Sei sulla pagina 1di 11

DIODATI RIVEDUTA NUOVA RIVEDUTA NUOVA DIODATI

FILIPPESI 4:13 Io posso ogni 4:13 Io posso ogni 4:13 Io posso ogni 4:13 Io posso ogni
cosa in Cristo, cosa in Colui che cosa in colui che mi cosa in Cristo che
che mi fortifica. mi fortifica. fortifica. mi fortifica.

3:17 Or questo dico 3:17 Or io dico: 3:17 Ecco quello che 3:17 Or io dico
io: La legge, venuta Un patto già voglio dire: un questo: la legge,
quattrocentrent'anni prima testamento che Dio venuta dopo
appresso, non debitamente ha stabilito quattrocentotrent'anni,
GAL ATI
annulla il patto stabilito da Dio, anteriormente, non non annulla il patto
fermato prima da la legge, che può essere annullato, ratificato prima da
Dio in Cristo, per venne in modo da render Dio in Cristo, in
ridurre al niente la quattrocento vana la promessa, modo da annullare la
promessa. trent’anni dopo, dalla legge promessa.
non lo invalida sopraggiunta
in guisa da quattrocentotrent'ann
annullare la i più tardi.
promessa.

14:10 Or tu, perchè 14:10 Ma tu, 14:10 Ma tu, 14:10 Ora tu,


giudichi il tuo perché giudichi il perché giudichi tuo perché giudichi il
ROMANI fratello? ovvero tu tuo fratello? E fratello? E anche tuo fratello? O
ancora, perchè anche tu, perché tu, perché disprezzi perché disprezzi il
sprezzi il tuo disprezzi il tuo tuo fratello? Poiché tuo fratello? Poiché
fratello? poichè fratello? Poiché tutti compariremo tutti dobbiamo
tutti abbiamo a tutti compariremo davanti al tribunale comparire davanti
comparire davanti davanti al tribunale di Dio; al tribunale di
al tribunal di di Dio; Cristo.
Cristo.

4:42 E dicevano 4:42 e dicevano alla 4:42 e dicevano alla 4:42 Ed essi
MATTEO 13:51 Gesù disse 13:51 Avete
alla donna: Noi non donna: Non è piùintese
a donna: 13:51 Avete
«Non è più capito 13:51 Gesù
a dicevano disse
alla donna:
loro: Avete
crediamo più pervoi
le motivo tuttediqueste cose? motivo
quel che tuttediqueste
quellocose?».
«Non loro: «Avete
è più capito
a motivo
intese tutte queste tu ciEssi
tue parole; gli risposero:
hai detto, che che Essi
tu ci risposero:
hai detto, delletutte
tue queste cose?».
parole che
cose? Essi
perciocchè noi gli Sì.
crediamo; perché che «Sì».
crediamo; noi Essi gli dissero:
dissero: Sì,
stessi l'abbiamo abbiamo udito da perché noi stessi «Sì, Signore».
crediamo, ma perché
Signore
udito, .
e sappiamo noi, e sappiamo che abbiamo udito e noi stessi abbiamo
che costui è questi è veramente sappiamo che questi udito e sappiamo
veramente il il Salvator del è veramente il che costui è
Cristo, il Salvator mondo. Salvatore del
mondo».
veramente il
del mondo. Cristo, il Salvatore
del mondo».
GIOVANNI

1:14 In cui abbiamo 1:14 nel quale 1:14 In lui abbiamo 1:14 in cui abbiamo
la redenzione per abbiamo la la redenzione, il la redenzione per
redenzione, la perdono dei peccati.
lo suo sangue, remissione dei
mezzo del suo
la remission de' peccati; sangue e il
peccati. perdono dei peccati.

COLOSSESI

4:1 POI dunque che 4:1 Poiché dunque 4:1 Poiché dunque 4:1 Poiché dunque


Cristo ha sofferto Cristo ha sofferto Cristo ha sofferto Cristo ha sofferto
per noi in carne, nella carne, anche nella carne, anche per noi nella
ancor voi armatevi voi armatevi di voi armatevi dello carne, armatevi
I° PIETRO del medesimo questo stesso stesso pensiero, anche voi del
pensiero, che chi ha pensiero, che, cioè, che, cioè, colui che medesimo pensiero,
sofferto in carne, ha colui che ha ha sofferto nella perché chi ha
cessato dal peccato; sofferto nella carne carne rinuncia al sofferto nella carne
ha cessato dal peccato, ha smesso di
peccato, peccare,

