i Giovani di Piumazzo a
Introduzione:
Riflessione
Gesù, l’uomo giusto, viene ingiustamente condannato, Ti saluto, o croce Santa.
messo a morte senza un valido motivo. che portasti il Redentor;
Davanti a tanta ingiustizia non parla, non apre bocca. gloria, lode, onor Ti canta
La sua forza, la sua vittoria è ancora nel silenzio di chi non ogni lingua ed ogni cuor.
usa parole, ma confida nel progetto del Padre, ottenendone
la piena realizzazione.
III stazione Ripetiamo insieme:
“Gesù cade la prima volta”
guarisci il nostro cuore
Ti adoriamo, o Cristo, e Ti Benediciamo, - Maria, conforto di chi è stato tradito e abbandonato..
perché con la Tua santa croce hai redento il mondo. - Maria, speranza degli oppressi e degli indifesi..
- Maria, fiducia dei più poveri e degli emarginati..
Riflessione
Sotto il peso di tanta ingiustizia Gesù cade, ma subito si
rialza; il suo compito non è ancora terminato, il supplizio
che lo attende è solo all’inizio!
La strada del Calvario è lunga e faticosa e a noi, che
guardiamo da spettatori questa scena, diviene passo dopo Ti saluto, o croce Santa.
passo sempre più chiaro quanto Gesù ci abbia amati! che portasti il Redentor;
gloria, lode, onor Ti canta
ogni lingua ed ogni cuor.
IV stazione
“Gesù incontra la Madre” Ripetiamo insieme:
Riflessione
Riflessione
Mentre sta per ritornare al Padre, Gesù sembra volersi Ti saluto, o croce Santa.
liberare di tutto ciò che appartiene a questo mondo: senza che portasti il Redentor;
dire una parola, si lascerà spogliare delle proprie vesti. gloria, lode, onor Ti canta
Su quella croce salirà povero e nudo perché ormai ci ha ogni lingua ed ogni cuor.
donato tutto.
XII stazione Ripetiamo insieme:
“Gesù muore in croce”
insegnaci a consolare
- Maria, aiuto e conforto dei morenti..
Ti adoriamo, o Cristo, e Ti Benediciamo, - Maria, aiuto di chi è solo nel dolore..
perché con la Tua santa croce hai redento il mondo. - Maria, aiuto di chi è disprezzato e rifiutato..
Riflessione
Ti saluto, o croce Santa.
Gesù innalzato sulla croce sale in alto senza più nulla: non che portasti il Redentor;
ha più vestiti, non ha più sangue, non ha parole se non gloria, lode, onor Ti canta
l’ultima: “Tutto è compiuto”. Poi, veramente consumato ogni lingua ed ogni cuor.
dal dolore, piega il capo e si consegna al Padre, come
estremo ed immenso dono d’amore.
XIII stazione Ripetiamo insieme:
“Gesù è deposto dalla croce e consegnato alla
Madre” mantieni viva la nostra fede
- Maria, vittoria della speranza sulla sofferenza..
- Vittoria della comunione sulla solitudine..
Ti adoriamo, o Cristo, e Ti Benediciamo, - Vittoria della pace sul turbamento..
perché con la Tua santa croce hai redento il mondo.
Riflessione
Dopo aver perso ogni legame con la vita terrena, Gesù Ti saluto, o croce Santa.
viene deposto dalla croce e ritorna nel grembo di Maria; che portasti il Redentor;
come l’annunciazione ci ha donato la maternità, la gloria, lode, onor Ti canta
deposizione ci dona la pietà. ogni lingua ed ogni cuor.
Provare pietà significa vedere, ascoltare, toccare la
sofferenza e prendere sulle proprie braccia il dolore degli
altri.
XIV stazione Ripetiamo insieme:
“Gesù viene posto nel sepolcro”
aiutaci a fidarci del Signore
- Vergine che hai creduto nell’impossibile..
Ti adoriamo, o Cristo, e Ti Benediciamo, - Vergine che non hai temuto i progetti di Dio..
perché con la Tua santa croce hai redento il mondo. - Vergine che hai sperato anche oltre la morte del
Figlio..
Riflessione
Dopo il grembo di Maria, il grembo della terra. Il sepolcro Ti saluto, o croce Santa.
è l’ultimo atto dell’uomo che crede di aver sconfitto Dio e che portasti il Redentor;
chiuso i conti con il passato. Gesù però non è il passato; è gloria, lode, onor Ti canta
il nostro futuro. Come si può fermare la vita? Siamo ogni lingua ed ogni cuor.
proprio stolti se giù nel sepolcro, insieme alle nostre
ingiustizie, pensiamo di lasciar cadere anche il Cristo,
perché non c’è sigillo, non c’è pietra, non ci sono soldati
che possano fermare lo scoppio glorioso della resurrezione.
XV stazione Ripetiamo insieme:
“Gesù Risorto”
aiutaci a incontrare il Risorto
-Tu che ci hai donato il Figlio di Dio..
Ti adoriamo, o Cristo, e Ti Benediciamo, -Tu che sei benedetta fra tutte le donne..
perché con la Tua santa croce hai redento il mondo. -Tu che sei Madre della Provvidenza..
Giunse Simon Pietro ed entrò nel sepolcro e vide le bende Orazione finale
per terra, e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non
per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. O Dio, tu hai voluto che accanto al tuo Figlio, innalzato
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per sulla croce, fosse presente Maria; fa che la tua santa
primo al sepolcro, e vide e credette. Chiesa, associata con lei alla passione del Cristo, partecipi
alla gloria della sua risurrezione .
Riflessione Su tutti noi, che abbiamo percorso con devozione il
Percorrere la Via della Croce con Gesù significa rivivere il cammino della passione del Signore Gesù, risplenda
mistero del Battesimo: morire con Lui per risorgere con sempre la luce della sua risurrezione perché possiamo
Lui; deporre l’uomo vecchio, stanco e demotivato, per essere testimoni nella gioia.
rivestirsi della sua grazia, forza e pienezza di vita. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen
Non è evitando la Croce ma abbracciandola che si
ripercorre il cammino del Figlio dell’uomo che è anche
Figlio di Dio. Gesù ci mostra che abbassando se stessi si
viene innalzati fino alla gloria della risurrezione; noi tutti
siamo così testimoni di un incontro che, toccandoci il
cuore, genera in ciascuno la gioia di gridare a tutti che
Cristo è davvero risorto, è vivo, cammina in mezzo a noi
ed è la speranza vera per chi lo cerca. Sì, perché lo
abbiamo visto e udito.
Salve Regina Io ti seguirò