio - Sostituzione
4 004018 Coprimanubrio anteriore - Sostituzio-
ne
TEMP - 282
MP3 125 Tempario
Componenti manubrio
COMPONENTI MANUBRIO
Codice Operazione Durata
1 002059 Manopola dx - Sostituzione
2 002060 Comando completo gas - Sostituzio-
ne
3 002063 Trasmissione comando gas - Sosti-
tuzione
4 003001 Manubrio - Sostituzione
5 002071 Manopola sx - Sostituzione
6 003059 Contrappeso - Sostituzione
7 002037 Leva freno - Sostituzione
8 002048 Pinza freno posteriore - Sostituzione
9 002067 Pompa freno posteriore - Sostituzio-
ne
10 002080 Olio freno posteriore spurgo impianto
- Sostituzione
11 004162 Cavallotto supporto specchi e/o fis-
saggio pompa freno - Sostituzione
12 002024 Pompa freno anteriore - Sostituzione
13 002047 Olio freno anteriore e spurgo impian-
to - Sostituzione
TEMP - 283
Tempario MP3 125
Braccio oscillante
BRACCIO OSCILLANTE
Codice Operazione Durata
1 004058 Silent-block - Sostituzione
2 003081 Flangia di supporto braccio oscillante
- Sostituzione
3 001072 Braccio oscill. attacco motore/telaio -
Sostit.
4 003080 Braccio oscillante sul telaio - Sostitu-
zione
TEMP - 284
MP3 125 Tempario
Sella
SELLA
Codice Operazione Durata
1 004003 Sella - Sostituzione
TEMP - 285
Tempario MP3 125
Gruppo strumenti
GRUPPO STRUMENTI
Codice Operazione Durata
1 004021 Parte superiore scudo-Sostituzione
2 005014 Strumento contaKm - Sostituzione
3 004099 Cornice contakm - Sostituzione
4 004035 Plancia portastrumenti - Sostituzione
TEMP - 286
MP3 125 Tempario
Serrature
SERRATURE
Codice Operazione Durata
1 004172 Aggancio chiusura baule posteriore -
Sostituzione
2 005099 Elettroattuatore apertura sella - So-
stituzione
3 004054 Aggancio chiusura sella - Sostituzio-
ne
4 004001 Telaio - Sostituzione
5 005072 Antenna immobilizer - Sostituzione
Fanaleria lampeggiatori
Fanaleria posteriore
TEMP - 287
Tempario MP3 125
Fanaleria anteriore
TEMP - 288
MP3 125 Tempario
TEMP - 289
Tempario MP3 125
Ruota anteriore
RUOTE ANTERIORI
Codice Operazione Durata
1 003047 Pneumatico anteriore - Sostituzione
2 003033 Mozzo ruota anteriore - Sostituzione
3 003037 Cerchio ruota anteriore - Sostituzio-
ne
4 005089 Ruota fonica - Sostituzione
5 002041 Disco freno anteriore - Sostituzione
6 004123 Ruota anteriore - Sostituzione
TEMP - 290
MP3 125 Tempario
Ruota posteriore
RUOTA POSTERIORE
Codice Operazione Durata
1 002070 Disco freno posteriore - Sostituzione
2 001016 Ruota posteriore - Sostituzione
3 001071 Cerchio ruota posteriore - Smont. e
Rimont.
4 004126 Pneumatico ruota posteriore - Sosti-
tuzione
TEMP - 291
Tempario MP3 125
Dispositivi elettrici
DISPOSITIVI ELETTRICI
Codice Operazione Durata
1 005075 Teleruttore stop - Sostituzione
2 005035 Teleruttore proiettore - Sostituzione
3 005011 Teleruttore di avviamento - Sostitu-
zione
4 005007 Batteria - Sostituzione
5 005003 Clacson - Sostituzione
TEMP - 292
MP3 125 Tempario
CABLAGGIO
Codice Operazione Durata
1 005001 Impianto elettrico - Sostituzione
2 005114 Impianto elettrico - Revisione
TEMP - 293
Tempario MP3 125
comandi elettrici
COMANDI AL MANUBRIO
Codice Operazione Durata
1 005017 Interruttore stop - Sostituzione
2 005077 Interruttore arresto emergenza - So-
stituzione
3 005041 Pulsante starter - Sostituzione
4 004010 Serratura antifurto - Sostituzione
5 005040 Pulsante clacson - Sostituzione
6 005006 Commutatore luci o lampeggiatori -
Sostituzione
7 005039 Deviatore luci - Sostituzione
TEMP - 294
MP3 125 Tempario
trasmissioni
TRASMISSIONI SERRATURE
Codice Operazione Durata
1 003094 Cavetto comando pinza blocco rollio
- sostituzione
2 002082 Trasmissione apertura portello ser-
batoio - Sostituzione
3 002083 Trasmissione apertura sella - Sosti-
tuzione
4 002093 Trasmissione apertura bauletto - So-
stituzione
5 003061 Trasmissione acceleratore - Regi-
strazione
TEMP - 295
Tempario MP3 125
Portacasco
PORTACASCO
Codice Operazione Durata
1 005046 Coperchio batteria - Sostituzione
2 005026 Lampada vano portacasco - Sostitu-
zione
3 005027 Supporto lampadina vano portaca-
sco - Sostituzione
4 004016 Vano portacasco - Sostituzione
TEMP - 296
MP3 125 Tempario
Coperture posteriori
COPERTURE POSTERIORI
Codice Operazione Durata
1 004081 Sportello bauletto - Sostituzione
2 004174 Leveraggio bauletto
3 004141 Catarifrangente - Sostituzione
4 005048 Portatarga - Sostituzione
5 004082 Guarnizione bauletto - Sostituzione
TEMP - 297
Tempario MP3 125
Sospensione anteriore
SOSPENSIONE ANTERIORE
Codice Operazione Durata
1 003010 Sospensione anteriore - Revisione
2 003111 Tubo sterzo laterale - sostituzione
3 003038 Asse ruota anteriore - Smont. e ri-
mont.