2:17 E Gesù, 2:17 E Gesù, udito 2:17 Gesù, udito 2:17 E Gesù,


udito ciò, disse ciò, disse loro: Non questo, disse loro: udito ciò, disse
loro:
10:21 EI sani
Gesù,non sono i sani
10:21 E Gesù,che «Non sono i sani
10:21 Gesù, loro: «Non sono
10:21 Allora i
Gesù,
MARCO hanno bisogno
riguardatolo in di
viso, hanno bisogno
riguardatolo in del
viso, che hanno bisogno
guardatolo, l'amò e sani che hanno
fissandolo nel volto,
medico, ma i
l'amò, e gli disse: medico, ma i
l’amò e gli disse: del medico, ma cosa
gli disse: «Una i bisogno del medico,
l'amò e gli disse:
malati;
Una cosa io tinon son
manca; malati.
Una cosa Io tinon son
manca; malati. Io Va',
ti manca! non son
vendi ma
«Unai malati;
cosa ti io non
manca;
venuto
va', vendipertutto ciò venuto a chiamar
va’, vendi tutto ciò venuto a chiamare
tutto ciò che hai e sono venuto
va', vendi a
tutto
chiamare
che tu hai,i egiusti,
dallo a' de’ giusti, ma dei
che hai, e dàllo ai dei giusti,
dallo ma dei
ai poveri e chiamare
quello chei hai
giusti,
e
poveri; e tu avraiaun
anzi i peccatori, peccatori.
poveri, e tu avrai un peccatori».
avrai un tesoro in dallo ai poveri,ae
ma i peccatori
tesoro nel cielo; poi
penitenza. tesoro nel cielo; poi cielo; poi vieni e avrai un tesoro nel».
ravvedimento
vieni, e tolta la vieni e seguimi. seguimi». cielo; poi vieni,
tua croce, prendi la tua
seguitami. croce e seguimi».
11:2 Ed egli disse 11:2 Ed egli disse 11:2 Egli disse loro: 11:2 Ed egli disse
loro: Quando loro: Quando «Quando pregate, loro: «Quando
orerete, dite: pregate, dite: Padre, dite: "Padre, sia pregate, dite:
PADRE NOSTRO, sia santificato il tuo santificato il tuo "Padre nostro
MARCO che sei ne' cieli, sia nome; venga il tuo nome; venga il tuo che sei nei cieli, sia
santificato il tuo regno; regno; santificato il tuo
nome, il tuo regno nome, venga il tuo
venga, la tua regno, sia fatta la
volontà sia tua volontà
fatta in terra, sulla terra,
come in cielo. come nel cielo.
11:3 Dacci di 11:3 dacci di giorno 11:3 dacci ogni 11:3 Dacci di
giorno in giorno il in giorno il nostro giorno il nostro giorno in giorno il
nostro pane pane cotidiano; pane quotidiano; nostro pane
cotidiano.
6:13 E non indurci 6:13 e non ci 6:13 e non ci necessario.
6:13 E non esporci
in tentazione,
11:4 E mai
rimettici esporreperdonaci
11:4 e alla i esporreperdonaci
11:4 e alla i alla tentazione,
11:4 E perdona ma
i
liberacipeccati;
nostri dal tentazione,
nostri ma
peccati, tentazione,
nostri ma
peccati, liberacipeccati,
nostri dal
maligno; ancor
perciocchè liberacianche
poiché dal noi liberacianche
perché dal noi perché , perché
malignoanche noi
MATTEO perciocchè
noi rimettiamo ituo maligno.
perdoniamo ad ogni maligno.
perdoniamo a ogni perdoniamo ad ogni
debiti ad ogni nostro debitore; e nostro debitore; e
tuo è il regno e
nostro debitore; e
ènostro
il regno, e la
debitore; e non ci esporre alla non ci esporre alla la
nonpotenza e la
esporci alla
potenza,
non indurci einla tentazione. tentazione"». gloria in ma
tentazione,
gloria, inma
tentazione, eterno.
liberaciAmendal ".
sempiterno.
liberaci dal maligno”».
Amen.
maligno.

LUCA
I° CORINTI 11:29 Poichè 11:29 poiché chi 11:29 poiché chi 11:29 poiché
chi ne mangia, e mangia e beve, mangia e beve, chi ne mangia e
beve mangia e beve un mangia e beve un beve
indegnamente, giudicio su se giudizio contro se indegnamente,
mangia e beve stesso, se non stesso, se non mangia e
giudicio a sè stesso, discerne il corpo del discerne il corpo del beve un giudizio
non discernendo il Signore. Signore. contro se stesso,
corpo del Signore. non discernendo il
corpo del Signore.

9:29 Ed egli disse 9:29 Ed egli disse 9:29 Egli disse loro: 9:29 Ed egli disse
MARCO loro: Questa loro: Cotesta specie «Questa specie di loro: «Questa
generazion di di spiriti non si può spiriti non si può specie di spiriti non
demoni non esce far uscire in altro fare uscire in altro si può scacciare in
per alcunfrodate
7:5 Non altro l'un modo
7:5 Nonchevicon la
private modo
7:5 Non cheprivatevi
con la altro modo,
7:5 Non se non
privatevi
modo,
l'altro, che pernon è
se pur preghiera.
l’un dell’altro, se preghiera».
l'uno dell'altro, se con la preghierasee
l'uno dell'altro,
orazione, e per
di consentimento, non di comun non di comune il digiuno».
non
digiuno.
per un tempo, per consenso, per un accordo, per un di comune accordo
vacare a digiuno, tempo, affin di tempo, per per un tempo, per
e ad orazione; poi darvi alla preghiera; dedicarvi alla dedicarvi al
di nuovo tornate a e poi ritornate preghiera; e poi
assieme, onde ritornate insieme,
digiuno e alla
stare insieme, preghiera; poi di
acciocchè Satana Satana non vi tenti perché Satana non
a motivo della vi tenti a motivo nuovo tornate a
non vi tenti per la stare insieme,
vostra incontinenza. vostra incontinenza. della vostra
incontinenza. affinché Satana non
I°CORINTI vi tenti a
causa della vostra
mancanza di
autocontrollo.
9:54 E Giacomo, e 9:54 Veduto ciò, i 9:54 Veduto ciò, i 9:54 Visto ciò, i
Giovanni, suoi suoi discepoli suoi discepoli suoi discepoli
discepoli, Giacomo e Giacomo e Giacomo e
avendo ciò veduto, Giovanni, dissero: Giovanni dissero: Giovanni dissero:
dissero: Signore, Signore, vuoi tu che «Signore, vuoi che «Signore, vuoi che
vuoi che diciamo diciamo che scenda diciamo che un diciamo che scenda
che scenda fuoco fuoco dal cielo e li fuoco scenda dal fuoco dal cielo e li
dal cielo, e li consumi? cielo e li consumi, come
consumi, come consumi?».
fece anche
anche fece Elia?».
Elia?
9:55 Ma egli, 9:55 Ma egli, 9:55 Ma egli si 9:55 Ma egli si
rivoltosi, li sgridò, rivoltosi, li sgridò. voltò verso di loro e voltò verso di loro e
li sgridò. E disse: li sgridò,
e disse: Voi «Voi non sapete di
LUCA non sapete di quale spirito siete
dicendo: «Voi
quale spirito animati. non sapete di
voi siete. quale spirito
siete;
9:56 Poichè il 9:56 E se ne 9:56 Poiché il 9:56 poiché il
Figliuol andarono in un altro Figlio dell'uomo è Figlio dell'uomo
dell'uomo non è villaggio. venuto, non per non è venuto per
perdere le anime
venuto per perder degli uomini, ma
distruggere le
le anime degli per salvarle». E se anime degli
uomini, anzi per ne andarono in un uomini, ma per
salvarle. E altro villaggio. salvarle». Poi
andarono in un altro andarono in un altro
castello. villaggio.

4:3 Ed ogni spirito, 4:3 e ogni spirito 4:3 e ogni spirito 4:3 E ogni spirito
che non confessa che non confessa che non riconosce che non riconosce
Gesù Cristo Gesù, non è da Dio; pubblicamente che Gesù Cristo è
venuto in carne, e quello è lo spirito Gesù, non è da Dio,
venuto nella
non è da Dio; e dell’anticristo, del ma è lo spirito
quello è lo quale avete udito dell'anticristo. Voi carne, non è da
spirito d'anticristo, che deve venire; ed avete sentito che Dio; e questo è lo
il quale voi avete ora è già nel deve venire; e ora è spirito dell'anticristo
udito dover venire; mondo. già nel mondo. che, come avete
ed ora egli è già nel udito, deve venire; e
mondo. ora è già nel mondo.
I° GIOVANNI

3:1 O GALATI 3:1 O Galati 3:1 O Galati 3:1 O Galati


GALATI insensati! chi vi ha insensati, chi v’ha insensati, chi vi ha insensati! Chi vi ha
ammaliati per ammaliati, voi, ammaliati, voi, ammaliati per
dinanzi agli occhi davanti ai cui occhi
non ubbidire de’ quali Gesù Gesù Cristo è stato
non ubbidire
alla verità, voi, a' Cristo crocifisso è rappresentato alla verità, voi,
quali Gesù Cristo è stato ritratto al crocifisso? davanti ai cui occhi
stato prima ritratto vivo? Gesù Cristo è stato
davanti agli ritratto crocifisso
occhi come se fosse fra voi?
stato crocifisso fra
voi?