4 003040 Cuscinetti ruota anteriore - Sostitu-
zione
5 003107 Steli di scorrimento - sostituzione
6 003113 Ammortizzatore anteriore - sostitu-
zione
TEMP - 298
MP3 125 Tempario
Impianto di raffreddamento
IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO
Codice Operazione Durata
1 007013 Tubo collegamento vaso espansione
radiatore - Sostituzione
2 001052 Liquido di raffreddamento e spurgo
aria - Sostituzione
3 007001 Vaso di espansione - Sostituzione
4 007024 Tappo vaso espansione - Sostituzio-
ne
5 007003 Tubo mandata e ritorno liquido refri-
gerante - Sostituzione
6 007016 Ventilatore completo di supporto -
Sostituzione
7 007002 Radiatore acqua - sostituzione
TEMP - 299
Tempario MP3 125
Impianto frenante
IMPIANTO FRENANTE
Codice Operazione Durata
1 002025 Tubazione freno - Sostituzione
2 003096 Pinza blocco rollio - sostituzione
3 003100 Pastiglie pinza blocco rollio - sostitu-
zione
4 003108 Trasmissione flessibile freno di sta-
zionemento - sostituzione
5 003109 Pinza meccanica freno di staziona-
mento - sostituzione
6 002002 Ganasce - Pastiglie freno posteriore
- Sostituzione
7 002020 Tubazione freno posteriore - Smon-
taggio e rimontaggio
8 002081 Tubazione freno posteriore - Sostitu-
zione
9 003118 Settore disco blocco rollio - sostitu-
zione
10 003103 Sdoppiatore tubazione sistema di
blocco sospensione - sostituzione
11 003102 Tubazione sistema di blocco sospen-
sione sdoppiatore-pinza - sostituzio-
ne
TEMP - 300
MP3 125 Tempario
Parabrezza
PARABREZZA
Codice Operazione Durata
1 004101 Parabrezza - Sostituzione
TEMP - 301
Tempario MP3 125
TEMP - 302
MP3 125 Tempario
decalcomanie
DECALCOMANIE
Codice Operazione Durata
1 004066 Specchio retrovisore - Sostituzione
2 004159 Targhette / Adesivi - Sostituzione
TEMP - 303
Tempario MP3 125
Sistema di rollio
SISTEMA DI ROLLIO
Codice Operazione Durata
1 003073 Gioco sterzo - Regolazione
2 003112 Tubo sterzo centrale - sostituzione
3 003002 Ralle sterzo - Sostituzione
4 003115 Bracci parallelogramma - sostituzio-
ne
5 003114 Cuscinetti parallelogramma - sostitu-
zione
6 003116 Tirante di sterzo - sostituzione
7 003117 Giunto omocinetico - sostituzione
TEMP - 304
MP3 125 Tempario
Motoriduttore
MOTORIDUTTORE
Codice Operazione Durata
1 003101 Leva comando pinza blocco rollio -
sostituzione
2 005009 Regolatore di tensione - Sostituzione
3 003095 Staffa supporto pinza blocco rollio -
sostituzione
4 001069 Bobina A.T. - Sostituzione
5 001094 Cappuccio candela - Sostituzione
6 003120 Centralina blocco rollio - sostituzione
7 003093 Carter motoriduttore - sostituzione
8 003090 Motore elettrico motoriduttore - sosti-
tuzione
9 003092 Cuscinetti motoriduttore - sostituzio-
ne
10 003091 Pignone motoriduttore - sostituzione
11 003089 Potenziometro motoriduttore - sosti-
tuzione
TEMP - 305
A
Ammortizzatori: 223
Avviamento: 52, 62, 114, 116, 268
B
Batteria: 55, 62, 73, 79, 80
Bauletto: 246
C
Candela: 41, 71
Carburante: 54, 156, 245, 280
Carburatore: 39, 156, 161, 270
Cavalletto: 224, 274
Controlli: 67
F
Filtro aria: 43
Filtro olio: 261
Freno: 226, 229, 230
Fusibili: 77
G
Gruppo ottico: 236, 238, 241, 245
I
Identificazione: 8
Immobilizer: 67
Indicatori di direzione: 66
L
Lampade:
Lampeggiatori: 56, 287
M
Manutenzione: 7, 32, 35
O
Olio motore: 43
Olio mozzo: 42
P
Pneumatici: 10
Pressione pneumatici:
Prodotti consigliati:
Proiettore: 46
S
Sella: 82, 235, 237, 285
Serbatoio: 245, 280
Sospensione: 184, 298
T
Trasmissione: 9, 54, 91, 102, 106, 266
V
Veicolo: 8, 85, 86