1:16 PERCIOCCH 1:16 Poiché io non 1:16 Infatti non mi 1:16 Infatti io non


È io non mi mi vergogno vergogno del mi vergogno
vergogno dell’Evangelo; vangelo; perché dell'evangelo di
ROMANI dell'evangelo di perché esso è esso è potenza di
potenza di Dio per Dio per la salvezza
Cristo, perché
Cristo; poichè la salvezza d’ogni di chiunque crede; esso è la potenza di
esso è la potenza di credente; del del Giudeo prima e Dio per la salvezza
Dio in salute ad Giudeo prima e poi poi del Greco; di chiunque crede,
ogni credente; al del Greco; del Giudeo prima
Giudeo e poi del Greco.
imprima, poi anche
al Greco.
6:5 vane 6:5 acerbe 6:5 acerbe 6:5 vane dispute di
disputazioni discussioni discussioni di uomini corrotti
d'uomini corrotti d’uomini corrotti di persone corrotte di nella mente e privi
della mente e privi mente e privati mente e prive della della verità, che
della verità, che della verità, i quali verità, le quali stimano la pietà
stimano la pietà stimano la pietà considerano la pietà essere fonte
esser guadagno; esser fonte di come una fonte di di guadagno; da
ritratti da tali. guadagno. guadagno.
costoro
separati.
I°TIMOTEO

4:6 un Dio unico, e 4:6 un Dio unico e 4:6 un solo Dio e 4:6 un Dio unico e
Padre di tutti, il Padre di tutti, che è Padre di tutti, che è Padre di tutti,
quale è sopra tutte sopra tutti, fra tutti al di sopra di tutti, che è al di sopra di
EFESINI le cose, e fra tutte le ed in tutti. fra tutti e in tutti. tutti, fra tutti e in
cose, e in tutti voi. voi tutti.

22:21 La grazia del 22:21 La grazia del 22:21 La grazia del 22:21 La grazia del
Signor Gesù Signor Gesù sia con Signore Gesù sia Signore Gesù
Cristo sia con tutti tutti. con tutti. Cristo sia con tutti
voi. Amen. voi. Amen.
APOCALISSE

1:25 Ma egli non la 1:25 e non la 1:25 e non ebbe con 1:25 ma egli non la
conobbe, finchè conobbe finch’ella lei rapporti conobbe, finché ella
ebbe partorito il suo non ebbe partorito coniugali finché ebbe partorito il suo
figliuol un figlio; e gli pose ella non ebbe figlio
MATTEO
primogenito. Ed nome Gesù. partorito un figlio; e primogenito,
ella gli pose nome gli pose nome al quale pose nome
Gesù. Gesù. Gesù.

8:37 E Filippo   8:37 Filippo 8:37 E Filippo


disse: Se tu credi disse: «Se tu credi
con tutto il cuore,
disse: «Se tu con tutto il cuore, lo
egli è lecito. Ed credi con tutto puoi». Ed egli
egli, rispondendo, il cuore, è rispose, dicendo:
disse: Io credo che possibile». «Io credo che Gesù
ATTI Gesù Cristo è il Cristo è il Figlio di
Figliuol L'eunuco
12:47 E dise Dio.
alcuno 12:47 E se uno ode 12:47 Se uno ode le Dio».
12:47 E se uno ode
ode le mie parole, e rispose: «Io
le mie parole e non mie parole e non le le mie parole e non
non crede, io non credo che
le osserva, io non lo osserva, Gesù
io non lo crede, io non lo
lo giudico; giudico; perché io giudico; perché
Cristo è il io giudico; perché io
perciocchè io non non son venuto a non son venuto a
Figlio di Dio». non sono venuto a
giudicare il mondo, giudicare il mondo, giudicare il mondo,
son venuto a
giudicare il mondo, ma a salvare il ma a salvare il ma a salvare il
anzi a salvare il mondo. mondo. mondo.
mondo.
GIOVANNI

11:6 E se è per 11:6 Ma se è per 11:6 Ma se è per 11:6 E se è per


grazia, non è più grazia, non è più grazia, non è più grazia, non è più
per opere; per opere; per opere; per opere, altrimenti
altrimenti, grazia altrimenti, grazia altrimenti, la grazia la grazia non
non è più grazia; non è più grazia. non è più grazia. sarebbe più grazia;
ROMANI ma, se è per ma se è per
opere, non è opere, non è
più grazia; più grazia,
altrimenti, altrimenti
opera non è più l'opera non
opera. sarebbe più
opera.
I°PIETRO
2:2 come fanciulli 2:2 appetite il puro 2:2 come bambini 2:2 come bambini
pur ora nati, latte spirituale, onde appena nati, appena nati,
appetite il latte puro per esso cresciate desiderate il puro desiderate
della parola, per la salvezza, latte spirituale, ardentemente il
acciocchè per esso perché con esso puro latte della
cresciate. cresciate per la parola, affinché per
salvezza, suo mezzo
cresciate,

1:2 Secondo ch'egli 1:2 Secondo ch’egli 1:2 Secondo quanto 1:2 Come sta scritto


MARCO è scritto ne' è scritto nel profeta è scritto nel profetanei profeti:
Isaia: Ecco, io Isaia: Ecco, io «Ecco, io mando il
profeti: Ecco, io mando davanti a te mando davanti a te
mando il mio mio messaggero
il mio messaggero il mio messaggero davanti alla tua
Angelo davanti alla a prepararti la a prepararti la
tua faccia, il qual faccia, il quale
via... via... preparerà la tua via
preparerà la tua via
d'innanzi a te. davanti a te.
26:28 Perciocchè 26:28 Bevetene 26:28 perché questo 26:28 perché questo
MAL quest'è il mio tutti, perché questo è il mio sangue, il è il mio sangue, il
sangue, ch'è il è il mio sangue, il sangue del patto, il sangue del nuovo
3:1ISAIA sangue del patto, il quale è sparso per
sangue del nuovo patto che è sparso
40:3 quale è sparso per molti per il perdono per molti per il
patto, il quale è
sparso per molti, in molti per la dei peccati. perdono dei peccati.
remission de' remissione dei
peccati. peccati.
MATTEO

GER 31:31

27:35 Poi, avendolo 27:35 Poi, dopo 27:35 Poi, dopo 27:35 Dopo averlo


crocifisso, averlo crocifisso, averlo crocifisso, crocifisso, si
spartirono i suoi spartirono i suoi spartirono i suoi spartirono le sue
vestimenti, tirando vestimenti, tirando vestiti, tirando a vesti tirando a sorte,
MATTEO la sorte; a sorte; sorte; affinché si
acciocchè fosse adempisse ciò
adempiuto ciò che fu detto dal
che fu detto dal profeta:
profeta: Hanno «Hanno diviso
spartiti fra loro tra loro le mie
i miei vesti e sulla
vestimenti, ed mia tunica
hanno tratta la hanno tirato a
sorte sopra la sorte».
mia veste.

13:14 ORA, 13:14 Quando poi 13:14 Quando poi 13:14 «Or quando


quando avrete avrete vedrete l'abominazion vedrete
veduta veduta l’abominazion e della l'abominazione
l'abbominazion e della desolazione posta là della desolazione,
della desolazione, desolazione posta là dove non deve stare predetta dal
detta dal dove non si conviene (chi legge faccia
(chi legge pongavi attenzione!), allora
profeta
profeta mente), allora quelli quelli che saranno Daniele, posta
Daniele, posta che saranno nella nella Giudea, fuggano dove non dovrebbe
dove non si Giudea, fuggano ai ai monti; essere (chi legge
conviene (chi legge monti; intenda), allora
pongavi mente), coloro
allora coloro che saranno nella
che saranno nella Giudea fuggano ai
Giudea fuggansene monti.
a' monti.

MARCO
2 Corinzi. 4:10 - Cancellato “Signore”
  5:18 “   “ “Gesù”
  11:31 “   “ “Cristo”
       
Galati. 3:1 - Cancellato “per non ubbidire alla verità”
  3:17 “   “ “in Cristo”
  4:10 “   “ “per mezzo di Cristo”
  5:19 “   “ “l'adulterio” dalla lista delle opere della
carne
  6:15 “    “ “in Cristo Gesù”
  6:17 “   “ “del Signore”
       
Colossesi. 1:2 - Cancellato “dal Signore Gesù Cristo”
  1:14 “   “ “mediante il suo sangue”
  1:28 “   “ “Gesù”
  2:11 “   “ “dei peccati”
  3:6 “   “ (o messo fra parentesi - N.Riv.) “sui figli
ribelli”

Potrebbero piacerti anche